Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 21 • Lunedì 24 Ottobre 2016
www.alessandria7.it
redazione@alessandria7.it
Tel. 0382.34292
ISSN: 2039-9693
PONTE Speranze e interrogativi circa la nuova costruzione sul Tanaro
Meier aperto: e ora? Come sfruttare l’opera e vivere felici ALESSANDRIA (png) Si apre finalmente il ponte Meier anche al transito dei veicoli. Sinceramente non ne potevamo più di annunci e finte inaugurazioni, giusto per dare un «contentino» ai curiosi. Ora si riparte? La città con il ponte «artistico» è pronta per nuove sfide? Come possiamo sfruttare turisticamente il nuovo simbolo della città? Sono tutte domande a cui è più probabile che risponda la nuova giunta del 2017, qualunque essa sia. A PAGINA 5
ALESSANDRINO
MONFERRATO
Nuova stagione Sport, dopo per il Teatro che Unesco le colline compie 50 anni vincono ancora A PAGINA
9
A PAGINA
7
CENTRO ODONTOIATRICO IN CROAZIA tradizione dal 1950
DESTINAZIONE PER UN SORISO
327 9960 150 onilcroazia@libero.it www.kalmardent.com
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008
GRATIS
PRIMO VIAGGIO + PRIMA VISITA + PANORAMICA DIGITALE (ANDATA E RITORNO IN GIORNATA)
RISPARMIA FINO AL
50%
MARESCIALLO IN SERVIZIO AL COMANDO PROVINCIALE
Carabiniere-eroe salva una donna che voleva gettarsi dal cavalcavia. Coraggio e forza di volontà A PAGINA
3
2
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
CRONACA 3
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
In giro con i domiciliari ALESSANDRIA (png) Durante la quotidiana attività di controllo del territorio, un sabato pomeriggio due operatori della squadra volante della Questura di Alessandria sono stati attirati dall'atteggiamento defilato di una persona che transitava in una strada del centro, vestendo un piumino di colore scuro con cappuccio calzato e degli occhiali da sole. Una volta avvicinato dai poliziotti, l'uomo è stato immediatamente riconosciuto come il dominicano Marmol Jimenez, di 26 anni, arrestato arrestato pochi giorni fa per aver messo in atto un'ulteriore condotta di stalking ai danni della sua ex ragazza che lavora in un pub grilleria. Il giovane l’aveva già aggredita in passato, e pertanto doveva comportarsi bene. Dalle banche dati è emerso che risultava essere stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. E' stato quindi tratto in arresto.
CON PRONTEZZA L’HA AFFERRATA FINO ALL’ARRIVO DI ALTRI PASSANTI
SONO ADOTTABILI
Canile lager,
Carabiniere eroe salva scoperti beagle in gabbia suicida gettatasi nel vuoto ALESSANDRIA (png) In una normale domenica il Maresciallo Capo Andrea Ghiazza, in servizio presso il Comando Provinciale dei carabinieri, mentre libero dal servizio passeggiava nella zona degli argini cittadini in compagnia delle due figlie notava da circa 150 metri di distanza che sulla sommità del cavalcavia sulla tangenziale una persona stava scavalcando il guard-rail di protezione, alto circa 2 metri, con evidenti intenti di gettarsi di sotto. Il militare si metteva immediatamente a correre correva verso la persona urlando al suo indirizzo nel tentativo di farla desistere ma questa, poi risultata una 28enne di origine sudamericana residente ad Alessandria, dopo essersi seduta sulla grata metallica
di protezione con le spalle rivolte verso il vuoto ed essersi calata una bandana sugli occhi, si lasciava cadere all'indietro. Il Maresciallo con un balzo felino riusciva a salire sul guard-rail e, sportosi con tutto il busto oltre la grata di protezione, ancorché in equilibrio precario riusciva miracolosamente ad afferrarla per una caviglia e con uno sforzo quasi sovrumano, riusciva a trattenerla e non
farla precipitare, nonostante la mancanza di qualsiasi collaborazione da parte della ragazza che, in rinchiusa in un silenzio surreale e completamente sospesa nel vuoto, non sembrava voler desistere dal suo insano proposito. Dopo momenti drammatici in cui la donna era sospesa nel vuoto, alcuni podisti accorsi sono riusciti a dare una mano e a trarrla in salvo.
A CASA AVEVA TUTTA L’ATTREZZATURA PER LE PIANTE
Coltivatore diretto... di cannabis. Arrestato un 26enne NOVI LIGURE (png) Un equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Novi Ligure, nel corso di un normale servizio di pattuglia nelle vie cittadine ha proceduto al controllo di un operaio novese di 26 anni che, alla guida della sua auto, stava percorrendo Viale Girardengo. L'atteggiamento del giovane, apparso palesemente a disagio dinanzi ai militari, ma soprattutto l'odore caratteristico della marijuana che aleggiava all'interno dell'autovettura, hanno insospettito i militari, che, dopo aver invitato il 26enne a consegnare loro spontaneamente quanto di illegale
avesse con se senza che questi aderisse volontariamente all'invito, decidevano di sottoporlo a perquisizione trovandogli in tasca un involucro contenente alcuni grammi di marijuana. La reticenza del giovane, il suo atteggiamento non collaborativo e l'evasività delle risposte alle domande circa la provenienza dello stupefacente, facevano si che gli operanti decidessero di approfondire gli accertamenti e, dopo aver perquisito anche l'autovettura senza alcun esito, questi decidevano di estenderla sia all'abitazione del giovane che negli ambienti a sua disposizione all'interno del luogo di lavoro, una nota
POLIZIA Chiuso «El Sitio» di via Padova per quindici giorni
Controlli e chiusure di locali ALESSANDRIA (png) In data 7 ottobre la Squadra Amministrativa della Questura di Alessandria ha effettuato, nel corso della serata, controlli amministrativi presso locali pubblici e sale da gioco V.L.T. Nel corso dello specifico servizio sono stati controllati 13 esercizi commerciali, per 3 dei quali sono state accertate violazioni amministrative per un totale di € 2.370. In totale sono state identificate 110 persone, di cui 49 cittadini Extra U.E., con pregiudizi di Polizia o penali, 52 sottoposti a verifica delle condizioni di permanenza sul territorio nazionale, effettuate 2 perquisizioni personali. Sempre la squadra ha poi no-
tificato al titolare del “El Sitio”, in via Padova, in Alessandria, il decreto del Questore che dispone la chiusura del locale per quindici giorni. Durante una serie di controlli, da questa estate in avanti, è emerso che il locale è frequentato assiduamente da pregiudicati. La rissa scoppiata nelle scorse settimane in cui è stato accoltellato un avventore con gravi rischi per la sua vita, in aggiunta a tutto il resto, hanno convinto la Questura a notificare la sospensione della licenza per due settimane, provvedimento già preso in passato per analoghi fatti, in altri locali «poco raccomandabili».
industria della zona. Così, conduceva i militari all'interno della mansarda del suo appartamento che egli aveva adibito ad una vera e propria serra, opportunamente "oscurata", in cui veniva rinvenuto circa 1 kg. di marijuana già "pronta" per la consumazione, nonché diversi vasetti già piantati e custoditi all'interno di una tenda, a dimostrazione di come il giovane si fosse accuratamente attrezzato per produrne in quantità ai fini di spaccio, piantando i semi e coltivando le piantine utilizzando appositi concimi chimici.
