Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 20 • Sabato 8 Ottobre 2016
www.alessandria7.it
redazione@alessandria7.it
Tel. 0382.34292
ISSN: 2039-9693
ROGHI DI CASSONETTI, E’ EMERGENZA IN CITTA’ ALESSANDRIA (p ng ) Oltre settanta dall’inizio dell’anno. Migliaia di euro andati letteralmente in fumo per gioco o per noia. Ma intanto pagano i cittadini con le tasse sui rifiuti, che non si abbassano anche per questo motivo. Non dev’esser un alibi, ma sicuramente dover sostituire quattro bidoni dell’immondizia ogni mese è un grave
SPECIALE
danno, e non aiuta certo Amag Ambiente a risanare i propri bilanci. Così l’azienda fa appello al senso civico degli alessandrini e a quanti possano segnalare tempestivamente persone o situazioni utili a far cessare questa vera e propria piaga sociale. I cui effetti negativi ricadono su tutte le famiglie. A PAGINA 4
TEATRO
Festa del Brindisi Cristo... per i 50 da record anni A PAGINA 8-9
A PAGINA 10
FIAMME PREOCCUPANTI L’incendio vandalico dei cassonetti è un pericolo per auto e case vicine, danneggiate gratuitamente
CENTRO ODONTOIATRICO IN CROAZIA tradizione dal 1950
DESTINAZIONE PER UN SORISO
327 9960 150 onilcroazia@libero.it www.kalmardent.com
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008
GRATIS
PRIMO VIAGGIO + PRIMA VISITA + PANORAMICA DIGITALE (ANDATA E RITORNO IN GIORNATA)
RISPARMIA FINO AL
50%
Trovate il nostro macellaio tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 12:00 CASTELLAZZO B.DA P.zza Duca Degli Abruzzi, 63 Tel. 0131.270097 lun-mer-ven-sab 08:00-19:30 - mar-gio 08:00-22:00 domenica e festivi 08:30-12:30
2
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
Tutto Immobiliare Canton Ticino (CH)
Il Giornale di Sondrio
Il Giornale di Arona
Araberara
Il Giornale di Lecco
Varese7 Como7
Giornale di Olgiate
Notizia Oggi Borgosesia
La Vallée Notizie
A C Bergamo Il Giornale di Vimercate
Il Giornale di Erba La Settimana di Saronno
Bergamo7
Il Giornale di Merate
Il Giornale di Cantù
Il Giornale di Carate
Il Giornale di Seregno La Nuova Provincia di Biella
Il Giornale di Desio Settegiorni Alto Milanese
Notizia Oggi Vercelli
Il Canavese Il Canavese Ciriè
Il Giornale di Monza
Brescia7
Gazzetta della Martesana Gazzetta dell’Adda
Il Giornale dei Navigli
La Nuova Periferia Settimo
iN Chiariweek
Settegiorni Rho Settegiorni Bollate
iN Gardaweek
iN Montichiariweek iN Manerbioweek
Settegiorni Magenta Abbiategrasso La Nuova Periferia Chivasso
Treviso7
Il Giornale di Treviglio iN Romanoweek
Novara Oggi
iN Villafrancaweek
iN Cremascoweek
inmilanonews.it
Pavia7 A C Pavia
Mantova7
inastinews.it La Nuova Provincia Asti
Corriere di Bra
Corriere di Alba
Alessandria7 A C Alessandria
La Nuova Gazzetta di Saluzzo
Il Nuovo Levante
La Riviera iN Bisenziosette
Edizioni Pay Edizioni Free
Edizioni Commerciali Edizioni On Line iN Chiantisette
Controllato da Dmedia Group, iNetweeK è il primo Circuito di Media Locali in Italia. Con una forte ed esclusiva penetrazione sul territorio, iNetweeK garantisce un obiettivo sempre costante nel tempo: raccontare, informare, dare voce ai fatti.
iNetweeK è iNformazione iNdipendente iNtorno a Te www.dmediagroup.it
CRONACA 3
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
Più controlli ai mezzi pesanti ALESSANDRIA (png) Il Network Europeo delle Polizie Stradali "TISPOL" ha programmato nel periodo dal 10 al 16 ottobre l'effettuazione della campagna europea congiunta denominata "Truck and Bus". TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l'egida dell'Unione Europea, alla quale oggi aderiscono i 28 Paesi membri dell'Unione nonché la Svizzera, la Norvegia e la Serbia (quest'ultima con status di osservatore). L'Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell'Interno. L'Organizzazione sviluppa
una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee, con l'obiettivo di ridurre il numero di vittime della sfida e degli incidenti stradali in adesione al Piano d'Azione Europeo 2011/2020. In Alessandria il comando della Polizia Stradale di corso Lamarmora ha fatto sapere che aderirà al programma con un incremento delle pattuglie, sia sulla viabilità ordinaria che in quella autostradale. In particolare è stato reso noto che le pattuglie saranno presenti sulle ex SS 10 – SS 31 – SS 35 e 35 BIS e sulle arterie autostradali A/21 Torino Piacenza e A/26 Voltri Sempione.
Profumi quasi di marca venduti su Facebook? Truffa scoperta CASALE MONFERRATO (png) La Squadra Mobile ha denunciato un 30enne di Alessandria di origine macedone per reati di commercio di prodotti contraffatti. L’uomo è stato riconosciuto come il venditore di profumi «taroccati», venduti a prezzo modico di 25 euro, con la scusa che fossero in stock. Un’acquirente prima si è fatta convincere, poi ha preteso i soldi
indietro, contattandolo su Facebook. E proprio sulla pagina «Svuota Armadi del Monferrato» lei stessa si è accorta che continuava a mettere in vendita i profumi falsificati. A questo punto sono intervenuti i poliziotti. L’uomo si è difeso davanti a loro dicendo di averli acquistati ad un recente mercatino. Ma non ha evitato la denuncia.
ALESSANDRIA (png) I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Alessandria e della Stazione di San Giuliano Vecchio hanno arrestato per furto in abitazione, ricettazione e possesso ingiustificato di arnesi da scasso due cittadini albanesi di 25 e 27 anni, quest’ultimo pluripregiudicato e clandestino sul territorio nazionale, entrambi residenti ad Asti. Una pattuglia del Radiomobile notava in Spalto Marengo un’auto che, uscita da via Fiume con due uomini a bordo, alla vista dei militari, accelerava in direzione di viale Milite Ignoto. I militari inseguivano e raggiungevano l’auto, che repentinamente svoltava in via Di Vittorio, dove si f e r m a v a a l l’i mp rov v iso. I due occupanti scendevano velocemente dal mezzo nel tentativo di darsi alla fuga. Immediatamente raggiunto e bloccato il 25enne, i militari proseguivano nell’inseguimento del conducente dell’auto, che riusciva a scappare nei giardini oltre piazzale Berlinguer. In supporto, giungevano
REFURTIVA C’era di tutto: dalle bici alle seghe
Scassinati diciassette garage in una sera sul posto altre due pattuglie del Radiomobile e della Stazione di San Giuliano Vecchio, che si mettevano alla sua ricerca nella zona. Nel frattempo, i militari accertavano che l’auto in uso ai due era stata rubata in Costigliole d’Asti il 15 settembre scorso, e che il primo uomo fermato era residente in Asti. Sospettando che anche l’uomo in fuga fosse originario dell’a st igiano e che potesse tentare di rientrare in quella provincia, la pattuglia di San Giuliano Vecchio raggiungeva la stazione ferroviaria, dove veniva effettivamente sorpreso il fuggitivo in sala d’attesa. La perquisizione dell’auto consentiva di rivenire numerosi arnesi da scasso, fra cui un palanchino e svariati cacciaviti, tutti posti sotto
sequestro, e di recuperare parecchia refurtiva che i due albanesi ammettevano di avere asportato dai garage delle palazzine di via Fiume. Il successivo sopralluogo sul posto consentiva di appurare l’effettiva forzatura delle basculanti di diciassette garage. La refurtiva, comprendente biciclette di ingente valore, saldatrici, decespugliatori, seghe elettriche, trapani, saldatori, martelli demolitori, levigatrici, flessibili, cassette di attrezzi, motoseghe, autoradio e borsoni da palestra, veniva posta sotto sequestro in attesa dell’individuazione dei legittimi proprietari. I due albanesi venivano quindi arrestati per furto in abitazione e denunciati per ricettazione I proprietari dei box presso cui è stato perpetrato il furto potranno rivolgersi al 112 per avere informazioni sul materiale sequestrato che potrà essere visionato.
