Alessandria7

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 5 • Lunedì 7 Marzo 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

ATM sull’orlo del fallimento. Ipotesi Amag (ancora) e vendita servizio parcheggi

ALESSANDRIA (png) Durante l’amministrazione passata avevamo ironizzato sull’Amag che rifaceva le strade, installava nuove panchine, realizzava rotonde e pure fontane. Insomma, dava una grossa mano al Comune senza soldi, lei che non se la passa male. O almeno non è messa come le altre società pubbliche che, come abbiamo visto, continuano a chiudere. Ma sembra che anche questa volta sia l’ult ima

spiaggia per salvare l’ATM (autobus), dopo aver già salvato l’AMIU (rifiuti). L’azienda trasporti è al collasso, e in mancanza di capitali freschi dalla Regione (che non arriveranno in tempo) e impossibilitati a tagliare drasticamente i costi, la municipalizzata va verso il fallimento, magari pilotato come con l’Amiu. Il ramo parcheggi potrebbe però essere venduto a privati. A PAGINA 5


2

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

HUB NAVIGLI Colori e Opportunità.

i A

ASSOCIAZIONI

LO SHOW BOX

IMPRESE

INFORMAZIONI SU:

www.hubnavigli.it

Il futuro dei Navigli è a colori e pieno di opportunità. LMH invita Enti, Associazioni e Imprese a sostenere il progetto “Riaprire i Navigli”. Milano era e deve ritornare ad essere Città d’Acqua! Il territorio sarà più attrattivo e si potranno sviluppare più opportunità per tutti! In questo contesto LMH offre servizi forniture e noleggi per organizzare eventi a 360°: battelli personalizzati con vostro Brand, sperimentazione e coordinamento di calendari, organizzati da più soggetti, per tratte fluviali occasionali o stagionali, ecc. “Lo Show Box”, personalizzabile per ogni esigenza, completa a terra il servizio.


CRONACA 3

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

Armi «vecchie», guai in casa

SEZZADIO (png) Sono state denunciate in stato di libertà, per diverse violazioni in materia di armi, due persone, madre e figlio, di Sezzadio. Le armi detenute in casa erano intestate ad una persona deceduta. I parenti non avevano provveduto alla regolarizzazione. Un’arma, poi, mancava nell’elenco, probabilmente perduta. Vedova e figlio consegnavano poi un fucile da caccia e diverse munizioni detenute nell'abitazione, arma risultata ancora intestata ad un avo deceduto negli anni '70 e mai ridenunciata mentre le munizioni erano possedute in maniera illecita. I militari di Sezzadio hanno quindi proceduto a sequestrare tutte le armi e munizioni e a denunciare i due.

.

MOTORINI RUBATI DA ESPORTAZIONE, IL TRAFFICO PASSA SULLA A26 OVADA (png) Gli investigatori della Polizia Stradale di Alessandria di Ovada, operanti sull'A26 dei Trafori, hanno da tempo predisposto specifici controlli soprattutto su cittadini extra U.E. diretti verso i paesi d'origine su mezzi privati, in cui spesso viene stipata qualsiasi genere di merce. L'attività ha permesso di appurare che tali autocarri fungono da corrieri per ogni genere di masserizie dall'Europa verso il

Nord-Africa, che raggiungono imbarcandosi via mare a Genova. Le merci spedite sono le più disparate: dagli elettrodomestici, ai mobili, ai pneumatici, ai giocattoli. Ma quel che più rileva, ai fini di polizia, è che sovente, occultati ad arte tra questi cumuli di merce, abilmente impacchettati e nascosti, vengono celati ciclomotori e motocicli di provenienza furtiva. Solo nel 2015 sono stati infatti recuperati oltre 20 vei-

JACKPOT Cercavano le vittime anche su Facebook. Soldi spesi alle macchinette

Estorsioni, ricatti e usura: in manette quattro persone ALESSANDRIA (png) A conclusione di prolungata attività investigativa denominata “Jackpot”, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Alessandria supportati da personale della locale Compagnia Territoriale, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del luogo, hanno tratto in arresto 4 persone di origine calabrese, tutti già noti e ritenuti responsabili di alcuni episodi di estorsione ed usura consumati in Alessandria e Casale Monferrato, tra agosto e gennaio. In un primo episodio, che ha visto il coinvolgimento attivo di tutti gli indagati, un imprenditore orafo è stato costretto, con la minaccia di ritorsioni sulla base di vantati legami con la criminalità organizzata calabrese, a corrispondere denaro, preziosi e addirittura a vendere l’autovettura dopo il fallimento di u n a c o m p rav e n d i t a d i gioielli fra terze persone, che lui si era limitato a mettere in contatto fra loro: nel caso, il malcapitato era obbligato a “risarcire” il mancato guadagno che gli arrestati ritenevano di poter ottenere a titolo di mediazione qualora l’affare si fosse concluso positivamente. In altro contesto, un giovane imprenditore del luogo, notato su Facebook per l’elevato tenore di vita e l’attiva partecipazione ad eventi mondani, è stato prima contattato tramite social network e poi costretto a consegnare “se non voleva avere grossi problemi ad Alessandria”, prima, denaro contante, poi, per una presunta “mancanza di rispetto” conseguente al negato prestito di un’auto, un televisore a schermo curvo ed un telefono cellulare IPhone 6S Gold per un danno complessivo di circa 6.000 €. Un’altra vittima, un imprenditore in difficoltà economiche che era stato

avvicinato per un prestito di denaro, è stato costretto a restituire varie somme di denaro con interessi fino al 100% e, spesso, in tempi brevissimi. Per “convincere” le vittime di tali azioni, gli indagati non hanno avuto timore di agire in pieno giorno, “visitando” a domicilio, incuranti addirittura in un caso della presenza di due

bambini figli della vittima che il padre stava accompagnando in un fast food. Uno degli arrestati era solito mostrare alle vittime un video su “Youtube” in cui era riprodotto un vecchio servizio televisivo in cui un suo omonimo, di cui orgogliosamente dichiarava essere parente, veniva arrestato in quanto pericoloso esponen-

te della criminalità organizzata calabrese. L’operazione è stata denominata Jackpot perché alcuni dagli arestati erano dediti compulsivamente al gioco delle slot machine dove erano soliti sperperare i denari estorti. Gli arrestati: Giulio Campana, Antonio Campucci, Luciano Medei, Andrea Turco.

coli risultati rubati e già nel 2016 la Polstrada alessandrina ha proceduto all'arresto di 4 nord-africani responsabili di riciclaggio di veicoli rubati, sequestrando 6 veicoli a due ruote. I mezzi che risultano più soggetti a tale illegale trasferimento verso la Tunisia, sono i ciclomotori di fabbricazione italiana, poiché evidentemente i brand "made in Italy" hanno estimatori anche in Africa. L'ultimo arresto è stato eseguito nel corso del decorso fine-settimana: una pattuglia della Sottosezione della Polizia Stradale di Ovada ha intercettato sull'A26, a Predosa, una Renault Kangoo stracarica di masserizie, a bordo e sulla bagagliera, proveniente dalla Francia e diretta al porto di Genova. Il paziente ed accurato controllo di ogni merce presente a bordo ha fatto emergere la presenza di 2 motocicli completamente smontati e quindi abilmente occultati alla vista esterna. L'approfondito accertamento, anche a mezzo dei servizi di cooperazione europea di polizia, ha fatto emergere che tali veicoli erano stati da poco rubati in Francia. Pertanto il conducente, francese di trent'anni é stato sottoposto a fermo di polizia e ristretto presso la Casa Circondariale di Alessandria.

Altro sequestro di oro a Valenza VALENZA (png) Nuovi controlli ed ulteriori sequestri di oro, nel territorio di competenza, da parte della Compagnia della Guardia di Finanza di Valenza. all’inizio dell’anno, infatti, il Reparto ha sottoposto a sequestro amministrativo più di 2 chili di metallo prezioso, legato o puro, del valore complessivo di quasi 60.000 euro, oltre a circa 120 carati di brillanti. L’oro è stato rinvenuto all’interno di alcune autovetture controllate, nella zona industriale della cittadina, dalle pattuglie delle Fiamme Gialle, nel corso dell’ordinaria attività di perlustrazione e controllo economico del territorio. In particolare, le violazioni riscontrate hanno riguardato la mancanza del previsto marchio identificativo sul metallo, in alcuni casi quella della licenza, infine, in altri, la violazione della norma sul commercio non autorizzato di cose preziose. Nei confronti dei cinque verbalizzati, i militari hanno proceduto all’accertamento ed alla contestazione del correlato illecito amministrativo, punito con la sanzione da euro 258 a euro 1.549 ed al contestuale sequestro del metallo. Conseguenti segnalazioni sono state inviate alla competente Camera di Commercio, alla locale Prefettura e all’Autorità Giudiziaria. Visto l’aumentare del fenomeno illecito e sospetto, le Fiamme Gialle continueranno a stare con gli occhi ben aperti sulla «città dell’oro». .

