La Sinfonia dei Sapori - Seguici a pagina 11... SPINETTA MARENGO VIA GENOVA 107 (AL) TEL. 0131 619894 · CELL. 334 8862762 Gradita la prenotazione
Quindicinale d’informazione, affari e annunci
a casa di Cisky
N. 3 • Lunedì 8 Febbraio 2016
www.alessandria7.it
redazione@alessandria7.it
Tel. 0382.34292
ISSN: 2039-9693
IL COMUNALE RIAPERTO
SPECIALE SAN VALENTINO
Apre il teatro (per poche ore) e chiude il centro (per poche ore)
Amore e sentimenti: febbraio è il mese degli innamorati ALLE PAGINE 10-11
A PAGINA 5 .
.
IN AUMENTO In Provincia la fregatura ha subito un’evoluzione e i malviventi sono più furbi
Il falso addetto non c’è più: ora le truffe agli anziani si fanno con i finti avvocati
ALESSANDRIA (png) A forza di mettere in guardia gli anziani a non aprire la porta agli sconosciuti, e soprattutto agli addetti di acquedotto e contatori vari (anche se qualcuno ci casca ancora), i truffatori si sono fatti più furbi e hanno modificato i personaggi, falsi ovviamente, che si presentano alla porta. Spesso negli anziani c’è solo la voglia di scambiare due chiacchiere o di essere ascoltati: ma capita che lo sconosciuto ben
vestito e premuroso, che si propone di accompagnarvi a casa, non abbia buone intenzioni. La nuova truffa consiste nel contattare prima la vittima palesandosi come avvocato chiamato a risolvere un guaio accaduto ad un famigliare stretto. Servono soldi per sbrigare la pratica. Così, presi dal panico, i famigliari aprono la porta e anche il portafogli. A PAGINA 3
SPECIALE AUTO&MOTORI
Tre pagine con consigli e curiosità sul mondo a quattro ruote ALLE PAGINE 6-8 .
2
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
CRONACA 3 Truffe in aumento, ora c’è il falso avvocato che toglie dai guai il parente
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
ALESSANDRIA (png) Una volta c'erano i falsi ispettori del gas e dell'energia elettrica, poi ci sono stati i finti controllori di banconote. A volte qualcuno si ingegna fantasiosi modi per raggirare e derubare, ma in provincia di Alessandria in questo periodo sta imperversando la truffa del falso avvocato. In pratica la vittima riceve la telefonata di una persona che si presenta come legale
e racconta che un famigliare, figlio o nipote, si è messo nei guai. Per sbrigare la "pratica" ci vogliono soldi contanti, ovvio. E così, i malcapitati, spesso presi dal panico dalle parole del truffatore, lo stesso giorno gli aprono la porta e consegnano il denaro. Nonostante gli incontri pubblici e le sensibilizzazioni delle forze dell'ordine sul tema delle truffe in casa, sembra che i malviventi tro-
vino sempre nuovi modi per raggirare. Il falso addetto Enel non funziona più? Ecco che spunta la più autorevole e minacciosa figura del legale illegale. La Questura di Alessandria mette in guardia soprattutto gli anziani, che il più delle volte socializzano con il solo intento di scambiare due chiacchiere. Si lasciano avvicinare da chi, fingendo di essere un operatore AMAG o ENEL o, ancora, un appartenente alle Forze dell'Ordine o, semplicemente, una persona apparentemente gentile che vuole aiutarle ad attraversare la strada o a portare le
borse della spesa o, addirittura, dar loro un passaggio in auto, subito dopo, le spodestano di tutti i loro beni patrimoniali. Il rischio è che ci possano essere anche conseguenze fisiche. In questi ultimi giorni sono aumentate le truffe sulle assicurazioni auto: i malintenzionati si inventano storie di incidenti e polizze scadute per mettere in difficoltà i soggetti più a rischio, in questo caso gli anziani. In particolare, in questi ultimi mesi si è diffusa una particolare tipologia di truffa assicurativa, chiamata la truffa del falso "avvocato del figlio" che prima telefona alla "vit-
tima" per raggirarla per poi presentarsi in casa a ritirare la "somma" necessaria per "tirare fuori dai guai" il congiunto. Il consiglio migliore è quello di non farsi prendere dal panico e non assecondare immediatamente chi chiede denaro raccontando le storie più improbabili. Dal momento che i truffatori fanno leva sugli affetti più cari della vittima, e che quindi il proprio giudizio potrebbe essere annebbiato, una buona idea potrebbe essere quella di contattare un parente o un conoscente per chiedergli consiglio e chiamare subito il "113" e "112".
GUERRA AI PARCHEGGIATORI ABUSIVI ALESSANDRIA (png) Dopo le ennesime proteste e manifestazioni pubbliche contro i parcheggiatori abusivi, qualcosa si sta muovendo. Non è facile «beccarli», visto che devono essere colti sul fatto mentre ricevono soldi. La sola segnalazione di un posto auto, di per sé, non è reato. La Polizia di Alessandria nei giorni scorsi ha sanzionato cinque persone che abitualmente sono soliti stazionare all'interno di Piazzale Berlinguer svolgendo, arbitrariamente, l'attività di parcheggiatori. Sono tutti marocchini tra i 25 e i 55 anni. Il più giovane è risultato irregolare sul territorio nazionale e pertanto è stata avviata la procedura di espulsione. E' stato sequestrato il denaro in loro possesso ed è stata loro comminata una sanzione amministrativa pari a circa 700 euro.
.
ALESSANDRIA (png) Si trovava nell'intercapedine di un veicolo "insospettabile" il mitra da guerra di fabbricazione israeliana che carabinieri e polizia stavano cercando dopo l'arresto dei fratelli Izzo (Antonio e Francesco) e di Daniele Caruso ritenuti responsabili della sparatoria in via Rosa, al quartiere Cristo. La vettura è di un ignaro proprietario, ma i presunti responsabili evidentemente ne avevano accesso e uso. Insieme all'arma sono state trovate anche le munizioni. Mancava proprio questo «tassello» nell’indagine condotta in modo congiunto dopo
l’assurda sventagliata di colpi d’arma da fuoco che avevano colpito auto, muri e un bar della zona, motivo per cui gli investigatori si erano inizialmente indirizzati a possibili «nemici» del gestore o di qualche avventore abituale. Niente di tutto questo: il gesto idiota sarebbe una intimidazione nei confronti del nuovo fidanzato della ex di uno degli arrestati, motivo ritenuto sufficiente per far scattare la rappresaglia a colpi di mitra e spaventare un quartiere intero. Fin dall’inizio però gli inquirenti hanno sempre detto che si trattava di un episodio slegato alla criminalità organizzata o alle bande.
con il
merca
to dal
2007
Trovato il mitra da guerra che sparò al Cristo
5
°
LE ADE R S HIP F OR UM
MIGLIOR MEDIATORE CREDITIZIO NELLA CESSIONE DEL V 2015
Collaboratore Gasio Massimiliano
4 ATTUALITÀ Paglieri Sell System in Tribunale POZZOLO F.RO (png) Paglieri Sell System ha depositato presso il tribunale di Alessandria un'istanza di fallimento in proprio con richiesta di esercizio provvisorio e un'offerta di acquisto della totalità dell'attività da parte di un'azienda che opera nel settore della logistica. Lo comunica la Cgil che in questi mesi sta seguendo le sorti dei lavoratori dello stabilimento, in difficoltà. La soluzione del fallimento "pilotato" e dell'acquisizione contestuale consentirebbe all'azienda di proseguire con l'attività senza soluzione di continuità, con l'impiego di oltre il 70% dell'attuale organico oltre ad uno sperato rilancio, possibile con l'integrazione delle due aziende. Ora tocca al Tribunale esprimersi sull’operazione.
.