4 ATTUALITÀ NERVI TESI
Sciopero e presidi nei trasporti
TORTONA (png) Otto ore di sciopero per il 19 ottobre, stato di agitazione e astensione dallo straordinario: questa la decisione assunta ieri da Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e coordinamento nazionale Rsa/Rsu e strutture sindacali territoriali e regionali delle aziende che effettuano lavorazioni in house per conto delle società concessionarie autostradali Itinera, Abc, Sicogen, Sea, Interstrade, Sina per il gruppo Gavio e Pavimental e Spea per Atlantia. «Prendiamo atto che, nonostante gli impegni sottoscritti al Ministero delle Infrastrutture finalizzati ad affrontare il problema occupazionale determinato dalla nuova legge sugli appalti pubblici, sono iniziati i licenziamenti nelle aziende controllate dalle concessionarie autostradali» spiegano i sindacati . «Le concessionarie autostradali intendono utilizzare il biennio di transizione previsto dalla legge per licenziare progressivamente le maestranze e stanno adeguando in questo modo le loro strategie, non affidando più direttamente molti lavori alle controllate per rientrare nei limiti della legge». Intanto prende il via la mobilitazione nazionale in difesa di circa 2mila posti di lavoro, un centinaio i lavoratori coinvolti in provincia di Alessandria.
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
IL DANNO DEI VANDALI È ALTO
«Strage» di cassonetti in città: più di settanta ALESSANDRIA (png) Ad Alessandria non cessano, purtroppo, gli episodi vandalici ai danni dei cassonetti di Amag Ambiente. L'ultimo atto si è verificato questa notte, al quartiere Cristo: sono stati incendiati tre cassonetti da 2400 litri della carta, indifferenziato e vetro, in via M. Bensi n. 3/5/7 e un cassonetto da 2400 litri dell'indifferenziato in Viale Tivoli 15. Sabato e domenica scorsi erano già stati incendiati due cassonetti da 2400 litri della carta, in Via Nenni 16 e in Via Basso 2. La zona è stata prontamente ripulita e messa in sicurezza e i cassonetti ripristinati.
Dal 1 gennaio 2016 a oggi si sono registrati 31 episodi, che hanno procurato il danneggiamento di 72 cassonetti e 7 cestini stradali, con costi importanti per l'azienda, oltre che per la collettività, considerando che simili fatti richiedono l'intervento di Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine. Il danneggiamento, inoltre, genera disagi per i cittadini, senza contare le possibili conseguenze per i passanti o per i mezzi parcheggiati nelle vicinanze. Oltre all'aspetto ambientale ed economico, dunque, episodi come quello dell'altra notte rappresentano un problema di sicurezza pubblica, a cui Amag Ambiente
MOZZICONI E CACCHE DI CANI NEL MIRINO
Parte a Casale la «guerra» agli sporcaccioni: puniti chi non pulisce o getta per terra
CASALE MONFERRATO (png) Entra nella fase finale il progetto di “sensibilizzazione d e c o ro u r b a n o” v o l u t o da l l’Amministrazione Comunale casalese per accogliere le istanze della cittadinanza in materia di pulizia e decoro della città. Si è dato avvio in primavera ad un primo momento
informativo: una campagna capillare di informazione con la distribuzione di volantini per le strade della città, al fine di comunicare gli adempimenti e le sanzioni in cui si può incorrere in caso di abbandono delle deiezioni dei cani e di mozziconi di sigaretta. Anche le scuole si sono mobilitate: il 21 maggio, in via Saffi, al DOG POINT gli alunni, con i loro disegni, hanno sensibilizzato i passanti su questa tematica. La fase esecutiva ora prevede sanzioni a carico di chi abbandoni le deiezioni del proprio animale o piccoli rifiuti sul suolo pubblico. Gli “ispettori ambientali” appartenenti ad associazioni di guardie ecologiche ed ittiche, da sempre attive sul fronte della tutela ambientale, saranno autorizzati a verbalizzare l’infrazione.
sta cercando di fare fronte. Amag Ambiente si sta attivando per l'installazione di telecamere nei punti di maggiore criticità, inoltre sarà ripristinato il servizio di Vigilanza Ambientale. E' massima, poi, la collaborazione con le Forze dell'Ordine, per rintracciare i responsabili di questi atti e fare prevenzione. L'invito che l'azienda rivolge a tutti i cittadini è di
segnalare alle autorità competenti qualsiasi anomalia venga notata. Anche l'azienda raccoglie segnalazioni attraverso la pagina Facebook "Amag Ambiente Spa" e il numero verde 800 296096 (solo da rete fissa). Solo con l'aiuto di tutti è possibile combattere l'inciviltà, che vanifica gli sforzi quotidiani dell'azienda e disperde risorse preziose.
UPO, niente mora per chi si iscrive dopo ALESSANDRIA (png) Il Rettore dell’Università del Piemonte Orientale ha deciso di prorogare i termini per le immatricolazioni e le iscrizioni, per l’anno accademico 2016-17, fino a venerdì 14 ottobre 2014. La proroga riguarda le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale a ciclo unico e le iscrizioni agli anni successivi al primo. Fino al 14 ottobre, pertanto, gli studenti potranno iscriversi senza il pagamento di alcuna mora. Sono esclusi dalla proroga chi si iscrive al corso di laurea triennale in biotecnologie. Le immatricolazioni continuano fino a raggiungere i 600 immatricolati entro e non oltre il 14 ottobre; il corso di laurea tr iennale in Economia
aziendale e i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Coloro che si sono pre-immatricolati entro le ore 24 di oggi possono perfezionare la procedura entro il 14 ottobre. Il corso di laurea triennale in Scienze biologiche. Le immatricolazioni continuano fino a raggiungere i 500 immatricolati entro e non oltre il 14 ottobre. Saranno considerate le richieste pervenute in ordine cronologico fino al raggiungimento del tetto indicato. Per questi corsi non saranno accettate domande di passaggio o di trasferimento in ingresso al primo anno. Per tutte le ulteriori informazioni contattare la segreteria studenti o il sito internet dell’UPO.
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
5
6 ATTUALITÀ
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
SINERGIA CONTRO IL MESOTELIOMA
Percorso assistenziale tra Ospedale e ASL Al
ALESSANDRIA (png) La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria e la Direzione dell’ASL AL, insieme ai Direttori delle Strutture di Oncologia delle rispettive Aziende, si sono incontrati per condividere e le tematiche relative al percorso di presa in carico dei pazienti affetti da mesotelioma. L’appuntamento rappresenta l’esito della positiva riunione svoltasi a Torino lo scorso 16 settembre, nella sede dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, alla presenza dell’Assessore Saitta e del Direttore della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta, finalizzata a confermare la sinergia tra le due Aziende per mettere a punto un piano di
azione comune e condiviso con la Regione Piemonte che coinvolga a pieno entrambe le realtà, come il territorio chiede con forza. Su questo indirizzo le Direzioni Generali delle due Aziende consolidano la sinergia, condividono l’indicazione regionale e si impegnano in una sempre maggiore collaborazione per individuare gli strumenti più efficaci per la presa in carico dei pazienti con l’indicazione di offrire al paziente un servizio funzionale, omogeneo su tutto il territorio regionale e senza duplicazioni attraverso il sostegno e l’ulteriore potenziamento delle due funzioni che sono ad esso deputate: Centro Amianto e UFIM.
CONVEGNO NAZIONALE A ALESSANDRIA
Reporter in erba, la Provincia dà incentivi ai giornalini studenteschi (e non solo) ALESSANDRIA (png) Viene confermato anche quest’anno, in considerazione della grande partecipazione degli Istituti Superiori e delle Agenzie Formative della Provincia (18 su 19) e di oltre 270 studenti, il progetto «MIller ighe»“. Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare il giornale studentesco come strumento di espressione, luogo di affermazione delle qualità dei ragazzi, quale forma di aggregazione diversa da quella del percorso scolastico normale , nonché terreno di confronto ed incontro tra istituzioni e nuove generazioni. La Provincia ha il compito di proporre idee e stabilire i confini del percorso, tutto il resto nasce dallo scambio paritario, nel quadro delle attività, ed i diversi percorsi editoriali rimangono autonomi ed indipendenti. La Provincia interviene con un contributo economico a sostegno della stampa delle copie dei giornalini scolastici; è prevista inoltre la possibilità di organizzare momenti di formazione concordati con le scuole. Sono previsti incontri mensili da ottobre 2016 a maggio 2017; gli incontri si effettueranno presso il Salone delle Conferenze di Via Gentilini, 3 – Alessandria.
