Alessandria7 n.010/2016

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 10 • Lunedì 16 Maggio 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

PROSSIMAMENTE ANCHE PIZZERIA APERTI A MEZZOGIORNO

Via Casalcermelli, 86 Alessandria (zona Cristo) Seguici su Tel. 0131.1671103 - Cell. 339.7711458

Rotonda e pista ciclabile ai piedi del cavalcavia del Cristo: partono i lavori attesi da vent’anni

ALESSANDRIA (png) Dimenticatevi le lunghe code sul cavalcavia, o se siete ciclisti, le gimkane tra le file, gli equilibrismi sul marciapiede per non essere «asfaltati». Partono i lavori per la realizzazione della rotonda ai piedi del cavalcavia del Cristo, verso il centro. L’area subirà un po’ di modifiche ma, assicurano da Comune, per i quattro mesi di lavori i

disagi in un nodo viario importante saranno limitati. Si lavorerà di notte, se necessario. Insieme alla rotonda, si realizzerà una sorta di pista ciclabile allargando il marciapiede di destra (per chi arriva dal Cristo). Prima si sale per via Capriolo. Ma questa sarà realtà a novembre. 840 mila euro di spesa. A PAGINA 5


2 CRONACA 256 LE VITTIME

Truffe falsi rilevatori gas: 55 denunciati

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

OCCIMIANO (png) D enunciati per truffa aggravata in concorso, violazione di domicilio, falsità materiale e falsità in titoli di credito, 55 soggetti, quasi tutti residenti

nell’area del bresciano, i quali, in concorso tra loro, operando per conto di una società che si occupa di “sicurezza” si rendevano responsabili dei reati conte-

stati a carico di ben 256 soggetti (parti lese), molti dei quali ultrasettantenni, facendo sottoscrivere contratti per l’acquisto di rilevatori di fughe di gas per

l’importo di 250 euro (il valore del dispositivo venduto equivale invece a 17,50 euro). In più occasioni contraffacevano altresì gli importi degli assegni.

.

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri della Stazione di Spinetta Marengo hanno arrestato per detenzione illegale di arma da sparo Michele C., di 36 anni, pregiudicato, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L'uomo è stato contestualmente denunciato per ricettazione e per possesso ingiustificato di arnesi da scasso. Negli ultimi venti giorni l'uomo era stato già denunciato per due furti da lui commessi. E proprio da questi furti prendeva avvio l'attività di indagine conclusasi con il suo arresto. Era stato immor-

Pistola e refurtiva di ogni genere a casa del ladro «professionista» talato dalle telecamere di un supermercato mentre rubava due bottiglie di liquore, e poi, in un negozio di usato del centro di Alessandria sono stati trovati i televisori e la Play Station rubate in una casa a Frugarolo. Le aveva vendute proprio lui un'ora dopo, insieme ad un complice. An-

che il titolare del negozio è stato denunciato per ricettazione. Nel corso della perquisizione in casa del 36enne veniva rinvenuta una pistola marca Sauer & Sohn's calibro 6,35 completa di due caricatori e 14 colpi che non risulta censita in banca dati e diverso materiale di pro-

babile provenienza furtiva, ovvero prodotti di cartoleria, cibi per animali, prodotti di bellezza, due finte telecamere nuove, due radio portatili, una macchina fotografica e numerosi arnesi da scasso dei quali l'uomo, disoccupato, non sapeva giustificare il possesso.

VIDEO DI INTEGRALISTI ISLAMICI

Inneggiano all’Isis e al terrorismo, scoperti anche due in provincia di Alessandria

MEDIAMO FINANZIAMENTI con esito in

5 MINUTI*

anche in presenza di:

www.prestitofelice.it

Concediti un sogno con il

mercat

o dal

2007

ALTRI FINANZIAMENTI PROTESTI E PIGNORAMENTI SEGNALAZIONI IN BANCADATI CESSIONI QUINTO IN CORSO RINNOVO CESSIONI anche in caso di delega di pagamento

5

MIGLIOR MEDIATORE CREDITIZIO NELLA CESSIONE DEL V 2015

*I tempi di risposta dell’esito decorrono dalla presentazione da parte del cliente della documentazione utile alla valutazione della richiesta, Solo per operazioni di cessione del V e delegazione di pagamento DPR 180/50 in base al profilo del cliente e qualora l’amministrazione di appartenenza autorizzi la trattenuta

RATA DA € 90,00

Puoi avere € 8.045,11 Da rimborsare in 120 mesi

TAN 4,271% TAEG 6,35% RATA DA € 170,00

Puoi avere € 15.756,98 Da rimborsare in 120 mesi TAN 4,271% TAEG 5,51%

RATA DA € 220,00 Puoi avere € 20.675,15

Da rimborsare in 120 mesi TAN 4,271% TAEG 5.19% RATA DA € 325,00

Puoi avere € 30.789,11 Da rimborsare in 120 mesi

TAN 4,271% TAEG 5,01%

Messagio pubblicitario con finalità promozionali, gli esempi sopra riportati si riferiscono ad un’operazione di cessione del quinto dello stipendio riferito ad un dipendente pubblico con 32 anni di età e 13 anni di servizio ed erogata dalla Fides S.p.A. . In relazione all’esempio n . 1 il TAEG è comprensivo dei seguenti costi e spese: spese di istruttoria € 500,00 Commissioni bancarie € 0 Imposta sostitutiva e altre spese amministrative per recupero spese postali e di notifica dei contratti €16,00 Interessi € 1.826,60 Costi assicurativi €196,29 Compensi di mediazione € 216,00. L’importo che il cliente restituirà a fine ammortamento è di €10.800,00. In relazione all’esempio n. 2 il TAEG è comprensivo dei seguenti costi e spese: Spese di istruttoria €500,00 Commissioni bancarie €0 Imposta sostitutiva e altre spese amministrative per recupero spese postali e di notifica dei contratti €16,00 Interssi €3.450,25 Costli assicurativi €370,77 Compensi di mediazione €306,00. L’importo che il cliente restituirà a fine ammortamento è di €20.400,00. In relazione all’esempio n. 3 il TAEG è comprensivo dei seguenti costi e spese: Spese di istruttoria € 500,00 Commissioni bancarie € 0 Imposta sostituiva e altre spese amministrative per recupero spese postali e di notifica dei contratti € 16,00 Interessi € 4.465,03 Costi assicurativi €479,82 Compensi di mediazione €264.00. L’importo che il cliente restituira a fine ammortamento e di €26.400,00. In relazione all’esempio n.4 il TAEG r comprensivo dei seguenti costi e spese: Spese di istruttoria €500,00 Commissioni bancarie €0 Imposta sostitutiva e altre spese amministrative per resupero spese postali e di notifica dei contratti €16,00 Interesi €6.596,07 Costi assicurativi €708,80 Compensi di mediazione €390,00. L’importo che il cliente restituirà a fine ammortamento è di € 39.000,00. Tale prestito è assistito obbligatoriamente per legge da coperture assicurative a garanzia del rischio vita e impiego del cliente. Le condizioni riportate negli esempi possono variare in funzione dell’età del cliente, dell’anzianità di servizio, del sesso, della natura guiridica del suo datore di lavoro, dell’importo richiesto, della durata del finanziamento, e per indipendenti privati, del TFR disponible. La Prestito Felice S.p.A è una societa di mediazione creditizia iscritta al n. M86 dell’OAM - Organismo Agenti e Mediatori e provvede alla messa in contatto della clientela con Banche, Intermediari Finanziari e Istituti Eroganti per la concessione dei finanziamenti. I relativi contratti si perfezionano solo con il successivo consenso dei su citati Istituti eroganti ai quali resta riservata la valutazione del merito delle operazioni e la loro successiva approvazione. La Prestito Felice S.p.A pertanto non garantisce effettiva erogazione del finanziamento richiesto. Offerta valida dal 01/04/2016 al 30/06/2016.

Collaboratore Vailati Maria Cristina AGENZIA DI VOGHERA: Via S. Ambrogio 21 - VOGHERA voghera@prestitofelice.it

TEL 0383 1930139

FAX 0383 1930589

CELL 345 8579172

Messaggio publicitario con finalità promozionali. Avviso sulle principali norme di trasparenza, foglio informativo del mediatore e informativa europea di base sul credito ai consumatori asportabili presso la sede e su www.prestitofelice.it. Le condizioni e i tempi di erogazione possono variare in base al profilo del cliente. La Prestito Felice S.p.A è una societa di mediazione creditizia iscritta al n. M86 dell’OAM convenzionata con Banche ed Intermediari Finanziari e Provvede alla messa in contatto della clientela con questi ultimi per l’erogazione di finanziamenti. I relativi contratti si perfezionano solo con il sucessivo consenso dei suoi citati Istituti Eroganti ai quali resta riservata la valutazione del merito delle operazioni e la loro successica approvazione. La Prestito Felica S.p.A. pertanto non garantisce effettiva erogazione del finanziamento richiesto.

ALESSANDRIA (png) La DIGOS della Questura di Alessandria ha individuato due persone i cui comportamenti possano destare pericolosi prodromi di deriva integralista e prossimità alla compagine ter ror istica avente riferimento la Daesh ed il jihad in atto nei territori siro-iracheni. In tale contesto è stato acquisito un filmato, autoprodotto, ad una settimana dagli attacchi terroristici di Parigi del 13 novembre 2015, dove si notano arabi, tutti riconducibili alla provincia di Alessandria, intenti a trascorrere una serata presso una nota discoteca genovese. Verso la fine del video, due dei sette urlano chiare

esclamazioni inneggianti lo Stato Islamico. Le generalità di tutti gli elementi presenti nel video, pregiudicati per reati comuni e mai evidenziatisi in precedenza per tematiche di settore, sono state, quindi, individuate. Di concerto con la Procura Distrettuale Antiterrorismo di Genova, al fine di meglio circostanziare gli episodi in indagine, nello scorso fine settimana, sono stati eseguiti dei provvedimenti di perquisizione a carico di due islamici alessandrini, procedendo al sequestro di materiale informatico, allo stato al vaglio del personale specializzato, al fine di riscontrare eventuali ulteriori prove.

Scappano sul furgone rubato

piogge. La macchina dei militari rimaneva impantanata nel fango mentre i due a bordo del veicolo in fuga riuscivano a fare ancora un breve tratto prendendo un piccolo vantaggio che gli consentiva di scendere dal mezzo e di scappare nel buio in direzione della vicina autostrada, scavalcandone il guard rail e facendo perdere le loro tracce. Venivano inviate in zona altre pattuglie, ma ormai i due si erano dileguati. Dall’ispezione del mezzo abbandonato i militari notavano che il finestrino lato guida era infranto, il quadro di accensione era divelto e i cavi elettrici erano stati collegati per metterlo in moto. Capito che il furgone era stato appena rubato, veniva posto sotto sequestro per l’esecuzione dei rilievi di rito al fine di individuare i due autori del furto.

