Direttore responsabile: Renato Caporale
Anno 6 • numero 29 • 20 Luglio 2018
giornaledeinavigli.it
TREZZANO S/N
Urban Giants rende più bella la città A PAGINA
5
CESANO B.
Locali chiusi a mezzanotte contro degrado A PAGINA
15
CI RIVEDIAMO IL 7 SETTEMBRE CON IL PROSSIMO NUMERO CARTACEO
Ma NOI NON ANDIAMO MAI IN FERIE... Giornaledeinavigli.it continuerà a raccontarvi il nostro territorio tutti i giorni, tutto l'anno!
2
VenerdĂŹ 20 Luglio 2018
LA TERZA
Venerdì 20 Luglio 2018
EDITORIALE
Cronaca di una speranza chiamata desiderio
FOCUS
Banca del Tempo? Un guadagno garantito!
di Renato Caporale
per gli altri. Una vecchia e belle canzone dei GEN (Generazione Nuova - espressione giovanile del Movimento dei Focolari) canta: “Se mi dici il tuo dolore lo portiamo insieme, se mi dici la tua gioia si moltiplica tra noi”. Risposta al bisogno? Social? Sì, socialmente utile per sè e per gli altri. On line? No! Dal vivo, da vivi, in quel tempo che, come dicono in associazione, “ha le ore contate”. Bella storia! Nasce nella cultura del dare: “Quando si ama si è felici, e se si ama sempre, si è felici sempre!”. Anche questo è la Banca del tempo, e il guadagno è assicurato!
(rec) Lettera aperta ai
nostri lettori: tutti, e dico tutti, si vive con il “desiderio”, la parola magica che muove la vita. Ci conosciamo ormai da tanti anni e in molti casi abbiamo fatto o vissuto delle cose insieme. Siamo il “n o st ro” s ettimanale che, tra un fatto accaduto e l’altro, racconta e spesso cerca la matassa da sbrogliare ma, di più ancora, cerca quel “filo di Arianna” da seguire. Scoperto ormai da tempo che la vita non è sogno, non ci resta che riscoprire il desiderio. Ma cosa è il desiderio? È il più grande “movimento” che alla vita sia rimasto. Il desiderio è il motore della vita, quel sentimento che, quando vedi una cosa bella, ti mette in moto per fartela raggiungere. Come quel ragazzo che, avendo visto una bella ragazza, inizia ad agitarsi per incontrarla, chiede agli amici di lei, il suo nome, la sua età e poi cerca su facebook il suo profilo (che ridere, adesso si fa così); e poi “per caso”, si ritrova in quel luogo che lei frequenta... Ecco il desiderio ci mette in moto in ogni circostanza della nostra vita. Ci rende straordinariamente capaci di vitalità! Ci rende capaci di scoprire l’inizio di quel filo di Arianna, che conduce fuori dal sogno, quel filo di Arianna guida verso la questione ideale, ciò per cui vale la pena realmente agitarsi! Buon desiderio a tutti!
APPUNTAMENTINELTERRITORIO
direttoresiono@hotmail.it
VENERDÌ 20 LUGLIO CESANO BOSCONE Centro storico, dalle ore 20.00 – Il rione La Corte organizza E...state in centro: Paella e Flamenco con il “sabor catalan” (prenotazione al numero 02.496.34.019). Anguriata e ballo. San Donato Milanese Farmacia Comunale 2, dalle 8.30 alle 12.30 – Misurazione glicemia. Misurazione gratuita della glicemia (al mattino, prenotazioni in farmacia). Milano Planetario c/o Giardini Pubblici “Indro Montanelli” (c.so Venezia, 57) – Ore 11.00 Pianeti di fuoco e di ghiaccio Osservazioni guidate del cielo stellato con Staff LOfficina. Ore 15.00 Quante storie tra le stelle Osservazioni guidate del cielo stellato con Staff LOfficina. Ore 21.00 Astronomia e teatro Starlight – Settemillimetridiuniverso di e con Filippo Tognazzo. Prodotto da Zelda, compagnia teatrale professionale, in collaborazione con INAF, Istituto Nazionale di AstroFisica.
SABATO 21 LUGLIO Corsico Nuova area giochi di piazza Europa, ore 17.00 – Piazza Europa in Festa Pomeriggio dedicato ai bambini con animazione, giochi, balli e truccabimbi. Dalle ore 21.00 Serata danzante. Parco di viale Resistenza - zona laghetto, dalle ore 8.30 alle 9.30 – Vivi i parchi con lo yoga - 4ª edizione a cura del Centro Sportivo con il patrocinio del Comune. Pratiche di yoga gratuite, aperte a tutti (praticanti e principianti), ogni sabato mattina fino al 28 luglio. Le iscrizioni si raccolgono sul posto 15 minuti prima
3
RC
BUCCINASCO (rec) L’aperitivo vissuto all’Antica Posta di Corsico è un tempo liberamente occupato. Benvenuti alla Banca del Tempo, Associazione di promozione sociale. Nata a Buccinasco nel 1997 nella parrocchia di via Marzabotto, vive con lo scopo di valorizzare il tempo di ciascuno. La chiacchierata è piacevole, si capisce che parla il cuore. Ascoltiamo e domandiamo. La “domanda” resta il principale attore e protagonista dell’Associazione. Domanda di compagnia, di scambio di saperi, di esperienze, insomma, di una vita che riparte dalla pensione, da quel traguardo che lascia il tempo “dell’ob-
bligo” per divenire un tempo liberamente occupato. Le cose che si fanno e che si vivono sono tante quante sono le sing o l e e s p erienze di vita. Così capita che nascano “corsi” di ogni genere e passione. Passione viva con la voglia di giocarsi nel tempo, in quel dare un pezzo di sè
della pratica o inviando una mail a: likeyogainfo@gmail.com. In caso di pioggia la pratica non avrà luogo.
zione e visite direttamente in farmacia. Prossimo appuntamento: martedì 24 dalle 8.30 alla Farmacia Comunale 4.
Gaggiano Notte Bianca, una lunga notte ricca di eventi e di spettacoli. Dalle ore 20.00 gusterete cibi dal mondo e specialità locali. La musica vi accompagnerà ad ogni angolo con “sound” sempre diversi. Dalle ore 20.30 Spettacolo per bambini in piazza Daccò, ore 22.30 Spettacolo Flamenco in p.zza della Repubblica, Ore 23.15: Spettacolo Country in p.zza della Repubblica, ore 21.30/23.00/24.00: Spettacolo Acrobatico in p.zza della Repubblica. Ore 00.30: Fuochi pirotecnici lungo le sponde del Naviglio.
VENERDÌ 27 LUGLIO
San Donato Milanese Area Parcheggio, dalle ore 8.00 alle 12.00 – Raccolta rifiuti Amsa. Centro ambientale Mobile, punto raccolta rifiuti “a domicilio” di Amsa. Trezzano sul Naviglio Via Marchesina - Parco Virgilio, ore 21.30 – “Cinequartiere” Proiezione del film Metti la nonna in freezer. Ingresso libero, consigliabile portarsi la sedia.
DOMENICA 22 LUGLIO San Donato Milanese Parcheggio V Palazzo Uffici Eni, dalle ore 9.00 – Brocantage e collezionismo: mostra mercato di oggetti d’antiquariato e da collezione. Prossimi appuntamenti: 29 luglio e 26 agosto.
LUNEDÌ 23 LUGLIO San Donato Milanese Farmacia Comunale 2, dalle 15.30 – Screening cuoio capelluto. L’esame è gratuito, per controllare lo stato di salute della pelle e della chioma. Prenota-
Cesano Boscone Centro storico, dalle ore 19.30 – Il rione La Corte organizza E... state in centro: grigliata, musica, ballo e anguriata. Gaggiano Coop. Novella 73 (via Carroccio) – Per la Rassegna “Ciak, si… gira!” proiezione del film: Taxi Teheran di Jafar Panahi, Orso d’Oro al Festival di Berlino. Ingresso gratuito.
Per chi vuole “guadagnare” ecco il sito web: www.bancadeltempobuccinasco.it
LUNEDÌ 6 AGOSTO San Donato Milanese Biblioteca centrale comunale “Simona Orlandi”, dalle ore 10.30 – Mercatino del libro usato. Titoli da 50 cent a 1 euro e sostieni le biblioteche cittadine. Prossimi appuntamenti: 7 agosto, 8 agosto, 9 agosto, 10 agosto.
VENERDÌ 10 AGOSTO Cesano Boscone Centro storico, dalle ore 21.00 – Il rione La Corte organizza E... state in centro: Notte di San Lorenzo Musica, ballo, anguriata e lancio di palloncini luminosi.