CAMPANILISMO
Accorpare i Comuni, c’è chi dice no C A M A G N A M O N F E R R ATO (png) Il Comune di Camagna vuole unirsi a quello di Casale, accorpamento possibile per i piccoli comuni. Diventerebbe così una frazione della "capitale" del Monferrato, perdendo la propria autonomia e, qualcuno dice, anche la propria storia. Il campanilismo che contraddistingue la storia dell'Italia si manifesta anche qui, tra le colline, dove un gruppo di
paesani non vede di buon occhio l'accorpamento. «E' difficile comprendere perché dobbiamo vedere inglobato il paese in cui siamo nati, cresciuti, che è una parte di noi, in una realtà come quella di Casale che con noi non ha nulla a che spartire. Già solo questo dovrebbe imporre una riflessione e una presa di coscienza in chi ci ammini-
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
BELLAVITA SOLO DI NOME: FUTURO NERO ALESSANDRIA (png) Non si vede all'orizzonte una soluzione per il centro benessere Bellavita di Spinetta, destinato a rimanere chiuso ancora per molto dopo neanche dieci anni di attività. Per poter discutere di cassa integrazione e vendita, però, è necessario un curatore fallimentare - che non c'è - e qualche manifestazione di interesse seria di imprenditori che vogliano investire nella struttura. «Pertanto i lavoratori ad oggi si trovano in un limbo nel quale mancano persino le più semplici direttive formali sull'attività come sul loro stesso stato. Sospesi senza retribuzione oramai da un sacco di tempo e di fronte ad un'unica ufficiale certezza: la dichiarazione di fallimento dell'azienda. Nel frattempo assistiamo preoccupatissimi al graduale deteriorarsi della attività dell'intera struttura dove il centro benessere-palestra era funzionale agli affari di albergo, ristorante e bar», commentano i sindacati. stra. Ci verrebbe quasi da dire: “Come vi permettete? Come osate distruggere un Comune che altri amministratori hanno governato con orgoglio da più di un millennio?”, scrivono, ricordando che sì, l'unione fa la forza, ma a che prezzo? Al prezzo dell'indipendenza: "un incorporato evidentemente non ha gli stessi diritti. E' un po' come se invece di entrare a far parte dell'Unione Europea, l'Italia fosse stata incorporata alla Francia. Perché allora fare una scelta simile? L'unica risposta che è stata data è che si fa per i soldi. Ora, ammesso che arrivi qualche denaro, cosa si potrebbe fare con questi soldi? Niente. Proprio un bel niente, perché non avremmo più la completa autonomia decisionale. Si di-
penderà da Casale, e bisognerà andare ad elemosinare per avere quei servizi che oggi già abbiamo e che funzionano. Lo scopo della legge è di ridurre i costi. Va da sè che dopo i primi anni i servizi del paese incorporato dovranno essere ridotti, altrimenti verrebbe meno lo scopo. Alcuni potranno pensare che la scelta sia inevitabile per le condizioni in cui versa il Comune. Non vero: il Comune ha chiuso con un attivo di circa venticinquemila euro. Dobbiamo pensare che tutto questo sia fatto solo per ottenere un piccolo logo Unesco da esibire? Inoltre il processo per legge deve avvenire con un referendum che ha un costo stimato in centinaia di migliaia di euro!! Ne vale la pena?».
SALUZZO-PLANA
Cartellino da tibrare anche per gli studenti ALESSANDRIA (png) Già al "Boccardo" di Novi esiste il badge da passare prima di entrare in aula, e per uscire. Ora anche al Liceo Classico e Magistrali "Plana-Saluzzo" di Alssandria, dal primo febbraio entrerà in vigore il cartellino sperimentale, per studenti e professori. Il preside Roberto Grenna non la vede come un eccesso di controllo, ma piuttosto una comodità per segnare le assenze e i ritardi. I ritardatari cronici e gli assenteisti seriali saranno scoperti in tempo zero. Per il resto si promette un minimo di flessibilità sui ritardi e una più puntuale comunicazione con i genitori, magari anche via sms per informare che quel mattino il figlio è assente. Pare che per ora di lamentele non ce ne siano state, ma alcuni professori "vecchia maniera" rimpiangano il rapporto diretto con i giovani, quando preside e professore conosceva ogni studente della sua scuola.
CREMA E CIOCCOLATO SI TRASFORMA
Oltre la frutta e verdura di qualità, ai nostri clienti offriamo diversi prodotti siciliani come la caponata di melanzane, caciocavallo ragusano DOP, ricotta salata, patè di pomodori secchi, crema al pistacchio, miele di zagara di arancio, agrumi non trattati e tanto altro.
CANTINHO DO BRASIL APERITIVI TROPICALI APERICENA BRASILIANI
Siamo aperti da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30
Venite a trovarci in Via Bergamo 72, Alessandria Tel. 340.4919276
CAFFÈ O MAROCCHINO + BRIOCHE €1,50 CREMA & CIOCCOLATO Via Trotti, 22 - Alessandria (di fronte all’Istituto L. da Vinci) - Tel. 389 1985228
ATTUALITÀ 5
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
Riflettori sul Teatro... vuoto
ALESSANDRIA (png) Ha riaperto per una breve visita guidata di un paio di giorni il Teatro Comunale dopo cinque anni di lavori di bonifica da amianto. Tante persone in coda, alcune sono rimaste persino fuori, hanno curiosato tra le sale spoglie e il palco disadorno. Non c’è infatti nulla se non i muri, all’interno. Tutto do-
vrà essere ricostruito e riarredato, a seconda dell’uso che se ne vorrà fare. Tante idee, insomma (dal museo al centro culturale, cinema di ultima generazione o semplicemente un teatro), ma pochi, pochissimi soldi. Per ora. Gli amministratori stanno cercando «partner» per riaprire con un cartellone di spettacoli.
STOP AUTO, SI PENSA ALLA ZTL
ALESSANDRIA ( p n g ) A lt ro blocco del traffico, questa volta di domenica, nel centro di Alessandria, causa innalzamento delle polveri sottili che provocano lo smog. Anche se da più parti si è d’accordo nel dire che fermare il traffico in questo modo è solo un palliativo, non è escluso
che Palazzo Rosso ricorra ancora a questo metodo per far scendere i i livelli di PM10 nell’aria già malata di Alessandria. Allo studio ci sarebbe comunque una ztl vera e propria. Ma se zona a traffico limitato deve essere, che si faccia in tempi rapidi.
MILLE CANDIDATI, TRE POSTI DISPONIBILI
ALESSANDRIA (png) Oltre mille aspiranti infermieri, molti giovanissimi, hanno affollato l’aula magna del Dipartimento di scienze per la seconda prova del concorso per en-
trare all’ospedale di Alessandria. E’ già stata fata una prima scrematura: i candidati inizialmente erano tremila. Peccato che i posti attualmente disponibili siano solo tre.
MOROSI Alessandrini «bene» non pagavano le rette. Solo ora il Comune chiede
Quasi centomila euro recuperati dai furbetti della mensa scolastica ALESSANDRIA (png) Vi ricordate la «rivolta» delle mamme per il piatto unico nelle mense scolastiche alessandrine? Signore si erano lamentate per la qualità del «menu» per la poca varietà del cibo servito, sull’onda delle preferenze dei piccoli. Alcuni genitori che si erano accalorati per questo «non problema» e altri alessandrini più che benestanti sono finiti sul libro nero dei morosi, proprio del servizio mense scolastiche. Il fatto più che sconcertante è l’ammontare della somma che il Comune è riuscito, a fatica, a recuperare da chi non aveva pagato la mensa: 93 mila
euro, cifra ingente che fa pensare ad una «evasione» molto elevata che evidentemente non era mai stata richiesta con i dovuti modi. E’ bastato infatti minacciare i genitori di non sfamare più i bambini se non avessero
regolarizzato i pagamenti per racimolare quasi centomila euro. Questa vicenda ha più punti di vista: la diffusa evasione di tasse e imposte, e la poca incisività comunale nell’esigere quanto dovuto.
6 AUTO&MOTORI
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
SICUREZZA
RICERCA “The cars we want tomorrow”
Con la frenata automatica meno tamponamenti e feriti
Acquisto auto nuova: più attenzione alla sicurezza
(tvl) Stile, prestazioni, car-
rozzeria… tutte caratteristiche apprezzate da chi compra una nuova auto. Ma se fino a qualche tempo fa erano le uniche ad essere prese in considerazione prima dell’acquisto, ora non è più così. Secondo una ricerca che Autoscout24 ha commissionato all'istituto Gfk, gli italiani prestano attenzione soprattutto alla sicurezza, almeno per quanto
riguarda le intenzioni di acquisto future. “The cars we want tomorrow”, questo il nome della ricerca, ha coinvolto un campione di 8.811 persone fra i 18 e i 65 anni in Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Il risultato è che in Europa sono proprio gli italiani a distinguersi per attenzione a sicurezza ed economicità di uso.