Istituti Superiori che aderiscono al progetto: Volta, Galilei, Saluzzo/Plana, Fermi/Nervi, Vinci, Alexandria, ENAIP, FOR.AL e tante altri istituti di Novi Ligure, Serravalle Scrivia, Valenza, Ovada, Tortona, Casale Monferrato ed Acqui Terme. Tra le azioni previste per la realizzazione del progetto si prevede: coinvolgimento di tutti gli istituti superiori della Provincia di Alessandria attivando interventi diversificati rispetto alle zone della Provincia; partecipazione al Convegno Nazionale della Stampa Studentesca che si terrà ad Alessandria il 1 – 2 – 3 dicembre 2016, partecipazione al coordinamento interprovinciale della stampa studentesca per la realizzazione del 24° Convegno Interregionale della Stampa Studentesca, previsto nel mese di maggio 2017 a Fossano (CN); incontri formativi con i gruppi delle redazioni giornalistiche studentesche in relazione ai temi del Convegno Nazionale e del Convegno Interregionale. Per eventuali chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Alessandria TL 0131 – 304007 mail: polit i che. g i ova n i l i @ prov i n cia. a l essa ndria.it
PROMOSSO DA GIUSO, LEADER NELLA PRODUZIONE DI PREPARATI
Vota on line la tua gelateria preferita. Ecco le tappe per il premio più goloso BISTAGNO (png) Al via, il 1 luglio, la quarta edizione del “Premio Gelateria dell’anno”, il contest promosso dal Gastronauta e sostenuto sin dal primo anno da Giuso in qualità di sponsor ufficiale, visibile sul sito www.gastronauta.it. La gelateria migliore d’Italia anche quest ’anno verrà scelta dagli utenti della rete che potranno votare la preferita tra quelle segnalate da loro stessi e le 600 g i à p a r t e c ipanti all’edizione del 2015. Q u est’anno, p e rò , c ’ è un ’imp ortante novità nel meccanismo del contest, che renderà la gara ancora più dinamica e avvincente. Ogni settimana, infatti, la classifica parziale verrà azzerata e passeranno alla votazione successiva solo le gelaterie col maggior numero di voti. Questo, in dettaglio, il calendario della competizione: dal 1 al 7 luglio gli utenti potranno segnalare la loro gelateria preferita sul sito www.gastronauta.it. Dall’8 al 14 luglio sarà possibile votare tutte le gelaterie in
concorso. Dal 15 al 21 luglio si azzera il meccanismo e passano alla fase successiva le prime 100 gelaterie più votate. Dal 22 al 28 luglio, si azzera nuovamente la classifica e passano alla fase finale i 10 concorrenti più votati, tra i quali, infine, il 29 luglio verrà proclamato il vincitore. La competizione più golosa dell’anno riparte a colpi di clic sulla rete ed è pronta a coinvolg ere migliaia di utenti appa ssi o nat i di uno dei prodotti più amati e d e si de rat i dell’arte dolciaria italiana, il gelato, grazie al Gastronauta e a Giuso che fin dall’inizio ha creduto in questo progetto e che ha sempre sostenuto con impegno e dedizione, gli stessi che da quasi un secolo mette nel suo lavoro per proporre ai maestri artigiani gelatieri e pasticceri ingredienti di elevata qualità per la realizzazione di prodotti che rappresentino l’eccellenza del made in Italy anche al di fuori dei confini nazionali.
ATTUALITÀ 7
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
REALIZZATO DA UN WRITER APPREZZATO IN TUTTO IL MONDO
Murale come «biglietto da visita» della Città, di fronte al ponte Meier ALESSANDRIA (png) Ha avuto inizio giovedì 6 ottobre e proseguirà fino al 12 ottobre, la realizzazione di un’opera di Street Art sul muro delle palazzine di via Fermi 5 e 7 ad opera dell’artista di fama internazionale, Tellas. I lavori sulla palazzina di via Fermi che rientrano nelle opere di completamento relative al cantiere del ponte Meier sono stati approvati dai condomini interessati, ai quali è stata affidata la scelta del progetto artistico da eseguire con un percorso di progettazione partecipata, avviato dal mese di settembre. Il progetto ‘Inchiostro sui mur i’ è promosso dall’associazione PropostAL, organizzatrice di Inchiostro Festival, in collaborazione con il Comune di A l e s s a n d r i a,
TUTTI I MERCOLEDÌ MATTINA
Nuovo mercato di prodotti agricoli CIA nella Galleria di via Dante
ALESSANDRIA (png) E' stato ufficialmente inaugurato il nuovo mercato de La Spesa in Campagna della Cia di Alessandria, con i produttori delle aziende agricole del territorio. All'inaugurazione erano presenti, oltre ai produttori, il presidente provinciale Cia Gian Piero Ameglio, l'assessore al Commercio del Comune Marica Barrera, il delegato di Ascom per il Centro Davide Valsecchi, rappresentanti della proprietà della Galleria e alcuni negozianti di via Dante. Il mercato, che nasce dalla collaborazione di Cia e Ascom con il patrocinio e l'appoggio del Comune, si svolgerà tutti i mercoledì mattina, dalle ore 8,30 alle 13,00 circa, con l'intenzione di rivalorizzare una delle vie storiche della città. Commenta Gian Piero Ameglio, presidente provinciale Cia Alessandria: "Nei mercati Cia si trovano i prodotti del nostro territorio che portano con loro anche la cultura e
la storia che ci appartengono, accompagnati dalla dedizione dei produttori agricoli: dietro questo lavoro c'è un grande impegno nella lavorazione e nella presentazione agli appuntamenti mercatali, che va meglio conosciuto e premiato". I produttori presenti nel nuovo mercato sono: La Fattoria della Capra Regina (formaggi caprini), Casa Legumina (ortaggi e frutta), Davide Garoglio (vino), Cascina dell'Isidora (formaggi caprini), Piccolo Vivaio (rose antiche e piccole piante), Maggiociondolo (confetture e sciroppi), Cascina Riofreddo (ortaggi e frutta), Paola Finetti (uova, pollame, salumi), Campobio e Terre del Barè (ortaggi e frutta biologica), Cooperativa "Il Pane e le Rose" (ortaggi e frutta), Fratelli Gaviati (confetture e ortaggi), Valdibella Cooperativa Agricola (vino, latte di mandorle, agrumi, grissini). Altri produttori si inseriranno durante le prossime settimane con altro vino, miele, birra artigianale.
Alegas e Progetto Associa. Il Comune di Alessandria provvederà alla copertura dei costi per la realizzazione dell’opera, mentre Alegas sosterrà l’iniziativa con una sponsorizzazione rivolta ai condomini interessati. «La valorizzazione di facciate cieche di edifici pubblici e privati con opere di Street Art è ampiamente diffusa in molte città europee e si è consolidata anche in alcune grandi città italiane - ha spiegato l’assessore ai Beni e Politiche Culturali, Vittoria Oneto - Proponiamo questa iniziativa anche in Alessandria, al fine di valorizzare un edificio dal punto di vista artistico ed architettonico con un grande artista internazionale. Speriamo che ci sia l’opportunità di poterne realizzare altri in futuro». «Abbiamo raggiunto un duplice obiettivo di valenza artistica e sociale – continua Giancarlo Sansone, presidente di PropostAL –: la prima per-
seguita dall’associazione già dai primi anni novanta con la festa ‘Dra Cararola e continuata con “Beat – Battito Elettronico a Tempo” fino a Inchiostro Festival; la seconda riguarda il percorso di progettazione partecipata che ha la finalità di realizzare progetti artistici coinvolgendo attivamente cittadinanza, associazioni, enti pubblici e privati. Colgo l’occasione per ringraziare quanti hanno collaborato a questo progetto: il Comune di Alessandria, Alegas, Il Chiostro Hostel and Hotel, il colorificio Papa, l’impresa di arredamenti in cartongesso e decorazioni Giuseppe Liguori, Nolotre s.r.l., In Ale Cafè, la vineria Mezzolitro, il circolo Di Noi Tre, i volontari e il direttivo di Inchiostro Festival, Riccardo Guasco, Luca Zanon, Andrea Musso e Guido Bisagni». Fino alla conclusione del cantiere, dalle 17 alle 19, saranno presenti in loco volontari che spiegheranno agli interessati il percorso di progettazione e realizzazione dell’opera. Per consentire la realizzazione dei lavori dalle ore 00:00 di giovedì 6 ottobre alle ore 19 di mercoledì 12 ottobre saranno vietati la fermata con rimozione forzata e il transito in via Fermi (tratto compreso tra l’accesso carraio al parcheggio di piazza Gobetti e il muro di confine con lungo Tanaro Solferino).
