Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 2 • Lunedì 25 Gennaio 2016
www.alessandria7.it
redazione@alessandria7.it
Tel. 0382.34292
ISSN: 2039-9693
La Lupa all’Alessandrino Sparatoria, tre arresti La novella di Verga arriva in teatro: da non perdere
La mitragliata al Cristo per gelosia verso la ex
A PAGINA 10
A PAGINA 3
TIM CUP La doppia sfida col Milan che non si vedeva da troppo tempo
Grigi già nella storia. Oltre la Coppa, un campionato da finire al top
ALESSANDRIA (png) I Grigi sono già entrati nella storia. Con la doppia sfida con il Milan, dopo aver battuto squadre di serie A e serie B, l’entusiasmo per l’Alessandria Calcio è alle stelle. Tutta la città si è stretta attorno all’Orso Grigio; anche chi non è mai stato tifoso o ha sempre criticato «alla mandrogna» si riscopre improvvisamente supertifoso. I giornali di tutto il mondo rac-
contano la favola dei piccoli Davide che sfidano i Golia, elogiando Bocalon già come il nuovo Rivera. Una delle armi vincenti di questa squadra - oltre alla consapevolezza di giocarsi ogni partita alla pari - è stata anche l’umiltà. Speriamo che l‘entusiasmo non dia alla testa. Per la Coppa Italia, ma soprattutto per il campionato. A PAGINA 13
I PROGETTI FUTURI
Nuova vita al Teatro Comunale e strade nuove
ALESSANDRIA (png) Tanti progetti, soprattutto intorno al Teatro Comunale che è stato bonificato, ma che aspetta nuovi fondi (milioni di euro) per poter essere agibile a tutti gli effetti. Farlo diventare un centro culturale e museale spostando il museo da Palazzo Cuttica che andrà tutto al Conservatorio - un super cinema con maxischermo di ultima generazione o altro? E’ uno dei tanti «cantieri» che si apriranno nel 2016, aspettando il Meier in primavera. A PAGINA 5
AMAG AMBIENTE
Insulta il capo su Facebook: cacciato ALESSANDRIA (png) Scrivere post ingiuriosi su Facebook può costare caro. Un dipendente di Amag Ambiente lo sa bene, perché è stato licenziato dopo che aveva postato commenti ingiuriosi verso l’azienda e verso i propri capi. Sempre AA ha licenziato un altro dipendente, per giusta causa, perché ha approfittato di un permesso parentale. A PAGINA 4 .
PER SAPERNE DI PIÙ
Tre pagine speciali su auto e motori
ALLE PAGINE 7-9 .
2
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
CRONACA 3
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
Tre arresti dopo la mitragliata al Cristo per donne e gelosie
GIOVANE UCRAINA
Sul tetto per fare un selfie, cade e muore ALESSANDRIA (png) T ragedia assurda ad Alessandria, anche perché accaduta ad una giovane. Una ragazza ucraina è morta dopo essere precipitata dal tetto di un alloggio in via Pastrengo. Ci era salita insieme a un'amica, coinquilina, probabilmente per farsi un selfie con lo smartphone. La 24enne che lavorava nei locali notturni è caduta da un'altezza di otto metri circa. Nonostante i soccorsi, la giovane è morta quasi subito.
ALESSANDRIA (png) La misteriosa sparatoria in via Norberto Rosa al quartiere Cristo è arrivato ad una svolta. Le indagini congiunte di Polizia e Carabinieri hanno portato all'arresto di tre persone, e alla ricostruzione del movente. I tre in manette sono i fratelli Antonio e Francesco Izzo, di 35 e 29 anni, di Valenza, e Daniele Caruso, un amico di Alessandria che ha 37 anni, tutti già noti alle forze dell'ordine. Era il 26 ottobre quando nella notte sono rieccheggiati almeno 50 colpi di mitragliatrice Imi
Uzi, arma da guerra israeliana. I proiettili finirono su auto, muri e sarracinesche, facendo pensare a chissà quale regolamento di conti. Invece, secondo gli investigatori, alla base di questa sciagurata incursione notturna ci sarebbe solo un motivo passionale. Una donna, insomma. Accecato dalla gelosia per il nuovo compagno della ex, Antonio Izzo avrebbe mitragliato all'impazzata, ma nel posto sbagliato. Il nuovo fidanzato abita dalle parti di via Martiri della Benedicta. Le piste su regola-
menti di conti e implicazioni con il bar crivellato di colpi hanno mandato inizialmente fuori strada gli inquirenti, ma l'esame balistico dei RIS è
stato fondamentale. Sull'auto usata per il raid sono stati trovati residui dei proiettili. L'arma, però, non è stata ritrovata.
Furto di energia e alloggi Atc occupati
con il
merca
to dal
2007
ALESSANDRIA (png) Due che in questo caso di circa marocchini sono stati de- 1000 euro. nunciati per furto di enerInoltre, il 44enne risulgia elettrica, in un caso tava occupare l'alloggio di per giunta in un p ro p r i e t à d e lda un apparta- OCCUPAZIONI l'ATC che da una CONTINUE mento sfitto delverifica non è mai l'ATC in cui non Due persone in dif- stato assegnato a sarebbero dovuti ficoltà hanno ruba- lui perché teorialloggiare. Il pri- to energia elettrica camente sfitto dal mo non aveva al- per molto tempo. luglio del 2012. cun contratto di Ma i contatori eletIn realtà l'uomo, peraltro fornitura, ma il tronici hanno secontatore era sta- gnalato l’uscita di sprovvisto di perto manomesso e energia e sono messo di soggiordava energia dal scattati gli accerta- no e irregolare primo gennaio menti. I carabinieri sul territorio itahanno poi scoper- liano, lo occupa 2015. L'Enel ha cal- to altro da oltre due anni colato un furto da in maniera abumille euro. Nel secondo siva perché mai assegnacaso l'Enel lamenta un togli. Sono stati quindi prelievo irregolare di presi provvedimenti con energia per un valore an- gli enti competenti.
.
FECE APPREZZAMENTI ALLA GIOVANE MOGLIE
Dieci coltellate durante una lite, ucciso connazionale PONTECURONE (png) Belaaroussi Ahmed, 35enne di nazionalità marocchina, è stato arrestato perché ritenuto responsabile dei reati di omicidio e tentato omicidio, avvenuto a Pontecurone. Dalle prime indagini dei carabinieri pare che l'uomo abbia aggredito un connazionale 45enne, Said Chaachouay, che aveva fatto apprezzamenti nei confronti della moglie dell'omicida, una ragazza di 28 anni. E' stato pugnalato una decina di volte. Nel litigio è stata ferita anche la donna.
5
°
LE ADE R S HIP F OR UM
MIGLIOR MEDIATORE CREDITIZIO NELLA CESSIONE DEL V 2015
Collaboratore Gasio Massimiliano
4 ATTUALITÀ Si pattina fino al 21 febbraio ALESSANDRIA (png) La pista di pattinaggio sul ghiaccio di fronte a Palazzo Rosso resterà aperta fino al 21 febbraio. Si può pattinare dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 19 e su prenotazione (per almeno 10 persone) dalle 21 alle 23; venerdì dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 23; sabato dalle 10 alle 12.30, dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 23; domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Modalità e prezzi restano quelli del periodo natalizio.
.
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
RIAPRE LA PISCINA DELLA «VOCHIERI» ALESSANDRIA (png) La «storica» piscina della scuola media Vochieri verrà riaperta. Lo ha annunciato il vicesindaco Giancarlo Cattaneo, molto probabilmente già da febbraio. L’impianto sportivo coperto era molto utilizzato dalle scuole per i corsi di nuoto, ma anche dalle società specializzate per allenamenti e sport amatoriale nel pomeriggio e alla sera. Per garantire l’apertura in tempi brevissimi verranno effettuati piccoli interventi di migliorie. In estate, con la scuola chiusa, si pianificherà un intervento più corposo.
