Alessandria7 n. 019/2016

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 19 • Lunedì 26 Settembre 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

PROTOCOLLO PER IL MONFERRATO

SPORT

Asti e Alessandria unite dallo sport (e dal bu si n e ss )

Trofeo Marina Yachting: l'Alessandria Sailing Team chiude la stagione con un argento

A PAGINA

8

A PAGINA

.

EVENTI

Dal cioccolato alle rievocazioni storiche in Cittadella A PAGINA

9-12

13

.

MATTARELLA A CASALE E RENZI AD ALESSANDRIA: SI RICORDANO DI NOI SOLO PER LE INAUGURAZIONI ALESSANDRIA (png) Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Casale al Parco Eternot, nato nell’area bonificata - dopo 30 anni - della fabbrica di morte Eternit. Un altro esponente di spicco potrebbe arrivare in provincia nel giro di qualche settimana, giusto il tempo di finire un ponte che è in ritardo nella costruzione «solo» di un paio d’anni: è il Presidente del

QUATTRO ANNI FA

Evase, lo trovano a spacciare

A PAGINA

3

Coniglio Matteo Renzi, che il sindaco Rossa vorrebbe all’inaugurazione del Meier (ponte ancora senza nome). Trovata elettorale, manovra politica (rumors darebbero al sindaco di Alessandria un incarico a Roma) o solo grandi nomi per grande evento? Le autorità si ricordano del nostro territorio solo per tagliare dei nastri e stringere mani?

GIÀ IN AZIONE

Baby Gang razziava i supermercati A PAGINA

3

BORSE DI STUDIO

Aiuti per studenti in difficoltà A PAGINA

4

CORSI UNITRÉ

Altro che terza età: si studia ancora A PAGINA

6


2

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7


LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

RICERCATO

Evaso quattro anni fa, lo ritrovano per caso a vendere droga in casa ALESANDRIA (png) Arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione Nabil Bennour, cittadino marocchino di 41 anni, pregiudicato, contestualmente denunciato anche per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo era ricercato da quattro anni quando si era allontanato arbitrariamente dall’abitazione in cui stava scontando una condanna definitiva in regime di detenzione domiciliare per stupefacenti, facendo perdere definitivamente le sue tracce. Alcuni giorni fa, i militari del Cristo venivano a sapere di un uomo marocchino che vendeva stupefacenti nella sua abitazione di via Cavour. I militari quindi, partendo dai pochi elementi a disposizione, riuscivano a localizzare il palazzo organizzando un servizio in abiti civili per prendere il ricercato. Veniva identificato e scattava immediatamente il blitz degli uomini in borghese per bloccarlo. In casa aveva 15,5 grammi di hashish e 5,7 grammi di cocaina, suddivisi in 12 involucri termosaldati già pronti per la vendita.

La Baby gang razziava i market ALESANDRIA (png) I Carabinieri della Stazione Alessandria Principale hanno denunciato per furto aggravato cinque giovani, un cittadino italiano e un cittadino marocchino entrambi di 19 anni e tre minorenni, un cittadino italiano, uno marocchino e uno tunisino rispettivamente di 16, 16 e 15 anni, quattro di loro con precedenti di polizia a carico. Ai primi di luglio la responsabile del supermercato "Prestofresco" di via De Gasperi denunciava presso la Stazione Carabinieri che nel tardo pomeriggio del 28 giugno erano giunti in bicicletta davanti al supermercato sei giovani che, dopo avere lasciato le bici appoggiate al muro, erano entrati di corsa nel locale sparpagliandosi nell'esercizio commerciale e correndo per le corsie, urlando tra i clienti, prendendo dei generi alimentari e delle bibite, infilandoli all'interno dei vestiti e superando le casse senza pagare i prodotti. Venivano così acquisite le immagini di videosorve-

glianza del locale commerciale che erano molto chiare e permettevano ai militari di delineare i volti dei giovani ladri. Estrapolate le immagini con i loro volti, venivano diffuse le immagini ai militari delle altre Stazioni Carabinieri della città, cosa che permetteva ai militari della Stazione Alessandria Cristo di dare un nome ai cinque giovani poi denunciati. Al termine i cinque identificati venivano denunciati

CRONACA 3 Piantagione di cannabis in giardino, nei guai un trentenne CASSINE (png) Nuova operazione, in provincia, della Guardia di Finanza alessandrina per il contrasto alla produzione e traffico di sostanze stupefacenti. La Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Tributaria di Alessandria ha, infatti, portato a termine un'accurata azione investigativa mirata ad individuare coltivazioni di piante idonee all'ottenimento di sostanze illecite, successivamente immesse sulle "piazze" dello spaccio. A cadere nella rete degli investigatori è stato un trentenne residente a Cassine, incensurato, il quale aveva organizzato nel giardino della propria abitazione un'attrezzata area per la coltivazione delle piante di Cannabis Indica, materia prima come noto - per ottenere marijuana e hashish. Nel corso della perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto diverse e rigogliose piante di cannabis, alcune alte più di tre metri, oltre 700 grammi di foglie di marijuana già essiccate nonché materiale di vario genere necessario alla coltivazione dei vegetali. Nell'abitazione del trentenne, inoltre, i finanzieri hanno anche trovato una carabina ad aria compressa.

Addio a Pierino, editore e pasticcere tanto amato in città ALESSANDRIA (png) E' mancato improvvisamente nella mattina di venerdì 16 settembre Pierino Barbarino, 79 anni, editore del giornale Il Piccolo, ma conosciuto anche per la sua attività di pasticcere. Numerose le manifestazioni di cordoglio per la scomparsa di Pierino. Il primo cittadino Rita Rossa lo ricorda così: «Sono veramente addolorata per la notizia della scomparsa di un amico e di un

grande alessandrino come. Una figura storica della nostra Città che in molti e di tante generazioni hanno amato e apprezzato. Pierino è stato un amico per tanti alessandrini e anche un amico di mio padre e della mia famiglia: una persona che non ha mai dimenticato l’orizzonte e gli ideali del socialismo testimoniati in una militanza che fondava la propria credibilità sulla schiettezza personale».


4 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

quentano i corsi di laurea a indirizzo economico sarà dedicata alla figura dello scomparso presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Gianfranco Pittatore. Su proposta del presidente Pier Angelo Taverna, il Consiglio di Amministrazione di Solidal ha già deliberato l’inter vento stanziando un importo complessivo di 24.000 euro, ricevuti dalla Fondazione . L’importo delle singole borse

AIUTI AGLI UNIVERSITARI DELL’UPO ALESSANDRIA (png) La Fondazione Solidal Onlus ha istituito una serie di borse di studio a favore di studenti che si trovino in condizioni sfavorevoli sotto il profilo fisico, psichico, sociale o familiare, oppure in difficoltà economiche, che frequentano i corsi di laurea dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” a

indirizzo umanistico ed economico. Le borse di studio sono interamente finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. La prima iniziativa a beneficio di studenti che frequentano i corsi di laurea in materie umanistiche sarà intitolata a Umberto Eco. L’altra iniziativa a beneficio di universitari che fre-

di studio sarà compreso tra € 1.500 e € 3.000 al lordo degli oneri fiscali. Tra i requisiti richiesti: il reddito sulla base dell’ISEE del nucleo familiare, il rispetto del piano di studi e dei crediti previsti, l’età degli studenti universitari (non oltre il 35° anno di età), il non aver già conseguito una laurea magistrale o specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento. www.fondazionesolidal.it o 0131 294206.

.

