Alessandria7 n.012/2016

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 12 • Lunedì 13 Giugno 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

LAVORI IN CORSO Dai marciapiedi alle strade, dal Meier alle rotonde, tutto nell’ultimo anno prima delle Amministrative 2017

Estate di cantieri: le elezioni si avvicinano Dissesto o meno, anche in questa legislatura Palazzo Rosso concentra i lavori per «presentarsi» al meglio

ALESSANDRIA (png) E va bene che c’era (o c’è?) il dissesto che per gran parte del tempo ha impedito molte cose. Ma anche questo sindaco e questa giunta, come il precedente, il precedente ancora e pure quello prima concentrano gran parte dei lavori pubblici nell’ultimo anno, per consegnare una città più bella, con strade senza buche, un ponte nuovo, rotonde e piste ciclabili. Opere importanti e utili, attese da mol-

to. Ma anche in questo caso sembra che ci si rivolga più all’elettore che al cittadino, all’alessandrino medio che si accontenta dell’asfalto tirato come una sfoglia di lasagna e basta. Il Divo Giulio diceva che a pensar male si fa peccato ma si indovina quasi sempre. E così anche stavolta ci tocca il «tour de force» dei cantieri pre-elettorali. A PAGINA 6


2

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7


CRONACA 3

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

TORTONESE

Scoperto distributore abusivo TORTONA (png) I Finanzieri del Gruppo di Tortona hanno concluso un’attività di contrasto alle frodi in materia di accise su carburanti e oli lubrificanti, in Carbonara Scrivia che ha consentito di individuare alcuni autoarticolati che effettuavano rifornimento, mediante un lungo tubo di gomma, da una cisterna posizionata all’interno del cortile di un condomino privato, come un vero e proprio distributore abusivo. Sono stati, così, rinvenuti e sequestrati: 3 cisterne con circa 4.600 litri di gasolio per autotrazione; 5 fusti con circa 250 litri di oli lubrificanti e 300 di oli esausti; 1 autoarticolato, appena rifornitosi. L’intera area è stata posta in sicurezza, considerate le precarie condizioni ai fini dell’incolumità pubblica. .

IDENTIFICATE PERSONE E VEICOLI

Controlli su strade e locali, ecco cosa hanno trovato ALESSANDRIA (png) Ne llo scorso fine settimana, la Polizia di Stato di Alessandria ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, volto alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni criminali in luoghi pubblici ed aperti al pubblico, concentrandosi nelle principali piazze cittadine e in alcuni esercizi commerciali. Nel corso delle attività sono state compiute verifiche e controlli lungo le vie urbane e quelle dell'immediata periferia, in prossimità delle piazze e dei luoghi ove si riscontra una maggiore concentrazione di persone dedite all'accattonaggio. In totale sono stati effettuati: 1 posto di controllo, controlli a 13 veicoli (oltre all'elaborazione di 250 targhe con il sistema di rilevazione "mercurio"), identificate 38 persone di cui 5 cittadini extra UE. In tale contesto operativo è stata, inoltre, sequestrata della sostanza stupefacente ad un cittadino di nazionalità italiana; denunciata una cit-

tadina di nazionalità italiana poiché inottemperante alla misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Alessandria; contestata la permanenza irregolare ad un cittadino albanese. Nel corso della notte sono stati effettuati ulteriori controlli agli avventori di alcuni bar e locali ad opera del personale della Squadra Mobile e delle volanti. Sono state identificate 75 persone, di cui 26 con pregiudizi di polizia; 3 persone sono risultate irregolari rispetto alla normativa sull'immigrazione; 1 persona denunciata per violazione delle norme sulle misure di prevenzione sopra richiamate. Inoltre, durante l'accesso in uno dei locali sottoposti a controllo, gli operatori di polizia, hanno notato l'atteggiamento sospetto di un soggetto addetto alla sicurezza che tentava di defilarsi velocemente alla vista degli stessi. I poliziotti hanno proceduto alla sua perquisizione (Z. B. di cittadinanza

albanese, classe 1983), rinvenendo alcune dosi di sostanza stupefacente (risultata poi essere cocaina), banconote per l'ammontare di €250, ed un tirapugni in metallo. Pertanto, il soggetto è stato denunciato per il possesso di 3,2 gr di cocaina ai fini di spaccio e per de-

tenzione illegale del tirapugni. Approfondendo i controlli all'interno del locale, i poliziotti hanno rinvenuto, nell'ufficio del titolare (S. G., di cittadinanza italiana, classe 1962), un coltello da caccia di circa 37 cm di lunghezza illegittimamente detenuto.

Oltre mille targhe controllate «La Vecchia» spacciava ai in un giorno con «Mercurio» minorenni da casa sua Servizi straordinari di Controllo del Territorio della Polizia di Stato nella città di Casale Monferrato e nel comprensorio di Acqui Terme La Questura di Alessandria intensifica l’azione di prevenzione e repressione de reati predatori estendendo i controlli nelle aree che interessano i comuni della Provincia Nell’ambito dell’intensificazione delle attività operative finalizzate alla tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, concordate anche in sede di Tavolo Tecnico Permanente, che si tiene settimanalmente presso la Questura, quale strumento ordinario di pianificazione operativa in materia di prevenzione e di controllo del territorio, questo Ufficio ha pianificato un servizio straordinario indirizzato alle municipalità della provincia, dislocando le pro-

prie forze all’interno di “Macro Aree”, questa volta individuate nei territori di Casale Monferrato ed Acqui Terme, per una intera giornata. All’ attività svoltasi a Casale Monferrato ha partecipato personale del locale Commissariato di ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” di Torino. Nel corso del servizio sono stati attenzionati numerosi obiettivi sensibili della città, interessati, in passato, da fenomeni di microcriminalità. Inoltre, sono stati effettuati dei posti di controllo lungo le principali arterie cittadine; nella circostanza è stata accertata una violazione al codice della strada (mancata revisione del mezzo) con conseguente emissione di un verbale. In totale sono state identificate 28 persone, controllati 10 vei-

coli, elaborate 1239 targhe con il sistema di rilevazione “Me rcurio”. Ai servizi effettuati nei comuni che rientrano nella giurisdizione del territorio di Acqui Terme, finalizzati, in particolare, alla prevenzione e repressione dei reati predatori, ha partecipato personale in forza alle specifiche Divisioni della Questura a mezzo di distinte pattuglie e personale della Sezione di Polizia Postale di Alessandria che, operando in sinergia con le unità della D.I.G.O.S., ha effettuato attività di controllo a money transfer e phone center. Durante quest’ultimo servizio sono stati, inoltre, effettuati vari posti di controllo, durante i quali sono state controllate 20 autovetture, identificate 27 persone di cui 4 con precedenti di polizia e 2 di cittadinanza extra UE.

VALENZA (png) Dopo una mirata attività d'indagine la Squadra Mobile ha tratto in arresto Rita Casu, residente a Valenza, nullafacente e pregiudicata. La donna, nota come "La Vecchia" era solita da tempo vendere al dettaglio presso la sua abitazione a giovani ragazzi anche minorenni dosi giornaliere di sostanze stupefacenti

del tipo hashish, marijuana e cocaina. All'interno dell'abitazione veniva rinvenuta attrezzatura e materiale per il confezionamento delle dosi. Lo scambio denaro/dosi avveniva presso l'abitazione della Vecchia che incontrava i vari clienti rimanendo dietro un'inferriata posta a sua protezione sul ballatoio.


4 CRONACA

Il vecchio trucco delle sterline false non riesce

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Alessandria hanno denunciato per tentata truffa e introduzione nello Stato e spendita di monete falsificate un cittadino italiano di 47 anni, pluripregiudicato anche per reati specifici, re-

sidente in provincia di Asti. In pieno pomeriggio in centro fermava i passanti proponendo la vendita a prezzo vantaggioso di monete in oro che raffiguravano una sterlina. Sul posto veniva trovato e fermato solo un uomo, ov-

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

vero il 47enne, il quale veniva sottoposto a perquisizione, estesa anche all’auto di sua proprietà che era proprio quella segnalata. Nelle tasche veniva trovata la somma di 550 euro, mentre nell’auto veniva rinvenuto un cofanetto contenente una sterlina in oro e, nascoste sotto il tappetino del passeggero, due calze chiuse con dei nodi e contenenti la prima 28 monete da una sterlina di colore oro, copie di buona fattura di quella vera ma di nessun valore commerciale, e la seconda contenente 28 monete da 50 centesimi di euro. A quel punto i militari iniziavano gli accertamenti e scoprivano quale era il trucco che usava l’uomo insieme al complice che, probabilmente, vedendo le pattuglie, si era dato alla fuga. Veniva appurato che i due, sia la mattina sia il pomeriggio, si erano presentati in un negozio del centro proponendo la vendita proprio delle 28 monete false ma di colore oro raffiguranti una sterlina, spacciandole per vere. Per dimostrare al commerciante la genuinità della monete, di mattina i due mostravano l’unica moneta vera in loro possesso, ovvero quella che avevano nel co-

fanetto, mentre tenevano quelle false all’interno di una calza. Per le 28 monete chiedevano al somma di 4.000 euro ma il commerciante, diffidando dei due, aveva preso tempo dicendo loro di passare nel pomeriggio. Cosa che i due facevano portando con loro anche un calzino chiuso con dei nodi molto stretti e difficile da aprire in breve tempo, mostrando nuovamente l’unica moneta vera che possedevano. Alla richiesta di aprire il calzino per vedere le monete, i due si alteravano e andavano via. I militari scoprivano quindi il loro trucco ovvero che mostravano la moneta vera per dimostrare la genuinità del prodotto, proponevano le 28 monete false in vendita al prezzo di 4000 euro e poi l’intenzione era quella di consegnare il calzino con le 28 monete da 50 centesimi, scambiando i calzini in un momento di distrazione dell’acquirente. Il trucco passava anche per il peso delle monete, perché la moneta in oro pesa 8 grammi, le monete false pesano ciascuna poco meno di 5 grammi e le monete da 50 centesimi di euro pesano ciascuna ugualmente 8 grammi.