Licenziato per aver insultato l’azienda sulle pagine di Facebook ALESSANDRIA (png) E' probabile che i sindacati non si ar rendano, ma intanto Amag Ambiente ha licenziato «per giusta causa» due dipendenti in pochi mesi, per motivi diversi, ma ritenuti validi dall’azienda. Un dipendente il 31 dicembre ha usufruito di un giorno di permesso concesso per assistere un parente disabile
utilizzandolo invece per scopi totalmente diversi. La mente va subito ai vigili di Roma che per farsi il Capodanno in famiglia avevano quasi tutti marcato visita. Il dipendente è stato seguito da un investigatore privato messo alle calcagna dall'azienda che già sospettava, lo ha colto in fallo e punito.
Non è l’unico licenziato, in poco tempo, ormai ex dipendente Amag Ambiente. Si scopre che anche un altro è stato allontanato, questa volta per aver pubblicato su Facebook messaggi ingiuriosi verso l'azienda e i propri superiori, inserendo immagini denigratorie e frasi di natura offensiva e minacciosa.
E’ morto Bruno Rutallo SANT’AGATA FOSSILI (png) Lutto nel mondo della politica alessandrina. E’ mancato il sindaco di Sant’Agata Fossili, Bruno Rutallo, molto conosciuto al di fuori del suo piccolo paese, proprio per le cariche politiche di grande livello ricoperte. Aveva 77 anni ed era un uomo politico tra i più conosciuti della provincia di Alessandria perché oltre ad essere stato primo cittadino del suo paese natale per oltre 25 anni, ha ricoperto anche gli incarichi di assessore a lavori pubblici, trasporti e prodotti della Provincia di Alessandria, amministrazione nella quale ha avuto pure il ruolo di capogruppo della Margherita in consiglio. Nel 2005 è stato eletto in consiglio regionale ed è rimasto in carica sino al 2010. Imprenditore nel settore della produzione e della vendita di borse, cinture e prodotti di pelletteria, Bruno Rutallo gestiva la sua attività a Villalvernia e per decenni ha avuto anche un negozio a Novi.
ATTUALITÀ 5
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
Mille occhi, l’ipotesi con i vigilantes ALESSANDRIA (p ng ) "Mille occhi sulla Città" è il titolo del progetto dell’A NC I per coinvolgere gli agenti della vigilanza privata per il controllo del territorio, ovvero per sensibilizzare le guardie giurate su una maggiore e migliore interazione ed informazione con le forze dell’ordine. Il consigliere comunale G iovanni Barosini ha presentato una mozione per cercare di impegnare la giunta comunale ad aderire a quel progetto o a uno analogo. In data 11 febbraio 2011 veniva sottoscritta dal Ministero dell'Interno, dall'ANCI e dalle Associazioni rappresentative degli Istituti di Vigilanza privati un protocollo di int e s a d e n o m i nat o “Mille occhi sulla città”. Tale protocollo ha la finalità di sviluppare un sistema di sicurezza volto a integrare le iniziative pubbliche e private secondo i principi di sussidiarietà e di
complementarietà; “Mille occhi sulla città” non ha oneri aggiuntivi se non per eventuali adeguamenti tecnologici o di formazione. Gli Istituti di Vigilanza possono svolgere servizi di “sicurezza complementare”, in accordo e di concerto con tutte le Forze di Polizia. Sul territor io provinciale operano molti istituti di vigilanza che nell'espletamento delle funzioni svolgono attività di sorveglianza, osservazione e trasmissione di informazioni utili alle Forze dell'Ordine. A grandi linee si prevede la segnalazione tempestiva di presenza di mezzi di trasporto o di persone sospette, l’eventuale fuga di mezzi o persone dal luogo del delitto, la segnalazione di auto o moto rubate, la segnalazione di bambini, persone anziane in evidente difficoltà e la segnalazione di situazioni sospette.
ALESSANDRIA (png) Si è spento all’età di 67 anni Antonio Silvani, alessandrino amante della cultura locale dialettale, molto conosciuto per le sue iniziative pubbliche, anche ironiche. Era un sostenitore della goliardia, quella in stile universitario, ma che però forse ad Alessandria da tanto tempo non si vedeva più. Era un comunicatore completo, lui, laureato in biologia ed esperto di
Rush finale su Alessandria Dal Teatro Comunale in apertura, ai lavori in corso sulle strade e piazze, anche nei sobborghi. I «cantieri» dell’ultimo anno prima delle elezioni CLASSIFICA 24 ORE
Rita Rossa, ultimo posto
ALESSANDRIA (png) Ultimo posto, ancora una volta, ad un anno dalle elezioni amministrative, per il sindaco di Alessanda, Rita Rossa. Nella classifica del Sole 24 Ore sul gradimento dei sindaci dei capoluoghi di provincia, la prima cittadina di Alessandria ha la maglia nera, ultimo posto, insieme al sindaco di Crotone. 42% di gradimento, -2,6 rispetto all'anno scorso. Il dato impietoso rispecchia quello dello scorso anno, anche nel 2014 Rossa era stata «bocciata» dai suoi concittadini. «Ciò che conta sono le elezioni», ha commentato il sindaco. In effetti tra coalizioni, liste civiche e accordi, le elezioni sono tutt’altra cosa.
marketing e vendita, aveva lavorato per importanti marchi internazionali, scrivendo anche libri e tenendo corsi sull’arg omento. Ma corsi, serate e incontri che preferiva erano sicuramente quelli sulla sua amata Alessandria, dal punto di vista storico, ma sopratutto sociale. «Papà ha perso la sua battaglia contro il cancro», hanno scritto le figlie su Facebook, la-
Ristoranti www.guidaairistoranti.com www.netfood.it
.
ALESSANDRIA (png) Dopo alcuni anni di "assestamento" causa dissesto (ammesso che l'assestamento sia terminato) parte il progetto politico-aministrativo vero e proprio di Rita Rossa, che ha ancora un annetto prima delle nuove elezioni. E' una corsa contro il tempo per convincere i concittadini, visto che solitamente i sindaci hanno cinque anni per pianificare gli investimenti e le migliorie. Intanto i progetti: il Teatro Comunale, bonificato, riaprirà il 28 gennaio per un convegno, ma poi ad aprile ci sarà il primo spettacolo. Lavori in corso sul cavalcavia del Cristo per una nuova rotonda e una pista ciclabile, entrambe per miglio-
rare la viabilità, spesso causa di incidenti. Lavori già appaltati. La zona del laghetto dei cigni nei giardini comunali sarà rimessa a posto. Le periferie non saranno dimenticate: via Genova a Spinetta avrà nuovi marciapiedi, nuovo asfalto e diventerà zona 30. In corso XX settembre si fa la pista ciclabile in mezzo al viale e piazza Santa Maria di Castello avrà finalmente il suo restyling. Inoltre, verrà ristrutturata la facciata di Palazzo Rosso. La spesa si aggira sui 700 mila euro. E' probabile che tanti lavori vedranno la conclusione oltre la primavera del 2017, i frutti politici dei quali se li godrà il prossimo sindaco. O Rita Rossa se verrà riconfermata.
Addio ad Antonio Silvani sciando poi spazio ai tanti amici e conoscenti che hanno voluto lasciare sulla bacheca vir-
tuale un saluto, un ricordo e un segno dell’affetto che provavano per lui.
