Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 7 • Lunedì 4 Aprile 2016
www.alessandria7.it
redazione@alessandria7.it
Tel. 0382.34292
ISSN: 2039-9693
ELEZIONI 2017 Chi saranno gli sfidanti contro il sindaco uscente?
Candidati anti-Rossa, spuntano i primi nomi. Iniziano le «manovre»
ALESSANDRIA (png) Barosini, Ivaldi, Costantino, Maconi, Locci, Boano... Incominciano ad emergere dal panorama politico locale i primi nomi dei probabili protagonisti della prossima campagna elettorale, che si presentino come candidati sindaci da soli, o come leader all’interno di coalizioni. Sembra presto, ma i tempi della politica, sopratutto della campagna elettorale,
non sono quelli della vita di tutti i giorni: ad un anno circa dalla chiamata alle urne, il tempo stringe per verificare disponibilità e possibilità, e possibilmente evitare che si finisca come cinque anni fa, con una scheda lunga un metro e tanti candidati di «disturbo», segno di un malcontento e di un disorientamento sia a destra sia a sinistra. A PAGINA 5
SPECIALE SALUTE & BENESSERE
Pronti per la prova costume? Consigli e curiosità per rimettersi in forma ALLE PAGINE 8-9
2
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
CRONACA 3
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
Spacciatore a 73 anni, arrestato OVADA (png) Un via vai sospetto in una masseria di Tagliolo Monferrato e gestita da un 73enne ha portato ad un’ispezione di polizia. Addosso a lui, in un calzino, sono state trovate diverse dosi di cocaina già confezionate per un peso complessivo di oltre 6 grammi. In casa c'era marijuana, 3 bilancini di precisione, diverso materiale per il confezionamento delle dosi nonché oltre 13 grammi di semi di marijuana, ancora da piantare. In un cassetto della camera da letto, peraltro, i militari hanno anche rinvenuto la somma contante di 2.040 di cui l'uomo non ha saputo dare giustificazioni. Sono scattati gli arresti domiciliari e la condanna di 1 anno e 4 mesi.
.
Quattro topi d’appartamento denunciati in pochi giorni ALESSANDRIA (png) I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Alessandria hanno denunciato per tentato furto aggravato in abitazione due cittadini italiani di 32 e 35 anni, uno dei quali pregiudicato. La pattuglia veniva inviata alle 11.30 circa del 31 marzo in via della Chiatta perché era stata segnalata la presenza di due giovani che si stavano introducendo nel giardino di un’abitazione. Sempre i carabinieri, qualche giorno dopo, hanno denunciato per tentato furto aggravato in abitazione due cittadini italiani di 43 e 31 anni, pluripregiudicati, residenti in provincia di Vercelli e Asti.
Droghe sintetiche per lavorare come schiavi: allarme in città ALESSANDRIA (png) Una metanfetamina chiamata Crystal Meth o Shaboo, la droga degli schiavi, è stata trovata in un appartamento di Alessandria. Almeno venti dosi erano nell'abitazione di M.G., 54 anni, e di una ragazza asiatica irregolare, sua convivente. Lei, che fa la prostituta proprio in quell'alloggio, aveva preso questa droga chiamata "degli schiavi" perché non fa sentire la fatica né la fame.
Ma ha effetti collaterali allucinogeni. Così la ragazza era stata trovata per strada in evidente stato di alterazione psicofisica; soccorsa da una pattuglia della Squadra Mobile che ha poi iniziato le indagini per riportarla a casa. L'uomo è stato arrestato e dopo la convalida è stato sottoposto alla misura cautelare interdittiva del divieto di dimora nel comune di Alessandria.
Scoperta una discarica abusiva
ALESSANDRIA (png) A San Giuliano Vecchio i carabinieri del NOE hanno individuato un piazzale riconducibile ad una società che, nonostante fosse priva di autorizzazione, gestiva rifiuti speciali prodotti da terzi, prevalentemente in attività di demolizioni costruzioni e scavo, realizzando di fatto una discarica abusiva. L’impresa, ottenuto il permesso di costruire per riempimento e livellamento del sedime con terra di riporto, ha invece ricevuto plurime partite di rifiuti speciali per circa 500 mq. L’intero piazzale, ancora da riempire e modellare, presso il quale si stima siano confluite 1.500 metri cubi di rifiuti, la cui eventuale pericolosità sarà oggetto di accertamenti, è stato sequestrato, mentre il legale rappresentante, un uomo di 59 anni, è stato denunciato.
4 ATTUALITÀ Casale ospiterà gli Europei di scherma paralimpica CASALE M. (png) La Federazione Italiana Scherma ha incaricato il comitato Assolu.TO di organizzare i Campionati Europei di scherma paralimpica 2016. Un evento realizzato in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Casale Monferrato e che assegnerà la
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
qualificazione per i prossimi giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016. La grande manifestazione sportiva si svolgerà dal 17 al 22 maggio al Palafiere, con una copertura televisiva di Rai Sport, che trasmetterà anche le finali in diretta, e della stampa sportiva da par-
LO STORICO PRESIDENTE SORPRENDE TUTTI
Boano lascia lo «scettro» dell’Ascom, scelto Ferrari ALESSANDRIA (png) Lo storico presidente Ascom Luigi Boano si dimette. Lascia il testimone all'insegna del rinnovamento. Un'autorottamazione un po' a sorpresa, maturata da quando ha visto la tennista Flavia Pennetta vincere l'US Open. Che c'entra? La campionessa, alzata la coppa, aveva dichiarato il suo ritiro al mondo intero, consapevole che un risultato del genere non avrebbe potuto più raggiungerlo. Meglio uscire di scena in grande stile. Così Boano ha scelto
l'uscita in grande stile, ora che Ascom ha visibilità ed è una delle associazioni commercianti più influenti. Ma le dimissioni di Boano danno adito anche ad altre interpretazioni, che per ora non trovano riscontro nel diretto interessato: una sua candidatura politica, magari a sindaco, magari con il centrodestra. A succedergli è Vittorio Ferrari, 48 anni, dell’omonimo negozio di abbigliamento di lusso in via dei Martiri.
nuova gestione
te de La Gazzetta dello Sport. Saranno invitate tutte le Nazioni europee, che porteranno a Casale Monferrato oltre 250 atleti impegnati nelle avvincenti sfide per la conquista del titolo Europeo 2016. Un evento unico, che coinvolgerà, quindi, tutta la città e il territorio. « Nell’ambito della promozione dell’evento – ha spiegato il vice sindaco, con delega allo Sport, Angelo Di Cosmo -, si invitano tutti i titolari di attività commerciali e artigianali della città a dedicare, per il periodo 10 22 maggio, un spazio delle proprie vetrine all’esposizione non solo della locandina della manifestazione, ma anche delle attrezzature sportive specifiche della scherma (divisa, armi, maschere, ecc). Un segno concreto per dimostrare come Casale Monferrato, ancora una volta, sappia accogliere nel migliore dei modi eventi di tale importanza. Con la collaborazione di tutti, sono certo che sapremo rendere speciali questi Campionati Europei di scherma paralimpica». Chi volesse aderire a questa interessante, e gratuita, iniziativa, può contattare l’Ufficio Sport del Comune (tel. 0142 444268 – rif. Davide De Luca) per confermare l’adesione e concordare le modalità.
PUOI SCEGLIERE FRA 30 PIZZE DIVERSE!!!
ATTUALITÀ 5
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
OLIMPIADI
Gli ovadesi forti in fisica e matematica OVADA (png) Alle “Olimpiadi della Matematica” e alle “Olimpiadi della Fisica” gli studenti di tutte le scuole della provincia si sono cimentati nella risoluzione di problemi che richiedevano non solo conoscenze ma soprattutto competenze e capacità logiche e di ragionamento. Grandi i risultati ottenuti dagli alunni del Liceo Scientifico “B. Pascal” che hanno partecipato a queste iniziative su proposta dei loro docenti di matematica e di fisica, i professori Gian Paolo Arata, Anna Maranzana, Maria Rosa Marenco e Emanuela Palazzo. Si è particolarmente distinto Andrea Parodi della I A, che si è classificato 1° assoluto nelle “Olimpiadi di Matematica” riservate alle prime ed è stato premiato anche per le gare comuni a tutte le classi. Janet Geraci della II B ha ottenuto un ottimo risultato nelle gare di matematica. Fisica: Andrea Barisione (IV A) si è classificato al 13° posto.