Lo studio, infatti, ha messo in evidenza che per l'82,6% degli oltre 1.400 italiani intervistati, la sicurezza è in testa alle caratteristiche che un'auto del futuro deve necessariamente possedere. Una percentuale che supera di gran lunga quella dei tedeschi (73,9%), degli spagnoli (81,9%) e dei francesi (78%). Sempre gli italiani sono anche i più attenti ai consumi e con il 71,8% degli intervistati che lo ha dichiarato sono anche al primo posto tra gli europei. A livello europeo, la sicurezza è l'elemento al quale gli automobilisti dedicano priorità assoluta: per il 78,2% degli intervistati è prioritaria, mentre il 95% la riconosce come un aspetto di fondamentale importanza. Nella classifica dei requisiti attesi nelle auto del futuro, invece, i costi di gestione contenuti si piazzano al secondo posto, con il 90,5% delle preferenze.
La frenata automatica d'emergenza elimina il 40% degli incidenti stradali. La notizia arriva dall'ente americano IIHS (Insurance Institute for Highway Safety, quello dei crash test). Come riporta Automotive News, lo studio sulla sicurezza ha preso in considerazione i veicoli dotati sia di frenata automatica che di avviso di collisione: con entrambi i sistemi, i tamponamenti si riducono mediamente del 39% e i feriti del 42%, mentre con il solo utilizzo dell'avviso di collisione ci si ferma al 23%, con un impatto quasi nullo sulle statistiche dei feriti. Un
dato, quest'ultimo, che lo stesso IIHS definisce "sorprendente" e che rafforza la posizione dell'intervento assistito. Secondo l'ente americano, solo l'1% dei my 2015 dispone della frenata automatica d'emergenza di serie, mentre il 26% la propone come optional. Lo scorso settembre, dieci Costruttori si sono accordati con la Nhtsa e lo stesso IIHS per introdurre la tecnologia in tutti i nuovi modelli: l'impegno è di Audi, BMW, Ford, GM, Mazda, Mercedes-Benz, Tesla, Toyota, Volvo e Volkswagen, ma altre Case sarebbero pronte a unirsi al gruppo.
ELETTRAUTO BOCCACCIO s.r.l. RICAMBI E ASSISTENZA Autoradio - Condizionatori d’aria Impianti GAS auto - Revisione bombole metano Ganci traino - Revisioni - Cambio olio e filtri
SPALTO BORGOGLIO, 98 (angolo Via Donatello) - ALESSANDRIA Tel. e Fax: 0131 253042 • E-mail: elettrautoboccaccio@hotmail.com
AUTO&MOTORI 7
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
Suv piace di più (png) Piace sempre di
più il Suv, auto più venduta in Europa. Questo segmento di vetture ha superato nelle vendite modelli tradizionali come berline, utilitarie o city car. Lo storico sorpasso come riferisce l'istituto specializzato in analisi del mondo dell'auto Jato Dynamics - è avvenuto nel 2015, anno in cui in Europa sono stati venduti 3,2 milioni di Suv, segnando un incremento del 24% rispetto al 2014 e raggiungendo una fetta di mercato del 22,5%, contro il 19,8% dell'anno precedente. Anche in Italia cresce la febbre da Suv e la percentuale sul venduto aumenta, anche se nel nostro paese il primato delle vendite è ancora detenuto da berline e utilitarie (B e C), con una quota del 55,1% nel 2015. .
Lo Scout che filma le auto in divieto potrebbe arrivare in città LA NUOVA «FRONTIERA» DELLA CONTRAVENZIONE SI CHIAMA «SCOUT», TELECAMERA MONTATA SU UN’AUTO CHE IMMORTALA FILE E FILE DI TRASGRESSORI SULLE STRADE.
(png) Da alcuni anni le polizie
municipali d’Italia hanno a disposizione un nuovo modo, più tecnologico, per elevare le contravvenzioni. Si chiama «scout» e non perdona. Non ci sarà più l’auto in doppia fila «solo per un minutino», né il parcheggio sel-
vaggio «tanto il vigile non c’è». Inquadrati da occhi elettronici, fissati in fotogrammi inequivocabili, infine sanzionati. Tutto automaticamente, senza che gli agenti debbano nemmeno scendere dall’auto di pattuglia per impugnare penna e blocchetto dei ver-
bali. E’ l’evoluzione del velox o del tutor o di quella telecamera che sopra le auto di polizia e carabinieri inquadrano la targa dell’auto di fronte per avere in tempo reale i dati della stessa. In pratica le auto della Municipale possono montare una telecamera che filmerà al passaggio del mezzo, magari a fianco di una bella doppia fila. Senza scendere dal mezzo, senza chiedere libretto e patente ad ognuno dei guidatori. I dati delle macchine saranno estrapolati dalla targa e «zac» la multa arriverà a casa, con tanto di video filmato inequivocabile: eri in doppia fila, quindi sei un trasgressore. E pazienza se ti eri fermato per un solo secondo. Se rientri nel filmino della
Municipale sei fritto. Ovviamente dietro all’occhio elettronico c’è sempre un occhio e -si spera - una mente umana che può giudicare se la situazione contingente è grave o meno. Di solito l’auto scout è seguita da un vigile a piedi che valuta i casi limite. Milano e Genova ce l’hanno già, e stanno facendo sfracelli. Potrebbe ben presto arrivare anche nei piccoli e medi comuni, quindi anche ad Alessandria. Non c’è nulla di preciso né di definito, ma chi produce «Scout» sta trattando per far dotare la telecamera multatrice anche la Polizia Municipale. Sarà una questione di prezzo e di budget, ma se per fare un paragone, il tutor all’incrocio di via Marengo in pochi mesi ha immortalato tremila trasgressori, figuriamoci cosa potrebbe fare un dispositivo del genere. Per ora non fatevi prendere dal panico: non c’è ancora nulla di deciso. Ma gli habitué della doppia fila sono avvertiti.
G.O.SERVICE AUTORIPARAZIONI Autoriparazioni multimarche Diagnostica:
PREREVISIONE E DIAGNOSI COMPUTERIZZATA
GRATUITA!!
SCADENZA 29/02/2016
PROMO NEW YEAR!
