Alessandria7 n. 022/2016

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 22 • Lunedì 7 Novembre 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

SPORT “PULITO”

12 E 13 NOVEMBRE

Torna la 31esima Fiera di San Baudolino: in programma eventi gourmet e appuntamenti golosi A PAGINA

12

Cuspo Rugby: sottoscritto il codice etico per atleti e tifosi per essere migliori in campo e fuori A PAGINA

13

CON IL PONTE NUOVO ALESSANDRIA GUARDA AVANTI

Alluvione, ora siamo davvero più sicuri?

PROTESTE

Il Terzo Valico va avanti nonostante gli scandali A PAGINA

VECCHIO E NUOVO Il Ponte Cittadella durante una piena del fiume, e il nuovo ponte, ancora senza nome (identificato con quello dell’architetto Meier).

ALESSANDRIA (png) Il 6 novembre 1994 si è scritta una delle pagine più tragiche della storia contemporanea di Alessandria. L’alluvione, ricordata con una cerimonia sobria, ha inevitabilmente lasciato il segno: su alcune case, sulle lapidi di memoria, tra le famiglie che hanno perso ricordi, lavoro, aziende,

LATTE

La Centrale resta leader sul mercato

4

A PAGINA

7

CENTRO ODONTOIATRICO IN CROAZIA

famigliari. Il nuovo ponte sul Tanaro - che in molti vorrebbero intitolarlo a Francesca Calvo, l’ex sindaco di quel periodo che lo volle - ha portato entusiasmo. E si spera anche la certezza di una città più sicura. A PAGINA 3

tradizione dal 1950

DESTINAZIONE PER UN SORISO

327 9960 150 onilcroazia@libero.it www.kalmardent.com

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008

GRATIS

PRIMO VIAGGIO + PRIMA VISITA + PANORAMICA DIGITALE (ANDATA E RITORNO IN GIORNATA)

RISPARMIA FINO AL

50%

VENERDI’ 11 E SABATO 12 NOVEMBRE

Trovate il nostro macellaio tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 12:00

CASTELLAZZO B.DA P.zza Duca Degli Abruzzi, 63 - Tel. 0131.270097 lun-mer-ven-sab 08:00-19:30 - mar-gio 08:00-22:00 domenica e festivi 08:30-12:30


2

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7


CRONACA 3

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

CARABINIERI

Vetrine a tema per ricordare la fine della guerra

ALESSANDRIA (png) Il 4 novembre ricorre il Giorno dell’Uni tà Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. La data, che celebra la fine vittoriosa del 1° conflitto mondiale.

Bloccato prima di gettarsi nel Po CASALE M. (png) Nei giorni scorsi giungeva alla Centrale Operativa del Commissariato la telefonata di una casalese che nel transitare sul ponte Po era stata attirata dalle movenze di un giovane che pericolosamente si era portato al di là delle barriere che delimitano e costeggiano la carreggiata del ponte, in uno stato di forte agitazione. Arrivati per primi sul posto, uno degli operatori di Volante iniziava un approccio verbale teso a guadagnare fiducia nei confronti del ragazzo che effettiva-

mente era in una posizione di pericolo in quanto aveva scavalcato la recinzione ed era fermamente intenzionato ad attuare un gesto anticonservativo, lanciandosi nel fiume. La conversazione è durata pochi muniti, il tempo necessario a dare la possibilità ai poliziotti di avvicinarsi e bloccarlo per poi consegnarlo ai sanitari del 118 Ascoltati anche parenti del giovane identificato R.E. di anni 28, i quali confermavano il periodo non positivo che il ragazzo stava attraversando.

L’Arma dei Carabinieri della provincia di Alessandria, oltre alle cerimonie in programma, come negli anni scorsi ha allestito vetrine a tema, con uniformi ed oggetti isti-

VITTIMA E AGGRESSORE INSIEME IN AUTO

Coltellata al collo, giallo sul debito VALENZA (png) Se l’è vista brutta l’artigiano valenzano accoltellato al collo da una conoscente. Secondo i Carabinieri se la lama si fosse infilata nella giugulare ora non sarebbe più qui a raccontare (a loro) la terribile avventura. Lui, Angelo Bellotti, 61 anni, artigiano marmista, è ancora ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Alessandria. La donna che lo ha aggredito, Renata Zaghetto, 58 anni, dovrà rispondere ad un po' di domande degli inquirenti. Venerdì 28 ottobre, verso sera, i sanitari dell'ex ospedale Mauriziano hanno visto arrivare un furgoncino, dal quale sono scesi prima l'uomo, zuppo si sangue, che ovviamente chie-

COL FUCILE IN SPALLA, DI RITORNO DALLA CACCIA

Ubriaco entra in area di servizio col fucile: a casa si scopre un arsenale di decine di armi OVADA (png) E' successo alcuni giorni fa presso un'area di servizio sull'A/26 dove una pattuglia della Polizia Stradale di Ovada ha controllato F.P. di rientro da una battuta di caccia. La persona è entrata nel locale pubblico portando al seguito il suo fucile da caccia (regolarmente custodito nel fodero) ma ha attirato l'attenzione di molti clienti che immediatamente hanno segnalato il fatto alle Forze dell'Ordine. Poco dopo è intervenuto il personale della Polizia Stradale che dopo averlo identificato ha ri-

tuzionali, che si possono già ammirare nelle principali località della Provincia e, ad Alessandria, in via dei Martiri (“Ferrari Abbigliamento”) e Corso Roma (“Borsalino”).

levato il suo stato di ebbrezza alcolica. Il fucile e le munizioni sono state "trattenute" per motivi di sicurezza. Successivamente sono stati effettuati accertamenti sulla legittima detenzione delle armi da parte di F.P.. Da qui la "sorpresa": l'abitazione di F.P. era una polveriera. Una decina di fucili, (regolarmente dichiarati) una pistola, un vecchio archibugio non denunciato, e soprattutto migliaia di munizioni da caccia e non. Gli agenti hanno sequestrato tutto. Li è stato denunciato.

deva aiuto. Dalla stessa vettura è scesa anche la donna, insanguinata e in stato confusionale, che teneva in mano un coltello. Uno di quelli che compongono i set infilzati nei ceppi di legno. Proprio quell'arnese da cucina, trasformato in arma micidiale, mancava da casa della signora. I due si conoscevano, e secondo la prima ricostruzione dei militari la donna gli doveva un po' di soldi: 18-20 mila euro, che proprio quella sera Bellotti ha chiesto indietro. La coppia si era così incontrata nel parcheggio del cimitero, tra via Michelangelo e via Raffaello. Forse per paura che raccontasse

del debito alla sua famiglia, Renata Zaghetto ha finto di abbracciarlo per salutarlo, ed avrebbe vibrato quindi la coltellata. Ne è nata una lite, con Bellotti che cercava in tutti i modi di risalire in auto, e lei che voleva strappargli le chiavi per evitare che fuggisse. Alla fine il ferito ha trovato la forza per guidare fino all'ex Mauriziano, con Zaghetto salita a bordo in un disperato tentativo di fermarlo. Tra lo sconcerto del personale medico, la donna è scesa per seconda, e subito dopo è stata arrestata perché ritenuta responsabile dell'aggressione quasi fatale.

SOBRIA COMMEMORAZIONE, MA DA ALLORA TUTTO È CAMBIATO

6 novembre, il giorno che cambiò le sorti di Alessandria. Il ponte Meier ci salverà dalle piene? ALESSANDRIA (png) Domenica 6 novembre è stato celebrato l’anniversario della tragica alluvione del 6 novembre 1994. La cerimonia si è svolta in modo sobrio e senza tanti clamori: dopo la Messa nella Cattedrale di Alessandria presieduta dal Vescovo, S. E. Mons. Guido Gallese, come da prammatica è stata deposta una corona d'alloro al Monumento alle Vittime dell'Alluvione Parco Carrà in viale Milite

Ignoto. Successivamente un’altra corona d'alloro è stata posta presso la targa in memoria delle Vittime dell'Alluvione alla Chiesa Parrocchiale di San Michele. Sebbene l’evento sia stato di eccezionale portata e ripetibile - si spera - solo tra moltissimi anni, la popolazione ora spera che con il nuovo ponte sul Tanaro Alessandria sia più sicura, sebbene non tutti i pareri siano concordi.