Prime «manovre» verso il voto Spuntano i primi nomi di chi incomincia a fare le cose serie per sfidare il sindaco uscente. Da destra a sinistra sono iniziate ufficialmente le grandi manovre ALESSANDRIA (png) A quasi un anno dalle elezioni amministrative ad Alessandria e non solo lì - si assiste alle prime «manovre» politiche. In attesa di un più chiaro quadro di alleanze e di forze in campo, si fanno i primi nomi di chi si candida ad un ruolo di protagonista, o meglio, di chi dà la propria disponibilità ad essere candidato, che è un’altra cosa. Vincenzo Costantino, con un passato importante nelle file del centrosinistra alessandrino, poi staccatosi per una sua lista civica, è uno di questi: «La disponibilità al dialogo e al confronto da parte mia è assoluta, anche perché non ho mai inteso l’azione politica come protagonismo personalistico, ma al contrario un modo dove Alessandria possa trovare un'ampia e unitaria alternativa ad un cambiamento che manca in questa città», scrive in una lettera aperta, in attesa di più chiari scenari. Il posto ufficiale a centrosinistra spetta al sin-
daco uscente, Rita Rossa, ma non si escludono liste civiche più o meno di area e più o meno vicine. Costantino non è un «rossiano», né Gianni Ivaldi, altro nome di possibile outsider candidato, attivo in incontri e dibatti sulla città da quando non è più nella giunta Rossa. Al centrodestra l’indecisione è ancora grande, con un nome solo che gira per i corridoi, Antonio Maconi, anche se si attendono le de cisioni dell’alleato forte, la Lega Nord. Il leader Riccardo Molinari è proiettato a Roma (nel senso del Parlamento), ma non è detto che imponga un suo uomo alla coalizione anti Rossa. Rumors su un candidato provenienti dal mondo produttivo, imprenditore o manager: Luigi Boano, ex Ascom e noto commerciante, è un nome che solletica le fantasie dei politici di destra. Sempre a destra c’è «l’indip endente» Emanuele Locci, battagliero dentro e fuori dal partito, e Giovanni Barosini, presi-
dente della commissione bilancio, nato nel centrodestra, che potrebbe catalizzare le preferenze di un centro più moderato. Centrista da sempre, sta organizzando un movimento popolare chiamato «SiAmo Alessandria», in netta opposizione con Rita Rossa. Questi ultimi potrebbero comunque correre da soli, con liste civiche associate.
Il Movimento 5 Stelle farà scegliere alla rete? Dopo il «caso» Malerba, il personaggio di spicco del gruppo è Domenico Di Filippo. Ma la corsa a Palazzo Rosso è molto lunga, e come nelle precedenti elezioni si potrebbe assistere ad un gran numero di candidati, sia a destra sia a sinistra, disorientando un po’ l’elettore.
Esenzioni ticket, cosa resta e cosa non si rinnova (con esperienza dal 1983)
VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO PER RIPARARE LE TUE AMMACCATURE? ALESSANDRIA (png) Anche quest’anno la Regione Piemonte informa che, per venire incontro alle esigenze degli utenti senza arrecare loro eccessivi disagi, è confermata la validità delle attestazioni di esenzione dal pagamento del ticket su farmaci e prestazioni diagnostiche. I codici di esenzione interessati sono E01, E03, E04 ed E05. NON sono prorogate le esenzioni con codice E02, riguardanti soggetti disoccupati, in ragione della estrema variabilità della loro condizione, che pertanto deve essere riconfermata recandosi alle sedi distrettuali dell’ASL per l’eventuale rinnovo del certificato. La durata della validità delle esenzioni sarà di un anno, salvo che venga nel frattempo attivata la nuo-
va modalità informatizzata per presentare la richiesta all’Agenzia delle Entrate direttamente, tramite la Tessera TS, oppure che entrino in vigore le nuove disposizioni relative ai Livelli Essenziali di Assistenza, attualmente in fase di definizione a livello nazionale. Gli appositi elenchi, predisposti dall’Agenzia delle Entrate e trasmessi ai rispettivi Medici di Famiglia, sono continuamente suscettibili di aggiornamento e pertanto gli utenti sono invitati a comunicare all’ASL tempestivamente ogni variazione – di reddito o di stato civile - che comporti la perdita del diritto: il cittadino, infatti, è penalmente responsabile se si avvale di un’attestazione non più veritiera, e l’ASL può applicare le sanzioni previste in merito.
.
Invia le tue foto tramite whatsapp 328 7232667 Oppure chiama al cell. 328.7232667
RIPARIAMO VETTURE - FURGONI MOTO - AUTO D’EPOCA RESTAURI DI OGNI GENERE Via della Maranzana 68 - Alessandria t.lillo@libero.it carrozzeriapresentauto
SI EFFETTUA PREVENTIVO A DOMICILIO GRATUITAMENTE
6 ATTUALITÀ
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
COLDIRETTI Importante accordo con i produttori
La Novi si «prenota» le nocciole di Alessandria e Asti NOVI LIGURE (png) Nuovo accordo tra Coldiretti e la Novi-Elah-Dufour per la fornitura delle nocciole piemontesi. «L'accordo è stato rinnovato nello stabilimento di Novi, un ulteriore passo in avanti molto importante: territorialità, qualità e rintracciabilità delle produzioni rigorosamente a Km.0. La Novi, da ormai cinque anni, ritira direttamente e valorizza economicamente, nell'ambito di un accordo di filiera agro-industriale con Coldiretti, partite di nocciole di qualità provenienti esclusivamente dalle aree produttive piemontesi».
CI VENIVA DA PICCOLO
Alla Benedicta il relatore è il sindaco di Torino Fassino
Sono state queste le prime parole espresse dal presidente provinciale Coldiretti Roberto Paravidino accompagnato dal direttore Leandro Grazioli e dal vice Emiliano Bracco, subito dopo la firma sul contratto che sancisce la collaborazione tra la Novi, Coldiretti Alessandria e Coldiretti Asti. Ad accogliere la delegazione Coldiretti, il cavalier Flavio Repetto, patron del colosso Novi, classe 1931 e grinta da vendere. In base all'accordo stipulato Coldiretti Alessandria e Coldiretti Asti forniranno in esclusiva alla No-
vi, le nocciole in guscio del raccolto 2016, per una quantità di oltre 3.000 quintali: un dato che comprende entrambe le province, destinato rapidamente a crescere. Al di là della ricaduta economica, è un accordo molto importante per la qualità dei prodotti e per la sostenibilità dell’agr icoltura locale, che va, gioco forza, ad una maggior selezione dei prodotti con maggior rendita, e che si discostano dalle coltivazioni tradizionali, anche se la provincia di Alessandria rimane una delle zone di maggior produzione di grano d’Italia.
BOSIO (png) Le celebrazioni al Sacrario della Benedicta per il 72esimo Anniversario del tragico eccidio avvenuto nell'aprile del 1944 sono state celebrate da un oratore d’eccezione, Piero Fassino, sindaco di Torino, che ai luoghi ed al pellegrinaggio laico della Benedicta è legato fin dall'infanzia, tempo in cui vi si recava con il padre, ex partigiano.
ORTOFRUTTA E SPECIALITA’ SICILIANE Oltre a frutta e verdura di qualità e diversi prodotti BIO, vi invitiamo a provare le nostre specialità artigianali siciliane come il caciocavallo Ragusano DOP, ricotta al forno, patè di finocchietto selvatico, crema al pistacchio, miele di zagara di arancio, cioccolato di Modica e
TANTE ALTRE DELIZIE...
Vi aspettiamo in via Bergamo 72 - Alessandria Da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30 Tel. 340 4919276
Studenti a confronto sulla comunicazione che cambia TORTONA (png) Il 23esimo Convegno Interregionale della stampa studentesca si terrà in Provincia di Alessandria. L’evento, che si intitola “Comunicaregiovane” si svolgerà a Tortona venerdì 8 aprile presso il Centro “Mater Dei”. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Tortona, dal Comune di Tortona e dal Cis (Coordinamento interregionale della stampa studentesca, che vede rappresentate le località di Alessandria, Asti, Brescia, Casalpusterlengo (LO), Piacenza, Racconigi/Savigliano/Fossano (Cn), Carmagnola (To) Tortona). Giunta alla ventitreesima edizione, l’iniziativa intende promuovere la riflessione sulla comunicazione, in particolare riferita al mondo giovanile.