PARETO (png) A seguito alle segnalazioni pervenute dagli abitanti della zona circa la presenza, nelle campagne del comune di Pareto di un soggetto che deteneva in condizioni a dir poco precarie un gran numero di cani di razza beagle, i Carabinieri della Stazione di Spigno Monferrato, coadiuvati da personale dell'ENPA e del servizio veterinario dell'ASL di Alessandria, hanno fatto irruzione in un podere in località Cascine. Al suo interno i militari, d o p o av e r i d e n t i f i c a t o D.O.D.O.D., medico chirurgo 35enne di nazionalità peruviana, residente a Genova, che è risultato aver preso in affitto la proprietà da un abitante del luogo, hanno avuto modo di riscontrare l'effettiva presenza di ben 65 beagle molti dei quali incinta di altri cuccioli - e di 21 anatre, rinchiusi all'interno di diversi recinti ma anche stipati dentro angustie gabbie, in condizioni igieniche palesemente precarie. Parte dei cani sono stati affidati a Cascina Rosa di Alessandria, in attesa di adozione.
4
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
50%
40%
50%
40%
ATTUALITÀ 5
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
DAL NOME AI COSTI DI MANUTENZIONE, A «CHE FARCENE» DAL PUNTO DI VISTA ATTRATTIVO: DUBBI IRRISOLTI
Aperto finalmente il ponte sul Tanaro, si guarda con entusiasmo al futuro ALESSANDRIA (png) E finalmente venne il momento di attraversare il ponte Meier. Non se ne poteva più di annunci, ritardi, aperture straordinarie o furtive. Il ponte sul Tanaro anche se non è finito al 100% può essere percorso dai pedoni e dai ciclisti (già da domenica) e dalle automobili, da questa mattina, lunedì. Quattro anni di lavori, quattro anni senza ponte che ormai ci eravamo abituati. Ora il nuovo simbolo di Alessandria è lì, in tutto il suo splendore. Finita la festa, spenta la musica e digerito pane e salamella servito durante l’inaugurazione ufficiale, restano alcuni interrogativi. Almeno tre. Lasciamo stare se fosse o meno un’opera necessaria, se si fosse potata realizzare con meno spesa, meno archistar e un po’ più di celerità. Ma abbiamo visto che la città se l’è cavata
lo stesso, con altri due ponti e uno ferroviario a smaltire il traffico. E’ un po’ come la storia del dissesto: c’è chi dice che era evitabile, altri che non lo fosse. Analisi controfattuale, direbbero gli storici. Quindi pura teoria. Il ponte c’è e si vede. Ma, prima domanda: come lo chiamiamo? Non vorremmo lasciargli il nome del suo costruttore? Va bene che dà un valore aggiunto, ma non possiamo continuarlo a chiamare Meier (con la «e» e con la «i»: gli alessandrini ne sentono parlare da vent’anni ma non sano ancora come si scrive). Concorso di idee, festival della banalità (richiamarlo ponte Cittadella?) non importa, cambiamogli, pardon, battezziamolo al più presto. Secondo quesito: quanto costerà la manutenzione ordinaria? Per ora non si sa. E potrebbe essere un problema. Perché se una auto uti-
litaria ha un certo costo annuale per tenerla al meglio e i pezzi di ricambio hanno un certo valore, figuriamoci per una fuoriserie. Tutto costa di più. E così, fatte le dovute proporzioni, anche per un ponte « normale» e uno straordinario come quello ad arco inclinato che ci ritrovia-
mo fresco di taglio del nastro dalle mani di un’attrice hollywoodiana (Marta Gastini). Terza ed ultima domanda, alla quale probabilmente nessuno saprà rispondere: e adesso? Finita l’attesa, finito l’evento, come verrà «sfruttato», visto che è diventato il simbolo della rinascita di una
città asfittica? Bancarelle alla maniera dei ponti parigini? Feste sul ponte? Capodanno? Turisti giapponesi in visita? Se qualcuno ebbe il coraggio di costruirlo, ora qualcun altro dovrà avercene per creare attorno un interesse appagante. In tutti i sensi.
Giordano Panaro
6 ATTUALITÀ
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
PIAZZA DUOMO PER UNA VOLTA PIENA DI GIOVANI
Anche i nostri ragazzi hanno il loro Giubileo Alcuni momenti della festa ad Alessandria, animata all’esterno della Cattedrale
ALESSANDRIA (png) Il risultato non ha deluso gli organizzatori del Giubileo dei Ragazzi, che la diocesi di Alessandria ha proposto ai giovani dagli 8 ai 14 anni. I volontari della Pastorale giovanile e vocazionale e dell'Azione cattolica, entrambe al servizio della diocesi per la formazione dei giovani, sono stati aiutati dall'inaspettato sole di ottobre, caldo al punto giusto da rendere tutto più piacevole e accogliente. "Il Giubileo dei Ragazzi traccia il segno della strada cui desideriamo camminare. A contribuire molte delle realtà giovanili della diocesi, a esprimere la parabola del Figliol Prodigo (centro dell'anno Santo) giochi e attività pensate dal servizio di Pg e dall'Ac. Al di là della provenienza credo rimanga forte il desiderio di collaborare e unire le forze al servizio dei più giovani" spiega Carlotta Testa, direttrice del Servizio pastorale giovanile e vocazionale. "Credo sia emersa, forte, la voglia di vivere la Misericordia come segno della nostra presenza, come dono che unisce e che costruisce fortificando il senso di appartenenza a un unico Padre". "Il Giubileo dei Ragazzi è stata una bella pagina di storia della Chiesa alessandrina, e sono contento che l'Azione cattolica si sia spesa fino in fondo per poterla scrivere" commenta Gianluigi Bovone, presidente dell'Azione Cattolica diocesana, che aggiunge: "Sono due le immagini che ricorderò di questo Giubileo: i volti stupiti e gioiosi dei ragazzi nel momento in cui hanno incontrato e ricevuto l'abbraccio 'misericordioso' dato dal nostro Vescovo, e la chiesa gremita di ragazzi e genitori per la preghiera finale". Alla festa hanno partecipato gli attori di Teatro Insieme, che hanno messo in scena per i ragazzi e le loro famiglie la parabola del Figliol prodigo, filo rosso che ha tenuto insieme i vari momenti di divertimento, gioco e preghiera della giornata.