4 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

IDEE PER LO SVILUPPO, MA L’OMBRA DEGLI APPALTI TRUCCATI RESTA

Il Terzo Valico prosegue nonostante gli scandali ALESSANDRIA (png) Il Commissario di Governo Iolanda Romano, assieme a Maurizio Gentile amministratore delegato di RFI, Rita Rossa presidente della Provincia di Alessandria, Francesco Balocco assessore ai trasporti e infrastrutture della Regione Piemonte, e gli undici sindaci del territorio, ha aperto i lavori dell’O ST “Quali garanzie vogliamo per la sicurezza e la legalità dei cantieri e quali opportunità generate dal Terzo Valico possiamo cogliere per lo sviluppo del territorio: discutiamone insieme” che si è svolto al Centogrigio Sport Village di Alessandria. L’evento ha visto la partecipazione di 300 fra cittadini, operatori economici ed associazioni sui 340 iscritti, nonostante le contestazioni dei gruppi No Tav che hanno tentato di impedirne l’ingresso.

Molti i temi portati alla luce dai partecipanti: dall’attrazione di investimenti produttivi alla qualificazione delle aziende esistenti con percorsi di formazione giovanile, allo sviluppo sostenibile della mobilità locale (ciclovie ma anche miglioramento dei servizi ferroviari locali). Da l l’implementazione di strategie per la salvaguardia

e difesa del suolo, allo sviluppo di iniziative per lo sviluppo turistico e culturale del territorio. È emersa con forza la richiesta dei cittadini di poter restare informati e continuare a partecipare alle prossime fasi del progetto di sviluppo condiviso. La giornata, organizzata per costruire un progetto di sviluppo per il territorio, è

stata aperta anche alle legittime preoccupazioni dei cittadini in un momento particolarmente delicato, tanto da modificare anche il titolo del programma con un chiaro invito alla discussione su sicurezza nei cantieri e legalità. A seguito di quanto avvenuto negli ultimi giorni le istituzioni hanno ribadito

con forza la necessità di un cambio di passo che garantisca nuovi strumenti per la tutela della legalità e della sicurezza dell’opera. I sindaci hanno sottolineato l’importanza di ricevere rassicurazioni da parte del Governo, garanzie negli appalti e prospettive chiare per il futuro e per lo sviluppo del territorio.

DENTRO SI DISCUTE, FUORI SI MANGANELLA: FERITI I MANIFESTANTI NO TAV

ALESSANDRIA (png) Tafferugli fuori dal Cento Grigio dove si stava svolgendo l’incontro per pianificare il fu-

turo degli investimenti attorno al Terzo Valico, proprio all’indomani dello scandalo sugli appalti truccati.


LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

5


6 ATTUALITÀ Il neo presidente FAND promette: «Più impegno nella lotta alle barriere architettoniche e sensoriali» ALESSANDRIA (png) Giovanni Barosni, già vicepresidente, è stato eletto presidente FAND a seguito delle dimissioni di Sergio Montagna. La Federazione delle Associazioni Nazionali Disabili si è riunita nei giorni scorsi, rinnovando il comitato di presidenza.

SCIOPERO PER SALVARE IL SERVIZIO NEI PAESI

Posta, si rischia altra Val Cerrina ALESSANDRIA (png) La mobilitazione nazionale è stata il 4 novembre. I sindacati hanno voluto ribadire le ragioni che hanno portato a bloccare il servizio postale, con conseguenti disagi per i cittadini. CGIL provincia chiarisce: «Lo sciopero di Poste Ita-

liane è volto anche a tutelare i cittadini dall'ennesima privatizzazione raffazzonata di un'azienda sana ancora in mano pubblica al solo scopo di far cassa per uno Stato che continua a buttare risorse ed opportunità in un pozzo senza fondo. Dei cittadini chissenefrega. Cosa intendiamo

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

Giovanni Barosini, già vicepresidente della Federazione Associazioni Disabili, è stato eletto a guida della FAND

Luisa Cotroneo e Paolo Adriano Bolzani sono stati eletti vice presidenti. Il neo Presidente Giovanni Barosini, nel ringraziare i componenti il Comitato per la fiducia accordatagli, ha assicurato il proprio impegno nel raggiungimento degli scopi della Federazione, facendo squadra con i Con-

siglieri, cercando la massima collaborazione da parte di tutti. In particolare il neo presidente ha ravvisato la necessità di una più stretta ed incisiva collaborazione con l'Ufficio del Disability Manager il quale può e deve fare da portavoce delle esigenze delle varie associazioni, in particolare per quanto riguarda l'abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali, essendo anche collante e promotore delle attività e delle iniziative delle varie categorie di persone portatrici di disabilità.

dire? Quante privatizzazioni ad oggi in Italia hanno avuto ricadute positive nelle tasche dei cittadini così come promesso dalla politica? Forse le telecomunicazioni? Davvero dobbiamo parlare ad esempio di Telecom? Davvero dobbiamo raccontare a tutti quanto sia dimagrita in termini occupazionali e quanto l'azienda proprio ora cerchi di far dimagrire le retribuzioni di quei lavoratori? E quali benefici ha portato questa situazione nelle tasche dei cittadini-utenti?». La posizione delle OO.SS. tutte sulle privatizzazioni non è pro o contro a prescindere. «Solo qualche hanno fa chiedemmo la privatizzazione delle Terme di

Acqui per toglierle dalle mani di una gestione pubblica incapace e dannosa. La gestione pubblica non è il male assoluto come non lo è quella privata. Ma in questo Paese ci pare proprio tutt'altra faccenda. Dopo che avremo creato ulteriori disoccupati, dopo aver impoverito ulteriormente il Paese, dopo aver vessato ancora una volta i cittadini, cosa faremo? Questo non è un modello di sviluppo. Questa non è politica industriale. I cittadini saranno cornuti e mazziati. Il servizio peggiorerà, come si può già constatare sul territorio casalese e della Val Cerrina, e se le cose procederanno su questa strada molti piccoli uffici saranno spresidiati per la

mancanza di personale, già oggi evidente, o per la diseconomicità del sito. Risultato: la condanna dei piccoli borghi e delle comunità più remote sperdute fra le nostre belle colline o fra le pieghe dell'appennino. Cittadini di serie A e cittadini figli di nessuno. Poste Italiane è la più grande azienda di questo Paese. Conta quasi 140 mila dipendenti dalle Alpi a Scilla. E' una rete che tiene assieme questa nazione da quando è nata e lo fa sotto un contratto nazionale più che dignitoso che garantisce prospettive ai propri dipendenti ma soprattutto lo fa gestendo milioni e milioni di dati sensibili di privati cittadini».

Via il porfido «sgarrupato» di via Savona: spariscono le toppe di asfalto ALESSANDRIA (png) Il porfido «sgarrupato», come viene chiamato sui social network, ben presto torneràcome nuovo, o quasi. Sono iniziati i lavori di ristrutturazione di via Savona, la via che dalla nuova rotonda in fondo al cavalcavia del Cristo va dritto in piazza Garibaldi. E proprio dopo i lavori in corso che hanno consegnato alla città una nuova viabilità eliminando l’incrocio semaforico,

ecco la scelta di rifare la pavimentazione della via. Già nei mesi scorsi si era scatenata una polemica dei commercianti e residenti di via Savona che lamentavano di non essere stati avvisati per tempo sulle chiusure del cantiere. Ancora qualche giorno di pazienza e tutti gli alessandrini potranno transitare su un porfido «liscio» e senza rattoppi di asfalto.


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

MAREMMANI CIA

Allevamento premiato SAREZZANO (png) L’azienda “Il Pastore Transumante” di Dario Capogrosso, allevamento di Pastori maremmani abruzzesi e cani da pastore a Sarezzano, è la vincitrice 2016 del premio “Bandiera Verde Agricoltura” che la Cia nazionale assegna alle aziende che si distinguono in Italia per le loro capacità aziendali e per la difesa del territorio e l’ambiente. Il Premio, alla 14ma edizione, certifica le aziende e le Istituzioni che sostengono l’agricoltura, il patrimonio enogastronomico tipico, progetti didattici e di conoscenza delle aree rurali (www.bandieraverde.it). Il premio, che consiste nell’assegnazione di una bandiera verde con il marchio Agricoltura, è conferito per la storia, le azioni svolte, i piani di investimento a valorizzazione e promozione dell’agr icoltura, d el l’ambiente e della qualità e tipicità agricole.