ALESSANDRIA (png) « Nuova vendemmia, vecchi problemi. Siamo stufi di ripetere le stesse cose ogni anno. Appena due mesi fa abbiamo detto a gran voce, che la legge sui fabbricati per accogliere i braccianti era solo un primo tassello, non quello fondamentale, per fermare il caporalato. Ormai da due anni sosteniamo che il vero problema sono le false cooperative amministrate da persone senza scrupoli che violano la legge,

Vendemmiatori sotto scacco dei caporali? Il M5S lancia l’allarme dopo l’ennesimo caso

truffano gli agricoltori e sfruttano i braccianti. Abbiamo più volte ricordato che le false cooperative sono fuori legge perché invece di appaltare la vendemmia fanno solo intermediazione di manodopera. Ma le caporal-cooperative non si fermano solo allo sfruttamento in vigna, sono specializzate anche nell'intermediazione immobiliare (affittando abusivamente fabbricati fatiscenti) e nell'intimidazione vecchio stile.

In questo ramo hanno imparato in fretta passando dai loro connazionali braccianti come prime vittime per poi passare ai giornalisti, lo scorso anno, ed agli agricoltori in questo. Sembra proprio che quest'estate l'arroganza dei caporali sia arrivata alla minaccia, nemmeno troppo velata, di bloccare la vendemmia. Insomma la manodopera ce l'hanno sotto controllo e dettano la loro legge. L'unico aspetto positivo ri-

guarda le azioni delle forze dell'ordine e gli articoli sulla carta stampata che hanno centrato il problema. A questo punto resta solo da rimuovere il cancro attraverso strumenti legislativi a livello regionale e nazionale. Ma non sarà ormai troppo tardi?»

Paolo Mighetti, Capogruppo regionale M5S Piemonte Giorgio Bertola, Consigliere regionale M5S Mauro Campo, Consigliere regionale M5S Piemonte

MASTER CON ALEXALA

Gli universitari studiano turismo

ALESSANDRIA (png) Ritorna il Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per l'Impresa turistica, promosso dalla collaborazione fra il Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'UPO e Alexala, Agenzia di Accoglienza turistica della provincia di Alessandria. Il Master forma professionisti del turismo che sappiano gestire imprese turistiche, all’attività di consulenza sul territorio e aiutare le pubbliche amministrazioni. Il master ha il compito di formare, prima di tutto, persone capaci di ascoltare il turista, di comprenderne le esigenze, gli interessi, i bisogni e gli aspetti che lo rendono soddisfatto e di rispondere alle sue esigenze.


LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

5


6 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

Il vino di provincia «vola» alla Religioni, Cina, ma anche latino Douja d’Or di Asti: ecco i premi UNITRÈ E’ iniziato il 43esimo anno di attività ad Alessandria

ALESSANDRIA (png) Si è aperto il 34° anno di attività dell’Unitre di Alessandria. Anni di crescita e successi che hanno portato l’Associazione a diventare una delle massime realtà cittadine in ambito culturale grazie al costante e volontario impegno di docenti, collaboratori, studenti e dei Presidenti. La stesura dei programmi, attraverso il mantenimento delle eccellenze del corpo insegnate e con l’inserimento di volti nuovi, garantiscono la continuità del lavoro intrapreso nel 1983; eccellenze riconosciute anche oltre i confini nazionali come dimostra il gemellaggio con l’Unitre di Granada sancita dalla visita degli studenti spagnoli in città nello scorso mese di maggio. Tra le novità nei Corsi segnaliamo i cicli di conferenze su ‘Antropologia delle religioni’ e ‘Cina, popoli e culture’ mentre tra i Laboratori mi preme evidenziare il ‘Corso di restyling e recupero creativo di elementi di arredo’, riproposta combinata di quelli di falegnameria e restauro tenutisi sino

a qualche anno fa presso le ‘Scuole San Carlo’, ma soprattutto quello di ‘Latino lingua vivente’ per soddisfare le numerose richieste avanzate e che vedrà impegnati, come docenti, i professori Gianluigi Ferraris e Maria Clotilde Bruno a garantire l’ass oluta qualità delle lezioni. Altri eventi in calendario sono: gli incontri a Palazzo Monferrato, per celebrare i 500 anni dell’Orlando Furioso e quelli presso la struttura riabilitativa Borsalino, che ci hanno dato grandi soddisfazioni sia per il successo di pubblico che per la loro finalità e dove proporremo un incontro su un tema estremamente d’attu al it à: ‘Brexit: quali conseguenze per l’Europa?’ Ma le novità potrebbero non limitarsi a quelle sopra citate. La riattivata Sala Ferrero del Teatro Comunale potrebbe essere utilizzata per i corsi dell’Università della Terza Età. Per un quadro più completo e dettagliato dei Corsi e laboratori si può consultare il sito www.unitrealessandria.it.

ALESSANDRIA (png) Sono tante le aziende vinicole alessandrine premiate alla "Douja d'Or" 2016 di Asti, una delle più accreditate manifestazioni legate al vino in Piemonte. Sono ben 10 quelle che hanno ottenuto un riconoscimento per vini DOC e DOCG. Lo ricorda con orgoglio il presidente della Camera di Commercio di Alessandria. "Il nostro territorio continua ad esprimere prodotti di alta qualità ed un patrimonio costituito da una notevole varietà di denominazioni, peculiarità di ben poche altre aree geografiche. Voglio pertanto rivolgere i più vivi complimenti ai nostri viticoltori che hanno saputo farsi onore anche fuori dai confini provinciali e, per di più, ad un concorso enologico che ha carattere di rassegna nazionale. È però anche l'occasione giusta per sottolineare il fatto che

tutte le aziende premiate sono risultate tra i vincitori del nostro concorso enologico Premio Marengo DOC giunto quest'anno alla 42^ edizione. Si tratta perciò di un riconoscimento che viene tributato alla vitivinicoltura alessandrina nel suo complesso e che personalmente, come esponente del mondo dell'agricoltura, non posso che rimarcare con grande soddisfazione". Ecco le cantine pemiate: BANFI SRL - CANTINE IN STREVI Strevi, BRACHETTO D'ACQUI SPUMANTE DOCG 2015 Rosa Regale, BANFI SRL - CANTINE IN STREVI Strevi, ALTA LANGA DOCG 2010, Cuvée Aurora BRAGAGNOLO VINI PASSITI Strevi STREVI 2008 Passione BROGLIA S.S. Gavi GAVI DEL COMUNE DI GAVI DOCG 2015 La Meirana C ANTINA ALICE BEL COLLE Ali-

ce Bel Colle BARBERA D'ASTI DOCG 2014 Al Casò CANTINA TRE CASTELLI Montaldo Bormida PIEMONTE CHARDONNAY 2015 Vita CANTINA TRE CASTELLI Montaldo Bormida PIEMONTE CHARDONNAY 2015 il Sole CANTINE VOLPI Tortona COLLI TORTONESI TIMORASSO 2013 La Zerba - Derthona CASA VINICOLA MARENCO Strevi ASTI DOCG 2015 CASTELLO DI GABIANO - CATTANEO ADORNO GIUSTINIANI Gabiano GABIANO RISERVA 2010 A Matilde Giustiniani CER A B I N O D I C AV O MARCO Tortona COLLI TORTONESI CORTESE 2015 Fior di Cortese Tranquillo OLIVETTA DI OLIVETTA MARCO Castelletto Merli PIEMONTE CHARDONNAY 2015 OLIVETTA DI OLIVETTA MARCO Castelletto Merli GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE 2015


