Alessandria7 n. 016/2016

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 16 • Lunedì 8 Agosto 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

Centocinquanta assunzioni per il Terzo Valico, sperando che «serva» al territorio PROSTITUZIONE IN STRADA

Lite tra un pappone e una prostituta per il posto di lavoro A PAGINA

3

IN VIA PAVIA E NON SOLO

ALESSANDRIA (png) Il Cociv ha formalmente firmato l’impegno di assumere 150 addetti per i lavori del Terzo Valico dei Giovi, entro il 2017. Ciò dovrebbe portare una ricaduta economica importante, soprattutto per il settore delle costruzioni, in sofferenza da troppo tempo. Nonostante le proteste di chi non vuole la grande opera e si oppone nonostante il

proseguimento dei lavori, una parte del territorio spera che la linea ad alta velocità e capacità porti sviluppo futuro. Ma solo se la provincia e la Regione sapranno prendere il treno al volo, ovvero sapranno preparare il tessuto produttivo a diventare grande catalizzatore di merci e attività. In poche parole la logistica, tema di cui se ne parla da oltre vent’anni.

Pali sulla pista ciclabile, è polemica per i lavori a metà A PAGINA

5

EVENTI E PASSATEMPI

Cruciverba, passatempi e tante pagine di cultura A PAGINA

8-13


2 CRONACA Auto «Risparmio» sull’Enel, scoperti TORTONA (png) La potenziale risparmio Guardia di Finanza sul consumo effettidi Tortona, in colla- vo hanno fatto gola borazione con tecni- ad alcune persone tici dell’ENEL, nel cor- tolari di un’azienda so della costante at- agricola sita in Catività di stelnu ovo Il contatore Scrivia che, controllo economico dell’energia non sapendel territodo di esserio, ha re- elettrica si può re da temcentemen- manomettere p o attente concluso zionati, con un un ’i n dag ic onti nu ane nel set- magnete. Ma è vano indit o r e d e i facile scoprirlo sturbati a furti di r ubare energia elettrica. l’energia alla società Le indagini ese- erogatrice. guite, infatti, hanno Dopo un’atte nt a rivelato un fenome- analisi, tanto di nano sempre più diffu- tura tecnica quanto so che riguarda esca- di natura economica, motages fraudolenti, le Fiamme Gialle di il più delle volte posti Tortona sono interin essere mediante venute, procedendo l’utilizzo di magneti al sequestro del mamaterialmente ap- gnete ed alla denunposti sui contatori e cia dell’intestatario finalizzati al rallenta- d e l l’utenza, resosi mento della registra- responsabile del reazione dei consumi di to di furto, ai danni energia elettrica. della società erogaLa facile reperibi- trice, ulteriormente lità di tali magneti, il aggravato dal mezzo loro basso costo ed il fraudolento.

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

Picchia una donna in strada, ma viene fermato ALESSANDRIA (png) Il centro antiviolenza di Alessandria, Medea, specializzato nell’assistenza alle donne, scrive una lettera aperta sulla triste vicenda della donna romana bruciata dall’ex fidanzato. E racconta di una vicenda analoga, per fortuna finita diversamente, avvenuta in città. Come a dire, dovunque potrebbe capitare. Ma se si reagosce, se tutti si ribellano, questi episodi potrebbero diventare sempre meno. Ecco la lettera: «Ci sono storie che non vorremmo mai ascoltare o essere costrette a commentare. L'ultima è quella di Sara, strangolata e bruciata a 22 anni dall'ex fidanzato, a Roma. Una vita spezzata in modo così atroce per la smania di possesso, l'ossessione, l'incapacità di accettare che una relazione finisca. Sara ha tentato di salvarsi. Nel cuore della notte, inseguita e speronata dall'auto dell'ex, poi raggiunta e cosparsa di benzina, ha provato a chiedere aiuto ad alcuni automobilisti di passaggio. Nessuno si è fermato. Nessuno, forse, ha capito la gravità della situazione. Nessuno ha avuto il coraggio di intervenire, nè il buon-

senso di chiamare le Forze dell'Ordine. E per Sara è stata la fine. Oggi fa tremendamente male pensare che se uno di quei cittadini fosse intervenuto forse Sara sarebbe ancora viva. Fa male, ma ci dobbiamo fermare a riflettere La violenza si nutre di indifferenza e finché crederemo che i panni spor-

chi si devono lavare in casa avremo altre Sara sulla coscienza collettiva. Per fortuna ci sono anche storie diverse. Storie di coraggio e altruismo. Quello che è accaduto sabato sera in centro, ad Alessandria, merita di essere raccontato, perché storie così fanno la differenza. Un uomo e una donna litigano per strada. Inizialmente sembra una normale discussione, ma presto il limite viene superato. Lui inizia a picchiare lei. Non sappiamo cosa sarebbe accaduto, se non fosse passato di lì un cittadino, convinto che non ci si possa voltare dall'altra parte, fare finta di niente e tirare dritto. Paolo (nome di fantasia) è intervenuto e per fermare l'ira dell'uomo che, noncurante dell'arrivo dell'estraneo continuava a malmenare la sua fidanzata (o moglie, chissà), è stato a sua volta aggredito e ferito. E' finito a terra incosciente, fino all'arrivo dell'ambulanza, chiamata da altri passanti. Dopo una notte in ospedale e tanto spavento, per fortuna, si è ripreso e oggi sta bene. Dell'aggressore, e della donna che era con lui, non si hanno notizie. Sull'accaduto sta indagando la Polizia».


CRONACA 3

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

Lite tra un pappone e una prostituta

IN AUTO LE FELPE «DEL REATO»

Presi i rapinatori della tabaccheria CASALE M. ( pn g ) Nei giorni scorsi i Ca ra b i n i e r i d e l NOR di Casale M.to, al termine di puntuale ed immediata attività d’indagine, hanno tratto in arresto gli autori della rapina perpetrata ai danni della tabaccheria di via Trino, avvenuta lo stesso giorno. L’attività condotta, indirizzata all’individuazione d el l’u t i li zzatore della vettura impiegata per compiere il fatto reato, ha consentito di identificare Giada Patrucco, 26enne operaia di Villanova M.to quale persona che ne aveva la materiale disponibilità. Conseguenti servizi di ricerca ed appostamento consentivano quindi di rin-

tracciare e fermare il veicolo, nei pressi del cimitero di Villanova, e di trarre in arresto gli occupanti (oltre alla Patrucco, erano presenti Alex Olivetta, 27enne casalese nullafacente e Emanuele Savio, 32enne nullafacente di Crescentino – tutti con precedenti penali). Sulla vettura sono state rinvenute e sequestrate 2 felpe con cappuccio (utilizzate per compiere la rapina) nonché diversi pacchetti di sigarette e tabacco sfuso, frutto del reato compiuto. I tre sono quindi stati tradotti in carcere a Vercelli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Una brutta vicenda brillantemente risolta.

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Alessandria hanno denunciato per violenza privata un nigeriano di 26 anni, con precedenti di polizia. La pattuglia interveniva alle 23 in una sera di fine luglio in piazzale Alba Julia - oltre il ponte Tiziano, area rotonda - perché era stata segnalata una violente lite tra due persone, un uomo e una don-

In Tribunale col coltello: fermato

na. Immediatamente sul posto infatti, i militari trovavano i due che si picchiavano con violenza e, una volta divisi, venivano identificati nel 26enne, residente ad Alessandria, e in una donna anch’essa di 26 anni, quest’ultima residente a Torino. I due non parlavano l’italiano, ma con l’aiuto di un’altra donna nigeriana presente e che aveva richiesto l’intervento al 112, si riusciva a capire che la ragazza era una prostituta della zona e, mentre era in attesa di clienti, veniva avvicinata dal connazionale che era in compagnia di altre persone, sia uomini sia donne. Il

26enne nigeriano le intimava di lasciare il posto in quanto a suo dire lui «controlla» tutta quella zona e doveva mettere sul posto le sue ragazze. La donna si opponeva dicendogli che non sarebbe andata via e, per tutta risposta, veniva presa a schiaffi, ma reagiva colpendolo a sua volta alla testa e strappandogli la maglietta che indossava. Entrambi a seguito del violento litigio riportavano ferite al viso e alla testa comunque lievi e, dopo essere stati curati, venivano entrambi accompagnati in caserma dove l’uomo veniva denunciato per violenza privata.

ALESSANDRIA (png) Un uomo è stato denunciato dai carabinieri per porto abusivo di arma da taglio. E’ un cittadino italiano di 55 anni, residente in provincia. In pieno mattino è stato fermato da una guardia giurata presso il Palazzo di Giustizia, perché al metal detector era scattato l’allarme. I militari accertavano che l’uomo cercava di entrare in Tribunale con un coltello molto particolare perché aveva una struttura rettangolare, a forma di bancomat, con la lama che si poteva estrarre mentre il supporto in plastica si poteva richiudere e trasformare in manico, venendo quindi bloccato dagli addetti alla sicurezza che consegnavano l’arma ai militari intervenuti. L’uomo, che stava entrando in Tribunale per una vicenda personale, veniva quindi denunciato per porto abusivo di arma da taglio e il coltello veniva ovviamente sottoposto a sequestro. .


4 CRONACA

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

AI 215 ALL’ORA IN AUTOSTRADA

RETROMARCIA SULLA A26 OVADA (png) S.G., di anni 26, genovese e patentato da poco meno di 10 anni si era accorto di aver sbagliato l'uscita autostradale. Senza tanti problemi ha innestato la retromarcia e "cercato" di percorrere per intero il lungo svincolo autostradale dell'A26 dei trafori. Avrebbe potuto uscire al casello e fare rientro in autostrada (non ci sono costi maggiorati), invece? Fortuna ha voluto che subito dopo sopraggiungesse una pattuglia della Polizia Stradale di Ovada, che è riuscita ad evitare la collisione con il maldestro automobilista ed ha subito interrotto la pericolosa manovra. Condotto al casello, il conducente è stato identificato e sanzionato e segnalato per una revisione della patente.

