Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 13 • Lunedì 27 Giugno 2016
www.alessandria7.it
redazione@alessandria7.it
Tel. 0382.34292
ISSN: 2039-9693
DALL’8 AL 10 LUGLIO
CONCERTO-EVENTO
Torna il 71° Motoraduno Internazionale Madonnina dei Centauri
In Cittadella arriva “Amore e Furto Tour” di Francesco De Gregori
ALLE PAGINE 8-10
A PAGINA 11
.
.
SICUREZZA IN CITTÀ Il Prefetto boccia l’invio di rinforzi, non c’è bisogno
Niente esercito, ma telecamere: i reati non sono in aumento
ALESSANDRIA (png) La richiesta del Sindaco di chiamare l’esercito per alcuni fatti di cronaca che per molti è parsa esagerata, lo è stata anche per il Prefetto che ha fatto due conti sui reati commessi in provincia e ha sentenziato: sono in diminuzione, quindi a maggior ragione un dispiegamento di forze del genere è eccessivo. Rita Rossa ha così rilanciato su videosorveglianza («Riat-
tiveremo le telecamere e ne installeremo ancora») e su altre forme di vigilanza e controllo del vicinato, confidando nei vigilantens e in tanti volenterosi di quartiere che possano segnalare situazioni anomale o persone sospette. E’ giusto una questione di senso civico e rispetto per il bene comune. Se si partisse da lì sarebbe già un passo avanti. A PAGINA 4
CRONACA
Bullismo e molestatore di bambini: l’estate incomincia a dare alla testa A PAGINA 3 .
2
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
CRONACA 3
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
BULLISMO IN CITTÀ
Vessato, paga 10 mila euro di «pizzo»
ALESSANDRIA (png) Vessato, minacciato, umiliato da un bullo a tal punto da non voler uscire di casa per paura di incontrarlo e a svuotare le casse del negozio dei genitori per pagare il pizzo a Micheal Zapata, ventenne già noto alle forze dell'ordine, resosi responsabile di estorsione ai danni di un coetaneo. Pare che i fati fossero iniziati quando entrambi erano minorenni. La Polizia parla di "fenomeno sempre più dilagante del bullsimo". Da minacce verbali a quelle fisiche per essere lasciato in pace, pena umiliazioni e violenze. Le richieste di denaro arrivavano anche a 500/600 euro a settimana, prelevati dal negozio dei genitori. Pare che in totale abbia versato a Zapata circa 10 mila euro.
COMANDA TORTONA
Campionessa di canoa alla GdF
TORTONA (png) E’ giunto a Tortona, per il suo primo incarico operativo, il Tenente Denise Di Matteo, nuovo Comandante del Nucleo operativo del Gruppo a quella sede. Originaria di S. Felice Circeo (LT), sin da giovanissima ha praticato sport ad alto livello nel Gruppo sportivo delle Fiamme Gialle. Canoista di livello internazionale, ha vinto, in un decennio di attività agonistica, ben 14 titoli nazionali nel K1, K2 e K4 (500 e 1.000 metri) nonché partecipato alle finali di 3 campionati mondiali e 5 campionati europei. Di Matteo darà il cambio al Ten. Salvatore Stella, trasferito alla Tenenza di Pozzallo (Ragusa).
VIOLENZA SESSUALE Portato via dalla folla che incominciava ad aggredirlo
76enne molesta una bambina di 5 anni in piazzetta della Lega ALESSANDRIA (png) I Carabinieri hanno denunciato per violenza sessuale aggravata un italiano di 76 anni, residente in città. Il fatto è di domenica 19 giugno quando una gazzella interveniva rapidamente in Piazzetta della Lega perché era stato segnalato al 112 che era stato bloccato l'autore di un fatto gravissimo compiuto nei confronti di una bimba di 5 anni. Giunti sul posto i militari trovavano la madre della bimba e un testimone di quanto accaduto, i quali permettevano di ricostruire la dinamica dei fatti. Veniva accertato che la donna si trovava al bar con un'amica e le rispettive figlie e le bimbe si erano allontanate di qualche metro per andare a giocare su una panchina nei pressi della banca. A quel punto il racconto della madre si interrompeva, ma interveniva quello del testimone che intorno alle 11.45 aveva visto un anziano, che è solito frequentare la
piazzetta, il quale si alzava da una panchina e si dirigeva verso la panchina dove si trovavano le bimbe, e con un gesto repentino appoggiava una mano sulle natiche della bimba, mentre si toccava e palpeggiava. La bimba cercava di liberarsi e cominciava a piangere, ma l'uomo continuava alla sua azione finché il testimone, che in un primo momento era rimasto impietrito per quanto visto, interveniva e intimava al 76enne di fermarsi. La bimba a quel punto riusciva a scappare e raggiungere la madre, che era a pochi
metri, la quale, saputo dalla figlia cosa era accaduto, interveniva immediatamente e chiamava il 112, bloccando insieme al testimone l'autore del fatto. I militari giungevano sul posto in brevissimo tempo e subito dopo giungeva sul posto anche un'altra pattuglia perché gli animi di molte persone presenti in piazza si stavano scaldando. In molti, saputo del grave gesto compiuto dall'uomo, cominciavano ad inveire verso il 76enne il quale veniva fatto salire rapidamente sull'auto di servizio e accompagnato in caserma.
4 ATTUALITÀ
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
Niente esercito, ma telecamere e controlli del vicinato. Meno reati ALESSANDRIA (png) Il Prefetto di Alessandria, Romilda Tafuri, ha presieduto a Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia (Questore, Comandanti provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e rappresentante del Corpo Forestale dello Stato) ed il Sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, avente ad oggetto la situazione della sicurezza pubblica nel territorio di Alessandria, convocato a seguito di una richiesta in tal senso avanzata dal Primo Cittadino del Comune capoluogo. Nel corso dell’incontro è stato sottolineato che i dati relativi ai delitti commessi nel territorio di Alessandria nei primi cinque mesi del 2016, raffrontati con quelli degli ultimi sei anni, evidenziano un costante calo, di quasi il 25% rispetto all’analogo periodo del 2011, ed una diminuzione del 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; ad
CITTÀ SICURE Il Prefetto ha risposto alla richiesta di mandare l’esercito dopo alcuni fatti di microcriminalità. Così il sindaco ha assicurato che verranno messe in funzione le telecamere
esempio, i danneggiamenti denunciati da gennaio a maggio del corrente anno presentano un trend di forte, e soprattutto costante, diminuzione rispetto all’identico periodo del 2011, con una riduzione del 47%. Tali dati assumono maggior rilievo in considerazione della sempre più efficace attività di Polizia Giudiziaria svolta dalle Forze dell’Ordine che, a fronte del progressivo calo dei
Il punto sulla cultura, al Comunale ALESSANDRIA (png) Da giugno a novembre 2016, la Regione Piemonte organizza cinque incontri su tutto il territorio regionale rivolti alle istituzioni, alle associazioni, ai professionisti, agli operatori culturali e alle amministrazioni locali per definire insieme una visione di lungo periodo sul ruolo strategico della cultura in Piemonte. Il secondo incontro sarà il 30 giugno e il 1 luglio ad Alessandria e riguarda i territori di Asti e Alessandria. Venerdì 1 luglio una tavola rotonda aperta al pubblico dibatterà i risultati della prima giornata riservata agli operatori. Programma: www.regione.piemonte.it/cultura/cms/stati-g enerali-della-cultura/programma-degli-incontri.html
.