SOLERO (png) I Carabinieri della Stazione di Solero nei giorni scorsi nella frazione Astuti di Alessandria notavano un furgone vecchio modello che si muoveva con direzione di marcia verso Asti. Il conducente, visti i carabinieri alle spalle, girava in una strada laterale a velocità sostenuta e i militari, insospettiti dalla manovra improvvisa, seguivano il furgone tentando di fermarlo. Il furgone però aumentava la velocità sempre tallonato dalla pattuglia e imboccava altre strade di campagna, giungendo alla fine in alcune strade sterrate e infangate a causa delle forti


CRONACA 3

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

TELECAMERE

Parroco indaga sui furti in chiesa e denuncia il ladro VALENZA (png) I Carabinieri di Valenza hanno denunciato per furto aggravato un italiano di 73 anni, pregiudicato. La vicenda aveva inizio quando il parroco della chiesa della Madonnina di Valenza si presentava il mese scorso nella caserma di Valenza denunciando alcuni furti di denaro dall'interno delle cassette delle offerte dei fedeli poste nella parrocchia. Il parroco riferiva anche che negli ultimi mesi aveva notati diversi ammanchi di denaro e, in particolare modo, mancavano le banconote che normalmente venivano poste dai fedeli. Per questi motivi il parroco faceva installare delle telecamere di sorveglianza e metteva banconote «segnate» nell’offertorio. In questo modo è riuscito a scoprire il ladro, già sospettato, e lo ha denunciato, con tanto di prova filmata.

alle truffe: falsi addetti Evasore si pente Occhio dell’acquedotto in giro per i paesi e paga 130 mila € ACQUI TERME (png) La Tenenza della Guardia di Finanza di Acqui Terme, nell'ambito dei servizi a contrasto dell'evasione fiscale, ha condotto una complessa attività di polizia tributaria nei confronti di una locale società operante nel settore della produzione di energia elettrica. A seguito di una preliminare analisi, svolta attraverso la disamina dei bilanci del triennio 2012-2014, i militari hanno individuato un'azienda con notevoli anomalie nei costi dichiarati, nettamente sproporzionati in relazione all'utile d'esercizio. La successiva ispezione amministrativa ha, così, permesso di riscontrare errate annotazioni contabili che hanno alterato i costi di esercizio in maniera da abbattere notevolmente i ricavi prodotti e, di conseguenza, il relativo reddito. Sono state, inoltre, rilevate irregolarità nelle dichiarazioni fiscali presentate per gli anni 2012 e 2013. All'esito della verifica eseguita sono stati constatati ricavi

non dichiarati per oltre 1 milione di euro e costi non deducibili per oltre 400 mila euro, importi complessivi che hanno sensibilmente rideterminato la base imponibile ai fini del pagamento delle imposte. La società, condividendo la ricostruzione del reddito effettuata dai militari operanti, ha usufruito del "ravvedimento operoso", provvedendo a sanare la propria posizione fiscale con una dichiarazione integrativa e con il versamento di imposte, sanzioni ed interessi per oltre 130.000 euro. Il caso in esame è uno dei tanti, ultimamente in crescita, in cui il contribuente decide di avvalersi delle opportunità offerte dalla rinnovata strategia di prevenzione e contrasto dell'evasione fiscale, in particolare della nuova disciplina del ravvedimento, contenuta nella legge di stabilità per l'anno 2015. Basato sul principio dell'auto-correzione, l'istituto permette di sanare errori ed omissioni commessi in sede dichiarativa.

CASTELLETTO M. (png) I Carabinieri della Stazione di San Salvatore Monferrato hanno denunciato per furto aggravato in abitazione perché commesso nei confronti di un anziano e con destrezza due cittadini italiani, un uomo di 24 anni e una donna di 43 anni, entrambi pluripregiudicati anche per reati specifici e residenti in provincia di Asti. Ai primi di aprile di quest’anno i due si presentavano nell’abitazione di un 80enne di Castelletto Monferrato dicendo alla vittima di essere dei tecnici dell’acquedotto del Monferrato che dovevano eseguire dei controlli. I due avevano un oggetto tra le mani che poteva sembrare un rilevatore per eseguire delle verifiche e facevano credere all’uomo che doveva aprire la

cassaforte per spostare i preziosi contenuti in modo che non venissero danneggiati. I due però, approfittando della distrazione dell’uomo che aveva preso tutti i preziosi dalla cassaforte, si impossessavano dei gioielli e scappavano dalla casa a bordo di un’auto. Alla vittima a quel punto non restava altro che presentare la denuncia ai carabinieri del posto e forniva una descrizione dei due ladri. I militari mostravano all’uomo numerose fotografie di persone con precedenti penali specifici per furti di questo genere, comprese quelle della 43enne e del 24enne. L’uomo riconosceva come i due autori del furto proprio questi due che venivano quindi denunciati all’Autorità Giudiziaria per furto con destrezza.

Senza biglietto porta scompiglio sul treno ALESSANDRIA (png) Viaggiava senza biglietto sul treno regionale proveniente da Torino e diretto a Genova e alla richiesta del capotreno di esibire il biglietto ha reagito in modo aggressivo tanto da rendere necessario l'intervento della Polizia Ferroviaria di Alessandria che lo ha poi arrestato. Protagonista un giovane ventenne iracheno, in Italia senza fissa dimora che, salito sul treno senza biglietto e senza documento di identità ha più volte cercato di sottrarsi ai controlli del

capotreno. Alle sue richieste di esibire il titolo di viaggio e in mancanza di questo di fornire le proprie generalità, il viaggiatore ha reagito insultando il capotreno che ha subito chiamato in aiuto un carabiniere in borghese, in quel momento a bordo del convoglio e libero dal servizio, e richiesto via telefono l'intervento della Polfer di Alessandria. Una volta ad Alessandria, alla vista degli agenti Polfer saliti sul treno, l'iracheno ha aggredito prima il carabiniere poi, i poliziotti.


4 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

Gavio compra autostrade Brasile

Premi agli imprenditori dell’anno

TORTONA (png) Con una nuova acquisizione in Brasile il Il gruppo Gavio diventa il quarto operatore al mondo nella gestione di autostrade a pedaggio, con una rete di 3.320 km. La controllata Igli hanno acquisito il co-controllo (con la brasiliana Primav) di Newco, titolare del 64% del capitale di Ecorodovias, la società che gestisce in Brasile circa 1.860 km di rete autostradale, operazione da 476 milioni di euro. Beniamino e Marcello Gavio, Paolo Pierantoni e Alberto Rubegni sono stati nominati nel cda di Newco e Ecorodovias. Beniamino Gavio sarà presidente di Newco e vicepresidente di Ecorodovias.

ALESSANDRIA (png) Il 16 maggio, giornata nazionale dedicata al punto sull’economia in tutte le Camere di Commercio d’Italia e quindi presso la sede camerale in via Vochieri 58, ha avuto per protagonisti, oltre all’economia, il digitale e gli imprenditori di successo 2015. Si tratta di un riconoscimento – quello agli imprenditori di successo - che, a far data dal 2007, vede la Ca-

.

ALESSANDRIA (png) « All’inizio del mese di maggio in Consiglio Regionale si è concluso l’importante dibattito sull’edilizia sanitaria e sulla realizzazione di nuovi ospedali in Piemonte. In quella sede avevo sottolineato la disponibilità a proseguire il confronto riportando la discussione degli atti di indirizzo collegati nella prima seduta utile della Commissione Sanità che presiedo. Infatti proprio durante i lavori della Commissione di mercoledì 11 maggio ho presentato un documento condiviso dal collega Ottria, da tutto il PD e da Forza Italia (secondo firmatario Massimo Berutti) che impegna la Giunta Regionale in diverse azioni in particolare sul territorio pro-

LETTERA

Verso un nuovo ospedale in provincia vinciale alessandrino. Per altro, almeno sugli impegni che riguardano l’alessandrino, anche il collega Mighetti del Movimento 5 Stelle ha espresso un orientamento favorevole. Nella sostanza sarà avviato in tempi rapidi un percorso di programmazione del nuovo ospedale unico del sud della Regione Piemonte e della provincia di Alessan-

dria, assicurando, a tal fine, il massimo livello di coordinamento e di condivisione delle scelte che dovranno essere adottate con i soggetti interessati, in primis le Amministrazioni comunali. Inoltre la Giunta sarà impegnata a garantire l’indivi-

mera di Commercio premiare le persone che hanno portato le loro aziende a traguardi importanti, distinguendosi per la capacità di innovare e di sviluppare iniziative e comportamenti virtuosi che vanno dagli standard di sicurezza al perseguimento della qualità. Dal 2010, la Giunta camerale ha previsto l’assegnazione di premi per ogni settore economico: commerduazione di un’area territoriale strategica su cui realizzare il suddetto nuovo ospedale di riferimento anche per altre Regioni e che soddisfi i territori della provincia di Alessandria anche per le nuove esigenze di mobilità che si verranno a creare. L’assessorato alla Sanità predisporrà, infine, un’analisi preliminare finalizzata al processo di fusione aziendale tra ASO AL e ASL AL evidenziandone i benefici e i vantaggi competitivi in considerazione dell’e ventuale avvio di processi similari che interessino altre Aziende Sanitarie della nostra regione.

Domenico Ravetti Consigliere Regionale Vice Presidente Gruppo PD

cio, industria, artigianato, agricoltura e il settore delle cooperative. Dal 2014, poi, su proposta del Comitato Imprenditoria Femminile, l’ente camerale ha deciso di istituire anche un premio specifico per l’imprenditrice che abbia conseguito risultati di rilievo in un’attività imprenditoriale iniziata negli ultimi cinque anni, superando quindi brillantemente la fase critica di inizio attività. «Gli imprenditori vanno premiati», commenta Gian Paolo Coscia, Presidente della Camera di Commercio di Alessandria. «Perché sono il nostro motore, la ragione per cui ci alziamo al mattino e andiamo a svolgere il nostro lavoro».


