Alessandria7 n. 024/2016

Page 1

Via Genova 126/E Spinetta Marengo (AL) Tel. 0131.216031 - Cell. 339.1004708 www.ladolcevito.it

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 24 • Lunedì 5 Dicembre 2016

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

Via Genova 126/E Spinetta Marengo (AL) - Tel. 0131.216031 Cell. 339.1004708 - www.ladolcevito.it

CAMPAGNA ANTI AIDS DELL’EUROPARLAMENTARE VIOTTI

E’ alessandrino il condom-aureola

ALLUVIONE SCAMPATA

Il Tanaro ci ha risparmiato A PAGINA

3

LAVORI E MIGLIORIE

Bosco e laghetto, la città è verde ALESSANDRIA (png) Era la piaga di fine millennio, ma comunque, anche se non si muore più come prima, l’Aids c’è e fa ancora danni, soprattutto tra i giovani che sottovalutano il problema. E così in occasione della giornata mondiale contro l’Aids l’europarlamentare Daniele Viotti, alessandrino di nascita ma torinese di adozione, ha ideato questa campagna che ha creato un po’ di clamore, proprio perché due giovani hanno un’aureola un po’

strana. Il cerchio perfetto che circonda la loro testa è infatti un preservativo, simbolo di protezione da malattie veneree, quindi anche dall’Aids. Con buona pace di chi predica l’astinenza, vera difesa anticoncezionale e antivirale. «Mettitelo in testa» è lo slogan della campagna di affissioni presente anche ad Alessandria. L’importante, infondo, è parlarne per sottolineare che il problema c’è eccome. A PAGINA 5

A PAGINA

CENTRO ODONTOIATRICO IN CROAZIA tradizione dal 1950

DESTINAZIONE PER UN SORISO

327 9960 150 onilcroazia@libero.it www.kalmardent.com

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008

GRATIS

PRIMO VIAGGIO + PRIMA VISITA + PANORAMICA DIGITALE (ANDATA E RITORNO IN GIORNATA)

RISPARMIA FINO AL

50%

Regalati un Natale di benessere con le promozioni card personalizzate...

vieni in negozio e scopri i vantaggi Tanti Auguri di Buon Natale da parte dello staff!!!

6


2

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7


CRONACA 3

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

ALLUVIONE SCAMPATA. IL PONTE NUOVO HA EVITATO DANNI MAGGIORI, MA TRA TANARO E BORMIDA SI RISCHIA ANCORA

Il Tanaro torna a far paura, per fortuna non è un altro ‘94 TANARO IN PIENA Alcune immagini dei danni causati a nord di Alessandria e di come si presentava la notte del 25 novembre, quando è stato ordinato lo sgombero delle abitazioni in zona piscina, per la minaccia di una nuova alluvione

ALESSANDRIA (png) Possiamo dire di averla vista brutta. Il fiume Tanaro, quel 25 novembre scorso, ha dimostrato di essere ancora forte, e di poter mettere paura ad una città che, oltre vent’anni opo, deve fare i conti con la sicurezza dei suoi fiumi, con i danni dalle alluvioni precedenti e con tanti progetti costosissimi per mettere in sicurezza le zone in cui il fiume, per sua natura, deve sfogarsi in caso di piena. Le campagne a nord di Alessandria sono andate a bagno: campi allagati, aziende agricole ed allevamenti di nuovo nella «nita». Il circolo Canottieri in via vecchia dei Bagliani è sparito sotto metri di acqua e fango, ma i gestori sono già all’opera per ripristinare tutto il prima possibile. Il ponte Meier senza arcate ha lasciato passare molta più acqua, dando for-

se un contributo decisivo ad evitare il peggio. Nelle riprese in tempo reale dei tanti alessandrini che hanno documentato il peggiorare della situazione, fino al suo culmine trenta centimetri sotto il muretto della passeggiata, si può notare che se ci fosse stato il vecchio ponte Cittadella le arcate sarebbero state interamente sovrastate dalla piena, formando un vero e proprio «tappo». Non sappiamo come sarebbe andata, e fare analisi controfattuali è piuttosto inutile. Ci basiamo sui fatti: questa volta è andata bene, almeno per la città. Le campagne sono costantemente a rischio, sopratutto le cascine che si trovano all’interno dell’area esondabile. Alzare altri argini, creare vasche di esondazione? Quel che è certo è che c’è ancora tanto da fare.


4 CRONACA ARRESTATI

Ladri in fuga visti dal balcone

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

CASTELCERIOLO (png) Du o giovani ladri sono stati sorpresi in mezzo ai cespugli, a nascondersi dopo aver tentato di entrare in un’abitazione del paese. Il 113 aveva ricevuto in piena notte la segnalazione di una possibile intrusione in una casa. Sul

posto, gli agenti si sono accorti di due ombre allontanarsi in un campo adiacente. Gli individui, alla vista della “volante”, si sdraiavano sul terreno cercando di nascondersi fra le erbacce. Invano, perché scoperti, non hanno spiegato la loro presenza lì. In

più erano in possesso delle chiavi dell’auto posteggiata poco distante, con la quale si erano portati sul posto. Gli occupanti dell’abitazione oggetto del tentativo di furto, erano stati svegliati dai rumori provenienti dal piano di sotto ed intuendo che vi

fossero i ladri in casa, avevano chiamato immediatamente il 113 e dal balcone della camera da letto avevano notato due uomini scappare dall’abitazione stessa e portarsi verso il campo adiacente. I due albanesi ventenni sono stati quindi arrestati.

OVADA (png) I militari di Ovada hanno tratto in arresto, per tentata estorsione e resistenza a Pubblico Ufficiale, Aziz Sebbar pluripregiudicato marocchino di 36 anni, irregolare sul territorio nazionale e senza fissa dimora. I Carabinieri di Ovada erano stati chiamati da una donna che, in lacrime, riferiva di essere sotto minaccia da parte di un marocchino che pretendeva del denaro. Immediatamente intervenuti sul posto hanno trovato l’uomo, già noto per altri reati, che inveiva con minacce e ingiurie nei confronti della donna, seduta a bordo di un’auto. Il magrebino alla vista dei Carabinieri, cercava di darsi alla fuga, divincolandosi dalla presa dei militari e strattonandoli, senza però riuscire a liberarsi. La vittima riferiva che Sebbar si era presentato da lei minacciandola, richiedendo una somma di denaro e obbligandola a farsi accompagnare in macchina presso un altro luogo della città, dove, a suo dire, avrebbe dovuto parlare con una terza persona. Sulla base di quanto emerso, per lui s sono aperte le porte del carcere per tentata estorsione e resistenza a Pubblico Ufficiale.

ALESSANDRIA (png) Co n l’obbligo di utilizzare in autostrada gomme invernali o avere a bordo catene da neve idonee sono incominciati anche i controlli da parte della polizia stradale che soprattutto sulla A26, nella tratta tra Alessandria e Genova, stanno fermando molti veicoli per verificare che viaggino in modo regolare e conforme alla legge. Si rischia una multa di 80 euro circo, ma ciò che è più importate è che in caso di asfalto ghiacciato gli pneumatici «estivi» potrebbero risultare inefficaci nella frenata. La polizia ferroviaria invece sta intensificando i controlli nelle stazioni, soprattutto per chi attraversa i binar, pratica pericolosa e vietata. Ad Acqui sono state controllate 37 persone, 32 delle quali multate per un totale di 700 euro.

Auto e binari, Gli costa caro il Spacciatore ci passaggio “forzato” multe in vista ricasca, preso sul taxi

ACQUI TERME (png) A distanza di 15 giorni, Luca Ortu, 44enne acquese, disoccupato, finisce nuovamente in manette per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. A seguito dell’ultimo arresto l’uomo era stato sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Acqui Terme, con controlli da parte delle forze di polizia. I carabinieri però, erano convinti che Ortu non avesse interrotto la propria “attività” di spaccio di droghe ed avevano perciò continuato a tenerlo d’oc-

chio. Nei giorni scorsi i militari del NOR – Aliquota Operativa di Acqui Terme, verificato che lo stesso non si trovava in casa, davano inizio alle ricerche, notandolo a bordo di un taxi diretto fuori città. Postisi lungo le principali direttrici in uscita ne attendevano il ritorno e, un’ora più tardi, il taxi con a bordo il “ricercato” veniva fermato lungo la SP 30. L’uomo veniva trovato in possesso di un involucro contenente oltre 12 grammi di eroina, un altro contenente quasi un grammo di cocaina e la somma contante di 80 euro. Arrestato, su disposizione del PM di turno è stato condotto presso la Casa Circondariale di Alessandria “Cantiello e Gaeta” in attesa dell’udienza di convalida. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

FIORI FRESCHI ED ARTIFICIALI CREAZIONI ARTISTICHE ADDOBBI E ALLESTIMENTI PER MATRIMONI ED EVENTI DI OGNI GENERE

VIA FAA’ DI BRUNO 9 - ALESSANDRIA - TEL. 327.3370547

NICOLETTA AUGURA,ALLA GENTILE CLIENTELA, UN LIETO E SERENO NATALE


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

MEZZI E AIUTI AGLI ALLUVIONATI

IL 1 DICEMBRE ERA LA GIORNATA CONTRO L’AIDS CONDOM

ALESSANDRIA (png) La Protezione Civile del Comune di Alessandria mette a disposizione spalatori per le persone che ne abbiano necessità. Analogamente possono essere richieste pompe idrovore, auto-spurghi e forniture di ghiaia. I cittadini che ne abbiano necessità si possono rivolgere al numero 0131. 56216. «Con la Protezione Civile ci stiamo impegnando per liberare le strade ed i sottopassi – ha commentato il sindaco -. Siamo concentrati sul ripristino di alcuni punti fondamentali e vogliamo offrire il massimo supporto ai privati cittadini che abbiano subito danni a seguito dell’evento alluvionale dei giorni scorsi. Per qualunque esigenza è possibile rivolgersi ai nostri uffici».

