Alessandria7 n. 014/2016

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 14 • Lunedì 11 Luglio 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

Il Sindaco dice «no» ad altri 92 immigrati: «Situazione ingovernabile, sono problemi»

ALESSANDRIA (png) La situazione migranti rischia di essere ingestibile e di creare esasperazioni e problemi di ordine pubblico. Lo dice il sindaco di Alessandria, Rita Rossa, che dopo aver chiesto l’intervento dell’esercito contro la microcriminalità, ecco che esce con un’altra dichiarazione forte, che sicuramente farà discutere, visto che va un po’ in contrasto con la linea politica

del suo partito. Dopo aver scoperto che in provincia sono in arrivo altri 90 immigrati, il sindaco, anche in qualità di presidente della Provincia, ha preso carta e penna e ha scritto al ministro dell’Interno Alfano, per ribadire la sua contrarietà ad altri immigrati, poiché non sono gestibili con le risorse attuali. A PAGINA 5


2 CRONACA

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

Maxi sequestro di beni a Mister Bancarotta Crac Marengo, la Guardia di Finanza sequestra beni mobili ed immobili per 190 milioni di euro. Indagate altre «teste di legno». La galassia del bancarottiere si componeva di 175 società, soprattutto nei paradisi fiscali

naturale al fotovoltaico), e nella gestione di partecipazioni, amministrate, direttamente e/o indirettamente, da Marenco Marco. Un siffatto conglomerato aziendale è stato convogliato, nel tempo, verso un irreversibile dissesto economico-finanziario che ha determinato il fallimento di molte di esse, attraverso la depauperazione del patrimonio aziendale in favore di soggetti giuridici na-

zionali ed esteri, rivelatisi schermi societari dello stesso imprenditore astigiano o di alcuni suoi sodali, al fine di renderne difficoltosi l’individuazione e il recupero. Le investigazioni, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Asti, Dott. Luciano Tarditi, e che contano, allo stato, 29 indagati per gravi reati tributari, societari e fallimentari, oltre a consen-

Il conto corrente come lo vuoi tu!

Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli informativi disponibili presso le nostre dipendenze e sul sito internet www.popso.it.

tire l’arresto di Marenco nel luglio del 2015, a seguito di estradizione concessa dalla Svizzera, paese dove quest’ultimo aveva provato a rifugiarsi, hanno permesso di ricostruire le articolate operazioni societarie orchestrate dal sodalizio criminale anche mediante l’utilizzo di strutture giuridiche offshore, al fine di celare agli organi di giustizia l’effettivo possesso di beni mobili e immobili sul territorio nazionale. In tale ambito, gli accertamenti sono stati eseguiti anche nei confronti di un nutrito nucleo di “teste di legno” e “collaboratori” di Marenco, rimasti in sella ai vertici dei consigli di amministrazione o con importanti cariche societarie, e hanno permesso di far emergere numerosi e rilevanti beni riconducibili, in concreto, all’imprenditore, sottratti all’attivo fallimentare. Sulla base delle risultanze investigative è stato disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Asti, dott. Giorgio Morando, il

sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, fino a concorrenza di quasi 190 milioni di euro, del patrimonio riconducibile al bancarottiere astigiano. Pertanto, sono stati sottoposti al vincolo cautelare reale i titoli azionari di due soggetti economici, due ville di lusso, situate a Como e a Campione d’Italia, intestate solo fittiziamente a società schermo con sede in Liechtenstein, numerosi terreni ubicati nel comasco, nonché tutte le disponibilità finanziarie presenti sui conti correnti personali e societari, per un valore complessivo di circa 63 milioni di euro. La ricostruzione degli asset patrimoniali da sottoporre a sequestro è stata realizzata a seguito di numerose perquisizioni locali e domiciliari, acquisizioni documentali presso intermediari finanziari, nonché approfondite analisi sulle banche dati nazionali ed estere, grazie alle quali sono state individuate tutte le società coinvolte nel fallimento.

foto: Shutterstock

ALESSANDRIA (png) I Finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria Torino, in collaborazione con il Nucleo Polizia Tributaria Asti e coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti, hanno sottoposto a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, beni e disponibilità finanziarie-patrimoniali riconducibili a Marco Marenco, noto imprenditore astigiano, coinvolto in un crac societario da oltre 3 miliardi e mezzo di euro, con quasi 900 milioni di distrazioni di fondi, secondo in Italia solo a quello della “Parmalat”. L’attività di cautela dei beni si inserisce nell’ambito di un iter giudiziario scaturito da complesse e articolate indagini in materia di frode fiscale e bancarotta fraudolenta condotte dalle Fiamme Gialle nei confronti della cosiddetta “galassia Marenco” (di cui faceva parte anche la storica “Borsalino” di Alessandria) composta da 175 società operanti prevalentemente nel settore dell’energia (dal gas

... uno dei “plus” dedicati a te

MacBook, iMac, iPad, iPhone e Apple Watch sono marchi registrati di Apple Inc.

Lo componi secondo le tue esigenze... ... aggiungi al modulo base “MULTI”, in modo flessibile e in piena libertà, i prodotti e i servizi “plus” che desideri e a condizioni privilegiate, in più hai la possibilità di ridurre o azzerare il canone del conto corrente avvalendoti dei BONUS. BONUS meno 27 anni

BONUS accredito stipendio o pensione

BONUS AZIONISTA BPS

Hai meno di 27 anni? MULTIplus ti riconosce uno speciale sconto sul canone mensile.

Accrediti in conto corrente lo stipendio o la pensione? Con MULTIplus ottieni una riduzione del canone mensile.

Sei Azionista con almeno 100 azioni della Banca Popolare di Sondrio? MULTIplus ti riserva un esclusivo vantaggio sul canone mensile.

Conto MULTIplus è un servizio riservato ai clienti privati.

PER INFORMAZIONI potete rivolgervi presso qualsiasi filiale della banca

www.popso.it

Noi lo finanziamo e tu lo ricevi a casa Scegli il tuo MacBook, iMac, iPad, iPhone o Apple Watch nelle filiali Banca Popolare di Sondrio con il finanziamento MULTIplus HI-TECH a tasso ZERO (TAN 0%, TAEG

0%)* • durata fino a 18 mesi

Acquistare MacBook, iMac, iPad, iPhone o Apple Watch co n n o i è s e m p l i ce e co nve n i e nte: • vieni in filiale • scegli il prodotto che desideri • decidi come vuoi pagare: con finanziamento a tasso zero (da 6 a 18 mesi), totale o parziale, o con addebito diretto in conto corrente • ricevi il prodotto che hai ordinato direttamente a casa tua *Offerta riser vata ai clienti titolari del conto MULTIplus che hanno sottoscritto SCRIGNOInternet Banking e aderito al ser vizio “Corrispondenza on line”.


CRONACA 3

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

ALESSANDRIA (png) Nell’ambito dell’intensificazione delle attività operative finalizzate alla tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, concordate in occasione dell’ultimo Tavolo Tecnico Permanente, quale strumento ordinario di pianificazione operativa in materia di prevenzione e di controllo del territorio, la Polizia in questi giorni ha effettuato, nel Capol u o g o, u n s e r v i z i o straordinario di controllo del territorio volto al rafforzamento delle misure generali di vigilanza e monitoraggio dei fenomeni di degrado urbano, predisponendo una adeguata azione di prevenzione e repressione. Al servizio ha partecipato personale alessandrino, 2 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” di Torino, messi a disposizione dal Dipartimento di P.S., nonché personale della Polizia Municipale di Alessandria. I servizi si sono concentrati in particolar modo presso le aree di parcheggio centrali della città e presso i luoghi pubblici maggiormente interessati da fenomeni

domiciliari gli Controlli estivi Bloccata sul Istavano stretti nei parchi pianerottolo

di accattonaggio o dalla presenza di parcheggiatori abusivi. Inoltre, presso le principali arterie stradali è stato effettuato un posto di controllo e dei controlli in mobilità mediante il sistema Mercurio in dotazione agli equipaggi del R.P.C. Nel corso delle attività di vigilanza sono state condotte presso gli uffici della Questura ed identificate 9 persone , di cui 1 di nazionalità romena e le restanti 8 di nazionalità nigeriana.

All’esito degli accertamenti, 5 cittadini extra U.E. sono risultati essere irregolari sul territorio nazionale e sono stati sottoposti al vaglio del locale Ufficio Immigrazione per ulteriori verifiche. Durante i servizi in argomento sono state identificate complessivamente 31 persone, di cui 17 cittadini extra U.E. e 12 con precedenti di polizia a carico, controllati 9 veicoli e monitorate elettronicamente 186 targhe.

OVADA (png) I Carabinieri delle Stazioni di Ovada e Molare hanno nella serata di ieri tratto in arresto, in flagranza di reato, Cristina Dumitrascu, cittadina rumena 31enne senza fissa dimora, con l’accusa di furto in abitazione. I militari delle due stazioni sono stati chiamati ieri pomeriggio da un cittadino ovadese che aveva notato, in una palazzina, una donna che chiedeva aiuto perché bloccata tra due cancelli del pianerottolo di un palazzo. I Carabinieri, giunti sul posto assieme ai Vigili del Fuoco di Ovada, hanno trovato la donna che diceva di essere rimasta bloccata in quel pianerottolo dopo essere uscita da uno degli appartamenti dove faceva la badante. Mentre i Vigili del fuoco provvedevano a forzare uno dei cancelli per liberarla, i Carabinieri, ritenendo sospetta la storia hanno identificato la donna, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, ed hanno iniziato a verificare se quanto riferito corrispondesse a verità. Già è apparso molto strano che in alcuni anfratti di quel pianerottolo venissero trovate scatole di gioielli vuote. Contattati i proprietari degli appar-

tamenti, tranne uno, è emerso come quella badante fosse sconosciuta. Sottoposta a perquisizione, la donna è stata trovata in possesso di numerosi monili in oro evidente frutto di un recentissimo furto. Rintracciato poi l’unico proprietario non ancora sentito, un anziano 85enne, quest’ultimo ha raccontato loro quanto accaduto. Quella mattina, durante una passeggiata per la cittadina, era stato avvicinato dalla Dumitrascu la quale, facendo leva sulla pietà dell’uomo, le aveva chiesto di darle da mangiare. L’uomo l’aveva portata a casa e l’aveva sfamata per poi andarsi a riposare. Durante il sonno, la donna aveva prelevato tutti i gioielli dall’abitazione ed aveva poi tentato la fuga. Sulla base degli elementi raccolti la donna è stata tratta in arresto per furto in abitazione e, su disposizione del P.M. di turno, tradotta presso le camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo. Gli ori ed i monili sono stati riconsegnati all’a n z ia n o. Sono in corso accertamenti per verificare se la donna possa essere stata aiutata da qualcuno e se possa risultare implicata in altri eventi furtivi dell’ovadese.

