Alessandria7 n.008/2016

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 8 • Lunedì 18 Aprile 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

ABBANDONO Spacciatori ovunque e roditori enormi in centro città. E poi?

Droga, ratti e degrado: i giardini della stazione sono terra di nessuno

ALESSANDRIA (png) Ci mancavano solo i ratti sugli alberi (o «scoiattoli» americani, come sostiene Amag Ambiente). In un video diffuso sui social dalla Lega Nord di Alessandria si denuncia la presenza dei roditori enormi. Il Comune sta provvedendo alla derattizzazione, ma intanto è l’ennesima conferma che i giardini della stazione sono un problema, più che una risorsa. Non passa giorno che

non ci sia spaccio o degrado. Il laghetto non esiste più, l’orologio di fiori? Un mero ricordo per vecchi. Per fortuna il Comune ha deciso di «staccare la spina» ai due moribondi: il bar Zerbino e il Picadilly, che verranno abbattuti. Nessuno li vuole. Solo l’ex Cangiassi potrebbe trovare nuova vita. Ma di sera, di vita, nei giardini ce n’è fin troppa... ALLE PAGINE 3 e 5

TRE PAGINE DI SALUTE E BENESSERE

Tanti consigli e curiosità per vivere meglio ed essere più felici ALLE PAGINE 8-10 .


2 CRONACA AUTO

Una maxi evasione totale a Novi

N OV I L I G U R E ( p n g ) Nuovo evasore totale scoperto dalla Guardia di Finanza di Novi Ligure. I finanzieri hanno individuato e sottoposto a controllo un'azienda che, nell'ultimo quinquennio, non risulta aver mai presentato la dichiarazione dei redditi, così occultando ingenti ricavi al fisco. Gli accertamenti, condotti anche mediante indagini bancarie, hanno permesso di constatare oltre 700.000 € di ricavi sottratti all'imposizione fiscale nonché circa 150.000 € di IVA evasa. Il rappresentante legale si è reso, inoltre, responsabile di illeciti penali ed amministrativi: in particolare, operava in totale assenza di numerose autorizzazioni e senza aver istituito i registri obbligatori, in violazione del Testo Unico di Pubblica Sicurezza. .

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

Periodo di controlli Droga nel portachiavi, nell’acquese, tanti scappa e si fa scoprire gli irregolari presi ACQUI TERME (png) Nell’ambito del potenziamento dei servizi sul territorio disposti dalla Compagnia di Acqui Terme i militari hanno posto sul campo un dispositivo a cosiddetto “alto impatto”, mediante l’impiego di oltre 50 militari e 15 autovetture (provenienti dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia nonché dalle 10 stazioni dipendenti) che hanno pattugliato tutto il territorio di competenza con particolare attenzione alle zone recentemente colpite da eventi predatori in abitazione e in esercizi commerciali. I risultati di questo servizio coordinato hanno condotto all’identificazione di oltre 100 persone e circa 50 autoveicoli, all’arresto di una persona ed al deferimento in stato di libertà di altre 19 per reati vari. L’arrestato, P.F. 39enne acquese, è stato fermato perché a suo carico pendeva un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Alessandria proprio con l’accusa di furto aggravato. A seguito delle formalità di rito è stato tradotto presso il Carcere di Alessandria. Tra i denunciati 10 sono per reati riguardanti l’immigrazione: si tratta di cittadini extracomunitari che, fermati, sono stati ravvisati quali irregolari sul territorio

nazionale, privi dei documenti di identificazione o, addirittura, già sottoposti ad espulsione cui non avevano ottemperato. I controlli su strada hanno condotto anche al ritiro di tre patenti di guida ed al deferimento in stato di libertà di due persone per guida in stato di ebbrezza: il loro tasso alcolemico era superiore a quello previsto dalla legge: addirittura in un caso si sono raggiunti i 2,20 g/l quando il limite di legge è 0,50 g/l. Sempre a seguito di controlli stradali e di perquisizioni delle autovetture ritenute sospette, sono stati denunciate tre persone. Nel primo caso ad un uomo del savonese sono stati trovati nell’autovettura attrezzi per lo scasso e l’effrazione, posti sotto sequestro, che hanno fatto scattare il deferimento per possesso ingiustificato di strumenti atti all’effrazione. Nel secondo caso una donna rumena proveniente dal campo nomadi di Genova, e sottoposta al divieto di ritorno dal Comune di Acqui Terme per i suoi numerosi precedenti penali, è stata invece trovata mentre girava per le vie della città della bollente. È stata pertanto fermata e deferita in stato di libertà per la violazione del divieto di ritorno.

ALESSANDRIA (png) Arrestato A. S. R., classe 1979 di nazionalità marocchina. Una pattuglia della Sezione Volanti notava, in una via di Alessandria, un’auto con a bordo due cittadini extraUE. Gli operatori decidevano di identificarne gli occupanti. Atteso che, nella circostanza, uno dei due manifestava un comportamento nervoso, e dai primi controlli entrambi risultavano avere precedenti

penali, gli agenti procedevano all’ispezione dei due soggetti, estendendola anche al veicolo. Durante questa attività, A.S.R., dopo aver svuotato le tasche, improvvisamente si dava a precipitosa fuga. Preso e bloccato, i poliziotti hanno poi scoperto che occultati all’interno di un portachiavi in plastica, con uno spazio incavo, c’erano diversi involucri con sostanza stupefacente, risultata essere cocaina e hashish. Inoltre, celate all’interno del portafogli del fermato, gli operatori rinvenivano diverse banconote di medio e piccolo taglio per un totale di 610 euro. Le perquisizioni effettuate al veicolo ed all’altro soggetto davano invece esito negativo. Alla luce di tali accertamenti, gli agenti procedevano all’arresto di A.S.R. per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Cronaca, attualità, spettacoli... Per pubblicare le vostre informazioni, manifestazioni ed eventi

scriveteci a

redazione@alessandria7.it

nuova gestione

PUOI SCEGLIERE FRA 30 PIZZE DIVERSE!!!


CRONACA 3

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

ALESSANDRIA (png) Nel pomeriggio del 12 aprile i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Alessandria, in collaborazione con le Stazioni Alessandria Principale e Solero e con l’unità cinofila della Polizia Locale di Alessandria, hanno svolto un servizio coordinato finalizzato al contrasto dello spaccio di stupefacenti, controllando e attenzionando in particolare modo la zona dei giardini pubblici di viale Repubblica e antistanti la stazione ferroviaria. Il servizio aveva inizio alle 16.30 e le pattuglie in uniforme e in borghese controllavano diversi stranieri che sono soliti stazionare sulle panchine di viale Repubblica, molti dei quali pregiudicati. Uno di loro alla vista dei militari si alzava e raggiungeva un albero, gettando a terra un involucro tornando poco dopo a sedersi sulla panchina fingendo di mettersi a posto i pantaloni. Fermate tutte le persone presenti, veniva recuperato l’involucro gettato dall’uomo il quale conteneva dell’hashish. L’uomo veniva identificato in un cittadino marocchino di 28 anni, clandestino, pluripregiudicato anche per reati inerenti gli stupefacenti e scarcerato di recente. Lo stupefacente, che è risultato essere un pezzo di hashish di 13 grammi, veniva sequestrato e l’uomo, che non svolge alcuna attività lavorativa, veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio ALESSANDRIA (png) La polizia di stato sta attuando, sul territorio della provincia, specifici controlli mettendo in campo un dispositivo integrato di specialisti (polizia stradale, volanti e personale dell’ufficio sanitario della questura) finalizzato alla repressione di condotte di guida pericolose, in particolare correlabili all’abuso di alcolici (mediante l’utilizzo dell’e t il o m e tro ) ed all’assunzione di sostanze stupefacenti (mediante

Giardini e laghetto, la droga si trova ovunque

di stupefacenti. Da un controllo effettuato con il cane Fox nei pressi del laghetto veniva rinvenuto un altro involucro contenente altri 9 grammi di hashish, probabilmente gettato da qualcuno che ha visto in lontananza le pattuglie dell’Arma intervenire in forze per controllare la zona. Nel corso dello stesso servizio venivano controllate molte altre persone una delle quali, un cittadino italiano di 24 anni, residente in provincia, veniva fermata in via Lanza e trovata in possesso di 0,4 grammi di hashish. Lo stupefacente in suo possesso veniva sequestrato e l’uomo segnalato alla Prefettura

Denunciato spacciatore 19enne OVADA (png) Prosegue anche la lotta al contrasto di stupefacenti nell’ovadese: i militari di Ovada hanno deferito in stato di libertà, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un giovane del luogo appena 19enne. I militari di Ovada, che già avevano adocchiato e poi denunciato il ragazzo per alcuni furti su autovetture avvenuti nei mesi scorsi su autovettura in sosta in Ovada avevano ottenuto un decreto di perquisizione domiciliare dall’autorità giudiziaria, trovando invece nell’abitazione un piccolo, per quanto completo, kit per lo spaccio, formato da bilancino di precisione, diverso materiale per il confezionamento delle dosi e, ovviamente, sostanza stupefacente del tipo marijuana per oltre 4 grammi.

.