PER BEN DUE VOLTE

Anche la truffa dello specchietto non va a buon fine TORTONA (png) I Carabinieri hanno denunciato M.G., 41enne residente a Noto e M.C. di origine abruzzese, 35 enne, una coppia di conventi, già noti alle forze dell’ordine, con precedenti penali per reati contro il patrimonio. I due anno tentato ben due truffe ad altrettanti conducenti di autovetture, attuando la cosiddetta “truffa dello specchietto”. I due, a bordo della loro Alfa 146 sulla statale per Voghera, si sono fatti sorpassare da B.M., un 33enne di Tortona, al quale, senza farsi notare, hanno tirato un piccolo sasso contro la carrozzeria della sua Fiat Panda. Subito i due, lampeggiando e suonando all’impazzata, hanno iniziato a seguire l’uomo che, impaurito, ha chiamato il 112. Le autopattuglie erano fortunatamente vicine e in pochi secondi le due vetture sono state intercettate. C'è stato un breve inseguimento che ha costretto la 146 ad accostare. Nel frattempo è giunta un’altra telefonata di una donna tortonese che, un’ora prima, a bordo della sua Toyota Yaris, aveva subito lo stesso “incidente”. Entrambi avevano capito il raggiro.


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

CASO BUONANNO

Post su Facebook, è bufera

ALESSANDRIA (png) Polemica chiusa in un paio di giorni quella nata su Facebook e che riguarda un mediatore culturale di Alessandria il quale aveva commentato la morte dell’e uro pa rlamentare della L ega Nord Gianluca Bonanno con parole liberatorie. Incauto e ingenuo, ma non è passato indifferente. La Lega Nord si è formalmente lamentata del comportamento di una persona che, tra l’altro, si occupa di politiche sociali. Le scuse son sempre arrivate via Facebook, ma intanto la polemica è montata per alcun giorni, tra chi ricordava che Buonanno ha sempre acceso gli animi con le sue idee estreme, e chi dice che per i morti ci vuole sempre rispetto.

Sindaco a 82 anni

Gavi ha eletto l’ex sindacalista ultra ottantenne. A Casal Cermelli si «passa» per un voto soltanto. Tutti i nuovi sindaci GAVI (png) Nessuna particolare emozione alle elezioni amministrative di giugno in provincia di Alessandria. Tutti i comuni interessati, sotto i 15 mila abitanti, non prevedevano il secondo turno, e per la verità in alcuni casi il candidato e la lista erano unici. Un paio di curiosità soltanto: il nuovo sindaco di Gavi ha 82 anni, e il sindaco eletto di Casal Cermelli l’ha spuntata per un voto soltanto sul suo sfidante. Ecco gli eletti. Arquata Scrivia: Alberto Basso (Viviamo Arquata), Borgo San Martino: Giovanni Serazzi (Insieme per Borgo); Casal Cermelli: Paolo Mai (Insieme per Casal Cermelli); Castelnuovo Bormida: Giovanni Roggero (Progredire Insieme); Castelnuovo Scrivia: Gianni Tagliani (Insieme per Castelnuovo), Castellazzo Bormida: Gianfranco Gil

.

Ferraris (Lealtà Esperienza Rinnovamento), Castelspina: Claudio Mussi (Vanga spighe e grappolo d'uva), Cella Monte: Maurizio Deevasis (Uniti per Cella Monte), Gavi: Rita Semino (Gavi nel cuore), Isola Sant'Antonio: Cristian Scotti (Il Campanile), Merana: Claudio Francesco Isola (Insieme

Diario «alessandrino» gratis per le scuole medie. Il Kiwanis pensa ai giovani ALESSANDRIA (png) Mercoledì 25 Maggio si è svolta una conviviale organizzata con grande successo dal Presidente Giovanni Barosini e dal Presidente eletto Rosalba Pin Zavattaro, cui ha presenziato, fra gli altri, il Chair Area Nord per l'Osservatorio dei Diritti dell'Infanzia e cyberbullismo prof. Luciano Giacomini. Ospite e relatore Massimo Brusasco, giornalista de Il Piccolo e scrittore. Erano presenti oltre ai giornalisti della Stampa Marco Neirotti e Piero Bottino, il Prof. Gian Luigi Ferraris, Dario Pavanello, Claudio Ferrando Pres. Lions Club Host Alessandria, Fernando Olivero del Rotary Club Asti, e per il Kiwanis il Past. Presidente Ales-

sandro De Favero e dott.ssa Elisa Antoniazzi, il Presidente del Kiwanis Club Casale Monferrato Salvatore Lamantia e Signora, il Past Presidente del Kiwanis Club Alessandria Città della Paglia Roberto Barni e naturalmente tanti amici. Il Presidente Giovanni Barosini ha concluso evidenziando l'iniziativa atta a valorizzare nel tempo l'Arco di Piazza Genova in un contesto socio culturale estremamente importante, e l'importante e concreto service in favore di tutti gli alunni delle 1° medie alessandrine che vedrà, a settembre, la consegna gratuita di un diario scolastico 2016-2017 (con la preziosa collaborazione della Banca Popolare di Milano).

per Merana), Monleale: Paola Massa (Insieme per Monleale), Montecastello: Gianluca Penna (Vivere Montecastello), Morbello: Alessandro Vacca (Impegno e Collaborazione), Odalengo Grande: Fabio Olivero (Per un nuovo Odalengo Grande), Olivola: Grossi Gianmanuele (Torre con ramo

d'Ulivo), Pontecurone: Rino Feltri (Pontecurone per Noi), Ponti: Piero Luigi Roso (Noi per Ponti), San Salvatore Monferrato: Enrico Beccaria (San Salvatore Insieme), Sant'Agata Fossili: Diego Camatti (Lista Civica Uniti per Sant'Agata), Terzo: Vittorio Giovanni Grillo (Lista unica).


6 ATTUALITÀ LAVORI IN CORSO

Si asfalta la città. Ecco le vie e i marciapiedi

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

ALESSANDRIA (png) L’Amministrazione Comunale di Alessandria ha avviato un intenso programma di azioni manutentive in queste settimane. A fianco degli interventi di scarifica e di asfaltatura al Quartiere “Cristo” in calendario a partire dal 13 giugno, si segnalano gli interventi che riguardano, per un verso, il ripristino e rifacimento di marciapiedi e, per altro verso, le azioni di asfaltatura che già dall’8 giugno stanno interes-

Corteo in città a difesa delle falde acquifere di Sezzadio e Predosa ALESSANDRIA (png) «La più grossa falda acquifera della Provincia di Alessandria è in grave pericolo. I nostri amministratori provinciali che dovrebbero tutelare in primis la nostra salute e una risorsa così preziosa come l’acqua hanno invece autorizzato o quanto meno non impedito l’iter di insediamento di una multinazionale del trattamento e stoccaggio di rifiuti tossico nocivi e una nuova discarica proprio sopra la falda stessa. I nostri amministratori, con autorizzazioni scellerate stanno, di fatto, svendendo il nostro ALESSANDRIA (png) "Corso XX Settembre rinasce" era il titolo dell'incontro pubblico voluto dal Comune per spiegare i lavori della rete viaria e della pista ciclo-pedonale del corso. Nella serata il sindaco ha spiegato gli interventi. Verrà ristrutturata la rete viaria di Corso XX Settembre proprio con particolare riferimento alla viabilità pedonale, segnatamente alla fruizione del viale alberato che separa i due sensi di marcia. La realizzazione del progetto - con durata prevista in circa 4 mesi e avvio dei lavori attorno al 15/20

territorio e la nostra salute anziché tutelare e proteggere risorse insostituibili e preziose per il futuro dell'intero territorio». Il MoVimento 5 Stelle di Alessandria condivide da sempre questa battaglia portata avanti da anni dai comitati di base della Valle Bormida. C’erano anche loro alla manifestazione organizzata da vari gruppi della Val Bormida ad Alessandria, sabato 11 giugno, «Con l’acqua non si scherza», per le vie del centro, per dire no allo sfruttamento del suolo, e in articolare no alla Tav e alla discarica di Sezzadio.

sando alcune vie di Alessandria. Per quanto riguarda i marciapiedi, il programma degli interventi riguarda le seguenti vie e spalti: via Santa Gorizia, via Oberdan, via Bravetta, spalto Gamondio, via Parnisetti, via Salvemini, spalto Marengo (zona Ospedale Infantile), via Claro, via Tortona. Le vie: spalto Borgoglio, nel tratto dalla Stazione Ferroviaria al Cavalcaferrovia del “Cristo”, via Montegrappa, via Santa Gorizia, via Oberdan, via Piave, via Damiano Chiesa, via Ghilini, via Marengo, nel tratto da via Damiano Chiesa a piazza Caduti di Nassirya. Lunedì 13 giugno, inizieranno i lavori di scarifica e di asfaltatura al quartiere Cristo, nelle seguenti vie: via Moisa (tratto compreso tra via Campi e passaggio livello), via Gandolfi, via Vassallo, via Bonardi, corso Carlo Marx (unica corsia, nel tratto compreso fra via Bonardi in direzione via Maggioli, lato dx), via S. Giacomo (tratto compreso fra via Casal Cermelli e via Carlo Marx), via Maria Bensi (tratto compreso fra via Casal Cermelli in direzione via Mario Maggioli fino all’incrocio con via Gandolfi), via Maria Bensi (incrocio via Vassallo – via Bonardi), via Simonini, piazza Zanzi ,c.so Acqui (incrocio con via Casalbagliano).