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri della Stazione Alessandria Principale hanno arrestato in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere Mohammed Ghayate, di 21 anni, pluripregiudicato, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Il giovane si trovava agli arresti domiciliari a seguito di un susseguirsi di eventi criminosi da lui commessi nell’ultimo periodo. Infatti, mentre era sottoposto all’obbligo di permanere nella propria abitazione dalle 21 alle 6, nel corso dei numerosi controlli effettuati dai militari erano state accertate ben cinque violazioni alla prescrizione a lui imposta. Inoltre, negli ultimi mesi era stato denunciato cinque volte per reati contro il patrimonio, motivo per cui l’Autorità Giudiziaria aveva disposto per lui gli arresti domiciliari. Il pomeriggio del 27 giugno, alle 16.00 circa, una pattuglia andava a casa del giovane a controllare che fosse in abitazione, verificando la sua presenza, ma dopo circa quindici minuti però la stessa pattuglia lo sorprendeva in corso XX Settembre alla guida di una bicicletta, motivo per cui veniva bloccato e arrestato per evasione. Convalidato l’arresto, veniva nuovamente sottoposto alla misura degli arresti domiciliari fino al 5 luglio quando la Stazione Alessandria Principale riceveva ed eseguiva l’ordinanza del GIP di Alessandria emessa a seguito delle sue continue trasgressioni alle misure cautelari precedentemente applicate. Il 21enne veniva quindi prelevato dalla sua abitazione e accompagnato al carcere Cantiello e Gaeta.


4 ATTUALITÀ Il nuovo Amministratore dell’ex ATM alle prese con la riorganizzazione ALESSANDRIA (png) Stefano Rossi è il nuovo Amministratore Unico di AMAG Mobilità, la società nata il 12 giugno scorso tramite l’affitto dei servizi dell’Azienda ATM S.p.A., posta in liquidazione, e relativi a: Trasporto Pubblico Locale, servizio scuolabus, servizio disabili e sosta a pagamento. Stefano Rossi, 51 anni, genovese, dottore in Scienze Politiche, arriva alla guida di AMAG Mobilità dopo una lunga e consolidata esperienza nel settore dei trasporti pubblici e della mobilità (ha guidato per alcuni anni l’ATAF di Firenze e ha lavorato nel gruppo ATAC di Roma), oltre a specifiche competenze amministrative, organizzative e gestionali in qualità di amministratore e consigliere d’amministrazione di società. Queste le prime parole di Rossi: «Ringrazio AMAG e l’Amministrazione comunale di Alessandria per la fiducia dimostrata nella scelta compiuta sulla mia persona. Si tratta di una sfida che accetto con piacere ed entusiasmo. Il progetto che abbiamo davan-

ti è certamente non semplice ma per me ugualmente interessante e appassionante». Da dove partire? Rossi risponde così: «Da chi sale tutti i giorni sui nostri autobus che non deve essere visto come un semplice utente, bensì un vero e proprio cliente, a cui dovremo assicurare il piacere n e ll’utilizzo del trasporto pubblico e la soddisfazione di aver compiuto un gesto sostenibile e conveniente. Per questo considero centrale per il nostro progetto il ruolo dell’autista intorno al quale occorrerà creare un sistema efficiente dove ad un buon servizio corrispondano costi sostenibili». Il manager genovese sarà Amministratore pro-tempore della società fino al 31/12/2016, tempo utile a redigere e presentare agli azionisti un piano industriale in grado di rilanciare il trasposto pubblico alessandrino e a prepararsi alla partecipazione alle gare pubbliche, a partire da quella provinciale. A tale proposito è il Presidente del Gruppo AMAG, Stefano De Capitani, a sottolineare le caratteristiche del profilo di

Rossi: «Il progetto che stiamo realizzando come Gruppo AMAG è prima di tutto un progetto industriale. È per questo che diamo importanza alle competenze per chi deve guidare le nostre aziende. È stato così per AMAG Ambiente e lo è ora per AMAG Mobilità. Un serio progetto industriale, infatti, è l’unico a poter assicurare un percorso di crescita e rafforzamento finanziario: già oggi, con i dati dell’ultimo bilancio consolidato, ne abbiamo evidenza. La speranza per un futuro prossimo è di poter tornare a distribuire i dividendi ai nostri soci». Per il Comune di Alessandria, l’assessore al Bilancio, Giorgio Abonante, rimarca la volontà dell’Ente di dare “carta bianca” al nuovo Amministratore Unico e detta i tempi per il nuovo piano industriale della società: «Entro un mese e mezzo da oggi per poi avere le carte in regola nel cogliere le sfide rappresentate dalle gare». Abonante non nasconde le difficoltà affrontate in questi mesi per dare una chance all’azienda dei trasporti lo-

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

cale ma rivendica l’esistenza oggi di un progetto e di una prospettiva per il domani, chiosando “e lo sappiamo tutti quanti come questo esito non fosse affatto scontato”. Rossi che dice di non essere un tagliateste sta pensando comunque di tagliare gli orari, e i relativi compensi. In merito alla lettera anonima di alcuni dipendenti di Amag Mobilità inviata nei giorni scorsi su sospetti di tagli non «equi», Rossi vuol far chiarezza: «Nella comunicazione si fa riferimento agli accordi sindacali siglati che introducono la riduzione dell’orario per tutti i dipendenti dell’azienda ma, al contempo, si mette in dubbio la loro applicazione per gli im-

piegati “del primo piano” citando, nello specifico, alcuni nomi e cognomi. Ebbene, è mio dovere confermare come la riduzione dell’orario riguardi tutto il personale ma con una differenza sostanziale: se per gran parte del personale la riduzione è del 15%, per il personale amministrativo è estesa al 25% dell’orario e delle relative retribuzioni. Preciso, peraltro, come nonostante l’accordo sia regolarmente e universalmente applicato, diversi colleghi (tra cui quelli citati nella lettera) stiano profondendo un enorme impegno in nome di una responsabilità e dedizione al lavoro veramente ammirevole».


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

95 NUOVI ARRIVI Lettera al Ministro Alfano

Immigrati, il Sindaco: «Non ce la facciamo»

Nuovo look ai giardini della stazione: si rifà il laghetto e giù i bar ruderi

L’ESERCITO NON BASTA Il Sindaco aveva chiesto al Prefetto (nella foto) l’invio dell’Esercito

ALESSANDRIA (png) Il sindaco, Maria Rita Rossa, avendo appreso dagli organi di stampa dell’ulteriore arrivo di 92 migranti sul territorio provinciale, ha inviato una nota al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, per chiedere un incontro urgente per rappresentare il problema della gestione dell’in cremento del numero dei migranti in Città. Ecco il testo della lettera: “Egregio Signor Ministro, Le scrivo in qualità di Presidente della Provincia di Alessandria e Sindaco del capoluogo, relativamente alla notizia, appresa dagli organi di stampa, dell’arrivo di altri 92 migranti in seno al nostro territorio. Questo ulteriore incremento della presenza di migranti pone la nostra comunità in una situazione di grande disagio perché ci troviamo impossibilitati a gestire una situazione che è divenuta ingovernabile. Le Prefetture adempiono ai loro obblighi con lo smistamento dei profughi, in termini numerici, sul territorio; noi Sindaci, non abbiamo voce in capitolo e ci troviamo inevitabilmente ad essere i parafulmini delle tensioni che attraversano il territorio.

Mancano le risorse, gli strumenti, mancano i mezzi per essere attori attivi in questo processo che anche gli enti gestori non riescono più a coordinare e non possiamo nemmeno impiegare, in autonomia, i migranti in progetti che restituiscano sotto forma di lavoro l’accoglienza ricevuta dai nostri cittadini. In una comunità tradizionalmente disponibile ed aperta all’integrazione, viviamo in uno stato di esasperazione che sta trasformando un problema sociale in una questione di ordine pubblico. Non possiamo più tollerarlo e le nostre comunità dicono basta. Sono ben consapevole delle necessità e delle difficoltà di queste persone, ma devo altresì tutelare i molteplici cittadini e le cittadine che, quotidianamente, si rivolgono a me ed ai miei colleghi Sindaci del territorio lamentando preoccupazioni di vario genere. Sono, pertanto, a richiederLe un incontro urgente per presentarLe in dettaglio la situazione e trovare insieme soluzioni accettabili che riportino un clima di serenità e disponibilità in Città”.