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

EMPORIO E TOELETTATURA PER ANIMALI

LAVORO I sindacati chiedono un incontro col Ministero

FIDOCLEAN... ricomincia da te Niente da fare: Itinera tira ALESSANDRIA Si dice che volere è potere, se è così questa massima si addice perfettamente a Barbara, il cuore pulsante dell'emporio e toelettatura per animali. Lei e la fida collaboratrice Elisa, hanno creato, a tempo di record, la nuova sede; è accogliente, fornitissima, familiare. I locali hanno i colori che li hanno sempre contraddistinti, ma sono decisamente più spaziosi, con sezioni dedicate a prodotti specifici anche per intolleranze, ottime marche a prezzi concorrenziali, crocchette, umido, snack, biscotti e tutto quello hanno bisogno gli animali per vivere a lungo accanto a noi, in salute. Una zona è dedicata alle crocchette sfuse, di carne, pesce carni bianche, verdura, che possono essere acquistate nella quantità desiderata anche mixando i vari gusti; sono estremamente gradite agli animali perché saporite proprio come piace a loro e molto gradite ai proprietari perché sane proprio come piace a noi. Un discorso a parte vogliono i prodotti per la toeletta, hanno la caratteristica di essere tutti anallergici, testati, adatti a qualunque tipo di pelo ed epidermide; troviamo altresì una vasta gamma di spazzole e pettini, bellissimi collari e pettorine con medaglietta personalizzata, per il massimo confort

dritto e vuole licenziare

POCO LAVORO Itinera ha giustificato i licenziamenti con la fine di alcuni cantieri e il poco lavoro in provincia

dei nostri amici. Per la nanna ed il riposo ci sono confortevoli cucce di ogni misura e foggia, e trasportini adatti allo spostamento di tutte le razze di cani e gatti, dal più piccolo al molosso. Adiacenti al negozio si trovano i locali adibiti alla toelettatura, lavaggio, tosatura, taglio delle unghie, trattamenti antipulci, insomma un salone di bellezza in piena regola, e i prezzi? In sintonia con tutto il resto, più che accessibili. All'interno dell'emporio si trovano una moltitudine di giochi, come per i bambini il gioco è fondamentale allo sviluppo di una personalità equilibrata nell'animale. Per gli amanti dell'acquario troviamo tutto il necessario per allestirne uno proprio come vogliamo noi, dimensioni, arredamento, cibi specifici per pesci e tartarughe. Troviamo, per gli animaletti da gabbia, paglia, cibo, semi, nidi, e tutto ciò che può servire al loro conforto. Ma risulta davvero impossibile fare l'elenco completo di quanto potete trovare da fidoclean, bisogna andarci, farsi rapire dall'ambiente familiare, dalla cordialità e preparazione delle ragazze sempre a disposizione, e non avrete più voglia di cambiare. FIDOCLEAN, gli animali ringraziano.

TORTONA (png) Presso la sede ANCE Nazionale Roma, si sono incontrati i rappresentanti sindacali e territoriali di Alessandria e la Società Itinera S.p.A per discutere della procedura di mobilità comunicata nel luglio scorso. La Società Itinera S.p.A. con-

ferma le ragioni per le quali la riduzione di personale è improcrastinabile, ma i sindacati si oppongono ai licenziamenti e richiedono Itinera di rendersi disponibile a fornire un quadro più dettagliato in merito alla situazione aziendale e attivare strumenti al-

·Toelettatura specializzata ·Articoli per animali da compagnia ·Acquariologia ·Mangime sfuso

ternativi ai licenziamenti affinché si possa garantire una salvaguardia ai lavoratori dichiarati in esubero. Vista l'impossibilità di raggiungere un accordo in sede sindacale, le parti richiedono un incontro al Ministero del lavoro e delle politiche sociali.


8 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

faccine per giudicare i servizi Asti e Alessandria unite Tre comunali: al via la seconda fase dallo sport (e dal business)

CASALE MONFERATO (png) Il Protocollo per il Monferrato è stato sottoscritto lo scorso 17 settembre presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Asti. Così le istituzioni e le organizzazioni firmatarie del protocollo hanno condiviso la necessità di confermare l’azione congiunta già intrapresa, volta alla valorizzazione delle realtà sociali, culturali ed economiche del Monferrato e, conseguentemente, dell’offerta turistica e culturale locale attraverso un modello di sviluppo collettivo che veda la cooperazione di tutti gli attori del sistema in una logica di partnership per la costruzione di una complessiva azione di marketing territoriale. Il protocollo di intesa MonferratoExpo2015, ora denominato "Monferrato on Tour", è stato sottoscritto anche da: Fondazione CRAsti, ATL di Asti, Comune di Canelli, Comune di Nizza Monferrato, Comune di San Damiano, Comune di Costigliole d'Asti, Comune di Ca-

ALESSANDRIA (png) Sino a venerdì 14 ottobre, si avvierà una nuova fase di indagini relative alla “customer satisfaction” nell'ambito del Servizio Stato Civile e dell’Ufficio Funebre del Comune di Alessandria (presso il Palazzo Municipale, piazza Libertà 1). Già nei mesi primaverili si era proceduto a monitorare — specificamente per Stato Civile e Ufficio Funebre — la percezione della qualità da parte dell'utenza e il risultato finale, espresso sinteticamente attraverso l’uso degli “emoticon” (le “faccine” sorridenti o meno per il gradimento), era stato il seguente: faccine “verdi” (pienamente soddisfatti): 91,3%, faccine “rosse” (non soddisfatti): 2,4%. I giovani (18/30 anni) che hanno partecipato all’indagine di primavera hanno espresso un giudizio complessivo positivo leggermente inferiore rispetto a quello formulato dagli adulti (31/60 anni), i quali tuttavia sono i soli ad aver espresso una valutazione negativa, anche se limitata al 4% delle risposte del campione da loro rappresentato.

stelnuovo Don Bosco, Comune di Moncalvo e prevede la Candidatura del Monferrato a European Community of Sport 2017, che riveste un importante significato sportivo, turistico e di visione futura. Dopo anni di divisioni campanilistiche proprio attraverso lo sport e il turismo la provincia di Asti e quella di Alessandria si ritrovano a lavorare insieme per costruire l’identità del Monferrato. Un territorio ricco di tradizioni e di valori che troppo spesso non ha creduto nelle

proprie possibilità. Ora grazie al riconoscimento del Monferrato a Patrimonio Mondiale Unesco, alla crescita di un turismo nazionale ed internazionale, oltre 1 milione di presenze turistiche nel 2015, a quanto costruito in occasione di Expo2015, e grazie al gruppo di lavoro MonferratoExpo2015 ora Monferrato on Tour, il Monferrato si ritrova unito e compatto. Significativo che sia proprio lo sport, portatore di importanti valori quali amicizia, solidarietà, lealtà, lavoro di squadra.

SPORTELLO SOCIO ASSISTENZIALE ALESSANDRIA (png) Lunedì 26 settembre presso l’U.R.P. di piazza della Libertà 1, al piano terra apre la Porta di Accesso Sociale, ovvero uno sportello di aiuto e ascolto. Seguirà i seguenti orari di apertura: lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e, per quanto riguarda i contatti, questi sono i recapiti di riferimento: tel. 0131 515112 - risponderà un operatore dello Sportello Casa tel. 0131 515212 - risponderà

un operatore CISSACA. e-mail: por ta.sociale@comune.alessandria.it Si tratta di uno sportello espressamente dedicato al cittadino, residente nel Comune di Alessandria, che da lunedì 26 settembre potrà rivolgersi ai servizi per un sostegno in ambito sociale: un’interlocuzione facilitata dal diretto contatto tra le diverse attività del Comune e quelle socio-assistenziali gestite dal CISSACA.


