Alessandria7 n.024/2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 24 • Lunedì 21 Dicembre 2015

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

SANITÀ REGIONALE Saitta vedrebbe bene un nuovo nosocomio per Asti-Alessandria

Sotto l’albero c’è un ospedale

Da anni se ne parla, ma niente di concreto. Servono anche soldi privati

ALESSANDRIA (png) L'assessore regionale Saitta ha posto l'accento sull'esigenza di guardare avanti e rinnovare profondamente le strutture ospedaliere di eccellenza, come quella di Alessandria, dal momento che un ospedale tutto nuovo consentirebbe di razionalizzare le spese di gestione, permettendo miglioramenti di efficienza ed efficacia. Lo ricorda Palazzo Rosso, sotto-

lineando che la Città è pronta, anche se servirebbe un partner privato per investire fortemente nel progetto di un ospedale che «copra» le esigenze di della macroarea di Alessandria e Asti. Se ne parla da tanto, ma sempre per lo stesso motivo (i soldi) non se ne è mai fatto niente. Dopo il ponte nuovo il 2016 porterà anche un nuovo ospedale?

BATTUTI DUE TEAM DI SERIE A

Grigi nella storia della Coppa Italia, ai quarti con lo Spezia A PAGINA 16 .


2

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

SOCIOPREMIATO ACCUMULA GLI SCONTI DEL 10% SULLE TUE SPESE DAL 14 AL 24 DICEMBRE

p Novacoo

USALI PER LE TUE SPESE DAL 2 AL 17 GENNAIO 2016*

SOCI COOP: SEMPRE PREMIATI

Offerta valida in tutti i supermercati e ipermercati Novacoop. Per usufruire degli sconti, consegna alla cassa la carta Socio Coop che hai utilizzato per ottenerli. (*) Sono esclusi: edicola, farmaci OTC e SOP, farmaci veterinari, latte per lattanti 0-6 mesi, pagamento bollette, tessere telefoniche e televisive, libri, libri di testo, carte regalo Coop, Gift Card, contributi economici su premi, pagamento acquisti su Coop on line. Non cumulabile con altri buoni e fino a un massimo di 1.000 € di sconto per carta Socio Coop.


CRONACA 3

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

LADRE

Identikit perfetto, due denunce CASTELLAZZO B. (png) I Carabinieri hanno denunciato per furto avvenuto all’interno di un’abitazione una 71enne e una 35enne, pregiudicate, residenti in provincia di Asti. Le due donne, a seguito di indagini, sono risultate le autrici di un furto in abitazione avvenuto il 3 luglio a Castellazzo ai danni di una donna di 67 anni. Quel giorno, alle 14 circa aveva visto intrufolarsi in casa una donna che poi aveva rubato un portafogli. Al momento di far denuncia, e nel descrivere la ladra, i carabinieri si sono accorti che la descrizione corrispondeva con quella di una donna denunciata pochi giorni prima per guida senza patente. L’incrocio delle descrizioni ha così portato all’individuazione della coppia di donne.

Imprenditore in crisi tenta il suicidio col gas di scarico, ma viene salvato in extremis QUATTORDIO (png) Tragedia evitata a Quattordio, dove un uomo aveva tentato di uccidersi coi gas di scarico nel parcheggio del cimitero. L'allarme scatta poco dopo le 11 del 13 dicembre quando un uomo ferma i militari di pattuglia e li informa che aveva appena visto un'auto, con una persona che conosce alla guida, con un tubo di gomma inserito nella marmitta e che raggiungeva l'abitacolo del veicolo. I militari, capito cosa stava accadendo, si mettevano subito alla ricerca del veicolo segnalato trovandolo nei pressi

del cimitero di Quattordio con il motore acceso e l'auto completamente chiusa. Subito dopo avere aperto le porte del veicolo e averlo spento, facevano uscire dal mezzo l'uomo che era ancora cosciente. Il gesto dell'uomo è riconducibile alla crisi che aveva travolto la sua attività dislocata tra l’alessandrino e l’astigiano, e alle conseguenti difficoltà economiche e finanziare che lo avevano portato a decidere di farla finita. La crisi lo aveva preoccupato a tal punto da decidere di farla finita. Ma provvidenzialmente è arrivato il salvataggio.

DENUNCIA POLFER

TORTONA (png) La Polizia di Stato di Tortona ha rintracciato, all’interno dello scalo ferroviario, un minore italiano che si era allontanato dalla comunità ove risiedeva, nel genovese. Il giovane è stato poi riaffidato al direttore della struttura da dove si

Ruba tablet a capotreno, ma non riesce a farla franca

.

era allontanato. Sempre nei giorni scorsi, stesso personale Polfer ha denunciato alcune persone: un giovane venticinquenne italiano, residente nell’alessandrino, per furto del tablet a un capotreno, lungo la Alessandria – Voghera; un

quarantenne marocchino per violenza, resistenza, oltraggio a Pubblico Ufficiale, ubriachezza e rifiuto di fornire le proprie generalità a un capotreno che gli aveva chiesto il biglietto; un italiano nel tortonese, per reati contrari alla pubblica decenza.

Sette mesi al Don Soria per un ottantenne: nessuna altra pena era possibile

A 81 anni finisce dietro le sbarre: niente sconti CASSINE (png) C’è chi commette reati a non finire e viene scarcerato o ottiene gli arresti domiciliari, e chi finisce in carcere a 81 anni. E’ accaduto ad un pensionato di Cassine che in questi giorni è stato arrestato dai carabinieri: lo hanno prelevato a casa e lo hanno portato in carcere, ad Alessandria, per scontare la sua pena residua. Sette mesi per una con-

danna per furto aggravato risalente al 2008. Di solito anche a pluripregiudicati incalliti ma ottuagenari viene risparmiato il carcere per optare a misure restrittive diverse, ma l’uomo - che non è proprio uno stinco di santo aveva già usufruito di pene alternative, quindi non era possibile, secondo il Tribunale, commutare la pena con altro tipo di custodia se non in carcere.

BUONE FESTE A TUTTI!!!


4 CRONACA Evasione milionaria nel casalese CASALE MONFERRATO (png) La Finanza ha individuato sei società dedite, tra l'altro, all'emissione di false fatture, operanti in vari settori tra cui la commercializzazione di computer e software nonché l'assistenza e la manutenzione di estintori ed impianti antincendio. Il titolare della ditta era delegato ad operare su diverse decine di rapporti, relativi anche ad altre società "evasori totali" intestate a teste di legno, nelle quali lo stesso ricopriva la carica di socio, amministratore unico o addirittura non rivestiva alcuna carica - utilizzate quali vere e proprie "cartiere" di false fatture. Imponibili sottratti al fisco per oltre 10 milioni di euro.

.

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Con la truffa dell’acqua al cromo raggira un’anziana ALESSANDRIA (png) I Carabinieri della Stazione di Spinetta Marengo hanno denunciato per furto con destrezza nei confronti di persone anziane un cittadino italiano di 32 anni, pregiudicato per reati specifici, residente in provincia di Asti, che recentemente era stato arrestato per avere tentato un fatto analogo per il quale era stato subito scarcerato. L’uomo, a seguito di inda-

gini, è risultato l’autore di due furti con destrezza avvenuti il 15 ottobre e il 19 novembre a Spinetta ai danni di due donne anziane rispettivamente di 74 e 75 anni che aveva raggirato facendo di volta in volta credere alle vittime di essere addetto alla lettura del contatore dell’acqua e addetto dell’Enel. Nel primo caso del 15 ottobre, un falso addetto alla lettura del con-

SEQUESTRATI CAPI DI ABBIGLIAMENTO E ADDOBBI

Caccia al falso e agli oggetti pericolosi: nei market cinesi migliaia di «minacce» per la salute NOVILIGURE (png) In un "market" novese, gestito da cinesi, la Finanza ha scoperto oltre 93.000 accessori di abbigliamento nonché t-shirts contraffatte recanti la riproduzione del logo del noto brand "Jack Daniel’s". Il titolare dell'impresa è stato così segnalato alla Camera di Commercio per le relative violazioni

amministrative nonché deferito alla Procura della Repubblica di Alessandria. A seguito dell'intervento delle Fiamme Gialle, inoltre, l'azienda interessata ha provveduto, autonomamente, a ritirare, dagli oltre 200 punti vendita in tutta Italia, altri 600.000 articoli non conformi, precedentemente posti in commercio. Nell'am-

bito della medesima operazione, è stato, infine, controllato un secondo esercizio commerciale del novese, presso il quale sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro ulteriori 11.000 articoli, tra cui svariati prodotti "natalizi" quali addobbi, stickers decorativi e luci colorate. Anche in questo caso il titolare è cinese.

tatore dell’acqua entrava in casa della vittima con una scusa e utilizzava anche uno strumento che a suo dire serviva per rilevare la presenza di cromo nell’acqua domestica. Il malintenzionato riferiva alla vittima che tale strumento aveva delle interferenze per la presenza di metalli e chiedeva alla 74enne di togliere tutto l’oro indossato, anche la fede, una catenina e un anello, e di metterlo nel frigorifero. L’uomo chiedeva anche se la donna avesse dei soldi e alla risposta negativa l’u om o fingeva di finire i suoi controlli e si allontanava dalla casa. La donna più tardi capiva di essere stata derubata quando non trovava più nel frigorifero i suoi beni. Nel secondo caso il falso addetto dell’Enel fingeva di eseguire un lavoro su un lampione e che la donna doveva quindi staccare la luce in casa. Inoltre le diceva di ammucchiare oro e soldi vicino a un muro perché in caso di corto circuito poteva incendiarsi la casa e perdere tutti i suoi beni. Approfittando di una distrazione della donna, il truffatore (poi riconosciuto) si impossessava dell’oro e scappava.

Pusher in bicicletta E’ stato scoperto ed arrestato dai carabinieri: aveva già precedenti ed era clandestino da tempo (con esperienza dal 1983)

VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO PER RIPARARE LE TUE AMMACCATURE? Invia le tue foto tramite whatsapp 328 7232667 Oppure chiama al cell. 328.7232667

RIPARIAMO VETTURE - FURGONI MOTO - AUTO D’EPOCA RESTAURI DI OGNI GENERE Via della Maranzana 68 - Alessandria t.lillo@libero.it carrozzeriapresentauto

SI EFFETTUA PREVENTIVO A DOMICILIO GRATUITAMENTE

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile e della Stazione Alessandria Cristo hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti El Alami El Khairat, marocchino di 34 anni, pluripregiudicato, clandestino. I militari nella notte dell'11 dicembre, poco dopo la mezzanotte, nel corso di un servizio finalizzato a prevenire e reprimere i reati e controllare le zone frequentate da persone pregiudicate e pericolose per la sicurezza pubblica, notavano un uomo in via XX Settembre su una bicicletta che alla vista dell'auto di servizio accelerava l'andatura e si guardava indietro più volte per vedere dove fossero i militari. Fermato immediatamente, veniva identificato e perquisito. Nel cestino della bici venivano rinvenuto diversi involucri contenenti hashish per un perso complessivo di circa 22 grammi, men-

SUBITO LIBERO Nonostante i precedenti penali, nonostante sia clandestino, lo spacciatore è stato rimesso in libertà, ma con restrizioni di orari e spostamenti

tre nella tasca dei suoi pantaloni veniva rinvenuto un involucro contenente 0,4 grammi di cocaina, nonché la somma di 850 euro. A quel punto i militari procedevano al sequestro della droga e dei soldi e all'arresto del 34enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. L'uomo veniva condotto in caserma e trattenuto nelle camere di sicurezza

della Compagnia di Alessandria in attesa del rito direttissimo svoltosi il 12 dicembre, conclusosi con la convalida dell'arresto, con la sua condanna a 8 mesi di reclusione e a 1400 euro di multa e la sua immediata liberazione con l'applicazione della misura dell'obbligo di dimora ad Alessandria e del divieto di uscire di casa dalle 21 alle 7 di mattina.


LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

5


6 ATTUALITÀ SALDI A PARTIRE DAL 5 GENNAIO 2016 ALESSANDRIA (png) E' in pieno svolgimento lo shopping natalizio e già si pensa ai saldi invernali, nati soprattutto per far fuori i campionari di abbigliamento della stagione trascorsa, ma che da tempo coinvolgono tutte le categorie che sperano di vendere prodotti scontati di magazzino. Ad Alessandria i saldi invernali inizieranno il 5 gennaio 2016, fino al 29 febbraio 2016. I saldi estivi, invece dal 2 luglio al 26 agosto. Nei trenta giorni che precedono la data di inizio dei saldi invernali (a partire dal 05/12/15 e fino al 04/01/16) sono vietate le vendite promozionali aventi ad oggetto articoli di carattere stagionale o di moda.

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Tutti assolti gli ex dirigenti Michelin

Imputati nel processo per i tumori degli ex operai: «Il fatto non sussiste»

.

M5S ALL’ATTACCO: REGIONE COLPEVOLE

Caos Terme di Acqui, salta la vendita ma nessuno paga per errori e mala gestione ACQUI TERME (png) Paolo Mighetti, Consigliere regionale M5S Piemonte ritorna sulla vendita delle Terme di Acqui: «Visto l'evolversi della situazione nelle ultime settimane, non possiamo che ribadire ciò che affermiamo da mesi: la vendita delle Terme di Acqui è stata trattata con eccessiva superficialità da parte della Regione Piemonte. Su-

bodorando l'atteggiamento distaccato della Giunta Chiamparino rispetto al tema, il M5S ha chiesto fin dal 2014 un CdA tecnico in grado di occuparsi con competenza della vendita. Purtroppo, pur riuscendo a non concedere le poltrone ad una nuova orda di politici trombati, il massimo che l'Assessore con delega alle società partecipate De Santis è riuscita a fare è stato un gruppo di dirigenti con grandi credenziali e poca voglia di impegnarsi. Il Principe del tribunale fallimentare Ambrosini ha preso il comando della nave con l'obbiettivo di redigere un bando di vendita con tutti i crismi. Il risultato, come lo definimmo a luglio, è stato un bando che andrebbe bene pure per vendere una stamberga ereditata

dallo zio d'America. Probabilmente con la penale di appena 15 mila euro (un millesimo della base d'asta) prevista in caso di recesso dell'aggiudicatario, è stato polverizzato ogni record negativo in fatto di garanzie per chi vende. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: un disastro. A cui si tenta disperatamente di rimediare in zona Cesarini. Se questi tentativi non dovessero salvare la situazione, chi pagherà per il danno economico causato? Chi risarcirà gli albergatori e gli esercenti di Acqui? Probabilmente nessuno come succede spesso in Italia. Il M5S cercherà di fare piena luce su quanto accaduto negli ultimi mesi e negli anni precedenti, per far sì che i responsabili saldino il conto con il proprio portafogli».

ALESSANDRIA (png) Il Tribunale di Alessandria ha assolto perché il fatto non sussiste i cinque ex dirigenti Michelin chiamati alla sbarra per lesioni e omicidi colposi per la malattia e la morte di ex operai, ammalati di tumore. Dopo oltre due anni di processo la sentenza ha assolto Gian Carlo Borella, 87 anni, Giovanni Alberti, 87, Emilio Toso, 78, Bartolomeo Berello 70, e Jean Michel Belleux, 62, nato a Parigi ma che abita a Torino. Secondo l’accusa i dirigenti non avrebbero adottato tutte le misure di prevenzione e protezione per impedire che i lavoratori si ammalassero di tumore al polmone o alla vescica. La richiesta di condanna per i cinque imputati era stata a luglio tra i 5 e i 3 anni, mentre aveva proposto l’assoluzione piena per Belleux che assunse un ruolo dirigenziale quando i casi di malattia e morte erano già esistenti. I difensori dei dirigenti della fabrica di Spinetta Marengo hanno sempre sostenuto che non ci fosse un nesso di causalità tra l’insorgenza dei tumori e eventuali responsabilità dirette.

MENU CENONE DI CAPODANNO 31 DICEMBRE 2015 TARTARE ALL’ALBESE TOMINO AVVOLTO NELLO SPECK VERDURINE IN AGRODOLCE ALLA JULIENNE BOCCONCINI DI PEPERONI CON ROBIOLA E BAGNA CAUDA SPADA AFFUMICATO CON CREMA DI PORCINI E PHILADELPHIA CARPACCIO DI TONNO CON PUNTE DI ASPARAGI SALMONE E UOVA DI LOMPO LASAGNETTE CON PORRI, SPECK E GORGONZOLA RISOTTO CON PERE E TALEGGIO COSCIOTTO DI AGNELLO AL FORNO IN FRICASSEA PATATE AL FORNO E FAGIOLINI COTECHINO CON LENTICCHIE ACQUA VINO BIANCO CORTESE BARBERA DEL MONF. CAFFE’

E…. A MEZZANOTTE BRINDISI CON SPUMANTE E PANETTONE

€ 50,00 A PERSONA


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

BELLAVITA Uci Cinemas aperto e funzionante

Cinema e pizzeria non c’entrano, la crisi è solo del centro benessere. Dubbi sul futuro ALESSANDRIA (png) D esta ancora preoccupazione quello che i sindacati chiamano «Il continuo e inarrestabile deteriorarsi della situazione al Bellavita» che getta ombre sul futuro del centro benessere e dell’ho-

tel (ma non della pizzeria e del cinema, regolarmente funzionanti). La preoccupazione sta anche in quel che succederà ai dipendenti che non percepiscono retribuzione da ottobre. «Le trattative in atto tra la proprietà

della struttura e alcuni probabili “acquirenti” per ora non hanno condotto da nessuna parte. Voci bene informate dicono che la cordata di imprenditori interessata alla struttura garantirebbe la piena occupazione». Lo dicono i sindacati che stanno seguendo la vicenda: «Di questo siamo tutti felici ma vogliamo essere chiari su cosa ci aspettiamo, così come i lavoratori tutti: noi pretendiamo la piena occupazione alle medesime condizioni avute in precedenza. Questa situazione

non è colpa dei lavoratori», sbottano i sindacalisti. Ma verrebbe da dire che non è colpa neppure dei futuri proprietari. «Non possiamo accettare speculazioni sul loro status nè tantomeno sulle loro professionalità. Inoltre siamo fiduciosi nell’interessamento del Comune di Alessandria che ci ha convocati insieme ai lavoratori Wellness Age srl prima di Natale». UCI CINEMAS, NO PROBLEM

Attorno a tutta questa vi-

cenda si è anche generata confusione su cosa sia chiuso e cosa perfettamente in ordine e funzionante: solo il centro benessere e l’hotel sono in difficoltà. La pizzeria Rossopomodoro e soprattutto il cinema multisala Uci Cinemas, di altre proprietà, lì solo in affitto - non sono interessati dalla crisi del Bellavita e pertanto funzionano regolarmente e si apprestano ad accogliere i clienti per le festività natalizie. Dunque in pizzeria e al cinema sì, a nuotare e in palestra no.

Nuovi posteggi (blu) nel viale

ALESSANDRIA (png) Si sono conclusi i lavori di sistemazione di viale della Repubblica, che consentiranno la realizzazione di circa 80 nuovi posti auto ad integrazione di quelli già disponibili in piazza Garibaldi ed aree adiacenti. La principale modifica viabile consiste nell'introduzione del senso unico di marcia da piazza Garibaldi verso la stazione ferroviaria. L'istituzione del senso unico ha consentito la realizzazione di nuovi stalli di sosta sul lato sinistro (direzione Stazione). E' stato, inoltre, stabilito il limite di velocità di 30 km/h. Cambia dunque la viabi-

lità in centro, dotando di maggiori posti auto al di fuori della piazza, soprattutto nei giorni di mercato. Qualcuno si è un po’ lamentato per la disposizione degli stalli, non a lisca di pesce. Ma il Comune si è subito affrettato a precisare che i tecnici hanno ritenuto più giusto disegnare le strisce

LOGISTICA Ravetti e Ottria chiedono un tavolo

Retroporto, «Indispensabile fare il punto della situazione e di fattibilità»

ALESSANDRIA (png) «Le recenti polemiche Alessandrine sulla programmazione Regionale relativa ai progetti di sviluppo della logistica retro portuale ci impongono una ferma richiesta di chiarimenti. In prima istanza chiarimenti su quanto è stato fatto, o non è stato fatto, nell’ultimo decennio dalle istituzioni locali, innanzi tutto dall’Amministrazione Provinciale e dal Comune capoluogo, per creare nei fatti e non solo nelle intenzioni le migliori condizioni per insediare questo genere di attività economica. Quindi, chiarimenti per comprendere quali sono le reali manifestazioni di inte-

resse dei privati ad investire nell’Alessandrino ed esattamente con quali progetti. Ed infine, alla luce di tali disponibilità, chiarimenti sul ruolo che può svolgere Regione Piemonte per inserire nella progettualità della logistica del nord ovest anche i territori della provincia di Alessandria. Per tale ragione chiediamo all’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, di convocare a breve i Parlamentari, i rappresentanti dell’associazionismo economico e dei lavoratori, Rfi, oltre a tutte le Istituzioni locali interessate».

Walter Ottria Domenico Ravetti Consiglieri Regionali

.

blu perpendicolari alla strada, in considerazione anche del fatto che viale Repubblica non ha un gran passagio di traffico. Ancor meno con questa modifica viaria. Anche se l’amministrazione comunale sta pensando ad un nuovo piano di ztl per ridurre l’utilizzo delle auto nel centro.