MENO UTILI, MA PIÙ INVESTIMENTI E QUALITÀ. PRIMI AD AL E AT

Anche il latte è in crisi, ma la Centrale «regge» ALESSANDRIA (png) In mezzo alla tempesta che investe il mercato del latte fresco, la Centrale del Latte di Alessandria e Asti soffre, come tutti i principali player del settore, ma consolida la sua identità di impresa del territorio e scommette sul futuro, investendo importanti risorse in nuove tecnologie produttive, innovativi processi organizzativi e di tutela ambientale e diffuse campagne a sostegno del marchio. È questa la cornice in cui si colloca il Bilancio di esercizio 2015/2016 della Centrale approvato dall'Assemblea dei soci del 27 ottobre scorso. Il fatturato netto si attesta intorno a 27 milioni e 500 mila euro confermando il posizionamento di leader di mercato del settore nelle provincie di Alessandria, Asti, Savona e l'importante presenza nelle altre (Dati IRI). I dipendenti diretti sono 54, mentre 88 sono le persone

coinvolte nei servizi di logistica, tentata vendita e trasporti (oltre a tutti i lavoratori impiegati negli allevamenti e nei servizi di manutenzione, assistenza e supporto). Dopo aver contabilizzato oltre 6,8 milioni di euro per retribuzioni di lavoro dipendente e compensi per servizi e collaborazioni e aver contabilizzato oneri sociali e imposte per quasi 740mila Euro, la "Centrale" registra una contenuta perdita nell'esercizio

FUORIPORTA

Pavia, al Teatro Fraschini una stagione ricca di grandi spettacoli e grandi nomi per soddisfare gli appassionati più esigenti PAVIA (tvl) Il Te a t r o F r aschini di Pavia entra nel vivo della Stagione 2016/2017 con tante proposte intere ssanti. Uno dei teatri s ettecentes chi più belli d’Italia presenta anche quest’anno spettacoli d’opera, prosa, musica, danza, operetta. Rossini (Il turco in Italia, 18 e 20 novembre), Puccini (Turandot, 9 e 11 dicembre), Verdi (La Traviata, 19 e 21 gennaio). La stagione di Prosa, oltre a soddisfare gli appassionati, incontrerà il favore di chi a teatro ama i grandi protagonisti della scena, con una carrellata di attori popolari: Sergio Rubini (Provando...dobbiamo parlare), Moni Ovadia (Il nostro Enzo...ricordando Jannacci), Massimo Ranieri (Caffè del Porto), Lucia Poli e Milena Vucotic (Sorelle Materassi), Luca Zingaretti (The Pride), Giulio Scarpati (una giornata particolare) Leo Gullotta (Spirito Allegro), Gianfelice Imparato (erede artistico di Luca De Filippo in Non ti pago di Eduardo De Filippo). Per il pubblico di Capodanno il musical Vacanze romane con Serena Autieri e Attilio Fontana. La Stagione di Danza come da tradizione, alterna titoli classici di repertorio a linguaggi moderni. Il sipario si

aprirà su Coppelia di Amedeo Amodio, La bella e la bestia del Mandalain Ballet Biarritz, La Bayadère del Balletto Nazionale dell’Opera di Odessa, la Compagnia di Carolyn Carlson con Now. Per la musica grandi solisti: Gidon Kremer, Fabio Biondi, David Garrett, Daniele Gatti. Per gli assidui amanti dell’operetta, l’intramontabile compagnia di Corrado Abbati che presenta La Principessa Sissi (10 febbraio) e Cin-Ci-La’ (4 e 5 marzo). La Rassegna dei comici, giunta alla decima edizione, presenta una comicità intelligente e corrosiva che sarà quest’anno rappresentata da Renato Pozzetto (4 febbraio), Sabina Guzzanti (25 marzo), Angelo Pintus (7 aprile). Calendario completo degli spettacoli, le date, il calendario di vendita su www.teatrofraschini.org

pari a poco più di 132mila euro dopo le imposte, senza che ciò comporti alcun ricorso al capitale degli azionisti, in virtù dei solidi fondi di riserva accantonati negli esercizi precedenti. La flessione è essenzialmente imputabile a una serie di fattori di contesto generale e specifici: innanzitutto il rilevante calo dei consumi che in Italia ha portato negli ultimi 6 anni a una riduzione di circa 280 milioni di litri del mercato

italiano del latte alimentare, penalizzando le vendite in misura maggiore per il fresco rispetto all'UHT; la diminuzione dei prezzi del latte crudo e della panna sfusa sul mercato nazionale associato al primo esercizio dopo la fine del regime delle "quote latte" e alla conseguente crisi dei prezzi che in modo così rilevante ha impattato sulle stalle e sulle produzioni nazionali; la rinnovata scelta di assicurare la conferma di una filiera assolutamente locale di produzione del latte crudo della "Centrale" e di pagare la materia prima secondo i migliori standard di mercato; una scelta convinta e condivisa, nonostante i maggiori competitori (costituiti essenzialmente dalle "private label" della grande distribuzione) sostengano le proprie vendite con aggressive campagne promozionali e prezzi spesso inferiori in percentuali a due cifre rispetto ai nostri prezzi medi di vendita; il significativo impegno per il rinnovo delle confezioni di tutta la gamma dei nostri prodotti (oltre 80 confezioni) per rinnovare la grafica dell'intero paniere prodotti, in coerenza con il cambio d'identità avvenuto nell'esercizio precedente e che nell'esercizio 2015/2016 ha coinvolto anche i marchi MU' a Savona e Mi'Latte a Viareggio.


8 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

LAVORI Costeranno due milioni di euro, che la Società anticipa

Mancano le carte, ma il «nuovo» stadio si farà I lavori di ammodernamento dello Stadio Moccagatta inizieranno a fine campionato, come concordato con il Comune che «sconterà» l’affitto a fronte di migliorie strutturali ALESSANDRIA (png) Era già stata annunciata come cosa fatta, ma l’inizio del campionato dei Grigi e varie «complicazioni» burocratiche hanno fatto slittare i lavori allo stadio Moccagatta a dopo la fine del campionato, comunque vada. La notizia era già nota, ma forse per evitare di far circolare voci destabilizzanti e che potessero mettere in apprensione alcuni tifosi, ecco che l’Alessandria Calcio su input del Comune precisa: «L’iter che porterà a breve alla firma della Convenzione con il Comune di Alessandria per la concessione dello Stadio Moccagatta é alle fasi finali. Le procedure tecnico-amministrative legate ai lavori di ristrutturazione e riqualificazione dello Stadio Moccagatta stanno assolutamente procedendo secondo i tempi e i modi

CALENDARIO CROCE VERDE PER UNA NUOVA AMBULANZA FELIZZANO (png) La Croce Verde di Felizzano annuncia l’uscita del nuovo calendario dell’associazione che come ogni anno verrà distribuito a fronte di una libera offerta a Bergamasco, Carentino, Cuccaro Monferrato, Felizzano, Fubine, Lu, Masio, Oviglio, Quargnento, Quattordio e Solero; comuni nei quali la Croce Verde svolge regolarmente i servizi di trasporto socio sanitario e di emergenza 118. Il calendario 2017 della Croce Verde Felizzano è un «classico» e contiene notizie sull’associazione, sui suoi progetti e iniziative, ma

anche informazioni utili al cittadino. Il presidente della Croce Verde Felizzano, Marco Testore: «Quest’anno i contributi raccolti con la diffusione del calendario verranno destinati all’acquisto urgente di una nuova ambulanza che andrà in sostituzione di quella uscita di strada nelle scorse settimane, a Casalbagliano, e che non è più utilizzabile. Perciò confidiamo più che mai nella generosità della popolazione che ringraziando anticipatamente».

RICOMINCIANO LE PROTESTE STUDENTESCHE IN CITTÀ

previsti. Gli Uffici del Comune di Alessandria preposti all’istruttoria, insieme allo studio legale incaricato dall’Alessandria Calcio, stanno lavorando in stretta collaborazione alla stesura degli atti relativi, trattandosi di attività comunque complessa e onerosa. Il cronoprogramma dei lavori sarà rispettato, consentendo la realizzazione di tutti gli interventi previsti secondo i programmi concordati dall’Amministrazione Comunale e Alessandria Calcio, con l’inizio lavori previsto per la fine della corrente stagione sportiva».