COMUNE VALENZA
Timori per il taglio degli «esterni»
VALENZA ( p n g ) La FL AICA/CUB esprime le proprie forti preoccupazioni in merito al futuro lavorativo dei dipendenti delle ditte che svolgono mansioni di pulizia per il Comune di Valenza, tanto presso i vari uffici comunali quanto presso la Casa di Riposo "L'Uspidalì". Il contratto di appalto, infatti, è in scadenza, e dal nuovo disciplinare di gara, pubblicato sul sito risulta una drastica diminuzione delle ore lavorative previste, superiore al 60% di quelle precedentemente stabilite, nonostante l’aumento del lavoro richiesto. «L'Amministrazione Comunale di Valenza, benchè sollecitata per tre volte a un incontro con la delegazione sindacale, non ha ancora manifestato alcuna disponibilità a discutere di questo problema».
Orario e salario di solidarietà per salvare i due licenziati
ALESSANDRIA (png) Si è svolto presso la Prefettura di Alessandria un incontro, presieduto dal Prefetto Romilda Tafuri, finalizzato alla risoluzione delle problematiche dei lavoratori dell’azienda RI.RI s.r.l. di Vignole Borbera, azienda specializzata nella produzione e vendita di tende a sole per esterni. Al termine dell’incontro, al quale hanno partecipato il Sindaco di Vignole Borbera, i rappresentanti della proprietà e di Confindustria e le organizzazioni sindacali di categoria, in adesione all’invito, rivolto dal Prefetto, di addivenire ad una composizione della vertenza, gli intervenuti hanno stabilito che l’azienda procederà alla revoca dei licenziamenti dei due dipendenti già disposti e che tutti i lavoratori, impiegati ed operai, accetteranno
una riduzione del proprio orario di lavoro, e conseguentemente del proprio salario, in maniera tale da assicurare la permanenza nel posto di lavoro dei colleghi precedentemente licenziati. L’azienda ha inoltre manifestato il proprio intendimento di avviare un progetto di ripresa, con particolare riferimento alla produzione dei tubi necessari per l’assemblaggio delle tende da sole per tutte le aziende facenti capo alla stessa proprietà (il gruppo franco-spagnolo Mitjavila) ed all’implementazione di un sistema di commercializzazione dei prodotti tramite internet. In conseguenza di tale accordo, lo stato di agitazione in atto è stato sospeso ed i dipendenti sono rientrati al lavoro.
ATTUALITÀ 7
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
KIWANIS CLUB
ALESSANDRIA (png) Ne i giorni scorsi il Kiwanis club di Alessandria ha ospitato durante una consueta serata di beneficenza i giornalisti alessandrini Paolo Giordano, giornalista del Giornale cui è stato assegnato il premio "WE BUILD" (Per Costruire!) e Brunella Brunella Bolloli giornalista di Libero
Giordano e Bolloli, premi ai giornalisti
Quotidiano. Entrambi hanno incominciato a scrivere sulle colonne dei giornali locali, per poi spiccare il volo con successo sui quotidiani nazionali, uno a Milano, l’altra a Roma. Il Presidente Giovanni Barosini ha inoltre ricordato con commozione Augusto Sensi, recentemente scomparso.
EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT. A NOVEMBRE IL PROGRAMMA DEI QUATTRO GIORNI
Il Monferrato (tutto, da nord a sud) è stato scelto come «Capitale Europea dello Sport 2017». Asti e Alessandria insieme CASALE MONFERRATO (png) “We have the honour to declare Monferrato European Community of Sport 2017. Cong ratulations f or the award, because your cities are really a good exemple of sport for all as an instrument of health, integration, education and respect, which are the main goals of Aces Europe”. Francesco Lupattelli President. Questa la motivazione per la quale il Monferrato per tutto il 2017 potrà fregiarsi del più importante e prestigioso riconoscimento europeo in tema di sport rilasciato da ACES EUROPE.
E' stato un percorso lungo, iniziato un anno fa, quando il gruppo di lavoro “Monferrato on Tour” ha deciso la candidatura del Monferrato a Community europea dello Sport. Un lavoro di analisi del territorio, di raccolta dati, di confronto tra i Comuni delle province di Asti e Alessandria, con l'aiuto della Regione Piemonte, Assessorati al Turismo, allo Sport e a Sviluppo Piemonte Turismo e del Circolo Marchesi del Monferrato. Un obiettivo preciso, ovvero far diventare il Monferrato una meta d'eccellenza per il turismo sportivo e inclusivo.
Un percorso fatto di sopralluoghi, test, incontri con partner tecnici e un'eccezionale prova di cosa vuol dire lavorare sul ter r itor io "insieme", dimostrata nello scorso mese di settembre in occasione della visita della Commissione AcesEurope. Quattro giorni intensi di sport, folklore, turismo, ma soprattutto di accoglienza. Partendo da Alessandria, Novi
Ligure, Ovada, Acqui Terme, Nizza Monferrato, Castelnuovo Calcea, Asti, Casale Monferrato, incontrando associazioni sportive, visionando palazzetti, campi di atletica, sferisteri, centri sportivi, aviosuper fici, circoli canottieri, ma anche avendo modo di conoscere la Cittadella di Alessandria, il Palio di Asti, la Douja d'Or, la nostra grande gastronomia e vini eccezionali.
SCORPORO RAMI
Amag cambia, si modernizza in cerca di soci per il futuro ALESSANDRIA (png) IL Gruppo Amag si rinnova, cambia loghi e procede nella attuazione del piano strategico definito e approvato dagli azionisti nel 2014: viene così realizzato lo scorporo dei due rami di attività in due nuove società focalizzate, rispettivamente, sulla gestione della rete di distribuzione del gas (AMAG Reti Gas) e sulla rete idrica (AMAG Reti Idriche); rimangono invece in capo alla capogruppo (AMAG SpA) tutte le attività trasversali di supporto alle società di filiera quali i Servizi Amministrativi, Informatici, Finanziari, Legali, gli Acquisti, la Comunicazione, l’Uf f i ci o Tecnico, le Risorse Umane, la Qualità e la Sicurezza. Il personale sarà assegnato alle diverse unità produttive fermo restando l’appar tenenza al gruppo nel suo complesso. Successivamente alla trasformazione di AMAG in società di gestione delle partecipazioni, si procederà alla costituzione della nuova azienda per l’impianto di teleriscaldamento ad Alessandria, i cui lavori partiranno a breve.