« La comunicazione riveste un’importanza rilevante nella vita di ognuno di noi, soprattutto in considerazione delle trasformazioni, autentiche rivoluzioni, che le moderne tecnologie hanno generato nell’ambito delle relazioni umane», sottolinea Corrado Tagliabue, consigliere provinciale, «a maggior ragione è necessario impostare la comunicazione del futuro, riferendosi agli studenti, alle nuove generazioni». Durante il convegno, al quale parteciperanno circa 400 studenti, degli istituti superiori di secondo grado, saranno affrontati temi riguardanti la comunicazione in senso ampio , quelli posti in gioco dalla comunicazione attraverso la stampa e quelli dettati dall’utilizzo delle più aggiornate tecnologie comunicative.
ATTUALITÀ 7
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
L’ex ministro ci spiega la crisi del debito pubblico ALESSANDRIA (png) «Einaudi vs Keynes: due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni (Mercato, Diritto e Libertà)». E’ il titolo del libro scritto dal professor Fransceco Forte, editorialista di vari giornali, professore emerito dell’Università la Sapienza a Roma e dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ma soprattutto personaggio di spicco della politica degli anni ‘80, nei governi Fanfani e Craxi. Ricoprì vari incarichi, tra cui il ministro delle finanze, delle politiche comunitarie e il vice ministro degli
esteri. E’ stato anche sindaco di Bormio. Oggi vive a Torino. E’ lui l’ospite dell’incontro socioeconomico organizzato dall’associazione Argonauti, per il 12 aprile all’hotel Alli due Buoi Rossi (alle 20). Cos’hanno da dirci, oggi, Luigi Einaudi e John Maynard Keynes? Come spiegherebbero la crisi del debito pubblico? In che maniera immaginerebbero il futuro del nostro Paese? Domande difficili, a cui si cercherà di dare le risposte, alla luce della situazione contingente. L’ingresso è libero.
SIPARIO, RIAPRE SALA FERRERO DEL TEATRO COMUNALE ALESSANDRIA (png) Si riapre il Teatro Comunale. O almeno in parte. La Sala Ferero, per esempio. Giovedì 7 aprile viene presentata la riapertura della Sala Ferrero del Teatro Comunale, grazie all’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. E’ un primo passo verso l’utilizzo totale del teatro che a fine anno è stato restituito alla cittadinanza dopo una lunga e costosa bonifica da amianto. Resta comunque l’incognita su quando e come riaprirà del tutto la struttura.
AUMENTANO I TURISTI IN PROVINCIA
Dal turismo mordi e fuggi a quello «mangia e bevi»
ALESSANDRIA (png) L'Osser vatorio Regionale del Turismo ha presentato ieri i dati relativi al movimento dei turisti sul territorio nel corso del 2015, evidenziando un aumento rispetto all'anno precedente. Anche la provincia di Alessandria registra un incremento significativo, segnando un 2,16% in più per le presenze e uno 0,75% in più sugli arrivi. Si conferma, pertanto, l'interesse da parte dei visitatori, sia italiani che, soprattutto, stranieri per le eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche dell'area collinare. «Registriamo con soddisfazione la notizia del segno positivo, che premia l'impegno di tutta l'attività svolta nel corso del 2015 non soltanto dall'ATL, ma anche dalla rete di collaborazione con la Regione, la
Camera di Commercio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, i Comuni e gli imprenditori associati - dichiara il presidente di Alexala Sergio Guglielmero -. Il nostro compito, adesso, sarà quello di approfondire i dati in nostro possesso, per andare a interpretare gli aspetti di minor forza che emergono in qualcuna delle zone del nostro territorio. Una prima analisi generale sembrerebbe comunque confermare il trend in forte crescita del settore extralberghiero, con un rallentamento del flusso di turismo “business”, legato agli aspetti evidenti della crisi economica. Siamo, comunque, felici di apprendere che Torino e tutto il Piemonte siano ormai una delle mete irrinunciabili per i turisti stranieri che visitano il nostro Paese».
8 SALUTE&BENESSERE
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
SANA ALIMENTAZIONE
MANGIARE E DIMAGRIRE
Mangiare bene per restare in salute e combattere l’invecchiamento Cosa mettere in tavola
Mangiare è al centro della vita sociale e individuale di ognuno di noi. Ma farlo “bene” può davvero fare la differenza, soprattutto in termini di salute. Il cibo come un farmaco, insomma: il primo strumento che abbiamo a disposizione per stare bene, prevenire alcune malattie, gestire le complicanze di altre e combattere l’invecchiamento. Una dieta bilanciata e varia, unita alla pratica di un po’ di sana attività fisica quotidiana, è del resto il segreto del benessere. E un’alimentazione corretta è determinante per uno sviluppo fisico sano, a partire dalla fase prenatale, durante l’infanzia e poi nelle successive fasi della vita. Grazie ai recenti sviluppi delle scienze della nutrizione, oggi sappiamo quali cibi possiamo consumare più o meno spesso per mantenerci in forma, quali invece evitare per non incorrere alla lunga in problemi fisici e malattie. Anche le quantità sono importanti: la scelta delle giuste “dosi” - il quanto, oltre al che cosa mangiare - è alla base di uno sviluppo completo e armonico del nostro organismo, fisico e mentale.
Come regolarci, allora? La vecchia norma del “mangiare tutto, mangiare poco” è sempre valida. Non ci sono cibi proibiti in assoluto, così come non ci sono cibi miracolosi. Abbiamo bisogno di oltre 40 nutrienti diversi per stare bene, ma non esiste un singolo alimento in grado di fornirli tutti. Anche se è ovvio che alcuni sono più salutari di altri. E allora sulla nostra tavola non dovrebbero mai mancare frutta e verdura, riso e cereali, i legumi (che, con il loro elevato apporto proteico, possono sostituire la carne) e, quando possibile, il pesce. Via libera senza esagerare anche a pane e pasta, meglio se integrali. Da consumare con più moderazione invece le carni bianche, uova, formaggi e derivati del latte. Da limitare le carni rosse e in scatola, gli insaccati, i salumi e i dolci. Si tratta infatti di cibi che contengono molti grassi, zuccheri e proteine animali: tutte sostanze che in quantità eccessive risultano nocive. Molto meglio piuttosto un’alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine e fibre, capace di pro-
teggere la nostra salute e prevenire le malattie. È per questo che l’Organizzazi one mondiale della sanità raccomanda di consumare ben cinque porzioni di frutta e verdura al giorno (il cosiddetto five a day): una quota che però, nel nostro Paese, rispetta appena una persona su dieci. Attenzione poi ai condimenti: una dieta troppo abbondante di sale rischia di farci venire la pressione alta, oltre a peggiorare la funzionalità di reni, cuore e vasi sanguigni. Si può cucinare con meno sale ricorrendo a spezie e piante aromatiche come curry, zenzero, peperoncino, menta, basilico o rosmarino. L’olio di oliva è in genere da preferire ai grassi animali, come il burro. Non dimenticare poi di bere molto: 1,5-2 litri di acqua è il fabbisogno giornaliero per tenere in equilibrio il nostro corpo. Da limitare invece il consumo di alcol che, oltre ai noti effetti negativi su fegato e cervello, fa anche ingrassare. Stessa cosa per le bibite gasate e dolcificate che, anche in lattine da pochi centilitri, spesso contengono quantità esorbitanti di zuccheri aggiunti.