TRASGRESSORI IN AUMENTO

Alcol e droghe al sabato sera, ormai è la «regola» l’utilizzo del «drogometro»). I risultati conseguiti confermano la tendenza di mettersi alla guida in condizioni psico-fisiche non idonee, anche dopo aver «alzato il gomito» o assunto droghe.

PER IL 25 APRILE E IL 1 MAGGIO

Aumentano i controlli sulle autostrade NOVI LIGURE (png) A Pasqua la Polizia Stradale di Alessandria ha incrementato i servizi di vigilanza presso le aree di servizio autostradali che interessano il territorio di competenza, a salvaguardia degli automobilisti. Tali servizi di prevenzione verranno replicati anche per i prossimi ponti del 25 aprile e 1 maggio e troveranno sistematicità durante il periodo estivo. Grazie a tale attenzione operativa, nel decorso fine settimana sono stati colti sul fatto presso l’area

nell’arco dei controlli, eseguiti in due operazioni distinte, sono stati infatti sanzionati 6 conducenti per guida in stato d’ebbrezza e 3 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, tra cui un camionista.

di servizio Marengo di Novi 4 camionisti rumeni che, nella notte, avevano preso di mira un collega olandese, pensando bene di sottrargli costosi accessori di veicoli trasportati sulla bisarca, quali ruote di scorta e martinetti. Sono però stati sorpresi da una pattuglia della Sottosezione Polstrada di Ovada che li ha tratti in arresto portandoli in direttissima davanti al Tribunale di Alessandria, ove sono stati condannati e rimessi in libertà. Sempre sull’A26 dei Trafori, è stato arrestato l’ennesimo riciclatore di motorini: G.C. 47enne franco-tunisino è stato infatti fermato mentre trasportava ain un furgone uno Yamaha Booster competamente smontato.

Ubriaco fa il matto con i Cc FRUGAROLO (png) I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Alessandria hanno denunciato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e sanzionato per ubriachezza un rumeno di 28 anni, con precedenti di polizia a carico. Intorno alle 00.30 del 9 aprile due gazzelle venivano inviate a Frugarolo presso un locale pubblico perché due stranieri erano molto agitati e disturbavano gli altri clienti. All’arrivo dei militari decine di perone cercavano di calmare i due uomini, quando uno di loro alla vista delle divise scappava a piedi e imboccava un vicolo. Inseguito dai militari, scavalcava la recinzione di un’abitazione per poi nascondersi tra le piante del giardino. Caduto rovinosamente a terra, continuava ad opporsi con calci e pugni ai carabinieri. Veniva quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria per quanto commesso e sanzionato per l’ubriachezza.


4

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7


ATTUALITÀ 5 Solo più le ruspe per i bar abbandonati

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

EPPUR SI MUOVE

E gira la terra...Unbreakable Un soldo per i vostri pensieri. Sono tutto il giorno, tutti i giorni, fra le persone, e sento che sta per succedere. O forse è quello che voglio sentire. L'enorme desiderio di vivere in pace si propaga a macchia d'olio, quando chiedo al mio interlocutore cosa gli manca di più, qual è il desiderio più grande, quasi nessuno risponde i soldi. Tutti mi dicono "vorrei stare bene, non ammalarmi mai, e vivere in pace." PACE. Suona bene. E' facile da ricordare. Facile da scrivere. Sembra impossibile da realizzare. Ci estingueremo se non cambieremo rotta, e chi annuserà l'aria alla ricerca del profumo dei fiori? Chi guarderà quella rondine, l'ultima, che ancora volteggia in cielo perché non vuole partire? Un pianeta meraviglioso e nessuno a goderselo. Perché siamo troppo occupati a sterminarci fra noi. A parole tutti siamo disposti a tutto per cambiare le cose, ma gli occhi delle persone, che per mestiere e passione osservo spesso, dicono altre parole, gli occhi non mentono. Rassegnazione. Ho scritto una piccola cosa, in italiano si direbbe poesia, io preferisco chiamarla inno. Mi

è venuta così, di getto. E' dedicata a tutti, a tutto l'arcobaleno. E' solo, come solo un uomo può essere l'ultimo umano che nessuno avrà la pietà di seppellire perché lui sarà l'ultimo. E quando anche l'ultimo di noi si sarà estinto cosa resterà? Ci saranno acque limpide come i sogni all'alba e distese infinite dove correre a perdifiato e sole caldo come il fuoco dell'amore e vento che turbina le foglie in una danza dalle movenze antiche. E lontano sullo sfondo un'infinita distesa di nulla non un grido non uno sparo non risa di bimbi né il canto del lupo alla luna Non è troppo tardi, non lo è mai; fermiamoci in tempo. Scambiamoci un segno di pace.

Grazia Smilovich

ALESSANDRIA (png) Lo scorso 15 marzo il Sindaco, Maria Rita Rossa, con l’assessore Ferralasco, ha incontrato il gruppo di imprenditori che avevano avanzato una proposta per la riqualificazione del manufatto «ex Zerbino», decisamente ardita, ma pur sempre l’unica proposta nelle mani del Sindaco per dare vita ad una zona degrata della città. Pur se l'ipotesi era pervenuta dopo la chiusura dei termini di un apposito bando pubblico, l'Amministrazione aveva ritenuto opportuno sospendere temporaneamente la decisione dell'abbattimento dello stesso ex Zerbino e del Piccadilly, per verificarne la effettiva fattibilità. Al gruppo di imprenditori sono stati quindi forniti dai competenti uffici i chiarimenti richiesti, nel rispetto dei vincoli normativi e finanziari fissati dalla procedura. In particolare, si è prospettata l'ipotesi di procedere ad un nuovo bando nel quale sarebbero stati ridotti del 20% i valori economici a base d'asta. «Non abbiamo purtroppo ricevuto ulteriori riscontri dai proponenti - dichiara il Sin-

daco Rita Rossa - ed anzi apprendiamo da organi di informazione che anche le condizioni ribassate non sono considerate sostenibili dal gruppo. Peccato: una buona e sostenibile proposta progettuale sarebbe stata esaminata con interesse. Ora dobbiamo riprendere il percorso. Come già indicato, non possiamo permett e re più a lungo che i d u e m a ggiori e più fatiscenti manufatti r e s t ino ancora al loro posto senza una accertata e credibile possibilità di diverso uso. Porteremo al più presto in Consiglio Comunale la proposta di abbattimento di ex Zerbino e Piccadilly e di indizione di una nuova gara per il Cangiassi. Una volta rimossi i manufatti, nulla vieta che nuove proposte - per manufatti di più ridotte ed appropriate tipologia e dimen-

sione - possano essere prese in considerazione». “Viste le considerazioni del portavoce del gruppo riportate dei mezzi di informazione, credo inoltre opportune due precisazioni. La prima: non è la giunta Comunale che determina le condizioni economiche dei bandi pubblici, né – tanto meno – può contrattarle. La legge assegna ai Dirigenti competenti tale responsabilità e le procedure sono regolate da specifiche norme che noi abbiamo inteso rispettare per legalità e trasparenza. Concedere agevolazioni, o peggio contrattarle fuori dalle norme non avrebb e fatto altro c h e a l im e ntare un sistema c h e s p e sso è, a ragione additato come il male assoluto. La seconda: l’importo delle fideiussioni non è una cifra da pagare in via immediata, ma quello sul quale ottenere una garanzia bancaria. Ed una importante quota della fideiussione potrebbe essere svincolata , e quindi tornare ai proponenti, non appena eseguiti i lavori di riqualificazione necessari sull’immobile».

TURISMO IN CRISI COLPA DEL FALLIMENTO DELLE TERME SPA

Dopo 86 anni le Piscine di Acqui rischiano di non aprire questa estate ACQUI TERME (png) Il sindaco di Acqui scrive ai vertici regionali che gestiscono quello che resta delle Terme spa per chiedere chiarimenti in merito alla messa in attività della Piscina dei Bagni. «Nessuna notizia è giunta a questa Amministrazione riguardo a bandi e/o procedure finalizzate a individuare un possibile gestore della struttura, né si sono visti mettere in atto i consueti lavori di manutenzione per permettere l’apertura della piscina nella stagione estiva. Enrico Bertero chiede quindi formali spiegazioni e che vengano in-

formati di ciò tutti coloro che, a vario titolo, verranno coinvolti da questa gravissima paventata chiusura forzata e che si agisca al più presto affinché la piscina possa riaprire. Le piscine di Acqui, fin dalla loro apertura nel 1930, non sono mai state chiuse. Rappresentano una tradizione per gli Acquesi ed un’attrattiva turistica irrinunciabile per la Città. Senza piscina e terme a stagione turistica acquese potrebbe risultare «zoppa» e difficoltosa, nonostante gli sforzi del Comune e dei commercianti di creare eventi e manifestazioni per richiamare pubblico.