SABATO 28 LUGLIO
DOMENICA 12 AGOSTO
Trezzano sul Naviglio Quartiere Boschetto - Parco dei Sorrisi, ore 21.30 – “Cinequartiere” Proiezione del film A casa tutti bene. Ingresso libero, consigliabile portarsi la sedia.
Buccinasco Porticato Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 9.00 alle 13.00 – Buccinasco Km0. Appuntamento con il mercato agricolo. Vendita diretta con i produttori locali di ortofrutta, carni, formaggi, salumi, pane, pasta, uova, vini, miele, prodotti equo-solidali.
MARTEDÌ 31 LUGLIO Cesano Boscone Giardini della Costituzione (centro storico via Nazario Sauro), ore 17.20 – Spettacolo teatrale “Il gatto con gli stivali”. Spettacolo per bambini a cura dell’associazione culturale “La Compagnia delle Spighe”. Evento gratuito.
SABATO 4 AGOSTO Trezzano sul Naviglio Quartiere Mezzetta Parco dei girasoli, ore 21.30 – “Cinequartiere” Proiezione del film Come un gatto in tangenziale. Ingresso libero, consigliabile portarsi la sedia.
Via Roma, Modena, Bologna, dalle 8.00 alle 19.00 – Pulci e non solo..., mercato del brocantage.
MERCOLEDÌ 15 AGOSTO Buccinasco Centro Civico Anziani (via Marzabotto 3), ore 12.30 – Pranzo di Ferragosto, riservato ai soli residenti, euro 15. Per prenotare, da lunedì 23 al 024880039 da lunedì a domenica dalle 9 alle 11 e dalle 17 alle 19 (fino a esaurimento posti, con precedenza ai residenti over 65). Il Gruppo Danze Buccinasco, inoltre, invita la cittadinanza alla serata di balli popolari e dj set dalle 20.30.
Cesano Boscone Centro storico, dalle ore 19.30 – Il rione La Corte organizza E... state in centro: Pic Nic di Ferragosto Scambio di piatti tipici, musica, ballo e panettone di Ferragosto. San Donato Milanese Centro Anziani, ore 12.30 – Pranzo di Ferragosto con pomeriggio danzante, a cura dell’Alte. Iscrizioni dal 30/07 presso le segreterie dei Centri Anziani. Trezzano sul Naviglio Centro Socio Culturale, ore 12.30 – Pranzo di Ferragosto. Dalle 14.30 si aprono le danze con musica dal vivo. Sono aperte le adesioni presso: la Famiglia degli Anziani in via Manzoni dal lunedì alla domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00, oppure rivolgersi al Comitato di quartiere Mezzetta, al Comitato di Quartiere TR4 , al comitato di quartiere TR1. La prenotazione è obbligatoria e da effettuare entro e non oltre il 2 agosto.
VENERDÌ 17 AGOSTO Buccinasco Centro Civico Anziani (via Marzabotto 3) – Estate in città, serate danzanti dalle ore 20.30 con orchestra dal vivo e servizio bar: 17, 18, 24 e 25 agosto. Il Gruppo Danze Buccinasco, inoltre, invita la cittadinanza a tre serate di balli popolari e dj set: 15, 19 e 26 agosto.
MARTEDÌ 28 AGOSTO San Donato Milanese Biblioteca centrale comunale “Simona Orlandi”, ore 15.00 – Informa Giovani itinerante. Per tutto il periodo estivo il Centro Informa Giovani sarà in tour per le vie della città.
4
Venerdì 20 Luglio 2018
䐀䔀一吀䤀 匀吀䄀 匀倀䔀䌀䤀 䄀䰀䤀 匀吀䄀 䐀刀⸀ 䐀伀䴀䔀一䤀 䌀伀 刀䤀 一䐀伀一䔀 匀倀䔀䌀䤀 䄀䰀䤀 匀吀䄀 䤀 一 伀䐀伀一吀伀匀吀伀䴀䄀吀伀䰀伀䜀䤀 䄀Ⰰ 䌀䠀䤀 刀唀刀䜀䤀 䄀 䴀䄀堀䤀 䰀䰀伀ⴀ 䘀䄀䌀䌀䤀 䄀䰀䔀 䔀䐀 䔀匀吀䔀吀䤀 䌀䄀
吀甀琀 琀 攀 氀 攀 瀀爀 攀猀琀 愀稀椀 漀渀椀 瀀漀猀猀漀渀漀 攀猀猀攀爀 攀 猀瘀漀氀 琀 攀 椀 渀 愀渀愀氀 最攀猀椀 愀 猀攀搀愀琀 椀 瘀愀 挀漀渀 洀愀猀挀栀攀爀 椀 渀愀⸀ 伀爀 琀 漀搀漀渀稀椀 愀 搀椀 焀甀愀氀 椀 琀 瀀攀爀 琀 甀琀 琀 攀 氀 攀 攀琀 ⸀ 匀䌀伀一吀伀
㈀ ─伀一䤀 匀唀 吀唀吀吀䔀 䰀䔀 倀刀䔀匀吀䄀娀䤀 倀刀䔀匀䔀一吀䄀一䐀伀 儀唀䔀匀吀䄀 倀䄀䜀䤀 一䄀
䤀 䰀 䐀刀⸀ 䐀伀䴀䔀一䤀 䌀伀 刀䤀 一䐀伀一䔀 䔀匀䔀刀䌀䤀 吀䄀 䰀䄀 匀唀䄀 䄀吀吀䤀 嘀䤀 吀쀀 䐀䄀 儀唀䄀匀䤀 㐀 䄀一一䤀 Ⰰ 伀倀䔀刀䄀 䤀 一 䈀唀䌀䌀䤀 一䄀匀䌀伀 䐀䄀䰀 㤀㠀Ⰰ 䠀䄀 䐀䤀 刀䔀吀吀伀 ㈀ 䌀䔀一吀刀䤀 伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䌀䤀 Ⰰ 䠀䄀 倀刀䔀匀吀䄀吀伀 䰀䄀 匀唀䄀 伀倀䔀刀䄀 䄀䰀䰀ᤠ 䤀 匀吀䤀 吀唀吀伀 匀吀伀䴀䄀吀伀䰀伀䜀䤀 䌀伀 䤀 吀䄀䰀䤀 䄀一伀 䔀 一䔀䰀 刀䔀倀䄀刀吀伀 䐀䤀 伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䄀 䐀䔀䰀䰀ᤠ 伀匀倀䔀䐀䄀䰀䔀 匀䄀一 倀䄀伀䰀伀 䐀䤀 䴀䤀 䰀䄀一伀Ⰰ 䠀䄀 倀䄀刀吀䔀䌀䤀 倀䄀吀伀 䄀 倀刀伀䜀刀䄀䴀䴀䤀 䐀䤀 䄀匀匀䤀 匀吀䔀一娀䄀 伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䌀䄀 倀䔀刀 䈀䔀一䔀䘀䤀 䌀䔀一娀䄀⸀ 愀
嘀䤀 匀䤀 吀䄀Ⰰ 倀刀䔀嘀䔀一吀䤀 嘀䤀 Ⰰ 嘀䤀 匀䤀 吀䔀 䐀䤀 䌀伀一吀刀伀䰀䰀伀 䔀 刀䄀䐀䤀 伀䜀刀䄀䘀䤀 䔀 䔀一䐀伀刀䄀䰀䤀 䜀刀䄀吀唀䤀 吀䔀 䄀䐀 伀䜀一䤀 倀䄀娀䤀 䔀一吀䔀 匀䄀刀쀀 䌀伀一匀䔀䜀一䄀吀䄀 䰀䄀 䐀䔀一吀䄀䰀 䌀䄀刀䐀 䌀䠀䔀 䐀䄀刀쀀 䐀䤀 刀䤀 吀吀伀 䄀 䈀䔀一䔀䘀䤀 吀
匀吀唀䐀䤀 伀 䤀 一 䈀唀䌀䌀䤀 一䄀匀䌀伀 ⠀ 䴀䤀 ⤀ 嘀䤀 䄀 䔀䴀䤀 䰀䤀 䄀Ⰰ 㔀 ⴀ 吀䔀䰀⸀ ㈀㐀㠀㠀㌀㐀㤀㌀
嘀䤀 匀伀
刀䄀䐀䤀 伀䘀刀䔀儀唀䔀一娀䄀 䰀ᤠ 攀渀攀爀 最椀 愀 搀攀氀 挀愀氀 漀爀 攀 瀀攀爀 甀渀 攀昀 昀 攀琀 琀 漀 最椀 漀瘀椀 渀攀稀 稀 愀⸀ 䰀ᤠ 甀琀 椀 氀 椀 稀 稀 漀 搀攀氀 氀 愀 爀 愀搀椀 漀昀 爀 攀焀甀攀渀稀 愀 最愀爀 愀渀琀 椀 猀 挀攀 甀渀愀 洀愀最最椀 漀爀 攀 挀漀渀猀 椀 猀 琀 攀渀稀 愀 攀 甀渀 搀甀爀 愀琀 甀爀 漀 攀昀 昀 攀琀 琀 漀 琀 攀渀猀 漀爀 椀 漀 搀攀氀 氀 愀 瀀攀氀 氀 攀
CRONACA
Venerdì 20 Luglio 2018
A grande richiesta ritorna il Cinema... CINEMA M U LT I S A L A
SAN GIULIANO MILANESE
INGRESSO per TUTTI GLI SPETTACOLI compresi quelli 3D TUTTI I GIORNI per TUTTI I FILM
SEMPRE VALIDO
€
NON PERDERTI LE
PRIME VISIONI!