L'alimentazione Le Gamberi Foods "I fiori della Vita" è preparata con miscele contenenti un'irrilevante quantità di carboidrati, simili come aspetto alla farina di frumento ma povere di amidi, contenenti proteine vegetali bilanciate e fibre vegetali. Dalla lavorazione di queste miscele si ottengono prodotti aglucidici sostitutivi di quelli farinacei tradizionali. L e p roteine vegetali, catene complesse di aminoacidi che sono i mattoni della vita, sono importanti per molte della reazioni chimiche che si producono nel corpo umano. Le fibre svolgono un ruolo importante nella prevenzione dei tumori intestinali e nel miglioramento della stipsi. Una sana alimentazione è uno degli elementi fondamentali per il miglioramento e la tutela della vita di tutti noi. La diffusione di questa cultura garantisce maggior benessere e salute senza dover rinunciare al gusto della buona tavola. L'utilizzo di questi prodotti, associato ad uno stile di vita
equilibrato e corretto, consente un maggior consumo delle sostanze grasse corporee. È stato provato che quando si segue un regime alimentare povero di carboidrati il corpo utilizza maggiormente, quale fonte di energia, le riserve di grasso. Un'alimentazione aglucidica non è un'alimentazione ipocalorica, ma un'alimentazione chetogenica che deve tener conto es clusivamente dell'el iminazione di zuccheri semplici e amidi. U n ' a l im e ntaz i one aglucidica consente un'alimentazione iperlipidica. Una corretta alimentazione, associata ad uno stile di vita fisicamente attivo, aiuta a combattere l'obesità ed i consequenziali rischi per la salute. La fibra, per un buon transito intestinale, crea la necessità di bere non meno di 2 litri di acqua al giorno.
Erboristeria Medicinale
Alessandria, Corso Acqui 10 - Tel. 0131.343822 Acqui Terme, Via Garibaldi 22 - Tel. 0144.441636
L’estate è alle porte Anche la tua prova costume!!! Scopri il nuovo trattamento per la cellulite... RIMODELLANTE · URTO · DRENANTE RASSODANTE · RIATTIVANTE
PREZZO AFFARE!!!
15 €
a SEDUTA (ZONALE) in abbonamento Prenota ora la tua 1° seduta
GRATUITA!!! NI PROMOZIO ESTETICA
· PEDICURE OVER 50 18€ · MANICURE + SMALTO 15€ · SEMIPERMANENTE 10€ · REFIL TOTALE MONOCOLORE 29€ · MASSAGGIO GAMBE 20€ · CERA GAMBE E INGUINE 19€
Corso Romita, 22 ALESSANDRIA Cell. 391.1817077
ANE APPROFITT E!!! FFAR PREZZO A
E’ primavera: il tuo corpo ha bisogno di rigenerarsi e rinforzarsi intraprendi un percorso salutistico per la
RICONQUISTA DEL PESO FORMA attraverso una dieta personalizzata
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
Sport e attività fisica per tornare in forma ALESSANDRIA (tvl) La bella stagione sta arrivando, le gonne si accorciano, la prova costume si avvicina... e chi ha passato l'inverno sul divano ora è in preda all'ansia e vuole a tutti i costi tornare in forma. Beh, diciamo subito che per i miracoli ci vuole ancora tempo e che sarebbe meglio fare sport durante tutto l'anno ma... meglio tardi che mai. Ecco allora qualche consiglio su cosa è meglio praticare. In piscina, si può scegliere un’attività che stimoli la perdita di peso: acquagym e idrobike permettono un buon consumo di calorie e quindi sono l’ideale per chi ha problemi di chili in eccesso e ritenzione idrica. Discipline come aerobica e danza caratterizzate da movimenti ritmati, resistenza alla fatica e allungamenti - promuovono invece la tonificazione del corpo, sostituendo gradualmente la massa grassa con quella magra. Altre attività sono propedeutiche allo sport, per esempio i pesi: un’ottima forma di allenamento generale, utilizzati addirittura in riabilitazione e quindi adatti a tutti. Attenzione però a come si adoperano, per evitare infortuni: è importante essere sempre seguiti da un istruttore. All’aria aperta, molto indicati per fare un po’ di sano movimento sono i cosiddetti endurance sport: cioè quelle discipline che costano allenamento quotidiano, fatica e sudore ma che poi garantiscono forma e benessere. Nuoto, corsa e bicicletta - grazie
alla stimolazione costante e ritmi cardiaci non troppo elevati - sono senz’altro attività utili in questo senso.
NUMERI PREOCCUPANTI Il rapporto tra gli italiani e lo sport è abbastanza problematico: molto quello seguito alla tv o letto sulla stampa specializzata, molto meno quello effettivamente praticato. A confermarlo ecco le statistiche ufficiali: quasi un italiano su 3 è completamente sedentario, un dato tra i più alti non solo in Europa ma addirittura in tutto il mondo. È chiaro che l’attuale crisi economica è un fattore non secondario: la mancanza di denaro è una delle cause più spesso segnalate tra chi ammette di preferire poltrona e divano a un po’ di attività fisica. E, ancora una volta, il divario Nord-Sud è netto: Basilicata, Campania, Sicilia e Puglia sono regioni dove circa la metà della popolazione resta completamente “seduta”, mentre Trentino-Alto Adige, Lombardia e Veneto si confermano i “motor i” d el l o sport nazionale. Stessa cosa, pur-
Trattamento deciso e efficace, ha una immediata azione anti-age con la radio frequenza e ossigeno a
50 € Riduce gli inestetismi di adipe e cellulite, tonifica stimolando la microcircolazione slim più presso massaggio 60 €
troppo, per i più piccoli: per la fascia d’età che va dai 5 ai 17 anni l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) raccomanda un'ora di attività fisica per almeno tre volte a settimana. E invece, stando alle statistiche elaborate dal Centre for Economics and Business Research, ben il 92% dei tredicenni non raggiunge i livelli consigliati contro una media europea, comunque alta, dell'83%. Un quadro confermato da quanto emerge dall’ultima edizione (dati 2014) dell’indagine OKkio alla Salute, commissionata dal Ministero della Salute italiano. Il 21% dei bambini del terzo anno della scuola primaria risulta in sovrappeso e il 10% è addirittura obeso; il 35% guarda la tv e gioca con i videogiochi per più di due ore al giorno, solo 1 su 4 va a scuola a piedi o in bicicletta. La buona notizia è, se non altro, che il trend è in diminuzione: rispetto
alle precedenti rilevazioni si osserva infatti un progressivo calo della quota di bambini di 8-9 anni in eccesso di peso: nel 2008 più del 23% erano quelli in sovrappeso, mentre erano obesi ben il 12%. Non manca qualche miglioramento promettente anche per quanto riguarda alcuni comportamenti sedentari e le abitudini alimentari.
PARAFARMACO · OMEOPATIA FITOTERAPIA COSMETICA ARTICOLI SANITARI · PUERICULTURA INTIMO DI QUALITÀ
SALUTE=SEGUIRE I NOSTRI CONSIGLI
Trattamento di epilazione, dispositivo estetico studiato per l’eliminazione dei peli superflui
29 €
SALUTE&BENESSERE 9
a zona
10 CULTURA&SPETTACOLI
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
MOSTRA
TEATRO S. FRANCESCO
“Il Testimone”: Bebo Storti racconta la vera storia del magistrato Ciaccio Montalto ALESSANDRIA (tvl) La storia vera del magistrato Ciaccio Montalto, impegnato nell'indagine sui rapporti tra la mafia di Trapani e i narcotrafficanti, e il suo tragico assassinio. E’ quanto andrà in scena al Teatro S. Francesco venerdì 15 aprile alle ore 21: “Il Testimone” è uno spettacolo importante che vede sul palcoscenico un grande attore come Bebo Storti. Uno spettacolo che racconta, facendo parlare solamente i fatti, un episodio lontano e dimenticato dalla memoria collettiva: quello appunto dell’assassino del magistrato Giacomo Ciaccio Montalto, impegnato nell’indagare i rapporti fra mafia di Trapani e narcotrafficanti. Un pezzo di storia contemporanea, tratteggiata seguendo oggettivamente i fatti che si verificarono prima e dopo l’assassinio. Un uomo colto, appassionato di letteratura e di musica, amante della libertà, innamorato del mare... fa il magistrato. Lo ispira una grande insofferenza per l’ingiustizia ed un profondo amore per chi la subisce. Giacomo Ciaccio Montalto è il primo magistrato che si impegna
con grande professionalità contro la mafia del trapanese, legata a filo doppio con quella americana. Ciaccio Montalto è solo, più che solo a Trapani, ma ha un amico lontano che vive a Roma, un giudice di nome Mario Almerighi a cui confida le proprie paure e indagini: la mafia ha anche contatti dentro al Tribunale di Trapani. Il 25 gennaio del 1983 Ciaccio Montalto viene barbaramente assassinato mentre da solo sta per scendere dalla sua auto, davanti a casa sua a Val D’Erice. Nel 1993 Andreotti è messo sotto processo per concorso esterno in associazione mafiosa. Venti anni dopo la morte di Giacomo Ciaccio Montalto, Mario Almerighi decide di testimoniare su quanto a sua conoscenza al
Processo Andreotti: sente di doverlo a Giacomo per il suo coraggio, per la loro amicizia, per la verità.