(con esperienza dal 1983)

VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO PER RIPARARE LE TUE AMMACCATURE? Invia le tue foto tramite whatsapp 328 7232667 Oppure chiama al cell. 328.7232667

RIPARIAMO VETTURE - FURGONI MOTO - AUTO D’EPOCA RESTAURI DI OGNI GENERE Via della Maranzana 68 - Alessandria t.lillo@libero.it carrozzeriapresentauto

SI EFFETTUA PREVENTIVO A DOMICILIO GRATUITAMENTE


6 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

Imprenditori si diventa: il corso

ALESSANDRIA (png) La Camera di Commercio di Alessandria, con il supporto del Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile, propone un percorso formativo destinato ad aspiranti e neo imprenditori, finalizzato al trasferimento delle principali informazioni riguardanti l'auto imprenditorialità, necessarie per raggiungere una corretta e sufficiente comprensione della "cultura di impresa". Il corso avrà inizio lunedì 18 aprile e attraverso un percorso articolato in 10 moduli, per un totale di circa 48 ore, si concluderà martedì 17 maggio. Il percorso intende fornire ai partecipanti gli

strumenti necessari a trasformare la propria idea in un vero e proprio progetto imprenditoriale, valutandone la fattibilità sia economico-finanziaria che organizzativa. I destinatari del corso sono principalmente aspiranti imprenditori che intendono avviare la loro attività in provincia di Alessandria, ma anche neo imprenditori, cioè imprese costituite da non più di dodici mesi. Per i partecipanti al corso i cui progetti imprenditoriali risultino maggiormente "cantierabili" è prevista la possibilità di essere inseriti anche in un percorso di formazione personalizzata al fine di analizzare e verificare la fattibilità del singolo progetto e redigere il business plan. La partecipazione al corso è gratuita. Il programma dettagliato del percorso formativo è reperibile sul sito www.al.camcom.gov.it. Il percorso rientra nelle attività previste dal fondo perequativo camerale dedicato allo "Sviluppo dei servizi di sostegno alla creazione e allo start-up di nuove imprese (giovanili, femminili, sociali, innovative e di immigrati)".

Dopo il film, un nuovo Museo Borsalino? ALESSANDRIA (png) Mercoledì 13 aprile è stata proiettata la prèmiere del Film Borsalino City. Il film è stato presentato in prima mondiale al Torino Film Festival 2015 e a Bologna al Festival Visioni Italiane, il 28 febbraio scorso. L'assessorato alla Cultura del Comune di Alessandria ha contribuito alla

IN PROVINCIA

«Rossa se non hai tempo, dimettiti» ALESSANDRIA (png) L'ultimo Consiglio provinciale si svolse il 28 dicembre. «Dopo il mio polemico sollecito finalmente è stato convocato il Consiglio Provinciale. Sono molteplici le occasioni nelle quali un mio intervento ha dato la scossa alla Provincia. Per ricordarne alcune l'istituzione delle Commissioni Consiliari, l'intervento su alcune strade provinciali, l'ingresso dell'Ente nel tavolo di crisi Bauli Bistefani e oggi, finalmente, dopo 110 inutili e lunghissimi giorni d'attesa la convocazione del Consiglio Provinciale. Come molte volte sottolineato sono a ripetermi: se Rita Rossa è troppo impegnata nel ruolo di Sindaco del capoluogo si dimetta dalla Presidenza della Provincia, incarico che evidentemente non riesce ad esercitare con l'attenzione che meriterebbe per il rispetto dovuto ai 190 Comuni amministrati», scrive Federico Riboldi .

realizzazione del film con la documentazione del Museo, della Fototeca Civica, dell'archivio storico e con interviste a diversi ex-lavoratori della fabbrica Borsalino. Il film rievoca l'epoca d'oro dei fasti hollywoodiani, quando il cappello Borsalino era simbolo del glamour. E' così che l'excursus storico del brand conduce lo spettatore sin dalle origini, dalla nascita ad Alessandria dell'impero fondato dal capostipite, Giuseppe Borsalino. «Il passaggio di proprietà dell'azienda consentirà finalmente di avviare il pro-

IN EDICOLA IL NUMERO DI

APRILE-MAGGIO

pevole bile di turismo consa bimestrale tasca ■ CORSICA Porto incantata

PIEMONTE ■ Venaria Reale

- art. 1 comma 1 - DCB

MI -

€ 3,90

CROAZIA ■ or Dalmazia outdo

A soli

€ 3,90

PUGLIA ■ pi Terre dei Messa

abb. post. - D.L. 353/2003 Poste Italiane SpA - Sped. - Aprile-Maggio 2016 -

bimestrale tascabile di turismo consapevole

■ LAZIO Tesori di Tuscia

AUSTRIA ■ ia Sentieri di Carinz

Bauli, si tratta in Regione per salvare il salvabile VILLANOVA M. (png) Come previsto nell’accordo sindacale siglato da FLAI CGIL e FAI CISL e approvato dai lavoratori nell’assemblea del 7 aprile, Bauli ha assunto l’impegno di partecipare al tavolo che verrà convocato a breve dalla Regione Piemonte per favorire soluzioni che consentano di ricollocare anche parzialmente la manodopera nel territorio casalese, a fronte dello spostamento delle attuali produzioni nello stabilimento di Verona. Il prestigioso marchio Bistefani è storico nel territorio casalese, visto la presenza dell’azienda da parecchi decenni, con la proprietà Viale che, dopo aver acquisito i marchi come Buondì, Girella e Yo Yo,trovandosi in difficoltà finanziarie e produttive, ha venduto nel 2013 al gruppo Bauli. Oggi il gruppo dichiara di non poter mantenere il sito produttivo di Villanova, visto la mancanza di volumi, i costi fissi eccessivi e l’esigenza di ulteriori investimenti . Il sindacato però ritiene che l’acquisizione dei marchi abbia sicuramente aumentato le potenzialità del gruppo, mentre gli investimenti fatti in questi tre anni non getto del nuovo Museo Borsalino - ha continuato l'assessore ai Beni e Politiche Culturali, Vittoria Oneto -. Il nuovo allestimento del Museo che avrà come ingresso quello storico, utilizzato dalle "mitiche borsaline", sarà gestito direttamente dall'Azienda in stretta collaborazione con il Comune, proprietario delle collezioni, dando vita ad un vero partenariato pubblico -privato volto alla valorizzazione di un museo d'impresa che avrà certamente notevole appeal nel panorama internazionale».

sono stati sicuramente sufficienti per un rilancio vero dello stabilimento. Per queste ragioni chiedono a Bauli di farsi carico del problema sociale ed occupazionale che determina con la propria decisione, aggravando la situazione già drammatica del casalese e l’alessandrino

A MAGGIO

In Biblioteca di impara ad usare computer e web ALESSANDRIA (png) Dal prossimo mese di maggio prenderanno il via una serie di corsi di alfabetizzazione informatica che hanno per obiettivo fornire, nell’ambito del programma di digitalizzazione del Comune di Alessandria, un’ampia panoramica su come realizzare le attività più comuni mediante l’utilizzo di un computer, imparare a conoscere il mondo del web, oltre ai principali metodi per la sicurezza informatica. I corsi sono aperti a tutti, dagli adulti ai bambini. L’iniziativa realizzata da ASM Costruire Insieme, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Alessandria e l’Assessorato alla Coesione Sociale e alla Partecipazione Comune di Alessandria, sarà presentata nell’ambito di una conferenza stampa , martedì 19 aprile presso la Sala Bobbio della Biblioteca Civica di Alessandria in Piazza Vittorio Veneto 1, con inizio alle 17.


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

DOMANDA IN COMUNE

Bisogna seguire la SCIA per i centri estivi: ecco come fare ALESSANDRIA (png) L’avvio dei centri estivi per minori è subordinato alla presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività in Comune (modulo SCIA). Gli uffici provvederanno a trasmettere la documentazione ai soggetti titolari delle funzioni di vigilanza. La domanda dovrà essere inoltrata almeno 30 giorni prima della presunta data di inizio dell’attività, specificando le caratteristiche delle strutture e delle aree dei centri di vacanza idonei per lo svolgimento del servizio, le modalità organizzative e gestionali. La domanda può essere scaricata dal sito del comune di Alessandria, www.comune.alessandria.it. Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Gestione Amministrativa e Diritto allo Studio (Palazzo Comunale, piazza Libertà n. 1 – scala destra, piano ammezzato) ad Alessia Zavattaro, al numero 0131 515 107 , oppure via e-mail all’indirizzo: alessiamaria.zavatt a r o @ c o m u n e . a l e s s a ndria.it.

Si discute sulla dipendenza da «macchinette»: pochi si fanno aiutare ALESSANDRIA (png) La Commissione Consiliare Politiche Sociale e Sanitarie ha consentito la divulgazione capillare del testo unificato del DDL 126 e della proposta di Legge Regionale n. 112 'Previsione e contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico in Piemonte" alla presenza del presidente della IV Commissione del Consiglio Regionale, Domenico Ravetti. Il presidente castellazzese Ravetti ha illustrato l'iter che ha portato alla proposta di Legge Regionale che approderà in Consiglio Regionale, nelle prossime settimane, accogliendo le osservazioni emerse nel corso della discussione. Alla Commissione che è stata occasione di approfondimento, condivisione e confronto hanno partecipato i rappresentanti dell'associazione Libera Alessandria, dell'associazione Alessandria Slot Free, del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell'ASL-AL e della Confersecenti.