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

Rotonda e pista ciclabile per il Cristo Partono finalmente i lavori per la realizzazione di una grande opera attesa da decenni. Servirà per snellire il traffico e per mettere in sicurezza viale Brigate Ravenna ALESSANDRIA (png) In i z i eranno lunedì 16 maggio i lavori per costruire la rotonda in sostituzione dell'incrocio semaforico tra viale Brigate Ravenna, corso Borsalino, via Savona e spalto Borgoglio. I lavori dureranno fino a novembre, si lavorerà anche di notte per ridurre i disagi. Sparirà il semaforo e verrà costruita la pista ciclabile, da viale Tivoli, via Capriolo, fino a piazza D'Annunzio/spalto Borgoglio. L’opera è nei cassetti dei progettisti da vent’anni almeno, ma alla fine mai nessuna amministrazione era riuscita a realizzarla. «Nonostante il dissesto e l’obbligo di risanamento dei conti siamo riusciti a farlo, e vorremmo che gli alessandrini ci giudicassero anche per questo», ha commentato il sindaco di Alessandria, Rita Rossa. Per i lavori della rotonda, a parte una settimana di traffico interrotto (deviato su via Borsalino e via Montebello), i lavori proseguiranno più o meno spediti - salvo inconALESSANDRIA (png) Continua l’attività di custodia e tutela dei cani sequestrati a Valle San Bartolomeo, in collaborazione con l’associazione ATA e con il servizio veterinario dell’ASL-AL. L’A m m i n i st raz i o n e Comunale di Alessandria sta procedendo nell’opera di restituzione degli animali ai proprietari che, fino ad oggi, ne hanno fatto richiesta secondo l’iter indicato, ma l’adozione è possibile anche per gli altri cittadini che volessero prendere in custodia un cane con le medesime modalità. Ad oggi ne sono stati restituiti 21, ma sono già in calendario altre 15 restituzioni nei prossimi giorni. I cani ospiti nelle diverse strutture ed in attesa di collocazione risultano, quindi, essere ancora 59 (4 cani sono deceduti e 2 sono fuggiti prima del sequestro dalla villetta di Valle San Bartolomeo). In merito alle segnalazioni e molteplici illazioni pervenute agli uffici sul decesso di 4 cani, dopo il trasporto a Cascina Rosa, le indagini necroscopiche effettuate hanno consentito di rilevare le gravi patologie di cui gli animali erano affetti che avrebbero, comunque,

venienti - con cantiere aperto anche di notte, proprio per imitare al minimo il disagio in una zona di città molto trafficata. La rotonda dovrebbe essere terminata a fine settembre. Successivamente si delineerà la pista ciclabile: nessuna opera faraonica, nessuna passerella parallela al cavalcavia. Solo una strada da viale Tivoli, in salita verso via Capriolo. Poi verrano allargati i marciapiedi per ospitare bici e pedoni, sempre in sicurezza, fino alla discesa in corso Borsalino. La realizzazione completa dell’opera, quindi, terminerà a novembre. Costo: 840 mila euro. In questo modo si regolerà il traffico da e verso il quartiere Cristo che nelle ore di punta è abbastanza congestionato, offrendo ai ciclisti una pista più sicura e cmoda, senza dover stare su un marciapiede stretto, e senza viaggiare pericolosamente tra le auto in fila al semaforo (che sparirà una volta per tutte).

OLTRE LE POLEMICHE

Canile abusivo, ecco come adottare gli animali

compromesso la salute di esemplari già di età molto avanzata (14 e 16 anni di vita). Inoltre, gli accertamenti condotti dal Serv i z i o Ve t e r i n a r i o ASL-AL hanno consentito di evidenziare come lo stato di salute degli animali fosse molto compromesso per evidenti casi di denutrizione e dermatiti che, con l’ausilio delle cure costanti cui vengono sottoposti, stanno lentamente migliorando. 36 cani, infine risultano effetti da Lefhmania. Le condizioni di vita documentate all’interno della villetta erano pessime, il rischio di contaminazione altissimo. Oggi la situazione è sotto controllo, monitorata e gestita con il lavoro serio e costante dei nostri uffici, del personale del servizio veterinario dell’ASL-AL e con il contributo dei vo-

lontari dell’ATA . Un ultimo aspetto da considerare è la mancata sterilizzazione delle femmine che non poteva che incrementare, nel corso del tempo, il problema. Una delle cagnoline sequestrate, chiamata Mami, ha dato alla luce in questi giorni otto cuccioli che con l’aiuto del personale hanno potuto nascere in sicurezza ed essere accuditi. Ora aspettano di crescere sani e forti e trovare, presto, una casa che li accolga. Ricordiamo che per l’adozione dei cani l’iter da seguire è il seguente: Inviare un'email all'ufficio Tutela Animali (tutela.animali@comune.alessandria.it) scrivendo le proprie generalità, un recapito telefonico, i dati del cane (in particolare il microchip) e il motivo per cui scrivono.

STRADA CERCA

Rotonda e Velo Ok in arrivo ALESSANDRIA (png) A Valmadonna è stato organizzato un incontr pubblico alla presenza del sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, del vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici, Giancarlo Cattaneo, del consigliere comunale, Diego Malagrino, del consigliere provinciale delegato ai Lavori Pubblici, Enrico Mazzoni, e di alcuni tecnici della Provincia di Alessandria. L'incontro era per presentare il progetto della rotonda della strada Cerca, di prossima realizzazione, e degli interventi per la messa in sicurezza del tratto di strada concomitante con il centro urbano di Valmadonna. Verranno installati anche quattro Velo Ok per far rallentarfe il traffico, che già con la rotatoria dovrebbe limitarsi molto. .


6 ATTUALITÀ ALESSANDRIA (png) Il Consiglio regionale nella seduta del 3 maggio, ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno del gruppo PD che riguarda il rilancio del teatro Comunale di Alessandria. Sul teatro comunale di Alessandria, che il 16 aprile scorso ha ripreso la programmazione artistica dopo cinque anni di chiusura per lavori di bonifica da amianto, è stato approvato un ordine del giorno che impegna la Regione ad

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

La Regione aiuterà il Teatro Comunale a ripartire accompagnare l'amministrazione comunale in un percorso di riapertura e reinserimento nella rete culturale piemontese. Non c’è nulla di certo, ma è sempre una forma di impegno pubblico e scritto per fare in modo che i soldi spesi per la bonifica non siano stati sprecati, e che Alessandria abbia nuovamente un teatro funzionante.

GIURAMENTO

346 nuovi poliziotti

.

Acque contaminate: quali rischi escono dal rubinetto? ALESSANDRIA (png) "C'è da sobbalzare dallo spavento leggendo i dati nel dettaglio della contaminazione da pesticidi delle nostre acque piemontesi. Dalle ultime analisi dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale spicca il caso nei pressi del comune vercellese di Motta de' Conti del torrente Marcova che a luglio

2013 era letteralmente invaso dagli erbicidi quinclorac e mcpa in concentrazioni altissime, il primo addirittura era presente in 9,82 microgrammi per litro a fronte di un quantitativo minimo che l'Ispra stabilisce per la ricerca in 0,2 microgrammi per litro. Livelli allarmanti sempre nel vercellese a Collobiano dove il

torrente Marchiazza a giugno 2013 era inondato da quinclorac (8,47 µg/l) e mcpa (6,02 µg/l) e a Caresana dove la roggia Bona in estate 2013 presentava contaminazione da quinclorac (2,87 µg/l) e mcpa (2,67 µg/l) e in autunno dello stesso anno addirittura da atrazina (0,2 µg/l). Le acque sotterranee, quelle che po-

tenzialmente arrivano ai nostri rubinetti, non fanno star sereni soprattutto nell'alessandrino: in vari casi si trova metolaclor in quantità elevate, anche 1,53 microgrammi per litro nel marzo 2014 a Castelnuovo Scrivia, e bentazone (0,95 microgrammi per litro a Balzola nell'ottobre 2014)". Commenta così il deputato Mirko Busto della commissione Ambiente. Busto aggiunge: "Già così questi dati fanno rabbrividire, ma c'è di peggio: la stessa Ispra ammette che l'elenco delle sostanze cercate non comprende alcune sostanze presenti da decenni nel mercato tra cui il pesticida potenzialmente cancerogeno glifosato con il suo metabolita Ampa. Siamo tutti a rischio”.

ALESSANDRIA (png) 346 allievi agenti della Polizia che hanno frequentato il 195esimo corso ad Alessandria, di fronte ai famigliari e al vice capo della Polizia, Luigi Savina hanno giurato per diventare poliziotti tutti gli effetti. Entreranno in servizio in tutta Italia.


SALUTE&BENESSERE 7

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

Sono sempre state l'anello debole della catena del ringiovanimento. “Cenerentole” escluse dal “tagliando” di mezza età. Ma per le mani, da un po' di anni a questa parte, è il tempo del riscatto. In Gb è un fenomeno degli ultimi mesi: il boom di “lifting” per fermare le lancette del tempo fin nella parte del corpo che più tradisce l'età anagrafica le mani, appunto – è diventato solo di recente un trend evidente ai camici bianchi. In un servizio pubblicato online sul “Daily Mail” il chirurgo estetico David Jack segnala per esempio che la domanda di trattamenti anti-age per le mani nella sua clinica londinese di Harley Street è praticamente quadruplicata quest'anno, sull'onda anche di un'attenzione “social” che ha messo il problema sotto i riflettori, creando una moda. A bussare alle porte dello specialista con il sogno di

BELLEZZA

L’ultimo trend? Ringiovanire le mani. Boom di richieste dall’Italia alla Gran Bretagna mani più giovani sono donne fra i 40 e i 60 anni. Come in Italia, dove però la crescita di richieste per questa ultima frontiera del ritocco estetico è un fenomeno in atto da tempo. «Nell'ultimo anno il balzo in avanti è del 4-6%. Ma in valore assoluto i numeri - fa notare Alberto Massirone, presidente della Società italiana di medicina a indirizzo estetico Agorà-Amiest - sono superiori a quelli registrati fra le donne d'Oltremanica». «Complice anche il nostro clima più asciutto, un fattore che incide in maniera particolarmente negativa e favorisce la perdita di elasticità della pelle sulle mani, con l'avanzare dell'età. Per fare un esempio, nella piovosa Irlan-

da è più facile che si mantengano idratate più a lungo», spiega l'esperto all'AdnKronos Salute. Le italiane “stanno diventando sempre più attente” a rifuggire l'effetto “matrigna”: viso, labbra e décolleté giovani, a cui fanno da contraltare mani grinzose, con capillari visibili e macchie senili. Il tempo, infatti, non è galantuomo con questa parte del corpo. Anzi, il rischio è che le mani sembrino ancora più vecchie di quanto non sia certificato, nero su bianco, dalla carta d'identità. Oggi c'è

una maggiore sensibilità al problema, assicura Massirone. «Le donne hanno capito che le mani sono esposte come labbra, viso e occhi. Essendo la conversazione fatta anche di gesti, sono la prima cosa che si vede quando si interagisce con l'altro». La richiesta è dunque quella di cancellare i segni dell'età anche dalle mani, adeguan-