8 ATTUALITÀ NUOVA SEDE
Il Consorzio riapre a San Michele
ALESSANDRIA (png) “Dalle parole ai fatti”: così il presidente del Consorzio Agrario del Piemonte Orientale Roberto Paravidino, insieme al direttore Giorgio Collina, ha voluto riassumere il percorso intrapreso in questi ultimi mesi in un’ottica di miglioramento e competitività. “Questa inaugurazione rappresenta un obiettivo raggiunto nel nostro percorso di crescita - ha continuato Paravidino – un nuovo punto di partenza per offrire risposte concrete alle esigenze non solo del mondo agricolo: infatti, con TuttoGiardino e con la rinnovata sede del Fata Assicurazioni la gamma dell’offerta si è ampliata al servizio di tutti”. Parole importanti per un territorio a forte vocazione agricola che da sempre ha avuto nel Consorzio Agrario un punto di riferimento importante e che oggi più che mai rappresenta la piattaforma di rilancio economico di un settore d e t e r m i na nt e c o m e quello cerealicolo. .
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
OTTO SALE OPERATORIE PER TUTTI I TIPI DI INTERVENTI, QUATTORDICI NUOVI POSTI LETTO
Sei milioni per il nuovo blocco ospedaliero di Alessandria ALESSANDRIA (png) Otto sale operatorie multi specialistiche, un percorso differenziato per le urgenze, una sala attrezzata per la gestione globale del paziente politraumatizzato, una sala dedicata alla chirurgia robotica. E ancora una sala di accoglienza preoperatoria e una sala di risveglio. Quattordici posti letto per la terapia intensiva generale, di cui quattro in isolamento. Si tratta del progetto complessivo, del valore di circa sei milioni di euro, del nuovo blocco operatorio e della nuova terapia intensiva dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, presentato questa mattina dal Direttore Generale Giovanna Baraldi, alla presenza dei professionisti sanitari dell’area chirurgica e di anestesia. Il nuovo blocco operatorio è stato progettato secondo i più moderni standard ope-
rativi, nell’ottica della multidisciplinarietà, della massima fruibilità e flessibilità degli spazi, ma anche di possibili evoluzioni future. Le sale saranno attrezzate in modo efficiente e funzionale, le apparecchiature saranno il più possibile sollevate da terra, collocate su pensili a supporto dell’ergonomia. Una voce importante sarà la tecnologia, con lampade scialitiche a LED, sulle quali sono previste telecamere ad alta definizione, monitor ripetitori per immagini operatorie montati su braccia snodate a parete e tavoli operatori telecomandati. È previsto un ecografo dedicato, utilizzato per procedure ecoguidate anestetiche locoregionali agli arti inferiori e superiori e gli incannulamenti venosi centrali, con la conseguente riduzione delle complicanze e di minori dosaggi di anestetico, a tutto vantaggio del
paziente. Ancora, le sale saranno collegate con l’impianto di posta pneumatica, per poter effettuare l’invio immediato di campioni al Laboratorio e la ricezione di emocomponenti nei casi di urgenza. La sala di accoglienza, dotata di otto posti letto,
permetterà l’ottimizzazione dei tempi operatori grazie alla migliore gestione dei pazienti, che entreranno nel blocco operatorio prima del termine dell’intervento precedente per iniziare il monitoraggio, l’incannulamento dei vasi.
Rivitalizzare i territori rurali degradati e abbandonati: le donne pronte alla «scomessa» ALESSANDRIA (png) Le donne rurali - Secondo l’Onu che ha indetto la giornata mondiale a loro dedicata - costituiscono oltre un quarto della popolazione mondiale e nei paesi in via di sviluppo producono, trasformano e preparano la maggior parte del cibo a disposizione, costituendo così l’asse portante della sicurezza alimentare. "La difesa dei territori agricoli - afferma Caterina Pecoraro, coordinatrice regionale e provinciale dell’Asso-
ciazione Donne in Campo della Cia - da cui dipende la sopravvivenza e la qualità della vita di intere popolazioni, è il punto da cui ripartire per l’agricoltura del futuro: quindi come affermato nello scorso meeting annuale delle Donne in Campo è il momento di passare dalla salvaguardia al recupero dei territori". Nutrire il suolo, ricamare paesaggi, intessere comunità rurali: questo il messaggio infatti lanciato per il 2016
dall’Associazione Donne in Campo che nella rivitalizzazione dei territori rurali degradati o abbandonati e nel rilancio delle comunità rurali punta l’impegno dell’associazione e dei suoi gruppi territoriali. Ma anche nella tutela della vitalità e la fertilità del suolo e nella relazione che intercorre tra la bellezza dei paesaggi e il benessere umano sottolineando l’elevatezza del lavoro silenzioso che gli agricoltori italiani hanno svolto nei se-
coli. Continuare a coltivare la capacità di immaginare il futuro, richiamando la memoria dei luoghi, storica e agricola e sapendola attualizzare. E’ questo – secondo le Donne in Campo della Cia - il processo femminile messo in atto dalle agricoltrici per indicare la via di un futuro sostenibile. La prima giornata internazionale delle donne rurali è stata osservata il 15 ottobre 2008.