Bimestrale tascabile di turismo consapevole

IN EDICOLA

€ 3,90

Occupata l’ex ATM, no ai bus vecchi Tempo fa gli studenti avevano «impacchettato» le obliteratrici dei bus per protestare contro gli abbonamenti cari. Ora l’occupazione per i mezzi obsoleti

ALESSANDRIA (png) Fin dai primi giorni dell’anno scolastico, tra gli studenti sono emersi diversi problemi nel tragitto casa-scuola causati dalla mancanza dei mezzi pubblici gestiti da AMAG-Mobilità (ex ATM). Questa mancanza ha portato gli amministratori della stessa azienda a mantenere l’orario estivo, con un numero di corse molto ridotto rispetto a quello invernale, ad annullare molte corse senza dare un preavviso neanche ai clienti abbonati annualmente. L’Azienda ed il comune di Alessandria hanno deciso di ovviare ai problemi con una soluzione che per il collettivo studentesco «Studenti In Movimento» è risultata «del tutto irrisoria», stanziando una parte di fondi per permettere l’affitto di pullman, per altro già in pessime condizioni, da altre aziende. «La situazione di abbandono nella quale versano migliaia di abbonati è vergognosa: costretti a pagare fior fior di quattrini per un servizio che, se proprio non manca del tutto, è assolutamente inefficiente e fonte di disagio», scrivono i ragazzi che alla fine hanno deciso di protestare: «Stanchi di questa situazione al limite gli studenti alessandrini hanno deciso di occupare gli uffici di Amag-Mobilità riuscendo, dopo un’ora di blocco e dopo l’intervento delle forze dell’ordine, ad ottenere un incontro con uno degli ammi-

nistratori. Durante l’incontro il responsabile ha immediatamente difeso la posizione di Amag-Mobilità, illustrando i disagi che l’azienda sopporta ogni giorno; promettendo di riattivare le corse, in primis quelle che coinvolgono gli studenti, nel più breve tempo possibile. Il comune ha, ovviamente, gravi responsabilità nella cattiva gestione di ogni servizio pubblico della città, trasporto compreso, continuando a praticare un politica “a spot” interessata alla pura apparenza, fatta di finanziamenti milionari per la costruzione del ponte ed agli eventi connessi alla sua inaugurazione, dimenticando completamente quali sono i bisogni reali della cittadinanza, trasporti pubblici compresi!». Il giudizio degli attivisti studenteschi è implacabile: «RipartiAmo Alessandria è il solito squallido slogan elettorale: ma ripartiamo per dove e come, se non ci sono i mezzi pubblici? Amag-Mobilità ha promesso di risolvere i problemi in tempi molto brevi, gli studenti alessandrini vigileranno su quanto detto, pronti a riprendere voce e corpo se verrà tradita la parola data, perché tramite l’autorganizzazione e la lotta dal basso si possono riconquistare diritti e servizi». Ogni giovedì alle 15,30 si svolgono le assemblee di StudentiInMovimento, presso il Laboratorio Sociale in Via Piave 63.


CULTURA&SPETTACOLI 9

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

AL VIA LA NUOVA STAGIONE: PRIMO APPUNTAMENTO IL 30 NOVEMBRE

“Il bagno”, le due Sandrelli insieme al Teatro Alessandrino ALESSANDRIA (tvl) Sarà una inaugurazione con il botto quella che mercoledì 30 novembre alle ore 21 darà il via ufficiale alla nuova stagione del Teatro Alessandrino. Per la prima volta sul palcoscenico cittadino arriveranno infatti Stefania e Amanda Sandrelli: mamma e figlia, qui in qualità di colleghe, sono due delle cinque protagoniste al femminile della commedia di Astrid Veillon “Il bagno”, diretta dallo spagnolo Gabriel Olivares, La pièce, che ha debuttato nella scorsa stagione con grande successo, si svolge tutta dentro un bagno, dove, quattro amiche, e la mamma di una di loro, si incontrano e si confrontano. Una festa a sorpresa, un compleanno, un

bagno. Lù compie 40 anni e le sue tre migliori amiche hanno deciso di organizzare una festa a sorpresa a casa del suo fidanzato; ma arriva anche Carmen, la madre di Lù. In una notte di follia, ubriachezza e scoperte, le amiche si trovano ad affrontare la verità sulla loro amicizia. “Il bagno” è un gioco di seduzione, una metafora della vita, un nascondiglio e soprattutto un trattato sull’uomo. «Un cast di attrici eccezionali - commenta il direttore artistico Massimo Bagliani - danno vita ad uno spettacolo intelligente, divertente, curioso, ironico e sincero che promette tante risate. Uno spettacolo davvero per tutti ma che di certo farà sorridere le donne».

“Aiutaci a crescere. Regalaci un libro”: sabato la consegna (tvl) “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro”: questo il nome della

raccolta di libri che “Giunti al Punto” anche quest’anno durante il mese di agosto ha organizzato presso le proprie 191 librerie. Libri che sono stati donati, tramite le biblioteche cittadine, alle scuole dell’infanzia e primarie presenti sul nostro territorio: nello specifico la libreria di Villanova Monferrato ha raccolto circa 620 libri. Sabato 12 novembre alle ore 16.30 presso il Centro Commerciale Monferrato Shopping Center, Strada Statale 31, n.7 a Villanova Monferrato si terrà la consegna ufficiale dei libri alle Scuole che si sono iscritte; la consegna sarà accompagnata da una lettura coinvolgente e da una merenda deliziosa aperta a tutti i bambini.

COUPON VALIDO PER UNO SCONTO DI 5 EURO SUL COSTO DEL BIGLIETTO INTERO DI PLATEA


10 CULTURA&SPETTACOLI PER IL PROGETTO "CASA AMICA" DEL PRESIDIO RIABILITATIVO BORSALINO

Fondazione Uspidalet: appuntamento al Teatro Alessandrino con lo Spettacolo di Natale ALESSANDRIA (tvl) E’ stato presentato, presso la sala rappresentanza dell'Ospedale civile di Alessandria, lo Spettacolo di Natale, giunto alla sesta edizione, della Fondazione Uspidalet. Anche quest'anno l'incasso della serata sarà interamente devoluto al progetto "Casa amica" del presidio riabilitativo Borsalino. Il dottor Salvatore Petrozzino, ideatore del progetto, ha illustrato lo sviluppo di "Casa Amica", con soluzioni innovative per l'assistenza ed il miglioramento della qualità della vita dei pazienti disabili, in un ambiente intelligente di vita domestica. L'ingegner Giancarlo Cicalini, tra i responsabili della INSIS, società di alta tecnologia, prezioso partner della Fondazione Uspidalet, ha dichiarato: «Siamo entrati a pieno titolo nella seconda fase, giungendo al cuore del progetto, raccogliendo, attraverso speciali sensori, dati utilissimi per la ricerca medica». Gli artisti, che anche quest'anno interverranno a titolo completamente gratuito, sono stati presentati da Gianmaurizio Foderaro, giornalista di Radio Rai, che ha sottolineato l'importanza della scelta di coinvolgere anche personaggi amati dai più giovani. E così il pool completo è formato da Dear Jack, Chiara Grispo, Ermal Meta, Loredana Errore, tutti protagonisti nei talent televisivi più seguiti e direttamente da Sanremo, Gigliola Cinquetti, autentica signora

dello spettacolo italiano, accompagnata al pianoforte dal noto maestro d'orchestra Valter Sivilotti e Roberto Cotroneo, firma autorevole del giornalismo. Altri ospiti si aggiungeranno per dare spazio alle eccellenze culturali del territorio. E' stato inoltre anticipato che al fianco di Gianmaurizio Foderaro, condurrà la serata la giornalista alessandrina Genny Notarianni, fidata amica di Uspidalet e ufficio stampa della Confederazione Italiana Agricoltori, associazione che, attraverso l'intervento del presidente Gian Piero Ameglio, ha rinnovato il suo impegno al fianco della Fondazione. Anche la dott.sa Barbara Paglieri, della Paglieri S.P.A, ha confermato il suo impegno personale e contributo aziendale. Hanno confermato la loro piena disponibilità e sostegno anche altre aziende leader del territorio: Novi, Elah, Dufour, Bioindustria Novi, FAI Service, Borsalino. La serata, patrocinata dai comuni di Alessandria, Casale Monferrato, Valenza, Tortona, Aqui Terme, sarà ospitata dal Teatro Alessandrino, e l’appuntamento è fissato per venerdì 18 novembre alle ore 21.00. I biglietti sono a disposizione presso la biglietteria del Teatro dalle 18 alle 22 e presso la sede della fondazione Uspidalet presso l'Ospedale civile. Sono inoltre disponibili in prevendita presso ottica Ottobelli, in via dei Martiri ad Alessandria.