NAVIGA IN UN MONDO
DI GUSTO
6 ATTUALITÀ
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
Fiato sospeso per Atm, Condannato l’ex presidente ipotesi «matrimonio» Amag per la cresta sui rimborsi
QUASI TRE ANNI PER I KILOMETRI DI TROPPO
ALESSANDRIA (png) »Scusi, ma gli autobus ci saranno ancora?». Basta fare qualche giro sugli autobus di Alessandria per capire il «caos» tra gli utenti: c’è il catastrofico che pensa che da febbraio non ci sarà più il servizio bus dell’Atm, chi dice che toglieranno alcune linee, e quello che come al solito propone la soluzione definitiva: «Tutti a casa». L’azienda, si sa, non se la passa bene e rischia di fallire. Ma il nuovo consiglio di amministrazione «pilotato» per arrivare ad una soluzione più stabile - matrimonio con qualche altra società trasporti, probabilmente quella torinese - si riunirà a fine mese e solo in quel momento scopriranno le carte in tavola. Palazzo Rosso spera di avere la soluzione il prima possibile, proprio perché è in una posizione delicata: è socio di maggioranza, debitore, ma deve evitare anche di non bloccare il servizio pubblico.
CREMA E CIOCCOLATO SI TRASFORMA
ALESSANDRIA (png) L’ex presidente dell’Amag, Lorenzo Repetto, è stato condannato dal tribunale per aver truffato la sua stessa azienda, gonfiando le richieste di rimborso chilometrico. Due anni, dieci mesi e venti giorni di reclusione per i 55 mila euro in quattro anni di viaggi poco chiari. 15 mila euro erano stati restituiti, ma il tribunale ha comunque proceduto alla
pena. Assolto per un altro viaggio contemporaneo in auto e in aereo e per l’accusa di abuso d’ufficio, causa assunzione di 34 persone senza concorsi e «a discrezione». Il tribunale lo ha inoltre condannato a pagare ad Amag le spese di costituzione di parte civile e ha disposto che la richiesta di risarcimento sia perseguita in una causa civile.
Alessandrini dal Papa Una delegazione del Movimento Cristiano Lavoratori ha incontrato il Pontefice, che si è espresso sul diritto al lavoro
CANTINHO DO BRASIL APERITIVI TROPICALI APERICENA BRASILIANI CAFFÈ O MAROCCHINO + BRIOCHE €1,50 CREMA & CIOCCOLATO Via Trotti, 22 - Alessandria (di fronte all’Istituto L. da Vinci) - Tel. 389 1985228
ALESSANDRIA (png) « Il lavoro è una vocazione, perché nasce da una chiamata che Dio rivolse fin dal principio all’uomo, perché “coltivasse e custodisse” la casa comune». Lo ha affermato Papa Francesco accogliendo sabato 16 gennaio in Aula Paolo VI in Vaticano il Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl). Il Pontefice ha inoltre affermato, rivolgendosi ai tanti rappresentanti del Movimento presenti in Vaticano: «Vorrei suggerirvi tre parole, che possono aiutarci». La prima «è educazione. Educare significa ‘trarre fuori’. È la capacità di estrarre il meglio dal proprio cuore. Non è solo insegnare qualche tecnica o impartire delle nozioni, ma rendere più umani noi stessi e la realtà che ci circonda. E questo vale in modo particolare per il lavoro: occorre formare a un nuovo ‘umanesimo del lavoro’, dove l’uomo, e non il profitto, sia al centro; dove l’econo-
mia serva l’uomo e non si serva dell’uomo». «Un altro aspetto è importante: educare aiuta a non cedere agli inganni di chi vuol far credere che il lavoro, l’impegno quotidiano, il dono di se stessi e lo studio non abbiano valore. Aggiungerei che oggi, nel mondo del lavoro – ma in ogni ambiente – è urgente educare a percorrere la strada, luminosa e impegnativa, dell’onestà». La seconda parola segnalata dal Papa a Mcl è «condivisione». «Il lavo-
ro - ha detto ancora Papa Francesco - non è soltanto una vocazione della singola persona, ma è l’opportunità di entrare in relazione con gli altri». Il lavoro quindi «dovrebbe unire le persone, non allontanarle, rendendole chiuse e distanti. Occupando tante ore nella giornata, ci offre anche l’occasione per condividere il quotidiano, per interessarci di chi ci sta accanto, per ricevere come un dono e come una responsabilità la presenza degli altri».
AUTO&MOTORI 7
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
Bollo auto: le nuove misure introdotte dalla Regione Piemonte ALESSANDRIA (tvl) Il 31 gennaio 2016 si avvicina e con esso la scadenza ultima per pagare il bollo auto. Ad essere interessati a questo pagamento è la gran parte degli italiani, in particolare tutti i possessori di automobili e ciclomotori, anche nel caso in cui i veicoli non vengano utilizzati. Alcune categorie di contribuenti e tipologie di veicoli sono esenti dal pagamento del bollo auto. Tra di essi, le automobili e i ciclomotori adibiti al trasporto di portatori di handicap e invalidi mentre per i mezzi a gpl, metano ed elettrici la Regione Piemonte ha introdotto alcune novità. Si tratta di misure illustrate il 17 dicembre scorso alla Prima Commissione consiliare
dal vicepresidente della Regione e assessore al Bilancio, Aldo Reschigna, che ha sostenuto che «l'obiettivo non è aumentare la pressione fiscale, ma mantenere il gettito del bollo auto vicino al livello di quello raggiunto nel 2015, intorno ai 460 milioni di euro considerando anche i circa 40 frutto del recupero dell'evasione». Mantenuta l'esenzione totale per le auto esclusivamente elettriche, a metano o gpl, e per la parte elettrica delle auto ibride. Le auto a doppia alimentazione al momento dell'immatricolazione (bipower, cioè benzina e metano o benzina e gpl) saranno esenti per i primi 5 anni, mentre dal sesto pagheranno un terzo della tariffa intera, calcolandola su 2,58 euro per ogni cavallo fiscale. A gennaio perderanno l'esenzione circa 100mila veicoli sui 185mila totali, che pagheranno un bollo medio intorno ai 50 euro. La misura dovrebbe portare circa 4,9 milioni nelle casse regionali. Per le autovetture trasformate in gpl o metano dopo l'immatricolazione, l'esenzione totale del bollo auto vale per 5 anni, dopodiché verrà pagato interamente. A gennaio rientreranno in questa categoria circa 30mila autovetture, con un introito stimato di
ELETTRAUTO BOCCACCIO s.r.l. RICAMBI E ASSISTENZA Autoradio - Condizionatori d’aria Impianti GAS auto - Revisione bombole metano Ganci traino - Revisioni - Cambio olio e filtri
5,5 milioni. Novità anche per le auto storiche tra i 20 e i 30 anni di età: una norma della scorsa legge nazionale di stabilità prevede che non siano più esenti, pertanto in Piemonte si prevede una riduzione del 10% del bollo che, su oltre 19mila veicoli, dovrebbe fruttare circa 3,6 milioni. La somma di questi nuovi introiti dovrebbe raggiungere i 15,7 milioni di euro, cui si aggiungeranno le risorse recuperate, difficili da stimare, sulle auto oggetto di fermo giudiziario.
G.O.SERVICE AUTORIPARAZIONI Autoriparazioni multimarche Diagnostica:
SPALTO BORGOGLIO, 98 (angolo Via Donatello) - ALESSANDRIA Tel. e Fax: 0131 253042 • E-mail: elettrautoboccaccio@hotmail.com
Risparmia sul costo della tua RC Preventivi personalizzati Massima sicurezza Massimo sconto!!! Non temiamo confronti!!! Borgo Città Nuova, 12 (vicinanze corso IV novembre) ALESSANDRIA Telefono: 0131.40674 - Fax: 0131.263176 Orari da lunedì al venerdì dalle 8.30/12.30 dalle 14.30/19.30
PREREVISIONE E DIAGNOSI COMPUTERIZZATA
GRATUITA!!
SCADENZA 29/02/2016
PROMO NEW YEAR!