E’ di Daniele Viotti la provocazione

.

ASSOCIAZIONI ED ENTI SI DIMOSTRANO SENSIBILI ALL’EMERGENZA FREDDO IN CITTÀ

Caritas e Fondazione CrAl in prima linea per l’inverno dei bisognosi ALESSANDRIA (png) Il Comune di Alessandria in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio e la Caritas diocesana anche quest’anno fanno rete per combattere l’emergenza freddo. La Fondazione Cassa di Risparmio ha messo a disposizione 50 mila euro che saranno destinati su iniziativa del Comune di Alessandria alla Caritas diocesana per far fronte alle situazioni più criALESSANDRIA (png) Le associazioni dei Consumatori hanno organizzato nei giorni scorsi un confronto sul tema dei contratti di fornitura gas e luce che vengono proposti agli utenti attraverso contatti telefonici o a domicilio. Negli ultimi mesi le proposte commerciali si sono intensificate, sono aumentate le aziende fornitrici conseguenza un mercato più dinamico ma anche più aggressivo, a volte caratterizzato da pratiche commerciali scorrette pur di acqui-

tiche. “Con questa iniziativa che la Fondazione ha condiviso con noi riusciamo a destinare risorse alla Caritas diocesana per importanti interventi sul territorio a favore delle fasce più deboli della popolazione - ha commentato il Sindaco -. Stiamo ragionando ed intervenendo con gli strumenti che abbiamo a disposizione, ma servono politiche sistematiche , non solo risorse del

territorio. Questi fondi saranno gestiti in rete con le persone che attivamente collaborano sul territorio per non limitarci solo ad un’azione

LUCE, ACQUA, GAS: C’È CHI PUÒ AIUTARVI

Associazioni consumatori avvertono sui contratti telefonici sire nuovi clienti. Per queste ragioni dichiarano i rappresentanti dei consumatori “Ernesto Pasquale di Adiconsum, Vincenzo Bronti di Adoc, Paolo Graziano di ACP e Bruno Pasero di Federconsumatori” è opportuno il confronto

con gli operatori del settore e l’informazione corretta agli utenti. Capita che subagenzie pagate a cottimo attivino contratti non richiesti, con le varie casistiche e problematiche che l’utente vittima deve affrontare.

contestuale, ma mettendo in campo azioni di sistema per far fronte all’emergenza e recuperare un senso di comunità. Vogliamo sensibilizzare le istituzioni pensando a momenti più ampi di condivisione”. La Caritas diocesana, intanto, ha intenzione di attivare una raccolta di coperte, asciugamani e prodotti per l’igiene personale da donare ai più bisognosi.

ALESSANDRIA (png) "Mettitelo in testa" è la campagna lanciata da Daniele Viotti, parlamentare europeo del PD, alessandrino di nascita, ma torinese di adozione. Le aureole sono dei preservativi, per una comunicazione d’impatto che richiami alla protezione responsabile dei rapporti sessuali. Ogni anno l'eurodeputato dedica attenzione all'appuntamento del 1° dicembre, giornata mondiale contro l'Aids. «Sono lontani gli anni in cui l'impegno verso la prevenzione e la sensibilizzazione sul tema erano alti - dichiara Viotti - ma il problema non è risolto. Anzi». «L'Aids - continua Viotti - è una malattia che è ancora viva e lotta contro di noi. Mai come oggi - tra bufale su internet, le paure che ritornano e oscurantismi di vario livello - è necessario ribadire il concetto: proteggiamo noi e chi ci sta intorno. Non dobbiamo avere paura di essere noi stessi e vivere l'amore come meglio crediamo. Possiamo essere tutto quello che vogliamo, ma facciamolo per bene. E facciamolo protetti con un preservativo. Senza nessuna vergogna. Mettiamocelo in testa». La campagna è costituita da manifesti che sono apparsi in questi giorni ad Alessandria, nei giorni passati nelle stazioni metro, sui bus e per le strade di Torino, a Brescia e usciranno giovedì sul giornale "Metro" a Milano. Sono state selezionate alcune città pilota, per il resto il messaggio viaggerà sui social network per raggiungere capillarmente più persone possibili.


6 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

NELLA ZONA DI PANORAMA: AIUOLE E ALBERI

Sorgerà un bosco in città, con oltre 300 piante INTANTO L’EX PICCADILLY SARÀ ABBATTUTO

Il laghetto dei giardini torna come nuovo, ma senza animali. Si rifà viale Repubblica ALESSANDRIA (png) Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria al laghetto dei giardini della stazione, iniziati lo scorso mese di luglio. E’ stato effettuato un profondo intervento di pulizia del fondo, delle pareti della vasca e della cascata e, a seguire, sono stati realizzati il consolidamento e l’impermeabilizzazione del fondo della vasca. Si sono revisionati, inoltre, gli impianti idraulici ed elettrici della cabina tecnica che gestiscono il funzionamento dei getti d’acqua, della cascata e del sistema di filtraggio. La vegetazione collocata tra la recinzione rustica e la vasca del laghetto è stata completamente rinnovata. Nella prossima primavera sarà asfaltato viale della Repubblica con la rimozione del porfido.

ALESSANDRIA (png) “Un bosco per la città” è il progetto frutto della collaborazione fra Regione Piemonte, Comune di Alessandria, società ‘Alessandria 2000’ e Gruppo Ambiente e Protezione Civile della Consulta Comunale delle Organizzazioni No Profit di Alessandria, volto alla creazione di un bosco cittadino nella area ricompresa tra la zona residenziale denominata ‘Alessandr ia 2000’ e il centro commerciale Panorama. Il progetto prenderà avvio lunedì 28 novembre con la piantumazione dei primi due alberi, alle ore 11, alla presenza degli alunni delle classi quinte delle scuole Galileo Galilei, Villaggio Europa, Angelo Custode ed Alexandria International School. Il progetto è parte di una più ampia iniziativa, su scala nazionale, proposta dall’associazione UPM “Un punto ma c ro b i o t i c o”, volta alla

piantumazione di 270.000 alberi su 440 ettari di terreno con lo scopo di realizzare boschi all’interno dei comuni italiani per educare le giovani generazioni e tutti i cittadini all’importanza della qualità dell’aria e delle aree alberate come riserve fondamentali di ossigeno. La società ‘Alessandr ia 2000’ ha messo a disposizione una porzione di 4.400

mq delle aree di sua proprietà ed ha collaborato con i tecnici degli uffici comunali nella redazione del progetto definitivo, offrendo supporto e consulenza della selezione delle essenze. Si occuperà, inoltre,del trasporto, della messa a dimora e della manutenzione per tre anni delle piante. La Regione Piemonte ha messo a disposizione le piante autoctone dei vivai regionali di Fenestrelle, Chiusa Pesio e Vercelli. Sono state selezionate. Complessivamente ne saranno piantati 370. “Abbiamo aderito con favore a questa iniziativa che consentirà di realizzare un’opera che avrà un valore oggettivo di accrescimento qualitativo per la nostra Città – ha commentato il sindaco, Maria Rita Rossa -. Ancora una volta la partnership tra pubblico e privato ha consentito di ottenere risultati importanti”.


