Il Pd contro Bizzozzero sul caso Eleca

Page 1

Partito Democratico della Provincia di Como Comunicato Stampa

Il Sindaco di Cantù, Bizzozzero, sta strumentalizzando i lavoratori dell’ELECA per una polemica sterile On. Chiara Braga e Luca Gaffuri: “I problemi si risolvono con la collaborazione di tutti. Su alcune questioni ci sono già primi segnali incoraggianti” «Un tentativo di strumentalizzazione della condizione dei lavoratori dell’ELECA per dar vita ad una polemica politica che certo non agevola la ricerca di una soluzione». E’ il comune pensiero dell’On. Chiara Braga e del consigliere regionale Luca Gaffuri, oggetti di una critica formulata dal sindaco di Cantù, Claudio Bizzozzero, e riportata dai quotidiani locali. «Rifiuto di dar vita ad una discussione con toni simili a quelli promossi dal sindaco Bizzozzero, che alterna nelle sue esternazioni pubbliche provocazioni ad insulti – sottolinea l’On. Chiara Braga -. Credo che da un “primo cittadino” ci si aspetterebbe maggiore responsabilità e disponibilità per una fattiva collaborazione con tutti gli attori coinvolti nella vicenda per perseguire qualche risultato concreto. Cosa finora tristemente assente a Cantù sia per l’ELECA come in altre situazioni. Incontrando i lavoratori della ELECA non abbiamo solo voluto portare la nostra solidarietà, anche materiale, ma abbiamo voluto assumerci direttamente le responsabilità che derivano dal nostro ruolo istituzionale. Come abbiamo spiegato ai lavoratori, ci sono degli aspetti della normativa nazionale che incidono sulla loro situazione e che ci stiamo impegnando ad effettuare delle correzioni in Parlamento. Mi riferisco in particolare alla modifica del metodo di riconoscimento della cassa integrazione per le aziende in crisi che hanno in corso procedure concorsuali. Abbiamo anche interpellato il mondo bancario locale per capire in che misura si possa sopperire al ritardo con cui si stanno riconoscendo ai lavoratori le somme dovute, trovando delle aperture significative e su cui sappiamo i sindacati stanno lavorando da tempo». «Innanzitutto le proposte riguardo l’IMU sono scaturite su esplicita richiesta degli stessi lavoratori – rimarca il consigliere regionale, Luca Gaffuri -. Bizzozzero le definisce “briciole”? Il Comune di Como ha recentemente approvato una delibera in tal senso che dilaziona il pagamento dell’imposta per la prima casa per quei cittadini che, avendo difficoltà finanziarie riconosciute, abbiano ottenuto dalle banche la proroga per il pagamento del mutuo. La dilazione, fino ad un massimo di 24 mesi, prevede il pagamento degli interessi legali ma nessuna sanzione. Questa disciplina dimostra che la strada è percorribile anche a Cantù ed in tempi molto ristretti. Basta volerlo. Anche per quanto riguarda la questione della cassa integrazione, come ha sottolineato l’On. Braga, abbiamo ottenuto una certa disponibilità dal sistema bancario. Quello che mi sento di rimarcare è che comunque i problemi locali non si risolvono andando a promuovere fantomatici gemellaggi con realtà di altre regioni, come il caso dell’ALCOA, bensì lavorando insieme e collaborando fattivamente. Cosa che non sta certo contraddistinguendo l’atteggiamento del sindaco di Cantù». Lunedì, tra i lavoratori dell’ELECA, c’era anche il capogruppo del PD in Consiglio Comunale, Antonio Pagani, il quale ha ribadito come i suoi consiglieri preferiscano alle parole proseguire nell’elaborazione di proposte concrete da sottoporre il prima possibile al Consiglio Comunale. (Como, 29 ottobre 2012)

Partito Democratico della Provincia di Como – Ufficio Stampa Mail to: addettostampa@partitodemocratico.co.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.