Corso XX Settembre si rifà il trucco Partono i lavori di miglioria del corso che va al quartiere Pista. Prevista la tracciatura di una pista ciclabile e alcuni lavori per aumentare la sicurezza giugno - potrà risolvere l'annoso problema della scarsa percorribilità del viale e della sicurezza degli attraversamenti pedonali. Sarà preso in considerazione il miglioramento della percorribilità del viale per pedoni e velocipedi con adduzioni alle vie laterali e la messa in sicurezza dello

stesso mediante la realizzazione di una bordura di verde lungo tutto il viale in allineamento con la fila di alberi. Saranno realizzati traffic-calming all'ingresso di Corso XX Settembre lato Corso T. Borsalino. Inoltre, si prevede la chiusura di alcuni varchi del viale, ri-

ducendo sostanzialmente i punti di conflitto della zona con annessa un'inversione protetta per i veicoli che si dirigono verso Corso T. Borsalino. La pista ciclo-pedonale del viale sarà identificata dalla diversa colorazione della pavimentazione, pigmentata di colore rosso.

Anche i marciapiedi saranno pigmentati di colore rosso e saranno completamente ripavimentati. In corrispondenza alle attestazioni pedonali in approccio agli attraversamenti di corsia, sono infine stati previsti i relativi raccordi planimetrici per le persone con disabilità.


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

INTERPELLANZA DI RENZO PENNA

Guerra all’ailanto in Cittadella In Corso Acqui si va Per un giorno è rimasta chiusa per disinfestazione da piante

troppo veloce: che fare?

ALESSANDRIA (png) Mercoledì 8 giugno i portoni della Cittadella sono rimasti chiusi tutto il giorno, dal mattino fino a metà pomeriggio, con grande stupore di chi non era poi così informato sulle attività che peraltro erano state pubblicizzate. Sotto la supervisione della Soprintendenza sono stati realizzati alcuni interventi con liquidi disseccanti per far morire definitivamente le piante di ailanto che

infestano i tetti delle caserme interne. Questa attività rientra nei lavori di migliorie e ristrutturazioni eseguiti grazie al contributo FAI quando nel 2012 la Cittadella di Alessandria è stato eletto «Luogo del Cuore» a livello nazionale. L’intervento di disinfestazione è durato un solo giorno, sufficiente per far seccare le piante e per poi procedere alla rimozione definitiva. .

ALESSANDRIA (png) Da quasi dieci anni esiste la Ztl30 in corso Acqui, ma non sempre viene rispettata. Così il consigliere comunale Renzo Penna (che al Cristo ci abita) si lamenta del risultato ottenuto dall’introduzione di questo ulteriore limite alla velocità dei mezzi. «Non sembra rispondere alle finalità previste per tale intervento vista l’intensità del traffico presente, il suo carattere di attraver-

samento, l’assenza di piste ciclabili e di aree adibite a scopi sociali». Per questo motivo il capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà ha scritto una interpellanza al sindaco per chiedere alcune delucidazioni su come viene fatto rispettare il limite, se e come i mezzi pesanti possano transitare, e se eventualmente sono previsti metodi dissuasivi per costringere gli automobilisti ad andare piano.

DALLA NESTLÈ ALLA FIDA

Le mitiche caramelle Rossana ritornano «made in Italy». Le predono gli astigiani

Bimestrale tascabile di turismo consapevole

CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT) (png) La Nestlè cede agli astigiani Fida il ramo d'azienda delle Rossana, Fondenti, Glacia, Fruttallegre, Lemoncella e Spicchi. Tornano dunque italiane la mitica Rossana, creazione della Perugina (acquistata dalla Nestlè nel 1988) all'inizio del '900, chiamata così in onore della amata di Cyrano de Bergerac. Fida è nata nel 1973 e opera esclusivamente nel settore delle caramelle, con marchi come Bonelle, Sanagola, Charm, Gnammy. Detiene il 3,5% del mercato delle caramelle "famigliari", con un fatturato intorno ai 15 milioni di euro. tascabile di

bimestrale

turismo con

■ PIEMONTE le Venaria Rea ■ CROAZIA oor Dalmazia outd

1 - DCB MI -

€ 3,90

■ CORSICA a Porto incantat

sapevole

A soli 3 - art. 1 comma

PUGLIA sapi Terre dei Mes

post. - D.L. 353/200

Dalmazia outdoor

PUGLIA

AUSTRIA

Terre dei Messapi

Sentieri di Carinzia

CORSICA

ZIMBABWE

Porta incantata

Lungo lo Zambesi

SpA - Sped. abb.

CROAZIA

Tesori di Tuscia

2016 - Poste Italiane

LAZIO

■ LAZIO cia Tesori di Tus

250 - Aprile-Maggio

Venaria Reale

25 - N°

PIEMONTE

€ 3,90

Bimestrale - Anno

In questo numero:

AUSTRIA inzia Sentieri di Car ZIMBABWE i bes Lungo lo Zam


8 SALUTE&BENESSERE

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

Estetica: chirurgia, più naturalezza e mini-ritocchi Botulino, filler, lipofilling... ecco sette trend per il 2016 No agli eccessi, sì a trattamenti poco invasivi con tempi di recupero brevi: sono alcuni dei 7 trend nel settore della chirurgia plastica per il 2016 secondo Raffaele Rauso e Pierfrancesco Bove, chirurghi plastici di ChirurgiadellaBellezza, surgery network che si occupa di medicina e chirurgia estetica in Lombardia, Toscana, Lazio e Campania. «La parola d'ordine per l'anno che verrà è naturalezza - dicono gli specialisti -. I pazienti chiedono sempre di più trattamenti poco invasivi per avere un'aria più rilassata e meno stanca e le nuove tecniche, abbinate alla mano di un buon chirurgo, permettono di ottenere ottimi risultati». Ecco quindi i 7 trend per il 2016. PRIMO Continuerà l'ascesa della medicina estetica: «L'uso di trattamenti mini-invasivi e non chirurgici aumenterà anche il prossimo anno. A crescere saranno sia il botulino sia i filler. La tossina botulinica permette di ridurre le rughe nella parte superiore del volto e, se utilizzata da mani esperte, non causa quell'effetto paralizzante di cui spesso si parla», affermano Bove e Rauso. Tra le novità lo “smart botulino”, una tecnica che permette di vedere i risultati subito dopo il trattamento,

senza aspettare settimane come avviene di solito. Mentre per quanto riguarda i filler, utilizzati sempre sul volto per spianare le rughe o per dare volume alle labbra, arrivano quelli di lunga durata: l'effetto arriva fino a 18 mesi, non rendendo più necessario il ritocchino ogni 6, bensì poco meno di una volta l'anno. SECONDO Probabilmente verso la fine dell'anno arriverà sul mercato europeo il farmaco sciogli-grasso Kybella*. «Approvato negli Stati Uniti dalla severa Food and Drug Administration, è un medicinale che permette, con una semplice iniezione, di eliminare il grasso: è una novità destinata a rivoluzionare il settore della medicina estetica, che sicuramente scalerà la vetta della top 5 dei trattamenti», prevedono Rauso e Bove. TERZO Nel 2016 crescerà anche il numero di trattamenti chirurgici. «Sempre più pazienti, dopo anni di medicina estetica - evidenziano gli esperti - cercano risultati a lungo termine e permanenti. Grazie alle nuove tecniche, che permettono di diminuire il dolore e ridurre i tempi post-operatori, la scelta è sempre più apprezzata. In particolare riscuote successo la

“smart mastoplastica” per l'aumento del seno che, grazie a una combinazione di tecniche e alla riduzione dei tempi operatori, consente un recupero più veloce senza dolore». QUARTO I fili di trazione, vero e proprio tormentone 2015 per il ringiovanimento del viso, continueranno ad avere successo anche nel 2016. Tuttavia in alcuni casi «l'unica soluzione per ottenere risultati apprezzabili per viso e collo è il lifting», assicurano Rauso e Bove. QUINTO Gli uomini nel prossimo anno si recheranno sempre più dal chirurgo: «Sempre di più vogliono sentirsi meglio con se stessi e rimanere competitivi nel mercato del lavoro. Da noi i pazienti maschi crescono ogni anno e tutto fa pensare che la tendenza continuerà». SESTO Il trattamento che crescerà di più nel 2016 sarà con tutta probabilità il lipofilling, ossia il trapianto del proprio grasso dalle zone dove è più abbondante al viso o altre parti del corpo: «Spesso abbiamo grasso in eccesso in zone dove non è gradito, mentre la perdita di volume nel volto, ad esempio, è una delle cause principali dell'invecchiamento. Grazie alle nuove tecniche - ri-

cordano gli specialisti - oggi è possibile spostare il grasso, un elemento prezioso per migliorare i risultati di lifting o aumento del seno». SETTIMO Pur restando una nicchia, infine, l'aumento dei glutei e la chirurgia intima continueranno a crescere e rappresenteranno il settimo trend dell'anno nuovo: «Sempre più donne fanno ricorso per modificare il proprio corpo anche nelle zone più intime», concludono Bove e Rauso. In collaborazione con ADN Kronos

PRODOTTI ALIMENTARI “BIO”

PRODOTTI COSMETICI “BIO”

ARTICOLI PER INTOLLERANTI

CREME E PROFUMI PROFUMATORI PER AMBIENTI

Naturali prodotti biologici per uno stile tutto “bio”!