Nuovi posteggi a disposizione nei pressi di piazza Garibaldi. Viale della Repubblica diventa a senso unico

CREMA E CIOCCOLATO SI TRASFORMA

CANTINHO DO BRASIL APERITIVI TROPICALI APERICENA BRASILIANI CAFFÈ O MAROCCHINO + BRIOCHE €1,50 CREMA & CIOCCOLATO Via Trotti, 22 - Alessandria (di fronte all’Istituto L. da Vinci) - Tel. 389 1985228


8 ATTUALITÀ

Lavori di manutenzione

ALESSANDRIA (png) L’Azienda Ospedaliera segnala che dal prossimo 19 dicembre il reparto di Chirurgia Generale sarà collocato al secondo piano, mentre il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dal 21 dicembre sarà spostato all’ottavo piano: per entrambi, le collocazioni sono temporanee fino al 15 gennaio. Tale decisione si rende necessaria in virtù della decisione della Direzione Generale, che ha programmato la realizzazione di

lavori straordinari di manutenzione nei Blocchi Operatori, nelle degenze Chirurgiche e sull’impianto elettrico delle Sale Chirurgiche di Ginecologia, a seguito di quanto previsto nel Piano Strategico e degli Investimenti dell’Azienda Ospedaliera. Da qui la necessità di modificare la pianificazione dell’attività chirurgica programmata di tutte le discipline, salvaguardando le urgenze e gli interventi non procrastinabili. .

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Cromo a Spinetta: è disastro colposo ALESSANDRIA (png) Quattro condanne per il cromo nelle falde acquifere di Spinetta. A sette anni dalla nefasta scoperta di cosa si trovasse nel sottosuolo attorno al polo chimico della frazione, ecco che arrivano le prime sentenze: la Corte d’Assise ha condannato a due anni e sei mesi ciascuno: Francesco Boncoraglio, Luigi Guarracino, Giorgio Carimati e Giorgio Canti per disastro colposo. Il pubblico ministero ha però invece sempre ritenuto che nel comportamento dei manager ci fosse dolo, ovvero che sapessero di nascondere i veleni nelle falde di uno dei bacini idrici più floridi del Piemonte. Il motivo principale sono - come spesso accade - i soldi: una bonifica del sottosuolo sarebbe costata molto. Le condanne chieste dal PM erano state comunque molto più pesanti. Il ministero dell’ambiente ha chiesto 100 milioni di risarcimento.


ATTUALITÀ 9

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Cavalieri e benemeriti, ecco i nomi in provincia ALESSANDRIA (png) Ne i giorni scorsi nel Salone di rappresentanza della Prefettura di Alessandria, si è svolto un convegno sul tema «La letteratura della Grande Guerra: spunti per l’attualità» a cui ha partecipato in veste di relatore, il Prof. Gabrio Torti, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il convegno precedeva la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, che il Signor Presidente della Repubblica ha conferito a sei cittadini benemeriti della

provincia. I benemeriti sono: Comm. Ing. Marco Cavriani di Arquata, il Cav. Prof. Pierluigi Orsi di Alessandria, il Cav.Dr. Pi ercarlo Mario Peccorini di Grondona, il Cav. Sig. Eugenio Presciutti di Tortona, il Cav. Dr. Vincenzo Matteo Quaglia di Acqui Terme, il Cav. Sig. Gian Domenico Serralunga di Felizzano. Sono stati inoltre conferiti gli ordini di Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro a Massimiliano Metini di Novi Ligure e conferita la «Medaglia della Liberazione» a Mario Miradei di Acqui Terme.

Agli over 95 il Comune fa il regalo di Natale

OVADA (png) Sono 45 le persone ovadesi ultra novantacinquenni che in questi giorni riceveranno dall’Amministrazione Comunale l’omaggio di una stella di Natale. Nei dieci giorni antecedenti il Natale, infatti, come ormai è tradizione, anche quest’anno sindaco e assessori visiteranno le case di 45 anziani per fare loro gli auguri di buone

feste e consegnare un piccolo omaggio floreale a nome di tutta la Città. E’ un’iniziativa che negli anni scorsi è risultata piuttosto gradita e che l’Amministrazione Comunale intende mantenere anche quest’anno: un piccolo segno di attenzione nei confronti degli ovadesi più “maturi”, persone che hanno contribuito a scrivere la storia della città. .

Tagli nelle cliniche private Salus-Città di Alessandria ha comunicato 34 esuberi che in parte verranno «demansionati», altri trasferiti. Stato di agitazione ALESSANDRIA (png) Successivamente alla delibera della giunta regionale sulla riorganizzazione della rete ospedaliera che ha ridefinito l’ articolazione dei posti letto e la determinazione dei budget in sanità privata, molti privati accreditati, a seguito dei tagli, hanno già proceduto ad attivare le procedure di licenziamento collettivo. Nella provincia di Alessandria i sindacati sono riusciti a scongiurare questa ipotesi, anche se alcune cliniche private hanno formalmente dichiarato gli esuberi. La situazione più preoccupante la stanno vivendo i lavoratori della clinica Salus di Alessandria, presidio del Policlinico di Monza, che ha dichiarato nell’ultimo incontro sindacale 34 unità (su circa 180 dipendenti) in esubero nel personale oss e ausiliario. La direzione generale ha manifestato l’intenzione di procedere nella disdetta dei contratti in appalto di pulizie

con le società fornitrici, al fine di assorbire i propri dipendenti, applicando il «demansionamento» previsto dal Jobs Act o meglio in questo caso la «dequalificazione professionale». In ogni caso non tutto il personale potrà essere reinserito, ma di dover inoltre trasferire gran parte del per-

sonale nelle altre cliniche sparse nelle varie province della regione, tra cui Ivrea, Vercelli, Biella e Novara. La Funzione Pubblica Cgil esprime inquietudine e preoccupazione per la sorte di questi lavoratori. I sindacati proclameranno comunque o stato di agitazione.


10 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Pellegrinaggi individuali in Duomo per il Giubileo ALESSANDRIA (png) «S ono contento ed emozionato per l'inizio del Giubileo Straordinario della Misericordia. È un evento che ho atteso con grande affetto e trepidazione e che abbiamo preparato con passione certi che possa portare grande giovamento alla nostra Chiesa Alessandrina». Con queste parole il vescovo mons. Guido Gallese ha preannunciato le iniziative per questo avvenimento straordinario, che solitamente viene celebrato dai fedeli cattolici ogni 25 anni. «Il desiderio è quello di accompagnare chi viene in cattedrale per vivere la celebrazione del Giubileo verso una dimensione profonda: non vogliamo che tutto si risolva semplicemente con una preghiera volta ad ottenere l'indulgenza plenaria, ma vogliamo portare il fedele ad un lavoro profondo su se stesso nello spazio sacro della cattedrale, per spingerlo ad agire con convinzione e fede nelle opere di misericordia corporale e spirituale al di fuori della cattedrale». Le attività giubilari all'interno della cattedrale saranno sostanzialmente di tre tipi: le celebrazioni liturgiche, i pellegrinaggi comunitari: le comunità parrocchiali, i gruppi, le associazioni, i movimenti, o gruppi autonomi di fedeli potranno fare il loro pellegrinaggio alla cattedrale, dove troveranno un percorso che li aiuterà ad

GIUBILEO IN DUOMO Il vescovo ha aperto la Porta Santa, come in tutte le cattedrali delle diocesi italiane

incontrare comunitariamente la misericordia di Dio e a chiedere la grazia di essere “Misericordiosi come il Padre”, come recita lo slogan del Giubileo, vivendo la misericordia all'interno della comunità e verso chiunque incontriamo. E poi ci sono i pellegrinaggi individuali: ad essi viene dato un grande risalto perché la capacità di misericordia di una comunità passa attraverso la profondità dell'azione della grazia nel cuore di ogni membro di essa. All’interno della cattedrale è stato pensato un percorso nel quale il fedele viene accompagnato attraverso una serie di installazioni, fino a rivivere personalmente la Riconciliazio-

ne con Dio. La Chiesa di Alessandria per il Giubileo si fa più social e moderna: ha infatti aperto una pagina facebook (www.facebook.com/giubilALE) nella quale verranno inserite foto e video degli eventi dell’anno, dei momenti importanti della vita della Diocesi e della Città. Su questa pagina saranno pubblicate le informazioni ufficiali del Giubileo Straordinario della Misericordia nella Diocesi di Alessandria. Inoltre, sul sito della Diocesi www.diocesialessandria.it troverete articoli e approfondimenti sul tema del Giubileo Straoridinario della Misericordia.

Vi Augura Buone Feste

IL PROGRAMMA COMPLETO DA GENNAIO 2016

Eventi per tutto l’Anno Santo e percorsi per i fedeli ALESSANDRIA (png) Il programma ufficiale è steso dal Comitato organizzatore del Giubileo della Misericordia diocesano, composto da sacerdoti e laici, che in queste settimane, in dialogo con i parroci, le associazioni, i movimenti e i gruppi della diocesi oltre che con gli enti civili della nostra città, stanno ultimando i preparativi. Uscirà quindi nei primi giorni di gennaio 2016 e conterrà tutte le proposte e relative date nelle quali poter trovare personale disponibile, occasioni di festa e di cultura, momenti di incontro con la città, celebrazioni, veglie e pellegrinaggi comunitari. Principalmente il programma sarà così composto

ni e gli onesti cittadini della nostra Diocesi e delle città e paesi che la compongono. Pellegrinaggi Diocesani alla Porta della Misericordia

Le comunità parrocchiali, i gruppi, le associazioni, i movimenti, o gruppi autonomi di fedeli potranno fare il loro pellegrinaggio alla cattedrale, dove troveranno un percorso che li aiuterà ad incontrare comunitariamente la misericordia di Dio e a chiedere la grazia di essere “Misericordiosi come il Padre”, come recita lo slogan del Giubileo, vivendo la misericordia all'interno della comunità e verso chiunque incontriamo. I pellegrinaggi comunitari potranno trovare il loro sbocco nella celebrazione della Liturgia Penitenziale con l'assoluzione individuale. Nel tempo di Quaresima, in quattro domeniche pomeriggio, si svolgeranno dei pellegrinaggi alla Cattedrale dalle quattro zone pastorali della Diocesi. Durante l'anno ci saranno anche Giubilei per differenti categorie di persone.

Eventi particolari

Si tratta di alcuni momenti in cui la città si riunisce per festeggiare, celebrare e comprendere il senso del Giubileo straordinario della Misericordia. Saranno eventi culturali, veglie di preghiera durante i quali al centro ci saranno tutti i buoni cristia.

La Diocesi di Alessandria si fa anche «social» ed apre alle nuove tecologie per informare e rendere partecipi i fedeli anche «a distanza». Pagina Facebook e sito web con news del Giubileo ad Alessandria

10% DI SCONTO SUL TRATTAMENTO ALLA KERATINA VEGETALE + SHAMPOO OMAGGIO

Lunedì 21 dicembre si riceve SOLO su appuntamento. Martedì 22, mercoledì 23, giovedì 24 dicembre il salone sarà aperto dalle 08:30 alle 18:00 Lunedì 28 dicembre si riceve SOLO su appuntamento. Martedì 29, mercoledì 30 dicembre il salone sarà aperto dalle 08:30 alle 18:00. GIOVEDI 31 DICEMBRE 08:30 ALLE 15:00. SABATO 2 GENNAIO E MARTEDÌ 5 GENNAIO SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO

DoppioStile, garanzia di successo!