LOTTERIA BENEFICA DI NATALE ALESSANDRIA (tvl) A n ch e quest'anno torna la lotteria a scopo benefico della Fondazione Uspidalet Onlus di Alessandria. «La LOTTERIA di NATALE è, ormai, un appuntamento tradizionale nel nostro territorio e, come tutti gli alberi ben piantati, ogni anno si arricchisce di nuove fronde. Nel nostro caso - spiega la Presidente della Fondazione Alla Kouchnerova Palenzona -, di nuovi premi, che quest’anno veleggiano verso i 500! Il primo premio è per tutta la Fondazione un vero motivo di orgoglio: la società Valtur ci ha donato una vacanza da sogno per 2 persone, nel mese di agosto, ad Ostuni, in uno dei più rinomati Villaggi Turistici Italiani. Ma i premi sono tantissimi e sono stati messi a disposizione da molte ditte. I fondi raccolti dalla lotteria verranno assegnati al progetto “La-

ra”». Lara, così si chiamava la cagnolina della dott.ssa Elisabetta Gandini che, con il dott. Piantato, oggi entrambi in pensione, sono stati gli ideatori del Progetto di Pet- Therapy, che prevede l'accesso degli animali di compagnia al l’interno della Struttura Ospedaliera così da soddisfare le richieste di molti malati, specialmente quelli di carattere psichiatrico o in genere, delle persone più anziane e sole. Il progetto prevede anche la riqualificazione di tutta l’area a disposizion e (c i r c a 700 mq, nell’immagine a lato) così da ricavarne uno spazio verde dedicato al re-

lax dei pazienti e dei visitatori. Proprio ispirandosi all’attuale funzione, l’area sarà interamente ri-piantumata e abbellita con fiori e cespugli. Il costo dell’intervento è stimato in circa 50.000 euro. Il costo del biglietto è sempre di 3 euro e l'estrazione è fissata per il 19 gennaio 2017 nel salone di rappresentanza dell'Ospedale Civile. La vendita dei biglietti avverrà in tutte le edicole e presso tutti i negozi partner, che esporranno le locandine della lotteria. Si potranno acquistare anche negli uffici della Fondazione, al secondo piano dell'Ospedale di Alessandria.

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

EPPUR SI MUOVE... E GIRA LA TERRA

GRAMIGNA

Cos'è la mente? E il cuore cos'è? E noi? Mai come in questo periodo, sento il peso delle domande alle quali non riesco a dare una risposta. E sulle mancate risposte costruisco castelli, quasi sempre di carta, un soffio e giù. Giù tutto. Sono confusa e schiacciata dalla mancanza di ideali, di sentimenti puri, e come sempre di coraggio. L'enorme dose di anestesia che spargono su di noi, come le scie chimiche, provoca esattamente quello che i potenti auspicano, l'intorpidimento degli istinti buoni nell'uomo. Il fondo è stato toccato, Il barile raschiato, ma facciamo tutti finta di niente; invece di metterci in marcia ed andare a far sentire la voce del giusto, intasiamo gli ipermercati. Ma perché perdio abbiamo perso di vista l'unica cosa che conti? La nostra vita. Spesso naufrago nella retorica, E annaspo per tenere almeno la testa fuori, almeno respirare. Ho mezzo secolo ed un pezzo, due figli ancora pieni di sogni e di speranze, due nipotini con gli occhi più grandi del viso e i sorrisi sdentati, che aspettano delle certezze dalla mia presunta saggezza. Mi ruotano intorno come al sole, Si fidano del fatto che ci sarò sempre per tirarli fuori dai problemi, come l'eroe delle favole, e io invece sto annegando nei dubbi. Ancora dubbi. Molti invertono la rotta, cambiano porto, ne cercano uno sicuro, con l'attracco garantito. Ma non è quello che stiamo rimproverando a chi chiamiamo invasore? Andare in un altro paese, dove apparentemente si vive meglio, invece di rivoluzionare le cose nel proprio, e vivere da persone libere? Dubbi. Ma in fondo ho ancora la macchina, il frigo più o meno pieno, qualche soldo in tasca, di che mi lamento? È che non vorrei diventassimo ,nel giro di pochi anni, prigionieri di un paese che ci mette in croce, che ci mette in condizioni di non onorare i debiti, di farci la guerra fra poveri. Dubbi. La mia vecchia cagnolina, con qualche difficoltà per la mancanza di denti, continua ad aspettarmi dietro la porta con una ciabatta in bocca, è felice di questi piccoli gesti, vive per compiacerci, scodinzolerebbe anche se la bastonassi. È un cane, è la sua natura, ci sta'. Ma l'essere umano non può continuare a scodinzolare in cambio di quasi niente, in favore di quelle poche famiglie che si sono comprate le nostre vite, sentimenti compresi. I nostri nonni, in nostri padri, hanno seminato altro, noi non stiamo raccogliendo quei frutti. Qui è solo gramigna, e la gramigna va estirpata. Ho buone braccia e cuore saldo, ho imparato da mio padre a zappare la terra, a far crescere un raccolto sano, forte. E strappare la gramigna, buttarla lontano dal buon raccolto. La gramigna è un parassita, è un'erba che tiene tutto il nutrimento per sé, e non da nulla in cambio. Va estirpata.

Grazia Smilovich


TEMPO LIBERO 11

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

Musica e poesia all’Isola Ritrovata (tvl) All’Isola Ritrova-

ta in Alessandria, via santa Maria di Castello 8, la stagione degli spettacoli entra nel vivo con musica, poesia e contaminazione fra le arti. Ecco i prossimi appuntamenti. Doppio spettacolo sabato 12 novembre: dalle ore 21,30 Claudio Braggio e Omid Maleknia presenteranno una serata di poesia estemporanea, WINE POETRY, a cui i poeti possono già iscriversi gratuitamente; quindi dalle 22,30 circa si esibirà Andrea Vercesi,

musicista che ha come riferimento le sonorità della band inglese Jethro Tull, attualmente impegnato nel tour "SoloAcustico" LIVE! La musica di Germano Bonaveri, già finalista al Premio Tenco, sarà la protagonista di sabato 19 novembre, sempre dalle ore 21,30 circa. Ogni serata è anticipata dalle ore 20,15 circa dalla “Cena degli Artisti sopra la Nebbia” a cui si partecipa previa prenotazione telefonando al 3331345751.

ALE E FRANZ A NOVI LIGURE NOVI LIGURE (tvl) Prenderà il via a novembre e si concluderà a marzo del prossimo anno la nuova stagione teatrale al “Giacometti” di Novi Ligure che vede ben sette spettacoli in cartellone. Si inizia venerdì 18 novembre con una commedia, “Tanti Lati – Latitanti”: protagonisti sul palco saranno Ale e Franz con uno spettacolo che indaga, con l’ironia tipica del loro modo di fare teatro, sull’universo delle relazioni umane.

TANTE BAMBINE, TANTI BAMBINI… UNA CITTÀ

Incontri, feste e attenzioni, in occasione della Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ALESSANDRIA (tvl) L’Assessorato al Sistema Educativo Integrato e l’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alessandria, in occasione dell’anniversar io della convenzione di New York sui Diritti dell’Infanzia e d e ll’Adolescenza, organizzano nel mese di novembre la manifestazione “Tante bambine, tanti bambini... una Città”: una serie di riflessioni, incontri, feste e attenzioni dedicate a bambini e adolescenti. La manifestazione - che si declinerà con interventi e iniziative dedicate a bambini e adolescenti e con il coinvolgimento e la partecipazione di tutti i soggetti interessati - è sostenuta e patrocinata da Regione Piemonte, Fondazione San Paolo, Istituto degli Innocenti di Firenze, Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte MIUR-UFFICIO IV-Ambito Territoriale di Alessandria, ASL AL e dall’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali. “Tante bambine, tanti bambini... una Città” si articola in due eventi principali, correlati ad una serie di molte altre iniziative diversificate e al lancio del Piano formativo integrato “Attraverso

Sap eri” per l’anno scolastico 2016-2017 che esalta l’approccio tipico dei sistemi educativi integrati: il tutto per rendere Alessandria, nel mese di novembre, veramente una Città “per” i bambini. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 18 novembre quando dalle ore 9.30, sotto i portici di piazza Garibaldi e ai Giardini Pubblici di viale della Repubblica, si terrà “A regola d’arte”, progetto a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli. Si tratta di un evento collettivo per tutti i bambini delle Scuole dell’Infanzia e Primarie della Città per la realizzazione di un grande MOSAICO. In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini, per una mezza giornata, la Città di Alessandria dedica un’attenzione particolare ai suoi bambini organizzando una sessione artistica partecipata con tutte le scuole cittadine che, con un'azione di arte collettiva, allestiranno un mosaico in città. L’obiettivo è predisporre degli spazi a misura di bambino affinchè possano partecipare senza pericoli a tutte le attività proposte ludiche e creative.