OFFE
STREPITORSTA A!
4,39 anzichè
€11 11
Presenta alle casse il coupon stampato acquistato su www.comincom.it e non questo ritaglio Per informazioni: 039.99.89.246 - 348.07.40.856
TREZZANO SUL NAVIGLIO
5
LUIS e gli ALIENI IN PROGRAMMAZIONE
MILANO
I graffiti di Urban Giants rendono Opera shock sul Naviglio contro più bella la città di Trezzano il censimento dei rom di Salvini boratori dove gli under 15 hanno potuto dare sfogo alla voglia di dipingere. E ancora musica, danza, basket: tutto quello che è arte di strada è stato rappresentato in una tre giorni di suoni e colori. E poi, c’è quel murale che parla di legalità, di lotta alla mafia, di cultura. Soddisfatto il sindaco Bottero
TREZZANO SUL NAVIGLIO (dfg) Gli artisti che hanno partecipato all’Urban Giants hanno lasciato Trezzano più bella. Centinaia le persone che sono passate alla scuola Cuciniello, incuriositi dalle nuvole colorate spruzzate dalle bombolette spray dei graffitari. Sono stati loro, in 200, a prendere parte all’evento organizzato dall’associazione We Run The Streets, che quest’anno ha proposto un’edizione del Festival di graffiti più famoso d’Italia arricchito di tante proposte soprattutto per i giovani. Giorni da writers e non solo
Ragazzi che sognano di girare il mondo e di esprimere la propria creatività sui muri delle città. In tanti hanno partecipato ai workshop: la-
“Ringrazio Benedetto di We Run The Streets per il tributo a Paolo Borsellino e alla sua scorta, a pochi giorni dalla ricorrenza della strage di via D’Amelio – ha commentato il sindaco Fabio Bottero, daventi al ritratto del giudice creato con le bombolette spray –. L’associazione, in collaborazione con il Presidio Sud Ovest Angelo Vassallo di Libera ha voluto dedicare una parete dell’evento a ricordo di tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata. Nelle prossime edizioni quel muro verrà sempre dedicato al ricordo delle persone che hanno dato la vita per il nostro Stato”. Il ritratto di Borsellino su un muro, gigantesco. Perché chi passa possa ricordare, perché gli adulti possano spiegare ai ragazzi, perché i giovani si facciano delle domande. Per non dimenticare.
MILANO (gra) ”Poi, un giorno, vennero a prendere me e non c’era rimasto nessuno a protestare". Questa celebre citazione tratta da un sermone del pastore luterano e teologo tedesco Martin Niemöller, un testo famosissimo di un'altra epoca, tornato purtroppo improvvisamente attuale anche in questa, accompagnata dal disegno che raffigura due bambini ebrei in un campo di sterminio nazista colti mentre mostrano i numeri di riconoscimento tatuati sulle braccia è comparsa su uno dei ponti del Naviglio Grande. L’opera provocatoria "Censimenti", firmata dall’artista 33nne Cristina Donati Meyer, è un chiaro attacco, in aperta polemica, alla proposta del leader della Lega e ministro dell’Interno Salvini di provvedere a un censimento su base etnica della popolazione nomade rom in Italia. “Questo parallelo, seppur in forma di provocazione ar-
tistica”, ha affermato Donati Meyer, “è per me ancor più doloroso, avendo origini ebraiche. I Rom e i Sinti sono già tutti censiti, quindi cosa intende Salvini quando afferma di 'voler censire Rom e Sinti'? Il vero obiettivo - continua l’artista - è additare alla pubblica opinione una categoria, una etnia che, generalmente, suscita orrore, timore e antipatia. Bene, ecco il parallelo. Il nazismo non iniziò con i lager, ma additando la popolazione tedesca di origini ebraiche (meno dell’1% del totale) come fonte di ogni male e sofferenza del popolo tedesco". La citazione sull’opera è parte di un più ampio passaggio del famoso sermone, contro l'ascesa del nazismo, del religioso tedesco Niemöller : "Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare". Un invito a non guardare dall’altra parte, anche se non si fa parte di una minoranza, perché quando si prende di mira una minoranza e gli altri stanno a guardare, poi ci si perde tutti.
6
EVENTI
Venerdì 20 Luglio 2018
BUCCINASCO Patrizia Cribiori è partita con cinque allievi per prendere parte al World Dance Movement
Ugualmente Artisti in tournè a Castellanza Grotte
BUCCINASCO (cam) Lo avevano promesso e ce l’hanno fatta: gli Ugualmente artisti sono partiti per una “mini tournè”. Dopo i grandi traguardi raggiunti lo scorso anno, infatti, è arrivata l’ora di andare un po’ al mare, senza smettere di ballare, però! Il progetto Ugualmente artisti è nato ormai due anni fa da un’idea di Patrizia Cribiori, ballerina e insegnante dello Studio Danza e Oltre di Buccinasco con ben 35 anni di esperienza nel mondo della danza. Questa idea rappresenta un modo sem-
plice di coinvolgere ragazzi, con qualunque tipo di disabilità, in attività che vanno dal ballo, alla musica, alla recitazione. Gli allievi, trainati dall’entusiasmo dell’insegnante, vengono affiancati da ragazzi normodotati, che da anni seguono i corsi di Patrizia e per un paio di ore a settimana aiutano i loro compagni a danzare, cantare e soprattutto divertirsi. “L’interazione tra loro è naturale e regala continuamente emozioni” aveva già dichiarato quest’inverno. E, negli ultimi mesi, lei e i suoi ragazzi non si sono mai fer-
mati e hanno conosciuto tanti nuovi allievi che inizieranno questo percorso a settembre. In molte occasioni gli Ugualmente artisti si sono fatti conoscere: la giornata dedicata all’autismo tenutasi a Buccinasco in primavera, i saggi di fine anno al Teatro Verdi di Corsico e le passeggiate organizzate dall’insegnante al Parco Resistenza per parlare insieme. L’energia del gruppo è inarrestabile e ha portato il numero degli iscritti per il prossimo anno a 28: “Non so più dove metterli, ma sono felicissima” dichiara ridendo Patrizia. “L’idea è di allargare i corsi anche alla musicoterapia oltre che alla danza. E di arrivare anche ai genitori e ai ragazzi che non hanno ancora provato questa esperienza liberatoria e bellissima”. Ecco perché Patrizia è partita con cinque allievi alla volta di Castellana Grotte, in provincia di Bari, per prendere parte a un festival ormai storico dedicato alla danza. Il World Dance Movement vede la partecipazione di artisti e maestri
internazionali, provenienti da tutto il mondo, per tre settimane di incontri e workshop dedicati a ogni stile di danza. Qui i ragazzi possono incontrare i loro idoli e vivere un’esperienza unica: “Abbiamo avuto questa enorme possibilità e abbiamo deciso di farci conoscere. Tantissimi si sono dimostrati entusiasti e hanno voluto appoggiare il progetto, mi hanno chiesto la nostra maglietta, hanno voluto parlarne e condividere i video dove si racconta di noi”. I social, infatti, sono pieni di testimonianze di artisti mol-
to noti, vicini alla causa di Ugualmente artisti: Veronica Peparini, Kle di, Bi l l Goodson e altri celebri coreografi hanno dato una mano a Patrizia e ai ragazzi. “Spero che il loro supporto ci faccia conoscere e ci permetta di raccogliere fondi per ampliare le nostre iniziative. Questo viaggio ha riempito di gioia i ragazzi ma non ci fermeremo qui: dopo il saggio del 19 luglio e una meritata vacanza ripartiremo più forti di prima!” Parola di Ugualmente artisti!
