Alessandria7 n. 17/2016

Page 1

SPINETTA MARENGO VIA GENOVA 107 (AL) TEL. 0131 619894 · CELL. 334 8862762 Gradita la prenotazione

Quindicinale d’informazione, affari e annunci

a casa di Cisky

N. 17 • Lunedì 29 Agosto 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

RISTORANTE - PUB - MUSICA DAL VIVO - PRANZI E CENE DI LAVORO SPINETTA MARENGO VIA GENOVA 107 (AL) TEL. 0131 619894 · CELL. 334 8862762 - Gradita la prenotazione 31 AGOSTO AD ALESSANDRIA SI BRINDA ALLA «RIVOLUZIONE»

A settembre si riparte con l’anno «alessandrino», tra speranze e novità

ALESSANDRIA (png) Il tradizionale Capodanno Alessandrino in cui si dà un taglio neto (più o meno) tra le vacanze e la ripresa delle attività porta con sé tante speranze e nuovi propositi per un anno che vedrà il nuovo ponte sul Tanaro, rotonde, piste ciclabili e lavori nella città che sulla carta dice di essere uscita dal dissesto. Il tema della festa è la

TERREMOTO: ATTIVI CENTRI PROVINCIALI

Gara di solidarietà per il sisma in Centro Italia. Come e dove donare beni o denaro A PAGINA

.

4

«rivoluzione», una sorta di speranzosa parola chiave per il futuro, visto che ci si avvia anche alle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale, periodo sempre ricco di novità e cambiamento. Nella speranza che anche nella vita degli alessandrini ci siano tanti cambiamenti positivi, il prima possibile. Cin cin. ALLE PAGINE 9-10

CENTRO ODONTOIATRICO IN CROAZIA tradizione dal 1950

DESTINAZIONE PER UN SORISO

327 9960 150 onilcroazia@libero.it www.kalmardent.com

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008

GRATIS

PRIMO VIAGGIO + PRIMA VISITA + PANORAMICA DIGITALE (ANDATA E RITORNO IN GIORNATA)

RISPARMIA FINO AL

50%


2

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7


CRONACA 3

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

SI POTEVA EVITARE L’INVASIONE NELL’AREA PROTETTA?

«Violentato» il Parco Fluviale del Po». Il rave lascia rifiuti e polemiche FRASSINETO PO (png) E’ giunto al termine dopo una settimana il festival di musica rave “teknival”, che si è svolto nel territorio confinante tra i comuni di Frassineto Po e Candia Lomellina, delle province di Alessandria e Pavia. Sabato mattina era ancora in atto la fase finale del deflusso degli ultimi mezzi ancora presenti sul sito. L’evento ha assunto rilievo di carattere internazionale, poiché, oltre a giovani provenienti da numerose città italiane, vi hanno preso parte anche altri appassionati della musica techno, prevalentemente, da Francia, Olanda, Repubblica Ceca, Germania, Austria, con una punta massima complessiva di circa 5000 persone. Durante tutto il rave sono stati tenuti, anche contemporaneamente, più concerti, stante l’installazione in loco, di circa 6 palchi di amplificatori. Immediata la risposta da parte della Questura di Alessandria, che in sinergia con la

Questura di Pavia, ha predisposto sin dal 13 agosto mirati servizi di controllo del territorio, finalizzati ad una stringente azione di monitoraggio e identificazione dei partecipanti in fase di afflusso e di deflusso. A tal fine sono state impiegate pattuglie ed operatori della polizia di stato delle locali digos e squadra mobile, del locale gabinetto provinciale della polizia scientifica, del Commissariato di Casale Monferrato, della polizia stradale, della locale sezione polfer, nonché militari dell’arma dei carabinieri della compagnia di Casale Monferrato. Le attività, svolte anche in città, hanno portato all’identificazione di oltre 800 persone, al controllo di 300 veicoli, all’elevazione di oltre 60 verbali per violazioni amministrative, al ritrovamento di 2 minorenni con denuncia di scomparsa presentata dai familiari, all’arresto di 6 giovani responsabili di furto aggravato, nei confronti dei quali sono, inoltre, stati emessi fogli di

via obbligatorio della durata di tre anni. Nonostante i luoghi fossero impervi, e le vie d’accesso difficilmente praticabili, per tutta la durata dell’evento in oggetto, la costante ed incisiva azione di prevenzione ha impedito il verificarsi di qualsivoglia turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica. Inoltre, dal continuo contatto con i locali nosocomi non sono emersi particolari episodi di malori ricollegabili all’evento in voce, ad eccezione di un unico soggetto riportante ferite da arma da taglio. Proseguono gli accertamenti circa l’eventuale responsabilità penale degli oltre 800 identificati. Allo stesso tempo la Questura sta valutando la possibilità di adottare delle specifiche misure di prevenzione per gli stessi. I sindaci chiedono regole per evitare che nel Parco del Po accadano raduni del genere: finita la festa tocca al Comune portar via i quintali di rifiuti abbandonati.

DOPO IL RAVE Cumuli di spazzatura, auto e camper abbandonati nell’area fluviale dove esistono norme ferree perfino per un pic nic

760 euro di multa al parcheggiatore

Ancora una rissa in centro

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri hanno effettuato nuovi controlli in piazzale Berlinguer alla ricerca di parcheggiatori abusivi. Veniva fermato un marocchino di 18 anni, regolare sul territorio nazionale. I militari organizzavano un servizio in abiti civili che consentiva di notare le mosse dei parcheggiatori e di intervenire nel momento in cui chiedevano il denaro ai conducenti. Uno dei due parcheggiatori riusciva a scappare mentre il 18enne veniva fermato ed elevata la sanzione amministrativa pari a 765 euro. Inoltre, al giovane veniva sequestrata le somma in moneta ritenuta provento dell’attività illecita e pari a 17 euro.

ALESSANDRIA (png) E’ in prognosi riservata il rumeno 30enne accoltellato all’addome da un alessandrino di 41 anni durante una lite, aggravatasi dall’alcol. Il diverbio è prima iniziato in via Guasco, ma ben presto dalle parole si è passati ai fatti, anche per l’intervento di altri due amici rumeni. L’italiano ha estratto un coltello e lo ha conficcato nell’addome del rivale, cercando di scappare per evitare l’ira degli altri due, che però lo hanno raggiunto colpendolo con calci e pugni. La rissa è finita in Questura con arresti per rissa e una persona in ospedale in serie condizioni per la ferita al basso ventre.

IN PIAZZA BERLINGUER


4 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

Protezione Civile e Croce Rossa subito in aiuto alle popolazioni terremotate ALESSANDRIA (png) Gli aiuti e le «gare di solidarietà» sono partite per portare aiuto nelle zone recentemente terremotate. La Protezione civile provinciale potrebbe inviare il modulo abitativo da 500 persone composto da tende, gruppo elettrogeno, servizi e tutto il necessario per il primo soccorso. Le sezioni della Croce Rossa di ogni città sta raccogliendo generi alimentari e non: pasta, cibo in scatole, alimenti per bambini, coperte, pannolini. Altre associazioni si stanno occupando, invece, di raccogliere generi per animali. Dalla Provincia di Alessandria, in coordinamento con il dipartimento di Protezione civile e Anci, arrivano le indicazioni per contribuire all'emergenza: i versamenti possono essere destinati al conto corrente intestato ad ANCI, con causale «Emergenza terremoto Centro Italia». IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129

Esiste anche l’sms solidale 45500 per aiutare le popolazioni coinvolte Su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni colpite dal terremoto e grazie agli operatori di telefonia mobile e ai media, è stato attivato il numero 45500 per la raccolta di fondi attraverso l’invio di sms del costo di 2 euro. È possibile donare anche chiamando da rete fissa. I fondi saranno dati al Dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarle alle regioni colpite dal sisma. I cittadini possono chiamare il numero verde del servizio di contact center 800 840 840 per avere informazioni o fare segnalazioni. Per chi chiama dall'estero è att i v o i l nu m e ro + 3 9 0 6 82888850. Poste Italiane, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha istituito un conto corrente per le donazioni. Il

Rischio sismico basso in provincia, ma tutti ricordano i sismi recenti ALESSANDRIA (png) Anche la provincia di Alessandria ha subito negli ultimi vent'anni alcuni terremoti che hanno lasciato il segno, ma non certo della stessa intensità dei terremoti nel Centro Italia. Su 190 comuni, 115 sono classificati - su una scala da 1 a 4 a rischio 3, ovvero i forti terremoti sono rari, ma si possono verificare, come purtroppo negli anni abbiamo potuto constatare. Zona con pericolosità sismica bassa, che può essere

soggetta a scuotimenti modesti. Le scosse sismiche sono comunque imprevedibili, e questi dati sono frutto di statistiche e di oltre cento anni di informazioni. Zona sismica 3 Comprende in Piemonte 365 comuni, di cui 115 in provincia di Alessandria, 3 in provincia di Asti, 133 in provincia di Cuneo, 86 in provincia di Torino, 27 in provincia del Verbano-Cusio-Ossola e 1 in provincia di Vercelli. In Provincia di Alessandria: Acqui Terme, Cassinelle,

conto è intestato a «Poste Italiane con Croce Rossa Italiana - Sisma del 24 agosto 2016» c/c 900050, IBAN: IT 38 R0760103000000000900050