Un momento della conferenza stampa di presentazione della manifestazione

Sono state coinvolte tutte le Scuole della Città, a partire dai bambini delle Scuole dell’Infanzia e Primarie, e si sono già iscritti più di 1.300 bambini (con una previsione di giungere a completamento delle iscrizioni a quota 1.500 unità). Oltre al “Mosaico” ci sono in programma altri appuntamenti: Il “Gioco in strada”: una festa con ludobus, animazioni, artisti di strada, giochi, laboratori volanti, musica e merende; “Nei cieli di Mirò”: uno spettacoloro teatrale a cura del Teatro del Buratto, alla Sala “Ferrero” del Teatro Comunale di Alessandria.


12 TEMPO LIBERO ALESSANDRIA (tvl) Sabato 12 e domenica 13 novembre torna la 31a Fiera di San Baudolino, vetrina delle eccellenze del territorio, grande contenitore di eventi gourmet che propone anche quest’anno molte novità e tanti appuntamenti golosi. Numerosi gli eventi in città già a partire da sabato 12 novembre, con la seconda edizione de IL FESTIVAL DEL RAVIOLOTTO, condotto da Slow Food Alessandria in collaborazione con la Camera di Commercio. Alla Buvette di Palazzo Monferrato – Via San Lorenzo 21 - alle 15.00 di sabato si svolgerà il laboratorio del gusto “L’agnolotto alessandrino nella tradizione e quello senza glutine: preparazione, confezionamento e degustazione”, a cura dello Slow Food di Alessandria e de “L’isola che non c’è” di Acqui Terme. I partecipanti potranno assistere alla preparazione di agnolotti ed esercitarsi nella loro confezione. Durante il laboratorio verrà illustrata la storia di questo piatto e al termine si potranno degustare gli agnolotti al sugo di stufato accompagnati da un bicchiere di Barbera. Alle ore 20.30, ancora alla Buvette di Palazzo Monferrato si svolgerà la “Disfida del raviolotto”: lo Slow Food di Alessandria accompagnerà i partecipanti in un viaggio nella nostra regione attraverso la degustazione di 6 agnolotti o ravioli confezionati da ristoratori della provincia di Alessandria e 6 confezionati da ristoratori del resto del Piemonte. Una giuria di gastronomi, affiancata da una popolare, designerà nel corso della serata il miglior raviolotto alessandrino e il miglior raviolotto proveniente dalle altre pro-

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

Le eccellenze del territorio in vetrina alla 31esima Fiera di San Baudolino vince del Piemonte. La premiazione dei migliori raviolotti si terrà domenica pomeriggio alle ore 16.30 presso la sede camerale di via Vochieri. A partire dalle 18.00 di sabato, presso i bar che aderiscono all’iniziativa “L’aperitivo di san Baudolino con raviolotto”, sarà possibile gustare un assaggio di agnolotti o ravioli di un pastificio alessandrino in ab b i na m e nto a un vino, o una birra, o un cocktail suggerito dai bartender. I l p r ogramma più tradi zi ona le della Fiera si terrà poi domenica 13 novembre. Dalle ore 9.00 di domenica fino a sera, la sede della Camera di Commercio di Alessandria si trasformerà ne “LA CORTE DEL GUSTO”, ospitando per l’esposizione e la vendita le bancarelle di tartufi e di prodotti agroalimentari tipici del territorio. Durante la mattinata si svolgerà anche la consueta “MOSTRA DEL TARTUFO”, con l’esposizione e la presentazione dei migliori esemplari e la premiazione dei migliori tartufi esposti.

Una delle novità di quest’anno sarà “ALESSANDRIA BEER FESTIVAL”, raduno dei birrifici della provincia di Alessandria, che propongono degustazioni e vendita di birre artigianali. Alle ore 16 avrà luogo “ABF Meeting” Incontro con i Mastri Birrai della provincia di Alessandria (in sala Michel). Sono previsti anche assaggi e vendita di prodotti da forno, pane, focaccia e biscotti sfornati dall’Associazione Panificatori di Alessandria. “SAP ORI DA NON PE RDE RE” presenta, dalle ore 12 alle 14 le degustazioni di due piatti della cucina alessandrina: quest’anno saranno protagonisti la zuppa di ceci della Merella e i salamini di vacca. A Palazzo Monferrato in Via San Lorenzo 21 riprende “IL FESTIVAL DEL RAVIOLOTTO”, con l’esposizione e la vendita di agnolotti e di prodotti agroalimentari senza glutine nel cortile del centro espositivo. Alle ore 12.00, alla Buvette sempre a Palazzo Monferrato “La disfida del

raviolotto gluten free” porterà al confronto i raviolotti senza glutine, in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia, Piemonte e Valle d’Aosta. In via Vochieri e in piazzetta della Lega, “LA VIA DELL’AGRICOLTURA”: nelle due giornate sarà possibile degustare ed acquistare prodotti agroalimentari tipici con bancarelle e gazebo delle Associazioni Agricole della provincia. In Via San Lorenzo, “DOLCE SAN LORENZO” (domenica, a partire dalle ore 9 alle 19): sarà un evento dedicato alle eccellenze della pasticceria alessandrina, con la possibilità di degustazioni accompagnate da vini da dessert proposti a cura dell’Enoteca Regionale di Acqui Terme. Alle ore 16.00: happening nella via, con brindisi e Merenda Sinoira. In Via Dei Martiri, “LA VIA DEL BIO”: bancarelle con vendita e degustazioni di prodotti biologici, a cura del Biodistretto Suol d'Aleramo e del Biodistretto Terre del Giarolo, che presentano una selezione di prodotti dei territori di circa 50 comuni, tutti facenti parte della provincia di Alessandria, sotto il segno di Città del Bio. In Borgo Rovereto, “SAN BAUDOLINO NEL BORGO”: musica, degustazioni ed antichi mestieri. In Piazza Marconi, dalle ore 11.00 alle 17.00 il Gruppo Alpini Alessandria “Domenico Arnoldi” distribuirà agnolotti e frittelle. Secondo la tradizione, per l’intera durata della due giorni, i negozi del centro resteranno aperti, consentendo ai visitatori di arricchire la propria passeggiata con la possibilità di fare shopping in un clima allegro e festoso.

VOGLIA DI DIVERTIMENTO? MOKART CINISELLO BALSAMO (MI)

PARCO NATURA VIVA BUSSOLENGO (VR)

INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì

€12

anzichè € 20

sabato e domenica

€19 anzichè € 30

LA JUNGLA DI BALOO MONZA

€ 14,00

MOVIE PLANET BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)

anziché € 30,00

SPLASH & SPA

anziché € 11,00

SWISSMINIATUR

anziché € 20,00

1

€ 9,90

anziché € 16,00

€ 3,90

SVIZZERA

€ 19,90

anziché € 44,00

€ 17,45

SVIZZERA

LARIO MOTORSPORT

€ 8,00

anziché € 19,00

COLICO (LC)

€ 14,90 anziché € 25,00

Acquista su www.comincom.it

Acquista su www.comincom.it

Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83

Per informazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83


SPORT 13

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

Ju Jitsu Team Yume Alessandria

ALESSANDRIA (tvl) 11 atleti, 8 medaglie d'oro, 7 d'argento e 2 di bronzo. Questo lo straordinario risultato ottenuto dai Jutsuka del Ju Jitsu Team Yume Alessandria, in occasione del 3° Trofeo Yume Alessandria, disputato proprio nel capoluogo domenica 30 ottobre. Alla competizione, che quest'anno entrava ufficialmente nel circuito nazionale, erano presenti società provenienti da Lazio, Toscana, Liguria, Lombardia e ovviamente dal Piemonte, con un totale di più di 60 atleti.