OVADA (png) A.C., classe 1967 residente nell'hinterland milanese, non ha battuto ciglio quando gli Agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Ovada lo hanno fermato e contestato il superamento del limite di velocità accertato con specifica apparecchiatura. La velocità accertata di 215 km/h, tenuta dalla potente BMW, non ammette discussioni. Oltre alla sanzione amministrativa (da € 828.00 a €. 3.313,00), il conducente ha subito il ritiro della patente di guida per la sospensione (da 6 a 12 mesi). In questo periodo di ferie estive si si intensificano i controlli soprattutto sulle arterie autostradali che portano nelle località turistiche. Per gli agenti della Polizia Stradale di Ovada si profila dunque un super lavoro sulla A26, per le tante vetture in transito da e per il mare.

Troppe assenze a scuola? Si rischia la denuncia

vano accumulato un numero di assenze da scuola, completamente ingiustificate, che ne aveva provocato la bocciatura. A nulla erano serviti i richiami degli istituti scolastici durante l'anno volti ad evitare tale evenienza. Sono state scoperte gravi mancanze di controllo: i due genitori di un bambino e la madre affidataria di un altrosono stati denunciati a piede libero. foto: Shutterstock

. ACQUI TERME (png) Al termine dell'anno scolastico i carabinieri hanno verificato se si fossero verificati casi di assenze sospette che abbiano comportato la bocciatura di alunni. Effettivamente diversi sono stati i casi segnalati dai diversi istituti scolastici dei vari centri per ognuno dei quali i Carabinieri hanno approfondito per verificare se queste assenze fossero in qualche modo giustificate (motivi di salute) o se fossero purtroppo il frutto di un completo disinteresse dei genitori nei confronti dell'obbligo di istruzione dei figli. In due casi, uno ad Ovada ed uno a Sezzadio è emersa quest'ultima circostanza. Due ragazzi, frequentanti entrambi la scuola media, ave-

Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli informativi disponibili presso le nostre dipendenze e sul sito internet www.popso.it.

Il conto corrente come lo vuoi tu!

Lo componi secondo le tue esigenze... ... aggiungi al modulo base “MULTI”, in modo flessibile e in piena libertà, i prodotti e i servizi “plus” che desideri e a condizioni privilegiate, in più hai la possibilità di ridurre o azzerare il canone del conto corrente avvalendoti dei BONUS. BONUS meno 27 anni

IN AUTO A BALZOLA

BONUS accredito stipendio o pensione

BONUS AZIONISTA BPS

Conto MULTIplus è un servizio riservato ai clienti privati.

... uno dei “plus” dedicati a te

MacBook, iMac, iPad, iPhone e Apple Watch sono marchi registrati di Apple Inc.

PER INFORMAZIONI potete rivolgervi presso qualsiasi filiale della banca

www.popso.it

Noi lo finanziamo e tu lo ricevi a casa Scegli il tuo MacBook, iMac, iPad, iPhone o Apple Watch nelle filiali Banca Popolare di Sondrio con il finanziamento MULTIplus HI-TECH a tasso ZERO (TAN 0%, TAEG 0%)* durata fino a 18 mesi *Offerta riservata ai clienti titolari del conto MULTIplus che hanno sottoscritto SCRIGNOInternet Banking e aderito al servizio “Corrispondenza on line”.

Fermato, dà il nome sbagliato

CASALE M. (png) Nei primi giorni di agosto i Carabinieri della Stazione di Balzola hanno deferito in stato di libertà A.P., 22enne disoccupato di Vercelli, il quale, fermato e controllato a Villanova M.to a bordo di autovettura risultata sprovvista di assicurazione obbligatoria, forniva diverse generalità (quelle del fratello) incorrendo nel reato di “sostituzione di persona”. Successivamente, resosi conto della gravità di quanto fatto, spontaneamente si presentava ai Carabinieri rettificando quanto in precedenza dichiarato. Il pentimento, seppur apprezzato, non è bastato per evitare la denuncia.

TRA ACQUI E ALBISOLA

Gallerista denunciato per i quadri mai consegnati e per un Fontana «dubbio» ACQUI TERME (png) I Carabinieri della Stazione di Ponzone, coadiuvati dal personale specializzato dei Nuclei Tutela Patrimonio Culturale di Genova e Torino, hanno nei giorni scorsi denunciato un cittadino acquese L.Z. titolare di due gallerie d'arte ad Acqui Terme e Albisola, con l'accusa di truffa, ricettazione e falsificazione di opera d'arte. L'attività dei militari di Ponzone ha avuto inizio con la denuncia presentata da una donna che, di fatto, riferiva di aver conosciuto L.Z. e di aver avuto dallo stesso la proposta di un investimento. Nella fattispecie L.Z. avrebbe procurato alla signora alcune opere d'arte contemporanea di autori italiani ad un prezzo di favore. La signora, accettando l'offerta, pagava 15.000 euro al gallerista, scegliendo 10 opere d'arte tra quadri e sculture. L.Z., però, intascato il denaro, non consegnava più le opere acquistate alla donna la quale oltretutto, andando sul sito della galleria

d'arte dell'uomo, ne vedeva alcune messe in vendita al pubblico. Sulla base di questa denuncia i Carabinieri di Ponzone ottenevano dall'autorità giudiziaria un decreto di perquisizione da effettuarsi sia nella galleria acquese sia in quella di Albisola, con l'aiuto dei colleghi dei nuclei TPC competenti per territorio. A seguito delle perquisizioni venivano rinvenute 9 delle 10 opere denunciate che venivano poste sotto sequestro. Tuttavia la perquisizione della galleria d'arte di Acqui Terme permetteva anche di rinvenire, posto in vendita, una tela del noto Lu c i o Fo nt a na, probabilmente falsa. Si tratta di uno dei cosiddetti "Concetti spaziali", ovverosia tele che presentano tagli e fenditure. Il valore dell'opera, se immessa sul mercato, poteva oscillare tra i 50.000 ed i 200.000 euro. Posta sotto sequestro, sarà fatta analizzare da alcuni esperti per farne acclarare la falsità. .


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

Il palo disturba la pista ciclabile, ma il Comune si difende. Lavori fatti male?

Pulizie d’estate nel Rio

ALESSANDRIA (png) In merito alla notizia comparsa su alcuni organi di stampa e sui social network relativamente alla presenza di pali della luce sulla nuova pista ciclabile di via Pavia, l’A m mi ni strazione Comunale precisa che i lavori sono stati svolti secondo le prassi consueta per interventi di questa tipologia. “Di norma quando si effettuano lavori di questo tipo la priorità viene conferita all’illuminazione pubblica – ha dichiarato il responsabile del procedimento, Marco Neri -. La predisposizione per la nuova illuminazione viene effettuata contestualmente allo svolgimento dei lavori stradali per la realizzazione dei sottoservizi necessari. Togliere i lampioni prima, avrebbe si-

ALESSANDRIA (png) S ono iniziati i lavori di manutenzione idraulica del reticolo minore del paleo alveo del rio Loreto a San Michele. I lavori proseguiranno per tutto il mese di agosto e consisteranno in un profondo intervento di pulizia dei fossi e del vecchio percorso del rio con l’eliminazione della vegetazione e dei depositi che occupavano l’alveo, ripristinandone il percorso. “I lavori sono stati realizzati con un contributo regionale di 40.000€ che abbiamo ottenuto a seguito degli eventi alluvionali dell’autunno del 2014 – ha spiegato il vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici, Giancarlo Cattaneo –. Si tratta di uno dei tasselli del programma di messa in sicurezza del territorio che l’Amministrazione sta progressivamente mettendo in atto per fronteggiare il pericolo in quelle zone della città più esposte a rischi alluvionali”.

gnificato lasciare la strada completamente al buio con disagio ed insicurezza per i residenti, per lungo tempo. I lavori sono stati realizzati secondo un cronoprogramma in cui sono già stati individuate, a margine della pista ciclabile, le allo cazioni dei lampioni a lavori ultimati. In questo modo lo spostamento avverrà in breve tempo, con breve interruzione della illuminazione pubblica. Delle spostamento se ne occuperà Enel Sole e la ditta incaricata concluderà i lavori sulla pista a spostamento effettuato. Sulla nuova pista, a lavori conclusi, non rimarrà alcun segno visibile. Ricordo che i lavori sono ancora in corso e che, attualmente, la strada è chiusa al transito veicolare e ciclabile”.

