Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 15 • Lunedì 25 Luglio 2016
www.alessandria7.it
redazione@alessandria7.it
Tel. 0382.34292
ISSN: 2039-9693
Nasce il registro degli enti in aiuto ai profughi: «Serve trasparenza sui progetti»
ALESSANDRIA (png) Il Comune di Alessandria si è inventato l’Albo degli enti del terzo settore che si occupano dell’accoglienza e de ll’inserimento dei migranti, proprio per sopperire ad una carenza di informazioni, che possono causare problemi, proprio nella gestione dei profughi. La Prefettura - che ha accolto freddamente questa iniziativa - si limita a organizzare i
bandi e ad affidare gli incarichi. Il Registro serve per conoscere chi sono gli operatori, che competenze hanno e quali progetti implementano per l’inserimento degli stranieri. Capita che le gare al ribasso attirino «avventurieri» attirati dal business dei migranti che affollano appartamenti o lascino allo sbaraglio i richiedenti asilo. A PAGINA 5
2
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
CRONACA 3
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
IN FRAZ. ASTUTI
Multato perché guida in stato di ebbrezza... la bici
ALESSANDRIA (png) E’ stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, ma non in auto, come spesso accade. Un cittadino peruviano di 42 anni, residente ad Alessandria, pregiudicato veniva fermato dai carabinieri alla guida di una bicicletta all’una di notte sulla SP 10 in frazione Astuti perché la conduceva in maniera imprudente, creando grave pericolo per se stesso e per gli altri utenti della strada che dovevano evitarlo mentre zigzagava. I militari fermavano l’uomo e accertavano che aveva sicuramente alzato il gomito viste le sue condizioni fisiche, motivo per cui veniva sottoposto al test dell’etilometro che evidenziava un valore di circa 2,95 g/l, ovvero sei volte il limite consentito dalla legge. Veniva quindi denunciato e sanzionato amministrativamente per il suo stato di manifesta ubriachezza.
‘ndrangheta, tre arresti in provincia. Ma il Terzo Valico non c’entra
SERRAVALLE SCRIVIA (png) Tre arresti per associazione mafiosa anche in provincia di Alessandria, nell'ambito della grande operazione ligure sulla infiltrazione della ‘ndrangheta nei lavori pubblici. La Polizia ha arrestato Orlando Sofio, di Novi Ligure, Marianna Grutteria di Serravalle entrambi accusati di far parte della cosca 'ndran-
ghetista «Raso-Gullace-Albanese», e Giampaolo Sutto residente a Trisbbio a cui viene contestato il reato di concorso esterno mafioso della medesima 'ndrina. Sotto sequestro la Euroservizi srl, con sede nella zona industriale di Serravalle. Con riferimento alle informazioni su questa operazione, il Cociv che coordina i lavori per il Terzo
Valico informa che questi arresti non coinvolgono né hanno coinvolto il Consorzio stesso. Ecco cosa scrive in una nota diffusa dopo i blitz: «Ciò che si registra è solo la presenza di alcuni marginali fornitori di servizi, le cui società sono partecipate, in quota di minoranza, da alcuni dei soggetti sottoposti a custodia cautelare nel procedimento penale riportato dagli organi di stampa. L'enfasi con cui sono state diffuse le comunicazioni relative alle indagini della Procura di Reggio Calabria non può essere in alcun modo posta in relazione alle attività condotte dal consorzio, sempre esperite trasparentemente nel rispetto delle norme, avvalendosi delle attestazioni rilasciate dalle autorità competenti. Tutte le imprese coinvolte nei lavori sono munite di certificazione antimafia e molte fanno parte delle "white list" tenute presso le
Prefetture. Il Consorzio non ha la possibilità di impedire che a valle di un rigoroso controllo antimafia preventivo gestito dallo Stato, che esclude ogni contatto con organizzazioni criminali, ci siano fornitori di servizi minori per contratti di poche decine di migliaia di euro che possano essere indagati o arrestati su ordine della Procura della Repubblica. E' evidente, in ogni caso, la sproporzione tra l'entità concreta delle partecipazioni degli indagati nei lavori di realizzazione del Terzo Valico che, come visto, è ininfluente, rispetto alla correlazione, ingiustificatamente allarmistica. La diffusione indiscriminata di queste notizie getta un'ombra ed un inutile allarme sulla realizzazione del Terzo Valico e sugli appaltatori dei lavori. Nel frattempo le attività del Consorzio procedono regolarmente e non ci sono stati impatti sui lavori».
4 CRONACA Controlli antidroga nei giardini e nelle vie più «frequentate» ALESSANDRIA (png) Martedì 19 luglio è stato effettuato un servizio coordinato che ha consentito di eseguire numerosi posti di controllo nel centro città, nelle vie di accesso e nelle maggiori arterie di comunicazione e perlustrare piazze e giardini. Nel complesso sono state controllate 81 persone, molte delle quali pregiudicate, sono stati controllati 38 veicoli e dodici locali pubblici tra sale slot, bar e internet point, dove venivano identificati tutti gli avventori. Nel corso del servizio, nei giardini Pittaluga veniva fermato un marocchino di 16 anni, pluripregiudicato, trovato in possesso di circa 3 grammi di hashish. Anche a casa aveva un altro grammo di hashish. Il giovane veniva segnalato alla Prefettura. Inoltre veniva controllata anche una 38enne pluripregiudicata e conosciuta per i suoi numerosi precedenti per stupefacenti. Aveva frammenti di hashish per un totale di circa 2 grammi di droga. Una perquisizione domiciliare a casa di una 24enne che risiede in centro sono stati trovati circa 9,5 grammi di marijuana.
Alessandria7
Preso rapinatore del Nuoto Club
ALESSANDRIA (png) Personale della Squadra Mobile denunciava in stato di libertà S. V., rumeno di 20 anni, ritenuto responsabile di una rapina, consumata il 5 luglio ai danni di un avventore del bar «Nuoto Club», che veniva derubato della somma in contanti di circa 700 euro e poi colpito violentemente con un pugno al volto dal malvivente. Grazie alla visione delle immagini del sistema di video sorveglianza, ed alle testimonianze raccolte, il personale incaricato delle indagini ricostruiva la dinamica dei fatti riuscendo poi ad identificare il colpevole. S. V., pur non essendo sinora gravato da precedenti penali, è un soggetto privo di attività lavorativa già monitorato dalla Questura, in quanto si ritiene viva di espedienti.
Denunciato 64enne per l’incendio del campo PIETRAMARAZZI (png) Aumentano gli incendi di sterpaglie in tutta la provincia, favoriti dalla siccità. I Carabinieri di Bassignana hanno denunciato per incendio colposo, danneggiamento a seguito di incendio un italiano di 64 anni, il quale è stato individuato come colui che, l’11 luglio, aveva acceso un piccolo fuoco nella via Costa di Pietra Marazzi, fuoco che poi si era sviluppato in maniera sempre più aggressiva fino ad arrivare alle prime case del paese. Quel pomeriggio intorno alle 16.30 era stato segnalato un incendio nella zona della via Costa che aveva bruciato sterpaglie e alberi in un piccolo appezzamento incolto di circa 900 metri quadrati. All’interno di tale appezzamento di terreno, oltre al terreno incolto, vi era un vecchio cascinotto usato per ricovero attrezzi con all’interno una vecchia roulotte che prendeva fuoco. Inoltre, nel cascinotto era presente una vecchia bombola che esplodeva a seguito del surriscaldamento e il fuoco, alimentatosi anche per il forte vento e per il caldo, si allargava e distruggeva prima un campo foto: Shutterstock
OPERAZIONE DEI CC
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli informativi disponibili presso le nostre dipendenze e sul sito internet www.popso.it.
Il conto corrente come lo vuoi tu!
di grano, di circa due ettari, e poi un altro campo di grano da poco mietuto, di circa un ettaro. Le fiamme si muovevano veloci e, dopo avere distrutto i tre ettari di campo, superavano la collina che si trova sopra via Costa per arrivare fino alla via Sant’Ilario di Pietra Marazzi dove minacciava seriamente le
giungere fino alle abitazioni. Quindi i militari sgomberavano le abitazioni e isolavano la zona bloccando tutte le vie di accesso mentre i Vigili del Fuoco contrastavano le fiamme riuscendo a spegnerle completamente e a mettere in sicurezza l’intera area intorno alle 20.30. Subito dopo iniziava l’attività di indagine congiunta per capire da dove le fiamme fossero partite, anche analizzando le prime richieste di intervento e in quale zona fossero localizzate. Partendo dal primo campo bruciato, si notava nel giardino di un’abita-
case della periferia. Venivano così impiegate ben sei autobotti dei Vigili del Fuoco e sei pattuglie dell’Arma giunte da Bassignana, Valenza, San Giuliano, Oviglio e Felizzano e, per precauzione, si decideva di evacuare otto case della via Sant’Ilario perché, trattandosi di villette con giardino, era reale il pericolo che il fuoco potesse estendersi ai giardini e
zione due cumuli di sterpaglie bruciate, uno più piccolo e uno più grande, che erano stati bruciati per eliminare foglie, erba e altro. Chiesto al padrone di casa chi avesse acceso i due fuochi, i militari scoprivano che aveva dato incarico a un suo amico, non del posto, di pulire il giardino, cosa che aveva fatto proprio quel pomeriggio.