Erano, inoltre presenti, l'assessore alla Coesione Sociale del Comune di Alessandria, Mauro Cattaneo, che ha ricordato il concorso #giocopulito avviato dall'Amministrazione Comunale nelle scuole, l'assessore alla Sanità, Claudio Lombardi, e il Presidente della Commissione Consiliare Promozione della Cultura della Legalità del Comune di Alessandria, Roberto Massaro. Vengono contemplate limitazioni di orario, vincoli sulla collocazione e distanza della presenza degli apparecchi da gioco rispetto a punti ritenuti sensibili, divieti sulla pubblicità e sull'utilizzo da parte dei minori. A supporto di tale politica è stata prevista l'applicazione da parte dei Comuni di una serie di accertamenti e di conseguenti sanzioni amministrative pecuniarie, il cui 20% è destinato alla Regione, al fine di finanziare le iniziative previste dalla Legge. Il re-

LUDOPATIA E’ il nome dato alla dipendenza da gioco d’azzardo. Pochi però riconoscono di avere un problema e decidono di farsi aiutare nelle strutture pubbliche, alla stregua di alcolisti e drogati

stante 80% rimarrà nelle casse dei Comuni per adempiere agli obblighi normativi richiesti. Le persone che si rivolgono al servizio per richiedere assistenza sono ancora poche "manca la consapevolezza dell'esistenza di un Servizio Pubblico, com-

pletamente gratuito che offre un aiuto specializzato ai soggetti ed alle famiglie colpite dal problema. La legge proposta, quindi, va a rinforzare con il sostegno e la promozione da parte della Regione, un'attività specialistica già avviata".


8 SALUTE&BENESSERE

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

Il latte materno favorisce lo sviluppo cerebrale e

INIZIATIVA IN OSPEDALE

“Cogli la cura... regalati la salute”: protegge la salute della mamma e del bambino il 26 e 27 aprile visite gratuite ALESSANDRIA Il 26 e 27 aprile arriva “Cogli la cura...regalati la salute”, iniziativa promossa dall’A zienda Ospedaliera di Alessandria e realizzata grazie alla collaborazione della Lega Tumori, d e l l’Ass ociazione Bios e del Centro Servizi per il Volontariato: due giorni di visite gratuite per 80 donne, realizzate in occasione della settimana di appuntamenti che l’Osservatorio Na-

zionale sulla Salute della Donna ha promosso dal 22 al 28 aprile. Una iniziativa di sensibilizzazione, che focalizza l’attenzione su tre percorsi specialistici, per i tumori della mammella, tumori dell’utero e disturbi della menopausa, che coinvolge sette reparti: Reumatologia, Riabilitazione Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica, Ginecologia, Oncologia, Radioterapia. L’ini-

ziativa si svolgerà nei pomeriggi del 26 e del 27 aprile dalle 15.30 alle 18.00 circa. In particolare è possibile prenotare le visite gratuite all’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria fino al 22 aprile, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 ai numeri 0131206648 oppure 0131206542 o fino alla completamento dei posti disponibili.

I.P. - OTTICA NUOVA

Gli zuccheri che fanno bene

Occhiali da sole: seguite le tendenze ma fate attenzione alla sicurezza Stare all'ombra non basta a proteggere gli occhi perché i raggi Uv vengono riflessi dal mare, dalla sabbia e da altre superfici. Per questo gli occhiali da sole sono fondamentali, purché abbiano determinati requisiti. Proprio come le creme solari, anche gli occhiali devono avere un filtro per gli UV. Per avere maggiori garanzie di qualità e sicurezza, è meglio acquistare presso negozi specializzati, scegliendo occhiali certificati in base alle direttive della Comunità Europea. Gli occhiali a norma sono riconoscibili dal marchio Ce. Inoltre, per legge devono avere un libretto in cui è indicato il grado di protezione da Uv che va da 1 a 5. Oggi è possibile persino per-

(tvl) A Berlino, all’11° Simposio Internazionale sull’Allatt amento al Seno e la Lattazione organizzato da Medela, sono stati presentati gli studi più recenti sul latte materno. I bambini allattati al seno beneficiano delle sostanze uniche contenute nel latte materno sotto molteplici punti di vista: sono colpiti con minore frequenza da infezioni delle vie respiratorie, del tratto gastrointestinale e delle vie urinarie, crescendo sono meno soggetti a sovrappeso e più protetti da malattie croniche non trasmissibili ed effetti positivi si riscontrano anche sullo sviluppo cerebrale. Inoltre, l’allattamento al seno favorisce anche la salute della mamma, e non solo quella del bambino.

sonalizzare l'occhiale in base alla destinazione della vacanza e alla propria condizione di vista. Esistono, infatti, occhiali da montagna che hanno una grande capacità di protezione dall'Uv e dall'ultravioletto; le lenti alla melanina proteggono anche dalla luce blu; quelle polarizzate, che sono particolarmente indicate in condizioni di luce abbagliante o comunque di elevata illuminazione perché filtrano i riflessi, lasciano passare la luce in maniera selettiva e sono quindi molto indicate per chi guida e chi pratica sport. Anche il colore cambia in base al tipo di problema: per i miopi, meglio scegliere il marrone; per gli ipermetropi, il verde-grigio.

Oltre al contenuto energetico ottimale e alla composizione di nutrienti più adatta per il bambino, il latte materno contiene una molteplicità di sostanze bioattive come, ad esempio, ormoni, fattori di crescita e componenti antinfiammatori e immunomodulanti. Inoltre, quanto al contenuto di zuccheri semplici (oligosaccaridi) il latte materno umano presenta caratteristiche uniche: nessun altro latte contiene questi zuccheri in quantità e complessità comparabili. Fino a poco tempo fa si riteneva che questi oligosaccaridi servissero solo da nutrimento per i microorganismi presenti nell'intestino. Nuove ricerche dimostrano tuttavia il loro importante contributo per la salute del lattante: gli oligosaccaridi impediscono che gli agenti patogeni aderiscano alle mucose, svolgono un'azione antibatterica e influiscono po-

sitivamente sul sistema immunitario. In questo modo proteggono dalle infezioni, tra cui l'enterocolite necrotizzante, particolarmente temuta nei nati prematuri. Il latte materno favorisce lo sviluppo del cervello

L'elevato contenuto di acidi grassi a catena lunga presente nel latte materno risulta particolarmente utile per lo sviluppo cerebrale. L'acido docosaesaenoico (DHA) e l'acido arachidonico (AA), due acidi grassi a catena lunga polinsaturi, sono presenti nel latte materno in quantità superiori rispetto a quelle contenute nel latte artificiale. Insieme, rappresentano circa il 20% del contenuto di acidi grassi nel cervello e svolgono un ruolo importante nella formazione del tessuto nervoso. Studi epidemiologici su vasta scala hanno potuto dimostrare che l'alimentazione con il latte materno è associata a un QI più elevato e a migliorate capacità cognitive nella tarda infanzia e in età giovanile. Protezione dalle malattie croniche non trasmissibili

In tutto il mondo le malattie croniche non trasmissibili (malattie cardiovascolari, cancro, malattie respiratorie e diabete mellito) causano oltre 38 milioni di decessi all'anno. La Prof.ssa Donna Geddes (Crawley/Australia) ha sottolineato

che la prima infanzia gioca un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie. Studi dimostrano che i bambini allattati al seno crescendo sono più di rado in sovrappeso – principale causa di cardiopatie e diabete rispetto ai bambini allattati artificialmente. A ciò contribuiscono diversi fattori, ad esempio la composizione del latte materno e gli ormoni che vi sono contenuti, che hanno la funzione di controllare l'appetito. Diverse ricerche indicano che la durata dell'allattamento influisce sia sul peso del lattante sia sul rischio di sovrappeso in età successiva. Effetti salutari per la madre

L'allattamento influisce positivamente anche sulla salute della madre: l'utero riacquisisce più rapidamente il proprio volume dopo il parto e il peso corporeo della donna si normalizza più in fretta. L'allattamento influisce sul metabolismo della donna anche a lungo termine e riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e cancro della mammella e delle ovaie.


SALUTE&BENESSERE 9

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

SALUTE Inaugurato il servizio “Nutrici” alla Clinica Mangiagalli, grazie al contributo di Esselunga e dei suoi clienti

Banca del Latte Materno, esempio di generosità Permetterà di ridurre infezioni e altre patologie e affiancherà la Terapia Intensiva Neonatale più grande d’Italia e tra le prime quattro d’Europa Ogni anno in Italia circa 35mila bimbi nascono prematuramente, di cui oltre 5mila con un peso inferiore a 1,5 kg, meno della metà di un bimbo nato a termine. A causa del parto prematuro le loro mamme non hanno ancora potuto produrre il latte, indispensabile non solo come nutriente ma anche come prima, importantissima difesa immunitaria. Per far fronte a questa situazione nasce “Nutrici”, la Banca del Latte Umano Donato inaugurata venerdì 8 aprile alla Clinica Mangiagalli di Milano: un servizio che raccoglie il latte di altre mamme per nutrire da subito i piccoli prematuri e dare loro tutti i vantaggi di questo importante alimento. “Nutrici” è stata realizzata grazie al contributo di Esselunga e dei suoi clienti che, attraverso una campagna di sensibilizzazione, da ottobre 2014 a ottobre 2015, ha coinvolto tutti i negozi del gruppo e ha permesso a Esselunga di donare a questo progetto 696.440 euro: con 500 punti Fidaty ogni cliente ha permesso a Esselunga di donare 10 euro per la realizzazione della Banca del Latte. E l’impegno dell’azienda prosegue anche quest’anno: fino al 7 maggio 2016, con la stessa modalità, le donazioni verranno destinate al Centro di Aiuto alla Vita della Clinica Mangiagalli. All’inaugurazione erano presenti il presidente Marco Giachetti e il direttore generale Simona Giroldi della Fondazione Irccs Ca’ Granda Policlinico di Milano, il direttore Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia Fabio Mosca, il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, Giuliana Caprotti, mo-