PROFUMI ARTISTICI BIOSTYLE ALESSANDRIA Via Dante 47 . Tel. 328.55911.10 Catia BIOSTYLE E BEAUTY VALENZA Viale del Santuario 14 · Tel. 340.26.72.844 Larissa


SALUTE&BENESSERE 9

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

A CURA DI Studio Infermieristico associato RaphaEL di Alessandria

OCCHI

Dieta amica della vista Chi è il Dottore in Infermieristica? Cavoli e spinaci “occhiali da sole” Più frutta e verdura, in particolare cavoli e spinaci, proteggono gli occhi da cataratta e degenerazione maculare senile, e in generale la dieta mediterranea aiuta la vista. Responsabili del benessere dell'occhio due pigmenti gialli, luteina e zeaxantina, che il corpo umano non sintetizza e, al pari delle vitamine, devono essere introdotti dall'esterno con i farmaci o la dieta. «Funzionano da filtro, come occhiali da sole naturali», spiega Michela Carruba, direttore del Dipartimento di farmacologia e tossicologia medica dell'università degli Studi di Milano. La degenerazione maculare senile è una malattia legata all'età e si stima che siano 3,35 milioni le persone colpite in Europa. Numero destinato a crescere del 50% nei prossimi 20 anni. Le terapie farmacologiche hanno dimostrato buoni risultati, ma sono costose e non adatte in casi gravi. La prevenzione attraverso l'alimentazione può quindi essere una strategia efficace e a basso costo. «Noi siamo quello che mangiamo - ricorda Carruba -. La luteina in particolare ha una concentrazione elevatissima nella macula, la zona centrale dell'occhio, che arriva fino a

3-4 volte quella nel sangue. Diversi studi, condotti sia in vitro sia su grandi popolazioni, hanno evidenziato che chi mangia 5 porzioni di frutta e verdura al giorno riduce fino al 50% il rischio di ammalarsi di degenerazione maculare». Attenzione agli stili di vita, dunque, e non solo a tavola: «I pazienti non capiscono che cambiare abitudini ha una conseguenza a lungo termine - sottolinea Francesco Bandello, direttore della Clinica oculistica dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano -. Per questo, oltre a parlare con la persona già ammalata, dovremmo fare prevenzione con i suoi figli e nipoti, che sono le persone che potranno beneficiare del mutamento di stile di vita». In collaborazione con ADN Kronos

PROMOZIONE ESTETICA PEDICURE OVER 50 MANICURE + SMALTO SEMIPERMANENTE REFIL TOTALE MONOCOLORE MASSAGGIO GAMBE CERA GAMBE E INGUINE

€ 18,00 € 15,00 € 10,00 € 29,00 € 20,00 € 19,00

Prepara la tua REMISE IN FORM con trattamenti personalizzati da 15,00 € a seduta Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te L’estate è alle porte, anche la tua prova costume!!!

SCOPRI IL TRATTAMENTO! 15 € a SEDUTA (ZONALE) in abbonamento Prenota la tua 1° seduta GRATUITA!!! Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia

Inquadramento Il D.M. 739/1994 rappresenta una pietra miliare nel processo di professionalizzazione dell’attività infermieristica, esso, infatti, riconosce l’infermiere come l’unico responsabile dell’assistenza infermieristica. Il profilo disegnato dal decreto è quello di un professionista intellettuale, competente, autonomo e responsabile. Gli infermieri, quindi, svolgono attività di carattere preventivo, curativo, riabilitativo e palliativo, che li pongono particolarmente vicini alla persona lungo tutte le fasi della sua vita, dalla nascita all'accompagnamento alla morte. Percorso accademico. Attualmente, per poter diventare un infermiere, professionista sanitario, abilitato alla professione, si deve affrontare un percorso universitario triennale (ed eventualmente continuare con la laurea magistrale, i master e il dottorato di ricerca), al termine del quale si consegue il titolo accademico di Dottore in Infermieristica. Non esiste più, infatti, la dicitura “infermiere professionale” ma solo ed esclusivamente infermiere in quanto con l’appellativo professionale si in-

dicava l’infermiere diplomato, mentre da ben più di 10 anni l’infermiere è laureato. Campo di attività. Ai nostri giorni, l’incidenza delle persone anziane e delle malattie croniche richiede una presenza sempre più rilevante di infermieri e, oggi, tale professionista non lavora più soltanto nelle corsie di degenza degli ospedali come mero esecutore, ma riveste un ruolo ben più complesso nel settore della Sanità sia pubblica che privata. La società attuale, infatti, vede agire l’infermiere attivamente su più fronti: nelle cure domiciliari, come libero professionista, nei centri di turismo, sulle navi, in emergenza (118) e ancora a l l’interno di uffici pubblici, in grandi industrie, nei tribunali, nelle Università o alla dirigenza di servizi sanitari. L’assistenza infermieristica quindi non è solo "fare prelievi, distribuire pastiglie o fare punture". L’immagine convenzionale del “Dottore in infermieristica” si è arricchita di competenze scientifiche, relazionali e tecniche evolute, rendendolo uno dei professionisti più impegnati nella rete dei servizi alla persona e alla collettività.


10 CULTURA&SPETTACOLI Tortona: in mostra a Palazzo Guidobono i lavori creativi dei bambini su risparmio e cittadinanza economica TORTONA (tvl) Il Comune di Tortona, in collaborazione con FEDUF (Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio) e Banca Regionale Europea, a partire dallo scorso mese di settembre ha proposto nelle scuole un progetto di “educazione alla cittadinanza economica” per sviluppare una maggiore consapevolezza del valore del denaro, del suo uso, del risparmio e della legalità. Protagonisti del progetto gli alunni e le alunne delle Scuole Primarie Tortonesi, nello specifico i Remigini delle classi Prime dell’Istituto Comprensivo Tortona A e Istituto San Giuseppe che hanno iniziato il proprio personale percorso da cittadini consapevoli del valore del denaro, inteso non come fine ma come strumento da utilizzare per se stessi e per il benessere della società di cui si fa parte. Infatti, a tutti gli alunni che hanno iniziato il percorso nella scuola primaria, il Comune ha donato a inizio anno scolastico un contributo di 50 euro per iniziare ad avere un proprio

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

CONSULTA DEGLI STUDENTI

Una saletta in Biblioteca per incontrarsi, studiare e scambiarsi idee

L’evento rientra nel progetto di educazione finanziaria realizzato da Banca Regionale Europea, Comune di Tortona e Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio risparmio di cui aver cura con la supervisione della famiglia e degli insegnanti. L’educazione finanziaria nelle scuole cittadine ha avuto il suo simbolico inizio nell’evento del 30 ottobre 2015 presso il Teatro Civico di Tortona dove in una mattinata di festa in omaggio ai Remigini e alla Giornata Mondiale del Risparmio si sono messe in scena le fiabe più “economiche” come “la Cicala e la Formica” e si è spiegato ad alunni e maestre che cosa sarebbe stato, nella sostanza, il loro anno dedicato alla cittadinanza economica. Così i piccoli alunni hanno partecipato alle lezioni di KIDS, il programma didattico della Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio diffuso nelle scuole e dedicato alla scuola pri-

maria con l’obiettivo di stimolare nei bambini una prima riflessione sul “valore” del denaro e sulla necessità di gestirlo responsabilmente, per se stessi e per la comunità, in un’ottica di cittadinanza consapevole. Al termine di questo percorso, ai bambini delle classi prime è stato proposto di realizzare dei salvadanai con materiale di riciclo mentre agli alunni delle classi dalla seconda alla quinta - che frequentano i Servizi Educativi Comunali “Casa dei Bambini” - di disegnare su sagome a forma di salvadanaio e lampadina, fornite dalla Banca, la loro idea di risparmio e di uso responsabile del denaro. Tutti i lavori realizzati, oltre 150, sono esposti presso Palazzo Guidobono dal primo giugno a fine luglio.

