IL CINEMA A TEATRO Sabato 24 Novembre 2012
TEATRO ARCIMBOLDI
Se per la terza volta in un an- no riproponiamo questo spet- tacolo, una ragione ci sarà. Un musical sfavillante, oltre 500 magnifici costumi, una raffica di battute esilaranti, una colon- na sonora di 25 intramontabili hit come "Finally", "Hot Stuff", "I Will Survive" e "Go West"… Preparatevi ad essere "travolti" da Priscilla , un musical senza eguali! Versione in italiano. PLATEA ALTA con servizio BUS incluso : 42,00 € Partenze ore 19.20 – Inizio Spettacolo : ore 20.45
Venerdì 30 novembre 2012
TEATRO NUOVO Per i 100 anni della leggenda sulla nave da crociera più famosa del mondo, arriva per la prima volta in Italia il musical Titanic. ll musical si avvarrà di cambi di scena e costumi di impatto, effetti speciali un’auto- mobile d’epoca in scena, grandi illusioni e un indimenticabile tema del maestro Morricone, in un mix di comicità, sentimento, azione, avventura, sensualità, nostalgia, tensione, mistero, stupore, bellezza e lusso, per un affresco di personaggi d’inizio secolo, così diversi ma tutti uguali di fronte al destino.
Poltronissima con servizio bus : 43,00 € Partenze ore 19.20 – Inizio Spettacolo : ore 20.45
MERCATINI DI NATALE 2012 Domenica 2 dicembre 2012
BRESSANONE Quota di partecipazione 30,00 €. Partenza ore 06.00. Arrivo alla splendida Abbazia di Novacella per una visita libera. Trasferimento a Bressanone per tuffarci nella magia del bel centro storico e dei suoi tipici mercatini. Rientro per le ore 20.30 ………………………………………………………………………………………………………………………………
Sabato 8 dicembre 2012
LEVICO Quota di partecipazione 26,00 €; Partenza ore 07.00. Arrivo a Levico per la visita ai mercatini natalizi allestiti all’ interno del parco secolare Asburgico. Trasferimento a Rovereto per riscoprire atmosfere e suggestioni natalizie. Rientro per le ore 20.00 …………………………………………………………………………………………………………
Sabato 8 dicembre 2012
LUCERNA Quota di partecipazione 30,00 €. Partenza ore 06.30. Giornata a disposizione per visite ai mercatini Natalizi: un tripudio di stelle, luci, decorazioni e regali. E’ indispen sabile un documento valido per l’espatrio. Rientro previsto per le ore 20.00. ………………………………………………………………………………………………………..
Domenica 9 dicembre 2012
VERONA Quota di partecipazione 28,00 € Partenza ore 07.00. Arrivo al Villaggio di Natale e visita al più fantastico sogno natalizio coperto d’Italia. Trasferimento a Verona dove nel pomeriggio visiteremo i splendidi presepi in Arena. Rientro per le ore 20.00.-
Serie : Luci
di Natale
Venerdì 7/ domenica 9 dicembre 2012
BERLINO la Città ed i Mercatini Venerdì 7 dicembre 2012 : Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nelle località concordate e trasferimento con ns. bus privato all’aeropor to di Malpensa. Operazioni di imbarco ed alle ore 09.00 decollo del volo di linea per Berlino con arrivo previsto per le ore 10.45. Incontro con la ns. Guida Professionale e con bus privato, inizio delle visite alla città di Berlino e pranzo incluso. Visiteremo sia l’ex zona Est e l’ex zona Ovest con gli esterni dei principali monumenti: i resti del muro, il duomo francese e quello tedesco, la porta di Brandeburgo, Alexanderplatz, la chiesa della Rimembranza, la residenza prussiana di Charlottenburg. L’elencazione delle visite è puramente indicativa e potrà variare nei tempi e nei giorni di visita. Raggiungeremo il nostro hotel 4 stelle, centrale. Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Sabato 8 dicembre 2012: Prima colazione ed incontro con la Guida per completare le visite a Berlino, una capitale che non smette di stupire: ci sono i nuovi ed avveniristici quartieri della Nuova Berlino che sfoggia tecnologie all’avanguardia con edifici modernissimi, progettati da famosi architetti contemporanei; c’è il quartiere ebraico, di Nikolai e di Kreuzberg. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio e rientro in hotel libero. Chi vuole può tuffarsi nella magia dei suggestivi mercatini di una intensità unica. Inoltre Berlino offre infinite possibilità di visita: ci sono oltre 170 musei e su tutti il più conosciuto è il Museo di Pergamo fra i più importanti nel mondo. Cena in htl. Al termine in bus effettueremo un gran tour alla Berlino by night (2 ore). Rientro in hotel per il pernotto. Domenica 9 dicembre 2012: Prima colazione in hotel. Escursione Al Castello di Sansouci a Potsdam, che è uno dei complessi residenziali più belli d’Europa: un insieme monumentale di opere d’arte con giardini e castelli in stile rococò. Visita guidata ad una Residenza. Pranzo in ristorante. Rientro a Berlino per raggiungere l’aeroporto per le operazioni di imbarco. Allo ore 18.35 decollo del volo con arrivo a Malpensa alle ore 20,15. Rientro con nostro bus nelle località di partenza. La quota di Partecipazione è di 720,00 € ed include : servizio bus A/R per l’aeroporto di Malpensa; volo di linea Air Berlin con tasse aeroportuali incluse - Visite a Berlino con Guida Professionale e bus privato come da programma – Sistemazione in hotel 4 stelle centrale con prime colazioni a buffet incluse – n. 4 pranzi e 3 cene – Visita Berlino by night – Ingresso al Castello di Sansouci a Potsdam – Mance – Assicurazione Mondial – Presenza di Responsabile Allison La quota non comprende : bevande, eventuale adeguamento per incremento carburante su volo aereo o variazione di tasse aeroportuali (ora previste ed incluse rispettivamente per 80,00 € e 50,00 €) extra di carattere personale e tutto quanto non previsto nell’include.
Supplemento per la camera singola è di 60,00 € Iscrizioni con acconto di 220,00 € - Saldo entro il 24 novembre 2012
Venerdì 7 / domenica 9 dicembre 2012
FESTA DELLE LUCI A LIONE Venerdì 7 dicembre : Il ritrovo per i Sigg. Par tecipanti è previsto per le ore 06.30 nelle località concordate. Seguirà partenza con nostro bus G.T. Soste ristoratrici lungo il percorso. Arrivo a Challes les Eaux per il pranzo. Proseguimento per Lione con arrivo in hotel 3 stelle, nella periferia nord di Lione. Assegnazione delle camere. Riaggregazione e trasferimento a Lione per un primo contatto con la città. Cena in Ristorante centrale. Al termine ci tufferemo nella grande Festa delle Luci che ogni anno attira milioni di visitatori. Il giro sarà effettuato con la nostra Guida e terminerà per le ore 23.00 con rientro in hotel per il pernotto. Sabato 8 dicembre: Prima colazione in htl. La matti- nata sarà dedicata alla visita di Lione, terza città della Francia e Patrimonio dell’Unesco: la visita includerà tutti i punti turisticamente più importanti della città. Pranzo. Nel pomeriggio raggiungeremo il borgo medievale di Perouges, classificato fra i più bei villaggi di Francia con belle dimore del XV e XVI sec. Rientro a Lione per la cena in ristorante centrale. Completeremo la visita della città illuminata con scorci e visioni che ricorderete piacevolmente a lungo. Rientro in hotel per il pernotto. Domenica 9 dicembre : Prima colazione in htl. Raggiungeremo la graziosa cittadina di Annecy, mirabilmente situata sui bordi del lago omonimo, considerata il gioiello delle Alpi Savoiarde. Visita guidata del centro storico e pranzo. Al termine riaggregazione e rientro previsto nelle località di partenza in prima serata. Quota di partecipazione: 540,00 € ed include: Servizio bus GT – Presenza di Marisa, la ns. Guida per tutta la durata del tour – Sistemazione in htl 3 * nella periferia nord di Lione con prima colazione inclusa – n. 3 pranzi e n. 2 cene – Assicurazione Mondial Assistance – Mance La quota non include : le bevande e tutto quanto non indicato nell’include . Il supplemento per la camera singola è di 140,00 € Non sono previste riduzioni per camere triple.