CULTURA&SPETTACOLI 9
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
SPETTACOLI Per la prima volta in cartellone lo spettacolo di San Silvestro: un musical per brindare al nuovo anno
Una ricca stagione da non perdere per celebrare i 50 anni del Teatro Alessandrino ALESSANDRIA (tvl) Sarà una grande stagione, pensata per celebrare al meglio il 50esimo compleanno del Teatro Alessandrino che, dalla sua prima alzata di sipario nel 1966 ad oggi, di successi e grandi nomi del teatro ne ha visti e ospitati tanti. «Anche quest'anno - racconta il direttore artistico Massimo Bagliani - abbiamo pensato a una stagione variegata, all'insegna del divertimento e davvero per tutti, grandi e bambini». E allora, si partirà mercoledì 30 novembre con Stefania e Amanda Sandrelli in “Il Bagno”; si prosegue il 24 gennaio 2017 con Ale & Franz e il loro spettacolo “In Tanti Lati-Latitanti” (nella foto). «Torna ancora una volta la danza acrobatica che – dice Bagliani – lo scorso anno ha riscosso molto suc-
cesso e che a febbraio (il 16) sarà portata sul palcoscenico da No Gravity Dance Company in COMIX. Prosegue poi la prosa con Maurizio Colombi in Caveman (venerdì 3 marzo) e Lucia Poli e Milena Vukotic con Marilù Prati in SORELLE MATERASSI (21 marzo). Infine, un debutto nazionale: Serena Autieri in DIANA & LADY D, a venti anni dalla morte di una delle più grandi icone del nostro tempo». Ma la vera novità della stagione 2016/2017 del Teatro Alessandrino è lo spettacolo fuori abbonamento della notte di San Silvestro: JERSEY BOYS, il pluripremiato musical campione di incassi a Broadway e nel West End di Londra è finalmente in Italia e arriva in città proprio la sera del 31 dicembre per brindare insieme al nuovo anno al ritmo dei successi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo tra gli anni ’50 e gli anni ’70! Insomma, quella che sta per iniziare è una nuova stagione davvero da non perdere. E a questo proposito vi ricordiamo che la campagna abbonamenti è già partita e rimarrà aperta fino al 30 novembre prossimo. Per saperne di più: www.cinemalessandrino.it
TEATRO ALESSANDRINO Un momento della presentazione ufficiale della stagione 2016/2017. Sul palcoscenico il direttore artistico Massimo Bagliani e Paolo Pasquale, proprietario dello storico Teatro
ALMA
Anche un alessandrino tra i diplomati alla Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi
PROMOZIONI ESTETICA ·PEDICURE OVER 50 ·PULIZIA VISO ·MANICURE E SMALTO ·REFIL TOTALE MONOCOLORE ·RICOSTRUZIONE UNGHIE
MOLARE (tvl) C'è anche un alessandrino tra i 70 ragazzi diplomati della XXXII edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, di cui è Rettore Gualtiero Marchesi. 19 anni, di Molare (Alessandria), Alberto Pronzato (nella foto) si è diplomato Cuoco Professionista di Cucina Italiana insieme ad altri 69 ragazzi provenienti da 16 differenti Regioni d'Italia. Tra i diplomati - che hanno affrontato l’esame finale al termine di un percorso formativo della durata di dieci mesi, tra fase residenziale a Colorno e periodo di stage - le donne sono nove. Sono invece ben 23 gli studenti che al momento del conseguimento del diploma già possono vantare un im-
piego nel campo della ristorazione, quasi sempre nella struttura che li ha ospitati durante il periodo di stage. Un altro elemento a conferma dell’autorevolezza della Scuola è rappresentato dalla composizione della commissione esterna che ha valutato i candidati all’esame finale: ne hanno fatto parte alcuni dei più grandi chef dell’alta cucina italiana, tra cui Nicola Portinari, Ristorante “La Peca”, Davide Brovelli, Ristorante “Il Sole di Ranco”, Andrea Fusco, Ristorante “Giuda Ballerino”, Andrea Incerti Vezzani, Ristorante “Ca’ Matilde”, Alessandro Gavagna, Ristorante “Al Cacciatore de la Subida”, Terry Giacomello, Ristorante “L’Inkiostro”, Luca Marchini, Ristorante “L’Erba del Re”.
€ € € € €
18,00 30,00 15,00 29,00 50,00
ALL’INTERNO DEL CENTRO ESTETICO SI USANO PRODOTTI SENZA NICHEL, SENZA PARAFFINA, SENZA CONSERVANTI Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA - Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te
ORARIO: LUNEDI’ 14:00-19:30 DA MARTEDI’ AL VENERDI’ 8:30-19:30 SABATO 10:00-16:00
10 CULTURA&SPETTACOLI
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
Torna il festival di cortometraggi e video che hanno per tema la disabilità
Danza in Monferrato: a Moncalvo arriva l’étoile americana Myrna Kamara
ALESSANDRIA (tvl) Il Cissaca, in collaborazione con il Comune di Alessandria (Uff. Disability Manager) e il DLF Alessandria – Asti, torna a dedicare una giornata al tema della disabilità nella Settima Arte, con la seconda edizione del festival DIVI PER UN CORTO. L’appuntamento è fissato a ridosso della giornata mondiale della disabilità, ovvero venerdì 2 dicembre a partire dalle ore 15 presso il Teatro Ambra (DLF, Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria). L'evento è realizzato grazie al fondo di solidarietà di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con CSVVA Alessandria Asti, il gruppo “I colori della speranza”, la Federazione FAND, i centri diurni SoleLuna e Martin Pescatore. Possono partecipare al concorso tutti i cortometraggi e video aventi come tema principale la disabilità o storie di personaggi disabili, realizzati da registi, filmakers, scuole, associazioni, comunità, centri socio-educativi, centri diurni e/o residenziali per disabili e strutture analoghe. Il concorso prevede due categorie: "corti" di max. 20 minuti (compresi i titoli di te-
MONCALVO (tvl) Myrna Kamara, nota danzatrice di successo a livello internazionale nonché fondatrice di balletXtreme sarà a Moncalvo a fine ottobre onorando con la sua presenza il “distretto di danza fra le vigne del Monferrato”. Sarà Orsolina28, scuola internazionale di danza immersa fra le colline piemontesi, ad ospitare nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 ottobre la nota étoile formatasi a Baltimora e alla Washington Ballet School, per proseguire alla School of American Ballet di New York. Mirna Kamara, nel 1984, è entrata nella Compagnia del New York City Ballet e dal 1990 è stata la prima ballerina del Miami City Ballet, dove ha ricevuto critiche entusiasmanti per le sue prestazioni nel repertorio di Balanchine. Come prima ballerina è protagonista di molti balletti tra i quali Bhakti, Sacre du Printemps, Le Mandarin Merveilleux, L'oiseau de Feu, and Ballet for Life (Le Presbytère). Tra le sue performance più famose gli appassionati ricorderanno quella in “Aida” di Verdi, del 2006, per la regia di Zeffirelli alla Scala di Milano, dove si è esibita insieme a Roberto Bolle e a numerosi artisti internazionali. A Moncalvo Myrna Kamara darà prova di tutta la sua dedizione all’insegnamento e alla preparazione di giovani talenti e danzatori pro-
DIVI PER UN CORTO
sta/coda); "cortissimi e videoclip", di max. 8 minuti (compresi titoli di testa/coda). In fase di preselezione saranno privilegiati i cortometraggi che adottano tecniche di accessibilità per le persone non udenti e non vedenti. Per partecipare occorre compilare la scheda di partecipazione al concorso disponibile sul sito www.cissaca.it e sulla pagina Facebook del Cissaca in ogni sua parte, fornendo in modo dettagliato le informazioni richieste e almeno due fotografie del film in formato digitale, da inviare via mail a: cissaca.comunicazione@gmail.com Il regolamento completo è consultabile su www.cissaca.it. Copia del cortometraggio o del video dovrà pervenire al Cissaca (in formato DVD o su chiavetta USB) entro e non oltre il 26 novembre 2016. I cortometraggi vincitori verranno premiati dalla Giuria del Festival, con un premio di € 500,00. Sono previsti due premi: uno per la categoria “corti”, l’altro per la categoria “cortissimi e videoclip”. La partecipazione al concorso è gratuita.