Roberta Campagna
VenerdĂŹ 20 Luglio 2018
7
8
CRONACA
Venerdì 20 Luglio 2018
BUCCINASCO
CESANO BOSCONE
Seggioloni colorati per i bambini delle Via della Musica, continua lo scontro mamme detenute con Sacra Famiglia tra il Comune e la proprietà del terreno CESANO BOSCONE (dfg) Colore, condivisione di idee, progetti da mettere in campo insieme. Stanze sospese nasce dagli architetti Daniele Fiori e Giovanna Giannattasio che hanno “cominciato a interrogarsi su come si vive oltre l’alto muro di San Vittore. La progettazione degli interni e il design sono in continuo dibattito con l’existenz minimum e da sempre cerchiamo soluzioni alla mancanza di spazio”, dicono dal gruppo.
Ed ecco entrare in gioco la Fondazione Sacra Famiglia che ha partecipato a un progetto in sinergia con l’ICAM, Istituto a custodia attenuata per detenute madri, dove ci sono anche i bambini che devono restare nelle carceri insieme alle loro mamme. Un’iniziativa sociale, a fortissimo impatto anche emotivo, che ha come obiettivo la realizzazione di prodotti con materie prime riciclate.
Design e sfruttamento spazi
Gli scarti vengono trasformati in materie lavorabili, come per le sedie cresci-con-me, ideate proprio per i piccoli che vivono con le mamme che stanno scontando una pena. Seggioloni di legno attrezzati con una camera d’aria che funge da cintura di sicurezza, decorati con medaglioni di legno dei personaggi dei cartoni animati. Un ruolo fondamentale nella realizzazione delle sedie lo hanno svolto gli ospiti della Sacra Famiglia che partecipano ai laboratori Arteticamente: momenti di creatività studiati per sviluppare responsabilità e per far esprimere attraverso l’arte gli ospiti con disabilità. “Il nome Stanze sospese lo abbiamo scelto per evocare luoghi dove in qualche modo la vita sembra congelata, in attesa di qualcosa – concludono dal gruppo –: libertà, guarigione, adozione, lavoro. Inoltre, il nostro design sospeso, come il caffè, è messo a disposizione di chi ne ha bisogno”.
Realizzazione di arredi che uniscono il design con la necessità di sfruttare al meglio gli spazi minimi di una struttura penitenziaria: il gruppo ha fatto visita nel carcere di Opera e si è confrontato con i detenuti, mettendo così in piedi un progetto di prospettiva sociale. “Partiamo da una domanda: il design può aiutare situazioni di disagio o costrizione soprattutto per chi non ha scelto il proprio ambiente, non lo può cambiare e non può uscirne?”, si chiedono. Ecco allora partire una progettazione inclusiva che ha visto la collaborazione di Fondazione Allianz Umana mente che ha deciso di supportare l’idea lanciando l’iniziativa Fornitureforall!, coinvolgendo per la produzione il Polo formativo legno arredo e i laboratori della Sacra Famiglia. La partecipazione di Sacra Famiglia
Il ruolo degli ospiti di Sacra Famiglia
Facchetti Fabio srl
UNI EN ISO 9001/2000
BUCCINASCO (dfg) Ancora polemiche su via della Musica, il sentiero immerso nel verde vicino a via Morandi, uno degli spazi più belli di Buccinasco ma in preda a un degrado che sembra non avere via di uscita. “Occorre fare chiarezza su via della Musica – dice l’Amministrazione –: l’area è di proprietà privata e attualmente il Comune non ha alcuna possibilità di accedervi, fare manutenzione, curarne il verde e gli alberi. È pertanto compito della proprietà mettere in sicurezza gli alberi che risultano in condizione precaria: via della Musica di fatto è accessibile e frequentata quotidianamente e qualche giorno fa è caduto un albero che ha messo in pericolo un cittadino. La richiesta di messa in sicurezza è stata inviata nei giorni scorsi alla proprietà, e anticipata via mail, dal Settore Ambiente. Se non ci saranno interventi immediati, si dovrà procedere con un’ordinanza a tutela della salute pubblica”. Il 4 luglio, inoltre, l’Amministrazione ha inviato ai proprietari, la famiglia Persichetti, una raccomandata chiedendo la disponibilità a stipulare con il Comune una convenzione per l’uso pubblico per 30 anni, con manutenzione ordinaria e straordinaria a carico del Comune. “Consideriamo via della Musica – commenta il sindaco Rino Pruiti –
un’area di pregio che vorremmo, come un tempo, mettere a disposizione della collettività, rendendola realmente fruibile. Purtroppo, nonostante incontri e proposte, la proprietà fino ad oggi ha sempre risposto negativamente, l’ultima volta a fine maggio tramite il proprio legale durante un incontro con i nostri tecnici. Vorremmo una risposta scritta: che mettano nero su bianco la propria indisponibilità in modo da poter agire di conseguenza: come ho detto, penso all’esproprio dell’area. Se la proprietà ha cambiato idea, lo comunichi, ne saremo ben contenti”. Una vicenda che va avanti da tre anni, da quando nel 2015 è scaduta la convenzione ma non si è reso fattibile alcun accordo tra proprietaria e Comune. “Sono stati numerosi gli incontri e i tentativi di dialogo, ma c’è sempre stato il rifiuto da parte della proprietà – prosegue Pruiti – . Il rinnovo dell’asservimento pubblico ci consentirebbe di investire risorse e sistemare l’area ed eviterebbe alla proprietà di doversi occupare della manutenzione ordinaria e straordinaria che oggi è a suo carico. La signora Persichetti – conclude il sindaco con un post su Facebook - ha pubblicato la lettera inviata dagli uffici ma non ha risposto al mio intervento: ha cambiato idea?”.
VIMERCATE (MB) pochi minuti da
SISTEMAQUALITA’ CERTIFICATO n° 4368
MILANO, LECCO e BERGAMO
servizi ambientali Concediti il relax per le tue occasioni speciali in un ambiente raffinato e riservato... ad un prezzo super scontato...
CAMERA MEDIUM € 39 EMOTIONAL fino a 4 ore € 69 anzichè
Per info e acquisti www.comincom.it oppure chiama 348.07.40.856 (massima riservatezza garantita)
Sul sito www.comincom.it troverai le offerte di altre tipologie di camere e delle romantiche suite
SPURGHI CIVILI • TRASPORTI
E SPURGHI DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI ASSIMILABILI AGLI URBANI • • DISOTTURAZIONI TUBAZIONI • VIDEOISPEZIONI • • BONIFICHE DI OGNI GENERE • • NOLEGGIO CONTAINERS •
FACCHETTI FABIO srl Sede Legale: Treviglio (BG) - Via della Gobba, 8 Sede Operativa: Caravaggio (BG) - Via L. da Vinci Tel. 0363 52678 - Fax 0363 51331 - www.facchettifabio.it
9
Venerdì 20 Luglio 2018
KITCHEN and the CITY
Seguitemi sulla mia pagina Facebook: Kitchen and the City Per domande, suggerimenti e per essere recensiti: a.demarchi@keydea.net
Favignana, tra cuore e ragione nelle azzurre acque del Mediterraneo
Claudia Concas
Cibo, paesaggi, emozioni e mare grosso: ecco dove e come sono stata a Favignana, ma soprattutto perché dovete andarci, presto.