(con esperienza dal 1983)

VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO PER RIPARARE LE TUE AMMACCATURE? Invia le tue foto tramite whatsapp 328 7232667 Oppure chiama al cell. 328.7232667

RIPARIAMO VETTURE - FURGONI MOTO - AUTO D’EPOCA RESTAURI DI OGNI GENERE Via della Maranzana 68 - Alessandria t.lillo@libero.it carrozzeriapresentauto

SI EFFETTUA PREVENTIVO A DOMICILIO GRATUITAMENTE


4 ATTUALITÀ ZERBINO E PICCADILLY

Nessuno vuole i bar dei giardini, ora li vogliono buttare giù ALESSANDRIA (png) Si va verso l'abbattimento dei due ex bar di fronte alla stazione ferroviaria, lo Zerbino e il Piccadilly, luoghi che negli anni si sono degradati - per la verità, vista la posizione, non sono mai stati frequentati bene - fino al totale abbandono. La gara per affidare i locali è andata deserta, così la Giunta pensa di abbatterli e via, lasciando in piedi solo l'ex Cangiassi, lato rotonda, locale che pare possa suscitare qualche interesse per trattative private. La questione verrà messa ai voti in consiglio comunale, ma pare chiaro che si va verso la demolizione. Una «cordata» di ristoratori si è poi fatta avanti, ipotizzando un locale aperto 24 ore su 24, ma per ora siamo ancora nel mondo delle ipotesi e dei progetti embrionali. Si attende il nuovo bando, o la trattativa privata. In ogni caso l’investimento sarebbe molto elevato. .

MARTEDÌ 8 MARZO

La burocrazia che ci imbriglia. Convegno degli Argonauti

ALESSANDRIA (png) L’Associazione culturale Gli Argonauti organizza un incontro ad Alessandria dal titolo «La ragnatela della burocrazia, eccessi normativi e visioni del dott. Ciro Amendola». L’incontro è con Alfonso Celotto, professore ordinario di diritto costituzionale dell’Università di Roma 3 e con Vitalba Azzollini, esperta di materie giuridiche. Martedì 8 marzo, alle 20 ci sarà l’aperitivo, alle 21 il convegno presso l’hotel Alli Due Buoi Rossi. Visto che la serata cade nel giorno della festa della donna, a tutte le signore che parteciperanno verrà offerto l’aperitivo.

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

ALEXALA: Turismo provinciale aspetta la Regione

In attesa di certezze, si punta sui social ALESSANDRIA (png) Si è svolta, ad Alessandria, l’assemblea annuale dei soci di Alexala (agenzia turistica provinciale), per la presentazione del programma annuale delle attività e l’approvazione del bilancio. Il Presidente Sergio Guglielmero, nell'intervento di apertura dei lavori ha posto l'accento, fra l'altro, alle incertezze legate dalla prevista riorganizzazio-

ne del sistema turistico regionale, che frena le ipotesi di intervento per l'anno in corso. «Dobbiamo fare in modo che questa attenzione favorevole rivolta al Piemonte (e quindi anche al nostro territorio) da parte di molti opinion leaders, non ultimo il New York Times, non si esaurisca, ma anzi trovi riscontri di interesse – ha dichiarato Guglielmero- Le ATL della

Regione lavorano ormai in rete su molti progetti e sarebbe davvero un peccato non essere in grado di presentarci al mondo con un'immagine che rafforzi l'identità turistica del territorio, proprio in un momento in cui l'attenzione favorevole si rivolge a noi». Si è quindi passati all'illustrazione del piano di attività previste per il 2016, che è focalizzato allo sviluppo di alcuni progetti, come Piemonte Ciclabile, Chinese Friendly e Unesco, che hanno raggiunto un interessante livello di attenzione e partecipazione. Nuovo impulso verrà dato anche alla comunicazione attraverso anche l'utilizzo del web e dei social network.

Fallisce la società del Bellavita: nessun dipendente si «salva». Tramonta il progetto del polo ricreativo ALESSANDRIA (png) La mancanza di formali trattative in atto per li centro Bellavita di Spinetta hanno determinato l'impossibilità di accedere alla Cassa Integrazione Guadagni in deroga. I tentavi fatti con l'amministrazione comunale alessandrina alla ricerca di soluzioni possibili, ("pur con l'apprezzabile impegno di tutti", dicono i sindacati), non hanno condotto a nulla. La Wllness Age srl è fallita. Si va alla cessazione dell'attività come dei rapporti di

lavoro, che saranno retribuiti fino a gennaio. Tramonta così il faraonico progetto «Eldorado», che prevedeva dieci anni fa anche la creazione di un centro commerciale, di fronte proprio al complesso Bellavita. Ma non se ne fece nulla. Il cinema e il ristorante annesso sono perfettamente funzionanti e non direttamente implicati nel fallimento, poiché società diverse e solo affittuari della struttura.


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

FALLIMENTO Lo spettro del default si avvicina. L’azienda trasporti non ce la fa più

Collasso ATM, l’unica via è cedere i L’Ospedaletto parcheggi e chiedere aiuto all’Amag compie 125 anni ALESSANDRIA (png) Il Consiglio di Amministrazione di A.T.M. S.p.A. ha deliberato la situazione economico patrimoniale al 30 novembre 2015 che mette in evidenza una perdita superiore a otto milioni di euro. Contestualmente, gli Amministratori hanno disposto la convocazione dell'Assemblea Soci, per il 14 marzo, per i provvedimenti conseguenti. Le perdite economiche che continuano a perdurare da tre anni e con importi crescenti, la riduzione dei trasferimenti finanziari pubblici operata dalla Regione Piemonte, il contenimento della spesa corrente del bilancio comunale conseguente all'andamento generale della finanza locale nel nostro Paese e la mancata attuazione da parte dell'Azienda delle linee di indirizzo dettate dal Consiglio Comunale nel mese di agosto 2014 (approvazione di specifico piano industriale di razionalizzazione per il riequilibrio economico delle attività e individuazione di partner industriali e finanziari per i nuovi investimenti produttivi) rendono impossibile sostenere la continuità aziendale alla luce del nuovo assetto normativo dettato dal testo unico sui soggetti partecipati degli enti locali. E' necessario, quindi, procedere ad un radicale percorso di riforma strutturale sia dell'azienda che degli atti di programmazione dei servizi di trasporto pubblico della Città di Alessandria, anche alla luce della impossibilità da parte della Regione Piemonte di rivedere, al rialzo e a breve, le risorse finanziarie di bilancio destinate al settore. Sul primo fronte (riforma aziendale), dopo aver preso atto della indispensabile messa in liquidazione dell'attuale soggetto societario, s'intende procedere, di concerto con gli altri Soci, alla predisposizione e all'approvazione di un piano di razionalizzazione che entri finalmente nel merito sociale ed economico delle singole linee produttive e definisca in dettaglio un percorso per ciascuna tipologia

di servizio erogato, recuperando l'efficienza economico patrimoniale perduta e garantendo quel miglioramento qualitativo delle prestazioni che è mancato proprio a causa degli squilibri aziendali divenuti strutturali. Sul secondo fronte (atti di programmazione) è intendimento dell'Amministrazione comunale, avviare un percorso di consultazioni con tutti i soggetti interessati per la predisposizione di un programma triennale di settore fortemente connesso alle politiche di contenimento dei fattori inquinanti della Città e di vivibilità del centro storico. Permane ferma la volontà di non rilasciare alle mere logiche di mercato concorrenziale la gestione del settore relativo al trasporto pubblico locale proprio nell'ottica di mantenere un valido strumento operativo per la realizzazione delle politiche di mobilità e ambientali dell'Amministrazione. Resta, però, imprescindibile il recupero degli equilibri economico patrimoniali dell'azienda per consentire, anche sotto il profilo della legittimità amministrativa, l'operazione di salvaguardia dei livelli occupazionali. In caso contrario, si correrebbe il rischio concreto di scioglimento dell'intera azienda e di perdita di tutti i posti di lavoro. E' intenzione dell'Amministrazione Comunale promuovere un tavolo di confronto con le parti sociali che affronti le singole fasi. E' al vaglio tecnico la proposta di rivedere l'assetto istituzionale so-

cietario attraverso la configurazione di un nuovo Gruppo aziendale che raccolga al proprio interno tutte le aziende partecipate che erogano servizi pubblici rilevanti a domanda individuale, che eviti sviluppi negativi di procedure fallimentari e che rafforzi la capacità di attrarre finanziamenti indispensabili per il rilancio del settore. Una delle soluzione ipotizzate sarebbe quella di scorporare e privatizzare, con passaggio di dipendenti, il settore dei parcheggi a pagamento e di intervenire con altre formule sul settore trasporti, con un probabile ingresso di Amag.