TAGLIO DEL NASTRO DELLA BANCA DEL LATTE glie del patron di Esselunga, e la figlia Marina. “Nutrici” affianca la Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico, che è la più grande d’Italia e tra le prime quattro d’Europa: ogni anno gestisce la nascita e le cure per circa 1.000 neonati con problemi, di cui 150 bimbi prematuri sotto 1,5 kg di peso. Inoltre, la Clinica Mangiagalli è il principale punto nascita d’Italia con i suoi oltre 6.500 nati l’anno. «I bimbi che nascono fortemente pretermine - ha spiegato Fabio Mosca - sono particolarmente delicati e il latte materno donato riduce l’incidenza delle infezioni ma anche di patologie intestinali che possono es-

sere molto gravi». Alle mamme che vogliono partecipare a questa raccolta viene fornito un tiralatte e tutto il materiale necessario, e l’ospedale garantisce il ritiro a domicilio e la consegna sicura alla Banca. «Questa iniziativa è il risultato dell'efficace collaborazione tra pubblico e privato per realizzare iniziative di eccellenza - ha commentato il governatore Maroni -. È lo spirito lombardo: fare del bene per aiutare chi ha più bisogno di noi, senza aspettarsi un ritorno, anche per questo ringrazio la famiglia Caprotti, che ha reso possibile questa realizzazione e lo ha fatto come atto d'amore e non per farsi pubblicità, e

grazie anche alla Mangiagalli per l'impegno che ci ha messo e che ci metterà di certo». Marina Caprotti, che, accompagnata dai figli, ha tagliato il nastro della Banca del Latte, ha voluto sottolineare come questa donazione sia stata resa possibile grazie alla solidarietà dei clienti Esselunga.

Al taglio del nastro della Banca del Latte erano presenti (nella foto da sinistra) il direttore generale della Fondazione Ca’ Granda Simona Giroldi, il governatore Roberto Maroni, Marina Caprotti con i suoi figli, il presidente della Fondazione Marco Giachetti e il direttore della Neonatalogia Fabio Mosca

PROMO SLIM ·Più presso massaggio ·Massaggio drenante ·Bendaggio snellente più presso massaggio ·5 presso massaggio ·Pulizia viso ·Radio frequenza viso ·Pedicure estetico 15 smalto semi mani e piedi Depilazione labiale e sopracciglia ·Depilazione Depilazione gambe e inguine ·Depilazione

PROMO LAMPADE

Via Buozzi 45 - ALESSANDRIA Tel. 0131.325600 - 348.6290938

·Alta ·Bassa ·Trifacciale ·Lettino

8€ 6€ 4€ 12€

60€ 20€ 30€ 50€ 30€ 40€ 35€ 8€ 20€

e se fai la seconda lampada nella stessa settimana LA PAGHI LA METÀ


10 SALUTE&BENESSERE ERBORISTERIA MEDICINALE

Bambini: sport e supporto massoterapico L'attività sportiva è un elemento fondamentale affinché i bambini crescano sani e forti. Fare movimento, infatti, non solo apporta benefici all’organismo contribuendo a uno sviluppo armonico dei muscoli e dello scheletro, ma favorisce anche un corretto funzionamento del metabolismo. Oggi vediamo come accompagnare i nostri figli al mondo dello sport senza traumi per la loro muscolatura in continuo sviluppo. Il movimento fa bene, e non solo al fisico. Lo sport va praticato regolarmente e associato a una vita sana ed equilibrata. È un eccezionale strumento di prevenzione sia delle malattie organiche e malconformazioni, sia dei disagi del bambino a livello emotivo, dovuti a uno stile di vita scorretto e non sufficientemente stimolante. Ecco quali sono i principali benefici che apporta l’attività fisica:. Irrobustisce il fisico e ne previene le malattie; Sviluppa e aiuta a mantenere sano l’apparato osseo; Aiuta a controllare il peso corporeo; Aiuta a ridurre il grasso e la pressione sanguigna ; Riduce lo stress, l’ansia, la depressione e la sensazione di solitudine; Prepara i bambini all’apprendimento futuro; Migliora il rendimento scolastico;

Aiuta a controllare vari rischi comportamentali, le abitudini alimentari scorrette, il ricorso alla violenza. Il movimento è dunque importante ai fini del corretto sviluppo psico-fisico, in quanto garantisce un fisiologico accrescimento e dona ai bambini molti benefici che conserveranno anche in età adulta. Attraverso lo sport, il divertimento e il gioco, i bambini e gli adolescenti imparano alcuni dei valori più importanti della vita, quali: amicizia, solidarietà, lealtà, lavoro di squadra, autodisciplina, autostima, fiducia in sé e negli altri, rispetto degli altri, modestia, comunicazione, capacità di affrontare i problemi, ma anche interdipendenza. Tutti principi, questi, alla base dello sviluppo. Ma che dire del lato fisico, del loro apparato muscolare e dell'apparato scheletrico? Siamo attenti a questi due importanti fattori? Come poterlo fare? Iniziamo con l'informazione. Il massaggio è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica. Con il massaggio, ogni atleta punta: al rilassamento della muscolatura contratta e affaticata dal lavoro;

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

a ridurre il rischio di infortunio muscolare; a l m i g l i o r amento della circolazione sanguigna con conseguente ricambio metabolico; ad agevolare il drenaggio delle tossine prodotte durante lo sforzo; a velocizzare i tempi di recupero; ad aumentare l’ossigenazione dei tessuti; a preparare la muscolatura ai prossimi allenamenti o competizioni. Il massaggio infra-gara può essere eseguito, se l’atleta lo necessita, durante le pause della competizione. E’ utile per ripristinare un’ideale condizione fisiologica dei muscoli sottoposti allo stress dell’esercizio agonistico, facilitando l’eliminazione dei cataboliti, cioè quelle sostanze di rifiuto che si accumulano a causa dell’intenso sforzo. Il massaggio post-gara, invece, ha utilità nel recupero dello sforzo, ed è rivolto ad accelerare lo smaltimento delle tossine prodotte durante l’attività muscolare favorendo il drenaggio del sangue venoso e l’apporto di sangue arterioso. Qualunque sport venga praticato necessita di un supporto massoterapico proprio per i motivi sopra elencati, a maggior ragione se viene praticato da un bambino poiché è durante lo sviluppo che si prevengono problematiche future. E' bene affidarsi ad un professionista.

TOP TEN

Gli sport più praticati in Italia Numero di atleti tesserati nelle federazioni e società riconosciute dal Coni, per sport.

Dott. Cazzulini Tabita, Osteopata

L’estate è alle porte Anche la tua prova costume!!! Scopri il nuovo trattamento per la cellulite... RIMODELLANTE · URTO · DRENANTE RASSODANTE · RIATTIVANTE

PREZZO AFFARE!!!

15 €

a SEDUTA (ZONALE) in abbonamento Prenota ora la tua 1° seduta

GRATUITA!!! NI PROMOZIO ESTETICA

· PEDICURE OVER 50 18€ · MANICURE + SMALTO 15€ · SEMIPERMANENTE 10€ · REFIL TOTALE MONOCOLORE 29€ · MASSAGGIO GAMBE 20€ · CERA GAMBE E INGUINE 19€

Corso Romita, 22 ALESSANDRIA Cell. 391.1817077

ANE APPROFITT E!!! FFAR PREZZO A

E’ primavera: il tuo corpo ha bisogno di rigenerarsi e rinforzarsi intraprendi un percorso salutistico per la

RICONQUISTA DEL PESO FORMA attraverso una dieta personalizzata


LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

CULTURA&SPETTACOLI 11

TEATRO ALESSANDRINO, ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE TEATRALE

“La scena”: sul palcoscenico Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti dirette da Cristina Comencini. «Chiudiamo una grande stagione in bellezza, con uno spettacolo che ha girato l’Italia. Sarà una piacevole serata» promette il direttore artistico Massimo Bagliani

