Alessandria7 n.004/2016

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 4 • Lunedì 22 Febbraio 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

CONTROLLI NOTTURNI, ALCUNE ESPULSE

NON HANNO DICHIARATO INCASSI PER 2 MILIONI

Nigeriane sul marciapiede, retata della polizia per scoraggiare la prostituzione

Valenzani vendevano gioielli ai calciatori di serie A, ma evadevano il Fisco

A PAGINA 4

A PAGINA 2 .

.

DAL DEMANIO AL MINISTERO, GESTITA SEMPRE DAL COMUNE

La Cittadella «promossa» a bene culturale, soldi in vista?

CULTURA, SPETTACOLI E TEMPO LIBERO

Appuntamenti a teatro e non solo in provincia ALLE PAGINE 10-11 .

PROTESTE E PROPOSTE

Università, Museo e Conservatorio: il futuro della cultura

A PAGINA 5

ALESSANDRIA (png) Qu a l i saranno i vantaggi del passaggio di consegne della Cittadella dal Demanio, proprietario naturale, visto che fino a pochi anni fa era una vera e propria caserma, al Ministero ai Beni Culturali? Sicuramente un po’ più di attenzione e, forse, anche di manutenzione. La gestione ordinaria, così come l’affidamento per l’uso sono sempre in carico al Comune, che la custodirà con

meno apprensione: la Cittadella, inserita tra i beni da preservare, potrebbe beneficiare di una serie di contributi statali per la ristrutturazione e la riqualificazione, così da evitarne il disfacimento. Recuperarla tutta in poco tempo è difficile, ma almeno con il Ministero sarà possibile progettare qualcosa di buono per il suo (della Cittadella) e il nostro futuro. A PAGINA 7

SPECIALE AUTO E MOTORI

Consigli e novità per due e quattro ruote ALLE PAGINE 8-9

.


2 CRONACA Droga e guida senza patente TORTONA (png) Era ricercato dal Tribunale di Bologna T.M., 34enne bolognese perché doveva scontare ancora 1 anno e 2 mesi per traffico di sostanze stupefacenti. Ad assicurarlo alla giustizia ci ha pensato una pattuglia della Polizia di Stato della Sottosezione Polizia Stradale di Alessandria, che l'ha sorpreso alle 4 di notte in transito sull'A21, a Tortona, proveniente da Asti. Nonostante la recente condanna, T.M. non aveva cessato la propria condotta criminale ed infatti risultava detenere oltre 100 grammi di anfetamine e decine di francobolli di allucinogeni. E' stato quindi arrestato. T.M. è risultato anche sprovvisto della patente di guida poiché revocatagli e quindi è stato multati di 5.000 euro, come prevede la nuova norma del codice della strada.

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

Altro falso dentista scoperto a Novi NOVI LIGURE (png) La Compagnia della Guardia di Finanza di Novi Ligure, nell'ambito di una operazione contro l'abusivismo medico e la connessa evasione fiscale, ha individuato un odontotecnico di 51 anni che da molto tempo si dedicava quasi esclusivamente all'esercizio della professione di dentista. Nella prima fase delle indagini è stata anche effettuata una perquisizione presso lo studio, nel corso della quale sono stati rinvenuti medicinali e attrezzatura specifica da dentista nonché un paziente che si stava sottoponendo alle cure mediche. Sono, così, stati sottoposti a sequestro un riunito odontoiatrico, apparecchiature per radiografia, fiale di anestetico ad esclusivo uso odontoiatrico nonché materiale ed attrezzature mediche di diverso genere. In base ai risultati delle indagini i finanzieri calcolano in 200 mila euro i ricavi non dichiarati dal 2000 ad oggi. E' il secondo falso dentista scoperto dalle Fiamme Gialle in un anno.

DA ASTI

Spari e donne, preso un albanese in fuga. Aveva ferito giovane

. ALESSANDRIA (png) Con le vendite, in nero, di gioielli a famosi calciatori di fama internazionale, in forza ad importanti squadre della serie A italiana nonché dei principali campionati europei, un orafo di Valenza è riuscito ad occultare al fisco, in pochi anni, oltre due milioni di euro. La Compagnia della Guardia di Finanza di Valenza ha individuato un pensionato che, nel periodo 2008-2013, ha versato numerosi e cospicui assegni, emessi soprattutto da noti calciatori professionisti italiani, europei e sudamericani, per poi prelevare, in contanti, i medesimi importi. L'approfondimento di tale vicenda ha consentito alle Fiamme Gialle della città dell'oro di avviare un'incisiva at-

Gioielli ai calciatori ma la ditta evadeva il fisco tività di contrasto all'evasione fiscale nei confronti di una ditta orafa della città, destinataria reale dei proventi delle vendite di oggetti preziosi, mai transitati in contabilità e, conseguentemente, non dichiarati al fisco. Nel corso dell'ispezione i militari hanno ricostruito dettagliatamente il modus operandi dell'evasione. Un incaricato dell'azienda, grazie alle amicizie intrat-

tenute con alcuni giocatori, ha iniziato a frequentare gli alberghi delle località ove le maggiori squadre del campionato di serie A effettuavano i ritiri pre-stagionali. Stabilendo un rapporto fiduciario con famosi calciatori, tuttora in attività ai massimi livelli delle competizioni nazionali ed internazionali, è riuscito così a vendere importanti gioielli realizzati dalla propria ditta,

inizialmente pagati con assegni intestati al pensionato e, poi, con bonifici bancari accreditati sui propri conti correnti, il tutto senza mai rilasciare alcun documento fiscale. Oltre due milioni di euro di guadagni non dichiarati. Alla ditta è stata, anche, contestata la sottrazione di imposta sul valore aggiunto pari ad oltre 200mila euro, riconducibile a quelle vendite.

ALESSANDRIA (png) E' stato arrestato nel parcheggio Caduti di Nassirya (Mc Donald's) l'albanese fortemente indiziato di aver sparato ad un connazionale nel centro di Asti, probabilmente per un regolamento di conti. La Questura, per ora, non fornisce molti dettagli, ma sembra che con un altro albanese stesse pianificando la fuga. All'arresto hanno collaborato investigatori delle Squadre Mobile delle Questure di Asti, Alessandria e Prato. Un altro albanese è stato infatti arrestato a Prato. Un giovane è stato ferito gravemente, ma dopo un delicato intervento chirurgico sembra che sia fuori pericolo.

Torna la promozione

Occhiali da vista Montatura + lenti bianche di serie Somma: sfero +-4 / cilindro +-2


CRONACA 3

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

.

da parte di tre persone che scaricavano qualcosa da un’auto sulla SP 180 tra Spinetta e Frugarolo. Messi subito in relazione i due fatti, le gazzelle e le altre pattuglie delle Stazioni venivano dirottate in zona per le ricerche e i militari della Radiomobile scoprivano che, nel punto dove era stata segnalata l’auto, erano state scaricate e nascoste tre cassette di sicurezza. Una sola cassetta mancava all’appello, ma le banconote contenute all’interno non potranno essere utilizzate per-

ché tali cassette sono dotate di un sistema che, in caso di forzatura, esplode sporcando di vernice tutte le banconote contenute. Comunque, il tempestivo intervento in forze delle pattuglie dell’Arma ha consentito di recuperare e restituire alla Fidelitas circa il 75% della somma rubata. Sul posto sono stati effettuati i rilievi sul furgone e sulle cassette al fine di trovare qualche elemento utile alla prosecuzione delle indagini e alla identificazione degli autori del fatto.

Droga e clandestini

ALESSANDRIA (png) I carabinieri delle Stazioni Alessandria Cristo, San Salvatore Monferrato e Bassignana, nel corso di un servizio coordinato antidroga disposto dalla Compagnia di Alessandria e svoltosi nel pomeriggio del 17 febbraio, hanno rispettivamente denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e violazione delle norme sull’immigrazione un tunisino di 40 anni, pregiudicato, e segnalato alla Prefettura quale assuntore di stupefacenti un italiano di 51 anni, entrambi con precedenti di polizia. Il tunisino, clandestino, veniva sorpreso nei giardini antistanti la stazione con due grammi di cocaina suddivisi in quattro dosi e 1,3 grammi di hashish che aveva nascosto all’interno di una confezione nascosta in mezzo all’erba del giardino. La droga veniva sequestrata e l’uomo, irregolare sul territorio nazionale e già destinatario di due decreti di espulsione emessi, veniva accompagnato in caserma e denunciato. Nel secondo caso i militari di Bassignana controllavano e perquisivano il 51enne che si aggirava con fare sospetto in piazzale Curiel davanti alla Stazione, trovandogli nelle tasche due grammi di hashish. La droga veniva sequestrata e l’uomo veniva segnalato alla Prefettura.