S
e amate le spiagge bianche di sabbia fine che allo Zenit travolgono i cristallini con il loro bagliore, se amate il mare calmo in grado di riportarvi con la pelle e il pensiero alle prime ore di vita tra le braccia cullanti della vostra devota madre (manco foste ad una seduta di ipnosi) e se amate i sapori gentili che foderano il palato di velluto, Favignana non è fatta per voi. A pochi chilometri di navigazione dalla costa trapanese troverete quest’isola piana, ad eccezione del suo centro, fatta di scogli, mare grosso, storia e cibo travolgente. Favignana è bella, bellissima, e sa di esserlo, per questo non cercherà di ingentilire i suoi visitatori con sciocchi fronzoli, lei sventaglierà sempre la sua bellezza con quella arroganza che solo i prodigi possono permettersi. Bella da fare quasi male, Favignana ha cieli grandi ed è circondata da un mare vero, autentico che ha tanto da dire, soprattutto in questo periodo storico. Ma passiamo oltre. Quando sono arrivata, con il mio entusiasmo cittadino, ho detto di volerla circumnavigare in barca il giorno stesso, la gente del posto mi ha guardato inorridita “no, oggi il tempo è brutto, magari domani”. State scherzando? Splendeva il sole, le rondini cantavano come ossesse, il caldo mi abbracciava così forte da togliermi quasi il respiro. Questo non è tempo brutto. Il “magari domani” però è arrivato e “oggi si può navigare, ma non per troppo tempo”, io non mi davo pace, non mi capacitavo del fatto che il tempo sembrava splendido come in una di quelle giornate da ricordare per eccesso di felicità e che la gente di Favignana non ne cogliesse l’essenza. Poi ho capito. Il mare a Favignana è aperto, grande, blu. Come la sua isola sa di essere bello e vuole mostrarsi in tutte le sue capriole spumeggianti, come un giovane alle prese con le prime pulsioni adolescenziali. La povera barchetta arrancava su onde prima alte, poi altissime mostrandomi una bellezza così ruvida e vera che mi ha smarrita senza portarmi a nessun ricordo. Mai avevo visto una potenza così pura e consapevole. È nato lì, su quel mare, tra quel vento urlante, il senso di riverenza e lo sconfinato rispetto che porto e sempre porterò per questa piccola grande isola. Così, se avete ancora il coraggio di affascinarvi di cose vere, di diamanti grezzi e di sentimenti integrali, vi consiglio vivamente di fare un giro a Favignana, alla scoperta della sua bellezza nuda, semplice e mai complice. Ok, ho finito con il cuore, ora passiamo alla ragione. Vi racconto qui tutto quello che ho fatto a Favignana, quello che mi è piaciuto tanto e quello che mi è piaciuto meno, ma che comunque vale la pena di provare a vivere. COME ARRIVARCI Non credete a quelli che “è facile arrivare a Favignana, ci sono traghetti che partono da Trapani ogni 30 minuti”. No. Se avete l’automobile al seguito, il consiglio è quello di prenotare il trasferimento perché non potrete ovviamente salire su un comodissimo aliscafo, che quello sì che parte ogni 30 minuti. Potrete anche lasciare la vettura al porto di Trapani, ma si sa cosa dicono gli stereotipi delle zone portuali. Dopo un’ora di piacevole navigazione arriverete a toccare l’isola di Favignana ed è allora che comincia il bello.
DOVE DORMIRE E FARE COLAZIONE A Favignana ci sono tantissime camere in affitto, dal centro dell’isola fino alle zone più periferiche. Anche il numero degli hotel è alto, non farete fatica a trovare una sistemazione, ma se la vostra visita avverrà nei mesi di luglio e agosto, fate i milanesi e prenotate da bravi. Io ho soggiornato al Cave Bianche Hotel, una struttura mozzafiato all’interno di una cava di tufo. Spettacolare quanto sterile, non per parlar male, sia chiaro. La colazione invece, sia dolce che salata, va fatta alla pasticceria di via Garibaldi 32. Un piccolo negozietto che offre tutta la pasticceria siciliana fatta di cannoli, cassatine e tutto quanto il resto, ma anche di arancine (io li chiamo arancini e continuerò a farlo per l’eternità data la goccia di sangue catanese che mi scorre nelle vene, ma questa è un’altra storia). Prosciutto, ragù e piselli e tonno, le arancine al tonno sono forse un po’ troppo rock per chi è abituato a cappuccio, brioche e tè matcha, ma non per me. IL GIRO IN BARCA Brezza Marina è la barchetta che mi ha portato con gioia e protezione intorno a Favignana, ma nel piccolo porto ne troverete a decine. Nicolai (no, non è un refuso), un capitano molto attento con la pelle colorata indelebilmente dal sole delle Egadi, mi ha raccontato delle correnti forti che spingono le barche verso gli scogli e di quanto sia necessario rispettare il mare di Favignana e, ancora, del cimitero di imbarcazioni risalenti alle guerre puniche che si trova nelle profondità di quelle acque. Su quella piccola barca, in mezzo al mare, ho pranzato con sapori commoventi. Il pane, a detta di Nicolai, arriva alla sua barca “un giorno si e un giorno no” da Trapani. Il profumo del forno e quello del sesamo tostato non lasciano intuire nessuna invadenza di lievito ed io mi sono commossa per la prima volta. La seconda è arrivata quando il marinaio ha obbligato tutti i passeggeri ad assaggiare una strana salsa appoggiata su piccoli pezzetti di pane promettendo di svelare in seguito la sua provenienza. Una salsa grigina dall’aspetto poco invitante, ma dall’inebriante profumo di limone. Lì ho capito cosa stavo per mangiare per la prima volta nella mia vita, ma ho taciuto e ho eseguito l’ordine, felice. Trattasi di lattume, senza troppi giri di parole è sperma di tonno. Ottimo, ve lo consiglio.
Di tanto in tanto Nicolai ha fatto qualche sosta per farci fare il bagno e io, ricordando le mie estati in Sardegna, ho conservato un ultimo pezzettino di pane trapanese per poi buttarlo in mare e attirare le occhiate, pesci piatti dagli occhi grandi della stessa famiglia delle orate. Il Mediterraneo stupisce sempre, ma non è molto diverso verso le coste del sud, e così le occhiate sono arrivate, numerose, felici e buongustaie.
LO STABILIMENTO FLORIO E LA TONNARA Impropriamente chiamato la tonnara, lo stabilimento Florio sorge vicino al porto della città, oggi è un museo dai colori chiari pieno di storia e cose da raccontare a chi ha voglia di ascoltare, ma fino al 2007 ospitava le mattanze dei tonni più spettacolari al mondo. Si parla di spettacoli macabri, resta inteso, ma dietro alla mattanza dei tonni, alle leggende sui tonnaroli e al fascino del rais c’è senza dubbio tanta meraviglia. Un’azienda fortunata che da fine ’800 ha ospitato centinaia di operai e, fortunatamente, operaie. Donne che lavoravano e si guadagnavano da vivere proprio come gli uomini, che per l’epoca (ma anche per oggi in molti casi) era una vera innovazione, simbolo di estrema apertura mentale. Non amo particolarmente le visite guidate, ma allo Stabilimento Florio il tour si fa così. La mia guida era una signora di mezza età con un potente e persuasivo accento siciliano, mi ha raccontato delle scatole di latta, della mattanza, di come è stata perfettamente studiata e progettata dagli ingegnosi arabi la trappola della tonnara. Mi sono sentita piccola di fronte a tutta quella grandezza. Rinunciate a mezza giornata di sale sulla pelle e fate visita a questo museo che guarda il cielo, ne vale la pena. DOVE MANGIARE Cibo, chiacchiere e vino - Il paesaggio sembra lunare, gli scogli bassi e modellati dal vento si spingono fino alla strada e in un angolo pieno di sornioni fichi d’india c’è l’entrata di questo posto memorabile. Gazebo di bambù con cuscini color salvia e color del cielo, poltrone in rattan e sedie in legno creano un’atmosfera unica e suggestiva. Qui potrete bere ottimi vini e mangiare deliziosi piccoli piatti all’ora del tramonto. Panelle, melanzane, alici e molto altro, fanno da cornice ad uno dei paesaggi più belli di Favignana. Sotto Sale - Cosa succede quando la Toscana incontra la Sicilia a tavola? L’ennesimo prodigio gastronomico dell’Isola di Favignana. Piccolo e conosciutissimo, questo ristorante è pieno di gentilezza e cose buone. Il servizio qui lo sanno fare sul serio, attenti, precisi, presenti e mai invadenti. I piatti sono pensati, ma hanno dentro anche un giro d’anima a crudo. Degustazione di oli, pane fatto in quella stessa cucina e pesce freschissimo, così tanto fresco che al tavolo accanto al mio un’eretica ha lamentato “il pesce sa troppo di pesce”, ma mi trattengo dal commentare. Vi consiglio di provare la loro zuppa di pesce, 40 minuti di attesa sono niente per preparare un’opera d’arte. Ingredienti locali e tante piante spontanee vi accarezzeranno il palato prima che venga sedotto con passione dalla bottarga di tonno di Favignana, più scura e meno croccante di come l’avevo sempre mangiata, ma decisamente più sapida, più marina e più sincera.
10
SPORT
Venerdì 20 Luglio 2018
RUSSIA 2018
SAN DONATO MILANESE
Francia Campione del Mondo
MOSCA (gra) La Francia ha vinto i Mondiali di calcio battendo in finale la Croazia 4-2 dopo una partita emozionante e combattuta: è la seconda volta nella storia della nazionale francese, dopo la vittoria nel 1998 e dodici anni dopo la finale persa contro l’Italia a Berlino. P a u l P o g b a , Ky l i a n Mbappé e Antonie Griezmann sono stati i giocatori determinanti per la Francia, che ha confermato le pre-
visioni di chi già a inizio Mondiale la vedeva come favorita. Se è vero che la Francia campione del Mondo non è probabilmente la Nazionale che ha fatto vedere il miglior calcio in questo Mondiale è certo però che si tratti di una squadra con caratteristiche precise: mentalità, solidità e soprattutto la gioventù e il talento assoluto di alcuni uomini-chiave. Infatti ben 17 galletti su 23 sono figli di immigrati di
prima generazione, tanto che il Washington Post ha etichettato i Bl u e s c o m e «l’emblema dell’Europa che si fonda fortemente sulle comunità immigrate». Una squadra moderna, quindi, capace di integrare invece che div i d e re, u n a delle più giovani del torneo: 26 anni di media, con ben 14 giocatori alla prima grande competizione. La meglio gioventù di Francia che unisce alla freschezza dell'età l'altissima esperienza data dal giocare in club che fanno parte della nobiltà europea (Real Madrid, Barcellona, Chelsea, Psg, Atletico Madrid e Manchester United, tanto per dire). La meglio gioventù di Francia che si è presa la rivincita e ora sogna di aprire un ciclo duraturo.