OPERAZIONE «CAMOUFLAGE» Anche l’ex bar Cangiassi sarà oggetto di ristrutturazione. Ma per ora è stato coperto con teli più colorati, su cui spiccano i simboli della città. Se gli ex Zerbino e Piccadilly verranno abbattuti, questo dovrebbe essere preso in gestione. A settembre il nuovo bando di assegnazione

ALESSANDRIA (png) In iz i eranno, lunedì 11 luglio, i lavori di manutenzione straordinaria del laghetto della Stazione. I lavori consisteranno nella pulizia del fondo, delle pareti della vasca e della cascata a cui seguiranno il consolidamento e l’impermeabilizzazione del fondo della vasca stessa. Successivamente sarà effettuata la totale sostituzione e ricostruzione della recinzione rustica in legno che circonda la superficie del laghetto (per uno sviluppo lineare di 82 metri) e la sostituzione del tavolato in legno del ponte che sovrasta la superficie in corrispondenza della cascata. Tra la recinzione rustica e la vasca del laghetto sarà completamente rinnovata la vegetazione con la piantumazione di una siepe e di ce-

spugli. Infine verrà revisionato completamente l’impianto di irrigazione delle aiuole intorno alla struttura, con la sostituzione degli irrigatori statici e dinamici rotti e la posa di una nuova ala gocciolante per la siepe. « E’ un ulteriore tassello che poniamo nel recupero dei giardini della stazione che stiamo gradualmente restituendo alla fruizione di tutti i cittadini in particolare delle famiglie e dei loro bambini – ha commentato il vice sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici, Giancarlo Cattaneo -. Con l’abbattimento entro la fine dell’estate degli imm o b i l i e x- P i c c a d i l l y e d ex-Zerbino (da tempo messi in totale sicurezza) e la messa in sicurezza dell’ex Cangiassi con il camouflage con belle immagini della nostra città, terminato nei giorni scorsi,

quest’area potrà dirsi bonificata. Con la dovuta attenzione da parte delle Forze dell’Ordine gli alessandrini potranno tornare a beneficiarne». Oltre al laghetto, il progetto, nel suo complesso, prevede, interventi di riparazione degli impianti di irrigazione esistenti con la sostituzione di irrigatori, sensori pioggia ed eventuali elettrovalvole e centraline di programmazione nelle seguenti aree verdi cittadine: parco Carrà, parco Usuelli, giardini della Stazione, giardino di Piazza D’Annunzio, aiuola spartitraffico di Corso IV Novembre, aiuola spartitraffico di Spalto Borgoglio, aiuola spartitraffico di Corso Cavallotti, giardino del Fotovoltaico e giardino dell’Aeronautica. Le somme previste per gli interventi ammontavano a 150.000 euro.


6 ATTUALITÀ ALESSANDRIA (png) «La Caserma Valfrè ospita la comunità musulmana per la festa di fine Ramadan, ma Alessandria sembra non essere particolarmente felice della scelta dell'Amministrazione. In un momento in cui stiamo ancora piangendo le vittime del massacro di Dacca, in Bangladesh, la scelta di aprire una struttura come la Valfrè, in centro città, in un momento simile, è sembrata fuori luogo a molti nostri concittadini». E' la lamentela del segretario della Lega Nord Riccardo Molinari. «La questione - gli fa eco Roberto Sarti, capogruppo per la Lega Nord in Consiglio Comunale – non è tanto la festa del fine Ramadan, ma piuttosto il fatto che una amministrazione conceda un luogo pubblico cittadino in un simile momento». A indignare, poi, è anche il «laicismo a corrente alternata», tipico del Partito Democratico. «Siamo, purtroppo, abituati a questa abitudine di usare diversi pesi e diverse misure – conclude Molinari - ma la questione drammatica è che per chi amministra questa città conta di più la sensibilità verso le esigenze degli “ospiti” che quella verso gli alessandrini. Su questo, indubbiamente, vale la pena riflettere». Il sindaco, Maria Rita Rossa, ha subito risposto: «La libertà di culto è un principio garantito della nostra Costituzione cui abbiamo ottempe-

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

Polemiche sulla preghiera di fine del Ramadan alla ex caserma Valfrè

PREGHIERA NELLA BUFERA Come è sempre stato i mussulmani che festeggiano la fine del Ramadan si sono riuniti in un luogo pubblico. E’ successo al Palazzetto dello Sport, ora alla ex caserma Valfrè. Non mancano mai le polemiche. C’è chi si aspettava una condanna pubblica al terrorismo

Studio

P r o f e s s i o n i s t i A s s o c i a t i

rato, seguendo la procedura utilizzata in tutti i Comuni d'Italia. La manifestazione si svolge su autorizzazione della Questura e, come avvenuto peraltro anche nelle passate amministrazioni Calvo, Scagni e Fabbio, l'Ente si è limitato ad autorizzare l'utilizzo di uno spazio pubblico. E' una tradizione che le Amministrazioni hanno sempre seguito ed oggi, per esempio, ci siamo comportati esattamente come il Comune di Novara, governato dalla Lega Nord. Purtroppo il palazzetto dello Sport, di solito utilizzato, non era disponibile ed è stato necessario fruire di uno spazio diverso anche di concerto con il Prefetto che ho sentito personalmente. Non dobbiamo condannare le fedi religiose; dobbiamo condannare fermamente chi utilizza la religione per giustificare la violenza che non ha nulla a che fare con qualsiasi idea di Dio. Le occasioni di incontro, di dialogo fra le culture non sono mai mancate nella nostra Città e tutte le fedi possono prosperare ed essere di stimolo alla vita culturale e sociale. Alla base di questa reciproca convivenza sta, di certo, la presa di posizione netta contro la violenza anche da parte delle comunità islamiche come già avevano fatto, per esempio, i giovani islamici all'indomani della strage del Bataclan. Ci aspettiamo che anche oggi accada la stessa cosa».

Infermieristico RaphaEL


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

AI SUPERMERCATI INVECE I PREZZI CRESCONO

Crollano i prezzi dei prodotti agricoli, ma solo per i produttori ALESSANDRIA (png) «Le condizioni climatiche bizzarre che hanno sconvolto il calendario di maturazione di frutta e ortaggi ma anche gli accordi preferenziali per l’ingresso sottocosto e le distorsioni dal campo allo scaffale che fanno lievitare i prezzi. Accavallamento dei raccolti, varietà tardive diventate precoci, con eccesso di offerta prima e crollo della disponibilità poi, sono solo alcuni degli effetti dell’andamento climatico anomalo sulle coltivazioni che subiscono, come per latte e carne, anche la pressione delle distorsioni di filiera e dal flusso delle importazioni che fanno concorrenza sleale». Parole del presidente provinciale Coldiretti Alessandria Roberto Paravidino a commento della deflazione che sta subendo il mondo dei campi. Se, in controtendenza con l’andamento generale, i prezzi alimentari aumentano sullo scaffale dello 0,2% e spingono il carrello della spesa, nelle campagne i prezzi sono crollati dal -18% per il grano duro al -24% per cento per il

latte in stalla fino al -38% per l’olio di oliva. Nelle campagne, dunque, è deflazione con la situazione che è precipitata per i raccolti e per gli allevamenti con i compensi agli allevatori che non coprono più neanche i costi dell’alimentazione del bestiame. «Oggi gli agricoltori devono vendere tre litri di latte per bersi un caffè - continua Paravidino -. Quindici chili di grano per comprarsene uno di pane e dieci chili di po-

modori ciliegini per comprarsi un pacchetto di sigarette. Ma a pesare sono anche gli effetti dell’embargo russo che ha azzerato completamente le esportazioni di ortofrutta, formaggi, carni e salumi Made in Italy provocando una devastante turbativa sui mercati agricoli europei che ha messo in crisi decine di migliaia di aziende agricole». E, nonostante cresca il carrello della spesa, secondo i dati sul commercio al dettaglio dell’Istat, la situazione che si ripercuote sulle botteghe alimentari e gli esercizi commerciali non è rosea, dove si registra un -2,8% che trascina l’intero alimentare in calo dell’1,6%. «Il fenomeno di una riduzione significativa dei negozi tradizionali determina evidenti effetti negativi legati alla riduzione dei servizi di prossimità, ma anche un indebolimento del sistema relazionale, dell’intelaiatura sociale e spesso anche della stessa sicurezza sociale dei centri urbani – ha concluso Paravidino -. A contrastare lo spopolamento dei centri urbani va segnalata peraltro la crescente presenza di mercati degli agricoltori e di Botteghe di Campagna Amica. Una opportunità per i produttori e per i consumatori che va anche a sostegno della storia, della cultura e della vivibilità dei centri urbani».

SINDACATI PREOCCUPATI

ECONOMIA LOCALE

TORTONA (png) La c a t e n a Ca r re f o u r continua con la politica dei punti vendita aperti 24 ore su 24. Dal primo luglio anche il Carrefour di Tortona applicherà il nuovo orario. “Una doccia fredda", commentano i sindacati UILTUCS: "Ci chiediamo se è davvero il caso, se l'estensione del servizio sia realmente necessaria, credendo che le abitudini dei consumatori non cambieranno, ma certamente lo faranno le conseguenze di questa introduzione, come il rischio di creare degli squilibri tra lavoratori". Il timore dei sinda-

ALESSANDRIA (png) Timidi segnali di ripresa che però scontentano un po’ tutti. Se da un lato ci sono segnali incoraggianti, dall’altro le previsioni sono di super cautela, segno che nessuno si fida ancora di questi chiari di luna. Cresce la produzione industriale in tutto il Piemonte, tranne che in provincia di Asti. Nel I trimestre 2016, ad eccezione della sostanziale stazionarietà evidenziata dalle imprese della provincia di Asti (-0,5%), tutte le realtà territoriali hanno registrato incrementi registrati dalla Camera di Commercio regionale. Al secondo posto piemontese in fatto di risultato troviamo Alessandria, con una variazione positiva dell'output prodotto di 4,5 punti percentuali. Alessandria esporta l'1% in più dello scorso anno, ma è Asti a "regnare" tra gli esportatori: +7,2%. Preoccupano invece le previsioni sui prossimi tre mesi: si indeboliscono le attese su ordinativi e livelli produttivi soprattutto nel comparto manifatturiero, mentre nei servizi il peggioramento è meno marcato. L'export rallenta in misura sensibile, in coerenza con uno scenario internazionale meno favorevole. all'estero.