CREATIVAMENTE SENZA ALCOL

Il progetto contro l’alcolismo giovanile ha coinvolto in 10 anni oltre 18 mila studenti, 1.000 classi, 50 scuole della provincia A L E S S A NDRIA (tvl) E’ stata presentata ufficialmente al pubblico la 10° edizione di C R E AT I VAMENTE SENZA ALCOL, il progetto contro l’alcolismo giovanile promosso dalla Fo n d az i o n e Cassa di Risparmio di Alessandria e dai Club Lions della provincia, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Alessandria – Dipartimento di Patologia delle Dipendenze - e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Alessandria. L’iniziativa, che è rivolta agli studenti della seconda classe delle Scuole Secondarie di primo grado del capoluogo e dei sei centri zona della provincia di Alessandria, ha coinvolto, anche quest’anno, un numero particolarmente significativo di partecipanti: sono state 34 le scuole che hanno dato adesione al progetto e 91 le classi che hanno partecipato per un totale di 1.840 alunni. Nell’arco dei dieci anni di impegno, si calcola che oltre 18.000 studenti abbiano seguito il programma di lezioni tenuto dagli esperti del Dipartimento di Patologia delle Dipendenze dell’ASL AL, con l’intervento di un professionista del settore – di norma uno psicologo. Si tratta di dati che confermano la validità e l’attualità di un progetto che riveste grande rilievo sia sotto il profilo educativo che sotto quello sociale. Secondo la recente analisi condotta dal Ministero della Salute emerge, infatti, che è diminuita la mortalità legata alle patologie connesse all'uso di alcol, ma tra i giovani il consumo resta ancora alto. In particolare, ciò che preoccupa è la pratica che si diffonde sempre di più tra i giovani di consumare bevande alcoliche in grande quantità, in breve tempo, fuori pasto. L’impegno richiesto agli studenti che partecipano al progetto consiste nella ideazione di slogan, disegni e/o audiovisivi incentrati sul tema dei pericoli connessi all’abuso di alcol tra i giovani. Una giuria di esperti esamina gli elaborati e premia quelli ritenuti più significativi. La cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 20 aprile prossimo, con inizio alle ore 10 presso il Teatro Alessandrino, via Verdi, Alessandria. «Creativamente senza alcol - ha ricordato il Presidente della Fondazione, Pier Angelo Taverna - è un progetto di notevole rilievo educativo, finalizzato alla prevenzione dell’uso di alcol tra i giovanissimi. I risultati conseguiti fino ad oggi sono incoraggianti e ci spingono a proseguire sulla strada intrapresa. Nel giro di pochi anni, con la collaborazione determinante di soggetti pubblici e privati che si sono mostrati sensibili alle problematiche delle nuove generazioni, siamo convinti di aver raggiunto un buon livello di operatività e pensiamo che la nostra realtà provinciale si sia stabilmente posta all’avanguardia in un campo, quello della prevenzione, che rappresenta un ambito di impegno sociale di grande rilievo. Esempio virtuoso mutuato da più parti».

ALESSANDRIA (tvl) Ultimo appuntamento, giovedì 28 aprile alle ore 21, con la stagione teatrale del Teatro Alessandrino ancora una volta diretta artisticamente e in maniera impeccabile da Massimo Bagliani che afferma: « E’ stata una bella stagione, ricca di grandi spettacoli e altrettanto grandi nomi che il pubblico ha apprezzato. Abbiamo raggiunto una media di 500 presenze a spettacolo, siamo molto soddisfatti e cercheremo di replicare anche il prossimo anno». Ma torniamo alla stagione in corso. A chiuderla in grande stile sarà “La scena” di Cristina Comencini che porta sul palcoscenico Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni. Due amiche mature leggono una scena di teatro che una delle due deve recitare l'indomani. Sono due femminilità opposte. Lucia ha rinunciato all'idea di avere un uomo nella vita. Maria invece non può stare senza fare l'amore, senza un uomo; come l'ultimo, agganciato la sera prima a una festa in cui ha bevuto troppo, di cui non ricorda il nome né l'età e risvegliandosi al mattino, non l’ha più

trovato nel suo letto. Eccolo, invece, apparire in mutande, un giovane ragazzo di meno di trent'anni. Davanti agli occhi esterrefatti di Lucia, il ragazzo la scambia per Maria così Lucia interpreta la parte dell'amica disinibita e Maria è costretta a recitare il ruolo della sua amica severa e moralista. E il ragazzo chi è? Le due donne lo interrogano, lo prendono in giro e gli fanno scuola di vita. La comica immersione di un ragazzo nella vita e nei sentimenti femminili, le rabbie e le fragilità di un giovane uomo, la comune ricerca d'amore e di libertà in un mondo mutante sono gli ingredienti di questa commedia. «Si tratta di uno spettacolo divertente, per le donne, scritto in maniera elegante da Cristina Comencini e interpetato da due attrici molto amate dal pubblico - afferma Bagliani -. “La scena” è un successo nazionale che sta girando l’Italia da due anni e che siamo orgogliosi di avere portato anche qui. Quella del 28 aprile sarà sicuramente una serata piacevole» promette il direttore artistico.


12 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

“Jazz By Jazz”

DAL 23 AL 25 APRILE

una lezione-concerto al Conservatorio Vivaldi

ALESSANDRIA (tvl) Dal 23 al 25 aprile torna in città l’appuntamento a cui fioristi e appassionati di ogni età non possono assolutamente mancare: Floreale. Giunta quest’anno alla sua settima edizione, Floreale è organizzata e promossa dal Comune di Alessandria, in collaborazione con la Camera di Commercio e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, e realizzata dal Consorzio Procom. L’esposizione riempirà la splendida cornice dei Giardini Pubblici, nel cuore della città: qui il visitatore curioso potrà stringersi intorno ad un cuore magico e profumato, per ritrovarsi e coccolarsi, stupirsi e perdersi in un luogo sospeso tra poesia e realtà.

Alessandria si prepara a Anche Alessandria celebra il Jazz Day Unesco con “Floreale 2016” ALESSANDRIA (tvl) Il 30 aprile è la “Giornata del Jazz”: a istituirla in tutto il mondo è stato l’Unesco su invito dello storico pianista Herbie Hancock. In occasione di questa giornata l’Unesco invita musicisti e istituzioni a organizzare concerti, eventi, manifestazioni tra la metà di aprile e l’inizio di maggio, allo scopo di promuovere la cultura jazzistica quale messaggio di pace, fratellanza, collaborazione, nel segno della ricerca e della qualità artistiche. Quest’anno, anche Alessandria aderisce all’iniziativa e sarà, come migliaia di altre città di tutto il mondo, la sede del JAZZ DAY UNESCO con un progetto originario del Conservatorio Vivaldi che vien altresì inserito nel Jazz Week organizzato dalla Società del Quartetto e

SPETTACOLI

“LEGàMI Lègami” in scena al teatro S. Francesco

dal Festival Viotti di Vercelli in molte aree piemontesi, offrendo ben 15 fra appuntamenti e iniziative: concerti, spettacoli, conferenze, dibattiti, mostre, reading poetici, tavole rotonde, talk show, programmi web-TV, siti letterari, ascolti discografici sono l’esito multidisciplinare di un calendario fittissimo, all’insegna del jazz ogni giorno dal 20 al 30 aprile. In particolare vi segnaliamo, venerdì 22 aprile alle ore 11,00 presso la Sala Abbà Cornaglia del Conservatorio, “Jazz By Jazz”, una lezione-concerto con gli allievi del Corso di Laurea in Jazz. Musiche di Duke Ellington, Louis Armstrong, Billie Holiday, Thelonius Monk, Charlie Parker, John Coltrane. Si potrà anche assistere a un recital di celebri brani scritti dagli stessi jazzisti.

ALESSANDRIA (tvl) Quattro le repliche dello spettacolo “LEGàMI – Lègami” in scena al Teatro S. F ra n c e s c o ( v i a S. Francesco 15). Due

stanze, due uomini legati tra loro da una promessa che va oltre l'amicizia: un patto di sangue. Gli appuntamenti con lo spettacolo (vie-

tato a minori di 14 anni) sono fissati per: venerdì 29 e sabato 30 aprile alle ore 21, e venerdì 6 e sabato 7 maggio sempre alle ore 21.

LETTURE

“Extinction”: il nuovo libro dell’alessandrino Gianluca D’Aquino (tvl) E’ uscito lo scorso 12 aprile il nuovo

romanzo breve dello scrittore alessandrino Gianluca D’Aquino (nella foto), Extinction, edito da Delos Books in due volumi “Extinction - L’alba” ed “Extinction - Il crepuscolo”, ambientato in una realtà apocalittica, devastata dal dilagare di un morbo che muta gli esseri umani in feroci cannibali tormentati da un’insaziabile fame. Nell’alba di quello che si preannuncia come l’ultimo gemito dell’umanità, c’è ancora chi preserva il germe della speranza. Ksenija e Darrell, due contractors, hanno il compito di scortare un biologo, Vance, e un hacker, Joshua, in un luogo dove il destino del genere umano potrebbe non essere ancora segnato. Un compito e un luogo che solo Ksenija, al soldo di un oscuro mandante, è autorizzata a conoscere. Nel primo volume, “L’alba”, nel nuovo giorno per l’umanità, nulla è più come prima. Ma, ancora una volta, ciò che appare privo di spiegazioni si rivelerà asservito alla natura perversa e immutabile dell’uomo. Tutto è cambiato ma nulla è come sembra.