“Alessandria città delle biciclette” a Palazzo del Monferrato ALESSANDRIA (tvl) E' tutto pronto e tra pochi giorni le sale di Palazzo del Monferrato ospiteranno “Alessandria città delle biciclette”, la mostra che rimarrà aperta dal 14 aprile al 26 giugno. L'esposizione racconta gli straordinari artigiani che nel corso del ‘900 fecero della bicicletta una vera opera d’arte, i grandi giornalisti che contribuirono alla nascita del giornalismo sportivo, i personaggi che lanciarono le due ruote come sport e come veicolo di grande popolarità, fino agli eroi del pedale che ne immortalarono il mito. Quella che si potrà visitare sarà una mostra che unisce la spettacolarità di installazioni multimediali al carattere storico-scientifico di rivisitazione di un’epoca in cui Alessandria divenne il fulcro del ciclismo nazionale, generatore di passioni e trampolino di lancio di iniziative che hanno contraddistinto la storia del grande ciclismo. Una mostra che si pone l’obiettivo di raccontare e al tempo stesso incentivare l’utilizzo della bicicletta. Una mostra che vuole raccontare la bicicletta come singolare sintesi di artigianato, tecnologia e progettazione. Saranno esposti anche cimeli rari e unici, come l’ultima bicicletta usata da Fausto Coppi e ci sarà l’opportunità di seguire l’interessante video-documentario “Giovanni Meazzo, ciclista alessandrino”: una video-intervista ad uno tra i più rinomati ciclisti dell’epoca d’oro di Alessandria. Orari mostra da martedì a venerdì dalle 16 alle 19 sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 Lunedì chiuso - Ingresso libero
Al Teatro Alessandrino si ride con i PanPers A L E S S A NDRIA (tvl) Sarà uno spettacolo tutto da ridere quello che andrà in scena al Teatro Alessandrino v enerdì 15 aprile quando sul palcos cenico saliranno i Pan Per s , ovvero An drea Pisani e Luca Peracino. Attori, cabarettisti e cantanti, il loro successo è partito nel 2009 grazie alla trasmissione tv Colorado, e poi al film uscito nel 2013 Fuga di cervelli per la regia di Paolo Ruffini. Inoltre co ndi vido no un canale YouTube dal nom e Pa n P e rs Tu b e d o v e sono diventati celebri con la serie “Ci sono i PanPers”. Ora il duo comico torna con un nuovo spettacolo “Quasi esauriti”, uno show completamente inedito che spazia tra monologhi, sketch, canzoni e personaggi tra cui lo storico
“motto di medda” e i freschissimi Mika e Fedez. Mai volgare e mai banale, lo spettacolo è adatto a tutti, dalle famiglie ai ragazzi, dai giovani imprenditori ai meno giovani. Non mancherà una sorpresa finale che renderà il pubblico protagonista.
TEMPO LIBERO 11
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
ALESSANDRIA (tvl) “Ciò che la nebbia nasconde” è il titolo della prima edizione del concorso letterario che l’Amministrazione Comunale di Alessandria - Assessorato ai Beni e Politiche Culturali e Biblioteca Civica “Francesca Calvo” - ha lanciato nell’ambito del primo Festival omonimo “Ciò che la nebbia nasconde” dedicato alla narrativa gialla, noir e horror di Alessandria svoltosi lo scorso 5 marzo. Si tratta di un concorso letterario gratuito per racconti gialli, noir e horror inediti che permetterà ai testi vincitori di essere diffusi e apprezzati grazie alla pubblicazione in una antologia edita dalle “Edizioni della Goccia” di Casale Monferrato, partner dell’iniziativa. Il Concorso è aperto a tutti (scrittori esordienti e non) purché maggiorenni e si propone di promuovere sia l’amore per la narrativa di genere che la conoscenza della cultura, della storia, delle tradizioni, delle bellezze paesaggistiche, architettoniche e monumentali del territorio alessandrino. Per questo motivo, i racconti proposti dovranno essere inscrivibili all’interno di uno dei popolari generi menzionati ed esibire esplicitamente almeno un legame, di qualsiasi tipo, con la Città di Alessandria e/o con la
CIÒ CHE LA NEBBIA NASCONDE
Racconti gialli, noir e horror: al via la prima edizione del concorso letterario proposto dal Comune di Alessandria sua provincia (ambiente, a rchi te ttura, storia, arte, cultura, personaggi, enogastrono mia etc.). « I l C o ncorso letterario - dichiara l’Assessore ai Beni e Politiche Culturali del Comune di Alessandria come la rassegna “Dimensioni parallele”, iniziata il 22 gennaio e tuttora in corso, intende coinvolgere un pubblico giovane con l’accostamento di lettura, narrazione teatrale, esecuzioni musicali, contributi multimediali e, nel caso di “Ciò che la nebbia nasconde”, colloqui e incontri
con gli scrittori della città, eventi pensati per gli spazi della biblioteca». Per candidare un proprio racconto occorrerà inviarlo alla Biblioteca Civica “Francesca Calvo” (piazza Vittorio Veneto 1 - 15121 Alessandria) entro il 30 giugno 2016, rispettando i vincoli imposti dal bando.
CASALE MONFERRATO
L’astro nascente della danza contemporanea balla al Teatro Municipale CASALE MONFERRATO (tvl) Al Teatro Municipale sta per arrivare un nuovo nome della scena europea della danza: l’anglo-indiano Aakash Odedra, considerato la stella nascente nel panorama della danza contemporanea internazionale che ha già fatto parlare molto di sé. Questo eccellente interprete di Kathak e Bharata Natyam (due danze tradizionali dell’India) si fa interprete di tre tra i più get-
tonati c o r e og r a f i c onte mp oranei: Russell M a l iphant, Sidi Larbi Cherkaoui e Akram K h a n n e l l o s p e t t acolo “Rising ”, che andrà in
scena ma r t e d ì 19 aprile alle ore 21. Si tratta di un trittico a cui si aggiunge un cammeo di danza t ra d i zi onale indiana e danza contempo-
L’antologia che pubblicherà i testi vincitori includerà anche quattro racconti scritti dai più noti scrittori alessandrini di narrativa gialla, noir e horror: Danilo Arona, Giorgio Bona, Angelo Marenzana, Giulio Massobrio che collaboreranno con la Giuria del Concorso nella selezione dei racconti vincitori. Questa verrà presentata nel corso della seconda edizione del Festival della narrativa gialla, noir e horror di Alessandria, in programma nell’inverno 2016/2017. Il libro ospiterà anche tre racconti scritti collettivamente da classi di Istituti scolastici superiori di Alessandria e provincia. Tali racconti verranno selezionati attraverso una sezione specifica del concorso. Il bando dettagliato è disponibile presso la Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria; è inoltre scaricabile dalla pagina Facebook della Biblioteca Civica di Alessandria e dal sito del Comune di Alessandria (www.comune.alessandria.it). Per ulteriori informazioni: Segreteria organizzativa del concorso Servizio Biblioteca ASM Costruire Insieme, c/o Biblioteca Civica di Alessandria, piazza Vittorio Veneto, 1 Alessandria - tel. 0131.515917 – email: serviziobiblioteca@asmcostruireinsieme.it
ranea fuse insieme coreografato dallo stesso Odedra. Lo spettacolo si completa con video e intervalli musicali, frutto della collaborazione tra John Marc Gowans e Aakash Odedra. Un’occasione per scoprire il virtuosismo, la raffinatezza e la straordinaria presenza scenica dell’astro Odedra. Aakash inizia il suo apprendistato alla danza Kathak al CICD di Leicester con Smt. Nilima Devi. In seguito si dedica ad altri tipi di danza tra cui Bharata natyam, indo-jazz e la danza contemporanea. Ha studiato con danzatori celebri in India come Chitraleka Bolar, Asha Joglekar e Chhaya Kanvateh.