SUBITO ATTIVI I CONTI CORRENTI PER LE DONAZIONI E I NUMERI PER INVIARE 2 EURO VIA SMS. ALLA CROCE ROSSA È POSSIBILE DONARE GENERI DI PRIMA NECESSITÀ PER LE VITTIME DEL SISMA

Momperone, Rocchetta Ligure, Albera Ligure, Castellania, Mongiardino Ligure, Sale, Alessandria, Castellar Guidobono, Monleale, San Cristoforo, Alice Bel Colle, Castellazzo Bormida, Montacuto, San Sebastiano Curone, Alluvioni Cambio', Castelletto d'Orba, Montaldeo, Sant'Agata Fossili, Alzano Scrivia, Castelnuovo Bormida, Montaldo Bormida, Sardigliano, Arquata Scrivia, Castelnuovo Scrivia, Montecastello, Sarezzano, Avolasca, Castelspina, Montegioco, Serravalle Scrivia, Basaluzzo, Cerreto Grue, Montemarzino, Sezzadio, Belforte Monferrato, Costa Vescovato, Morbello, Silvano d'Orba, Berzano di Tortona,

Cremolino, Mornese, Spineto Scrivia, Borghetto di Borbera, Dernice, Morsasco, Stazzano, Borgoratto Alessandrino, Fabbrica Curone, Novi Ligure, Strevi, Bosco Marengo, Fraconalto, Orsara Bormida, Tagliolo Monferrato, Bosio, Francavilla Bisio, Ovada, Tassarolo, Brignano Frascata, Frascaro, Paderna, Tortona, Cabella Ligure, Fresonara, Parodi Ligure, Trisobbio, Cantalupo Ligure, Frugarolo, Pasturana, Vignole Borbera, Capriata d'Orba, Gamalero, Pietra Marazzi, Viguzzolo, Carbonara Scrivia, Garbagna, Piovera, Villalvernia, Carezzano, Gavazzana, Pontecurone, Villaromagnano, Carpeneto, Gavi, Pozzol Groppo, Vi-

sone, Carrega Ligure, Gremiasco, Pozzolo Formigaro, Volpedo, Carrosio, Grognardo, Prasco, Volpeglino, Casal Cermelli, Grondona, Predosa, Voltaggio, Casaleggio Boiro, Guazzora, Ricaldone, Casalnoceto, Isola Sant'Antonio, Rivalta Bormida, Casasco, Lerma, Rivarone, Cassano Spinola, Molare, Roccaforte Ligure, Cassine, Molino dei Torti, Rocca Grimalda. Provincia di Asti: Maranzana, Mombaruzzo, Quaranti Gli altri comuni delle province di Alessandria e Asti hanno rischio 4: Zona con pericolosità sismica molto bassa. E' la zona meno pericolosa, dove le possibilità di danni sismici sono basse.


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

STUDIO INFERMIERISTICO ASSOCIATO RAPHAEL IN CITTÀ

Sanità a misura di paziente: la consulenza infermieristica è realtà ALESSANDRIA (png) Già da alcuni mesi ormai, il territorio alessandrino vanta una nuova realtà in ambito sanitario privato: stiamo parlando dello Studio infermieristico Associato RaphaEL, ormai ben conosciuto dalla cittadinanza per la possibilità di accedere ad alcuni esami e prestazioni sanitarie con tempi di attesa notevolmente ridotti. La novità però, non è tanto la nascita dello studio quanto l’attivazione dell’ambulatorio e della consulenza infermieristica. Siamo di fronte al modello sanitario tosco-emiliano, dove gli ambulatori infermieristici sono attivi da ormai più di 10 anni e l’integrazione con il Sistema Sanitario Nazionale è ben consolidata. Con la nascita dello studio infermieristico perciò la cittadinanza può disporre di infermieri consulenti, ovvero professionisti sanitari che svolgono la loro attività rispondendo alle necessità assistenziali dei pazienti in maniera individualizzata e studiano ogni caso clinico secondo metodologia scientifica. Esistono molti campi in cui è necessaria la consulenza infermieristica; lo studio infermieristico si occupa in particolare di: • Consulenza in cui si offrono informazioni e competenze. Il richiedente (privato

ISCRIZIONI

Mensa, si mangia se non ci sono debiti

o enti sanitari) formula una richiesta precisa e circoscritta (es. come trattare una Lesione da decubito al II° stadio in regione sacrale?, oppure che tipo di assistenza è necessaria per un paziente con patologia cronico-degenerativa che vive solo in casa?) • Consulenza in cui viene offerta diagnosi infermieristica, competenze e soluzioni. Chi chiede la consulenza non ha tutte le informazioni e si aspetta che il consulente offra indicazioni su come affrontarlo. Un altro aspetto di fondamentale importanza è che oltre alla consulenza infermieristica è possibile richiedere allo studio infermieristico RaphaEL l’intervento domicilia-

re per le principali prestazioni quali: Prelievo per esami ematici (compreso dosaggio Coumadin), Elettrocardiogramma, medicazioni complesse e somministrazioni della farmacoterapia (infusioni endovenose, iniezioni intramuscolari e sottocutanee). Si informa la cittadinanza che l’ambulatorio è privato (non convenzionato con SSN) ed è sito in piazza don Soria (vicinanze Ospedale Civile) ed è aperto da lunedì al sabato (nelle ore notturne e nei giorni festivi è possibile attivare la reperibilità h24). Per ulteriori informazioni o per prendere appuntamento è possibile contattare il n. 0131 484329 (attivo h24).

ALESSANDRIA (png) È iniziato il 22 agosto il giorno a partire dal quale ci si può iscrivere al servizio di refezione scolastica per il Comune di Alessandria, rel a t i v a m e n t e a l l' a n n o s c o l a s t i c o 2016/2017 che inizierà da settembre. Per quanto riguarda gli alunni già iscritti alla refezione scolastica negli anni precedenti, l'iscrizione potrà essere effettuata direttamente con modalità on-line accedendo al sito internet www.eatatschool.it e utilizzando l'iden-

UNIVERSITÀ PIEMONTE ORIENTALE

Iscrizioni universitarie al via: servizi e agevolazioni per le matricole ALESSANDRIA (png) L’Un iversità del Piemonte Orientale dà il via all’anno accademico 2016-2017; da lunedì 29 agosto, fino al 30 settembre, saranno aperte le immatricolazioni ai 34 corsi di laurea – triennali e magistrali a ciclo unico – seguendo le indicazioni riportate sul sito di Ateneo www.uniupo.it e recandosi agli sportelli delle segreterie studenti. Sul fronte della didattica la novità da segnalare è che i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, erogati a Novara dal Dipartimento di Scienze del Farmaco, saranno ad accesso libero e non più ad accesso programmato locale. Ci sono importanti novità per quanto riguarda i servizi, a partire da quelli abitativi. L’UPO infatti mette a disposizione dei propri studenti 65 posti letto, 40 in camera doppia presso la residenza universitaria “Dal Pozzo” di Vercelli e 25, suddivisi in camere doppie e singole, presso la residenza “Perrone” a Novara. Ad Alessandria non ci sono residenze gestite direttamente dall’Avogadro. Il servizio, che deriva da un accordo tra Università e Ente per il Diritto allo Studio Universitario, comprenderà la biancheria, la pulizia delle cucine e delle parti comuni, le utenze e la reception. Vi è poi una novità nei servizi informatici. L’UPO ha infatti stretto un accordo con

tificativo ("User Id") e la password già in possesso. Si segnalano peraltro due requisiti importanti: per un verso, le famiglie dovranno aver provveduto a saldare gli importi dovuti relativamente agli anni scorsi in cui si è già usufruito del Servizio di refezione scolastica; per altro verso, la retta annuale fissata per l'anno scolastico 2016/2017 dovrà essere saldata entro e non oltre cinque giorni dall'iscrizione. In caso di prima iscrizione, la doman-

Google per mettere a disposizione degli studenti “Google Apps for Education”, una suite di applicazioni per l'email e la collaborazione, progettate specificamente per gli istituti scolastici e le università. All’atto dell’immatricolazione, tutti gli studenti avranno a disposizione: una casella di posta elettronica sulla piattaforma di Gmail, con una capienza di minimo 7 GB e dotata di un filtro antispam ; Una Webchat che permetterà di contattare anche in modalità audio/video tutti gli altri utenti @uniupo e gli utenti @gmail; Spazio di archiviazione illimitato su Google Drive e numerose altre applicazioni. Le matricole con voto di diploma di maturità non inferiore ai 90/100 avranno una riduzione di 100 euro sulla seconda rata.

da per le Scuole dell'Infanzia (comunali e statali), per le Scuole Primarie e per quelle Secondarie di primo grado dovrà essere consegnata all'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Alessandria (in piazza della Libertà 1, al piano terra) che è aperto nei seguenti giorni e fasce orarie: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 08.30 alle 14.00; martedì e giovedì dalle 08.30 alle 17.00.