L'evento, patrocinato dal Comune di Alessandria e da ALEXALA per la parte di promozione turistica, ha raccolto grande consenso tra il pubblico e le stesse rappresentative. I cadetti cittadini, nelle specialità dei katà a mano nuda e con le armi, si sono imposti egregiamente sugli avversari dimostrando di non avere rivali nelle due specialità. Grande apprezzamento è giunto dal D.T. nazionale della world ju Jitsu kobudo and security Association Prof. Maurizio Silvestri, 9° dan dello stile World Ju Jitsu nato in Inghilterra e dello stile Yamato Yoshin Ryu, le cui origini attingono direttamente dal medioevo nipponico.

GIANA ERMINIO E CARRARESE L'Erminio Giana di Gorgonzola è una formazione dell'hinterland milanese approdata tra i professionisti nella stagione 2014-15 dopo una lunghissima gavetta. La società porta il nome di un giovane sottotenente degli Alpini (Medaglia d'Argento al Valore) caduto nel maggio 1916 sul monte Zugna durante l'offensiva austro-ungarica. La società adottò il nome dell'eroe gorgonzolese quando la madre del caduto decise di sostenere la squadra. Questa è la terza volta che Giana ed Alessandria si

incontrano, da quando cioè i milanesi sono approdati in Lega Pro. Nei quattro incontri precedenti l'Alessandria ha sempre vinto senza subire reti. Solo alcuni giorni fa in Coppa Italia di Lega Pro, i Grigi sono stati sconfitti 3-1 dopo i tempi supplementari. La Carrarese, nata nel 1908, a partire dalla creazione dei tornei a girone unico ha quasi sempre frequentato la serie C con una breve apparizione nella Serie B dell'immediato dopoguerra e due parentesi

ANCHE I TIFOSI HANNO UN CODICE DI COMPORTAMENTO

Cuspo Rugby per lo sport “pulito”: sottoscritto il codice etico «per essere migliori in campo e nella vita» (tvl) “Giocate per divertimento”, “In-

Il DS Fabio Botteon parla per tutti: «Sono orgoglioso del nuovo modo di agire e di pensare della mia squadra. Il codice etico non è solo un pezzo di carta, è l'essenza della volontà di essere uomini migliori in campo e nella vita di tutti i giorni». Esistono già le regole di gioco e di comportamento, ma il codice etico è un segnale ulteriore dell'impegno che gli “Aironi” gialloblu si sono presi nei confronti della Società, degli avversari e dei tifosi. La novità sta nel codice di comportamento anche per questi ultimi, affisso in bella vista sulle recinzioni. Si chiede loro di non offendere l'arbitro, di rispettare gli avversari e di applaudire il bel gioco, da qualunque parte arrivi.

nelle categorie minori. I Grigi e gli apuani hanno incrociato le rispettive strade per la prima volta nel 1978 in Coppa di Serie C, poi dal 1981 al 2001 hanno militato nello stesso girone per nove volte. La Carrarese è la “bestia nera” per eccellenza dell'Alessandria; il bilancio di 20 gare giocate è nettamente sfavorevole all'Orso: solo due vittorie a fronte di 8 sconfitte e mai in terra toscana. Delle due vittorie una, la prima, è arrivata nella gara di Coppa

giocata al Moccagatta. L'altra è l'ultima giocata in assoluto: 2-1 ad Alessandria il 6 maggio 2001.

citate tutti e non insultate: ricordatevi che non siete solo tifosi, ma rappresentate la Società”. Ecco alcune linee guida del codice etico e di comportamento per i giocatori e per i tifosi – distinti in due differenti elenchi di avvertenze e consigli – che la squadra di rugby del CUSPO ha deciso di adottare per sottolineare ulteriormente l'impegno a divulgare le buone pratiche sportive e lo spirito olimpico, ad ogni livello. I giocatori impegnati nel campionato regionale C2 girone 1 hanno accolto con interesse ed entusiasmo la novità etica, a ricordare quanto il rugby, nonostante le apparenze, porti sempre con sé principi di lealtà sportiva.

Sergio Giovanelli

Nella foto: Cristian Polidori, doppio ex di Alessandria-Carrarese


ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI OCCASIONE, vendo macina caffe' della Gaggia con 34 tipi di macinatura + regalo macchina caffe' della Gaggia. Tel. 347/ 576.48.62

IL MERCATO ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73.

ARTICOLI SPORTIVI VENDO sci Fischer donna supercarve 168 cm completi di attacchi Rossignol, a euro 150. Scarponi Tecnica 36/ 38 grigi a euro 80. 340/ 2630046

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com AAA ACQUISTO: Modellini, Auto, Trenini: Marklin, Autoart, Kyosho ecc; robot giapponesi: bandai, clover ecc; soldatini: cromoplasto, elastolin ecc;action figure: supereroi, manga, he man; 3287711081 ricciofumetti@gmail.com

MERCATINO ACQUISTO biciclette vecchie da corsa, sportive o con freni a bacchetta anche in pessime condizioni. Tel. 320/ 720.91.28 DIRASPATRICE vasche torchio, pompe affettatrice, segaosso, bilance. Tel. 0321/ 73.247

VENDO bici KTM e bici elettrica BTwin taglia S. Tel. 347/ 284.00.35 VENDO caldaia a legna, fiamma rovesciata e puffer 1000 litri per sostituzione con caldaia a gas. Tel. 0163/ 52.683 VENDO divano piu' due sedie arte povera. Vero affare. Tel: 339/ 659.60.70 VENDO due biciclette BTWIM a pedalata assistita euro 800 l'una, tutte e 2 euro 1500. Tel. 348/ 963.01.71 VENDO fatine alate rifinite accuratamente artigianali con campanelli. Portafortuna. Euro 30,00/ cad. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO federa in puro cotone con stampa digitale raffiguranti due graziosi coniglietti con cappelli di lana, colori accessi verde, giallo, blu. Ottima per bambini e adulti. Sigillata. Euro 20,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO giubbotto Refrigiwear colore blu taglia L ragazzo (14/ 15 anni). Nuovo. Tel. 328.2912678 VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme interscambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore, con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO in blocco frigorifero con freezer, stufa con 4 fuochi più forno e stufa da riscaldamento a gas. Tutto come nuovo a euro 550. Tel. 0163/ 45.85.70 VENDO LAMA/ paletta da trattore, attacco 3 punti con spostamento laterale - no idraulico. Info tel. 339.202.18.52 VENDO LAMA a sega circolare: una di 40 cm (euro 40,00) - l'altra di 42 cm (euro 40,00). Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

VENDO lavadischi L.P. perfetta pagata euro 1200, la vendo a 300 euro trattabili. Tel. 334/ 904.58.44 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero+bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO mini borsa Camomilla, vernice nera e opaca tracolla e shopper, nuove. Vendo a euro 40,00 con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532

VENDO per appassionati 28 fascicoli crucipazzle e crucintarsi e co. a soli 25 euro. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO per mancanza di spazio, bellissima pianta di ficus benjamin alta mt. 2,00. Info tel. 338.856.60.92 VENDO portafoglio uomo vero pitone, colore sfumato marrone chiaro/ scuro con certificato garantito, con porta monete, imballato. Vendo euro 85 trattabili. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO scrivania. Info 0382.927.101 - 339.461.12.90

tel.