Orgoglio gay per maggiori diritti

ALESSANDRIA (png) An che Alessandria ha sfilato al Torino Pride, festa del’orgoglio LGBT che da molti anni si celebra anche in Piemonte. L’associazione alessandrina Tessere le Identità che si occupa di diritti degli omosessuali, è tra i coordinatori della manifestazione, e pertanto è una presenza imprescin-

dibile. Al grido di «La diversità ci rende uguali» il gruppo proveniente da Alessandria ha sfilato per le vie del centro di Torino, alla sua decima manifestazione per i diritti degli omosessuali, nell’anno in cui anche l’Italia ha riconosciuto loro alcune possibilità sulla coppia.

Il supermercato aperto Alti e bassi della 24 ore fa discutere produzione

cati è che Carrefour dovrà assumere lavoratori precari con contratti non adeguati. "Non porterà alcuna ricaduta positiva né sul fatturato e nemmeno, purtroppo, sul fronte occupazione e aumenti salariali", profetizza Maura Settimo. "Già si prospettano turni massacranti e ripercussioni pesanti sulla vita privata dei dipendenti e delle loro famiglie. Ricordiamo che da mesi, con rip e tu te i n i z iat i ve, scioperi e manifestazioni, rivendichiamo il rinnovo del contratto nazionale, respinto proprio da rappresentanti della Grande Distribuzione".

Bimestrale tascabile di turismo consapevole

IN EDICOLA

€ 3,90


8 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

Brexit il giorno dopo: qualcuno ci ripensa

Un giovane studente alessandrino a Bruxelles ha visto da vicino i primi «movimenti» del dopo Brexit. La svolta dell’Unione Europea raccontata «a caldo» con impressioni e personaggi che stanno facendo la storia

Tutto Immobiliare Canton Ticino (CH)

Il Giornale di Sondrio

Il Giornale di Arona Como7

Giornale di Olgiate

Notizia Oggi Borgosesia

La Vallée Notizie

Araberara

Il Giornale di Lecco

Varese7

A C Bergamo Bergamo7

Il Giornale di Merate

Il Giornale di Cantù

Il Giornale di Vimercate

Il Giornale di Erba La Settimana di Saronno

Il Giornale di Carate

Il Giornale di Seregno La Nuova Provincia di Biella

Il Giornale di Desio Settegiorni Alto Milanese

Il Canavese Ciriè

Il Giornale di Monza

Brescia7

iN Chiariweek

Settegiorni Rho

Gazzetta della Martesana

Settegiorni Bollate

Gazzetta dell’Adda

Il Giornale dei Navigli

La Nuova Periferia Settimo

iN Gardaweek

iN Montichiariweek iN Villafrancaweek

iN Manerbioweek

Settegiorni Magenta Abbiategrasso La Nuova Periferia Chivasso

Treviso7

Il Giornale di Treviglio iN Romanoweek

Novara Oggi

Notizia Oggi Vercelli

Il Canavese

iN Cremascoweek

inmilanonews.it

Pavia7 A C Pavia

Mantova7

inastinews.it La Nuova Provincia Asti

Corriere di Bra

Corriere di Alba

Alessandria7 A C Alessandria

La Nuova Gazzetta di Saluzzo

Il Nuovo Levante

La Riviera iN Bisenziosette

Edizioni Pay Edizioni Free

Edizioni Commerciali Edizioni On Line iN Chiantisette

Controllato da Dmedia Group, iNetweeK è il primo Circuito di Media Locali in Italia. Con una forte ed esclusiva penetrazione sul territorio, iNetweeK garantisce un obiettivo sempre costante nel tempo: raccontare, informare, dare voce ai fatti.

iNetweeK è iNformazione iNdipendente iNtorno a Te www.dmediagroup.it

(png) «E` il 28 giugno e a Bruxelles si

riunisce il Parlamento in seduta comune, mai convocato con così poco preavviso, per discutere dell´esito referendario dello scorso venerdì´. La volontà degli inglesi di abbandonare l´Unione Europea ha lasciato un solco indelebile nella storia politica non solo europea, ma mondiale. Sono passati pochi giorni, ma le conseguenze non si sono rivelate pigre nel manifestarsi: immediato crollo della valuta inglese, la sterlina; elevata volatilità dei mercati finanziari (che riflettono con grande sensibilità´, per loro stessa natura, le variabili macroeconomiche e politiche della società); declino dell´economia reale. Questi sono soltanto effetti isterici, microfenomeni se confrontati con ciò che potrebbe invece accadere nel medio-lungo periodo. L´Europa ha reagito, come detto, convocando una sessione plenaria immediata. Durante la seduta l´obiettivo è stato quello di sollecitare la Gran Bretagna a notificare il risultato referendario e ad avviare i negoziati per ufficializzare l´abbandono dell´UE. Il premier Cameron ha fatto capire di non voler procedere e di voler aspettare fine settembre, quando sarà stato scelto il suo sostituto. L´UE invece teme una diluizione dei tempi di negoziazione e pertanto ha presentato una risoluzione “per evitare una incertezza che sarebbe dannosa e per proteggere l’integrità dell´Unione”. Londra invece punta esplicitamente a perdere tempo, diluendo i tempi della ritirata per capire come risolvere un´equazione impossibile: restare nel mercato interno, amputandolo della libera circolazione dei lavoratori. La risoluzione (non vincolante) proposta dal Parlamento Europeo verte tutta quanta sull´articolo 50 del TUE (Trattato sull´Unione Europea), che disciplina l´uscita volontaria di uno Stato Membro dalla UE. Esso prevede, appunto, che la volontà debba essere esposta formalmente al Consiglio Europeo, per poi procedere immediatamente ai negoziati, “tenendo conto del quadro delle future relazioni tra Stato e UE”. A Bruxelles, martedì´, si respirava l´aria di un momento storico, tra i volti preoccupati della maggior parte degli eurodeputati e i sogghigni compiaciuti di alcuni britannici, che hanno adornato il proprio seggio con tanto di, immancabile, bandierina inglese. Ad aprire le danze ci ha pensato, ovviamente, il Presidente del PE Schulz il quale, dopo aver aperto i lavori, ha pubblicamente ringraziato Hill, uomo di Cameron che ha lottato per il Bremain, che ha ricevuto una commovente standing ovation e che ha, secondo le parole del Presidente del PE, “svolto un eccellente lavoro da commissario”. Sono dunque bastati 10 minuti per rendere ancor più suggestiva e surreale una atmosfera che si prestava perfettamente a questo tipo di effetto. Un altro momento topico è stato quando Juncker ha preso parola; il suo discorso ha insistito sul rispetto scrupoloso nei confronti del volere dei cittadini britannici, i quelli hanno espresso con grande entusiasmo la democrazia diretta. Il Presidente della Commissione Europea ha poi continuato: “sono triste dopo il voto in GB, ma ne trarremo le conseguenze… non chiedo agli inglesi di decidere oggi, ne´ domani o dopodomani, ma comunque nel più breve tempo possibile”. Teatrale ed eccitante lo scontro che ha avuto con Nigel Farage (leader dell´UKIP), fervido brexiter,

cui Juncker ha rivolto parole ironiche e avvelenate: “lei è l’ultima volta che applaude in questa assemblea”…”mi stupisce la sua presenza qui oggi!”. Infine, Juncker ha voluto precisare come l´Inghilterra non possa farsi attendere a suo piacimento: “No notification, no negotiation”. Non passerà inosservato nemmeno l´intervento di Weber, Presidente del gruppo EPP, il quale ha incipitato il suo discorso con un affascinante “ogni crisi è anche una opportunità´”, e che ha criticato Farage con meno ironia e maggior nettezza, accusandolo di menzognerie e di assurda esitazione a procedere una volta ottenuto ciò per cui si era tanto battuto. Weber si è poi prodigato in una esaltazione, di matrice quasi filosofico-concettuale, del rapporto tra entità sovranazionale ed identità nazionale: “io sono bavarese, parlo il dialetto bavarese, tifo Germania a Euro2016, e sono europeo convinto”. Citiamo poi, tra gli altri, un rilevante intervento del connazionale Pittella, il quale ha sostenuto che “nessun referendum può spezzare il filo storico e culturale che lega la GB con la UE”. A fin seduta, si è passati al voto della suddetta risoluzione, che è stata approvata con 395 voti favorevoli, superando i 200 contrari. Tra questi ultimi ai annoverano perlopiù gruppi nazionalisti di estrema destra, sinistra radicale e M5S. La volontà del Parlamento è stata dunque chiara: alla Gran Bretagna non può essere concesso un “menu a la carte” (già aveva importanti deroghe all´interno della UE come l´esclusione dall´unione monetaria e dal Patto Schengen). Medesimo concetto è stato metaforicamente espresso dalla Merkel: “colui che esce da una famiglia non può aspettarsi che tutti i suoi doveri spariscano e che i suoi privilegi vengano mantenuti”. D´altra parte la GB vuole temporeggiare per evidenti motivi di ripensamento, collegati a reazioni economiche e politiche che forse nemmeno i brexiters si aspettavano; la sensazione è che l´Inghilterra, prima di notificare al Consiglio la volontà di abbandonare la UE, voglia assicurarsi alcuni vantaggi e rapporti di fiducia con la stessa prima di lasciarsi sfilare la corda dalle mani. Una volta infatti presentata al Consiglio la dichiarazione formale, il tempo per poter chiudere le trattative sarà di due anni, al termine dei quali Londra non sarà più effettivamente una città europea. Le vie per il Regno Unito di continuare a collaborare con l´Europa (pur non facendo più parte della UE) portano a 3 modelli: quello norvegese, che prevede l´ingresso nello spazio economico europeo; quello svizzero, che prevede una negoziazione ad hoc di libero scambio; quello turco, che prevede una negoziazione di una unione doganale con la UE. Paradossale però rimane lo scenario che si presenterebbe se si dovesse veramente aspettare fino al momento del successore di Cameron (27 settembre) prima di poter cominciare i negoziati; in soli pochi giorni gli equilibri macroeconomici e finanziari sono stati scardinati dai postumi della Brexit, e non osiamo immaginare a cosa potrebbero portare 3 mesi di assoluta incertezza. Nella speranza che il fenomeno di forze centrifughe, pseudo-nazionaliste ed euroscettiche, possa trovare fine».