Agosto di lavori anche sulle rive del Loreto, corso d’acqua che causa molti problemi agli abitanti della frazione San Michele

PULIZIA FOSSI Si lavora al paleo alveo

-35% sconto

COUPON SCONTO

su ECG con referto & Rilevazione gratuita della Pressione tutti i martedì


6 ATTUALITÀ RESTRINGIMENTI E 30 ALL’ORA

Via Genova cambierà volto: sarà più sicura SPINETTA MARENGO (png) Il Comune ha deciso di venire incontro alle richieste di cittadini e commercianti di Spinetta Marengo, modificando il progetto iniziale della messa in sicurezza della strada principale del sobborgo, via Genova. Inizialmente i tecnici avevano pensato ad una serie di dossi, in prossimità dei cinque attraversamenti pedonali, in modo da costringere gli automobilisti a rallentare. Ma alcune lamentele corredate da raccolta firme - hanno convinto l’amministrazione a «parlarne» e a vedere quale soluzione potesse andare bene a tutti, senza pregiudicarne il fine iniziale, la sicurezza. I dossi, infatti, erano considerati troppo scomodi, rumorosi, brutti e «delicati». E poi i commercianti temevano che il traffico potesse deviare troppo sulla tangenziale, a scapito degli avventori di passaggio. Niente dossi, ma restrin-

gimenti segnalatissimi di carreggiata, con limitazione a 30 all’ora. Sparisce dal progetto iniziale anche la pista ciclabile, nonostante fosse stata caldeggiata dallo stesso sindaco. Per realizzarla bisognava eliminare una fila di parcheggi. Alt, quelli non si toccano. E così la pista ciclabile non si farà. In via Gambalera, per dissuadere dall’an da re troppo forte, successivamente verranno installate le colonnine Velo Ok. Verrà inoltre rifatto un tratto di marciapiede dal lato del Rio Loreto. Questo progetto ha subito variazioni, discussioni pubbliche, mesi di revisioni, ma alla fine potrà partire, presumibilmente ad ottobre. 45 giorni di lavori, per dare una via più sicura. L’esperimento di condivisione e di discussione può dirsi riuscito, ma non è stato certamente veloce mettere tutti, o quasi, d’accordo.

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

L’Ospedale assume i giovani laureati ALESSANDRIA (png) 53 infermieri, 17 operatori socio sanitari, 14 coadiutori amministrativi, 23 medici, 5 tecnici sanitari di laboratorio biomedico, 2 tecnici sanitari di radiologia medica, un logopedista: sono i nuovi assunti dell'Azienda Ospedaliera di Alessandria, dal primo gennaio ad oggi. I dipendenti dell'Azienda Ospedaliera sono attualmente 2317, di cui 1687 donne e 630 uomini; circa il 70% è occupato nel profilo sanitario, il 22% nel profilo tecnico (che comprende anche gli operatori socio-sanitari), il restante 9% è occupato nel settore amministrativo. Tra i neo assunti, l'età media è 33 anni, quella degli infermieri 31, mentre tra i medici 38. Sono stati salutati ieri mattina in occasione di un incontro di benvenuto, organizzato dalla Direzione Generale e a loro dedicato, per illustrare l'Azienda e dare un segno di attenzione alla risorsa più importante dell'Azienda, come ha sottolineato Giovanna Baraldi, Direttore Generale: "L'Ospedale è una organizzazione complessa e come tale deve avere atten-

.

TORTONA (png) Il vicepresidente del gruppo Pd in Consiglio regionale Domenico Ravetti ha presentato insieme al collega Valter Ottria un'interrogazione in III Commissione consiliare per chiedere alla Giunta se esistono le condizioni per l'avvio con urgenza di un tavolo di crisi per Itinera, impresa tra le principali nel settore delle grandi opere infrastrutturali e dell'edilizia civile con sede principale a Tortona e varie sedi produttive in tutto il Piemon-

ETÀ MEDIA 33 ANNI Sono più o meno giovani i nuovi assunti all’Ospedale di Alessandria, tra infermieri, medici e vari tecnici

zione per le persone che qui lavorano, in termini di accoglienza, formazione, attenzione continua e costante ad ogni aspetto della persona: perché una persona soddisfatta del proprio lavoro è una

persona che lo svolge bene al servizio del paziente. L'auspicio rivolto a tutti è che l'esperienza all'interno dell'Azienda possa essere positiva e ricca di soddisfazione".

per allora essere ultimati i cantieri del ponte Cittadella di Alessandria, del polo Agnelli di Pinerolo e dell'autostrada A4 nel Comune di Romentino (No). Siamo preoccupati, l'avvio della procedura aggrava le condizioni di sofferenza

del tessuto economico e sociale del nostro territorio, con numerosi tavoli di crisi già avviati. Ci auguriamo che anche per Itinera vengano quanto prima avviate tutte le possibili misure per salvaguardare le professionalità del settore".

FERMENTO IN REGIONE PER L’ANNUNCIO

Finiti i lavori, Itinera «minaccia» di lasciare a casa cento lavoratori te. Nei giorni scorsi la società ha formalizzato l'avvio della procedura di mobilità per licenziamento finalizzato alla riduzione del personale in esubero, che riguarda 101 dei 223 lavoratori del ramo aziendale che si occupa del-

la realizzazione di opere infrastrutturali. "La società ha motivato la decisione alle parti sindacali con l'ultimazione entro il 31 maggio 2017 di numerosi cantieri ? spiegano i consiglieri Ravetti e Ottria ? Solo nella nostra regione dovrebbero


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

Ecco come cambierà corso XX Settembre (in meglio): sicurezza e piste ciclabili ALESSANDRIA (png) Presso la Sala Conferenze della “Taglieria del Pelo” in via Wagner 38/D si è svolto un incontro pubblico intitolato “Corso XX Settembre rinasce” e finalizzato a presentare le opere di “restyling urbanistico” della rete viaria e della pista ciclo-pedonale di questo importante corso.

Durante l’incontro l’Amministrazione Comunale di Alessandria — rappresentata dal proprio Sindaco Maria Rita Rossa, dal Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Giancarlo Cattaneo e dal Direttore della Direzione Comunale Politiche Territoriali e Infrastrutture Pierfranco Robotti — ha avuto

I lavori in dettaglio per il restyling del corso ALESSANDRIA (png) Il costo complessivo dell’opera è di 380 mila euro. In dettaglio verranno eseguiti i seguenti lavori: - rimozione della pavimentazione e dei cordoli esistenti ammalorati; - rimozione dei pozzetti e delle caditoie stradali ammalorati; - sbancamento del viale e dei marciapiedi per il risanamento e la formazione dei nuovi sottofondi;

- fornitura spandimento e cilindratura di misto stabilizzato; - realizzazione dei sottofondi in calcestruzzo; - costruzione dei nuovi pozzetti per la raccolta delle acque superficiali; - posa delle nuove cordolature in materiale lapideo; - realizzazione della nuova pavimentazione stradale; - realizzazione delle nuove aiuole; - realizzazione della nuova segnaletica stradale verticale ed orizzontale.

modo di illustrare alla numerosa popolazione presente gli interventi incentrati specificamente su Corso XX Settembre e sul suo raccordarsi — anche per quanto riguarda la nuova pista ciclo-pedonale — sia con Piazza Mentana e Corso IV Novembre, da un lato, sia con Corso Teresio Borsalino dall’altro. Il progetto — secondo le indicazioni dell'Amministrazione Comunale e alla luce delle risposte fornite alle tante domande poste dai cittadini durante il dibattito — si pone l’obiettivo di ristrutturare la rete viaria di Corso XX Settembre proprio con particolare riferimento alla viabilità pedonale, segnatamente alla fruizione del viale alberato che separa i due sensi di marcia. La realizzazione del progetto -— con durata prevista in circa 4 mesi e avvio dei lavori attorno al 15/20 giugno — potrà risolvere l’annoso problema della scarsa percorribilità del viale e della sicurezza degli attraversamenti pedonali. Sarà preso in considera-

zione il miglioramento della percorribilità del viale per pedoni e velocipedi con adduzioni alle vie laterali e la messa in sicurezza dello stesso mediante la realizzazione di una bordura di verde lungo tutto il viale in allineamento con la fila di alberi. Saranno realizzati traffic-calming all’ingresso di Corso XX Settembre lato Corso T. Borsalino, migliorando la sicurezza pedonale anche in questo incrocio durante le ore di punta. Inoltre, si prevede la chiusura di alcuni varchi del viale, riducendo sostanzialmente i punti di conflitto della zona con annessa

un’inversione protetta per i veicoli che si dirigono verso Corso T. Borsalino. La pista ciclo-pedonale del viale — da considerarsi a doppio senso di circolazione per i velocipedi e della larghezza di mt. 3,50 — sarà identificata dalla diversa colorazione della pavimentazione, pigmentata di colore rosso. Anche i marciapiedi saranno pigmentati di colore rosso e saranno completamente ripavimentati. In corrispondenza alle attestazioni pedonali in approccio agli attraversamenti di corsia, sono infine stati previsti i relativi raccordi planimetrici per le persone con disabilità.


8 CULTURA&SPETTACOLI Alessandria: fund-raising civico per la seconda “Festa del pensiero” ALESSANDRIA (tvl) Dal 15 al 18 settembre ad Alessandria e provincia torna la “Festa del Pensiero”, un festival con finalità culturali e formative, incentrate sulla promozione della riflessione nei diversi campi di esperienza. La Festa, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Alessandria e dall’Università del Piemonte Orientale, è organizzata dall’Associazione “Fili–Laboratorio filosofico permanente” e dall’IIS Saluzzo-Plana, in collaborazione con l'Associazione La Voce della Luna e in rete con il Conservatorio A. Vivaldi e altre associazioni culturali e i media locali. Il tema di quest’anno sarà “la tregua”, intesa come sospensione del conflitto interpersonale, sociale e internazionale, come pausa per l'ascolto di sé e degli altri, la riflessione, il riposo, il prendere e prendersi tempo, l’attesa e il silenzio. La prima edizione della Festa (Le radici del cielo, settembre 2015) ha riscosso un ottimo successo di pubblico, coinvolgendo target diversi nel corso di eventi realizzati autonomamente dagli organizzatori o in collaborazione con enti, associazioni ed esercizi commerciali cittadini. In particolare, l’esperienza degli

studenti delle classi dell’IIS Saluzzo-Plana, coinvolti nel festival per le attività di stage in alternanza scuola-lavoro, ha prodotto risultati eccellenti, fortemente partecipati e dall’alto valore educativo. Questi stessi giovani, insieme ad altri coinvolti su loro iniziativa, sono diventati quest’anno protagonisti attivi della festa: esaurito lo stage, molti di loro hanno deciso di continuare con l’esperienza, assumendo il ruolo di organizzatori in prima persona. Per questo motivo l’Associazione “Fili–Laboratorio filosofico permanente” ha pensato di realizzare un fund-rasing civico: una raccolta di fondi nella Città per portare a termine il lavoro dei ragazzi della Festa del Pensiero e permettere a chiunque lo desideri di supportarne il progetto. Gli eventi organizzati dai giovani comprendono: conferenze e incontri tenuti da docenti o da esperti di musica e storia dell’arte, concerti di giovani virtuosi di musica classica, jazz, blues, proiezioni di film, musical, spettacoli teatrali, mostre e installazioni. Le spese preventivate per la realizzazione della II edizione della “Festa del Pensiero” - spese fortemente ridotte grazie all’impegno totalmente volontario degli orga-