200 piante di marijuana Trovata una grande serra nell’acquese, «fiutata» dai carabinieri
Lo componi secondo le tue esigenze... ... aggiungi al modulo base “MULTI”, in modo flessibile e in piena libertà, i prodotti e i servizi “plus” che desideri e a condizioni privilegiate, in più hai la possibilità di ridurre o azzerare il canone del conto corrente avvalendoti dei BONUS. BONUS meno 27 anni
BONUS accredito stipendio o pensione
BONUS AZIONISTA BPS
Conto MULTIplus è un servizio riservato ai clienti privati.
... uno dei “plus” dedicati a te
MacBook, iMac, iPad, iPhone e Apple Watch sono marchi registrati di Apple Inc.
PER INFORMAZIONI potete rivolgervi presso qualsiasi filiale della banca
www.popso.it
Noi lo finanziamo e tu lo ricevi a casa Scegli il tuo MacBook, iMac, iPad, iPhone o Apple Watch nelle filiali Banca Popolare di Sondrio con il finanziamento MULTIplus HI-TECH a tasso ZERO (TAN 0%, TAEG 0%)* durata fino a 18 mesi *Offerta riservata ai clienti titolari del conto MULTIplus che hanno sottoscritto SCRIGNOInternet Banking e aderito al servizio “Corrispondenza on line”.
ACQUI TERME (png) Nella mattinata di ieri i militari dell'Aliquota Operativa del NOR di Acqui Terme hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Davide Chierchi, 40enne di Melazzo, con l'accusa di coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti. I militari stanno battendo tutto il territorio di competenza alla ricerca di piantagioni e coltivazioni di marijuana che proprio in questo periodo dell'anno sorgono più numerose. Durante la ricerca, i militari avevano sentito in più occasioni un forte odore di marijuana vicino ad alcuni terreni vicino al centro abitato di Melazzo. Una verifica più approfondita ha permesso di notare una serra costruita in mezzo ad alcuni alberi che ne coprivano la vista. La serra, non permanente, ha destato subito i sospetti dei militari stante soprattutto la sua posizione particolarmente cu-
rata e nascosta alla vista di estranei. Il proprietario del terreno era peraltro persona nota proprio per reati attinenti gli stupefacenti. Sono state trovate oltre 200 piante di marijuana di diverse altezze, la maggior parte delle quali pari a quasi 2 metri di altezza ed in piena infiorescenza. La serra, ovviamente, era dotata di un apposito impianto di irrigazione. La perquisizione nella serra e nell'abitazione ha poi permesso di rinvenire quasi un chilogrammo di sostanza stupefacente essiccata, alcuni grammi di hashish, diversi bilancini di precisione ed il materiale per il confezionamento delle dosi. Sulla base degli elementi emersi per il Chierichi è scattato l'arresto e, su disposizione del P.M. di turno, lo stesso è stato ricondotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
ATTUALITÀ 5
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
ALESSANDRIA (png) La Giunta Comunale ha approvato una delibera che individua alcune linee guida per la gestione dei rapporti con gli enti gestori dei servizi di accoglienza per i migranti e gli organismi del terzo settore che si occupano di attività e progetti in tale ambito nel Comune di Alessandria. «Gli enti pubblici, con la vigente normativa, non hanno alcun ruolo diretto nel governo dell’accoglienza dei profughi e dei richiedenti asilo ha spiegato il sindaco, Maria Rita Rossa – I soggetti gestori delle strutture che offrono il servizio di accoglienza sul territorio sono individuati dalle Prefetture, attraverso bandi di gara e convenzioni. Il progressivo incremento dell’inserimento di rifugiati anche nella nostra provincia fa sì che a operatori con ampia esperienza nel settore sociale e radicati nel territorio si affianchino soggetti e gruppi che, spesso da fuori Provincia, si candidano all’accoglienza individuata con finalità solo commerciali. Per svolgere delle efficaci politiche di accoglienza ed integrazione, il Comune di Alessandria deve recuperare un suo ruolo attivo, diventando anch’’esso artefice di progettazione e gestione oltre che di monitoraggio e controllo». « La delibera r iprende l’esperienza informale già attiva da oltre un anno della
ISTITUITO AD ALESSANDRIA, PER SAPERE CHI SONO
Primo Registro degli enti di aiuto ai migranti per trasparenza
Rete per l’Accoglienza, un tavolo di lavoro che raccoglieva gli operatori che in città si occupavano di tali servizi – ha concluso l’assessore alla Coesione Sociale, Mauro Cattaneo -. Con l’approvazione delle Linee Guida si punta a formalizzare un lavoro di condivisione con i soggetti coinvolti nelle attività di accoglienza che vogliano sottos c r i ve r l e. P ro mu ove n d o un’attività sistematica e costante di coordinamento e monitoraggio sul territorio comunale sui servizi di accoglienza e le attività a essi con-
nesse. Abbiamo quindi istituito un registro a cui si può aderire presso il mio Assessorato; proponiamo di sottoscriverlo a tutti gli enti e organismi del terzo settore impegnati nei servizi di accoglienza proprio con la volontà di farci carico di una responsabilità che la normativa attualmente non ci attribuisce ma che riteniamo come doveroso senso di responsabilità verso gli operatori, i richiedenti asilo e tutti i cittadini di Alessandria. A quanto ci risulta siamo il primo Comune in Italia ad adottare tale scelta».
Premiati gli orti più belli
ALESSANDRIA (png) Si è svolta sabato 16 luglio presso il Centro di Incontro comunale ‘Orti in Città’, la cerimonia di premiazione dell’’Orto più bello’, alla presenza del sindaco, Maria Rita Rossa, e dell’assessore all’Aggregazione Sociale, Maria Teresa Gotta. Si sono classificati: al primo posto Luigi Banic; al secondo posto Mario Amistà; al terzo posto Umberto Alessandri.
Nell’occasione è stato premiato anche l’ortolano più anziano: il premio è stato vinto da Giovanni Gonella di 93 anni. “Una piacevole giornata di aggregazione in una bella realtà cittadina. Un’oasi verde in Città, valorizzata dall’impegno dei moltissimi ortolani che quotidianamente si prendono cura del proprio spazio – ha commentato l’assessore all’Aggregazione Sociale, Maria Teresa Gotta.
6 ATTUALITÀ
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
Gatti neonati e cani in cerca di casa: preoccupano ancora gli abbandoni estivi
IL MICROCHIP NON BASTA Nonostante siano meno gli abbandoni per l’uso del chip sottopelle, sempre più persone chiedono aiuto perché non possono più accudire il cane
ALESSANDRIA (png) L’assessorato alla Tutela Animali del Comune di Alessandria, in collaborazione con ATA (Associazione Tutela Animali), promuove anche per quest’anno una campagna informativa contro l’abbandono degli animali. «Come ogni anno, in prossimità delle vacanze estive il fenomeno dell’abbandono di gatti e cani si intensifica – ha spiegato l’assessore alla Tutela Animale, Maria Teresa Gotta -. Sono stati consegnati al Gattile tre gattini che si aggiungono agli altri venti, già presenti ed in attesa di adozione. L’abbandono felino, in particolare dopo l’arrivo delle cucciolate di maggio è in forte crescita. L’Amministrazione Comunale sta proseguendo nel progetto di sterilizzazione dei gatti delle colonie con la collaborazione del Servizio Veterinario e, ad
oggi, la situazione è monitorata e contenuta. Tuttavia, anche i privati cittadini che decidono di adottare un gatto dovrebbero provvedere alla sua sterilizzazione per evitare il proliferare del fenomeno. Sul fronte canino, invece, se da un lato l’abbandono, per merito della microchippatura è meno marcato, dall’altro lato, però, sono in aumento i casi di persone che per le motivazioni più varie richiedono aiuto all’Ufficio Tutela Animali per collocare i loro animali al canile perché impossibilitati a provvedere al loro mantenimento. Valutando questi aspetti, abbiamo voluto questa campagna che si esprimerà con manifesti e cartellonista affissi in Città e sobborghi per promuovere le adozioni, educare alla responsabilità i proprietari e sensibilizzare
l’opinione pubblica». «Ancora una considerazione la vorrei effettuare sul sequestro avvenuto a Valle San Bartolomeo, lo scorso 14 aprile, che ha avuto ripercussioni notevoli sulle strutture sia per il numero degli animali che per le difficili condizioni in cui versano – ha continuato l’assess ore Gotta -. Attualmente risultano ancora in attesa di adozione 33 cani. Vorrei ringraziare di cuore il lavoro dei volontari, dei dipendenti comunali e del Servizio Veterinario che si sono prodigati con impegno per questa operazione che auspichiamo si stia avviando alla conclusione. Le procedure si sono svolte con trasparenza e serietà come ben sa chi conosce la realtà dei fatti, avendo come obiettivo principale la difesa e la tutela ed il rispetto degli animali».