Filippo Barosini


CULTURA&SPETTACOLI 9

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

Orsolina28 ospita il Vignale Monferrato Festival MONCALVO (tvl) C’è una valida ragione per la quale le étoiles della danza danno appuntamento ai ballerini di tutto il mondo presso Orsolina28, un’antica cascina settecentesca nel cuore del Monferrato trasformata in palcoscenico di lancio per aspiranti professionisti nell’arte della danza. Lo ha spiegato anche l’étoile de l’Opera de Paris Marie-Agnès Gillot. «La natura mette l’essere in sintonia con la bellezza», ha riferito la nota direttrice artistica di Orsolina28. E nell’estate monferrina, tutta da vivere fra colori e profumi delle colline Unesco, la danza diventa protagonista di workshop e spettacoli di prim’ordine presso le sale della nuova “Opéra delle colline”. Il programma formativo di Orsolina28 è alquanto ricco: dopo i workshop di danza classica e contemporanea, fra l’11 e il 15 luglio si continuerà con i wor-

LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO ACCENDE L'ESTATE MONFERRINA

Da Roma alla Borgogna: in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato le azioni condotte da MonD.O. per incentivare il turismo in Monferrato (tvl) La visita della stampa

kshop di hip hop dance con Fatima Robinson, una delle più ricercate coreografe di hip hop al mondo. E poi ancora ritmi e danze afro ed ensemble di percussioni live con Katina Genero. Il 17 e 18 luglio masterclass di danza classica con Marie-Agnès Gillot e fino al 18 luglio lezioni di Gravity per tutti: dai principianti agli atleti con Matilde Demarchi e Stefano Borda. Ma Orsolina28 si prepara anche ad ospitare un nuovo spettacolo del prestigioso cartellone di Vignale Monferrato Festival: mercoledì 13 luglio dalle 10 alle 13 Sharin Fridma n terrà il suo workshop e in serata si potrà assistere a “¿Hasta dónde?”, coreografia di Sharon Fridman e musica di Luis Miguel Cobo.

straniera al Monferrato, la promozione delle eccellenze gastronomiche a Roma e in Borgogna, il sostegno alle iniziative di miglioramento all’ambiente. Sono tanti i temi che “accendono” l’estate monferrina di Mon.D.O., particolarmente intensa dal punto di vista delle iniziative per potenziare l’immagine turistica del territorio. Negli scorsi giorni Mon.D.O. ha supportato l’organizzazione di un educational per la stampa estera specializzata con presenze da tutta l’Europa e non solo: i giornalisti, guidati dall’olandese Paul Balke e provenienti da Germania, Regno Unito, Russia, Polonia e Israele, hanno viaggiato attraverso alcune meraviglie del Monferrato e i siti di interesse storico di Casale Monferrato (come la Sinagoga) e del territorio (fra i quali l’infernot presso la sede dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e il Sacro Monte di Crea), avendo avuto modo di apprezzare anche le eccellenze enogastronomiche fra le quali l’autoctono Grignolino (nella fo-

to il momento della degustazione). A colpire i giornalisti è stata la varietà dei paesaggi, la ricca storia e il panorama vitivinicolo e gastronomico locale. Monferrato in pole position anche a Roma dove la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti p r e s i eduta dall ' O n . Bratti ha p ro mo ss o l a proiezione del film “Un posto sicuro”, girato a Casale Monferrato. La proiezione è stata preceduta da una degustazione di prodotti tipici del Monferrato. Il tour di iniziative promozionali, in sinergia con il Comune di Casale Monferrato, ora prosegue oltralpe: Mon.D.O. sta infatti organizzando una presentazione/degustazione di vini del Monferrato in Borgogna, a

Meursault nella data di sabato 16 luglio, in occasione della giornata d'inaugurazione del Festival Piano Echos inserito nell'ambito dei Festival Musical des Grandes Crus de Bourgogne. Tornando fra i colli Unes c o , Mon.D.O. sta suppor tando il Vignale Monferrato Festival. N o n solo turismo ma anche supporto al servizio di un ambiente migliore: Mon.D.O. è tornato a stringere una nuova collaborazione con il Consorzio Casalese Rifiuti per realizzare una campagna di comunicazione sulle nuove buone pratiche ambientali su un territorio chiamato ad essere sempre più accogliente per esprimere al meglio la sua anima turistica.


10 CULTURA&SPETTACOLI OMAGGIO ALLE DUE RUOTE

Spettacoli, concerti, musica, circo, racconti, escursioni: bicicletta sempre protagonista in tanti modi diversi nella Rassegna L’Altro Monferrato (tvl) Prosegue la rassegna L’Altro Mon-

ferrato, il programma di spettacoli, anche internazionali, musica e circo promosso da AgriTeatro per l’estate 2016, ideato dai direttori artistici Maria De Barbieri e Gianni Masella e dedicato alla bicicletta. Sabato 16 luglio (h 21.00) ai piedi del Castello di Casaleggio Boiro, accessibile al pubblico soltanto in occasione delle manifestazioni di AgriTeatro, Emanuele Arrigazzi, uno degli interpreti più appassionati della tradizione dello “spettacolo in bici”, proporrà, con Andrea Negruzzo e Giulia Anelli, Può una bicicletta volare? spettacolo teatrale e musicale che racconta le avventure ricche di umanità e anche di poesia dei grandi campioni del passato. Sabato 23 luglio (h 21.00) a Retorto, antico borgo storico che fa parte del comune di Predosa, Matteo Caccia rievocherà – accompagnato dal contrabbasso e dalla chitarra di Nicola Negrini - uno dei “miti” “al contrario” del ciclismo dello scorso secolo in La Maglia Nera, gesta e ingegno di Luigi Malabrocca, reading in cui si racconta di come Malabrocca,

con intuizione mediatica fuori dal comune, decise di diventare un campione “alla rovescia” arrivando ultimo nelle competizioni a cui partecipava. Conclusione del Festival con una domenica “ciclistica” e spettacolare insieme, il 24 luglio, tra Molare e Cremolino. Con la collaborazione di FIAB – la benemerita Federazione Italiana Amici della Bicicletta – si svolgerà una gita a carattere famigliare per campi e boschi tra Molare e Cremolino, p e n s at a c o m e u n tranquillo “safari” nei verdi paesaggi del Monferrato: dove si potrà fare il bagno nelle limpide acque dell’Orba, guadare un ruscello, scoprire il Parco Faunistico del Monferrato (quasi) s empre… a cavallo della propria bici. Gran finale, sempre domenica 24 luglio (h 21.00), nel borgo di Molare dove la franco belga Compagnia RasoTerra (nella foto), bravissimi interpreti del circo acrobatico e ciclistico, farà morir dal ridere grandi e piccini con la loro Baleine Volante, dove smilzi e agili acrobati si trasformano “al volo” in grassi e buffi cetacei, in... balene volanti...

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

ALESSANDRIA

Concluso con successo il City Camp di lingua inglese alla scuola Vochieri

ALESSANDRIA (tvl) Si è da poco conclusa la quarta edizione del “City Camp” alla scuola media Vochieri di Alessandria, una full immersion di una settimana nella lingua inglese guidata delle Professoresse Monaco e Gilardi, che ha riscosso l'entusiasmo dei ragazzi partecipanti. Una cinquantina di giovanissimi, dall'età varia da 10 a 13 anni, sono stati seguiti dai tutors madrelingua inglese, anch'essi giovani laureati provenienti da diversi Paesi anglofoni, in particolare britannici e sud africani. Questi docenti, preparati e in grado di instaurare un rapporto umano autentico senza il quale non si forma alcun tipo di apprendimento, hanno creato un ambiente

English Camp per 50 ragazzi

vi vac issim o, siglato dalle parole d’o rdine “Sp eak E n g l i s h” e “Enjoy your Camp!”. I ragazzi si sono ritrovati alle nove ogni mattina e hanno proseguito fino alle 17 in un alternarsi di attività ludiche, didattiche e teatrali, in un crescendo che ha portato allo spettacolo finale a cui hanno assistito anche i genitori. Un grazie particolare è stato rivolto alla Centrale del Latte di Alessandria, da sempre attenta all’alimentazione sana e certificata, che ha fornito, per tutta la settimana, merende con ingredienti naturali.