2007

ALESSANDRIA (png) Furto sventato in via Don Giovine. Grazie alla segnalazione di un cittadino che ha chiamato il 112 per informare di un’auto sospetta in strada, i carabinieri sono riusciti ad arrivare rapidamente sul posto, ma in quel frangente i militari vedevano tre persone che, accortesi della loro presenza, uscivano dal palazzo e si davano alla fuga a piedi facendo un salto di oltre quattro metri verso i garage dello stabile e scavalcando alcune inferriate, per poi fuggire per le campagne limitrofe. I militari li inseguivano per un breve tratto, tornando poi verso il veicolo segnalato in precedenza. Notavano a quel punto che anche la donna si era data alla fuga. Sul posto giungevano di rinforzo altre due pattuglie che cercavano senza esito i fuggitivi, mentre i militari intervenuti per primi entravano nel palazzo segnalato dove scoprivano che i malviventi avevano consumato un furto in un appartamento del terzo piano. Nel giardino condominiale veniva rinvenuta una borsa contenente parecchio denaro. Sempre nel giardino venivano inoltre trovati alcuni cacciavite e altri arnesi da scasso. Un’auto abbandonata in piazza Basile è stata sequestrata per i successivi rilievi tecnici e all’interno sono stati rinvenuti diversi elementi utili che potranno consentire di identificare i componenti della banda.

Bolla, trovando il furgone aperto e mancante di alcune cassette di sicurezza. Mentre una gazzella si spostava immediatamente per rintracciare i malviventi aiutata nelle ricerche da altre tre pattuglie delle Stazioni di Bassignana, San Giuliano e Oviglio e con l’ausilio di personale in borghese del Nucleo Operativo della Compagnia e del Nucleo Investigativo, giungeva alla centrale operativa dei Carabinieri la telefonata di alcuni cittadini che segnalavano degli strani movimenti

to dal

Scappano giù da quattro metri

setta non si accorgeva di una mossa fulminea con cui gli venivano sottratte le chiavi del mezzo che aveva in una tasca. La guardia giurata entrava nella banca per terminare il suo giro e, uscito subito dopo, si accorgeva che mancava il suo furgone, allertando la sua centrale che provvedeva a localizzare il furgone in strada Bolla di Spinetta. Dalla Centrale Operativa dei carabinieri di Alessandria venivano dirottate d’urgenza due autoradio che giungevano rapidamente in strada

merca

FURTO SVENTATO

Rubano portavalori, ma il bottino viene recuperato

con il

SPINETTA MARENGO (png) I Carabinieri della Compagnia di Alessandria sono intervenuti in forze a Spinetta Marengo nel pomeriggio del 17 febbraio per il furto di un furgone attrezzato per contenere cassette di sicurezza, non blindato, rubato davanti alla banca Intesa San Paolo di via Genova. L’allarme scattava alle 13.10 circa quando la centrale della Fidelitas di Vercelli, società che si occupa del trasporto di valori, segnalava al 112 di Alessandria che un suo dipendente, una guardia giurata, era stato derubato del furgone Fiorino utilizzato per il trasporto valori perché una persona era riuscita a sottrargli con destrezza le chiavi del mezzo. Infatti, proprio davanti alla banca, un giovane si era avvicinato alla guardia giurata per distrarla e quest’ultimo, che stava consegnando una cas-

LE ADE R S HIP F OR UM °

5

MIGLIOR MEDIATORE CREDITIZIO NELLA CESSIONE DEL V 2015

Collaboratore Gasio Massimiliano


4 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

PENNA DEVOLVE I SUOI GETTONI PER COMPRARE LIBRI E ALBERI

SIRINGHE LUNGO IL TANARO ALESSANDRIA (png) Una distesa di siringhe lungo le aree verdi del Tanaro. Le denunce, prima che dalle autorità competenti, sbarcano sui social network. Così le foto del luogo preferito dai drogati per bucarsi - e lasciare le siringhe - fanno il giro della città, passando da computer a smartphone. Verrà ripulita dopo poco, ma non è una novità che in quei viali e lungo la passeggiata Sisto, proprio perché zona isolata e buia, trovino rifugio le persone che non vogliono essere viste, sia che siano coppie clandestine, sia che siano persone ai margini della società. Non è la prima volta che vengono trovate siringhe o sporcizia diffusa in quell’area.

.

Il mercato immobiliare incomincia a muoversi ALESSANDRIA (png) Prima o poi doveva succedere. A forza di ribassi del prezzo delle case - pur di incontrare domanda e offerta - ora c’è chi ricomincia ad acquistare. Si torna ad investire sulla casa, visti i crolli bancari e i prezzi bassi degli immobili, ma si costruisce sempre meno. Il mercato immobiliare della provincia di Alessandria, secondo l'osservatorio prezzi Fiaip (che periodicamente realizza

sondaggi tra gli associati per conoscere l’andamento delle compravendite) muove timidi passi in avanti, registrando un aumento dei mutui erogati per acquisto di immobili. Ma la tendenza è ristrutturare, visto che i permessi edili si sono dimezzati. Così i palazzi d’epoca, ma non solo, subiscono restyling di facciate e interni, con tante possibilità per le giovani coppie.

Spenti piazze e uffici per il risparmio «simbolico»

NIGERIANE SU VIALI E SPALTI: I CONTROLLI DELLA POLIZIA

Retata anti prostituzione tra le strade del vizio, ma in poche vengono espulse ALESSANDRIA (png) Nella serata di giovedì 11 febbraio la Polizia di Stato di Alessandria ha effettuato, in Alessandria, un servizio straordinario di controllo del territorio, volto principalmente a contrastare il degrado urbano ed il conseguente fenomeno della prostituzione su strada. Nel corso delle attività sono state com-

piute, quindi, verifiche e controlli lungo le vie urbane e quelle dell'immediata periferia, in prossimità dei luoghi ove si riscontra una maggiore concentrazione di persone dedite al meretricio. Ai servizi ha partecipato personale della Questura, della locale Sezione di Polizia Ferroviaria e della Polizia Municipale di Ales-

sandria. In totale sono state identificate 13 nigeriane e 1 loro connazionale. Successivi accertamenti hanno consentito di acclarare l'irregolarità per 3 di loro (tra cui il ragazzo). Pertanto sono state espulse ed accompagnate presso i Centri di identificazione ed espulsione di Ponte Ga-

leria a Roma (le due donne) e Torino, per il rimpatrio al paese di origine.

IN EDICOLA IL NUOVO NUMERO o consapevole

ile di turism bimestrale tascab

bimestrale tascabile di turismo consapevole

€ 3,90

■ GIAPPONE e Vulcanica Hakon

- Poste Italiane SpA -

Sped. abb. post. - D.L.

353/20 03 - art. 1 comma

1 - DCB MI -

A soli

■ PIEMONTE naga Walser a Macug ■ GRECIA o e storia Monemvasia vin ■ LIGURIA entina Strade di Valle Arg

€ 3,90

PUGLIA ■ prire Gargano da sco

FINLANDIA ■ o Aurora a Kuusam VENETO ■ lada Civetta e Marmo

ALESSANDRIA (png) D opo tanti anni di militanza nel sindacato e un’esperienza in Parlamento, il Capogruppo di "Sinistra Ecologia e Libertà" l’on. Renzo Penna, unico rappresentante del partito di Nichi Vendola a Palazzo Rosso, ha rinunciato, per il terzo anno ai compensi previsti dalla legge e connessi all'incarico di Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Cultura. In pratica i «gettoni» di presenza che spettano ai consiglieri per l’attività politico-amministrativa sono stati accantonati e poi destinati a pubblica utilità. In accordo con il Sindaco e gli Assessori alla Cultura e al Verde pubblico il Capogruppo di SEL - ex dirigente sindacale e già deputato per i DS - Ulivo dal 1996 al 2001 - ha destinato l'indennità maturata nel corso del 2015, nelle 240 sedute cui ha presenziato e risultata pari a euro 8.676, in favore della Biblioteca Comunale "Calvo" per libri e dvd, riviste e abbonamenti (6.675 euro) e per il verde dare piena applicazione alla legge n. 10 del 2013 che prevede di piantare un albero per ogni bambino nato (euro 2.000).

ALESSANDRIA (png) Anche il Comune di Alessandria ha aderito alla campagna “M'illumino di meno”, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2 da ormai dodici anni, proprio per risparmiare sull’energia. Il tema di quest’anno è stata la mobilità sostenibile. Il 19 febbraio, Giornata del Risparmio Energetico, come gesto simbolico

di adesione all'iniziativa, in tutte le città è stata spenta l'illuminazione di monumenti, piazze, vie, vetrine, uffici, aule scolastiche ed abitazioni private tra le 17.30 e le 19: il Comune di Alessandria ha aderito con lo spegnimento dell'illuminazione esterna del Palazzo Comunale. Molti altri Comuni della provincia hanno aderito.