Doppio Stile Acconciature di Grazia Mangione Viale Tivoli 28 B angolo via Mario Maggioli - Alessandria Tel. 0131.1850573 - cell. 347.5892249 - dal martedì al sabato 8:30/18:00 Seguici su Doppio Stile Grazia


CULTURA&SPETTACOLI 11

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

“SAN SALVATORE NEL ‘900”

Dal successo dell’album di figurine di San Salvatore alla mostra a Palazzo del Monferrato

(tvl) San Salvatore Monferrato

ha conosciuto di recente una grande notorietà sui media nazionali e non solo, per l’iniziativa “San Salvatore in album”, una raccolta di figurine dedicata agli abitanti del comune. Nell’arco di cinque mesi sono state realizzate otto ristampe dell’album, e sono state vendute oltre 230.000 figurine: il ricavato - oltre 10.000 euro - di questa idea originale è stato suddiviso fra le associazioni del territorio. Il progetto è stato premiato da Smau Smart Communities - città intelligenti, ha ottenuto il Premio Comuni Virtuosi ed è stato presentato all’assemblea nazionale ANCI a Torino. Legato ai recenti successi della nota collezione di figurine, fino al 27 dicembre, presso Palazzo del Monferrato (via S. Lorenzo 21, Alessandria) sarà visitabile la mostra “San Salvatore nel 900”, con centinaia di foto d’epoca dei sansalvatoresi; dalle immagini della Prima Guerra mondiale alle foto di famiglia legate ai fatti di costume come i matrimoni, la vita scolastica e gli anni del “boom”. L’iniziativa rientra in un progetto iniziato nel 2006, che ha coinvolto i cittadini, chiamati a portare in biblioteca le fotografie di famiglia, per farne una mostra dedicata, ogni anno, ad un tema diverso: la prima guerra, le scuole, gli spo-

si, gli anni del boom, ecc. Il progetto ha percorso tutto il ‘900, per arrivare agli anni ‘60, e quindi al presente e a “San Salvatore in album”, originale e inedita rappresentazione della comunità attraverso le figurine. «Se esistono ragioni per motivare il successo dell’iniziativa “collezione di figurine” che ha reso famosa la nostra piccola città – afferma il sindaco Corrado Tagliabue -, forse queste vanno ricercate nelle mostre fotografiche che sono state organizzate in questi anni a San Salvatore, di cui questa è la mostra riassuntiva. Le figurine sono l‘ultimo tratto di un percorso di riscoperta e attualizzazione dell’identità collettiva. L’intenso lavoro di raccolta e catalogazione delle immagini private messe a disposizione dalle famiglie sansalvatoresi ha fatto si che la storia di ciascuno diventasse “storia pubblica”. Merito di aver colto l’essenza di questo appassionante viaggio è della Camera di Commercio, del Presidente Gian Paolo Coscia e del segretario Roberto Livraghi. Presentare il nostro “album di famiglia” al pubblico di Palazzo Monferrato è un onore, ed è per questo che li ringrazio insieme agli sponsor e ai tanti collaboratori che hanno voluto accompagnare e sostenere questa nostra uscita alessandrina».

OBLIVION: THE HUMAN JUKEBOX

Al Teatro Alessandrino il nuovo anno inizia con il sorriso ALESSANDRIA (tvl) Nel 2016 il sipario del Teatro Alessandrino si alzerà su uno spettacolo divertente che ci farà iniziare il nuovo anno con un sorriso. Cinque contro tutti. Un articolato mangianastri umano che mastica tutta la musica mai scritta e la digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Questo è OBLIVION: THE HUMAN JUKEBOX. Alla creatività di Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli, i cinque cialtroni più irriverenti del teatro e della Rete si aggiunge, questa volta, quella del loro pubblico che contribuirà a creare il menu della serata suggerendo gli ingredienti della pozione. Un flusso di note e ritmi infinito che prenderà vita per un'esperienza folle e mai ripetibile. Dal Trio Lescano ai rapper, da Ligabue ai Beatles, da Morandi ai Queen, tutte le canzoni senza farne nessuna. Una playlist vivente che provoca scene divertenti, ironiche, strabilianti ma soprattutto interminabili richieste di bis. L'appuntamento è fissato per venerdì 15 gennaio alle ore 21.

OPERETTA E PROSA AL TEATRO MUNICIPALE

A Casale Monferrato arriva il capolavoro letterario di Arthur Miller: “Il Prezzo” (tvl) Il nuovo anno del Teatro

Municipale si apre con due spettacoli. Si parte il 6 gennaio alle ore 16 con l'operetta “La danza delle libellule”. Il ricco Piper si è appropriato del castello di Nancy e del titolo di Duca. Vuole mettere in scena nel salone del castello una commedia da lui scritta anche per corteggiare la bella Elena vedova Cliquot; coinvolge in questa recita i suoi amici Pommery e Gratin e le loro mogli Carlotta e Tutù. Al gruppo si aggiunge Bouquet Blum un simpatico disoccupato in cerca di occupazione. All’improvviso

arriva Carlo, un cacciatore, attorno al quale subito aleggiano come delle libellule Elena, Carlotta e Tutù entrando in competizione per chi conquisterà per prima il cacciatore. Piper e i mariti avvertono il pericolo, minacciando Carlo di farlo arrestare come cacciatore di frodo e questi si vedrà costretto a svelarsi come unico e vero Duca di Nancy. La rivalità fra le donne si fa più agguerrita fino a quando Carlo, grazie all’aiuto di Bouquet, si sposerà colei che aveva da subito rapito il suo cuore: Elena. Si prosegue il 13 e 14 gen-

naio, alle 21, con la prosa. In scena “Il Prezzo” di Arthur Miller. Il testo di Miller fotografa con spietata lucidità e amara compassione le conseguenze della devastante crisi economica avvenuta negli Stati Uniti nel ‘29. Figli di un padre che ha subito drammaticamente la crisi, due fratelli si incontrano dopo alcuni anni dalla sua morte per sgomberare un appartamento, che sta per essere demolito, in cui sono accumulati i mobili e gli oggetti raccolti dal padre nel corso della vita. Un vecchio broker è chiamato per stabilirne il prezzo. Da questo semplice spunto emergono tutte le incomprensioni e le menzogne che la paura della perdita improvvisa del benessere può esercitare su chi si dibatte nella crisi.


12 ASPETTANDO NATALE

Pochi giorni a Natale: ecco gli appuntamenti firmati Procom Commercio di Alessandria. Fino al 24 dicembre in piazza Garibaldi e corso Roma sotto i portici dalle ore 9 alle ore 19 ci sono i Mercatini di Natale: articoli da regalo, artigianato, oggettistica, dolciumi. Fino al 24 dicembre i negozi Caffè Teatro, Coffee Set, Kasanova, Marlboro, Quagli, Regalzi e Via dell’Erba

l’Associazione 50 & più che lo scorso 16 dicembre ha riunito tutti i soci in una nota locanda nel comune di Pecetto di Valenza. La significativa presenza del Presidente dell’ASCOM Luigi Boano, del suo Direttore, nella persona della dottoressa Alice Pedrazzi, il saluto

Agroalimentare: con 4,3 miliardi di euro è prima voce della spesa per le feste

esporranno i “Presepi d’Autore” dalla collezione del Sig. Emanuele De Maria di Conzano. Fino al 24 dicembre in Galleria Guerci nella Pasticceria Bonadeo si tiene “Dalla pannocchia alla Polenta di Marengo”: esposizione di “Presepe di fuiachin” a cura del Museo Gambarina. Fino al 24 dicembre “Passeggiata del Pensiero” a cura della Diocesi nei negozi aderenti del centro storico.

PRANZO DI NATALE CON L'ASSOCIAZIONE 50 & PIÙ (tvl) Tradizionale pranzo di Natale per

Alessandria7

IL NATALE SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI

MERCATINI E PRESEPI

ALESSANDRIA (tvl) Dopo il successo dei precedenti eventi che si sono susseguiti dall’Immacolata ad oggi, Alessandria si prepara a vivere gli ultimi giorni prima di Natale in attesa dei saldi, che partiranno il 5 Gennaio 2016. Ecco allora le iniziative proposte da Procom, Consorzio per la promozione del

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

del Sindaco di Pecetto Andrea Bortoloni, hanno avvalorato questo importante momento associativo. Il convivio è stato un incontro importante nell’ambito del quale si sono rivisti i momenti salienti dell’anno ormai al termine e si sono designati gli appuntamenti sociali per il prossimo 2016.

(tvl) L’agroalimentare con regali enogastronomici, pranzi e cenoni è quest’anno la voce più pesante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno, con una spesa complessiva per imbandire le tavole del Natale e del Capodanno di 4,3 miliardi di euro, il 6% in più dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè “Il Natale sulle tavole degli italiani”, presentata all’Assemblea nazionale, dalla quale si evidenzia che la quota della spesa per il cibo risulta pari ad oltre un terzo del budget totale delle feste. Se la spesa per cibi e bevande rappresenta il 34%, al secondo posto secondo Coldiretti/Ixè si piazzano i regali con il 23%, seguiti dall’abbigliamento con il 17% mentre al divertimento è destinato il 15% e ai viaggi e vacanze appena l’11%. Anche per effetto dei recenti fatti di cronaca - precisa la Coldiretti - gli italiani quest’anno preferiscono scambiarsi i regali e avere una buona cena a casa piuttosto che lanciarsi in lunghi viaggi o andare al cinema, a teatro, ai concerti o nelle discoteche. Gustare insieme pranzi e cenoni o fare gustosi regali a parenti e amici è una scelta gratificante per gli italiani che qualificano però le proprie scelte di acquisto con una netta preferenza verso i prodotti locali e Made in Italy. Si assiste - afferma la Coldiretti - a una fortissima attrazione verso la riscoperta

del legame con i prodotti del territorio e secondo l’indagine Coldiretti/Ixè il 61% degli italiani responsabili della preparazione dei pasti porterà in tavola prodotti Made in Italy, anche se c’è un buon 24% che acquisterà guardando soprattutto al prezzo e alle offerte. Nel tour de force enogastronomico di quasi due settimane, gli italiani stima la Coldiretti - faranno sparire quasi cento milioni di chili tra pandori e panettoni, cinquanta milioni di bottiglie di spumante, ventimila tonnellate di pasta, 6,5 milioni di chili tra cotechini e zamponi, 800 mila capponi, 500 mila tacchinelle e 500 mila faraone lesse, farcite o cotte in forno, in gelatina o in rollè ma anche frutta secca, pane, carne, salumi, formaggi e dolci. L’andamento dei consumi di Natale precisa la Coldiretti - condiziona il futuro di molte imprese agroalimentari e addirittura l’esistenza di interi comparti, dal pandoro al panettone, dai cotechini alle lenticchie. «Dalle scelte di Natale degli italiani dipendono anche i posti di lavoro di una parte consistente dell’economia Made in Italy», afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che «l’agricoltura e l’alimentazione sono gli elementi più evidenti di distintività del Paese che possono offrire un grande contributo ad una ripresa sostenibile e duratura che fa bene all’economia all’ambiente e alla salute».