ATTUALITÀ 7

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

ECONOMIA Intervista a Gian Piero Cozzo, presidente Unionmeccanica Confapi: le maggiori criticità sono domanda interna, credito, tasse e politica

«La crisi c’è ancora e non passerà a breve»

«Tutti dicono di voler dare una mano alle piccole e medie imprese, ma poi non si fa nulla. Servono atti concreti, poche cose e ben fatte» (gmc) L'economia italiana è in ripresa

oppure no? Questa crisi sta per finire? Per capirlo siamo andati a vedere come sta l'ossatura del sistema produttivo nazionale, quello formato dalle piccole e medie imprese. E abbiamo intervistato Gian Piero Cozzo, presidente Unionmeccanica Confapi e imprenditore di Alessandria. La Confederazione italiana piccola e media industria privata raggruppa 88mila associati, di cui 39mila nel comparto della meccanica. Ci sono davvero segnali di crescita, come rilevano le varie indagini congiunturali sull'industria manifatturiera? «Purtroppo per le piccole e medie imprese non si è verificato un aumento del fatturato, anzi è diminuito. E in Piemonte se non fosse ancora per l'indotto creato dall'auto conosceremmo una recessione più forte, come ci confermano parecchie aziende. Ci preoccupa molto questa situazione, perché più si scende verso sud e più la crisi è accentuata. Anche il Nord-Ovest ha perso molto e oggi è il Nord-Est l'area più forte nella manifattura meccanica, grazie alla vicinanza con quei Paesi europei più in crescita».

La domanda estera è più forte di quella interna? «Se non fosse per l'estero saremmo in una situazione ancora peggiore, nonostante i rallentamenti anche dell'export per problemi globali, si veda la Russia. Ma per far crescere l'economia bisogna far crescere il mercato interno. Siamo una nazione manifatturiera e dobbiamo difendere i nostri prodotti meglio, anche con dei blocchi doganali. Bene la globalizzazione, ma con delle regole». Il credito alle imprese resta un grosso problema? «Le banche detengono ancora prodotti finanziari pericolosi e possiedono crediti inesigibili, che se dichiarati porterebbero al fallimento di tutte. Le banche sono piene di liquidità ma finanziano le imprese solo se super garantiti: rispondere ai requisiti richiesti è difficile». Ma la politica e le istituzioni non vi aiutano? «Tutti dicono di voler dare una mano alle piccole e medie imprese, ma poi non si fa nulla per aiutarle davvero. Servono atti concreti, poche cose e ben fatte. Molti scappano dall'Italia, perché abbiamo un sistema privo di credibilità e le imprese sono convinte di perdere tem-

SOS CRISI: LO SPORTELLO È ATTIVO AD ALESSANDRIA

Quando si perde il lavoro, tutto va in pezzi e si rischia di perdere la famiglia ALESSANDRIA (png) Lo sportello di ascolto psicologico “Sos Crisi” di Alessandria è un servizio gratuito di ascolto e sostegno psicologico per le persone e le famiglie che stanno vivendo un disagio generato o aggravato da difficoltà economiche e/o occupazionali. Il servizio è offerto dall’équipe di psicologi e psicoterapeuti dell’Associazione non profit Me.Dia.Re. (www.me-dia-re.it), grazie al contributo economico della Fondazione SociAL e al sostegno della Città di Alessandria.

La perdita del lavoro e le conseguenti difficoltà economiche possono provocare vissuti di profonda angoscia, sensazioni di sconfitta, impotenza, abbattimento. Lo sconforto può incidere anche sui rapporti famigliari, innescando incomprensioni, conflitti e solitudini. I risentimenti personali, l’esacerbarsi delle difficoltà di comunicazione possono generare disagio e sofferenza per tutti i membri della famiglia ed in particolare per i figli. Lo sportello SOS CRISI è aperto da

po in un Paese dove si fanno promesse che peggiorano solo la situazione». Veniamo a un tema cruciale: le tasse. «Bisogna abbassare le imposte, ma non basta solo dirlo. Capisco che non sia facile, ma non vengono fatti i tagli ai costi dello Stato che si dovrebbero fare. E' necessario farlo, anche a costo di lasciare a casa la gente, per investire sul mercato e favorire così altre assunzioni. Servono grandi investimenti, o non ne usciremo mai. Abbiamo ancora tutta l'Italia da cablare, perché ormai tutto si basa su dati e digitale, ma senza le adeguate infrastrutture perdiamo fatturato e opportunità. E questo vale anche per la logistica». Cosa pensa del referendum costituzionale? «Non dobbiamo fare l'errore di farne uno scontro politico, ma valutarne gli effetti. Il cambiamento non sarà come si vorrebbe ma serve, certamente sarà meglio di com'è adesso». In tanti accusano l'Europa di essere la causa di molti dei nostri problemi? «Avremmo bisogno di maggiore libertà di azione sul nostro territorio giugno 2016, ogni venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18 presso i locali dell'Associazione Lab121 in via Verona 17. Le persone che si sono rivolte allo sportello portavano vissuti di profonda rabbia, angoscia, frustrazione, prostrazione, sentimenti di umiliazione e di perdita di dignità, che spesso portavano la persona a chiudersi in sé stessa e isolarsi dal mondo. Ad oggi hanno preso contatto con il centro 22 persone, in maggioranza maschi, dei quali circa la metà di età compresa tra i 40 e i 50 anni. Tutte le persone che si sono rivolte allo sportello erano senza occupazione da diversi anni. Per informazioni e appuntamenti contattare il numero 339 856 7573 oppure scrivere a info@me-dia-re.it Maggiori dettagli su www.soscrisi.it

GIAN PIERO COZZO Presidente Unionmeccanica Confapi

come il nostro mercato ci consente, ci sono troppi lacci che ci condizionano eccessivamente». State lavorando al rinnovo contrattuale: come lavorate con i sindacati? «Stiamo discutendo con i tre sindacati confederali, come le altre associazioni di categoria. Troveremo un accordo in tempi brevi. Abbiamo ottimi rapporti con i sindacati, comprendono le difficoltà che ci sono anche per le imprese, ma insieme troveremo una soluzione salvaguardando i posti di lavoro. Puntiamo molto sul welfare aziendale: negli ultimi anni i servizi pubblici sono calati e cerchiamo di integrare le prestazioni eliminate dal governo, perché a livello sociale non va bene. Per fornire queste nuove prestazioni, dal 2013 abbiamo dato vita, come Unionmeccanica Confapi, insieme alla Fiom Cgil, all'Ente Bilaterale Metalmeccanici, Ebm, di cui sono presidente». Concludendo, che prospettive ci sono? «Non abbiamo elementi per vedere un miglioramento a breve. Dobbiamo puntare sull'industria 4.0, sull'automazione, ma non credo che il mercato crescerà, sopratutto se non verranno fatte leggi che favoriscano investimenti strutturali».


8 ATTUALITÀ LA CIA CHIEDE UN AIUTO

“Sconto Irpef per alluvionati”

ALESSANDRIA (png) Se la città e i centri urbani sono rimasti al di fuori dei danni causati dalle esondazioni degli scorsi giorni, parte del merito va riconosciuta agli argini che hanno sostenuto l’impatto dell’acqua e alla campagna che ne ha permesso lo sfogo. L'agricoltura delle zone golenali, però, è rimasta gravemente colpita. I terreni limitrofi al corso dei fiumi sul nostro territorio sono principalmente impiegati a produzioni cerealicole e ortaggi, le esondazioni hanno provocato la perdita dei raccolti e la compromissione delle semine avvenute, oltre che danni a strutture e capannoni. L'agricoltura ha subito un pesante impatto e pertanto la Cia ritiene che le Istituzioni debbano essere accanto agli agricoltori colpiti: «Non sappiamo se ci saranno le risorse necessarie per risarcire i produttori ma si deve pensare ad interventi e sostegni che diventino strutturali, come ad esempio la riduzione dei contributi e dell’Irpef ».