All’iscrizione è previsto un acconto di 190,00 € - Il saldo entro il 24 novembre 2012.-
I SUPER CONCERTI DA NON PERDERE Martedì 18 dicembre 2012 FORUM di ASSAGO
BIAGIO ANTONACCI in concerto Posti 1° anello numerato e bus : 73,00 € Partenze : ore 18.00
Martedì 12 marzo 2013 FORUM di ASSAGO
EROS RAMAZZOTTI in concerto Posti comprensivi di bus : 1° anello numerato : 73,00 € 2° anello numerato : 60,00 € Partenze : ore 18.00
Inoltre a breve:
JOVANOTTI a SAN SIRO – 19 giugno 2013 NEGRAMARO a SAN SIRO – 13 luglio 2013
Capodanno Capodanno nella bella Napoli
Venerdì 28 dicembre 2012 Ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza in bus Gran Turismo. Soste lungo il percorso. Pranzo in ristorante in corso di trasferimento. Nel pomeriggio arrivo a Napoli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Sabato 29 dicembre 2012 Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al capoluogo partenopeo con la “Spaccanapoli”, cuore pulsante del capoluogo partenopeo ove resistono le vecchie botteghe artigiane, si riscoprono tesori d’arte conosciuti o dimenticati e si incrociano luoghi sacri e magici. Visita alla Cappella Sansevero, al cui interno sono custodite sculture di altissimo valore fra cui il “Cristo velato” del Sammartino. Si continua con il quartiere di San Gregorio Armeno, la famosissima strada dei mercatini natalizi situata nella parte più antica della città dove hanno sede da secoli le botteghe dei Maestri che producono i “pastori” del tradizionale presepe. Tra le tante curiosità che si colgono è d’obbligo una sosta alla rinomata pasticceria Scaturchio. Pranzo. Nel pomeriggio saremo a Caserta: visiteremo la grandiosa Reggia, costituita dal maestoso Palazzo Reale e dal grandioso Parco e realizzata dal Vanvitelli divenuta il fiore all'occhiello della dinastia borbonica. Rientro in hotel, cena e pernotto. Domenica 30 dicembre 2012 Prima colazione in hotel. Partenzaper la vicina Ercolano, antica cittadina travolta dalla violenta eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. e che ha permesso la conservazione di case con pregevoli mosaici che offrono una visione unica della vita privata dell’epoca. Proseguimento per Sorrento. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita di Sorrento, famosa per i merletti e la lavorazione del legno intarsiato. Tempo libero per
apprezzare la vivacità del centro ed il fascino della mondana vita sorrentina. Rientro in hotel per la cena e pernotto.
Lunedì 31 dicembre 2012 Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del Teatro San Carlo, uno dei più grandi teatri italiani e tra i più antichi d'Europa, riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Al termine della visita, sosta in Piazza del Plebiscito su cui, insieme al Teatro San Carlo e alla Basilica di San Francesco di Paola, si affaccia il Palazzo Reale. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata sino alla vicina Galleria Umberto I (immancabile la sosta allo storico Caffè Gambrinus). Pranzo in tipica pizzeria per degustare la vera pizza partenopea. Proseguimento per l'area dei Campi Flegrei, la cui suggestione, l’incomparabile bellezza, le testimonianze della sua antica civiltà, hanno ispirato sin dall’antichità poeti e letterati, da Omero e Virgilio, Orazio, Dante, Petrarca e Boccaccio. Si visiterà la Solfatara di Pozzuoli, senz’altro il più interessante vulcano dei Campi Flegrei. Rientro in htl. Gran Cenone e veglione con musica dal vivo.