SETTORE IN GINOCCHIO
Agricoltori in rivolta per il prezzo del grano: continuano le proteste ALESSANDRIA (png) Gl i agricoltori bloccano la Borsa Merci in Camera di Commercio ad Alessandria e proseguono con la battaglia del grano. I produttori producono praticamente sottocosto, con grave sbilancio dei prezzi del prodotto lavorato finale. La nostra provincia è una tra le prime per la produzione di frumento tenero, insieme a quella di Bologna, con circa 35/40 mila ettari coltivati ogni anno. Si è svolta a Roma la riunione del tavolo della filiera cerealicola indetto dal ministro Maurizio Martina, ma le risposte allo stato di emergenza non sono ritenute abbastanza incisive da Cia e Confagricoltura Alessandria, che le giudicano parziali e tardive per un settore che le associazioni danno «in ginocchio»; pertanto le due organizzazioni proseguiranno il blocco della Borsa Merci in Camera di Commercio ad Alessandria anche il prossimo lunedì, facendo saltare la rilevazione della Commissione prezzi, come accaduto nella scorsa seduta (lunedì 18 luglio). "Le misure annunciate dal ministro Martina, pur andando nella giusta direzione, rischiano di essere insufficienti e tardive, in particolare per il grano tenero, considerato il livello di sofferenza raggiunto nelle campagne - commentano i presidente provinciali di Cia e Confagri-
coltura Gian Piero Ameglio e Luca Brondelli - I produttori di grano continuano a essere oggetto di un'azione di speculazione che non ha precedenti, con il grano pagato 14 euro al quintale, largamente al di sotto dei costi produttivi, e con rilevanti perdite per le aziende, nonostante un’ottima produzione in termini di quantità e qualità. Non è più possibile che il frutto del lavoro di un anno venga così svalutato. Oggi 100 chili di frumento valgono quanto 7 chili di pane: un "gap" intollerabile e contro la logica delle cose, che non può nemmeno lasciare indifferenti i consumatori. E' necessario incentivare da subito accordi e contratti di filiera capaci di garantire una più equa redistribuzione del valore e ottenere la massima trasparenza nella formazione del prezzo. Misure non più rinviabili per permettere un cambio di passo e sostenere la redditività degli agricoltori". Nell'immediato, però, Cia e Confagricoltura di Alessandria proseguiranno, come annunciato, le azioni di protesta avviate, e non parteciperanno alle sedute della Commissione Prezzi per la rilevazione settimanale della Borsa Merci della Camera di Commercio, bloccando i listino dei cereali lunedì prossimo, 25 luglio. E se necessario la protesta proseguirà ad oltranza. .
ATTUALITÀ 7
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
Il laghetto dei cigni tornerà ASCOM Accordo col Comune anche per cercare di ricevere fondi europei Un team di esperti lavorerà per far di nuovo bello com’era ALESSANDRIA (png) Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria del laghetto della stazione. I lavori consisteranno nella pulizia del fondo, delle pareti della vasca e della cascata a cui seguiranno il consolidamento e l’impermeabilizzazione del fondo della vasca stessa. Successivamente sarà effettuata la totale sostituzione e ricostruzione della recinzione rustica in legno che circonda la superficie del laghetto (per uno sviluppo lineare di 82 me-
tri) e la sostituzione del tavolato in legno del ponte che sovrasta la superficie in corrispondenza della cascata. Tra la recinzione rustica e la vasca del laghetto sarà completamente rinnovata la vegetazione con la piantumazione di una siepe e di cespugli. Infine verrà revisionato completamente l’impianto di irrigazione delle aiuole intorno alla struttura, con la sostituzione degli irrigatori statici e dinamici rotti e la posa di una nuova ala gocciolante per la siepe.
Atc, cambiare alloggio si può: ecco come fare e chi ne ha diritto ALESSANDRIA (png) Dal 15 luglio al 15 ottobre 2016 sarà aperto il bando per il cambio di alloggio ATC per gli assegnatari di alloggi di edilizia sociale che intendano effettuarlo. Il cambio è possibile nei casi di sottoutilizzo dell’immobile o di sovraffollamento oppure nel caso in cui l’alloggio occupato abbia problemi manutentivi che ri-
chiedano ingenti interventi; Inoltre, è possibile qualora vi sia la presenza di anziani ultrasessantacinquenni o portatori di handicap nel nucleo familiare. Per i dettagli sulle modalità e le regole: ATC in via Verona ,17 o scaricate dal sito www.atcpiemontesud.it. Gli uffici ATC sono aperti dal lunedì al venerdì (9.30-12.30) e il lunedì (15-16).
più bella e «attraente» Alessandria
ALESSANDRIA (png) Riqualificare le aree cittadine per valorizzare il tessuto urbano e commerciale di Alessandria: questo è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa siglato tra il presidente Ascom Confcommercio della Provincia di Alessandria Vittorio Ferrari ed il Sindaco Maria Rita Rossa, che dà l’opportunità ad Alessandria di accedere al Laboratorio Sperimentale Nazionale sulla Rigenerazione Urbana, frutto dell’accordo siglato a livello nazionale, il 23 aprile 2015, da Confcommercio-Imprese per l’Italia e Anci-Associazione nazionale Comuni Italiani, con i rispettivi presidenti Carlo Sangalli e Piero Fassino. In che cosa consiste il protocollo di intesa tra Confcommercio Alessandria e Comune? Il Protocollo impegna le parti ad approfondire i temi della rigenerazione urbana, costituendo un Laboratorio locale che sviluppi progetti, proposte ed iniziative per la riqualifica-
zione dei centri e delle periferie, con l'obiettivo di combattere i fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico. Tale attività è supportata e stimolata dalla partecipazione al Laboratorio Sperimentale Nazionale sulla Rigenerazione Urbana, nel quale - grazie alla firma di questo protocollo la città di Alessandr ia è stata inserita. La parte cipazione al Gr uppo nazionale permetterà ad Alessandria di ricevere, tra le altre cose, anche l'assistenza necessaria affinché i progetti elaborati possano essere oggetto di finanziamento, attraverso l'utilizzo dei Fondi Europei diretti e indiretti. Che cos’è il Laboratorio Sperimentale Nazionale sulla
Rigenerazione Urbana? E’ un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti dei territori che hanno siglato il Protocollo, supportato da professionalità nei settori dell’urbanistica e del marketing territoriale, che permette di sperimentare e condividere nuove modalità di sviluppo delle città e nuove prassi urbanistiche. Sarà possibile avere un valido supporto per le fasi di ideazione e progettazione di iniziative che possano intercettare fondi europei. La stessa formula sarà riproposta a livello locale, costituendo il Laboratorio Sperimentale Alessandrino sulla Rigenerazione Urbana, primo passo concreto che discenderà dalla firma del Protocollo siglato quest'oggi.
8 ATTUALITÀ
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
ARISTOR
Domande al Sindaco, Valenza sperimenta una nuova forma di partecipazione dei cittadini VALENZA (png) Si è riunita la Commissione consiliare, tra le cui competenze è compresa la “Partecipazione”, per discutere in merito alla bozza di Regolamento riguardante il “Tempo per le domande del cittadino“ o
“Question time del cittadino“. «Si tratta, in sostanza, di un nuovo istituto che rappresenterà uno degli strumenti a disposizione dei cittadini per partecipare in modo più attivo e consapevole alla vita politica e amministrativa della città»
spiega Paola Levati, Presidente della Commissione. Continua «a tale fine, non appena sarà stato approvato il Regolamento ancora in esame, potrà essere convocato, prima dell’orario di inizio delle sedute consiliari, un incontro pubblico
finalizzato a fornire risposte, da parte del Sindaco e degli Assessori, a domande presentate dai cittadini su argomenti di interesse generale». Se il “Question time del cittadino“ verrà approvato sarà attivato in via sperimentale per un periodo di un anno, al termine del quale la Commissione valuterà se rinnovare, modificare o integrare tale istituto.
.
LAVORI MEIER Residenti e clienti possono comunque raggiungere gli esercizi commerciali
Per due mesi strada Pavia e la Cittadella saranno chiuse. Ma le attività restano aperte ALESSANDRIA (png) Un po’ di disagi e tanti mugugni per la chiusura della strada Pavia, per consentire la realizzazione dei raccordi del ponte Meier alla viabilità cittadina. Per due mesi saranno adottati i seguenti provvedimenti viabili: la strada provinciale Pavia sarà chiusa nel tratto a partire dalla rotatoria con via Porcellana (la rotatoria sarà regolarmente percorribile) in direzione ponte Meier; via Giordano Bruno sarà chiusa dalla rotatoria del ponte Tiziano (che sarà regolarmente percorribile) in direzione ponte Meier; sarà contestualmente sospeso il divieto di transito sul ponte Tiziano ai mezzi con massa complessiva, a pieno carico, superiore alle 5t. Da entrambe le rotatorie potranno accedere i residenti, gli operatori commerciali ed i clienti diretti alle attività economiche presenti e regolarmente aperte per tutto il periodo, nel tratto stradale fra le due rotatorie ed il ponte Meier, oltre ai mezzi di soccorso e Pronto Intervento.