PROMOZIONI ESTETICA ·PEDICURE OVER 50 ·SEMIPERMANENTE ·REFIL TOTALE MONOCOLORE ·CERA GAMBE E INGUINE ·MANICURE + SMALTO

€ € € € €

18,00 10,00 29,00 17,00 15,00

PROMOZIONI VALIDE FINO AL 31/08/16 AD AGOSTO L’ORARIO SARA’

LUNEDI’ 10.00 - 19.30 DA MARTEDÌ AL VENERDÌ 9.30 - 20.00 SABATO 10.00 - 14.00 Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA - Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te

nizzatori e dei collaboratori e alla generosità di molti ospiti e fornitori - si riferiscono principalmente alla presenza e alla performance di più di 30 artisti (circa 2.200 euro), al service necessario per la fruizione degli eventi (circa 2.200 euro) e ai costi SIAE (circa 2.000 euro). La Festa si basa sul presupposto che i giovani debbano essere produttori attivi di cultura e protagonisti della vita della città. Il fund-raising civico rappresenta un investimento sociale condiviso: di

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

Alessandria, per Alessandria. La donazione, a partire da 10 euro, è possibile senza limiti di cifra e può essere realizzata entro l'8 settembre attraverso bonifico sull'IBAN: IT75M0853010400000440114794 di Banca d’Alba, filiale di piazza della Libertà 26, 15121 Alessandria, intestato a FILI. LABORATORIO FILOSOFICO PERMANENTE, con il nominativo di chi effettua e la causale “erogazione liberale per seconda festa del pensiero”. I nomi dei sostenitori del progetto saranno pubblicati attraverso un ringraziamento pubblico sulle pagine social e sul sito dell’Associazione. Per saperne di più: www.festadelpensiero.it Per richieste e info: info@festadelpensiero.it

CINEMA SOTTO LE STELLE

ALESSANDRIA (tvl) Continua per tutto il mese di agosto la rassegna cinematografica estiva nel cortile di Palazzo Cuttica. La programmazione, sempre attenta a mantenere un ottimo livello qualitativo, spazia da film di animazione per famiglie e bambini, commedie per un pubblico eterogeneo e un buon numero di film d'autore. Ecco di seguito la programmazione del mese di agosto: Martedì 9 THE DANISH GIRL (nella foto) Venerdì 12 MUSTANG

Domenica 14 IL PONTE DELLE SPIE Martedì 16 SUFFRAGETTE Venerdì 19 NON ESSERE CATTIVO Domenica 21 TRUMAN Martedì 23 TIMBUCTU Venerdì 26 LITTLE SISTER Domenica 28 IL PICCOLO PRINCIPE Martedì 30 HEART OF THE SEA, LE ORIGINI DI MOBY DICK Il costo del biglietto è di 4,5 euro. Tutti i film hanno inizio alle ore 21.30.

Alla scoperta del territorio Alexala, l’ATL di Alessandria presenta il nuovo video ALESSANDRIA (tvl) È girato sulle colline di Alessandria e del Monferrato (Patrimonio UNESCO) il nuovissimo video istituzionale dell’ATL (Azienda Turistica Locale) Alexala ed è un innovativo mix tra riprese professionali e spezzoni di video di cinque tra Blogger, Vlogger e Digital Influencer che hanno concluso un viaggi alla scoperta di Alessandria e delle sue meravigliose colline. Il video è stato girato grazie alla collaborazione tra l’ATL e Global Tourist, l’Agenzia che si è occupata di organizzare il Blog Tour #Feelingoodmonferrato che ha coinvolto alcuni Vlogger e Blogger (decretati come migliori canali di viaggio del 2015) alla scoperta delle bellezze dell’alessandrino. Gli influencer della rete, come suggerisce la parola, sono i nuovi e autorevoli referenti nel dialogo tra chi promuove un territorio e le scelte del popolo dei consumatori che guarda a loro con sempre maggiore fiducia. Sono veri e propri opinion leader, creano tendenze.

«Obiettivo del progetto è presentare le eccellenze del territorio e raccontare una terra bellissima, fatta di colline dai colori brillanti, tradizione, shopping, enogastronomia apprezzata da turisti di tutto il mondo - commenta Sergio Guglielmero, Presidente di Alexala -. Alessandria e Monferrato è anche una zona ricca di storia, perfetta per lunghe pedalate alla scoperta di angoli stupendi e remoti e per viaggi all’insegna del benessere grazie alle sue rinomate fonti termali. Primo passo del progetto sarà la presentazione del video durante le principali fiere, la diffusione del filmato in Italia e sui media di settore, oltre che sui social network, grazie ad una versione breve più idonea al web. Al centro del video di 3 minuti le esperienze che si possono vivere ad Alessandria, le attività sportive e culturali che il territorio offre». Il video è disponibile sul sito di A l e x a l a a l l ’ i n d i r i z z o h ttp://bit.ly/29W6FKd


CULTURA&SPETTACOLI 9

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

Attraverso Festival In provincia di Alessandria il nuovo Festival di musica, teatro e cultura materiale (tvl) In programma tra fine agosto e inizio settembre, si svolge la prima edizione di Attraverso Festival, il festival che tra concerti, teatro, cibo e vino, si offre come un vero e proprio percorso turistico-spettacolare per visitare, narrando con parole e musica, il territorio inserito nella World Heritage List dell'Unesco nel 2014 e quelli limitrofi del Piemonte meridionale, tra Langhe, Roero e Monferrato. Con lo sguardo al futuro ma il cuore ben saldo nel passato Attraverso ha l’obiettivo di far dialogare tra loro, con gusto, i diversi linguaggi della nostra epoca: quello letterario e quello teatrale, quello musicale e quello della cultura materiale del territorio. Proprio in questo intento sta il significato di una delle parole chiave del Festival, la resilienza, intesa come la capacità di resistere e di reinventarsi partendo dalla propria storia. Partendo da queste premesse ha preso forma l’articolato programma di Attraverso che anche in provincia di Alessandria si sviluppa tra spettacoli di teatro, concerti, performances, incontri e narrazioni. Ecco il programma : 24 agosto - Sergio Berardo e Dino Tron in concerto acustico BOSIO Aree Protette Appennino Piemontese, Ecomuseo Cascina Moglioni ore 18.30, ingresso gratuito A seguire degustazione di prodotti locali a cura di Aree protetta Appennino Piemontese. Alle ore 14 trekking nel suggestivo paesaggio dei laghi del Gorzente all'interno del Parco dell'Appennino Piemontese. Organizza l'Associazione sportiva di Ovada Sentieri di Confine. 26 agosto– Steve Della Casa e Efisio Mulas di Hollywood Party Conferenza spettacolo PARODI LIGURE, Abbazia di San Remigio, ore 21, ingresso gratuito Dalle ore 19.30 degustazione a cura della Pro Loco di Parodi Ligure Alle ore 17 passeggiata nei boschi alla scoperta di erbe di campo utilizzate nella cucina tradizionale, a cura della chef Anna Rivera della Condotta Slow Food. 27 agosto - Kocani Orchestar e

Bandakadabra OVADA, piazza dell’Assunta, ore 21, nell’ambito di Ovada in festa. Dalla sera stand enogastronomici a cura della Confraternita di S. Giovanni Battista. 1 settembre - Narratori del vino OVADA, Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, ore 21, ingresso gratuito. 2 settembre - Guido Catalano in Grand Tour Estate 2016 NOVI LIGURE, Corte di via Solferino, ore 21, ingresso 10 euro. 3 settembre - 88 Folli e Narratori del Vino per le strade del borgo CELLA MONTE, Ecomuseo della Pietra da Cantoni, dalle ore 17.30, ingresso gratuito. Durante l’evento degustazione dei prodotti del territorio a cura del Comune di Cella Monte. 3 settembre - Peppe Consolmagno - Workshop di improvvisazione agli Alunni del Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria LERMA, Ricetto del Castello, ore 18.30, ingresso gratuito. A seguire degustazione e alle 21, Duo di chitarra classica Ugas e Ghio, a cura di AssoLerma. 3 settembre – “Attraverso Paesaggi - Musiche da vedere, immagini da ascoltare” - 3D visualmapping e dj set CASALE MONFERRATO, Piazza Mazzini, dalle ore 21.30, nell’ambito di Io Grignolino. Un appuntamento sensoriale per gustare il Monferrato dove le luci e i suoni di "Attraverso paesaggi" si fondono con i profumi e i sapori del Grignolino, l'anarchico vino del Monferrato. 4 settembre - Antonio Marangolo e Peppe Consolmagno in “A due voci”, 31 arie consonanti per saxofono e percussioni ad libitum ROCCA GRIMALDA, castello, ore 21, ingresso gratuito. L’evento è organizzato in collaborazione con Vendemmia Jazz. Dalle ore 19 degustazione a cura della Pro Loco di Rocca Grimalda. Dal 27 Maggio al 15 Settembre - “In principio è la terra” in mostra GAVI, Forte A cura del Movimento di Resilienza Italiana www.terra.resilienzaitaliana.org in collaborazione con il Consorzio Tutela del Gavi.