CULTURA&SPETTACOLI 13

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

Artes: galà di danza a sostegno dell'Avoi ALESSANDRIA (tvl) Si svolgerà al Teatro Alessandrino, lunedì 21 dicembre alle ore 20.30, “Aspettando il Natale”, galà natalizio dell'Associazione culturale Artes diretta da Patrizia Campassi. Lo spettacolo è a favore dell'associazione Avoi onlus (Associazione Volontari Ospedalieri) di Alessandria e il ricavato sarà destinato ai progetti in corso sostenuti dai volontari. Il primo atto della serata vedrà la partecipazione della compagnia Ariston Proballet di Sanremo, diretta da Marcello Algeri, che proporrà una suite in forma ridotta de “Lo Schiaccianoci”. Nel secondo atto, in “Christmas with you”, danzeranno gli allievi dei corsi di danza di Artes con la partecipazione del soprano Ludmilla Ignatova accompagnata dal chitarrista Andrea Monarda, e di Cristina Calligaris insegnante di can-

to della sezione musicale. La proposta sarà un'interpretazione delle musiche più belle e suggestive del Natale. «In un momento storico tanto particolare che mette a dura prova la tradizione del Natale e quella religiosa commenta Patrizia Campassi -, abbiamo deciso di riportare in scena il nostro spettacolo “Aspettando il Natale” che celebra questa ricorrenza in tutte le sue forme. Sarà un inno alla luce, alla Natività e alla solidarietà da parte dei giovani allievi dell'associazione Artes verso i bambini dell'Avoi». Per l'Avoi sarà presente il presidente dell'associazione, il dottor Maurizio Cremonte, che illustrerà i progetti e gli obiettivi dell'associazione dei Volontari Ospedalieri che prestano attività al presidio infantile Cesare Arrigo di Alessandria.

LA POLEMICA

Casa Dolce Casa e Street Food: gli organizzatori rispondono alle polemiche ALESSANDRIA (tvl) Visti i fraintendimenti, i disguidi e le polemiche intorno alla fiera Casa Dolce Casa che si è svolta in Cittadella il 12 e 13 dicembre scorsi, l'organizzazione prende la parola e dichiara: «L'evento Casa Dolce Casa è stato pensato ed organizzato non certo in concorrenza con gli eventi natalizi del centro storico, dal momento che la tipologia delle attività (arredamento, edilizia, casa e ambiente) - commercianti anche loro, professionisti di lunga data - non andava a interferire con lo shopping natalizio, ben diverso dalle realtà altamente qualificate proposte in Cittadella. L'intento ben noto a tutti era quello di offrire un valore aggiunto agli eventi stagionali, anche al di fuori del centro, nel tentativo di portare ad Alessandria anche visitatori da fuori città. Il commercio, d'altronde, non è solo in centro, ma è costituito da tante realtà delle periferie e dei sobborghi che in questo modo avrebbero potuto beneficiare di una vetrina a loro dedicata. Lo Street Food ci è stato revocato all'ultimo momento, quando la pubblicità a vari livelli era già partita da settimane. La presenza di alcuni banchi alimentari, in misura molto ridotta rispetto allo Street Food organizzato, è stata pensata per arricchire la manifestazione e per offrire un servizio ri-

storo a standisti e visitatori, dal momento che la Cittadella non offre tale possibilità. Non comprendiamo queste prese di posizioni da parte delle Associazioni commercianti: innanzitutto sono commercianti anche gli espositori alla fiera Casa Dolce Casa, come lo sono quelli dello Street Food, regolarmente iscritti (e paganti) alle associazioni - dalle quali dovrebbero avere dei benefici e dovrebbero essere tutelati -; in secondo luogo i partecipanti sono stati selezionati per creare una fiera di qualità, con professionisti del settore di indubbia credibilità. Rispediamo dunque al mittente le critiche di una fiera di “basso livello”. Casa Dolce Casa è comunque una prima edizione, quindi suscettibile di miglioramenti e perfettibile, realizzata con lo sforzo e il lavoro di tanti professionisti. Ringraziamo l'Amministrazione Comunale che ci ha permesso di realizzare l'evento, ci scusiamo con tutti gli interessati per gli inconvenienti contingenti, anche se la non riuscita ottimale della fiera non dipende dall'organizzazione, ma da fatti sopraggiunti all'ultimo minuto, che hanno creato malintesi e confusione al pubblico».

Claudio Rossi Presidente Associazione Italy Events

“Lettere d’amore - Love Letters” al Teatro Civico TORTONA (tvl) Valeria Valeri e Giancarlo Zanetti calcano il palcoscenico del Teatro Civico di Tortona con “Lettere d’amore - Love Letters”. Il testo originale è firmato da A.R. Gurney, la versione italiana è di Alessandra Serra, regia di Giancarlo Zanetti. Mercoledì 23 dicembre in scena si racconta la garbata tenerezza di due persone che attraversano insieme l’esistenza tenendosi per mano. Un uomo e una donna, due ragazzi eternamente giovani, ed eternamente innamorati, a modo loro, di quanto di più bello, e difficile, può offrir loro il mondo. Ripongono con cura dentro il cuore il segreto di un’amicizia rara, di cui si fanno reciprocamente dono. Custodiscono gelosamente la chiave del loro affetto, unico davvero, coltivandolo come il fiore all’occhiello della loro vita. Questa commedia è densa di clima, di divertimento e di grande umanità E’ stata rappresentata per la prima volta, con grande successo, nel 1990 a Broadway.

CONCERTO GOSPEL A CASALE CASALE MONFERRATO (tvl) CHRISTMAS IN LOVE TOUR 2015 è il concerto che, a cura del San Bartolomeo Gospel Choir, si terrà mercoledì 23 dicembre presso la Chiesa di San Domenico. Oltre a passare una serata di divertimento con ottima musica, assi-

stendo al concerto si potrà anche fare del bene: durante la serata, infatti, verranno raccolte offerte per l'associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma, sezione territoriale. Appuntamento alle ore 21. Ingresso gratuito.

VIA S. GIOVANNI BOSCO, 10-12 NOVI LIGURE TEL. 349.8935606 0143.510955


14 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

«Alessandria città delle biciclette» 14 aprile-9 giugno 2016: a Palazzo del Monferrato una mostra racconta il mito della bicicletta e il suo stretto legame con il Monferrato ALESSANDRIA (tvl) Pa lazzo del Monferrato ospiterà nella primavera del 2016 una rassegna espositiva organizzata dalla Camera di Commercio e dal Comune di Alessandria, e che può contare sul patrocinio della Federazione Italiana Ciclismo e della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta). Da Carlo Michel a Giovanni Maino, dalle Borsaline al Circolo Velocipedistico Alessandrino, dalla rivalità tra il tortonese Giovanni Cuniolo detto “Manina” e l’astigiano Giovanni G erbi, soprannominato il “Diavolo Rosso”, fino alle vicende di campionissimi come Costante Girardengo e Fausto Coppi: la storia ancora tutta da raccontare del ruolo nevralgico del Monferrato, tra Alessandria e Asti, nelle origini del mito della bicicletta e nelle innumerevoli vite che ha avuto da allora. Sarà una mostra che racconta gli straordinari artigiani che nel corso del ‘900 fecero della bicicletta una vera opera d’arte, i grandi

giornalisti che contribuirono alla nascita del giornalismo sportivo (come Eliso Rivera, di Masio, cofondatore della “Gazzetta dello Sport”), i personaggi che lanciarono le due ruote come sport e come veicolo di grande popolarità, fino agli eroi del pedale che ne immortalarono il mito. Una mostra che unisce la spettacolarità di installazioni multimediali studiate appositamente per l’evento al carattere storico-scientifico di rivisitazione di un’epoca in cui davvero Alessandria divenne il fulcro del ciclismo nazionale, generatore di passioni e trampolino di lancio di iniziative che hanno contraddistinto la storia del grande ciclismo. Una mostra che intende coinvolgere aziende all’avanguardia che fanno uso di moderne tecnologie per renderla accessibile anche agli ipovedenti, avvalendosi di postazioni e supporti di assoluta innovazione. Una mostra che si pone l’obiettivo di raccontare e al tempo stesso incentivare l’utilizzo della bicicletta già

Nella foto sotto: Palazzo del Monferrato, sede della mostra

ampiamente identificata come mezzo di trasporto ecosostenibile e di assoluta praticità, ma non ancora entrata nelle abitudini delle nostre città come invece avviene in altre realtà non solo straniere (Parma e l’Emilia Romagna valgano come esempio). Una mostra che vuole raccontare la bicicletta come singolare sintesi di artigianato, tecnologia e progettazione, che ha generato negli artisti, negli scrittori e nei musicisti innumerevoli suggestioni stimolandone la creatività e l’inventiva.

L’evento si inserisce così sia nelle attività programmate dal Comune di Alessandria per un progetto di mobilità eco-sostenibile, sia nelle azioni che la Camera di Commercio e gli enti ad essa collegati nel progetto “Monferrato” stanno sviluppando per accrescere l’attrattività (turistica e non solo) del territorio. Il periodo di apertura, inoltre, coninciderà con il transito del Giro d’Italia nelle province piemontesi e potrà quindi portare in Alessandria importanti campioni e testimonial sportivi.

PRODOTTI TIPICI DEL SUD PANE PUGLIESE giovedi venerdi e sabato sempre fresco SALUMI CALABRESI SALSICCIA SICILIANA su prenotazione OLIVE PASSOLONA SICILIANE FORMAGGI DI CAPRA MOZZARELLE DI BUFALA “Napoli” RICOTTA DI BUFALA E DI PECORA PRODOTTI PUGLIESI e molto altro ancora... BUONE FESTE A TUTTI I NOSTRI CLIENTI ALESSANDRIA: Via San Giovanni Bosco, 35/B (di fronte alla Caserma dei Vigili del Fuoco) SPINETTA MARENGO: Via Genova, 223 - CASSINE: Via Migliara, 5