TRATTAMENTI VISO E CORPO CON LE PIÙ MODERNE TECNOLOGIE

New Soleil: il vostro miglior alleato di bellezza ALESSANDRIA(tvl) Ogni corpo, si sa, ha caratteristiche, pregi, difetti e inestetismi differenti, e ogni problematica va affrontata con protocolli e prodotti diversi e ben specifici. Affidarsi alla competenza e all’esperienza di professioniste esperte e qualificate è il primo passo da compiere per riuscire a trovare la soluzione mirata alla vostra esigenza di bellezza. Ecco allora che il centro estetico New Soleil diventa il vostro miglior alleato di bellezza, proponendovi trattamenti viso e corpo realizzati con le più moderne tecnologie e studiati da uno staff specializzato per garantire ri-

sultati rapidi, efficaci e soprattutto duraturi nel tempo. Per quanto riguarda il viso, oltre ad eseguire trattamenti manuali, New Soleil propone la Radio frequenza: si tratta di uno dei trattamenti più innovativi per contrastare la perdita di tono della pelle e la comparsa delle rughe. La Radio frequenza stimola, infatti, la produzione di nuovo collagene e fibroblasti permettendo così di ottenere risultati eccezionali in poche sedute. Grazie all’ossigenazione naturale, questa metodologia non invasiva permette di ottenere un buon effetto lifting e di migliorare la mircocircolazione cutanea

e linfatica. Per combattere gli inestetismi del corpo New Soleil propone trattamenti manuali ma anche la slim in apparecchiatura, un trattamento che, attraverso l'emissione di onde ultrasonore, agisce in modo selettivo sul tessuto adiposo. Stimolando il metabolismo dei lipidi porta ad una riduzione del volume di gambe, glutei, cosce e addome misurabile in centimetri sin dalla prima seduta. Questo trattamento si può abbinare al presso massaggio in altra apparecchiatura che gonfiando e sgonfiando dal basso verso l'alto realizza una vera e propria onda pe-

ristaltica; questa pressione sequenziale a onda aumenta lo scorrimento dei fluidi corporei e aiuta lo smaltimento dei ristagni di liquidi e tossine responsabili di gonfiori e cellulite. Insomma: drenare, ridurre, tonificare... qualsiasi sia il vostro problema da New Soleil trovate personale specializzato e qualificato in grado di studiare il trattamento più adatto alle vostre esigenze in modo da ottenere i massimi benefici. Le tecnologie usate sono davvero all'avanguardia e New Soleil è uno dei pochi centri estetici ad utilizzarle, con grande competenza e professionalità.

dole all'estetica garantita dai ritocchi a viso e décolleté. «Siamo noi stessi medici a non tralasciare più questo dettaglio - sottolinea Massirone – Sottoponiamo le pazienti a una valutazione completa del grado di invecchiamento che non esclude le mani. Si valuta tutto, anche la nutrizione e lo stile di vita. Il check up della cute è da 10-15 anni un elemento di studio e si è ormai consolidato». E con l'aumento dell'attenzione anche da parte dell'universo femminile, il “refresh” diventa sempre più a 360 gradi e va oltre l'intervento sulle rughe di espressione. «La mano viene valutata a livello cutaneo e sottocutaneo». Si monitora l'elasticità, se la pelle è sottile, se le vascolarizzazione tende a superficializzarsi (cioè se le vene diventano più visibili) e si considera la presenza di macchie. Poi, spiega Massirone, «a seconda della persona si individua il trattamento più adatto alle caratteristiche della pelle. Tendenzialmente si comincia con una rivitalizzazione graduale. Un trattamento che in genere garantisce una durata di 6-8 mesi. A seconda dell'esito della valutazione si può procedere con microiniezioni di Prp, plasma ricco di piastrine, o con cicli di rivitalizzanti - ne esistono 5-6 tipologie - che vengono somministrati una volta a settimana per 3-4 volte, al massimo 6. Un'altra possibilità sono i filler, o ancora il lipofilling», trattamento che prevede il prelievo di grasso da altre zone del corpo per reimmetterlo sulla parte desiderata, il dorso delle mani in questo caso, e dare volume. Per quanto riguarda infine le cosiddette “lentigo” senili, le macchie che compaiono con l'età, «si può agire con il laser». In collaborazione con ADN Kronos


8 SALUTE&BENESSERE “IO SOSTENGO LA RICERCA CON TUTTO IL CUORE”

Telethon torna in piazza con i “Cuori di biscotto” ALESSANDRIA (tvl) Sabato 21 e domenica 22 maggio, nelle più importanti piazze italiane sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere i “Cuori di biscotto” e sostenere così la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, finanziata e sviluppata dalla Fondazione Telethon. L'iniziativa, inserita nell’ambito della campagna di primavera Telethon, ha l'obiettivo da una parte di continuare a sensibilizzare sull'importanza del sostegno alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare e dall'altra di ricordare l’impegno della Fondazione Telethon durante tutto l’anno. Grazie a questo sostegno la Fondazione Telethon lavora ogni giorno per continuare a fare importanti passi avanti nella cura e nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti che sono al centro della sua missione. Anche ad Alessandria sarà possibile trovare i “Cuori di biscotto” e sostenere Telethon: per scoprire la piazza più vicina dove trovarli basta visitare il sito www.telethon.it nei giorni antecedenti all’iniziativa. Inoltre, il 18 maggio allo Stadio Olimpico di Roma si terrà la XXV edizione della Partita del Cuore, che vedrà impegnata la Nazionale Cantanti e la squadra Cinema Stars.

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

SOSTEGNO ALLA RICERCA

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria finanzia il programma Telethon per le Malattie Senza Diagnosi

L’incasso della vendita dei biglietti e i proventi delle donazioni tramite SMS, al numero solidale 45502, saranno devoluti a favore della Fondazione Telethon e della Fondazione Bambino Gesù Onlus. La Partita del Cuore sarà trasmessa in diretta su Rai1 dalle 21.30.

(tvl) La Fondazione Cassa di Rispar-

CUORI DI BISCOTTO Ogni scatola contiene 18 canestrelli di pastafrolla al burro a forma di cuore e una bustina di zucchero a velo, per un peso complessivo di 300g. Ogni prodotto è realizzato senza aggiunta di conservanti, aromi o coloranti. I biscotti sono racchiusi in una scatola di latta. “Io sostengo la ricerca con tutto il cuore” è il messaggio che si legge sulla confezione per ricordare l’importanza della generosità e della voglia di donare per sostenere la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare

mio di Alessandria ha deciso di partecipare al finanziamento del programma Malattie Senza Diagnosi che la Fondazione Telethon ha appena lanciato. Si tratta di un contributo alla ricerca scientifica destinato ad un progetto pilota dedicato a pazienti in età pediatrica affetti da una patologia genetica sconosciuta. Il contributo stanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria permetterà di far fronte ai costi per l’indagine genetica di 5 casi, ovvero l’analisi del DNA di 15 persone: 5 bambini ed i rispettivi genitori o famigliari. L’analisi del DNA dei bambini af-

fetti da Malattie Senza Nome, selezionati mediante un’approfondita caratterizzazione clinica, verrà effettuata utilizzando metodologie di ultima generazione. «Con questo intervento, la Fondazione - sottolinea il Presidente Pier Angelo Taverna - intende garantire un sostegno diretto alla ricerca scientifica, secondo una consuetudine già sperimentata che si inserisce perfettamente tra gli scopi prescelti a livello statutario e che discende dal convincimento che, solo sostenendo la ricerca, è possibile dare speranza ad una moltitudine di persone afflitte da patologie fortemente debilitanti».


LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

IN VIA DANTE 47 AD ALESSANDRIA

BIOSTYLE: per una vita “bio” e un benessere psicofisico naturale ALESSANDRIA(tvl) Una vita “bio”, tutta naturale e all'insegna di scelte consapevoli. Un sogno? Non più. Ad offrirvi una proposta variegata di soluzioni per un benessere psicofisico naturale c’è, infatti, BIOSTYLE, il punto vendita al dettaglio di prodotti erboristici, biologici e cosmetici naturali che si trova in via Dante 47. Il negozio si presenta al pubblico in molteplici aspetti ma due sono i reparti principali: quello dedicato ai prodotti alimentari e quello dedicato alla cosmesi e all'estetica. Partiamo dal primo: da BIOSTYLE potete trovare alimenti bio, alimenti per intolleranti, per celiaci, senza glutine, senza lieviti... Non mancano poi alimenti vegetariani e vegani e neppure prodotti di erboristeria quali tisane, infusi, estratti e integratori per ogni esigenza, come ad esempio gli estratti idroenzimatici, ovvero integratori alimentari naturali e senza alcol. Vi è poi il settore del negozio dedicato alla cosmesi, sempre naturale e biologica, quindi particolarmente attenta al rispetto e all’equi-

librio di ogni tipo di pelle. Qui si possono trovare prodotti per la cura del viso e del corpo, come l'olio di argan o l'olio di mandorle dolci, o creme 100% naturali come quella alla Bava di Lumaca: si tratta di una crema estremamente efficace e non riproducibile in laboratorio. E' un anti-age naturale, rivitalizzante, idratante, nutriente ed elasticizzante, ricco di vitamina C. E’ efficace anche sulla discromia della pelle (schiarisce le macchie), contro l'acne e le smagliature. Ma non è finita qui: da BIOSTYLE potete trovare anche bigiotteria di qualità, profumatori per ambiente con principi attivi naturali e “profumeria artistica”, ovvero profumi naturali, di nicchia... per veri intenditori.

BIOSTYLE è aperto dal lunedì al sabato. Chiuso la domenica

SALUTE&BENESSERE 9 Adulti, le abitudini negative che influiscono sul sonno Come e quanto vengono consumati i cibi eccitanti come tè, caffè e cioccolata dagli italiani Una delle cause dell’insonnia, che colpisce a vari livelli 13 milioni di italiani, è rappresentata da abitudini alimentari non corrette quali l’assunzione, nelle ore serali, di alimenti eccitanti come caffè, tè, cola, cacao. I nutrizionisti dell’Osservatorio Grana Padano hanno valutato le abitudini alimentari di un campione di 8.500 italiani, per capire se vi è un utilizzo differente degli “alimenti eccitanti” nelle diverse fasce d’età, tra uomini e donne e tra persone che hanno un diverso Bmi (indice di massa corporea). Dallo studio emerge che gli intervistati consumano q uo t i dia na m ente caffè e mediamente il consumo è maggiore di una tazza al giorno, sia nelle donne che negli uomini, senza nessuna differenza nelle diverse fasce d’età. Anche il cioccolato è molto consumato nella popolazione adulta, mediamente

2,5 porzioni alla settimana in entrambi i sessi, in tutte le fasce di età, senza una differenza di consumo in base al BMI. Un dato interessante, invece, riguarda l’utilizzo di tè. Il consumo nelle persone sottopeso (più di 4 tazze a settimana) è maggiore rispetto all’utilizzo di tè negli obesi (circa 3,7 tazze a settimana). L’insonnia fa parte delle “dissonnie”, disturbi dovuti ad alterazioni di ritmo,

quantità e qualità del sonno, come la sindrome delle apnee notturne e le ipersonnie, come la narcolessia. La prevalenza del disturbo è molto alta. Un terzo della popolazione mondiale ne soffre: negli Stati Uniti più del 30 per cento, circa il 15 per cento degli Italiani, e colpisce maggiormente le donne e diventa più frequente con l’età. In collaborazione con Vero Salute della D.Print Spa Editore

PRODOTTI ALIMENTARI “BIO”

PRODOTTI COSMETICI “BIO”

ARTICOLI PER INTOLLERANTI

CREME E PROFUMI PROFUMATORI PER AMBIENTI

Naturali prodotti biologici per uno stile tutto “bio”!