TEMPO LIBERO 13 I “Rankeels” irrompono nel panorama Raduno al Moccagatta musicale alessandrino LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

COLLEZIONISTI E STORICI DI CALCIO

ALESSANDRIA (tvl) Sabato 23 aprile nell'affascinante cornice dello Stadio Moccagatta di Alessandria si terrà l’ormai consueto raduno dei collezionisti, storici, statistici e amanti della storia del calcio organizzato da Museo Grigio con il patrocinio dell'Alessandria Calcio e la collaborazione del Bar dello Stadio e del sito Atleti ed Eroi, vero e proprio punto di riferimento degli appassionati del calcio d'epoca a livello nazionale. A partire dalle ore 9 e per tutta la mattinata appassionati e tifosi di tutte le squadre italiane potranno p a r t e c i p a r e a l l a m ostra-scambio di materiale

(tvl) Hanno fatto parte di tre storiche band

d'epoca e condividere informazioni e ricordi sulla storia del gioco più bello del mondo.

alessandrine e nel 2015 si sono uniti dando vita ai Rankeels. Stiamo parlando di: Andrea Ruggiero (voce e basso proveniente dal gruppo dei Sottopelle), Diego Peretti (voce e chitarra-ex chitarrista dei Puzzle, band vincitrice di Alessandria Wave ed attiva dal 1998-2003) e Luca Ballestrero (batteria-ex batterista dei Bigoz). Subito nasce un'intesa musicale e di contaminazione tra le varie influenze musicali dei tre, che sfociano in un indie rock a tratti aggressivo ma anche con sonorità più melodiche e dark. Il gruppo è in constante evoluzione e aperto a sperimentare

nuovi orizzonti musicali. Attualmente sta per registrare il suo primo ep autopro dotto a l W a nton-Studio di Alessandria che sarà pronto per il prossimo giugno. Ma già i Rankeels possono vantare collaborazioni importanti: un brano tra quelli già terminati dal titolo “A storm in a tea cup” è stato infatti masterizzato a Londra negli studi Metropolis del fonico vincitore del grammy awards 2016 John Davis, che ha lavorato con artisti del calibro di Placebo, The Prodigy, REM, U2, Monkeys, e ha curato tutta la rimasterizzazione del catalogo dei Led Zeppelin.

DAL MUSEO GRIGIO

CASALE, SALA DELLE LUNETTE DEL MUSEO CIVICO

Il Süd Tirol è la formazione calcistica di Bolzano, nata a Bressanone poi trasferitasi nel capoluogo altoatesino al momento del suo passaggio nei professionisti. Tra grigi e biancorossi la tradizione comincia il 15 dicembre 2002 a Bolzano con i padroni di casa vincitori per 3-0. Da allora ci sono altri otto precedenti con i bolzanini che con l'Alessandria sul loro terreno non hanno mai pareggiato. Infatti in quattro partite ci sono state due vittorie dei grigi e due dei biancorossi con sei gol segnati dai padroni di casa e 4 dall'Alessandria. Tra i giocatori la storia della sfida passa anche attraverso i nomi di Servili (4 partite con l'Orso e due con i bolzanini), e Fischnaller (5 con il Sudtirol, una con i grigi), assieme all'altro “tedesco” Kiem presenti sei volte su nove. La Reggiana, società anch'essa passata attraverso l'inferno del fallimento e della cancellazione, è un'avversaria dei Grigi già dai tempi eroici. Il primo incontro tra le due formazioni risale al 6-0 del 29 novembre 1925 al campo degli

CASALE MONFERRATO (t vl) Ogni individuo appartiene a un sistema familiare, che a sua volta si interseca con altri sistemi fino a creare un complesso reticolo di relazioni personali. Ogni relazione porta con sé un’esperienza di vita e lascia le proprie tracce sull’individuo, sul suo agire e sulla sua personalità. Il metodo delle Costellazioni Familiari, messo a punto dallo psicanalista tedesco Bert Hellinger, consente di scoprire e portare alla luce le parti più profonde del proprio sistema familiare e aiuta a sciogliere quei retaggi familiari che si trasmettono di generazione in generazione e che sono causa di malattie e disturbi psichici e fisici. E’ un metodo orientato alla soluzione più che all'analisi del problema: può quindi rivelarsi utile per portare alla luce permanenze inconsce che rendono difficile la vita di coppia e le

Sudtirol e Reggiana

Orti. I Grigi vinsero 6-0 con doppiette di Cattaneo e Banchero. Il giorno di Natale del 1927 addirittura i grigi vinsero 11-0 con addirittura sei gol segnate da Renato Cattaneo! All'inizio la prevalenza dell'Alessandria fu notevole attenuandosi con il passare degli anni. Importanti nella storia l'ultima partita giocata al Moccagatta: il 31 ottobre 2010 la reggiana, al suo diciannovesimo tentativo vince ad Alessandria. Il gol dello storico 0-1 è segnato da Guidetti al 59'. Il bilancio vede l'Alessandria in vantaggio 17-12 nelle vittorie (11 i pareggi) e 70-40 nei gol. Ad Alessandria 13 vittorie, 5 pari e 1 sola sconfitta. 48-9 per i grigi le reti.

Sergio Giovanelli

Incontro con la psicologa. Le costellazioni Familiari Sistemiche: cosa sono e come possono migliorare la nostra vita relazioni in genere; per alleviare situazioni difficili legate a divorzi, separazioni, adozioni, morti precoci, aborti, bambini difficili, ecc.; per attenuare e comprendere disturbi fisici e psichici di ogni genere; per trovare soluzioni a difficoltà legate al lavoro e alla professione. Possono rappresentare dunque un contributo per affrontare problematiche relazionali, professionali o legate a malattie; possono aiutare a portare guarigione e armonia al sistema familiare, a equilibrare il campo energetico del sistema familiare, a ripristinare il rispetto dei fondamenti che ne regolano il buon funzionamento. A livello personale si acquisiscono maggiore benessere, forza e serenità interiori e viene quindi facilitata la possibilità di condurre la propria vita in modo sano ed equilibrato. Proprio di Costellazioni

Familiari Sistemiche si parlerà nel corso di una serata condotta dalla Dott.ssa Enrica Ferrari dal titolo “Le costellazioni Familiari Sistemiche: cosa sono e come possono migliorare la nostra vita. Destino o scelta?” che si terrà mercoledì 20 aprile alle ore 21,15 a Casale Monferrato nella Sala delle Lunette del Museo Civico, via Cavour 5.


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 18 APRILE 2016 - Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI LAVORO LAVORO RICHIESTE

IMBIANCHINO italiano offresi per tinteggiature al modico prezzo di Euro 2,50 al mq materiale compreso. Lavoro accurato e pulito. Max serieta'. Tel: 388/ 183.95.15

MONDO MOTORI MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO moto d'epoca qualunque modello in qualunque stato anche per uso ricambi. Amatore con massima serieta'. Tel: 342/ 575.80.02 CERCO vecchie moto d'epoca anche Vespe, Lambrette, ricambi in qualunque stato. Massima serietà. Tel. 342.5758002 VESPA 150 Et4 del 2001 con pochissimi km tagliando revisione bauletto e parabrezza a 1200 Euro visibile a Voghera. Tel: 340/ 939.09.93

IL MERCATO ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi: (700 e 800), a partire da 500 euro. sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati (no antiquari). Visibile a Como. Tel. 331/ 827.07.85

ARTICOLI SPORTIVI VENDO scarponi per montagna marca Asolo, suola Vibram n. 43 + ramponi nuovi. Prezzo da concordare. Tel. 328/ 8713369

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO dischi in vinile anni '60- '70, genere: rock, pop, jazz, anche intere collezioni. Cell. 346/ 39.69.545

ACQUISTO modernariato del '900, complementi d'arredo: vetri, ceramiche, bronzi, lampade, quadri, sculture. Massima riservatezza, pagamento immediato. Cell. 388/ 43.06.726

MERCATINO COMPRIAMO macchine cucire usate per pelle Durkopp Adler. 339/ 332.48.37 persartoria@gmail.com FILATELIA e francobolli: acquisto sciolti e collezioni, nuovi ed usati, qualsiasi nazione. Anche con facciale in Lire. Sia materiale comune che pezzi di pregio. Acquisto esclusivamente dopo aver visto il materiale in ufficio a Rovello Porro (CO) 337.246840 GUAINA catramata 300 rotoli di spessore 3/ 4 millimetri. Materiale di stock adatto anche all'esportazione. Vendo causa cessata attività. Tel. 328/ 73.66.739 MACCHINA per cucire completa di motore zig zag punti utili, revisionata. vero affare. Vendo a a euro 70,00. Tel. 349.3761411 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 ODONTOTECNICO acquista micromotore cavo, ultrasuoni pulizia vari tipi, pentola pressione, compressore piccolo, muffole, staffa, resine freddo/ caldo, frese diamantate, altro. Info tel. 347.820.89.83 OLIO extravergine d'oliva Siciliano a solo 8,00 euro il litro - spedizione gratis - minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38 PORTE e finestre sia in ferro che in legno, varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SALDATRICE industriale 380 prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19 SPECCHIO con cornice dorata lunghezza cm 93 altezza cm 67. Tel. 328.236.27.67 STOCK GOMITOLI di lana a solo 1,00 euro il gomitolo. Info tel. 320.265.59.38