delitti commessi, ha registrato invece un aumento dei reati scoperti, passati dall’8,3% del 2011 al 12,9% del 2016, tra i quali si evidenziano, a titolo esemplificativo, alcuni recenti episodi che hanno attirato l’attenzione dell’o pi ni on e pubblica, come la rapina ai danni di una famosa giornalista e l’esplosione di numerosi colpi di pistola contro la saracinesca di un esercizio commerciale nel quartiere
Cristo. Pur sottolineando la valenza oggettiva di tali dati, grande attenzione è stata prestata alla percezione di insicurezza dei cittadini - talvolta enfatizzata da casi di degrado o specifici episodi di microcriminalità che il Sindaco di Alessandria ha voluto sottoporre all’attenzione del Comitato. Allo scopo, quindi, di fornire risposte alle preoccupazioni sopra indicate, a seguito di un confronto con tutte le componenti interessate è stata stabilita un'ulteriore intensificazione delle azioni di prevenzione e di controllo del territorio, da realizzarsi, come da prassi consolidata, in piena sinergia e collaborazione tra le diverse Forze di Polizia e con il concorso della Polizia Municipale, anche tramite la pianificazione di aggiuntivi e specifici servizi assicurati con il concorso del Reparto Prevenzione Crimine di Torino. Particolare importanza, nel processo sinergico teso allo sviluppo di un sistema di sicurezza ancor più efficace, assume il sistema di videosorveglianza cittadino, in relazione al quale è stata sottolineata la fondamentale importanza di mantenere in costante efficienza le telecamere già esistenti. A tale riguardo, il Sindaco di Alessandria ha assicurato che saranno riattivate tutte le telecamere della città attualmente non funzionanti entro due mesi, e che verrà poi ulteriormente implementato il sistema di videosorveglianza cittadino.
E’ stata, peraltro, esaminata la possibilità di coinvolgere in via sperimentale anche i presidi di vigilanza sussidiaria, quali gli istituti di vigilanza privata, in attuazione del progetto denominato “Mille occhi sulle città”, sottoscritto nel 2010 tra il Ministero dell’Interno, l’ANCI e le associazioni rappresentative degli istituti di vigilanza, che dovrà essere naturalmente adattato alle specifiche necessità ed esigenze del territorio alessandrino. Per quanto concerne l’invocato intervento dell’Esercito, si è fatta presente l’impossibilità di ricorrere a tale supporto in quanto, come previsto dall’operazione “Strade Sicure”, destinato a specifici compiti legati a particolari esigenze di sicurezza individuate in altri contesti. Peraltro, non è stato ritenuto utile ricorrere ad iniziative quali il progetto “Controllo del vicinato” o simili poiché il territorio alessandrino, caratterizzato da un notevolissimo senso civico della popolazione, non necessita di iniziative quali quella in questione, in quanto la cittadinanza provvede costantemente a segnalare alle Forze dell’Ordine situazioni ritenute sospette, evidente dimostrazione di una comunità attenta, partecipe e solidale. A tale proposito, si rinnova l’invito a far pervenire alle Forze di Polizia qualsiasi utile informazione, quale fondamentale contributo alla tutela partecipata della sicurezza urbana.
SFRATTI E SGOMBERI, LA SITUAZIONE AD ALESSANDRIA ALESSANDRIA (png) Nei Tribunali della provincia di Alessandria, nel 2015, sono giunte 655 richieste di sfratto (-11,61% rispetto al 2014) così suddivise: 625 richieste per morosità, 30 richieste per finita locazione e nessuna richiesta per necessità del locatore; mentre nei Tribunali della provincia di Asti sono giunte 346 richieste di sfratto (-39,40% rispetto al 2014) così suddivise: 341 richieste per morosità, 5 richieste per finita locazione e nes-
suna richiesta per necessità del locatore. Sono dati forniti dalla Cisl Sicet che sottolinea che se sono diminuiti gli sfratti - sono anche diminuite le locazioni le richieste di esecuzione di sgomberare la casa in provincia di Alessandria sono state 2381 (+258,58% rispetto al 2014), mentre nella provincia di Asti sono state 702 (-50,87% rispetto al 2014). Gli sfratti eseguiti con l'intervento dell'Ufficiale Giudiziario nella pro-
vincia di Alessandria sono stati 346 (-0,86% rispetto al 2014), mentre nella provincia di Asti sono stati 82 (-67,97% rispetto al 2014)."E' delicata la lettura dei dati forniti dal Ministero che mostrano chiaramente che abbiamo raggiunto circa il 90% di sfratti emessi per morosità, apparentemente non vengono più eseguiti sfratti con l'intervento dell'Ufficiale Giudiziario mentre crescono le richieste di esecuzione presentate all'Ufficiale Giudiziario".
ATTUALITÀ 5
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
foto: Shutterstock
Alessandria7
Informazioni pubblicitarie con fi nalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli informativi disponibili presso le nostre dipendenze e sul sito internet www.popso.it.
Il conto corrente come lo vuoi tu!
Lo componi secondo le tue esigenze... ... aggiungi al modulo base “MULTI”, in modo flessibile e in piena libertà, i prodotti e i servizi “plus” che desideri e a condizioni privilegiate, in più hai la possibilità di ridurre o azzerare il canone del conto corrente avvalendoti dei BONUS. BONUS meno 27 anni
BONUS accredito stipendio o pensione
BONUS AZIONISTA BPS
Hai meno di 27 anni?
Accrediti in conto corrente lo stipendio o la pensione?
Sei Azionista con almeno 100 azioni della Banca Popolare di Sondrio?
Con MULTIplus ottieni una riduzione del canone mensile.
MULTIplus ti riserva un esclusivo vantaggio sul canone mensile.
MULTIplus ti riconosce uno speciale sconto sul canone mensile.
Conto MULTIplus è un servizio riservato ai clienti privati.
... uno dei “plus” dedicati a te
Noi lo finanziamo e tu lo ricevi a casa Scegli il tuo MacBook, iMac, iPad, iPhone o Apple Watch nelle filiali Banca Popolare di Sondrio con il finanziamento MULTIplus HI-TECH a tasso ZERO (TAN 0%, TAEG 0%)* • durata fino a 18 mesi
MacBook, iMac, iPad, iPhone e Apple Watch sono marchi registrati di Apple Inc.
Acquistare MacBook, iMac, iPad, iPhone o Apple Watch co n n o i è s e m p l i ce e co nve n i e nte: • vieni in filiale • scegli il prodotto che desideri • decidi come vuoi pagare: con finanziamento a tasso zero (da 6 a 18 mesi), totale o parziale, o con addebito diretto in conto corrente • ricevi il prodotto che hai ordinato direttamente a casa tua *Offerta riser vata ai clienti titolari del conto MULTIplus che hanno sottoscritto SCRIGNOInternet Banking e aderito al ser vizio “Corrispondenza on line”.