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

MENZIONE SPECIALE ALL’ACCESS CITY AWARD DI BRUXELLES. GRANDE SODDISFAZIONE

Alessandria è una delle città europee più «accessibili» per disabili e anziani ALESSANDRIA (png) Alessandria è stata riconosciuta come una delle eccellenze europee per quanto riguarda le politiche attive per l’accessibilità. Per questo motivo le è stata assegnato un prestigioso riconoscimento nel corso di una cerimonia ufficiale a Bruxelles dove le migliori esperienze degli Enti locali in questo ambito si sono confrontate dopo essere state analizzate da un’apposita Giuria. Il Concorso a cui infatti Alessandria ha partecipato è l’Access City Award 2017, organizzato dalla Commissione Europea insieme al Forum Europeo della Disabilità. Questo Concorso punta a conferire un riconoscimento comunitario ufficiale - e contemporaneamente a dare loro visibilità - alle città che hanno realizzato attività e in-

terventi esemplari per migliorare l’accessibilità dell’ambiente urbano a favore della collettività, con un particolare riferimento ai bisogni delle persone disabili e degli anziani. Sulla pergamena del riconoscimento è scritto: «Menzione speciale per il costante impegno per l'accessibilità in tempi difficili, per il suo impegno per rendere l'ambiente urbano accessibile per tutti i cittadini indipendentemente dalla loro capacità o età)». Alessandria è alla sua quinta partecipazione all’Access City Award, ossia dall’anno 2012 - data in cui la struttura del Disability Manager è stata consolidata e resa operativa - e all’Access City Award possono candidarsi le Amministrazioni cittadine che abbiano realizzato o pianificato misure e interventi per migliorare l’ac-

cessibilità dell’ambiente urbano in quattro ambiti: strutture e servizi pubblici, ambiente costruito e spazi pubblici, trasporti e relative infrastrutture, nuove tecnologie (TIC). Una giuria di esperti in materia di accessibilità, rappresentati anche dai membri del Forum Europeo sulla disabilità, ha dunque ritenuto Alessandria performante per quanto riguarda l’adozione

di misure efficaci sulla vita quotidiana delle persone con disabilità e sulla città in generale, tenendo conto della qualità e della sostenibilità dei risultati ottenuti e sapendo dimostrare in modo convincente il coinvolgimento attivo delle persone disabili e delle loro organizzazioni nella pianificazione e attuazione delle politiche e iniziative locali per migliorare l’accessibilità.

SPACCIO SPA PAC PA ACC CCIO O OCCHIALI LI

DEGLI

Leggete bene...

La Bormida è nuovamente esondata in più punti, anche tra gli archi dell’acquedotto romano. Per fortuna non dovrebbe aver creato danni al sito

ACQUISTANDO

un paio di occhiali con LENTI PROGRESSIVE IN OMAGGIO

un paio di occhiali DA LETTURA! Fino ad esaurimento scorte. Alcuni esempi:

Continuano le promozioni ni Occhiali da vista

39 9

euro e uro

Occhiali da sole scontati del

50 0%

02 DAL 20

È GIÀ NATALE!

ALESSANDRIA

Corso Acqui 173 Zona Cristo • Tel. 0131 240228

I DANNEGGIATI POSSONO AVERE RISARCIMENTO

La Bormida ha fatto danni: il Comune chiederà lo stato di calamità per i risarcimenti ACQUI TERME (png) Il Sindaco di Acqui Terme, Enrico Silvio Bertero, invita tutti coloro (privati o aziende) che siano stati interessati dall’esondazione del Fiume Bormida a presentare presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Acqui Terme tutta la documentazione attestante i danni subiti. Già in questi giorni l’Amministrazione Comunale di Acqui Terme ha provveduto a richiedere sia lo Stato di Emergenza sia lo Stato di Calamità Naturale ai rispettivi organi competenti, per permettere ai Cittadini che abbiano subito danni

di accedere ai finanziamenti statali. Pertanto verranno accolte le comunicazioni degli interessati, ritenendo importante che siano presentate al più presto, ancor meglio se già corredate di quantificazione economica. In modo da rendere più agevole la presentazione delle segnalazioni è disponibile sul sito del Comune di Acqui Terme, presso la Segreteria del Sindaco e presso l’Ufficio Protocollo un modulo da compilare e corredare della documentazione relativa ai danni.


CULTURA&SPETTACOLI 9

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

I presepi di via San Gregorio Armeno ad Alessandria ALESSANDRIA (tvl) Dal 6 all’11 dicembre Alessandria si animerà di un’esperienza straordinaria dal punto di vista culturale e turistico. Grazie all’accordo siglato tra Confcommercio di Alessandria, Comune di Alessandria, ConfCommercio di Napoli e i maestri artigiani di Via San Gregorio Armeno (la via di Napoli famosa in tutto il mondo per l’arte presepiale) dell’associazione “Corpo di Napoli” onlus, proprio i manufatti artistici natalizi di Via San Gregorio Armeno verranno presentati al pubblico alessandrino per essere apprezzati nella loro qualità e arguzia rappresentativa e per creare un’atmosfera natalizia unica ed eccezionale per la Città di Alessandria. Nella prestigiosa location di Palazzo del Monferrato e in Galleria Guerci, una delegazione di una ventina di maestri napoletani proporranno infatti le loro creazioni artistiche famose in tutto il mondo: dalle statuine, secondo la tradizione del presepe iniziata da San Francesco d’Assisi nel 1223 a Greccio, agli altri manufatti tipici che arricchiscono e tipicizzano le diverse ambientazioni dei presepi, alle “pandore” quali fondali scenografici tipici dell’arte presepiale napoletana.

Si tratta di vere e proprie opere d’arte - dal valore stimato in più di 200.000 euro - che gli alessandrini potranno vedere ma soprattutto acquistare con soluzioni artistiche per tutti i prezzi e tutti i gusti per rendere ancora più “natalizia” la propria attesa del 25 dicembre. Uno degli elementi peculiari di questa iniziativa è costituito dalla

scelta del luogo dell’intera kermesse: Alessandria. Per la prima volta, infatti, i celebri artigiani napoletani si recheranno in una città del Nord Italia e proprio Alessandria è stata scelta perché città di richiamo e potenzialità di attrazione turistica anche dalle altre province limitrofe e dalle Regioni circostanti. I maestri della Via San Gregorio

Dal 6 all’11 dicembre a Palazzo del Monferrato e in Galleria Guerci Armeno a Napoli - raggruppati nell’associazione “Corpo di Napoli” onlus, proprietaria esclusiva del Marchio registrato “San Gregorio Armeno in Tour”- dal 6 all’11 dicembre saranno dunque i protagonisti di numerose iniziative: dalle dimostrazioni pratiche ai laboratori, dalle conferenze sull’antica storia della tradizione presepiale napoletana a diversi eventi collaterali. Il tutto alla presenza di personalità pubbliche alessandrine e di un pubblico che si attende vasto e interessato a non perdere un’opportunità che a Napoli, nei giorni della fiera di questi artigiani, è di più di 2 milioni di visitatori. Con la riconosciuta simpatia e generosità dei napoletani, i maestri del presepe faranno dono di una specifica statuetta, appositamente creata a tre personalità rappresentative di Alessandria - il Sindaco Maria Rita Rossa, il noto volto televisivo Benedetta Parodi e il Presidente di Alessandria Calcio Luca Di Masi - e all’inaugurazione fissata per il 6 dicembre alle ore 18.00 è prevista anche la presenza del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris e dell’assessore al Commercio Enrico Panini, che accompagneranno il Sindaco di Alessandria, l’assessore al Commercio Marica Barrera, il Presidente di Ascom Vittorio Ferrari, il Direttore di Ascom Alice Pedrazzi e il coordinatore di “Ascom per il Centro” Davide Valsecchi.


10 CULTURA&SPETTACOLI Sogni e stelle di Natale... ALESSANDRIA (tvl) Sogni e stelle di Natale: è questo il titolo da fiaba del programma di eventi, laboratori, animazioni e feste proposti da diversi servizi della città, ovvero i centri gioco del territorio, la biblioteca civica e il Teatro delle Scienze. Un programma ricco di iniziative, per far sognare i più piccoli e i loro genitori, nel momento più magico dell’anno. Queste le proposte: Ludoteca C’è Sole e Luna

Per i bambini fino a 4 anni in programma “Alberi di Dolcezze”, laboratorio di cucina, lunedì 12 dicembre con le animatrici della Ludoteca; “Natale bestiale” è invece il laboratorio creativo per realizzare gli animali protagonisti del presepe con l’APS La Montanina di Sezzadio; giovedì 22 dicembre è la volta della Festa di Natale, con “I Segreti di Babbo Natale”, spettacolo a cura di Pandemonium Teatro di Bergamo. Per i bambini da 5 a 7 anni “Christmas pizza”, laboratorio di cucina con le animatrici della Ludoteca, martedì 13 dicembre; “Parlar cantando” sono invece gli incontri di lettura con cornice musicale a cura di Andreina Mexea, insegnante e musicista, martedì 6 e venerdì 16 dicembre, con incontro conclusivo lunedì 19 dicembre. Per i più grandi, da 8 a 11 anni, le animatrici propongono Presepi in Viaggio, passeggiata per le vie del centro con visita all’esposizione di Presepi

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

Gambalera 74, Spinetta Marengo, tel. 345 4422774, ilbianconiglio@asmcostruireinsieme.it

Alessandria, tanti appuntamenti per aspettare il Natale tra laboratori, eventi e feste napoletani ospitati in città, mercoledì 14 dicembre; “A merenda con Rudolph la Renna” è invece il laboratorio di cucina di mercoledì 14 dicembre. Per info, orari e prenotazioni: Ludoteca C’è Sole e Luna, Via Verona 103, tel. 0131 227216, ludoteca@comune.alessandria.it. ReMix Centro di Riuso Creativo

