Speciale Salute
SABATO 4 FEBBRAIO 2017
La Gazzetta della Martesana
A cura di Publi(iN) Tel. 039.9989.1
57
NEMICI SILENZIOSI Basta osservare semplici accorgimenti per prevenire brutte sorprese
Colesterolo e ipertensione, nemici silenti A tutt’oggi negli italiani regna l’inconsapevolezza e sono ancora troppe le persone vittime di queste patologie (afm) Inconsapevoli. Sono gli italiani alle prese con il colesterolo e l’ipertensione arteriosa. Due su 3 non lo misurano e uno su 2 non fa prevenzione del rischio cardiovascolare. Ma poi la metà di questa quota che fugge scopre di avere livelli preoccupanti (sopra i 200 mg/dl) o una pressione superiore ai canonici 120/80. Gli italiani risultano ancora sospesi fra la consapevolezza dell'importanza della prevenzione e la sottovalutazione del valore di controlli periodici eppure entrambe le malattie sono silenziose. L’ipertensione, da sola, colpisce tra il 30 e il 40% degli adulti e uccide più di 7 milioni di persone ogni anno in tutto il mondo. .«Alcune osservazioni portate a termine - spiegano gli esperti ad ADNkronos - hanno permesso di confermare come il colesterolo di chi fa attività fisica regolare sia nettamente più basso, così come quello di coloro che hanno un regime alimentare equilibrato. Nonostante ciò, più della metà delle persone coinvolte nei check-up ha dichiarato di non seguire una dieta equilibrata (52%) e di non fare regolarmente attività fisica (53%). Ancora tanti i fumatori: il 24% del campione». Nelle visite di controllo si misurano la pressione arteriosa, i valori di glicemia e colesterolo, l'indice di massa cor-
grassi saturi; fare il pieno di fibre, frutta e verdura, legumi, pesce e carni senza grassi.
poreo e s’indaga su stile di vita, abitudini alimentari e alcuni parametri di performance funzionale (come ad esempio, la forza muscolare), per rilasciare al termine una scheda con i risultati delle valutazioni e una serie di raccomandazioni. Un corretto stile di vita può aiutare a controllare in modo sostanziale i fattori di rischio. Cosa bisogna fare per prevenire le pericolose malattie? In primo luogo adeguare lo stile di vita abbandonando la sedentarietà e diete squilibrate, poi effettuare periodicamente il controllo della pressione e del colesterolo in mo-
do da prendere immediatamente le misure adeguate in caso di necessità. L’importanza della dieta Ecco alcuni suggerimenti per un’alimentazione equilibrata: - Limitare i pasti preconfezionati e cibi industriali, crackers, patatine e altri snack. - Ridurre l'assunzione di carni, formaggi e pane, e cibi che contengono sale "nascosto" - Evitare di bere acqua minerale ricca di sodio - Evitare di salare il cibo a tavola. Il sale può essere ben sostituito da spezie. Preferire olii vegetali, limitare i
Il controllo del peso Mangiando meglio riusciremo a ottenere un miglior controllo del peso perché un peso equilibrato è segno di buona salute. Se poi si riuscisse a mantener costante l’ago della bilancia, allora il livello di benessere sarebbe ottimale. Il sovrappeso è un fattore di rischio cardiovascolare e di rischio di aumento incontrollato della pressione sanguigna. Più è elevata la massa corporea, più tempo ci mette il sangue per ossigenarla tutta. Di conseguenza il cuore è sempre sotto sforzo. Idealmente, l’indice di massa corporea (BMI) dovrebbe rimanere compreso tra 18,5 e 25, e la circonferenza addominale dovrebbe rimanere inferiore a 102 cm per gli uomini e a 88 cm per le donne. Attività fisica Passeggiate, jogging, escursioni in bicicletta e nuoto sono le attività che più di altre aiutano ad abbassare la pressione sanguigna. In generale, è consigliabile eseguire 30-60 minuti di attività fisica di moderata intensità 4-7 volte la settimana, in aggiunta all’attività quotidiana. Facendo sport, inoltre, si riduce la tensione e si favorisce il rilassamento.