PER INFORMAZIONI potete rivolgervi presso qualsiasi filiale della banca
www.popso.it
6
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
ATTUALITÀ 7
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
In Provincia l’impresa è molto al femminile ALESSANDRIA (png) Le imprese femminili sono 10.462, pari al 24% del totale imprese in provincia, una percentuale che colloca la provincia di Alessandria al primo posto per imprese femminili in Piemonte. Nel 2015 (rispetto al 2014) le imprese femminili in provincia sono diminuite: -0,7% sono concentrate nei settori dell’agricoltura e del commercio, sono per lo più imprese individuali, e 1 impresa femminile su 5 è artigiana. L’11% delle imprese femminili è impresa giovanile; il 9% delle imprese femminili è straniera (Romania, Cina, Marocco, Albania, i primi paesi di nascita della titolare) Riguardo i settori di attività, agricoltura e commercio assorbono in eguale misura le donne imprenditrici, comprendendo insieme la metà delle imprese femminili provinciali: 25% agricoltura (2.612 imprese), 25% commercio (2.595 imprese). La restante metà dell’universo imprenditoriale femminile della provincia (pren-
dendo in considerazione i dati più significativi) è suddiviso fra attività dei servizi di alloggio e ristorazione (9%), attività manifatturiere (7%), immobiliari (5%), costruzioni (3%) e il settore del “noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese” (3%). Le donne che fanno impresa in provincia di Alessandria sono per lo più (71%) imprenditrici individuali (7.457 imprese). A seguire, ricoprono ruoli in società di persone (1.517 imprese) e in società di capitali (1.311). Le imprese artigiane femminili in provincia sono 1.966, pari al 19% del totale delle imprese donna, e pari al 17% del totale delle imprese artigiane provinciali (11.724). Il tasso di crescita rispetto al 2014: +5,9%. Sono concentrate prevalentemente nel settore delle “altre attività di servizi” (967 imprese, pari al 49% del totale) e nelle attività manifatturiere (470 imprese, pari al 24% del totale). .
ASCOM Iniziativa dei commercianti alessandrini
Fiori e piante per far bello il centro città ALESSANDRIA (png) Un centro città bello, gradevole e accogliente è un’esig enza sentita da tutti, residenti, lavoratori, commercianti e turisti, è un’idea semplice ma che richiede impegno e sforzi da parte di una città intera: per raggiungere questo obiettivo è nato il progetto “Green Design”, ideato da ASCOM PER IL CENTRO, il Tavolo Tecnico Operativo dell’Ascom Confcommercio della Provincia di Alessandria creato per sviluppare azioni di rivitalizzazione del centro storico. Ma cos’è il Green Design? E’ un progetto di coordinamento del verde (piante e fiori) del centro storico che punta a migliorare esteticamente e stilisticamente l’arredo urbano del cuore di Alessandria, ritenuto oggi, nel suo complesso, insoddisfacente. In concreto commercianti e residenti potranno dotarsi di vasi di design completi di terra, fiori e servizio di installazione, a prezzi molto
convenienti grazie alle economie di scala, con forti semplificazioni amministrative, grazie alla Convenzione firmata tra l’Ascom Confcommercio della Provincia di Alessandria e l’Amministrazione Comunale, in virtù della quale verranno assolte senza costi aggiuntivi, e quindi in totale esenzione, le pratiche di autor izzazione ed occupazione del suolo pubblico. I vasi possono essere scelti in differenti misure, per essere posizionati in base allo spazio che ogni negozio ha davanti e in differenti tipologie di posa, a terra oppure a muro. Inoltre, grazie all’organizzazione di incontri tra i commercianti delle vie, i colori saranno coordinati, sia per quanto riguarda i vasi che per quanto riguarda i fiori e ogni elemento di arredo urbano sarà contrassegnato dalle etichette con la grafica
del progetto. Oltre all’acquisto dei vasi completi di terra, fiori e di servizio di posa, ASCOM PER IL CENTRO ha previsto anche un servizio di “ricarica” ovvero di sostituzione dei fiori e del verde qualora si renda necessario perché non più utilizzabile o qualora si ritenga, magari in occasioni speciali come il Natale, di effettuare un restyling dei colori sulla base della stagione. Anche in questo caso occorrerà segnalare le proprie necessità e non vi saranno adempimenti aggiuntivi se non il costo vivo dei nuovi fiori. L’Ascom non solo si farà carico di tutto il lavoro di coordinamento delle vie, con le riunioni dei c o m me rc ia nt i , la raccolta degli ordini e l’espletamento di tutte le pratiche di autorizzazione in sinergia con il Comune, ma contribuirà anche economicamente acquistando direttamente un vaso ogni cinque comprati dai commercianti. Tutti coloro (commercianti o residenti) che sono interessati ad aderire all’iniziativa possono contattare la segreteria dell’Ass ociazione Commercianti, via Modena 29, Alessandria, tel. 0131 314800.
Lavori alla rotonda del cavalcavia: strada chiusa per una settimana ALESSANDRIA (png) Lunedì 27 giugno partiranno i lavori della fase A-5 per la realizzazione della nuova rotonda del cavalcavia di viale Brigata Ravenna. I lavori prevedono il risanamento del lastricato dell’incrocio nell’area adiacente via Savona. Sarà interrotto il traffico veicolare sulla direttrice corso Borsalino/spalto Borgoglio in direzione stazione. La durata di questa fase della lavorazione sarà di
una settimana. Nello specifico dalle ore 00.00 del 27 giugno e sino al termine dei lavori sarà vietato il transito nell’area d’intersezione tra corso Teresio Borsalino e via Savona, limitatamente al tratto prospiciente a via Savona; in via Savona nel tratto compreso tra corso Teresio Borsalino e via Castellani; Per ridurre al minimo i disagi per la circolazione saranno previsti dei percorsi alternativi.
INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì
sabato e domenica
anzichè € 20
anzichè € 30
€12
1
€19
Acquista su www.comincom.it Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83
8 MADONNINA DEI CENTAURI
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
DALL’8 AL 10 LUGLIO
Il Motoraduno Internazionale Madonnina dei Centauri compie 71 anni (tvl) Quest'anno sono 71 gli
anni di una manifestazione unica nel suo settore in Italia e in Europa. Stiamo parlando del Motoraduno Internazionale Madonnina dei Centauri che, organizzato dal Motoclub Madonnina dei Centauri, è nuovamente pronto a far rombare i motori delle due ruote dall'8 al 10 luglio prossimi. Nel secondo fine settimana di luglio, quindi, non ci sono alternative: è sempre il Motoraduno Internazionale dei Centauri a farla da padrone tra le manifestazioni in giro per la provincia di Alessandria. Il Motoraduno rappresenta l’evento tra i più attesi e straordinari per i motociclisti e per tutti gli appassionati dei motori a due ruote, che si danno appuntamento al Santuario di Castellazzo Bormida e ad Alessandria. Migliaia i motociclisti attesi anche quest’anno per un evento la cui formula è quella tipica del motoraduno tradizionale, con feste
di benvenuto e manifestazioni collaterali a Castellazzo e ad Alessandria, giri sulle colline e momenti conviviali. Ma la particolarità che ha reso celebre in Europa il raduno alessandrino è la benedizione delle moto in chiesa, nel santuario dedicato alla Madonnina della Creta, protettrice dei cen-
tauri appunto, che si trova a Castellazzo. In deroga ad ogni regola, nel giorno della cerimonia religiosa ufficiale i motociclisti possono posteggiare sul sagrato ed addirittura entrare con i mezzi nell'edificio sacro che ospita migliaia di ex voto, segno tangibile di tanta devozione e affetto verso la santa.