Per gli adulti le operatrici di ReMix propongono Ri-utili, Laboratori creativi con Comitato Colibrì per costruire insieme decorazioni e regali di natale, martedì 6 dicembre e mercoledì 14 dicembre. I bambini da 2 a 5 anni potranno allestire Un presepe tutto speciale... , con materiali di riciclo, martedì 6 e 13 dicembre; per i più grandi, da 5 a 14 anni, c’è Cake design, laboratorio di decorazione di biscotti natalizi e piccoli dolci per grandi chef, lunedì 5 e 12 dicembre; riservata alla fascia 6-11 anni è “Ti piace il presepio?”, uscita in centro per visitare l'esposizione dei presepi degli artigiani di via S. Gregorio Armeno, mercoledì 7 dicembre. La Festa di Natale è sabato 10 dicembre per bambini da 3 a 100 anni, con laboratorio di costruzione di decorazione per l'albero, spettacolo di Natale “Soffitta” con Giulia e Mattia e

merenda! Per informazioni, orari, costi e prenotazioni: Remix, Via Nenni 74, tel. 3 2 8 6 2 5 5 2 3 5 , r e m i x . a l e s s a ndria@gmail.com Centro Gioco Il Bianconiglio

Ai bambini da 3 a 6 anni è dedicato Noel Cuisine, laboratorio di cucina, a cura degli animatori deI Bianconiglio, sabato 10 dicembre; Very Merry Christmas è la Festa di Natale con giochi e letture a tema natalizio, mercoledì 21 dicembre. Per i bambini da 5 a 7 anni c’è Singing in the snow, laboratorio musicale di canti natalizi a cura di Laura Tartuferi, lunedì 5 e 12 dicembre; i bambini da 8 a 11 anni si potranno dedicare a Kinder presepe, laboratorio di costruzione del presepe con personaggi un po’ speciali a cura degli animatori del Bianconiglio, martedì 6 dicembre, e visitare l'esposizione dei presepi di Via San Gregorio Armeno mercoledì 7 dicembre ad Alessandria. Per i genitori Rici-decori, laboratorio di costruzione di ghirlande natalizie e biglietti d’auguri, a cura di Nunzia Castiglione della coop. Sociale Senape, mercoledì 7 e 14 dicembre. Per informazioni, orari e prenotazioni: Centro Gioco Il Bianconiglio, via

Spazio Famiglie Magicascina

Natale a Magicascina è la festa con Lettura animata “Il Piccolo Babbo Natale” a cura di Mattia e Giulia della Cooperativa Semi di Senape e merenda, in programma lunedì 19 dicembre dalle ore 16.00 alle 18.00. Per informazioni ASM Costruire Insieme, tel. 0131 234266, serviziobiblioteca@asmcostruireinsieme.it. Teatro delle Scienze

Domenica 11 dicembre, alle ore 15.30 e alle ore 17.00, Natale e le sue magie, con il Mago Canticchio, e la visita al planetario con l’Associazione Astrofili Galileo, per grandi e piccini. Per informazioni Teatro delle Scienze, Via 1821 11, tel. 0131 234266, serviziomusei@asmcostruireinsieme.it Bibliotece Civica “F. Calvo”

Martedì 20 dicembre “Parole di Natale” con, alle ore 17, la proiezione di un filmato di animazione sul Natale; alle ore 18.00 l’iniziativa “Dona Un Libro Alle Zone Terremotate”, e alle ore 19,00 “La Vera Storia Di Babbo Natale”, lettura per i bambini… e per tutti merenda offerta dall’Associazione Alpini Sezione di Alessandria. Per informazioni Biblioteca Civica Francesca Calvo, Piazza V. Veneto 1, tel. 0131 515911, serviziobiblioteca@asmcostruireinsieme.it

DIBATTITO SU BOB DYLAN CON PAOLO BONFANTI

Il nobel menestrello. Fenomenologia di Bob Dylan CASALE MONFERRATO (tvl) “Il nobel menestrello. Fenomenologia di Bob Dylan” è il titolo del dibattito in programma per martedì 6 dicembre alle ore 17,30 presso la Sala Multimediale della Biblioteca Civica “G. Canna” di Casale Monferrato in via Corte d’Appello 12. U n mese f a , qu and o l'Accade mia S v edese rese nota l'ass eg n azione d e l

Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan, si accesero subito le polemiche: il premio Nobel a un cantautore? Ma ha senso? Cosa c'entra Dylan con la letteratura? Certamente Bob Dylan è molto prolifico come scrittore e poeta anche se questa attività è stata messa in secondo piano dalla sua enorme e universale notorietà come cantautore e dall'impatto delle sue canzoni. In attesa che le polemiche riprendano in occasione della “non presenza” di Dylan alla consegna dei premi Nobel, la Biblioteca Civica “G. Canna” e l'Assessorato alla Cultura hanno pensato di proporre una riflessione proprio sulla “poetica” del cantautore americano: un'analisi ragionata sui suoi testi, sul rapporto tra testi e musica, sul loro legame profondo con i problemi e con le vicende del mondo contemporaneo, sulla ca-

pacità di emozionare e “rappresentare” intere generazioni del secondo '900 ma anche di questo inizio millennio. A riflettere su questi temi è stato chiamato Paolo Bonfanti (nella foto), che non è solo uno dei più noti e importanti bluesman italiani, ma anche un cultore e uno studioso della musica blues e della cultura musicale americana sin dai tempi della sua tesi di laurea al DAMS di Bologna, dedicata proprio al blues, e dei corsi frequentati al prestigioso Berklee College of Music di Boston. Insieme a Paolo Bonfanti inter-

verranno anche alcuni studenti degli Istituti casalesi Balbo, Leardi e Sobrero che in queste settimane hanno discusso proprio la questione del Nobel assegnato a Dylan. L'ingresso è libero e aperto a tutti.

Tigotà è il tuo negozio di bellezza e pulito, l’alleato che ti aiuta a prenderti cura della famiglia e della casa, il negozio che unisce supporto, qualità e risparmio.

ALESSANDRIA via della Moisa, 6 via San Lorenzo, 64


CULTURA&SPETTACOLI 11

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

IN LEI TUTTE LE DONNE DEL MONDO ALESSANDRIA (tvl) Nelle nove storie di donne d’Africa, Asia e Sudamerica raccolte nel libro“In lei tutte le donne del mondo” si racconta la fragilità femminile messa a dura prova da avversità che hanno anche il volto della violenza subita. Il libro sarà presentato lunedì 5 dicembre alle 17,30 presso l’Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza F. de Andrè. Ideato e curato dal dottor Maurizio Molan, il volume è il frutto della collaborazione di un gruppo di autori italiani e stranieri ed è dedicato a

Samia Yusuf Omar, atleta somala di ventun anni, morta nel 2012 al largo di Lampedusa, mentre tentava di raggiungere le coste italiane. Il libro racconta le storie di nove donne dell’Africa, dell’Asia e del Sudamerica. Olive, Suma, Lea, Nafi, Jamila, Orkhon, Erica, Louisette e Rubina - le protagoniste del libro - non sono persone famose, ma donne comunque speciali, molto differenti tra loro per età, colore della pelle, religione e contesto socio-culturale. Le vite di queste donne

READING

sono unite da un sottile filo rosso: l’essere riuscite a fronteggiare le avversità della vita grazie alla capacità, propria dell’essere donna, di vedere con gli occhi e con il cuore. La loro fragilità, solo apparente, diventa forza esemplare. La narrazione interessa luoghi anche molto lontani come il Perù e si snoda attraverso l’Africa e il Madagascar verso terre lontane come la Mongolia, passando per l’India e il Bangladesh. «L’augurio - come dice Maurizio Molan nella prefazione - è che in ciascuna di queste donne la lettrice e il lettore possano riconoscersi, intuire per un momento la loro fatica, trovare co-

raggio dalla forza del loro esempio e, magari, impegnarsi per un obiettivo comune». I diritti d’autore derivanti dalla vendita del libro, che costa 12 euro, saranno devoluti all’iniziativa umanitaria di Need You Onlus di Acqui Terme: la Casa Puericultura di Yaou in Costa d’Avorio che accoglie tante giovani mamme con i loro bambini offrendo loro serenità e sicurezza. Promotori dell’iniziativa: Associazione Cultura e Sviluppo, Zonta Club Alessandria, AIDM Associazione Donne Medico - Sezione di Alessandria, Associazione Stella Bianca Laura Garavelli