Premiata per la qualità dei pasti
ALESSANDRIA (png) La ditta Aristor, responsabile della fornitura dei pasti nelle mense scolastiche di Alessandria, ha ottenuto dall’Ente Certificatore Certiquality il certificato di eccellenza per l’attività che “tu tt a l’azienda presta nei confronti dei temi relativi alla qualità, all’ambiente e alla sicurezza”. «Una buona notizia che ci rende felici per la ricaduta positiva che ha sul servizio destinato ai nostri bambini – ha commentato l’assessore al Sistema Educativo, Maria Teresa Gotta -. Come Amministrazione siamo molto soddisfatti perché possiamo garantire alle famiglie una maggiore tranquillità». Il 22 agosto si apriranno le iscrizioni per la refezione scolastica.
CULTURA&SPETTACOLI 9
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
BIKE TOUR TRA ACQUI TERME E OVADA
Oneiros Viaggi pubblica il progetto degli studenti dell'Università del Piemonte Orientale
ALESSANDRIA (tvl) Il progetto realizzato da cinque studenti del corso in marketing alla Facoltà di Economia Aziendale dell'Università del Piemonte Orientale che si è aggiudicato uno dei premi nel contest promosso da Alexala e UPO, è diventato un prodotto turistico che l'agenzia “Oneiros Viaggi by Il Mondo in valigia” commercializza sul proprio por tale dedicato all’inc omi ng (www.oneirosviaggi.it). I componenti del gruppo (nella foto) che ha elaborato il progetto dedicato al turismo bike sono Erika Barbieri, Giorgia Brovia, Elisa Divano, Jessica Martino e Ilaria Roveran. Il loro prodotto turistico, che è stato titolato “Bike
tour tra Acqui Terme e Ovada” propone un bike tour verso le colline del Monferrato, per un week end all’insegna dello sport ma anche della cultura e della gastronomia. «Riteniamo questo risultato una piccola ma significativa dimostrazione di come Alexala collabori attivamente sul territorio per integrarsi con tutti gli attori, come l'Università, che contribuiscono al rafforzamento del suo valore in ambito turistico commenta il Presidente Sergio Guglielmero -. Offrire ai giovani che si preparano a entrare nel mondo del lavoro una concreta dimostrazione del proprio valore è per noi una vera soddisfazione».
SUCCESSO PER IL PROGETTO REGIONALE PIEMONTESE
“Scrivo che è un piacere”: anche una scuola alessandrina tra le vincitrice del concorso promosso da Stabilo (tvl) Il progetto didattico regionale
“Scrivo che è un piacere”, promosso nelle scuole piemontesi da STABILO, azienda leader mondiale nel settore evidenziatura, colore e scrittura, ha ricevuto tantissimi consensi nel corso dell’anno scolastico 2015/2016. L’iniziativa ha registrato, infatti, ben 1.420 richieste di kit educativi, messi gratuitamente a disposizione da STABILO nelle Scuole dell’Infanzia e nelle prime 3 classi delle Scuole Primarie della regione Piemonte. “Scrivo che è un piac e re” è un progetto nat o c o n l’obiettivo di sostenere i bambini durante l’i mportante e delicata fase di apprendimento della scrittura, attraverso la linea di prodotti ergonomici STABILO EASY Start, strumenti ideati ad hoc per aiutare i più piccoli a muovere i primi passi nel mondo della scrittura. Secondo una ricerca condotta da Dialego Ag in 3 Paesi europei nel 2010, infatti, la fatica di scrivere affligge l’80% dei bambini. Per prevenire tali problemi, ogni kit ideato da STABILO è accompagnato da una guida docenti, da un opuscolo informativo per i ge-
nitori e da esercizi ludico-motori per aiutare i più piccoli a compiere con naturalezza i movimenti della scrittura. Nell’ambito del progetto educativo rientra anche lo speciale concorso “Scrivo che è un piacere”: per le classi, in premio 20 ricche dotazioni di prodotti STABILO, da conquistare sulla traccia della proposta “Ti scrivo che è un piacere… dal mio Piemonte”. Una bella occasione per dare modo ai bambini di raccontare il rapporto con il proprio territorio attraverso un gesto grafico che nasce come autentica espressione del legame con l’ambiente che li circonda. A valutare gli oltre 400 elaborati pervenuti, una giuria qualificata che si è riunita nella giornata di giovedì 30 giugno a Milano per valutare le opere dei piccoli artisti in base a criteri di originalità, aderenza al tema e abilità creative. Ad aggiudicarsi gli ambiti premi STABILO vi è anche una scuola alessandrina: si tratta della Sezione 5/6 anni della Scuola dell’Infanzia Arcobaleno di Pontestura (AL) con l'Insegnante Elisa Liguori.
CASALE MONFERRATO, VISITE GUIDATE AD AGOSTO E SETTEMBRE
Si rinnova l’appuntamento con la rassegna Mo(vi)menti d’arte - Dal Museo alla città CASALE MONFERRATO (tvl) Torna anche in questo 2016, per il quarto anno, la rassegna Mo(vi)menti d’arte - Dal Museo alla città che quest’anno si rinnova proponendo due visite guidate tematiche itineranti, finalizzate a valorizzare il patrimonio museale e i beni diocesani. Il Museo Civico e l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale Monferrato danno così inizio ad una collaborazione che porterà a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico cittadino. Il primo dei due appuntamenti avrà per tema Luigi Canina e il Duomo di Casale ed è programmato per giovedì 4 agosto alle ore 21.00 con ritrovo presso il Museo Civico e proseguirà in Duomo. L’architetto Canina, ritratto in una grande tela di Emilio Masazza che si conserva in Museo e in un marmo scolpito da Pietro Antonio Bisetti, nacque a Casale nel 1795. Lasciò ben presto la sua città natale per studiare prima a Milano e poi a Torino e infine a Roma. Si rivelò un personaggio raffinato e poliedrico che catalizzò importanti committenze, pur mantenendo un forte legame con la propria città natale. A Casale tornerà per occuparsi del restauro del Duomo, fatto ricordato anche nel dipinto del Museo in cui compare un disegno architettonico in cui è raffigurata la
facciata e lui stesso verrà ricordato da un monumento realizzato da Benedetto Cacciatori. La visita è a cura di Alessandra Montanera, conservatore del Museo Civico. Si proseguirà giovedì 1 settembre alle ore 21.00 con ritrovo presso il Museo Civico per il percorso Costantino Sereno per il Duomo di Casale, proponendo ancora un itinerario tra Museo e Duomo. Casalese di nascita, Costantino Sereno (Casale M.to, 1829-Torino, 1893) compì gli studi presso l’Accademia Albertina di Torino, specializzandosi in soggetti storici e religiosi. Pur lavorando molto nel contesto torinese, lasciò interessanti opere anche a Casale. Per l’occasione verranno esposti alcuni dei cartoni preparatori per il catino absidale del Duomo che si conservano presso il Museo Civico. La visita proseguirà in Duomo per visionare l’opera finita, la sua iconografia e alcuni documenti d’archivio che verranno presentati per l’occasione. Visita a cura di: Alessandra Montanera, conservatore del Museo Civico; Raffaella Rolfo, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale M.to; Manuela Meni, archivista della Diocesi di Casale M.to. Biglietti intero: euro 5,00 – ridotto euro 3,00. Omaggio per i possessori dell’Abbonamento Musei.