CASALE MONFERRATO (tvl) La Consulta degli Studenti, l'assessorato alla Pubblica Istruzione e la Direzione della Biblioteca Giovanni Canna invitano gli studenti a ritrovarsi in Biblioteca Civica nella nuova saletta messa a disposizione accanto al Front Office di entrata di palazzo Langosco. Un luogo, già disponibile all'uso, per poter studiare, conversare, scambiarsi idee e aiutarsi nell’affrontare difficoltà scolastiche, secondo il programma del cooperative learning. «Questa è una delle importanti proposte realizzate dalla Consulta degli Studenti, consulta che rinnoverà i propri partecipanti a settembre, con l'inizio del nuovo anno scolastico», ha ricordato l’assessore Ornella Caprioglio.

RICONOSCIMENTI

NARRATIVA GIALLA, NOIR E HORROR

II Concorso Internazionale di Composizione per Organo: premiato Antonio Galanti, Docente di Composizione del "Vivaldi"

“Ciò che la nebbia nasconde”: ultimi giorni per partecipare al concorso letterario

ALESSANDRIA (tvl) Antonio Galanti, titolare della cattedra di Composizione al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, ha vinto (premio unico) il II Concorso Internazionale di Composizione per Organo “Rino Benedet” 2016. Il Concorso, bandito dalla Parrocchia “Santa Maria Assunta” di Bibione - Venezia -, in collaborazione con la Diocesi di Concordia-Pordenone, si è concluso nel mese di maggio. Per questa edizione i candidati dovevano presentare un’opera per il momento liturgico della comunione, costruita su un tema scelto fra due proposti dalla Commissione. La giuria era formata da Klemens Schnorr (Presidente), Stefano Bellon, Stefano Rattini, Giuseppe Russolo e Daniele Toffolo.

(tvl) Si avvicina il 30 giugno, data entro la quale

L'au to re d e l l a c o m p osizione p re m i ata, fra l’altro, terrà un concer to nella Stag i on e C o n c e rtistica 2017 di Bi bion e, con esecuzioni d i p r op r i e c o m p osizioni. Il lavoro scelto, invece, diverrà pezzo d’obbligo del V Concorso Nazionale d’Organo “Rino

Benedet” 2017 e sarà pubblicato dalle Edizioni Carrara di Bergamo.

aspiranti scrittori e scrittori esperti potranno proporre un proprio racconto e partecipare al concorso letterario “Ciò che la nebbia nasconde” dedicato alla narrativa gialla, noir e horror. Si tratta di un concorso letterario gratuito che permetterà ai testi vincitori di essere diffusi, letti e apprezzati grazie alla pubblicazione in una antologia edita dalle “Edizioni della Goccia” di Casale Monferrato, partner dell’iniziativa. L’antologia in questione includerà anche quattro racconti scritti dai più noti scrittori alessandrini di narrativa gialla, noir e horror: Danilo Arona, Giorgio Bona, Angelo Marenzana, Giulio Massobrio, i quali collaboreranno con la giuria del concorso nella selezione dei racconti vincitori. Per candidare un proprio racconto occorre portarlo o spedirlo alla Biblioteca Civica di Alessandria entro il 30 giugno 2016 rispettando i vincoli imposti dal bando. Bando che è disponibile presso la Biblioteca e scaricabile dalla pagina Facebook della Biblioteca e dal sito del Comune di Alessandria.


TEMPO LIBERO 11

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

COS’È UN INFERNOT L’infernot è una piccola camera sotterranea, scavata nella Pietra da Cantoni senza luce ed aerazione, generalmente raggiungibile attraverso una cantina, e utilizzata per custodire il vino imbottigliato. Le sue caratteristiche di temperatura e umidità costanti consentono l’ottima conservazione delle bottiglie più preziose. Gli infernot sono di diverse tipologie: monocamera, multicamera o a corridoio. Hanno finiture differenti: lisciati, a spacco naturale o con picconatura a vista; l’alloggiamento delle bottiglie varia: a nicchie, gradinate o a piani continui. Alcuni sono impreziositi da decorazioni, altri addirittura hanno un tavolo, che non è mai un elemento aggiunto ma scavato nella pietra. Ogni infernot è un’opera unica realizzata dalla maestria di persone comuni, è un manufatto che rappresenta in sintesi il patrimonio materiale ed immateriale del Monferrato. Il censimento e la catalogazione dei manufatti ha avuto inizio nei primi anni del 2000 in collaborazione con l’Istituto Superiore Statale Leardi, ed oggi prosegue su tutto il territorio bacino dell’ecomuseo. Una catalogazione di molti infernot è stata pubblicata dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni ed è consultabile sul sito www.ecomuseopietracantoni.it

Il Monferrato degli infernot Domenica 19 giugno 14 Comuni del Monferrato aprono le porte degli infernot (tvl) L’Ecomuseo della Pietra da

Cantoni organizza con i Comuni di Camagna, Cella Monte, Frassinello, Olivola, Ottiglio, Ozzano, Rosignano, Sala e Vignale Monferrato compresi nella componente 6 del sito UNESCO “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” e i Comuni di Casorzo, Fubine, Grazzano Badoglio, Ponzano Monferrato e Terruggia l’apertura congiunta di infernot pubblici e privati, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00, grazie al sostegno della Regione Piemonte, della Camera di Commercio di Alessandria e alla collaborazione di Alexala. Durante la giornata sarà possibile visitare i manufatti diventati Patrimonio mondiale UNESCO dal 22 giugno 2014. Il riconoscimento è stato assegnato alla radicata cultura del vino e allo straordinario paesaggio modellato dal lavoro dell’uomo, in funzione della coltivazione della vite e della produzione del vino, e, specificatamente per la componente 6 (o core zone) “Il Monferrato degli infernot”, per la diffusione di questi singolari manufatti architettonici. «La visita agli infernot - afferma Antonella Parigi, assessore alla

cultura e al turismo della Regione Piemonte - è un’esperienza unica e particolare che conserva, come una sorta di scrigno della memoria, la cultura di un territorio, la stratificazione del tempo attraverso le sue testimonianze geologiche, la modalità di conservare il vino imbottigliato. Oggi gli infernot, pubblici e privati, si offrono ai visitatori in modalità diverse, ma insieme, restituendo un’idea di collaborazione e unitarietà che non potrà che giovare a un territorio a cui i turisti guardano con crescente attenzione». Le visite partiranno dai punti di ritrovo indicati per ciascun paese, dove saranno fornite le informazioni sui luoghi aperti alla visita. Inoltre sarà possibile visitare altri luoghi di interesse in ogni comune coinvolto. LUOGHI DI ACCOGLIENZA: Camagna Monf.: piazza S.Eusebio n.10, (locali della Pro loco) Casorzo: p.zza Verdi Cella Monte: piazza Vallino (piazza chiesa parrocchiale) Frassinello Monf.: via Carlo Alberto n.1 Fubine: via Pietro Longo n.95 (sede Avis/Cri) Grazzano Badoglio: piazza Cotti

Olivola: via Vittorio Veneto n.23 Ottiglio: piazza Filippini Ozzano Monf.: piazza Vittorio Veneto Ponzano Monf.: piazza Unità d’Italia (sede Ass.Pro loco) Rosignano Monf.: piazza Faletti (sede Ass.Pro loco) Sala Monf.: Chiesa di San Francesco Terruggia : piazza Vittorio Veneto (davanti al Municipio) Vignale Monferrato: via Bergamaschino (belvedere). In concomitanza con l’apertura degli infernot e la Cerimonia di consegna delle targhe Unesco, su tutto il territorio del sito “Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato” saranno organizzati eventi espositivi, mercatini di artigianato locale e prodotti tipici, degustazioni enogastronomiche, passeggiate, apertura di edifici storici, chiese e monumenti. Per info: Ecomuseo della Pietra da Cantoni c/o Comune di Cella Monte, tel.0142/488161 info@ecomus eopietracantoni.it www.ecomus eopietracantoni.org www.ecomuseopietracantoni.it facebook ecomuseopietracantoni

VOGLIA DI DIVERTIMENTO? FIABILANDIA RIMINI

€ 18,00

anziché € 23,00 PARCO NATURA VIVA

ACQUASPLASH FRANCIACORTA CORTE FRANCA (BS)

€ 11,00

anziché € 19,00

BUSSOLENGO (VR)

€ 14,00

anziché € 20,00

INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì

€12

anzichè € 20

sabato e domenica

ACQUARÈ

SWISSMINIATUR SVIZZERA

€ 8,00

anziché € 19,00

ROVATO (BS)

€ 9,00

1

€19 anzichè € 30

anziché € 13,50

SPLASH & SPA

CENTER PARK

anziché € 44,00

ANTEGNATE (BG)

€ 6,90

anziché € 11,00

LARIO MOTORSPORT COLICO (LC)

€ 14,90

anziché € 25,00

Acquista su www.comincom.it Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83

SVIZZERA

€ 26,00

SAFARI RAVENNA RAVENNA (RA)

€ 16,90

anziché € 25,00

LA JUNGLA DI BALOO MONZA

€ 17,45

anziché € 30,00

MOKART

CINISELLO BALSAMO (MI)

€ 9,90

anziché € 16,00

VOLANDIA

MUSEO DELL’AERONAUTICA SOMMA LOMBARDO (VA)

€ 2,50

anziché € 5,00

MOVIE PLANET

BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)