TEMPO LIBERO 15

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

EPPUR SI MUOVE

E gira la Terra… E di nuovo cambio casa... A L E S S A NDRIA E di n u o v o cambio casa, e di n u o v o cambio vita... O g n i cinque ann i , d a quindici ormai, com e s e avessi il diavolo nei cassetti, via, si cambia, altro giro altro trasloco. Come dico da sempre, se avessi un nemico giurato, gli augurerei un trasloco; credo si contenda il primato, come fattore di stress, con la morte di un parente stretto. E’ un manicomio. Abbiamo iniziato con cartoni di eguale misura, regolarmente “s cotchati” ed etichettati per riconoscerne al primo colpo il contenuto e collocarli nella stanza di appartenenza. Dall’alto della mia esperienza di pluritraslocatrice, all’inizio, redarguivo gli uomini di casa, mio figlio ed il mio comp a g n o, s u l l e t e c n i c h e d e l l’impa c ch e tt am e nto ; niente avrebbe potuto andare storto, ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa, pontificavo. A più riprese hanno cercato di farmi notare che stavo imballando cose indispensabili al quotidiano con troppo anticipo, sarebbero potute servire ancora prima del fatidico giorno, il trasloco appunto. Ma in questo periodo, come mai nella mia vita, parlo con i proverbi, le frasi fatte, i luoghi comuni, dev’essere lo stress. Così, invece di dare una sacrosanta ragione al loro buonsenso, me ne uscivo con frasi tipo “Cosa fatta capo ha”, piuttosto che “Chi ha tempo non aspetti tempo”. Odio i proverbi, non ne faccio uso, chissà che mi ha preso. Poi, dai cartoni tutti uguali, con etichette identificatrici, fatalmente sono passata ad un’accozzaglia di oggetti, tutti insieme appassionatamente nello stesso involucro; essendo impossibile elencarli tutti in etichetta, ho cominciato con quello che definirò l’inizio della fine: l’etichetta VARIE. Ecco, la parola “varie”, su un cartone del trasloco, vuole un discorso a sé. Si va dalla foto sbucata da dietro all’armadio, al pacco di detersivo pieno a metà, dal mestolo che stacchi per ul-

CLUB ALPINO ITALIANO Rinnovo del Consiglio Direttivo e del Presidente

Il CAI verso il 2018

Nel 2018 si festeggeranno i 90 anni della sezione alessandrina

timo dal supporto in cucina, alle crocchette per il cane. Ci si giustifica da soli dicendosi che così si fanno meno cartoni, in realtà si è arrivati alla frutta. Il trasloco sarà fra pochi giorni, è fissato per il 17 dicembre, non casuale, è il mio giorno fortunato; è iniziato il countdown. La casa è disseminata di ogni ben di Dio, si fa per dire, il cane ed il gatto sembra soffrano di crisi epilettiche, si lasciano cadere dove capita, lo sguardo perso nel vuoto, povere bestie. Noi ci aggiriamo per casa, ma definirla così è un’utopia, e arriviamo a tenere in mano un oggetto anche mezz’ora prima di trovare un posto dove appoggiarlo. E’ un delirio, l’ho detto. Si pranza accampati in un angolo del tavolo, tutto il resto è coperto di scatoloni; pasti frugali come definizione non rende l’idea, sembriamo campeggiatori inesperti. La nuova casa, calda ed accogliente, aspetta di essere invasa, e noi contiamo le ore, in questo marasma dove, magari, potessimo dire “Siamo rimasti in mutande”; quelle non si trovano assolutamente più, giochiamo alla bella lavanderina, ogni sera bucato dei pochi pezzi a disposizione e via, in asciugatrice, per il giorno dopo. Dopo questa volta giuro, sovvertirò la regola degli ultimi quindici anni, per cui ogni cinque si cambia. Siamo a pochi giorni dal Natale, in giro alberi e presepi come se piovesse, noi tutto imballato con vistose etichette “Natale”, non è escluso che contengano anche le fantomatiche mutande. Non ho nemici, non allo stato attuale, ma se ipoteticamente dovessi farmene qualcuno, mai più accidenti a te, molto meglio ti venisse un trasloco, quello sì, è letale. Buon Natale a tutti

Grazia Smilovich

ALESSANDRIA (tvl) Lo scorso 27 novembre la sala del Teatro Parvum ha accolti i soci della Sezione di Alessandria del Club Alpino Italiano (CAI) per lo svolgimento dell’Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali. Bisogna ammettere che la partecipazione è stata molto buona con, soprattutto, molti volti nuovi e parecchi giovani. Punto che è stato particolarmente messo in evidenza nel discorso del Presidente uscente, Ma x Avalle. Le operazioni di voto hanno dato vita ad un direttivo in buona parte rinnovato con l'ingresso di nuovi consiglieri e revisori dei conti. Martedì 1 dicembre 2015, i candidati votati si sono riuniti per eleggere le varie cariche sociali per il prossimo triennio 2016-2018. La riunione ha dato i suoi frutti con importanti novità. La carica di Presidente è stata affidata ad Antonio Moscato, mentre il presi-

dente uscente, Massimiliano Avalle, proseguirà a dare il suo contributo alla sezione in qualità di segretario. Antonio Moscato, Ingegnere, 54 anni, è Accompagnatore Regionale di Alpinismo Giovanile. Il suo intento è quello di continuare l’opera di rinnovamento della Sezione iniziata nel triennio appena terminato, dando particolare impulso alle attività verso i giovani ma anche a tutte le

altre tradizionali, incluso il cicloescursionismo in mountain bike. I compiti del nuovo Direttivo e del nuovo Presidente saranno sicuramente impegnativi con il ricco programma dell'anno 2016 e con un importante anniversario da celebrare: nel 2018, infatti, si festeggeranno i 90 anni della sezione aless andrina e qualche nuova impresa - a bissare quella in Perù del 2008 - è già in pista.

E BUON A E FEST !! I! TUTT


16 SPORT

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

COPPA ITALIA Alessandria calcio

Alziamoci tutti in piedi, abbiamo scritto la storia ALESSANDRIA Tutto il mondo del calcio si alzi in piedi, al cospetto dell'Alessandria, al cospetto di questa Alessandria che scrive a “Marassi” una pagina di storia, una pagina della sua gloriosa storia. Di fronte al Genoa di Gian Piero Gasperini è successo l'impensabile, 1-2 vittoria ai supplementari, vittoria in inferiorità numerica, vittoria del cuore, della grinta, dell'orgoglio, vittoria di chi ha chiuso la partita con l'uomo in meno, di chi ha saputo approfittare degli errori di una squadra che non sta certamente attraversando un periodo felice della sua stagione. Tutte e tre le reti si sono segnate nel secondo tempo: un minuto ed è vantaggio Alessandria: Marras, esce palla al piede dall'area di difesa, taglia il campo, scambia con Fischnaller che gli restituisce palla, l'esterno è bravo ad incrociare la sfera ed è vantaggio Alessandria.

Al 91' il pareggio del GeSarà lo Spezia, l'avversaria noa: fallo ingenuo di Sosa dei grigi nei quarti di finale che spinge un avversario di Coppa Italia, partita che consentendo ai padroni di si disputerà ancora in tracasa di battere un calcio di sferta, allo stadio “Picco” di punizione: la palla calciata La Spezia, il prossimo 20 giunge sul secondo palo, gennaio. M a colpo di testa di p re n d i amoceli Perotti, la palla scatutti i meriti, ci sovalca Vanucchi e no, e sono tanti; Pavoletti, d a l l ' i nd o p o t e r n o c e n t od e ll'a rea trenta midi rigore, nuti, l'Adeve solo l e s s a na p p o gdria è l'ug ia re la ANGELO GREGUCCI n i c a Allenatore dell’A l e s s a n d ri a sfera in squadra gol. della LeMa al 125' è Bocalon a ga Pro, nella sua storia, ad dare vittoria e passaggio del essersi qualificata per i turno: l'ex Prato e Venezia quarti di finale di Coppa difende palla, spalle alla Italia. porta, serve sulla corsa MarSi è vissuto un sogno, il ras che entra in area e sug- nostro sogno, che notte ragerisce ancora a Bocalon, gazzi, alziamoci tutti in pieche deve solo spingere in di: abbiamo scritto la storete per il delirio dei tifosi ria. Paolo Baratto accorsi a “Marassi”.

DAL MUSEO GRIGIO...

L’impresa dell’Alessandria Calcio in Coppa Italia e il prossimo confronto in campionato con il Padova Coppa Italia

La recente impresa di Marassi contro il Genoa ha portato l'Alessandria ai quarti di finale della Coppa Italia. E' già un avvenimento che una squadra di Serie C sia arrivata così avanti nel torneo (l'ultima volta accadde nel 1984 per merito del Bari). Per i Grigi la cosa è ancora più rara: solamente nel 1935-36 giocarono i quarti di finale. In quell'occasione avversaria fu la Lazio battuta all'allora Campo del Littorio (oggi Moccagatta) 1-0. Dopo la Lazio i grigi superarono in semifinale il Milan (1-0) per poi perdere la finale di Genova (sempre il Ferraris come sfondo) contro il Torino. Il 20 gennaio quarti di finale al Picco di La Spezia contro gli aquilotti. Lega Pro

Il Padova è probabilmente l'avversario più tradizionale dell'Alessandria in questo torneo di Lega Pro. I confronti tra le due squadre cominciarono relativamente tardi, solo nel 1921-22, nel corso del campionato di Prima Divisione CCI. L'anno successivo i biancoscudati batterono i Grigi in

uno spareggio giocato per stabilire chi dovesse accedere al girone finale per il titolo. Da allora quasi ogni anno Orsi e Gallinelle (secondo lo “zoo” calcistico inventato dal giornalista Carlin Bergoglio negli anni 30) si ritrovarono come avversarie in campionato. La tradizione si è bruscamente interrotta dopo il 1981-82. In quell'anno i Grigi scesero in C2 e, complici anche vicissitudini societarie di entrambe, gli incontri cessarono per riprendere quest'anno. In totale Alessandria e Padova hanno giocato 77 partite con 29 vittorie alessandrine, 28 padovane, 20 pari. I gol sono 102-105. Al Moccagatta vincono i grigi 22-6 (10 i pari). 65-36 i gol.

Sergio Giovanelli


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015 - Alessandria7

LAVO AVORO Asti service IMPIEGA

3 OPERATORI

per gestione clienti, ordini & magazzino. Per colloqui 0141/438697 CASE & IMMOBILI

Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 45 ENNE, seria, riservata e posata. Lavoro e provvedo a me stessa, sono divorziata. Ultimamente mi sono accorta che mi sono concentrata troppo sulle cose pratiche e ho trascurato le mie emozioni. Certo lavorare e importante ma non può essere l unica cosa nella vita di una persona. Credo che per me sia arrivato il momento di rimettermi in gioco. Ho voglia di mettermi un bel vestito, essere corteggiata da un bell uomo. Sono una donna ancora abbastanza giovane. Voglio sentirmi di nuovo viva e felice. Tel. 347 7892919 48 ENNE, mora, molto carina, colta. Sono una donna aperta al dialogo, gentile per natura, in fondo il valore che mi hanno insegnato e che più apprezzo e la semplicità. Se l uomo che incontro e quello giusto, mi conquisterà con uno sguardo, un bel sorriso e una bella chiacchierata. Alla fine, per volersi bene veramente, non occorrono effetti speciali. La vita non e un film ma può essere un bel sogno. Tel. 340 6822519 55 ENNE, artigiano, prossimo al divorzio. Dicono che sono un bell uomo, curato, amo il casual ma all occorrenza indosso anche l abito senza problemi. I miei figli sono autonomi e da tempo fuori casa. Diciamo che mi vorrebbero vedere felice, sereno accanto ad una bella compagna. Be in effetti penso che anche per me sia davvero giunta l ora di ricominciare. In