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

PALAZZO BORSALINO TUTTO ALL’UNIVERSITÀ

Tra marzo e aprile inizierà il trasloco del Museo del Cappello

ALESSANDRIA (png) Entro la fine del mese di marzo inizieranno i lavori per spostare il Museo del Cappello Borsalino, e dare all’Università del Piemonte Orientale, in particolare al dipartimento di scienze umanistiche e giuridiche, la totalità di Palazzo Borsalino, così da poter allargare gli spazi per la didattica e lo studio. Il Palazzo, infatti, con gli anni è diventato sempre più «stretto», visto l’aumento degli studenti e delle facoltà. Il bisogno di spazio si è fatto sentire già da qualche anno, ma adesso, con l’introduzione (o meglio la duplicazione, con buona pace dell’idea iniziale

dell’ateneo tripolare) di nuove discipline la musica è cambiata. E così nel periodo dell’inaugurazione dell’anno accademico spunta nuovamente la richiesta, più o meno polemica, di mantenere le promesse: il Comune sposti i cappelli da un’altra parte. E così sarà, come promesso. Ma le promesse e la burocrazia, unita ai budget di spesa, non sempre vanno d’accordo. Diciamo pure quasi mai. Lo vediamo con le opere pubbliche, figuriamoci con la cultura. L’ultima parola dell’assessorato competente è che a fine marzo partirà il trasloco. Staremo a vedere.

Il Comune difende il suo Conservatorio ALESSANDRIA (png) Il sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, ha inviato al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e al Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, una lettera per testimoniare il proprio sostegno ai Conservatori Italiani che, sabato 13 febbraio, hanno manifestato per vedere riconosciuto il valore sociale e culturale dell’Alta Formazione Musicale nel nostro Paese. «In qualità di Sindaco e Presidente della Provincia voglio esprimere il mio più convinto appoggio e sostegno al comparto dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. Nella Città di Alessandria ha sede il Conservatorio Vivaldi, da sempre eccellenza e punto di riferimento non solo per il nostro territorio. Le preoccupazioni espresse in più sedi da famiglie, insegnanti, studenti e operatori del settore sono state oltremodo pienamente condivise dall’intera nostra comunità che ha avuto modo, nella

MANAGER NON SI PRESENTANO A PALAZZO ROSSO: È POLEMICA

Forfait alle Commissioni, le municipalizzate dribblano il consiglio comunale (per ora) ALESSANDRIA (png) «Mi trovo costretto, considerata la annunciata assenza dei vertici Atm e per mero senso istituzionale, a sconvocare la Commissione Bilancio di cui all'oggetto». Giovanni Barosini, presidente della commissione Bilancio del comune di Alessandria si è trovato ancora una volta ad annullare una commissione già in agenda, proprio per il forfait di politici e di dirigenti delle municipalizzate. Perché recentemente ci si è focalizzati soprattutto sulle

partecipate del Comune, sulle tasse e sui bilanci delle varie società a capitale pubblico. Barosini ribadisce il sacrosanto «diritto-dovere» di acquisire con immediatezza tutti gli elementi circa l'attuale situazione economico-finanziaria dell'Azienda. Già nei giorni scorsi i vertici di ICA, la società che si occupa dei tributi, era finita sotto i riflettori per non essersi presentata a Palazzo Rosso. Ufficialmente per malattia, ma sembra che la maggioranza non gradisca questi «processi» in aula.

giornata del 13 febbraio 2016 in occasione di #notediprotesta, di essere posta a conoscenza delle istanze che da più parti sollecitano il Governo ad una piena attuazione della riforma ancora in itinere a garanzia di una maggiore qualità e sviluppo del sistema di formazione musicale del nostro Paese. L’educazione musicale e della storia dell’arte sono elementi centrali della formazione della persona e per la costruzione di una società migliore e attenta ai valori fondanti di una vera collettività.

In questo, Governo, Amministrazioni ed Enti, hanno il dovere di accompagnarne la crescita, con ogni possibile attenzione, alla persona, ai suoi bisogni e alle sue aspirazioni. Con la presente si propone e si richiede anche un tavolo aperto a tutti i Sindaci dei Comuni, sedi di Conservatorio, per la condivisione di strategie di programmazione e progettualità in cui le valenze territoriali possano incidere significativamente, consentendo un pieno adempimento dei passaggi normativi».


6

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

HUB NAVIGLI Colori e Opportunità.

i A

ASSOCIAZIONI

LO SHOW BOX

IMPRESE

INFORMAZIONI SU:

www.hubnavigli.it

Il futuro dei Navigli è a colori e pieno di opportunità. LMH invita Enti, Associazioni e Imprese a sostenere il progetto “Riaprire i Navigli”. Milano era e deve ritornare ad essere Città d’Acqua! Il territorio sarà più attrattivo e si potranno sviluppare più opportunità per tutti! In questo contesto LMH offre servizi forniture e noleggi per organizzare eventi a 360°: battelli personalizzati con vostro Brand, sperimentazione e coordinamento di calendari, organizzati da più soggetti, per tratte fluviali occasionali o stagionali, ecc. “Lo Show Box”, personalizzabile per ogni esigenza, completa a terra il servizio.


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

ALESSANDRIA (png) Nei giorni scorsi a Torino è stata formalizzata ufficialmente la consegna del complesso monumentale della Cittadella Militare di Alessandria dall'Agenzia del Demanio-Direzione Regionale Piemonte e Valle d'Aosta al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo-Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, V.C.O. e Vercelli. Si tratta di un importante tassello dell'azione di recupero e valorizzazione del complesso monumentale dismesso dall'Esercito ItaliaACQUI TERME (png) «Da circa un anno evidenziamo come nei riguardi della nostra Provincia il piano regionale di riorganizzazione della rete ospedaliera, sia parzialmente migliorabile in alcuni aspetti specifici; contrariamente a quanto sta passando n e ll’opinione pubblica, i buoni risultati che stanno arrivando in questo ambito sono dovuti ad un intenso dialogo sempre produttivo con l’Assessorato alla Sanità» Per i consiglieri regionali PD, Walter Ottria e Domenico Ravetti, il dialogo tra Regione e Provincia, nell’accezione geografica, è migliorata. E poi criticano la manifestazione

no nel 2007 e che, esteso su oltre 60 ettari, conserva integro l'originario disegno a stella progettato nella prima metà del XVIII secolo, composto da fossati, bastioni e spalti, ma anche di palazzi, caserme, depositi etc. per circa 190.000 mq di superficie. Il vantaggio è che si possa ottenere un maggior dialogo tra gli enti e una maggior attenzione del governo verso la Cittadella. Più specificamente, la novità e il "cambio di passo" sono rappresentati dal fatto che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha deciso di organizzata dal sindaco di Acqui che ha portato 500 acquesi sotto le finestre del Consiglio Regionale a protestare per il dep o t e n z i am e n t o dell’ospedale. «Il tavolo di lavoro ha lo scopo di trovare un giusto c omprom esso tra il fabbisogno di salute dei cittadini acquesi, in relazione soprattutto all’estensione e alla geografia del loro territorio, e la disa-

DAL DEMANIO AI BENI CULTURALI, GESTIONE COMUNALE

La Cittadella passa al Ministero: in arrivo una pioggia di milioni? inserire la Cittadella Militare nei siti che intende gestire direttamente inglobandola nel novero dei monumenti su cui compiere, quale importante scelta di politica culturale di rilievo nazionale, significativi investimenti in

termini di risorse pubbliche. E' stato concordato tra tutti l'avvio immediato di un tavolo-tecnico che faccia il punto della situazione sulla Cittadella Militare di Alessandria per attivare prontamente tutte le necessarie

strosa situazione dei conti che la Regione ha ereditato dalla Giunta Cota (Lega Nord e Forza Italia), situazione che aveva già portato alla chiusura di alcuni reparti. A quale gioco sta giocando il Sindaco di Acqui, Bertero? Vuole davvero difendere la salute dei cittadini o il suo vero scopo è di attaccare con ogni pretesto la Giunta Chiamparino ed i consiglieri regionali PD? Il

Proteste strumentalizzate? I consiglieri del PD non ci stanno sindaco Bertero non ha mai protestato laddove la precedente Giunta ha chiuso il Punto Nascite dell’Ospedale di Acqui Terme, riscoprendosi difensore dei deboli solo quando il colore della Giunta è cambiato. Un’ultima puntualizzazione: martedì 9 scorso la delegazione di Sindaci e cittadini è stata ricevuta come da prassi durante la pausa dei lavori, anzi anticipando la stessa di circa 15 minuti; il Consiglio Regionale era im-

azioni di tutela e promozione del complesso monumentale (iscritto dal 2006 alla Tentative List dell'Unesco e inserito nella lista dei luoghi di eccellenza da salvaguardare del patrimonio culturale italiano).

pegnato nella discussione di un’importantissima legge sulla violenza femminile e per questo motivo, a differenza dei colleghi consiglieri di opposizione non ci è stato possibile lasciare l’aula. Anche solo dal punto di vista dei numeri infatti chi appartiene alla maggioranza ha il dovere di rimanere al proprio posto per evitare che venga a mancare il numero legale, con conseguente interruzione o sospensione dei lavori».