6 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

FEDERCACCIA: PROBLEMI IRRISOLTI A STAGIONE VENATORIA DI IMMINENTE APERTURA

Anno nuovo, grane vecchie. I cacciatori aspettano da troppi anni la legge regionale, ma Torino non ci sente

ALESSANDRIA (png) « E’ sempre più dura fare i cacciatori”. E’ lo sfogo amaro di Francesco Carrosio, Federcaccia, che, calendari venatori alla mano, consatata poco interesse nel governo piemontese verso il mondo della caccia, sebbene l’attività venatoria sia legale e di utilità per il contenimento della fauna

selvatica. In Piemonte si inizia a sparare l’ultima domenica di settembre, ma la categoria avrebbe voluto partire una settimana prima, in linea con le altre regioni confinanti. Ci sono comunque preaperture, ma le limitazioni sono molte. «Il problema», prosegue il

presidente Federcaccia, «è che non esiste ancora una legge regionale sulla caccia». La materia è molto delicata: le doppiette hanno «tanti avversari», ma, ripete Carosio, «non siamo nemici, bensì osservatori del territorio. Non siamo dei massacratori, ma funzionali al contenimento di cinghiali e caprioli in pro-

vincia di Alessandria, per esempio». Per capire quanto poco siano considerati, basti vedere che sono già usciti quattro calendari venatori riveduti e corretti, per via di errori anche grossolani sul copia e incolla rispetto all’anno scorso. Che però non era anno bisestile. «Bisogna conoscere la materia per non incappare in questi intoppi», sottintendendo che forse a Torino non tutti sono preparati. E proprio a Torino i cacciatori hanno organizzato una grande e pacifica manifestazione (nella foto) per chiedere che vengano riconosciuti loro i diritti di una categoria sempre più osteggiata: «Non è bastata», conclude amaramente Carosio, «I problemi dei cacciatori sono rimasti inascoltati». Meno giorni di caccia, meno selvaggina di colpire. Tutti gli anni, però, è sempre la stessa storia. I cacciatori pagano salata la loro passione («I soldi per risar-

cire i danni agli agricoltori arrivano dai cacciatori: vorrei vedere se, a forza di ostacolarli, il numero si riducesse. Senza caccia dove prenderebbero i fondi?») per poi vederla limitata nel tempo, nello spazio e nelle specie da prendere. Sparare ai corvi o alle gazze può far piacere agli agricoltori che si liberano di animali dannosi, ma è un po’ frustrante per chi spara. «Anno nuovo, grane vecchie», chiosa Carosio. Questi auspica, da veterano della doppietta, un Osservatorio Nazionale gestito dal Ministero per il censimento della fauna sul territorio, un ente ufficiale a cui tutti fanno riferimento, visto che qualcosa sui dati locali non gli torna. Senza i novemila cacciatori in provincia di Alessandria come si potrebbero contenere gli ungulati che fanno danni all’agricoltura e ai veicoli sulle strade, e che sempre più minacciati dai lupi sugli Appennini incominciano a spostarsi in pianura?


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

IL PALAZZETTO DELLO SPORT È INADATTO, LA FORTITUDO BASKET È COSTRETTA A RINUNCIARE ALLA SERIE B ALESSANDRIA (png) il Sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, ha incontrato i vertici dell'ASD Fortitudo Alessandria basket per approfondire ulteriormente la conoscenza delle attività svolte nell'ambito del basket a livello locale nonché le ambizioni di questa associazione sportiva per quanto riguarda le prospettive della squadra nel prossimo campionato 2016/2017. I vertici della Fortitudo hanno colto l'opportunità dell'in-

contro per richiamare come, circa un anno fa, fosse maturata in seno all'Associazione l'idea di ambire a giocare nel campionato 2016/2017 di Serie B: un obiettivo complesso da perseguire a causa di una serie di requisiti richiesti obbligatoriamente dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dalla Lega Nazionale Pallacanestro. L'obiettivo di Fortitudo Alessandria era infatti quello di poter giocare in Serie B uti-

lizzando la struttura del "PalaCima" (il Palazzetto dello Sport di Alessandria). Durante l'incontro, il Sindaco di Alessandria ha richiamato a questo riguardo l'impegno dell'Amministrazione Comunale che, nei mesi scorsi e con un significativo stanziamento, ha svolto importanti lavori di ristrutturazione del "PalaCima" relativamente agli aspetti della idoneità statica, piena agibilità, sicurezza degli impianti e potenziamento del-

MARTINA INVERNIZZI

Più determinata che mai per Miss Italia

la capienza dei posti (per oltre 400 posti previsti). Dal momento che una serie di difficoltà nell'ultimazione dei lavori non consentiva entro la fine di giugno (termine fissato da Federazione e Lega Nazionale Pallacanestro per perfezionare le iscrizioni al prossimo campionato di Serie B) di concludere pienamente questi interventi, l'ASD Fortitudo non ha potuto allegare alle pratiche della propria candidatura per la Serie B la documentazione richiesta relativa al PalaSport di Alessandria. Da qui, la decisione di puntare per la prossima stagione

VALENZA (png) Martina Invernizzi, 23 anni, già Miss Piemonte nel 2011, dopo alcune selezioni estive in Piemonte e Valle d’Aosta è stata nuovamente ammessa alle prefinali di Miss Italia. Capelli biondi e occhi verdi per 1,75 di altezza, Martina lavora come modella in uno show room di Milano e, nel tempo libero, pratica la danza hip hop. Determinata nel realizzare i suoi sogni, è molto legata alla famiglia che la segue e la sostiene.

2016/2017 a giocare nel campionato di Serie DNC Silver, in attesa che il "PalaCima" acquisisca al più presto tutte le certificazioni necessarie (il che è previsto avvenga entro la prima decade di settembre). «Anche se per il prossimo campionato i giocatori di ASD Fortitudo Alessandria non potranno gareggiare in Serie B, sono consapevole di quanto questa realtà sportiva della nostra Città si sia adoperata in tal senso candidando se stessa, ma indirettamente tutta la nostra Città, ad avere un ruolo di prestigio e una visibilità rilevante».

VOGLIA DI DIVERTIMENTO? CENTER PARK

PROMOZIONI ESTETICA ·PEDICURE OVER 50 ·SEMIPERMANENTE ·REFIL TOTALE MONOCOLORE ·MANICURE + SMALTO

ANTEGNATE (BG)

€ 6,90

€ € € €

18,00 10,00 29,00 15,00

Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA - Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te

BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)

€ 3,90

MOKART

CINISELLO BALSAMO (MI)

€ 9,90

anziché € 11,00

anziché € 11,00

anziché € 16,00

PARCO NATURA VIVA

MUSEO DELL’AERONAUTICA

VOLANDIA

LA JUNGLA DI BALOO

€ 2,50

BUSSOLENGO (VR)

AD AGOSTO L’ORARIO SARA’ LUNEDI’ 14.00 - 19.30 DA MARTEDÌ AL VENERDÌ 8.30 - 19.30 SABATO 10.00 - 16.00

MOVIE PLANET

MONZA

€ 14,00

SOMMA LOMBARDO (VA)

anziché € 5,00

anziché € 30,00

SPLASH & SPA

LARIO MOTORSPORT

SWISSMINIATUR

anziché € 20,00

SVIZZERA

€ 19,90

anziché € 44,00

COLICO (LC)

€ 14,90

€ 17,45

SVIZZERA

€ 8,00

anziché € 19,00

anziché € 25,00

Acquista su www.comincom.it Per informazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83


8 CAPODANNO ALESSANDRINO 2016

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

L’EDIZIONE 2016 DEDICATA AL TEMA DELLA RIVOLUZIONE E DEL CAMBIAMENTO

31 agosto: torna il Capodanno alessandrino ALESSANDRIA (tvl) Torna anche quest’anno - si è giunti alla dodicesima edizione ufficiale (escludendo l’iniziale edizione “numero zero”) - l’attesa kermesse, unica nel suo genere, che rende la Città di Alessandria protagonista di un vero e proprio capodanno che, anticipando quello “normale” della notte di San Silvestro, si presenta come un capodanno “speciale” la sera del 31 agosto. Gli ideatori hanno avuto in effetti un’ottima intuizione nel pensare a questa data: la stagione più calda e vivace dell'anno è già in dirittura d'arrivo e sta per passare il testimone all'autunno; un nuovo anno che incomincia il 1° settembre, quando i ritmi rallentati e dolci delle vacanze diventano di nuovo accelerati. Per questo è bello festeggiare il compimento dell’estate, unendo la piacevolezza del ricordo delle ferie al desiderio di riprendere operosamente le consuete attività. La kermesse di quest’anno è stata presentata ufficialmente in conferenza stampa, alla presenza di Vittoria Oneto, Assessore ai Beni e Politiche Culturali del Comune di Alessandria, di Mauro Cattaneo, Assessore comunale alla Coesione sociale, di Monica Moccagatta della Vineria “Mezzolitro” di via Milano – Alessandria, ideatrice del “Capodanno alessandrino”, di Roberto Guaschino, rappresentante sezione alessandrina dell’A.I.L., del fotografo Massimiliano Baldon nonché dei titolari dei locali che aderiscono all’iniziativa. Il tema dell’edizione 2016 è dedicato alla “rivoluzione”: un termine importante quanto impegnativo che, per gli organizzatori, va colto nel segno del cambiamento e nella volontà di una