CULTURA&SPETTACOLI 9

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

Alla scoperta della Lettura attraverso i 5 sensi

La biblioteca dà i numeri

ALESSANDRIA (tvl) Con l’avvio del nuovo anno scolastico riprendono le attività educative dell’Azienda Asm Costruire Insieme nella Biblioteca Civica di Alessandria. Alla scoperta della Lettura attraverso i 5 sensi è l’iniziativa offerta alle scuole quest’anno, che si propone, mediante un percorso emozionale, di avvicinare bambini e ragazzi al libro e alla lettura. Alla visita guidata della Biblioteca seguirà un percorso sensoriale, nella splendida cornice delle Sale Storiche, una “Lettura Kamishibai” - la tradizionale forma giapponese di narrazione per immagini - ed un laboratorio creativo per consentire ai partecipanti di esprimere fattivamente l’esperienza vissuta. L’iniziativa sarà inoltre occasione per scoprire i libri del patrimonio storico della Biblioteca e anche alcune rarità. «In biblioteca i bambini imparano ad apprezzare i libri e la lettura, riconoscere i libri di qualità, condividere i libri con altri bambini, avere rispetto dei libri (non sono una loro esclusiva proprietà!)» – afferma l’Assessore ai Beni Culturali e Politiche Giovanili Vittoria Oneto – «ma è soprattutto con le iniziative quali quelle proposte nel programma “Alla scoperta della Lettura attraverso i 5 sensi” che i bambini possono trascorrere dei momenti piacevoli e arricchenti, alla scoperta di spazi e dimensioni narrative suggestive ed intriganti». Tutti gli insegnanti interessati al progetto possono, per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare i seguenti recapiti : Biblioteca Civica – Sale Rosse - Tel. 0131 515918 – 0131 515911 oppure serviziobiblioteca@asmcostruireinsieme.it

CASALE MONFERRATO (tvl) La matematica occupa un posto di rilievo nella vita quotidiana di tutti noi, a volte attraverso le discipline che vi si appoggiano: la statistica riempie i giornali e così anche il calcolo delle probabilità; l'economia ci parla attraverso percentuali e indici, non di rado di difficile comprensione; la fisica imperversa in tutti i campi, per non parlare poi della meteorologia o dell'informatica. Ma tutte queste scienze ci appaiono criptiche e la matematica che le accompagna rimane misteriosa, quasi mistica, ed è spesso percepita come una disciplina difficile da capire, ostica, poco amichevole. Eppure la matematica può essere anche divertente, e i “giochi matematici” che a ben vedere stanno alla base di formule astruse e complicate possono alla fin fine essere molto meno difficili e risultare invece intriganti e, appunto, divertenti. Per provare, insieme, ad affrontare gli “enigmi” della matematica, la Biblioteca Civica “G. Canna” e gli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Casale Monferrato organizzano, nel mese di ottobre, una serie di incontri dal titolo La biblioteca dà i numeri: si tratta di un ciclo di momenti di riflessione che non aspirano certo a presentarsi come un corso struttu-

BIBLIOTECA CIVICA

4 incontri dedicati alla matematica alla Biblioteca Civica “G. Canna” di Casale Monferrato

DA CASALE A FIRENZE

“Le spose della morte” di Bistolfi in prestito agli Uffizi di Firenze alla mostra su Ardengo Soffici CASALE MONFERRATO (tvl) Il grande bassorilievo in gesso “Le spose della morte” di Leonardo Bistolfi ha lasciato la Gipsoteca casalese per approdare al più noto dei musei italiani, la Galleria degli Uffizi. L’opera, di notevoli dimensioni (cm. 280 x 100), verrà esposta alla mostra “Scoperte e massacri. Ardengo Soffici e l’impressionismo a Firenze”, curata da Vincenzo Farinella e Nadia Marchioni, che viene inaugurata il 26 settembre a Firenze dal direttore Eike Schmidt e resterà allestita fino a ll’8 gennaio del nuovo anno. La donazione di un autoritratto di Soffici alla Galleria degli Uffizi da parte degli eredi dell’artista ha fatto nascere l’idea di una mostra su questa figura di pittore, scrittore, polemista e critico d’arte, puntando l’attenzione in particolare sugli anni che lo videro assumere un ruolo di assoluto protagonista nell’aggiornamento della cultura figurativa italiana: è infatti da tempo riconosciuto che gli scritti di Soffici

pubblicati nel primo ventennio del Novecento e le iniziative culturali da lui sostenute e organizzate (tra cui la fondamentale Prima mostra italiana dell’impressionismo a Firenze nel 1910) costituirono un momento decisivo per il rinnovamento in chiave novecentesca dell’arte in Italia.

rato per l'apprend im e nto, ma piutt o s t o u n’o ccasione per a v v i c inarsi a questa dis ciplina, c o s ì t emuta fin dai tempi d e l l a scuola, e p e r maneggiarla con un po' più di confidenza, e, perché no?, per apprezzarla nel suo vero valore, che è culturale. Temi come il rapporto tra civiltà e metodi di calcolo, la vita avventurosa e ribelle di alcuni grandi matematici, i numeri e l'arte, i numeri e la musica, ad esempio, saranno al centro di questo percorso, per dimostrare che la matematica si nasconde a volte anche dove non ci accorgiamo che sia, come appunto nei brani musicali che costituiscono la colonna sonora della nostra giornata, o dietro alle sculture, ai monumenti, ai quadri che sono nella nostra memoria e nel nostro paesaggio quotidiano. Gli incontri si svolgeranno nella

Sala Multimediale della Biblioteca, Via Corte d’Appello 12, nei mercoledì pomeriggio di ottobre, con inizio alle ore 17.30; la partecipazione è libera. Il primo incontro, dal titolo La matematica indiana senza i cow boy (prof. Cristiano Nicolello), si terrà mercoledì 5 ottobre: la nostra mente per svolgere le operazioni di tutti i giorni utilizza dei metodi inconsci, retaggio della nostra formazione scolastica. In questa breve conferenza si vogliono approfondire i metodi di calcolo rapido della scuola indiana confrontandoli con i metodi di calcolo occidentali ed esplorando alcune proprietà fondamentali della matematica.


10 CULTURA&SPETTACOLI

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

DOMENICA 2 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE

In Cittadella torna il Raduno Multiepocale di Gruppi Storici ALESSANDRIA (tvl) La Cittadella di Alessandria è pronta ad ospitare, il prossimo 2 ottobre, la quinta edizione del Raduno di gruppi di rievocazione storica di tutte le epoche organizzato dall’Associazione Aleramica di Alessandria. Lo scopo con cui nacque questo evento fu innanzitutto quello di dar vita ad un raduno di “addetti ai lavori della rievocazione”, un’iniziativa mai tentata fino ad allora nella nostra Regione, poi coronata con successo e divenuta ispirazione per altri eventi similari nel nord Italia. Il secondo scopo era quello di raccogliere, insieme al FAI – Delegazione di Alessandria, le firme necessarie ad eleggere la Cittadella di Alessandria “Luogo del cuore” che, grazie anche e soprattutto a questo evento è riuscita a raggiungere il suo obiettivo e ad arrivare prima in classifica nazionale. Da allora altri importanti traguardi sono stati raggiunti: la devoluzione da parte del FAI nazionale di 50.000 euro per la lotta all’ailanto, una pianta altamente infestante, principale responsabile del degrado della Cittadella e infine a maggio di quest’anno la decisione da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, subentrato all’Agenzia del Demanio nel mese di febbraio, di investire la cifra di 25 milioni di euro per consentire di intervenire in modo significativo e avviare, d’intesa con la Regione Piemonte, con il Comune di Alessandria e con gli