ALESSANDRIA (png) «Abbiamo assistito a ragionamenti propri di un IRCCS ed è un augurio quello che io faccio: perché il Piemonte, che ha già una eccellenza con la rete 118 e con la rete oncologica, è pronta per avere una rete pediatrica di alto livello». Con queste parole Renato Balduzzi, professore ordinario di diritto costituzionale dell’Università Cattolica di Milano ha concluso i lavori, molto serrati e pieni di spunti, della due giorni che l’Azienda Ospedaliera ha organizzato per festeggiare i 125 anni del presidio pediatrico, il 18 e 19 febbraio. Un momento di festa con la città, celebrato con le massime autorità che hanno portato i loro saluti e festeggiato le Associazioni di volontariato e la Fondazione Uspidalet ONLUS che operano e supportano l’Azienda nel percorso di miglioramento del paziente. Appuntamento gioioso nei corridoi dell’ospedale, con la valorizzazione di tutti i professionisti, con i nomi e i volti di chi ogni giorno, opera all’infantile: la scelta di collocarli al Civile non è casuale, affinché anche chi non frequenta la struttura possa conoscere attività e professionisti. E poi la mostra fotografica, curata dall’architetto Elena Franco, con l’obiettivo di valorizzare la struttura non solo come luogo di cura, ma come bene architettonico. .

Offriamo ai nostri clienti una grande varietà di ortofrutta di stagione di qualità, oltre ad una vasta scelta di specialità siciliane.

Venite a provare la grande NOVITA’:

le nuove pregiate miscele di MadreterraCaffè, EquocaffeBio, Madreterra Bar e Madreterra Oro. Vi invitiamo calorosamente alla degustazione gratuita e alla presentazione di una nuova macchinetta del caffè, la piccola e compatta PIDO sabato 12 marzo alle ore 16:00

Siamo aperti da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30

Venite a trovarci in Via Bergamo 72, Alessandria Tel. 340.4919276


6

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

Profughi volontari, aiutano il gattile di Alessandria ALESSANDRIA (png) Il Comune di Alessandria promuove l’integrazione con l’adesione al Protocollo di Intesa proposto dalla Prefettura di Alessandria ai Comuni della Provincia, che prevede l’impiego di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale in attività di volontariato a favore della comunità. A beneficiarne, per primi, il Canile e Gattile cittadini che da qualche tempo possono contare sulla collaborazione di tre volontari che coadiuvano il personale A.T.A. che gestisce le strutture. L’Amministrazione Comunale ha sottoscritto, infatti, due progetti con I.P.A.B. Soggiorno Borsalino e A.P.S. Social Domus per dare ai profughi un’opportunità d’integrazione e inclusione sociale. I migranti svolgono attività di piccola manutenzione, di

pulizia e di cura degli animali ospiti e svolgono la loro opera come contributo volontario e senza percepire alcun compenso. L’IPAB Soggiorno Borsalino e l’Associazione Social Domus si occuperanno del monitoraggio dei percorsi di volontariato promuovendo incontri con i referenti delle sedi di insediamento e con i referenti del Comune di Alessandria al fine di garantire il buon esito del progetto. «Sono molto soddisfatta di questo risultato – ha commentato l’assessore al Welfare Animale, Maria Teresa Gotta -. La volontà dell’Amministrazione Comunale è quella di fare accoglienza in un’ottica di collaborazione. Abbiamo, quindi, ritenuto importante promuovere questi progetti di collaborazione, da un lato per dare un senso alla permanenza dei ragazzi sul territorio, che talvolta sono visti dai cittadini con un

senso di diffidenza; dall’altro lato vogliamo che queste persone non si sentano “ospiti”, ma parte integrante di una comunità. Per questa ragione abbiamo ritenuto importante trovare un impegno quotidiano, che rendesse dignità alle loro giornate. Riteniamo importante che la presenza dei profughi non sia vissuta solo come un problema, ma anche come

un’opportunità per la città. Attraverso il volontariato i migranti potranno socializzare con altre persone, conoscere meglio le opportunità culturali ed i servizi pubblici del territorio che li ospita. Il volontariato può considerarsi come un primo momento di inserimento nel contesto cittadino, di “alfabetizzazione e integrazione” sociale e culturale».

FESTA DELLA DONNA

Il sindaco Rita Rossa invitata al Quirinale ALESSANDRIA (png) La comunicazione è pervenuta nei giorni scorsi al Sindaco della Città di Alessandria, Maria Rita Rossa, dal Capo dello Stato, con invito nominativo tramite il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica. Si tratta dell’invito a partecipare al Quirinale alla celebrazione della «Giornata Internazionale della Donna»: una celebrazione di rilievo internazionale, così come indicato anche dalla Risoluzione del 1977 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. L’ 8 marzo Maria Rita Rossa incontra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella insieme alle massime autorità istituzionali dello Stato in un evento tutto “al femminile” per esaltare il genio italico delle donne e per sottolineare il riconoscimento e la riconoscenza del Paese alle donne. «Sono molto onorata , ha dichiarato il sindaco, per l’invito ricevuto e ritengo che la celebrazione dell’8 marzo ci aiuti a cogliere il lungo cammino percorso per affermare anche nel nostro Paese il principio delle Pari Opportunità».


8 SALUTE&BENESSERE

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

Cura del viso e del corpo con Gerovital Dopo 50 anni GEROVITAL, il noto marchio che ha accompagnato la giovinezza dei nostri genitori, ritorna in Italia. I più giovani non ricorderanno ma i nostri nonni e genitori sicuramente si, perchè a partire da tanti personaggi famosi come J.F, Kennedy, Onassis, Dalì, Kirk Douglas, ci fu la corsa all'acquisto delle fiale e delle pastiglie di GEROVITAL chiamate “le pillole della giovinezza” per i loro incredibili benefici. Oggi questo prestigioso marchio ha ingrandito la sua gamma di prodotti e dalla prima crema anti age al mondo, nata nel 1967, il marchio GEROVITAL conta oggi 400 diversi prodotti, che vanno dalla cura del viso a quella del corpo, distribuiti in 40 paesi al mondo. In Italia il marchio si sta diffondendo da inizio anno con l'apertura di negozi retail monobrand come quello di Acqui Terme, e con i Gerovital Point che saranno presenti in ogni regione. I prodotti cosmetici sono tutti senza parabeni, eco certificati e dermatologicamente testati. Le linee cosmetiche Gerovital sono rivolte a persone dai 16 anni con prodotti specificatamente

concepiti per il range di età a cui sono destinate, offrendo formulazioni e texture leggere e con enzimi naturali. Le linee dedicate a partire dai 30 anni sono indicate per combattere i primi segni di invecchiamento cutaneo o i segni più marcati del tempo che il nostro viso deve affrontare. Si tratta di linee più specifiche ricche di Acido Ialuronico ed enzimi anti-invecchiamento. La gamma Gerovital si completa con la Linea Derma+, per problemi

RIO ABIERTO

Arriva dall’Argentina la ginnastica emozionale

Arriva direttamente dall’Argentina la ginnastica che oltre ad allenare il corpo cura anche lo spirito. Si chiama Rio Abierto, che in spagnolo significa “fiume aperto”, ed è una tecnica ideata dalla psicologa Maria Adela Palcos nel 1966 e conosciuta in tutto il mondo. Da qualche anno si sta diffondendo anche in Italia. Lo scopo è quello di liberare il corpo e lo spirito in un’unica seduta; liberare energie positive, attraverso l’ascolto del proprio corpo. Rio Abierto viene definita anche “ginnastica emozionale” e punta tutto si ginnastica espressiva, musica, danza, teatro e gioco: partendo dal movimento si arriva al al benessere della mente. Questa tecnica si fonda su tre pilastri. Il movimento guidato dalla musica, l’espressione creativa e la meditazione. La musica risveglia il proprio stato d’animo e libera le emozioni, la creatività le esprime all’esterno e la meditazione ci aiuta a riscoprirle dentro di noi. Con il Rio Abierto è possibile imparare a combattere ogni forma di stress.

più specifici (psoriasi, dermatite atopica, calvizie etc), che troverete nei nostri negozi e nelle farmacie.

AISM

Una gardenia per sostenere l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (tvl) In alcune piazze

tornerà anche l’8 marzo ma nel frattempo lo scorso weekend la gardenia dell’AISM è stata protagonista in oltre 5.000 piazze italiane dove è stato possibile acquistare una pianta e sostenere così la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla (SM), una delle più gravi malattie degenerative del sistema nervoso centrale, che colpisce maggiormente le donne, in un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. La SM infatti è una malattia cronica, progressivamente invalidante che rende difficili anche i piccoli gesti quotidiani e che ha quindi un enorme impatto sulle famiglie coinvolte. Simmenthal per il secondo anno consecutivo è al fianco di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per offrire il suo sostegno concreto alle 75.000 famiglie italiane che affrontano una diagnosi di SM. Dopo aver donato nel 2015 1.000 ore di riabilitazione attività fondamentale

per consentire alle persone con SM di migliorare la qualità della loro vita quotidiana – nel 2016 Simmenthal sostiene AISM diventando main partner nell’evento “La Gardenia di AISM”. L’evento è il più importante momento di raccolta fondi dell’Associazione e ha come scopo quello di finanziare i progetti di r icerca e p ot e nz i a re i servizi per le p e rsone c o lpite d a SM. Accanto a Simmenthal nella promozione de “La Gardenia di AISM” ci sono alcuni importanti testimonial come l’attrice e scrittrice Antonella Ferrari (nella foto) che da anni, attraverso uno spettacolo teatrale e un libro di successo intitolati “Più forte del desti n o”, racconta al grande pubblico come

affronta la SM. «Sono madrina di AISM sin dai tempi in cui recitavo nella soap “Cento Vetrine” - racconta Antonella -. Era il 2001 e da allora molto è stato fatto per diffondere la conoscenza sulla SM. Anche la ricerca scientifica ha fatto progressi, ma molto resta ancora da fare. Per questo ho scelto di essere m adr ina di AISM: c r ed o c h e un’attrice i n virtù d e l suo lavoro possa fare davvero tanto per sensibilizzare le persone. Con il mio spettacolo teatrale ho girato l’Italia raccontando la disabilità con inaspettata leggerezza e positività e gli spettatori hanno superato la loro reticenza e ho fatto arrivare un messaggio di normalità e di speranza».