8 FESTA DEL CRISTO 2016
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
DURANTE LA FESTA DEL QUARTIERE CRISTO
Stefano Venneri alla conquista del Record Mondiale delle 204 ore di diretta radiofonica su BBSI Alessandria ALESSANDRIA (tvl) Sei anni dopo l'ultima vittoria, il dj Stefano Venneri ci riprova ed è nuovamente protagonista, insieme a tutto lo staff di Radio BBSI, nel tentativo di record mondiale senza limiti umani: 204 ore di diretta radiofonica. Nel 2010 il dj era arrivato a compiere l’impresa delle 183 ore iscrivendo il proprio nome sul libro dei Guinness. Quella che Stefano Venneri si appresta a realizzare sulla frequenza fm 99,600 di Radio BBSI Alessandria è una sfida di resistenza fisica. L’Attuale primato da battere è di 198 ore, realizzato da un dj belga. Venneri dalla sua ha la forza dei numeri: 3 record radiofonici vinti (126 ore, 135 ore, 183 ore), gli abbracci (865 in 21
minuti), dj a Testa in giù (18 minuti a 28 metri d’altezza), Maratona tv 74 ore senza dormire. Il Dj oggi ha 43 anni, da 8 anni Speaker Ufficiale del Torino Fc, da 20 conduce programmi presso Radio BBSI, un’emittente di Alessandria con copertura sul territorio provinciale che quest’anno si appresta a festeggiare i suoi 40 anni di attività. Il 4 ottobre alle ore 9 ha aperto i microfoni della radio, in uno studio 4 x 4, per terminare alle ore 21.32 del 12 ottobre (giorno, tra l’altro, del suo compleanno). In totale saranno ben 204 ore di diretta radiofonica, anche se il record di 199 ore sarà battuto poco dopo le ore 16 del 12 ottobre. Saranno quasi 9 giorni durante i quali Venneri trasmetterà 12.240 minuti senza dormire, mandando in onda migliaia di brani ed interviste a centinaia di persone. Di certo non mancherà il sostegno degli ascoltatori non solo della provincia di Alessandria: la radio si può ascoltare sulla frequenza fm 99,600 per la provincia di Alessandria, in streaming sul sito www.radiobbsi.it sia audio che video, oppure sui social youtube, facebook e twitter.
Le date e i numeri
LUOGO: Radio BBSI - Corso Acqui 39 Alessandria D ATA I N IZIO: 4 ottobre 2016 h. 09:00 DATA FINE: 12 ottobre 2016 h. 21.00 12.240 sono i m i n u ti c o mplessivi del tentativo di record pari a 204 ore contro le 198 del Dj Belga; 11.295 sono i minuti di diretta radiofonica senza dormire pari a 188 ore e 15 minuti; 945 sono i minuti di pausa contemplati dal Guinness World (5 minuti ogni ora di diretta) pari a 15 ore e 45 minuti; 102 sono i testimoni (2 ogni 4 ore) che si dovranno alternare ed aggiornare il log book; 2 minuti è la durata minima dei brani mentre 6 minuti è la durata massima; 60 secondi è la durata massima di intervento degli ospiti per ogni domanda durante un intervista;
5 sono i medici che seguiranno Venneri con visite continue presso la sede dell’emittente; H24: il Guinness World impone la presenza di Ambulanza con militi e Volontari per tutta la durata del tentativo di record. Stefano, durante il tentativo di record, deve seguire anche una dieta alimentare che prevede pasti in orari costanti e il giusto dosaggio di vitamine e proteine. Gli studi della RADIO sono aperti 24 ore su 24 in corso Acqui 39, Zona Cristo Alessandria.
VI ASPETTIAMO ALLA FESTA DEL CRISTO CON TANTI GADGET IN OMAGGIO (FINO AD ESAURIMENTO SCORTE)
·TOELETTATURA SPECIALIZZATA ·ARTICOLI PER ANIMALI DA COMPAGNIA ·ACQUARIOLOGIA ·MANGIME SFUSO Corso Acqui 172 - 15121 Alessandria Cell. 345.2806045 - Negozio 0131.480781 Seguici su facebook: Fido Clean
ATTIVITÀ Realizzazione cavidotti e manufatti Opere stradali ed edili Impianti elettrici in bassa tensione Installazione flussi telefonici Installazione centralini Realizzazione linee aeree Reti in fibra ottica Reti LAN - Realizzazione siti radiomobile Manutenzione reti telefoniche ed elettriche Sede operativa: Via Canova, 37 - 15121 Alessandria info@sititel.it - www.sititel.it - Tel 0131/348170 - Fax 0131/34074
FESTA DEL CRISTO 2016 9
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
QUARTIERE CRISTO PROTAGONISTA
Anno 2016: la Festa della Svolta
Sabato 8 e domenica 9 ottobre: due giorni di festa e tante novità per rilanciare il commercio al Cristo ALESSANDRIA Al Cristo è tutto pronto per una Festa del Quartiere senza precedenti. L'Associazione Attività e Commercio di Corso Acqui, con il sostegno di Radio BBSI che quest'anno festeggia i 40 anni di attività, sta preparando un mese di ottobre importante per il Quartiere. Una delle novità è la FESTA DEL CRISTO 2016 che quest'anno per la prima volta si svolgerà in due giorni - sabato 8 e domenica 9 ottobre - offrendo una serie di eventi unici nel suo genere. Il tutto partirà sabato con i festeggiamenti dei 40 anni di Radio BBSI: dalle ore dalle 19,00 su via
Carlo Alberto e Corso Acqui andranno in scena moltissime iniziative. In Via Carlo Alberto: l'esibizione di Mountain Bike, il Karaoke e la presenza per la prima volta del MERCATO MEDIEVALE, 11 banchi da 10 metri cadauno con mestieri e costumi storici, stand che giungeranno da ogni parte d'Italia. Nella zona di Radio BBSI dalle 21,30 lo spettacolo delle Sweet Dolls, e a seguire alle 22,30, per ripercorrere i 40 anni di BBSI, la Shary Band sarà la protagonista principale del sabato sera. A seguire verrà creato un Borgo con Birreria, Stand Gastronomici, Fast Food, Farinata.... Nella zona della Parrocchia San Giovanni Evangelist a il Baby Parking, in Piazza Ceriana ci saranno le giostre. Nella seconda parte di corso Acqui diversi
Mercato Medievale, la Shary band, il Record Radiofonica del Dj Stefano Venneri, il Concorso Nazionale Miss Mamma Italiana, le scuole di Ballo, gli stand Gastronomici... una manifestazione senza precedenti e i negozi hanno aderito in massa punti musicali: “Ricky Show”, Leyla Noura, La Scuola Eclisse, Magik Dancing, Il Country e altre attività tra scuole di Ballo e sportive. Sempre nel corso, momenti musicali e non solo: Fabrizio Costa, il Carrozzone Musicale, la dimostrazione di acconciature, esposizione delle 500 d'epoca. Altra novità sarà il Concorso Nazionale “Miss Mamma Italiana” e la sfilata su tutto il corso degli sbandieratori dell'Associazione Aleramica. Il tutto con i negozi aperti e l'esposizione di stand delle attività di Corso Acqui. Insomma, una vera e propria Notte Bianca autunnale! In campo scenderanno anche la Parrocchia San Giovanni Evangelista, la Soms, Il Centro Incontro Cristo e le associazioni del Quartiere. Il 9 ottobre si terrà l’apertura uf-
ficiale della Festa con il taglio del nastro con le autorità alle ore 10,00 e poi numerose iniziative con gli stand della Pro Com per la festa del Cristo. Roberto Mutti Presidente dei Commercianti racconta con entusiasmo i preparativi: «In accordo con BBSI stiamo preparando una grande manifestazione, due giorni di appuntamenti, siamo certi che porteremo tanta gente nel nostro Quartiere, molti negozi hanno già aderito, è la festa della svolta del nostro Quartiere. A breve nascerà anche il sito dei commercianti del Quartiere...». Il tutto mentre Stefano Venneri, dal 4 al 12 ottobre, sarà in diretta su RADIO BBSI per stabilire un primato senza precedenti: 204 ore in diretta radiofonica per battere l'attuale record di resistenza detenuto da un dj belga.