comunità locale di valorizzarsi, riconoscendo sempre di più le proprie potenzialità, la propria attrattività e la propria gioia di vivere e di festeggiare “insieme”. Molte le declinazioni del Capodanno alessandrino 2016 che spaziano dagli eventi (musicali, in particolare), alle mostre, alle iniziative benefiche (con la raccolta di fondo che verrà come di consueto devoluta alla sezione alessandrina dell'A.I.L.-Associazione italiana contro le Leucemie e i Linfomi), senza dimenticare i moltissimi locali del centro cittadino (e non solo) che hanno aderito al progetto e che consentiranno di degustare e brindare in allegria all’arrivo del “Capodanno alessandrino”. «Il senso di una comunità - sottolineano l’Assessore Comunale alle Politiche culturali, Vittoria Oneto, e l’Assessore alla Coesione sociale, Mauro Cattaneo - sta nella capacità di trovare ragioni importanti per condividere la propria appartenenza e rafforzare la propria identità». «Il “Capodanno alessandrino”, con la sua caleidoscopica quanto attrattiva impostazione degli eventi e, soprattutto, con la gioia e l’allegria che ne contraddistinguono la natura fin dalla prima edizione, costituisce dunque - secondo gli Assessori Oneto e Cattaneo - un esempio riuscito di questa valorizzazione condivisa dell’identità alessandrina: un’identità fatta di operosità, di spirito solidale, di creatività artistica, di coesione e di spirito di squadra che ci fanno augurare, insieme al nostro Sindaco Maria Rita Rossa e come Amministrazione Comunale, “buona festa” agli alessandrini per la sera del 31 agosto e “lunga vita” al “nostro” Capodanno alessandrino».

Bimestrale tascabile di turismo consapevole

IN EDICOLA

€ 3,90

Monica Moccagatta titolare del Mezzolitro con la cotitolare Piercarla Negro e il sindaco di Alessandria Rita Rossa

LA NOVITÀ DELLE BANDIERE ALESSANDRIA (tvl) Com e ogni anno non mancano gli elementi di rilevante novità per rendere speciale, indimenticabile e unico il 31 agosto. E quest’anno arrivano le bandiere: tutti i locali che aderiscono al Capodanno hanno un segno distintivo che certifica che fanno parte della “squadra”. Da inizio agosto questi locali espongono, infatti, una bandiera con la scritta “Ca-

podanno Alessandrino”. «Abbiamo cercato e trovato - dichiara l’ideatrice del “Capodanno alessandrino” Monica Moccagatta della Vineria “Mezzolitro” di via Milano di Alessandria - un modo per sottolineare la nostra appartenenza a questa grande squadra di creativi e anche il nostro impegno: solo chi ha la bandiera è, a tutti gli effetti, un locale del Capodanno alessandrino».


CAPODANNO ALESSANDRINO 2016 9

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

CAPODANNO “SOCIAL” (tvl) Dopo il successo della prima edizione, nel

2015, torna anche quest'anno il contest fotografico su Instagram: già da inizio agosto fino alle 23.59 del 1° settembre, l'invito è a scattare foto di brindisi, ma non solo, in uno dei locali con la bandiera. Le immagini sono da pubblicare usando #capodannoalessandrino o @capodannoalessandrino, e cercando di raccogliere più “cuoricini” possibili. Gli autori degli scatti più votati saranno premiati con aperitivi, cene e bottiglie... perché con il “Capodanno alessandrino” la festa inizia prima e continua anche dopo il 31 agosto. Sempre in ambito “social” va inoltre segnalato che sta per essere inserito su Youtube un video “rivoluzionario” che promuove il Capodanno alessandrino a partire proprio dalle suggestioni tematiche scelte per questa edizione e che è stato realizzato da Martina Albertazzi.

Associazionismo solidale, abbracci e cena “in azzurro” Non solo locali impegnati a rivoluzionare creando eventi. Il Capodanno alessandrino è festa anche per le associazioni. Per Me.dea ch e avrà un suo stand in via Dossena, per far conoscere l'attività del Centro antiviolenza, il progetto “Casa Aurora” e le molte

iniziative già in calendario. Per L'Abbrac cio onlus di Fubine (AL), con una proposta davvero “r ivoluzionaria”: la “cena in azzurro” per aspettare e poi brindare insieme, alla mezzanotte del 31 agosto. segue a pagina 10

Tanta musica e spettacoli per festeggiare nelle vie e nelle piazze della città ALESSANDRIA (tvl) Saranno tanti gli eventi in musica che, insieme agli stand lungo le vie e le piazze, caratterizzeranno questo Capodanno alessandrino e che contribuiranno a rappresentarne al meglio la sua natura appassionata, coinvolgente e... “rivoluzionaria” in senso emozionale. In piazza Gobetti, dalle ore 22.00, sul palco la Shary Band che in questi anni ha sempre lasciato un segno importante al Capodanno alessandrino, facendo ballare e cantare migliaia di persone. Non a caso, è la cover band più richiesta dal 2005 e, dal 2006, è ufficialmente il tributo nazionale alla disco dance, arricchendo il proprio spettacolo di medley che vivono e raccontano gli ultimi 60 anni di musica ballabile, riarrangiata in timing attualissimo. Il concerto del 31 agosto è un omaggio alla città, inserito anche nei festeggiamenti per i 40 anni di Radio Bbsi. Sul palco dove suonerà la Shary Band, a mezzanotte, salirà anche il Sindaco della Città Maria Rita Rossa, insieme a molti titolari dei locali, per il brindisi. In viale della Repubblica, angolo piazza Garibaldi, davanti al Caffè Marini e al Teatro Comunale, uno show ad altissimo tasso di energia con gli Explosion: questo il nome della band e anche di un nuovo progetto che coinvolge il frontman Alex Torchio, Elisa, Lord Byron, Bat e

Dario, insieme in tour da cinque anni e con una media di 170 esibizione ogni anno. Due ore di spettacolo senza pause, in cui le migliori hit-dance, dagli anni Settanta ad oggi, sono impreziosite da coreografie acrobatiche, cambi di abito e tanto coinvolgimento. La promessa degli Explosion è tutta un programma: “non riuscirete a stare fermi...”. In piazza della Libertà, nell'area pedonale, ci sarà un grande palco per accogliere “Un passo oltre i confini 3.0” dalle ore 20: si tratta davvero di un grande evento - voluto e organizzato da PgSalon Parrucchieri - costituito da un mix di musica, canzoni, moda e danza. Guest-star il pianista Davide Locatelli: il pianista rock che ha stregato Maria De Filippi a “Tu si que vales” che proporrà arrangiamenti straordinari, in chiave rock, di brani celebri di musica classica. Si esibiranno anche il gruppo emergente RossoVivo e il cantante Alex la Barbera, vincitore di molti concorsi. A seguire, dopo la sfilata di moda curata da PgSalon, lo spettacolo di danza con Peter Larsen e, dalle ore

23, discoteca con il Dj Davide Ferrari. In via San Giacomo della Vittoria, angolo via Ferrara, davanti a Dolci Capricci, canta Elisabetta Gagliardi, straordinaria voce alessandrina che sta collezionando davvero molti premi. In piazzetta della Lega, dalle ore 22, Rico Sound: serata di musica anni Sessanta, Settanta e Ottanta, contemporanea e latina, con l'esibizione delle Ciro’s Girls. In corso IV Novembre, davanti a Crepes L'Avarizia, dalle ore 21, il concerto dei Negramante, con il tributo ai Negramaro e - “last but not least” (come direbbero gli inglesi) -; in via Rapisardi, al Britannia Pub, due band in concerto dalle ore 22: Lost Highway per il tributo acustico a Bon Jovi, e la cover band Betty Pop.


10 CULTURA&SPETTACOLI

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

Capodanno alessandrino “in arte” tra mostre e suggestive sperimentazioni Una mostra fotografica per scoprire la città da una angolazione diversa, box fotografico e musica, e un’originale esposizione di matite colorate giganti

ALESSANDRIA (tvl) Appa ssionati di arte, il Capodanno alessandrino aspetta anche voi! Una delle peculiarità dell’edizione 2016 del kermesse riguarda, infatti, lo spazio dedicato all’arte e alle immagini rappresentative, con una speciale attenzione all’arte fotografica. Massimiliano Baldon inaugurerà proprio il 31 agosto la mostra di fotografie intitolata “Altrove” sotto le arcate del Chiostro di Santa Maria di Castello (sulla omonima piazza): si tratta di una mostra dedicata alla Città di Alessandria, in collaborazione con Capodanno alessandrino, e molti degli scatti esposti sono quelli riguardanti i locali direttamente coinvolti nel Capo-

danno e realizzati con la tecnica del light painting. “Vernice” alle ore 18 del 31 agosto (con ingresso libero); “Drink” a cura di Orto Zero e apertura fino al 13 settembre. «Un modo per scoprire la città da una angolazione diversa e di addentrarsi in un percorso che è più bello perché è il risultato della volontà di fare squadra. Mi è piaciuto - spiega Massimiliano Baldon - proprio questo spirito del Capodanno alessandrino». Oltre a Baldon, anche Alessandro Ando - che con i suoi scatti ha raccontato lo scorso luglio la “social ride” per il progetto “Alessandria città delle biciclette” esporrà alcuni scatti in uno spazio in cui ci sarà anche musica per una sperimen-

tazione molto suggestiva che unisce arte fotografica, recezione musicale ed elaborazione sensoriale. Più specificamente, Alessandro Ando creerà un vero e proprio “box fotografico” in corso Monferrato, vicino alla Vineria MezzoLitro, in cui le persone sono invitate ad entrare: l’artista le fotograferà al momento dell'ingresso e poi con l'espressione che hanno quando nel box si alza la musica (generi e canzoni diverse). Molto interessante e sicuramente originale anche la proposta di Aldo Divano che ha in programma - nella loggia e davanti al Palazzo Atc in piazza Santo Stefano l’allestimento dell’esp osizione delle sue matite colorate giganti, realizzate in legno e alte tre metri.