8 AUTO&MOTORI A BETTOLE Auto: gennaio ha segnato il Arriva il semaforo record per l’ibrido in Italia

intelligente

forico andrà a risolvere una criticità relativa alla sicurezza della circolazione stradale: si tratta, infatti, di un progetto all'avanguardia che punta a rendere più sicura e fluida la circolazione. Il nuovo semaforo darà di norma la precedenza alla viabilità più transitata e, cioè, quella della strada provinciale, ma quando vi sarà anche una sola auto in attesa di attraversare l’incrocio da via Fossa del Sale e da via Bettole, scatterà il rosso sulla provinciale permettendo così alle auto di passare.

Alessandria7

DAL 3 AL 13 MARZO

Attesa per il Salone di Ginevra: annunciate 120 premiere (tvl) Manca poco all’ottan-

Sarà posizionato all'ingresso della frazione Bettole, all’incrocio con la provinciale 151 POZZOLO FORMIGARO (tvl) Un semaforo “intelligente” regolerà il traffico all'ingresso della frazione Bettole di Pozzolo Formigaro, all’incrocio con la provinciale 151 per Villalvernia e strada Fossa del Sale. E’ quanto deciso dall’accordo tra il Comune e la Provincia di Alessandria. Il semaforo intelligente, o per la precisione “attu ato” (così si dice in gergo tecnico), verrà installato a fine mese e costerà a Provincia e Comune la somma di 17.500 euro. L'impianto sema-

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Gennaio mese dei rec o rd … almeno per quanto riguarda i motori “green”. Il primo mese dell’anno, infatti, ha visto il mercato dell’ibrido in salita con dati di vendita che hanno raggiunto il 2,1% superando così la media della motorizzazione ibrida in Italia che fino ad oggi è stata pari all'1,6% (dato annuo 2015). Questi dati arrivano da una nota di Toyota Europa che ha

anche precisato che il 96% di questa quota è rappresentato da Toyot a e L e x u s . R AV 4 Hybrid - aggiunge Toyota - ha contribuito in maniera significativa al raggiungimento di tale risultato. Il nuovo RAV4 appena lanciato ha già raggiunto il 13,6% di quota nel suo segmento, con il 54,3% di motorizzazioni Hybrid immatricolate a gennaio e con una previsione di un'ulteriore crescita

nei prossimi mesi. «Gli italiani - dice Toyota si dimostrano sempre più consapevoli del valore dell'ibrido, in grado di coniugare performance, piacere di guida e massimo rispetto per l'ambiente, a tutto vantaggio delle nostre città sempre più soggette a blocchi del traffico e provvedimenti delle amministrazioni locali, legati all'innalzamento delle polveri sottili».

taseiesima edizione del Salone di Ginevra che aprirà al pubblico dal 3 al 13 marzo e quest’anno sarà caratterizzata da grandi numeri: alla rassegna sono annunciate, infatti, ben 88 anteprime mondiali, oltre a 32 premiere europee, per un totale di 120 debutti internazionali. Duecento gli espositori, provenienti da trenta Paesi, che parteciperanno alla kermesse e ben 700mila i visitatori attesi. Tutte presenti le grandi Case ad eccezione della Mini. Tra le novità più attese ci sono la Fiat Tipo familiare, la nuova Scénic e tante sportive: Aston Martin DB11, Bugatti Chiron, Ferrari GTC4 Lusso. Presenti anche la Lamborghini Centenario LP770-4 che sarà prodotta in 40 esemplari, già tutti venduti, 20 coupé e 20 roadster, e la Maserati Levante. E ancora: Range Rover Evoque Cabriolet e l'elettrica Tesla Model X... e molto altro.

ELETTRAUTO BOCCACCIO s.r.l. RICAMBI E ASSISTENZA (con esperienza dal 1983)

VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO PER RIPARARE LE TUE AMMACCATURE? Invia le tue foto tramite whatsapp 328 7232667

Autoradio - Condizionatori d’aria Impianti GAS auto - Revisione bombole metano Ganci traino - Revisioni - Cambio olio e iltri

SPALTO BORGOGLIO, 98 (angolo Via Donatello) - ALESSANDRIA Tel. e Fax: 0131 253042 • E-mail: elettrautoboccaccio@hotmail.com

Oppure chiama al cell. 328.7232667

RIPARIAMO VETTURE - FURGONI MOTO - AUTO D’EPOCA RESTAURI DI OGNI GENERE Via della Maranzana 68 - Alessandria t.lillo@libero.it carrozzeriapresentauto

SI EFFETTUA PREVENTIVO A DOMICILIO GRATUITAMENTE

Risparmia sul costo della tua RC Preventivi personalizzati Massima sicurezza Massimo sconto!!! Non temiamo confronti!!! Borgo Città Nuova, 12 (vicinanze corso IV novembre) ALESSANDRIA Telefono: 0131.40674 - Fax: 0131.263176 Orari da lunedì al venerdì dalle 8.30/12.30 dalle 14.30/19.30


AUTO&MOTORI 9

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

AD UN ANNO DAL CLAMOROSO SUCCESSO DELL’ALBUM DEI CITTADINI DI SAN SALVATORE

L’educazione stradale in figurine Un modo efficace per fare prevenzione utilizzando parte delle risorse provenienti dalle sanzioni stradali SAN SALVATORE MONFERRATO (tvl) Dopo il grande successo ottenuto un anno fa con il lancio dell’album delle figurine con i volti dei cittadini, dal sindaco al farmacista, dal parroco ai ragazzi delle squadre di calcio e basket, il Comune di San Salvatore Monferrato, in collaborazione con Mye - Figurine Italia, propone una nuova iniziativa, dedicata esclusivamente ai ragazzi: le figurine per insegnare il codice della strada. Dopo le prime pagine con le foto e il saluto del Sindaco, le figurine del corpo della polizia municipale e quelle dei “nonni vigile”, l’album prosegue con i disegni di strade ed incroci, consigli e quiz su come comportarsi quando si gira in città. Il sindaco Corrado Tagliabue, che un anno fa curò direttamente il progetto “San Salvatore in Album” e che ha ideato con lo staff di Figurine Italia questa nuova iniziativa, afferma: «Questo nuovo album è la naturale conseguenza di un progetto più ampio, inaugurato dal nostro Comune e relativo all’educazione dei ragazzi, al fine di prepararli ad essere cittadini consapevoli, preparati e osservanti delle

Figurine: un prodotto senza età che piace a tutti

regole del vivere c om une. Da anni infatti il nostro corpo di polizia tiene lezioni nelle scuole e questo album sarà per i bambini della scuola Primaria un utile strumento per seguire con maggiore attenzione e coinvolgimento i consigli e le regole che verranno insegnate in classe dal nostro Commissario Gianluigi Talento e dal suo staff». L’album sull’educazione stradale, oltre all’aspetto ludico, diventa così un mezzo efficace e coinvolgente per promuovere l’educazione e le regole del codice della strada utilizzando, come prevede la normativa, parte dei proventi delle sanzioni della Polizia Locale. Un progetto che si finanzia da solo e con un risultato certo, perché, come dimostrano gli episodi di San Salvatore Monferrato e dei grandi editori del settore, le figurine sono un prodotto editoriale senza età, che “funziona”, oggi come ieri, in modo straordinario.

UN MOMENTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Uno strumento coinvolgente ed accattivante per le lezioni che il corpo di vigilanza tiene nelle classi della scuola primaria


10 CULTURA&SPETTACOLI

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

UNO SPETTACOLO INTERNAZIONALE PER RIMANERE A BOCCA APERTA

Dopo aver girato il mondo “Aeros” arriva in tournée in Italia e si ferma al Teatro Alessandrino ALESSANDRIA (tvl) «Vola re, volteggiare, saltare, roteare in aria: una meraviglia assoluta per gli occhi» Los Angeles Times «AEROS ci cattura con la sua magia, ci affascina con l’intima e naturale grazia dei loro corpi» San Francisco Chronicle «Un mix di humor, erotismo ed estrema fisicità generano brividi eccitanti: sono gli AEROS!» Chicago Sun Times «Eccezionale! Fa rimanere a bocca aperta, strappando applausi a scena aperta» Washington Post Sono soltanto alcune delle, a dir poco, positive recensioni fatte dai maggiori media internazionali a proposito di AEROS che giovedì 10 marzo

alle ore 21 potremo ammirare anche noi al Teatro Alessandrino. Si tratta di uno spettacolo unico nel suo genere al quale hanno lavorate tre mostri sacri della danza, tre coreografi di fama internazionale: Daniel Ezralow, David Parson e Moses Pendleton hanno unito il loro genio creativo alle straordinarie capacità atletiche dei campioni olimpionici della Federazione Romena di ginnastica artistica. I costumi realizzati da Missoni evidenziano il movimento del corpo in tensione e la potenza atletica dell’azione. AEROS mette in scena uno spettacolo di corpi magnifici, sensuali, volteggianti nello spazio per sfidare ogni legge

fisica. Corpi in movimento, corpi in t e n s i o n e, perfette e flessibili sculture c o l t e nell’atto supremo di staccarsi da terra e c o n q u i st are la leggerezza del volo. «Siamo davvero orgogliosi di ospitare uno spettacolo internazionale, che sta girando il mondo e che a marzo sarà in Italia e farà tappa nelle grandi città - sottolinea Massimo Bagliani, direttore artistico della stagione teatrale -. Non era

semplice farlo arrivare anche in una città di provincia come la nostra e speriamo che il pubblico premi questo nostro impegno. Anche perchè si tratta davvero di uno spettacolo unico e trasversale che saprà appassionare non solo gli amanti della danza».

A TORTONA

Teatro, Barbara De Rossi è “Medea” TORTONA (tvl) Sarà Barbara De Rossi, mercoledì 24 febbraio, a portare in scena al Teatro Civico di Tortona lo spettacolo “Medea” di Jean Anouilh, per la regia di Francesco Branchetti. Eroina di grande fierezza, e di grande solitudine, Medea emerge da questo testo come un’indimenticabile figura femminile: la sua tragedia parla alla nostra coscienza del dramma dell’is olamento, degli amori incompiuti, del fallimento delle relazioni, della resa dei conti tra un uomo e una donna che si sono amati.

GOLD SPONSOR È UN’AZIENDA ALESSANDRINA

Premio Gelato Giovani: il 7 e l’8 marzo la I edizione del concorso

BISTAGNO (tvl) Sarà un'azienda alessandrina leader nella produzione di ingredienti composti per pasticceria e gelateria artigianale il Gold Sponsor della prima edizione del Premio Gelato Giovani, il concorso nazionale di Gelateria riservato agli studenti delle scuole alberghiere e istituti professionali d’Italia e di età compresa tra i 17 e 21 anni. L'azienda in questione, che porterà in Italia la tradizione e la qualità alessandrina, è Giuso. Organizzato dall’Associazione Pièce, che raggruppa professionisti da anni impegnati nella promozione e formazione dei giovani in diversi ambiti dell’imprenditoria alimentare e della comunicazione, il Premio si svolgerà a Torino il 7 e l’8 marzo, in due giornate che prevedono la gara e la premiazione dei vincitori e che culmineranno con una Masterclass di alto profilo tec-

nico. A essere premiati saranno sia i ragazzi vincitori, che riceveranno importanti opportunità formative, borse di studio, corsi di alto livello, stage e tirocini, sia le rispettive scuole di appartenenza a cui andranno attrezzature professionali e materie prime. Formazione, mercato e cultura sono le parole chiave del Premio Gelato Giovani, nato per stimolare e sostenere la formazione e offrire opportunità di confronto e crescita, obiettivi sposati appieno da Giuso che, come realtà d’eccellenza riconosciuta in Italia e all’estero e forte del suo ruolo di attore principale del mercato, da anni sceglie di dare ampio supporto all’istruzione e alla preparazione dei giovani professionisti, capaci di esportare una cultura dell’artigianalità dolciaria italiana anche al di fuori dei confini nazionali.


TEMPO LIBERO 11

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

EPPUR SI MUOVE

RICOMINCIO DA T...EO

E gira la terra... non vedo, non sento, non parlo ALESSANDRIA Mi hanno accusato di terrorismo. Non scherzo. Più di un benpensante mi ha tacciato di essere divulgatrice di immagini improponibili, orrende per la loro natura violenta e disturbante. Tutto sacrosantamente vero. E tutto questo attraverso un sociale che, a mio modo di vedere, pubblica ben altri orrori. Mi pregio di far parte di un gruppo su FB, animalisti non fanatici, che si sforzano di divulgare il più possibile gli orrori perpetrati ai danni degli animali; com'è noto i poverini non hanno cronisti fra loro, ne attivisti, ne giornalisti. L'unica cosa a cui possono aspirare è avere amici umani dal cuore buono che parlino in loro vece, che diano voce al loro dolore, che a volte è immenso. Ho scosso molte persone fra i miei contatti, con foto di una crudezza devastante, ma non mi esimerò mai dal farlo, toglietemi l'amicizia, sopravviverò. Se un povero cucciolo viene tenuto per giorni all'adiaccio, per gonfiare al massimo il pelo, e poi scuoiato vivo sempre per il medesimo maledetto pelo, non posso passare oltre. Quando vedo mucchietti di ossa traballanti, digiuni da tempo immemorabile, con lo sguardo liquido che IMPLORA pietà, non posso pubblicare una barzelletta. Il silenzio uccide, l'indifferenza è in assoluto il crimine peggiore, girare lo sguardo è complicità con i mostri violentatori di indifesi. Quando mi accusano, bona-

riamente, si sa, faccio sempre un test. Chiedo a bruciapelo al mio interlocutore che farebbe se gli bollissero il cane sotto gli occhi, vivo ovviamente. Seguono quasi sempre reazioni al limite della violenza, "farei a pezzi chi si permettesse di avvicinarsi ai miei animali". Bisogna per forza appartenere a qualcuno che ci ama per essere certi di non fare una brutta fine? Non meritano gli animali, tutti indistintamente, amore o almeno rispetto? Non si possono girare gli sguardi davanti alla sofferenza, questo è il vero crimine. Non chiedetemi di non divulgare, non succederà mai. Guardate le immagini invece. E mentre inorridite e forse piangete, schiacciate quel piccolo pulsante, CONDIVIDI. Mai, e mai più girare gli occhi davanti alla crudeltà. Alle mostruosità perpetrate sugli indifesi, su chi può parlare solo con la nostra voce. L'olocausto insegna.

Grazia Smilovich.

Oltre la frutta e verdura di qualità, ai nostri clienti offriamo diversi prodotti siciliani come la caponata di melanzane, caciocavallo ragusano DOP, ricotta salata, patè di pomodori secchi, crema al pistacchio, miele di zagara di arancio, agrumi non trattati e tanto altro.

Siamo aperti da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30

Venite a trovarci in Via Bergamo 72, Alessandria Tel. 340.4919276

Comico, cinico e irriverente: Teo Mammucari a teatro ALESSANDRIA (tvl) Il palcoscenico del Teatro Alessandrino è pronto ad accogliere un artista amato dal pub b li co : Teo Mammucari arr i v e rà i n città giovedì 3 marzo, e alle ore 21 porterà in scena RICOMINCIO DA T...EO. Non sono bastati più di vent i p r ogrammi televisivi a tirar fuori la verità e i pensieri p ers onali che Teo ha portato con sè per tutti questi anni. Teo sceglie il teatro e sposa il progetto di presentare un monologo dove può fi-

nalmente parlare con il suo cinismo, come ai tempi del suo programma preferito “Libero”, di quello che sta

accadendo al suo Mondo. Uno spettacolo comico ma anche molto cinico e irriverente, attraversando tutto quel-

lo che Teo ha vissuto in questi venti anni, dalla sua vita personale a tutto il resto che accade nel mondo. RIC O M I NCIO DA T. . . E O è uno spettacolo da non perdere che attraversa l'amore, l'i n f an z ia, la gioia di essere ma soprattutto la speranza di uscire da quello che il programma sociale ci impone. Scritto e diretto da Teo Mammucari raccogliendo, in chiave ironica e comica, una realtà che ci ha trasformato in Robot.


12 TEMPO LIBERO “La vie en rose... Bolero”: musica e canzone “Ripartiamo dal Lupo” con il CAI francese al Teatro Municipale di Casale

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

C A S A L E M O N F E R R ATO (tvl) Doppio appuntamento nelle prossime due settimane al Teatro Municipale di Casale. Il primo è quello con “Lasciami... ignoranza dei congedi”, reading in cui Franco La Cecla affronta l'ansia dell'abbandono, senza però rinunciare all'ironia tra un solo di sax e un «se mi lasci ti ammazzo!». L'appuntamento è per giovedì 25 febbraio alle ore 21. “Lasciarsi: un'esperienza che purtroppo non risparmia quasi nessuno». Nel mondo contemporaneo, la rottura del legame di coppia è un fenomeno di grande rilievo sociale. Tuttavia, di fronte a uno stadio dell'esistenza che necessita di un'elaborazione collettiva, la solidarietà del gruppo tende a sfaldarsi, originando nella personalità dell'individuo colpito intercapedini di so-

litudine e turbamento che, in molti casi, degenerano nell'aggressività e nel risentimento. Dopo il reading si cambia registro e atmosfera e il 4 marzo (alle 21) sarà la danza della compagnia Balletto di Milano a calcare le tavole del palcoscenico del Municipale con LA VIE EN ROSE... BOLERO, una serata tutta dedicata alla musica e canzone francese in un ritmo in crescendo. La prima parte è dedicata ai famosi chansonnier, cui è legato il fenomeno più grosso e culturalmente più accreditato della canzone europea. Come non ricordare Edith Piaf, Yves Montand o Jacques Brel? O chi ancora oggi è considerato il mito della canzone francese, Charles Aznavour? Testi poetici, che parlano d'amore e di indifferenza, di gioia e di solitudine, di

amicizia, di vita quotidiana, hanno suggerito il lavoro coreografico che si dipana in una successione di quadri indipendenti. Un lavoro che, giocando con gli stereotipi culturali e passando dall'ironia alla nostalgia, racconta storie di tutti i giorni e parla di emozioni. Un serata di danza dedicata alla musica francese non poteva non presentare il Boléro di Maurice Ravel, un brano dalla forza dirompente e dalla strut-

tura geniale, dal ritmo ossessivo che evoca la seduzione, reso immortale da grandissimi coreografi ed interpreti. La versione del Balletto di Milano tuttavia trova un'altra interpretazione. Non solo gioco di seduzione, ma l'eterna storia di una nascita, di un'attrazione inevitabile verso un essere simile, di un moltiplicarsi di incontri. Di una vita che, così come nasce, nella solitudine si spegne.

SPORT Alessandria Calcio

Dal Museo Grigio... Bassano e Renate (e Milan) ALESSANDRIA L'importante gara casalinga con il Bassano da vincere per continuare l'inseguimento al primo posto. L'undici veneto è avversario dei Grigi solo da pochi anni, da quando, cioè, è arrivato nelle categorie professionistiche. Nove i precedenti giocati fino ad oggi dal 12 dicembre 2010. Al Moccagatta i giallorossi vicentini sono scesi quattro volte perdendo tre volte e pareggiandone una (l'ultima, quella giocata a dicembre 2014). Nel totale del confronto i grigi sono comunque in vantaggio con quattro vittorie contro 3. 9 a 9 il computo dei gol. La settimana successiva trasferta a Meda contro il Renate. I nerazzurri brianzoli giocano contro l'Alessandria per il quinto campionato di fila, dopo la loro salita

nelle categorie professionistiche. E' una trasferta tradizionalmente favorevole con una vittoria e tra pareggi ottenuti nelle quattro partite giocate in terra Lombarda. Le ultime tre gare, tuttavia, si sono concluse con altrettanti pareggi e la sola vittoria risale al 2-0 dell'8 gennaio 2012 (Nassi e Fanucchi gli autori dei gol). Il bilancio globale vede i grigi in vantaggio per tre vittorie a due con dieci gol segnati e nove subiti. In mezzo alle due partite di campionato all'Alessandria tocca l'ardua fatica di giocare la semifinale di ritorno di Coppa Italia. Milan-Alessandria allo stadio di San Siro dove i grigi non mettono più piede dall'ormai lontano 26 giugno 1975, giorno dello spareggio con la Reggiana valido per la permanenza in Serie B e finito

1-2. Il 7 febbraio 1960, invece, è il giorno dell'ultima partita giocata a Milano contro la squadra rossonera, finita 3-1 per i padroni di casa: Galli, Altafini e un'autorete di Pedroni per il Milan, Rivera per i grigi i marcatori. Alessandria e Milan sono oggi in parità con 16 vittorie a testa su 46 incontri disputati.

Sergio Giovanelli

“Lupi delle Alpi Piemontesi”: giovedì 25 febbraio al Teatro Parvum ALESSANDRIA (tvl) “...Quando il nostro sguardo incrocia per la prima volta quello del Lupo, cambiano vite e prospettive...”. Ecco allora che il più affascinante, intelligente e tormentato predatore delle nostre montagne sarà il protagonista dell’evento: “Lupi delle Alpi Piemontesi”. Giovedì 25 febbraio alle 21 presso il Teatro Parvum di Alessandria (Via Mazzini, 85) Roberto Vezzani, Marco Costantin e Luca Giordano cattureranno l’attenzione dei partecipanti con una serie di materiale fotografico che farà emozionare ed appassionare anche gli animi più freddi e distaccati. Faranno chiarezza su quella che è l’attuale situazione del ritorno del Lupo sulle nostre montagne sfatando miti e credenze popolari. Il gruppo collabora attivamente al progetto WOLFALPS, unico progetto attivo a livello europeo volto alla gestione ed alla conservazione del lupo nelle aree chiave e sull’intero arco alpino. Promotore dell’iniziativa è la sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di Alessandria, che in collaborazione con Sportrage e Salewa ha organizzato questa serata per sottolineare che la frequentazione della montagna non è solo quella del weekend, con le ciaspole o con gli sci, camminando o arrampicando, andare in montagna vuol dire anche conoscere ed informarsi. La sezione del Club Alpino Italiano di Alessandria dopo la coinvolgente presentazione del programma sociale al palazzo Monferrato nello scorso dicembre vuole ripartire protagonista nel 2016 con una serie di eventi di formazione ed informazione rivolti ai soci e non, valorizzando la montagna e la frequentazione della stessa.

! ! ! e l a n o i z e Ecc S S A P I 2 SK Acquista su

BREMBO adulto feriale

SAN SIMONE adulto feriale

€anziché 34 € 50

€ 30 anziché € 44

w w w. c o m i n c o m . i t

Per informazioni 039.99.89.260 - 800.12.48.83


13

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

CRUCIVERBA 1

2

3

4

5

6

7

8

9

17

16

10 18

13

27 30

33

ORIZZONTALI 1. Il Paese dei Malgasci - 10. Mal di testa - 16. Ha una sua taglia - 17. Lo è chi ci sa fare - 19. Un manto equino - 20. Il Burrasca di Vamba - 21. Notevolmente piccante - 22. Manifesto da appendere - 23. Una ferrovia parigina - 24. Segnata da striature - 25. Circondati, avvolti - 26. Li seguono i turisti - 27. Il jolly nostrano - 28. Il bario del chimico - 29. Caduto in fondo - 30. La mèta delle Crociate - 32. Al centro dell'aula - 33. Ai lati del sentiero - 34. Brulica di api - 35. La storia degli dèi - 37. Corre su vie obbligate - 38. Diminuire il prezzo - 39. Era una sigla... sanitaria - 40. Lubrificare, ungere - 42. I denti più aguzzi - 43. Elemento del problema - 44. Pesci a... losanga - 45. La volata del ciclista - 46. Woody del cinema - 47. I sudditi di Priamo - 48. Esperto di contabilità.

15

25

26 29

14

22

24

23

12

19

21

20

28

31

34

32

35

37 40

11

38

39

42

41

44

VERTICALI 1. Non hanno problemi di linea! - 2. Spregevole, ignobile - 3. Un quaderno di memorie - 4. Azienda Turistica Nazionale - 5. Iniziali di Orwell - 6. Si allestisce per la recita - 7. Si versa per garanzia - 8. La malattia dell'indolente - 9. Quota di pagamento - 10. Clint al cinema (iniz.) - 11. Lo scontro automobilistico più pericoloso - 12. Una valle autonoma - 13. Delimitano l'area - 14. É opposto a OSO - 15. Importante arteria - 18. Poco coraggioso - 21. Eterno, perpetuo - 22. Artisti del pennello 24. Fabbrica con i soffiatori - 25. Si sfidano a Sanremo - 27. Pubblicità fatta per corrispondenza - 28. Confezione per farmaci - 31. Voglia impaziente - 32. Identico - 33. Lo pratica l'atleta - 34. Asiatici di Medina - 36. Lo lascia la macchia - 37. Pianta aromatica - 38. John Dickson giallista - 41. I signori a cui ci si rivolge - 42. Iniziali di Pavese - 43. 551 romani - 45. L'ultima sulla scala - 46. Nella mano e nei fianchi.

36

43

45

46

47

48

CRITTOGRAFATO

CRUCIPUZZLE - I FIORI

Sapendo che a numero uguale corrisponde lettera uguale , risolvete lo schema aiutandovi con le lettere già inserite

Cercate le parole elencate nello schema che possono essere orizzontali, verticali, diagonali e anche da destra a sinistra e dal basso verso l’alto. Le lettere rimanenti daranno un proverbio.