10 CULTURA&SPETTACOLI
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
MUSICAL DI CAPODANNO CON BRINDISI
“I VIAGGI DEL CUORE”
Quattro santuari dell’alessandrino Il Teatro Alessandrino compie 50 anni, in onda su Retequattro ma il regalo lo fa agli alessandrini
(tvl) Nuovo appuntamento televisivo con il territorio alessandrino sulle reti Mediaset nell’ambito della trasmissione I VIAGGI DEL CUORE, dedicata alla promozione e alla valorizzazione del turismo religioso, in onda ogni domenica mattina su RETEQUATTRO. Il programma è condotto da Don Davide Banzato (nella foto) che andrà alla scoperta dei santuari e dei luoghi di spiritualità, italiani e non, insieme al giornalista e scrittore Saverio Gaeta. Ogni puntata presenta le vite personali dei Santi, le loro opere e i luoghi in cui hanno vissuto ed operato. Inoltre gli spettatori assisteranno alle testimonianze di fede di coloro i quali hanno superato esperienze della propria vita affidandosi alle figure sante raccontate negli episodi. La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha individuato questo nuovo format per la valorizzazione della nostra provincia sottoscrivendo un accordo con Retequattro-Mediaset nell’ambito del programma che è in onda dallo scorso mese di maggio. L’accordo prevede la realizzazione di
quattro documentari, dedicati ad altrettanti santuari: il Santuario di Nostra Signora della Guardia di Tortona, costruito da San Luigi Orione, l’Abbazia cistercense dedicata a Maria Assunta di Rivalta Scrivia, risalente al XII secolo, il Complesso monumentale di Santa Croce di Bosco Marengo, voluto da Papa Pio V, il Sacro Monte di Crea, nel casalese, inserito nel patrimonio dell’Unesco. Si tratta di quattro gioielli del patrimonio religioso alessandrino che verranno illustrati a tutto campo: dagli aspetti storici a quelli artistico-culturali, da quelli ambientali e pae sag g ist ic i alle tradizioni locali. Un’o ccasione di valorizzazione turistica in un settore che, ogni anno, in Italia, muove decine di milioni di pellegrini. La troupe televisiva di Retequattro-Mediaset è al lavoro in questi giorni in provincia e, a breve, sarà nota la data della messa in onda dei servizi che verranno trasmessi alla domenica alle 9.20 e alle 10.50 su Rete4, prima e dopo il collegamento in diretta per la Santa Messa.
ALESSANDRIA (png) A tagliare il nastro nel 1966 all'inaugurazione del Teatro Alessandrino fu un bambino di 9 anni, Paolo Pasquale. A 50 anni di distanza, per festeggiare questo traguardo, lo stesso bambino ben cresciuto, ora proprietario dello stesso teatro, fa un regalo agli Alessandrini, offrendo una stagione dai grandi nomi. Il cartellone è curato, come da quattro anni a questa parte, da Massimo Bagliani. La novità è lo spettacolo di San Silvestro, con brindisi di mezzanotte per salutare l'arrivo del 2017. Un inedito, ma che in altri teatri (vedi l'Alfieri di Asti) è già una tradizione. Chissà che non lo diventi anche qui. Si parte mercoledì 30 novembrecon le Sandrelli, madre e figlia, con la commedia Il Bagno, spettacolo che promette risate. Il 31 dicembre si potrà festeggiare Capodanno assistendo al musical Jersey Boy, viaggio musicale dei
Nella foto il proprietario dello storico Teatro Alessandrino Paolo Pasquale insieme al direttore artistico Massimo Bagliani
Four Season, la cui carriera ha recentemente ispirato l'omonimo film di Eastwood. 14 interpreti sul palco per ripercorrere i grandi successi di Frankie Valli e C. Ale e Franz calcheranno il palcoscenico il 24 gennaio: Tanti lati... latitanti è lo show fatto di tante caratteristiche umane e molti personaggi in cui rispecchiarsi. Comix, no
gravity dance è danza ed acrobazia, giovedì 16 febbraio. L'uomo delle caverne Caveman, Maurizio Colombi porta in scena il 3 marzo lo spettacolo che ha sbancato Broadway, con la versione italiana del monologo di Bob Becker sul drammaticao tema umano: il rapporto tra uomo e donna. La regia è di Teo Teocoli.
CULTURA&SPETTACOLI 11 Torna “Casale Città Aperta”: sabato 8 e domenica 9 ottobre monumenti aperti e visita guidata gratuita SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
CASALE MONFERRATO (tvl) Torna nel fine settimana Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico e in programma, abitualmente, durante il Mercatino dell’Antiquariato: seconda domenica del mese e sabato precedente. Sabato 8 e domenica 9 ottobre saranno quindi visitabili: la Cattedrale di Sant'Evasio e la chiesa di San Domenico e la chiesa di Sant’ilario (dalle ore 15,00 alle 17,30), la chiesa di Santa Caterina, la Torre Civica, il Palazzo
Vitta e la chiesa di San Michele (sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30). Il Castello del Monferrato sarà aperto con l’esposizione Outsider Art, sia sabato sia domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, oltre che con la mostra Sogno Confine Equilibrio, allestita nella Manica Lunga e aperta sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00. Domenica, alle ore 15,30 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, si potrà inoltre partecipare a una visita guidata gratuita a cura dell’Associazione Orizzonte Casale. Resteranno aperti, con ingresso a pagamento, anche i seguenti musei: Museo Civico (sabato e domenica dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30), situato nell’ex Convento di Santa Croce affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, che include: la Pinacoteca (con l’esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture) e la Gipsoteca Bistolfi (con 170 sculture in gesso, marmo e bronzo dell'artista casalese Leonardo Bistolfi). Il percorso museale del Duomo (nella foto a sinistra) Sacrestia Aperta (con ingresso da via Liutprando) - aperto al pubblico sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e
domenica dalle ore 15,00 alle ore 18,00 - permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici. Sinagoga (foto sopra) e Musei Ebraici aperti domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00: edificata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si
presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto. Per ulteriori informazioni su Casale Città Aperta è possibile telefonare ai numeri 0142.444.249 – 444.309 – 444.330 o consultare il sito www.comune.casale-monferrato.al.it.
DOMENICA 9 OTTOBRE
F@Mu: anche il Museo Civico di Casale aderisce alla Giornata delle Famiglie al Museo
PROMOZIONI ESTETICA ·PEDICURE OVER 50 ·PULIZIA VISO ·MANICURE E SMALTO ·REFIL TOTALE MONOCOLORE ·RICOSTRUZIONE UNGHIE
CASALE MONFERRATO (tvl) An ch e quest'anno il Museo Civico di Casale aderisce alla F@Mu, Giornata delle Famiglie al Museo. Dopo il successo degli anni passati e con il patrocinio del Mibact - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dell’Icom (International Council of Museums) Italia, della Federazione Italiana dei Club e Centri per l’Unesco e del Touring Club Italiano, la FaMu aggiorna l’edizione 2016 dedicandola alle Olimpiadi appena trascorse e promuove in musei, fondazioni e altri luoghi espositivi di tutto il territorio nazionale la nuova tematica di Giochi e Gare al Museo, il Museo palestra della Mente.
L’appuntamento è previsto per domenica 9 ottobre, ore 16.00, al Museo Civico di Casale dove adulti e bambini sono invitati a trascorrere un pomeriggio fatto di giochi, arte e divertimento formato famiglia. Inoltre ai giovani partecipanti viene dedicato l’annuale concorso di disegno indetto dalla FaMu che, in questa particolare edizione, destinerà i disegni ai bambini di Amatrice, impossibilitati a partecipare all’evento a causa della parziale inaccessibilità del loro Museo dopo il terremoto dello scorso 24 agosto. Il costo del biglietto è di euro 3,50 a persona e la prenotazione è obbligatoria ai numeri: 0142-444.249 / 444.309.