€ 3,90

anziché € 11,00

Acquista su www.comincom.it Per infor mazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83


12 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

OLTRE 120MILA PRESENZE IN UN MESE

“Riso & Rose in Monferrato 2016” segna la crescita turistica del territorio (tvl) Ottimi numeri, grande coinvol-

gimento del territorio e incremento rilevante di turisti stranieri. Sono questi gli elementi-cardine del bilancio conclusivo di Riso & Rose in Monferrato 2016 che nello scorso fine settimana è giunto ufficialmente al termine dopo lo svolgimento degli eventi collaterali e conclusivi dell’intenso mese di appuntamenti che ha portato in Monferrato oltre 120 mila presenze. «Un’edizione - è il commento dell a p re s i d e nt e d e l C o n s o r z i o Mon.D.O. Maria Vittoria Gattoni che ha visto il coinvolgimento corale del territorio, con le sue associazioni, le amministrazioni comunali e le aziende, interessate da una tripudio di iniziative culturali. Per il prossimo anno si dovrà lavorare molto sulla caratterizzazione del nostro territorio per posizionarlo e identificarlo di fronte ad un pubblico di visitatori che parla tante lingue. Gli stranieri giungono sempre più in visita e ciò significa che il Monferrato, dalla piana del Po alle colline che si fregiano dei due riconoscimenti Unesco, si sta affermando come meta effettiva di turismo internazionale. La nostra ricchezza è data dall’eterogeneità del nostro patrimonio culturale e paesaggistico che attrae soprattutto il pubblico dell’Europa Centrale e Settentrionale».

Fra sabato e domenica l’offerta degli eventi collaterali e conclusivi di Riso & Rose in Monferrato 2016 ha ancora una volta offerto una programma vario: dalle iniziative a contatto con la natura e lo sport come la Camminata sui sentieri di Don Bosco fra Gabiano, Villamiroglio e Mombello Monferrato o la pedalata Asti-Casale con incontro a Moncalvo, dal mercato “High Quality” di Casale Monferrato fino alle “Cantine Aperte” presso il Castello di Gabiano e Mazzetti d’Altavilla-Distillatori dal 1846. Arte e cultura protagonisti anche a Pontestura con gli appuntamenti di “Rosso Egizio” e buon pubblico anche a Casale Monferrato, al

Castello del Monferrato dove è terminato il festival “Monferrato Fluttuante”, altra occasione di attrazione di un pubblico di turisti e visitatori locali grazie al peculiare incontro fra il Monferrato e la cultura giapponese. Si terranno, invece, domenica 19 giugno gli itinerari di archeologia industriale (con l’Associazione Culturale Il Cemento). Alle 10.30 avverrà l’inaugurazione del percorso naturalistico e di archeologia industriale fra l’area fluviale del Po e l’antico abitato di Coniolo Rotto presso l’area di Cascine Frati con visite guidate (dalle 10.30 alle 13) alla scoperta dei siti minerari e industriali della marna da cemento di Coniolo.

Miss Alessandria RP Event 2016: al via la prima edizione del concorso

ALESSANDRIA Mercoledì 15 giugno, presso la Canottieri Tanaro, la RP Event di Roberta Pelizer (nella foto) organizza la prima edizione di “Miss Alessandria RP Event 2016”. Il concorso, che prevede un’unica selezione, interesserà ragazze che vanno dai 14 ai 30 anni compiuti, le quali verranno divise in due categorie. La sezione “young”, riservata alle concorrenti dai 14 ai 20 anni, e la sezione “Miss Alessandria RP Event”, riservata alle ragazze dai 20 ai 30 anni. Oltre alla corona per la vincitrice e alle fasce per le premiate, sono previsti numerosi premi tra cui oggetti di gioielleria, abbigliamento e intimo. Inoltre, alcune delle concorrenti potranno diventare testimonial di importanti marchi. Un premio speciale verrà assegnato dall’art director alla ragazza che si sarà particolarmente distinta sia durante le prove sia nel corso della serata: premio che consiste in un servizio fotografico professionale offerto dall’agenzia fotografica Photolifeitalia di Ivrea. Le ragazze interessate possono scrivere a concors o r p event@gmail.com oppure contattando Roberta Pelizer allo 3409752836 o Fabrizio Capra, art director, al 3711312543.


TEMPO LIBERO 13

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

DAL DISEGNO AL CLICK ALESSANDRIA (tvl) E' stata inaugurata venerdì 3 giugno nel Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne di Palazzo Cuttica (via Parma 1), e sarà visitabile fino a domenica 31 luglio, la mostra Dal Disegno al Click. L’idea dell'esposizione nasce al termine dell’inventariazione del fondo di grafica del pittore Giovanni Migliara (1785 – 1837) compiuta dai Volontari del Servizio Civile Nazionale, presso l’Assessorato ai Beni e Politiche Culturali nell’anno 2015/2016. Dal Disegno al Click vuole quindi inserirsi in una serie di attività che promuovono la conoscenza di questo patrimonio eccezionale per qualità e quantità, sfruttando anche i nuovi media. La mostra è accompagnata da un blog (daldisegnoalclick.wordpress.com) che fa le veci del catalogo cartaceo, permettendo così un diverso approccio alle opere. Eccellente vedutista, Giovanni Migliara ci ha lasciato testimonianza dei suoi viaggi in tutta la penisola in numerosi schizzi. Ripercorren-

do idealmente alcune tappe del suo Grand Tour, ai disegni sono state accostate stampe novecentesche e fotografie contemporanee, che mostrano la trasformazione dell’Italia in uno Stato unitario e moderno. Il visitatore potrà quindi riflettere sui cambiamenti del paesaggio urbano nell’arco di tre secoli, ma anche sulle differenze tra le tre tecniche esposte: il disegno, l’incisione e la fotografia. Tra le raccolte del Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne sono stati scelti per rappresentare l’arte incisoria: Antonio Carbonati, Pietro Villa, Mario Annone e Franco Sassi, ognuno dei quali declina il paesaggio urbano in modo diverso. Grazie alla collaborazione della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) sono stati infine contattati alcuni fotoamatori che hanno fornito le immagini delle sette città attuali. L'ingresso alla mostra è libero secondo i seguenti orari: venerdì, sabato e domenica ore 15.00 – 19.00.

Rassegna estiva 2016 Cinema, concerti e spettacoli animeranno l’estate alessandrina ALESSANDRIA (tvl) Si è svolta presso la suggestiva Sala Convegni di Palazzo Cuttica ad Alessandria la presentazione del ricco programma di eventi e spettacoli che caratterizzano l’edizione 2016 della ormai collaudata “Rassegna estiva”. Presente Vittoria Oneto, assessore ai Beni e Politiche culturali del Comune di Alessandria, e con lei anche alcuni rappresentanti delle associazioni culturali che sono direttamente coinvolte nella Rassegna - curata e promossa da ll’Amministrazione Comunale (Assessorato ai Beni e Politiche Culturali e alle Politiche Giovanili - Sistema integrato dell’offerta culturale – Politiche per i giovani – Promozione del Territorio, Eventi e Manifestazioni) con il contributo del Gruppo AMAG - per rendere interessanti, simpatiche e culturalmente attrattive le sere d’estate della Città. La Rassegna estiva 2016 è

Eppur si muove.. e gira la terra. Gli esami non finiscono mai Ho passato gli ultimi vent'anni a spiare. Spiavo le immagini dell'ecografia, incomprensibili finché non vedevo una manina, nitida in negativo, mi salutava da un mondo sconosciuto. Uno dei fotogrammi imprigionati nella retina, è quella delle ditine minuscole che si muovono come petali mossi dal vento, mamma sono qui. Spiavo il sonno di un bambino insonne, e appena chiudeva gli occhi, pochi attimi mi sembrava, anch'io rubavo il sonno ai sogni, brevi momenti d'oblio. Spiavo un omino coraggioso che asciugava le lacrime e le ginocchia, che mi nascondeva di essere caduto; e dietro allo scudo del suo orgoglio risaliva in bicicletta e riprovava. Spiavo i passi di danza di un ragazzino esile come un giunco, ma con una forza di volontà che avrebbe fatto tremare un gigante. Tutto il suo essere danzava, inondato da movenze antiche, come un cavaliere d'altri tempi; lo spiavo, e, per non parere, mi

nascondevo dietro ad una distrazione che certo non avevo, ma attenta ad ogni passo. Spiavo un ragazzo, gli occhi negli occhi, la febbre che saliva e che volevo nascondergli. Con gli occhi lucidi e le labbra riarse chiedeva mute risposte, e io col capo negavo, va tutto bene, riposa. E spiavo ogni respiro, le parole sconnesse che la febbre induceva, spiavo. Passavano gli anni,ed io spiavo la vita che si affannava per battermi in velocità, per poter dire sono più brava di te; più cercavo di rallentarne la corsa più mi sfuggiva. Spiavo, ed era ieri, l'espressione del giovane Amleto, lo sguardo al pubblico e il piglio fiero; non più attore, ma lui stesso teatro, e platea, e sussurri, e applausi. E dietro questa porta, attenta a non farmi udire, spio il giovane uomo che passa la mano sulla fronte e ritorna a studiare. Spio le spalle ampie che si sollevano per un respiro profondo; a volte il mondo è duro, giovane savan. E per te, guerriero da sempre perché da sempre in

iniziata lo scorso week-end con Alessandria Beer Festival e proseguirà con Cinema sotto le stelle (dal 19 giugno al 30 agosto presso il Cortile di Palazzo Cuttica), Rassegna Jazz Summer Red Note (da l9 giugno all’8 settembre in via Cavour), Vinile Ales-

battaglia, ancora di più. Chi non ti vede mentre indossi l'armatura, che ne sa? Ho passato gli ultimi venti anni a spiare un mondo parallelo, dove esistono i folletti, e i cavalieri, e gli elfi; sono un membro onorario ormai. E siccome credo nelle favole, voglio pensare che alla fine vincano gli eroi. Come ogni mamma, ho passato la vita a spiare, sperando che non si vedesse. Come ogni mamma, ho minimizzato gli insuccessi ed enfatizzato tutto il resto. Chiedo l'assoluzione. Ed ora, ad un passo dalla maturità, quando insisto per farmi ripetere la lezione in una lingua sconosciuta, ben sapendo di non capire niente, consentimi di non spiare più. Lasciami guardare di fronte, orgogliosa senza nascondermi, dell'uomo saggio ed etico che sei diventato. A te figlio, ed a tutti i ragazzi, che chiuderanno il primo dei tanti cerchi che ti pone la vita, in bocca al lupo.