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI

fondo sono ancora giovane. Se anche tu pensi che non sempre sia facile incontrarsi...io sono qui. Tel.347 3144438 ANCHE se sono vedova e sola da tempo,per le feste cucino come una matta dolci e tortelli. Poi li distribuisco ad amici e parenti. E il mio regalo di Natale.Tenermi impegnata mi fa bene al morale. Essere altruista mi colma lo spirito. Quest anno starò a casa da sola. Mio figlio andrà in vacanza con la famiglia. Penso che come me...ci siano tante persone che staranno a casa da sole. Io cerco un compagno. Partirei con una semplice amicizia ma anche convivere, potrebbe essere bello. Tel. 347 2900068 COSA conta l età nelle questioni di cuore? Io sono più donna che ragazza, ma mi sento un cuore da fanciulla. Quando amo e ho accanto la persona giusta...non mi fa paura nulla. La solitudine, quella si, mi spaventa. E una compagnia invadente di cui vorrei fare a meno. Magari non mi lancerei subito in una convivenza,ma una bella conoscenza, seria, limpida, la vorrei tanto. Carla. Tel. 347 3196655 CRISI o no le feste natalizie mi fanno sempre tornare un po bambina. Per un attimo mi fanno dimenticare i tempi non semplici in cui viviamo. Mi incantano le decorazioni, le luci. Mi fanno sentire un po come quando ti innamori...sospesa, piacevolmente stordita. Ecco, vorrei proprio questo. Innamorarmi ancora, perdutamente. Sentire quella fitta allo stomaco che mi toglie il fiato quando ti incontro. Insomma...a.a.a. Cercasi amore. Michela single pentita. Tel. 340 7150089 FARÒ l albero. Piccolo, non vistosissimo, in linea con questi tempi sobri, ma lo farò. Non voglio lasciare che la solitudine e l assenza di un compagno mi gettino nello sconforto. Anzi, proprio per questo voglio reagire. Ho 54 anni, sono ancora una bella donna, dicono tutti che ho un carattere fantastico...per cui, eccomi qui, motivata a regalarmi un amore importante. Credo di meritarmelo. E tu, te lo meriti? Secondo me, si. Daniela, bionda, divorziata, senza figli. Tel.347 3196999 FRANCESCA,SINGLE, mora, alta, slanciata. Sono autonoma e indipendente, mi definirei moderna, su alcune cose però sono all antica, per esempio non sopporto la volgarità e la maleducazione. Amo leggere, visitare città e viaggiare. Ho un buon feeling con gli animali. Il mio lui ideale? E tra i 50 e i 60,ha una mente curiosa, vivace, dei bei modi e tanti argomenti. Se hai un sorriso caldo e aperto...ecco, sei proprio lui. Tel.342 5713276

Francesco Amodei direttore responsabile Netweek-Media Locali

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

LAURA, 60 enne vedova. Dieci anni fa era più semplice. Lavoravo ancora, mio marito non era ammalato. Si arrivava al Natale stanchi ma felici. Era un momento di condivisione, nostro, con la famiglia riunita. Quest anno, per il pranzo,sarò da mia figlia coi miei consuoceri. Da una parte sono contenta, almeno non sarò da sola, dall altra so già che mi verrà la nostalgia pensando che poi tornerò a casa e tutto sarà come prima. Ecco perché vorrei una buona compagnia. Un uomo semplice e serio che possa capire come ci si sente a rimanere vedovi, a riempire le giornate che sembrano lunghissime, pur essendo ancora pieni di vita e di cose da dire. Come mi piacerebbe guardarmi con lui un film natalizio alla TV. Dividere una fetta di pandoro. Tel. 393 9838324 MARIO 60 enne brizzolato senza figli. Sono semplice e riservato. Ho un ottimo lavoro, la mia casa. Adoro leggere, mi piacciono i documentari. Vorrei una buona compagnia, una donna che sia dolce, gentile, si rivolga a me con gentilezza. Non sono attratto dalle donne troppo vistose e spavalde. L aggressività in generale, mi fa rinchiudere in me stesso. Invece un bel modo di fare mi conquista, sono snello...ma goloso di dolci. Tel. 348 3602463 MORA, single, carina. A dicembre avrò dei giorni di ferie nel periodo natalizio. Mi piacerebbe dedicarmi un po a me. Ho chiuso una storia importante e mi sento pronta per rimettermi in gioco. Che bello sarebbe incontrare un bel marcantonio, giocoso, intelligente, che come me, abbia voglia di dare un senso alla sua vita accanto ad una persona speciale. Tel.342 5713289 SINGLE, alto moro, senza figli. Non ho problemi economici, per fortuna, sono di seri principi e legato ai valori della famiglia. Sono un uomo riservato e che non ama primeggiare, forse per questo non è facile per me conoscere persone al di fuori delle mie amicizie. Vorrei crearmi una famiglia. Cerco una compagna tra i 34 e i 44. Sono attratto dalla donna semplice, tra un fisico esile e uno più florido, io scelgo le curve morbide. Le trovo più femminili, più belle. Non è certo il tuo peso che mi conquisterà, sarai tu, con il tuo cuore e i tuoi pensieri. Carlo. Tel. 347 3175599

CERCO LAVORO come cameriere - barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevelvendita). GEOMETRA pensionato esperto offresi per conduzione azienda agraria riserva di caccia. Tel. 349.5204029 SALDATORE esperto in ogni tipo di saldatura, cerca serio lavoro - massima esperienza. Info tel. 339.734.42.03 SIGNORA italiana 45enne dinamica bella presenza, cerca lavoro cm autista/ consegne, babysitter, assistente familiare, dog/ cat- sitter o altro purché serio. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 SIGNORA Italiana referenziata con esperienza, max serietà, cerca lavoro part- time assistenza anziani anche non autosufficienti. Astenersi perditempo. Tel. 342.3418999 SIGNORA italiana seria competente con referenze, cerca lavoro come baby- sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata - no perditempo. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA quarantenne valuta serie proposte di lavoro (colf, pulizie, stiro); zone: Vigevano, Mortara, Garlasco, Gambolò. Info tel. Linda 339.137.64.42

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Casa E Ufficio Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38 VENDO CATENE da neve per auto. Nuove, ancora nelle loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92 VENDO CATENE da neve per auto nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92

MATRIMONIALI

LAVORO LAVORO RICHIESTE AUTISTA professionale con pat. D- E+KAP+ADR+ADR per radioattivi, massima esperienza, cerca serio lavoro. Info tel. 0371.805.38

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 18

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

SANREMO ON offre un turismo mare e monti grazie alla collaborazione con Limone Piemonte

U

na sinergia per garantire ai turisti un’offerta ampia e permettere agli operatori di Sanremo e di Limone Piemonte di rilanciare la propria offerta turistica. Questo il significato del progetto che si sta delineando tra Sanremo On Rete di Impresa e gli operatori del comprensorio sciistico Riserva Bianca, a seguito dell’incontro che si è svolto all’inizio di dicembre. In questa occasione i rappresentanti del direttivo di Sanremo On, il presidente Romeo Giacon, il consigliere Antonio Fontanelli, il responsabile marketing Moreno Chirichiello, il web master del portale www.sanremo-on.com Andrea Ventura e l’editore del media partner Riviera24.it Nicola Amelio, hanno presentato la loro esperienza ad alcuni operatori di Limone: il direttore Fabio Bergia e la consigliera Debora Morzenti di Lift Spa-Limone Impianti, in rappresentanza anche del presidente Massimo Arrighi e del consigliere Guido Botto; Elio e Donatella Bottero, titolari del nota catena di negozi di articoli sportivi Bottero Ski; il titolare dell’Hotel Excelsior Beppe Carlevaris. I liguri hanno ricevuto un ottimo riscontro, suscitando interesse ed entusiasmo da parte dei nuovi partner piemontesi. In particolare, si vuole creare una sinergia per attirare i turisti stranieri, prevalentemente provenienti dalla Costa Azzurra, e poter offrire loro un prodotto completo, dal mare alla montagna. Primo passo concre-

to è stato quello di collegare attraverso appositi link che rimandano vicendevolmente ai due portali, www.sanremo-on. com e www.hotelskipass.com. Il prossimo step, al quale si sta lavorando e si augurano tutti di raggiungere al più presto, è la creazione di Limone On, rete di impresa sull’esempio dell’esperienza sanremese. Tutto questo rientra nei piani strategici di Sanremo On per il 2016, che punta a una nuova campagna marketing e pubblicitaria per far conoscere ulteriormente la città ligure e la sua Rete di Impresa. In questo percorso avranno un ruolo centrale nuovi format e canali pubblicitari digitali, per raggiungere una platea sempre più ampia e distante.

info: www.sanremo-on.com

Valle del San Lorenzo, le eccellenze del territorio ingredienti per lo sviluppo locale

C

ultura, cibo, benessere, mare, sport e natura sono gli ingredienti per il rilancio di un territorio in un palcoscenico “oltre confine”: grandi eccellenze di un una piccola valle ligure in provincia di Imperia, la Valle del San Lorenzo. Un rilancio dei cinque comuni aderenti all’iniziativa (il capofila Costarainera, Cipressa, San Lorenzo al Mare, Civezza e Pietrabruna) grazie al progetto europeo “BEST OF – Buoni Esempi Sanità e Turismo e Orientamenti Futuri”, azione prevista dal programma di cooperazione transfrontaliero ITA-FR ALCOTRA‎, attiva nella Valle con il partenariato del Polo turistico Estérel - Costa Azzurra. Un’iniziativa che permette di garantire un’offerta turistica e un’accoglienza

sempre più aperta, in sintonia con i colori della natura, la bellezza dei luoghi, il benessere dello sport, la tradizione delle identità locali, la memoria storica della cultura, l’eccellenza della filiera enogastronomica. “Grazie alle attività del progetto BEST OF i territori possono essere oggi protagonisti di un rilancio turistico che permetta di sfidare la crisi con la qualità e la bellezza- ha spiegato Enrico Molinari, Manager del Turismo della Valle del San Lorenzo – ripensando i luoghi, l’identità, le tradizioni, il patrimonio storico-artistico e le conoscenza locale per renderli accessibili a tutti e per permettere anche maggiori ricadute economiche sui sistemi produttivi della Valle”. Di fondamentale importanza è stata la realizzazione di un brand, un vero e proprio marchio di valle, in grado di esprimere le caratteristiche salienti del territorio, con una particolare attenzione alle più moderne tecnologie digitali di e-turismo, che permettono ai turisti una accessibilità completa ed evoluta ai servizi della Valle, come ad esempio il QR Code.

Tutti coloro che fossero interessati a conoscere le attività e i risultati del progetto europeo BEST OF sono invitati dalle istituzioni coinvolte all’appuntamento di sabato 19 dicembre, a partire dalle ore 17.00, a San Lorenzo al Mare (IM), presso il Teatro dell’Albero “Samuel Beckett” di Via Vignasse 1. #ValledelsanLorenzo, un territorio da visitare in cui i luoghi diventano casa e le persone diventano amici.