MADONNINA DEI CENTAURI 9
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
UN PO’ DI STORIA
Le origini del Motoraduno che ogni anno attira migliaia di motociclisti CASTELLAZZO BORMIDA Il Santuario della Beata Vergine della Creta e delle Grazie si trova all'ingresso della cittadina di Castellazzo Bormida. L’11 febbraio 1947, Papa Pio XII ha proclamato la B. V. della Creta e delle Grazie “primaria patrona dei motociclisti” e da quel giorno viene affettuosamente chiamata dai suoi fedelissimi motociclisti “MADONNINA DEI CENTAURI”. Il merito di questo titolo va alla caparbietà e alla lungimiranza del dott. Marco Re, farmacista di Castellazzo Bormida, grande appassionato di moto, che si dedicò con impegno, tenacia e passione ad organizzare l’8 settembre 1946 il “1° Convegno Motociclistico della Madonnina dei Centauri”. All’evento parteciparono un migliaio di motociclisti, fra i quali un centinaio di stranieri. Fu un evento che, per la sua eccezionalità, ottenne riscontro su giornali e riviste nazionali ed anche un filmato trasmesso nelle sale cinematografiche. Da quel lontano 1946, migliaia di motociclisti, provenienti da ogni parte dell’Italia e del mondo, si danno appuntamento per partecipare al suggestivo Raduno, realizzato dal Moto Club Madonnina dei Centauri di Alessandria, in collaborazione con il Moto Club Castellazzo. Coloro che sono stati almeno una volta a questo Motoraduno tornano ogni anno e con ogni tempo, fedeli alle tradizioni, per rendere il proprio omaggio e
I centauri nel piazzale del Santuario
I centauri all’interno del Santuario della Beata Vergine della Creta e delle Grazie. Foto tratta da www.mcmadonnina.it
dedicare almeno una preghiera alla loro Protettrice,
chiedendo la sua Benedizione.
10 MADONNINA DEI CENTAURI
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
8 - 9 - 10 LUGLIO
Divertimento e scoperta del territorio nel ricco programma del 71° Motoraduno Madonnina dei Centauri (tvl) Anche per questa 71^ edizione,
il programma del Motoraduno Madonnina dei Centauri sarà come sempre molto ricco: ai momenti ufficiali si alterneranno occasioni di socializzazione, di divertimento e di scoperta del territorio. Ma vediamolo nel dettaglio. Venerdì 08 luglio Ore 12.00 Apertura area raduno e iscrizioni ufficiali FMI. Per i soli iscritti al raduno, è possibile prenotare la partecipazione alla gita lunga del sabato (quota euro 25.00 alla prenotazione). 15.00 Partenza per giro turistico gratuito. L'ingresso ai siti è consentito con pass indossato e ben visibile. 19.00 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI, l'ingresso all'area del raduno rimane comunque aperto ai radunisti. In serata spettacoli musicali e intrattenimento. Sabato 09 luglio 08.00 Apertura area raduno 09.00 Apertura iscrizioni ufficiali FMI. Per i soli iscritti al raduno, è possibile prenotare la partecipazione alla gita lunga del sabato (quota euro 25,00 alla prenotazione). 09.45 Concentrazione e controllo partecipanti al giro turistico. 10.15 Partenza per giro turistico
enogastronomico-culturale di circa 150 Km con sosta pranzo (quota euro 25,00 alla prenotazione). Presentarsi con il pass e la prenotazione effettuata. 12,30 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI. 14,00 Apertura iscrizioni ufficiali FMI. 15.00 Partenza per giro turistico enogastronomico-culturale gratuito, riservato ai soli iscritti. L'ingresso ai siti è consentito con pass indossato e perfettamente visibile. 17.45 Nel Palazzo Comunale di Alessandria accoglienza delle delegazioni italiane ed estere da parte del Comune di Alessandria. 19.00 Sul piazzale del Santuario di Castellazzo Bormida, accoglienza delle delegazioni italiane ed estere da parte del Comune di Castellazzo ed assegnazione Damigelle d'onore ai primi centauri. Al termine sarà disponibile un buffet di prodotti enogastronomici tipici del territorio. 21.00 All’interno del Santuario di Castellazzo Bormida rito religioso in suffragio dei caduti della strada, officiato da S.E. Mons. Guido Gallese, Vescovo dei Centauri. Al termine della funzione, accensione da parte del Presidente d’onore della fiaccola votiva, che rimarrà perennemente accesa fino a domenica
PARCHEGGIO A ORE COPERTO CUSTODITO A pochi passi da C.so Crimea, stazione, giardini pubblici, tribunale, p.zza Garibaldi.
sera. 21.30 Musica live all'interno dell'area raduno con intrattenimento. 22.30 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI, l'ingresso nell'area del raduno rimane comunque aperto ai radunisti. D omenica 10 luglio 07.30 Apertura area raduno 08.00 Apertura iscrizioni ufficiali FMI. 09.00 Formazione del corteo ufficiale e partenza della colonna motorizzata dal Palazzo Vescovile in Alessandria per il Santuario di Castellazzo Bormida 10.00 Celebrazione della S. Messa nel Santuario, ingresso dei Primi Centauri con le loro moto a motore acceso e benedizione del Vescovo dei Centauri Mons. Gallese a tutti i motociclisti presenti al raduno. 11.00 Partenza del corteo da Castellazzo Bormida, preceduto dalle Autorità e dal Comitato d'Onore. 11.45 Dopo aver attraversato le vie di Alessandria, arrivo del corteo in Piazza Garibaldi per la parata conclusiva che culminerà di fronte al palco delle Autorità. Al rientro del corteo, ingresso gratuito alla caserma Valfrè a tutti i partecipanti, anche se non iscritti al raduno. A questo corteo partecipano oltre 10.000 centauri, che sfilano per circa 80 minuti, distribuiti in un serpentone di moto lungo circa 12 Km. 13.00 Chiusura iscrizioni ufficiali. 14.30 Esposizione delle classifiche ufficiali. 15.00 Inizio premiazione. Sono previsti PREMI SPECIALI per GRUPPI e ISOLATI Quando andiamo in stampa il programma non è ancora definitivo, potrà pertanto subire alcune variazioni. Tutti gli aggiornamenti li
potrete trovare sul sito ufficiale della manifestazione www.mcmadonnina.it Quota Iscrizioni: Tesserati FMI € 6 / Non Tesserati FMI € 8 / Esteri € 8. L'iscrizione da diritto • Pass della FMI per associati; Pass per i non associati FMI • Parcheggio riservato gratuito • Panino e bottiglia di acqua minerale • Medaglia tradizionale ricordo; Adesivo della manifestazione • Materiale turistico informativo • Partecipazione alle gite (venerdì pomeriggio gratuita; sabato dal mattino a pagamento; sabato pomeriggio gratuita) • Visite in alcuni musei cittadini • Classifica per FMI Cosa puoi trovare • Ampio parcheggio all'interno dell'area del raduno riservato agli iscritti • Assistenza meccanica di emergenza con eventuale deposito mezzo • Staffette del moto club a disposizione per le varie destinazioni • Servizio ristorante convenzionato con agevolazioni per gli iscritti; Servizio di birreria e bar; Punto distribuzione di farinata e pizza • Campeggi gratuiti; Alberghi – B&B - Agriturismi convenzionati • Assistenza medica con ambulanze a disposizione; Interpreti in 5 lingue a disposizione; Espositori del settore • Serate musicali
Orari: Lun-Ven. 7,30-20,30 Sab. 8,30.19,45 VIA S. FRANCESCO D’ASSISI, 38 ALESSANDRIA TEL. 0131.43126 CELL. 345.9376166 www.garagesanfrancesco.it garageautonoleggio.sanfrancesco@gmail.com
Sede legale Via Galla Placida, 2 - 47922 Rimini (RN) Sede operativa Via Fresonara, 24 - 15062 Bosco Marengo (AL) Tel. 0131 289724 - Fax. 0131 609970 www.euromat.it euromat@novomatic.it
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
ALUNNI DELLA FERRERO
In mostra i disegni sugli “angoli belli” della città ALESSANDRIA (tvl) Con la fine dell'anno scolastico, gli alunni delle Classi Quinte della Scuola Primaria Ferrero di Alessandria hanno concluso anche il loro percorso di arte e immagine dedicato, in particolare, all’analisi del patrimonio artistico-culturale di Alessandria. Si tratta di un tema significativo per il quale l’Amministrazione Comunale ha inteso esprimere un particolare riconoscimento concretizzato nel rendere proprio il Palazzo Comunale l’autorevole “location” per l’allestimento dell’esposizione degli elaborati artistici dei giovani studenti. In mostra, fino al prossimo 30 giugno, pannelli espositivi che oltre a rivolgersi agli studi grafici e alle rielaborazioni creative e musive sullo stemma della Città, hanno preso in considerazione anche gli “angoli belli” di Alessandria. «Gruppi di ricerca, fotografie e raccolta di immagini dell’Alessandria più antica sono stati i punti di partenza che hanno portato alla realizzazione di numerosi quadri ove sono evidenti le varie tecniche artistiche sperimentate dagli alunni nei cinque anni di primaria» ha spiegato l'insegnante Elisabetta Siri.