(con esperienza dal 1983)
VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO PER RIPARARE LE TUE AMMACCATURE? Invia le tue foto tramite whatsapp 328 7232667 Oppure chiama al cell. 328.7232667
RIPARIAMO VETTURE - FURGONI MOTO - AUTO D’EPOCA RESTAURI DI OGNI GENERE
Via Casale, 28 - SAN MICHELE (AL)
Via della Maranzana 68 - Alessandria t.lillo@libero.it carrozzeriapresentauto
Tel. 0131 361909 - Cell. 339 8664887 E-mail: off.go.service@gmail.com
SI EFFETTUA PREVENTIVO A DOMICILIO GRATUITAMENTE
ADIACENTE DISTRIBUTORE, STAZIONE DI SERVIZIO ENI
8 AUTO&MOTORI
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
Patenti di guida: per chi soffre di apnee notturne arrivano nuovi test e questionari Firmato il 3 febbraio il decreto ministeriale Salute con gli indirizzi medico-legali per il rilascio e rinnovo della patente di guida a soggetti affetti da apnee notturne Prima il colloquio medico, poi un questionario ed infine un test su stimoli visivi, associato ad un altro questionario: così si valuterà se gli aspiranti al rinnovo o al rilascio della patente costituiscano un rischio per la circolazione stradale in quanto affetti da sospetta Sindrome di apnee ostruttive nel sonno (Osas). E' quanto prevede il decreto del ministero della Salute, in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, di cui l'ANSA ha anticipato il contenuto. Il provvedimento, in particolare, determina gli indirizzi medico-legali da osservare per accertar e l'idoneità alla guida dei soggetti affetti da Osas, o sospettati di essere affetti da tale malattia. Un primo colloquio con gli aspiranti al rilascio o al rinnovo della patente, in base a quanto si legge nel (tvl) Quattro gradazioni di co-
lore per quattro livelli di allarme, a cui corrispondono diverse azioni volte a migliorare la qualità dell’aria e a limitare le emissioni in atmosfera: questa la logica che sta dietro al semaforo anti smog lanciato da Regione Piemonte. Una decisione assunta nel corso di una riunione che si è svolta il 3 febbraio in Regione e alla quale hanno partecipato il presidente Sergio Chiamparino, l’assessore all’Ambiente, Alberto Valmaggia, ed i rappresentanti della Città metropolitana, delle Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli e degli otto Comuni capoluogo. I provvedimenti sulle misure da attuare in caso di superamento dei livelli di pol-
decreto, servirà a determinare le prime condizioni di rischio: russamento, obesità, ipertensione arteriosa farmaco-resistente, diabete, cardiopatia, eventi ischemici cerebrali e broncopneumopatie. In base al risultato, se sarà necessario un ulter iore approfondimento per valutare l'eventuale Osas si somministrerà un questionar io sulla sonnolenza diurna. Da questo si in divi dueranno i profili di “basso rischio”, “medio rischio” o “elevato rischio” (con eccessiva sonnolenza diurna) per la circolazione stradale. Per la valutazione della riduzione del livello di vigilanza si passa poi al test dei tempi di reazione, della durata di 10 minuti, in cui l'esaminato deve rispondere premendo un pulsante a una sequenza rapida di stimoli lumi-
nosi rossi alternati a stimoli luminosi arancio. Il test sarà eventualmente associato al questionario sulla sonnolenza di Epworth. Per i soggetti con rischio medio-basso di sonnolenza diurna, la validità della patente è limitata a 3 anni per le patenti di Gruppo 1 (A, B, B +E) e di un anno per quelle di gruppo 2 (C, C+E, D, D+E). Nel caso invece di rischio elevato, chi è affetto da Osas moderata o grave e produca attestazione specialistica sull'aderenza alla terapia con miglioramento della sonnolenza potrà guidare con validità della patente non superiore a tre anni per il gruppo 1 e ad un anno per il gruppo 2 Il decreto legge rappresenta una prima fondamentale risposta al problema della sonnolenza e ai colpi di sonno alla guida. Infatti da una recente ricerca scientifica di una equipe italiana coordinata dal neurologo Dott. Sergio Garbarino, si evince che ogni anno in Italia l’OSAS, provoca oltre 17.300 incidenti stradali, con più di 250 morti e 12.200 feriti, senza dimenticare gli enormi costi socio-sanitari calcolati
in circa 1.500.000.000 euro l'anno soltanto per il nostro Paese. « L’OSAS - ha dichiarato il Dott. Sergio Garbarino - rappresenta una patologia largamente diffusa e sottostimata nella popolazione generale, le cui dimensioni possono essere paragonate al diabete. L’elevato impatto socio-sanitario ha indotto l’Europa a emanare questa direttiva prontamente recepita dall’Italia grazie al lavoro di due commissioni ministeriali (Ministero Salute e Ministero Infrastrutture e Trasporti) a cui ho partecipato attivamente in collaborazione con altri colleghi esperti di altre discipline. E’ un passaggio di alto senso civico per migliorare la sicurezza sulle strade e la salute dei cittadini». La diagnosi precoce e l’ottimale trattamento dell’OSAS rendono possibile prevenire la comparsa di tali diverse patologie o di migliorarne il controllo. In altre parole la diagnosi di OSAS rende concreto il miglioramento della qualità e dell’aspettativa di vita dei soggetti che ne sono affetti offrendo loro un reale e percepito guadagno in termini di salute.
Inquinamento, la Regione Piemonte lancia il semaforo anti smog veri sottili dovuti all’inquinamento dell’aria saranno adottati dalle città con oltre 15.000 abitanti secondo quattro gradazioni di colore, uguali per tutto il territorio: giallo, in caso di superamento per 7 giorni del limite di 50 microgrammi per metro cubo, che comporta il blocco della circolazione urbana per i veicoli diesel euro 3 ad uso privato, la riduzione di un’ora al giorno e di un grado del riscaldamento negli edifici pubblici, il divieto di usare ca-
minetti aperti, bruciare residui vegetali nei campi e spandere nel raggio di 20 km dai centri interessati i liquami derivanti da deiezioni animali; arancione, in caso di superamento per 3 giorni del limite di 100 microgrammi per metro cubo, che prevede anche il blocco della circolazione urbana per i veicoli diesel euro 4 ad uso privato ed un’ulteriore riduzione di un grado e di un’ora del riscaldamenti negli edifici pubblici;
rosso cinabro, in caso di superamento per 3 giorni del limite di 150 microgrammi per metro cubo, che comporta anche la riduzione a 90 km orari della velocità su autostrade, superstrade e tangenziali, il blocco totale della circolazione urbana dei veicoli diesel ad uso privato; rosso vivo, in caso di superamento per 3 giorni del limite di 180 microgrammi per metro cubo, che provocherà il blocco totale della circolazione urbana dei veicoli privati nei giorni feriali,
il blocco totale della circolazione nelle aree extraurbane, l’utilizzo gratuito dei bus cittadini. «Il protocollo - ha precisato Chiamparino - rappresenta la base minima da seguire per evitare decisioni a macchia di leopardo, e nessuno vieta alle singole amministrazioni di stabilire misure più consistenti». «Si tratta di un canovaccio ha aggiunto Valmaggia - che sarà ulteriormente affinato con maggiori dettagli nel corso di un tavolo tecnico. Le misure non hanno carattere cogente, ma sono dei suggerimenti fatti alle amministrazioni locali in determinate situazioni in cui si registrino particolari problemi di inquinamento».
CULTURA&SPETTACOLI 9
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
“I suoceri albanesi”: Francesco Pannofino al Teatro Alessandrino ALESSANDRIA (tvl) Nuovo appuntamento all'insegna del divertimento al Teatro Alessandrino. Martedì 16 febbraio alle ore 21 la Compagnia Officine del Teatro Italiano porta in scena “I suoceri albanesi”, la commedia di Gianni Clementi per la regia di Claudio Boccaccini. «Ha debuttato l’anno scorso a Roma con grande successo e arriva ora in città dopo le repliche al Teatro Carcano di Milano. Siamo molto contenti di ospitare - afferma Massimo Bagliani, direttore artistico della stagione teatrale al Teatro Alessandrino - attori straordinari e una commedia divertente ma allo stesso tempo capace di far riflettere sui problemi della società, come quello attualissimo dell’immigrazione». In scena Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi assi cu ra n o
qualità e divertimento portando sulle tavole del teatro la storia di una famiglia borghese: un padre, una madre e una figlia conducono
“CHI È DI SCENA”
Casale, al Teatro Municipale il thriller comico di Benvenuti
CASALE MONFERRATO (tvl) Dopo il doppio appuntamento con “CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?” di domenica 7 e lunedì 8 febbraio, continua la grande prosa al Teatro Municipale di Casale. Mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio alle 21 Alessandro Benvenuti porta sul palcoscenico “Chi è di sce-
na”. Uno stravagante e chiacchierato uomo di teatro scomparso dalle scene improvvisamente e apparentemente senza un plausibile motivo da cinque anni, viene rintracciato per un caso fortuito da un giovane fan. A lui, l’uomo decide di rilasciare un’intervista per spiegare le ragioni della sua
un’esistenza improntata al politically correct, cercando quotidianamente di trasmettere alla figlia Camilla questo loro stile di vita,
scelta e svelare così il mistero che si è creato intorno a questa. Lo invita perciò a casa sua. Testimone silente di questo loro incontro è però una giovane donna che, giacendo seminuda su una chaiselongue di spalle ai due, sembra dormire un sonno profondo. E… E come spesso accade nei lavori di Alessandro Benvenuti, quel che appare si scopre tutt’altro che vero, e quel che è vero si svela in un intreccio giocoso e imprevedibile, con una specie di doppio salto mortale drammaturgico che accompagna lo spettatore a un finale assolutamente inaspettato che gioca con leggerezza con le vicende pubbliche e private dei tre protagonisti, sull’intreccio tutt’altro che evidente dei loro rapporti, affrontando insieme tematiche di grande attualità sociale. Il tutto ovviamente con il linguaggio forte, pastoso, ricco dei testi di Benvenuti, assolutamente esplicito, lineare, venato di ironia con punte di corrosività sarcastica e sempre di una comicità istintiva e feroce.
pregno di valori fondamentali: l’importanza della politica, della solidarietà e della fratellanza. La rottura di una tubazione del bagno obbliga i coniugi a chiamare una ditta per il restauro del servizio igienico. La ditta è formata da due ragazzi albanesi con una storia alle spalle di quelle che si leggono tutti i giorni sui quotidiani: viaggi su barconi fatiscenti, periodi di clandestinità, infine l’agognato permesso di soggiorno. Una luce speciale illumina gli sguardi dei due ragazzi. Una luce piena di vitalità, voglia di fare, come solo chi ha davvero conosciuto la fame può avere. Un esempio da seguire per Camilla e i giovani come lei. Ma un giorno il padre dimentica un importante documento, torna a casa ad un orario imprevisto e... il divertimento è assicurato!