TRADIZIONI DI CANTO IN SIRIA

Ci vuole rispetto Al via “L’altra musica”, ciclo di concerti per incontrare ALESSANDRIA (tvl) In occasione della Giornata dei Diritti Umani, sabato 10 dicembre alle ore 10 si terrà, presso la Casa di Reclusione di San Michele, il tradizionale incontro promosso da Zonta Club Alessandria con i detenuti. Quest ’anno grazie alla collaborazione con il Conservatorio Musicale A. Vivaldi, il confronto sul tema dei diritti umani e del rispetto delle donne si svolgerà nella forma del Reading: letture a tema saranno proposte da Zontiane, Consultrici ed alcuni detenuti con intermezzi musi ca l i . La cultura del rispetto passa anche attraverso la sensibilizzazione di chi sta affrontando un percorso di recupero a l l’interno di un carcere.

musiche delle tradizioni etniche e popolari

ALESSANDRIA (tvl) Prende il via martedì 6 dicembre alle ore 17 presso il Conservatorio di musica “Antonio Vivaldi” il ciclo di quattro incontri “L'altra musica” pensati come occasione per avvicinare culture musicali ‘altre’ rispetto a q u e l l a o c c identale colta. La formula è quella del concerto introdotto da un’interSALAH NAMEK vista agli inter-

preti, musicisti portatori diretti delle tradizioni presentate o comunque di queste specialisti. Attraverso le esecuzioni dal vivo, la proiezione di immagini e filmati e il racconto, il pubblico sarà introdotto a repertori, stili e tecniche esecutive, strumenti e situazioni d’uso di tradizioni musicali del Medio Oriente (Siria), dell’Africa subsahariana (Mali), dell’Europa del nord (Irlanda, Scozia, Bretagna) ma anche di un territorio a noi assai più vicino. “Tradizioni di canto in Siria” è il titolo e il tema del primo incontro di martedì 6 dicembre. Protagonisti del

concerto inaugurale, Mirna Kassis (voce) e Salah Namek (violoncello), rispettivamente di Damasco e Aleppo. Con la loro musica e le loro voci guideranno il pubblico nella scoperta del canto tradizionale siriano, un repertor io di antichissima storia da un paese ormai da troppo tempo martoMIRNA KASSIS riato.

VOGLIA DI DIVERTIMENTO? MOKART CINISELLO BALSAMO (MI)

PARCO NATURA VIVA BUSSOLENGO (VR)

INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì

€12

anzichè € 20

sabato e domenica

€19 anzichè € 30

LA JUNGLA DI BALOO MONZA

€ 14,00

MOVIE PLANET BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)

anziché € 30,00

SPLASH & SPA

anziché € 11,00

SWISSMINIATUR

anziché € 20,00

1

€ 9,90

anziché € 16,00

€ 3,90

SVIZZERA

€ 19,90

anziché € 44,00

€ 17,45

SVIZZERA

LARIO MOTORSPORT

€ 8,00

anziché € 19,00

COLICO (LC)

€ 14,90 anziché € 25,00

Acquista su www.comincom.it

Acquista su www.comincom.it

Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83

Per informazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83


12 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

VISITA GUIDATA ALLA BIBLIOTECA CIVICA “GIOVANNI CANNA”

Musica, parole e immagini per scambiarsi gli auguri di Natale in Biblioteca CASALE MONFERRATO (tvl) Le visite guidate alla Biblioteca Civica "Giovanni Canna" di Casale Monferrato, inaugurate nell’aprile scorso, hanno ottenuto un successo al di là delle aspettative. Ora alla Biblioteca “Canna” hanno deciso di proporre una visita dal carattere un po’ speciale per lo scambio degli auguri di buone feste ma, soprattutto, per varare le iniziative in occasione del centenario dell’apertura della Biblioteca. Il 17 dicembre 1917, in piena Prima Guerra Mondiale, la Biblioteca di Casale Monferrato, che due anni prima aveva già attivato il servizio di prestito, aprì definitivamente la sua prima Sala Studio, diventando una biblioteca moderna. Venerdì 16 dicembre alla Biblioteca di Casale si ricorderà questa data proprio proponendo l’ultima visita guidata di quest’anno, con un programma più ampio del solito e con un’appendice di musiche, parole e immagini per lo scambio degli auguri. La visita guidata alla Biblioteca “G. Canna” di venerdì 16 dicembre avverrà quindi con questo programma: Ore 18.30: la visita, della durata di circa 100 minuti, consentirà di ammirare i locali normalmente chiusi al pubblico; l’emeroteca con

i giornali e i periodici del casalese; i fondi antichi; il magazzino con vista “da l l’a l to” s u l l a B iblioteca; il Fondo Fot o g ra f i c o Frances co Negri; il ricco patrimonio di incunaboli e cinquecentine; senza dimenticare la sede stessa della Biblioteca, Palazzo Langosco, dimora settecentesca, ex sede del Senato casalese, con le preziose sovraporte e i numerosi affreschi. Come sempre la visita sarà arricchita dagli interventi musicali de “L’Opera dei Ragazzi”. Ore 20.15: per i partecipanti alla visita è previsto un piccolo breack “gastronomico”. Ore 21.00: la Biblioteca sarà invece aperta a tutti coloro che vorranno incontrarsi per scambiarsi gli auguri in mezzo ai libri. Ci saranno ancora interventi musicali, con “L’Opera dei Ragazzi”, letture di racconti di Natale dal sapore un po’

inconsueto affidate al Collettivo Teatrale e immagini e filmati naturalmente in tema. Per chi desidera partecipare alla visita, in considerazione del limitatissimo numero di posti disponibili, è consigliabile prenotarsi molto in fretta, utilizzando i moduli disponibili al banco prestiti della Biblioteca, scrivendo all’indirizzo mail bibliote@comune.casale-moferrato.al.it, oppure telefonando ai numeri 444246 – 444297. Per chi vorrà partecipare solamente alla seconda parte della giornata, con inizio alle ore 21, la partecipazione è libera (e qualche krumiro e una fetta di panettone assicurati).

7, 8, 9 DICEMBRE

Il territorio alessandrino in tv a “Ricette all’italiana” (tvl) Dopo essere stato

PROMOZIONE VALIDA FINO AL 31/12 ·CERA COMPLETA+INGUINE ·MASSAGGIO GAMBE ·SEMIPERMANENTE ·REFIL MONOCOLORE BASE ·MANICURE+SMALTO ·PEDICURE OVER 50

€ € € € € €

19,90 19,90 10,00 25,00 15,00 18,00

REGALA UN MOMENTO DI RELAX CON UN PACCHETTO BENESSERE

SCONTATO DEL 20%

ALL’INTERNO DEL CENTRO ESTETICO SI USANO PRODOTTI SENZA NICHEL, SENZA PARAFFINA, SENZA CONSERVANTI Corso Romita, 22 - ALESSANDRIA - Cell. 391.1817077 Estetica Barbara di Barbara Cutaia Richiedi la TUA TESSERA FEDELTA’ e se porti un amico un omaggio per te ORARIO: LUNEDI’ 14:00-19:30 - DA MARTEDI’ AL VENERDI’ 8:30-19:30 SABATO 10:00-16:00

BARBARA AUGURA, ALLA GENTILE CLIENTELA, UN LIETO E SERENO NATALE

protagonista a S ereno Variabile, sabato 3 dicembre su Rai2, il Monferrato e il territorio alessandrino tornano in tv, questa volta su Retequattro. Il 7, 8 e 9 dicembre, infatti, andranno in onda le ultime tre puntate di “Ricette all’italiana” c o n d o t t e d a D av i d e Mengacci coadiuvato da Michela Coppa e registrate in provincia.

EPPUR SI MUOVE... E GIRA LA TERRA

TESTO POETICO CERCA MU SICISTA Incredibile come basta una nota l'inizio di una melodia per portare indietro una vita intera. E come basta un oggetto sepolto nella polvere di una cantina da cinquant'anni ormai per stringere il cuore in un maglio. I ricordi che con fatica a volte vogliamo seppellire sotto le banali quotidianità ci costringono a fare i conti con l'io piccolo disarmato che ci alberga e mai dimentica. E restiamo li con le mani piene del passato così presente. E restiamo li ad annegare. Quel giorno con il fiato corto e la gola stretta mi hai mostrato insieme al tuo ricordo impolverato l'anima di un uomo puro e disarmato. Sai...? È la più bella immagine che in tanti anni di corse ad ostacoli hai mostrato di te. E manca già. Il sipario è sceso sul volto l'attore che è in te ha già messo la maschera. Pensa... saper piangere senza nascondere con gesto fugace il dolore che affiora. Siamo messi alla prova. Ma guarda il buio passa è già l'alba....

Grazia Smilovich


TEMPO LIBERO 13

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

ALESSANDRIA CALCIO Dal Museo Grigio...