SALUTE&BENESSERE 9

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

RICERCATORI AUSTRALIANI E’ arrivata la ricetta elettronica: STUDIO Cioccolato: mangiarlo almeno valida in tutte le regioni d’Italia una volta a settimana potenzia ALESSANDRIA (tvl) Risparmio sulla stampa e distribuzione delle vecchie ricette rosse e controllo sulla falsificazione delle ricette o sugli abusi conseguenti il furto dei ricettari. Questi i principali vantaggi della ricetta elettronica che dal 1 marzo ha sostituito la vecchia ricetta rossa del medico di famiglia. Medico che ora, per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, si deve collegare a un sistema informatico, lo stesso visibile al farmacista che ci consegnerà pastiglie o sciroppi. Per ora però la carta non va in pensione: il medico, infatti, consegna al pa-

ziente un piccolo promemoria (foto) che permetterà al farmacista di recuperare la prescrizione anche in caso di malfunzionamenti del sistema o assenza di connessione internet. Questo avverrà fino a quando il sistema andrà a regime (nel 2017) rendendo la procedura interamente digitale. La ricetta cartacea rossa resta al momento ancora indispensabile per alcuni farmaci come stupefacenti, ossigeno, prescrizioni per erogazione diretta in continuità assistenziale e farmaci con piano terapeutico. Ulteriore vantaggio della ricetta e l ett roni ca è, infine, che vale in tutte le farmacie del territorio nazionale: i farmaci, quindi, possono essere ritirati anche fuori dalla regione di residenza e grazie al sistema tessera sanitaria le farmacie possono applicare il ticket della regione di residenza dell'assistito.

l’intelligenza e le abilità cognitive

(tvl) Fondente o al latte non importa: il

cioccolato potrebbe potenziare le funzioni cognitive se mangiato regolarmente, almeno una volta a settimana. Almeno stando alla studio della Georgie Crichton della University of South Australia pubblicato sulla rivista Appetite. Oltre ad avere effetti benefici sulla salute, a livello cardiovascolare, gli studiosi hanno voluto vedere se il cioccolato - assunto regolarmente avesse anche effetti a lungo termine sulle funzioni cognitive. I ricercatori australiani hanno considerato i consumi di cioccolata di 968 persone tra i 23 e i 98 anni nell'arco di 30 anni, "somministrando" loro periodicamente dei questionari alimentari. I

par tecipanti sono stati p o i s ottoposti a u n a serie di test cognit i v i per misurarne le performance in vari ambiti (memoria visiva, di lavoro, verbale...) ed è emerso che un consumo settimanale di cioccolato è associato a migliori funzioni cognitive in tutti i campi della cognizione.

VIENI A PROVARE UNA DELLE NOSTRE NOVITA’ CERETTA ARABA per depilarsi evitando irritazioni alla pelle e danni ai capillari

Open Day “LASER A DIODO” FINO ALLA FESTA DELLA DONNA 8 MARZO AFFRETTATEVI!!! PERCHE' E' A NUMERO CHIUSO


10

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

CIRCOLO ARCI CACCIA SCRIVIA - NOVI CAMPO ADDESTRAMENTO CANI BASSANDRA STR. STRADELLA 100, NOVI LIGURE

I volontari del circolo e del campo addestramento cani

AL VIA LE ATTIVITA’ PER L’ANNO 2016 Al via le attività del campo Addestramento cani Bassandra, aperto a tutti i cacciatori e non che vogliano farsi soci e vogliano allenare il proprio cane; l’addestramento è possibile dall’alba al tramonto tutti i giorni sino al 31 agosto, mentre dal 1° settembre al 31 gennaio, è consentito tutti i giorni tranne martedì e venerdì. Vi aspettiamo per condividere momenti di convivialità e per parlare di caccia, natura e ambiente.

PROGRAMMA ATTIVITA’ AGONISTICHE DI CACCIA PRATICA Sabato e domenica Sabato e domenica Sabato e domenica Sabato e domenica Sabato e domenica Sabato e domenica Sabato e domenica

2 - 3 aprile 16 - 17 aprile 30 aprile - 1 maggio 11 - 12 giugno 2 - 3 luglio 9 - 10 luglio 10 - 11 settembre

Al fine di favorire la partecipazione di chi per la prima volta vorrebbe cimentarsi con il proprio ausiliare in questo tipo di gare, sarà sempre prevista una classifica specifica per i nuovi partecipanti. Ricordiamo infine che nel corrente mese di marzo si dovrà procedere alle conferme degli A.T.C. e che sono in scadenza i porto d’armi rilasciati nell’anno 2010: per chi volesse usufruirne, la struttura Bassandra fornisce l’assistenza necessaria per tutte le pratiche relative all’attività venatoria. Per informazioni: 339-8579927 - 0131-225398 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 In rappresentanza dell’Arci Caccia Piemonte i principali risultati dei soci del Campo Bassandra e del circolo Scrivia - Novi anno 2015 In basso al centro (con la maglia bianca) Silvia Orecchia e in alto a sinistra (giacca bianca) Capurro Agostino, Campioni Italiani a squadre categoria Continentali Italiani - Esteri 2015

Al centro Gamberini Giuseppe, Campione Italiano Assoluto 2015 (con Pointer Cuba) categoria Inglesi premiato da Osvaldo Veneziano


TEMPO LIBERO 11

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

SICCOME L'ALTRO È IMPEGNATO

Renato Pozzetto torna a teatro

ALESSANDRIA (tvl) “Siccome l'altro è impegnato”: è questo il titolo dello spettacolo di Renato Pozzetto che lo vede unico interprete di una nuova esperienza. Un percorso artistico che attraversa 10 anni di cabaret, 15 anni di teatro e 30 anni di cinema. Dai film più divertenti arrivano all'interno di uno spettacolo teatrale le risate più celebri. Cornice indispensabile della serata sarà la musica, eseguita dal vivo da un’orchestra di 4 elementi e accompagnata dai suoi intramontabili brani evergreen come “Bella bionda”, “La vita l’è bela”, “Nebbia in Val Padana”. Il 19 marzo al Teatro Alessandrino si potrà assistere a un nuovo spettacolo di "Cinecabaret" da non perdere.

FA' LA COSA GIUSTA! 2016 Dalla provincia di Alessandria alla fiera per il consumo critico e gli stili di vita sostenibili. Dal 18 al 20 marzo a FieraMilanoCity ALESSANDRIA (tvl) Dopo il successo dell'edizione 2015, chiusa con oltre 75.000 presenze, da venerdì 18 a domenica 20 marzo torna Fa' la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo Eventi, che si terrà presso i padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity a Milano. La provincia di Alessandria sarà presente in fiera proponendo assaggi e degustazioni di prodotti biologici, sostenibili e a filiera corta della Cascina Roccabianca: quest’anno i visitatori potranno assaggiare vino, condimenti salati, confetture e salse preparate con frutta biologica, miele, ceci, patate. Inoltre, si potranno trovare anche uova fresche provenienti da allevamenti agresti di galline. Maramao - CrescereInsieme di Aqui Terme, sempre nell'area Mangia Come Parli presenterà la sua idea di start up di impresa agricola sociale biologica che coltiva e commercializza farine, farro, ortaggi di stagione e vini. Gli agricoltori sono in particolare soggetti svantaggiati tra i quali richiedenti asilo e rifugiati presenti sul territorio. Nella sezione Territori Resistenti, il catering ecosostenibile I-Tal Buffet di Casale Monferrato nato dall'idea di Marco Farè, cuoco pasticcere con diverse esperienze alle spalle all'estero e in Italia, proporrà i suoi ser-