A CASALE MONFERRATO
Giorno del Ricordo: spettacolo teatrale per le scuole e targa commemorativa CASALE MONFERRATO (tvl) In occasione del Giorno del Ricordo il Comune di Casale Monferrato ha organizzato una serie di eventi per commemorare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Mercoledì 10 febbraio si partirà alle ore 9,00 con uno spettacolo organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e dedicato agli studenti degli Istituti Superiori e alla cittadinanza. Sul palcoscenico del Teatro Municipale si esibirà la compagnia teatrale Coltelleria Einstein in Naufraghi nella tempesta della pace - Storie e memorie dei profughi della Venezia Giulia e dell’Istria. «Con questo spettacolo - ha spiegato l’assessore Ornella Caprioglio - si vuole ripercor-
rere la tragica vicenda degli esodati e delle vittime delle foibe del confine orientale, cercando di raccontare una pagina della storia italiana non ancora conosciuta ai più. Un’occasione, quindi, per gli studenti, ma anche per i cittadini, di conoscere quanto avvenne, grazie a questo interessante spettacolo teatrale e all’intervento del professor Bonelli». Al termine dell’esibizione della Coltelleria Einstein, infatti, Mauro Bonelli ripercorrerà le tappe più significative e drammatiche delle vicende susseguitesi sul confine italo-jugoslavo nella metà del secolo scorso. Una delegazione di studenti, infine, parteciperà alle ore 11,30 alla cerimonia di apposizione di una lapide commemorativa in Via Vittime delle Foibe, in memoria degli italiani uccisi e degli esuli istriani, fiumani e dalmati.
Eccezionale!I!!PASS SK 2BREMBO adulto feriale
€anziché 34 € 50
Acquista su
SAN SIMONE adulto feriale
€ 30 anziché € 44
w w w. c o m i n c o m . i t
Per informazioni 039.99.89.260 - 800.12.48.83
10 SAN VALENTINO
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
Ciaspolata di San Valentino con il CAI A L E S S A NDRIA (tvl) Qual è il modo più originale di festeggiare il patrono degli innamorati? Visto che un po’ di neve è finalmente arrivata ad imbiancare i monti, perché non farlo propr io nel più poetico dei paesaggi invernali? Ecco allora che la Sezione di Alessandria del Club Alpino Italiano (CAI) propone di festeggiare l’occasione con una magnifica camminata con le racchette da neve. Destinazione probabile la stupenda Val Troncea, parco regionale in Val Chisone, da Pragelato, con destinazione l’omonimo Rifugio (destinazione da
confermare in base alle condizioni nivo-meteorologiche purtroppo non sufficientemente prevedibili). Il trasporto sarà presumibilmente con autobus: per le modalità è possibile contattare la Sezione CAI
Innamorati sulla neve: domenica 14 febbraio una camminata per festeggiare l’amore
di Alessandria, in via Venezia 9, o per e-mail: alessandria@cai.it o telefono 0131-254104. Ulteriori informazioni sul sito della sezione all’indirizzo www.caialessandria.it/attivita/ciaspole/126-innam o r a t i - d e l l a - n e-
Materie prime di altissima qualità, no prodotti di origine animale, dolci squisiti per gli intolleranti senza burro uova latte, prodotti con farine di riso/ farro /grano saraceno/zucchero di canna.
Vieni a Provarli!
ve/event_details.html o sulla pagina facebook. I posti disponibili non sono tantissimi, per cui conviene affrettarsi: per le partecipanti, oltre al ricordo di una bella giornata di sole e neve, sarà proposto anche un piccolo omaggio.
DOMENICA 14 FEBBRAIO
San Valentino in maschera: musica, balli e divertimento ad Acqui Terme
ACQUI TERME (tvl) Sarà un San Valentino in maschera quello organizzato dal Sindacato di Polizia Coisp con il contributo dell’Assessorato al Turismo di Acqui Terme presso la Sala Movicentro dove, domenica 14 gennaio a partire dalle ore 21.30, sarà un tripudio di maschere, colori, musica, magia, balli di gruppo e gare di ballo con i maestri Danilo Cecchi e Mariangela Vernazzano. Non mancheranno il karaoke e tante super pentolacce con ricchissimi premi. Non mancherà neppure la premiazione della coppia di innamorati più bella ed originale. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Unica richiesta: presentarsi in maschera!
IL FUTURO NELL’AMORE È Y FLEUR... DEL MONDO, VIV A COLORI. UN ABBRACCIO AMA. AUGURI A CHI SI
SAN VALENTINO 11
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
A TORTONA UN CAST D’ECCEZIONE
“Il marito di mio figlio”: l’amore protagonista a teatro TORTONA (tv l) Un cast composto da fuoriclasse della comicità è quello che potrete ammirare mercoledì 10 febbraio al Teatro Civico di Tor tona. Ev a Grimaldi, Andrea Roncato, Pietro De Silva, Pia Engleberth, Ludovico Fremont, Andrea Standardi e Roberta Garzia s apranno farvi divertire e commuovere fino alle lacrime con lo spettacolo “Il marito di mio figlio”. Si avvicina il giorno del matrimonio di Giorgino e Michele (alias George & Michael). E così i due decidono di affrontare i rispettivi genitori convocandoli nel loro appartamento per comunicare la notizia. Ma la rivelazione della propria omosessualità crea uno scompiglio che va oltre l’immaginazione dei due futuri sposi. Sessualità confuse, amanti inaspettati, relazioni segrete e intrecci che non risparmiano neanche i genitori. Il marito di mio figlio è una moderna commedia degli equivoci che affronta con ironia un tabù sulla cresta dell’onda in tutto il mondo: il matrimonio gay. E’ una storia dai toni brillanti, che si nutre della psicologia dei personaggi e si addentra con disinvolta leggerezza nei loro intrecci familiari mettendo in scena
#BEWILDBETREE
Love Limited Edition: a San Valentino regala un albero
(tvl) Ci sono il Cacao, l'albero della
tutti i più diffusi pregiudizi sui gay, giocando con i vari cliché per poi demolirli implacabilmente ad uno ad uno. Non vuole essere un manifesto gay. Non è una storia di propaganda. Non vuole portare la bandiera di nessun movimento. Vuole andare oltre. O più precisamente vuole essere tutto questo ed altro. Non si può prescindere da una considerazione fondamentale: Michael e George ancor prima di essere gay sono due ragazzi che si amano. Di protagonista se ce n’è uno è l’amore. Per un compagno, per un figlio, per una madre, per un sogno, per un ideale, per se stessi, per la vita.
Dolcezza, la Grevillea, l'albero della Pazienza, il Mango, l'albero della Felicità e il Banano, l'albero delle Fantasie. Sono i quattro alberi della Love Limited Edition di San Valentino, l’iniziativa organizzata da Treedom, sito che permette di piantare alberi con un clic, regalarli e seguirli online. In occasione della festa degli innamorati, Treedom propone #BeWildBeTree: un’idea regalo green per celebrare San Valentino e vincere una notte d’amore in una casa sull’albero. Sì, avete capito bene: si tratta di una vera casa sull’albero immersa nel verde vicino a Firenze e progettata dall'interior designer Riccardo Barthel. Fino al 15 febbraio chiunque potrà scegliere uno dei quattro alberi Love Limited Edition, piantarlo e dedicarlo alla propria dolce metà, magari per-
sonalizzandolo con un messaggio di auguri e poi seguire la sua crescita on line. In cinque anni grazie a Treedom sono stati piantati 230.000 alberi in Africa, America Latina e Italia, tutti fotografati e geo-localizzati.