AD OCCHI CHIUSI

Musica a Palazzo Cuttica ALESSANDRIA (tvl) Sabato 27 agosto, nell’ambito di Alessandria Barocca, Palazzo Cuttica ospita alle ore 21.00 AD OCCHI CHIUSI. Accompagnati dal Duo Bianchi–Demicheli, gli spettatori potranno per un attimo chiudere gli occhi ed essere trasportati dalla musica di F. Kreisler nella salottiera Vienna del primo ‘900, essere travolti dagli improvvisi sbalzi d’umore e dalla ritmica delle Danze Ungheresi di J. Brahms e S. Rachmaninov, rivivere l’emozione che accompagna celeberrime colonne

sonore, sentire la struggente malinconia e la passione della musica di A. Piazzolla o il calore del folklore spagnolo evocato da E. Granados, in un caleidoscopio di sensazioni che risvegliano il puro piacere dell’ascolto, dove ciascuno è guidato in un proprio personalissimo percorso emozionale. Marcello Bianchi, violino - Daniela Demicheli, pianoforte Musiche di: F. Kreisler, A. Piazzolla, V. Monti, J. Williams, S. Fain, E. Granados, S. Rachmaninov, J. Brahms, C. Chaplin

QUARANTACINQUESIMA MOSTRA ANTOLOGICA

SALVADOR DALÍ Materie dialoganti ACQUI TERME (tvl) E’ stata inaugurata a luglio presso il Palazzo Liceo Saracco e terminerà il prossimo 4 settembre la 45ª edizione dell’Antologica dedicata all’eclettica e surreale produzione artistica di Salvador Dalì. Curata dall'architetto Adolfo Francesco Carozzi, la mostra è realizzata con il supporto di The Dalì Universe, la cui collezione, assemblata e curata dalla Stratton Institute, è interamente dedicata al famoso artista surrealista Salvador Dalì. Negli ultimi 25 anni è stata esposta in più di 100 musei e location di fama mondiale che hanno goduto del favore sia della critica sia del pubblico come dimostrano gli oltre 12 milioni di visitatori. Beniamino Levi, presidente della Stratton Institute, conobbe bene Dalí e il suo enotourage. Infatti, fu Dalí stesso che

suggerì a Levi la creazione e l’organizzazione di mostre dedicate al suo genio artistico. Come detto, la mostra terminerà domenica 4 settembre e, osservando per tutti giorni di apertura l'orario dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 22,30, offrirà ai visitatori una nutrita serie di opere realizzate con l’utilizzo di materie e tecniche diverse. Verranno presentati, infatti, lavori eseguiti su carta, su ceramica, sculture realizzate in bronzo, oro, vetro, oggetti d’arredamento e fotografie. «Di notevole interesse e grande attrazione sarà sicuramente - aggiunge il sindaco Enrico Bertero - la scultura monumentale in bronzo Profilo del Tempo, dal forte impatto emotivo, posizionata nello spazio esterno prospiciente l’edificio della mostra».

CALICI DI STELLE A MONLEALE MONLEALE (tvl) Mercoledì 10 agosto nella suggestiva cornice di Monleale Alto andrà in scena Calici di stelle. In piazza Capsoni, a partire dalle ore 20, nella speciale notte di San Lo-

renzo si potrà unire la contemplazione del cielo stellato, reso ancora più romantico da favolosi fuochi d'artificio, con la degustazione degli eccellenti vini e prodotti tipici del territorio.


10 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

Sagre e mercatini: ecco il Ferragosto in provincia di Alessandria ( tv l) E' ricco di appuntamenti il

week-end di Ferragosto in provincia di Alessandria. Eccone alcuni: Dal 7 agosto al 16 agosto a Novi Ligure il centro storico ospita la Festa della Birra in piazza Carenzi. Dal 5 agosto al 12 agosto a Mantovana c'è la Sagra del Bollito Misto. Il 10 agosto a Monleale Alto Calici di Stelle (v. pag. 9). Dal 13 agosto al 20 agosto a Castelferro arriva la Sagra dei Salamini d'asino. Il 14 agosto a Pasturana cena a base di pesce per festeggiare l'estate presso il centro sportivo alle ore 20.00, in conclusione spettacolo pirotecnico. Il 14 agosto a San Sebastiano Curone

il borgo si trasforma in un'osteria. Il 14, 15 e 16 agosto a Rivalba di Valmacca torna la Festa Patronale di San Rocco, enogastronomia e musica. Il 15 agosto a Ovada ci sono i mercatini di antiquariato. Il 15 e 16 agosto a San Sebastiano Cu ro n e ArtinBorgo 2015, speciale apertura delle botteghe, eventi enogastronomici, musicali e culturali. Sempre il 15 e 16 agosto ad Acqui Terme corso Italia e via Garibaldi ospitano i mercatini del biologico. Infine, a Tassarolo arriva la Sagra di San Rocco con il Super Agnolotto. Appuntamento 15 e 16 agosto: apertura degli stand dalle ore 19.30 sino alle 24, musica a partire dalle 21.30.

S. SEBASTIANO: OSTERIA A CIELO APERTO SAN SEBASTIANO CURONE (tvl) Domenica 14 agosto a San Sebastiano Curone il “borgo diventa osteria” e a partire dalle ore 19.30 le storiche ricette sansebastianesi accompagneranno tutti i visitatori per le vie del borgo che eccezionalmente si trasformerà in "un'osteria a cielo aperto". Si potranno gustare: tagliolini al tartufo nero al ragù di capriolo e cin-

ghiale, pasta di salame Nobile del Giarolo alla piastra, formaggi, miele e confetture. Le antiche botteghe ospiteranno gli artisti-artigiani di Artinborgo e i produttori enogastronomici del territorio in un connubio unico tra arte e gusto. Per le vie del borgo in esposizio-

ne le opere del pittore Pietro Bisio. E per concludere la serata in bellezza... gran finale con spettacolo pirotecnico.

LA NOTTE DEI DESIDERI AL MAGLIETTO NOVI LIGURE - FRAZ. MERELLA (tvl) E' da sempre la notte dei desideri quella del 10 agosto: la notte di San Lorenzo, infatti, tutti nella loro vita si sono fermati almeno una volta con il naso all'insù a guardare il cielo nella speranza di vedere le stelle cadenti ed esprimere i loro desideri. Proprio il 10 agosto, dalle ore 21 alle 24 presso il Museo dell'Apicultura è organizzata una serata tutta dedicata a stelle e pianeti. Prima che venga buio, mentre gli ospiti attendono che i telescopi siano operativi, sarà proiettata una presentazione del titolo I COLORI DEL BUIO riguardante le eclissi di Sole e di Luna. La durata della proiezione sarà di 30 – 40 minuti al massimo. Successivamente con i telescopi del GAST – Gruppo Arquatese Astrofili si potranno osservare la Luna e i pianeti Giove, Marte, Saturno assieme ad alcuni dei più famosi oggetti del cielo estivo, come la stella doppia coloratissima Albireo. Dalle ore 23 circa in poi, con la Luna quasi al tramonto, ci si potrà dedicare all’individuazione delle stelle cadenti di Agosto dette “Lacrime di San Lorenzo”. In realtà le stelle cadenti hanno una designazione meno pittoresca: si chiamano semplicemente Perseidi. Il nome di questo sciame meteorico deriva dal fatto che il radiante, ossia il punto dal quale sembrano provenire tutte le scie, è collocato all'interno della costellazione di Perseo. Le Perseidi sono uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo mentre percorre la sua orbita intorno al

Sole. La pioggia meteorica si manifesta dalla fine di luglio fino ad oltre il 20 agosto e il picco di visibilità è concentrato attorno al 10 - 12 agosto, con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora. Ciò rende questo sciame tra i più rilevanti in termini di osservabilità tra tutti quelli incrociati dal nostro pianeta nel corso della sua rivoluzione intorno al Sole. A dare origine a questo sciame è la cometa Swift-Tuttle, che ha un nucleo di circa 10 km. Il suo ultimo passaggio nei pressi del nostro Sole è stato nel 1992, e le meteore che noi vediamo ora sono particelle rilasciate durante le passate orbite della cometa e che la Terra, nel suo moto, incrocia ed attraversa. Le meteore, di solito delle dimensioni di minuscoli granelli di sabbia, si rendono visibili perché mentre cadono verso il suolo si incendiano in seguito all’attrito esercitato dai corpi stessi sull’atmosfera. Durante la serata, contemporaneamente alle osservazioni, un Socio del GAST intratterrà i presenti con un intervento relativo alla geografia astron o m i c a, g u i d a n d o i l p u b b l i c o nell’orientamento fra le Costellazioni e raccontando miti e leggende su queste ultime.

VOGLIA DI DIVERTIMENTO? FIABILANDIA

SWISSMINIATUR

€ 18,00

€ 8,00

RIMINI

anziché € 23,00

anziché € 19,00

CENTER PARK

SPLASH & SPA

€ 6,90

€ 19,90

da lunedì a venerdì

sabato e domenica

anzichè € 20

anzichè € 30

€12

€19

MOKART

anziché € 44,00

anziché € 16,00

PARCO NATURA VIVA

LARIO MOTORSPORT

LA JUNGLA DI BALOO

€ 14,00

COLICO (LC)

€ 14,90

anziché € 20,00

anziché € 25,00

MOVIE PLANET

SAFARI RAVENNA

BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)

€ 3,90

Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83

€ 9,00

anziché € 11,00

anziché € 11,00

Acquista su www.comincom.it

ROVATO (BS)

anziché € 13,50

CINISELLO BALSAMO (MI)

BUSSOLENGO (VR)

1

ACQUARÈ

SVIZZERA

ANTEGNATE (BG)

INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE"

SVIZZERA

€ 9,90

MONZA

€ 17,45

anziché € 30,00

VOLANDIA

MUSEO DELL’AERONAUTICA

RAVENNA (RA)

SOMMA LOMBARDO (VA)

anziché € 25,00

anziché € 5,00

€ 16,90

€ 2,50

Acquista su www.comincom.it Per informazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83


TEMPO LIBERO 11

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

EPPUR SI MUOVE... E GIRA LA TERRA..