VOGLIA DI DIVERTIMENTO? FIABILANDIA RIMINI
€ 18,00
anziché € 23,00 PARCO NATURA VIVA
ACQUASPLASH FRANCIACORTA CORTE FRANCA (BS)
€ 11,00
anziché € 19,00
BUSSOLENGO (VR)
€ 14,00
anziché € 20,00
SWISSMINIATUR SVIZZERA
€ 8,00
ACQUARÈ
anziché € 19,00
anziché € 13,50
SPLASH & SPA
CENTER PARK
anziché € 44,00
ROVATO (BS)
€ 9,00
ANTEGNATE (BG)
€ 6,90
anziché € 11,00
LARIO MOTORSPORT COLICO (LC)
€ 14,90
anziché € 25,00
SVIZZERA
€ 19,90
SAFARI RAVENNA RAVENNA (RA)
€ 16,90
anziché € 25,00
LA JUNGLA DI BALOO MONZA
€ 17,45
anziché € 30,00
MOKART
CINISELLO BALSAMO (MI)
€ 9,90
anziché € 16,00
VOLANDIA
MUSEO DELL’AERONAUTICA
SOMMA LOMBARDO (VA)
€ 2,50
anziché € 5,00
MOVIE PLANET
BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)
€ 3,90
anziché € 11,00
Acquista su www.comincom.it Per infor mazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83
10 CULTURA&SPETTACOLI
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
Estate in musica ad Alessandria con i concerti in piazza del Duomo Tango in Cittadella
ALESSANDRIA (tvl) Dopo THE GOOD FELLAS arrivati in città il 22 luglio scorso, continuano i concerti gratuiti nella suggestiva cornice di Piazza del Duomo. Per tutto il mese di luglio sono in programma grandi show adatti ad un pubblico eterogeneo e che quindi sapranno soddisfare i gusti di tutti. Martedì 26 luglio alle ore 21.30 salirà sul palco THE JOY SINGER CHOIR (foto sopra), un gruppo di musica corale con accompagnamento musicale dal vivo, che spazia dal genere gospel allo spiritual, al soul. Tutte le loro esibizioni hanno un grande successo presso ogni
ALESSANDRIA (tvl) La 33esima edizione di ACQUIINPALCOSCENICO, Festival Internazionale di Danza, fa tappa in Cittadella dove giovedì 28 luglio alle ore 21.00 arriva la Compagnia Buenos Aires Tango con TANGO HISTORIAS DE AMOR. Nella fortezza alessandrina risuoneranno le musiche tradizionali argentine eseguite dal vivo che porteranno gli spettatori in un vero e proprio viaggio attraverso il tango. Sulle note della musica dal vivo, i ballerini ripercorreranno la storia del Tango. Musica e ballo senza tempo si fondono per creare una magica atmosfera.
genere di pubblico, riuscendo a trascinare nel ritmo anche grandi folle, come successo in Piazza Duomo a Milano. Giovedì 28 luglio, sempre alle 21.30, sarà la volta di THE EXCITEMENTS RNB AND SOUL BAND da Barcellona. Dopo il successo delle date dell'estate 2014 torna in Italia la band della bella e brava KOKO-JEAN DAVIS. Per chi non li conoscesse, sono una all stars band che propone un cocktail di soul e rhythm and blues in chiave old school. Otto musicisti sul palco e live set di altissimo livello.
CINEMA SOTTO LE STELLE
PROMOZIONI ESTETICA ·PEDICURE OVER 50 ·SEMIPERMANENTE ·REFIL TOTALE MONOCOLORE ·CERA GAMBE E INGUINE ·MANICURE + SMALTO
€ € € € €
18,00 10,00 29,00 17,00 15,00
PROMOZIONI VALIDE FINO AL 31/08/16 AD AGOSTO L’ORARIO SARA’
LUNEDI’ 10.00 - 19.30 DA MARTEDÌ AL VENERDÌ 9.30 - 20.00 SABATO 10.00 - 14.00 Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA - Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te
A L E S S A NDRIA (tvl) Prosegue la rassegna cinematografica estiva nel cortile di Palazzo Cuttica che per tutta l'estate (fino al 30 agosto) propone una ricca programmazione cinemato grafica, sempre attenta a mantenere un ottimo livello qualitativo, che spazia da film di animazione per famiglie e bambini, commedie per un pubblico eterogeneo e un buon numero di film d'autore. I prossimi giorni la rassegna propone: Venerdì 29 luglio LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT (nella foto)
Domenica 31 luglio KUNG FU PANDA 3 Martedì 2 agosto LA PAZZA GIOIA Venerdì 5 agosto VELOCE COME IL VENTO Domenica 7 agosto PERFECT DAY Il costo del biglietto è di 4,5 Euro; tutte le proiezioni iniziano alle ore 21.30.
JAZZ SUMMER RED NOTE ALESSANDRIA (tvl) Nell'a mbito della Rassegna Estiva 2016 di Alessandria si svolge, dal 9 giugno all'8 settembre, la rassegna Jazz Summer Red Note per la quale nelle serate di concerto - viene chiusa al traffico via Cavour da via XXIV Maggio a via Faà di Bruno dalle ore 18.30 alle ore 24. In occasione della rassegna è possibile cenare con menù fisso ai Buoi Rossi oppure ascoltare soltanto il concerto. Il servizio di
ristorazione ha inizio alle ore 20. Il costo per la serata è di 20 Euro per persona. I concerti seguiranno alle 21.30 e l’ingresso è libero. Info e prenotazioni: 0131 517171 - info@hotelalliduebuoirossi.com Questo il prossimo appuntamento: Giovedì 4 agosto: Asuma – Brasilian Quartet. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà all’interno dell’Hotel.
TEMPO LIBERO 11
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA
IL 29 E 30 LUGLIO A RICALDONE
Favoliamo: un libro per la dislessia Torna “L'isola in collina” con ALESSANDRIA (tvl) Si chiama “Favoliamo” ed è il libro realizzato dalla Futura infanzia Onlus, con il patrocinio del Comune di Alessandria e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Un libro che raccoglie tre storie di contenuto ludico, pensate per i bambini della scuola primaria, e che ha uno scopo pedagogico e didattico: propone, infatti, nozioni e messaggi etici che si rivolgono principalmente a bambini con disturbo DSA (disturbo specifico di apprendimento). Le favole sono state scritte da Barbara Del Mastro, alessandrina e insegnante della scuola dell’infanzia di Castelceriolo e scrittrice per passione, con il carattere “easyreading”, certificato scientificamente come strumento compensativo della comprensione e della lettura. Favoliamo è dedicato alle scuole e alle famiglie con minori con problematiche di dislessia ed è distribuito gratuitamente. Per averne una copia basta recarsi presso la sede dell'associazione in via Galimberti 25 ad Alessandria, o richiederlo sul sito. Gli studenti affetti da Dsa, quindi, avranno la possibilità di leggere e capire i testi pro-
prio come i loro compagni, affinché possano sviluppare l'aspetto cognitivo e dell'autostima. Dal 2003, la Futura infanzia onlus opera direttamente sul territorio del centro e del nord Italia a favore dell’infanzia. Si struttura attraverso un costante monitoraggio della realtà territoriale per identificare le maggiori problematiche legate ai minori, anche attraverso importanti iniziative e collaborazioni. Uno dei più importanti disturbi evidenziati è, appunto quella della dislessia, connesso all’apprendimento che interessa uno specifico dominio di abilità come la lettura, la scrittura e il calcolo, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacita di leggere e scrivere in modo cor-
Mauro Pagani e Yo Yo Mundi
retto e fluente. In Italia il fenomeno è poco conosciuto benché si stimi vi siano circa 350.000 studenti dislessici fra i 6 e i 19 anni, pari al cinque per cento della popolazione scolastica (un alunno su venti). La Futura infanzia onlus, inoltre, risponde tutti i giorni per emergenze legate all’infanzia al numero verde 800 076678 e alla mail info@futurainfanzia.org. Per informazioni www.futurainfanzia.org
ALESSANDRIA E’ stata presenta ufficialmente al pubblico la 22° edizione de L’ISOLA IN COLLINA, uno dei principali appuntamenti italiani dedicati alla canzone d’autore. Il festival dal 1992 omaggia Luigi Tenco nel paese del Monferrato in cui è cresciuto e sepolto, Ricaldone. Saranno Mauro Pagani e gli Yo Yo Mundi gli headliner di questa edizione, in programma il 29 e 30 luglio nel piazzale della Cantina Tre Secoli, in Via Roma 2. Venerdì 29 apriranno il festival gli Yo Yo Mundi con Paolo Bonfanti, preceduti da Cristina Nico. Sabato 30 toccherà a Mauro Pagani con il suo progetto “Creuza de ma Live”. In apertura Fabrizio Zanotti. Le serate inizieranno alle ore 21,30. Nei giorni della manifestazione sarà possibile visitare il Museo Luigi Tenco, il primo centro documentale dedicato al cantautore, inaugurato esattamente dieci anni fa. Presenti il Sindaco di Ricaldone, Massimo Lovisolo, il
Presidente dell’Associazione Culturale Luigi Tenco, Giuseppe Alpa, Sandra Garbarino che ha curato l’allestimento del Museo; è stato il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria di Alessandria, Pier Angelo Taverna ad introdurre i lavori. «Era veramente un peccato – ha dichiarato il Presidente Taverna - che non avesse seguito un appuntamento culturale che ha sempre riscosso grande successo di pubblico e di critica. L’ISOLA IN COLLINA riparte e con entusiasmo abbiamo accolto la proposta di sostenere questa iniziativa, un festival che potrebbe diventare il grande evento del nostro Monferrato e Ricaldone ha tutte le carte in regola per ospitarlo». “L'Isola in collina” negli anni ha ospitato artisti come Vinicio Capossela, Carmen Consoli, Francesco De Gregori, Afterhours, Ivano Fossati, Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Enzo Jannacci, Gino Paoli, Roberto Vecchioni, Daniele Silvestri e molti altri.