fessionisti a livello mondiale. Per godere dei suoi insegnamenti vi saranno ben due giornate; sabato 29 ottobre, dalle 15 alle 16.30, con il livello intermedio/avanzato e domenica 30 ottobre, dalle 11 alle 12.30, per gli allievi di intermedio e, dalle 14 alle 15.30, per l’avanzato. Ad accompagnare Myrna Kamara vi sarà Robert Ashby, protagonista al pianoforte di numerose classi di Balletto e Danza Moderna e autore di prove per le più prestigiose scuole e compagnie di New York e in Europa. Info: www.orsolina28.it
VOGLIA DI DIVERTIMENTO? MOKART CINISELLO BALSAMO (MI)
PARCO NATURA VIVA BUSSOLENGO (VR)
€ 14,00 anziché € 20,00
SPLASH & SPA
€ 9,90
anziché € 16,00
MOVIE PLANET BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)
€ 3,90 anziché € 11,00
SVIZZERA
€ 19,90
anziché € 44,00
LA JUNGLA DI BALOO MONZA
€ 17,45
anziché € 30,00
SWISSMINIATUR SVIZZERA
LARIO MOTORSPORT
€ 8,00
anziché € 19,00
COLICO (LC)
€ 14,90
INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì
sabato e domenica
anzichè € 20
anzichè € 30
€12
1
€19
anziché € 25,00
Acquista su www.comincom.it
Acquista su www.comincom.it
Per informazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83
Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
11
12 TEMPO LIBERO Cinque panchine rosse contro EPPUR SI MUOVE... E GIRA LA TERRA IN CARROZZA... SI PARTE la violenza sulle donne
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
C A S A L E M O N F E R R ATO (tvl) La Consulta delle Donne di Casale ha individuato alcune panchine nella zona di Viale Bistolfi, Stazione e Piazzale Pia per testimoniare il NO delle donne e dell'Amministrazione comunale alla violenza e al femminicidio. Le cinque panchine, grazie all'intervento dell'Assessorato all'Ambiente, saranno dipinte
nei prossimi giorni di rosso e successivamente saranno disponibili ad essere completate con loghi, messaggi artistici, disegni che denuncino il rifiuto a tali efferatezze. Le panchine saranno poi inaugurate il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. «L'iniziativa - spiega l'Assessore Caprioglio è meritevole e contri-
buisce a sensibilizzare la popolazione su una triste tematica, la violenza, ancora molto presente nella nostra società. Non ci illudiamo che una panchina particolarmente ben dipinta possa contrastare la violenza di genere, però ci auguriamo che serva da deterrente e da insegnamento soprattutto alle giovani generazioni».
BIBLIOTECA, SI LEGGE DARIO FO CASALE MONFERRATO (tvl) La Biblioteca Civica “Giovanni Canna” offre periodicamente ai cittadini delle proposte di lettura tratte dai libri tratti del proprio ingente magazzino. La proposta della seconda metà di ottobre è dedicata, come doveroso, alla vasta produzione letteraria e saggistica di Dario Fo. Sui tavoli del salone di ingresso gli utenti possono così sfogliare e, se lo desiderano, ottenete in prestito, decine e decine di volumi scritti da Dario Fo, oltre a saggi critici e biografici dedicati al Premio Nobel per la letteratura.
Non mi ricordo che giorno è oggi, ma poco importa, intanto fra un attimo è già domani. E domani mio figlio compie vent'anni. Io mi rifletto nel vetro della finestra, guardo il viso che conosco così bene, e per nulla. Poche rughe, quelle indispensabili per poter dire quand'ero ragazza si, era bello. Non era bello, era fantastico. L'unico vero pensiero, quello greve, era essere liberi per poter stare con gli amici; tutto ruotava intorno a quello, si faceva tutto in funzione di quello, la libertà. Che ventura essere cresciuti, ed essere finiti in quest'epoca così carica di discrepanze. Se non fosse per le certezze che mai mi hanno abbandonato, la famiglia, l'amore, l'innata libertà di pensiero, mi darei a cercare senza sosta una macchina del tempo. Tutto, basta scappare da questa giostra, fatemi scendere. Un mondo che fa sterminio quotidiano di bambini, il nostro futuro, è un posto inospitale, non lo amo più. Affamarli è lo stesso che sparargli addosso, vergogna all'umanità che è arrivata a questo abominio, forse ad un punto di non ritorno, nel quale si auspica alla guerra come soluzione per ricominciare da capo. Se penso ai sogni di gloria, mi rivedo con gli occhi brillanti e curiosi, aperti sul mondo come su una distesa sterminata e verde. Avevo fame e sete di tutto, non ero disillusa, ma in fondo non lo sono neppure ora. Non è quello. È la grande, immensa delusione che mi viene dalla consapevolezza di essere un minuzzolo, sull'infinita tovaglia dell'universo, con i pensieri, i sogni, insonorizzati non li sente nessuno. Erano lì che traboccavano, ad un passo dall'essere udibili, ma qualcosa è andato storto, sono rimasti silenziosi. Quante, quante persone, mi dicono i miei sogni sono andati disillusi, non si è realizzato niente di quello che sognavo da ragazzo, non sono stato abbastanza bravo da prendete quei treni che passavano. NO. Tutti siamo stati attenti, tutti eravamo in coda diligentemente, per salire su quei treni, ma all'ultimo qualcuno, qualcosa, ci ha spinto lontano, sui binari, ed è salito al nostro posto. Ha scelto per noi. C'è un tempo di riscatto, un tempo in cui saremo pronti a salire, questa volta. E NO Non ci spingeranno più sui binari, finalmente saremo protagonisti della nostra vita. Ho poche rughe fra un attimo è già domani e domani mio figlio compie vent'anni. Ma questa volta sarò sul treno, a salutare con mano felice dal finestrino aperto, ed a ogni stazione altra gente, finché tutti non saremo saliti, con il nostro sogno stretto nella mano. E no nessuno ci spingerà più sui binari... nella polvere.
Grazia Smilovich
a La Parrucc ogno o bis per ogni Tu
SPORT 13
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
CALCIO Dal Museo Grigio...
Un Cuore nello Sport
Il Siena nato nel 1904 ha conosciuto momenti di gloria solo nel primo decennio del secolo scorso quando, con l'aiuto del Monte dei Paschi, ha raggiunto la Serie A restando ai massimi livelli fino al fallimento del 2014. Prima dell'epoca d'oro i bianconeri toscani avevano conosciuto tanta serie C e un po' di Serie B. Proprio in Serie B cominciano i confronti con l'Alessandria: il 1° gennaio 1939 i toscani scesero per la prima volta al Littorio e vinsero 1-0 grazie ad una rete segnata a due minuti dalla fine. Quella fu l'unica volta in cui i grigi cedettero l'intera posta, ma nelle restanti 11 partite giocate in terra mandrogna il Siena portò a casa un pareggio in sei occasioni. Per le vicende societarie decisamente diverse le due squadre si sono incontrate per l'ultima volta nel torneo 1997-98: in quell'occasione al Moccagatta vinsero i Grigi 1-0 ed è Giraldi l'autore dell'ultimo punto della sfida. Il bilancio è quindi negativo: il Siena è certamente una “bestia nera” per l'Alessandria: 10 vittorie a 8 per i toscani in totale (sue 24 gare) con una differenza reti loro favorevole
Assegnato al calciatore Marco Da Re il premio in ricordo di Giuseppe Manfredi
Siena e Racing Roma
di 13 gol: 31-18. Tra i protagonisti Giovanni Bigando (nella foto), che con le sue 10 presenze è il più assiduo frequentatore della partita assieme al senese Pellegatta. Non ci sono precedenti con il Racing Roma, società nata nel 2013 come L u p a C as t e l l i R omani con sede ad Ardea e diventata Racing quest'estate trasferendosi nella capitale. La formazione romana è indirettamente erede della LVPA Frascati, società trasferitasi a Roma e diventata Lupa Roma (ne parleremo presto).