€ € € € €
18,00 30,00 15,00 29,00 50,00
ALL’INTERNO DEL CENTRO ESTETICO SI USANO PRODOTTI SENZA NICHEL, SENZA PARAFFINA, SENZA CONSERVANTI Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA - Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te
ORARIO: LUNEDI’ 14:00-19:30 DA MARTEDI’ AL VENERDI’ 8:30-19:30 SABATO 10:00-16:00
12 TEMPO LIBERO ALEcomics, il Festival del fumetto torna in Cittadella ALESSANDRIA (tvl) Sabato 8 e domenica 9 ottobre presso la Cittadella si terrà la seconda edizione di ALEcomics, il Festival del fumetto che alla sua prima edizione, lo scorso anno, ha superato ampiamente le aspettative con la presenza di oltre 10.000 visitatori, tantissimi stand, ospiti internazionali e diversi tornei ludici a carattere nazionale. ALEcomics è una mostra-mercato del fumetto, action figures, games, e video games che quest’anno porta in Cittadella 150 stand con oltre 300 standisti, più di 30 ospiti speciali tra artisti, sceneggiatori e disegnatori di rilievo nazionale ed internazionale. Il pubblico potrà incontrare ospiti ed au-
VOGLIA DI DIVERTIMENTO? MOKART CINISELLO BALSAMO (MI)
BUSSOLENGO (VR)
€ 9,90
anziché € 16,00
LA JUNGLA DI BALOO MONZA
€ 14,00
MOVIE PLANET BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)
anziché € 30,00
SPLASH & SPA
anziché € 11,00
SWISSMINIATUR
anziché € 20,00
€ 3,90
SVIZZERA
€ 19,90
anziché € 44,00
Alessandria7
LETTURE ANIMATE PER BAMBINI A VILLA BADIA SEZZADIO (tvl) Villa Badia di Sezzadio, con i suoi platani, ippocastani, roveri, carpini, liriodendri e cedri del Libano, fa parte de I Boschi incantati di Husqvarna, un itinerario di 33 giardini imperdibili nei mesi autunnali, dove passeggiare tra i colori dei foliage e andare alla scoperta della lunghissima storia di alberi
e piante che qui vivono. Proprio a Villa Badia domenica 9 e domenica 16 ottobre si terrà “Il
Parco si racconta”, letture animate per i bambini, mentre gli adulti saranno impegnati in un'attività a loro esclusivamente dedicata. Nel tardo pomeriggio, per chi volesse trattenersi, sarà servito nelle sale di Villa Badia un ricco Apericena della tradizione (Merenda sinoira) per concludere in bellezza la giornata.
ALESSANDRIA IN PIAZZA GARIBALDI tori in oltre 20 conferenze e workshop dedicati, prendere parte ad oltre 10 tornei ufficiali e non, tra giochi di carte, società e videogames o visitare una delle 10 mostre a tema comics. Ingresso gratuito.
ALECOMICS Nelle foto alcuni momenti dell’edizione 2015 del Festival del fumetto. Foto tratte dal sito www.alecomics.it
PARCO NATURA VIVA
SABATO 8 OTTOBRE 2016
€ 17,45
SVIZZERA
LARIO MOTORSPORT
€ 8,00
anziché € 19,00
COLICO (LC)
€ 14,90 anziché € 25,00
Acquista su www.comincom.it Per informazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83
E’ calda la voglia di...Gelida Voglia ALESSANDRIA La location è di quelle che fanno bene agli occhi, i portici storici della nostra città, nel cuore di Alessandria, in piazza Garibaldi. E se molte città hanno una piazza Garibaldi, poche hanno un'eccellenza come la nostra: la gelateria GELIDA VOGLIA. Il design all’avanguardia e luminoso del locale ben si sposa con la più pura tradizione del gelato genuino, fatto di materie prime di altissima qualità. I titolari, Sabrina e Adolfo, hanno iniziato questa attività per scommessa, per passione. Scommessa perché, in un momento come quello in cui stiamo veleggiando, scegliere Alessandria, mercato notoriamente ostico, per dar vita ad un nuovo locale vuol dire crederci, scommettere in un sogno, in un progetto, e farcela. Passione, perché se manca quella non si possono realizzare le squisitezza che creano da GELIDA VOGLIA. Sabrina ha frequentato corsi di preparazione, affinato con l'esperienza le tecniche migliori, ed ha un intuito naturale per scovare i sapori che faranno colpo sui clienti. Parte dalle materie prime, freschissime, tutte biologiche certificate, utilizza solo frutti di stagione, paste e granelle di ottima qualità, si avvale di macchinari all' avanguardia e soprattutto… non utilizza coloranti. Questo mix dà come risultato i gelati ed i semifreddi più buoni della città, supportati naturalmente dal marchio GELIDA VOGLIA, un nome una garanzia. Adolfo è l'organizzatore, ama creare eventi, e si avvale delle eccellenze del
territorio, persone e prodotti, per dar vita a splendide iniziative; serate a tema, eventi musicali, mostre fotografiche, mostre pittoriche, il tutto accompagnato dalle degustazioni di semifreddi e gelati, loro creazioni uniche nel loro genere e di alta qualità. Cosa bolle in pentola? Il calendario è ricco di eventi, siamo tutti curiosi di vedere cos'hanno in serbo per noi Sabrina e Adolfo. In questa lunga estate che ci ha accompagnato ben oltre l'inizio dell'autunno, ci hanno davvero deliziato i loro prodotti sempre così invitanti e genuini. Ma il freddo si farà sentire, prima o poi… e sarà magico ritrovarsi nella bellissima sala interna, intima ed accogliente, a gustare cioccolata calda con panna, crepes, e ogni sorta di prelibatezze. Non accontentatevi, preferite sempre la qualità. GELIDA VOGLIA… Un caldo, avvolgente momento di piacere.
TEMPO LIBERO 13
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
ALESSANDRIA CALCIO Dal Museo Grigio...
Pistoiese e Olbia La Pistoiese non vanta particolari tradizioni come avversaria dell'Alessandria. Fondata per la prima volta nel 1921 ha frequentato sempre le categorie inferiori del calcio italiano con due eccezioni: nel 1928-29 e nel 1980-81 quando giocò nella massima serie nazionale. Grigi ed arancioni si sono trovati per la prima volta nel corso della stagione 1985-86 in C2: ad Alessandria vinsero i Grigi 1-0, a Pistoia ci fu un salomonico 2-2. Decisamente favorevole all'Orso la tradizione: quattordici partite giocate (tutte in campionato) con quattro vittorie alessandrine e 2 pistoiesi. 2-1 per i padroni di casa le vittorie a Pistoia. Le ultime due gare giocate al
M o cca gatta son o f inite in pare gg i o , e nt r a mbe per 1 - 1 . L' ul tima vittoria risale all’11 maggio 1997, 2-0 con reti di Lizzani e De Martini. L'Olbia Calcio, fondata nel 1905, è sempre stata la terza forza della Sardegna dopo Cagliari e Torres. Non è mai andata più in alto della serie C e ci è tornata dopo 38 anni di assenza mancando dal 1978; da allora ha quasi sempre frequentato la C2. Alessandria e Olbia vantano quattordici precedenti tra il 1983 e il 2009, giocati tutti nella seconda divisione della C. Netto vantaggio dei grigi nella storia, otto vittorie e solo due sconfitte con 17 gol segnati e solo 6 subiti. Anche in Sardegna l'Alessandria è avanti: su sette partite giocate i grigi ne hanno vinte 3 perdendone soltanto due (tra cui l'ultima giocata a Olbia: 1-0 per i bianchi nel 2009).