PALAZZO MONFERRATO
Alessandria Città delle Biciclette: la mostra ha chiuso i battenti con oltre 5.500 presenze ALESSANDRIA (tvl) A Palazzo Monferrato si è svolto in un clima di festa l’evento di chiusura della mostra “Alessandria città delle biciclette”. Il programma del pomeriggio prevedeva l’accoglienza ai due ciclisti della Social Ride Senigallia Alessandria Matteo Gatto e Michele Carpani, che puntuali sono arrivati davanti al centro espositivo acc o m p agnati da un folto gruppo di sostenitori in bicicletta (nell a foto). Poi la festa si è trasferita nel salone delle conferenze del palazzo, ove l’assessore del Comune di Alessandria Mauro Cattaneo ha proposto un primo bilancio della mostra, positivo in termini di visitatori (oltre 5.500) e soprattutto per un rinnovato interesse al tema della bicicletta come mezzo di trasporto eco-sostenibile e salutare. Un primo risultato della mostra è stato il “parto” del progetto di ricostituzione del CVA - Circolo Velocipedisti Alessandrino. L’atmosfera è stata riscaldata dal-
le note del gruppo musicale dei Barriques. A seguire il coinvolgente intervento di Riccardo Guasco, ideatore del logo del progetto “Alessandria città delle biciclette”, che ha contraddistinto anche la mostra. Intervistato da Luca Zanon, Guasco ha spiegato la profonda passione che lo lega alle due ruote, al loro fascino, alla fatica in esse insita, alla scuola di vita che esse rappres entano. S empre sulle note dei Barriques è stato infine proposto un video che ha ripercorso le tappe di questi 88 giorni di mostra, ricchi di eventi come il Maino Day ed il Beer and Bike Festival, e di personaggi famosi che hanno visitato la città e la mostra stessa. Il video si conclude immancabilmente con la figura di Carlo Michel che ha così congedato i presenti con queste parole: «La mostra termina qui, ma la passione per le pedalate continuerà per sempre. Au revoir!».
INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì
sabato e domenica
anzichè € 20
anzichè € 30
€12
1
€19
Acquista su www.comincom.it Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83
12 TEMPO LIBERO
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
GIANNINO E LA PIETRA NELLA MINESTRA
Spettacolo per bambini proposto dalla compagnia Nonsoloteatro per i Centri Estivi di Alessandria ALESSANDRIA (tvl) Est ate, tempo di Centri Estivi: tra giochi, piscina e gite, i bambini trascorrono le loro giornate all’insegna del divertimento. In questo contesto, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alessandria propone “Giannino e la Pietra nella Minestra”, spettacolo di e con Guido Castiglia di Nonsoloteatro. Lo spettacolo, che si rivolge ai bambini dai 4 anni in su, si terrà martedì 26 luglio alle ore 16.00 nell’area antistante il Palazzo Comunale di Alessandria ed è a ingresso libero. La storia è quella di Giannino, bambino capriccioso e viziato che vuole mangiare solo merendine e giocare sola-
mente con play station e computer. Ma, alla fine del secondo anno della scuola primaria, il papà e la mamma, ormai disperati, lo portano in vacanza dai nonni... in campagna... lontano dalla civiltà! Così Giannino si ritrova in quello che per lui è... un mondo alieno. Sarà una pietra dentro la minestra a convincerlo che, in fondo, l’alieno era lui. Lo spettacolo si nutre della narrazione comica dei due attori in scena e delle musiche e delle canzoni cantate dal vivo. «Abbiamo pensato che una proposta teatrale, per altro di alto livello, potesse rappre-
sentare un’ulteriore occasione di svago e arricchimento sottolinea l’Assessore comunale Vittoria Oneto - e abbiamo esteso l’invito a partecipare a tutti i centri estivi del territorio». I responsabili e animatori dei Centri Estivi che vogliono accompagnare i bambini allo spettacolo possono contattare il Servizio Giovani allo 0131 515770 oppure 0131 515755, e-mail silvia.benzi@comune.alessandria.it per segnalare quanti bambini intendono portare, assicurandosi così il posto a sedere. E’ comunque possibile partecipare individualmente, accompagnati da mamma e papà.
Trecento bambini ai Centri Estivi del Comune di Casale Monferrato CASALE MONFERRATO (tvl) Circa 300 i bambini delle scuole elementari, materne e asili nido comunali che hanno partecipato ai Centri Estivi del Comune di Casale Monferrato (che proseguiranno anche a settembre prima dell’inizio delle scuole) gestiti dalla Cooperativa Punto Service, sotto l’egida dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione. Il tema conduttore dell’estate 2016 che ha visto protagonisti i bambini è stato “ZEB E LA ZATTERA MAGICA”, una storia di pura amicizia e di solidarietà, di diversità e di uguaglianza dove cinque amici venuti da lontano aiutano a comprendere che essere diversi fisicamente non significa essere persone diverse o con più o meno valore. Attraverso le loro avventure hanno insegnato ai bambini che Amare significa accogliere e comprendere l’Altro nel senso di “prenderlo con sé”, averne cura accettandolo e rispettandolo.
Un momento di gioco al Centro Estivo Martiri
Bambini del Centro Estivo Venesio in gita al “COWBOYLAND”
Dice l’assessore alla Pubbica Istruzione Ornella Caprioglio: «Di estrema attualità le tematiche offerte ai bambini dei Centri Estivi. Gli ultimi luttuosi avvenimenti internazionali ci fanno meditare sull’importanza di accettare chi ci è vicino e anche chi arriva da lontano, magari dopo varie peripezie. I bambini, i giovani sono il veicolo giusto perché questo messaggio passi volando alto sopra il muro dell’indifferenza e del rifiuto. Anche il gioco, le conversazioni, i canti, le gare contribuiscono alla riuscita del progetto». Il tutto si conclude nell’ultima settimana di luglio con una festa a “tema” con la collaborazione di esperti del “Collettivo Teatrale” di Casale Monferrato.
EPPUR SI MUOVE, E GIRA LA TERRA...
GIÙ IL SIPARIO
Giorno di festa, e nella festa, si sa, ci riconosciamo tutti. Vo g l i a m o godere appieno dell'attimo ch e è f u ggente domani è già finito. Allora tutti fuori, la passeggiata è gremita, questa sera si spareranno i fuochi, e si torna tutti bambini, naso all'aria, occhi sognanti... È festa Nazionale in Francia, sulla promenade Des Anglais persone di tanti paesi,famiglie. Famiglie. I bambini corrono avanti, si sentono liberi senza la mano della mamma, ma qui non ci sono pericoli. Duecentoventisette anni fa iniziava la rivoluzione Francese,ma oggi c'è pace, il sole è caldo, sorride. Si avvicina la sera, i fuochi nascondono in loro la magia dell'ignoto, nascono dal nulla ed esplodono in un caleidoscopio di colori, e l'uno innesca l'altro, da togliere il fiato. Quando sembrano finire ecco che, a sorpresa, si riaccende il cielo, e ancora colori, ancora luci, ancora scoppi... Sono così intensi che neppure sembrano fuochi, sembrano spari, che strano. E queste non sembrano grida gioiose. Non sono gioiose. Gli scenari di guerra hanno una cosa in comune, anzi due. I corpi senza vita sparsi ovunque. E il silenzio agghiacciante che segue la battaglia. Era il millesettecentoottantanove, Oggi. Nel disperato tentativo di salvarsi, molti hanno corso a perdifiato, perdendo le scarpe, cenerentole senza lieto fine. La promenade è un teatro di morte, passeggini rovesciati, corpi straziati, genitori folli di dolore che cercano i bambini, bambini agonizzanti al suolo, mamme, papà, famiglie. L'istinto di sopravvivenza lascia il posto alla solidarietà, tutti aiutano tutti, non ci sono più razze, etnie, solo dolore, e lacrime. Si alza un silenzio più assordante di mille cannoni. La promenade è un teatro di morte. La bambola giace vicina al corpicino della sua mamma, sono quasi grandi uguali, unite nell'immobilita eterna. È stata una battaglia impari, Un esercito di persone felici e di fronte un solo nemico, ma più potente di tutti loro. E comunque il nemico non è mai solo, in realtà. Non è mai solo. Il nemico spesso si nasconde fra le quinte, sul palco, ed è il primo a portare il suo cordoglio. È solidale il nemico, con le sue vittime. L'eco dell'ultimo fuoco si è spento per sempre. Ed ora giù. GIÙ IL SIPARIO.