Via Casale, 28 - SAN MICHELE (AL)
ADIACENTE DISTRIBUTORE, STAZIONE DI SERVIZIO ENI
Tel. 0131 361909 - Cell. 339 8664887 E-mail: off.go.service@gmail.com
8 AUTO&MOTORI PARCHEGGIO SELVAGGIO
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
Gomma bucata: 1 italiano
Via libera alle multe elevate su 4 non sa come sostituirla con telecamere su auto polizia (tvl) Un italiano su quattro non sa come
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato il via libera alla possibilità di elevare sanzioni per divieto di sosta con l'aiuto di telecamere montate sulle auto delle pattuglie della Polizia locale/municipale. Attraverso il cosiddetto ''Street Control'' si possono multare in breve tempo un gran numero di veicoli, semplicemente percorrendo a bassa velocità le vie cittadine e riprendendo con l'occhio elettronico le macchine sistemate male e in seconda fila. Dopo aver ''immor-
talato'' i trasgressori, gli agenti in ufficio devono esaminare i fotogrammi di p rova, c o mp i la re le cont r a vv e nzioni e s p edirle p e r posta.
CellControl: niente più sms, mail e social per chi è alla guida E' stata una novità del Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas: il CellControl. Si tratta di una “scatoletta” grigia, eco-compatibile (si alimenta con un piccolo pannello fotovoltaico) e facilmente installabile in auto, all'interno del parabrezza, con un biadesivo, e serve ad eliminare uno dei più gravi pericoli per gli utenti della strada: la distrazione da smartphone. Il CellControl non è nient'altro che un inibitore di alcune funzioni del cellulare (possono essere prede-
finite al momento di programmarne il software) che, nel raggio d'azione della scatoletta, può solo ricevere e fare telefonate attraverso il microfono e l'altoparlante esterni. La grande novità del CellControl è rappresentata dal miglioramento delle 'zone d'uso libero che permettono ai passeggeri, in funzione della posizione dello smartphone all'interno dei veicolo, di fare quanto vietato al guidatore: quindi chattare, leggere e scrivere messaggi, navigare nei social, scaricare musica e video.
(con esperienza dal 1983)
VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO PER RIPARARE LE TUE AMMACCATURE? Invia le tue foto tramite whatsapp 328 7232667 Oppure chiama al cell. 328.7232667
RIPARIAMO VETTURE - FURGONI MOTO - AUTO D’EPOCA RESTAURI DI OGNI GENERE Via della Maranzana 68 - Alessandria t.lillo@libero.it carrozzeriapresentauto
SI EFFETTUA PREVENTIVO A DOMICILIO GRATUITAMENTE
sostituire la gomma dell'auto forata. E' questo il dato che emerge da un'indagine realizzata da Pneumaticishop.it - specializzato nella vendita di gomme via web. Ben il 25% degli italiani quindi (quasi 6 milioni di persone) non saprebbe da dove iniziare nella sostituzione di una gomma bucata. Una percentuale che sale al 44% se si prendono in considerazione solo i neopatentati. In caso di foratura le donne tendono per il 45% a telefonare al marito o al fidanzato, oppure a chiedere aiuto ai passanti o altri utenti della strada
(30%). Non va meglio per gli uomini, visto che ben il 75% ammette di chiedere l'intervento degli amici.
AUTO&MOTORI 9
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
Stop alle patenti di guida per chi soffre di apnee notturne (tvl) “La patente di guida non deve essere nè rilasciata nè rinnovata a candidati o conducenti affetti da disturbi del sonno causati da apnee ostruttive notturne che determinano una grave ed incoercibile sonnolenza diurna, con accentuata riduzione delle capacità dell'attenzione non adeguatamente controllate con le cure prescritte...”. Questo, in sostanza, è il nocciolo del decreto legge 22 dicembre 2015 pubblicato in GU n. 9 il 13 gennaio scorso, che, in recepimento della direttiva europea 2014/85/UE, inciderà sostanzialmente sul sistema dei trasporti in Italia, in quanto obbligherà coloro che richiederanno il rilascio di una patente di guida per la prima volta e/o quelli che dovranno rinnovarla, a sottoporsi a test medici sulla presenza della sindrome delle apnee ostruttive del sonno, il cui acronimo universalmente utilizzato è OSAS. Solo la diagnosi di OSAS di grado moderato o grave associata a sonnolenza diurna condiziona temporaneamente l’idoneità psicofisica. L’adeguato trattamento permette innanzitutto di migliorare sensibilmente la sicurezza stradale per l’autista e per terzi nonché la guarigione e l’idoneità alla guida. Il decreto legge rappresenta una prima fondamentale risposta al problema della sonnolenza e ai colpi di sonno alla guida. Infatti da una recente ricerca scientifica di una
DOTT. SERGIO GARBARINO, NEUROLOGO
equipe italiana coordinata dal neurologo Dott. Sergio Garbarino, si evince che ogni anno in Italia l’OSAS, provoca oltre 17.300 incidenti stradali, con più di 250 morti e 12.200 feriti, senza dimenticare gli enormi costi socio-sanitari calcolati in circa 1.500.000.000 euro l'anno soltanto per il nostro Paese. « L’OSAS – dichiara il Dott. Sergio Garbarino - rappresenta una patologia largamente diffusa e sottostimata nella popolazione generale, le cui dimensioni possono essere paragonate al diabete. L’elevato impatto socio-sanitario ha indotto l’Europa a emanare questa direttiva prontamente recepita dall’Italia grazie al lavoro di due commissioni ministeriali (Ministero Salute e Ministero Infrastrutture e Trasporti) a cui ho partecipato attivamente in collaborazione con altri colleghi esperti di altre discipline. E’ un passaggio di alto senso civico per migliorare la sicurezza sulle strade e la salute dei cittadini». Poco si parla di questa malattia che è facilmente diagnosticabile e curabile e che ha una prevalenza ed un impatto socio-sanitario simile se non superiore al diabete, con importanti risvolti medico legali e assicurativi. I più recenti dati epidemiologici indicano che l’OSAS di grado moderato e grave ha una diffusione nella popolazione adulta
Ogni anno in Italia l’OSAS, la sindrome delle apnee ostruttive del sonno, provoca oltre 17.300 incidenti stradali, con più di 250 morti e 12.200 feriti, senza dimenticare gli enormi costi socio-sanitari calcolati in circa 1.500.000.000 euro l'anno soltanto per il nostro Paese
pari a circa il 50% nell’uomo e circa il 23% nella donna. L’OSAS non è solo causa di eccessiva sonnolenza, ma rappresenta anche un fattore di rischio ed è spesso associata alle principali patologie del mondo occidentale, quali obesità, sindrome metabolica e diabete, infarto del miocardio, ictus, fibrillazione atriale, scompenso cardiaco, disturbi cognitivi ed insufficienza respiratoria, che sono le principali cause di morte della nostra società. La diagnosi precoce e l’ottimale trattamento dell’OSAS rendono possibile prevenire la comparsa di tali diverse patologie o di migliorarne il controllo. In altre parole la diagnosi di OSAS rende concreto il miglioramento della qualità e dell’aspettativa di vita dei soggetti che ne sono affetti offrendo loro un reale e percepito guadagno in termini di salute. Tali dati epidemiologici fanno si che i medici ed i ricercatori che da anni si occupano di tale malattia considerino causa di una “epidemia silente”.
Il 13 gennaio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge a firma del Ministro dei Trasporti Delrio che recepisce la direttiva europea sul rilascio e rinnovo delle patenti di guida a conducenti affetti da disturbi del sonno causati da apnee ostruttive notturne
10 CULTURA&SPETTACOLI
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
CASALE MONFERRATO
TEATRO ALESSANDRINO
Lina Sastri per la prima volta ad Alessandria in un testo di Giovanni Verga ALESSANDRIA (tvl) Sarà La Lupa di Giovanni Verga lo spettacolo che mercoledì 27 gennaio alle 21 la Compagnia Moliere porterà in scena al Teatro Alessandrino. Sul palcoscenico Lina Sastri e Giuseppe Zeno per la regia di Guglielmo Ferro. «Siamo davvero felici e orgogliosi - afferma Massimo Bagliani, direttore artistico della stagione del Teatro Alessandrino - di ospitare per la prima volta in Alessandria una grande attrice italiana come Lina Sastri in testo così importante come questo di Verga, te-
sto peraltro già portato al cinema da Anna Magnani».