1

2

3

4

5

6

8

9

4

10

4

5

5

7

2

9

4

9

5

6

6

12

6

5

5

2

12

4

R 6

5

A 12 8

14

5

T 5

4

4

3

5

5

4

5

2

11

12

13

4

5

5

8

6

3

4

5

2

2

13 1

8

6

12

14

2

1

8

8

2

9

8

14

4

9

10

4

5

2

12

5

8

14

2

5

8

12

12

6

9

4

9

9

2

7

2

7

5

6

7

5

6

7

5

4

12

8

2

8

9

2

7

O

4

4

2

2

T

7

6 16 7

2

14 2

15

2 14

8

5 6

14

1

4

8

2

12

14

4

9

9

6

2

12

5

6

7

14

2

3

3

4

9

5

4

3

3

6

5

5

8

5

2

1

4

8

4

T I L E N A A S S I L E M P

A O A L G A I L G I N A V O

G R V I M I M O S A R E T R

E A A A L P R C A Z G I R T

T I N N I A P A I E N G O U

E N D T L S D N S O L I I L

N O A H L S N N C O L A E A

O N I E A I R A A G L N Z C

M G N M A F L M O V T E A A

E I U U F L I F V I H O Y A

N B T M A O I S S O P O C R

A H E M E R O C A L L I S N

SUDOKU

SUDOKU X

Partendo dalle cifre inserite completate lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che in ogni riga, colonna e riquadro non devono essere ripetute.

In questa variante del sudoku oltre alle regole classiche, le caselle colorate devono contenere i numeri da 1 a 9.

U E P H P A O I N A R E G I

N N C A L L I S T E M O N C

F O C P A N C R A T I U M A

ACONITO

HOYA

ANEMONE

IRIS

ARNICA

ISSOPO

AZALEA

LAVANDA

BIGNONIA

LENTISCO

CALLA

LILLA

CALLISTEMON

MELISSA

CANNA

MIMOSA

CAPRIFOGLIO

PANCRATIUM

DALIA

PASSIFLORA

ELIANTHEMUM

PETUNIA

ERICA

PORTULACA

GAGGIA

ROSA

GERANIO

TAGETE

GIRASOLE

VANIGLIA

HEBE

VIOLA

HEMEROCALLIS

ZINNIA

CRUCINUMERO Dovete inserire nello schema tutti i numeri elencati fino a completarlo.

MEDIO

6 5 4 7 9 4

2 9 3 5 1 7 8 9 6 5 7 2 5

8 2 3 7 1 9

6 6 3

5 6 1 4 7 8 3 6 5 3 5 2 7 8 1 3 4 9 5 4 2 7 3 6 2 9 9 7 1 8 5 2 2 5 8

2 CIFRE 58 83 3 CIFRE 108 139 143 243

285 305 333 400 809 889 905 919

4 CIFRE 1006 3641 5442 6181 6338 7008 9935

5 CIFRE 25277 28909 53919 74535 88404 7 CIFRE 4198961


IL MERCATO LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 - Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 55 ENNE moro, atletico. Ironico e colto, il lavoro mi assorbe molto ( sono un imprenditore )non ho figli e sono alla ricerca di una bellissima, dolcissima e femminilissima lei. Amo la vita in tutte le sue sfaccettature e vorrei una compagna che sapesse apprezzarle insieme a me. Tel.348 3602463 ALESSANDRA , 49 sensuale, elegante ma alla fine semplice, alla mano. La mia serata ideale? Una cena romantica a due, un calice di vino e tanti pensieri da condividere, poi addormentarci sul divano. La cosa più bella sarà svegliarsi in due. Sapere che è domenica e avremo tempo solo per noi. Bellissimo vero? Tutto perfetto.manca una cosa sola...tu nella mia vita. Tel. 347 3196655 BIONDA Bella e attualmente single. Ormai divorziata , divido il mio tempo tra il lavoro, le mie Amicizie e qualche passatempo a cui mi dedico anche per riempire il tempo. Diciamo Che sono Serena, equilibrata ma mi sento incompleta. Non sono fatta per essere single, percio cerco un fantastico sognatoreChe Abbia voglia di innamorarsi di me. Ho un carattere dolcissimo. Ci sei? Laura, 54 anni, longilinea.Tel. 347 2900068 CHE RACCONTARE di me? Mi piace leggere, Ascoltare musica. Chiacchierare piacevolmente con gli amici un po di tutto. Shopping? Si,Ogni tanto e con moderazione, mi piace scovare i libri vecchi. Così anche per i viaggi, ogni tanto e quando si può .. Il mio lavoro mi piace e mi assorbe ma, so trovare il tempo giusto per me. Ho chiuso da un po una storia importante e ora sono alla

ricerca di un lui pacato ed equilibrato come me. Si, sarebbe una storia davvero carina, quella tra noi.50 enne, divorziata, mora. Tel. 347 7892919 LILIANA 45 enne divorziata. Semplice, autonoma, indipendente. Sono carina, dolce, longilinea. Mi definirei una donna acqua e sapone dentro e fuori. Questo però non significa che non ho un carattere, so cosa voglio e divento una tigre se vivo un ingiustizia. Chi si somiglia si piglia...ecco se sei acqua e sapone anche tu, siam perfetti. Tel.342 5713289 LUIGI, vedovo,mi buona presenza, fisico asciutto. Sono un uomo curato e attento al proprio aspetto. Non mi piace presentarmi trasandato. Sono economicamente solido e ho buone amicizie. Cerco una compagnia che sia anche lei attenta alla propria persona e sappia relazionarsi in maniera intelligente ed educata. Tel. 347 3175599 MATILDE,BELLA e briosa vedova over anta ( eh, una vera signora l età non la dice! ) seria nei principi e nei valori, vorrebbe incontrare un bel signore galantuomo e per bene. Possibilmente ancora dinamico e attivo come me, che abbia voglia di vivere una storia seria e sincera. In due si vive meglio, specialmente se non si è più fanciulli. Tel. 340 6822519 MATTEO, 48 enne, originale per pensieri e parole. Sono un solitario generalmente, ma in compagnia so aprirmi ed essere socievole e divertente. Ho un figlio grande e indipendente, mi piace la musica, amo le lingue e la buona lettura. In una donna mi catturano intelligenza e personalità . Fisicamente posso dirti che tra una donna troppo asciutto e una più morbida...preferisco abbracciare una morbida. Ma son dettagli,

www.ilmercato.eu

TROVA OVA LAVO AVORO

quel che conta è il feeling. Tel. 347 3144438 MORA dagli occhi azzurri, fisico slanciato. Sono separata, attiva, generalmente positiva e allegra. In un uomo cerco la maturità e la capacità di esser saggio con leggerezza, senza mettersi in cattedra. Io sono un po così, andare d accordo con me e semplice, basta esser sinceri e spontanei. Lavoro e sono autonoma, però ho voglia di un lui speciale da pensare la sera prima di addormentarmi. Tel.342 5713276 SARA quarantenne mora, ben fatta, dicono molto carina e dai modi gentili. Sono riservata, ma ho un carattere allegro e giocoso se ho accanto la persona giusta. In amore, fin qui, non è andata benissimo. L uomo che vorrei io e semplice e dolce ma deciso, concreto. Visto che non esco molto...difficilmente quello giusto per me mi cadrà dal cielo, no? Ecco perché sono qui...a raccontarmi. La primavera è alle porte, spero alle porte ci sia anche un nuovo amore. Tel. 340 7150089 UN TEMPO, cinicamente, dicevo che avrei preferito vivere una vita da single piuttosto che dividere spazi e il tetto con una persona. Ma in fondo non l mai davvero pensato,era solo un modo di difendermi dalle delusioni. Oggi sono più saggia e so che la sofferenza fa parte della vita...ma nascondersi dietro frasi fatte per paura di amare ancora e davvero la cosa meno intelligente che potrei fare. Lo ammetto: vorrei tanto innamorarmi, perdere la testa per ritrovare me stessa. Micaela, single, bei modi e bella testa. Tel 347 3196999 VEDOVA 63 signorile, distinta. Di buona cultura e posizionata socialmente, cerco signore per bene, pari requisiti che abbia buona educazio-

MATRIMONIALI

Publi(iN) srl: Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

Hai spirito commerciale? Sei alla ricerca di nuove side? Vorremmo incontrare consulenti junior / senior, dinamici e intraprendenti da inserire nelle nostre divisioni Tlc/ICT, Energia, Digital Marketing. Se pensi di essere una persona di talento o vuoi metterti alla prova iniziando un percorso professionale, inviaci il tuo CV a parlaconnoi@topteam-mi.it o scrivici tramite WhatsApp al numero 348.3435595. Mettiamo a disposizione un piano di crescita strutturato e ricco di opportunità per chi vorrà coglierle!

www.topteamgroup.it

ne, validi argomenti e tempo a disposizione, anche per semplice e buona amicizia. Ho una casa al mare e mi piacerebbe poterci andare insieme ogni tanto. Sono una donna semplice e non cerco situazioni complicate. Tel. 393 9838324

LAVORO LAVORO RICHIESTE ITALIANA seria affidabile diplomata cerca occupazione statale per contabilita', segreteria, pulizie (domestiche, uffici, luoghi commerciali),

assistenza, stiro. Zona Novi Ligure, Alessandria, Tortona e limitrofi. Telefonare ore pasti 12.30 13.30 dopo 19.00. Astenersi perditempo. SIGNORA automunita cerca lavoro in Alessandria e dintorni come badante, colf o altro. Referenziata, italiana. No perditempo. 338/ 388.77.96 SIGNORA italiana cerca lavoro come assistente familiare, assistenza anziani, consegne o altro purche' serio. Tel: 331/ 254.92.86 SIGNORA russa, 60 anni , con esperienza 12 anni cerca lavoro co-

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

Netweek-Media Locali

Piera Savio

Redazione

Pubblicità

Editore

direttore responsabile

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Informa Soc. Cooperativa

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Stampa Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

CARTOLINE vecchie privato appassionato acquista, anche lettere, buste, corrispondenze, archivi. Tel. ore pasti 031/ 92.70.85 massima serietà COLLEZIONISTA vende libri antichi rari, edizioni uniche e/ o limitatissime. Tel. 328/ 831.79.02 TRENINI elettrici ritiro, anche con scambi, binari, plastici e materiali vari. Tel. 339/ 891.45.41

MERCATINO ACQUISTO adesivi ultras della curva dell'Alessandria annate varie. No anonimi e perditempo. Tel: 347/ 453.74.40 ACQUISTO sciarpa in raso (no lana) degli ultras Alessandria, quella col teschio nel mezzo. A prezzo da concordare. No anonimi e perditempo. Tel: 347/ 453.74.40

me badante, urgentemente, disponibile 24 ore su 24, notturno, diurno. Sono seria, socievole, precisa, brava cuoca, con tanta esperienza. 320/ 198.76.44

MONDO MOTORI MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO moto d'epoca anche Vespa o Lambretta in qualunque stato anche per uso ricambi. Massima serieta'. Tel: 342/ 575.80.02 CERCO in acquisto moto d'epoa anche Vespa o Lambretta in qualunque stato, anche per uso ricambi. 342/ 575.80.02

IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. ARAZZI grandi, 4 pezzi, anni '40, tenuti bene, vendo a Euro 80,00 cad. Tel. 333/ 327.80.69 GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi: ('700 e '800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (no antiquari). Tel. 331/ 827.07.85 oppure 347/ 931.33.09

ARTICOLI SPORTIVI VENDO racchetta da tennis marca Head, a prezzo da concordare. Zona Alessandria. No anonimi e perditempo. 347/ 453.74.40

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com

CALCIOBALILLA professionale da bar e da casa in legno di qualità, molto robusto, piano di gioco in vetro temperato, vendo. Tel. 393/ 025.66.47 CEDO arredamento completo per bagno componibile in legno massiccio come nuovo bellissimo usato pochi mesi, a soli euro 300. Vero affare. Tel. 0163/ 45.95.70 PIASTRA per capelli GHD nuova acquistata a inizio dicembre 2015 vendo causa doppio regalo. Tel. 340/ 507.94.20 VENDO a estimatore intenditore accendino dupont in argento massiccio bellissimo come nuovo anni 80 a euro 210 non trattabili. Tel. 0163/ 45.95.70 VENDO camera da letto matrimoniale in legno stile classico, possiblità di visionarla. Prezzo da concordare. Tel. 347/ 842.93.11 VENDO fototifo ultras di gruppi A/ B/ C a 0,50 cad (minimo 20 foto) zona Alessandria. No anonimi e perditempo. Tel: 347/ 453.74.40 VENDO macchina da cucire elettrica Singer con mobiletto euro 150. Tel. 333/ 171.62.08 VENDO sciarpe in raso di molti gruppi ultras italiani a 15,00 Euro cad. Minimo acquisto di 2 sciarpe. Zona Alessandria. No anonimi e perditempo. Tel: 347/ 453.74.40 VENDO serie di accendini complete, soggetti vari, comprati in tabaccheria a euro 0,50 cad. Zoan Alessandria. No anonimi. 347/ 453.74.40 VENDO stufa a legna modello economico bianca con forno. Euro 130. Tel. 333/ 171.62.08 VENDO stufa economica a legna ad euro 150. Tel. 333/ 284.35.27 VENDO varie stagioni della serie tv Ris e Distretto di Polizia a prezzo ada concordare. Zona Alessandria. No anonimi e perditempo. 347/ 453.74.40 VENDO vecchie botti varie misure da euro 40/ 60/ 80. Tel. 333/ 284.35.27 VENDO vecchio portone mt 2,40, larghezza per mt 2,70 altezza. Euro 100. Tel. 333/ 284.35.27

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO 4 ante altezza 2,40 mt. larghezza 2 mt. con 6 cassetti. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CORNICE IN MARMO per caminetto, bianco, francese del 1860, ben conservato - vendo a soli 1.000 euro causa bocciatura canna fumaria. Info tel. 389.515.00.21 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

AT T

A

P

S B

R

G

IT

P S

S

V P

P M A XXV A

E T

TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO MATERASSO per lettino con sponde, sfoderabile - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 RIGAROSSA

ANTONELLA ad alessandria: la mia pelle è seta calda che infiammera i tuoi sensi, non ci saranno limiti se non quelli della tua fantasia. viso bellissimo, curve esuberanti, dolce, trasgressiva, vogliosa , completissima. chiamami con dolcezza e gentilezza e troverai aperta la porta del paradiso! ! ! ! Telefono 324/ 86.98.131. PAMELA in alessandria l mio seni sono un morbido rifugio,la mia pelle seta tiepida che accendera i tuoi sensi e in fiammera i momenti che passeremo insieme . Non ci saranno limiti, se non quelli della tua fantasia.......... Saremo tu e io........ Preliminare, mani e piedi adorabili. Chiamami con dolcezza, gentilezza e boune maniere......... ti aspetto baci TEL: 3281432720

A

C

G

S

A C

S

S

G

P

C V

A

G

P

A S

R C

P

C

I

DOVE DORMIRE MONEGLIA BAIE DEL LEVANTE tra Portofino e le 5 Terre UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA ARRIVI OSPITE E RIPARTI AMICO

FANTASTICA PROMOZIONE INVERNO SINO AL 19.03.2016

LAVANDINO per cucina lunghezza mt. 94x49, in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

N P

R V R

FRIGORIFERO 60x60 alto 2 mt con congelatore in basso. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

LIBRERIA 2,60 mt. x 3 mt. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

M S S

C V A C C M T R G S R

DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

C L A U A G L C G G S

P

Appartamenti centrali 30 mt. dal mare

MONO 2/4 € 349,00 - BILO 4/6 € 479,00 TRILO 7/8 € 499,00 WEEK* *Modalità prenotazione e condizioni: www.appartamentigiada.it www.appartamentigiada.com - email: info@appartamentigiada.it

ALASSIO Hotel Enrico ***

IMPERIA “AL PORTO” Hetel Pensione

Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it Centrale con vista mare. OFFERTA IRRIPETIBILE hotelalporto@email.it Pensione completa € 44 Fino al 16/06 pensione completa € 62

CAVI DI LAVAGNA

Hotel Rossini al Teatro P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000

Real Park Hotel

DIANO MARINA

info@pensionealbergoaurora.it

Hotel Corso

www.pensionealbergoaurora.it Via Fabio Filzi, 44 Tel. 0183.497011 MONEGLIA info@astrahotel.it - www.astrahotel.it Singola notte e colazione da € 30 Appartamenti per Vacanze GIADA Speciale primavera - € 70 camera doppia Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042

Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it

SANREMO

Via Privata Sant’Antonio, 19

Pensione Aurora

Hotel Astra

Hotel Olympic ***

40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

Tel. 0185.395400 info@hotel-rossini.it

Via Aurelia, 2242 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000

www.appartamentigiada.it

RAPALLO

A due passi dal centro e dal mare. Mezza pensione € 50

Hotel San Desiderio

Hotel Ulivo ***

Via San Desiderio, 6 - RAPALLO

Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com Camera doppia € 60 con ricca colazione

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

Residence Due Porti

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it www.hotelulivo.net Piscina, vista mare, parcheggio. Mezza pensione da € 45

sdhotel@yahoo.com

www. hotelsandesideriorappallo.com

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile


16

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.