Martedì 1 gennaio 2013 Prima colazione in hotel. Inizio delle visite con il Duomo di San Gennaro, Santo Patrono di Napoli, con possibilità di partecipazione alla Santa Messa. Se aperto si potrebbe visitare (ingresso non incluso) il Museo del Tesoro di San Gennaro, inaugurato nel dicembre 2003 e che comprende anche la Sacrestia con preziosissimi affreschi . Pranzo di Capodanno in hotel. Nel pomeriggio immancabile panoramica in bus della città di Napoli, attraverso gli storici quartieri di Via Caracciolo, Mergellina, sino alla collinetta di Posillipo per apprezzare la panoramica mozzafiato della città con lo sfondo del Vesuvio e del Golfo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Mercoledì 2 gennaio 2013 Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Soste lungo il percorso. Pranzo in ristorante in corso di trasferimento. L’arrivo nelle località di partenza è previsto per la prima serata.
La quota di partecipazione è di 950,00 € e comprende: Servizio bus GT; sistemazione presso l’Hotel Ramada, 4 stelle centrale; trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti (vino ed acqua minerale); Gran Cenone e Veglione di San Silvestro con musica dal vivo; escursioni come da programma con guide specializzate; mance; assicurazione e presenza di responsabile Allison La quota di partecipazione non comprende: Extra di carattere personale. Tutto quanto non incluso nel comprende.
Supplemento camera singola € 165,00 Alla prenotazione: acconto di 300,00 € - Saldo entro il 16 dicembre 2012
un favoloso capodanno con noi a…
ISTANBUL fra moschee, sultanati, colorati bazar e profumati suk ! Domenica 30 dicembre 2012 : Con ns. bus raggiungeremo l’aeroporto di Malpensa per il volo di li- nea in partenza alle ore 15.00 con arrivo ad Istanbul per le ore 18,45. Incontro con la Guida, sistemazio ne in bus riservato; trasferimento in hotel 4 stelle centrale; assegnazione delle camere, cena e pernotto. Lunedì 31 dicembre 2012 : Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite a Istanbul, unica città al mondo a cavallo fra due continenti. Visita al Topkapi Sarayi, ossia il Palazzo del Sultanato e ne quale sono custoditi ingenti tesori. Al termine visita alla Moschea Blu, così detta dal colore delle maioliche che la adornano; possibilità di visitare l’Antico Ippodromo, l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo, la Colonna di Costantino e la vestigia del muro curvo. Pranzo. Nel pomeriggio visita al Gran Bazar, un labirinto di strade e paesaggi che ospita più di 4mila botteghe nei quali è possibile trovare i prodotti dell’artigianato turco: tappeti, gioielli, oggetti in rame ed argenti. Rientro in hotel e tempo a disposizione per preparasi alla serata di fine anno. Abbiamo previsto una serata speciale al villaggio dei Pescatori di Kumkapi Neyzen dove sarà un susseguirsi di portate, musiche, danze del ventre e momenti augurali.(In Turchia non si festeggia il fine anno e non si deve pensare a questa serata come a un veglione stile italiano a cui siamo
abituati). Rientro in hotel per il pernotto. Martedì 1 gennaio 2013 : Prima colazione in hotel. Inizieremo il nuovo anno con una splendida minicrociera sul Bosforo per ammirare questa città unica da una posizione privilegiata con il suggestivo Corno d’Oro, affascinante porto naturale cittadino. Trasferimento al mercato delle spezie dove l’aria è intrisa del profumo di cannella, del cumino, zafferano, menta, timo e cento altri differenti profumi. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita a Santa Sofia, considerato l’edificio sacro più importante del Cristianesimo e successivamente trasformato in moschea. Le visite proseguiranno con la città sotterranea: una scoperta che vi colpirà e vi interesserà. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernotto.
Mercoledì 2 gennaio 2013 : Prima colazione in hotel. Visita alla Moschea di Solimano, con la sua cascata di cupole su cui svettano quattro minareti e che domina il Corno d’Oro. Con la sua cupola alta 53 metri e l’immensa sala di preghiera dall’acustica eccezionale, è la mosche più grande del mondo. Non è da meno il Mausoleo di Solimano, posto sotto una cupola di Cristallo di rocca e che conserva le spoglie di Solimano. Pranzo in ristorante e trasferimento in aeroporto per le operazioni di imbarco. Alle ore 15.55 decollo del volo di linea che ci porterà a Malpensa per le ore 17.55. Con nostro bus rientro nelle località di partenza..