CASALE MONFERRATO

Visita guidata alla scoperta del ricco patrimonio custodito dalla Biblioteca Civica "Giovanni Canna” CASALE MONFERRATO (tvl) Dopo il successo registrato la primavera scorsa, riprendono con il mese di settembre le visite guidate alla Biblioteca Civica "Giovanni Canna". La Biblioteca Civica di Casale Monferrato, che nel 2017 festeggerà i cento anni di apertura al pubblico, conserva sui propri scaffali un patrimonio imponente e prezioso: per consistenza è infatti, con i suoi 350.000 mila volumi, la seconda biblioteca del Piemonte (in termini "di spazio" significa più di undici chilometri di scaffalature) e custodisce migliaia di volumi settecenteschi e ottocenteschi, e più di mille tra cinquecentine e incunaboli. Oltre al patrimonio della Biblioteca, a Palazzo Langosco sono conservati anche gli altrettanto ingenti fondi che costituiscono l'Archivio Storico Comunale, ricco di preziosi documenti indispensabili per ricostruire la storia della Città: tra questi mappe, stampe di valore artisitco e storico e di grande interesse "visivo" per chi ama la storia della città e del casalese. E poi c'è, appunto, Palazzo Langosco, dimora settecentesca, ex sede del Senato casalese, che si amalgama con il grande complesso di Santa Croce, ex convento degli Agostiniani. Nel corso della visita sarà possibile ammirare oltre al pregevole scalone d'onore a due rampe, opera di Giovan Battista Borra, le preziose sovraporte del pittore veronese Francesco Lorenzi, alcuni affreschi e, da una prospettiva del tutto inedita, gli affreschi del Salone del Senato che costituisce l'odierno ingresso della Biblioteca. Grazie alla visita guidata promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Casale e dalla Biblioteca Civica, in collaborazione con l'Associazione Oriz-

Segue da pag. 9

zonte Casale nell'ambito della manifestazione "Casale Città Aperta", i cittadini potranno ammirare questo patrimonio storico e "perdersi" tra gli scaffali, i libri, i reperti artistici di Palazzo Langosco e visitare le stanze del Palazzo normalmente chiuse all'accesso pubblico. Durante la visita, si potranno quasi toccare con mano anche alcuni tra i testi più rari e antichi conservati in Biblioteca. Con l’appuntamento di settembre ci sarà anche un'importante novità: alcuni interventi musicali, eseguiti dai cantanti e dagli esecutori del complesso musicale casalese "L'Opera dei Ragazzi", impreziosiranno il percorso della visita. Seguirà, poi, un concerto aperto a tutti, offerto sempre dai musicisti de "L'Opera dei Ragazzi". Per ragioni di sicurezza e per le caratteristiche dei locali, la visita continua ad essere limitata a un gruppo di 20 persone. (è perciò vivamente consigliata la prenotazione). Il gruppo verrà costituito seguendo l'ordine di prenotazione. La visita avrà la durata di due ore e si svolgerà DOMENICA 11 SETTEMBRE alle ore 15. Il ritrovo è previsto per le ore 14.45, nell'androne di Palazzo Langosco. Il concerto de "L’Opera dei Ragazzi" avrà luogo invece nell'androne della Biblioteca, Via Corte d'Appello, 12, con inizio alle ore 17,30. E’ possibile prenotare la visita telefonicamente 0142/444246, oppure 0142/444297 - oppure via mail: bibliote@comune.casale-monferrato.al.it, o ancora direttamente al punto di reference della Biblioteca Civica, all'URP di Via Mameli e presso il Chiosco Informazioni Turistiche di Piazza Castello.

Perché azzurro? Anzitutto, perché è il colore che spesso accompagna questa associazione e perché è il colore del cielo che accoglie tutti, il simbolo del riposo, dello sguardo che va al di là, della tranquillità, dell’accoglienza, dell’abbandono alla natura e a qualcuno. La sera del 31 azzurra sarà la cena in piazza Marconi. Con un invito esplicito: presentarsi vestiti di azzurro e portare tavolo, sedie, piatti e bicchieri tutti della stessa tinta. Il cibo? Chi vuole, può portarlo direttamente da casa, oppure acquistarlo nelle pizzerie, bar e gelateria che si affacciano sulla piazza. I soci de L’Abb rac ci o onlus saranno in piazza già dalle ore 18.00 di mercoledì 31 per accogliere chi vuole iniziare ad addobbare. La cena inizierà alle 20.00.

Perché questa idea? « Perché la cena - secondo i promotori - è il pasto in cui si sta di più insieme, si condivide il cibo ma anche le esperienze quotidiane di ognuno ed è anche scambio di cose e di affettività». Per l'associazione fubinese il risultato dell’unione di cena e azzurro è un grande abbraccio, che riesce ad esprimere forza. L’obiettivo di questa serata speciale pensata per la notte del 31 agosto è infatti quello di allargare al massimo la grande famiglia di chi crede nell’abbraccio, per «diventare così tanti da abbracciare il mondo intero». Prenotazioni entro martedì 30 agosto sul sito w w w . l a b b r a c c i o f u b ine.it/cena-in-azzurro. Informazioni anche sulla pagina facebook L'Abbraccio onlus Fubine o scrivendo una email a danielafaletti@labbracciofubine.it

CORSO DI RECITAZIONE

Facciamo teatro ALESSANDRIA (tvl) Dopo il successo del saggio finale dello scorso 8 giugno e la soddisfazione di tutti gli aspiranti attori, tornerà anche nella prossima stagione il Corso di recitazione “Facciamo teatro”, organizzato e tenuto dell'attore alessandrino Massimo Bagliani con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il corso è aperto a tutti ed è pensato per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole conoscere meglio se stesso, per chi è appassionato di teatro, per chi ha e per chi non ha pratica di palcoscenico.

FACCIAMO TEATRO !

Recitare è un gioco che libera l'immaginazione; è un gioioso viaggio intimo che crea e rinnova la vita Tutte le lezioni si terranno al cineteatro Kristalli in piazza Ceriana in Alessandria da novembre 2016 a maggio 2017. Per saperne di più è possibile chiamare i numeri: 338 3911977- 347 2526103.

CORSO di RECITAZIONE Il corso di recitazione è pensato per chi è timido, per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole conoscere meglio se stesso e per chi ha già esperienza teatrale.

Il corso è diretto dall’attore

MASSIMO BAGLIANI da Novembre 2016 a Maggio 2017 al Cine Teatro Kristalli in Alessandria PER INFORMAZIONI : ASSOCIAZIONE PAROLE e MUSICA

TEL.

338 3911977 - 347 2526103


TEMPO LIBERO 11

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

“Quattro Passi tra i nostri vini” Secondo appuntamento con “Mo(vi)menti a San Giorgio Monferrato

MUSEO CIVICO, GIPSOTECA BISTOLFI E DIOCESI DI CASALE MONFERRATO

Torna la 22^ edizione dell’esposizione enogastronomica e degustazione vini che quest’anno si arricchisce di una conferenza sul rapporto tra geologia e vitivinicoltura S A N G I O RG I O M O N F E R R ATO (tvl) Domenica 4 settembre torna la 22^ edizione dei “Quattro Passi”, l’esposizione enog astronomica che quest’anno offre a tutti gli appassionati la bella opportunità di degustare i migliori vini delle colline e di comprendere la loro essenza. Il territorio di San Giorgio Monferrato è conosciuto, infatti, come una delle due zone del Piemonte speciali nella coltivazione e vinificazione delle uve Grignolino. Domenica 4 settembre, non solo si incontreranno gli esperti sommelliers dell'AIS, ma a partire dalle ore 15.30 si terrà una importante conferenza sul rapporto tra geologia e vitivinicoltura, tenuta dai docenti dell'Università di Torino. “Geologia e geomorfologia dei vigneti piemontesi: radici e futuri sviluppi”: è questo il titolo della conferenza che si terrà presso il salone parrocchiale (a ingresso gratuito) e che vedrà la partecipazione e

gli interventi di importanti esperti del settore. PROGEOPiemonte – Valorizzazione del patrimonio geologico è il titolo dell'intervento di Marco Giardino; Donata Violanti parlerà di Geologia e Paleontologia del territorio Casalese; Francesca Lozar e Matteo Calorio di Le “radici” profonde dei nebbioli delle Langhe. Nuove tecniche di rilievo per il territorio vitivinicolo: esempi di applicazione in Langhe, Roero e Monferrato sarà infine l'intervento a cura di Luigi Perotti e Rossella Vigna. L'intera manifestazione comprese quindi l'esposizione enogastronomica, le degustazioni e la conferenza - si svolgerà nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle 19.00. Pomeriggio durante il quale uno dei teatri della manifestazione sarà anche l'imponente castello che diventerà la sede di una rievocazione storica medievale: in fin dei conti anche nel Medioevo si beveva vino.