CORSO DI RECITAZIONE

Facciamo teatro PROMOZIONE ESTETICA PEDICURE OVER 50 SEMIPERMANENTE REFIL TOTALE MONOCOLORE CERA GAMBE E INGUINE

€ 18,00 € 10,00 € 29,00 € 19,00

PROMOZIONE PACCHETTI 2 SEMIPERMANENTI 1 SOPP. BAFFI €48 1 ASCELLE 1 INGUINE

€36

1 PULIZIA VISO 1 CERA COMPLETA + ING. €117 1 MANICURE 1 SCRUB 1 PEDICURE EST.

€87

1 CERA COMPLETA + ING. 1 MANICURE 2 SEMIPERMANENTE 1 PEDICURE €121 1 SCRUB

€90

1 SCRUB 1 CREMA NUTRITIVA 1 CERA COMPLETA €79 ING.

€59

Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA - Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te

ALESSANDRIA (tvl) Dopo il successo del saggio finale dello scorso 8 giugno e la soddisfazione di tutti gli aspiranti attori, tornerà anche nella prossima stagione il Corso di recitazione “Facciamo teatro”, organizzato e tenuto dell'attore alessandrino Massimo Bagliani con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il corso è aperto a tutti ed è pensato per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole conoscere meglio se stesso, per chi è appassionato di teatro,

Recitare è un gioco che libera l'immaginazione; è un gioioso viaggio intimo che crea e rinnova la vita

per chi ha e per chi non ha pratica di p a l c oscenico. Tutte le lezioni si terranno al cineteatro Kristalli in piazza Ceriana in Alessandria da novembre 2016 a maggio 2017. Per saperne di più è possibile chiamare i numeri: 338 3911977- 347 2526103.


TEMPO LIBERO 11

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

EPPUR SI MUOVE... E GIRA LA TERRA

Mare... d'amore

Tu che mi guardi negli occhi, e leggi la mia anima, da quanti anni dedichi la tua vita a me? Sei venuta da noi, batuffolo peloso, occhi grandi, ci stavamo tutti in quello sguardo. Quant'eri piccola.. Gli anni passavano, e il cucciolo lasciava il posto alla compagna di giochi, mai stanca, mai distratta, c'eri sempre. E adesso? Ora sei la nonna di casa, ancora in gamba, ma gli anni, si sa.. Ci vorrebbe qualche dente in più, a volte il cibo cade da quel musino, imbiancato dal tempo. Il letto è diventato improvvisamente troppo alto, vieni ti sollevo io.. Quest'anno andremo al mare, qualche giorno, gocce di pace, anche per poter sognare.. Prepareremo la valigia, poche cose, come i giorni, li indossi, ed è già sera. Per te ho uno zainetto piccolo, un po’ sciupato dal tempo, ma dovrebbe bastare. Una ciotola per l'acqua, una per mangiare, la tua copertina; il bagno lo fai senza costume, beata te. Una spiaggia dove poterti abbracciare, anche per ore, senza fretta, senza doverci separare. Che bella invenzione l'amore. Ci sarà un tempo in cui non lo potrò più fare, e sei uno dei grandi amori della mia vita. Ci sarà un tempo che desidererò solo aprire la porta per vederti li ad aspettare, ma non ci sarai. Ora che sei con me, amica unica, figlia, confidente, nonna, facciamo festa, vieni in braccio, guardiamo le stelle.. E calma il tuo cuore, tranquilla, presto andremo al mare. Al mare. Piccolo amore. Chi abbandona il suo cane è un criminale.

Grazia Smilovich

A LUGLIO

Cinema, spettacoli e concerti: prosegue con successo la “Rassegna Estiva 2016” di Alessandria ALESSANDRIA (tvl) Dopo il positivo riscontro degli eventi proposti nel mese di giugno, la Rassegna estiva 2016 di Alessandria prosegue con un ricco e articolato calendario anche nel mese di luglio. Ma vediamo nel dettaglio il programma. Per quanto riguarda il “Cinema sotto le stelle”, le proiezioni si svolgono nel cortile di Palazzo Cuttica di Alessandria nelle sere del venerdì e della domenica (costo del biglietto sarà di 4,5 Euro; inizio proiezioni alle ore 21.30) e la programmazione prevede i seguenti titoli: venerdì 15 Perfetti sconosciuti, domenica 17 Il libro della giungla, domenica 24 Irrational Man, venerdì 29 Lo chiamavano Jeeg Robot, domenica 31 Kung Fu Panda 3. Relativamente alla rassegna “Jazz Summer Red Note”, in collaborazione con il Jazz club Alessandria, i concerti si svolgono in via Cavour, nel tratto (opportunamente chiuso al traffico) tra via XXIV Maggio a via Faà di Bruno dalle ore 18.30 alle ore 24.00. È possibile cenare con menù fisso al ristorante “Buoi Rossi” oppure ascoltare soltanto il concerto. Il servizio di ristorazione avrà inizio alle ore 20.00. Il costo per la serata è di 20 Euro per persona (info e prenotazioni: 0131 517171 - info@hotelalliduebuoirossi.com). I concerti seguiranno alle 21.30. L’ingresso è libero (in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà all’i nte r n o dell’Hotel) e giovedì 21 luglio sul palco saliranno “Evergreen jazz trio feat. Mario Biasio”. La Fiera del Disco Usato e da Collezione che va sotto il nome di “Vinile Alessandria” prosegue nel mese di luglio continuando ad attirare pubblico di appassionati e curiosi, pro-

venienti da tutto il Piemonte. La location è sempre il Foyer del Teatro Comunale (con ingresso libero dalle ore 10.00 alle 19.00) e sabato 16 luglio e domenica 17 luglio sono previsti degli intrattenimenti musicali serali. Infine, molto importante e prestigiosa si presenta anche la sezione tematica dei “Concerti e Spettacoli”. Nella suggestiva cornice di Piazza del Duomo si terrà una serie di concerti gratuiti: si inizia venerdì 22 ore 21.30 con il gruppo “The Good Fellas”, una tra le migliori Swing Band Italiana, con oltre 20 anni di carriera alle spalle. Martedì 26 luglio alle ore 21.30 è la volta de “The Joy Singer Choir”, un gruppo di musica corale con accompagnamento musicale dal vivo, che spazia dal genere gospel allo spiritual, al soul. Tutte le loro esibizioni hanno un grande successo presso ogni genere di pubblico, riuscendo a trascinare nel ritmo anche grandi folle, come in Piazza Duomo a Milano. Giovedì 28 luglio alle ore 21.30 è in programma lo spettacolo degli “The Excitements – RNB and Soul Band” da Barcellona che, dopo il successo delle date dell'estate 2014, tornano in Italia guidati dalla bella e brava Koko-Jean Davis. Per chi non li conoscesse, sono una all stars band che propone un cocktail di soul e rhythm and blues in chiave old school. Infine, sempre il 28 luglio, alle ore 21.00 nella Cittadella di Alessandria, ci sarà “Tango Historias de Amor”, proposto dalla compagnia “Buenos Aires Tango” nell’ambito della XXXIII edizione di “AcuiInPalcoscenico”, con musiche tradizionali argentine eseguite dal vivo. Un viaggio attraverso il tango in cui musica e ballo senza tempo si fondono per creare una magica atmosfera.

Torchio d’Oro 2016: la premiazione al Castello del Monferrato CASALE MONFERRATO (tvl) Saranno premiate sabato 16 luglio le aziende vincitrici del concorso enologico Torchio d’Oro 2016, organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura di Casale Monferrato. La cerimonia si terrà al Castello del Monferrato a partire dalle ore 19,00 alla presenza del vice sindaco e assessore all’Agricoltura Angelo Di Cosmo, che annuncerà i nomi dei vini e del vincitore dell’Oscar Torchio d'Oro. Le degustazioni per sele-

zionare i vini premiati sono avvenute giovedì 19 maggio all’Itas Luparia di San Martino di Rosignano, a opera di 4 commissioni composte da enologi, enotecnici ed esperti del settore che hanno valutato i 118 vini delle 30 aziende partecipanti, selezionandone 64. Ai 19 più meritevoli è stato inoltre assegnato un diploma d’Eccellenza. «Quest’anno per celebrare nel miglior modo i vincitori ha sottolineato il vice sindaco Angelo Di Cosmo - daremo la

possibilità a tutti di poter degustare i vini del Torchio d’Oro non solo durante la tradizionale apericena che seguirà la premiazione, ma anche durante la Notte Bianca. Dalle ore 21,00 alle ore 23,30, infatti, il Comune organizza una degustazione dei vini vincitori nelle sale dell’Enoteca del Monferrato. Il giusto riconoscimento e la doverosa valorizzazione delle nostre eccellenze vitivinicole e del nostro territorio».


12 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

Sabato in festa tra “I Tesori di Spigno Monferrato” Gara per la più buona torta di nocciola, esposizione di produttori locali, musica. Testimonial il “cronista della gastronomia” Edoardo Raspelli SPIGNO MONFERRATO (tvl) Esposizione di produttori locali di specialità tipiche a base di vino, miele, formaggio e latticini, farine e prodotti da forno, salumi, conserve di frutta e verdura, erbe officinali, birra artigianale; stand gastronomici con degustazione e vendita al pubblico; gara tra appassionati nella preparazione della torta di nocciole più buona; cena sotto le stelle con piatti tradizionali tra i quali tagliolini al ragù di coniglio; il tutto con intrattenimento musicale con la cantante Deborah Ballesio e infine passeggiata notturna alla scoperta del paese e dei suoi monumenti tra storie e leggende. Questi sono i ghiotti variegati temi della festa “I tesori di Spigno Monferrato” che si svolgerà sabato 16 luglio nella piccola località in provincia di Alessandria, tra Acqui Terme, Cortemilia (in provincia di Cuneo) e Savona. Edoardo Raspelli, prima firma della critica gastronomica italiana e volto noto della TV come conduttore della famosa trasmissione Melaverde in onda su Canale 5, presiederà la giuria del concorso Dolcemente Spigno (alle 17.30 in piazza IV Novembre) per l’elezione della migliore Torta di Nocciole realizzata da pasticceri amatoriali. La torta di nocciole è la sublimazione della ricchezza di un frutto tipico del territorio, la nocciola Tonda Gentile delle Langhe, celebre per pienezza di sapore, persistenza e intensità al palato e note

aromatiche delicate e rotonde. Il vincitore, proclamato in serata a conclusione dello scrutinio dei voti, riceverà in premio un corso di PASTICCERIA con LUCA MONTERSINO, nella sua scuola di formazione iCook. A tutti i pasticceri amatoriali sarà consegnato un goloso omaggio. A fare da cornice a questo importante appuntamento, a partire dalle 17, un programma ricco di ulteriori elementi di interesse: SAPORI IN PIAZZA: esposizione di produttori locali di specialità tipiche con stand allestiti lungo corso Roma, la via principale del paese, in un virtuoso percorso di sapori. CENA «TESORI DI SPIGNO» E MUSICA SOTTO LE STELLE: Tajarin al ragù di coniglio (De.Co.) e altre specialità tipiche della tradizione culinaria spignese servite sotto le stelle, presso l’area espositiva. Intrattenimento musicale con la cantante Deborah Ballesio. PASSEGGIATA NOTTURNA GUIDATA: alla scoperta del paese e dei suoi monumenti tra storie e leggende. Ritrovo in piazza IV Novembre (scuole elementari), in lingua italiana e inglese (prenotazione: italiano 366 6678836 – inglese 333 9285914). Nel corso della giornata saranno visitabili mostre d’arte sotto i portici e nei vicoli del centro storico. Il sindaco di Spigno Monferrato,