DANZA CONTEMPORANEA

Mauro Astolfi porta Carmina Burana al Teatro Municipale di Casale Monferrato CASALE MONFERRATO (tv l) Carmina Burana: sarà la danza contemporanea con le musiche di Karl Orff, Caracciolo e Antonio Vivaldi ad andare in scena mercoledì 16 marzo alle ore 21.00 al Teatro Municipale. “Venus me telo vulneravit / aureo, quod cor penetravit”... “Venere mi ha colpito con una freccia d’oro, che mi è penetrata nel cuore”: il corpo (a differenza di quello dei dannati nei ‘Giudizi universali’ della pittura medievale che non conosce alcuna floridezza nella resurrezione, soltanto degradazione, pustole e infermità), non è mai detto animale, basso, ‘sozzo’, bensì viene innalzato, liberato e goduto, come nei versi di Ovidio, Mar-

ziale e Catullo. Da questo curioso magma di scurrilità plebea e raffinatezza cortigiana Mauro Astolfi trae - o per meglio dire, deduce in piena libertà, senza alcuna intenzione filologica - una coreografia tutta giocata tra ‘larghi’ e ‘sfrenatezze’ (del resto, è un artista a cui il ritmo ‘medio’ poco o nulla si addice) che agisce lo spazio quasi a volerlo contestare, divisa essenzialmente in tre momenti che scandiscono un crescendo liberatorio. Due i simboli chiave di questo balletto, calati in un’atmosfera inquietantemente metafisica: un grande armadio (visto, si direbbe, con gli occhi dell’infanzia che tutto colorano di mistero) e una tavola. Il primo (in cui i corpi dei ballerini si vanno quasi a riporre come abiti frusti), luogo di memorie, di segreti di ‘scheletri’ ipocr itamente celati; la seconda, altare sacrificale della terrena voluptas, imbandita di corpi esibiti come cibarie tentatrici.

vizi di qualità, pensati per occasioni speciali quali feste aziendali e matrimoni, e basati sull'utilizzo di materie prime naturali e fresche biologiche. Tra le novità dell'edizione 2016 di Fa' la cosa giusta! troviamo il progetto Speziale: un'area tutta da vivere, dove degustare differenti miscele di tè, acquistare spezie esotiche e di casa nostra, come il peperoncino e la liquirizia calabrese, partecipare a laboratori e andare alle scoperta di una storia che ci porta dalle saline italiane fino al lontano Oriente. Un luogo di vendita, ma soprattutto di incontro di tradizioni e di scambi culturali, dove sarà possibile conoscere l’utilizzo e le proprietà delle diverse piante, grazie alla presenza di produttori o distributori italiani ed esteri. Vi saranno anche laboratori creativi in cui, ad esempio, si utilizzeranno gli aromi per creare un vero e proprio mappamondo speziato, che guiderà alla scoperta delle differenti culture mondiali, attraverso i colori e i profumi delle spezie

tipiche di ogni cucina locale. Molti i progetti speciali di Fa’ la cosa giusta! di quest’anno, tra cui anche un ampio spazio tematico dedicato ai Percorsi a piedi e Grandi itinerari italiani ed europei, particolarmente centrale in occasione dell'anno nazionale dei Cammini, che coincide anche con il Giubileo straordinario. Viaggiare e farlo in maniera consapevole è, infatti, una scelta che sempre più caratterizza le vacanze di italiani e non; migliaia di camminatori e pellegrini che ogni anno calcano i 6.600 km di sentieri in Italia. Cammini di storia e di fede come la Via Francigena o il Cammino di Santiago, scelti per motivi spirituali o di svago, ma anche percorsi culturali, paesaggistici e puramente ludici.

PIÙ SICUREZZA A CHI SI PRENDE CURA DELLA NOSTRA SICUREZZA

Lo stabilimento Michelin di Spinetta Marengo per i Vigili del Fuoco di Alessandria ALESSANDRIA (tvl) Il 24 febbraio scorso, presso la sede di via San Giovanni Bosco, ha avuto luogo un incontro informativo tra i Vigili del Fuoco del Comando di Alessandria e i rappresentanti dello stabilimento Michelin di Spinetta Marengo. Alla presenza del Comandante dei Vigili del Fuoco, ing. Mariano Salvatore Guarnera, del Responsabile Automezzi, Ispettore Antincendi Giacomo Soldi, dell’istruttore di guida, Capo Squadra Esperto Mario Damonte, del Direttore dello stabilimento Michelin, ing. Mauro Sponza, del Capo del Personale, dott. Carlo Lancerotto, e a cura dei tecnici della Michelin, si è tenuto un incontro informativo sul tema della sicurezza stradale ed in particolare sulla funzione degli pneumatici; sono stati illustrati gli utilizzi, le sculture, la corretta pressione di gonfiaggio e la manutenzione. Nello stesso ambito è stata ufficializzata la donazione di un treno di pneumatici MICHELIN per autocarro Multiway 3D, installati su un automezzo di soccorso dei Vigili del Fuoco di Alessandria. «Siamo felici di poter con-

tribuire, nell’ambito della nostra specificità, all’aiuto quotidiano che il corpo dei Vigili del Fuoco offre a tutti noi. Prevenzione e sicurezza, formazione: sono tra le molte attività in cui si prodigano i Vigili del Fuoco, cui ogni cittadino si sente legato anche affettivamente - afferma Mauro Sponza, Direttore Stabilimento Michelin di Alessandria-. Prevenzione e sicurezza, formazione: sono anche priorità della Michelin, da sempre impegnata a favore della sicurezza». «Siamo grati allo stabilimento Michelin di Alessandria – afferma l'ing. Mariano Salva-

tore Guarnera, Comandante dei Vigili del Fuoco di Alessandria - per il contributo offerto, soprattutto per il momento informativo che ha permesso di arricchire ulteriormente il bagaglio professionale dei nostri istruttori di guida, del Comando e delle altre sedi provinciali del Piemonte, invitati per il particolare evento, sebbene gli stessi siano formati e continuamente aggiornati dall’Amministrazione. Il gesto ha rappresentato un segno di riconoscenza da parte della Michelin nei confronti dell’attività di soccorso quotidiana resa dai Vigili del Fuoco».


12 SPORT

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

Alessandria Calcio: grazie di tutto, per tutto

ALESSANDRIA La serata di martedì, la serata dell’Olimpico di Torino, la serata di La Spezia, la serata di Marassi a Genova, il pomeriggio di Palermo: ognuno di noi se li porterà dentro per tanto tempo, per tanti motivi, per tanti anni. Ognuno di noi ha provato emozioni fortissime; tanti amici, compagni di tante avventure hanno pianto come i bambini quando ricevono, il giorno del compleanno, il regalo preferito. Ognuno di noi ha portato alto e fiero il nome di Alessandria e dell’Alessandria Calcio in giro per tutta l’Italia, provando sensazioni strane, particolari, bellissime, che forse non torneranno mai più. Ognuno di noi si è stupito nel vedere le partenze dei pullman, nel vedere centinaia di persone cantare, sventolare sciarpe e bandiere; ognuno di noi si è stupido ed emozionato nel vedere in giro per la città, persone ricoperte di indumenti grigio-neri. Ognuno di noi ha vissuto esperienze che rimarranno indelebili nel tempo con la

TIFOSI A SAN SIRO

consapevolezza di aver sognato ma di aver tanto, tanto gioito. Nella notte di San Siro, come era anche prevedibile, l’avventura dell’Alessandria è terminata. Ma siamo usciti dal Meazza vincitori, nel tif o, n e l l a c o re o g ra f i a, nell’aver incitato e sostenuto per novanta minuti i colori e la maglia grigio nera. La Coppa Italia ha permesso a tante persone di avvicinarsi all’orbita grigia, di entrare in contatto con il mondo dei grigi, la speranza è quella di portarne una piccola parte alla domenica

nelle giornate di Campionato, Campionato che incombe, Campionato che vede un periodo altalenante di risultati e di prestazione della squadra. Non ci saremmo mai aspettati di essere, a dieci giornate dal termine del torneo, a 13 punti dalla capolista del torneo. Serve un cambio di passo repentino e immediato per centrare l’obiettivo dei playoff. Dieci gare per cercare di ottenere il massimo.

Paolo Baratto

DAL MUSEO GRIGIO...

Cittadella e Pro Patria ALESSANDRIA L'A.S. Cittadella 1973 nasce per fusione da due società preesistenti. Partito dal torneo di Promozione sale di categoria fino a raggiungere la serie B nel 2000. Resta tra i cadetti per due stagioni (trasferendosi mom e nt a n ea m e nte a Padova); torna a Cittadella nel 2004 e risale in B nel 2008. Sfiora la A giocando i playoff nel 2010 e nell'estate 2015 torna in Lega Pro. Ha un solo precedente contro l'Alessandria, la vittoria per 2-1 dell'ottobre scorso. La Pro Patria, invece è avversaria storica dei grigi. Orsacchiotti e tigrotti hanno cominciato la serie delle loro sfide a Busto Arsizio nel corso della stagio-

n e 1 92 8 - 29 , ultimo anno di D i v i s i on e N azionale prima d e l l a c reaz ione della Serie A. In quell'occasione allo Stadium i bustocchi, vincendo 4-0 con tripletta di Reguzzoni, “venidcarono” il 4-1 subito all'andata. La storia è proseguita negli anni '30 in Serie A, nei '40 in A e B, nei '50 e '60 in B e poi in terza serie seguendo l'evoluzione del calcio moderno e la decadenza delle squadre di provincia. Spesso sono state gare importanti con due squadre protagoniste del campionato, altre volte i Grigi sono stati

nettamente superiori agli avversari. In ogni caso il confronto ha sempre presentato un notevole equilibrio. Fino ad oggi Alessandria Pro Patria è stata giocata 71 volte con 27-26 vittorie a favore dell'Alessandria e 18 pareggi (89-85 i gol). Allo “Speroni” sono state giocate 36 partite con 8 successi grigi, 8 pareggi e 20 vittorie bustocche. 34 a 54 il conteggi dei gol. Lo scorso campionato finì 3-1 per i Grigi.