PROFUMI ARTISTICI BIOSTYLE ALESSANDRIA Via Dante 47 . Tel. 328.55911.10 Catia BIOSTYLE E BEAUTY VALENZA Viale del Santuario 14 · Tel. 340.26.72.844 Larissa


10 CULTURA&SPETTACOLI Ancora in tv: il Monferrato alessandrino su Mediaset-Retequattro con Davide Mengacci CASALE MONFERRATO (tvl) Sei puntate tutte dedicate al Monferrato alessandrino andranno in onda a partire da lunedì 23 maggio e fino a sabato 28 maggio su RETEQUATTRO, alle 10.50. Il programma tv in questione è “Ricette all’italiana” la cui troupe è stata sul territorio ad inizio mese per le registrazioni: prima a Terruggia e a Casale Monferrato, poi ad Alessandria, Camino, Cassine, Castelletto d’Orba, Cremolino, Fabbrica Curone, Novi Ligure, Pecetto e il Parco del Po, Tassarolo e Voltaggio, secondo la tradizione del programma che quotidianamente racconta segreti e tradizioni del territorio, sotto la conduzione di Davide Mengacci e con la collaborazione di Michela Coppa, che visita le località più belle d'Italia alla scoperta delle unicità gastronomiche e culturali. La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha, infatti rin-

novato anche per il 2016, l’accordo con le reti Mediaset-Retequattro per la realizzazione di sei puntate di RICETTE ALL’ITALIANA, il programma di cucina che va alla ricerca delle buone ricette e delle curiosità più suggestive del nostro Paese. Un impegno significativo che si affianca all’accordo siglato dalla Fondazione con LINEA VERDE-RAIUNO nell’ottica della promozione e valorizzazione della nostra provincia. Nelle puntate che vedremo in on-

da su Retequattro saranno presentate le eccellenze agricole del Monferrato, i prodotti tipici del territorio alessandrino, le moderne e accoglienti strutture ricettive a disposizione del turismo più esigente. E, mentre Mengacci si dedicherà alle specialità enogastronomiche, Michela Coppa illustrerà itinerari storici, artistici, turistici ed enogastronomici spaziando attraverso vari set allestiti in tutta la provincia di Alessandria.

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

DAL 4 AL 29 LUGLIO

Torna “E...stateingioco 2016”, il centro estivo per i più piccoli ALESSANDRIA (tvl) E...stateingioco 2016: Incontra le Fate! E’ questo il titolo che le operatrici della ludoteca Comunale C’è Sole e Luna, Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alessandria, hanno dato alle 4 settimane di centro estivo riservate ai più piccoli, ovvero bambini da 3 a 5 anni. Da lunedì 4 a venerdì 29 luglio la ludoteca diventerà ancora più magica, e sarà sede o punto di partenza di attività motorie, espressive, occasioni di gioco, relazione, esplorazione... Al solito la parola d’ordine è flessibilità, in quanto sono previste diverse opzioni di fruizione da parte dei piccoli utenti. «I bambini di questa fascia d’età meritano un’attenzione particolare – sottolinea l’Assessore Vittoria Oneto – per questo le proposte sono formulate rispettando le loro capacità di essere coinvolti nelle attività, i loro ritmi e autonomie». Si va dunque dal pacchetto completo, con ingresso alle ore 8.00 e uscita alle ore 14.00 per 3 giorni e alle 17.30 nei 2 giorni di gita, comprensivo di tre pasti; a quello analogo ma senza i pasti; a quello con i pasti ma senza le gite, a quello senza pasti né gite. Le iscrizioni si aprono il 16 maggio e termineranno il 10 giugno, e si effettueranno presso la Ludoteca C’è Sole e Luna, Via Verona 103, Alessandria, il martedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 e il mercoledì e il venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; le informazioni in merito si possono reperire anche telefonicamente presso la ludoteca allo 0131 227216, o al Servizio Giovani del Comune, tel. 0131 515770 – 755; o anche scrivendo agli indirizzi e-mail ludoteca@comune.alessandria.it o silvia.benzi@comune.alessandria.it

IL PALCOSCENICO DEI GIOVANI

PROMOZIONE ESTETICA PEDICURE OVER 50 MANICURE + SMALTO SEMIPERMANENTE REFIL TOTALE MONOCOLORE MASSAGGIO GAMBE CERA GAMBE E INGUINE

€ 18,00 € 15,00 € 10,00 € 29,00 € 20,00 € 19,00

Prepara la tua REMISE IN FORM con trattamenti personalizzati da 15,00 € a seduta Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te L’estate è alle porte, anche la tua prova costume!!!

SCOPRI IL TRATTAMENTO! 15 € a SEDUTA (ZONALE) in abbonamento Prenota la tua 1° seduta GRATUITA!!! Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia

ALESSANDRIA (tvl) Con uno spettacolo della Scuola di Teatro della Compagnia Teatrale “Gli Stregatti” di Alessandria si è aperta lo scorso 14 maggio la diciassettesima edizione de “Il Palcoscenico dei Giovani”, la rassegna teatrale delle scuole superiori di Alessandria e Provincia organizzato dall’Associazione R.I.S.A.Te (Rete Istituti Superiori Alessandria Teatro). L’Associazione è formata dall’Istituto Volta di Alessandria, dal Liceo Scientifico Galilei di Alessandria, dall’I.I.S Saluzzo-Plana di Alessandria ed è l’unica associazione in Italia nata da Istituti Superiori Scolastici allo scopo di creare spazi ed opportunità culturali nonché attività benefiche. Il “Palcoscenico dei Giovani” è un laboratorio permanente di idee e attività, un lavoro in progresso che ogni anno si rinnova e cerca di crescere trovando nuovi spunti, mantenendo sempre viva la memoria dei risultati raggiunti; nonostante le difficoltà economiche degli ultimi anni l’entusiasmo è sempre vivo e le proposte degli studenti sempre innovative. «Sono lieto ed onorato di patrocinare come Provincia di Alessandria una bellissima rassegna teatrale che è giunta alla diciassettesima edizione sottolinea il Prof. Carlo Buscaglia, Consigliere Provinciale -. In qualità di ex dirigente scolastico non posso che essere felice nel vedere valorizzato l’impegno profuso dagli studenti e la grande quantità di tempo dedicata alla recitazione». Il teatro resta un valido veicolo e strumento di crescita culturale a cui gli Istituti alessandrini non intendono rinunciare, tutti gli studenti coinvolti hanno dimostrato fantasia, estro creativo e capacità con costante e serio impegno. Da sottolineare come molte delle

commedie e/o degli spettacoli presentati sono stati scritti, pensati ed elaborati dagli stessi studenti. La commedia che la Compagnia del Carciofo (laboratorio teatrale dell’ITIS Volta) metterà in scena è stata scritta da tre studenti e si lega al progetto Keep Connected, una importante attività di prevenzione e informazione riguardante i fenomeni, quanto mai attuali, del bullismo e del cyber bullismo curata dall’associazione IGS (Informatica Giustizia & Società - onlus), e verrà rappresentata anche a Torino. Ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte. Ma ecco il calendario della rassegna teatrale: 16 maggio 2016 – ore 21 TEATRO SAN FRANCESCO, via San Francesco, 15 - Alessandria Il Laboratorio Teatrale dell'Istituto Istruzione Superiore "Saluzzo" e l’Orchestra del Liceo Musicale "Plana" presentano "IL TEATRO È SERVITO" 24 maggio 2016 - ore 21,00 POLITEAMA ALESSANDRINO, Via Verdi, 12 - Alessandria La Compagnia del Carciofo del’IIS Volta di Alessandria presenta “Chi è il più debole?” 27 Maggio 2016 - ore 10.00 Aula Magna del Liceo Scientifico G. Galilei - Spalto Borgoglio 49, Alessandria. Il Laboratorio teatrale del Liceo G. Galilei presenta “THE FINAL COUNT DOWN” spettacolo di danza con le "Saranno famose" e di musica con i "Kartina". 3 Giugno 2016 - ore 21 TEATRO PARVUM, via Mazzini, Alessandria. Il Laboratorio Teatrale Allievi Istituto Vinci in collaborazione con l'Associazione Culturale Artistica "IL PICCOLO ASTRO" onlus presenta "ZANG TUMB TUMB"


CULTURA&SPETTACOLI 11

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

AD ACQUI TERME

Torna “Flowers & Food”, la mostra mercato di piante, fiori e ortaggi, incontri con esperti, laboratori... e tanti fiori anche in cucina ACQUI TERME (tvl) Tutto è pronto e confermato per la quarta edizione di Flowers & Food, la mostra mercato di giardinaggio che anima oltre un chilometro di vie del centro di Acqui Terme (lungo tutto corso Bagni, nei giardini del Liceo Classico e in piazza Italia) nell’ultimo fine settimana di questo mese, il 28 e 29 maggio. I fiori e le piante come filo conduttore di una kermesse allegra, spensierata, per vivere in festa i giorni di metà primavera, eppure allo stesso tempo didattica quel tanto che serve perché i visitatori possano portare a casa una nuova esperienza culturale. “La campagna va in città” è il tema di quest’anno della manifestazione: Flowers & Food porta la campagna in città, non solo ospitando fiori, piante, ortaggi, arredi e oggettistica da giardino come le precedenti edizioni, ma accogliendo animali ornamentali da cortile e trattori d’epoca, asinelli sul dorso dei quali i bambini potranno fare una passeg-

giata, coniglietti da accarezzare e persino una… mucca speciale, finta ma a grandezza naturale, che come per magia si lascerà mungere dai bambini, in modo che poi possano fare il formaggio seguiti da un casaro esperto di didattica della caseificazione. Se ai bambini è dedicato espressamente il mondo degli animali (compresi i laboratori sugli insetti utili e quelli ornamentali da allevare in casa), per gli adulti gli oltre 100 espositori riserveranno mille sorprese fiorite. Quest’anno sono ben tre gli espositori di rose antiche, inglesi, moderne e paesaggistiche. Si vedranno peonie, le ultime novità delle ortensie, orchidee, un grande stand di piante carnivore e un altro di clematidi, un’intera collezione di agrumi toscani, una distesa di aceri giapponesi, bonsai, cactus, piante da laghetto, vecchie varietà di frutta, bulbi a fioritura estiva e naturalmente tutti i fiori d’estate. In o mag g i o a l t e ma dell’anno “La campagna va

Appuntamento il 28 e 29 maggio tra le vie del centro cittadino

in città” un intero settore dell’esposizione sarà dedicato allo stile country, non solo per gli arredi da giardino e la vaseria, ma anche per gli accessori per la casa, l’abbigliamento, numerose eccellenze alimentari, la cura e il benessere della persona. Infine, l’organizzazione ha scelto alcuni espositori di qualità provenienti da tutta Italia per gioielli e bijoux che hanno come filo conduttore la natura e le piante. Tornano anche quest’anno i laboratori gratuiti per grandi e bambini, le visite guidate al birdgarden del castello, la navetta gratuita per la visita del giardino di Villa Ottolenghi e lo sconto sul biglietto di ingresso di questo gioiello architettonico-naturalistico. Come è ormai tradizione, in omaggio al nome Flowers & Food la sera di sabato 28 maggio si potrà cenare a base di petali e aromi di fiori nei locali del Grand Hotel Nuove Terme. Gradita la prenotazione presso l’info point della manifestazione.

