2 minute read
TREMEZZINA, GRIANTE, MENAGGIO, SAN SIRO
Vi Carlo
TREMEZZINA, GRIANTE, MENAGGIO, SAN SIRO
GRIANTE, DIMORE STORICHE E NATURA
Griante, paese sulla sponda occidentale al centro del Lago di Como, è meta turistica ricca di tante dimore storiche. Da Cadenabbia, dove si estendono i giardini di Villa Carlotta, salendo verso il paese si trovano “Villa La Collina”, il Municipio, la chiesa parrocchiale dei Santi
SAN SIRO, MONTAGNE E ACQUE CRISTALLINE
Lungo la sponda occidentale del lago di Como, tra verdi montagne e acque cristalline, ecco il Comune di San Siro. Dista 45 km da Como e confi na con Menaggio e con Cremia. Il Comune spazia dai 216 metri s.l.m delle splendide spiagge sino ai 1905 metri del Monte Bregagnino.
TREMEZZINA, UNO SCRIGNO DA SCOPRIRE
Tremezzina si presenta come uno scrigno che racchiude storia, arte, cultura e natura.
Percorrendo l’itinerario della Greenway del Lago di Como è possibile attraversare anti-chi borghi, fra cui Campo e Bonzanigo, e ammirare scorci paesaggi-
Nabore e Felice e quella di San Rocco. Per gli amanti della natura ci sono tante passeggiate nei sentieri verdi, tra cui spicca quella per il Santuario della Madonna delle Grazie di San Martino con degli scorci stupendi sul lago. Per chi vuole ristorarsi, Griante, accoglie calorosamente gli ospiti nelle varie attività sul territorio.
info@comune.griante.co.it
MENAGGIO, ARTE E ACCOGLIENZA
Menaggio ha origini antiche e racchiude eredità artistiche importanti nel centro storico e nelle stradine che portano a Castello, l’antico borgo medioevale. E’ costituita da un centro e tre frazioni: Croce, la più elevata da cui si raggiunge il punto panoramico la Crocetta, con
I 1800 abitanti risiedono in 21 suggestivi nuclei ove angoli pittoreschi, fontane, cappelle, si alternano a scorci panoramici mozzafi ato. Da rimarcare il borgo storico di Rezzonico con il suo castello e percorsi acciottolati come la Antica Strada Regina. Meta ideale per escursioni panoramiche sport acquatici e tranquillità. stici e ville storiche, quali Villa Balbiano e Villa Sola Cabiati. Accanto alle mete più rinomate, Villa Balbianello e Villa Carlotta, è consigliata una visita all’Isola Comacina, con il Museo Antiquarium, al Museo del Paesaggio del Lago di Como, presso Villa Mainona, e al Sacro Monte di Ossuccio, patrimonio dell’Unesco.
turismo@comune.tremezzina.co.it
i resti della Linea Cadorna; Loveno con le prestigiose ville tra cui Villa Mylius Vigoni; Nobiallo, raggruppato attorno alla chiesa dei SS.Bartolomeo e Nicola con il campanile romanico pendente. Presenta eleganti negozi, accoglienti bar e ristoranti con menu che offrono sia le specialità del lago, sia le ricette della grande cucina italiana e internazionale.