altri importanti soggetti istituzionali interessati, un serio dibattito sulla destinazione da consegnare a questo importante pezzo del patrimonio nazionale. Un percorso condiviso con il territorio affinché nella Cittadella venga realizzato un grande intervento di respiro internazionale. Anche quest’anno l’Associazione Aleramica intende impegnarsi nella salvaguardia della fortezza perseguendo, con il V Raduno Multiepocale di Gruppi Storici, lo scopo benefico di raccogliere fondi (tramite offerte libere da parte di pubblico e partecipanti) necessari ai volontari per gli innumerevoli lavori di manutenzione di cui necessita la Cittadella. Un altro importante obiettivo sarà quello di offrire a tutti i rievocatori del Centro-Nord Italia la possibilità di “fare rete” tra loro, promuovendo un momento di incontro che coinvolga epoche differenti. Veniamo dunque al raduno: oltre 30 gruppi - per un totale di 380 rievocatori - verranno collocati nell’anello centrale della piazza d’arme in ordine cronologico, in base al periodo storico rappresentato; ogni gruppo stazionerà per l’intera durata della manifestazione tramite l’allestimento di un proprio campo (tende storiche, strutture d’epoca, armi, utensili, ecc.), all’interno del quale tutti i rievocatori svolgeranno per l’intera giornata le proprie attività, effettueranno esibizioni, promuoveranno il proprio gruppo storico. Nell’arco della

giornata, all’interno dell’area spettacoli, allestita al centro della piazza d’arme, ciascun gruppo avrà inoltre un momento dedicato in esclusiva in cui proporre un assaggio della propria offerta storico/artistica. A grande richiesta e visto il successo dello scorso anno, segnaliamo le visite guidate gratuite (su prenotazione via email all’indirizzo: radunomultiepocale@aleramica.it) tra i campi dei gruppi storici: la Prof.ssa Bonato, alessandrina e docente di antropologia culturale e dei beni culturali presso l’Università di Torino, coadiuvata da alcuni tirocinanti laureandi, condurrà gruppi di visitatori

da una stazione all’altra, fornendo interessanti notizie sul periodo storico rappresentato; saranno poi i rievocatori stessi a presentare, di volta in volta, le peculiarità del proprio gruppo e i dettagli sul proprio modo di fare rievocazione. Confermata infine l’area dedicata ai più piccoli, che sarà animata da laboratori e dalle letture di suggestivi racconti in lingua inglese a cura della “British Centre”. La Cittadella aprirà al pubblico per il Raduno alle ore 10 e rimarrà aperta fino alla chiusura dell’evento alle ore 19. Ingresso gratuito.

DA NOVEMBRE AL CINETEATRO KRISTALLI

“Facciamo teatro”: al via il nuovo corso di recitazione con Massimo Bagliani ALESSANDRIA (tvl) Partirà il prossimo mese di novembre e proseguirà fino a maggio 2017 il Corso di recitazione “Facciamo teatro”, organizzato e tenuto dell'attore alessandrino Massimo Bagliani con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il corso è aperto a tutti ed è pensato per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole conoscere meglio se stesso, per chi è appassionato di teatro, per chi ha

FACCIAMO TEATRO !

e per chi non ha pratica di palcoscenico. Tutte le lezioni si terranno al cineteatro Kristalli in piazza Ceriana in Alessandria. Per saperne di più è possibile chiamare i numeri: 338 3911977- 347 2526103.

Recitare è un gioco che libera l'immaginazione; è un gioioso viaggio intimo che crea e rinnova la vita

CORSO di RECITAZIONE Il corso di recitazione è pensato per chi è timido, per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole conoscere meglio se stesso e per chi ha già esperienza teatrale.

Il corso è diretto dall’attore

MASSIMO BAGLIANI da Novembre 2016 a Maggio 2017 al Cine Teatro Kristalli in Alessandria PER INFORMAZIONI : ASSOCIAZIONE PAROLE e MUSICA

TEL.

338 3911977 - 347 2526103


TEMPO LIBERO 11

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

I BOSCHI INCANTATI DI HUSQVARNA

Passeggiate tra i colori dei foliage dei più bei giardini d’Italia. In provincia apre le porte Villa Badia a Sezzadio SEZZADIO (tvl) Da settembre a novembre va in scena il foliage, il momento in cui i boschi danno spettacolo di sé con la colorazione autunnale delle foglie. Passeggiarci è un incanto. Proprio da queste premesse è nato “I Boschi incantati di Husqvarna”, il progetto di Grandi Giardini Italiani e Husqvarna: un itinerario di 33 giardini imperdibili nei mesi autunnali, dove passeggiare tra i colori dei foliage e andare alla scoperta della lunghissima storia di alberi e piante che qui vivono. Tra questi 33 grandi giardini italiani troviamo anche Villa Badia a Sezzadio che in questi tre mesi rimarrà quindi aperta per passeggiate ed eventi (l’elenco completo dell’itinerario “I Boschi incantati di Husqvarna”, gli orari degli eventi e delle aperture

sono sul sito www.grandigiardini.it). Come sappiamo, la cura dei boschi è fondamentale per valorizzare il patrimonio talvolta di alberi secolari, in ciascun giardino: con questo evento, Husqvarna, il più grande produttore di attrezzature professionali per la cura del bosco e del giardino, mette a disposizione dei proprietari dei più bei giardini visitabili in Italia il proprio know how specifico nella cura dei boschi. In alcuni giardini verrà organizzata una lettura di fiabe per bambini sotto l’albero più importante di ciascun giardino, proprio

per ricreare quell’ambiente incantato tipico del sottobosco, che produce fioriture estemporanee seminando un tappeto colorato e fiabesco. I genitori potranno fare una bella passeggiata e conoscere aspetti sto-

EPPUR SI MUOVE... E GIRA LA TERRA

TUTTI IN ACQUA...

Si fa presto a dire siamo tutti nella stessa barca, c'è barca e barca. C'è la zattera, c'è lo yacht. E fra loro una miriade di modi per stare a galla. Io ho una barchetta a remi, e remo tanto, da sempre. E mi piace nuotare. Quanti non hanno neppure i remi? Io penso che ci stiamo abituando alle ingiustizie come fossero fatalità ineluttabili, che tanto cosa ci vuoi fare? C'è sempre qualcosa che si può fare per non subire, per esempio non subire. Perché quelli che remano contro hanno buone braccia, e loro si, si sono coalizzati, sono sincronizzati come canoisti che si preparano per le olimpiadi, non sbagliano un colpo. Noi, poveri marinai da quattro soldi, giriamo in tondo, non riusciamo neppure a staccarci dalla riva, di prendere il largo non è neppure il caso di parlare. Eppure da bambini eravamo sciolti come pesciolini. Da bambini avevamo il coraggio dell'incoscienza, e quella luce negli occhi che viene dall'animo libero, senza pesi, senza muri insormontabili o presunti tali. Quando.. Quando si insinua in noi la paura del mare aperto? E diventiamo così prevedibili che anche una piccola canna da pesca ci prende all'amo? C'è qualcosa che valga più della libertà? Io dico no. Mille volte NO. Continuo seguendo la mia rotta, la notte mi affido alle stelle, la bussola l'ho persa da tempo. Ho una barchetta a remi, mi piacerebbe avere mille, un milione di posti a sedere, e caricare gli sfiduciati, quelli che non hanno più forza nelle braccia, non riescono più a remare. Qualcuno a volte, in un impeto di coraggio, si lancia in acqua, prova, a nuoto, a raggiungere l'orizzonte; abili i canoisti, quelli che remano contro ma solidali fra loro, lo spingono sotto; o torni sulla barca assegnata o ti anneghiamo. Purtroppo sembra una lotta senza speranza, il coraggioso si affretta a risalire, si rimette a sedere, la testa bassa. Esiste una parola poco usata, quasi desueta, ma è fra quelle che amo di più io, ammutinamento. Il dizionario cita testualmente: Rifiuto aperto ed ostile concertato fra un numero considerevole di subordinati, di eseguire gli ordini del superiore. Appunto. Chi ha voglia di fare un bagno in mare aperto, fino all'oceano? Ma sapete che c'è? Sincronizziamoci anche noi, tuffiamoci tutti a tempo, per una volta, per una volta facciamo muro. Facciamo muro.