La figura de la Lupa risuona oggi di grande attualità e il suo fascino
è esercitato su tutti coloro che le stanno vicino, senza pietà. La
Lupa impone le sue traiettorie, il suo territorio di caccia, e condiziona gli spostamenti degli altri che ne subiscono la costante minaccia. La Lupa è la storia di una donna libera che paga duramente la scelta d’amore. Una ribelle, perché l’amore è la cosa più rivoluzionaria che c’è soprattutto in un mondo che non lo conosce. «Questo spettacolo dice il regista Guglielmo Ferro, figlio del celebre Turi - sarebbe stato impossibile da realizzare senza la presenza di una grande attrice come Lina Sastri».
Appuntamento al Teatro Municipale CASALE MONFERRATO ( t vl ) Prosegue la stagione del Teatro Municipale. Diversi gli appuntamenti dei prossimi giorni. Si parte martedì 26 gennaio alle ore 21 con ”GRASSE RISATE, LACRIME MAGRE!” . Lo spettacolo gioca coi luoghi comuni del mondo del teatro e i suoi stereotipi, sviscerando allegramente il mestiere dell’attore in quattro quadri, più Prologo ed Epilogo. Si prosegue domenica 7 e lunedì 8 febbraio, sempre alle 21, con la grande prosa: ”Chi ha paura di Virginia Woolf?” . Scritto nel 1962 dal drammaturgo statunitense Edward Albee, “Chi ha paura di Virginia Woolf?” ha debuttato nello stesso anno a Broadway; da allora, la pièce non ha mai smesso di essere rappresentata nei teatri di tutto il mondo. Ancora oggi attualissimo, è un dramma sull'amore, sull'incomunicabilità e sull'angoscia del presente.
EPPUR SI MUOVE
E gira la terra... Amici Ho fatto una promessa ad un nuovo amico, a dei nuovi amici, ed eccomi qui. A parlare di qualcosa di speciale. Ho fatto un corso di due giorni, un altro, non voglio correre il rischio di annoiarmi, evidentemente; due giorni intensi, da stacanovisti. Ero ben disposta, perché sono curiosa, e le cose nuove mi attirano come una calamita. Relatore è stato un distinto signore francese, che ha parlato rigorosamente in francese per 48 ore, senza soluzione di continuità, unico tramite ed aiuto prezioso è stata una traduttrice, ma è riduttivo chiamarla così, che ci ha consentito di capire ed appassionarci. Ma la magia, quella che si insinua e ti coglie innocente come un bambino, è stata la vera protagonista; il nostro distinto relatore è diventato un capitano. E’ stata la magia di un’emozione condivisa che ci ha preso per mano senza darci il tempo di rifiutarla. Ho conosciuto persone di cui fino a quel momento ignoravo l’esistenza, ma i loro racconti mi emozionavano come quelli degli amici di vecchia data. Ho sentito le lacrime bruciare gli occhi, mentre Daniel parlava del suo figliolo, Jonathan come il mio; e lui stesso con i suoi occhi lucidi commuoveva tutti. Un gruppo variegato, regioni e Paesi diversi, ma un solo grande scopo. Ho capito che un amico non è vecchio o nuovo, se lo eleggi con il cuore è un amico e basta, perché i brindisi, le risate, le lunghe ore di lavoro, chi hanno accomunato come dovrebbe sempre suc-
cedere, senza invidia o prevaricazione. Mentre ascoltavo i racconti degli altri, io ero gli altri. La voce rotta dall’emozione era la mia voce; nella sala non si è mai interrotto, impalpabile e tenace al contempo il desiderio di far parte. Il nostro ospite, con il viso da caratterista, da attore di teatro d’essai, ci ha intrattenuto con una maestria senza eguali; mai un calo di tono, di attenzione. Ci ha condotti in porto come un capitano, sicuro della rotta, indulgente con le nostre lacune. Siamo stati naviganti, due giorni fra le onde del sapere che non sapevamo, ma con le scialuppe della sua conoscenza. Ci ha condotti in porto. Ora ognuno di noi è il capitano della sua nave, e mette a disposizione dei naviganti le scialuppe del suo sapere. Ho imparato, se già non lo conoscevo, il senso dell’amicizia, che dà e non chiede, non chiede niente. Questo scritto è dedicato. Al nostro capitano, Daniel, e alla sua ciurma, ai miei improvvisati compagni di viaggio. Grazie a tutti, e continuiamo a guardare le stelle, per trovare la rotta.
Grazia Smilovich
TEMPO LIBERO 11
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
Turismo, positivo l'andamento nel 2015 di Casale Monferrato: tanti turisti, anche stranieri CASALE MONFERRATO (tvl) Il Consorzio Mon.D.O. sta valutando i dati relativi all'attività di accoglienza e promozione, svolta per il primo anno nel 2015, al Punto IAT di Piazza Castello in collaborazione con l'Associazione Orizzonte Casale, su incarico del Comune di Casale Monferrato: i dati relativi all'affluenza turistica sul territorio casalese sono decisamente positivi. Il monitoraggio, effettuato costantemente da marzo a dicembre 2015, ha registrato un totale di 22 mila utenti, transitati sia dal Punto Informativo Tu-
ristico sia nei monumenti della città, in occasione dell'iniziativa di Casale Città Aperta. Dalle rilevazioni effettuate a campione si rileva un 25 per cento circa di turisti provenienti dall'estero (in particolare da Germania, Francia, Inghilterra, Olanda e Svizzera, ma anche Spagna, Austria e Stati Uniti), mentre oltre il 75 per cento di provenienza italiana. Le affluenze del territorio italiano si registrano, più nello specifico, oltre che dal Piemonte, dall'area lombarda (con picchi dalle province di Milano, Varese
"Conosci la tua città?": corso gratuito per scoprire Casale Monferrato CASALE MONFERRATO (tvl) "Conosci la tua città?" è il corso gratuito che l'associazione Orizzonte Casale offre alla cittadinanza e a tutti gli appassionati per avvicinarsi alla storia e all'arte casalese. Tredici incontri organizzati in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato, il consorzio Mon.D.O. e l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale Monferrato. Il primo appuntamento è fissato per martedì 26 gennaio, alle ore 17.30: al Liceo Palli sarà illustrata la serie di incontri e, con la guida di
Dionigi Roggero, sarà sintetizzata la storia della città. Gli appuntamenti successivi si snoderanno in percorsi cittadini che metteranno in luce, con l'aiuto di accompagnatori qualificati, i principali monumenti cittadini. Per saperne di più e ricevere informazioni è possibile contattare l'Ufficio IAT (tel. 0142 444330), l'Ufficio Museo (0142 444249) o il presidente dell'Associazione Gianni Calvi (tel. 347 4882619) oppure il profilo Facebook di Orizzonte Casale.
e Brescia) ed anche da tutto il nord e centro Italia, con presenze anche dal sud Italia. I gruppi organizzati costituiscono un altro dato fondamentale per il monitoraggio: il servizio presso il Chiosco di piazza Castello si è occupato anche di attività di supporto a tour operator per organizzare itinerari di visita e fornire adeguate informazioni. 137 il totale dei gruppi gestiti presso lo IAT, da Mon.D.O. e da Orizzonte Casale. Sebbene sia stato registrato un calo nelle affluenze straniere nei mesi
conclusivi dell'anno, vi è stata una buona risposta da parte del territorio e delle province limitrofe per quanto riguarda gli eventi. Inoltre, sono state numerose le richieste (in particolare dalla zona di Milano) per visitare la mostra Outsider Art al Castello, anche durante la settimana, e per gli eventi natalizi di Nadal An Munfrà. Sempre alto l'interesse anche per il mercatino dell'antiquariato. Inoltre, sono già numerosi i gruppi che hanno contattato lo IAT per prenotare visite fino al mese di maggio.