Agosto in festa a Cartosio

E GIRA LA RUOTA... ALESSANDRIA Notti in bianco, a curare il mal di gola, la febbre, l'otite. Notti che le levatacce non si contavano, la poppata ogni tre ore, la testa appoggiata a quella minuscola del figlio, mescolanza di sudore, lacrime, rigurgiti. E giorni di trentasei, quarantotto ore, senza una pausa per prendere fiato, perché la mamma pause non ne ha. E neppure ferie, gli altri si godono il mare, la spiaggia, il riposino sott o l'o m b re l l o n e, l a mamma no. La mamma continua il suo lavoro, solo in un'altra località. Continua a lavare, ci si sporca anche di più in ferie, e cordate di biancheria da stendere, magari sotto il solleone. A volte, alla sera, non ha più voglia di uscire, con il cono da passeggio in una mano e un bambino scalpitante nell'altra, e con un colpo di coda da forfait, questa sera non vengo, uscite voi. Il padre va in panico, e per quella volta tutti sul terrazzo, anche

da qui si vedono le stelle. Passano gli anni, i ragazzi crescono, e non ci pensano affatto ad andare in ferie con i genitori, ed è giusto così, è una ruota che gira. A volte non ci sono i soldi per fare vacanze separate, basterebbero per ferie di gruppo, ma non si può più, non è contemplato. Piuttosto che privare il figlio della vacanza con gli amici la mamma farebbe harakiri. E così fra preparativi, camicie stirate all'ultimo minuto, e una lacrima nascosta, lo lascia partire. Passano ancora gli anni, come volano, e la mamma in ferie serve di nuovo; terrà i nipotini in appart a m e nt o, a l f re s c o, quando la temperatura in spiaggia è proibitiva, li terrà la sera quando i neogenitori vogliono fare le ore piccole, e non è bello vedere i cuccioli che piantano il naso nella pizza di mezzanotte, addormentandosi secchi con il viso nel piatto, in trattoria.

Ci sono poche cose che volano come il tempo, forse neppure gli uccelli. C'è una testa bianca appoggiata allo schienale della poltrona, guarda uno stupido programma che qualcuno ha deciso essere perfetto per lei..o forse finge. In cucina, cospiratori come carbonai, la delegazione dei figli al completo; confabulano a bassa voce, l'ordine del giorno è: come piazzare la mamma mentre loro sono in vacanza? Non essendo un quattrozampe non si può lasciare per strada legata ad un palo, tutte le altre soluzioni vengono considerate. Con malcelata acredine crescente ci si paluda dietro scuse patetiche quanto ridicole, io l'ho tenuta nelle feste di Natale, l'anno scorso è stata con noi al mare, e non si alzava mai dalla sedia, io a Pasqua l'ho portata a pranzo, al ristorante.

MIMÌ LAMOUSSE VINCE PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO

Sweet Dolls Alessandria grandi protagoniste dell'Italy Queen Burlesque Festival (tvl) Si è svolta durante l'ultimo weekend di luglio in provincia di Pavia la quarta edizione dell'Italy Queen Burlesque Festival, il festival internazionale con artiste da tutta Italia ed Europa. Il festival si è svolto in 3 serate e anche quest'anno è stato molto ricco, divertente e seducente. Ne parliamo perché tra le protagoniste ci sono state le Sweet Dolls Alessandria. Le ragazze si sono esibite con successo, due kitten d'eccezione ...un angioletto e un diavoletto, act classico, comico e innovativo. Tutte piazzate molto bene, con apprezzamenti da parte del pubblico e la vittoria, per il terzo anno consecutivo, a Mimì Lamousse ovvero Cristiana DeGiglio. «E' stata un'esperienza molto divertente, coinvolgente e anche umanamente importante poiché abbiamo conosciuto performer molto brave, ma specialmente con lo spirito giusto ovvero

quello di partecipare, mettersi in gioco e divertirsi ballando, e questo atteggiamento nel mondo dello spettacolo non è certo diffuso». Cristiana DeGiglio ha presentato un pezzo di burlesque impostato sul body flying: una novità che ha impressionato positivamente sia la giuria tecnica sia la giuria popolare. «Visto che sono istruttore di Body flying, oltre che di Fitburlesque, e la trovo una disciplina eccezionale ho cercato di unire le due cose e il risultato è stato apprezzato». In ogni caso la vittoria è comunque delle Sweet Dolls come gruppo, ormai consolidato, sempre in attività, in formazione, in evoluzione e pronto a nuove sfide. Un ringraziamento particolare va alla fantastica e scintillante madrina del festival cioè Miss Satine direttamente dalle Canarie e al presentatore e organizzatore Marco Savio.

Festa Orange, Camminata sotto le stelle, Asado La mamma, un sorriso fermo sulle labbra un po screpolate, guarda la televisione ma non la vede più. Con gli occhi dell'anima vede una spiaggia di tanti anni prima; al suo fianco c'è un giovane uomo, il suo s o r r i s o i n n a m o ra t o scaldava più del sole cocente. E davanti a loro tre bambini color caffèlatte giocavano con secchielli e palette. Ogni poco alzavano lo sguardo per controllare che la mamma fosse sempre li, per loro. La testa bianca si accomoda meglio sullo schienale, la voce dei figli è ormai un sottofondo indistinto, ma ha negli occhi l'immagine dei tempi felici.. si addormenta. E sogna. E la ruota gira.

Grazia Smilovich

CARTOSIO (tvl) Domenica 7 agosto è tornata a Cartosio la seconda edizione di “Estate Fruttuosa”, la manifestazione che cadenza le stagioni sul tema della frutta e dei doni della campagna. Mostra mercato di rose, piante da frutto e piccoli frutti, sementi, aromatiche, peperoncini, prodotti alimentari a base di fiori e frutti, compreso il famoso sciroppo di rose della Valle Scrivia presidio Slow Food, sono stati al centro della giornata di festa. Giornata che ha inaugurato a Cartosio un mese di agosto ricco di appuntamenti e intrattenimenti. Si proseguirà, infatti, giovedì 18 agosto con la “Festa Orange” in onore degli ospiti olandesi del territorio: partita di calcio Italia–Olanda e cena per tutti. Il giorno successivo, venerdì 19 agosto, in programma c’è la “Camminata sotto le stelle”, con partenza alle ore 21 dalla piazza principale del paese. Infine, sabato 20 agosto l’ormai tradizionale “Asado”, cena a base di una supergrigliata di carni e polenta e musica dal vivo (su prenotazione al n. 346-0163291).


12 GIOCHI

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

CRUCIVERBA 1

2

3

4

5

6

7

8

9

17

16

11

27 29

30

33

34

32

35

VERTICALI 1. Non hanno problemi di linea! - 2. Spregevole, ignobile - 3. Un quaderno di memorie - 4. Azienda Turistica Nazionale - 5. Iniziali di Orwell - 6. Si allestisce per la recita - 7. Si versa per garanzia - 8. La malattia dell'indolente - 9. Quota di pagamento - 10. Clint al cinema (iniz.) - 11. Lo scontro automobilistico più pericoloso - 12. Una valle autonoma - 13. Delimitano l'area - 14. É opposto a OSO - 15. Importante arteria - 18. Poco coraggioso - 21. Eterno, perpetuo - 22. Artisti del pennello 24. Fabbrica con i soffiatori - 25. Si sfidano a Sanremo - 27. Pubblicità fatta per corrispondenza - 28. Confezione per farmaci - 31. Voglia impaziente - 32. Identico - 33. Lo pratica l'atleta - 34. Asiatici di Medina - 36. Lo lascia la macchia - 37. Pianta aromatica - 38. John Dickson giallista - 41. I signori a cui ci si rivolge - 42. Iniziali di Pavese - 43. 551 romani - 45. L'ultima sulla scala - 46. Nella mano e nei fianchi.

36

38

39

42

41

44

43

45

46 48

47

CRITTOGRAFATO

Sapendo che a numero uguale corrisponde lettera uguale , risolvete lo schema aiutandovi con le lettere già inserite 1

2

3

4

5

6

8

9

4

10

4

5

5

7

2

9

4

9

5

6

6

12

6

5

5

2

12

4

6

12

5

8

4

A

5

T

2

4 5

ORIZZONTALI 1. Il Paese dei Malgasci - 10. Mal di testa - 16. Ha una sua taglia - 17. Lo è chi ci sa fare - 19. Un manto equino - 20. Il Burrasca di Vamba - 21. Notevolmente piccante - 22. Manifesto da appendere - 23. Una ferrovia parigina - 24. Segnata da striature - 25. Circondati, avvolti - 26. Li seguono i turisti - 27. Il jolly nostrano - 28. Il bario del chimico - 29. Caduto in fondo - 30. La mèta delle Crociate - 32. Al centro dell'aula - 33. Ai lati del sentiero - 34. Brulica di api - 35. La storia degli dèi - 37. Corre su vie obbligate - 38. Diminuire il prezzo - 39. Era una sigla... sanitaria - 40. Lubrificare, ungere - 42. I denti più aguzzi - 43. Elemento del problema - 44. Pesci a... losanga - 45. La volata del ciclista - 46. Woody del cinema - 47. I sudditi di Priamo - 48. Esperto di contabilità.