VENDO SCRIVANIA con porta pc e piano porta tastiera, colore frassino già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SEGGIOLINO posteriore per bici nuovo, portata massima kg. 22. Info tel. 338.856.60.92 VENDO selezione de Readers Digest dall'85 al 98 a poco. Tel. 339.857.56.82

di Renato Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

€ 18,90*29 anzichè

acquista su

www.comincom.it VENDO tagliacuci industriale 5 fili a euro 100,00 trattabili. Tel. 338.875.06.47 VENDO TV 22" led mivar del 2014 praticamente nuovo - euro 100,00. Info tel. 340.290.88.34

ARTICOLI PER LA CASA CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CASSAPANCA anni '60 in stile rivestimento radica perfetta (120x45h43) - euro 220,00. Foto via email. Info tel. 346.694.99.94 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VENDO servizio posate d'epoca anni 20 d'argento con cassetta originale per 12 persone, zona Novara. Tel. 0321/ 45.66.98

DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno, compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LAVANDINO per cucina (lunghezza mt. 94x49) in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 TAVOLO da salotto, 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO 2 armadi di cui 1 con cas-

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

VENDO set asciugamani con frange al fondo, ricamo damascato in rilievo così composto: 1 asciugamano + ospite grigio perla. 1 asciugamano + ospite rosso fragola. 1 manopola sempre arabescato ricamo rilievo. Caleffi Casa100% cotone, 5 pezzi euro 40,00 imballati. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 Mercatino VENDO set posate Najoleari in acciaio inox e manico affetto madreperla bianco, 16 pezzi, imballati. Euro 18,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92

VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico, a vapore semi- nuovo. Usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92

Redazione

Il Cammino della Rosa

VENDO servizio piatti d'epoca con bordo in oro zecchino completo per 12 persone, zona Novara. Tel. 0321/ 456.698

VENDO mobili 800 e vecchie cassapanche, cassettoni, divanetti, tavoli, sedie un p di tutto. Tel. 338.7154590

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

OCCASIONE ASIONE

VENDO pashmina colorata primaverile a euro 40,00 sfrangiata nuova con toni del fucsia/ giallo/ celeste. Con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532

VENDO soggiolino Chicco per macchina mai usato (ottimo affare). Tel. 339.6239808

direttore responsabile

www.ilmercato.eu

VENDO orologio in silicone arancione neon Toolate originale nuovo. Bisex a euro 15,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532

VENDO minitrial elettrica T 12 per prova 347/ 284.00.35

Piera Savio Netweek-Media Locali

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016 - Alessandria7

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

(iN)

VENDO DIVANO 3 posti in legno arte povera noce scuro, con cuscini sfoderabili. Info tel. 338.856.60.92

Clima mite e benessere fisico: l’autunno perfetto in Liguria La Riviera ligure di Ponente, e in particolare le zone di Bordighera e Sanremo, è famosa altresì per il suo clima mite tutto l’anno. Questo fattore ne fa una meta ideale anche nei mesi più freddi. L’autunno quindi potrebbe essere la stagione perfetta per riposare e rigenerarsi al mare, cogliendo l’occasione di avvalersi delle prestazioni altamente qualificate e specializzate dei centri Servizi Medici Hesperia. Ad esempio un ciclo di fisioterapia, sia per chi soffre di gravi patologie sia per coloro che hanno problemi più lievi. Il centro, con le due sedi di Bordighera e Sanremo, propone percorsi di riabilitazione e di recupero funzionale post-traumatico, neurologico e del pavimento pelvico. Un servizio di eccellenza, accreditato e convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Contattando il centro prima di partire, Hesperia organizza l’accoglienza che si risolverà in un percorso terapeutico individuale e studiato su misura del paziente. Il personale è altamente qualificato e utilizza macchinari e tecnologie all’avanguardia. Inoltre, i centri Hesperia sono convenzionati con strutture alberghiere o residence vicini ai centri di cura.

I Centri Hesperia sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale e con tutti i principali fondi assicurati vi italiani e stranieri

Per appuntamenti contattare uno due centri Hesperia: BORDIGHERA - Tel. 0184 261467 SANREMO - Tel. 0184 532711 Info: www.servizimedici.com - info@servizimedici.it

DOVE DORMIRE MONEGLIA BAIE DEL LEVANTE tra Portofino e le 5 Terre UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA ARRIVI OSPITE E RIPARTI AMICO

FANTASTICA PROMOZIONE INVERNO SINO AL 31.12.2016 Appartamenti centrali 30 mt. dal mare

MONO 2/4 € 349,00 - BILO 4/6 € 499,00 TRILO 7/8 € 499,00 WEEK*

*Modalità prenotazione e condizioni: www.appartamentigiada.it www.appartamentigiada.com - email: info@appartamentigiada.it

ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368 - Tel. 0182.640000 info@hotelenrico.it www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata

Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220 - Tel. 0182.640215 info@reginahotel.it www.reginahotel.it

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

Hotel Savoia *** Via Milano, 14 - Tel. 0182.640277 info@hotelsavoia.it www.hotelsavoia.it

HOTEL SUL MARE Promozioni per le prossime festività: pensione completa da € 76,00. Appartamenti affitto settimale/mensile.

ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12 - Tel. 0182.89624 www.hotelgalleano.com

Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

DIANO MARINA Hotel Ulivo ***

Via Aurelia, 19 - Tel. 0183.407066 www.hotelulivo.net

Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50

Hotel Miramare ***

Via XX Settembre, 12 - Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it

HOTEL SUL MARE Prenota ora per le feste natalizie e di fine anno - PROMOZIONI!!!

Hotel Astra

Via Fabio Filzi, 44 - Tel. 0183.497011 info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni

IMPERIA “AL PORTO” Hotel Pensione

Via Privata Rambaldi, 13 - Tel. 0183.64967 hotelalporto@email.it

Pensione completa € 46,50

Pensione Aurora

Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

Vuoi riempire questo spazio?

Tel. 039.99891 promotion@netweek.it

ANNUNCI • ANNUNCI settiera a 3 cassetti - anche singolarmente. Info tel. 338.856.60.92

Hotel Rossini al Teatro

P.zza Rossini, 14 - Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it

S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna ***

Via Aurelia,119 - Tel. 0183.400875 info@hotelfortuna.biz - www.hotelfortuna.biz

CENTRALE, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

SANREMO Royal Hotel *****

Corso Imperatrice, 80 - Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com

Hotel Nazionale Sanremo

Corso Matteotti, 3 - Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

TAGGIA Albergo Florida

V. Mazzini, 38 - Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz

VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni) color ciliegio, con doghe in legno compreso di comodini (dimensione 180x225 cm) materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello (dimensioni 115x32x86) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p. 31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PENTOLA in acciaio nuova, per cottura a vapore doppio fondo+coperchio - euro 20,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO SERVIZIO bicchieri cristallo per sei (18 pezzi) a 30,00 euro - o per dodici (36 pezzi) ad euro 50,00 - in confezione regalo. Info tel. 0382.473.598 VENDO SERVIZIO piatti per sei (19 pezzi) in porcellana avorio/ oro - euro 20,00. Info tel. 0382.473.598

SERVIZI FINANZIAMENTI AAA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA PROMOZIONALE Promozione effettuata da Kleos s.r.l. Agenzia in attività finanziaria - Iscrizione OAM A8529 - iscrizione IVASS E000235039 Opera in qualità di agente in attività finanziaria monomandataria per la cessione del quinto e la delegazione di pagamento di Terfinance spa, iscrizione n° 31108 elenco speciale Banca dItalia, art.107 del T.u.b. Concessione del credito subordinata allapprovazione di Terfinance spa ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Esaminabile anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui e Finanziamenti Tel. 035 794297 Fax 035 790107 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) www.isolamutui.it

FINANZIAMENTI a dipendenti e pensionati fino a 85 anni di età a scadenza, rata fissa e firma singola, possibilità di rinnovo di finanziamenti o cessioni del quinto in corso. IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui e Finanziamenti tel. 035794297 - fax. 035790107 www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone un prestito su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui e Finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui e Finanziamenti - tel. 035794297 fax. 035790107 LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. I prestiti offerti sono valutabili anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. www.isolamutui.it - tel. 035794297 PROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, valutabile anche con altri finanziamenti in corso e in presenza di disguidi bancari. IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Valuta questa opportunità: richiedi ora un preventivo! IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Valuta la cessione del quinto per ottenere un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui e finanziamenti tel. 035794297 fax. 035790107 www.isolamutui.it RIGAROSSA

A NOVI Ligure zona piscina Milena bella bionda, molto disponibile e biricchina. Ti aspetto per momenti bollenti. Comodo parcheggio. Tel. 388.4977875.

Lola

Professoressa del sesso ed amante del divertimento, mani e piedi di seta, disponibile per giochi particolari, molto coccolona.

Tel. 380.784.54.53 Lucia trans

8 buoni motivi per venirmi a trovare, deliziosa bionda con 22 da giocare preliminari senza limiti, completissima.

Tel. 331.383.85.85 Karina

CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui e finanziamenti. tel.035 794297 fax. 035790107 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

bellissima venezuelana, 22 anni, curve perfette, gentile, paziente, 5 di seno, ti aspetta tutti i giorni in ambiente pulito e riservato.

DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. www.isolamutui.it tel. 035794297 fax. 035790107

Ecco Kevin al completo… Massaggi erotici 24h su 24h riceve ad Alessandria e ad Asti e non vede l’ora di conoscerti..

Tel. 351.057.11.30

Ecco…il piacere servito..

Tel. 351.172.54.96


16

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.