19/8 3 g - TRENINO DEL BERNINA E LIVIGNO 19/8 3 g - MARSIGLIA PORQUEROLLES E CASSIS 23/8 6 g - SPECIALE AMSTERDAM 26/8 3 g - PONZA E LA RIVIERA DI ULISSE 31/8 5 g - SPECIALE BUDAPEST 02/9 3 g - TRENINO DEL BERNINA E LIVIGNO 08/9 4 g - PADOVA VENEZIA E IL BRENTA 09/9 3 g - SANTA RITA DA CASCIA 09/9 3 g - TOUR DELL’ISOLA D’ELBA 09/9 3 g - ISOLA DEL GIGLIO E MAREMMA 12/9 7 g - TOUR DELLA CROAZIA 13/9 6 g - SPECIALE BERLINO 14/9 5 g - CAPRI E LA COSTIERA AMALFITANA 14/9 5 g - LA VALLE DEL RENO E DELLA MOSELLA 16/9 3 g - PROVENZA E CAMARGUE 17/9 8 g - SPECIALE COSTA BRAVA 20/9 8 g - CILENTO E Isole EOLIE (Extra-catalogo) 22/9 4 g - MARCHE E RIVIERA DEL CONERO 24/9 8 g - PUGLIA, SALENTO E SASSI DI MATERA 24/9 9 g - SPECIALE ANDALUSIA 21/10 3 g - ROMA E I MUSEI VATICANI

d’arte - Dal Museo alla città” CASALE MONFERRATO (tvl) Si avvicina il secondo appuntamento della rassegna Mo(vi)menti d’arte – Dal Museo alla città, in programma giovedì 1 settembre con ritrovo alle ore 21.00 al Museo Civico. Organizzata dal Museo Civico e l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale Monferrato, la visita guidata serale propone il percorso Costantino Sereno per il Duomo di Casale, un itinerario tra Museo e Duomo. Casalese di nascita, Costantino Sereno (Casale M.to, 1829-Torino, 1893)

compì gli studi presso l’Accademia Albertina di Torino, spe cializzandosi in soggetti storici e religiosi. Pur lavorando molto nel contesto torinese, lasciò interessanti opere anche a Casale. Per l’occasione verranno esposti alcuni dei cartoni preparatori per il catino

Hotel 3 Stelle – Pensione completa – Trenino Rosso Hotel 4 Stelle – Mezza pensione – Battelli Hotel 3/4 Stelle – Mezza pensione – Visite guidate Hotel 3 Stelle – Mezza pensione – Traghetto e minibus Ponza Hotel 4 Stelle – Mezza pensione – Visite guidate Hotel 3 Stelle – Pensione completa – Trenino Rosso Hotel 4 Stelle – Pensione completa – Visite guidate Hotel 3 Stelle – Pensione completa – Visita guidata Hotel 3 Stelle – Pensione completa – Visita guidata Hotel 3 Stelle – Pensione completa – Traghetto Hotel 3/4 Stelle – Pensione completa – Visite guidate Hotel 3/4 Stelle – Mezza pensione – Visite guidate Hotel 4 Stelle – Pensione completa – Visite guidate Hotel 3/4 Stelle – Mezza pensione – Visite guidate Hotel 3 Stelle – Mezza pensione – Visite guidate Hotel 4 Stelle – Pensione completa Hotel 3/4 Stelle – Pensione completa – Visite guidate Hotel 3 Stelle – Pensione completa – Visite guidate Hotel 4 Stelle – Pensione completa – Visite guidate Hotel 4 Stelle – Pensione completa – Visite guidate Hotel 4 Stelle – Mezza pensione – Visite guidate

absidale del Duomo che si conservano presso il Museo Civico. La visita proseguirà in Duomo per visionare l’opera finita, la sua iconografia e alcuni documenti d’archivio che verranno presentati per l’occasione. La visita è a cura di Raffaella Rolfo, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale M.to, Alessandra Montanera, conservatore del Museo Civico, e Manuela Meni, archivista della Diocesi di Casale Monferrato.

Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza confermata Partenza in via di conferma Partenza in via di conferma Partenza confermata Partenza confermata Partenza in via di conferma Partenza confermata Partenza in via di conferma Partenza in via di conferma

da Euro 405,00 da Euro 340,00 da Euro 663,00 da Euro 370,00 da Euro 418,00 da Euro 405,00 da Euro 550,00 da Euro 330,00 da Euro 335,00 da Euro 340,00 da Euro 820,00 da Euro 599,00 da Euro 640,00 da Euro 535,00 da Euro 360,00 da Euro 416,00 da Euro 1.080,00 da Euro 465,00 da Euro 860,00 da Euro 988,00 da Euro 370,00


12 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

PIANETA ANIMALI

MIS... ecco la nuova SPA per i nostri amici animali (I.P.) Entro, e la prima sensazione è

quella di un ambiente che ispira serenità, coccole, proprio come dovrebbe essere una SPA. Mi viene incontro Mary Isabel, il suo sorriso contagioso e i modi cordiali completano il quadro; le chiedo subito perché il nome Mis, strizzata d'occhio, è l'acronimo del suo nome. Lei è la titolare di questo nuovo centro benessere per animali, e la mia seconda domanda è: Cosa ti è scattato dentro per scegliere questa professione,perché di scelta si tratta, questo non è un mestiere che si può fare senza passione. La sua risposta è prevedibile e

impreveduta al tempo stesso; la scelta è stata dettata dall'amore per gli animali,da sempre presenti nella sua vita,e da un motivo veramente originale: Guardando la sua cagnolina, circa tre anni fa, ed avendo gestito per diverso tempo negozi d'abbigliamento ed accessori, realizzò che prendersi cura della salute e dell'aspetto degli animali da compagnia, sarebbe stato un po’ come abbigliarli, toelettatura uguale nuovo vestito, in fondo. E coccole gratificanti. Da qui è partito il progetto, sfociato nella realizzazione di questo luogo, veramente accogliente. Mary Isabel ha seguito corsi di specializzazione, ha fatto ricerche di approfondimento, e cura personalmente i trattamenti destinati agli amici animali. Si avvale di una gamma di prodotti all'avanguardia, testati dermatologicamente, e adatti a tutti; a chi ha problemi di dermatiti, seborree, alopecie, ecc. e a chi non ha problemi ma vuole fare prevenzione per evitarli, e qui è possibile acquistarli per utilizzarli a casa. Nel centro MIS si esegue il lavaggio con l'ozonoterapia, atto a portare benefici all'epidermide partendo dallo stato profondo, con l'eliminazione delle tossine e la stimolazione della circolazione sanguigna periferica (flushing). Questo trattamento favorisce la cicatrizzazione di ferite e scottature, ha un'azione germicida, con eliminazione di funghi, batteri, virus, inoltre è uno stimolatore del sistema immunologico. In sintesi l'ozonoterapia ha finalità te-

INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì

sabato e domenica

anzichè € 20

anzichè € 30

€12

1

€19

Acquista su www.comincom.it Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83

rapeutiche. Una pratica consigliata da Mar y Isabel, a completamento della toelettatura, è il controllo delle ghiandole perianali; in caso di necessità viene eseguita la svuotatura, in maniera veloce e indolore,dando un ulter i o r e b enessere al nostro amico animale. Da MIS si può avere una consulenza alimentare legata ad eventuali disquilibri delle ghiandole sebacee. Mary Isabel, avendo seguito corsi di addestramento cinofilo, può consigliare i proprietari sui comportamenti più idonei per l'educazione dei propri animali e per la cura del pelo, utilizzando il gioco e il rispetto per le diverse tipologie di carattere. Quando si conduce il proprio cane nel centro benessere, questi viene lasciato libero di circolare senza guinzaglio, in assoluta sicurezza, per

prendere confidenza con l'ambiente e sentirsi a proprio agio. Solo successivamente, con carezze e senza fretta, Mary Isabel passa al trattamento vero e proprio, e all'appuntamento successivo gli animali entrano volentieri ,accettano un biscotto, si sentono a casa. Quando escono dalla SPA i nostri amici sono rinvigoriti, belli , gioiosi e pulitissimi. E… a prova di divano. Fate un regalo a voi stessi ed ai vostri amici quattrozampe, andate a visitare MIS, un nome una garanzia.

Grazia Smilovich


SPORT 13

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

ALESSANDRIA CALCIO Dal Museo Grigio...