15

28

31

37

14

14

25

26

R

13

22

24

23

12

19

21

20

40

10 18

4 8

12

5

3

8

5

5

4

5

2

11

12

13

4

5

5

8

6

3

4

5

2

2

13 1

6

12

8

9

14

2

1

8

14

8

8

2

9

8

14

2

4

9

10

4

5

2

12

5

8

14

2

4

12

T

2

7

6

4

9

9

2

7

7

5

6

7

6

5

6

7

5

4

12

8

2

O

9

7

2

2

16 2

15 14

4

2

5 6

14

1

4

8

9

7

9

2

12 6

14

2

12

5

6

7

14

2

3

3

4

9

5

4

3

3

6

5

5

8

5

2

1

4

8

4

SUDOKU

Partendo dalle cifre inserite completate lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che in ogni riga, colonna e riquadro non devono essere ripetute.

CRUCIPUZZLE - I FIORI

Cercate le parole elencate nello schema che possono essere orizzontali, verticali, diagonali e anche da destra a sinistra e dal basso verso l’alto. Le lettere rimanenti daranno un proverbio.

T I L E N A A S S I L E M P

A O A L G A I L G I N A V O

G R V I M I M O S A R E T R

E A A A L P R C A Z G I R T

T I N N I A P A I E N G O U

E N D T L S D N S O L I I L

N O A H L S N N C O L A E A

O N I E A I R A A G L N Z C

M G N M A F L M O V T E A A

E I U U F L I F V I H O Y A

N B T M A O I S S O P O C R

SUDOKU X

A H E M E R O C A L L I S N

In questa variante del sudoku oltre alle regole classiche, le caselle colorate devono contenere i numeri da 1 a 9.

U E P H P A O I N A R E G I

N N C A L L I S T E M O N C

F O C P A N C R A T I U M A

ACONITO

HOYA

ANEMONE

IRIS

ARNICA

ISSOPO

AZALEA

LAVANDA

BIGNONIA

LENTISCO

CALLA

LILLA

CALLISTEMON

MELISSA

CANNA

MIMOSA

CAPRIFOGLIO

PANCRATIUM

DALIA

PASSIFLORA

ELIANTHEMUM

PETUNIA

ERICA

PORTULACA

GAGGIA

ROSA

GERANIO

TAGETE

GIRASOLE

VANIGLIA

HEBE

VIOLA

HEMEROCALLIS

ZINNIA

CRUCINUMERO

Dovete inserire nello schema tutti i numeri elencati fino a completarlo.

MEDIO

6 5 4 7 9 4

2 9 3 5 1 7 8 9 6 5 7 2 5

8 2 3 7 1 9

6 6 3

5 6 1 4 7 8 3 6 5 3 5 2 7 8 1 3 4 9 5 4 2 7 3 6 2 9 9 7 1 8 5 2 2 5 8

2 CIFRE 58 83 3 CIFRE 108 139 143 243

285 305 333 400 809 889 905 919

4 CIFRE 1006 3641 5442 6181 6338 7008 9935

5 CIFRE 25277 28909 53919 74535 88404 7 CIFRE 4198961


TEMPO LIBERO 13

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

Il Monferrato alla conquista della Borgogna Mon.D.O. guida le iniziative di visibilità in Francia e a Torino, in occasione di Terra Madre 2016 (tvl) E’ stata ambiziosa per il Mon-

ferrato la trasferta promozionale d’oltralpe che si è svolta a metà luglio. Ad accogliere i vini del Monferrato è stata niente meno che la Borgogna, nota regione francese dove è andato in scena il tour di iniziative promozionali coordinato da Mon.D.O., in sinergia con il Comune di Casale Monferrato. Le azioni promozionali non hanno tregua: dopo la degustazione di prodotti monferrini avvenuta a Roma in occasione della proiezione del film “Un posto sicuro” girato a Casale Monferrato, dinanzi la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e in collaborazione con il Sindaco di Casale Monferrato Titti Palazzetti, si guarda già al prossimo autunno che comincerà con il Monferrato protagonista al noto evento torinese di “Terra Madre - Salone del Gusto 2016”, a cura di Slow Food. In occasione dell’appuntamento internazionale, dal 22 al 26 settembre nella città di Torino verrà allestita “Cà Monferrato”, un ambiente che richiamerà un infernot, con oggetti della tradizione contadina rurale ed immagini che contestualizzano l’offerta agroalimentare di eccellenza del territorio, la quale sarà la vera protagonista dello stand grazie alla presenza dei produttori. Presso “Cà

Monferrato” potranno essere organizzati momenti di incontro e degustazione dei prodotti della terra, occasioni in cui raccontare le origini, le modalità di coltivazione e conservazione dei prodotti per dare al Monferrato una forte vetrina promozionale. Nel frattempo un team di stampa e ste ra sp e c ia l i zz at a, gu i dato dall’olandese Paul Balke e provenienti da Germania, Regno Unito, Russia, Polonia e Israele, ha recentemente viaggiato attraverso alcune meraviglie del Monferrato e i siti di interesse storico di Casale Monferrato (come la Sinagoga) e del territorio (fra i quali l’infernot presso la sede dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e il Sacro Monte di Crea). Il gruppo ha avuto modo di apprezzare anche le eccellenze enogastronomiche fra le quali l’autoctono Grignolino il quale, insieme alle bellezze del Monferrato, è già stato oggetto di un articolo sulla testata tedesca “Der Schnutentunker”. Il presidente di Mon.D.O. Maria Vittoria Gattoni dice: «I progetti in cantiere per l'autunno offrono ancora importanti opportunità di promozione, questa volta nella "cosmopolita Torino" a settembre potremo esportare le eccellenze del territorio e promuovere contestual-

LE COLLINE DEL MONFERRATO

mente gli appuntamenti autunnali e che saranno in corso nel territorio proprio in quei giorni. Durante il 2016 Mon.D.O. ha realizzato eventi e partecipato ad appuntamenti significativi sempre grazie alla collaborazione di tutti i soci che rispondono con entusiasmo alle pro-

poste o condividono con il consorzio i progetti in fieri. L'obiettivo che stiamo perseguendo è quello di creare e cercare opportunità di rete a beneficio di tutti, promuovere le eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche, incentivare quindi il turismo nel territorio».


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016 - Alessandria7

TROVA OVA LAVO AVORO Azienda di Alessandria

CERCA URGENTEMENTE

PERSONALE da inserire nel proprio organico

per diverse mansioni che saranno affidate a seconda delle capacità dei candidati. Per sottoporsi ad un colloquio prego contattare il seguente numero: 0131 1962077 LAVORO LAVORO RICHIESTE DONNA italiana 45enne dinamica,bella presenza cerca lavoro serio, sono disponibile di giorno oppure sera/ notte. Anche per tutto il mese di agosto). No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 ENRICO pensionato italiano disponibile per piccoli trasporti e lavori di giardinaggio, munito di furgone Ducato e attrezzature che servono per il giardinaggio. Disponibilit anche in agosto. Prezzo modici. Tel. 327.4214926 RAGAZZA cerca lavoro come baby- sitter (con attestato), badante, pulizie purché serio, no perditempo zona Pavia. Info tel. 338.331.08.75 RAGAZZA italiana giovane e seria, cerca lavoro come baby- sitter o dog- sitter - zona Pavia. Disponibile tutti i giorni mattina e pomeriggio, no perditempo. Info tel. 344.047.54.05 SIGNORE italiano onesto e serio, effettua lavori di giardinaggio e impianti di irrigazione, attrezzato di tutto, piccoli trasporti, sgombero cantine, garage, soffitti. Anche come custode, zona Pavia e dintorni con furgoncino - no perditempo. Info tel. 349.653.87.56 ore pasti.

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38

VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4, disco 15 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38

MOTOCICLI E SCOOTER BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85

VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

IL MERCATO ABBIGLIAMENTO 20 BORSE donna della Fergi a 5,00 euro ognuna. Info tel. 320.265.59.38 LOTTO da 30 pezzi abbigliamento uomo, donna, bambino - solo 100,00 euro compresa la spedizione. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy a soli 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK di 5 pantaloni uomo estivi taglie 46/ 48/ 50 a solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione - si può scegliere anche una sola taglia. Info tel. 320.265.59.38

Piera Savio

direttore responsabile Netweek-Media Locali

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI

STOCK OCCHIALI da sole a 2,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 VENDO ABITO da sposa colore avorio tg. 42/ 44 con sottogonna per tenere allargata la gonna, con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata, imbottita, beige, taglia 52 - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO SCARPE da ballo latino americano marca Bloch n. 42 di colore nero, usate 2 volte - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19

ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. VENDO ANTICA cornice per nicchia dell'800 scolpita, bellissima in perfetto ordine, in legno palissandro - euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICA madia a pozzo, restaurata - euro 200,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICA mangiatoia in legno restaurata. Ideale come portafiori o complemento d'arredo euro 150,00. Prezzo intrattabile considerando la rarità dell'oggetto. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BELLISSIMO lampadario in ferro battuto anni 60 - euro 100,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO MOBILETTO primi 900 usato anche come comodino,con ripiano in marmo, perfetto, restaurato - euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO POMPETTA DDT superfaust anni 60 funzionante, oggetto simpatico e raro - euro 30,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SERVIZIO posate d'epoca argentate anni 60 per dolci, nuovo, bellissimo, mai usate, con scatola originale - euro 40,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO TAPPETO persiano Kirman primi '900 (dimensioni cm 250x150), colori blu/ beige - euro 500,00 prezzo regalo. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