Torna la promozione
Occhiali da vista Montatura + lenti bianche di serie
Somma: sfero +-4 / cilindro +-2
12 TEMPO LIBERO DODICI INCONTRI E DUE VISITE
“I Narratori del FAI”: nuovo corso volontari per conoscere la Cittadella e il territorio
ALESSANDRIA (tvl) Il nuovo anno del FAI - Delegazione di Alessandria parte con il sesto corso volontari sulla Cittadella “I Narratori del FAI” che prenderà il via il prossimo 4 febbraio proprio alla Cittadella di Alessandria. Da quest'anno saranno "raccontati" anche molti siti e località della nostra provincia, facenti parte dei Gruppi FAI costituiti sul territorio. Gli argomenti saranno trattati da esperti di storia locale e "cultori della memoria", con riferimenti storici, artistici, ambientali, non disgiunti da aneddoti e curiosità. Il corso si articolerà su dodici incontri serali e
due visite al mattino, e la partecipazione (gratuita) sarà aperta ai soci FAI e a tutti coloro che vorranno conoscere meglio la Cittadella e il nostro territorio (previa iscrizione al FAI). Grazie alla adesione di nuovi volontari, "I narratori del FAI" continueranno a svolgere la loro importante funzione di supporto alla comunità e di valorizzazione dei beni storici e paesaggistici. Per partecipare al corso è gradita la prenotazione telefonando al 366.7428928 o inviando una mail a delegazionefai.alessandr ia@fondoambiente.it
Oltre la frutta e verdura di qualità, ai nostri clienti offriamo diversi prodotti siciliani come la caponata di melanzane, caciocavallo ragusano DOP, ricotta salata, patè di pomodori secchi, crema al pistacchio, miele di zagara di arancio, agrumi non trattati e tanto altro.
Siamo aperti da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30
Venite a trovarci in Via Bergamo 72, Alessandria Tel. 340.4919276
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
I.P. Allenamento innovativo e divertente
Stark Body Flying
(tvl) Alessandria è nota per essere una città grigia, ma vi sono alcune eccellenze in vari campi artistici e sportivi che la possono rendere decisamente brillante e interessante. Parliamo quindi del Body Flying e della sua ideatrice alessandrina doc. Antonella Faleschini, ideatrice del sistema di allenamento Body Flying®, comincia a lavorare sul metodo nel 2008, arrivando a sviluppare e catalogare una serie infinita di esercizi e di combinazioni di esercizi. Da sempre dedita alla ginnastica, inizia la sua avventura in questo mondo all’età di quattro anni, iniziando a praticare ginnastica artistica e restando a far parte della squadra agonistica fino ai diciannove anni. Passa poi a discipline quali il nuoto sincronizzato, la danza, il Pilates. Da sempre pratica e studia tecniche come lo Yoga e il rilassamento. Decide quindi di fondere tutte queste discipline in una nuova e unica forma di allenamento. Nasce così il Body Flying®. L'idea è quella di proporre un allenamento innovativo e divertente, dove la forza di gravità gioca un ruolo fondamentale per migliorare le qualità motorie e la postura. La sospensione parziale viene trasformata in sospensione totale utilizzando il Body Fly, attrezzo composto da un amaca centrale e da tre manopole per parte; tutto il corpo potrà muoversi simultaneamente e liberamente nello spazio, rendendo questo tipo di lavoro altamente funzionale. Studio continuo, professionalità ed entusiasmo hanno permesso alla Stark® di ampliare le proposte rivolte ai propri istruttori, organizzando corsi di formazione tenuti regolarmente in tutto il territorio italiano. BODY FLYING® è un tecnica innovativa e divertente di allenamento e di benessere psico-fisico, eseguito in parziale e/o totale sospensione, il che permette di aumentare notevolmente forza e flessibilità con un decisivo miglioramento delle qualità motorie di coordinative e resistenza. Ci sono sostanziali differenze con l’antigravity in quanto il tessuto è quello del paracadute ed è dotato delle manopole laterali. Il metodo abbina elementi di Pilates, yoga, ginnastica artistica, stretching e danza in associazione con le più svariate tecniche alle-
nanti. Il tutto usufruendo dei vantaggi offerti dal Body Fly! Una volta individuato il proprio baricentro si capirà come muoversi sul Body Fly. Con l’utilizzo costante, si svilupperà la forza e la flessibilità del corpo, il numero e la varietà degli esercizi aumenteranno e utilizzarlo sarà sempre più divertente. Porterà benefici a lungo termine, rivitalizza la colonna vertebrale, rilascia le tensioni articolari, legamentose e muscolari e sviluppa energia e vitalità. L’obiettivo è riuscire ad eseguire i movimenti con controllo ed equilibrio. Movimento e respiro sono una cosa sola e presto si impara a coordinarli in maniera naturale, avendo una piacevole sensazione di benessere, rilassamento e potenza. Gioca con il tuo corpo e prova la piacevole sensazione di poterti muovere in completa libertà fluttuando nell’aria come se stessi ... VOLANDO! Body Fly può essere ancorato al soffitto tramite le funi a corredo o anche all’esterno utilizzando un albero o un altro supporto. Per Centri Fitness, se non ancora attrezzati per lavori in sospensione, STARK mette a disposizione la propria consulenza avvalendosi di professionisti del settore. La Metodologia sfrutta il peso del proprio corpo e la forza di gravità per migliorare forza, coordinazione, resistenza, flessibilità e postura. La posizione inversa, sfruttando la forza di gravità, può aiutare ad allineare e mettere in trazione la colonna vertebrale, può migliorare la digestione. Ormai note nello yoga, alcune torsioni possono risolvere il problema della costipazione, oltre che problemi della pelle come l’acne. L’inversione aiuta il drenaggio linfatico e la purificazione del sangue, migliora la circolazione del sangue e può ridurre problemi quali gonfiori alle gambe e alle caviglie, migliorare il quadro complesso della cellulite e vene varicose, ecc. Insomma una disciplina entusiasmante, utile, innovativa... che potete provare presso il centro STARK BODYFLYING, in via Donizetti 17, Alessandria. Questo centro propone attività originali, di ottimo livello con insegnanti (Teresa Vettori e Cristiana DeGiglio) che ci si dedicano con passione e impegno. Per saperne di più: tel. 0131482549
SPORT 13
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
CALCIO, COPPA ITALIA
Questa non è favola, questa è storia Battuto lo Spezia, l'Alessandria approda alla semifinale di Coppa Italia contro il Milan A L E S S A N D R I A Va r a l l o Pombia, prima giornata del Campionato di Eccellenza, dopo l’agonia del fallimento nell’estate del 2003. Voi vi starete chiedendo, come direbbe qualcuno, che c’azzecca? A La Spezia, nella storica e meravigliosa gara di lunedì sera, erano presenti persone che a Varallo Pombia c’erano, persone che, calcisticamente parlando, hanno toccato veramente il fondo, persone che in questi anni hanno avuto più delusioni che soddisfazioni, ma che ci sono sempre state, contro tutti e tutto. Hanno visto la retrocessione in C2 per illecito sportivo, hanno visto campionati vinti, letteralmente buttati via, hanno visto tante tifoserie avverse uscire festose dal Moccagatta. Eppure ci sono sempre stati, sono sempre stati al fianco della squadra, hanno sempre fatto grandi sacrifici per la maglia grigia ottenendo in cambio più delusioni che soddisfazio-
ni. E’ vero ognuno è libero di vivere la fede calcistica come meglio crede, in base anche alle sue esigenze lavorative, ma ciò non toglie che i fedelissimi, gli amici, i compagni di tante dome-
niche passate insieme sotto il sole, la pioggia, con il freddo e la neve, la vittoria di lunedì sera se la sono proprio meritata, se la stanno probabilmente ancora godendo, se la ricorderanno, probabilmente, per tutta
la vita. Perché solo quando tocchi veramente il fondo, solo quando mangi tante tonnellate di sterco, puoi provare sensazioni uniche, nel suo genere, come quelle provate lunedì sera a La
Spezia. Ora queste stesse persone entreranno all’olimpico di Torino, da padroni di casa, davvero un peccato non essere nel nostro Moccagatta, per vedere giocare la propria squadra nella semifinale di Coppa Italia, abbiamo capito bene semifinale di Coppa Italia. Agli inizi di marzo, prenderanno posto, alla scala del calcio, al cospetto di una delle squadre più titolate del Mondo. Comunque vada sarà la loro vittoria, sarà il rimborso per tanti anni passati a mangiare bocconi amari, tanti anni passati a domandarsi chi me l’ ha fatto fare, tanti anni passati tornando a casa più arrabbiati che mai dopo la partita. Sarà la loro vittoria per l’attaccamento a una maglia e a dei colori che sono unici nel palcoscenico del calcio. Sarà la loro vittoria perché a loro dobbiamo tutti portare tanto rispetto.