Grazia Smilovich

rici di questi luoghi: si imparerà ad esempio che nei Grandi Giardini Italiani il giardino è una parte di un quadro più complesso, anche agricolo, dove la silvicoltura in p a s s a t o e ra importante per fornire legna da ardere. Nell’arco di tre mesi quindi, sarà possibile assistere allo spettacolo della natura scoprendo esemplari rari, sia per genere che per vetustà, che verranno appositamente segnalati in ogni giardino.

APPUNTAMENTO PER GRANDI E BAMBINI

La Bella e la Bestia al Castello di Camino CAMINO (tvl) Domenica 2 ottobre torna l'appuntamento con le fiabe al Castello di Camino, in collaborazione con la Bieffepi Eventi e Manifestazioni, per una giornata interamente rivolta ai più piccoli. I giovani ospiti potranno visitare le antiche e maestose sale del castello e seguire, accompagnati dai personaggi della storia, le avventure di Bella e del suo Principe Leone. Durante la giornata la struttura darà la possibilità a grandi e piccini di seguire due visite, quella animata dedicata alla favola e quella ordinaria. Un magico giorno dedicato alla fantasia. Al momento sono programmati due turni mattutini (10.30 - 11.30 ) e due turni nel pomeriggio

(16.00 - 17.00). I turni qui indicati si riferiscono alle visite animate/gioco. Le visite ordinarie saranno attivate con la stessa cadenza, con un ritardo di circa 15/20 minuti rispetto a quelle animate. La

prenotazione è obbligatoria. Per maggiori informazioni o dettagli: Bieffepi Eventi e Manifestazioni - segreteria organizzativa, mob. 329 7265 678 - 349 400 7604, e-mail info@bieffepi.com


12 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

Alé Chocolate

FAI RETE CON ME.DEA... SOTTO LA TORRE

Un dolcissimo week-end per le vie di Alessandria

MASIO (tvl) Domenica 18 settembre, presso il Campo Sportivo Comunale "Maria Bottazzi" di Masio, strada San Rocco, si è svolta la IV edizione del torneo di calcio a 5 femminile: “Fai rete con me.dea...sotto la Torre”, organizzato dall’Associazione me.dea Onlus per dire “no” alla violenza contro le donne. L’iniziativa è stata il risultato di una bella collaborazione tra vari soggetti: l’amministrazione comunale di Masio con in prima linea il sindaco Giovanni Airaudo, l'ex primo cittadino del paese Pio Perfumo che con la moglie Maria Rosa è attivo nell'organizzazione di attività ludico-culturali, la Pro Loco di Masio e Abazia, che ha recentemente rinnovato i suoi organi direttivi, inserendo molti giovani, pieni di entusiasmo e voglia di fare, l'Avis di Masio e tutto lo staff del Campo Sportivo Bottazzi. Al centro della giornata si è subito inserita la sfida calcistica che è proseguita per tutto il giorno e che ha visto affrontarsi in un girone unico all'italiana sei squadre della provincia di Alessandria: me.dea Masio Team - Oviglio - Orti Dertona - Maghe Magò. Novità di quest’anno è stata la presenza di bancarelle di artigia-

ALESSANDRIA (tvl) Quello che sta per arrivare in città è un evento all’insegna della dolcezza che sicuramente saprà mettere d’accordo tutti, adulti e bambini. Torna, infatti, lungo le vie del centro cittadino, Alé Chocolate, la fiera del cioccolato artigianale che si svolge annualmente, nel primo week-end del mese di ottobre, ad Alessandria. Giunta quest'anno alla nona edizione, Alé Chocolate può vantare un'esposizione che non ha eguali quanto a qualità di prodotto. Tutto questo gra-

Dal 30 settembre al 2 ottobre zie ad ACAI, l'Associazione di Cioccolatieri Artigianali Italiani, che seleziona in modo rigoroso i propri associati secondo alti standard qualitativi, e grazie ai migliori pasticceri e cioccolatieri cittadini, un vanto per la città di Alessandria. Anche quest'anno, come di consueto, sono tre le giornate di festa: si comincia venerdì 30 settembre e si prosegue per tutto il fine settimana, fino a domenica 2 ottobre.

A Masio sei squadre e tanto pubblico per dire "no" alla violenza sulle donne n a t o : bijoux, prodotti per la casa, idee regalo, prodotti enog a s t r o n omici. Presente anche l 'A s s o c i azione Aleramica Alessandria che ha allietato la giornata con le sue emozionanti esibizioni. Per i più piccoli, poi, la Pro Loco di Masio e Abazia ha allestito un'area gonfiabili e ha proposto i giochi di una volta. Buona la risposta del pubblico che per tutto il giorno ha animato il Campo Sportivo, non facendo mancare il tifo alle squadre impegnate sul campo. Ad aggiudicarsi la coppa del primo posto è stata Dertona. Secondo posto per Oviglio e terzo per Orti. Poi me.dea, Maghe Magó e Masio Team. Il pubblico ha decretato la miglior giocatrice: Marta Cacciabue di Masio Team. Chi ha segnato più reti, cinque, è stata Gaia Sciascia dell'Oviglio, mentre il premio per il migliore portiere è andato a Chiara Cameletti del Dertona. «Occasioni come queste so-

no importanti per raggiungere tante donne, ma anche molti ragazzi e uomini, e sensibilizzarli partendo da una circostanza di festa come può essere un evento sportivo» ha detto Sarah Sclauzero, presidente dell'Associazione me.dea, soddisfatta per il buon numero di presenze. Un ringraziamento sincero va a chi ha collaborato alla buona riuscita dell'iniziativa, agli arbitri Enrico e Simone e agli sponsor che hanno messo in palio premi e gadget per tutte le squadre: Azienda Agricola Alemanni Annamaria (Tagliolo Monferrato), Hop – Mangiare di birra (Alessandria), Laser Valenza (Valenza), Caffè Alessandrino (Alessandria), L’Erbolario (Alessandria), Birrificio Civale (Spinetta Marengo), Cantieri Sportivi (Alessandria).

VOGLIA DI DIVERTIMENTO? CENTER PARK ANTEGNATE (BG)

€ 6,90

INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì

€12

anzichè € 20

sabato e domenica

MOVIE PLANET BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)

€ 3,90

MOKART

CINISELLO BALSAMO (MI)

€ 9,90

anziché € 11,00

anziché € 11,00

anziché € 16,00

PARCO NATURA VIVA

MUSEO DELL’AERONAUTICA

VOLANDIA

LA JUNGLA DI BALOO

€ 2,50

BUSSOLENGO (VR)

MONZA

€ 14,00

SOMMA LOMBARDO (VA)

anziché € 5,00

anziché € 30,00

SPLASH & SPA

LARIO MOTORSPORT

SWISSMINIATUR

anziché € 20,00

€ 17,45

1

€19 anzichè € 30

SVIZZERA

€ 19,90

anziché € 44,00

COLICO (LC)

€ 14,90

SVIZZERA

€ 8,00

anziché € 19,00

anziché € 25,00

Acquista su www.comincom.it Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83

Acquista su www.comincom.it Per informazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83


SPORT 13

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

CALCIO Dal Museo Grigio...

Cremonese e Tuttocuoio Tra Alessandria e Cremonese esiste una rivalità sportiva che risale alla seconda metà degli anni '20. Una cosa accomuna le due formazioni: sono tra le poche ad avere il grigio tra i colori sociali, anche se il grigio tinta unita e le strisce grigio-rosse si assomigliano poco. In realtà anche il grigio è diverso: il grigio-ferro indicato per la divisa cremonese è di una tonalità più scura rispetto al grigio-cenere alessandrino dei primordi. Gli incontri giocati tra le due squadre sono ben 51, il massimo tra le avversarie della stagione in corso. Il bilancio parla a favore degli alessandrini che hanno vinto 18 partite contro le 15 dei rivali (18 i pareggi). Ad Alessandria il fattore campo è nettamente prevalente: con i Grigi che sono avanti 15-2 con i Grigiorossi.