RIVERA - MONTECENERI (Canton Ticino-CH)
40 minuti da Como
INGRESSO GIORNALIERO SPA
€24,90*
anzichè
€ 56
*con l’ingresso Giornaliera Spa, l’ingresso all’area Splash è OFFERTO!
INGRESSO GIORNALIERO SPLASH
€19,90
anzichè
€ 42
INGRESSO GIORNALIERO SPLASH BAMBINO (6/16 anni)
€14,90
anzichè
€ 32
Acquista su
www.comincom.it per informazioni
039 99 89 246 348 07 40 856
Campionati Europei Giovanili di Pesistica dal 22 luglio
SAN DONATO MILANESE (gra) La grande Pesistica Olimpica torna in Italia: dal 22 al 29 luglio, al Crowne Plaza Hotel Milano Linate di San Donato Milanese, si svolgeranno i Campionati Europei Giovanili (Under 17 e Under 15). La manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Pesistica in collaborazione con la EWF (Federazione Europea), vedrà la presenza di oltre 300 Atleti in rappresentanza di 34 Nazioni che si contenderanno i Titoli Continentali Giovanili in una settimana di gare che si preannuncia memorabile. Ricchissimo il programma con quattro Finali al giorno:
16 maschili (otto Under 15 e otto Under 17) e 16 femminili (otto Under 15 e otto Under 17). Ad aumentare lo spettacolo e il livello delle gare la valenza della competizione ai fini della qualificazione ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires del prossimo mese di ottobre: i Paesi che ancora non hanno conquistato la qualificazione, infatti, avranno quest’ultima chance per centrarla. Gli Azzurrini hanno già staccato il pass sia con la squadra maschile che con quella femminile, ma saranno presenti con le squadre al completo a caccia di preziose medaglie.
VenerdĂŹ 20 Luglio 2018
11
12
CRONACA
Venerdì 20 Luglio 2018
Cinema Teatro CRISTALLO
dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico
ELLA & JOHN
Genere: drammatico Regia: Paolo Virzì Cast: Helen Mirren, Donald Sutherland, Janel Moloney, Kirsty Mitchell, Robert Walker Branchaud Durata: 112 min.
19 luglio
ore 21.15
LA FORMA DELL’ACQUA
Genere: drammatico Regia: Guillermo del Toro Cast: Sally Hawkins, Doug Jones, Michael Shannon, Michael Stuhlbarg, Octavia Spencer Durata: 119 min.
20 luglio
ore 21.15
A QUIET PASSION
SAN GIULIANO MILANESE
Stupra la sorellastra di 14 anni e fugge: 19enne arrestato
Genere: drammatico Regia: Terence Davies Cast: Cynthia Nixon, Jennifer Ehle, Keith Carradine, Emma Bell, Duncan Duff, Jodhi May Durata: 125 min.
21-22-23 luglio
ore 21.15
PARIGI A PIEDI NUDI
Genere: commedia Regia: Dominique Abel, Fiona Gordon Cast: Fiona Gordon, Dominique Abel, Emmanuelle Riva, Pierre Richard, Emmy Boissard Paumelle Durata: 84 min.
24-25 luglio
ore 21.15
METTI LA NONNA IN FREEZER Genere: commedia Regia: Giancarlo Fontana, Giuseppe Stasi Cast: Fabio De Luigi, Barbara Bouchet, Miriam Leone, Maurizio Lombardi, Lucia Ocone Durata: 100 min.
26 luglio
ore 21.15
SAN GIULIANO MILANESE (gra) Un 19enne è stato fermato dai carabinieri con l’accusa di aver violentato, nella casa di famiglia a San Giuliano Milanese, la sorellastra che aveva appena compiuto 14 anni. Il giovane incensurato, di origine sudamericana come tutti gli altri membri della famiglia, è stato bloccato dai militari della Tenenza di San Giuliano e dai loro colleghi della Compagnia di San Donato il giorno seguente in un centro commerciale: subito dopo lo stupro era infatti fuggito e sembra meditasse di raggiungere un suo fratello che vive in Spagna. Sempre secondo quanto riferito dall’Arma, l’abuso sarebbe avvenuto la sera di sabato scorso dove abita la famiglia "allargata". I genitori dei due
ragazzi sono una coppia di cittadini sudamericani: il marito ha avuto tre figli, tra cui il 19enne (da altre compagne) mentre tra i due figli della moglie, nati da precedenti relazioni, figura la vittima della violenza. Sabato pomeriggio i genitori sono usciti di casa, lasciando nell'appartamento i figli. Approfittando del fatto che i due fratellini piccoli stavano giocando a nascondino, il 19enne ha aggredito la ragazzina, l’ha costretta a spogliarsi per poi violentarla. Quando la madre è rientrata a casa, ha trovato la figlia in lacrime e sotto choc chiusa in bagno, che le ha rivelato quanto accaduto. La donna si è quindi rivolta ai Carabinieri che hanno ascoltato la vittima nella sala per le audizioni protette per poi accompagnare la ragazzina al centro Svs (Soccorso Violenza Sessuale) della clinica Mangiagalli di Milano dove i medici hanno confermato lo stupro. Dopo aver vagato nel Pavese e nel Piacentino, dove ha cercato di far perdere le sue tracce , il 19enne è stato però individuato domenica pomeriggio in un centro commerciale a San Giuliano e posto in stato di fermo con l’accusa di violenza sessuale aggravata su disposizione della procura di Lodi.
INCREDIBILE VIAGGIO DEL FACHIRO Genere: drammatico Regia: Ken Scott Cast: Erin Moriarty, Barkhad Abdi, Bérénice Bejo, Sarah-Jeanne Labrosse, Dhanush, Gérard Jugnot Durata: 92 min.
27-28-29 luglio
ore 21.15
PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net Prenotazioni telefoniche e info:
Call Center 199 208002 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00
Cinema Teatro Cristallo Via Mons. Pogliani CESANO B. -
Tel. 02 4580242
www. casefunerariedomuspacis.it
CRONACA
Venerdì 20 Luglio 2018
INGRESSO GIORNALIERO
Zerbolò (PV)
€
7,90
anzichè € 14,00
13
OFFRO LAVORO Ditta impianti elettrici
CERCA elettricista con esperienza minima biennale e attestato Inviare curriculum a: newenergysrls@outlook.it
Studio dentistico con laboratorio in ampliamento
CERCA odontotecnico informatico o un informatico (max 25 anni) da inserire in organico
Tel. 02 45103419
mail: montecarlo-srl@virgilio.it – salvatore.raimo@me.com
Azienda multiservizi
Acquista su www.comincom.it Per informazioni: 039.99.89.246 - 348.07.40.856
GRANDE CITTÀ
Azione coordinata nel territorio del corsichese: forze dell’ordine insieme contro l’illegalità veicoli, come riporta il sindaco Errante. Dieci persone sono state sottoposte all’alcoltest, 16 le sanzioni firmate, tra cui due per documenti mancanti e guida senza patente, con conseguente sequestro del veicolo. Due persone sottoposte a fermo di polizia. Gli altri controlli
GRANDE CITTÀ (dfg) Un’operazione coordinata che ha coinvolto uno squadrone fatto dalla polizia locale, carabinieri e guardia di finanza. Un maxi controllo iniziato alle 20 di venerdì e ultimato a tarda notte. Gli amministratori di Buccinasco, Corsico, Motta Visconti, Pieve Emanuele e Trezzano sul Naviglio hanno messo in campo ognuno le proprie risorse per il contrasto all’illegalità. Presente anche l’assessore regionale Riccardo De Corato che ha assistito alle prime fasi dell’operazione Smart. Gli interventi a Corsico
A Corsico sono stati controllati 70
A Motta, controllati due esercizi pubblici e contestate due violazioni al codice della strada. Maxi controllo tra Pieve, Locate, Siziano e Basiglio, dove sono stati verificati 150 veicoli con il targa system e sanzionate tre auto per mancata revisione. A Cesano, controlli nei bar, a Trezzano le forze dell’ordine hanno girato nella contestata zona di via Goldoni per contrastare il fenomeno della prostituzione. A Buccinasco i controlli coordinati tra polizia locale, guidata dal comandante Matteo Lai, e la guardia di finanza, ha consentito di controllare un circolo privato contestando alcune irregolarità.