Grazia Smilovich

sandria (fino a settembre presso il Foyer del Teatro Comunale). Non mancheranno neppure concerti e spettacoli che nei mesi di luglio e agosto animeranno piazza Duomo, Cittadella e Palazzo Cuttica e di cui vi terremo informati.

CINEMA SOTTO LE STELLE ALESSANDRIA (tvl) Sono 25 i film in programmazione per Cinema sotto le stelle, rassegna che, iniziata solo nel 2015, ha avuto subito un ottimo riscontro di pubblico. Inoltre, il cortile di Palazzo Cuttica si è rivelato la cornice ideale, sia per la suggestione dell’architettura settecentesca, sia perché via Parma d’estate è chiusa al traffico dalle ore 19, quindi non ci sono rumori che possano disturbare le proiezioni. Per tutta l’estate, dal 19 giugno al 30 agosto, la proiezione dei 25 film osserverà la seguente scansione settimanale: giugno martedì e domenica luglio venerdì e domenica agosto martedì, venerdì e domenica La programmazione spazia da film di animazione per famiglie e bambini, commedie per un pubblico eterogeneo e un buon numero di film d'autore. Il costo del biglietto sarà di 4,5 Euro; il film inizierà sempre alle h. 21.30. Ma ecco di seguito la programmazione di giugno: domenica 19 INSIDE OUT, martedì 21 THE REVENANT, domenica 26 CHIAMATEMI FRANCESCO e martedì 28 LA CORRISPONDENZA .


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016 - Alessandria7

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI zo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

CASE & IMMOBILI

Abitazioni Vendita

IL MERCATO

Alessandria PRIVATO vende casa situata a spinetta, ristrutturata, indipendente su 3 lati, al piano terra.salone, cucina, sala, 1 camera, cabina armadio, lavanderia , 2 bagni, scala. al primo piano ampio locale sottotetto utilizzabile come seconda camera, cancello automatico, porta blindata, videocitofono, serramenti in pvc con doppi vetri, riscald. a metano.2 box.giardino. 3290736793

LAVORO LAVORO RICHIESTE PIZZAIOLO/ CUOCO, esperienza professionalità serietà, miti pretese cerca posto serio anche agriturismo. Tel.345296818

MONDO MOTORI MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO moto d'epoca qualunque modello in qualunque stato anche per uso ricambi. Massima serietà. Tel.342578002

ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. ACQUISTO MOTO D'EPOCA QUALUNQUE MODELLO ANCHE VESPA O LAMBRETA IN QUALUNQUE STATO ANCHE PER USO RICAMBI. MASSIMA Serietà. TEL. 342 5758002 ACQUISTO MOTO D'EPOCA QUALUNQUE MODELLO IN QUALUNQUE STATO ANCHE PER USO RICAMBI. MASSIMA Serietà. TEL. 342.5758002 CERCO oggetti vecchi da bar anni 50 tipo telefoni a gettoni, tritaghiaccio spremiagrumi, macchine da caffe con pistoni esterni, orologi da caffe. Tel. 3474679291

AMATORE CERCA Vespe, Piaggio + Ciao e Lambrette anni '50/ '80 conservati o senza documenti. Ottima valutazione - pagamento in contanti. Info tel. 329.227.95.09 BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni '30/ '40/ '50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85 MOSQUITO Garelli del 1960 con documenti originali - vendo a 600,00 euro a Voghera. Info tel. 340.939.09.93 VENDO BICICLETTA Winnie The Pooh pari al nuovo, misura 10 con rotelle e cestino anteriore e posteriore. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MOTO Suzuky 65R avviamento elettrico, gomme 90%, freni nuovi, km. 29.000, valigie laterali e bauletto. In perfette condizioni, per inutilizzo - euro 1.300 trattabili. Info tel. 339.275.86.29 VENDO SUZUKI Burgman 650 executive ottime condizioni, sempre tenuto in box - euro 4.200. Info tel. 347.961.54.11

CERCO una vecchia macchina di caffe di osteria anni 50 tutta in acciaio di qualsiasi marca, anche rotta. Tel.347.4679291

VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prez-

VENDO ANTICA cornice per nicchia dell'800 scolpita, bellissima in perfetto ordine, in legno palissandro euro 100,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICA madia a pozzo restaurata - euro 200,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICA mangiatoria in legno, restaurata, ideale come portafiori o complemento d'arredo - euro 150,00 prezzo intrattabile considerando la rarità dell'oggetto. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

VENDO SERVIZIO posate d'epoca argentate anni '60 per dolci, nuovo, bellissimo, mai usate, con scatola originale - euro 40,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO TAPPETO persiano Kirman primi '900 (dimensioni cm 250x150), colori blu e beige - prezzo regalo euro 500,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com CERCO vecchie lettere di corrispondenza expresse postali viaggiate tramite aeroplani di inizio novecento, oppure vbecchi quadri raffiguranti Venezia anche rovinati o abbandonati in soffitta CERCO vecchi manifesti pubblicitari grandi di primo novecento di cinema, montagne, campari, in particolare quelli di cioccolato dolomiti. Tel. 347.4679291 COLLEZIONISTA ACQUISTA con massima discrezione monete e cartamoneta italiana oltre a cartoline depoca. Info tel. 339.717.93.95 GIOCATTOLI antichi di qualsiasi tipo: di latta, con carica a molla, trenini Marklin, bambole, robot - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077

VENDO BELLISSIMO e originale vassoio in legno lavorato con piedi di rialzo cm 50x33 - euro 40,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

TOPOLINO e Corriere dei Piccoli, annate fino al 1970, album, giornalini tutte le testate, dal 1930 al 1970 privato acquista. Info tel. 011.309.21.57

VENDO BELLISSIMO lampadario in ferro battuto anni '60 - euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

URANIA primi 300 numeri e romanzi di fantascienza in generale cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077

VENDO MOBILETTO primi '900 usato anche come comodino,con ripiano in marmo, perfetto, restaurato euro 100,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12

VENDO 2 manifesti da cinema f.to 100x150cm. "Il colonnello von ryan" anni '60 / "Occhi di laura mars" anni '80 - euro 40,00 cad. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

VENDO BORSETTE d'epoca nuove anni '60 pz. 4 - euro 20,00 cad. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COLLEZIONE orsetti e orsi peluche oltre 100 pz. al miglior offerente. Info tel. 348.305.32.12 VENDO OROLOGIO a campana con contrappesi marca draweg, anni 60 perfetto e funzionante - euro 70,00 prezzo intrattabile. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

VENDO PARURE lenzuola in pizzo di Cantù con ricami, nuove con scatola originale anni 60 - euro 500,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO QUADRETTI raffigurante cavallo, misure 27x23 - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO QUADRO naif di P. Cursovic anno 1981 olio su tela cm. 50x70 - euro 350,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO VECCHIA caraffa in ceramica da birra, molto bella, da collezione, anche come soprammobile. Disponibile foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO VECCHIE bottiglie da collezione: 2 coca cola, 1 barbacarlo oltrepo' pavese 1986 - accetto offerte. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

RADIO "Brionvega" Castiglioni mod. RR126 stereo montata su telaio con ruote. Info tel. 011.309.21.57

VENDO ANTICO tavolino primi 900 in palissandro intarsiato di dimensioni cm 62x52x78 altezza molto bello - euro 150,00. Info tel. 348.305.32.12

direttore responsabile

VENDO ARMADIETTO in legno primi anni '60 con abiti e cappellini per bambole, bellissimo, dimensioni cm.37x17x70 altezza - euro 80,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

LIBRI antichi prime edizioni: Pinocchio, Promessi Sposi, Salgari, Yambo, manuali Hoepli, libretti istruzione auto d'epoca - privato acquista. Info tel. 330.472.077

SS. MARIA Bambina, collocazione fine 800, statuetta originale in cera, in teca di legno e campana di vetro, vestito e involucro ancora in buono stato, molto suggestiva, per collezionisti. Info tel. 331.954.26.04 invio foto su whatsapp.