Sergio Giovanelli
Nella foto: Servili ha incassato l'ultimo gol segnato dall'Olbia all'Alessandria
Sogno o son desto? Progetto per la realizzazione di sogni e desideri dedicati ai bambini ALESSANDRIA Corsi di teatro, corsi di danza, pallavolo, rugby, judo e kung fu sono una realtà per tutti i bambini, senza alcuna discriminazione sociale. E’ il risultato dell’iniziativa SOGNO O SON DESTO? promossa dal Cissaca e realizzata grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il progetto che si occupa non solo dei “bisogni”, ma anche dei “sogni” dei minori in difficoltà, prevede l'inserimento di alcuni bambini seguiti dai servizi sociali all'interno di corsi di teatro, corsi di danza, pallavolo, rugby, judo e kung fu, in un'ottica di prevenzione dell'esclusione sociale, dell'isolamento e dell'emarginazione. Le società sportive che fanno parte del progetto 2016 -2017 sono: il Dlf (judo), Arti Orientali Alessandria (kung fu), l'Alessandria Rugby, il Peter Larsen Dance Studio (danza), On Stage ASD (recitazione), Alessandria Volley (pallavolo). Insieme a loro, e con il contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Alessandria, il Cissaca potrà “regalare un sogno” anche a quei bambini che vivendo situazioni di disagio familiare, non avrebbero mai la possibilità di frequentare occasioni di svago e corsi pomeridiani. «Da anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria - sottolinea il Presidente Pier Angelo Taverna svolge un’attività complessa e corale per dare al nostro territorio risposte
che hanno comunque rispettato un equilibrio territoriale, privilegiando il settore del sociale al fine di prevenire disagi e umiliazioni gratuite che possono davvero segnare i soggetti più deboli della nostra società quali: bambini e anziani. L’adesione a questo progetto è la diretta conseguenza del nostro impegno, un impegno tanto più grande e convinto se permette di riaccendere il sorriso sul viso dei bambini realizzando tanti piccoli sogni». «ll Cissaca - dichiara il Presidente Mauro Buzzi - lavora con le famiglie in difficoltà anche dal punto di vista economico. La domanda dei nuclei familiari, in tal senso, è soggetta ormai da alcuni anni ad un incremento continuo che ben rappresenta, a livello locale, la situazione più complessiva a livello nazionale. A fronte di tale situazione, aumentano le difficoltà soprattutto per le famiglie, che fanno fatica a garantire ai propri figli svaghi di natura sportiva, formativa, artistica, necessari alla crescita, alla socializzazione e all'integrazione dei più piccoli. Un grazie, quindi a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che ci stanno aiutando a realizzare tanti piccoli sogni». Attualmente sono stati inseriti nel progetto circa 25 bambini - tra i 6 e i 13 anni, italiani e stranieri -, ai quali verrà garantita la frequenza ai corsi per un anno.
IL MERCATO
Publi(iN) srl:
SABATO 8 OTTOBRE 2016 - Alessandria7
Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it
www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI LAVORO
LAVORO RICHIESTE ITALIANA referenziata cerco per assistenza ospedaliera notturna o diurna, assistenza domiciliare, pulizie, babysitting, lavapiatti in Alessandria e dintorni. Patente b. No perditempo. 328/ 007.65.51 DONNA italiana 45enne dinamica,bella presenza, cerca lavoro serio. Sono disponibile di giorno oppure sera/ notte, dal lunedì al venerdì. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 IMPIEGATA in pensione cerca occupazione per 2/ 3 ore al giorno, facili lavori - Vigevano. Info tel. 346.619.56.61 RAGAZZA italiana giovane e seria, cerca lavoro come baby- sitter o dog- sitter zona Pavia. Disponibile tutti i giorni mattina e pomeriggio - no perditempo. Info tel. 344.047.54.05 SIGNORE italiano onesto e serio, effettua lavori di giardinaggio e impianti di irrigazione, attrezzato di tutto, piccoli trasporti, sgombero cantine, garage e soffitti. Anche come custode, zona Pavia e dintorni con furgoncino - no perditempo. Info tel. 349.653.87.56 ore pasti.
IL MERCATO ABBIGLIAMENTO 25 BORSE donna della Fergi a 5,00 euro ognuna. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy a soli 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK di giubbotti jeans bambino a solo 5,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 a solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione. Info tel. 320.265.59.38 STOCK occhiali da sole a 2,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d epoca vende tantissimi mobili antichi: (700 e 800), a partire da 500
Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (No antiquari). Tel. 331/ 827.07.85
ARTICOLI SPORTIVI VENDO panca con pesi, bilancere, manubri, pesi misti per totali 60 kg piu' estensore a 5 molle costo euro 200. Tel. 0323/ 70.186 VENDO PER GINNASTICA fitness casalingo set manubri componibili marca Carnielli, mai usati euro 50,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12
COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com AAA ACQUISTO: Modellini, Auto, Trenini: Marklin, Autoart, Kyosho ecc; robot giapponesi: bandai, clover ecc; soldatini: cromoplasto, elastolin ecc;action figure: supereroi, manga, he man; 3287711081 ricciofumetti@gmail.com SALVADOR Dali: sono interessato a libri illustrati, litografie, disegni ed altro riguardante il pittore surrealista. Assoluta discrezione. sdolang@yahoo.it Tel. 328/ 166.54.66 COMPUTER - ELETTRONICA ACQUISTO Sim card con numero di telefono a sei cifre oltre prefisso. Es. 337- xx.xx.xx. Telefono o sms: 320/ 88.78.953
MERCATINO AFFARONE, vendo 2 troncatrici per ferro nuove a prezzo incredibile, occasione per artigiani e hobbisti. Tel. 338.507.24.44 BAGNO completo di 2 armadietti, 1 colonna, specchio, lavabo ceramica con colonna nuovi, plafoniera, accessori, buono stato vendo euro 190,00. Tel. 333.5820864 BETONIERA 200 lt. - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CALDAIA Feroli compreso di 10 radiatori in ghisa Necchi - pari a 164 elementi. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CAMERETTA con letto cm. 200x90, materasso seminuovo, piccola libreria, scrivania, armadio angolo 105x105x260. Miglior prezzo. Tel. 333.5820864
SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
CERCO accendini e posaceneri a prezzo modifici. Tel. 349.649.00.29
STIVALI neri e scamosciati verde entrambi alti di gamba tacco sottile, numero 40. Entrambi stato praticamente nuovi. Tel: 347/ 522.46.39
DELLA Donna enciclopedia 21 volumi Fratelli Fabbri Editori anno 1963/ 1973 + n. 6 volumi Il Filo 1973, vendo poco prezzo. Tel. 333.5820864 FERRO da stiro antico a carbone, posso inviare foto - euro 100,00. Info tel. 320.265.59.38 FILO PER CUCIRE da 200 metri a 1,00 euro il rocchetto - minimo 50 pezzi. Info tel. 320.265.59.38 GOMITOLI 100% pura lana vendo per cessata attività. Prezzo occasione. Tel. 339.7300796 LA TUA Cucina Pratica 5 volumi De Agostini + Scoprire L'Astrologia 5 volumi De Agostini enciclopedia a buon prezzo. Tel. 333.5820864 MACCHINA DA CUCIRE della Necchi antica euro 50,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MOBILE bagno con 2 armdietti 36x36x80, 1 colonna 36x20x110, 1 specchio con 3 faretti, lavabo colonna in ceramica nuovi. Vendo euro 190,00. Tel. 333.5820864 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130
VENDESI antichi fanali - posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38
ristoranti
VENDESI perforatore demolitore Hiltite 52 con cassetta e punta demolitore a euro 500,00. Tel. 338.8862602
Alessandria 7 Alessandria
0131260 034
Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253
VENDESI servoscala con piattaforma seminuova per trasporto di persona su carrozzina a norma di legge. Tel. 03683653289 VENDESI speciale cuscino antidecubito da poltrona come nuovo a euro 140,00. Tel. 338.5439859 VENDO 1 orologio anni 60/ 70 pendolo, movimento francese con fregi. Euro 360,00. Tel. 338.4115730 VENDO 2 tavolini portaoggetti bassi forma semicerchio e triangolare. Sono in legno lavorato dimensioni: il grande (cm 83x30h), il piccolo (cm 52x25h). Trattasi di oggetti in perfetto ordine, molto originali euro 100,00 (il grande) - euro 70,00 (il piccolo). Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12
VENDO 3 toupet a coda capelli veri rosso biondo e castano a euro 50 anzichè 120. Nuove e morbide. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO 6 coppie maniglie per interno in ferro battuto pieno bellissime, pagate euro 100,00 alla coppia - vendo a 30,00 (coppia). Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO 29 dischi musica leggera anni 60 ancora impacchettati mai usati. Euro 10.00/ cad. Tel. 02.93548547
PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
PEDANA vibrante usata pochissimo vendo causa poco spazio + attrezzo addominali. Euro 200,00. Tel. 339.7300796 PIANOFORTE verticale marca Matavz in ebano nero. Euro 2.000. Tel. 02.3281713
SALDATRICE industriale 380 prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
Redazione
arredo bagno
OLIO extravergine d'oliva Siciliano a solo 8,00 euro il litro spedizione gratis - minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38
CAUSA cessata attività vendo attrezzi idrauli cantieri. Tel. 339.2202367
Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009
Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089
giornali libri e riviste
OLIO extra vergine di oliva di ottima qualità ottenuto dalla molitura a freddo di olive appartenenti alle varietà Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola, coltivate nel territorio di Agrigento. Info tel. 338.587.08.75
PRIVATO compra in contanti materiale cartaceo (dischi, fumetti, album figurine) tutto antecedente anni 70. Tel. 3838.2397492
direttore responsabile
agenzie matrimoniali
STOCK GOMITOLI di lana a solo 1,00 euro il gomitolo. Info tel. 320.265.59.38
MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
CARTELLE vintage di una volta disponibili tanti modelli a buon prezzo. Tel. 339.7300796
Piera Savio Netweek-Media Locali
CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it
Pubblicità
Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891
Editore
Informa Soc. Cooperativa
Stampa
Nuova Tipografia Popolare - Pavia
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
IL MERCATO 15
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7
GO (iN)
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
alia al ia
Riviera dei Fiori, un autunno di benessere e salute con Hesperia La Riviera ligure di Ponente, e in par�colare le zone di Bordighera e Sanremo, è famosa altresì per il suo clima mite tu�o l’anno. Questo fa�ore ne fa una meta ideale anche nei mesi più freddi. L’autunno quindi potrebbe essere la stagione perfe�a per riposare e rigenerarsi al mare, cogliendo l’occasione di avvalersi delle prestazioni altamente qualificate e specializzate dei Centri Servizi Medici Hesperia. Ad esempio un ciclo di fisioterapia, sia per chi soffre di gravi patologie sia per coloro che hanno problemi più lievi. Il centro, con le due sedi di Bordighera e Sanremo, propone percorsi di riabilitazione e di recupero funzionale post-trauma�co, neurologico e del pavimento pelvico. Un servizio di eccellenza, accreditato e convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Conta�ando il centro prima di par�re, Hesperia organizza l’accoglienza che si risolverà in un percorso terapeu�co individuale e studiato su misura del paziente. Il personale è altamente qualificato e u�lizza macchinari e tecnologie all’avanguardia. Inoltre, i centri Hesperia sono convenziona� con stru�ure alberghiere o residence vicini ai centri di cura.