Grazia Smilovich
SALUTE & BENESSERE 13
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
A CURA DI STUDIO INFERMIERISTICO ASSOCIATO RAPHAEL
Ambulatorio Infermieristico in città
Lo Studio Infermieristico RaphaEL rimarrà aperto anche ad agosto, con reperibilità notturna e nei giorni festivi ALESSANDRIA Negli ultimi anni il mondo della sanità e delle aziende ospedaliere ha subito un cambiamento radicale imposto dalla realtà dei cosiddetti “tagli economici”. La sanità si trova perciò a dover fronteggiare una situazione in cui mancano le risorse mentre le richieste incrementano sempre di più e la cittadinanza ha un continuo bisogno di professionisti della salute. Il grande cambiamento è stato lampante se osserviamo per esempio come è cambiato il concetto di degenza ospedaliera: si è assistito infatti ad una drastica diminuzione dei giorni di degenza dei pazienti ricoverati nelle strutture sanitarie
negli ultimi anni: in parte perché la tecnologia utilizzata ha permesso di diminuire l’invasività soprattutto negli interventi chirurgici e nell’assistenza infermieristica ed in parte perché i costi per mantenere un paziente ricoverato sono sempre più alti e le strutture sanitarie devono fare i conti con le risorse economiche a disposizione. Spesso ci si trova di fronte alla situazione in cui si viene dimessi dalla struttura sanitaria ma con la necessità di prestazioni ambulatoriali esterne dalla struttura dove si è trascorsa la degenza. Cosa fare nel caso in cui ci viene prescritto un ciclo di antibiotico terapia endovenosa o intramuscolare una volta dimessi? A chi rivolgersi in caso di medicazioni del sito chirurgico? Come comportarsi quando si viene dimessi con un catetere vescicale? Il primo filtro ovviamente deve
essere quello del proprio medico di medicina generale, anche se a volte dato il grande afflusso di pazienti vi è la necessità di posticipare l’appuntamento e ritardare perciò l’intervento. Una alternativa interessante sul territorio alessandrino è offerta dallo Studio Infermieristico Associato RaphaEL sito in Piazza don Soria, 4: l’ambulatorio è privato e non necessita di prenotazione. L’accesso può perciò avvenire sia su suggerimento del medico curante, sia in autonomia ed è rivolto sia a pazienti adulti che pediatrici. Lo Studio Infermieristico si occupa di tutte le prestazioni infer-
mieristiche ambulatoriali: dal prelievo per esami ematici all’esecuzione di elettrocardiogrammi; dalla rimozione dei punti di sutura alla rilevazione della pressione e della glicemia. Per quanto concerne l’impossibilità di spostarsi è possibile contattare l’ambulatorio per attivare la consulenza infermieristica domiciliare. Per ulteriori informazioni potete contattare lo Studio Infermieristico RaphaEL allo 0131.484329 che rimarrà aperto anche ad agosto, con reperibilità notturna e nei giorni festivi.
IL MERCATO
Publi(iN) srl:
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016 - Alessandria7
TROVA OVA LAVO AVORO Azienda di Alessandria
CERCA URGENTEMENTE
PERSONALE
da inserire nel proprio organico per diverse mansioni che saranno affidate a seconda delle capacità dei candidati.
Per sottoporsi ad un colloquio prego contattare il seguente numero: 0131 1962077
VENDO BICICLETTA da bambini marca "Imperia". Info tel. 338.856.60.92
LAVORO LAVORO RICHIESTE
AUTISTA professionale 50 anni con patente D/ E+KAP+CQC, cerca serio lavoro anche come autista per l'estero. Info tel. 331.863.60.30 RAGAZZA italiana giovane e seria, cerca lavoro come baby- sitter o dogsitter zona Pavia. Disponibile tutti i giorni mattina e pomeriggio - no perditempo. Info tel. 344.047.54.05 SIGNORE italiano onesto, serio effettua lavori di giardinaggio e impianti di irrigazione. Attrezzato di tutto, piccoli trasporti, sgombero cantine, garage e soffitti. Anche come custode zona Pavia e dintorni, con furgoncino - no perditempo. Info tel. 349.653.87.56 ore pasti. SIGNORE rumeno 48 anni cerca lavoro come imbianchino, badante etc. Serio, bella presenza, intellettuale. Info tel. 329.068.23.09
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4, disco 15 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38 VENDO PANTALONI da moto in pelle colore nero tg. 44/ 46 nuovi, mai usati - euro 70,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO d'epoca qualunque stato e modello anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi. Massima serietà. Info tel. 342.575.80.02 BICICLETTE uomo, donna, bambino vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85
VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VEICOLI IND. AGRICOLI
VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
IL MERCATO ABBIGLIAMENTO 20 BORSE donna della Fergi a 5,00 euro ognuna. Info tel. 320.265.59.38 LOTTO da 30 pezzi abbigliamento uomo, donna, bambino - solo 100,00 euro compresa la spedizione. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy a soli 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK di 5 pantaloni uomo estivi taglie 46/ 48/ 50 a solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione - si può scegliere anche una sola taglia. Info tel. 320.265.59.38 STOCK occhiali da sole a 2,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 VENDO ABBIGLIAMENTO bambina 3/ 36 mesi varie marche. Tutto di qualità e in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO ABITO da sposa colore avorio, taglia 42/ 44 con sottogonna per tenere allargata la gonna, con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO ABITO da sposa con leggero strascico, corpetto in pizzo con cristalli Swarovki e maniche in pizzo, completo di custodia originale. Info tel. 338.856.60.92 VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata, imbottita beige, taglia 52 - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PELLICCIA ecologica, finta marmotta tg. 46 taglio corto, nuova mai usata - euro 60,00. Info tel. 348.305.32.12
Piera Savio
direttore responsabile Netweek-Media Locali
Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009
Redazione
Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it
www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI
VENDO SCARPE da ballo latino americano marca Bloch n. 42 di colore nero, usate 2 volte - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO SOTTOVESTI di nylon 1960 nuovi, vari colori, taglia 40/ 42. Info tel. 335.845.00.46 VENDO VELI di varie misure e colori. Info tel. 335.845.00.46
ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. VENDO ANTICA cornice per nicchia dell'800 scolpita, bellissima in perfetto ordine in legno palissandro euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICA madia a pozzo restaurata - euro 200,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BELLISSIMO lampadario in ferro battuto anni 60 - euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO MOBILETTO primi 900 usato anche come comodino, con ripiano in marmo, perfetto, restaurato - euro 100,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO POMPETTA DDT superfaust anni 60 funzionante, oggetto simpatico e raro - euro 30,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SERVIZIO posate d'epoca argentate anni 60 per dolci, nuovo, bellissimo, mai usate con scatola originale - euro 40,00. Info tel. 348.305.32.12
VENDO ARMADIETTO in legno primi anni '60 con abiti e cappellini per bambole, bellissimo (dimensioni cm. 37x17x70 altezza) - euro 80,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BORSETTE d'epoca nuove anni 60, 4 pezzi - euro 20,00 cadauna. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COLLEZIONE orsetti e orsi peluche oltre 100 pz. al miglior offerente. Info tel. 348.305.32.12 VENDO OROLOGIO a campana con contrappesi marca draweg, anni 60 perfetto e funzionante - euro 70,00 prezzo intrattabile. Info tel. 348.305.32.12 VENDO QUADRO naif di P. Cursovic anno 1981 olio su tela cm. 50x70 euro 350,00. Disponibile foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO VECCHIA caraffa in ceramica da birra,molto bella, da collezione anche come soprammobile. Disponibile foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO vecchie bottiglie da collezione: 2 coca cola, 1 barbacarlo oltrepo' pavese 1986 - accetto offerte. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12
FOTO CINE VENDO MACCHINA fotografica digitale Pentax Optio 33L + scheda di memoria da 512 MB - perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA fotografica usata poco, funzionante a rullino. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINE fotografiche vintage anni 50/ 60/ 70 nuove mai usate: polaroid 101 (euro 100,00) - agfa billy record (euro 100,00) - comet (euro 40,00) - kodak ek2 (euro 50,00) - agfa silette (euro 50,00) - agfa isorapid (euro 50,00) - ocean (euro 40,00) cinepresa canon autozoom 318m (euro 50,00). Tutte comprese di cu-
ARTICOLI SPORTIVI TUTA DA SCI blu/ beige taglia 54 in perfette condizioni - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PER GINNASTICA fitness casalingo set manubri componibili marca Carnielli, mai usati - euro 50,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO ALBUM e figurine solo calciatori, qualsiasi edizione ma antecedenti al 1979. Info tel. 348.272.94.00 BOTTIGLIE di spumanti, champagne, lambruschi, malvasie e prosecchi vecchie e piene cercasi. Ed inoltre whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00 CEDO VELIERO interamente fatto in rame misure 118 cm altezza 85 cm larghezza e 53 cm profondo - euro 150,00. Info tel. 340.300.34.19 QUADRETTO raffigurante cavallo (misure 27x23) - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO 2 manifesti da cinema f.to 100x150 cm. "Il colonnello von ryan" anni '60, "Occhi di laura mars" anni '80 - euro 40,00 cad. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it
Pubblicità
Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089
arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260 034
ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253
PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891
Editore
Informa Soc. Cooperativa
Stampa
VACAN ANZE
Nuova Tipografia Popolare - Pavia
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
IL MERCATO 15
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI stodia o scatola imballo, prezzo trattabile se prese in coppia. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12