12 SPORT Alessandria Calcio, un gennaio con il rallentatore ALESSANDRIA Cinque punti conquistati nelle ultime cinque gare disputate in campionato. Questo è il bottino che l’Alessandria ha raccolto, dall’ultima partita del 2015, disputata a Reggio Emilia contro la Reggiana fino al posticipo del primo febbraio a Cremona. Un andamento lento per gli uomini di Gregucci che stanno pagando, ma ovviamente non solo, gli sforzi fisici e mentali delle fatiche di Coppa Italia. La squadra presieduta da Luca Di Masi, apprezzata per la sua determinazione e per il non aver mai avuto timore reverenziale dell’avversario, ha subito una flessione sotto il profilo dei punti conquistati, perdendo qualche punto e posizione in classifica. Se la stagione è ancora lunga, se tutti gli scontri diretti, eccezion fatta per il Pavia, saranno disputati al Moccagatta, è altrettanto vero che si entra in una fase di stagione nella quale sbagliare e perdere terreno rischia di essere deleterio per quando arriveranno i primi caldi: i punti persi ora possono pesare a maggio. La squadra ha rac-
colto tre punti nelle tre gare disputate nel girone di ritorno; nel girone di andata, con allenatore Giuseppe Scienza, la squadra aveva raccolto quattro punti in tre gare giocate. Urge cambiare registro e da subito, a Cremona la squadra ha stranamente palesato qualche errore di attenzione nella fase difensiva, Vannucchi ha dovuto raccogliere due palloni dietro le proprie spalle più per demerito dell’Alessandria che per merito della Cremonese. Il mese di febbraio vedrà l’Alessandria giocare tre gare su quattro tra le mura amiche: Lumezzane, Pro Piacenza e Bassano in casa con la gara di Bergamo contro l’Albinoleffe domenica 14 febbraio, alle ore 17.30. Poi il 1 marzo la gara di ritorno della semifinale di Coppa italia contro il Milan a San Siro, gara che sarà, sicuramente disputata di sera. Nell’ultimo giorno di mercato è stato tesserato Marco Guerriera, classe 1992, nato a Catania e cresciuto nelle giovanili del club etneo. Guerriera ha disputato il pri-
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
ALBINOLEFFE E PRO PIACENZA
MARCO GUERRIERA Foto tratta tuttomercatoweb.com
mo campionato professionistico nel 2012 con la maglia del Milazzo nella ex Seconda Divisione. Nella seguente stagione ha indossato la maglia del Messina, questa volta in Serie D collezionando 17 presenze e realizzando 1 gol, riuscendo a ottenere la promozione in Seconda Divisione, scendendo in campo 31 volte. Nella stagione 2014/15 ha indossato la maglia del Melfi, giocando 23 partite. Poi nell’estate 2014 il suo passaggio al Cosenza. Guerriera si è legato al club di Spalto Rovereto fino a giugno. Può essere impiegato sia come terzino destro sia come esterno di centrocampo, ecco quindi una alternativa a Vedran Celjak sulla fascia destra.
Paolo Baratto
I grigi vanno a rendere visita all'AlbinoLeffe. L'undici bergamasco nasce dalla fusione tra l'Albinese ed il Leffe avvenuta nel 1998. Grigi e azzurri si sono scontrati per la prima volta il 1 novembre 1992 (era il Leffe) e fu un pareggio per 0-0, risultato di una partita giocata sotto una pioggia battente e su un terreno scivoloso. Il punteggio di parità si verificò anche nelle successive due gare giocate ad Alessandria; al quarto incontro, il 13 novembre 1996, furono i bergamaschi a vincere per 3-2 replicando il punteggio con cui i Grigi esattamente un anno prima avevano espugnato il Martinelli di Leffe. Dopo di allora il fattore campo ha preso il sopravvento e le squadre di casa hanno vinto la maggior parte delle partite disputate. Restringendo il discorso al solo AlbinoLeffe, che gioca a Bergamo dalla promozione in Serie B, i Grigi hanno ottenuto un solo pareggio nelle
tre partite giocate in trasferta, L'unica vittoria in terra lombarda risale al 12 novembre 1995 con il successo per 3-2. Il bilancio complessivo dice: 4-3 le vittorie per l'Alessandria e dieci pareggi in totale, una vittoria, cinque pari, due sconfitte fuori casa. Nessun precedente tra Alessandria e Pro Piacenza. La squadra rossonera è stata fondata nel 1919 ma fino alla seconda guerra mondiale ha svolto attività prima nell'ULIC e poi nel settore propaganda FIGC; solo dal 1946 si è i scritta alle serie minori restando nell'ombra della più blasonata Piacenza Calcio. Nelle ultime due stagioni ha superato le decaduta concittadina arrivando in Lega Pro. A ottobre l'unico precedente in trasferta: 4-0 per i grigi con doppiette di Boniperti e Bocalon.
Sergio Giovanelli
Germinale. Prima di passare all'Alessandria ha giocato una stagione nell'AlbinoLeffe
IL MERCATO
Publi(iN) srl:
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 - Alessandria7
Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it
www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI
BARBARA 44 divorziata.Sono in un periodo sereno della mia vita, dopo una delusione sentimentale, delle difficoltà sul lavoro e una serie di situazioni che mi avevano fatto perdere la voglia di uscire, di incontrare, conoscere persone, le cose hanno ripreso a funzionare per il meglio. Io non sono single per vocazion ecco perché ora, che sono tranquilla, mi sento pronta per incontrare l uomo giusto. Uno speciale, in pace con se stesso, semplice ma risoluto. Tel.342 5713276 COME sono? Normale. E per me normalità vuol dire lavorare, coltivare i propri passatempi e le proprie amicizie, ambire ad una relazione seria e duratura. Senza cercare il sosia di gabriel garko perché io non sono là sosia di Angelina jolie. Per me normalità e essere concreti, positivi, equilibrati. Non cercare troppi scossoni inutili nella vita.Sono una 46 enne separata, alla ricerca di un normalissimo come me. Se ci sei, sei la mia anima gemella. Irene. Tel. 342 5713289 CRISTINA, 55 enne, alta, mora, slanciata. Single dopo una bella e importante relazione, continuo ad avere fiducia nell amore, negli uomini. A volte le storie finiscono e fa male, ma se si è intelligenti si può superare il dolore e mantenere il rispetto di ciò che e stato. Ora però sono pronta per rimettermi in gioco. Adoro l uomo che sa cucinare, che è curioso della vita, ami la musica, il cinema, e la buona compagnia. Ecco questa sono io. E tu, chi sei? Tel. 347 3196655
INSEGNANTE, 50 enne, giovanile e Stilosa. Sportiva e colta ma senza eccessi, vorrei un lui complice, passionale, pieno di energia e dolcezza. Per condividere una buona conoscenza e poi, se ci sono i presupposti, chi lo sa, magari anche una bella convivenza. Tel. 340 6822519 LUISA, impiegata single senza figli. Ho 50 anni tondi, Mi piace leggere, ascoltare buona musica, le cenette romantiche. Trovo anche bello uscire in compagnia, la natura, col bel tempo organizzare grigliate. Vorrei accanto a me un bell uomo piacente, nei modi e nell aspetto, vivace ma equilibrato. Tel.347 2900068 L UOMO mi piace vero, schietto, spontaneo. A volte magari anche un po orso ma serio nei valori, nei principi. Sono single e divorziata. Ormai sopra i 50 anche se sono molto giovanile. Mi piace pensare di trovare un compagno con cui sedermi a tavola, chiacchierare cenando, progettare con lui i nostri giorni. Non chiedo la luna, cerco amore, rispetto e comprensione e sarei ben felice di offrire altrettanto. La vita è una e sinceramente, senza condivisione...e un po come viverla a metà . Cinzia, morettina, snella, dolce. Tel. 347 3196999 MARIETTA 60 enne, vedova. I miei figli sono grandi e fuori casa e sarebbero felici se trovassi un buon compagno, attivo, semplice, giovanile come me.. Sarei felice anch io ma non è mica così facile. Non esco molto e purtroppo in giro di gente seria non se ne incontra poi molta. Sono tranquilla e non pretenziosa,, mi si fa felice con poco, un pensiero, due parole, un caffè insieme. Sono più casalinga che girovaga, io sto bene anche a giocare a carte in casa. Tel 393 9838324