Piera Savio

direttore responsabile Netweek-Media Locali

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

www.ilmercato.eu

TROVA OVA LAVO AVORO

VASSOIO in ceramica con bordo dipinto a greca di Peint a la Main Vieux Versailles - euro 15,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDESI antichi fanali - posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 3 toupet a coda capelli veri rosso biondo e castano a euro 50 anzichè 120. Nuove e morbide. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO accendino maruman placato oro - euro 30,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO affresco madonna a patina ruvida, rilievo. Acquistato a Parigi 40x50 Filippo Lippi autore. Euro 100,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO ballerine n. 36 2 paia: uno color lampone e uno argento, in tessuto laminato metallico molto luccicanti. Eleganti e d'effetto con fiocchetto donna/ bimba firmate, imballate. Euro 45,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO ballerine n. 36 in tessuto lame a fili intrecciate tonalità dell'oro, bronzo, rame. Molto luminose, eleganti e sportive insieme. Donna/ bimba con fiocchetto. Euro 45,00. Imballate. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO bicicletta sport marca Willer da donna semi nuova, colore bianco a euro 500,00. Chiamare ore pasti. Tel. 030.996.08.13 VENDO borsa bronzo metallico imbottita effetto piumino con profilo di vera volpe sfumata marroncina. Nuova di vera pelle. Molto chic e d'effetto. Cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO borsa modello busta con cerniera da portare al polso, color grigio chiaro. Completamente ricoperta di bocchette, bottoncini e applicazioni molto colorate che catturano la luce. Fashion, Introvabile. Vendo a euro 45,00 con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO COMPLETI per lettino con sponde, alcuni usati poco e altri ancora nuovi. Info tel. 338.856.60.92 VENDO fatine alate rifinite accuratamente artigianali con campanelli. Portafortuna. Euro 30,00/ cad. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO federa in puro cotone con stampa digitale raffiguranti due graziosi coniglietti con cappelli di lana, colori accessi verde, giallo, blu. Ottima per bambini e adulti. Sigillata. Euro 20,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO fuciliera in legno pregiato 5 posti. Tel. 328.236.26.67 VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme in-

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

Vuoi riempire questo spazio? Tel. 039.99891 promotion@netweek.it

ASTI nuovo ufficio vendite

IMPIEGA

3 GIOVANI AMBOSESSI

per gestione ordini e clienti magazzino e bollettazione. Tempo pieno.

Colloqui 0141.31934

CERCHIAMO VENDITORI

abili e appassionati del mestiere, con esperienza nel contattare aziende ed esercizi commerciali. Offriamo la concreta possibilità di successo umano ed economico. Siamo una grande SPA nazionale che si occupa di indicazioni e pubblicità su impianti esterni in esclusiva, già installati e pronti per essere assegnati ai potenziali Clienti. Se sei un venditore di valore questa può essere una buona occasione per te e per noi. Puoi trovare maggiori informazioni sul nostro portale www.ipas.it.

Se ci mandi qualche riga sulle tue esperienze a uffcommerciale@ipas.it , sarai contattato senza indugi.

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI terscambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore - con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LAMA a sega circolare: una di 40 cm (euro 40) - l'altra di 42 cm (euro 40). Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA da cucire Singer, d'epoca anni '50 - euro 150,00. Info tel. 340.552.68.40 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO mini borsa Camomilla, vernice nera e opaca tracolla e shopper, nuove. Vendo a euro 40,00 con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO mobili 800 e vecchie cassapanche, cassettoni, divanetti, tavoli, sedie, un po' di tutto. Tel. 338.7154590 VENDO n. 1 verricello marca beta portata 150kg euro 150,00. vendo n. 1 vericello marca beta portata kg. 200 euro 200,00. Entrambi 220 volt. Vendo in blocco euro 300,00. Tel. 335.6889671 VENDO OMBRELLONE da giardino 4x350, usato solo due giorni, praticamente nuovo. Info tel. 338.715.45.90 VENDO orologio in silicone arancione neon Toolate originale nuovo. Bisex a euro 15,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO pallone Puma originale Serie B 50. What's app 347/ 450.86.44 VENDO pashmina colorata primaverile a euro 40,00 sfrangiata nuova con toni del fucsia/ giallo/ celeste. Con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

VENDO per appassionati 28 fascicoli crucipazzle e crucintarsi e co. a soli 25 euro. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO SEGGIOLONE Chicco Jazzy, struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO set asciugamani con frange al fondo, ricamo damascato in rilievo così composto: 1 asciugamano + ospite grigio perla. 1 asciugamano + ospite rosso fragola. 1 manopola sempre arabescato ricamo rilievo. Caleffi Casa100% cotone, 5 pezzi euro 40,00 imballati. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 Mercatino VENDO SET picnic: tavolo, valigia con 4 sedie + contenitore stoviglie euro 35,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO set posate Najoleari in acciaio inox e manico affetto madreperla bianco, 16 pezzi, imballati. Euro 18,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92

SMART Tv 55'' samsung curvo, nuovo, ancora imballato, vendo a euro 650,00, zona Montichiari. Tel. 338.731.52.82 TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO DIVANO 3 posti legno arte povera noce scuro, con cuscini. Info tel. 338.856.60.92

KARINA in Alessandria sensualissima ragazza spettacolare molto femminile, corpo da urlo. decolte naturale, molto dolce e simpatica.Esperta nei massaggi senza fretta mi piace far sentire le persone a loro agio. Mi trovo in ambiente calmo sereno e molto pulito da lunedi a venerdi delle 9:00 fino 15:30. Tel. 327/ 325.41.43

RIGAROSSA

ALESSANDRIA bellissima signora matura, bionda, 40enne, elegante, sofisticata, slanciata, raffinata, sensuale esegue massaggi indimenticabili tutti i giorni. 24 h. su 24. Tel. 328/ 704.16.53

GO

PAMELA in Alessandria l miei seni sono un morbido rifugio,la mia pelle seta tiepida che accendera i tuoi sensi e in fiammera i momenti che passeremo insieme. Non ci saranno limiti, se non quelli della tua fantasia. Preliminare, mani e piedi adorabili. Chiamami con dolcezza, gentilezza e buone maniere. Ti aspetto 24 su 24. Tel. 328/ 143.27.20 VENEZUELANA, Angela, novita' in Alessandria dolcissima signora vogliosa, sensuale, appassionata, affascinante in grado di trasmettere forti emozioni uniche fino a tarda notte. Tel. 351/ 062.86.59

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

(iN)

DOVE DORMIRE

VENDO VASO di rame misura diametro 18 cm altezza 15 cm - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico 2,38hx1,95 base con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CARRELLO moderno linea design in metallo rosso, angoli ottone, 3 piani cristallo fumè 76x40 h76 ​perfetto - ​euro 90,00. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ j.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno, compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 FRIGORIFERO 60x60 alto 2 mt. con congelatore in basso - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LAVANDINO per cucina, lunghezza mt. 94x49, in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SERVIZIO bicchieri cristallo anni '70 tutti perfetti, linea design 36 pezzi - euro 180,00. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94 SERVIZIO thè anni '70 porcellana fine composto da teiera, zuccheriera, lattiera, 6 tazzine, perfetto euro 60,00. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94

ALESSANDRIA zona stazione Marisa 45enne, portoghese, alta, magra, seno a coppa di champ..molto disponibile, senza fretta per momenti piccanti, ricevo in ambiente pulito e riservato. h. 10/ 22.30. Tel. 339.4658083.

www.hotelnazionalesanremo.com

BEST WESTERN Hotel Nazionale Sanremo  Corso Matteotti 3 - 18038 - Sanremo (IM)

Telefono: +39 0184 577577 - Fax: +39 0184 541535 E-mail: nazionale.im@bestwestern.it MONEGLIA BAIE DEL LEVANTE tra Portofino e le 5 Terre UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA ARRIVI OSPITE E RIPARTI AMICO

FANTASTICA PROMOZIONE PRIMAVERA DAL 9/04/2016 al 4/06/201 Appartamenti centrali 30 mt. dal mare

1 settimana € 380,00 2 settimane € 749,00 - 3 settimane € 899,00 *Modalità prenotazione e condizioni: www.appartamentigiada.it www.appartamentigiada.com - email: info@appartamentigiada.it

ALASSIO Via Dante Alighieri, 368

DIANO MARINA

Tel. 0182.640000

Via Fabio Filzi, 44

Tel. 0183.497011

info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

Centrale con vista mare. OFFERTA IRRIPETIBILE Fino al 16/06 pensione completa € 62

Singola notte e colazione da € 30 Speciale primavera € 70 camera doppia

Hotel Ulivo ***

Hotel Regina sul Mare ****

Via Aurelia, 19

Viale D. Hanbury, 220

Tel. 0182.640215

info@reginahotel.it - www.reginahotel.it

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12

Tel 0182.89624

www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

ARMA DI TAGGIA Via C. Queriolo, 45

Tel. 0183.407066

www.hotelulivo.net

Piscina, vista mare, parcheggio. Mezza pensione da € 45

Hotel Baia Bianca Piazza Giuseppe Mazzini, 3 Tel. 0183.495167 www.hotelbaiabianca.com

Hotel Miramare *** Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it Sul mare - ampi terrazzi - ottima cucina

IMPERIA “AL PORTO” Hotel Pensione

Hotel Torino Tel.0184.43036

www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi

CERVO Villaggio Turistico Bungalows Miracervo Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763 miracervo@uno.it www.bungalowsmiracervo.it

UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000

Hotel Astra

Hotel Enrico ***

Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 hotelalporto@email.it Pensione completa € 44

Hotel Rossini al Teatro P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it

Pensione Aurora Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

Soggiorni a partire da € 58,00 per camera doppia compresa la colazione. A circa 90 mt dal mare.

40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna *** Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz

Tel. 0183.400875

www.hotelfortuna.biz

Centrale, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata

SANREMO Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com Camera doppia € 60 con ricca colazione

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

Residence Due Porti C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com

TAGGIA Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz


16

LUNEDÌ 18 APRILE 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.