E' un giocatore cremonese, Cesini, il più presente con 12 partite, Colombo, Di Brino, Lauro e il cremonese Sironi seguono con 8. Due alessandrini al comando dei cannonieri: Elvio Banchero e Celoria con quattro reti ciascuno. Sono 35 i giocatori che hanno vestito in carriera le maglie delle due squadre: solo 4 hanno giocato la sfida con entrambe. Il più presente è Vi-

CHIUSA LA STAGIONE 2015/2016

Trofeo Marina Yachting: “Spirit of Nerina” seconda a Chiavari (tvl) Coppa d'argento per l'A-

tofrancesco (nella foto) con tre gare in grigio e due in grigiorosso. Altri 20 hanno giocato ma sono stati schierati solo da una parte. In rosa, in questa stagione, due doppi ex: i bomber Bocalon nell'Alessandria e Scappini nella Cremonese. Poco da dire sul Tuttocuoio. La squadra toscana, da non confondere con la più blasonata Cuoiopelli, attiva dal 1957 è alla sua quarta stagione consecutiva in Lega Pro, dopo una lunga e onesta militanza nei campionati dilettantistici.

Sergio Giovanelli

lessandria Sailing Team, classificato secondo al 13° Trofeo Marina Yachting di Chiavari (GE). Spirit of Nerina, nei due giorni di regate in tempo compensato in IRC, si è posizionato dopo “ImXtinente”, imbarcazione X-35 di Adelio Frixione. La regata: sono stati due giorni di vento molto variabile sia di intensità che di direzione che ha creato situazioni al limite del rega- LA PREMIAZIONE Da sinistra: Tommaso Icardi insieme al sindaco di Chiavari tabile. Nella giornata di sabato, Roberto Levaggi dopo una buona partenza e nonostan- per l'Alessandria Sailing Team. «Adesso ci aspetta un mese di mate un giro e calo di vento alla prima boa che ha creato un groviglio di barche, il nutenzione per poi cominciare la nuoteam alessandrino è riuscito a tenere va stagione 2016-2017 che si prevede testa ai barconi più grossi e ad arrivare ricca di appuntamenti prestigiosi: i al traguardo tra i primi, ma nel caos le campionati Italiani, la difesa del titolo barche hanno dovuto registrare in au- mondiale e Palma passando per alcuni tonomia i tempi di arrivo e comunicarli appuntamenti nazionali in collaborain segreteria; l'inconveniente ha cau- zione con il circuito Swan 45 - commenta Paolo Ricaldone, presidente sato l'annullamento della regata. Nella giornata di domenica, Spirit of dell'Alessandria Sailing Team -. Un rinNerina ha fatto due regate: nella prima, graziamento da parte di tutti noi va a sempre con vento ballerino e non co- tutti coloro che si sono avvicendati in stante, sono riusciti ad essere primi barca e in banchina e a quelli che ci mentre nella successiva c'è stato il se- hanno sostenuto da casa». Prossimo appuntamento: 5 e 6 nocondo posto: per il meccanismo delle compensazioni si è quindi chiusa la vembre a Varazze per l’inizio del Camclassifica IRC con la seconda posizione pionato Invernale.


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016 - Alessandria7

TROVA OVA LAVO AVORO

Asti azienda terzista

IMPIEGA

3 GIOVANI AMBOSESSI per gestione clienti/ ordini e distribuzione. Solo tempo pieno. Info & colloqui 0141438697

LAVORO RICHIESTE DONNA italiana 45enne dinamica, bella presenza, cerca lavoro serio. Sono disponibile di giorno oppure sera/ notte, dal lunedì al venerdì. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 DONNA italiana 45enne dinamica, bella presenza, cerca lavoro serio. Sono disponibile di giorno oppure sera/ notte. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 ESEGUO accurata stiratura di indumenti e biancheria al mio domicilio. Info tel. 329.404.23.30 ITALIANA automunita pensionata, lavoro pomeridiano (dalle 13 alle 18) festivi compresi. Assistenza anziani in Bressana, Casteggio e dintorni. Astenersi perditempo. Tel. 371.1395349 RAGAZZA italiana giovane e seria, cerca lavoro come babysitter o dog- sitter zona Pavia. Disponibile tutti i giorni mattina e pomeriggio - no perditempo. Info tel. 344.047.54.05 SIGNORE italiano onesto e serio, effettua lavori di giardinaggio e impianti di irrigazione attrezzato di tutto, sgombero cantine, garage, soffitti. Anche come custode, zona Pavia e dintorni con furgoncino - no perditempo. Info tel. 349.653.87.56 ore pasti. TRENTENNE pavese diploma di geometra, anni di esperienza in studio, valuta proposte di lavoro. Info tel. Daniel 328.094.92.17

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38

GOMME n°2 6/ 5/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38

VENDO CATENE da neve per auto. Nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92

CERCO VESPA vecchia, antecedente anni '80 anche da sistemare o senza documenti - pagamento in contanti. Info tel. 377.202.81.06 VENDO BICICLETTA da bambini, marca "Esperia". Info tel. 338.856.60.92

VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

IL MERCATO

AUTOMOBILI

VENDO HYUNDAI Tucson nera, km. 68.000 interni parzial. pelle, carburante g.p.l., revisionata, sensori di parcheggio - euro 8.800. Info tel. 327.555.97.76

MERCATOPOLIABBIGLIAMENTO usato e praticamente nuovo, di ogni modello e

MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO d'epoca qualunque modello, anche Vespa o Lambretta, in qualunque stato anche per uso ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02 ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata - ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 AMATORE CERCA Vespe, Piaggio + Ciao e Lambrette anni '50/ '80 conservati o da restaurare, con o senza documenti. Ottima valutazione - pagamento in contanti. Info tel. 329.227.95.09 BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

MERCATOPOLI: vesti la tua casa con un tocco di antichità . Vasta scelta di oggetti d'antiquariato e cose vecchie. Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it MERCATOPOLIVESTI la tua casa con un tocco di antichità . Vasta scelta

ARTICOLI SPORTIVI

MERCATOPOLI: Abbigliamento usato e praticamente nuovo, di ogni modello e taglia, per crearti il tuo stile.Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it

direttore responsabile

GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d epoca vende tantissimi mobili antichi: (700 e 800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (No antiquari). Tel. 331/ 827.07.85

ABBIGLIAMENTO

FIAT 600 cilindrata 1100 cc anno 2002 in ottimo stato, pronta da usare. Revisionata 2016 tagliandata bollo appena pagato unica proprietaria - vendo a 1.000 euro. Info tel. 340.799.18.70

Piera Savio Netweek-Media Locali

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI

GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4, disco 15 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38

LAVORO

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

Redazione

MERCATOPOLI: articoli sportivi di ogni genere. Inoltre, vasta scelta di biciclette.Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it MERCATOPOLIARTICOLI sportivi di ogni genere, inoltre vasta scelta di b

ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 AAA ACQUISTO: Modellini, Auto, Trenini: Marklin, Autoart, Kyosho ecc; robot giapponesi: bandai, clover ecc; soldatini: cromoplasto, elastolin ecc;action figure: supereroi, manga, he man; 3287711081 ricciofumetti@gmail.com

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

VENDO panca con pesi, bilancere, manubri, pesi misti per totali 60 kg piu' estensore a 5 molle costo euro 200. Tel. 0323/ 70.186

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. ACQUISTO fumetti vecchi dal 1930 al 1970 tipo: Topolino, Kriminal, Diabolik, Satanik, Piccolo Ranger, Zagor, Tex Willer, inoltre cerco album figurine del calcio Panini. Alte valutazioni per materiale in ottimo stato. Tel. 039/ 57.135 - 348/ 565.28.38

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7

GO (iN)

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

Wind Festival a DIANO MARINA, tre giorni di divertimento per tutti

A

Diano Marina l’estate non vuole finire: appuntamento per tutti gli amanti del mare dal 30 settembre al 2 ottobre per il Wind Festival. L’evento principale sarà la 4ª Coppa Italia Freestyle Tow-in, unico evento in Italia: una delle discipline più spettacolari degli sport estremi dove i windsurfer vengono “lanciati” dalle moto d’acqua e si esibiscono in evoluzioni, figure e salti mortali. Ma spazio ad altre adrenaliniche discipline sull’acqua con windsurf, surf, stand up paddle. Di grande richiamo sarà certamente il Bikini Contest, dove le ragazze si contenderanno il titolo del lato B più bello. Inoltre, circa 70 aziende espositrici, 15 scuole da tutta Italia, concerti e dj set per ballare fino a tarda notte.