Sergio Giovanelli
CASALE MONFERRATO (tvl) Si è tenuta domenica 23 ottobre, nella Sala Consiliare del Comune di Casale, la prima edizione del premio “Un Cuore nello Sport” in memoria di Giuseppe Manfredi. Venuto a mancare la scorsa estate, Giuseppe Manfredi è stato da sempre uomo di immensa generosità, impegnato costantemente nel mondo dello Sport. Diverse sono state le cariche
che ha ricoperto; era anche titolare di due stelle al merito sportivo rilasciate dal Coni. La stella di Bronzo, ottenuta nel 2004, e quella d’argento ottenuta nel 2009. Questo premio, fortemente voluto dalla Consulta delle Associazioni Sportive, di cui il caro Beppe è stato presidente fino alla fine, e sostenuto a piene mani dall’Amministrazione Comunale, verrà annualGIUSEPPE MANFREDI
MARCO DA RE
mente assegnato ad uno sportivo che si sia contraddistinto anche nel campo sociale. Per questa prima edizione, il riconoscimento è andato a Marco Da Re, calciatore del territorio che poco tempo fa, grazie alla donazione del midollo osseo, ha contribuito a dare una nuova speranza di vita ad un ragazzo di 10 anni affetto da leucemia.
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI LAVORO LAVORO RICHIESTE
DONNA italiana 45enne dinamica, bella presenza, puntuale, cerca lavoro serio. Sono disponibile di giorno oppure sera, dal lunedì al venerdì. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 PENSIONATO italiano disponibile per piccoli trasporti e lavori di giardinaggio. Munito di furgone e attrezzature che servono per il giardino - prezzi modici. Info tel. 327.421.49.26 Enrico. RAGAZZA italiana giovane e seria, cerca lavoro come baby- sitter o dog- sitter zona Pavia. Disponibile tutti i giorni mattina e pomeriggio - no perditempo. Info tel. 344.047.54.05 SIGNORE italiano onesto e serio, effettua lavori di giardinaggio e impianti di irrigazione, attrezzato di tutto, piccoli trasporti, sgombero cantine, garage e soffitti. Anche come custode, zona Pavia e dintorni con furgoncino - no perditempo. Info tel. 349.653.87.56 ore pasti.
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME con cerchi in acciaio marca Riken 185/ 65/ R15 (5 fori) euro 180,00. Tel. 338.4014517 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R- 17 X CAT. Vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089
arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260 034
ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253
SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4, disco 15 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38 VENDO CATENE da neve per auto nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92
MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 BICI Mtb in ottimo stato tenuta bene cedo a 60,00 euro. Info tel. 340.300.34.19 BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85 VENDO BICICLETTA da bambini, marca Esperia. Info tel. 338.856.60.92 VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
IL MERCATO ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 AAA ACQUISTO: Modellini, Auto, Trenini: Marklin, Autoart, Kyosho ecc; robot giapponesi: bandai, clover ecc; soldatini: cromoplasto, elastolin ecc;action figure: supereroi, manga, he man; 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d epoca vende tantissimi mobili antichi: (700 e 800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (No antiquari). Tel. 331/ 827.07.85
Piera Savio
direttore responsabile Netweek-Media Locali
Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009
Redazione
Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it
www.ilmercato.eu
OCCASIONI ASIONI
COLLEZIONE-ARTE
Il Cammino della Rosa
A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com AAA ACQUISTO: Modellini, Auto, Trenini: Marklin, Autoart, Kyosho ecc; robot giapponesi: bandai, clover ecc; soldatini: cromoplasto, elastolin ecc;action figure: supereroi, manga, he man; 3287711081 ricciofumetti@gmail.com VENDO un centinaio di quadri di pittori bergamaschi del 1900 e vecchie stampe anche in stock. Tel. 340.506.17.15
MERCATINO CARTOLINE vecchie privato appassionato acquista anche lettere, buste, corrispondenze, archivi. Telefonare ore pasti Tel. 031/ 927085 massima serietà CERCO accendini e posaceneri a prezzo modifici. Tel. 349.649.00.29
di Renato Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia
€ 18,90*29 anzichè
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
IL MERCATO
Publi(iN) srl:
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016 - Alessandria7
acquista su
www.comincom.it ARTICOLI PER LA CASA CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
VENDESI perforatore demolitore Hiltite 52 con cassetta e punta demolitore a euro 500,00. Tel. 338.8862602
LAVANDINO per cucina (lunghezza mt. 94x49), in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
VENDESI TORCHIO IDRAULICO USATO AD EURO 850,00. TELEFONARE AL 348 7105733
LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO da salotto: 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO 2 armadi di cui 1 con cassettiera e 3 cassetti - anche singolarmente. Info tel. 338.856.60.92 VENDO DIVANO 3 posti legno arte povera noce scuro, con cuscini sfoderabili. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTO 1 piazza, testiera/ pediera in legno noce + rete - euro 50,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel.
VENDO mobili 800 e vecchie cassapanche, cassettoni, divanetti, tavoli, sedie un p di tutto. Tel. 338.7154590
PER I TUOI ANNUNCI
VENDO SCRIVANIA con porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92
PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ...