CULTURA&SPETTACOLI 11 Concerto-evento in Cittadella: arriva “Amore e Furto Tour” di Francesco De Gregori ALESSANDRIA (tvl) Sarà la Cittadella di Alessandria ad ospitare il concerto-evento del prossimo 8 luglio. Sul palco salirà uno dei cantautori che ha scritto la storia della musica italiana: Francesco De Gregori. Organizzatori del concerto sono l'agenzia Diamond, in collaborazione con Radio Alex e il Comune di Alessandria, che affermano: «Siamo convinti che sia De Gregori che la Cittadella sapranno regalare emozioni uniche. Crediamo molto in questo progetto che potrebbe essere in grado di lanciare Alessandria come punto di riferimento nazionale della musica dal vivo. Pensiamo che la nostra città e gli alessandrini meritino di poter scegliere e abbiano il diritto di poter avere un calendario di concerti di rilievo nella propria città. Il nostro obiettivo è quello di far rientrare Alessandria nel circuito dei grandi eventi organizzati in contesti storici, alla pari dell'Arena di Verona e del Teatro Antico di Taormina e far diventare quindi la nostra città un richiamo per turisti e visitatori, grazie anche alle eccellenze che siamo in grado di offrire». Legate all'evento ci saranno degustazioni di prodotti del territorio (attraverso un'area predisposta), street food e una zona espositiva, anche istituzionale, tutte all'interno della fortezza. Per i possessori di biglietto l'ingresso in Cittadella sarà possibile già dalle ore 16 e, in collaborazione con il Fai, si po-
tranno fare visite guidate oppure godere degli spazi allestiti per l'occasione. L'area di street food e di esposizione sarà poi aperta a tutti dopo il concerto e domenica a partire dalle 12 per tutto il pomeriggio e la relativa serata. Ma torniamo al concerto: sul palco venerdì 8 luglio alle 21.30 Francesco De Gregori, nell’atteso “Amore e Furto Tour ”, canterà il suo ultimo album, ma anche il repertorio classico. I posti saranno tutti a sedere e numerati, e per l’occasione la Cittadella sarà senza barriere: per gli invalidi al 100% sono previsti posti comodi e pensati proprio per chi, spesso, si ritrova a dover raggiungere il posto desiderato con molte difficoltà. È obbligatorio, per il disabile, avere l’accompagnatore. Per loro una agevolazione: si paga un biglietto anziché due (uno paga e l'altro no). I biglietti si possono ancora acquistare
sui circuiti ticketone.it e bookingshow.it e da oggi anche su happyticket.it I costi sono di euro 30, euro 45, euro 60 più diritti di prevendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche presso la sede di Radio Alex (Via Marsala, 20 Alessandria tel 0131-252379). Per informazioni: info@agenziadiamond.it telefono 0131 252379
EPPUR SI MUOVE... E GIRA LA TERRA
C'è tempo...
Non è vero che non c'è tempo. Il tempo non è finito. Quando ero bambina mi sembrava così lontano, il momento di diventare grande; gli adulti erano troppo all'orizzonte, troppo diversi, non mi riguardavano. Erano preposti a. A dare regole, sempre le stesse eppure sempre nuove. A preoccuparsi, guai a te se togli la canottiera. A stiparci, alternativamente, di cibo e purghe, grande tormentone della mia generazione. A riempire i vuoti con coccole e torte casalinghe, niente video, sorrisi o raccomandazioni online, gli abbracci stritolanti e odorosi di nonna, della nonna, li ho ancora attorno. È banale chiedersi dov'è finito quel tempo, è anche retorico, si ,ma dov'e finito? Perché gli anni corrono così, dove vogliono andare, cosa pensano li aspetti, per avere tutta questa fretta? Gli anni che volano via, non sanno che saranno accantonati, per essere rispolverati solo alla fine? Qualche giorno fa, ero in coda, in macchina, in una strada che costeggia un viale. Sotto agli alberi qualche panchina, e sulle panchine alcuni signori,molto anziani, nonnini si potrebbe dire.Il caldo mi imponeva i finestrini abbassati, non potevo non sentire i discorsi di quel l'assemblea improvvisata. Facevano progetti. Per una gara di bocce. Il fervore che mettevano nel discorso, mi faceva bene al cuore, sembravano già sul campo, il punto è mio. E ho avuto tempo,prima di rientrare nell'imbuto del traffico, di pensare.
Co m e s p e sso mi cap it a di dire, fino all'ultimo giorno di vita siamo vivi, i progetti a novant'anni sono una delle sette meraviglie del pianeta. Vorrei scoccare le mie frecce una ad una, fino all'ultimo istante, ogni volta che si presenta un bersaglio. E, meraviglia, centrarlo. Ultimamente mi capitano sempre più interlocutori disillusi, mi sto specializzando in una branca degli abbienti, una fetta rappresentativa di una categoria, non la regola. Persone con zero problemi economici, e lo scazzo perenne, chissà fossero anche senza soldi. Non fanno progetti perché intanto non cambia niente, se gli chiedi come và ti fulminano con lo sguardo più sdegnato che riescono a mettere insieme; però ti commissionano lavori che non pagano, sarebbero capaci di dichiararsi morti, basta sfuggirti. Grondano pessimismo, cattive maniere, spesso ignoranza, finisce che, incredibilmente, hai un credito e li eviti; gli affitterei, a mie spese, un campo da bocce. Perché quel giorno, su quelle panchine, alcuni maestri, per l'ennesima volta, mi hanno insegnato una lezione. Il tempo non è mai finito, c'è sempre una partita in sospeso da giocare, non foss'altro che con la migliore avversaria, la vita. Ora, io mi guardo allo specchio, e quello che vedo mi piace.. il riflesso è una bambina, che è diventata nonna.