Soggiorno Romantik RESORT VIA BRIFFI, 22 BARDINO VECCHIO (SV) a soli 4 km da Pietra Ligure e 7 km da Finale Ligura
Pernottamento in Camera Matrimoniale Romantik, Romantico Benvenuto in camera con fragole al cioccolato e soft drinks, Accesso alla Spa & Beauty, Prima colazione a buffet, Cena nella Sala del Camino.
per 2 persone
¤ 169,00 anzichè ¤ 318,00
Acquista su www.comincom.it Per informazioni: 039.99.89.246 - 348.07.40.856 Renato Caporale
direttore responsabile direttoresiono@hotmail.it Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011
Condirettore
Andrea Demarchi
Direttore sviluppo Luca Brunello
Editore
Keydea! s.r.l. Tel. 02.83553315 In compagnia della storia di Fulvio Scova
cerca personale generico per lavori di pulizia e/o manutenzioni Requisiti richiesti: disponibilità a lavorare su turni.
Inviare CV a: lmgroupricercapersonale@gmail.com
CERCASI assistente alla poltrona
Con esperienza (oppure prima esperienza con stage), per Studio Dentistico sito a Corsico.
Tel. 02 45103419 Azienda in Cusago
CERCA Meccanico per manutenzione carrelli elevatori
Tel. 02 90390188
- carelcar@tiscali.it
CERCO LAVORO
Impiegata commerciale/aiuto amministrativo, decennale esperienza in vari settori, cerca impiego. Astenersi perditempo. Cell. 349 7835505 Impiegata pubblica referenziata cerca uso di stanza singola (dal lunedì al venerdì) in contesto abitativo dignitoso; in alternativa condivisione di affitto in appartamento (il tutto in ambiente di sole donne e non fumatrici). Zona Cesano Boscone o limitrofa. Se interessati contattare il 333 2982606 Architetto 24enne, specializzazione urbanistica e paesaggio 110L Politecnico di Milano, cerca prima esperienza di stage nell’ambito della progettazione. Ottima conoscenza inglese e programmi (autocad, grafica, modellazione). Giulia cell. 333 1192070 Cuoco pizzaiolo cinquantenne e professionista cerca lavoro anche sabato e domenica. Michele michelefrancosaccotiello@gmail.com Magazziniere pluriennale esperienza settore edile, in possesso di paten te muletto elettrico frontale, carrello elevatore retrattile e commissionatore, cerca lavoro. Cell. 346 5771445 Signora con esperienza cerca lavoro come baby-sitter, come accompagnatrice per visite mediche e prenotazioni mediche. Zona Corsico e Cesano Boscone. Cell. 338 1816991 Signora italiana 60enne offresi per assistenza anziani, pulizia, accompagnatrice per visite e prenotazione mediche, spesa e varie. Anche pomeriggio. Zona Buccinasco e dintorni, Cusago. Trezzano sN. e Milano Baggio. Cell. 338 8493166 46enne, italiana, con esperienza, automunita, cerca lavoro come pulizie uffici due-tre volte a settimana possibilmemte pomeriggio anche privatamente. Residente Cesa-
no. Cell. 347 5751500 Barbara Andrea, 32enne ordinato, serio, preciso, diplomato, cerco lavoro come segretario, impiegato, centralinista, cassiere, commesso. Part/full time. Zona Milano e provincia sud. Cell. 333 8737438 OSS italiana offre assistenza a malati, anziani e disabili, sia a domicilio che presso strutture ospedaliere, pluriennale esperienza. Massima serietà. Annalia cell. 348 0134130 Signora 53 enne italiana, solare, bella presenza, precisa e collaborativa, con esperienza pluriennale nella vendita fiori e abbigliamento cerca come commessa, pulizie uffici e stiro. Zona Corsico, Buccinasco, Cesano B., Milano. Cell. 338 9788634 no perditempo Contabile, laureata, pluriennale esperienza in studi professionali, offre collaborazioni part time a studi o aziende. Valuta collaborazioni con Partita Iva. Stefania, cell. 335 7196345 Pluriennale esperienza lavori vari ufficio, libera subito offresi. Cell. 340 2772906 Operatore Socio Sanitario (OSS) italiano offresi per assistenza ad anziani, malati e disabili. Part-time o notturno, sia a domicilio che presso strutture ospedaliere. Massima serietà. Roberto cell. 392 5233213 Impiegata amministrativa esperienza pluriventennale, ottima conoscenza AS400 e Zucchetti, preventivi, recupero crediti, banche/cassa, co/ge, offresi come aiuto contabile zona Corsico. Daniela cell. 339 2838548 Diplomato Liceo Scientifico 25enne, ottima conoscenza inglese e francese scritto e parlato, eccellente utilizzo computer, esperienza come addetto vendite e magazzino presso “Il Libraccio” cerca lavoro impiegatizio o commerciale zona Corsico. Alessandro cell. 392 6527500
Per le tue inserzioni CERCO/OFFRO LAVORO
segreteria@keydea.net
Esclusivamente per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max è stabilito in 25 parole Pubblicità Commerciale Andrea Demarchi cell. 392.9733588 a.demarchi@keydea.net
Stampa
Litosud Pessano con Bornago (MI)
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
14 1
A CURA DI FRANCESCO LEONARDI 2
3
4
9
5
6
12
ESAMI DI FINE ANNO!
8 11
13
Un punto per ogni risposta esatta
14
1) ‘Sviolinare’, significa ridurre in brandelli o adulare? 2) Lo ‘Strale’ è una veste per monaci o un dardo poetico? 3) Il ‘Bibbio’ è un uccello o un’antica moneta? 4) L’‘Oidio’ è un parassita del grano o della vite? 5) La ‘Renania’ è una regione della Germania o dell’Austria? 6) ‘Rimpiattato’ significa rimproverato o nascosto? 7) La ‘Scapola’ è un osso del ginocchio o della spalla? 8) Il ‘Capo Passero’ è una punta siciliana o un tipico piatto veneto? 9) ‘Vaduz’ è la capitale della Bielorussia o del Liechtenstein? 10) ‘Esulcerare’ significa tradire o esasperare? 11) Il pittore ‘Cimabue’ nacque a Brindisi o a Firenze? 12) Il ‘Buttafuoco’ è un vino o un carro armato? 13) ‘Via col vento’ è un romanzo di M. Mitchell o di S. Agnelli? 14) L’‘Embrice’ è un serpentello o una tegola? 15) La ‘Cocciniglia’ è un insetto o un tessuto di lana?
16
15 18
17 20
19 23
7
10
24 27
21
25
22
26 29
28 31
30 33
32
34
36
35
37
38
39
RISULTATI: Fino a 5 punti: Rimandato a settembre! Studia! Da 6 a 9 punti: Sufficiente, ma ricordati di fare i compiti! Da 10 a 12 punti: Buono, goditi le vacanze!
ORIZZONTALI: 1. Ha sei facce - 4. Fu detta ‘la bella’ - 9. Progenitrici - 10. Periodo nero - 11. A voi - 12. Nei cinema - 13. Passo scelto - 14. Come Atena 15. Misericordia - 16. Scrisse ‘Indiana’ - 17. Schidione - 18. Dopo gli ottavi - 19. Si usa per le tettoie - 21. Al... plurale - 23. Inizio d’apnea - 25. L’est - 27. La rapì Eracle - 29. Asino asiatico - 30. Come il fucile - 31. Privo di voce - 32. Puntino sulla pelle - 33. Ospita il gregge - 34. Ravenna - 35. Un antico ‘UT’ - 36. Fiato 37. Titolo per notai - 38. Fuggita dal carcere - 39. L’amò D’Annunzio.
10. Esasperare - 11. Firenze - 12. Vino - 13. M. Mitchell - 14. Tegola - 15. Insetto. soluzioni: 1. Adulare - 2. Dardo poetico - 3. Uccello - 4. Vite - 5. Germania - 6. Nascosto - 7. Spalla - 8. Punta siciliana - 9. Liechtenstein
ricco - 8. Stato africano - 10. Reputare - 11. Perdono - 13. Saporito ortaggio 14. Suono di campana - 15. Molto devote - 16. Sottovesti - 18. Gingillo - 20. Il nuovo adepto - 22. Segregare - 24. Il porto di Atene - 26. L’io dei Cesari - 28. Lo esplorò Bottego - 30. Culminano con l’Aconcagua - 31. Ha soci donatori (sigla) 33. Un’onda di tifosi - 34. Una cosa di Tacito - 36. Avellino - 37. In alto.