APPUNTAMENTI NATALIZI

Renate, Lupa Roma e Pontedera Mercatino di Santa Lucia e concerto Rush finale del girone di andata: tra l'8 e il 18 dicembre la Lega Pro esaurisce metà del suo percorso. Per l'Alessandria il triplo impegno coincide con due trasferte e una gara casalinga con una novità assoluta. Giovedì 8 dicembre a Meda i Grigi incontrano il Renate, una formazione che per il sesto anno consecutivo incrocia l'Alessandria. In trasferta l'Orso ha una tradizione di tutto rispetto avendo vinto due volte e pareggiato le altre 3; per quanto riguarda le reti il disavanzo è ben più ampio: 7-1 per i Grigi. I due successi sono arrivati rispettivamente nella prima e nell'ultima partita giocate a Meda in ordine cronologico: nel 2012 fu un 2-0 firmato Nassi e Fanucchi, lo

s cors o c a mpionato un 4 - 0 c o n d o ppi etta d i B r a nca, gol di Bocalon e rigore di Marconi. La domenica successiva arriva al Moccagatta la Lupa Roma, erede della Lupa Frascati trasferitasi nella Capitale. La formazione romana staziona nei bassifondi della classifica e per la prima volta incrocia le armi con l'Alessandria. Ultima fatica del girone di andata è il Pontedera, squadra affrontata per 18 volte nel periodo 1982-2000, sempre in C2. Per la prima volta ci si trova a questo livello. Nella città in cui è nata la mitica “Vespa” i grigi si sono comportati abbastanza bene: 9 partite giocate con tre vittorie e tre sconfitte. La differenza-reti è a favore dei mandrogni che guidano 12-9. Il girone di ritorno comincerà subito dopo e la pausa di gennaio arriverà dopo la seconda gara della fase discendente.

Sergio Giovanelli

NELLA FOTO Gabriele Cavalli, l'unico ad aver giocato Alessandria-Renate con le due maglie

“XMAS THREE” aspettando il Natale

ALESSANDRIA (tvl) Vi a Milano, piazza Santo Stefano e piazzetta Santa Lucia, nel centro storico di Alessandria, dove si trova anche la Chiesetta dedicata a Santa Lucia (la cui festa, per il calendario liturgico cristiano cade il 13 dicembre) edificata tra il 1751 e il 1759 su un pre-esistente edificio di culto, sono pronte a ospitare il tradizionale “Mercatino di Santa Lucia”. L'appuntamento è per domenica 11 dicembre. Al Mercatino, in collaborazione con l’Associazione Borgo Rovereto, si potranno acquistare i

prodotti degli operatori commerciali con le eccellenze artigiane ed eno-gastronomiche, tra cui i dolci con il famoso “lacabon”, il bastoncino di lecca-lecca che ricorda un grissino nella forma, ma che è realizzato con zucchero e miele e rappresenta uno dei veri simboli di alessandrinità, tanto atteso ogni anno da grandi e piccoli. Prima della Festa di Santa Lucia, vi segnaliamo un altro appuntamento: quello del 7 dicembre con il Concerto “XMAS THREE”, trio vocale con accompagna-

mento di pianoforte che si potrà ascoltare a partire dalle ore 21 in via Dante. Il trio è composto da Silvia Benzi, Irene Pamparana e Gabriele Guglielmi. L’idea è quella di coinvolgere il pubblico attraverso alcuni tra i canti più noti del Natale, come “We wish you a Merry Christmas” o “Let it snow”, insieme ad altri brani più di nicchia ma tutti da scoprire, come “Mele Kalikimaka” ( il canto di Natale hawaiano). L’accompagnamento musicale è affidato al pianista Max Capra.

PROMESSA DELLA SPADA 7^ AI CAMPIONATI NAZIONALI (tvl) La squadra di scherma del CUSPO torna a

casa dai Campionati Nazionali di Ravenna con buoni piazzamenti, qualche dispiacere per ciò che si poteva fare di più, e tante speranze per i prossimi appuntamenti con la spada. Il miglior piazzamento è della “mascotte” del gruppo, l’alessandrina Giorgia Gallo (nella foto), arrivata 7ª su 86 ragazze sfidanti nella seconda giornata di combattimenti (27 novembre).


TROVA OVA LAVO AVORO Asti.

SELEZIONIAMO

3 PERSONE

PER GESTIONE CLIENTI, ORDINI E PRIMO MAGAZZINO. solo tempo pieno anche prime esperienze. Info & colloqui 0141-438697 LAVORO LAVORO RICHIESTE DONNA italiana 45enne dinamica, bella presenza, puntuale, cerca lavoro serio. Sono disponibile di giorno oppure sera, dal lunedì al venerdì. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 PENSIONATO esperto di costruzioni e rimessaggi edili, meccanici o metallici e giardinaggio, offresi fisso presso azienda o privato. Zona Pavese ed Oltrep . Tel. 334.1878765 SIGNORE italiano onesto e serio, effettua lavori di giardinaggio e impianti di irrigazione attrezzato di tutto, piccoli trasporti, sgombero cantine/ garage/ soffitti, raccolgo foglie, faccio vasi balcone, anche come custode. Zona Pavia e dintorni con furgoncino - no perditempo. Info tel. 349.653.87.56 ore pasti.

MONDO MOTORI DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38

ANNUNCI • ANNUNCI

GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT. Vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4 disco 15 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38 VENDI 4 CERCHI in lega neri per Ford Fiesta con gomme 175/ 65/ 14 al 20% - euro 220,00. Info tel. 329.079.56.73 VENDO 4 gomme da neve con cerchi, 5 fori, montate per VW polo , misure 185/ 60 R 14 82 T, ottime condizioni - euro 200,00 tot. Info tel. 347.475.05.03 VENDO 4 GOMME invernali adatte per Ford Fiesta: Michelin 195/ 50 R15 82T causa passaggio ad altra auto - euro 160,00. Info tel. 329.010.97.85

AUTOMOBILI PRIVATO VENDE Fiat 500 L anno 1970, iscrizione Asi revisionata, in ottime condizioni pronta all'uso no perditempo - ottimo affare. Info tel. 339.874.57.22

MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO moto d'epoca qualunque modello anche Vespa o Lambretta in qualunque stato anche uso ricambi. Tel. 342/ 575.80.02 ACQUISTO moto usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Per informazioni telefonare al 334.6748719.

IL MERCATO ABBIGLIAMENTO 25 BORSE donna della Fergi a 5,00 euro ognuna. Info tel. 320.265.59.38

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy a soli 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK di giubbotti jeans bambino a solo 5,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 PRIVATO vende abiti e giacche marche prestigiose, Zegna, Versace, taglia 50, praticamente nuovi, disponibilità altri capi. Tel. 348/ 395.96.66 SCARPA da ballo latino americano marca Bloch mis. 42 come nuove - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38

Piera Savio

direttore responsabile Netweek-Media Locali

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

www.ilmercato.eu

OCCASIONE ASIONE

STOCK di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 - solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione. Info tel. 320.265.59.38

Il Cammino della Rosa di Renato Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

STOCK occhiali da sole a 2,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38

€ 18,90*29

VENDESI pelliccia in puro visone marrone taglia L rifinita con caffe, portata pochissimo. Euro 1000 trattabili. Tel. 324.98.46.159 VENDO ABITO da sposa colore avorio, taglia 42/ 44 con sottogonna per tenere allargata la gonna con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata, imbottita beige, taglia 52 - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24

ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d epoca vende tantissimi mobili antichi : (700 e 800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (No antiquari). Tel. 331/ 827.07.85

anzichè

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016 - Alessandria7

acquista su

www.comincom.it ACQUISTO album e figurine solo calciatori, qualsiasi edizione ma antecedente al 1979. Info tel. 348.272.94.00 ACQUISTO DISCHI 33- 45- 78 giri e cd anche in grosse quantità. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO FUMETTI di ogni genere e album di figurine anche incompleti. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO OGGETTISTICA militare tipo: medaglie, divise, elmetti documenti etc. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO vecchi giocattoli tipo: trenini elettrici, macchinine, soldatini, robot, big jim etc. Info tel. 339.717.93.95 BOTTIGLIE di spumanti, champagne, lambruschi, malvasie e prosecchi vecchie e piene cercasi. Ed inoltre whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00

CEDESI COLLEZIONI di libri a prezzi modici - vero affare. Info tel. 335.145.68.63 COLLEZIONISTA ACQUISTA con massima discrezione monete e cartamoneta italiana oltre a cartoline depoca. Info tel. 339.717.93.95 MODELLINI auto politoys, mercury, mebetoys, corgy, dinky cerco. Info tel. 333.897.02.95 MODELLINO di veliero interamente fatto in rame (mis. 50x70) - euro 200,00. Info tel. 340.300.34.19 PER COLLEZIONISTI idea regalo, da collezione privata vendo soldatini di piombo vari periodi storici e varie misure. Tel. 348/ 395.96.66