Grazia Smilovich
PROMOZIONE ESTETICA PEDICURE OVER 50 SEMIPERMANENTE REFIL TOTALE MONOCOLORE CERA GAMBE E INGUINE
€ 18,00 € 10,00 € 29,00 € 19,00
PRODOTTI PACCHETTI 2 SEMIPERMANENTI 1 SOPP. BAFFI €48 1 ASCELLE 1 INGUINE
€36
1 PULIZIA VISO 1 CERA COMPLETA + ING. €117 1 MANICURE 1 SCRUB 1 PEDICURE EST.
€87
1 CERA COMPLETA + ING. 1 MANICURE 2 SEMIPERMANENTE 1 PEDICURE €121 1 SCRUB
€90
1 SCRUB 1 CREMA NUTRITIVA 1 CERA COMPLETA €79 ING.
€59
Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA - Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te
12 TEMPO LIBERO
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
IL TEATRO IN PIAZZA
Orange Summer Festival Commedia e varietà retrò per trascorrere un’estate sotto le stelle ARQUATA SCRIVIA (tvl) E' nuovamente Piazza Libertà di Arquata Scrivia ad accogliere la stagione estiva del Teatro della Juta, una location all'aperto per gli spettacoli proposti dall'Associazione Commedia Community in collaborazione con la Compagnia del Barchì di Arquata. Dopo la partenza di sabato 25 giugno con i "padroni di casa", la Compagnia del Barchì, che è andata in scena con “Black Comedy” di Peter Shaffer, venerdì 1 luglio i Cani da Compagnia presentano AMORE… NON È AMORE, commedia in un atto scritta da Paolo Scepi, reduce da un bel sold out nella Sala Ferrero del Teatro Comunale di Alessandria (nella foto sotto un’immagine di scena). In un parco
cittadino, come ce ne sono tanti, le persone passano, vanno, e il più delle volte non si incontrano, nemmeno con lo sguardo. Un barbone ne ha fatto la sua casa, una giovane il luogo per un pic-nic speciale, un inconsueto rapinatore il suo territorio di caccia, una giovane donna lo spazio di una resa dei conti. Anime che si incontrano, si conoscono, si scontrano, si abbandonano, insomma anime che si nutrono di sentimenti ed emozioni per crescere e per mutare. Lo spettacolo ha come filo conduttore la poetica di Shakespeare, dove l'amore diventa il presupposto per la trasformazione di ciascun personaggio. Sabato 9 luglio saranno in scena Christian Primavera, Martina Allia e Nora Garavello con UN BACIO A
VOGLIA DI DIVERTIMENTO? FIABILANDIA RIMINI
€ 18,00
anziché € 23,00 PARCO NATURA VIVA
ACQUASPLASH FRANCIACORTA CORTE FRANCA (BS)
€ 11,00
anziché € 19,00
BUSSOLENGO (VR)
€ 14,00
anziché € 20,00
ACQUARÈ
SWISSMINIATUR SVIZZERA
€ 8,00
anziché € 19,00
ROVATO (BS)
€ 9,00
anziché € 13,50
SPLASH & SPA
CENTER PARK
anziché € 44,00
ANTEGNATE (BG)
€ 6,90
anziché € 11,00
LARIO MOTORSPORT COLICO (LC)
€ 14,90
anziché € 25,00
SVIZZERA
€ 26,00
SAFARI RAVENNA RAVENNA (RA)
€ 16,90
anziché € 25,00
LA JUNGLA DI BALOO MONZA
€ 17,45
anziché € 30,00
MOKART
CINISELLO BALSAMO (MI)
€ 9,90
anziché € 16,00
VOLANDIA
MUSEO DELL’AERONAUTICA SOMMA LOMBARDO (VA)
€ 2,50
anziché € 5,00
MOVIE PLANET
BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)
€ 3,90
anziché € 11,00
Acquista su www.comincom.it Per infor mazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83
ME Z Z ANOTTE - Varietà retrò (foto a lato). Tre artisti sulla scena ripropongono alcune delle più famose canzoni del repertorio musicale che va dagli anni '30 agli anni '60, come nell’Avanspettacolo del dopoguerra italiano, attraverso una costante commistione di generi artistici: si alternano momenti di canto, coreografie, brevi sketch, momenti di burlesque, di coinvolgimento diretto del pubblico sul palco e in platea, il tutto accompagnato da proiezioni di vecchi film e filmati, in un’atmosfera magica, spensierata e divertente, ricoperta di piume, paillettes e guêpiere. Lo spettacolo si apre con il brano “Ma Le Gambe”, reinterpretato in una versione ironica e originale, e si chiude sulle note della canzone “Un bacio a mezzanotte”, che dà il titolo allo show. Entusiasmante, ironico e divertente, lo spettacolo è animato da tre professionisti del palcoscenico che renderanno memorabile ogni momento. L’appuntamento per entrambi gli spettacoli è in piazza Libertà alle ore 21. I biglietti sono in vendita la sera
stessa dello spettacolo presso la Piazza a partire dalle ore 19.30 (posto unico euro 10). In caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso il Teatro della Juta, via B. Buozzi ad Arquata Scrivia. Maggiori info su: www.teatrodellajuta.it
VIGNALE MONFERRATO FESTIVAL (tvl) E' iniziata il 24 giugno e proseguirà
fino al 15 luglio la seconda edizione del Vignale Monferrato Festival, ideato e promosso dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, con la consulenza artistica di Gigi Cristoforetti. Dopo il successo della prima rinnovata edizione nel 2015, il festival rilancia quest’anno la sua proposta artistica e territoriale, arrivando a coinvolgere tre comuni: Vignale Monferrato, centro nevralgico del festival, Moncalvo e Casale Monferrato. Questo allargamento porta con sé l’incontro con l’immenso patrimonio del Monferrato, che passa attraverso il paesaggio vitivinicolo per arrivare ai beni: a valorizzare la programmazione artistica saranno, infatti, i palcoscenici del borgo di Vignale, la riscoperta delle strade e piazze di Casale Monferrato, così come la cittadina di Moncalvo con la piazza centrale e i nuovi spazi di Orsolina28, centro dedicato all’arte della danza. Dopo i primi appuntamenti a Casale Monferrato e a Vignale, il Festival raggiunge la città di Moncalvo e incontra Moncalvo in Danza il 29 giugno con tre spettacoli di Aterballetto, dalle ore 21.30 #Hybrid, Rain Dogs e Upper-East-Side, per le coreografie di Philippe Kratz, Johan Inger e Michele Di Stefano (ingresso gratuito). L’ 1 e il 2 luglio EgriBiancoDanza propone in prima assoluta a Vignale Monferrato, un lavoro ideato appositamente per il festival: Sogno di una notte di mezza estate è un progetto site specific che guiderà il pubblico alla scoperta delle sale e dei giardini di Palazzo Callori. Nell’anno shakespeariano il coreografo Raphael Bianco ha ideato una lettura moderna dell’omonima pièce di Shakespeare, enfatizzandone surrealismo e dinamismo. L’8 luglio sono in programma due
prime nazionali a Vignale. Hema Bharathi Palani apre la serata in Piazza del Popolo con Trikonanga, un solo in cui emergono le influenze della danza tradizionale del Bharatanatyam e Kuchipudi. Segue un programma di quattro soli contemporanei proposti da Shantala Shivalingappa dove elementi di danza tradizionale indiana del Sud si legano a una sensibilità vicina alla danza contemporanea. Four Solos by Shantala Shivalingappa celebra le numerose e variegate influenze coreografiche dell’artista e si compone di quattro lavori di cui uno composto durante la residenza della danzatrice con Pina Bausch e un altro creato per lei da Ushio Amagatsu. Shantala sarà inoltre la protagonista della serata del 10 luglio a Cascina Orsolina a Moncalvo con Impro, spettacolo in prima nazionale che nasce dall’incontro della danzatrice indiana con Ferran Savall, musicista e cantante catalano. Questo "concerto per una danzatrice" rappresenta una nuova concezione dell'improvvisazione, in un dialogo tra musica e danza contemporanea. Il 9 luglio a Vignale Thomas Noone presenta tre coreografie Until the end, Watch Me e As if I con i danzatori della sua compagnia di Barcellona. Altri appuntamenti sono in programma il 13, 14 e 15 luglio a conclusione del festival e ve ne daremo conto. Durante il periodo del festival sarà attivo un servizio di navette gratuite sul territorio del Monferrato, nei comuni di Casale, Vignale e Moncalvo, e da/per Torino per alcune date. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito piemontedalvivo.it e sulla pagina Facebook dedicata al festival.