ARTICOLI SPORTIVI TUTA DA SCI blu/ beige taglia 54, in perfette condizioni - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24

agenzie matrimoniali

VENDO panca con pesi, bilancere, manubri, pesi misti per totali 60 kg piu' estensore a 5 molle costo euro 200. Tel. 0323/ 70.186

arredo bagno

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com

Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089 Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

ACQUISTO ALBUM e figurine solo calciatori, qualsiasi edizione ma antecedenti al 1979. Info tel. 348.272.94.00 ACQUISTO DISCHI 33- 45- 78 giri e cd anche in grosse quantità. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO FUMETTI anni 50 della Disney, anni 60 di Diabolik, Zagor Zenit, Comandante Mark, Piccolo Ranger, Alan Ford, anni 70 di Kriminal, Satanik, Supereroi, erotici, Topolini blisterati. Info tel. 328.717.82.23 ACQUISTO FUMETTI di ogni genere e album di figurine anche incompleti. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO OGGETTISTICA militare tipo: medaglie, divise, elmetti documenti etc. Info tel. 339.717.93.95

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

ACQUISTO VECCHI giocattoli tipo: trenini elettrici, macchinine, soldatini, robot, big jim etc. Info tel. 339.717.93.95 BOTTIGLIE di spumanti, champagne, lambruschi, malvasie e prosecchi vecchie e piene cercasi. Ed inoltre whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00 CEDO VELIERO interamente fatto in rame (misure 118 cm altezza 85 cm larghezza e 53 cm profondo) euro 150,00. Info tel. 340.300.34.19 COLLEZIONISTA ACQUISTA con massima discrezione monete e cartamoneta italiana oltre a cartoline depoca. Info tel. 339.717.93.95

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI FILATELIA e francobolli: fogli 22 fori nuovi (27x29) per album 22 anelli. Stampati con riquadri a misura, dettagli, valore facciale francobolli e foglietti. Tutte nazioni mondo dal 1840 al 2015. Vendo o scambio con francobolli 337.246840. MODELLINI auto Politoys, Mercury, Mebetoys, Corgy, Dinky - cerco. Info tel. 333.897.02.95 QUADRETTO raffigurante cavallo, misure 27x23 - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 TRENINI elettrici Rivarossi, locomotori, locomotive, carri e carrozze cerco. Info tel. 333.897.02.95

MERCATINO 2 KIMONI cin varie cinture taglia 1 e 2 vendo a euro 20,00. Tel. 329.146.57.72 BETONIERA 200 lt. - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 BICI cin freni a bacchetta, periodo guerra marca Fucks, offerta libera. Tel. 329.146.57.72 BRICCHETTO con piattino incorporato porta salsine in ceramica pregiata - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 BROCCHETTA in ceramica con manico dipinto a floreale molto fine Richard- Ginori - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 CALDAIA Feroli compreso di 10 radiatori in ghisa Necchi - pari a 164 elementi. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 FANTASCIENZA, cedo 21 oscar Mondadori anni 1973- 1984 in blocco a euro 40,00. Tel. 030.20.91.873 FERRO da stiro antico a carbone, posso inviare foto - euro 100,00. Info tel. 320.265.59.38 FILO PER CUCIRE da 200 metri a 1,00 euro il rocchetto - minimo 50 pezzi. Info tel. 320.265.59.38 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 OLIO extravergine d'oliva Siciliano a solo 8,00 euro il litro spedizione gratis - minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38 PINGUINO De Longhi condizionatore portatile, vendo a euro 150,00. Usato pochissimo. Tel. 02.93505992 SALDATRICE industriale 380 prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19 STOCK GOMITOLI di lana a solo 1,00 euro il gomitolo. Info tel. 320.265.59.38 VASCHETTA pediluvio + idromassaggio vendo a euro 10,00. Antica macchina da cucire Singer movimento a pedale, euro 50,00. Offerta libera. Tel. 329.146.57.72 VENDESI antichi fanali - posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 3 toupet a coda capelli veri rosso biondo e castano a euro 50 anzichè 120. Nuove e morbide. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO accendino Maruman placato oro - euro 30,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO affresco madonna a patina ruvida, rilievo. Acquistato a Parigi 40x50 Filippo Lippi autore. Euro 100,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO ballerine n. 36 2 paia: uno color lampone e uno argento, in tessuto laminato metallico molto luccicanti. Eleganti e d'effetto con fiocchetto donna/ bimba firmate, imballate. Euro 45,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO ballerine n. 36 in tessuto lame a fili intrecciate tonalità dell'oro, bronzo, rame. Molto luminose, eleganti e sportive insieme. Donna/ bimba con fiocchetto. Euro 45,00. Imballate. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO borsa bronzo metallico imbottita effetto piumino con profilo di vera volpe sfumata marroncina. Nuova di vera pelle. Molto chic e d'effetto. Cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO borsa modello busta con cerniera da portare al polso, color grigio chiaro. Completamente ricoperta di bocchette, bottoncini e applicazioni molto colorate che catturano la luce. Fashion, Introvabile. Vendo a euro 45,00 con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO cucina di mt 3,50 completa di elettrodomestici classe A++, affare causa trasloco. Chiamare ore pasti. Tel. 333.395.56.80 VENDO deumidificatore con riscaldamento marca Saeco. Tel. 346.107.66.80 VENDO fatine alate rifinite accuratamente artigianali con campanelli. Portafortuna. Euro 30,00/ cad. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO LAMA a sega circolare: una di 40 cm (euro 40,00) - l'altra di 42 cm (euro 40,00). Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 V VENDO varie latte di pittura, tempera, olio, colori assortiti. TEL. 388.1690127

VENDO VASO di rame (misura diametro 18 cm altezza 15 cm) - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico (2,38hx1,95 base) con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

GO (iN)

VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio con doghe in legno, compreso di comodini (dimensione 180x225 cm) materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello (dimensioni 115x32x86) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24

VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p. 31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO SET 27 coltelli acciaio, grande assortimento - confezione regalo. Info tel. 0382.473.598 RIGAROSSA

ALESSANDRIA bellissima bionda 40enne elegante, sensuale, raffinata, indimenticabile, esegue massaggi tutti i giorni. Un bel relax. Tel. 328/ 704.16.53 NEW PAMELA in Alessandria, sensuale, piacere, coccole, pelle liscia. Chiamami con dolcezza, gentilezza e buone maniere. Tel. 328/ 143.27.20

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

Tigullio Expo: eccellenze del territorio, cultura, sport e divertimento

D

al 5 al 9 agosto torna Tigullio Expo, la manifestazione giunta alla XVII edizione promossa dall’Associazione Il Cuore Rapallo, che porta nella città della riviera ligure il meglio dell’artigianato e della gastronomia locale e nazionale. Tra le vie del centro storico, sulla passeggiata a mare e nei giardini si alternano più di 60 espositori, riuniti con lo scopo di affiancare le eccellenze del Tigullio alle specialità dei territori più diversi. Tigullio Expo, però, non è solo un’esposizione ma anche una rassegna di eventi culturali e spettacoli.

Tutte le mattine, presso i Giardini G. Verdi, si tengono esibizioni sportive. Nel pomeriggio, poi, all’interno della Sala Veranda dell’Hotel Rosabianca si svolgono incontri e dibattiti pubblici curati dal dottor Mauro Barra, presidente dell’Associazione Il Cuore e direttore della manifestazione, che toccheranno temi quali la famiglia, la salute, l’ambiente e il sociale. Si rinnova anche l’appuntamento con il Premio Bontà - Beata Madre Speranza (III edizione) e il Premio Giornalistico “Scrivo con il Cuore” (VI edizione). Evento imperdibile è la IX edi-

zione della Gara di Pesto al Mortaio e novità di quest’anno è Tigullio Moda 2016/17. Per fare da contraltare a un ricco programma intellettuale, si è scelto di dare ampio spazio allo svago, al divertimento e al clima di party: così i Giardini Verdi diventano l’area delle feste, con dj set e musica dal vivo tutti i giorni dalle 18 alle 24.

Info: www.tigulliooggi.com

DOVE DORMIRE ALASSIO Via Dante Alighieri, 368

Tel. 0182.640000

info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata

Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220

Tel. 0182.640215

info@reginahotel.it - www.reginahotel.it

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12

Tel 0182.89624

www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

ARMA DI TAGGIA Hotel Torino Via C. Queriolo, 45

DIANO MARINA

SAINT LAURENT-DU-VAR

Hotel Astra

Hotel Enrico ***

Tel.0184.43036

www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi

CERVO

NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 Tel. 0183.497011 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) www.novotel.com Via Fabio Filzi, 44

info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni

Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19

Tel. 0183.407066

www.hotelulivo.net

Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50

Hotel Miramare *** Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it

PROMO SETTEMBRE: SUL MARE!!! PRENOTA ORA!!! SPIAGGIA INCLUSA!!!

IMPERIA Hotel Rossini al Teatro

www.bungalowsmiracervo.it

UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60

Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz

Tel. 0183.400875

www.hotelfortuna.biz

CENTRALE, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata

SANREMO Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia con colazione

P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 da € 70 a € 90 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it

Pensione Aurora Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

Villaggio Turistico Bungalows Miracervo PROMO AGOSTO/SETTEMBRE Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763 miracervo@uno.it

S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna ***

prenotando per 3 notti a nome del giornale saranno offerte bevande ai pasti. Vi aspettiamo numerosi!!!

“AL PORTO” Hotel Pensione

Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com

Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

TAGGIA

Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 hotelalporto@email.it Pensione completa € 44 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz


16

LUNEDÌ 8 AGOSTO 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.