Sergio Giovanelli

Marcia in Rosa benefica “Camminiamo insieme” per l’Ostello Femminile della Caritas Diocesana

L’esultanza dopo aver battuto lo Spezia ed essere approdati in semifinale di Coppa Italia

ALESSANDRIA (tvl) Tra i diversi appuntamenti che caratterizzano il ricco programma di “Marzo D onna” promoss o per il 2016 dall’Assessorato comunale alle Politiche di Genere e dalla Consulta comunale alle Pari Opportunità, quello della “Marcia in Rosa-Camminiamo insieme” di domenica mattina 3

aprile si caratterizza per una serie di fattori particolarmente significativi. Tra tutti la scelta di finalizzare questa Marcia - una camminata “al femmini le” che tuttavia coinvolga anche gli uomini e tutti i diversi Soggetti attuatori del “Marzo Donna 2016”- per uno scopo di significativa solidarietà citta-

dina. L’incasso della manifestazione (grazie a un’offerta di Euro 5 per ciascun iscritto) sarà raccolta direttamente da UISP e destinata, oltre che per la copertura assicurativa dei partecipanti, a favore dell’Ostello Femminile della Caritas Diocesana di Alessandria (a seconda d e l l’introito com-

plessivo, per l’acquisto di generi di prima necessità, alimentari o di igiene personale o per garantire la prestazione aggiuntiva di personale dedicato alla custodia e alla assistenza delle donne stesse). Iscrizioni aperte presso la UISP e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Alessandria.

Eccezionale!I!!PASS SK 2BREMBO adulto feriale

€anziché 34 € 50

Acquista su

SAN SIMONE adulto feriale

€ 30 anziché € 44

w w w. c o m i n c o m . i t

Per informazioni 039.99.89.260 - 800.12.48.83


GIOCHI 13

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

CRUCIVERBA 1

2

3

4

5

15

14

6

21 27

26

9

10

34

22

23

28

24 30

36 39

42

40

43 46

45

48

49

47 50

51

52

54

53 55

CROCE MAGICA

Le parole date dalle definizioni si leggeranno orizzontalmente e verticalmente. 1

13 19

33

38

41

12

29

35

37

2

3

4

5

1 2 3 4 5

DEFINIZIONI 1. Si usa al posto del burro - 2. Materia del discutere - 3. Osservare attentamente - 4. Celebre statua nel porto di Copenaghen - 5. Libera il terreno da ordigni.

SUDOKU

Partendo dalle cifre inserite completate lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che in ogni riga, colonna e riquadro non devono essere ripetute.

DIFFICILE

2

11

18

32

31

44

8

17

20 25

7

16

9 3 7

8 9 1 2 7 6 7 3 7 6 5 4 2 5 9 3 4 5 7 2 3 4 8

ORIZZONTALI 1. É un pozzo di scienza - 5. Ora si chiama selfie - 14. Poco ubbidiente - 15. Lo è una nativa della Mecca - 17. Cortile di campagna - 18. Gara di velocità - 20. Ferri del camino - 22. Novembre sul datario - 24. Regna con l'armonia - 25. Il nome di famiglia - 27. Gli avversari dei Montecchi - 30. Iniziali di Stradivari - 31. Ancora più in là - 32. Caratterizza le spugne - 33. Componimenti poetici - 34. Esce con lui - 35. Ridà il filo alle lame - 36. Il colore del sangue nobile - 37. Il segno tra i fattori - 38. Abbellito con fronzoli - 39. Ente televisivo - 41. Pari in pregi - 42. Una... padella di tizzoni - 43. Erba aromatica - 44. Arma bianca - 46. La West del cinema - 47. Relativa a tibia o a femore - 48. La pretende l'erario - 50. Sigla umanitaria - 52. Si usava per i frigoriferi - 53. Il bandito Capone - 54. Le Lipari - 55. Misure lineari inglesi. VERTICALI 1. Opera tra i tegami - 2. Iniz. della Berti - 3. I calzari alati di Mercurio - 4. Pesci pregiati - 5. Associazione Bancaria Italiana - 6. I confini dell'Uganda - 7. Il cuore di Joan - 8. Provoca dolorose emicranie - 9. La base della porcellana - 10. Iniziali di Cruise - 11. Li cacciano i gatti - 12. In questo momento - 13. Borghi o nazioni - 16. Antico altare - 19. Non più validi - 20. Ha bei fiori a forma di stella - 21. Titolo nobiliare 23. Lo pone chi dissente - 26. Lieta, gaia - 27. Effettua rapidi trasporti - 28. Accorciare i rami - 29. In fin di vita - 32. Sensuale, provocante - 33. Affonda nel Martini - 35. L'economista Smith - 36. Enorme cetaceo - 37. Campi erbosi - 38. Nei marchi e nel dollaro - 39. Attrezzi di Figaro - 40. Si allunga tra i monti - 42. Il capo della gang - 43. L'opposto di NNO - 45. Centro Sportivo Italiano (sigla) - 47. Frazionano il giorno - 49. Pari di lato - 51. Il soggetto pensante - 52. L'inizio del film - 53. Nomade senza nome.

DOPPIO GIOCO

Risolvete il crucipuzzle trovando le parole elencate. Inserite le lettere restanti, lette in sequenza, nelle caselle a fondo grigio dello schema successivo e, sapendo che a numero uguale corrisponde lettera uguale, risolvete il crittografato.

AMPIO ATTESA ATTIMO AZIONE CAFFE CERTO CHIEDERE COLPA CONCLUDERE COSTRINGERE FERMO FERRO FIGLIO FORMA FORTE FRANCESE FRASE GRECO

ISOLA LIBRO METRO MOLTO NAZIONE OMBRA PARETE PARTE PIANTA POESIA PORRE PORTA PROCESSO SFORZO SPECIE TEATRO TROPPO VUOTO

M A R P E N O I Z A N F F L A

O E P O E S I A P T R I I T L

L O T R V A M L E A G B N O O

T S O R U R O A N L R A M C S

O S M E O C T C I O I E E O I

Z E I F T R E O P P O R T F E

R C T C O S T R I N G E R E F

O O T P E R E D E I H C A R F

F R A S E T T A T R O I P M A

S P E C I E R E D U L C N O C

2

3

4

8

1

6

2

1

12

1

4

11 8

6

1

5

6

7

1

9

6

10

11

5

2

13

10

11

2

8

12

1

4

6

1

6

12

8

1

1

7

2

8

11

5

2

14

11

12

11

14

1

4

8

15

1

4

6

11

4

12

1

3

1

6

6

1

14

4

1

5

11

1

4

7

1

12

8

11

1

2

8

4

1

15

1

12

8

4

5

15

6

4

1

7

1

2

14

11

5

5

1

1

11

2

1

8

8

4

15

8

8

1

1

5

8

11

14

3

6

15

4

1

12

10

11

13

15

6

15

SOLUZIONI DEI GIOCHI DEL NUMERO PRECEDENTE

SUDOKU Jigsaw

In questa variante del sudoku, ogni riga, colonna e area colorata deve contenere i numeri da 1 a 9.

1 2

2 7 1 3 5 6 8 9 4

5 8 4 2 7 9 1 3 6

6 9 3 4 1 8 5 7 2

8 3 5 7 2 1 6 4 9

9 4 7 8 6 5 2 1 3

1 6 2 9 3 4 7 8 5

3 1 8 5 4 2 9 6 7

4 2 6 1 9 7 3 5 8

7 5 9 6 8 3 4 2 1

7 2 5 3 9 8 6 4 1

3 8 1 7 4 6 5 2 9

6 4 9 5 2 1 8 3 7

5 9 4 6 1 2 3 7 8

1 7 6 8 3 5 4 9 2

8 3 2 9 7 4 1 5 6

4 5 7 1 8 9 2 6 3

2 1 3 4 6 7 9 8 5

9 6 8 2 5 3 7 1 4

6 1 8 8 2 8 9 5 8 2 4 3 7 0 0 7 4 5

1 5 0 9 0 9 6 3 3 5 3 3 8 3 5

4 1 9 8 9 6 1

M A D A A B I T G I A N R E R I T I N T O S O A P T R O L I A R O M B T R O I

T I L E N A A S S I L E M P

4 2 0 8 0 5 1 9 4 1 3 9

A O A L G A I L G I N A V O

G R V I M I M O S A R E T R

G A S O C P E V E N E R A T E R R N I E N O R E S I A N I

C A P A R R A

A P A T I A

R C A C E T O A C M A S A N M I T C A L A C A N I N P R I N T R A G I

T I N N I A P A I E N G O U

E N D T L S D N S O L I I L

N O A H L S N N C O L A E A

N B T M A O I S S O P O C R

A H E M E R O C A L L I S N

U E P H P A O I N A R E G I

N N C A L L I S T E M O N C

O N O R A R I C O A T I A N S T T E A R

L A N E T T A

A D A T T A

T E S L A T T O G N T E G E T O M E R O C O M I I O N I C N D A T O T I C O C E N O C O S O C O L E B A L L T O S O

I T A L I C O

T O T A N I

T U T T O

A R N E S I

A R R O S T O

M G N M A F L M O V T E A A

E I U U F L I F V I H O Y A

A L E A O A N O S T E R T I T A B A U L O G I A U S L D A T O A L L E N O N I E R E

E A A A L P R C A Z G I R T

M I S E R E

O N I E A I R A A G L N Z C

E F R O N T A L E

P I T T O R I

H A R L E M

C A N T A T A

F O C P A N C R A T I U M A

A R I O S T E O M I R N E E S N T T I I A


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 7 MARZO 2016 - Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI

ANNA vedova 63 enne. Mi sento il sole nel cuore anche se ammetto che la perdita di mio marito e stata dura da affrontare e superare. Sono ancora dinamica, attiva, piena di energia. Sola non ci voglio più stare vorrei una bella persona accanto a cui potermi dedicare. Preparare una cena, chiacchierare, raccontare le mie giornate. Un uomo solo, come me, normale,a posto, serio, che possa apprezzare una brava donna come me. Tel.347 7892919 CATERINA vedova over 60. Biondina, sorriso smagliante. Scattante e giovanile, mi attrezzo per la primavera alle porte. Pronta a pasticciare nel mio giardino con terra e fiori, a metter su tende e teli nuovi per i divani. Tutto per ingannare il tempo, che a volte sembra infinito. E poi? Guarderò con orgoglio la mia casa e mi sentirò triste perché la vedrò vuota. Vorrei tanto un buon compagno. Una bella persona a cui preparare una torta, una tazza di caffè. Far 4 passi e decidere insieme cosa mangiare per cena. Magari un vedovo con figli grandi che come me abbia voglia di una bella persona accanto. Tel.393 9838324 CINZIA mora dai begli occhi Bruni , naturalmente sensuale ed elegante. Cinquantenne giovanile, vorrebbe incontrare un uomo galante, di buona presenza, che sappia dialogare e, perché no, corteggiare...che a noi donne piace ancora molto sentirci importanti e coccolate. Forse cerco un uomo d altri tempi...ma a me piace così . Del resto anch io sono una donna che alla femminilità e alla distinzione dei ruoli ci tiene ancora. Tel.347 3196999 DEBORA, 40 enne separata, ottima presenza, carattere socievole e solare, ma determinato, tosto all occorrenza. Sono ottimista e fiduciosa, nonostante le batoste sentimentali, continuo a credere che troverò la persona giusta per me. In fondo basta crederci, essere sinceri , aperti e leali e l amore arriverà di nuovo anche per me. Anche per noi. Tel.340 6822519

DIVORZIATA bionda 50 enne senza figli. Longilinea e Stilosa, fine, senza grilli assurdi per la testa, vorrei tanto un bel lui pari requisiti. Sono indipendente, lavoro e ho le mie amicizie, non mi manca nulla in particolare se non un affetto vero e importante. Nel mio compagno ricerco lo stesso equilibrio e la medesima semplicità e dolcezza. Tel.347 3196655 FRANCO 58 anni, brizzolato, ben fatto. Carattere allegro e socievole. Sono aperto e fiducioso. La mia lei? Be anche lei aperta alla vita, giocosa, intelligente. Una normalmente speciale. Vorrei tanto amare ancora e ora, con la tranquillità della maturità, so che potrei offrire tutto me stesso alla donna disposta ad accogliermi nella sua vita. Tel. 348 3602463 HO VIAGGIATO e vissuto fuori per lavoro. Sono divorziata e ho i figli ormai grandi. Finalmente posso gestire il lavoro in modo di poter esser padrona del mio tempo libero. Direi che ormai mi sento pronta per un nuovo amore. Io non sono perfetta, non sono speciale, ma vorrei essere perfetta e speciale per te, come mi piacerebbe tanto tu lo fossi per me. Io, te, pane salame e un bicchier di vino a raccontarci la vita. L amore e belo anche così : semplice, genuino. Betty, castana, snella,occhi nocciola.Tel. 342 5713289 LUCA 48 enne, adoro la natura , vivo in campagna, sono curioso di mille argomenti. Leggo molto, ascolto musica e mi piace tenermi in forma. Alle spalle ho una relazione seria e duratura, ormai conclusa senza strascichi o sospesi. Vorrei una compagna piacevole, come me curiosa, intelligente e ironica. Non ho una donna ideale fisicamente, ma so che quella giusta la sento a pelle. Tel. 347 3144438 MARIO single over 60 , senza figli da poco finalmente in pensione, mi vivo la vita con naturalezza e positività. Sono in forma, amo vestire bene anche quando sono sportivo, adoro le cene, le serate in compagnia e visitare altri luoghi. Ho avuto una relazione importante ormai conclusa da lungo tempo e mi manca quella complicità speciale che si crea quando c e un sentimento vero. Mi trovo bene con la donna intelligente, simpatica e loqua-

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

www.ilmercato.eu

TROVA OVA LAVO AVORO

ce. Anche coetanea, purché sia femminile e senza grilli. Si può partire con un amicizia e poi chissà.Tel. 347 3175599

Vuoi riempire questo spazio?

SE LA tua lei ideale e la bella e impossibile dal cuore di pietra...mi troverai deludente. Io sono carina, dal cuore di zucchero e, se sei un uomo gentile, piacevole e intelligente, sono assolutamente possibile. A me le cose complicate e difficili per scena più che per sostanza, non attraggono per natura. Preferisco ciò che è limpido e trasparente. All amore fatale, preferisco quello semplice ma vero. Tel. 347 2900068 SEMPLICITÀ, intelligenza e buonsenso. Questi sono i requisiti essenziali per diventare l uomo dei miei sogni. Tutto il resto è persino di più e per me non è importante. Che tu sia ricco, abbia il Mercedes, un milione di case al mare e sia scolpito come una statua, non mi interessa. Se tu fossi così , non credo vorresti me, una donna normale, per compagna. Io cerco un uomo vero, spontaneo, senza grilli per la testa. Onesto e leale. Tel. 340 7150089

Tel. 039.99891 promotion@netweek.it

ASTI nuovo ufficio vendite

IMPIEGA

3 GIOVANI AMBOSESSI

per gestione ordini e clienti magazzino e bollettazione. Tempo pieno.

Colloqui 0141.31934

Hai spirito commerciale? Sei alla ricerca di nuove sfide? Vorremmo incontrare consulenti junior / senior, dinamici e intraprendenti da inserire nelle nostre divisioni Tlc/ICT, Energia, Digital Marketing.

SINGLE e bello? Ni. A volte e piacevole poter disporre dei propri spazi e tempi senza dover render conto a nessuno ma, non siamo fatti per rimanere soli. Me ne rendo conto ogni volta che guardo la mia cucina...pulita, ordinata, femminile. Mai nulla fuori posto, insomma non c e traccia di un lui e la cosa non mi piace. Una donna , per sentirsi completa, ha bisogno anche del punto di vista di un uomo. Rivoglio segnali di vita nella mia cucina! Metto su un caffè per due? Tel. 342 5713276

LAVORO

Se pensi di essere una persona di talento o vuoi metterti alla prova iniziando un percorso professionale, inviaci il tuo CV a parlaconnoi@topteam-mi.it o scrivici tramite WhatsApp al numero 348.3435595. Mettiamo a disposizione un piano di crescita strutturato e ricco di opportunità per chi vorrà coglierle!

www.topteamgroup.it

LAVORO RICHIESTE BADANTE per notti domicilio, ospedale, assistenza notte/ giorno, riordino, pulizia casa, cambio pannoloni, sacchetto, catetere, preparazioni pasti, aiuto nell'igiene. tel. 331/ 7210717

MATRIMONIALI

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891 Piera Savio

direttore responsabile Netweek-Media Locali

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

MONDO MOTORI MOTOCICLI E SCOOTER VESPA 150 Et4 del 2001 con pochissimi Km tagliandata revisione bauletto e parabrezza a 1200 Euro visibile a Voghera. Tel: 340/ 939.09.93

IL MERCATO ABBIGLIAMENTO VENDO abito da sposa collezione Mery Ellen colre avorio, intero con ricami e paillettes, scollatura dritta, coda in pizzo e con cerchio. Taglia 42, euro 1.200 compreso velo, coprispalle e scarpe avorio n. 37. No perditempo. Tle. 334/ 2886779 VENDO BORSETTE e borse come nuove, di vario tipo - da 20,00 a 90,00 euro. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO GIACCA da uomo di pelle beige, scamosciata, imbottita, tg. 52 zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PELLICCIA ecologica, finta marmotta tg. 46, taglio corto. Nuova, mai usata - euro 60,00. Info tel. 348.305.32.12 ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. ARAZZI grandi, 4 pezzi, anni '40, tenuti bene, vendo a Euro 80,00 cad. Tel. 333/ 327.80.69 GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi: ('700 e '800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (no antiquari). Tel. 331/ 827.07.85 oppure 347/ 931.33.09 COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com VENDO 2 album di schede telefoniche da collezione, molte a tiratura limitata, prezzo da concordare. zona Alessandria. No anonimi e perditempo. 347/ 4537440 VENDO album di figurine Panini completi, varie annate, soggetti vari a prezzo da concordare, zona Alessandria. No anonimi e perditempo. 347/ 4537440