Info: www.turismovallesanlorenzo.com

SPLENDIDO RISTORANTE VISTA MARE

OSPEDALETTI

CEDE ATTIVITÀ AVVIATA tratt.privata no agenzia ottimo investimento

Cell 3479668244

DOVE DORMIRE

CAVI DI LAVAGNA

Hotel Corso

Hotel Ulivo ***

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 www.hotelulivo.net Pensione Completa a partire da € 45 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com MONEGLIA

Real Park Hotel

ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare

DIANO MARINA Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it

RAPALLO Hotel San Desiderio

Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 Tel. 0183.497011 sdhotel@yahoo.com

www.astrahotel.it www. hotelsandesideriorappallo.com

Singola notte e colazione da € 30 Hotel Olympic ***

SANREMO

Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 Hotel Nazionale Sanremo Tel. 0184 577577 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Corso Matteotti, 3

Scrivi a due passi dal centro e dal mare - Mezza pensione € 50

nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia € 60 con ricca colazione

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile Residence Due Porti C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA

SERVIZI MEDICI HESPERIA

Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE

AL GALLETTO DIVINO

Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.175229

PASTIFICIO VAL DI VARA

Via IV Novembre, 3 - Loc. CARRO (SP) Tel. 0187.861131 andrea@pastificiovaldivara.it - www.pastificiovaldivara.it

ANNUNCI

OCCASIONI ASIONI

VENDO PANTALONI da moto in pelle colore nero tg. 44/ 46 nuovi, mai usati - euro 70,00. Disponibili foto via e- mail. Info tel. 348.305.32.12

Il Cammino della Rosa di Renato Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

VENDO PELLICCIA ecologica, finta marmotta tg. 46 taglio corto, nuova mai usata - euro 60,00. Info tel. 348.305.32.12

AUTOMOBILI PEUGEOT 1.4 hdi ott 2011 65000 km colore azzurro metallizzato, computer di bordo, presa aux usb, specchietti elettrici sbrinabili, clima tagliandi, ruote invernali nuove - euro 7.900 non trattabili. Bollo pagato fino ad ottobre 2016 e revisionata. Info tel. 339.545.89.54 VENDESI CITROEN AZ 1991 Km. 45.000 1,4 cc bianca, gt - euro 800,00. Info tel. 331.302.42.87 VENDESI CLIO Renault 1993 1,2 cc - euro 600,00. Info tel. 331.302.42.62 VENDO FORD Focus sw 1800 TDCI Km 229000, tenuta veramente bene, tagliandata, batteria nuova - 1400 euro trattabili, vero affare. Info tel. Angelo 348.603.51.89 MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO d'epoca qualunque stato e modello anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02 ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 BARATTO LAMBRETTA Pato km. 3000, 2001 (euro 700,00) con roulotte - pari valore. Info tel. 340.298.88.05 BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 4050. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85 CERCO VESPA vecchia, antecedente anni '80 anche da sistemare o senza documenti - pagamento in contanti. Info tel. 377.202.81.06 MOSQUITO Garelli del 1960 con documenti originali - vendo a 600,00 euro a Voghera. Info tel. 340.939.09.93 VENDESI LAMBRETTA Pato 2011 km. 3000. Info tel. 329.833.71.95 VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO CAMIONCINO Mercedes 312D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

€ 18,90*29 anzichè

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

GO alaliaia

acquista su

www.comincom.it VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (No antiquari). Tel. 331.8270785. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309.

COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO fumetti vecchi dal 1930 al 1970 tipo: Topolino, Kriminal, Diabolik, Satanik, Piccolo Ranger, Zagor, Tex Willer, inoltre cerco album figurine del calcio Panini. Alte valutazioni per materiale in ottimo stato. Tel. 039/ 57.135 - 348/ 565.28.38 ARTISTA di fama internazionale vende arte socio- ambientale contemporanea. 1000 euro cadauna. Inviare SMS 327/ 099.39.63 Davide

COMPUTER - ELETTRONICA STAMPANTE HP PSC 1310 series all- in- one, ottime condizioni, vendo a Euro 30,00 con funzioni di: stampa, b/ n e colori, fotocopiatrice, scansione. Per eventuali contatti, telefonare dopo le 18.00 al n. 327/ 788.21.20

FOTO CINE FOTOGRAFO professionista cerca maccihne fotografiche analogiche Nikon, obbiettivi Nikkor e cavalletti professionali. Inviare SMS 327/ 099.39.63 - Davide

MERCATINO SPUMANTI champagne prosecchi lambruschi malvasie vecchie e piene cercasi anche Whisky e liquori. Tel: 377/ 473.21.00 VENDESI radio Unda modello in legno anni 30/ 40 funzionante. Misure L. cm 41 H cm 25 P cm 16. Tel. 0382.578175 VENDESI SPLENDIDA PENDOLA A COLONNA - adatta arredamento alberghi, ris VENDESI testa macchina da cucire, Vheller&Wilson Usa 100 anni. Tel. 0382.578175 VENDO tanti strani oggetti. Anche per mercatini. Tel. 039/ 926.05.47

SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. Isola-


IL MERCATO 19

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

Mutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

RIGAROSSA

MI CHIAMO Marika sono formosa 5° di seno capelli lunghi mora cerco ragazzo con cui fare giochino erotico con fratello. Tel. 388.953.78.86 PADRONA di origine libanese, esperta in tecniche di piacere sofisticate estreme con ogni attrezzo, sono alla ricerca di uomini vogliosi di piacere Tel. 348.686.44.98 STUDENTESSE Sara e Elisa al 4 anno di anatomia cercano compagno con cui fare esperienza, molto riservate Tel. 331.789.81.95 VEDOVA da soli 6 mesi molto addolorata rimpiange marito intelligente ma poco dotato, cerca maschio voglioso di sesso e piacere intensissimo ho 34 anni e sono una donna molto giovanile Tel 899.21.22.97

PRROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, anche con altri finanziamenti in corso. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Richiedi ora un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

MASS ASSAGGI GI

SERRAVALLE SCRIVIA novità

per uomo e donna, bellissima tettona frizzante, caliente, italobrasialiana, 30enne, massaggi fino a dove vuoi e altro. Molto disponibile, riservatezza assicurata. Orari da concordare.

Tel. 340.5361111 No sms.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA

a cura di Bruno Coletta

“La bellezza è importante e anche l’intelligenza, ma quello che conta nella vita è la stima che gli altri hanno di te. ” bruno.coletta3@virgilio.it

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 21 giugno

A volte sembri svogliato e privo di iniziativa, ma questo è solo perché hai bisogno di stimoli esterni. Dopodiché parti come un treno e diventi il leader delle situazioni. Probabilmente presto non avrai più bisogno di questi stimoli esterni perché vivrai la tua maturità e potrai vivere la tua vita da protagonista.

La tua ricchezza che sai trarne tesoro da tutte le persone che ti capitano a tiro e ne trai vantaggi ed esperienze proprie. Quello che devi imparare è il non demoralizzarti mai, perché uno come te può anche cadere, ma sarà subito pronto a rialzarsi e riprendere la lotta. Rispetta e fa’ rispettare le tradizioni.

Sei astuto ed intelligente ma raramente ti senti appagato dalla vita. Ti manca sempre qualcosa e lo identifichi con la mancanza di soddisfazione e/o amore nei tuoi confronti. Per riuscire bene nella vita devi fare quello che realmente ti piace fare. Avrai sicuramente successo e non te ne pentirai.

Leone

23 luglio - 23 agosto

Hai un po’ migliorato nei tuoi rapporti familiari ma c’è ancora da lavorare. (Sai benissimo che vivi molto meglio quando in casa regna pace e rispetto). Detto questo si potrebbe dire che, se non fosse per questi dannati problemi economici, non è affatto un brutto periodo. Buone in arrivo per te.

Sagittario

23 novembre - 21 dicembre Hai avuto la possibilità di risanare una parte del tuo passato ma non ne hai approfittato. Per vivere meglio questa vita e andare avanti, bisogna essere capaci di fare anche qualche passo indietro. Molte volte proprio questa umiltà ci consente di migliorarci e di crescere. In arrivo proposte di lavoro.

Vergine

24 agosto - 22 settembre “Siediti sulla sponda del fiume e aspetta il cadavere del nemico che ti passi davanti”, recita il vecchio adagio. Mai notizia più vera sarà per te. Avrai presto delle soddisfazioni e certe soddisfazioni valgono molto più di qualsiasi cifra. Nel frattempo andiamo avanti con positività e godiamoci queste Feste.

Capricorno

22 dicembre - 20 gennaio L’unico difetto che hai è che credi di essere senza difetti. Sei affidabile, grande lavoratore, prudente e riservato. Tutte cose positive, ma quando qualcuno cerca di avvicinarsi alla tua “bolla” eccoti che subito ti chiudi come un riccio e diventi diffidente e musone. In queste Feste goditi la famiglia.

Cancro

22 giugno - 22 luglio

Crescere, non significa solo aver vissuto gran parte delle esperienze, le vere esperienze sono quelle che ti arricchiscono l’anima, l’intelletto, la morale, l’equilibrio, ma principalmente quando puoi donare amore agli altri e donare significa: dare, senza pretendere nulla in cambio. Altrimenti sono tutte inutili.

Bilancia

Scorpione

23 settembre - 22 ottobre Stai raggiungendo una buona forma fisica e mentale, ti senti bene, bello e positivo, anche se certi problemi del tuo cuore non sono stati ancora completamente chiariti. Vedrai che presto le cose si sistemeranno. Sono in arrivo sorprese sentimentali durante le Feste. Concentrazione e propositività.

23 ottobre - 22 novembre E’ il momento per una pausa mentale e fisica, approfitta di questa per vedere la tua situazione e scartare tutte le zavorre inutili. Se trovi la giusta concentrazione potrai fare il grande salto di qualità che giustamente meriti. Per farlo, parla poco, ricordati quello che dici e fidati solo di te stesso. A presto.

Acquario

Pesci

21 gennaio - 19 febbraio Piaci molto agli altri perché vedono in te lo spirito libero, eccentrico, intelligente ed estroverso. Sei generoso e altruista, e la cosa meravigliosa, che sei sempre spontaneo e sincero. Purtroppo in amore le cose non vanno bene proprio perché tu hai sempre bisogno di crescere e di essere rispettato.

L’esperienza e la serietà del

Dott. Bruno

Consulti telefonici al

349.43.92.369

20 febbraio - 20 marzo Se non si arriva in fondo non ci si può dare la spinta per ritornare in superficie. Presto questo periodo finirà e tu hai tutte le prerogative e le carte in regola per riuscire a risollevarti. In questo periodo fa’ particolare attenzione ad una persona con tanti sorrisini e che ti fa complimenti. E’ una cerca corbelli.

Studioso di Cartomanzia

SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. (se mi hai letto non è un caso)


20

LUNEDÌ 21 DICEMBRE 2015

Alessandria7

PRODOTTI SCONTATI FINO AL 50%

PLAYPHONE AUGURA BUONE FESTE A TUTTI I SUOI CLIENTI E VI ASPETTA PER SCAMBIARE GLI AUGURI DI NATALE IL 24 DICEMBRE ALLE ORE 18 IN NEGOZIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.