EPPUR SI MUOVE. E GIRA LA TERRA... Terra di nessuno, che nessuno la vuole Terra da arare, nel caldo, e il freddo che fa gelare Terra generosa, si nutre di semi e sfamare un pianeta Terra calpestata dagli zoccoli, e negli ideali, Madre maltrattata dai figli, e dai figli difesa Terra che, guarda com'è cresciuto quell'albero, ha anche lui un' ombra, già. Terra che vaghi fra le stelle, e giri, e giri, e ancora non trovi il tuo posto Terra che il sole ti scalda e tu gli danza attorno Terra che il mio ultimo giorno verrò da te, e mi darai la mano Terra,questo pezzo è mio, vattene dalla tua parte Ho respirato nel vento, e il vento sollevava le foglie, le turbinava E nell'aria, in bocca, il sapore della terra Il sapore della terra..

Grazia Smilovich

VOGLIA DI DIVERTIMENTO? FIABILANDIA RIMINI

€ 18,00

anziché € 23,00 PARCO NATURA VIVA

ACQUASPLASH FRANCIACORTA CORTE FRANCA (BS)

€ 11,00

anziché € 19,00

BUSSOLENGO (VR)

€ 14,00

anziché € 20,00

ACQUARÈ

SWISSMINIATUR SVIZZERA

€ 8,00

anziché € 19,00

ROVATO (BS)

€ 9,00

anziché € 13,50

SPLASH & SPA

CENTER PARK

anziché € 44,00

ANTEGNATE (BG)

€ 6,90

anziché € 11,00

LARIO MOTORSPORT COLICO (LC)

€ 14,90

anziché € 25,00

SVIZZERA

€ 26,00

SAFARI RAVENNA RAVENNA (RA)

€ 16,90

anziché € 25,00

LA JUNGLA DI BALOO MONZA

€ 17,45

anziché € 30,00

MOKART

CINISELLO BALSAMO (MI)

€ 9,90

anziché € 16,00

VOLANDIA

MUSEO DELL’AERONAUTICA SOMMA LOMBARDO (VA)

€ 2,50

anziché € 5,00

MOVIE PLANET

BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)

€ 4,99

anziché € 11,00

Acquista su www.comincom.it Per infor mazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83


12 TEMPO LIBERO A MAGGIO E GIUGNO

A Novi Ligure torna la Festa dell’Acqua, dell’Ambiente e della Solidarietà NOVI LIGURE (tvl) Il mese di maggio a Novi è sinonimo di Festa dell’Acqua, dell’Ambiente e della Solidarietà, organizzata da Acos S.p.A e Gestione Acqua S.p.A . L’iniziativa, nata 19 anni fa in adesione alla manifestazione nazionale di Federutility (ora Utilitalia) “Impianti Aperti”, ora si estende anche a giugno e prosegue nel suo obiettivo di fare conoscere ai cittadini la complessa macchina tecnica e organizzativa per l’erogazione di servizi irrinunciabili per la collettività, quali l’acqua potabile ed il successivo recupero e trattamento in sicurezza delle acque reflue. Diversi i messaggi sociali che la Festa vuole veicolare: rispetto dell’ambiente, delle risorse naturali, del territorio e valori fondamentali come amicizia e solidarietà. Quest’anno oltre ai tre classici giorni della festa saranno organizzate una serie di manifesta-

zioni collaterali che permetteranno ai novesi di scoprire realtà nuove che hanno a cuore la città e il suo territorio. Per tutto il mese di maggio gli studenti degli istituti scolastici della zona Novese e Tortonese possono visitare l’acquedotto di Bettole di Novi e scoprire il funzionamento degli impianti di prelievo ed erogazione dell’acqua potabile. La Festa, come di consueto, offrirà un ricco programma che comprende convegni tematici, mostre, giochi dedicati ai più piccoli, gare sportive, il battesimo della sella, esibizioni di musica e ballo. La tre giorni tradizionale del Gruppo ACOS si aprirà venerdì 27 maggio al liceo Amaldi (aula magna) di Novi Ligure con la Lectio Magistralis “O Marte o morte”: relatore ufficiale l’ast rofisico Leopoldo Benacchio. Successivamente, alle 11, al Museo dei Cam-

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

pionissimi Benacchio colloquierà con l’astronauta Maurizio Cheli e Paolo Romano, AD della SMAT di Torino che fornisce l’acqua agli astronauti nello spazio. Sabato 28 maggio, in piazza Dellepiane, dal pomeriggio fino a sera la piazza si animerà con giochi e spettacoli. Il momento clou è rappresentato, alle ore 21, da “Il Concerto dell’Universo”. Domenica 29 maggio la festa si sposterà al parco “Pagella e Bottazzi” di strada Cassano, a Bettole di Novi dove i visitatori potranno visitare l’acquedotto. Prima della classica tre giorni, sabato 21 maggio presso il parco dell’acquedotto “Pagella e Bottazzi” si terrà la Giornata del Benessere a cura del Gruppo BenEssere. Domenica 22 maggio si potrà partecipare alla passeggiata ecologico dal Maglietto al parco dell’acquedotto “Pagella e Bottazzi” durante la quale le Guardie ecologiche volontarie spiegheranno le peculiarità dell’ambiente del torrente Scrivia. Al Maglietto si potrà anche visitare l’unico Museo delle Api del Piemonte.

IL VINO DI LU, IL VINO DEI BAMBINI LU (tvl) L'11 maggio, nella sede di Palazzo Ghilini, i ragazzi della Scuola Elementare di Lu hanno presentato l'esito del progetto “Uva di Lu = Vino di Lu”, promosso dal Comune di Lu assieme alla scuola elementare “don F. Rinaldi”, la Cantina Sociale di Lu e Art&Coop e patrocinato dalla Provincia di Alessandria. “Uva di Lu = Vino di Lu” nasce per far conoscere la realtà della produzione vitivinicola ai giovani del territorio facendoli diventare protagonisti di una fase fondamentale del ciclo del prodotto: la sua presentazione al pubblico. Il progetto è iniziato nel novembre 2015 e si concluderà a giugno e ha visto coinvolti i ragazzi della quarta e della quinta classe. Gli alunni sono stati protagonisti di un percorso di formazione e sperimentazione che li ha chiamati a diventare autori ed interpreti delle etichette della Cantina Sociale di Lu, la realtà imprenditoriale locale che raccoglie l’uva dalla maggioranza dei coltivatori luesi e del territorio. In particolare, è stato chiesto ai ragazzi di raccontare attraverso i propri lavori il legame tra il territorio e un vitigno assolutamente caratteristico del territorio, il Grignolino del Monferrato Casalese. Tra dicembre e marzo, i

ragazzi hanno partecipato ad un corso di formazione di 20 ore che li ha visti esplorare cosa sia un brand e quale ruolo ha nella comunicazione, approfondendo cosa è un’etichetta commerciale e quali sono le caratteristiche, quindi a visitare gli impianti produttivi della Cantina Sociale. In aprile, gli alunni hanno realizzato immagini capaci di raccontare il rapporto tra Lu e il suo vino. Ne sono risultate otto etichette che vestono uno speciale lotto di Grignolino del Monferrato Casalese, vendemmia 2015. « L’etichetta è il vestito del vino - spiega Michele Fontefrances co, sindaco di Lu -. Attraverso di essa il vino si presenta facendosi attraente agli occhi del consumatore. Ma un'etichetta non è solo questo: muove emozioni, ricordi, crea un legame tra il consumatore e un prodotto e racconta un produttore. Con questo progetto abbiamo voluto rendere protagonisti i ragazzi di Lu. Il percorso formativo curato dalla scuola in collaborazione con i partner del progetto ha permesso ai giovani luesi di riappropriarsi di un tratto colturale e culturale storicamente forte del nostro Monferrato, creando un legame nuovo tra una nuova generazione ed il frutto della nostra terra».


TEMPO LIBERO 13

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

(tvl) Nel terzo weekend di Riso & Rose,

sabato 21 e domenica 22 maggio presso il Castello del Monferrato di Casale Monferrato continuerà il Fe stival “Monferrato Fluttuante”. Il padiglione dedicato al Giappone sarà aperto il sabato e la domenica per visite alla mostra “Japan Pop Art Show” (al secondo piano del Castello) e con creazioni di Max Ferrigno e Tomoko Nago (con opere di special guest fra i quali la designer Rina Fukushima, riattualizzatrice dei pattern Kimono). Inoltre, saranno visitabili anche le esposizioni “Japanese Mood by Ken Scott” (presso la Sala Archi del Cortile del Castello), “Reflexions” (presso la Cappella del Castello), “Moln 1923-2002” (presso la Sala della Manica Lunga) e “Outsider Art” (all’interno del Castello, al secondo piano). Fra gli eventi speciali del terzo weekend, presso il Castello di Casale Monferrato, troviamo anche, sabato 21 maggio alle ore 17 presso la Cappella, il “live painting Sumi-e” con esibizione di pittura tradizionale giapponese con inchiostro e, alle 22, il dj set “Japan Pop”. Domenica 22 maggio alle 15.30 laboratori Sumi-e e Fiori Ikebana (con piante e fiori) con mostra di fiori e dimostrazioni dal vivo mentre alle 21 si terrà uno spettacolo ispirato alla cultura giapponese.