VENDO SEGGIOLINO posteriore per bici, portata massima kg. 22. Info tel. 338.856.60.92
COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
VENDO SEGGIOLONE Chicco Jazzy struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO seggiolone Chicco mai usato per macchina. tel. 339.6239808 VENDO selezione de Readers Digest dall'85 al 98 a poco. Tel. 339.857.56.82 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico a vapore, semi- nuovo. Usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO vecchia bilancia manuale, antica a euro 85,00. Tel. 366.412.19.77
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it
Pubblicità
Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891
Editore
Informa Soc. Cooperativa
Stampa
Nuova Tipografia Popolare - Pavia
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
IL MERCATO 15
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7
GO
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
alia al ia
(iN)
Sanremo, il Premio Tenco festeggia 40 anni con musica di gran classe
La Rassegna della Canzone d’Autore di Sanremo, nota come Premio Tenco, quest’anno, dal 20 al 22 o�obre festeggerà la 40ª edizione. Al Teatro Ariston due saranno i temi principali: l’omaggio a Luigi Tenco e le migrazioni. In più, come sempre, verranno consegna� i Premi Tenco, decisi dal dire�vo, e le Targhe Tenco, assegnate da una giuria di giornalis� (Niccolò Fabi, Mo�a, Peppe Voltarelli, Claudia Crabuzza, James Senese & Napoli Centrale, Francesco Di Giacomo e Paolo Sen�nelli con Elio e le Storie Tese). Tante le tonalità con cui il Club Tenco ha deciso di dipingere un ritra�o del grande cantautore piemontese: si va da Morgan a Noemi, da Ascanio Celes�ni a Roy Paci, da Kento a Marina Rei.
L’arte moderna a Mentone con il terzo a�o di «Umam 1946-2016» La mostra-evento “Umam 70 anni 1946-2016” di Mentone giunge al terzo a�o. Dopo le prime due esposizioni ora ne arrivano altre due: la principale dal 22 o�obre al 31 gennaio 2017 alla Galleria d’Arte Contemporanea del Palais de l’Europe, la seconda dal 22 o�obre al 12 novembre alla Biblioteca Comunale L’Odissea con una “Carte Blanche” alla fotografa Beatrice Heyligers. La mostra riunirà opere di oltre 40 ar�s�. Dipin�, fotografie, disegni, sculture, videoinstallazioni faranno scoprire al pubblico un mondo di creazione inaspe�ata ed eccezionale. Il tu�o è organizzato dal Comune di Mentone e dall’associazione Umam, che festeggia i 70 anni di a�vità.
Info: www.clubtenco.it
Info: www.menton.fr - www.umamfrance.blogspot.fr
DOVE DORMIRE MONEGLIA BAIE DEL LEVANTE tra Portofino e le 5 Terre UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA ARRIVI OSPITE E RIPARTI AMICO
FANTASTICA PROMOZIONE INVERNO SINO AL 31.12.2016 Appartamenti centrali 30 mt. dal mare
MONO 2/4 € 349,00 - BILO 4/6 € 499,00 TRILO 7/8 € 499,00 WEEK*
*Modalità prenotazione e condizioni: www.appartamentigiada.it www.appartamentigiada.com - email: info@appartamentigiada.it
ALASSIO Hotel Enrico ***
Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19
www.hotelulivo.net
Tel. 0183.407066
S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna ***
info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it
Pensione completa da € 50
Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz
Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata
Hotel Astra
www.hotelfortuna.biz
Via Fabio Filzi, 44
Hotel Regina sul Mare ****
info@astrahotel.it - www.astrahotel.it
Via Dante Alighieri, 368 Tel. 0182.640000 Piscina, vista mare, parcheggio.
Viale D. Hanbury, 220
Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento
ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12
Tel. 0183.497011 CENTRALE, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata
2 adulti + 2 bambini (2-13 anni)
Tel. 0182.640215 bambini 50% di sconto
info@reginahotel.it - www.reginahotel.it
Tel. 0182.89624
www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa
DIANO MARINA Hotel Miramare ***
Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni
IMPERIA
SANREMO Hotel Corso
Hotel Rossini al Teatro
Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com
Pensione Aurora
da € 70 a € 90
P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it Camera doppia con colazione Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it
“AL PORTO” Hotel Pensione Via Privata Rambaldi, 13 hotelalporto@email.it
Tel. 0183.64967
Pensione completa € 46,50
Via XX Settembre, 12 Tel. 0183.495084 SAINT LAURENT-DU-VAR info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun HOTEL SUL MARE prenota ora per le feste natalizie Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com e di fine anno - PROMOZIONI!!!
Vuoi riempire questo spazio?
Tel. 039.99891 promotion@netweek.it
Tel. 0183.400875
Royal Hotel ***** Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com
Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com
TAGGIA Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz
ANNUNCI • ANNUNCI 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello (dimensioni 115x32x86) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p.31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PENTOLA acciaio nuova, per cottura a vapore doppio fondo + coperchio - euro 20,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO SERVIZIO piatti per 6 avorio/ oro, 19 pezzi in porcellana euro 20,00. Info tel. 0382.473.598
SERVIZI FINANZIAMENTI AAA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA PROMOZIONALE Promozione effettuata da Kleos s.r.l. - Agenzia in attività finanziaria - Iscrizione OAM A8529 iscrizione IVASS E000235039 Opera in qualità di agente in attività finanziaria monomandataria per la cessione del quinto e la delegazione di pagamento di Terfinance spa, iscrizione n° 31108 elenco speciale Banca dItalia, art.107 del T.u.b. Concessione del credito subordinata allapprovazione di Terfinance spa ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Esaminabile anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui e Finanziamenti Tel. 035 794297 Fax 035 790107 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) www.isolamutui.it CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui e finanziamenti. tel.035 794297 fax. 035790107 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. www.isolamutui.it tel. 035794297 fax. 035790107 FINANZIAMENTI a dipendenti e pensionati fino a 85 anni di età a scadenza, rata fissa e firma singola, possibilità di rinnovo di finanziamenti o cessioni del quinto in corso. IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui e Finanziamenti tel. 035794297 - fax. 035790107 www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone un prestito su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui e Finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it
I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui e Finanziamenti - tel. 035794297 fax. 035790107 LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. I prestiti offerti sono valutabili anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. www.isolamutui.it - tel. 035794297 PROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, valutabile anche con altri finanziamenti in corso e in presenza di disguidi bancari. IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Valuta questa opportunità: richiedi ora un preventivo! IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Valuta la cessione del quinto per ottenere un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it RIGAROSSA
Ciao sono Sabrina,
cubana. Vieni a trovarmi, non te ne pentirai. Hai 10 motivi morbidi e sensuali per venire da me.
Tel. 339.4227442
Adriana primissima volta ad Alessandria, donna 40 anni incantevole, affascinante, 7 volte prosperosa e amante di uomini maturi.
Tel. 351.1584944 Samantha novità
sono una bionda sexy, molto dolce, matura, massaggi senza fretta, completo relax in ambiente riservato e pulito. Tutti i giorni h24.
Tel. 388.7994517 Karina
bellissima venezuelana, 22 anni, curve perfette, gentile, paziente, quinta di seno ti aspetta tutti i giorni in ambiente pulito e riservato.
Tel. 351.0571130 Alessandria Lola
ragazza cilena, bionda, quinta di seno, molto disponibile anche per giochi particolari. Ti aspetta tutti i giorni. Mani di seta e piedi adorabili.
Tel. 380.7845453
16
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016
Alessandria7