IL VENTO TRA LE RUOTE
Patagonia 2016: 2600 Km in MTB ALESSANDRIA (tvl) Giovedì 7 aprile alle ore 21 il Cinema Teatro Alessandrino ospita una serata benefica ad ingresso libero con Matte o Gatto, Carmelo Scalzo, Renato Scarrone e Franco Perich, quattro appassionati di mountain bike alessandrini protagonisti del progetto “Il vento tra le ruote”. In cinque settimane i quattro hanno percorso la Carrettera Austral, dal Cile all'Argentina, 2600 chilometri e 15 mila metri di dislivello, attraverso le Ande. La serata sarà presentata da Dedè Vinci.
12 TEMPO LIBERO
Alessandria7
TALENT SHOW DI RAI2
PLATEA CIBIS
A Ovada è in arrivo lo street food
OVADA (tvl) In piazza XX Settembre arriva lo street food. Saranno circa una trentina gli espositori che per un intero week-end animeranno il centro città con le loro specialità culinarie. L'occasione è rappresentata “Platea Cibis - Cibi e sapori della cucina popolare”, evento itinerante che lo scorso anno ha già toccato
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
diverse città (anche Alessandria) e che da venerdì 8 a domenica 10 aprile sarà ad Ovada in piazza XX settembre. Qui tutti i visitatori potranno gustare specialità tipiche italiane (arancini, cannoli siciliani, arrosticini abruzzesi, prodotti altoatesini, formaggi sardi, fritti, panini...) e anche internazionali.
Selena Bricco sul palco di The Voice Of Italy: la cantante di Casale Monferrato conquista il pubblico CASALE MONFERRATO ( tv l) Selena Bricco, cantante di Casale Monferrato, ha partecipato alla puntata di The Voice of Italy, trasmessa mercoledì 30 marzo su Rai2. La sua esibizione ha conquistato il pubblico del t a l e nt s h ow ma, purtroppo, non i coach che non si s o n o g i ra t i . Una scelta non condivisa dal pubblico che li ha fischiati. «Potermi esibire sul palco di The Voice of Italy è stata un'esperienza bellissima. Purtroppo non è andata come speravo ma sono comunque molto soddisfatta della mia performance e della reazione entusiastica del pubblico presente in studio e di quello a casa che mi ha manifestato tanto supporto e af-
fetto sui social network. Ci tengo a ringraziare gli autori, la troupe, i tecnici e la band del programma. Sono stati tutti molto carini e gentili. Un ringraziamento speciale va ovviamente alle persone che hanno fatto il tifo per me, in particolare i miei amici Elena e Matteo che sono stati al mio fianco in questa fantastica avventura». Tra i prossimi impegni ar-
tistici di Selena c'è il musical L'accademia delle stelle che ha debuttato venerdì 1 aprile al Teatro Alessandrino (Via Giuseppe Verdi 12, Alessandria). «Nel musical interpreto il ruolo di Selena Robinson, un personaggio decisamente esuberante che proviene da una famiglia di affermati pianisti, il cui sogno è diventare una cantante».
SPORT 13
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
Alessandria Calcio: sei partite per conquistare i playoff ALESSANDRIA Stiamo entrando nel rettilineo finale, un rettilineo che si spera venga percorso senza sbandature perché gli avversari ci sono, sono a ridosso e ogni errore da qui al termine del campionato può essere fatale. Ancora sei gare, di cui quattro in trasferta e due in casa per conoscere il futuro del club grigio: futuro che deve essere rappresentato dalla partecipazione ai playoff, obiettivo minimo stagionale rimasto dopo la fuga vittoriosa della capolista Cittadella. Si parte a Pavia, lunedì 4 aprile alle ore 20.00, poi la trasferta di Gorgonzola, in casa della Giana Erminio, domenica 10 aprile alle ore 15.00; il turno successivo vedrà i grigi tornare al Moccagatta per affrontare il Mantova. Poi si vola in Trentino, destinazione “Druso” di Bolzano contro il Sudtirol; a seguire la gara casalinga
contro la Reggiana e l’ultima in casa del Padova all’Euganeo. La gara contro il Pordenone ha visto l’Alessandria vittoriosa, ma al di la del risultato è stato l’atteggiamento della squadra che è piaciuto; squadra attenta, compatta e consapevole delle proprie forze: è questa la squadra che tutti i tifosi, società in primis, si aspettano di vedere nelle restanti partite di campionato. La condizione della squadra, sotto il profilo atletico, è apparsa in crescendo e questo è un fattore determinante per quando arriveranno i primi caldi stagionali. I playoff non devono scappare a una squadra che è stata, per mesi, sulla bocca di tutta l’Italia. L’Alessandria ha dimostrato di essere il club di Lega Pro più adatto, preparato e attrezzato per giocare partite secche da dentro o fuori.
ALESSANDRIA
Asl: medicina dello sport, da migliorare. Interpellanza discussa in Consiglio comunale Con un po' di ritardo rispetto alle esigenze sportive dilettantistiche, soprattutto di iscrizioni ai campionati, l'Asl ha provveduto ad aumentare l'organico dei medici di Medicina dello Sport, dopo che nei mesi estivi il servizio era rimasto “zoppo”. Sollecitato da più arti, avevo subito presentato una interpellanza per capire il problema ed avere una risposta in tempi brevi. Ad Alessandria, infatti, proprio per mancanza di organico i servizi erano erogati su quattro giorni invece che su cinque, aumentando in ogni caso le liste di attesa e il disagio. In una tale situazione erano quindi danneggiate le società sportive che non riuscivano più a far effettuare le obbligatorie (e gratuite) visite sportive ai ragazzi, situazione che si poteva ripercuotere sulle iscrizioni ai campionati, a meno di non rivolgersi al settore privato. Dopo il mio tem-
pestivo interessamento, scaturito da tante segnalazioni pervenutemi da parte di utenti alessandrini, sulla vicenda che interessa centinaia di giovani sportivi alessandrini, l'Asl ha quindi assunto uno nuovo dirigente medico di Medicina dello Sport per garantire l'apertura dell'ambulatorio al “Patria”, per 30 ore settimanali, mattino e pomeriggio, sempre però su quattro giorni. Alcune disfunzioni permangono, quindi la mia attenzione rimane comunque alta. I campionati sportivi sono già iniziati: nonostante ciò ho evitato che il problema si protraesse ulteriormente, seguendo in prima persona la vicenda e portando le istanze dei cittadini alessandrini in Consiglio Comunale.
dott. Giovanni Barosini
Presidente Commissione bilancio - Comune AL
Sarà determinante il p iazz a m e nto al termine del campionato per definire la griglia dei playoff: ricordiamo che accedono ai playoff le tre seconde, le tre terze e le due migliori quarte: se il campionato fosse terminato la scorsa settimana i grigi si sarebbero classificati al quarto posto come peggiore quarta, in questo momento la migliore quarta è la Casertana, Girone C, mentre l’Ancona sarebbe esclusa avendo meno punti in classifica. Per chi si classificherà al
Giana Erminio e Mantova ALESSANDRIA I precedenti tra Alessandria ed Erminio Giana si riducono alla scorsa stagione, prima volta tra i professionisti della società che porta il nome di un giovane di Gorgonzola caduto nella Grande Guerra. Due partite e due vittorie alessandrine. All'andata a Monza (indisponibile il terreno di casa) vittoria con doppietta di Guazzo. Al ritorno al Moccagatta successo grazie alla rete segnata dal Rantier. Quest'anno la partita di andata è finita 1-0 per i grigi con gol decisivo di Bocalon. Alessandria e Mantova si affrontano per la 46a volta nella storia. Il primo precedente risale alla stagione 1924-25.