Riso & Rose 2016 Ricco il programma del terzo weekend in giro per il Monferrato Presso l’Enoteca Regionale del Monferrato al Castello di Casale si svolgeranno degustazioni mentre per le vie di Casale sabato 21 maggio tornerà il mercatino biologico “Il Paniere” e domenica 22 ci si potrà dedicare allo shopping in via Cavour. Presso la Distilleria Magnoberta, domenica 22, si svolgeranno la mostra “Dalla Foresta alla Risaia”, visite e degustazioni e raduno di “500”. Domenica 22 è giornata da trascorrere “Di Grignolino in Grignolino” con visite e degustazioni alle cantine di tutto il territorio casalese produttrici del tipico rosso del Monferrato. Nei paesi, Riso & Rose farà tappa a Rosignano con l’evento “Ricami diVini”: la capitale monferrina del ricamo propone fra sabato 21 e domenica 22 l’esposizione internazionale di ricamo con ricamatrici da tutta Italia e dalla Francia, il tutto condito da mostre, visite guidate ai caratteristici infernot sotterranei e, nella giornata di domenica, “Aperitivo…in Rosa”, degustazioni di prodotti a Denominazione Comunale, spettacoli e workshop fotografico. A Ozzano Monferrato si terrà l’appuntamento con “I Colori della Rosa: arte, gusto, stelle e fantasia”: sabato 21 passeggiata sotto le stelle con l’astrofilo e domenica mercato agroalimentare nel centro storico con esibizioni di madonnari, collettive d’arte, concorso fotografico, laboratorio del gessetto, degusta-

zioni, visite guidate a monumenti e infernot. A Cellamonte domenica 22 alle 17 appuntamento musicale con i giovani talenti del Monferrato Classic Festival e durante tutta la giornata visite agli infernot Unesco. A Sala Monferrato nella serata di sabato 21 si terrà il tour enogastronomico nei cortili del paese con mostra fotografica mentre domenica si svolgeranno esposizioni e visite. A Camino la sesta Fiera di Primavera porterà (domenica 22) mercatini e distr ibuzione gratuita di panissa (tipico risotto vercellese); inoltre passeggiate a cavallo, visite guidate a chiese, mostre e al castello medievale dove alle 17 si terrà il concerto di clavicembalo e flauto. A Murisengo domenica 22 mercatino, mostre e story tellers con musica per le vie e spettacoli itineranti anche all’interno dei giardini aperti con visite anche al Castello del paese. A Quargnento andrà in scena domenica 22 il trentatreesimo Palio dell’Oca Bianca con la settima estemporanea di pittura e con mercatini, danze, rievocazioni storiche, tiro con la balestra e cena musicale. A Cuccaro domenica 22 si terrà la

SPORT - ALESSANDRIA CALCIO

Bilancio di stagione a cura del Museo Grigio ALESSANDRIA Finita la stagione regolare (scriviamo queste note prima della disputa di Foggia-Alessandria) possiamo stilare il primo bilancio della stagione sportiva 2015-16, almeno sotto l'aspetto dei numeri. L'Alessandria ha giocato, nelle tre competizioni di cui era impegnata, un totale di 44 partite delle quali 21 in casa e 23 in trasferta (per effetto degli accoppiamenti di Coppa Italia). 16 vittorie alessandrine, 9 pareggi ed altrettante sconfitte hanno punteg-

giato il cammino grigio. I gol segnati sono stati 63, quelli subiti 45. Il Moccagatta non è stato, come avrebbe dovuto essere, una tana inespugnabile: nel torneo di Lega Pro 29 punti arrivano dalle partite in casa e 28 da quelle in trasferta con una differenza reti addirittura migliore.

Parlando di giocatori nell'arco della stagione sono entrati nei referti di gara ben 33 elementi dei quali uno (Spighi) trasferito a Ferrara subito dopo e cinque ragazzi delle giovanili inseriti come panchinari ma mai entrati in campo. Lo stakanovista stagionale è stato Branca (nella foto a sinistra) sceso in campo in 42 delle 44 gare giocate con Fischnaller e Bocalon arrivati comunque a quota 40 e Nicco a 39. Se parliamo di gol, invece, abbiamo

IN EDICOLA IL NUMERO DI

APRILE-MAGGIO

pevole

bile di turismo consa bimestrale tasca ■ CORSICA Porto incantata

PIEMONTE ■ Venaria Reale

- art. 1 comma 1 - DCB

MI -

€ 3,90

CROAZIA ■ or Dalmazia outdo

A soli

€ 3,90

PUGLIA ■ pi Terre dei Messa

abb. post. - D.L. 353/2003 Poste Italiane SpA - Sped. - Aprile-Maggio 2016 -

bimestrale tascabile di turismo consapevole

■ LAZIO Tesori di Tuscia

AUSTRIA ■ ia Sentieri di Carinz

fiera enogastronomica campagnola con visita al giardino incantato e cena Riso & Rose presso il ristorante-vineria Porrati. Ad Alessandria si terrà la ventiduesima festa del Borgo Rovereto con concerti, enogastronomia ed animazione (fra il pomeriggio di sabato 21 e tutta la giornata di domenica 22). A Giarole si terrà la “Festa di Beltaine – plenilunio di Maggio” con l’apertura, nei giorni di sabato e domenica, del Castello Sannazzaro e con mostre d’arte, visite guidate, merenda sinoira, biciclettata fra il Po e la collina, pranzo e arti circensi. Riso & Rose si concluderà poi domenica 29 maggio con il finissage di “ Mo n f e r r a t o Flu ttuante” a Casale Monferrato, l’“Hig h Quality Street Expo” nel centro storico di Casale (sabato 28 e domenica 29 maggio), il percorso ciclistico “Ciclovia Romea” da Casale ad Asti (domenica 29), le “Cantine Aperte” (visite guidate al Castello e degustazioni) al Castello di Gabiano (domenica 29), l’evento “Spirito di Primavera” in cima alla collina di Altavilla Monferrato presso Mazzetti d’Altavilla – Distillatori dal 1846 (domenica 29, dalle 10 di mattina fino a sera con visite guidate, degustazioni, abbinamenti di grappe e Sigari Italiani con il Club ADT), gli itinerari di archeologia industriale dell’Associazione Culturale Il Cemento nell’ambito della Giornata Nazionale sulle Miniere (domenica 29); ed ancora la camminata sui sentieri di Don Bosco fra Villamiroglio, Gabiano e Mombello Monferrato. un marcatore-principe: è ovviamente Riccardo Bocalon (nella foto a destra), andato a segno 17 volte (14 in Lega Pro e 3 in Coppa Italia); Michele Marconi con 8 reti e la coppia Mezavilla-Fischnaller con 5 seguono il veneziano nella classifica cannonieri. Durante le partite che hanno visto l'Alessandria protagonista sono stati tirati dieci calci di rigore: sei per i Grigi, 4 contro tutti realizzati. 5 a favore e 2 contro in campionato, 1 pro e 2 contro in Coppa Italia.

Sergio Giovanelli


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016 - Alessandria7

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI LAVORO

MONDO MOTORI

LAVORO RICHIESTE AUTISTA 50enne con pat. D/ E+KAP cerca serio lavoro. Info tel. 333.860.21.93 CERCO LAVORO come pulizie magazzini, uffici - con esperienza. Info tel. 333.686.14.62 333.693.52.22 CERCO LAVORO come volantinaggio con esperienza e referenze. Info tel. 333.693.52.22 DIPLOMATO pensionato offresi per conduzione azienda agricola, riserva di caccia, azienda del verde forestale con lavorazione legno. Tel. 349.5204029 ESEGUO massaggi di vari tipi al mio/ vostro domicilio in Vigevano e dintorni. Massima serietà. Tel. 340.9535545 SALDATORE esperto in ogni tipo di saldatura cerca lavoro. Info tel. 339.734.42.03 SIGNORA italiana cerca lavoro in Pavia e provincia come baby sitter, collaboratrice domestica e badante per anziani autosufficienti. Massima serietà e con referenze controllabili. Disponibile anche per occupazione con vitto e alloggio. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA seria automunita, disponibile subito come baby- sitter, colf, assistenza anziani. Referenziata, zona Voghera e dintorni. Info tel. 329.106.10.27

PRESTAZIONI PROFESSIONALI MURATORE finito con propria squadra, impianti idraulici, piastrelle, tetti, imbianchini, cerca lavoro. Tel. 389.1996279

MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO moto d'epoca in qualunque stato, anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi. Massima serietà. Tel. 342/ 575.80.02 VESPA 150 ET4 del 2001 con pochissimi Km tagliando revisione bauletto e parabrezza a 1200 Euro. Visibile a Voghera. Tel: 340/ 939.09.93

IL MERCATO

VENDO BORSETTE e borse come nuove di vario tipo. Prezzi da euro 20,00 a euro 90,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PELLICCIA ecologica, finta marmotta tg. 46 taglio corto, nuova mai usata - euro 60,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SCARPE da ballo latino americano marca Bloch n. 42 di colore nero, usate 2 volte - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19

ANTIQUARIATO ABBIGLIAMENTO 20 BORSE donna della Fergi euro 5,00 ognuna. Info tel. 320.265.59.38 LOTTO da 30 pezzi abbigliamento uomo, donna, bambino - solo 100,00 euro compresa la spedizione. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy - solo 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK di 5 pantaloni uomo estivi taglie 46/ 48 - 50 - solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione. Si può scegliere anche una sola taglia. Info tel. 320.265.59.38 STOCK occhiali da sole - euro 2,00 il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 VENDO ABBIGLIAMENTO bambina 0/ 24 mesi varie marche. Tutto di qualità e in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO ABITO da sposa con leggero strascico, corpetto con cristalli Swarovski e maniche in pizzo, completo di custodia originale. Info tel. 338.856.60.92

A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi: (700 e 800), a partire da 500 euro. sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati (no antiquari). Visibile a Como. Tel. 331/ 827.07.85 VENDO ANTICA cornice per nicchia, dell '800 scolpita, bellissima, in perfetto ordine - euro 100,00. Disponibile foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

VENDO ANTICA mangiatoia in legno, restaurata. Ideale come portafiori o complemento d'arredo - euro 150,00 intrattabili considerando la rarità dell'oggetto. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICO tavolino primi '900 in palissandro intarsiato di dimensioni cm 62x52x78 altezza, molto bello - euro 150,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BELLISSIMO e originale vassoio in legno lavorato con piedi di rialzo cm. 50x33 - euro 40,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

ARTICOLI SPORTIVI VENDO PER GINNASTICA fitness casalingo set manubri componibili marca Carnielli mai usati - euro 50,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

VENDO SERVIZIO posate d'epoca argentate anni 60 per dolci, nuovo, bellissimo mai usate, con scatola originale - euro 40,00. Info tel. 348.305.32.12

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,col-

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

CLIC

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

giornali libri e riviste

VENDO POMPETTA DDT superfaust anni '60 funzionante, oggetto simpatico e raro - euro 30,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

Comunicazione preventiva per la diffusione di messaggi elettorali per elezioni amministrative, indette per il giorno 5 giugno 2016 Ai sensi e per le disposizioni di attuazione della Legge 22 Febbraio 2000, n. 28 in materia di comunicazione politica e di parità d’accesso ai mezzi di informazione emesse dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni; Informa Soc Cooperativa Via Campi, 50 23807 Merate (LC) PI e CF 02856220138 in qualità di editore della testata Alessandria 7 dichiara la propria disponibilità a pubblicare sulla predetta testata messaggi elettorali tramite prenotazione degli spazi, invio del materiale, pagamento anticipato, secondo le condizioni contenute nel codice di autoregolamentazione depositato presso i propri uffici di redazione e della concessionaria di pubblicità: Publi(iN) Srl, C.F 01842780064 P.I 01842780064 via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) Tel. 039/99891 sede operativa di: Viale Venezia, 2 - 27100 Pavia (PV) Tel. 0382/34292

direttore responsabile

Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

VENDO TAPPETO persiano Kiram primi '900, dimensioni cm. 250x150, colori blu e beige - prezzo regalo euro 500,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

eventuale ballottaggio: 19 giugno 2016

Piera Savio

arredo bagno

VENDO MOBILETTO primi '900 usato anche come comodino, con ripiano in marmo, perfetto, restaurato - euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