VERTICALI: 1. Il gioco con le pinelle - 2. Le bianche son verdi - 3. Cominciano bene - 4. Sanno parlare - 5. Turner della canzone - 6. Fuori... nei prefissi - 7. Poco
1
2
6
3
4
5
1
7
2 5
8
8
9
9
10
11 12
10 11
13
12
ORIZZONTALI: 1. Prime ad avviarsi - 3. Moltiplica - 6. Confina con la Puglia - 8. Ilare - 9. Possono essere spaziali - 10. Avanti, talvolta lo segue - 12. LA CITTÀ UMBRA (vedi foto) - 13. Nome di donna. VERTICALI: 1. Iniziali di Manzoni - 2. Si scrivono le... ultime - 3. Ordine in caserma - 4. Non interne - 5. Colpevole - 7. Max regista francese del cinema muto - 9. Iniziali della scrittrice Agnelli 11. Uno a Berlino.
Venerdì 20 Luglio 2018
3 6
4 7
1 6
2
3
4
5
7
ORIZZONTALI: 1. In corteo - 3. Città spagnola sull’Ebro - 12. Adesso 8 14. Hanno... cuore e fegato da vendere - 15. Priva di malattie - 17. Alberi di pomi - 18. Inizio di tremarella - 199. Pubblico Ministero - 20. Può avere... 10 un corpo - 22. L’Ughi del violino - 23. Nome di cinque papi - 34. Così sia liturgico - 25. Un colore milanista 11 - 26. Fanno sempre colpo - 27. Lo precedono le doglie - 28. Contadino messicano - 29. Esce dal Lario - 30. Uccello nero - 32. Raggi poetici - 33. E’... 12 grande a Venezia - 34. Gemelle in barca - 35. Imperia - 36. Gradazione di voce - 37. Ermanno regista - 39. 13 Dignitosa - 42. Cantone svizzero - 43. Passati al vaglio - 44. Dio egiziano.
VERTICALI: trace - 2. Sfer-1. Le ORIZZONTA- 1. Un baORIZZONTALI: LI: 1.in Avaniniziali di Banderas raglia città - 4. La fine di William - 5. - 3. ti Cristo - 5. Sigla di un partito - 6. Rosso dorato 6 . Aspro condimento - 7. Nota poetessa Perverso - 8. Specchio Gran più o meno flu- feinglese freddo - 8. Un - 8. Sono d’acqua - 9. Animali undici meneroci ed aggressivi idi - 9. Zelo senza pari - 10. Natanti di - 11. ghino - 9. Oltre Non sane - 12. Nome naufraghi - 11. Uccelli ‘cinerini’ - 13. il termine di comune in Spagna - 13. mano 16 carne suinaTOSCANA - 21. (vedi foto) -- 11 . . Taglio di tempo - 10. LA CITTÀ LIGURE In LA CITTÀ 12. Una nota Il ‘Monsù’ di Bersezio -Pronome (vedi perdea luiegiziana. - 22. Benevolo 23. foto). L’’Albertone’ de ‘Il tassinaro’ - 24. Dava l’oracolo a Delfi - 25. VERTICALI: 2. Norme - 3. Luoghi per converVERTICALI: 1. L’arsenico - 2. Arcipelago spaverdiano - 26. Cala con il sole 27. Colpìnotturno Achille- al di Bergamo - 6 . Un frutto sare - 4. In provincia Personaggio gnolo - 3. -Indumento 4. tallone Diminuzione 28. Pietosa 30.. Gran Eroina pucciniana - 31. -Foresta russadello - 33 . Canti di ceco - 10 col ciuffo - 7. Pavel, -calciatore del prezzo 5. I margini Ionio - 7. Ricorda Turismo. di Kennedy - 9. Forza Motrice gruppo - 34. Riceve l’Ussari - 36. Il l’uccisione divo Cruise - 38. I limiti di Lopez - 40- .10. Si nutre di cadaveri.
Vuoi sponsorizzare la nostra Andrea Demarchi PAGINA GIOCHI? Contattaci! 392 9733588 - a.demarchi@keydea.net
CRONACA
Venerdì 20 Luglio 2018
15
CESANO BOSCONE Il venerdì e il sabato l’orario è esteso alle 2. No alcool d’asporto dalle 22
I locali pubblici devono chiudere entro le 24 CESANO BOSCONE (ces) Un provvedimento simile era stato già attuato a Corsico, ricordiamo, non senza polemiche. I detrattori avevano accusato il sindaco Errante di non risolvere i problemi e danneggiare gli esercizi commerciali. Ora è la volta di Cesano, dove il sindaco Negri propone una soluzione molto simile a quella del suo omologo corsichese (ma di fazione politica opposta). Ecco il comunicato: “Entrerà in vigore l’1 agosto e avrà effetto, in via sperimentale, fino al 31 ottobre il nuovo provvedimento assunto dal sindaco Simone Negri per garantire un giusto equilibrio tra libertà commerciale e rispetto del diritto al riposo dei cittadini. Il primo cittadino, infatti, ha firmato un’ordinanza che prevede per tutti gli esercizi pubblici cesanesi l’apertura non prima delle 6 e la chiusura entro le ore 24, con un prolungamento fino alle 2 il venerdì e il sabato. A queste limitazioni si aggiungono quelle relative alla
somministrazione di bevande alcoliche da asporto dopo le 22 e il divieto a diffondere musica, anche dal vivo, dopo le 24. “Abbiamo ricevuto nell’ultimo periodo – spiega il sindaco Simone Negri – una serie di lamentele di cittadini che vivono vicino ad alcuni locali pubblici che, con la loro attività anche notturna, non permettono alle persone di riposare. Se da una parte vi sono delle norme, che non condivido pienamente, di liberalizzazione degli orari delle attività, dall’altra la legge stessa prescrive la tutela della salute, dei lavoratori e d e l l ’ a m b i e n t e u r b a n o. Chiunque di noi ha diritto al riposo e, come prevede la nostra Costituzione, la libertà d’iniziativa privata non può svolgersi in modo tale da creare danno alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana”. Il provvedimento si è reso necessario perché nell’ultimo periodo in molte zone del territorio comunale si è registrata una crescita esponenziale, in alcuni pubblici
esercizi, di persone che consumano i prodotti acquistati o somministrati anche all’esterno dei locali, formando gruppi che parlano e interagiscono tra di loro, provocando inevitabilmente rumori di fondo che recano disturbo al riposo dei residenti. Secondo quanto rilevato dagli agenti della polizia locale, in molti casi l’abuso di alcol da parte dei clienti genera comportamenti che hanno effetti sulla pulizia, sull’igiene e provocano anche situazioni di degrado dell’arredo urbano. “La salute e lo stato di benessere psicofisico dei residenti nelle zone ove sono presenti pubblici esercizi – si legge nell’ordinanza – rischiano di essere pregiudicate da emissioni sonore (rumori e musica diffusa dai locali) e pertanto ricorrono eccezionali ragioni per l’adozione di misure finalizzate ad attenuare tali emissioni”. Un agente del comando della polizia locale sta notificando in questi giorni l’ordinanza a tutti gli esercizi pubblici. Una disposi-
zione supportata da una serie di norme, ma anche da una circolare del ministero dello sviluppo economico del 2011 che, rispetto alla liberalizzazione degli orari delle attività prevista dal dl 201/2011, prevede la possibilità di adottare “att i provvedimentali finalizzati a
limitare le aperture notturne e a stabilire orari di chiusura correlati alla tipologia e alle modalità di esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande per motivi di pubblica sicurezza o per specifiche esigenze di tutela”.
AD
CESANO BOSCONE
Studenti spacciatori presi dai carabinieri mati. L’intuizione era corretta: i due nascondevano a casa 60 grammi di marijuana e altri 35 grammi di hashish pronti per essere venduti. Altro materiale in casa
CESANO BOSCONE (dfg) Hanno appena 19 anni i due ragazzi che sono stati sorpresi a bordo della loro macchina mentre spacciavano lungo via Isonzo. I carabinieri della stazione di Cesano Boscone li hanno notati, seguiti e fer-
In più, avevano bilancini e altro materiale per confezionare le dosi, oltre a 1300 euro: il guadagno della serata di spaccio. I due giovani studenti sono stati arrestati e si trovano ora agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima.
16
Venerdì 20 Luglio 2018
GIORGINO MILANO
VENDITA TOTALE PER CAMBIO STAGIONE
FUORI TUTTO
E 19/29/39/49... STORE VIALE ITALIA, 31 - NUOVA VIGEVANESE - CORSICO (MILANO) TEL. 02 4473367