ww INSONNIA Fastidioso disturbo che colpisce oltre la metà degli italiani
Il materasso è la felicità
Qual è la definizione di insonnia? «Difficoltà ad addormentarsi e a conservare il sonno, risveglio prematuro, o impossibilità di sentirsi riposati nonostante una sufficiente opportunità di dormire» (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) L’insonnia è cronica se questi sintomi persistono per almeno un mese. Le statistiche mostrano che circa il 51% degli italiani soffre di insonnia: di questi il 16% lamenta insonnia transitoria e il 13% insonnia cronica. Questa malattia rappresenta una delle condizioni mediche e psichiatriche più diffuse. Numerosi studi segnalano il legame tra insonnia e diverse patologie. Tra queste: cardiopatia, ipertensione, diabete, malattie neurologiche, problemi respiratori, problemi urinari, dolori cronici, problemi gastrointestinali e disordini mentali.
(afm) Non è necessario essere degli scienziati per capire che nel letto trascorriamo circa un terzo della nostra vita. Basta fare una semplice divisione matematica partendo dal dato certo quasi per tutti che della giornata composta da 24 ore, circa un terzo (8 ore) le trascorriamo a letto. Ne consegue che quella di un riposo di qualità è un'esigenza di fondamentale importanza per il nostro benessere. E come centrare l'obiettivo del suddetto riposo benefico? Senza alcun dubbio ricorrendo a un «sistema letto» confacente alle nostre esigenze. Secondo gli addetti ai lavori è indispensabile che la scelta sia ragionata. Per esempio: sapete che i materassi troppo rigidi sono da evitare? Contrariamente a quello che si pensava fino a pochi anni fa, infatti, i materassi eccessivamente rigidi sono controindicati per chi soffre di mal di schiena e problemi al collo. Gli esperti del Centro di Medicina del Sonno dell'ospedale S. Raf-
FARMACIA VALAPERTA
PREPARAZIONI GALENICHE PERSONALIZZATE DIETE SU MISURA TEST DI AUTODIAGNOSI (glicemia, colesterolo, trigliceridi) M.O.C. (mineralometria ossea computerizzata) SERVIZI COGNITIVI AVANZATI (assistenza all’uso del farmaco, aderenza alla terapia) OMEOPATIA E FITOTERAPIA ORTOPEDIA DISTRIBUTORE AUTOMATICO 24h
Via Natale Perego, 7 - Vaprio d’Adda (MI) Tel 02 9094880 - Fax 02 9094941 valaperta@farmaciavalaperta.191.it www.farmaciavalaperta.it
ww BENESSERE I professionisti del settore danno ottimi consigli
faele di Milano consigliano piuttosto un materasso che non sia ne troppo rigido ne troppo morbido. Occorre individuare un prodotto che consenta alla schiena di mantenere le proprie naturali curvature. In realtà, dunque, la scelta del materasso, sempre su rete a doghe (meglio se di legno di faggio perché elastico e resistente allo stesso tempo), è particolarmente delicata. Un buon materasso deve cedere dove serve, ma allo stesso
FABBRICA MATERASSI
tempo anche sostenere il corpo. I materiali consigliati oggi sono il lattice, il viscoelastico. Ottimi anche i materassi a molle insacchettate e a molle semplici. Tutti hanno superfici a zone di compattezza differenziate affinché meglio si adattino al profilo del corpo. Poiché quello del materasso è un mondo ampio e complesso, dove orientarsi non è facile, il nostro consiglio è quello di rivolgersi esclusivamente a veri professionisti del settore.
DYNAMIC
CENTER SPORT di Ferruccio Baratelli
TI REGALA UN SORRISO
Febbraio: il mese giusto per cambiare il materasso da sabato 4 a sabato 18 febbraio 2017
SCONTO 50% DA LISTINO SUI MATERASSI (non cumulabile con altre offerte)
CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) Via Ungaretti, 1 - Tel. 02.9587460 INZAGO (MI) S.P. Padana Superiore km 168 - Tel. 02.95.49.043
info@megaflex.it www.megaflex.it
CONSULENZA FITNESS TRAINER
SALA PESI CARDIO SALA FITNESS CORSI ARTI MARZIALI CORSI DI BALLO
CONSULENZA BEAUTY TRAINER CHECK UP GRATUITI
Via Trento e Trieste, 26 - 20056 -TREZZO D’ADDA (MI) Tel. 02 94760342 - Cell. 340 5019887 E-mail: dynamiccentersport@gmail.com seguici su: Dynamic Center Sport https://www.facebook.com/dynamiccentersport