Netweek-Media Locali

Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

VENDO BELLISSIMO lampadario in ferro battuto anni '60 - euro 100,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12

VENDO ANTICA madia a pozzo, restaurata - euro 200,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

Il codice di autoregolamentazione per la fruizione degli spazi, indica: le condizioni temporali, le modalità di presentazione delle richieste, le modalità di invio del materiale, le modalità di pubblicazione in funzione alla disponibilità degli spazi, le condizioni tariffarie.

agenzie matrimoniali

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI ACQUISTO TRENINI, macchinine, subbuteo, robot e giochi vari, dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

lezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO DISCHI in vinile 33 e 45 giri anni '50/ '60 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

ALBUM e schede telefoniche , videocassette anche nuove vendo. Tel. 338.737.08.72

ACQUISTO FUMETTI di qualsiasi genere, dagli anni '40 agli anni '90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

BOTTIGLIE di spumanti, champagne, lambruschi, malvasie e prosecchi vecchie e piene cercasi. Ed inoltre whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00

ACQUISTO MATERIALE calcistico tipo: maglie, biglietti, sciarpe, riviste, libri, cartoline anni '40/ '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

CARTOLINE d'epoca da fine '800 al 1950, manifesti d'epoca, giornalini, collezioni francobolli antecedenti 1960, radi anni '30 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57

ACQUISTO SOLDATINI di qualsiasi marca, dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

CEDO VELIERO interamente fatto in rame misure 70x50 - euro 150,00. Info tel. 340.300.34.19

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

(iN)

Recco festeggia la sua famosa focaccia il 22 maggio Meditaggiasca, protagonista la piccola oliva di Taggia Appuntamento a Recco domenica 22 maggio per la Festa della Focaccia. Si parte già sabato pomeriggio con i piccoli focacciai. Poi, domenica mattina vengono proposte le focacce più “genovesi”: normale, alle olive o con le cipolle. Al pomeriggio distribuzione di quella col formaggio. Durante la giornata la celebre “No limits challenge”. E poi musica, cabaret, il trenino della focaccia. Info: www.focacciadirecco.it

GIOCATTOLI antichi di qualsiasi tipo: di latta, con carica a molla, trenini Marklin, bambole, robot - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 LIBRI ANTICHI prime edizioni: Pinocchio, Promessi Sposi, Salgari, Yambo, manuali Hoepli, libretti istruzione auto d'epoca - privato acquista. Info tel. 330.472.077 PRIVATO vende un dipinto di Trento Longaretti olio su tela misura 30x40. Tel. 338.919.64.48 QUADRETTO raffigurante cavallo, misure 27x23 - vendo a 25,00 euro. Info tel. 340.300.34.19 RADIO "Brionvega" Castiglioni mod. RR126 stereo, montata su telaio con ruote. Info tel. 011.309.21.57 TOPOLINO e Corriere dei Piccoli, annate fino al 1970, album, giornalini tutte le testate dal 1930 al 1970 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57

Il 14 e il 15 maggio torna, alla sua quarta edizione, Meditaggiasca, l’occasione per conoscere l’eccellenza gastronomica del Ponente Ligure. A Taggia protagonista sarà la sua tipica piccola oliva: oltre alle prove di cuochi, con due big come Alain Llorca e Julien Bousseau, non mancheranno la mostra mercato dei produttori locali, il concorso olive taggiasche in salamoia e l’Expo Valle Argentina. Info: www.meditaggiasca.taggia.it

Grandi artisti a Biot con le “Heures Musicales” Da ormai 33 anni in Costa Azzurra si svolge una importante rassegna di musica classica che merita attenzione: è il Festival des Heures Musicales de Biot, che si svolge dal 19 maggio al 14 giugno. I concerti si tengono in un luogo magico e carico di fascino, la Chiesa Sainte Marie Madeleine, nel cuore del centro storico di Biot. E il livello dei musicisti invitati è sempre molto alto. Info: www.biot.fr

DOVE DORMIRE MONEGLIA BAIE DEL LEVANTE tra Portofino e le 5 Terre UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA ARRIVI OSPITE E RIPARTI AMICO

FANTASTICA PROMOZIONE PRIMAVERA DAL 9/04/2016 al 4/06/201 Appartamenti centrali 30 mt. dal mare

1 settimana € 380,00 2 settimane € 749,00 - 3 settimane € 899,00 *Modalità prenotazione e condizioni: www.appartamentigiada.it www.appartamentigiada.com - email: info@appartamentigiada.it

ALASSIO

Hotel Astra

Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368

Tel. 0182.640000

info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare. OFFERTA IRRIPETIBILE Fino al 16/06 pensione completa € 62

Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220

Tel. 0182.640215

info@reginahotel.it - www.reginahotel.it

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12

Tel 0182.89624

www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

ARMA DI TAGGIA Hotel Torino Via C. Queriolo, 45

DIANO MARINA

Tel.0184.43036

www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi

CERVO Villaggio Turistico Bungalows Miracervo Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763 miracervo@uno.it www.bungalowsmiracervo.it

UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60

Via Fabio Filzi, 44

Tel. 0183.497011

info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

Singola notte e colazione da € 30 Speciale primavera € 70 camera doppia

Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19

www.hotelulivo.net

Tel. 0183.407066

Piscina, vista mare, parcheggio. Mezza pensione da € 45

Hotel Olympic *** Piazza Mazzini, 10

Tel. 0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it A due passi dal centro e dal mare. Mezza pensione € 50

Hotel Baia Bianca Piazza Giuseppe Mazzini, 3 Tel. 0183.495167

www.hotelbaiabianca.com

Hotel Miramare *** Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it Sul mare - ampi terrazzi - ottima cucina

IMPERIA Hotel Rossini al Teatro P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it

Pensione Aurora Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

Soggiorni a partire da € 58,00 per camera doppia compresa la colazione. A circa 90 mt dal mare.

“AL PORTO” Hotel Pensione Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 hotelalporto@email.it Pensione completa € 44

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000

40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna *** Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz

Tel. 0183.400875

www.hotelfortuna.biz

Centrale, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata

SANREMO Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com Camera doppia € 60 con ricca colazione

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com

TAGGIA Albergo Florida

V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz

www.hotelnazionalesanremo.com

BEST WESTERN Hotel Nazionale Sanremo  Corso Matteotti 3 - 18038 - Sanremo (IM)

Telefono: +39 0184 577577 - Fax: +39 0184 541535 E-mail: nazionale.im@bestwestern.it

URANIA primi 300 numeri e romanzi di fantascienza in generale cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 VENDO 2 manifesti da cinema f.to 100x150 cm. "Il colonnello von ryan" anni '60 / "Occhi di laura mars" anni '80 - euro 40,00 cad. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ARMADIETTO in legno primi anni '60 con abiti e cappellini per bambole, bellissimo, dimensioni cm. 37x17x70 altezza - euro 80,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BORSETTE d'epoca nuove anni '60, pz. 4 - euro 20,00 cad. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COLLEZIONE orsetti e orsi peluche oltre 100 pz. al miglior offerente. Info tel. 348.305.32.12 VENDO enciclopedia Le Fonti del Sapere, 11 volumi e Sapere 16 Volumi 150 euro l'una. Tel. 328/ 135.93.34

COMPUTER - ELETTRONICA VENDO fotocamera Nikon Coolpix 93700 colore azzurro nuova, mai usata zoom 8x20.1 megapixels euro 90. Tel. 377/ 190.24.77

MERCATINO COMPRIAMO macchine cucire usate per pelle Durkopp Adler. 339/ 332.48.37 - persartoria@gmail.com GUAINA catramata 300 rotoli di spessore 3/ 4 millimetri. Materiale di stock adatto anche all'esportazione. Vendo causa cessata attività. Tel. 328/ 73.66.739 LIBRI, enciclopedia, videocassette e altro, vendo. Tel. 347.6696788 MACCHINA per cucire Pfaff modello 260 artigianale con motore. Ideale per lavori di riparazioni, revisionata, vero affare. Euro 280,00. Tel. 349.3761411 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VENDO COMPLETI per lettino con sponde alcuni usati poco e altri ancora nuovi. Info tel. 338.856.60.92 VENDO COPPIA di tende a pacchetto color bianco con attacchi velcro e barre in alluminio apposite misure cm. 190x270 altezza. Altra coppia con bastone e anelli color bianco misure cm 180x270 altezza, sono bellissime e perfette, vendo causa trasloco il prezzo si intende per ogni coppia sono state pagate per entrambi 1.300 euro - euro 150,00 a coppia. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ELEMENTI di vecchio presepe anni '60: statuine in gesso, capanna in legno e sughero con statuine interne, casette in sughero, altre statuine in resina, animali vari in resina. Info tel. 348.305.32.12 VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme interscambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore - con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LAMA a sega circolare: una di 40 cm (euro 40,00) - l'altra di 42 cm (euro 40,00). Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO LAMPADARIO a sospensione in vetro "La Murrina" perfetto come nuovo, larghezza cm 42, forma a campana - euro 350,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO piscina laghetto azzurro usata (2,80x5,30x1,05h) completa, accessori + copertura termica e riscaldatore a euro 2500. Tel. 349/ 775.78.80 RIGAROSSA

NEW PAMELA in Alessandria, sensuale, piacere, coccole, pelle liscia. Chiamami con dolcezza, gentilezza e buone maniere. Tel. 328/ 143.27.20 SIGNORA matura, assai piacente, elegante, intraprendente, bella presenza. Giochi di seduzione, buon gusto. Tel. 328/ 704.16.53

ALESSANDRIA

OLIO extravergine d'oliva Siciliano - solo 8,00 euro il litro spedizione gratis, minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38

labrador massaggiatore, prima volta, ragazzo brasiliano, passionale, ti aspetta in ambiente riservato e pulito per vivere momenti indimenticabili.

ROVERE arredamento completo in rovere massiccio scuro, vendo. Ideale per casa di campagna o montagna. Tel. 347.6696788

NOVITÀ ALESSANDRIA

SALDATRICE industriale 380 prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19

Tel. 371.1614505

25enne splendida portoricana, quinta di seno, ti aspetta per i tuoi momenti di relax. Ambiente riservato e pulito.

Tel. 351.2227386 NOVITÀ

prima volta ad ALESSANDRIA prosperosa 20enne, simpatica, profumata, paziente e calorosa. Ti aspetta per momenti indimenticabili.

Tel. 345.7630847


16

LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.