IL NUMERO DI
■ CORSICA Porto incantata
APRILE-MAGGIO
PIEMONTE ■ Venaria Reale
- art. 1 comma 1 - DCB
MI -
€ 3,90
CROAZIA ■ or Dalmazia outdo
A soli
€ 3,90
abb. post. - D.L. 353/2003 Poste Italiane SpA - Sped. - Aprile-Maggio 2016 -
bimestrale tascabile di turismo consapevole
PUGLIA ■ pi Terre dei Messa
■ LAZIO Tesori di Tuscia
AUSTRIA ■ ia Sentieri di Carinz
Paolo Baratto
DAL MUSEO GRIGIO
IN EDICOLA pevole bile di turismo consa bimestrale tasca
quarto posto, i playoff inizieranno subito: domenica 12 maggio si disputerà l’ultima gara di campionato, il 15 maggio andranno in campo le due partite fra le due seconde e le due quarte.
La partita di andata si giocò a Mantova e terminò 1-1. Agli Orti i grigi vinsero 6-1 con doppiette di Baloncieri e Cattaneo (Ferrari e Gariglio gli altri marcatori). La stagione successiva fu da fuochi artificiali 7-1 per i virgiliani a casa loro e risposta dell'Alessandria al ritorno con un 9-0 che rappresenta ancora oggi uno dei più larghi successi della storia. In quella gara si distinse l'ungherese Tritz autore di una cinquina. Ad Alessandria i grigi hanno vinto 12 delle 22 partite giocate, le ultime tre consecutivamente, perdendo solamente quattro volte. Il bilancio complessivo di Alessandria-Mantova vede l'Alessandria in leggero van-
taggio con 14 vittorie contro 13 e 18 pareggi in 45 partite. Nelle reti i grigi sono in vantaggio sia nel computo complessivo (61-50) che nelle reti segnate in casa (36-13). All'andata al Martelli di Mantova Mezavilla, Branca, Marconi e Fischnaller hanno firmato il 4-0 della vittoria grigia.
Sergio Giovanelli
IL MERCATO
Publi(iN) srl:
LUNEDÌ 4 APRILE 2016 - Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI MESSAGGI PRIVATI
MATRIMONIALI ANGELO 47 anni, divorziato ma senza traumi da parte di entrambi, sono curioso di 1.000 argomenti e mi piacerebbe una lei che lo sia altrettanto. Per chiacchierare, confrontarci, condividere, passioni, sentimenti, insomma un progetto di vita a due. Tel. 347 3175599 DA RAGAZZA credevo che le cinquantenni fossero anziane. Adesso che non son più una fanciulla, devo dire che invece mi sento piena di energia, di saggezza come non mai. Forse perché sono più solida e concreta di un tempo. Mi sento bene con me stessa e gli altri,mi manca ancora solo un tassello, il più importante: L amore. E io nei sentimenti ci credo e non potrei vivere una vita senza. Mi piaceresti leale, fiducioso, tra i 50 e i 60 ,e sereno come me. Tel. 347 3196999 DOMENICO, 60 enne di buona estrazione culturale e sociale. Sono attivo e mi piace tenermi in forma, ho mille interessi e,visto che di recente sono andato in pensione, mi ci dedico volentieri. Ho un matrimonio alle spalle e mi piacerebbe trovare una bella lei intelligente, di presenza e spirito, che come me sia ottimista e creda nel rapporto a due. Mi sento di aver da offrire molto...se sei femminile e curata, io so apprezzare di sicuro classe e stile. Tel.348 3602463 GIANNI, alto, appena brizzolato, stiloso ( mi piace vestire moderno ma con gusto) . Sono separato e ho i figli grandi. La mia partner dei sogni e una bella 50 enne, vitale e romantica, sensibile, Serena. Ma sai più che l età guardo la tua testa e il tuo charme. Io sogno di innamorami, credo nelle emozioni e nel sentimento. Tel.347 3144438 LISA rimasta vedova qualche anno fa. La forza d animo e l energia che metto nelle cose, insieme all ottimismo , mi hanno aiutata a superare i momenti di sconforto iniziale. Certo...la solitudine la sento. Sono una donna giovanile ma di una volta e mi sento completa solo accanto un uomo. Una persona, semplice, magari vedovo tra i 60 e i 70, anche lui, che stia bene a far due chiacchiere con me, a bersi un caffè , a cenare insieme e perché no, a fare una passeggiata la domenica. Tel. 393 9838324 L AMORE e complicità, emozione, cuore che batte all impazzata. Lo so perche l ho provato. E non è questione di età o ingenuità crederci. Penso che chiunque abbia bisogno di amare e sentirsi riamato e che sia un diritto e un dovere cercare di viverlo almeno
una volta nella vita. Poi può andare male o bene, ma io almeno voglio provarci, sentirmi viva ancora. Annalisa, dolce e romantica tel.342 5713276 MARIA, sessantenne, fine, femminile e curata. Mi tengo in forma col nuoto e le camminate, mi piace leggere e la buona conversazione. Ho un buo carattere e mi adatto facilmente anche a ciò che piace agli altri. Le mie figlie sono grandi e autonome e a me piacerebbe avere una buona amicizia con un uomo intelligente, attivo, dinamico. Poi se nasce un sentimento anche più profondo, perché no? L amore non ha età . Tel.347 7892919 NON VORREI sembrare ovvia o banale ma il mondo di oggi non sempre mi piace. Ci sono sere che mentre ceno da sola...non riesco a veder finire il Tg perché mi mette tristezza vedere come sta degenerando la nostra società.Forse anche per questo, non voglio più rinunciare ai momenti belli e importanti. La vita e un dono, una benedizione ma, viverla da soli, e un peccato. Per quel che vale, io vorrei amare ancora, progettare, immaginare il mio futuro con un uomo, il mio. Vorrei farmi abbracciare da lui quando le notizie mi mettono tristezza. Svegliarmi la mattina e avere un valido motivo per lavorare e tornare a casa: tu.Michela, 50 enne, libera,disincantata ma ancora fiduciosa. Tel.347 2900068 RAFFAELLA, begli occhi e bel cuore. Sono spontanea e sincera, separata da tempo. Tranquilla per natura, penso che sia quasi ora di guardarmi attorno e vedere se il mio principe azzurro si intravvede all orizzonte. A dire il vero, più che un principe delle fiabe, vorrei in-
Piera Savio
direttore responsabile Netweek-Media Locali
Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009
Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it
www.ilmercato.eu
TROVA OVA LAVO AVORO
contrare un uomo vero, in carne e ossa, coi suoi pregi e i suoi difetti. Perché quando si ama, si ama tutto di una persona.se ti rispecchi nelle mie parole...io sono qui. Tel. 347 3196655 SEMPLICE, snella,single e carina. Sono una donna dai modi gentili ed educati e mi piace l uomo che sa apprezzare e riconoscere queste qualità . I valori, per me, hanno ancora importanza e la serietà anche. Poi, ovviamente è bello vivere quel che la vita mi offre con gioia e insieme ad una persona speciale...speciale per me. Non serve esser perfetti, basta essere veri.Tel.340 7150089
ASTI nuovo ufficio vendite
3 GIOVANI AMBOSESSI
Vuoi riempire questo spazio?
Colloqui 0141.31934
Tel. 039.99891 promotion@netweek.it
IMPIEGA
per gestione ordini e clienti magazzino e bollettazione. Tempo pieno.