EDOARDO RASPELLI E DEBORAH BALLESIO

Mauro Garbarino, afferma: «Quest’anno è stato privilegiato un aspetto più partecipativo della comunità attraverso la realizzazione di un concorso dedicato a pasticceri amatoriali, ma riteniamo che il valore di manifestazioni come queste sia l’opportunità di promuovere il nostro territorio attraverso la nostra storia, le nostre tradizioni, il valore dei nostri Tesori. Come tutti gli anni l’intenzione è quella di attrarre potenziali visitatori italiani e stranieri per accrescere l’interesse nei confronti delle

realtà economiche spignesi e limitrofe (produttori, ristoratori, esercizi pubblici, esercizi commerciali…)». «Ci siamo fatti promotori di una giornata come questa - dichiara il Presidente della Proloco, Agostino Poggio – perché crediamo nella riscoperta del nostro paese e del nostro territorio. Pensiamo sia possibile fare informazione e divulgazione di conoscenza allo stesso tempo divertendo e appassionando la comunità con eventi che generano momenti di crescita sociale e culturale».

VOGLIA DI DIVERTIMENTO? FIABILANDIA RIMINI

€ 18,00

anziché € 23,00 PARCO NATURA VIVA

ACQUASPLASH FRANCIACORTA CORTE FRANCA (BS)

€ 11,00

anziché € 19,00

BUSSOLENGO (VR)

€ 14,00

anziché € 20,00

INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì

€12

anzichè € 20

sabato e domenica

ACQUARÈ

SWISSMINIATUR SVIZZERA

€ 8,00

anziché € 19,00

ROVATO (BS)

€ 9,00

1

€19 anzichè € 30

anziché € 13,50

SPLASH & SPA

CENTER PARK

anziché € 44,00

ANTEGNATE (BG)

€ 6,90

anziché € 11,00

LARIO MOTORSPORT COLICO (LC)

€ 14,90

anziché € 25,00

Acquista su www.comincom.it Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83

SVIZZERA

€ 26,00

SAFARI RAVENNA RAVENNA (RA)

€ 16,90

anziché € 25,00

LA JUNGLA DI BALOO MONZA

€ 17,45

anziché € 30,00

MOKART

CINISELLO BALSAMO (MI)

€ 9,90

anziché € 16,00

VOLANDIA

MUSEO DELL’AERONAUTICA SOMMA LOMBARDO (VA)

€ 2,50

anziché € 5,00

MOVIE PLANET

BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)

€ 3,90

anziché € 11,00

Acquista su www.comincom.it Per infor mazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83


TEMPO LIBERO 13

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

SPORT, MONFERRATO RUGBY: AL VIA LA STAGIONE Lunedì 4 luglio è ufficialmente iniziata, sotto la guida tecnica di Roberto Mandelli e atletica di Giancarlo Campaner, la stagione per la squadra Senior del Monferrato Rugby. Grande affluenza di atleti che, nonostante il periodo di vacanza e il clima afoso, hanno affrontato i primi test fisici preparati dallo staff tecnico. In attesa del rientro dal Sud Africa di Chris De Meyer, in vacanza con la famiglia e con due atleti del Monferrato (Ameglio e Cotaj) che stanno svolgendo uno stage presso un club sudafricano, la dirigenza del Monferrato ha chiuso i primi colpi di mercato importanti in chiave serie B. La scelta di rafforzare la rosa, dettata anche da un salto di categoria importante, è stata focalizzata sull’utilizzo di atleti cresciuti nel vivaio delle società della franchigia piemontese così da valorizzarne marcatamente l’anima del progetto. Ritorna a disposizione Mattia Caramella, mediano classe ‘94, già in forza all’APD Rugby Alessandria nella stagione 2014-15 che torna dopo un anno “sabbatico” passato a Londra dove ha potuto approfondire la lingua, lavorare e provare l’esperienza di rugby in un club locale. Ritorna al rugby

giocato anche Alex Lacatus, Terza linea classe ‘83 potente e tecnico, che nelle passate stagioni ha giocato in Serie A con Asti, Firenze e che dopo due anni di infortunio riprende l’attività sportiva certo di dare un grosso contributo come atleta. Altro ritorno al rugby giocato dopo un anno di infortunio di Hamid En Naour (nella foto), tre quarti centro classe ’90, che ha fatto la sua ultima apparizione sui campi da rugby ai Cavalieri Prato nella stagione 2014-2015 e prima ancora nei Crociati di Parma con presenze in Eccellenza, Amlin Challeng Cup e Nazionale Italiana 7’s. En Naour ritroverà in campo, oltre al suo ex compagno di giovanile e nei Crociati Giuseppe Sciacca (già al Monferrato nella stagione 2015-2016), Jacopo Zucconi che, convinto dalla dirigenza del Monferrato, ha sposato il progetto lasciando cosi il campionato di Eccellenza nella quale ha militato con la

maglia dei Lyons Piacenza. Zucconi, classe ‘91 utility back, porterà al progetto un’esperienza di alto livello grazie alle sue presenza nel campionato di Eccellenza con le maglie di Lyons Piacenza, Cavalieri Prato e Crociati Parma (con la quale ha vinto il Campionato U20 assieme a Sciacca e En Naour). Rinforzo anche in prima linea con il ritorno ad Asti di S a b i n o P i cciaccia, pilone destro classe ‘83, che nella passata stagione ha militato nelle fila del Lumezzane Rugby (salvezza acquisita in Serie A ma che per rinuncia ripartirà dalla Serie C). Il lavoro del Monferrato non si ferma qua. Nelle prossime settimane si definiranno ancora il numero di atleti che comporranno la rosa della stagione 2016-2017 e si disegnerà, in modo definitivo, lo staff tecnico delle categorie U18 e u16 che inizieranno a breve la preparazione per le partite di accesso al campionato Elité di categoria.

La Grande B ellezza... di Alessandr ia La scorsa settimana durante il concorso del Pettine d’Oro che si è svolto ad Asti, il centro di estetica di Alessandria La Grande Bellezza – Be We l l , di via Dossesa n. 35, ha vinto il Primo premio concor rendo tra vari saloni e centri del Piemonte. Il concorso ha una risonanza nazionale e Anna Iannucci, che gestisce il centro in Alessandria (e anche uno a Roma), è riuscita a raccogliere una lunga serie di premi: dal miglior trucco, all’originalità, all’eleganza, alla sensualità e non per ultima la coreografia, grazie anche all’intervento e alla collaborazione delle Sweet Dolls Alessandria. Dopo l’estate gli aggiornamenti delle classifiche nazionali e novità interessanti.


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016 - Alessandria7

TROVA OVA LAVO AVORO Azienda di Alessandria

CERCA URGENTEMENTE

PERSONALE

da inserire nel proprio organico per diverse mansioni che saranno affidate a seconda delle capacità dei candidati.

Per sottoporsi ad un colloquio prego contattare il seguente numero: 0131 1962077

LAVORO LAVORO RICHIESTE CUOCO/ PIZZAIOLO grande esperienza cerca posto di lavoro serio. Tel: 345/ 296.86.18

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO VENDO tuta da moto (ideale anche per sciare) marca Brugi in tre colori: blu verde viola, con cappuccio a scomparsa. 333/ 9170900 MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO moto d'epoca qualunque modello in qualunque stato anche per uso ricambi. Massima serietà. 342/ 5758002

IL MERCATO ABBIGLIAMENTO 20 BORSE donna della Fergi a 5,00 euro ognuna. Info tel. 320.265.59.38 HOGAN Rebel, nuove, da donna numero 36, da vedere, munite di scontrino. Euro 180,00. Mail sabryf85@hotmail.it LOTTO da 30 pezzi abbigliamento uomo, donna, bambino solo 100 euro compresa la spedizione. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy - solo 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK di 5 pantaloni uomo estivi taglie 46/ 48/ 50 - solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione si può scegliere anche una sola taglia. Info tel. 320.265.59.38

STOCK occhiali da sole - euro 2,00 il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 VENDO ABBIGLIAMENTO bambina 3/ 36 mesi varie marche. Tutto di qualità e in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO ABITO da sposa colore avorio, taglia 42/ 44 con sottogonna per tenere allargata la gonna, con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO BORSETTE e borse come nuove di vario tipo - prezzi da euro 20,00 a euro 90,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COLLI di pelo possibilmente a pelliccinaie o sarte. Info tel. 335.845.00.46 VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata, imbottita beige, taglia 52 - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PELLICCIA 3/ 4 di agnello nero con collo visone marrone scuro, taglia 42/ 44. Info tel. 335.845.00.46 VENDO PELLICCIA ecologica, finta marmotta tg. 46 taglio corto, nuova mai usata - euro 60,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SCARPE da ballo latino americano marca "Bloch" n. 42 di colore nero, usate 2 volte - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO SOTTOVESTI nylon nuovi, vari colori, anni '60, taglia 40/ 42. Info tel. 335.845.00.46 VENDO VELI di varie misure e colori. Info tel. 335.845.00.46

ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179

Piera Savio

direttore responsabile Netweek-Media Locali

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI

ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73.