MERCATINO ACQUISTO vecchie bottiglie di vino e whisky. Barolo, Barbaresco, Nebbbiolo, Amarone, Brunello, Champagne, Cognac, Bordeaux, Porto. Ritiro sul posto, pagamento in contante. Preferibilmente in quantità. Tel. 320/ 11.39.689 BETONIERA 200 lt. - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 BRICCHETTO con piattino incorporato porta salsine in ceramica pregiata euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 BROCCHETTA in ceramica con manico dipinto a floreale molto fine RichardGinori - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 CALDAIA Feroli compreso di 10 radiatori in ghisa Necchi - pari a 164 elementi. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 COMPRIAMO macchine cucire usate per pelle Durkopp Adler. 339/ 332.48.37 - persartoria@gmail.com FERRO da stiro antico a carbone, posso inviare foto - euro 100,00. Info tel. 320.265.59.38 FILO PER CUCIRE da 200 metri a 1,00 il rocchetto - minimo 50 pezzi. Info tel. 320.265.59.38 MACCHINA per pulire i pannelli circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 OLIO extravergine d'oliva Siciliano a soli 8,00 euro il litro, spedizione gratis - minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38 SALDATRICE industriale 380 - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19 STOCK GOMITOLI di lana a solo 1,00 euro il gomitolo. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI antichi fanali, posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 2 TAVOLINI portaoggetti bassi forma semicerchio e triangolare. Sono in legno lavorato, dimensioni il grande (cm. 83x30h), il piccolo (cm. 52x25h). Trattasi di oggetti in perfetto ordine, molto originali - euro 100,00 (il grande - euro 70,00 (il piccolo). Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO 6 COPPIE maniglie per interno in ferro battuto pieno, bellissime. Pagate euro 100,00 alla coppia - vendo a euro 30,00 coppia. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO accendino "Maruman" placato oro - euro 30,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO AMPLIFICATORE integrato Mcintosh MA6200 in perfetto ordine sia estetica che elettronica, apparecchio sempre curato da assistenza ufficiale Mcintosh Milano, qualsiasi prova - euro 1.500. Il prezzo è intrattabile, per cortesia astenersi curiosi e affaristi, no permute. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANIMALETTI in vetro murano e altri in porcellana a 1,00 cadauno minimo 10 pezzi. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12
VENDO ANTICO ferro da stiro a carbone, bellissimo euro 60,00 - e altri ferri in ghisa con ricami di diverse misure a 20,00 euro cad. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BELLISSIME bacheche- vetrinette in legno ricavate da vecchi cassetti per caratteri piombo tipografici, modificate con chiusure plexiglass, cerniere ferro battuto, misure varie. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO CASSETTA con colori a olio per pittura artistica con tavolozza e tela, nuova intonsa, mai toccata euro 70,00 prezzo intrattabile. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COPPIA di tende a pacchetto color bianco con attacchi velcro e barre in alluminio apposite (misure cm. 190x270 altezza), e altra coppia con bastone e anelli color bianco (misure cm 180x270 altezza). Sono bellissime e perfette, causa trasloco il prezzo si intende per ogni coppia sono state pagate per entrambi 1.300 euro - vendo a 150,00 euro a coppia. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO deumidificatore con riscaldamento modello Saeco. Tel. 346.107.66.80 VENDO ELEMENTI di vecchio presepe anni '60: statuine in gesso, capanna in legno e sughero con statuine interne, casette in sughero, altre statuine in resina, animali vari in resina. Info tel. 348.305.32.12 VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme interscambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore - con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LAMA a sega circolare: una di 40 cm (euro 40,00) - l'altra di 42 cm (euro 40,00). Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO LAMPADARIO a sospensione in vetro "La Murrina" perfetto come nuovo, larghezza cm 42, forma a campana - euro 350,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per pasta manuale anni 60 marca "Imperia", perfetta, come nuova - euro 40,00 prezzo intrattabile. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO MOBILETTO in legno da archivio con apertura a bascula superiore e 2 cassettoni - euro 70,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO OMINI in legno anni '60. Info tel. 335.845.00.46 VENDO PAPIRI egiziani incorniciati, di varie dimensioni con cornici bellissime a 20,00 euro - euro 30,00 per le misure grandi. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PARURE lenzuola in pizzo di cantù con ricami, nuove con scatola originale anni 60 sono state valutate 1.800 euro - mi accontento di 350,00 euro. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PEDANE in metallo antiruggine per scivolo garage, in caso sia ripido e l'auto tocca sotto. dimensioni 50x150 (2pz) 50x100 (2pz) pagato euro 950,00 - cedo a 300,00 euro. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PORTAGIOIE nuovo con sua scatola, imballo in velluto verde scuro - euro 20,00. Disponibile foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PORTAOGGETTI e portacenere in legno,provenienti da montagna anni 60, molto belli - euro 25,00. Disponibile foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
VENDO SCRIVANIA con porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO seggiolone per auto Chicco nuovo (mai usato) euro 20,00. Tel. 339.6239808 VENDO SEGGIOLONE "Chicco Jazzy" struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SET da cucina in porcellana decorata naif, bellissimo e originale. Nuovo mai usato, totale pezzi 12 euro 50,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico, a vapore, semi- nuovo usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STUFA Prince pellet mod. slim, canalizzabile kw 10, usata pochissimo - euro 1.000. Info tel. 349.777.21.52
GO (iN)
Il mare della Liguria non solo è tra i più belli con il record id bandiere blu, ma è anche tra i più accessibili per i bagnanti diversamente abili. Sono ben 63 le spiagge libere attrezzate e gli stabilimenti che hanno a disposizione le adeguate strutture di accesso all’arenile: 15 in provincia di Genova, 17 in provincia di Imperia, 19 nel Savonese e 12 nello Spezzino. Per scoprire quali sono è stato realizzato un vero vademecum in
VENDO TELEFONO in bachelite da muro anni '60 "Siemens". Perfetto, funzionante - euro 200,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 327.421.49.26 VENDO VASO di rame misura diametro 18 cm altezza 15 cm - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO VECCHIA bottiglia latte lt. 1 in vetro con chiusura a macchinetta, anni 50 - euro 15,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12
ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico (2,38hx1,95 base) con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO LETTINO "Foppapedretti", struttura in legno con una sponda fissa e una regolabile - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTO 1 piazza testiera e pediera in legno noce + rete - euro 50,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio con doghe in legno, compreso di comodini. Dimensione 180x225 cm, materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MATERASSO per lettino con sponde, sfoderabile - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
alia al ia
Il mare ligure è accessibile a tutti: 63 spiagge attrezzate per disabili cui trovare tutte le informazioni utili con l’elenco dettagliato dei servizi a disposizione. Si chiama “GuidaMare 2016”, iniziata nel 2014 e aggiornata al 2015, ed è realizzata dalla Consulta regionale per la tutela dei diritti della persona handicappata e da Inail, in collaborazione con Regione Liguria, assessorato al Turismo. Presenza di parcheggi per disabili, assenza di barriere architettoniche, rampe di accesso alla struttura o altri sistemi di superamento di barriere, servizi igienici adatti a persone in carrozzina: questi alcuni dei requisiti per far parte della pubblicazione che descrive
i servizi fruibili e le strutture balneari accessibili per le persone disabili in Liguria, con particolare attenzione alle persone con deficit motori. Tutte le informazioni sono state rese disponibili dai responsabili delle spiagge libere attrezzate e dagli stabilimenti balneari liguri e sono state verificate dai volontari della Consulta regionale. In provincia di Genova le località meglio attrezzate sono Sestri Levante e Santa Margherita, mentre nell’Imperiese da segnalare ci sono Imperia, Cervo, Arma di Taggia, Sanremo e Vallecrosia. Info: www.inail.it - www.turismoinliguria.it
DOVE DORMIRE ALASSIO Via Dante Alighieri, 368
Tel. 0182.640000
info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it
Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata
Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220
DIANO MARINA
Tel. 0182.640215
NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 Tel. 0183.497011 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) www.novotel.com Via Fabio Filzi, 44
info@astrahotel.it - www.astrahotel.it
bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni
Hotel Ulivo ***
info@reginahotel.it - www.reginahotel.it
Via Aurelia, 19
Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento
Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50
ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12
Tel 0182.89624
www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa
ARMA DI TAGGIA Hotel Torino Via C. Queriolo, 45
SAINT LAURENT-DU-VAR
Hotel Astra
Hotel Enrico ***
Tel.0184.43036
www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi
CERVO
Tel. 0183.407066
www.hotelulivo.net
Hotel Miramare *** Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it
PROMO SETTEMBRE: SUL MARE!!! PRENOTA ORA!!! SPIAGGIA INCLUSA!!!
IMPERIA Hotel Rossini al Teatro
www.bungalowsmiracervo.it
UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60
Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz
Tel. 0183.400875
www.hotelfortuna.biz
CENTRALE, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata
SANREMO Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com
Camera doppia con colazione
da € 70 a € 90 P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it
Pensione Aurora Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it
Villaggio Turistico Bungalows Miracervo PROMOZIONE LUGLIO Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763 miracervo@uno.it
S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna ***
Prenotando 5 notti a nome del giornale saranno offerte bevande ai pasti. Vi aspettiamo numerosi!!!
“AL PORTO” Hotel Pensione
Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com
Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com
TAGGIA
Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 hotelalporto@email.it Pensione completa € 44 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz
16
LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016
Alessandria7