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
MONFERRATO RUGBY
Novità in casa Monferrato: c’è la collaborazione del campione d’Italia Roberto Mandelli
Grande novità in casa Monferrato che inizia a gettare le basi della prossima stagione sportiva e si assicura la collaborazione del campione d’Italia Roberto Mandelli. Classe 1979, 9 caps in Nazionale Maggiore e varie nazionale A e Seven, fresco vincitore dello scudetto di Serie A e promozione in Eccellenza con il Rugby Reggio, Mandelli è stato contattato dalla dirigenza monferrina che ha individuato in lui una figura di riferimento per la crescita di un progetto che si profila sicuramente ambizioso. Mandelli avrà il doppio ruolo di Head Coach (in collaborazione con Chris De
Mayer e il preparatore fisico Giancarlo Campaner) e di giocatore. Il suo profilo è stato selezionato per essere il trascinatore del progetto franchigia sia come tecnico che come giocatore di esperienza, fondamentale al pack monferrino. Il tecnico bresciano ha sposato a pieno la causa del Monferrato Rugby convinto dal progetto illustrato dalla dirigenza che lo ha fortemente voluto all’interno del proprio staff e ha tra i suoi principali obiettivi quello di portare la franchigia del sud Piemonte al salto di categoria prima della scadenza triennale del suo accordo.
Ritorna la boxe alessandrina ALESSANDRIA (png) La boxe vera e propria, quella dei pugni veri e non solo di aerobica, mancava da Alessandria alm e n o d a q u arant’anni. Se la ricordano i nostri nonni, quando negli scantinati sognavano Mohammed Alì, o Rocky Marciano. Grazie alla perseveranza di un pugile che si è allenato con Giovanni Parisi, da un paio d’anni in via Girgenti c’è la sua «tana». Lui è Eugenio Dragone, e la associazione è la ASD La Tana del Drag one, ap er ta proprio in onore del pugile vogherese scomparso. Grazie alla costanza degli allenamenti alcuni «campionicini» stanno crescendo sul ring mandrogno: Luca Bonfanti, 64 kg. super leggero, Kristi Xhaferaj, 68,5 kg. welter (che gareggerà il 2 luglio a
SPORT 13
boxe light anche ai bambini (ovviamente non c’è contatto, solo ginnastica, tecnica e gioco). Che tu sia agonista o un semplice frequentatore della palestra, Dragone trasmette i valori tipici di questo sport, che lo hanno aiutato a risollevasi dopo un incidente quasi mortale: «Carattere, umiltà, perseveranza». Questo insegna la boxe, questo viene insegnato alla Tana del Dragone.
Capriata d’Orba), Sina Erdison, 81 kg., medio massimo. A parte gli agonisti, pare che il pugilato continui a riscuotere un discreto fascino anche tra gli amatori e tra chi non avrebbe più l’età per incrociare i guantoni. Dragone tiene così corsi di
14
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI IL MERCATO ABBIGLIAMENTO VENDO ABBIGLIAMENTO bambina 3/ 36 mesi varie marche. Tutto di qualità e in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO ABITO da sposa colore avorio, taglia 42/ 44 con sottogonna per tenere allargata la gonna, con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24
ACQUISTO CARTOLINE in bianco e nero dei primi del '900 fino al 1950 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO DISCHI in vinile 33 e 45 giri anni '50/ '60 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO FUMETTI di qualsiasi genere, dagli anni '40 agli anni '90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22
VENDO ABITO da sposa con leggero strascico, corpetto in pizzo con cristalli Swarovski e maniche in pizzo, completo di custodia originale. Info tel. 338.856.60.92
ACQUISTO MATERIALE calcistico tipo: maglie, biglietti, sciarpe, riviste, libri, cartoline anni '40/ '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22
VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata, imbottita, beige, tg. 52 - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24
ACQUISTO SOLDATINI di qualsiasi marca, dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio sono un privato. Info tel. 328.768.59.22
VENDO SCARPE da ballo latino americano marca Bloch n. 42, di colore nero, usate 2 volte - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19
ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. ACQUISTO moto d'epoca qualunque modello in qualunque stato anche per uso ricambi. Massima serietà. Tel.342.5758002
COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO ALBUM di figurine di qualsiasi genere, dagli anni '40 agli anni '90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO ALMANACCHI del calcio italiano, dagli anni '40 agli anni '80 recandomi a domicilio sono un privato. Info tel. 328.768.59.22
ACQUISTO TRENINI, macchinine, subbuteo, robot e giochi vari dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 CARTOLINE d'epoca da fine '800 al 1950, manifesti d'epoca, giornalini, collezioni francobolli antecedenti 1960, radio anni '30 privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 CEDO VELIERO interamente fatto in rame (misure 118 cm altezza 85 cm larghezza e 53 cm profondo) - euro 150,00. Info tel. 340.300.34.19 GIOCATTOLI antichi di qualsiasi tipo: di latta, con carica a molla, trenini Marklin, bambole, robot - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 LIBRI antichi prime edizioni: Pinocchio, Promessi Sposi, Salgari, Yambo, manuali Hoepli, libretti istruzione auto d'epoca - privato acquista. Info tel. 330.472.077 QUADRETTO raffigurante cavallo (misure 27x23) - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 RADIO "Brionvega" Castiglioni mod. RR126 stereo montata su telaio con ruote. Info tel. 011.309.21.57 TOPOLINO e Corriere dei Piccoli annate fino al 1970, album, giornalini tutte le testate dal 1930 al 1970 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57
URANIA primi 300 numeri e romanzi di fantascienza in generale - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 VENDO quadro pittore Mombrini 80x60 olio su tela "Icaro" del 1980, euro 700,00. Tel. 338.192.73.90
COMPUTER - ELETTRONICA NINTENDO WII bianca in ottimo stato più balance bord più accessori sport alcuni ancora imballati, molti i giochi già installati sulla wii - vendo a 160,00 euro escluse spese di spedizione. Perfetto regalo di fine scuola. Info tel. 331.954.26.04
FOTO CINE VENDO MACCHINA fotografica digitale Pentax Optio 33L + scheda di memoria da 512 Mb perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA fotografica usata poco, funzionante a rullino. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINE fotografiche vintage anni 50/ 60/ 70 nuove mai usate: polaroid 101 (euro 100,00) - agfa billy record (euro 100,00) - comet (euro 40,00) kodak ek2 (euro 50,00) - agfa silette (euro 50,00) - agfa isorapid (euro 50,00) - ocean (euro 40,00) cinepresa canon autozoom 318m (euro 50,00). Tutte comprese di custodia o scatola imballo, prezzo trattabile se prese in blocco. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12
MERCATINO BETONIERA 200 lt. prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
CERCO accendini e posaceneri a prezzi modici. Tel. 349.649.00.29 COMPRIAMO macchine cucire usate per pelle Durkopp Adler. 339/ 332.48.37 persartoria@gmail.com COMPRO tutto di vecchio, motorini, biciclette, radio, dischi, libri, orologi, monete, francobolli, quadri, penne stilo, servizi di piatti e da the, caffe', posate, figurine e album di tutti i tipi. Tel. 339.8640524 FILATELIA e francobolli: fogli 22 fori nuovi (27x29) per album 22 anelli. Stampati con riquadri a misura, dettagli, valore facciale francobolli e foglietti. Tutte nazioni mondo dal 1840 al 2015. Vendo o scambio con francobolli 337.246840 GUAINA catramata 300 rotoli di spessore 3/ 4 millimetri. Materiale di stock adatto anche all'esportazione. Vendo causa cessata attività. Tel. 328/ 73.66.739 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089
arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260 034
ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253
PRIVATO compra in contanti materiale cartaceo (album figurine, cartoline, dischi, fumetti) antecedenti anni 70. Tel. 338.2397492 REGALO lavatrice Rex in buono stato piu' piumonemezza pz. Tel: 338/ 264.08.11 SALDATRICE industriale 380 - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con co-
PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