Info: www.windfestival.it

RAPALLO, capitale dei Cartoonists con gli eroi dei fumetti più famosi

D

all’1 al 9 ottobre torna Rapalloonia, la mostra dei fumetti che si affaccia sul mare del Tigullio. Un appuntamento per gli appassionati di fumetti e anche un’ottima occasione per un prolungamento di vacanza in Riviera di Levante. La Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo, realizzata dall’Associazione Culturale Rapalloonia! in collaborazione con il Comune di Rapallo, è un evento consolidato che si svolge nell’antico Castello sul Mare. Questa 44ª edizione vedrà protagonisti gli eroi della Sergio Bonelli Editore, che “invaderanno” la città con numerose tavole originali: da Zagor a Tex Willer, passando per Dylan Dog, Martin Mystere, arrivando agli ultimi come Lilith, Brandon e Adam Wilt.

Info: www.rapalloonia.eu

DOVE DORMIRE ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368 Tel. 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata

Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220

Tel. 0182.640215

info@reginahotel.it - www.reginahotel.it

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12

Tel 0182.89624

www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

DIANO MARINA Hotel Ulivo ***

Hotel Miramare ***

S. BARTOLOMEO AL MARE

Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 Hotel Fortuna *** info@miramarediano.it Via Aurelia,119 Tel. 0183.400875 www.hotelmiramarediano.it info@hotelfortuna.biz Hotel sul mare - prenota ora per le feste natalizie e di fine anno - PROMOZIONI!!! www.hotelfortuna.biz CENTRALE, a 90 mt dal mare, IMPERIA ambiente climatizzato, spiaggia privata

Hotel Rossini al Teatro P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it

Pensione Aurora Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

SANREMO Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia con colazione da € 70 a € 90

PROMO SETTEMBRE Royal Hotel ***** prenotando per 3 notti a nome del Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 giornale saranno offerte bevande ai pasti. reservations@royalhotelsanremo.com Vi aspettiamo numerosi!!!

“AL PORTO” Hotel Pensione

www.royalhotelsanremo.com

Tel. 0183.407066 Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 hotelalporto@email.it Piscina, vista mare, parcheggio. nazionale.im@bestwestern.it Pensione completa € 46,50 Via Aurelia, 19

www.hotelulivo.net

Pensione completa da € 50

Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44

Tel. 0183.497011

info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

Vuoi riempire questo spazio?

www.hotelnazionalesanremo.com

TAGGIA Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz

ANNUNCI MASS ASSAGGI GI AAA ACQUISTO: Modellini, Auto, Trenini: Marklin, Autoart, Kyosho ecc; robot giapponesi: bandai, clover ecc; soldatini: cromoplasto, elastolin ecc;action figure: supereroi, manga, he man; 3287711081 ricciofumetti@gmail.com CERCO accendini e posaceneri, prezzi modici. TEL. 349/ 6490029 FOTOGRAFO professionista cerca macchine fotografiche analogiche Nikon e ccavalletti professionali Manfrotto. Tel. 334/ 976.92.62

Tel. 339.4658083

MERCATOPOLI: mercatino dell'usato dove puoi trovare libri, fumetti, musica, articoli per l'infanzia e altro ancora.Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it MERCATOPOLI: mercatino dell'usato vasto assortimento per i tuoi hobby.Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it

MERCATOPOLI: mercatino dell'usato dove puoi trovare libri, fumetti, musica, articoli per l'infanzia e altro ancora.Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it

MERCATOPOLI: vesti la tua casa con uno stile nuovo. Vasta scelta di oggetti d'arredamento e mobili per tutta la tua casa.Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it

MERCATOPOLI: oggetti da collezione di ogni genere, per soddisfare anche alla passione più eccentrica.Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it

QUADRO mezzo punto con cornice paesaggio 135x72 vendo. Tel: 331/ 417.07.24

MERCATOPOLIOGGETTI da collezione di ogni genere, per soddisfare anche VENDESI in Pavia proiettore diapositive anni 50 Leite cimelio da collezione. Tel. 338.3936394 VENDO collezione uniche filatelia, numismatica cartoline e varie. Dispongo anche di collezioni tematiche di francobolli, cartoline e raccolte di vario genere. No perditempo. Tel. 0342.215696.

FOTO CINE ARTISTA di fama internazionale vende opere d'arte contemporanea, 2000- 3000 euro cad. Tel. 334/ 976.92.62 MERCATOPOLI: macchine fotografiche nuove e vecchie per i tuoi scatti d'autore. Televisori e registratori di ogni tipo.Tel. 035.210874 Via Piatti, 8 â Bergamo. Visita il sito www.bergamo.mercatopoli.it MERCATOPOLIMACCHINE fotografiche, nuove e vecchie per i tuoi scatti d'

MERCATINO ACQUISTO biciclette rotte vecchie e pezzi di bici. Ritiro al proprio domicilio. Tel: 320/ 720.91.28

Tel. 039.99891 promotion@netweek.it

MARISA, portoghese

46 anni, sensuale, seno piccolo, simpatica, paziente disponibile, ti aspetta vicino alla stazione di Alessandria dalle 10 alle 23.

ACQUISTO francobolli e vecchie cartoline, monete e banconote, medaglie e distintivi militari, libri antichi, fumetti e album di figurine. Tel: 392/ 342.95.91

MERCATOPOLIMERCATINO dell'usato dove puoi trovare libri, fumetti, musi

TRABATTELLO come nuovo alt. m 12 largo m. 2 con ruote. Euro 700,00 Tel: 334/ 904.79.92 VENDO 4 gomme termiche 185x65 R15 a Euro 100, in ottimo stato. Tel: 347/ 277.98.43 VENDO arredamento completo cause trasferimento in ottime condizioni Euro 1.000,00 trattabili. Tel: 338/ 548.92.37 VENDO batteria professionale a bando o privato, 2 piatti, Charleston, rullante, 3 casse Tom. Euro 600 Tel: 333/ 777.06.78 VENDO benna da neve mt 1 per cm 50 altezza da adattare a motocoltivatori o ruspette. euro 50. 333/ 2843527 VENDO cancello con colonne 10x10 cm, ideale per fondo agricolo, altezza mt. 2, larghezza mt. 2.20. euro 50. 333/ 2843527 VENDO contenitore per carico/ scarico muletto, in ferro, ideale per scaricare scarti di lavorazione in container. Euro 100. 333/ 2843527 VENDO divano arte povera stile Luigi con due sedie ottimo stato. Euro 380,00 Tel: 339/ 659.60.70 VENDO n. 4 fari per villa capannone piu' palo sostegno. m.3 Euro 100,00 Tel: 334/ 904.79.92

ARTICOLI PER LA CASA MERCATOPOLIVESTI la tua casa con uno stile nuovo. Vasta scelta di ogge

TEMPO LIBERO ANIMALI 3 BEI gattini (2 mesi), 2 neri e uno bianco e nero cercano famiglia affettuosa. Tel. 0382.461781


16

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.