PAOLO, 60 enne divorziato, bella presenza dinamico, sportivo, pieno di mille interessi. Ora come ora sono soddisfatto della mia vita, quel che mi manca e una lei speciale con cui condividerla. Una donna dolce, femminile ma di carattere. Non temere, so rinunciare ai miei hobbies se sei la peRsona giusta. Tel. 347 3175599 PIERLUIGI Vedovo over 65, in splendida forma fisica e mentale. Forse perché sono sempre stato attivo, i miei anni non me li sento proprio. Una sola cosa mi pesa, la solitudine. Non mi piace e non la so gestire. Sono stato sposato per una vita intera ed ero abituato a condividere tutto. Per questo adesso non è facile sopportare il silenzio. Vorrei frequentare una gentil signora, con cui far due chiacchiere, bere un caffè , giocare a carte. Tornare a vivere, insomma. Tel. 348 3602463 RENATO, 44 enne, laureato, sportivo, ottima professione. Ci tengo ad essere in forma e a curarmi e mi piace fare bene le cose che faccio. In un rapporto a adoro l ironia, il gioco della seduzione. Mi lascio rapire facilmente dal fascino di una donna intelligente più che dall avvenenza della bella e impossibile. Sono single e ti cerco simile a me nel pensare la vita. Tel. 347 3144438 RIMANERE delusi e un attimo, per recuperare equilibrio e serenità ci vuole una vita. Ecco perché non sto cercando un uomo qualunque, uno che pensi che per conquistarmi basti dirmi che sono bellissima, regalarmi due fiori e portarmi a cena. Non basta, oppure può bastare molto meno. Non sono più una ragazzina, sono una donna e una donna accanto a se vuole un uomo vero. Serio, motivato, concreto. Il bello e
MATRIMONIALI
tenebroso, lo lascio volentieri alle altre. Io voglio innamorarmi, . Ecco il perché di questo annuncio. Tel. 347 7892919 SONO un po pazzerella, nel senso buono del termine, sono quel tipo di donna che canta facendo i lavori di casa, cambia tutte le parole alle canzoni, ballo con le cuffie in cucina e organizzo sorprese di tutti i tipi. Sono fatta così, sorrido alla vita. Sono allegra e mi piacciono le persone allegre che di cose tristi ce ne sono anche troppe. Mi sono separata, e dopo un lungo periodo da single...eccomi qui, alla ricerca di un pazzerello come me. Tel. 340 7150089
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089
arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260 034
ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253
LAVORO LAVORO RICHIESTE AUTISTA si offre per trasporto persone e disbrigo pratiche d'ufficio a Voghera e zone limitrofe. Info tel. 331.683.56.23 CERCO LAVORO come pizzaiolo in Pavia e provincia, disponibile a trasferirsi. Info tel. 327.677.22.37 GEOMETRA pensionato offresi per conduzione azienda agricola, riserva di caccia, azienda del verde. Tel. 349.5204029 LAUREATA 36enne cerca lavoro come segretaria, impiegata, addetta alla reception, nella zona di Alessandria. Massima serietà. Tel. 329.4773098 SIGNORA italiana 45enne dinamica,bella presenza cerca lavoro serio cm baby- sitter, assistente familiare, sono disponibile sera/ notte dalle 17 alle 6 del mattino - no perditempo. Info tel. 377.673.67.70
SIGNORA seria, automunita, disponibile subito come baby- sitter, colf, assistenza anziani. Referenziata - zona Voghera e dintorni. Info tel. 329.106.10.27
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO 4 GOMME, formato 225/ 50 ZR16 92W, vendo al prezzo di euro 100,00 complessivamente. Info tel. 339.399.78.55 oppure 0382.348.52 DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891 Francesco Amodei direttore responsabile Netweek-Media Locali
Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009
Redazione
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it
Pubblicità
Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028
Editore
Informa Soc. Cooperativa
Stampa
Nuova Tipografia Popolare - Pavia
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
IL MERCATO 14
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4 disco 15 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38 VENDO CATENE da neve per auto. Nuove, ancora nella loro scatola originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92
AUTOMOBILI PEUGEOT 1.4 hdi ott 2011 70000 km colore azzurro metallizzato, computer di bordo, presa aux usb, specchietti elettrici sbrinabili, clima, tagliandi ruote invernali nuove - euro 7.900 non trattabili. Bollo pagato fino ad ottobre 2016 e revisionata. Info tel. 339.545.89.54 VENDESI CITROEN XL 2002, km. 50.000, 1.400 cc - euro 600,00. Info tel. 340.298.88.05 VENDESI MERCEDES 200 coupè, benzina, 1999, grigio metallizzato, unico proprietario, km. 47.000. Info tel. 331.302.42.87 VENDO BMW serie1 cc2000 cv143, anno 2011, km 50.000, cambio automatico. Info tel. 339.839.50.49
MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO d'epoca in qualsiasi stato, anche Vespa, Lambretta, ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02
GO
SAN VALENTINO, per festeggiare l’amore scegliete Camogli e Alassio D ove trascorrere il giorno più romantico dell’anno? In Liguria! “San Valentino... innamorati a Camogli”, alla 29ª edizione, coinvolge tutti i soggetti commerciali e turistici della città, dando vita a molteplici iniziative d’intrattenimento. Da non perdere il piatto ricordo, ogni anno dalla diversa immagine, dato in omaggio dai ristoratori durante le giornate dedicate alla festa, dal 6 al 14 febbraio. Notevoli anche gli eventi culturali che attirano l’attenzione di migliaia di artisti, appassionati e innamorati. Fra questi, la rassegna di poesie d’amore, che da anni vede arrivare, da tutta Italia ma anche dall’estero, centinaia e
UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA ARRIVI OSPITE E RIPARTI AMICO
FANTASTICA PROMOZIONE INVERNO SINO AL 19.03.2016 Appartamenti centrali 30 mt. dal mare
BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
MONO 2/4 € 349,00 - BILO 4/6 € 479,00 TRILO 7/8 € 499,00 WEEK*
*Modalità prenotazione e condizioni: www.appartamentigiada.it www.appartamentigiada.com - email: info@appartamentigiada.it
CAVI DI LAVAGNA Real Park Hotel Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com
ALASSIO
PERMUTA LAMBRETTA Pato 150 con roulotte pari valore. Info tel. 329.833.71.95
Hotel Enrico ***
VENDESI LAMBRETTA 150 Pato 2011, km. 3000 blu - euro 600,00. Info tel. 329.833.71.95
Centrale con vista mare
VENDESI LAMBRETTA LI 1960 euro 1.050. Info tel. 333.279.59.98
VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
Per informazioni: www.comune.camogli.ge.it www.alassio.eu
MONEGLIA BAIE DEL LEVANTE tra Portofino e le 5 Terre
ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19
GALLETTO 192 del 1955 restaurato nel '90, radiato d'ufficio con targa originale, libretto e complementare - vendo a 2.750 euro a Voghera. Info tel. 340.939.09.93
centinaia di opere, che tappezzeranno le strade del centro e della passeggiata. Interessanti opportunità per le coppie saranno offerte per la visita all’Abbazia di San Fruttuoso e per il trekking al Passo del Bacio, nel Parco di Portofino. Da Levante a Ponente: qui si trova la “città degli innamorati” per eccellenza, Alassio. A ricordarlo ci sono il “Muretto” più famoso d’Italia, con la celebre opera “Les amoureux” di Peynet, e la cassetta della posta del concorso “La più bella lettera d’amore”, che ogni anno si riempie di missive d’amore provenienti da tutta Europa e le più belle vengono premiate proprio il 14 febbraio.