Livorno e Lucchese ALESSANDRIA Le partite di cui parliamo in questo numero hanno molte particolarità in comune: l'ultimo precedente con entrambe risale alla stessa stagione e segue un filo logico che vorremmo si ripetesse quest'anno a favore dell'Alessandria. Di buon auspicio il primo match che risale anch'esso allo stesso campionato e finito con lo stesso risultato pro Grigi. Gli amaranto toscani vennero in Piemonte per giocare la prima giornata del campionato 2000-01 e vinsero 3-0. I Grigi, guidati da Pruzzo e in chiaro conflitto d'interessi con lo stesso Livorno in quanto la famiglia Spinelli, proprietaria della squadra toscana, aveva appena rilevato la società alessandrina da Amisano, non erano all'altezza della C1 e lo dimostrarono pienamente lottando sin dall'inizio per evitare, senza riuscirci, l'ultimo posto in classifica. Iniziato con il Livorno in casa, quel

d is g r aziato c a mp i onato finì a Lucca ; i rossoner i o s p it a r ono i Grigi al Porta Elisa e li batterono 3-1, mettendo un triste sigillo ad un un torneo iniziato male e finito peggio. In totale Alessandria e Livorno hanno giocato 48 partite con lieve prevalenza livornese: 21 vittorie a 18, 69-66 le reti. Il primo confronto risale al 10 dicembre 1922 al campo degli Orti con i Grigi vincitori per 3-0. Sono 30 le sfide tra Alessandria e Lucchese nella storia: in questo caso l'Alessandria è in vantaggio per 15 vittorie a 10 (41-29 i gol). La prima partita tra rossoneri lucchesi e grigi mandrogni è del 12 novembre 1922 ed è ancora un 3-0 per i Grigi agli Orti.

Sergio Giovanelli

Una formazione del 2000-01, anno degli ultimi confronti con Livorno e Lucchese (Museo Grigio)

COPA DEL REY

Vela, medaglia d’argento a Palma di Maiorca per l'Alessandria Sailing Team

(tvl) Secondo posto a Palma di Maiorca

(Spagna) per l'Alessandria Sailing Team, che ad inizio agosto ha partecipato alla competizione internazionale Copa del Rey MAPFRE con la barca Spirit of Nerina nella classe X-35. Il titolo è andato a Red Electrica, la barca armata dal presidente del Real Club Nautico di Palma, terzo posto per la barca spagnola Grupo Ceres con armatore Javier Banderas (fratello dell'attore Antonio). «Siamo molto soddisfatti del risultato veramente meritato e conseguito con regate comunque tirate in tutti i bordi che hanno dimostrato che Spirit of Nerina è una della due barche attualmente

Foto della premiazione con il Re Felipe di Spagna

più veloci del circuito X-35 – commenta Paolo Ricaldone, presidente dell'Alessandria Sailing Team e centrale del team -. Grande gioia anche aver ottenuto un primo posto in una regata della Copa del Rey, risultato che aspettavamo da sei anni! Emozione anche sul palco per essere stati premiati dal Re Felipe, attorniati da tanti miti della vela e coscienti che il prossimo anno dovremo puntare al gradino più alto». Prossimo appuntamento per la squadra alessandrina è nella prima settimana di settembre con i Campionati Mondiali a Scarlino (Toscana), dove si ritroveranno le barche partecipanti a Palma più qualche team italiano.


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016 - Alessandria7

TROVA OVA LAVO AVORO

Asti azienda terzista

Nuovo e importante Magazine di fotografia

IMPIEGA

CERCA

3 GIOVANI

per l’area del Piemonte e Lombardia

AGENTI COMMERCIALI

AMBOSESSI per gestione clienti/ ordini e distribuzione. Solo tempo pieno. Info & colloqui 0141438697

per promozione e vendita di pubblicità. Si garantisce esclusiva, possibilità di crescita professionale e ottimi guadagni. Si richiede massima serietà, predisposizione al lavoro di squadra e alle pubbliche relazioni.

Per colloquio: 339.3022662 Associazione Girotondo

Azienda di Alessandria

CERCA URGENTEMENTE

PERSONALE da inserire nel proprio organico

per diverse mansioni che saranno affidate a seconda delle capacità dei candidati. Per sottoporsi ad un colloquio prego contattare il seguente numero: 0131 1962077 IL MERCATO ABBIGLIAMENTO VENDO ABITO da sposa colore avorio, taglia 42/ 44 con sottogonna per tenere allargata la gonna, con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO BORSETTE e borse come nuove di vario tipo - prezzi da euro 20,00 a euro 90,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata, imbottita, beige, taglia 52 - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO giacca pelle per moto, nuova, colore nero, taglia 52 mai usata. Ancora con etichetta, euro 150,00. 030/ 9196542 VENDO PELLICCIA ecologica, finta marmotta tg. 46 taglio corto, nuova mai usata - euro 60,00. Info tel. 348.305.32.12

ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179

ACQUISTO ANTICHITA' d'ogni genere: dipinti antichi, forzieri e scrigni antichi, statue in bronzo, marmo e legno, oggetti e mobili di design anni 50/ 60/ 70, scatole antiche a smalti, lampade da terra e da tavolo anni 50/ 60/ 70 applique anni 50/ 60, mobile bar anni 50/ 60 ecc. Oggetti in corallo e giada orologi, argenti, monete medaglie militari, chiavi antiche, giocattoli antichi e vecchi, e oggetti pubblicitari ecc. Massima serietà, pagamento immediato. Acquisto solo dietro dichiarazione di lecita provenienza. Info tel. 393.177.70.92 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. PRIVATO ACQUISTA mobili antichi in genere, anche da restaurare come: tavoli, credenze ecc. Zona Oltrepo' pavese. Info tel. 339.874.57.22 VENDO ANTICA cornice per nicchia dell'800 scolpita, bellissima in perfetto ordine, in legno palissandro euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICA madia a pozzo restaurata - euro 200,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

Piera Savio

direttore responsabile Netweek-Media Locali

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI

VENDO BELLISSIMO lampadario in ferro battuto anni 60 - euro 100,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12

ACQUISTO SOLDATINI di qualsiasi marca, dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

VENDO MOBILETTO primi 900 usato anche come comodino, con ripiano in marmo, perfetto, restaurato - euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

ACQUISTO TRENINI, macchinine, subbuteo, robot e giochi vari dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

VENDO TAPPETO persiano Kirman primi '900 (dimensioni cm 250x150), colori blu e beige - euro 500,00 prezzo regalo. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

ARTICOLI SPORTIVI TUTA DA SCI blu/ beige taglia 54 in perfette condizioni - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PER GINNASTICA fitness casalingo set manubri componibili marca Carnielli mai usati euro 50,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO ALBUM di figurine di qualsiasi genere, dagli anni '40 agli anni '90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO ALBUM e figurine solo calciatori, qualsiasi edizione ma antecedenti al 1979. Info tel. 348.272.94.00

BOTTIGLIE di spumanti, champagne, lambruschi, malvasie e prosecchi vecchie e piene cercasi. Ed inoltre whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00 CEDO VELIERO interamente fatto in rame (misure 118 cm altezza 85 cm larghezza e 53 cm profondo) euro 150,00. Info tel. 340.300.34.19 COLLEZIONISTA con esperienza trentennale acquista oggetti d'epoca, quadri, fotografie, medaglie e oggetti militari ante 1945, libri, fumetti, giocattoli, figurine, cartoline e altro. Serietà e riservatezza. Tel. 015/ 0990366 o 335/ 6559806 COMPRO monete argento £500 a 3 euro, dollari argento, franchi svizzeri, sterline, marenghi. Tel. 329.7028193. COMPRO quadri importanti. Cellulare: 328.694.01.93. DISCHI in vinile musica leggera, jazz, rock, con copertine originali cerco per acquisto anche grosse quantità e intere collezioni. 347/ 9175032 QUADRETTO raffigurante cavallo (misure 27x23) - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19

ACQUISTO ALMANACCHI del calcio italiano, dagli anni '40 agli anni '80 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO CARTOLINE in bianco e nero dei primi del '900 fino al 1950 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

VENDO 2 manifesti da cinema f.to 100x150cm. "Il colonnello von ryan" anni '60, "Occhi di laura mars" anni '80 - euro 40,00 cad. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ARMADIETTO in legno primi anni '60 con abiti e cappellini per bambole, bellissimo, (dimensioni cm 37x17x70 altezza) - euro 80,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COLLEZIONE orsetti e orsi peluche oltre 100 pz. al miglior offerente. Info tel. 348.305.32.12 VENDO QUADRO naif di P. Cursovic anno 1981 olio su tela cm. 50x70 - euro 350,00. Disponibile foto

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

ACQUISTO DISCHI in vinile 33 e 45 giri anni '50/ '60 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO FUMETTI di qualsiasi genere dagli anni '40 agli anni 90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO MATERIALE calcistico tipo: maglie, biglietti, sciarpe, riviste, libri, cartoline anni '40/ '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO SCULTURE in marmo dell'artista Maurizio Rossetto. Pago massimo euro 3.000 qualsiasi soggetto purché microchippato. Info tel. 389.515.00.21

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO serie completa Quei romantici scatenati anni 50, totale 120 cd, Fabbri Editori, ottimo affare. Tel 015/ 2562151