SONO la tipica donna che ama dedicarsi al proprio uomo, prendersi cura di lui. Non fraintendermi, non sono soffocante o appiccicosa, semplicemente sono fatta così. Mi piace cucinare per il mio lui, tener in ordine la casa, farlo sentire un re. Ovvio che mi piace anche sentirmi la sua regina. Se esiste ancora un uomo che sa corteggiare e crede nella coppia, io sono la sua donna ideale. Tel. 342 5713289 TIZIANA 49 enne, mora, intelligente, di bell aspetto. Non sono brava a raccontarmi in poche righe, credo nell alchimia che si crea tra due persone quando si incontrano. Più sarai disposto a raccontarti, coi tuoi gesti e i tuoi sguardi, più mi verrà naturale fidarmi di te, aprirmi e raccontarmi. Sono single pentita e alla ricerca di una bella storia, seria, profonda e sincera. E tu? Tel. 340 6822519
MATRIMONIALI
LAVORA CON NOI
Cerchiamo Consulenti, Agenti, Agenzie e Imprenditori parlaconnoi@topteam-mi.it www.topteamgroup.it
PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891 Redazione
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it
Pubblicità
Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028
Editore
Informa Soc. Cooperativa
Stampa
Nuova Tipografia Popolare - Pavia
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
IL MERCATO 15
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI IL MERCATO ABBIGLIAMENTO VENDO costume di Fobello. Fine 800. Tel. 338/ 791.94.69
ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi: (700 e 800), a partire da 500 euro. sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati (no antiquari). Visibile a Como. Tel. 331/ 827.07.85 GRATIS si sgombera ogni tipo di locale in cambio merce, in oltre acquistiamo vecchie cartoline, buste lettere, francobolli, monete, argento, oro, orologi da taschino, bigiotteria, libri antichi, album da figurine, vecchi giocattoli. Tel: 338/ 123.79.90
COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO dischi in vinile anni '60- '70, genere: rock, pop, jazz, anche intere collezioni. Cell. 346/ 39.69.545
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089
arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
ACQUISTO modernariato del '900, complementi d'arredo: vetri, ceramiche, bronzi, lampade, quadri, sculture. Massima riservatezza, pagamento immediato. Cell. 388/ 43.06.726 CEDO collezione di 6500 francobolli, in 4 album non liguellati. Euro 1000. Vendo anche vecchi spartiti musicali: Italiani e francesi . Tel. 031/ 268651
MERCATINO 4 OROLOGI, 3 crono e 1 datario completo carica manuale automatica vendo a sole 700,00 Euro. Tel. 328/ 18.11.483 AAA ACQUISTO bici vecchie di qualsiasi genere anche in pessime condizioni. Tel. 320/ 720.91.28 AAA COMPRO figurine, album e fumetti anche intere collezioni, Subbuteo. Pago in contanti e bene. No commercianti. Massima serietà. Ritiro a domicilio. Tel. 338/ 5038394 ACQUISTO interi arredamenti. Pagamento in contanti. Tel. 392/ 7008761
0131260 034
Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253
Ai sensi e per le disposizioni di attuazione della Legge 22 Febbraio 2000, n. 28 in materia di comunicazione politica e di parità d’accesso ai mezzi di informazione emesse dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni; Informa Soc Cooperativa Via Campi, 50 - 23807 Merate (LC) PI e CF 02856220138 in qualità di editore della testata Alessandria 7 dichiara la propria disponibilità a pubblicare sulla predetta testata messaggi referendari tramite prenotazione degli spazi, invio del materiale, pagamento anticipato, secondo le condizioni contenute nel codice di autoregolamentazione depositato presso i propri uffici di redazione e della concessionaria di pubblicità: Publi(iN) Srl, C.F 01842780064 P.I 01842780064 via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Tel. 039/99891 sede operativa di: Viale Venezia, 2 - 27100 Pavia (PV) Tel. 0382/34292 Il codice di autoregolamentazione per la fruizione degli spazi, indica: le condizioni temporali, le modalità di presentazione delle richieste, le modalità di invio del materiale, le modalità di pubblicazione in funzione alla disponibilità degli spazi, le condizioni tariffarie.
GO
alia al ia
(iN)
CLIC
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
DOVE DORMIRE
ACQUISTO vecchia oggettistica darredamento ( vasi, statuine, ceramiche, Lampade anni 70) Tel. 392/ 7008761 ANELLO oro bianco con brillante bianco, extra carati 0,15 vendo a Euro 300,00. Tel. 333/ 427.66.76
MONEGLIA BAIE DEL LEVANTE tra Portofino e le 5 Terre
BIANCHINA panoramica blu mare funzionante accessoriata cedo offerta libera trattabile previa visione vicinanze Biella preavvisando pomeriggi al 339/ 3115194 BIELLA PONDERANO vendesi a prezzo di realizzo ,mobili ufficio, plotter per disegni, fotocopiatrice, 2 computer, stampante e altro materiale. Tel 338/ 9662016
ARTICOLI PER LA CASA DIVANO 3 posti con penisola (inseribile sia a destra sia a sinistra), sfoderabile, vendo a 200,00 Tel. 348223.02.17 TAPPETO orientale Bukhara Kashmir Pakistan cm. 186x125 annodato mano grigio/ celeste disegnato, garanzia, originalita', vendo Euro 200,00 trattabili. Escluso spese trasporto. Tel. 320/ 947.32.75 RIGAROSSA
ristoranti
REFERENDUM POPOLARE - 17 aprile 2016 Comunicazione preventiva per la diffusione di messaggi referendari per referendum popolare avente ad oggetto l’abrogazione parziale del comma 17, terzo periodo, dell’articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), come sostituito dall’articolo 1, comma 239, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - legge di stabilità 2016), indetto per il giorno 17 aprile 2016
PAMELA in Alessandria l mio seni sono un morbido rifugio,la mia pelle seta tiepida che accendera' i tuoi sensi e infiammera i momenti che passeremo insieme. Non ci saranno limiti, se non quelli della tua fantasia. Preliminare, mani e piedi adorabili. Chiamami con dolcezza, gentilezza e buone maniere. Ti aspetto. Tel. 328/ 143.27.20
UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA ARRIVI OSPITE E RIPARTI AMICO
FANTASTICA PROMOZIONE PRIMAVERA DAL 9/04/2016 al 4/06/201 Appartamenti centrali 30 mt. dal mare
1 settimana € 380,00 2 settimane € 749,00 - 3 settimane € 899,00 *Modalità prenotazione e condizioni: www.appartamentigiada.it www.appartamentigiada.com - email: info@appartamentigiada.it
ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368
DIANO MARINA
SAINT LAURENT-DU-VAR
NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 Tel. 0183.497011 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 Singola notte e colazione da € 30 www.novotel.com Speciale primavera € 70 camera doppia Hotel Astra
Tel. 0182.640000 Via Fabio Filzi, 44
info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it
info@astrahotel.it - www.astrahotel.it
Centrale con vista mare. OFFERTA IRRIPETIBILE Fino al 16/06 pensione completa € 62
Hotel Olympic ***
S. BARTOLOMEO AL MARE
Piazza Mazzini, 10 Tel. 0183.497666 Hotel Fortuna *** info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Via Aurelia,119 Tel. 0183.400875 Tel. 0182.640215 A due passi dal centro e dal mare. info@hotelfortuna.biz Mezza pensione € 50 info@reginahotel.it - www.reginahotel.it www.hotelfortuna.biz Offerta per chi si presenta Hotel Ulivo *** Centrale, a 90 mt dal mare, con il giornale 10% di sconto ambiente climatizzato, spiaggia privata Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 sul prezzo del momento
Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220
ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12
Tel 0182.89624
www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa
www.hotelulivo.net
Piscina, vista mare, parcheggio. Mezza pensione da € 45
IMPERIA “AL PORTO” Hotel Pensione
SANREMO
Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com
Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 Hotel Corso hotelalporto@email.it Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 Pensione completa € 44 corsohotelsanremo@virgilio.it Hotel Rossini al Teatro www.hotelcorsosanremo.com Camera doppia € 60 con ricca colazione P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 Hotel Torino info@hotel-rossini.it www.hotel-rossini.it Via C. Queriolo, 45 Tel.0184.43036 Hotel Bel Soggiorno www.albergotorino.com Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 Pensione Aurora Prezzi a partire da € 40 www.belsoggiorno.net Via Privata Sant’Antonio, 19 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile info@pensionealbergoaurora.it
ARMA DI TAGGIA
CERVO
www.pensionealbergoaurora.it
Villaggio Turistico Bungalows Miracervo Soggiorni a partire da € 58,00
Residence Due Porti
C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506
Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763 miracervo@uno.it
per camera doppia compresa la colazione. info@dueporti.it - www.dueporti.it Nel centro di Sanremo A circa 90 mt dal mare.
www.bungalowsmiracervo.it
Appartamenti per Vacanze GIADA
UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60
Via Willi Burgo, 3
MONEGLIA
e di fronte al mare e ciclabile
TAGGIA
Tel. 0185.490042 Albergo Florida www.appartamentigiada.it V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 € 55,00 a notte info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz
16
LUNEDÌ 4 APRILE 2016
Alessandria7
AREA GIOCHI PER BIMBI ATTREZZATA · SALA FUMATORI