Paolo Baratto
ALESSANDRIA CALCIO Tra Coppa Italia e campionato
Dal Museo Grigio: Milan - Cremonese - Lumezzane Coppa Italia! Storica semifinale con il Milan. Una partita ufficiale che non si gioca da oltre 57 anni. Tra grigi e rossoneri ci sono 45 precedenti in totale e l'Alessandria è in vantaggio: 16 vittorie a 15 con 14 pareggi. Limitando il discorso alle sole partite di Coppa Italia abbiamo tre precedenti. Il primo nel 1936, semifinale in partita secca (non come quest'anno): ad Alessandria vincono i grigi per 1-0 con rete di Croce segnata ad un minuto dalla fine accedendo alla finale di Genova contro il Torino (che vinse
5-1). L'anno dopo, a Milano, nei sedicesimi di finale il Milan si “vendica”: un 4-0 che non ammette discussioni estromette l'Alessandria dalla Coppa. La terza partita (ultima in assoluto tra le due formazioni) nel settembre 1960: il Milan vince 5-3 al Moccagatta con tripletta di Altafini; i grigi, neo retrocessi dalla Serie A si battono bene e riescono per due volte a rimontare lo svantaggio dei milanesi prima di cedere alla più forte avversaria. La trasferta di Cremona è la cinquantesima puntata della sfida
Alessandria-Cremonese. Da 90 anni esatti (il 31 gennaio 1926 la prima partita valida) le due squadre si affrontano periodicamente. Nel bilancio complessivo guidano i grigi 18-13 (18 i pari); a Cremona invece, netto predominio dei lombardi che guidano 11-3. L'ultima vittoria dell'Alessandria allo Zini risale 23 dicembre 2001 quando i grigi vinsero 1-0 grazie al gol di Zirafa. Le ultime tre partite giocate nella città del Torrazzo si sono concluse con l'identico punteggio di 1-1. La settimana dopo al Mocca-
gatta scenderà il Lumezzane cioè la squadra che, battendo i grigi all'andata, fece “saltare” la panchina di Scienza. Le due formazioni si affrontano dalla stagione 1997-98, quando i bresciani esordirono nelle categorie professionistiche. Sono 11 le partite giocate fino ad oggi con un bilancio in perfetta parità 4 vittorie per parte con tre pareggi. Lieve preponderanza nei gol (13-12) per i grigi, che comandano anche per 2-1 nelle vittorie ottenute al Moccagatta.
Sergio Giovanelli
IL MERCATO
Publi(iN) srl:
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016 - Alessandria7
Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it
www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI
45 ENNE carina, mora, longilinea, divorziata. Seria e determinata, lavoro e sono autonoma. Credo che innamorarsi ancora sia possibile. Ti cerco trai 45 e i 55, intelligente, piacevole. Pari requisiti. tel.342 5713276 BIONDA, alta Colta e poliedrica.conquistarmi può essere facilissimo come impossibile. Io credo che ci si scelga a pelle, penso di non essere complicatissima, in fondo mi sento l animo pulito e carico di valori della donna di campagna che tra l altro amo molto. Poi, la vita, l amore e il lavoro, negli anni mi hanno forgiata diversamente. Sono single...è davvero tanto stanca di esserlo. A volte penso che l uomo giusto per me non esiste...ma amo le sfide ed eccomi qua, ci provo, mi metto in gioco.e a te le sfide piacciono? Tel. 340 7150089 FRANCO, vedovo over 60. Sono un uomo vecchio stile, semplice, concreto e positivo per natura. Anche quando la vita è difficile, non perdo mai la speranza che arriveranno momenti migliori. Ecco perché sono alla ricerca di una compagna semplice e solare come me. Non sono adatto alla vita da single, non mi piace proprio. Cucino benissimo e mi piacerebbe prepararti una cenetta coi fiocchi. Mi piaceresti morbida nelle forme, con un bel sorriso, dolce. Tel.347 3175599 MANUELA separata, bionda longilinea. Sono dolce e affettuosa per carattere e mi rendo conto che non è facile rimettersi in gioco e trovare la persona giusta. Un po perché non esco molto, un po perché frequento gli amici di sempre, di fatto le persone incontrate fino ad ora...non sono diventate
molto più che una conoscenza. Io invece vorrei amare ancora. Il mio lui? Non ho un ideale, il feeling deve scattare a pelle. Tel.347 7892919 MARINA 40 enne dolce e simpatica , positiva per carattere. Sono single non ho figli. Io credo di aver tante belle qualità per amar ed esser riamata, solo. Che le occasioni d incontro che ho per conoscere nuove persone, sono davvero poche. Se sei un uomo anche tu gentile e simpatico per natura, e vorresti una buona compagna...eccomi qui. Tel.342 5713289 MARTA carinissima over 50 divorziata, longilinea morettina. Ho fatto della positività la mia filosofia di vita. Per lavoro ho viaggiato, conosciuto realtà differenti ed ho trovato il mio equilibrio. Sono curiosa della vita in tutti i suoi aspetti e l uomo mi piace capace di interessarsi a tante cose. Sono dinamica, solare sportiva. Nello stesso modo mi piace anche la tranquillità , la buona musica, un bel libro. Per questo so di non essere tagliata per fare la single: desidero trovare un buon compagno, complice, gentile, che mi prenda in ostaggio il cuore e la testa. Tel.347 3196999 MIRELLA, vedova, casa propria, sola. Sono stata giovane e bella, ora sono una piacevole e distinta signora sulla sessantina. Grilli per la testa non ne ho mai avuti, mi sono sempre curata della famiglia e del lavoro. Sento molto la solitudine, non riesco ad abituarmici. Non dico che vorrei innamorarmi come una ragazzina, anche se perché no? Sarebbe bello. Semplicemente vorrei una bella conoscenza, con un uomo anche lui quieto e che si sente solo. Anche solo per una buona amicizia, per farci compagnia. Tel. 393 9838324 MI SENTO attratta dall uomo sorridente, allegro, un po pacioccone, il classico uomo tranquillo, che preferisce stare in casa piuttosto che andare
MATRIMONIALI
in giro a destra e a sinistra. Non sono una donna sciatta, al contrario mi piace essere in ordine e, prendermi cura della casa. Lo stesso vorrei fare con il mio uomo, lo coccolerei, lo curerei, gli dedicherei la giusta attenzione. Del resto, perché cercare una persona speciale per poi non averne cura? Tel.347 2900068 NON SONO molto bravo a descrivermi, non penso di essere chissà chi, sono un uomo normale, con desideri comuni. Rimasto solo dopo la separazione, l unica cosa che vorrei veramente e innamorarmi ancora. E la prima cosa che vorrei dalla mia lei e la sincerità, perché senza quella, senza dialogo, le relazioni non funzionano. Per il resto,certo l'occhio vuole la sua parte, ma non è la cosa più importante. Tel. 347 3144438 PAOLA 49 enne, single mora. Io penso che la vera classe sia la semplicità. Molte donne non lo capiscono ed esagerano un po in tutto. Nel vestirsi, nel truccarsi, nel modo di atteggiarsi. La femminilità e un modo di essere. La stessa cosa vale per l uomo, a me piace fine, elegante, dai bei modi ma, sostanzialmente semplice, naturale. I macho man, vestiti all ultimo grido, col sopracciglio depilato... Non sono il mio ideale di uomo. Ti trovo più virile con un accenno di pancia che con gli addominali scolpiti. Tel.347 3196655 STEFANO 48 enne, alto sportivo atletico. Separato e deluso per come sono andate le cose, vorrei ricominciare e ritrovare la giusta grinta con una donna speciale. Ti vorrei femminile, alta curata, amante della natura e degli animali. Insomma ti immagino intelligente e moderna ma con i valori di un tempo. Tel. 348 3602463