DOVE DORMIRE
ACQUISTO MOTO d'epoca qualunque stato e modello anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi. Massima serietà. Info tel. 342.575.80.02
CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
alia al ia
(iN)
Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it
DIANO MARINA Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -
Tel. 0183.497011 www.astrahotel.it
Hotel Corso
Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19 www.hotelulivo.net
Tel. 0183.407066
MONEGLIA Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it
RAPALLO Hotel San Desiderio Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 sdhotel@yahoo.com
Singola notte e colazione da € 30 www. hotelsandesideriorappallo.com Hotel Olympic *** SANREMO Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it
A due passi dal centro e dal mare SPECIALE PRIMAVERA € 70 camera doppia
Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it
Pensione Completa a partire da € 45 www.hotelcorsosanremo.com
Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com
Camera doppia € 60 con ricca colazione
Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net
A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile Residence Due Porti C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it
Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile
SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com
IL MERCATO 15
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI VENDO ABITO da sposa con leggero strascico, corpetto con cristalli Swarovski e maniche in pizzo, completo di custodia originale. Info tel. 338.856.60.92
IL MERCATO ABBIGLIAMENTO CAMICIA lino nuova taglia 50 colore blu scuro marca malboro euro 50,00. Info tel. 339.839.50.49
VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata imbottita, beige, tg. 52 - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24
LOTTO da 30 pezzi abbigliamento uomo, donna, bambino - solo 100,00 euro compresa la spedizione. Info tel. 320.265.59.38
VENDO giubbino in pelle nera invecchiata marca J.J. Scott, TAGLIA 48, praticamente nuovo a euro 50,00. Tel. 366.41.21.977
PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy - solo 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38
VENDO GIUBBOTTI di marca estivi taglia 48- 50 colore blu e uno panna - euro 40,00 l'uno. Info tel. 339.839.50.49
PICCOLO STOCK di tute ginnastica bambino/ a made in italy solo 5,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38
ANTIQUARIATO
STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38
ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73.
STOCK di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione. Info tel. 320.265.59.38
GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi: ('700 e '800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (no antiquari). Tel. 331/ 827.07.85 oppure 347/ 931.33.09
VENDO ABBIGLIAMENTO bambina 0/ 24 mesi varie marche. Tutto di qualità e in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO ABITO da sposa colore avorio, tg. 42/ 44 con sottogonna per tenere allargata la gonna, con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24
COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO MATERIALE calcistico tipo: maglie, biglietti, sciarpe, riviste, libri, cartoline anni 40/ 70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO OGGETTISTICA militare tipo: medaglie, divise, elmetti documenti etc. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO SOLDATINI di qualsiasi marca, dagli anni 40 agli anni 70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 DI QUALSIASI MARCA DAGLI ANNI 40 AGLI ANNI 70 RECANDOMI A DOMICILIO.SONO UN PRIVATO.TEL 3287685922 ACQUISTO TRENINI, macchinine, subbuteo, robot e giochi vari. Dagli anni 40 agli anni 70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO vecchi giocattoli tipo: trenini elettrici, macchinine, soldatini, robot, big jim etc. Info tel. 339.717.93.95 MERCATINO BOTTIGLIE di spumanti, champagne, prosecchi, lambruschi, malvasie vecchie e piene cercasi anche Whisky e liquori. Tel: 377/ 473.21.00
TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDESI FORNO da incasso Ariston colore argento - euro 75,00. Info tel. 339.545.89.54 VENDESI piano cottura 4 fuochi euro 60,00. Info tel. 339.545.89.54 VENDO 4 SEDIE imbottite in stoffa, adatte a qualsiasi ambiente. Info tel. 338.856.60.92 VENDO APPENDIABITI portaombrelli a pedana, colore nero a 8 posti - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO ARMADIO 6 ante misure L2.89 H2.50 P0.63 colore marrone chiaro, comò e 2 comodini euro 450,00. Info tel. 339.839.50.49 VENDO DIVANO 3 posti legno arte povera, noce scuro con cuscini sfoderabili. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTINO Foppapedretti, struttura in legno con una sponda fissa e una regolabile - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio. Dimensione 180x225 cm. - materasso escluso. Zona pavese. Info tel. 338.619.38.24
ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO 4 ante altezza 2,40 mt. larghezza 2 mt. con 6 cassetti. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CARRELLO moderno linea design in metallo rosso, angoli ottone, 3 piani cristallo fumè 76x40 h76 euro 90,00. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 FRIGORIFERO 60x60 alto 2 mt con congelatore in basso. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LAVANDINO per cucina lunghezza mt. 94x49, in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
RIGAROSSA
ALESSANDRIA zona stazione Marisa molto disponibile, senza fretta per momenti piccanti, ricevo in ambiente pulito e riservati, tutto quello che faccio mi piace. Tel. 366.7134131.
TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA
a cura di Bruno Coletta
“Per vivere con meno frustrazioni è sufficiente imparare ogni giorno anche una sola piccola ed insignificante cosa. Se facciamo in questo modo vivremo meglio e più a lungo.” bruno.coletta3@virgilio.it
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Ciao, vuoi che sei il primo dei Segni Zodiacali, vuoi che sei il segno che porta la primavera, vuoi che sei sotto la protezione di Marte, cosa dirti se non che sta arrivando il momento più importante dell’anno e che devi farti trovare preparato. Controlla la pressione, l’alimentazione e cammina 30 m. al giorno.
Per quanto sembri assurdo uno dei tuoi problemi, in questo mondo di egoismo e di corruzione, è il tuo bisogno di dare e non solo materialmente ma e soprattutto bisogno di dare: Amore. Se trovi la persona giusta e il modo di non far pesare il tuo aiuto, lo fai con quella generosità degna di un grande re.
Che bello incontrarti la mattina quando ti sei svegliato con la “Luna” giusta e tracimante del tuo buon umore e del tuo fulgido sorriso. Purtroppo negli ultimi tempi questa “Luna” sembra che non si voglia mostrare a te con la sua faccia giusta. Ancora pochi giorni, poi, tranquillo, tutto andrà molto meglio.
Per te, una delle cose peggiori che possa capitare all’uomo, è la solitudine. La combatti con tutto te stesso, ti dai da fare per occupare più ore possibili del giorno e della notte, ti fa paura anche il pensiero di trovarti solo. Eppure, le cose più grandi che ha fatto l’Uomo sono state fatte in solitudine.
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Hai solo bisogno di maggiori gratificazioni e di poter dedicare i tuoi sforzi e le tue fatiche a qualcuno che sappia apprezzarti di più e con più spontanea sottomissione. Non cerchi la schiava, ma solo una persona che non critichi sempre ciò che dici o ciò che fai. Continuando così si atrofizza il cuore.
Ultimamente ti sta capitando di vivere situazioni, pensieri e sentimenti completamente nuovi. E’ come se una parte di te si stesse ribellando a questa esistenza ripetitiva e logorante. Devi avere più pazienza perché presto ci saranno accadimenti molto positivi per te.
Che strano periodo che stai passando, sei molto condizionato dai tuoi alti e bassi. A volte sei malinconico e a volte euforico. Se riuscirai a dominare meglio queste tue caratteristiche è molto probabile che realizzerai anche progetti che odorano d’ambizioso. Una persona può farti fare grandi errori.
Inquietudine e paura sono i tuoi nemici del momento. Cosa dirti se non quello che hai già pensato da solo almeno mille volte. Nella vita non ci sono solo successi e soddisfazioni ma scivoloni e cadute rovinose. Non è importante quante volte si cade ma quanto velocemente ci si rialza. A presto.
Sagittario
Capricorno
Acquario
Pesci
Indipendentemente dalla tua età, dalla tua esperienza lavorativa e dal tuo livello culturale questo prossimo periodo è importantissimo per il tuo futuro. Ancora hai tanto da dire e da dare. Allora, approfitta del momento per rimetterti in sesto, tirarti a lucido ed imbracciare qualsiasi strumento. Vincerai.
Due cose ti turbano: Uno, l’ambiente lavorativo, con tutti quei musoni, criticoni ed invidiosi. Due, La tua parte affettiva/sentimentale, di cui ultimamente non sei affatto soddisfatto. Parte della colpa purtroppo è tua, sei bravo a dire agli altri quello che devono fare ma non altrettanto a te stesso.
Sei possessivo, sensuale, non sopporti le restrizioni, anticonformista ed elucubrativo. Ce le hai tutte. Nonostante tutte queste armi che hai in fondina non riesci ugualmente a concretizzare i tuoi progetti. I Latini dicevano: “dividi et impera”. Fa’ una cosa alla volta e finché non hai finito non cambiare.
Strana personalità la tua. Oscilla tra spavalderia a comportamenti di profonda magnanimità. Sentimentalmente stai vivendo un periodo di stallo e questo perché il tuo partner si sta fossilizzando. Per riprendere in mano la situazione devi rompere con queste ripetitività. Stupiscila, prenota un viaggio.
L’esperienza e la serietà del
Dott. Bruno
Consulti telefonici al
349.43.92.369
Studioso di Cartomanzia
SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. (se mi hai letto non è un caso)
16
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016
Alessandria7