VENDO collezione completa Dylan Dog Book a 1,50 euro cadauno a veri collezionisti. Zona Alessandria e provincia. No anonimi e perditempo. tel. 347/ 453740

COMPUTER - ELETTRONICA VENDO AMPLIFICATORE finale Mcintosh MC2125 in perfette condizioni sia estetiche che elettronica. Manutenzione da assistenza ufficiale Milano, qualsiasi prova - euro 1.500. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 FOTO CINE VENDO macchina fotografica digitale Pentax Optio 33L più scheda di memoria da 512 MB perfettamente funzionante. 338/ 8566092 MERCATINO BRICCHETTO con piattino incorporato porta salsine in ceramica pregiata euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 BROCCHETTA in ceramica con manico dipinto a floreale molto fine RichardGinori - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 CALDAIA Feroli compreso di 10 radiatori in ghisa Necchi - pari a 164 elementi. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO locandine di film formati vari, a prezzo interessante, Alessandria e provincia. No anonimi e perditempo. 347/ 4537440 GRATIS si sgombera ogni tipo di locale in cambio merce, inoltre acquistiamo vecchie cartoline, buste lettere, francobolli, monete, argento, oro, orologi da taschino, bigiotteria, libri antichi, album figurine, vecchi giocattoli 338/ 1237990 ODONTOTECNICO acquista micromotore cavo, ultrasuoni pulizia vari tipi; pentola pressione, compressore piccolo, muffole, staffa, resine freddo/ caldo, frese diamantate. 347/ 8208983 MACCHINA da cucire primi 900 Singer, con mobile in radica vendo a euro 100,00. Tel. 347.751.60.02 MACCHINA per cucire Singer completa di valigetta motore zig zag, seminuova, revisionata. Vero affare. Vendo a euro 95,00. Tel. 349.3761411 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 MULINO sgranatrice mais, affettatrice sega ossa, bilance, tritacarne. Tel. 0321/ 73.247 VENDO autoradio Clarion con tv porta cd e navigatore, laterali veranda omnister, completa n. 2 laterali con frontale, n. 2 laterali veranda F45 solo dxsx + portabici n. 2 posti per garage. euro 350.00 tel. 3455197077 VENDO collezione di dvd \"I grandi film di Paolo Villaggio\" a metà prezzo, circa 5 euro/ Dvd, zona Alessandria e provinca. No anonimi e perditempo. 347/ 4537440 VENDO orologio maranello autentico nuovo 450 euro. 338/ 4287840 VENDO vecchie cartoline, servizi ceramica, vecchia bilancia antica 2 piatti, monete, medaglie militari, vecchi documenti, pagelle Regno dItalia, altro. 347/ 8208983 PRIVATO vende chitarra Squiez Fender Stratocaster nera, come nuova, con pellicola protettiva piu' custodia rigida: Euro 200,00 Alex. Tel. 347.752.86.11 SALDATRICE industriale 380 - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19 SVENDO scrivania, porta pc e piano porta tastiera, moderna, sagomata di colore nero, usata poco. Ottime condizioni. Prezzo euro 30. Tel. 339/ 449.95.00 VASSOIO in ceramica con bordo dipinto a greca di Peint a la Main Vieux Versailles - euro 15,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDESI print- scan- copy HP Deskjet 2480 usata pochissimo e Rayban originali con lenti verdi, prezzi interessanti da concordare. Tel. 370/ 323.86.38 Mino VENDO accendino maruman placato oro - euro 30,00. Info tel. 340.300.34.19

ARTICOLI PER LA CASA A VALGREGHENTINO vendo a poco prezzo arredamento usato ma in buono stato: sala, cucina, camera da letto matrimoniale e non. Anche pezzi singoli. Tel. 338/ 83.36.673 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 FRIGORIFERO 60x60 alto 2 mt con congelatore in basso. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LAVANDINO per cucina, lunghezza mt. 94x49, in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LIBRERIA 2,60 mt. x 3 mt. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure, roba usata. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SVENDO coppi antichi fine '800 ricavati dal tetto di una cascina, vendo in blocco, accetto offerte, devo sgomberare il cortile. Tel. 339/ 449.95.00 TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO 4 sedia imbottite in stoffa adatte a qualsiasi ambiente. 338/ 8566092 VENDO APPENDIABITI in legno anni '60. Info tel. 335.845.00.46 VENDO divano 3 posti legno arte povera noce scuro con cuscini. 3388566092 VENDO LETTO 1 piazza, legno noce + rete - euro 50,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio, con doghe in legno, compreso di comodini. Dimensione 180x225 cm, materasso escluso - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello. Dimensioni 115x32x86 - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti. Dimensioni p.31x80x82 - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO RETE 1 piazza, metallica, \"Ondaflex\" - euro 25,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO SET per cottura a vapore nuovo, \"Moulinex\". Valore euro 70,00 vendo a 30,00 euro. Info tel. 0382.473.598

GO (iN)

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

Sanremoinfiore 2016, a ogni carro la sua fiaba T utto è pronto per accogliere migliaia di visitatori e far assaporare la meravigliosa aria di primavera della Riviera dei Fiori, fra sole, mare e incantevoli e profumati carri ricchi di fiori coloratissimi, coltivati, raccolti e utilizzati per creare incantevoli opere d’arte. Domenica 13 marzo Sanremo ospiterà la sua tradizionale sfilata dei carri fioriti e il tema 2016 è “C’era una volta... il magico mondo delle Fiabe”. Infatti, a ogni Comune partecipante è stato assegnato il tema di una fiaba: TAGGIA “La bella addormentata nel bosco”, DOLCE� ACQUA “Cappuccetto Rosso”, SEBORGA “La Principessa sul pisello”, GOLFO DIANESE “Il brutto anatroccolo”, OSPE� DALETTI “Hansel e Gretel”, VALLECROSIA “Alice nel paese delle Meraviglie”, BORDIGHERA “Biancaneve”, RIVA LIGU� RE “La Sirenetta”, CIPRESSA “Cenerentola”, ISOLABONA “Pinocchio”, VENTIMIGLIA “Il gatto con gli stivali”, SANTO STEFANO AL MARE “Il Pifferaio Magico”, SANREMO “Il mondo di Rubino - Viperetta”. Il carro di Sanremo aprirà,

come da tradizione, la sfilata dei carri fioriti e sarà fuori concorso. Dietro la creazione di ogni carro c’è il lavoro di decine di persone che si trasformano in artisti veri e propri per dare vita in una sola notte a creazioni uniche che poi dureranno il tempo di una sfilata per essere poi “saccheggiate” dagli spettatori che da tradizione potranno portare via un effimero mazzo di fiori, a ricordo della favolosa sfilata.

Info: www.carnevalesanremo.it

DOVE DORMIRE

ALASSIO

Hotel Ulivo ***

Hotel Enrico ***

Via Aurelia, 19

info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it Centrale con vista mare. OFFERTA IRRIPETIBILE Fino al 16/06 pensione completa € 62

Piscina, vista mare, parcheggio. Mezza pensione da € 45

Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000

ARMA DI TAGGIA Hotel Torino

Tel. 0183.407066

www.hotelulivo.net

IMPERIA “AL PORTO” Hotel Pensione Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967

Via C. Queriolo, 45 Tel.0184.43036 hotelalporto@email.it Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi Pensione completa € 44

CAVI DI LAVAGNA Real Park Hotel Via Aurelia, 2242 info@hotelrealpark.com

Tel. 0185.395400

www.hotelrealpark.com

DIANO MARINA Hotel Astra

Via Fabio Filzi, 44

Hotel Rossini al Teatro P.zza Rossini, 14 info@hotel-rossini.it

Tel. 0183.74000

www.hotel-rossini.it

Pensione Aurora Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it

Tel. 0183.497011 www.pensionealbergoaurora.it

info@astrahotel.it - www.astrahotel.it All’interno del centro storico Singola notte e colazione da € 30 a pochi passi dal mare Speciale primavera - € 70 camera doppia

Hotel Olympic *** Piazza Mazzini, 10

Tel. 0183.497666

info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it A due passi dal centro e dal mare. Mezza pensione € 50

MONEGLIA

RAPALLO Hotel San Desiderio Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 sdhotel@yahoo.com

www. hotelsandesideriorappallo.com

SANREMO Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com Camera doppia € 60 con ricca colazione

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

Residence Due Porti

C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it Tel. 0185.490042 Nel centro di Sanremo

Appartamenti per Vacanze GIADA

Via Willi Burgo, 3

www.appartamentigiada.it

e di fronte al mare e ciclabile


16

LUNEDÌ 7 MARZO 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.