FOTO CINE VENDO MACCHINE fotografiche vintage anni 50/ 60/ 70 nuove mai usate: polaroid 101 (euro 100,00) agfa billy record (euro 100,00) - comet (euro 40,00) - kodak ek2 (euro 50,00) - agfa silette (euro 50,00) agfa isorapid (euro 50,00) - ocean (euro 40,00) - cinepresa canon autozoom 318m (euro 50,00). Tutte comprese di custodia o scatola imballo, prezzo trattabile se prese in blocco. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VIDEOCASSETTE registro su DVD a 5 euro cadauna, dvd incluso. Escluso copie protette. Tel. sera 0399943940 MERCATINO 1AFFETTATRICE famigliare robusta metallo elettrica lama cm 22 eccezionale solo 65euro. 331.760.74.43. 1BOX auto con barre trasversali, marca Discover G3 a solo 55euro. 2 gomme, una nuova e una 70% + 2 gomme 50% misura 155/ 65/ 13- 73t tutte a 65euro. Vicino Milano Est. 331.760.74.43. AAA ACQUISTO bici da corsa più bici con freni a bacchetta, vecchie anche se in brutto stato, purchè di vecchia data, piu avanzi di ciclofficina attrezzi ricambi eccetera. Piu moto vecchie, lambrette, vespa, motom, acquilotto, eccetera. 339.525.74.63 AAA ACQUISTO con massima serieta materiale militare bellico fino al 1945 divise, medaglie onorificenze, elmi, oggetti vari, cappelli da bersagliere eccetera. 339/ 525.74.63 AAA COMPRO figurine, album e fumetti anche intere collezioni, Subbuteo. Ritiro a domicilio. Pago in contanti . No commercianti. Massima serietà. Ritiro a domicilio. Tel. 338/ 5038394 BETONIERA 200 lt - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 BICI graziella tipo pieghevole tutta ok solo 43euro, 1 mountain- bike donna uomo 40 cad., 1 favolosa bambino 5 a 7 anni 37euro. Vicino Agrate Brianza. 331.760.74.43. BIELLA PONDERANO vendesi a poco prezzo macchinario da piastrellista, alzate per gradini, 1 motore elettrico e altro materiale, quadri e lettrici. Tel 338/ 9662016 BIELLA PONDERANO vendesi a prezzo di realizzo ,mobili ufficio, plotter per disegni, fotocopiatrice, 2 computer, stampante e altro materiale. Tel 338/ 9662016 BIELLA PONDERANO vendesi a prezzo di realizzo mobili sala in 2 pezzi con specchio, tavolo ovale, 6 sedie, anno 1960, una cucina componibile completa di forno e frigo. Tel 338/ 9662016 VENDO letto matrimoniale, omaggio poltrona in pelle. Vendo water nuovo per disabili. Tel 015/ 541587

VENDO serie completa Quei romantici scatenati anni 50, totale 120 cd, Fabbri Editori, ottimo affare. Tel 015/ 2562151 VENDO SET da cucina in porcellana decorata naif, bellissimo e originale. Nuovo, mai usato, totale 12 pezzi - euro 50,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO Sette volumi Sacra Bibbia (nuovo e vecchio testamento), più volume con le chiese più belle del mondo Fabri Editore del 1963 su carta beige autenticato con timbro Vicariatus Urbis. Mai sfogliato Telefono: 338/ 5478166 VENDO statuetta in ottone peso 750 grammi, prezzo euro 30. 328/ 4237272 VENDO stufa a legna in ceramica marca Nordica a euro 250 per inutilizzo. Tel 328/ 5664666 VENDO stufa a legna marca Nordica, modello Isotta, completa di tubi. Tel 331/ 3974311 VENDO tagliasiepi elettrico, ottima occasione, lunghezza lama 55 cm., marca Valex. Tel. 338/ 9978113 VENDO tavoli varie misure e spessori legno noce e abete visibili Prezzo da 130euro a 450euro. 02.95.06.179. VENDO tavolo (120x70) allungabile (160x70) con 4 sedie tutto in legno chiaro, usato, ma in buone condizioni. Al prezzo di Euro 400. Tel. 329.3797912. VENDO tavolo da sala in radica per 8 persone, lampadario 6 fiamme antico. 336/ 1688142 VENDO TELEFONO a muro anni 50/ 60 in bachelite, marca Siemens perfetto, funzionante, nessun difetto estetico, molto raro, prezzo di realizzo euro 110,00. Per cortesia non chiedere sconti, è già un prezzo regalo. Disponibile foto con e- mail. Info tel. 327.421.49.26 VENDO torretta girevole tiro a tornio parallelo completa 4 + 1 porta utensili con serraggio da 25. Tel. 338/ 366.71.74

VIAGGI E VACANZE SIGNORA 70enne vedova, conoscerebbe signora coetanea sola, per sincera amicizia. Disponibile a trascorrere qualche vacanza insieme al mare o montagna. Amelia 340/ 072.91.57.

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico (2,38hx1,95 base) con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 FRIGORIFERO (60x60 alto 2 mt) con congelatore in basso. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

LAVANDINO per cucina (lunghezza mt 94x49) in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

GO (iN)

VENDO copriletto matrimoniale lavorato all'uncinetto con filo sottile bellissimo, mis. 270x260. Tel. 334/ 152.68.83 VENDO divano 2 posti, color arancio, quasi nuovo, molto carino. Euro 120. 346/ 6840550 VENDO divano angolare colore bordeaux floreale cm. 230x230 euro 220. Seminuovo 0341/ 576745 VENDO divano in pelle verdone, 4 posti, prezzo affare. Info tel. 349/ 831.42.34 VENDO LETTO a castello in legno con sbarra/ scaletta, quasi nuovo euro 100,00. Info tel. 349.173.14.79 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio con doghe in legno, compreso di comodini (dimensione 180x225 cm) materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24

VENDO LETTO matrimoniale in ferro battuto e reti in doghe - da vedere! Info tel. 339.438.89.20 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno (dimensioni 115x32x86) zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p. 31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

BORDIGHERA BOOK FESTIVAL, Al METROPOLE di Montecarlo la cultura in uno splendido mare in mostra l’arte di Amanda Lear si dice unire l’utile al dal 2 al 4 settembre, vedrà la dilettevole: un entusiasmante Quando presenza straordinaria di Amanda Lear, Montecarlo, evento culturale in una delle più belle località turistiche della Liguria. È il Bordighera Book Festival, evento gratuito aperto a tutti in programma dall’1 al 4 settembre per la sua terza edizione. Oltre all’area espositiva, presso i dehors dei locali dislocati su Corso Italia si svolgeranno gli Incontri Letterari con ospiti locali e di fama nazionale ed internazionale intervistati da giornalisti e esperti. Già confermati nomi di prestigio. Super ospite Veronica Pivetti, con incontro letterario e presentazione serale del film “Né Giulietta né Romeo”, da lei prodotto e interpretato.

che nell’occasione proporrà le sue suggestive creazioni pittoriche. Una mostra che riunisce una cinquantina di tele della nota artista poliedrica realizzate in oltre 50 anni di carriera: dai suoi esordi all’Accademia delle Belle Arti di Parigi, all’incontro con Salvador Dalì, di cui è stata musa per quasi un ventennio, alla sua straordinaria carriera. Vittorio Sgarbi, curatore della mostra commenta così l’iniziativa: «Il capolavoro di Amanda è senza dubbio la sua straordinaria vita di successo». L’evento si svolge presso l’esclusivo Hotel Metropole, nel centro di Montecarlo, proprio vicino alla famosa piazza del Casinò, con inaugurazione il 2 settembre alle ore 18.

Info: www.bordigherabookfestival.it

DOVE DORMIRE SPECIALE AGOSTO E SETTEMBRE A DIANO MARINA PREZZI SCONTATI Visita il nostro sito www.hotelolympic.net

ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368

Tel. 0182.640000

Piazza Mazzini 10 - 18013 - Diano Marina (IM) Tel. +39 0183 497666 - info@hotelolympic.it

Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44

Tel. 0183.497011

info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata

2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni

Hotel Regina sul Mare ****

Hotel Miramare ***

info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Viale D. Hanbury, 220

Tel. 0182.640215

info@reginahotel.it - www.reginahotel.it

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12

Tel 0182.89624

www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

ARMA DI TAGGIA Hotel Torino Via C. Queriolo, 45

Tel.0184.43036

www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi

DIANO MARINA Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19 www.hotelulivo.net

Tel. 0183.407066

Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

S. BARTOLOMEO AL MARE

Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 Hotel Fortuna *** Via Aurelia,119 Tel. 0183.400875 info@miramarediano.it info@hotelfortuna.biz www.hotelmiramarediano.it www.hotelfortuna.biz CENTRALE, a 90 mt dal mare, PROMO SETTEMBRE: SUL MARE!!! ambiente climatizzato, spiaggia privata PRENOTA ORA!!! SPIAGGIA INCLUSA!!!

IMPERIA Hotel Rossini al Teatro

SANREMO

Hotel Corso

Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 corsohotelsanremo@virgilio.it info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it www.hotelcorsosanremo.com

Pensione Aurora Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

PROMO AGOSTO/SETTEMBRE prenotando per 3 notti a nome del giornale saranno offerte bevande ai pasti. Vi aspettiamo numerosi!!!

“AL PORTO” Hotel Pensione

Camera doppia con colazione da € 70 a € 90

Royal Hotel *****

Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com

Hotel Nazionale Sanremo

Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

TAGGIA

Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 Albergo Florida hotelalporto@email.it V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz Pensione completa € 46,50


16

LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.