MERCATINO AAA ACQUISTO biciclette vecchie anche in pessime condizioni. Tel. 320/ 720.91.28 ACQUISTO vecchie bottiglie di vino e whisky. Barolo, Barbaresco, Nebbbiolo, Amarone, Brunello, Champagne, Cognac, Bordeaux, Porto. Ritiro sul posto, pagamento in contante. Preferibilmente in quantità. Tel. 320/ 11.39.689 COMPRIAMO macchine cucire usate per pelle Durkopp Adler. 339/ 332.48.37 persartoria@gmail.com

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO ALBUM di figurine di qualsiasi genere, dagli anni '40 agli anni '90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO ALBUM e figurine solo calciatori, qualsiasi edizione ma antecedenti al 1979. Info tel. 348.272.94.00

ACQUISTO SOLDATINI di qualsiasi marca, dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO TRENINI, macchinine, subbuteo, robot e giochi vari dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 BOTTIGLIE di spumanti, champagne, lambruschi, malvasie e prosecchi vecchie e piene cercasi. Ed inoltre whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00 CARTOLINE d'epoca da fine '800 al 1950, manifesti d'epoca, giornalini, collezioni francobolli antecedenti 1960, radio anni '30 privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 CEDO VELIERO interamente fatto in rame (misure 118 cm altezza - 85 cm larghezza e 53 cm profondo) - euro 150,00. Info tel. 340.300.34.19 GIOCATTOLI antichi di qualsiasi tipo: di latta, con carica a molla, trenini Marklin, bambole, robot - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 LIBRI ANTICHI prime edizioni: Pinocchio, Promessi Sposi, Salgari, Yambo, manuali Hoepli, libretti istruzione auto d'epoca privato acquista. Info tel. 330.472.077 QUADRETTO raffigurante cavallo (misure 27x23) - vendo a 25,00 euro. Info tel. 340.300.34.19

ACQUISTO ALMANACCHI del calcio italiano, dagli anni '40 agli anni '80 recandomi a domicilio sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO CARTOLINE in bianco e nero dei primi del '900 fino al 1950 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

RADIO "Brionvega" Castiglioni mod. RR126 stereo, montata su telaio con ruote. Info tel. 011.309.21.57 TOPOLINO e Corriere dei Piccoli, annate fino al 1970, album, giornalini tutte le testate dal 1930 al 1970 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 URANIA primi 300 numeri e romanzi di fantascienza in generale - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 VENDO 2 manifesti da cinema f.to 100x150 cm. "Il colonnello von ryan" anni '60 e "Occhi di laura mars" anni '80 - euro 40,00 cad.

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

ACQUISTO DISCHI in vinile 33 e 45 giri anni '50/ '60 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO FUMETTI anni 50 della Disney, anni 60 di Diabolik, Zagor Zenit, Comandante Mark, Piccolo Ranger, Alan Ford, anni 70 di Kriminal, Satanik, Supereroi, erotici, Topolini blisterati. Info tel. 328.717.82.23 ACQUISTO fumetti di qualsiasi genere, dagli anni '40 agli anni '90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO MATERIALE calcistico tipo: maglie, biglietti, sciarpe, riviste, libri, cartoline anni '40/ '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COLLEZIONE orsetti e orsi peluche oltre 100 pz. al miglior offerente. Info tel. 348.305.32.12 VENDO OROLOGIO a campana con contrappesi marca draweg, anni 60 perfetto e funzionante, prezzo intrattabile - euro 70,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PARURE lenzuola in pizzo di cantù con ricami, nuove con scatola originale anni 60 - euro 500,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12

GO (iN)

VENDO QUADRO naif di P. Cursovic anno 1981 olio su tela cm. 50x70 - euro 350,00. Disponibile foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO VECCHIA caraffa in ceramica da birra, molto bella da collezione, anche come soprammobile. Disponibile foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO VECCHIE bottiglie da collezione: 2 coca cola, 1 barbacarlo oltrepo' pavese 1986 accetto offerte. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico (2,38hx1,95 base) con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

Una vacanza tutta in salute nella Riviera dei Fiori

Un ciclo di riabilitazione in vacanza al mare, per tutti, sia I Centri Hesperia sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale per chi soffre di gravi patologie sia per coloro che hane con tutti i principali fondi assicurativi italiani e stranieri no problemi più lievi. Il centro Servizi Medici Hesperia propone percorsi di fisioterapia e di recupero funzionale post-traumatico e neurologico, in due località marittime tra le più belle d’Italia, Bordighera e Sanremo. Un servizio di riabilitazione di eccellenza, accreditato e convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Contattando il centro prima di partire, Hesperia organizza l’accoglienza che si risolverà in un percorso terapeutico individuale e studiato su misura del paziente. Il personale è altamente qualificato e utilizza macchinari e tecnologie Per appuntamenti contattare uno due centri Hesperia: all’avanguardia. I centri Hesperia sono convenzionati con BORDIGHERA - Tel. 0184 261467 SANREMO - Tel. 0184 532711 strutture alberghiere o residence vicini ai centri di cura. Info: www.servizimedici.com - info@servizimedici.it

DOVE DORMIRE ALASSIO Via Dante Alighieri, 368

Tel. 0182.640000

info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata

Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220

Tel. 0182.640215

info@reginahotel.it - www.reginahotel.it

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12

Tel 0182.89624

ARMA DI TAGGIA Via C. Queriolo, 45

P.zza G. Mazzini, 3

Tel. 0183.495167

www.hotelbaiabianca.com

Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44

Tel. 0183.497011

info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni

Hotel Olympic *** Piazza Mazzini, 10

Tel. 0183.497666

info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it

A due passi dal centro e dal mare

Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19

www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

Hotel Torino

DIANO MARINA Hotel Baia Bianca

Hotel Enrico ***

Tel. 0183.407066

www.hotelulivo.net

Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50

Hotel Miramare *** Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it

PROMO SETTEMBRE: SUL MARE!!! Tel.0184.43036 PRENOTA ORA!!! SPIAGGIA INCLUSA!!!

www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi

CERVO

IMPERIA Hotel Rossini al Teatro P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it

Villaggio Turistico Bungalows Miracervo Pensione Aurora Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763

miracervo@uno.it www.bungalowsmiracervo.it

UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60

Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

PROMOZIONE di GIUGNO & LUGLIO Prenotando 5 notti a nome del giornale saranno offerte bevande ai pasti. Vi aspettiamo numerosi!!!

“AL PORTO” Hotel Pensione Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 hotelalporto@email.it Pensione completa € 44

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna *** Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz

Tel. 0183.400875

www.hotelfortuna.biz

Centrale, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata

SANREMO Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia con colazione da € 70 a € 90

Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com

Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

TAGGIA Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz

DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 FRIGORIFERO (60x60 alto 2 mt) con congelatore in basso. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LAVANDINO per cucina (lunghezza mt. 94x49) in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello (dimensioni 115x32x86) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p. 31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24

PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VENDO PENTOLA acciaio nuo-

TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO

TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO DIVANO 3 posti in legno arte povera noce scuro, con cuscini sfoderabili. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTINO "Foppapedretti" struttura in legno con una sponda fissa e una regolabile - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTO 1 piazza testiera e pediera in noce + rete euro 50,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni) color ciliegio con doghe in legno compreso di comodini (dimensione 180x225 cm) materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO LETTO matrimoniale in ferro battuto e reti in doghe - da vedere. Info tel. 339.438.89.20 VENDO MATERASSO per lettino con sponde, sfoderabile - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24

va, per cottura a vapore, doppio fondo + coperchio - euro 20,00. Info tel. 0382.473.598 RETE 1 piazza me-

tallica "Ondaflex" - euro 25,00. Info tel. 0382.473.598

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 29ENNE, Olga, ho davvero tanta voglia di incontrare persone serie e altrettanto dinamiche, non sono stata molto fortunata in passato ma adesso ho davvero tanta voglia di riscatto. sarebbe tanto piacevole conoscere persone serie, un ragazzo bravo e sincero. sono bionda. un fisico sportivo. Amorevero. Tel. 380/ 1024486 52ENNE affascinante., seria, colta, non abituata ad uscire e a frequentare locali. sono una donna che vorrebbe realizzarsi sentimentalmente visto che lesperienza di una precedente convivenza si è conclusa 2 anni fa. ho una mia attività, un ottima cultura ed un fisico giovane. Amorevero Tel.346.13.12.999 BELLA 45enne. semplice. Motivata e desiderosa di un rapporto di coppia interessante e complice, amo la vita allaria aperta il sole che è la mia fonte di energia e il mare. Vorrei davvero ricominciare una nuova vita. Sono vedova e non ho figli, bellezza naturale e coinvolgente. Amorevero Tel. 346.5314637 BELLA donna elegante e con charme, bionda, giovanile, adoro il confronto con l'altro sesso. La vita di coppia ha bisogno di essere alimentata ed io sono molto presente in amore. Sono determinata, e vorrei tanto incontrare un uomo che mi faccia sentire amata. Amorevero Tel. 346.5314637 UOMO simpatico, giovanile, cerca donna amica o convivente. Ho 60 anni, non sono dell'agenzia. Tel. 371/ 158.75.53


16

LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.