Piera Savio Netweek-Media Locali

VENDO POMPETTA DDT superfaust anni '60 funzionante, oggetto simpatico e raro - euro 30,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

MERCATINO ACQUISTO adesivi ultras di qualsiasi gruppo ultras italiano in tutto i Piemonte. Disposto a viaggiare. No anonimi o perditempo. Tel.3474537440 ACQUISTO BICICLETTE DA CORSA SPORTIVE O CON FRENI A BACHETTA VECCHIE IN QUALSIASI STATO. TEL. 3207209128 ACQUISTO carte telefoniche da collezione a tiratura limitata a prezzi modico in zona Alessandria. No anonimi e perditempo. Tel.3474537440 ACQUISTO locande cinema di qualsiasi annata, genere horror o azione in zona Alessandria e provincia. no

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI anonimi o Tel.3474537440

perditempo.

ACQUISTO moto d'epoca di qualunque modello anche ricambi. Tel. 3425758002 AUTORIZZATO regolare, cerco complementi d'arredo del novecento anche decorativi tipo quadri, libri, collezioni varie. Tel.347.8335047 COMPRIAMO macchine cucire usate per pelle Durkopp Adler. 339/ 332.48.37 - persartoria@gmail.com COMPRO sciarpe in raso (no lana) di qualsiasi gruppo ultras italiano in zona Alessandria e provincia. No anonimi o perditempo. Tel.3474537440 DIVANO angolare cm. 250 x cm. 250, colore floreale bordeaux, vendo a Euro 270,00. Tel. 0341/ 57.67.45 - 340/ 093.33.38 GUAINA catramata 300 rotoli di spessore 3/ 4 millimetri. Materiale di stock adatto anche all'esportazione. Vendo causa cessata attività. Tel. 328/ 73.66.739 SPACCA legno verticale pizzolato motore OV CV 3 W 220 con OUNDO GUISDATO SU Carro comando a pedale, spacca pezzi da 30, 55, 105 euro 650. Tel. 0163 48952 SVENDO ABBEVERATOIO ELETTRICO PER PICCOLI ANIMALI. EURO 10. TEL. 3383416760 TASTIERA SINTETIZZATORE 5 OTTAVE ELKA 5 OTTAVE OTTIMA. CON MIDI VALIGIA E MANUALE A 140 EURO. TEL. 016348952 VENDO accendini in serie da tabaccheria a 0,50 ciascuno in zona Alessandria e provincia. No anonimi e perditempo. Tel. 3474537440 VENDO ARREDAMENTO COMPELTO PER TAVERNA 16 SEDIE+ 2 TAVOLI+ 1 CREDENZA PINO SVEDESE MASSICCIO. TEL. 0163.80229 VENDO barbecue con carrello a 30 euro. Tel. 2291258662 VENDO carrilon fine 800 francese grande. 600. Tel328.2796817 VENDO credenza rustica in pino tinta miele, mai usata 850. Tel.0341.605042 VENDO DIVANO LETTO MATRIMONIALE MAI USATO A 150 EURO. VENDO dvd horror anni 70 italiani e stranieri e 7 cad. 9 dvd hard e erotici a 5 cad. Alessandria no anonimi. Tel. 3474537440 VENDO locandine cinema formati vari generi varia prezzo da concordare. Alessandria no anonimi. Tel.3474537440 VENDO SPACALEGNO 220 V. KK 150. TEL. 0163 95609 VENDO SPACCALEGNA ELETTRICO 220 V/ PESO 150 KG. TEL. 016395609 VENDO VECCHIO TELEVISORE BIANCO E NERO ANNO 1971. MARCA EMERSON VIKING 20 IN BUONO STATO TEL. 0163 832010 VESPA 150 et4 del 2001 con pochissimi km tagliando revisione bauletto e parabrezza a 1200 euro visibile a Voghera. Tel. 3409390993

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico (2,38x1,95 base) con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 FRIGORIFERO 60x60 alto 2 mt. con congelatore in basso. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LAVANDINO per cucina, lunghezza mt 94x49, in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SERVIZIO BICCHIERI cristallo anni '70 tutti perfetti, linea design 36 pezzi - euro 180,00. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94 TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO CAUSA trasloco materasso in lattice senza molle, matrimoniali (190x160) - euro 150,00. Info tel. 338.507.39.11 VENDO DIVANO 3 posti legno arte povera noce scuro, con cuscini sfoderabili. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTINO "Foppapedretti" struttura in legno con una sponda fissa e una regolabile - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio con doghe in legno compreso di comodini (dimensione 180x225 cm), materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello (dimensioni 115x32x86) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p. 31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24

VENDO RETE 1 piazza, metallica "Ondaflex" - euro 25,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO SET per cottura a vapore "Moulinex" valore euro 70,00 - vendo a 30,00 euro. Info tel. 0382.473.598 ZUPPIERA fine '800 perfetta marchio terre- de- fer, decoro arabeschi grigio- verde ​con piatto sottostante - ​euro 80,00. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94 RIGAROSSA

AFFETTUOSA, sincera, aperta di idee, socievole e molto femminile. Dicono che sono altruista e molto solare, penso d'essere una persona su cui si possa contare nel momento del bisogno. Vorrei essere fe-

GO (iN)

lice vicino ad un uomo forte ma nello stesso tempo tenero e romantico. Mi piace molto coccolare, ma anche essere coccolata ho 29 anni e sono vogliosissima Tel 3477257800 Simona

scere un uomo con cui soffermasi oggi non e' facile, ho una eta' molto importante per una svolta alla mia vita sentimentale. Ti cerco giovane e maturo mi chiamo Laura Tel 3889537886

ALESSANDRIA, bellissima signora bionda 40enne elegante, sofisticata, slanciata, raffinata, sensuale. Esegue massaggi indimenticabili tutti i giorni. Tel. 328/ 704.16.53

ILARIA 28enne bionda e carinissima, autonoma e seria cerca amici per uscite in compagnia. Se poi arriverà lamore tanto meglio, amo le gite fuori zona , al mare ed in montagna...amo

FACCIO sesso molto bene , lavoro in reception in un hotel, mi piace la lettura, documentarmi insomma essere aggiornata.sono indifferente agli apprezzamenti legati solo al mio fisico senza conoscermi,cono-

MI CHIAMO Franca, sono in zona fino a febbraio cerco piacere, sesso e trasgressione mi piacerebbe fare sesso in modo trasgressivo e sexy Tel 899106092

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

Il Parco di Portofino invita alla sua festa, per “vivere la bellezza” E scursioni e tour guidati, laboratori, tanti eventi per festeggiare e scoprire la natura del Parco di Portofino, tra mare e montagna. In occasione dell’81° anniversario della sua fondazione, dal 19 al 28 giugno si svolge “Parco in festa”, il cui titolo è un invito per tutti: “Vieni a vivere la bellezza”. Sul promontorio più famoso del mondo, tra il mare di Tigullio e golfo Paradiso, ci saranno feste sulla spiaggia

di Santa Margherita, raduni canoistici nell’area Marina di Portofino, escursioni guidate nel Parco, laboratori di biologia marina per bambini, gite indimenticabili con gli asini al Mulino del Gassetta, escursione easy mountain bike, escursione via mare in traghetto, sessioni di power yoga nella natura, romantiche passeggiate nel tramonto, sunset paddling, la scoperta dell’eremo di Niasca a San Nicolò di Ca-

podimonte, laboratorio di cucina. Un programma fantastico per vivere la magia di un luogo unico, per poter condividere la bellezza di questo luogo incantevole che rappresenta un patrimonio di valore inestimabile per tutti. Info: www.parcoportofino.com

DOVE DORMIRE

ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368

Tel. 0182.640000

Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44

Tel. 0183.497011

info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata

2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni

Hotel Regina sul Mare ****

Hotel Ulivo ***

Viale D. Hanbury, 220

Via Aurelia, 19

info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Tel. 0182.640215

info@reginahotel.it - www.reginahotel.it

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12

Tel 0182.89624

www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

ARMA DI TAGGIA Hotel Torino Via C. Queriolo, 45

Tel.0184.43036

www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi

CERVO

Tel. 0183.407066

www.hotelulivo.net

Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50

Hotel Miramare *** Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it

Per soggiorni di 7 notti. Pensione completa presentando questo coupon parcheggio privato gratuito. Posti limitati. ESCLUSO AGOSTO

IMPERIA Hotel Rossini al Teatro P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it

Pensione Aurora

Villaggio Turistico Bungalows Miracervo Via Privata Sant’Antonio, 19 Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763 miracervo@uno.it www.bungalowsmiracervo.it

UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60

DIANO MARINA Hotel Baia Bianca P.zza G. Mazzini, 3

Tel. 0183.495167

www.hotelbaiabianca.com

Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

PROMOZIONE di GIUGNO & LUGLIO Prenotando 5 notti a nome del giornale saranno offerte bevande ai pasti. Vi aspettiamo numerosi!!!

“AL PORTO” Hotel Pensione Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 hotelalporto@email.it Pensione completa € 44

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna *** Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz

Tel. 0183.400875

www.hotelfortuna.biz

Centrale, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata

SANREMO Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia con colazione da € 70 a € 90

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com

Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

TAGGIA Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz


16

LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.