DONNA romena molto seria e responsabile disposta a trasferirsi, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio. Info tel. 347.189.36.93 ELETTRICISTA esegue impianti elettrici e impianti allarme a prezzi veramente modici, con professionalità. Info tel. Alfredo 393.903.54.83 GEOMETRA pensionato offresi per conduzione azienda agricola, riserva di caccia, azienda del verde. Tel. 349.5204029 RAGAZZA romena seria, cerca lavoro come badante, domestica o babysitter con vitto e alloggio. Info tel. 377.213.00.86
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089
arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260 034
ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253
SALDATORE con esperienza cerca lavoro. Info tel. 351.222.08.60 SIGNORA italiana seria competente con referenze cerca lavoro come baby sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata - no perditempo. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA romena libera da impegni molto seria, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio. Disposta anche a trasferirsi. Info tel. 371.190.47.66
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38
VEDOVA over 60, tranquilla, gentile e di buon cuore cerca buon uomo pari requisita tra i 65 - 70 anni di età stanco di star solo come me. Mi piace passeggiare, stare in casa, non amo molto viaggiare e nemmeno ballare. Tel. 340 6822519
GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38
PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A . . COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
LAVORO LAVORO RICHIESTE 25ENNE referenziato laureato in Farmacia residente in Pavia, valuta proposte di lavoro. Info tel. Romeo 333.339.05.33 CERCO LAVORO come baby- sitter o stiro solo al mattino, per Pavia o provincia - massima serietà. Info tel. 368.712.07.27 COPPIA di Garlasco valuta proposte per gestione portinerie e similari zona Pavia e provincia. Info tel. Giorgio 329.898.93.58 COPPIA rumena serissima e responsabile, cerca qualsiasi lavoro con vitto e alloggio in tutta Italia. Info tel. 337.106.44.14 Francesco Amodei direttore responsabile Netweek-Media Locali
Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009
Redazione
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it
Pubblicità
Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891
Editore
Informa Soc. Cooperativa
Stampa
Nuova Tipografia Popolare - Pavia
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
IL MERCATO 15
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI VENDO CATENE da neve per auto. Nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92
VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi: ('700 e '800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (no antiquari). Tel. 331/ 827.07.85 oppure 347/ 931.33.09 COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO fumetti vecchi dal 1930 al 1970 tipo: Topolino, Kriminal, Diabolik, Satanik, Piccolo Ranger, Zagor, Tex Willer, inoltre cerco album figurine del calcio Panini. Alte valutazioni per materiale in ottimo stato. Tel. 039/ 57.135 - 348/ 565.28.38 CARTOLINE vecchie privato appassionato acquista, anche lettere, buste, corrispondenze, archivi. Tel. ore pasti 031/ 92.70.95 massima serietà MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO francobolli e vecchie cartoline, monete e banconote, medaglie e distintivi militari, libri antichi, fumetti e album di figurine. Tel: 392/ 342.95.91 ACQUISTO materiale militare, elmetti, berretti, spade, baionette, medaglie, ecc... 339/ 800.46.46 ACQUISTO monete, medaglie, banconote, francobolli, cartoline in bianco e nero. 339/ 800.46.46 ACQUISTO orologi da polso e da tasca. Tel. 339/ 800.46.46 ACQUISTO vecchie bottiglie di vino e alcolici. Come Barolo, Barbaresco, Amarone, Brunello, Champagne, Whisky, Cognac, Bordeaux ect. . Ritiro sul posto con pagamento in contante. Tel. 320/ 11.39.689 BOTTIGLIE di spumanti, champagne, prosecchi, lambruschi, malvasie vecchie e piene cercasi anche Whisky e liquori. Tel: 377/ 473.21.00 CERCO materiale del periodo fascista e nazista. Berretti, medaglie, distintivi, cartoline ect. 339/ 800.46.46 VENDO ATTREZZATURA VARIA per lavorare il legno e scalpelli (sgorbie) VENDO P.C. SONY VAIO - mai usato, come nuovo, ad euro 350 trattabili. VENDO tanti strani oggetti. Anche per mercatini. Tel. 039/ 926.05.47
GO (iN)
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
alia al ia
SANREMO, capitale della canzone italiana con il 66° Festival L a città di Sanremo ospita nuovamente l’evento più atteso dagli appassionati della musica nostrana. Dal 9 al 13 febbraio va in scena il 66° Festival della canzone italiana, una delle vetrina più importanti della Riviera, della Liguria e dell’Italia nel mondo. A condurlo, per il secondo anno consecutivo, è Carlo Conti, per la prima volta affiancato da un uomo, Gabriel Garko. Virginia Raffaele e Madalina Ghenea sono invece le presenze femminili. Le serate dal Teatro Ariston sono cinque, come sempre, da martedì a sabato, giorno della finale in cui verrà incoronato il vincito-
re tra i 20 Big in gara. Mentre la finale dei Giovani, quest’anno otto, si tiene venerdì. Laura Pausini, Eros Ramazzotti, i Pooh che si riuniscono di nuovo, e Renato Zero sono i primi superospiti. Confermata la presenza di alcuni ospiti stranieri, sia del mondo della musica che del cinema. Torna in tv il Dopofestival e va in onda in diretta, sempre su Rai1, dal 9 al 12 febbraio da Villa Ormond. A condurre Nicola Savino, con la collaborazione della Gialappa’s Band e di Max Giusti. Anche la città di Sanremo sarà, come ogni anno, protagonista con tanti eventi collaterali.
www.sanremo.rai.it www.aristonsanremo.com
DOVE DORMIRE
CAVI DI LAVAGNA Real Park Hotel Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com
ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it
Centrale con vista mare
DIANO MARINA Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -
Tel. 0183.497011 www.astrahotel.it
Singola notte e colazione da € 30 Hotel Olympic *** Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it
Scrivi a due passi dal centro e dal mare - Mezza pensione € 50
Hotel Corso
Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19 www.hotelulivo.net
Tel. 0183.407066
Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it
Pensione Completa a partire da € 45 www.hotelcorsosanremo.com
MONEGLIA Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it
RAPALLO Hotel San Desiderio Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 sdhotel@yahoo.com www. hotelsandesideriorappallo.com
SANREMO Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com
Camera doppia € 60 con ricca colazione
Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net
A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile Residence Due Porti C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it
Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile
SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com
16
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016
Alessandria7
TERMOSANITARIA s.r.l.
Arredamento Bagno:
Rubinetteria:
Parquet: Ceramiche:
Mosaico:
GAS E MATERIALI PER LA SALDATURA E IL TAGLIO FORNITURE IDRO TERMO SANITARIE ARREDAMENTO BAGNO - PIASTRELLE
TERMOSANITARIA s.r.l.
San Michele (AL) Via Vecchia Castello, 13 Tel. 0131.361289 ESPOSIZIONE: Via Vecchia Castello, 1 Tel. 0131.361127 - Fax. 0131.361670 webmaster@termosanitaria.it