PER I TUOI ANNUNCI PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

ARTICOLI SPORTIVI TUTA DA SCI blu/ beige, taglia 54 in perfette condizioni - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO panca con pesi, bilancere, manubri, pesi misti per totali 60 kg piu' estensore a 5 molle costo euro 200. Tel. 0323/ 70.186

COLLEZIONE-ARTE A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com AAA ACQUISTO: Modellini, Auto, Trenini: Marklin, Autoart, Kyosho ecc; robot giapponesi: bandai, clover ecc; soldatini: cromoplasto, elastolin ecc;action figure: supereroi, manga, he man; 3287711081 ricciofumetti@gmail.com

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 15

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

alia al ia

(iN)

In inverno scegli la Liguria: clima mite e benessere fisico La Riviera ligure di Ponente è famosa anche per il suo clima mite tutto l’anno. Questo ne fa una meta ideale anche nei mesi più freddi, compreso l’inverno. La buona aria di mare favorisce il riposo e il benessere. Inoltre, è possibile sottoporsi a rigeneranti sedute di fisioterapia e riabilitazione presso i centri Servizi Medici Hesperia. Adatte sia per chi soffre di gravi patologie sia per chi è affetto da problemi più lievi. Il centro, con le due sedi di Bordighera e Sanremo, propone percorsi di riabilitazione e di recupero funzionale post-traumatico, neurologico e del pavimento pelvico. Un servizio di eccellenza, accreditato e convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Contattando il centro prima di partire, Hesperia organizza l’accoglienza che si risolverà in un percorso terapeutico individuale e studiato su misura del paziente. Il personale è altamente qualificato e utilizza macchinari e tecnologie all’avanguardia. Inoltre, i centri Hesperia sono convenzionati con strutture alberghiere o residence vicini alle due sedi.

I Centri Hesperia sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale e con tutti i principali fondi assicurati vi italiani e stranieri

Per appuntamenti contattare uno due centri Hesperia: BORDIGHERA - Tel. 0184 261467 SANREMO - Tel. 0184 532711 Info: www.servizimedici.com - info@servizimedici.it

DOVE DORMIRE ALASSIO

DIANO MARINA Hotel Ulivo ***

Hotel Enrico ***

Via Aurelia, 19 - Tel. 0183.407066 www.hotelulivo.net

Via Dante Alighieri, 368 - Tel. 0182.640000 info@hotelenrico.it www.hotelenrico.it

Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50

Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata

Hotel Miramare ***

Via XX Settembre, 12 - Tel. 0183.495084 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it

Hotel Regina sul Mare **** Viale D. Hanbury, 220 - Tel. 0182.640215 info@reginahotel.it www.reginahotel.it

HOTEL SUL MARE Prenota ora per le feste natalizie e di fine anno - PROMOZIONI!!!

Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento

Hotel Astra

Hotel Savoia ***

Via Fabio Filzi, 44 - Tel. 0183.497011 info@astrahotel.it - www.astrahotel.it

Via Milano, 14 - Tel. 0182.640277 info@hotelsavoia.it www.hotelsavoia.it

2 adulti + 2 bambini (2-13 anni) bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni

HOTEL SUL MARE Promozioni per le prossime festività: pensione completa da € 76,00. Appartamenti affitto settimale/mensile.

IMPERIA “AL PORTO” Hotel Pensione

Via Privata Rambaldi, 13 - Tel. 0183.64967 hotelalporto@email.it

ANDORA

Pensione completa € 46,50

Hotel Galleano ***

Pensione Aurora

Via Fontana, 12 - Tel. 0182.89624 www.hotelgalleano.com

Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it

Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa

Hotel Rossini al Teatro

P.zza Rossini, 14 - Tel. 0183.74000 info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it

S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna ***

Via Aurelia,119 - Tel. 0183.400875 info@hotelfortuna.biz - www.hotelfortuna.biz

CENTRALE, a 90 mt dal mare, ambiente climatizzato, spiaggia privata

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

SANREMO Royal Hotel *****

Corso Imperatrice, 80 - Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com

Hotel Nazionale Sanremo

Corso Matteotti, 3 - Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

TAGGIA Albergo Florida

V. Mazzini, 38 - Tel. 0184.475323 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz

MONEGLIA BAIE DEL LEVANTE tra Portofino e le 5 Terre UNA VACANZA A MISURA DI FAMIGLIA ARRIVI OSPITE E RIPARTI AMICO

FANTASTICA PROMOZIONE INVERNO SINO AL 31.12.2016 Appartamenti centrali 30 mt. dal mare

MONO 2/4 € 349,00 - BILO 4/6 € 499,00 TRILO 7/8 € 499,00 WEEK*

*Modalità prenotazione e condizioni: www.appartamentigiada.it www.appartamentigiada.com - email: info@appartamentigiada.it

Vuoi riempire questo spazio?

Tel. 039.99891 promotion@netweek.it

ANNUNCI • ANNUNCI PRIVATO vende soldatini di piombo provenienti da collezione personale, periodo napoleonico e guerre mondiali. Tel. 348/ 395.96.66 QUADRETTO raffigurante cavallo con cornice in legno dorata vendo a 20,00 euro. Info tel. 340.300.34.19 TRENINI elettrici rivarossi, locomotori, locomotive, carri e carrozze - cerco. Info tel. 333.897.02.95 VENDO 2 serigrafie su tela del maestro Antonio Nunziante con cornice (misura 50x60) - euro 150,00 cad. Info tel. 347.475.05.03 VENDO un centinaio di quadri di pittori bergamaschi del 1900 e vecchie stampe anche in stock. Tel. 340.506.17.15

FOTO CINE VENDO MACCHINA fotografica Polaroid Colorpak II px 360 1/ 69 made in Usa, anno 1976 perfetta, come nuova - euro 80,00. Info tel. 347.475.05.03 MERCATINO COMPRIAMO macchine cucire usate per borse in pelle e macchine cucire per divani zweuropa@gmail.com - Tel. 339/ 332.48.37 GUAINA catramata in rotoli, spessore 3/ 4 mm e piastrelle mq 500 vari colori e misure a 5 euro/ mq vendo. Tel: 328/ 736.67.39 OCCASIONE vendo tappeto 190x160 sfumature sul rosa con disegni etnici gia' lavato. Euro 50 (di lana). Tel: 333/ 343.05.14 RETE letto matrimoniale con doghe di Faggio poco usata a portanza differenziata Euro 250. Tel: 333/ 343.05.14 VENDIAMO macchine per cucire industriali lineari e tagliacuci nuove con computer. Prezzo speciale euro 680 +IVA zweuropa@gmail.com - Tel. 339/ 332.48.37 VENDO arredo per ufficio scrivania appendi abiti poltroncine armadietto, carrello, paravento ventilatore, orologi e cose antiche etc... Tel: 0341/ 25.49.01 VENDO n. 2 seggiolini auto per neonati Chicco imbottiti e omologati blu e azzurro. Euro 25 cad. Tel: 333/ 343.05.14 VENDO specchio ovale in vetro di Murano elegantissimo, causa cambio arredo. Mis. 100x80 Euro 200 da vedere. Tel: 333/ 343.05.14 ARTICOLI PER LA CASA CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle color noce, struttura in legno compreso di poltrone. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

LAVANDINO per cucina (lunghezza mt. 94x49), in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO da salotto, 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO LETTO 1 piazza, testiera/ pediera in legno noce+rete euro 50,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio con doghe in legno compreso di comodini (dimensione 180x225 cm) materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello (dimensioni 115x32x86) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p.31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PENTOLA acciaio nuova, per cottura a vapore, doppio fondo+coperchio - euro 20,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO SERVIZIO bicchieri cristallo per 6 (18 pezzi) a 30,00 euro - per 12 (36 pezzi) a 50,00 euro in confezione regalo. Info tel. 0382.473.598 RIGAROSSA

Novità in ALESSANDRIA

Bellissima cubana con fisico stupendo e piedi da adorare, indimenticabile con 9 motivi naturali. Vieni a trovarmi, non te ne pentirai.

Tel. 339.4227442

KARINA bellissima

venezuelana 22 anni, curve perfette, gentile, paziente, quinta di seno. Ti aspetta tutti i giorni in ambiente pulito e riservato.

Tel. 351.0571130

LOLA professoressa

del sesso ed amante del divertimento. Mani e piedi di seta, disponibile per giochi particolari, molto coccolona.

Tel. 380.7845453


16

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.