I Centri Hesperia sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale e con tutti i principali fondi assicurativi italiani e stranieri
Per appuntamen��� conta�are uno due centri Hesperia: BORDIGHERA - Tel. 0184 261467 SANREMO - Tel. 0184 532711 Info: www.servizimedici.com - info@servizimedici.it
DOVE DORMIRE ALASSIO
Hotel Miramare ***
SAINT LAURENT-DU-VAR
Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 Via Dante Alighieri, 368 Tel. 0182.640000 info@miramarediano.it 40, Avenue de Verdun www.hotelmiramarediano.it info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 HOTEL SUL MARE Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata prenota ora per le feste natalizie www.novotel.com e di fine anno - PROMOZIONI!!!
Hotel Enrico ***
Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220
Tel. 0182.640215
info@reginahotel.it - www.reginahotel.it
Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento
ANDORA Hotel Galleano ***
IMPERIA Hotel Rossini al Teatro
Tel. 0184.50.99.11 P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 Corso Cavallotti, 194 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com
Pensione Aurora
Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0182.89624 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it “AL PORTO” Hotel Pensione DIANO MARINA Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 hotelalporto@email.it Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Pensione completa € 46,50
Via Fontana, 12
www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa
www.hotelulivo.net
Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50
Hotel Astra
S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna ***
Tel. 0183.497011 Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz info@astrahotel.it - www.astrahotel.it Via Fabio Filzi, 44
2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni
www.hotelfortuna.biz
Tel. 0183.400875
Camera doppia con colazione da € 70 a € 90
Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com
Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com
TAGGIA Albergo Florida
V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 CENTRALE, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz
Vuoi riempire questo spazio?
Tel. 039.99891 promotion@netweek.it
SANREMO
Hotel Corso
ANNUNCI • ANNUNCI VENDO affresco madonna a patina ruvida, rilievo. Acquistato a Parigi 40x50 Filippo Lippi autore. Euro 200,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO ANIMALETTI in vetro murano e altri in porcellana a 1,00 cadauno - minimo 10 pezzi. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICO ferro da stiro a carbone bellissimo a 60,00 euro e altri ferri in ghisa con ricami di diverse misure - euro 20,00 cadauno. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO arredamento completo in blocco o separatamente. Telefonare solo ore pasti al 340/ 867.71.48 VENDO attrezzature da bar bancone, vetrina, retro banco, piastra e affettatrice. Tel. 348.7057212 VENDO ballerine n. 36 2 paia: uno color lampone e uno argento, in tessuto laminato metallico molto luccicanti. Eleganti e d'effetto con fiocchetto donna/ bimba firmate, imballate. Euro 45,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO ballerine n. 36 in tessuto lame a fili intrecciate tonalità dell'oro, bronzo, rame. Molto luminose, eleganti e sportive insieme. Donna/ bimba con fiocchetto. Euro 45,00. Imballate. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO BELLISSIME bacheche/ vetrinette in legno ricavate da vecchi cassetti per caratteri piombo tipografici, modificate con chiusure plexiglass, cerniere ferro battuto, misure varie. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO borsa bronzo metallico imbottita effetto piumino con profilo di vera volpe sfumata marroncina. Nuova di vera pelle. Molto chic e d'effetto. Cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO borsa modello busta con cerniera da portare al polso, color grigio chiaro. Completamente ricoperta di bocchette, bottoncini e applicazioni molto colorate che catturano la luce. Fashion, Introvabile. Vendo a euro 45,00 con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO COPPIA di tende a pacchetto color bianco con attacchi velcro e barre in alluminio apposite (misure cm. 190x270 altezza) + altra coppia con bastone e anelli color bianco (misure cm 180x270 altezza). Sono bellissime e perfette, vendo causa trasloco il prezzo si intende per ogni coppia sono state pagate per entrambi 1.300 euro - vendo a 150,00 a coppia. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO cucina componibile laccata bianco opaco, ottimo stato nuova 2013, completa lavello due vasche, piano cottura cappa +18 elementi, visionabile, occasione ad alessandria causa trasloco. Tel. 328/ 815.04.28 VENDO deumidificatore con riscaldamento modello tipo Saeco, euro 90,00. Tel. 346.107.66.80
VENDO ELEMENTI di vecchio presepe anni '60: statuine in gesso, capanna in legno e sughero con statuine interne, casette in sughero, altre statuine in resina, animali vari in resina. Info tel. 348.305.32.12 VENDO fatine alate rifinite accuratamente artigianali con campanelli. Portafortuna. Euro 30,00/ cad. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO federa in puro cotone con stampa digitale raffiguranti due graziosi coniglietti con cappelli di lana, colori accessi verde, giallo, blu. Ottima per bambini e adulti. Sigillata. Euro 20,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO LAMA a sega circolare: una di 40 cm (euro 40,00) - l'altra di 42 cm (euro 40,00). Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO LAMPADARIO a sospensione in vetro "La Murrina" perfetto come nuovo, larghezza cm 42, forma a campana - euro 350,00. Info tel. 348.305.32.12 RIGAROSSA
PAMELA in Alessandria sensuale per chi cerca il piacere... le coccole... I miei seni sono un morbido rifugio, la mia pelle e' liscia, tiepida che ti accendera' i tuoi sensi e infiammera' i tuoi momenti che passeremo insieme, non ci saranno limiti, se non quelli della tua fantasia, saremo tu ed io, ed il piacere di farti provare i miei massaggi come obiettivo da raggiungere per entrambi. Chiamami con dolcezza, gentilezza e buone maniere e ritroverai aperta la porta del paradiso. Tutto in assoluta calma e senza fretta. Tel: 328/ 143.27.20
MASS ASSAGGI GI Tx Melany argentina.
Ottava di seno e 22 bei motivi per venirmi a trovare. Ti aspetto tutti i giorni in ambiente riservato e pulito.
Tel. 331.3838585 Alessandria Lola
ragazza cilena. Bionda. Quinta di seno, molto disponibile anche per giochi particolari. Ti aspetta tutti i giorni. Mani di seta e piedi adorabili.
Tel. 380.7845453
ADRIANA primissima volta
ad Alessandria, donna 40 anni, incantevole, affascinante, 7 volte prosperosa e amante di uomini maturi.
Tel. 351.1584944
Goditi il meglio dal vivo!
Lory 33 anni, dolcissima, latina, paziente, senza fretta ti aspetta in ambiente riservato.
Tel. 351.1590995
Bellissima signora cubana
40 anni, 10 volte prosperosa e molto disponibile. Ti aspetta tutti i giorni.
Tel. 339.4227442
16
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessandria7