Alessandria7 n. 023/2015

Page 1

Perchè conviene... Ci trovi a pagina 3 Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 23 • Lunedì 7 Dicembre 2015

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Via bergamo 24 – angolo via san lorenzo ALESSANDRIA - tel. 0131 264546

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

VIENI A SCOPRIRE LE NOSTRE OFFERTE A PAGINA 20 FILIALE DI ALESSANDRIA

Via Piacenza, 80 · Tel. 01311826826 · 345.3447524 alessandria2@sognatoreviaggi.it

CHI APRE E CHI CHIUDE Damiani, Bulgari, Paglieri, Bellavita: come se la passano questi?

Diamanti e lusso da esportazione «tirano» l’economia alessandrina

ALESSANDRIA (png) La crisi c’è e si vede, ma per i grandi marchi della gioielleria valenzana come Bulgari e Damiani va tutto a gonfie vele. Damiani chiude con fatturato in crescita e Bulgari aprirà la mega fabbrica a Valenza che porterà nuovi posti di lavoro, diretti e indiretti. Mentre Valenza spera, Alessandria guarda con apprensione al centro Bella-

vita (piscina e hotel, non il resto) e il ramo Paglieri decentrato a Pozzolo, ma che interessa molti alessandrini per i posti di lavoro a rischio. E poi c’è la nuova vita del Cinema Moderno, forse altro centro commerciale. Ma di un certo livello. Eataly bussa, chissà se il marchio del «lusso» gastronomico arriverà in piazzetta. ALLE PAGINE 5 e 10

ASPETTANDO NATALE

Luci, suoni e colori: Alessandria si veste a festa ALLE PAGINE 12 .

e 13


2

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7


CRONACA 3

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

300 MILA EURO «DIMENTICATI» VALENZA (png) La Guardia di Finanza ha concluso una verifica nei confronti di una locale ditta, operante nel settore della fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria. Le Fiamme Gialle hanno proceduto alla ricostruzione dei volumi d'affari, utilizzando i programmi informatici in dotazione al Corpo, anche attraverso l'analisi della documentazione extracontabile reperita in sede di accesso. In tal modo è stato possibile appurare che non tutte le operazioni commerciali poste in essere dall'azienda siano regolarmente "transitate" in contabilità. Non dichiarati circa 300.000 euro. Gli atti della verifica fiscale condotta sono ora a disposizione delle Agenzie delle Entrate per il recupero dei tributi evasi e l'irrogazione delle relative sanzioni.

.

LA POLIZIA STRADALE AVVISA

Controlli a tappeto sull’uso delle cinture di sicurezza anche sui sedili posteriori

ALESSANDRIA (png) Tra le operazioni della Polizia Stradale programmate nel corso dell’anno solare e dedicate a contrastare i comportamenti più pericolosi per la sicurezza stradale, prendono il via anche quelle in materia di utilizzo delle cinture di sicurezza - in particolare nei sedili posteriori - e dei sistemi di ritenuta dei bambini. Il mancato uso delle cinture di sicurezza costituisce

un comportamento molto rischioso nella c i rc o l a z i o n e stradale: se usate correttamente infatti rid u c o n o dell’80% la possibilità di morte o ferite gravi in caso di incidente. Secondo una ricerca curata dall’istituto Superiore di Sanità e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativa all’anno 2011, la percentuale dei conducenti che rispettano l’obbligo di allacciare la cintura di sicurezza è pari al 63%. Ma il dato più preoccupante è che la percentuale degli occupanti i posti posteriori che la indossano non supera il 10%, sia per mancata conoscenza che l’obbligo vale anche per loro sia in

CALCIO PROIBITO, ARRESTATA ALESSANDRIA (png) I Carabinieri della Stazione di Alessandria Cristo hanno arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale Eleonora Murgioni, di 38 anni, residente in provincia di Alessandria e pregiudicata. Una pattuglia veniva inviata nei pressi del campo da rugby di via Casalbagliano perché era stata segnalato al 112 un violento litigio tra un uomo e una donna all'interno di un'auto in sosta. Giunti sul posto, i militari notavano l'auto segnalata e identificavano il proprietario, un albanese di 31 anni, che diceva di avere avuto un acceso diverbio con la moglie. La donna, evidentemente ubriaca, continuava però a litigare col marito, insultando i militari che le avevano chiesto i documenti. Invitata a calmarsi e a non minacciare, per tutta risposta colpiva l’auto, spintonava e poi sferrava un calcio all'inguine di un militare che a quel punto la immobilizzava e la ammanettava, arrestandola. quanto è diffusa l’errata percezione che, in caso di incidente, siano maggiormente protetti rispetto agli occupanti dei posti anteriori del veicolo. Si ritiene anche, ed a torto, che nei brevi spostamenti sia trascurabile indossare le cinture. In realtà, senza essere bene assicurati, si corre il rischio di essere sbalzati fuori dal veicolo con conseguenze anche molto gravi. E’ importante poi ricordare che la cintura va allacciata a maggior ragione se è attivo l’airbag. Particolare attenzione sarà dedicata anche al corretto trasporto dei bambini su seggiolini ed adattatori, fino all’altezza di l,50m: nel 2013, secondo la rilevazione Aci-Istat, sono stati 55 i bambini sotto i 14 anni a perdere la vita in incidenti stradali e più di 12.000 quelli rimasti feriti. Lo scopo è richiamare l’attenzione del mondo degli adulti alla massima responsabilità e alla scrupolosa osservanza di quanto previsto dalla specifica normativa. Al fine di contrastare tale fenomeno sensibilizzando al riguardo tutti gli utenti della strada, saranno attivati mirati dispositivi in ogni provincia del territorio nazionale con l’impiego di più pattuglie per posto di controllo.

OLTRE 700 MILA EURO

Eventi sportivi non dichiarati, scoperta maxi evasione

CASALE MONFERRATO (png) Durante i controlli anti evasione fiscale le Fiamme Gialle di Casale hanno concluso una ispezione nei confronti di un ente non commerciale esercente l’attività di organizzazione di eventi sportivi. E’ risultato evasore totale per l’anno 2009, è stato individuato grazie ad input investigativi acquisiti attraverso le banche dati in uso al Corpo. Gli investigatori, anche grazie alle indagini finanziarie effettuate ed ai riscontri con la documentazione contabile acquisita, sono riusciti a ricostruire il reale volume d’affari attinente alle annualità dal 2009 al 2014, facendo così emergere una base imponibile sottratta a tassazione ammontante a circa 700.000 euro, nonché violazioni ai fini IVA per circa 100.000 euro. Gli atti della verifica sono stati inviati al l’Agenzia delle Entrate, mentre il legale rappresentante è stato denunciato.

POLIZIA

A 15 anni scippa una 92enne per le sigarette

CASALE MONFERATO (png) La settimana scorsa, a termine di una significativa attività investigativa, la Polizia di Stato di Casale Monferrato ha denunciato, in stato di libertà, alla Procura dei Minorenni di Torino, un minore cittadino italiano, responsabile della rapina avvenuta la mattina del 5 novembre, in questa via Alfieri, ai danni di una ultra novantenne. L’attività investigativa di Polizia Giudiziaria posta in essere dagli uomini del Commissariato di P.S. diretta dal Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Domenico Lopane, era da ricondurre ad un lavoro di squadra posta in essere sia nell’immediatezza dei fatti, quando una pattuglia della Squadra Volante era intervenuta in via Alfieri per una segnalazione di furto con strappo. La scippata era una 92enne la cui borsetta era stata portata via da un giovane. In base anche alla testimonianza di un soccorritore che si era opposto al ragazzo in fuga, e grazie ad alcuni fotogrammi di telecamere di videosorveglianza, la polizia è riuscita ad identificare il borseggiatore, un quindicenne, italiano, residente ad Altavilla.

Non farti prendere dal panico... qui trovi tanti bei pensierini di Natale per i tuoi cari!!! Via bergamo 24 – angolo via san lorenzo – Alessandria - tel. 0131 264546


4 CRONACA ORDINE DI ARRESTO DALLA BULGARIA

Si nascondeva nelle campagne acquesi il ricercato internazionale RICALDONE (png) Un 32enne bulgaro è stato arrestato dai carabinieri di Acqui in esecuzione di un mandato d'arresto europeo emesso dalla Bulgaria per uso di atto falso, commesso in Italia. I fatti risalgono al febbraio del 2013 quando il 32enne, N.S. da tempo in Italia, si presenta alla motorizzazione civile di Asti per far convertire la propria patente bulgara in una omologa italiana. I funzionari della Motorizzazione, però, si accorgono che quella licenza di guida è falsa e pertanto, oltre a negare la conversione, trasmettono il documento falso in Bulgaria per ulteriori accertamenti. Le autorità bulgare, nel frattempo, processano l'N.S. ai sensi della legge bulgara, per uso di atto falso condannandolo ad otto anni. Lo stesso, tuttavia, per sottrarsi alla cattura era rientrato in Italia facendo perdere le

proprie tracce. La magistratura bulgara, dunque, ha spiccato un mandato d'arresto europeo al fine di rintracciare ed assicurare alla giustizia il proprio concittadino. In questo frangente i militari dell'Aliquota Operativa di Acqui Terme, nel corso dei servizi di prevenzione di reati contro il patrimonio si erano resi conto che a Ricaldone, in un'abitazione tra le sterminate vigne, aveva preso ad abitare un cittadino straniero, i cui movimenti apparivano quantomeno strani: lo stesso infatti usciva molto poco di casa e si faceva vedere poco in giro. Decisi dunque a capire chi fosse, hanno atteso che uscisse una sera per identificarlo. Dalla banca dati è emerso il mandato di cattura internazionale e così è stato portato in caserma, poi in carcere ad Alessandria in attesa dell'eventuale estradizione. .

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Fanno oltre 4 mila viaggi in autostrada senza pagare il Telepass ALESSANDRIA (png) Non ci sono solo i furbetti che riescono a viaggiare in metropolitana e o sul bus senza pagare il biglietto, ci riescono anche le auto, in autostrada. Una ditta di trasporti bergamasca riusciva sistematicamente a far passare i propri mezzi dalla corsia telepass senza pagare il pedaggio. I furgoni o si accodavano ad altri veicoli passando prima che la sbarra si abbassasse, o chiedevano tramite citofono l'erogazione del biglietto adducendo qualche problema, senza però saldare il pedaggio entro i richiesti quindici giorni. La polizia stradale di Alessandria ha così sequestrato 44 veicoli industriali e commerciali (11 sequestrati nell'immediato e 33 in fase di ricerca) intestati ad una impresa di autotrasporti con sede in provincia di Bergamo

TELEPASS «GRATUITO» Un intero parco camion di una ditta bergamasca sperava di farla franca e di non ricevere il conto salatissimo dell’Autostrada

per non aver pagato sulla A21 ben 4464 transiti, per un importo eluso di 101.856,18 €. "Con questo tipo di attività quindi, la ditta di trasporti poteva ridurre largamente i costi di gestione alimentando un regime di concorrenza

sleale nei confronti di altre società di autotrasporto", commentano dalla Questura. Un metodo che però non poteva durare all'infinito, visto che i varchi delle autostrade sono controllati dalle telecamere.

Stop ai parcheggiatori in piazza Berlinguer

ALESSANDRIA (png) Dopo la protesta plateale della Lega Nord di Alessandria che aveva denunciato una sorta di vero e proprio "pizzo" dei parcheggiatori abusivi di piazza Berlinguer (quella usata dai visitatori dell'ospedale) la Polizia di Stato di Alessandria ha organizzato una serie di servizi mirati, anche con l'ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Torino. Sono stati così fermati - a più riprese - almeno cinque marocchini, in regola con il permesso di soggiorno, tranne uno, pluripregiudicato e già

espulso da Alessandria per tre anni. La presenza costante della Polizia di Stato nell'area del Piazzale Berlinguer ed in quella circostante ha sortito l'effetto di allontanare quei soggetti che importunavano i cittadini chiedendo loro denaro per il parcheggio. Anche in vista delle festività natalizie, ulteriori servizi sono stati già pianificati nei prossimi giorni e nelle prossime settimane per assicurare, attraverso la presenza ininterrotta della Polizia di Stato, che tale fenomeno non dilaghi nel territorio alessandrino.


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

NUOVA VITA PER IL CINEMA MODERNO ALESSANDRIA (png) Un punto vendita Eataly in pieno centro ad Alessandria? Chissà, le trattative sono aperte per occupare parte o tutto lo spazio dello storico cinema Moderno in piazzetta della Lega, chiuso da tempo. Ma sembra che a gennaio potrebbero iniziare i lavori per trasformare il Moderno in un polo commerciale di un certo rilievo, che possa dare lustro alla città. Il nuovo proprietario è Pico Macario, dell’omonima azienda vinicola, ma che direttamente segue il ramo immobiliare della famiglia. Si è cercato di capire chi potrebbe essere ospitato all’interno dell’ex Moderno, ma per ora nessuna certezza, solo trattative. Anche con Eataly.

.

100 MILA € LE PER TELECAMERE ALESSANDRIA (png) Sono 123 mila euro i fondi stanziati per installare telecamere ad Alessandria, o aggiustare quelle già esistenti. Ma prima di partire con i lavori Palazzo Rosso si consulterà con la Questura per sapere dove posizionarle e soprattutto come controllarle, visto con la Polizia Municipale non può stare nella control room «acca 24». La notizia arriva dopo la sparatoria di via Norberto Rosa, al Cristo, definita dalla Prefettura come un episodio estemporaneo, non legato a qualche tipo di criminalità organizzata. La richiesta di maggior sicurezza è stata subito «saziata» con maggior pattugliamenti e controlli soprattutto al quartiere Cristo, teatro della sparatoria. Dopodiché da più parti è stato chiesto di rimettere in funzione le telecamere e di installarne nuove.

Natale difficile per Paglieri Sell System e Bellavita, crisi in vista ALESSANDRIA (png) Sciopero alla Paglieri Sell System di Pozzolo, dopo la paventata notizia di taglio del personale per un’annata non particolarmente eccezionale per la cosmetica e i prodotti dei vari marchi che gestisce. «Il primo obiettivo è la salvaguardia dei lavoratori», dicono dalla CGIL che ha organizzato la protesta. Bellavita? Forse una volta...

Anche il centro wellness Bellavita di Spinetta Marengo non se la passa

tanto bene, con buona pace del nome. La prima piscina termale coperta della zona è in difficoltà, dopo che le società madre, Coop7 in testa, chiuderanno i battenti. Dopo una prima chiusura per difficoltà economiche pare che i dipendenti non ricevano lo stipendio da ottobre - le porte del centro benessere saranno riaperte per garantire la fruizione degli abbonati e dei tanti che utilizzano la piscina. nessun problema per gli «affittuari» Rossopomodoro e UCI Cinemas.

Terme di Acqui invendute

ACQUI TERME (png) Co me purtroppo già paventato da più parti la vendita delle Terme di Acqui non è stata definita. L’imprenditore svizzero interessato al progetto ha chiesto più tempo, e così l’appuntamento dal notaio è saltato ancora. A data da destinarsi. Ma le Terme non hanno molto tempo da perdere, visto che lo spettro della liquidazione è dietro l’angolo. O forse è questo che gli acquirenti - svizzeri a parte stanno aspettando: giocare al ribasso il più possibile. Il socio di maggioranza delle Terme è la regione Piemonte, tramite la sua «cassa», Finpiemonte. Dalla vendita della sua fetta sarebbero entrati almeno 16 milioni di euro. Ma di soldi e di acquirenti «credibili», per ora, nessuna traccia.


6

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Terremoto a Casale: arrestato il presidente IN PIEMONTE, IN 10 ANNI del consiglio comunale Davide Sandalo Aumentano i CASALE MONFERRATO (png) Il presidente del Consiglio Comunale di Casale, Davide Sandalo, esponente di lunga data del Partito Democratico e che in passato ha ricoperto molte cariche politiche ed amministrative, è stato arrestato (domiciliari) dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di finanza di Vercelli con un’accusa pesante, per un amministratore: induzione indebita ed istigazione alla corruzione, commessi in concorso con Ubaldo Omodeo Zorini, quest’ultimo tratto in arresto in flagranza di reato sorpreso a incassare una tangente in contanti di 5 mila euro. Sandalo comunque si era già dimesso, non appena appresa la notizia delle indagini sul suo conto. Le indagini sono partite dalla denuncia di una società cooperativa che, secondo l'accusa, avrebbe descritto minuziosamente le richieste di denaro per l’aggiudicazione della gara relativa ai servizi scolastici comunali del Comune di Casale Monferrato. Ma non solo: sempre secondo gli accusatori, ci sarebbero state sollecitazioni a consegnare somme di denaro in cambio per

malati di Aids (png) Sono 281 le

aggiudicarsi un appalto milionario. Intercettazioni ambientali e telefoniche hanno convinto la Procura della repubblica che le accuse sarebbero fondate, e pertanto si evidenzierebbero gli estremi giudiziari per intervenire, visto che gli interessati avrebbero

approfittato della funzione pubblica per incassare tangenti. Da qui l’accusa di istigazione alla corruzione. Nel corso delle perquisizioni sono state rinvenute somme di denaro in contanti di un certo valore, di cui si sta indagando sulla provenienza.

persone che, nel 2014, in Piemonte hanno contratto l’HIV: un tasso di incidenza di 6,3 casi ogni 100.000 abitanti. Il dato emerge dall’annuale rapporto del SeReMi, il servizio di riferimento regionale di epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione ed il controllo delle malattie infettive, pubblicato in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’Aids il 1° dicembre. Si stima che le persone che vivono con l’HIV nella nostra regione siano 2 su mille , pari a circa 8.400.

Il loro numero è cresciuto n el l’ultimo decennio. La frequenza di HIV risulta 3 volte maggiore tra gli uomini (0,3%) rispetto alle donne (0,1%) e in alcune classi di età è particolarmente alta: tra gli uomini piemontesi dai 45 ai 54 anni raggiunge lo 0,8% circa. L’HIV si trasmette in più di 9 casi su 10 attraverso i rapporti sessuali non protetti. Negli ultimi 15 anni si osserva una crescita delle diagnosi attribuibili ai rapporti omosessuali non protetti tra gli uomini, pari in media a 6 casi in più ogni anno.

MENU CENONE DI CAPODANNO 31 DICEMBRE 2015 TARTARE ALL’ALBESE TOMINO AVVOLTO NELLO SPECK VERDURINE IN AGRODOLCE ALLA JULIENNE BOCCONCINI DI PEPERONI CON ROBIOLA E BAGNA CAUDA SPADA AFFUMICATO CON CREMA DI PORCINI E PHILADELPHIA CARPACCIO DI TONNO CON PUNTE DI ASPARAGI SALMONE E UOVA DI LOMPO LASAGNETTE CON PORRI, SPECK E GORGONZOLA RISOTTO CON PERE E TALEGGIO COSCIOTTO DI AGNELLO AL FORNO IN FRICASSEA PATATE AL FORNO E FAGIOLINI COTECHINO CON LENTICCHIE ACQUA VINO BIANCO CORTESE BARBERA DEL MONF. CAFFE’

E…. A MEZZANOTTE BRINDISI CON SPUMANTE E PANETTONE

€ 50,00 A PERSONA


8 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Bonfica amianto, si fanno progressi CASALE MONFERRATO (png) Il sindaco Titti Palazzetti ha partecipato in Senato all'Assemblea nazionale sull'amianto Riforme, giustizia, sviluppo: una sfida ancora aperta. Verso un Testo Unico, organizzata dalla Commissione d'inchiesta parlamentare sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali. Presenti, fra gli altri, il presidente del Senato Pietro Grasso, i ministri Galletti (Ambiente), Poletti (Lavoro) e Orlando (Giustizia), che ha annunciato la costituzione dello Stato come parte civile nel processo Eternit bis; il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul lavoro e le malattie professionali, Camilla Fabbri, il presidente dell'Inps Tito Boeri, sindacalisti, e due casalesi: il presidente del Fondo nazionale vittime amianto, Nicola Pondrano, e il coordinatore Afeva Bruno Pesce. Nel suo intervento, Palazzetti ha valutato positivamente la proposta di un "testo unico sull'amianto" avanzata dalla Commissione parlamentare d'inchiesta - che accorpi la normativa in materia, oggi competenza delle Regioni e di vari Ministeri. E ha fatto alcune richieste

concrete: semplificazione dei procedimenti burocratici per sveltire le bonifiche da amianto, adeguando gli interventi alle situazioni di urgenza; trasmissione dei fondi statali direttamente al Comune, senza il transito in Regione (un passaggio che rallenta gli interventi); uso dei fondi per le bonifiche al di fuori del Patto di stabilità; e potenziamento della ricerca clinica con fondi statali. Il Sindaco ha accolto con soddisfazione il riconoscimento del ruolo guida di Casale Monferrato negli interventi di bonifica, dei quali è stata sottolineata l'efficienza. Qualche dato soltanto: la quantità di polverino bonificato è aumentata di dieci volte in un anno, passando da 94 mila chili nel 2013 a 934 mila nel 2014; all'ultimo bando per le bonifiche sono arrivate circa 870 richieste, per un totale di 370 mila metri quadri di coperture e una spesa prevista di circa 10 milioni e 700 mila euro. Anche per questo, nei primi mesi dell'anno prossimo Casale Monferrato sarà sede di un convegno nazionale dei Sindaci delle zone interessate dall'inquinamento da amianto, organizzato in collaborazione con la presidenza del Senato e i ministeri dell'ambiente, della salute e del lavoro. Casualmente, l'assemblea si è tenuta in contemporanea con la presentazione del film sulla tragedia dell'Eternit, Un posto sicuro, di Francesco Ghiaccio. "Un bel film, che intreccia la vicenda Eternit a una storia padre figlio, con una visione positiva del futuro", commenta Palazzetti.

IDEA, avanti da 25 anni

ALESSANDRIA (png) L’associazione IDEA onlus di Alessandria compie 25 anni. «Una realtà di solidarietà di successo, a conferma che le idee migliori, non nascono dalla ragione, ma spesso dal coraggio e da un poco di follia», commenta il suo storico presidente e fondatore, Paolo Berta. Nei giorni scorsi vecchi e nuovi volontari a difesa dei disabili e contro le barriere architettoniche si sono ritrovati per festeggiare questo importante traguardo nella sede di via Toscanini. E tra un bicchiere e un dolce, si è fatto un bilancio di questo quarto di secolo trascorso e di tante altre battaglie ancora da combattere al fianco delle persone bisognose.

CONVEGNO

Qual è lo stato di salute della nostra pubblica amministrazione? (con esperienza dal 1983)

VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO PER RIPARARE LE TUE AMMACCATURE? Invia le tue foto tramite whatsapp 328 7232667 Oppure chiama al cell. 328.7232667

RIPARIAMO VETTURE - FURGONI MOTO - AUTO D’EPOCA RESTAURI DI OGNI GENERE Via della Maranzana 68 - Alessandria t.lillo@libero.it carrozzeriapresentauto

SI EFFETTUA PREVENTIVO A DOMICILIO GRATUITAMENTE

ALESSANDRIA (png) A Palatium Vetus, ad Alessandria, si è svolto il convegno “Crisi cicliche, crisi strutturali: quale ruolo dello Stato?”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Obiettivo dell’incontro era quello di rispondere a interrogativi che, in un periodo di crisi economica e disoccupazione in crescita, si fanno sempre più pressanti. I lavori sono stati aperti da un saluto del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Pier Angelo Taverna e da un intervento di Maria Luisa Bianco in ricordo del professor Luciano Gallino, recentemente scomparso. Sono seguite le relazioni di Terenzio Cozzi, professore emerito di Economia politica, Giorgio La Malfa, ordinario di Politica economica e Gabriele Barbaresco, direttore Ricerche & Studi S.p.A. del Gruppo Mediobanca. Il convegno ha fornito anche l’occasione per presentare la ricerca “Crisi economica, disoccupazione giovanile: proposte di esperimenti sociali”, realizzata dall’Istituto di Ricerca Sociale del DiGSPES, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. L’idea della ricerca è nata nell’ambito di un gruppo di sociologi ed economisti delle Università del Piemonte Orientale e Torino, fra i quali

Maria Luisa Bianco, Guido Ortona, Bruno Contini, Nicola Negri, Francesco Scacciati e Pietro Terna, da tempo impegnati a elaborare un progetto di politica economica keynesiana che possa far uscire il nostro Paese dalla crisi creando posti di lavoro per i giovani nei servizi pubblici qualificati, riducendo la disoccupazione, stimolando la domanda di beni sul mercato e adeguando la Pubblica Amministrazione italiana agli standard europei. La scelta del tutto controcorrente in favore della Pubblica Amministrazione deriva dal fatto che il settore pubblico in Italia, contrariamente a quanto si sostenga, è sottodimensionato – e anche sottoscolarizzato – rispetto agli altri paesi comparabili al nostro, e perché buoni servizi pubblici sono una precondizione cruciale per il benessere dei cittadini.


ATTUALITÀ 9

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

«Diventate donatori di Preoccupazione midollo, salvate molte vite» per la Novese ALESSANDRIA (png) I professionisti dell’Azienda Ospedaliera hanno raccolto negli ultimi giorni 40 adesioni al Registro dei Donatori di Midollo Osseo (IBMDR). La tipizzazione verrà eseguita presso il Laboratorio di HLA della struttura di Medicina Trasfusionale. È il frutto della bella collaborazione tra l’A zienda Ospedaliera e il corso di Laurea in Infermieristica, con il supporto del Disit dove è avvenuta la presentazione e del l’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo): una mattinata di sensibilizzazione per poter raccogliere nuove dichiarazioni di volontà che dopo la tipizzazione diventano vere e proprie iscrizioni al Registro Nazionale Donatori di Midollo Osseo Cellule Staminali. Opportunità che viene offerta a tutti giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, peso corporeo maggiore di 50 Kg., buone condizioni generali di salute, allo scopo di continuare ad incrementare

il registro e a rinnovarlo. Franco Dalla Valle ricorda: “Il trapianto di midollo rappresenta l'unica speranza di vita contro le leucemie e altre malattie ematologiche: solo un malato su quattro ha accanto a sé un famigliare compatibile… E quindi, per tutti gli altri, la probabilità di trovare un donatore compatibile nella popolazione mondiale è soltanto di 1 su 100.000”. Il dr. Roberto Guaschino, direttore della Medicina Trasfusionale, spiega: “L’iscrizione al Registro Nazionale dei Donatori di Midollo av-

viene abitualmente in una struttura ospedaliera; quindi chi vuole diventare potenziale donatore deve recarsi presso un centro trasfusionale per essere sottoposto al prelievo di sangue per la tipizzazione: l’appuntamento dell’11 marzo è speciale perché è l’Ospedale ad andare dai potenziali donatori offrendo la possibilità di eseguire subito il prelievo di una sola provetta di sangue, quanto basta per iscriversi al Registro Nazionale dei Donatori di Midollo ed all’ADMO”.

NOVI LIGURE (png) « L’Amministrazione comunale, insieme a tutti i tifosi, esprime preoccupazione per la situazione che si è creata all’interno dell’ U.S.D. Novese, società che rappresenta i colori della città in campo calcistico». Sono le parole del sindaco Rocchino Muliere, il quale è rimas t o l e t t e ra lmente sorpreso dalla notizia del maxi esonero, lamentandosi di non aver mai incontrato la n u o v a p r oprietà e di cons e guenza di non aver mai potuto aiutare la squadra in caso di necessità. «Abbiamo appreso dagli organi di stampa che molti giocatori sono stati esonerati. Non sappiamo come la squadra possa affrontare la prossima stagione, né se il calcio

mercato potrà portare ad un suo rafforzamento. Questo perché l’A m m in i st raz i on e comunale non è mai stata contattata dalla nuova proprietà: non conosciamo i nuovi proprietari né, tantomeno, i progetti futuri del nuovo assetto societario. Personalmente ritengo scorretto l’atte ggiamento tenuto dall’attuale società nei confronti dell’Ammin istraz ione Comunale, anche perché la Novese per disputare il campionato utilizza lo Stadio Girardengo, impianto sportivo di proprietà comunale. In attesa di conoscere gli sviluppi della vicenda, ci riserviamo di assumere tutte le iniziative del caso per tutelare il buon nome della società ed i colori bianco celesti».


10 ATTUALITÀ Atm, si cambia ALESSANDRIA (png) L'assemblea dei soci di ATM ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione. È formato da: Giancarlo Quagliotti, Gabriele Bonfanti, Monia Barrasso. Il nuovo CDA avrá il compito di redigere un piano di ristrutturazione del debito e un nuovo piano industriale che permettano ai soci di prendere le decisioni conseguenti nei rispettivi Consigli Comunali. I nuovi vertici sono molto «torinesi», scelti probabilmente nell’ottica di una fusione con l’azienda trasporti di Torino.

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

LUSSO. SETTANTA NEGOZI E MOLTO ESTERO

Damiani cresce del 10% in tutto il Mondo. Ricavi per oltre 68 milioni di euro VALENZA (png) Il Consiglio di Amministrazione di Damiani S.p.A. capofila del Gruppo Damiani attivo nella creazione, realizzazione e distribuzione di gioielli di alta gamma e di design in Italia e all’estero, ha approvato la Relazione finanziaria consolidata al 30 settembre 2015 relativa al primo semestre (april e -s e t t e m b re 2 0 1 5 ) dell’esercizio 2015/2016. Nel corso del primo semestre dell’esercizio 2015/2016, il Gruppo

ha conseguito Ricavi da vendite e prestazioni pari a 68,7 milioni di euro in crescita del 10,7% rispetto ai 62,1 milioni di euro registrati nell’analogo periodo del l’esercizio precedente. Prosegue la crescita delle vendite dirette del marchio Damiani sia nei negozi monomarca che nei negozi multimarca (complessivamente la crescita dei ricavi è stata del 25% a cambi correnti). Tale andamento conferma il trend positivo che si protrae da oltre

cinque anni e che sostiene le scelte strategiche del Gruppo di investire nello sviluppo della propria rete diretta di distribuzione per incrementare la visibilità e notorietà del marchio ed avvicinarsi al cliente finale. Per effetto di questo trend, il peso dei ricavi retail supera per la prima volta il 50% del totale. Al 30 settembre 2015, il Gruppo gestisce 55 punti vendita diretti e 20 in franchising posizionati nei principali poli del lusso, in Italia e all’estero.

.

VALENZA (png) Bulgari sarà sempre più presente nella città dell’oro con una grande fabbrica di gioielleria, la più grande in Europa. La manifattura aumenterà la capacità produttiva del marchio, che prevede di assumere oltre 300 persone una volta a pieno regime, visto che accorperà i due stabilimenti di Valenza e Solonghello. E’ una ottima notizia per tutto il comparto della gioiellerie e del lusso che a Valenza ha subito un contraccolpo per la crisi. Ma i grandi (Damiani e Bulgari) macinano successi internazionali e non si fermano.

La nuova fabbrica sarà costruita anche grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e di materiali a basso impatto ambientale. L’inaugurazione è prevista nella seconda metà del 2016 Nel nuovo complesso produttivo ci sarà posto per la produzione e l’amministrazione: sarà recuperato un edificio già esistente, la Cascina dell’Orefice - sede agli inizi del ‘800 del primo insediamento orafo di Valenza. 600 mq di superficie da dove usciranno le grandi creazioni di gioielleria apprezzate in tutto il Mondo.

Nuova grande «casa» per Bulgari: a Valenza la sede più grande d’Europa

10% DI SCONTO SUL TRATTAMENTO ALLA KERATINA VEGETALE + SHAMPOO OMAGGIO

Lunedì 21 dicembre si riceve SOLO su appuntamento. Martedì 22, mercoledì 23, giovedì 24 dicembre il salone sarà aperto dalle 08:30 alle 18:00 Lunedì 28 dicembre si riceve SOLO su appuntamento. Martedì 29, mercoledì 30 dicembre il salone sarà aperto dalle 08:30 alle 18:00. GIOVEDI 31 DICEMBRE 08:30 ALLE 15:00. SABATO 2 GENNAIO E MARTEDÌ 5 GENNAIO SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO

DoppioStile, garanzia di successo!

Doppio Stile Acconciature di Grazia Mangione Viale Tivoli 28 B angolo via Mario Maggioli - Alessandria Tel. 0131.1850573 - cell. 347.5892249 - dal martedì al sabato 8:30/18:00 Seguici su Doppio Stile Grazia


LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Anche Alessandria vuole il suo spumante: nasce «Marengo» dalle uve bianche del cortese di Gavi

ALESSANDRIA (png) Un o spumante Metodo Classico a base di uva cortese e la richiesta di una nuova denominazione che interesserà le province di Alessandria e Asti: due novità del Progetto Marengo, iniziativa di ricerca e innovazione su uno dei più antichi vitigni bianchi piemontesi, il Cortese, che dal 2010 interessa la provincia di Alessandria. Se ne è parlato a Palazzo Monferrato ad Alessandria con gli enti capofila del progetto: la Camera di Commercio, la Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, insieme alla Vignaioli Piemontesi, la più grande Associazione di viticoltori d'Italia (oltre 6 mila soci), e alla Cantina Tresecoli di Ricaldone, che si occupano della produzione e della commercializzazione.

ALESSANDRIA (png) Il Comune di Alessandria, in ottemperanza alle disposizioni testamentarie del Sig. Angelo Verzetti, mette a concorso 54 borse di studio da assegnarsi ad altrettanti studenti meritevoli. Le borse di studio, saranno assegnate sulla base degli esiti dell’anno scolastico 2014/2015 ed ammontano complessivamente ad € 30.000, ripartite

La presentazione del nuovo spumante è stata guidata da Roberto Fiori, giornalista de "La Stampa", e ha visto la partecipazione di altri operatori della comunicazione specializzata nel settore "wine & food", insieme a vari esponenti del mondo del vino provinciale. Questi in sintesi i passaggi che hanno portato alla creazione di un protocollo "Marengo" per certificare una metodologia innovativa di produzione del Piemonte DOC Cortese prodotto con vitigni della provincia di Alessandria della vendemmia 2010. Il progetto ha trovato il sostegno e il cofinanziamento della Camera di Commercio, dell'Amministrazione Provinciale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria E ha avuto illustri consulenti

come l'enologo Donato Lanati del centro di ricerca Enosis Srl di Fubine. Il vino nato nella tipologia spumante charmat è stato contraddistintodal marchio Marengo, mentre per quello vinificato secondo il metodo classico è stata creata una nuova etichetta ancora più legata al nostro territorio, connotata dalla scritta Marengo Italia 1800, in ricordo dell'anno della vittoria di Napoleone a Marengo. Il Marengo spumante oggi è prodotto in circa 35.000 bottiglie. La versione Metodo Classico parte con una produzione di nicchia: circa 6.500 bottiglie. Ma l'idea è di crescere e di scommettere di più su questo prodotto che può rispondere alla domanda espressa da un preciso segmento di mercato.

DUE TIPI Lo spumante Marengo avrà due versioni, uno un po’ di nicchia, per intenditori e un’altra versione in 35 mila bottiglie

anno della scuola secondaria di secondo grado, si siano iscritti al secondo anno ed a 24 studenti (12 maschi e 12 femmine) che, superato il secondo anno, si siano iscritti al terzo anno della scuola secondaria di secondo grado. Gli studenti devono essere residenti nel Comune di Alessandria da almeno cin-

que anni oppure se non residenti, devono essere nati in Alessandria, e frequentare l’Accademia delle Belle Arti di Torino o la scuola secondaria di secondo grado; l’ISEE del nucleo famigliare dello studente non deve essere superiore a € 32.000; gli studenti che abbiano superato positivamente l'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado e che si siano iscritti all'Università, devono avere una votazione riportata all’esame di stato non inferiore a 80/100; gli studenti che abbiano superato positivamente il primo od il secondo anno della scuola secondaria di secondo grado e che si siano iscritti all'anno successivo devono avere una media dei voti di tutte le materie di almeno 8/10; non sono am-

Borse di studio per i migliori, ecco chi può accedervi in 6 borse di studio di 1.000 euro riservate a studenti (3 maschi e 3 femmine) che abbiano superato positivamente l'ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado e che si siano iscritti all'Università. 48 borse di studio dell'importo di 500 euro riservate a 24 studenti (12 maschi e 12 femmine) che, superato il primo

ATTUALITÀ 11

messi all’assegnazione delle borse di studio i ripetenti la classe salvo che il fatto dipenda da malattia o da altre cause plausibili, estranee alla volontà, alla diligenza ed alla capacità degli studenti. Il bando ed il modulo di domanda sono reperibili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Alessandria oppure scaricabili dal sito del Comune di Alessandria alla pagina http://www. comune.alessandria.it Le domande possono essere presentate fino al 31 gennaio 2016 all'Ufficio Protocollo del Comune di Alessandria. Informazioni possono essere richieste al Sistema Educativo Integrato Ufficio Gestione Amministrativa e Diritto allo Studio del Comune di Alessandria al numero 0131-515 462.


12 ASPETTANDO NATALE

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

ALESSANDRIA SOCIAL CHRISTMAS

La magia del Natale si diffonde in città con musica, spettacoli e giochi

BUONE FESTE A TUTTI!!!

ALESSANDRIA (tvl) Il Natale è ormai alle porte e Alessandria si prepara a festeggiarlo nel migliore dei modi, con musica, spettacoli e giochi che vivacizzeranno la città nel periodo natalizio. Un grande evento collettivo che vede protagonisti il Comune di Alessandria, il Gruppo AMAG e, naturalmente, i cittadini. Il centro di Alessandria si animerà, fino a mercoledì 6 gennaio, di un susseguirsi di eventi e spettacoli per tutti i gusti e tutte le età. Martedì 8, sabato 12 e 19 dicembre, si esibiranno, in una magica parata, giocolieri, mangiafuoco, trampolieri, tra le vetrine dei negozi del centro storico, dipinte dagli illustratori. Sabato 12 e domenica 13, l’appuntamento è con il tradizionale mercatino di Santa Lucia, in via Milano. E ancora, musica e teatro: si potrà godere di concerti e rappresentazioni teatrali nelle piazzette, in Galleria Guerci e nei cortili del centro. In scena anche il classico di Natale, A Christmas Carol di Charles Dickens. Diversi laboratori di animazione, lettura e creazione di decorazioni natalizie, per adulti e bambini, saranno ospitati presso la Ludoteca di via Verona, la Biblioteca Civica, il Centro di riuso creativo ReMix del Cristo, Lab 121, la Casa di Quartiere, il Teatro delle Scienze ad Alessandria e il Centro Gioco Bianconiglio a Spinetta Marengo. Dal 5 al 24 dicembre saranno allestite le casette di Natale in piazza della Libertà (orario

di apertura dalle 9 alle 10, chiusura tra le 18.30 e le 19.30) e il mercatino di piazza Garibaldi. «Questo Natale guarda al futuro, ma con un occhio alla tradizione - ha dichiarato il sindaco, Maria Rita Rossa -. Vestita a festa e ricca di intrattenimenti per tutte le età, la Città, con il Natale, rinasce e si prepara agli importanti cambiamenti che la caratterizzeranno nel nuovo anno, a cominciare dall’inaugurazione del ponte Meier e dalla completa riqualificazione di gran parte del centro storico». «Ancora una volta lo sforzo corale di istituzioni e commercianti ha consentito di assemblare un programma ricco di contenuti e significati - ha commentato l’assessore allo Sviluppo Economico, Marica Barrera -. Ci saranno intrattenimenti non solo nelle vie centrali, ma anche al Cristo e a Spinetta per soddisfare le aspettative di grandi e piccoli. Non è mancata un’attenzione al sociale che attraverso un concerto benefico dei “Looly and the Noodles” consentirà una raccolta fondi per il convento San Francesco di Alessandria affinché si possa aprire la mensa per le persone in difficoltà durante queste festività» «Vogliamo focalizzare l’attenzione sulle famiglie – sottolinea l’Assessore ai Beni e politiche Giovanili, Vittoria Oneto -. “Facciamoci le feste!” offre una scelta eterogenea di appuntamenti: letture animate, spettacoli teatrali e di magia, laboratori espressivi e creativi soddisfano i gusti di grandi e piccini. Un momento di condivisione e per stare insieme a chi ci vuole bene».

NATALE IN BIBLIOTECA: TUTTE LE ATTIVITÀ ALESSANDRIA (tvl) Anche la Biblioteca Civica di Alessandria ha in calendario una serie di iniziative per animare il periodo natalizio. Negli ottagoni prenderà vita il MERCATINO DEI NATILIBRI: il 10, 16 e 22 dicembre dalle ore 16 alle ore 17.30 si potranno scambiare, regalare, le creazioni prodotte durante il laboratorio “Creiamo il mercatino di Natale” terminato il 3 dicembre. “A.A.A. Babbo Natale cercasi... disperatamente” è invece il titolo della lettura animata che si terrà il 23 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 19.30 per i bambini da 0 a 5 anni, e dalle ore 21.00 alle ore 22.00 per i bambini dai 6 ai 10 anni Per prenotare la partecipazione alle iniziative: Sale Rosse della Biblioteca Civica di Alessandria Piazza Vittorio Veneto 1 Alessandria Tel. 0131 515918. Oppure potete contattare il numero 333 9423430.


ASPETTANDO NATALE 13

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

IDEE REGALO SOLIDALI

Mercatino natalizio me.dea, a sostegno del Centro Antiviolenza

ALESSANDRIA (tvl) Il Natale è alle porte e me.dea, Centro Antiviolenza di Alessandria, invita a visitare il suo mercatino natalizio allestito nei locali dell'associazione, in via Rivolta 36 (angolo con via Palermo), nei tre sabati di dicembre. Il 5, il 12 e il 19 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, le volontarie dell'associazione aspettano tutte e tutti, per mostrare le idee regalo firmate me.dea, che saranno esposte nel mercatino, e far scoprire la sede dell'associazione, con gli uffici dedicati all'accoglienza e all'ascolto, la colorata sala riunioni, allestita

con i quadri dell'illustratrice femminista Anarkikka, e la biblioteca. Quanto ai gadget ce n'è per tutti i gusti: dalle pochette, nella nuova versione trasparente, comoda per chi viaggia o fa sport, ai calendari 2016, dai braccialetti alle agendine, e poi libri, magliette, ciondoli, borse di stoffa, biglietti di auguri e altre simpatiche creazioni in tema natalizio. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.medeacontroviolenza.it Le offerte raccolte dalla vendita serviranno a sostenere le spese del Centro Antiviolenza.

ALESSANDRIA VESTITA A FESTA

Si accendono gli alberi di Natale e inaugura la pista di pattinaggio A L E S S A NDRIA (tvl) Alessandria si veste per le feste e in città arrivano alcuni alberi di Natale. Ce ne sarà uno in piazza della Libertà, di fronte al Comune, uno in piazza Garibaldi ( al l’incro cio fra corso Roma e corso Crimea), uno in via Dossena, lato corso Monferrato, e uno anche in piazza Ceriana, davanti alla chiesa di San Giovanni Evangelista. Ma non solo: martedì 8 dicembre sarà inaugurata la pista di pattinaggio che lo scorso anno è stata molto apprezzata soprattutto dai più piccoli e che sarà collocata a fianco del Palazzo Municipale.

Giovani e meno giovani potranno divertirsi e pattinare fino al 17 gennaio secondo il seguente orario di apertura della pista: nei giorni feriali dalle 15 alle 19; nei giorni prefestivi e festivi dalle ore 10 alle 12.30, dalle 15 alle 19, dalle 20.30 alle 23. Durante le vacanze natalizie

(quindi dal 23 dicembre al 6 gennaio), verrà effettuata l’apertura mattutina anche nei giorni feriali. Il costo del biglietto sarà suddiviso in base alle fasce orarie: al mattino pattinare costerà 6 euro, al pomeriggio ed alla sera 8 euro. Nel costo è compreso anche l’affitto dei pattini.


14 CULTURA&SPETTACOLI CASALE MONFERRATO (tvl) Ce n’è davvero per tutti i gusti: le manifestazioni che animeranno Casale in attesa del Natale sapranno sicuramente soddisfare il più vasto pubblico. Si parte martedì 8 dicembre con “ARRIVA BABBO NATALE”. Tutti i bambini sono invitati a consegnare le loro lettere a Babbo Natale, alle fate e agli elfi truccabimbi in Piazza Mazzini dalle 15.30 alle 19.30. Il 12 dicembre si potrà partecipare al LABORATORIO ARTISTICO FORMATIVO SUL NATALE. Per tutti i bambini. Pinacoteca del Museo Civico, Chiostro di Santa Croce. Sottoscrizione € 3,50 - prenotazione obbligatoria al n. 0142444.309 Dalle 16.00 Sempre il 12 in piazza Mazzini, alle ore 17.30, ci sarà CANZONI NATALIZIE con i bambini del festival canoro della Pro Loco Casale guidati da Federico Marchese. OPERA DEI RAGAZZI è il concerto di musiche natalizie cantate a due e a tre voci che si terrà il 12 dicembre presso il Comune di Casale - Sala Consiliare - Accesso gratuito. Direzione Erika Patrucco, al pianoforte Giulio Castagnoli (Ore 17). E ancora: 12 e 13 dicembre MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO TRADIZIONALE. Appuntamento mensile. In piazza Castello, Mercato Pavia

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Natale per tutti a Casale Monferrato

e Salone Tartara. Dalle 9.00 alle 17.30 CASALE CITTÀ APERTA: apertura chiese e monumenti cittadini e visite guidate, a cura dell’Associazione Orizzonte Casale. Orari: sabato 15.00-17.30; domenica 10.00-12.00 / 15.00-17.30. Visita guidata; domenica alle ore 15, partenza dal Chiosco IAT di piazza Castello - Accesso gratuito. Info: 0142-444330 - 444249 13 dicembre NATALE AL MUSEO. Concerto di musica classica a cura dell’associazione culturale Gli Invaghiti. Salone Vitoli, Mu-

seo Civico, Chiostro di Santa Croce. Ingresso a offerta libera, a seguire visita tematica al Museo. Ore 16. SHOPPING NATALIZIO. Mercatino nel centro storico e negozi aperti con orario continuato tutto il giorno. 13 dicembre NATALTREKKING. Un percorso natalizio che inizia costeggiando il fiume e prosegue alla scoperta dei luoghi più “natalizi” della città, a cura del Parco del Po e dell’Orba. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di pioggia. Ritrovo alle ore 14.30 c/o sede del Parco, viale Lungo Po Gramsci 10. Info: tel.

0384 84676 cell 335 8001549. Partecipazione gratuita. 19 dicembre IL PANIERE. Mercatino mensile di prodotti biologici. Piazza Mazzini. Dalle 09 alle 19. NATALE inCANTO. Concerto a cura del Casale Coro. Auditorium Santa Chiara - Ingresso libero. Ore 21,00 Teatro Municipale. CONCERTO DI NATALE. A cura dell’Associazione Amici della Musica. Ospite l’orchestra “I BricconCelli” coordinati e diretti da Giovanna Vivaldi. In collaborazione con

l’Istituto Musicale Carlo Soliva di Casale Monferrato - Biglietti dai 5 ai 14 euro. Ore 21,30 Dal 19 dicembre al 6 gennaio PRESEPIMANIA. Castello del Monferrato - Manica Lunga - Accesso gratuito. Sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15,00 alle 19.00 19 dicembre CONCERTO DE “GLI SFERA”. L’esibizione si comporrà di blocchi musicali dedicati ai più famosi artisti e gruppi che hanno originato e successivamente sviluppato la corrente dell’hard and heavy rock, partendo da Jimi Hendrix, toccando Led Zeppelin e Deep Purple per arrivare a AC/DC e Iron Maiden. Salone Tartara di Piazza Castello - Accesso gratuito. Durante la serata verranno raccolte offerte per il “ C e n t ro C l i n i c o Ne m o” de ll’Ospedale Niguarda Centro Ricerche per la Distrofia. Ore 21.

I PRESEPI DEI BAMBINI CASALE MONFERRATO (tvl) “I presepi dei bambini” è la mostra che è stata inaugurata nella Sala delle Lunette, Chiostro di Santa Croce. Si tratta di un’esposizione realizzata in collaborazione con gli istituti scolastici di Casale Monferrato che rimarrà aperta fino al 6 gen-

naio e sarà visitabile (con ingresso gratuito) con i seguenti orari: sabato, domenica e festivi 10.30-13.00 / 15.00-18.30; mercoledì e giovedì 8.30-12.30 / 14.30-16.30. La mostra rimarrà chiusa il 24, 25, 31 dicembre e il primo gennaio.

PARCHEGGI GRATUITI PER LE FESTE ALESSANDRIA (tvl) In occasione delle Festività natalizie Il Comune di Alessandria, in collab orazione con il Gruppo AMAG ed ATM, offre l’opportunità di parcheggiare gratuitamente secondo il seguente calendario: dal 7 dicembre al 24 di-

cembre la sosta sarà gratuita in tutte le zone blu dalle ore 12.30 alle 14.30; dal 5 dicembre al 10 gennaio le prime tre ore di sosta, lungo tutto l’arco della giornata, saranno gratuite nel parcheggio di via Parma.

FidoClean: un nome, una garanzia BUONE FESTE A TUTTI!!!

ALESSANDRIA Incontro la titolare del negozio FidoClean, Barbara, mentre volteggia fra un bagnetto profumato e una fornitura di ottime crocchette sfuse, questo è il paradiso degli animali. Si va dal bagno curativo con shampoo professionale, alla tolettatura, passando per la tosatura, fra coccole, biscottini, giochi. Qui si possono trovare mangimi sfusi di grande qualità (non il solito sfuso economico), monoproteici, molto appetitosi. Il personale, grazie a regolari corsi d’aggiornamento, è in grado di fornire saggi consigli legati alla nutrizione, ai fini di favorire uno sviluppo ottimale, armonioso ed equilibrato. Il

negozio, di oltre 150 mq, riserva diverse sorprese all’affezionata clientela: ampia esposizione di alimenti umidi e secchi, prodotti per la tolettatura, abbigliamento ed accessori, giochi di ogni foggia e colore, e, per la nanna, comode cucce accoglienti. Barbara e il suo team vi aspettano per mettere al vostro servizio la qualità e la professionalità che li distinguono e, naturalmente, per conoscere i vostri amici a quattro zampe, i veri protagonisti. Barbara augura alla gentile clientela un felice Natale di pace. Per info 0131480781, fidoclean.barbara@gmail.com Grazia Smilovich


CULTURA&SPETTACOLI 15

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

“UN POSTO SICURO”: UN RACCONTO D’AMORE E DIGNITÀ

Applausi e commozione a Casale Monferrato per l’anteprima italiana del film che racconta il dramma dell’amianto CASALE MONFERRATO (tvl) E’ uscito in Italia il 3 dicembre, dopo l’anteprima di Casale Monferrato e di Torino. Stiamo parlando di “Un posto sicuro”, il film di Francesco Ghiaccio (nella foto in alto a destra) che racconta la tragedia dell’Eternit di Casale Monferrato. Applausi e commozione hanno accolto lunedì 30 novembre, a Casale, l'anteprima italiana del film, alla presenza del regista Francesco Ghiaccio, dei protagonisti Marco D'Amore e Giorgio Colangeli: tutto esaurito in tre sale per il primo film che racconta, attraverso la storia di un figlio che ritrova il rapporto col padre, il dramma dell'amianto ma soprattutto la reazione - composta e piena di dignità - di un'intera città. Una città - meglio: una comunità – che sin dalle riprese ha dato il suo contributo alla realizzazione del film, sposandone gli intenti e riconoscendosi ora sullo schermo: come ha dimostrato la risposta nei primi tre giorni di programmazione e l'adesione delle scuole, con il coinvolgimento di oltre duemila studenti. «Essere usciti a Casale Monferrato prima che nel resto d'Italia - spiegano Francesco Ghiaccio e Marco D'Amore - è stato come riportare il film a casa, riconsegnandolo alla comunità che da sempre lo ha accolto e sostenuto. Questi tre giorni di anteprima hanno sancito ancora più fortemente il patto morale che aveva segnato l'inizio di questa avventura. Sentire che la città è con noi ci dà la forza e il coraggio per accompagnare il film nel resto d'Italia. Grazie a tutti i casalesi, all'AFeVA e al Comune per averci sempre aiutato, permettendoci di dar vita a questo nostro racconto d'amore e dignità».

UN POSTO SICURO Casale Monferrato, 2011. Eduardo e Luca sono padre e figlio, ma si sono persi da tempo. Una telefonata improvvisa li rimetterà drammaticamente l’uno davanti all’altro, e questa volta, entrambi lo sanno, non avranno una seconda occasione. Intorno a loro si agita l’intera città, in cerca di riscatto alla vigilia della prima grande sentenza sull’amianto. Il bisogno di dar voce a chi non l’ha mai avuta e l’amore per una ragazza daranno a Luca la forza per rinascere, lottare, raccontare una storia fatta di dolori e gioie quotidiane, di ricordi che tornano per farti del male o salvarti per sempre.

CREMA E CIOCCOLATO SI TRASFORMA

CANTINHO DO BRASIL APERITIVI TROPICALI APERICENA BRASILIANI CAFFÈ O MAROCCHINO + BRIOCHE €1,50

Vi Augura Buone Feste

CREMA & CIOCCOLATO Via Trotti, 22 - Alessandria (di fronte all’Istituto L. da Vinci) - Tel. 389 1985228


16 CULTURA&SPETTACOLI SPETTACOLI A Casale Monferrato

Buffa racconta le Olimpiadi del ‘36 sul palco del Teatro Municipale CASALE MONFERRATO (tvl) “Buffa racconta le Olimpiadi del ‘36”: è questo lo spettacolo che andrà in scena al Teatro Municipale mercoledì 9 dicembre. Partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici, quella del 1936, lo sp ettacolo racconta una storia di sport e di guerra. Le storie dello sport, sono storie di uomini. Sono storie che scorrono assieme al Tempo de ll’u man i t à , s eguono i c a m b i amenti e i passaggi delle epoche, a volte li superano. È capitato a Berlino nel ‘36 quando Hitler e Goebbels volevano trasformare le loro Olimpiadi, o quelle che credevano che fossero le “loro” Olimpiadi, nell’apoteosi della razza ariana e del “nuovo corso”.

E invece quelle Olimpiadi costruirono i simboli più luminosi dell’uguaglianza. Il primo giorno di gara due atleti neri sul podio del salto in alto, Cornelius Jonshon e Dave Albritton. “Le Olimpiadi del 1936” è uno spettacolo che miscela differenti linguaggi teatrali per una narrazione civile e mozi onale che non trascura gli accenti tragicomici. In scena oltre Federico Buffa, che interpreta la parte di Wolgang F ü r s t n e r, c o m a ndante del villaggio olimpico, i musicisti Alessandro Nidi, Nadio Marenco e la giovane cantante Cecilia Gragnani, personaggi evocati dal protagonista nel desiderio di poter rivivere quei giorni e quei luoghi della lontana estate del 1936, i giorni delle Olimpiadi di Berlino.

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

MOSTRA AL CASTELLO DEL MONFERRATO

Outsider Art, Contemporaneo Presente CASALE MONFERRATO ( t vl ) Una nuova importante mostra a cura di Giorgio Bedoni è stata inaugurata il 28 novembre scorso al Castello, dedicata questa volta agli Artisti Outsider raccolti dagli anni '70 ad oggi, in Italia, Francia, Germania, Austria, Inghilterra, Serbia e Montenegro nella importante Collezione Fabio e Leo Cei, collezione che conta più di 130 opere d'arte fra sculture e pitture e che sara aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino al 4 aprile 2016, al secondo piano del Castello del Monferrato. Un viaggio nella dimensione espressiva ed estetica di eccezione, che mostra senza filtri quei fattori psichici naturali che sono alla base della creazione artistica e ne rivelano l'essenza or iginar ia. Un tipo di espressione artistica che ha avuto la sua prima classificazione e riconoscimento grazie all'impegno di Jean Dubuffet, famoso artista francese della prima meta del Novecento, il quale ha trovato e codificato la

prima definizione di questa forma d'arte affrancata dalla "asphyxiante culture": Art Brut. Non solo esposizione ma anche momento di riflessione profonda sui confini dell'arte, sull'essenza della creativita e sulla ambigua e complessa relazione tra l'essere umano e la sua opera. Un evento interdisciplinare che unisce pittura, oggetti, musica e poesia e indaga il rapporto tra liberta, sofferenza psichica ed espressione artistica.

Let's rock, il contest casalese per band emergenti Torna nel 2016 con sei serate. Aperte le iscrizioni al contest CASALE MONFERRATO Let's Rock è stato per circa 20 anni, dalla fine degli anni '80 al 2009, un riferimento per i musicisti rock di Casale Monferrato e non solo, con il coinvolgimento di artisti da tutta Italia ed europei. Grazie a questa rassegna negli anni il pubblico casalese ha potuto ascoltare dal vivo band emergenti di livello che confermarono poco dopo il loro successo (Litfiba, Africa Unite, Mau Mau), mentre le band locali hanno avuto spazio per esibirsi e confrontarsi. L'edizione speciale riproposta quest'anno vedrà esibirsi sul palco del Salone Tartara di Piazza Castello, sede originale della manifestazione, 12 band storiche delle passate edizioni affiancate a 10 gruppi giovani che si sfideranno in un contest per band emergenti. Le nuove proposte saranno selezionate tra tutte le richieste pervenute coinvolgendo le scuole di musica locali Soliva (Casale Monferrato) e Lizard (Fontanetto Po) e una giuria d'eccezione (musicisti, giorna-

listi e critici musicali). Le esibizioni si terranno in 6 serate (venerdì e sabato) nelle date 19-20 febbraio, 4-5 marzo e 18-19 marzo in contemporanea con la Fiera di San Giuseppe. Durante ogni serata si esibiranno 2 band storiche più 2 emergenti, con votazione di queste ultime da parte di pubblico e giuria. Fino alla serata conclusiva del 19 marzo che vedrà 3 band emergenti sfidarsi nella finale. Per partecipare al contest è necessario mandare una m a i l a : l e t s r o ckse2016@gmail.com oppure scrivere sul profilo Facebook “Let's rock”. In risposta saranno inviati i moduli per l'iscrizione. Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 dicembre 2015 ed entro il 15 gennaio 2016 verranno comunicati i nomi delle band selezionate. Requisiti per l'iscrizione: età massima di ogni componente del gruppo 35 anni, brani originali o arrangiamenti originali (no cover band - no tribute band).


TEMPO LIBERO 17

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

CONCORSO ORGANIZZATO DA PRO LOCO

“Obiettivo Moncalvo” Dopo il video “Moncalvo come non l’avete mai vista” è in arrivo il contest fotografico MONCALVO (tvl) I palpiti di un cuore accompagnano l’inizio del video dal titolo “Moncalvo come non l’avete mai vista” realizzato dalla Pro Loco di Moncalvo che ne ha dato presentazione nello scorso weekend illustrando innovative idee per promuovere l’immagine turistica della città e coinvolgere la comunità nelle attività di valorizzazione delle potenzialità locali. Un filmato di qualche minuto che mostra panorami del centro storico e dei paesaggi circostanti puntando a “emozionare” i possibili visitatori e a infondere maggior consapevolezza ai moncalvesi circa le bellezze ivi presenti. Realizzato con tecnologie innovative e immagini di grande impatto e fascino, il video verrà utilizzato sul web e sui social ma servirà anche nelle trasferte della Pro Loco per attirare l’attenzione di potenziali nuovi turisti, affascinandoli con le riprese dei palazzi del centro storico, le piazze e le viuzze del concentrico, le chiese e la campagna circostante senza dimenticare i luoghi nevralgici della vita cittadina come gli Impianti Sportici Umberto Micco. « L’anno trascorso insieme è stato bellissimo - commenta il giovane presidente della Pro Loco Mirko Ippolito mentre si avvicina il traguardo del primo anno di attività del direttivo da lui coordinato - e intendiamo pros eguire nella realizzazione delle manifestazi oni tradizionali della città ma anche nel dare impulso all’arrivo di nuovi turisti», Queste le parole prima di dare avvio

alla presentazione della seconda iniziativa turistica: il nuovo contest fotografico dal titolo “Obiettivo Moncalvo”. La Pro Loco ha predisposto il regolamento per inviare le proprie immagini di Moncalvo: per la trasmissione delle fotografie vi sarà tempo dall’8 dicembre fino al 30 aprile 2016 e la premiazione verrà effettuata a maggio, in occasione della Festa Patronale. Il premio speciale, che andrà all’autore della foto che verrà maggiormente premiata dai voti sul sito di prolocomoncalvo.it, è un “pass” per tutte le manifestazioni 2016 per due persone che potranno accedere gratuitamente a tutti gli appuntamenti dell’anno della Pro Loco. Per partecipare al concorso gli utenti dovranno inviare una mail all’indirizzo contest@prolocomoncalvo.it allegando la foto e indicando i propri dati, oltre al luogo e al giorno nei quali è stata scattata la fotografia. «Non cerchiamo foto di estrema professionalità quanto più immagini che contengano le emozioni dell’autore nell’ammirare uno scorcio di Moncalvo o nel seguire una manifestazione. Insomma vorremmo capire qual è la Moncalvo immortalata dal punto di vista dei suoi abitanti o visitatori, quella che fa battere il cuore a chi la vive».

“Casa dolce Casa” e Street Food in Cittadella

ALESSANDRIA (tvl) Arredamento, design, infissi, serramenti e tutto quello che rende la propria casa più accogliente e funzionale. “Casa dolce Casa”, la prima fiera del settore, è tutto questo ed anche di più. In Cittadella, il 12 e il 13 dicembre, tanti espositori e professionisti saranno presenti in una struttura al coperto e riscaldata per far conoscere le ultime novità tecniche ed estetiche per le abitazioni, con un occhio di riguardo alla

convenienza, anche energetica. Oltre al meglio per la vostra abitazione, in Cittadella il 12 e 13 dicembre arriva anche il meglio dello Street food della provincia di Alessandria. Un evento nell’evento che di certo saprà deliziare tutti i visitatori con piatti sfiziosi, tradizionali e non. L’ingresso ad entrambe le manifestazioni è libero.


18 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

TORTONA Sul palcoscenico “Nina” di André Roussin

Lui, lei, l’altro: il più classico dei triangoli in scena al Teatro Civico

TORTONA (tvl) Mercoledì 9 dicembre al Teatro Civico di Tortona va in scena il classico triangolo lui, lei, l’altro in un meccanismo perfetto: “Nina” di André Roussin per la regia di Patrick Rossi Gastaldi e Pino Strabioli. In scena Edoardo Siravo, Riccardo Polizzy Carbonelli e Vanessa Gravina. Inossidabile e resistente alle mode ed ai tempi, la commedia, scritta nel 1949, mantiene la forza della brillantezza insieme alla psicologia raffinata e profonda dei personaggi. Tra uomini deboli, annoiati, Nina diventa il punto di riferimento. Diretta, chiara, spregiudicata, Nina è la donna che vince, decide, manovra, coinvolge e sconvolge i suoi maschi ambigui, sperduti, confusi. Trasforma quel triangolo in cerchio perfetto. Traccia i contorni di un territorio nel quale è regina, madre, moglie, amante, ravvivando la vita di Adolfo e Gerardo, rendendola frizzante e nuova

EDOARDO SIRAVO, RICCARDO POLIZZY CARBONELLI E VANESSA GRAVINA

ogni giorno. Nina è la donna di oggi, tenera e pratica, colta e raffinata ma sempre determinata.

Elegante ed essenziale Nina è da considerarsi un cult della commedia francese d’autore per un gioco teatrale leggero e raffinato.

Adesso 2016 366 giorni da vivere con gusto SAN SALVATORE MONFERRATO (tvl) ADESSO 2016, 366 GIORNI DA VIVERE CON GUSTO, il libro-agenda edito da Comunica è stato presentato da PAOLO MASSOBRIO lo scorso venerdì 4 dicembre, nella parrocchia dei SS. Martino e Siro di San Salvatore Monferrato, nell'ambito dell'incontro organizzato da due degli autori, Don Gabriele Paganini e Don Sandro Luparia. Il volume, edito per il nono anno consecutivo, si conferma un compagno ideale per ospitare il gusto e il savoir-vivre all’interno della propria casa, con 430 pagine arricchite da consigli, ricette e curiosità per vivere il quotidiano in tutta la sua bellezza. Un rapporto con il bello che si presenta già a partire dalla copertina d’autore firmata da Francesco Zavatta, le cui opere aprono ogni mese insieme alle vignette pungenti di Guido Clericetti. Un compendio di tanti saperi raccontati in “pillole” giorno dopo giorno: dalla cucina ai consigli per la salute, dalla cura della casa a quella del verde domestico e degli amici animali.

PRODOTTI TIPICI DEL SUD PANE PUGLIESE giovedi venerdi e sabato sempre fresco SALUMI CALABRESI SALSICCIA SICILIANA su prenotazione OLIVE PASSOLONA SICILIANE FORMAGGI DI CAPRA MOZZARELLE DI BUFALA “Napoli” RICOTTA DI BUFALA E DI PECORA PRODOTTI PUGLIESI e molto altro ancora... BUONE FESTE A TUTTI I NOSTRI CLIENTI ALESSANDRIA: Via San Giovanni Bosco, 35/B (di fronte alla Caserma dei Vigili del Fuoco) SPINETTA MARENGO: Via Genova, 223 - CASSINE: Via Migliara, 5

Ma oltre a Don Gabriele e Don Sandro sono molti gli autori che ogni settimana dedicano alle pagine di Adesso piccole pillole di sapere: dalle ricette di Giovanna Ruo Berchera, Manuela Di Chiara, Lucia D’Adda e Gianfranco Lo Cascio, ai cocktail del barman giramondo Luca Bonacini. Poi la cucina senza sprechi di Lisa Casali, gli approfondimenti per la corretta conservazione degli alimenti di GIORGIA SPIGNO e le curiosità “chimiche” degli alimenti di Davide Tessaro, con gli affondi sul vino di Marco Gatti. Poi ancora gli appunti di stile di Monica Deevasis, i trucchi “sostenibili” di Antonella Mariotti, i consigli per la cura del verde di Maurizio Lega e quelli per arricchire lo spirito di Don Lucio Guizzo e degli OPERA D’ARTE, oltre agli itinerari di Suor Maria Gloria Riva. Quindi i racconti alla scoperta dell’Universo di Elena Notari, la rubrica sugli animali di Andrea Voltolini e i suggerimenti per la salute di Brunella Ardigò, Mauro Raffa, Lucia Tancon, Andrea Nicola e dello specialista dell’alimentazione Silvio Spinelli.


TEMPO LIBERO 19

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Shooting fotografico LA MAISON DU ROI A Quattordio un evento di successo

Fuoriporta, a Milano il racconto del costume militare nella Francia del 700 (tvl) Ventisei manichini a grandezza

QUATTORDIO (tvl) Un successo. Questa la parola giusta per definire lo shooting fotografico che si è tenuto domenica 22 novembre presso il resort spa Rocca Civalieri di Quattordio.

«Ringraziamo tutti i partecipanti al Model sharing, un evento sicuramente tra i più riusciti della provincia in questo settore» dicono soddisfatti gli organizzatori Luca Ghirardo e Gianfranco Cappuccini.

PER LE FESTE

I progetti del Lions Moncalvo Aleramica e del Leo Club Terre Aleramiche Astesi. In arrivo la Casa di Babbo Natale e momenti di solidarietà

naturale più veri del vero, completi di uniformi, equipaggiamenti e armi originali, per raccontare i corpi di guardia civili e militari che componevano La Maison du Roi, il corpo più prestigioso dell'esercito regio n e l la F ra n c ia d e l XVIII secolo: una truppa d'elite temuta su tutti i campi di battaglia, ma anche l’emblema dell’immagine sfarzosa del potere che i Re di Francia volevano trasmettere al mondo esterno. La mostra “La Mais o n d u R o i 1690-1792”, inaugurata all’Archivio di Stato di Milano in via Senato 10, è un salto indietro nel tempo di oltre due secoli per raccontare, attraverso la ricostruzione delle sfarzose divise delle guardie dei Re di Francia, l’evoluzione del costume e della moda militare dal 1690 al 1792. Ideata e curata da Gabriele Mendella, sarto e costumista d’epoca fra i

più apprezzati a livello internazionale che nel 2010 si è occupato per la sartoria londinese Henry Poole’s della realizzazione delle livree dei paggi e palafrenieri della Casa Reale Britannica, la mostra si rivolge non solo a studiosi e ricercatori, ma anche ai più giovani per raccontare loro un aspetto affascinante e poco conosciuto come la storia del costume militare e civile. Un’esposizione tutta da ammirare, frutto di oltre tre anni di studi accurati su più di 4.000 fra documenti storici, dipinti, incisioni, stampe. Ma anche l’espressione massima dell’e ccellenza artigiana sartoriale, visto che le divise sono state riprodotte tutte a mano seguendo gli stessi procedimenti dell’epoca e usando la stessa qualità e tipo di tessuti. Informazioni www.archiviodistato.beniculturali.it

VIA S. GIOVANNI BOSCO, 10-12 NOVI LIGURE TEL. 349.8935606 0143.510955

MONCALVO (tvl) Il Leo Club Terre Aleramiche Astesi ha recentemente ricevuto la visita del governatore distrettuale Luca Russo di Alassio, accompagnato dal vice Andrea Molinaris di Bra. Il sodalizio moncalvese affiliato al Lions Club Moncalvo Aleramica e presieduto da Miriam Biletta ha quindi affrontato un momento di riflessione sulle iniziative svolte e programmate, alla presenza delle massime cariche distrettuali e del presidente del Moncalvo Aleramica Graziano Guarino e della Leo Advisor Gabriella Falda. In particolare è stato evidenziato il lavoro svolto nell’ambito dei service a vantaggio del territorio e in sintonia con il Lions padrino. Lo stesso Leo Club Terre Aleramiche Astesi sta predisponendo gli ultimi dettagli della “Casa di Babbo Natale”, rassegna di iniziative in collaborazione con la Pro Loco di Moncalvo ed il patrocinio e sostegno del Comune di Moncalvo. Da martedì 8 a mercoledì 23 dicembre i locali di Casa Montanari a Moncalvo resteranno aperti (tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle ore 16 alle 19) proponendo numerosi eventi di intrattenimento e di attesa della festività natalizia. Non mancano i momenti di solidarietà e contributo sociale: sabato 12 dicembre vi sarà spazio per la solidarietà con il laboratorio di decorazione di ceramiche Thun con una raccolta fondi da dedicare al sostegno della Fondazione Contessa Lene Thun che opera presso gli ospedali infantili di tutta Italia. Non solo: durante le giornate dell’appuntamento sarà attiva la raccolta fondi (attraverso la distribuzione di pandorini) promossa nell’ambito del progetto “Leo for children” finalizzato ad acquisire kit da destinare agli ospedali pediatrici italiani. Recentemente si sono inoltre ritrovati anche i soci del Moncalvo Aleramica per una serata formativa con il past governatore Franco Maria Zunino che ha ricordato i principi del lionismo ai nuovi soci e non solo.


20 SPORT

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

COPPA ITALIA L’Alessandria batte il Palermo

«Orgogliosi di voi» Per una volta, mi voglio togliere i panni del giornalista e fare quello dell’alessandrino. «Orgoglioso di voi», questo mi sento di dire a tutti: dal Presidente Luca Di Masi fino al magazziniere Gianfranco Sguaizer, senza saltare nessuno dei protagonisti, è la vittoria di tutti, insperata, inimmaginabile alla vigilia, ma p e r q u esto, più bella e più gustosa. L’ A l e ssandria non solo ha vinto ma ha anche convinto, giocando bene, la squadra è rimasta in campo sempre compatta, con fraseggi corti, senza farsi sopraffare dall’avversario. I primi dieci minuti sono stati traumatici per il Palermo: sotto di un gol dopo 10’ e sotto di un uomo per l’espulsione di Vasquez, a causa di una gomitata a palla lontana a Sirri. Il Palermo ha denotato pro-

blemi, forse, prima mentali che di gioco, con l’avvicendamento in panchina che non ha ancora dato i frutti sperati, ricordiamo la presa di posizione di molti senatori dello spogliatoio pro Iachini, ex tecnico esonerato dal Presidente Zamparini. L’Alessandria è stata ben messa in campo dal p r i m o al l’ul ti mo minuto, diverse le palle gol create, pochi i rischi subiti, il primo tiro in porta della squadra di Ballardini lo ha effettuato Trajkovski al 55’, quando ha accorciato le distanze. Grandi tutti i giocatori in campo, ottimo Sabato sempre puntuale e attento nei suoi interventi, Sosa giganteggia in mezzo, Loviso è un leone, Nicco è la bella copia del giocatore visto sabato contro la Giana Erminio, Marconi ha il merito

di aver capitalizzato al massimo l’unica palla gol che ha avuto a disposizione. Molto mobile Marras, i suoi continui tagli spesso sono una spina nel fianco degli avversari. Tutti ampiamente promossi, tutti ci hanno fatto vivere un pomeriggio indimenticabile. E’ sempre l’Alessandria a immagine e somiglianza del suo tecnico, il lavoro svolto da Angelo Gregucci è ampiamente riconosciuto da tutti quelli che frequentano il “Centro Sportivo Michelin”, lavoro prima iniziato sulla testa di ognuno dei protagonisti, passato poi alla tattica, da subito definito come un sergente di ferro, il tecnico di San Giorgio Ionico ha compattato un gruppo che è sempre più consapevole dei propri mezzi. I sedicesimi di finale sono superati, ora l’appuntamento e a “Marassi” contro il Genoa, il 15 dicembre, al cospetto di un’altra squadra di Serie A, al cospetto di un pubblico gemellato con quello grigio, al cospetto di un altro palcoscenico importante di Serie A, per scrivere un’altra pagina importante e convincente, perchè questa squadra non vuole più fermarsi.

Paolo Baratto

DAL MUSEO GRIGIO

Sudtirol e Reggiana Il Süd Tirol è la formazione calcistica di Bolzano, nata a Bressanone poi trasferitasi nel capolugo altoatesino al momento del suo passaggio nei professionisti. Tra grigi e biancorossi la tradizione comincia il 15 dicembre 2002 a Bolzano con i padroni di casa vincitori per 3-0. Da allora ci sono otto precedenti con i bolzanini che ad Alessandria non hanno mai perso raccogliendo tre pareggi ed una vittoria (2-0 il 4 maggio 2003). Tra i giocatori la storia della sfida passa anche attraverso i nomi di Servili (4 partite con l'Orso e due con i bolzanini), Fischnaller, Branca e Marras che quest'estate hanno cambiato casacca passando dal Sudtirol all'Alessandria. La Reggiana, società anch'essa passata attraverso l'inferno del fallimento e della cancellazione, è un'avversaria dei Grigi già dai tempi eroici. Il primo incontro tra le due formazioni risale al 6-0 del 29 novembre 1925 al campo degli Orti. I Grigi vinsero 6-0 con doppiette di Cattaneo e Banchero. All'inizio la prevalenza dell'Alessandria fu notevole attenuandosi con il

passare degli anni. Importanti nella storia due partite: lo 0-0 del 1970-71 al culmine della lotta per la promozione in B, incontro tanto atteso da essere inserito come BARBIERO agg i o rna me n- Doppio ex di Alessandria e Regto nella scaletta giana di “Tutto il Calcio minuto per minuto” quando la Serie C era del tutto ignorata. Lo spareggio di San Siro del 1975, 2-1 per gli emiliani, è a tutt'oggi l'ultima gara dei Grigi in Serie B. Il bilancio vede l'Alessandria in vantaggio 17-12 nelle vittorie (10 i pareggi) e 69-39 nei gol. A Reggio Emilia 4 vittorie, 5 pari e 10 sconfitte. 20-28 le reti.

Sergio Giovanelli

KUNG-FU

Sport Center Alessandria Campione d'Italia 2015

STAFF E ATLETI FESTEGGIANO LA CONQUISTA DELL’AMBITO TITOLO (tvl) Riportato in Alessandria il

titolo di CAMPIONI D’ITALIA grazie alla squadra WUTAO dell’A.S.D. SPORT CENTER ALESSANDRIA. Il prestigioso risultato è stato ottenuto domenica scorsa, presso il Palasport di PERO (MI), ai CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2015 di WUSHU KUNGFU, gli unici riconosciuti dal C.O.N.I. per lo specifico sport marziale, posti sotto l’egida della Federazione F.I.Wu.K.. La pluridecorata associazione alessandrina, Stella di bronzo C.O.N.I. al merito Sportivo, con sede in Via Fiume - 22, diretta dal M° Maurizio MASSARA, vincendo sia la fase dedicata agli stili marziali tradizionali cinesi, sia la pool dedicata alle Arti Marziali vietnamite, ha mantenuto la sua consolidata leadership nel KUNG-FU in Italia. Nel risultato finale il Team WUTAO ha preceduto, in sequenza, le agguerrite e preparatissime equipe di Bergamo del M° Pasotti, del Veneto e di Milano. Oltre al 19° Titolo di SOCIETÀ CAMPIONE D’ITALIA (il quinto in successione) si è aggiunta la soddisfazione per la conquista di vari TITOLI ITALIANI INDIVIDUALI determinati dalla sommatoria dei punti realizzati dai risultati riportati nelle specifiche categorie di età e sesso. Si sono laureati CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI 2015 ben 7 atleti alessandrini: Gabriele GANGI (categoria seniores maschile), Valeria PA-

RETO (seniores femminile), Marco BIANCHI ( jun iores masch.), Mirko STANGO (cat. ragazzi), Nicole MALAJ (cat. ragazze), Mattia FATTORE (cat. speranze masch.), Petra PORTA (cat. speranze femm.); vice Campioni italiani Christofer BARISONE (cat. seniores masch.), Riccardo MASSARA (cat. ragazzi), Giulia NALIATO (cat. ragazze), Lorenzo RAVIOLO (cat. Bambini masch.). Al terzo posto assoluto troviamo Matteo RAITERI (cat. juniores masch.), Nicolò MAGGIORA (cat. ragazzi), Noemi SAN DI AN O (cat. speranze femm.), Alice CONA (cat. speranze femm.) e Orlando PORTA (cat. Bambini masch.). Hanno completato la squadra WUTAO Riccardo Buffa, Leonardo Capra, Matteo Defaveri, Matteo Desimone, Gabriele Gabrielli, Gaia Gabrielli, Arianna Gandini, Lorenzo Mass ara, Matteo Robotti, Alessandro Russo, Lorenzo Russo, Andrea Stango e Samuele Stango. Nelle singole categorie di specialità gli alessandrini hanno conquistato ben 85 medaglie totali, di cui 32 oro, 31 argento e 22 bronzo. Hanno completato lo Staff alessandrino presente alle gare: il M° Renato Gandolfi, Luisa Girotto, Marcello Fadda, Francesco Lo Vetro, Riccardo Scalzi, Arianna Borgoglio, Mirko Grosso e Paola Scaffino.


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015 - Alessandria7

LAVO AVORO Asti service IMPIEGA

3 OPERATORI

per gestione clienti, ordini & magazzino. Per colloqui 0141/438697 CASE & IMMOBILI

Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 44 ENNE, single. Sono semplice e di sani principi una ragazza di campagna , una donna un po di una volta. Non immaginarmi rozza o trasandata però, perché non sono così, anzi alla mia persona ci tengo e sono carina ma, penso che a rendere interessante una persona, siano soprattutto i suoi valori. Vorrei una relazione seria, e chi lo sa, magari anche una convivenza. Tel. 342 5713276 45 ENNE single, inizialmente un po' timido. Riservato, tengo alla famiglia e ai miei affetti. Per questo vorrei crearmene una mia. Per ora sono single e un pochino deluso dalle persone che incontro. Un po superficiali e con le idee confuse.Chissà che tu, che stai leggendo ora, non sia il mio regalo di Natale. Tel.348 3602463 60 ENNE imprenditore, ancora in attività. Begli occhi chiari, sono un semplice e tale voglio restare. Il lavoro mi ha tolto energia ma mi ha donato grandi soddisfazioni, ora, che posso prendermi degli spazi in più per me,vorrei una piacevole compagna con cui condividerli. Ti cerco delicata, curiosa della vita e curata, di bell aspetto e soprattutto non sotto i 50 anni perché non penso che avremmo molti argomenti in comune. Sono serio e così ti cerco. Tel. 347 3144438 BELLA mora dagli occhi Bruni. Alta, colta, ironica e intelligente. Non preoccuparti...ho anch io i miei difetti! Sono single, senza figli e ho terminato da un po di tempo una lunga ed importante relazione.

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI

Piangermi addosso non è nella mia natura, perciò ho voltato pagina e sono pronta ad andare avanti. Ad un compagno mi sento pronta ad offrire me stessa, i miei valori i miei pensieri. Sono pronta a condividere le mie passioni, le gioie e dolori. Se sei in carne, non mi dispiace affatto. Mi spiacerebbe molto di più se tu non avessi interessi o fossi volgare. E tu? Cosa sapresti offrire ad una relazione importante? Cristina, over 50. Garbata, di buon cuore. Tel. 347 2900068 BIONDA divorziata insegnante. Longilinea, laureata. Sportiva il giusto, femminile, di bella presenza. Sono rimasta single ma nella coppia io ci credo. Non avendo avuto figli, sento di avere molto affetto da donare a chi si innamorerà di me. E a me piace l idea di potermi curare del mio lui. Dedicargli attenzione ( stai tranquillo non sono ne mielosa ne asfissiante ), confrontarmi con lui. Insomma, non mi sento adatta alla vita da single. Tel. 340 6822519 LUCIA 50 enne single, carina, modi piacevoli, seria e moderna. Non ho figli, lavoro, come tutti ho i miei momenti di gioia e quelli meno fortunati. In amore ho avuto le mie delusioni ma, ci credo ancora e voglio rimettermi in gioco. Lo ammetto, l uomo mi piace di bell aspetto. Alto e slanciato sarebbe proprio l ideale, fosse anche un bel moro poi, non ti dico! E poi, più di ogni altra cosa, mi piacerebbe avesse un buon carattere e fosse serio e motivato. Chiedo troppo? Io ho le idee chiare e in amore non mi piace accontentarmi. Tel 340 7150089 MARY, single, spontanea e solare. Lavoro e mi piace quel che faccio, single da tempo, vorrei un bel compagno di vita giocoso e proiettato nel futuro. La vita in due e più interessante. Io sono autonoma e vivo sola. Saresti perfetto dai 45 ai 55, ovviamente libero e serio. Tel. 347 3196999 MONICA, spiritosa, divertente un po rotondina ma davvero carina. Io mi curo e mi dedico ai miei progetti e alle mie passioni ma, forse faccio tutto questo per riempire l assenza di un affetto profondo sincero. Sono rimasta single non per scelta ma per saggezza, quando una storia non funziona più , bisogna guardare oltre e andare avanti. E ora son qui, alla ricerca di un uomo, rotondina che a me piace, gentile e premuroso. Tel. 342 5713289 PAOLETTA, vedova 60 enne. Sono un tipino di donna semplice e curata. Biondina dagli occhi chiari. Son sempre presa da qualcosa, o cucino o pasticcio coi fiori, o leggo un libro. Non mi piace poltrire, solo che ora, con le figlie grandi e fuori casa,ormai rimasta sola....non ho più nessuno di cui prendermi cura,

Francesco Amodei direttore responsabile Netweek-Media Locali

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

con cui scambiare due parole, fare due passi. Mi sento sola, inutile. Non vado in giro per sale da ballo da sola ( non mi piace e poi non son mica una poco di buono. ), e così non è facile conoscere un bel signore educato e per bene che come me voglia una bella amicizia. Tel. 393 9838324 SONO oltre la sessantina, tranquillo e in pensione dopo una vita professionalmente soddisfacente. Sono vedovo da qualche anno e la solitudine inizia a pesarmi veramente tanto. In una donna trovo attraenti il modo di fare, la femminilità, la dolcezza. Credo siano elementi irrinunciabili per iniziare una conoscenza. Mi piacerebbe avere una compagna con cui viaggiare, condividere il mio tempo e i miei spazi. Aldo. Tel. 347 3175599 SONO una donna semplice e dolce ma per nulla una mammoletta . So il fatto mio, so essere rispettosa e se mi innamoro, mi getto anche nel fuoco per il mio uomo. A patto che lui sia altrettanto rispettoso e corretto con me. Non amo gli inganni l arroganza e la volgarità. Li considero difetti insopportabili. Al contrario adoro l allegria, la buona educazione. L uomo ricco di interessi. Se ti rispecchi nelle mie parole, bene...io sono libera e mi piacerebbe innamorarmi ancora. Tel.347 3196655 STEFANIA, Single 0ver 40. Mora, interessante. Appassionata a molti argomenti, adoro leggere e visitare luoghi nuovi. Sono legata alle tradizioni, mi piace la buona cucina, nuotare. Insomma, faccio tante cose, conosco molte persone ma mi manca di avere accanto un uomo speciale. Stile, un po di cultura, delle belle maniere, sono già un ottimo lasciapassare per un bell incontro, quindi se ritieni di possedere queste qualità, sarò lieta di fare la tua conoscenza. Tel. 347 7892919

SIGNORA italiana 45enne dinamica bella presenza, cerca lavoro cm autista/ consegne, babysitter, assistente familiare, dog/ cat- sitter o altro purché serio. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 SIGNORA Italiana referenziata con esperienza, max serietà, cerca lavoro part- time assistenza anziani anche non autosufficienti. Astenersi perditempo. Tel. 342.3418999 SIGNORA italiana seria competente con referenze, cerca lavoro come baby- sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata, no perditempo. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA ucraina 50 anni con cittadinanza italiana, cerca lavoro part- time come pulizie o badante. Ottimo italiano, paziente, responsabile e sorridente. Esperienza nella gestione della casa. Info tel. 338.720.11.13

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Casa E Ufficio Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

VENDO CATENE da neve per auto, nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92 VENDO n. 4 gomme termiche Riken con cerchi misura 185/ 65/ R15 come nuove. Zona Pavia. Euro 200,00. Tel. 338.4014517

AUTOMOBILI FIAT TOPOLINO restaurato documenti asi, anno 1949 - affare. Vendo anche materiale per Topolino Belvedere lamierati, meccanica etc. Info tel. 347.373.87.83 VENDESI CITROEN AXGT 1400 cc, 1994 bianca, km. 57.000 euro 1.000 trattabili. Info tel. 340.298.88.05

MATRIMONIALI

LAVORO LAVORO RICHIESTE CERCO LAVORO come cameriere - barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). GEOMETRA pensionato esperto offresi per conduzione azienda agraria riserva di caccia. Tel. 349.5204029 SIGNORA con esperienza cerca lavoro come badante, colf, babysitter, stiro. Info tel. 392.249.78.35

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 22

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

Tutta la magia del Natale arriva a Torriglia: mercatini, buona cucina e divertimento

A

Torriglia, nell’entroterra genovese, arriva la magia del Natale. L’appuntamento è per sabato 5 dicembre dalle 14.30 alle 19.00, domenica 6 lunedì 7 e martedì 8 dicembre dalle 10 alle 19. Un’occasione di festa e divertimento da non perdere, organizzata da Proloco di Torriglia e l’Associazione “Tra l’Antola e il Mare”, patrocinata dal Comune. Presso il mercatino al coperto, con più di quaranta espositori che attendono i

visitatori con le loro offerte di prodotti artigianali e biologici a km zero, si possono trovare tanti oggetti artigianali e originali, ottime proposte per i regali di Natale, oggetti d’arredo, tessuti ricamati, fiori artistici, gioielli, addobbi natalizi e non possono mancare prodotti naturali, rappresentati da olii profumati, saponi, formaggi, miele e molto altro ancora. Ogni giorno i ristoranti del territorio proporranno un menu speciale che verrà messo in visione presso il mercatino. Inoltre, Babbo Natale aspetta i più piccoli per ricevere le loro lettere e farsi raccontare i regali che desiderano. Si potranno anche fare delle foto con lui e conservare così un dolce ricordo. E per arrivare alla casa di Babbo Natale si dovrà passare dal paese di Frozen, dove Elsa aspetta tutti per un

simpatico regalo. Sabato pomeriggio, poi, presso il Garitta Bar di via Matteotti ci sarà un laboratorio per la produzione di addobbi natalizi dedicato ai bambini. Domenica, invece, i pionieri della Croce Rossa di Torriglia organizzano giochi per i più piccoli e dalle 14.30, con “Torriglia in Bianco”, le vie del paese saranno chiuse al traffico per poter far esibire gli artisti di strada. Infine, lunedì alle 15.30 ci sarà lo spettacolo di danza

moderna presso il Centro Sportivo.

Info: www.prolocotorriglia.it - www.facebook.com/tralantolaeilmare

DOVE DORMIRE

CAVI DI LAVAGNA

Hotel Corso

Hotel Ulivo ***

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 www.hotelulivo.net Pensione Completa a partire da € 45 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com MONEGLIA

Real Park Hotel

ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare

DIANO MARINA Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it

RAPALLO Hotel San Desiderio

Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 Tel. 0183.497011 sdhotel@yahoo.com

www.astrahotel.it www. hotelsandesideriorappallo.com

Singola notte e colazione da € 30 Hotel Olympic ***

SANREMO

Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 Hotel Nazionale Sanremo Tel. 0184 577577 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Corso Matteotti, 3

Scrivi a due passi dal centro e dal mare - Mezza pensione € 50

nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia € 60 con ricca colazione

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile Residence Due Porti C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA

SERVIZI MEDICI HESPERIA

Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE

AL GALLETTO DIVINO

Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.175229

PASTIFICIO VAL DI VARA

Via IV Novembre, 3 - Loc. CARRO (SP) Tel. 0187.861131 andrea@pastificiovaldivara.it - www.pastificiovaldivara.it

La Tua Casa al Mare DIANO MARINA: In centro, monolocale con accesso diretto al mare. € 160.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92

SANREMO: ALLOGGI CENTRALISSSIMI, VICINO AL CASINO’ E ALLA CHIESA RUSSA, bilocali, trilocali, quadrilocali in palazzo d’epoca completamente ristrutturato, signorile, vista mare, finizioni e contesto di lusso. Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618

DIANO MARINA: In ottima posizione bilocale di recente costruzione con balcone. Piccola cantina sottoscala. Box auto ampio. Classe “A”. Pannelli solari. € 225.000,00 - A.p.e. “A” - Rif. Bi fi Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291

LAVAGNA: mono e bilocali a partire da € 135.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, ampio monolocale di 35 mq, a 50 metri dal mare, basse spese di condominio. Ideale come investimento. € 86.000,00 Ace: “G” - Ipe: 170,02 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81

ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, bilocale di 45 mq con giardino e posto auto,senza spese di condominio. € 93.000,00 Ace. “G” - Ipe: 200,27 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

LOANO: 200 metri spiaggia, ampio bilocale con spazio esterno di circa 65 mq (balconata e giardino); due cantine e posto auto condominiale recintato. ArredaSANBARTOLOMEO AL MARE: Bilocale ottimo to. € 185.000,00 - A.p.e. “G” - Rif. Loa alb come investimento o uso vacanze, vicinissimo al mare, Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291 comodo ai servizi, soggiorno angolo cottura, camera bagno, balcone , tutti gli alloggi anche a piano terra DIANO MARINA: in piccola palazzina, alloggio con godono di vista mare, finizioni signorili, PREZZO INTE- ingresso, cucina, 2 camere, bagno, 2 balconi, cantina e posto auto. € 215.000,00 RESSANTISSIMO!!! Solo € 165.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92 Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618 CHIAVARI (LUNGOMARE): vendesi appartamento finemente LAVAGNA: vendesi ristrutturato appartamento trilo- ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con cucina a vicale con 2 balconi. Posto al secondo piano con ascen- sta con accesso ad una splendida terrazza vista mare, 2 camere sore composto da: ingresso nel soggiorno, cucinotto da letto, bagno con doccia e finestra, ampia cantina e posto con accesso al balcone, camera da letto matrimoniale, auto di proprietà. Serramenti in legno con doppi vetri, porte bagno con finestra e doccia. Serramenti con doppi vetri. laccate, impianto di aria condizionata a bocchette, arredamenBagno e cucina nuovi. Comodità parcheggio. € 170.000 to moderno completo. Occasione per intenditori. € 360.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

ANNUNCI

OCCASIONI ASIONI

VENDESI OPEL calibra 1994 verde metallizzato, 90.000 km. euro 600,00. Info tel. 333.279.59.98

MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO d'epoca in qualsiasi stato, anche Vespa, Lambretta, ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02 BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85 CERCO VESPA vecchia antecedente anni '80, anche da sistemare o senza documenti - pago in contanti. Info tel. 377.202.81.06 ET3 VESPA vendo, ferma da tempo con documenti e targa originali - euro 800,00. Info tel. 328.384.30.26 LAMBRETTA 1955, Lambretta 175 del 1965, Lambretta 150 del 1958, Asi e prototipo 200 del 1952. Tutte con documenti in regola. Info tel. 347.373.87.83 MOSQUITO Garelli del 1960 con documenti originali - vendo a 600,00 a Voghera. Info tel. 340.939.09.93 VENDESI LAMBRETTA LI 1958, 2°serie - euro 1.000. Info tel. 331.302.42.87 VENDESI LAMBRETTA Pato 2011 blu metallizzato, 3.000 km, unico proprietario - euro 600,00. Info tel. 331.302.42.62 VEICOLI COMM. RIMORCHI TERNA B/ 134 marca Benfra restaurata con targa stradale, autosnodata. Auto automatica, freni a disco - vendo a buon prezzo. Info tel. 347.373.87.83 VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

IL MERCATO ABBIGLIAMENTO VENDO borse vari modelli, in buone condizioni a 5 cad. eventualmente anche in blocco. Tel. 340/ 819.71.44 VENDO giacca di visone tg. 44 in buone condizioni a euro 500. Tel. 340/ 819.71.44 ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie,

Il Cammino della Rosa di Renato Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

€ 18,90*29 anzichè

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

GO alaliaia

acquista su

www.comincom.it oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (No antiquari). Tel. 331.8270785. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309. VENDO tovaglie delle nonna interamente ricamate a mano complete di tovaglioli di varie misure in blocco o singole, prezzo da concordare. Tel. 340/ 819.71.44

COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com VENDO quadri di Achille Doria vari soggetti. Per vederli chiamare Roberto. No perditempo. Tel. 346.0367049

COMPUTER - ELETTRONICA STAMPANTE HP PSC 1310 series all- in- one, ottime condizioni, vendo a Euro 30,00 con funzioni di: stampa, b/ n e colori, fotocopiatrice, scansione. Per eventuali contatti, telefonare dopo le 18.00 al n. 327/ 788.21.20

MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO da persone anziane e da privati presepi e statuine del presepio vecchi. Tel. 348/ 900.46.02 ACQUISTO vecchie bottiglie di vino e alcolici. Come Barolo, Barbaresco, Amarone, Brunello, Champagne, Whisky, Cognac, Bordeaux ect. . Ritiro sul posto con pagamento in contante. 320/ 113.96.89 CAUSA CESSATA ATTIVITA VENDO MACCHINE CARPENTERIA METALLICA - in ottimTelefonare al 347 4496548 CERCO adesivi di gruppi ultras a prezzo da concordare in Alessandria e provincia. No anonimi e perditempo. Tel. 347/ 453.74.40

CERCO sciarpe in raso (no lana) di qualsiasi gruppo ultras italiano a prezzo da concordare. Zona Alessandria e provincia. No anonimi e perditempo. Tel. 347/ 453.74.40 SIG.RA Lilli ritira zona Pavia e comuni limitrofi capi usati uomo, scarpe da tennis, jeans, maglioni, giubbini ben tenuti. Pagamento in contanti. Tel. 339.7174179 â 0381.341600 VENDESI radio Unda modello in legno anni 30/ 40 funzionante. Misure L. cm 41 H cm 25 P cm 16. Tel. 0382.578175 VENDESI testa macchina da cucire, Vheller&Wilson Usa 100 anni. Tel. 0382.578175 VENDO 2 poltrone in tessuto rosso e divano a fiori a euro 50. Tel. 340/ 819.71.44 VENDO braccialetto tenni orso e brillanti 1000, pagato 1700. Vera occasione!! Tel. 328/ 279.68.17 VENDO centrini fatti all'uncinetto di vari colori, tipi e formati, prezzo da concordare. Tel. 340/ 819.71.44 VENDO lampadari di cristallo a gocce in stile anni 60 singoli o a blocco. Prezzo da concordare. Tel. 340/ 819.71.44 VENDO termosifone elettrico a 7 elementi a euro 300. Tel. 340/ 819.71.44

ARTICOLI PER LA CASA MATERASSO singolo in lana merinos, nuovo, con guanciale mai utilizzato, vendo a Euro 100,00. Se interessati, telefonare dopo le 18.00 al n. 327/ 788.21.20 VENDO circa 17 kg di lana merinos nuova a Euro 130,00. Se interessati, telefonare dopo le 18.00 al n. 327/ 788.21.20

SERVIZI FINANZIAMENTI AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 31/ 12/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla OAM A6902 - RUI E000416491 Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non


IL MERCATO 23

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7

ANNUNCI MASS ASSAGGI GI dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

SERRAVALLE SCRIVIA novità

per uomo e donna, bellissima tettona frizzante, caliente, italobrasialiana, 30enne, massaggi fino a dove vuoi e altro. Molto disponibile, riservatezza assicurata. Orari da concordare.

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

Tel. 340.5361111 No sms.

PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PRROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, anche con altri finanziamenti in corso. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Richiedi ora un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA

a cura di Bruno Coletta

“ Impariamo a trattare “La Solitudine” con rispetto perché è “Lei” che ci fa fare i più grandi errori della vita”. bruno.coletta3@virgilio.it

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 21 giugno

Non sono escluse alcune possibilità che potrebbero capitarti: 1) l’aiuto di una persona benestante amica. 2) l’aiuto economico di un parente. 3) delle delusioni in ambito lavorativo. In ogni caso, riuscirai sempre a risollevarti bene e migliorare l’attuale situazione. Tu puoi cadere ma ti rialzerai sempre in piedi.

Quando parli sembra che tu non abbia bisogno di niente e di nessuno. Non c’è cosa più falsa. Tu hai bisogno di amici che ti vogliono bene, hai bisogno di far vedere ad altri quello che sei capace di fare, hai bisogno di una persona che ti ami e ti rispetti anche se sbagli. Tu sei felice se fai felici gli altri.

Vivrai, grazie a qualcuno del tuo passato, dei bellissimi momenti che ti daranno tanta energia per continuare la tua scalata. Non dimenticare che la fortuna c’è ma che devi essere capace di “intuire” quando ti sta passando vicina. Se la vedi, significa che è troppo tardi. Complimenti per la tua memoria.

Leone

23 luglio - 23 agosto

Il periodo duro lo stai lasciando alle spalle, ora bisogna solo lavorare per il mantenimento dei traguardi raggiunti. Se stai aspettando una telefonata o una lettera è molto probabile che stia arrivando. Non tenerti tutto dentro, se hai una persona cara confidati pure, ti farà sentire meglio e più leggero. Ciao.

Sagittario

23 novembre - 21 dicembre I problemi vanno sempre a chi ha la forza di superarli. Preparati a questo prossimo periodo perché devi tirar fuori tutta la tua esperienza e tutte le tue capacità. Tutto questo, probabilmente, in concomitanza ad una ricorrenza particolare. Fa’ vedere chi sei, fa’ vedere che nessuno può batterti.

Vergine

24 agosto - 22 settembre E’ in arrivo entro poche ore un regalo inaspettato che sarà molto gradito da te. Come contropartita, è probabile, che ci sia un amico o parente che verrà a trovarti per un po’ di tempo. Per la situazione economica c’è da stringere ancora i denti ma con l’arrivo dell’anno nuovo cose buone in arrivo.

Capricorno

22 dicembre - 20 gennaio “Passata la tempesta: odo augelli far festa …”, ce l’hai fatta anche questa volta. Con certe persone bisogna stare particolarmente attenti. Ora, ti aspetta un periodo che devi far pacare gli animi. E poi, se c’è da combattere di nuovo, la truppa sarà riposata. Attento ad una persona sleale.

Cancro

22 giugno - 22 luglio

Attenzione al “Demone del gioco”. Non credere a quei CRIMINALI che ti invitano a giocare con moderazione. La moderazione nel gioco non esiste. Detto questo, passerai un buon periodo ma prima devi chiarire con qualcuno del passato per avere appagata la coscienza. Mangia meno e cammina di più.

Bilancia

Scorpione

23 settembre - 22 ottobre Se sei un single è molto probabile che ci siano grandi novità, per il tuo cuore, in arrivo. Presentati sempre per come sei, dillo pure che odi i conflitti e le ingiustizie, che ami l’intelligenza più che la bellezza !!!, ma che ami ancora di più le persone equilibrate e diplomatiche. Perché tu sei così.

23 ottobre - 22 novembre Ultimamente il tuo fascino nasconde un velo di mistero che ti circonda e ti precede e devi approfittare di questo momento per mettere a punto incontri e programmi di lavoro. Ma, se hai programmato un viaggio, controlla bene i documenti e molta attenzione per ciò che fai e che dici. Occhio.

Acquario

Pesci

21 gennaio - 19 febbraio Se devi risolvere qualche problema rivolgiti in un luogo diverso da dove vivi. Passato questo momento riuscirai a ricompattare l’affetto in famiglia. Fa’ tesoro di questa esperienza e cerca, la prossima volta, di essere più accorto. C’è la possibilità di una sorpresa in arrivo. Ossigenati anima e corpo.

L’esperienza e la serietà del

Dott. Bruno

Consulti telefonici al

349.43.92.369

20 febbraio - 20 marzo Dopo l’ultimo periodo di stallo ci sono buone possibilità per un buon recupero, approfitta per dimostrare chi sei e quanto vali. Ci possono essere delle proposte di collaborazione da vagliare attentamente. Non dimenticare che hai delle caratteristiche eccezionali ed una capacita di vendita ineguagliabile.

Studioso di Cartomanzia

SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. (se mi hai letto non è un caso)


24

LUNEDÌ 7 DICEMBRE 2015

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.