BICI da corsa Bianchi in buone condizioni vendo a euro 190,00. Tel. 335.6342760 BRICCHETTO con piattino incorporato porta salsine in ceramica pregiata - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 BROCCHETTA in ceramica con manico dipinto a floreale molto fine Richard- Ginori - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 CALDAIA Feroli compreso di 10 radiatori, in ghisa Necchi - pari a 164 elementi. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891
15
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI perchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19 STUFA ad inversione Kero Sr 300E a combustibile liquido piu' tanica di combustibile vendo Euro 120 come nuova. Tel: 389/ 069.35.05 VENDESI lavastoviglie e cucina 4 fuochi con forno seminuove 150 Euro. Tel: 388/ 153.64.79 VENDO accendino Maruman placato oro - euro 30,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO bici da donna e una da uomo semi nuova. Tel. 030.99.60.813 VENDO COMPLETI per lettino con sponde alcuni usati poco e altri ancora nuovi. Info tel. 338.856.60.92
GO (iN)
VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme interscambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LAMA a sega circolare: una di 40 cm (euro 40,00) - l'altra di 42 cm (euro 40,00). Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
VENDO mobili 800 e vecchie cassapanche, cassettoni, divanetti, tavoli, sedie un po' di tutto. Tel. 338.7154590 VENDO mobili sala moderna colore nero/ noce, tavolo 4 sedie, mobile parete vetrinetta, tavolino, euro 750,00. Tel. 334.595.81.33 VENDO Mtb specialized Rock Hopper 26x195 ruota cambio Shimano Biopace Sg Exage 400 lx euro 130,00. Tel. 333.589.95.18 VENDO ombrellone da giardino struttura in legno (2.80x2.80) telo pesante con via di fuga. Come nuovo. Tel. 338.7154590 VENDO pelliccia di volpe linciata taglia 44/ 46 ad Euro 300 Tel: 349/ 122.01.92
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
alia al ia
Rapallo, ai primi di luglio straordinario spettacolo di fuochi Dall’1 al 3 luglio Rapallo si ferma per gli spettacoli pirotecnici più famosi dell’estate ligure. Le feste patronali della località della Riviera di Levante si svolgono ogni anno nei primi tre giorni di luglio, una festa che coinvolge tutta la città per ben più dei tre giorni ufficiali e che attira migliaia di turisti per il famoso “Palio Pirotecnico”, con grandiosi spettacoli notturni e diurni di fuochi artificiali sul mare con caratteristiche uniche al mondo. Si festeggia Nostra Signora di Montallegro e in particolare l’anniversario dell’apparizione della Vergine al contadino Giovanni Chichizola, avvenuta il 2 luglio 1557 sul
Monte Allegro, alle spalle del Borgo. Il turista che ammira a naso all’insù i fuochi artificiali che si specchiano sulle acque del golfo, spesso non immagina il lungo lavoro e la dedizione dei Comitati dei Sestieri, che si “sfidano” ogni anno per preparare le sparate più grandiose e che gareggiano nel porgere alla Vergine l’omaggio più spettacolare. I festeggiamenti iniziano alle otto di mattina del primo luglio, quando la statua d’oro e d’argento della Madonna viene della Madonna viene portata in processione e “messa in cassa”, cioè collocata sull’arca argen- raggiunto il lungomare, accanto al Castello partea in chiesa. La serata conclusiva del 3 luglio tono i meravigliosi spettacoli pirotecnici. è il momento più emozionante: l’Arca Argentea Info: www.comune.rapallo.ge.it
DOVE DORMIRE
VENDO Pinguino DeLonghi climatizzatore portatile classe A, 9400 BTU / H praticamente nuovo , euro 350,00 trattabili, massima serietà. Tel. 349.379.54.40 VENDO robottino tagliaerba "Oscar" del 2007 tutto revisionato nel 2012, euro 600,00. Tel. 338.250.55.61 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO SCRIVANIA porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SEGGIOLONE "Chicco Jazzy" struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico a vapore, seminuovo usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO tavolo rotondo in legno bello, allungabile, prezzo trattabile. Telefonate ore pasti. Tel. 030.99.60.813 VENDO VASO di rame misura diametro 18 cm altezza 15 cm euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19
ARTICOLI PER LA CASA
ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368
Tel. 0182.640000
info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it
Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata
Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220
Tel. 0182.640215
info@reginahotel.it - www.reginahotel.it
Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento
ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12
Tel 0182.89624
www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa
ARMA DI TAGGIA Hotel Torino Via C. Queriolo, 45
Tel.0184.43036
www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi
CERVO Villaggio Turistico Bungalows Miracervo Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763 miracervo@uno.it www.bungalowsmiracervo.it
UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60
DIANO MARINA Hotel Baia Bianca P.zza G. Mazzini, 3
Tel. 0183.495167
www.hotelbaiabianca.com
Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44
Tel. 0183.497011
info@astrahotel.it - www.astrahotel.it
2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni
Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19
Tel. 0183.407066
www.hotelulivo.net
Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50
Hotel Miramare *** Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it
PROMO SETTEMBRE: PRENOTA ORA!!! SPIAGGIA INCLUSA!!!
IMPERIA
SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com
S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna *** Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz
Tel. 0183.400875
www.hotelfortuna.biz
Centrale, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata
SANREMO Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com
Camera doppia con colazione da € 70 a € 90
Hotel Rossini al Teatro
Hotel Bel Soggiorno
P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it
Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net
Pensione Aurora Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it
A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile
Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com
www.pensionealbergoaurora.it
www.royalhotelsanremo.com
PROMOZIONE di GIUGNO & LUGLIO Prenotando 5 notti a nome del giornale saranno offerte bevande ai pasti.
Hotel Nazionale Sanremo
Vi aspettiamo numerosi!!!
“AL PORTO” Hotel Pensione Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 hotelalporto@email.it Pensione completa € 44
Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com
TAGGIA Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz
ARMADIO stile antico (2,38hx1,95 base) con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 FRIGORIFERO 60x60 alto 2 mt. con congelatore in basso. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO DIVANO 3 posti in legno arte povera noce scuro, con cuscini sfoderabili. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTINO "Foppapedretti" struttura in legno con una sponda fissa e una regolabile - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTO 1 piazza, testiera e pediera noce + rete - euro 50,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio con doghe in legno, compreso di comodini (dimensione 180x225 cm) materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MATERASSO per lettino con sponde, sfoderabile - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello (dimensioni 115x32x86) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p. 31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PENTOLA acciaio, nuova per cottura a vapore, doppio fondo per acqua + coperchio. Info tel. 0382.473.598 VENDO RETE 1 piazza metallica "Ondaflex" - euro 25,00. Info tel. 0382.473.598 RIGAROSSA
ALESSANDRIA bellissima bionda 40enne elegante, sensuale, raffinata, indimenticabile, esegue massaggi tutti i giorni. Un bel relax. Tel. 328/ 704.16.53
Isabella, donna matura, 45 anni zona Ponte Tiziano (ALESSANDRIA), dolcissima, vogliosa, sensuale, passionale, senza limiti, ti aspetta per momenti indimenticabili senza fretta dalle 9.00/21.30. Tel. 366.1569605
Zona stazione ALESSANDRIA
Marisa 46 anni, portoghese, alta, magra, seno a coppa di champagne, molto disponibile senza fretta, per momenti piccanti. Ricevo in ambiente pulito e riservato. 10.00/22.30.
Tel. 339.4658083
16
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016
Alessandria7