La quota di partecipazione è di 1.050,00 € ed include : Servizio bus A/R per l’aeroporto di Malpensa – Volo di linea con tasse apt incluse – Sistemazione in hotel 4 stelle nel centro storico antico con prime colazioni incluse – Tre pranzi, due cene in hotel e cena di fine anno con bevande incluse, musica e spettacolo – Servizio bus privato e guida parlante italiano per i trasferimenti e le visite – Ingressi evidenziati – Mance – Assicurazione Mondial – Presenza di Responsabile Allison La quota non comprende : Bevande ai pasti (ad esclusione della cena del 31 dicembre) extra di carattere personali – eventuali adeguamenti di carburante, tasse aeroportuali (ora previste in 70,00 €) e tasse su ingressi se introdotti dal Ministero Turco del Turismo – Tutto quanto non indicato nel comprende.
• Il supplemento per la camera singola è di 120,00 € • Iscrizioni con acconto di 350,00 € - Il saldo entro il 16 dicembre 2012 • Tutti di Partecipanti devono essere muniti di idoneo documento valido per l’espatrio (è sufficiente anche la sola carta d’identità purchè non porti il timbro di rinnovo).
Domenica 30 dicembre 2012
Raffaello verso Picasso Il ritrovo dei Signori Partecipanti è previsto per le ore 06.30 a Merate. Seguirà partenza con ns. bus privato. Altre soste di aggregazione da concordarsi all’iscrizione. Arrivo a Vicenza e incontro con la Guida per una visita al centro città, della durata di circa 2 ore e 30 minuti. Pranzo facoltativo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla Basilica Palladiana, capolavoro palladiano, e incontro con la Guida per la visita alla mostra Raffaello verso Picasso. L’esposizione di un centinaio di quadri straordinari, provenienti dai musei dei vari Continenti, che dal Quattrocento fino alla conclusione del Novecento racconteranno la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura. E non a caso il titolo scelto è Raffaello verso Picasso, cioè il lungo percorso che dal senso di una perfezione delle forme giunge fino alla rottura di quella stessa forma, con la ricerca cubista novecentesca. Il volto e il corpo rappresentati, dall’armonia rinascimentale fino all’inquietudine del XX secolo. Sviluppata in quattro ampie sezioni tematiche, e quindi senza seguire semplicemente la pura cronologia, racconterà quella vicenda attraverso immagini celebri. Che dai ritratti e dalle figure per esempio di Raffaello, di Botticelli, di Mantegna, di Bellini, di Giorgione, di Tiziano e poi di Rubens, Caravaggio, Van Dyck, Rembrandt, Velázquez, El Greco, Goya, Tiepolo arriverà fino agli impressionisti da Manet a Van Gogh e ai grandi pittori del XX secolo da Munch, Picasso, Matisse e Modigliani fino a Giacometti e Bacon. All’orario concordato, riaggregazione del gruppo e rientro nelle località di partenza con arrivo previsto in prima serata. La quota di partecipazione è di 50,00 € ed include: Servizio bus G.T. - Visita guidata a Vicenza per la mattinata - Ingresso e Visita con Guida Professionale alla Mostra - Assicurazione ed Assistenza Allison Travel srl.Il supplemento facoltativo per il pranzo con bevande è di 27,00 €
Nel cuore Andalusia
dell’
Domenica 30 dicembre 2012 Con nostro bus raggiungeremo l’aeroporto del la Malpensa per le operazioni di imbarco e de collo del volo per Malaga. All’arrivo, incontro con l’assistenza locale per il trasferimento con bus privato all’hotel sulla Costa del Sol. Assegnazione delle camere, cena e pernotto.
Lunedì 31 dicembre 2012 Dopo la prima colazione, partenza per la caratteristica Ronda: visita guidata della Plaza de To ros, la più antica di Spagna, del museo di Tauro machia, della Cattedrale e della Casa Don Bosco. Pranzo in ristorante e proseguimento per Siviglia. Assegnazione delle camere. Cenone di fine anno. Pernotto in hotel.
Martedì 1 gennaio 2013 Prima colazione in hotel e mattinata libera per esigenze individuali. Pranzo . Nel pomeriggio visita guidata ai principali monumenti della città quali la maestosa Cattedrale, la Chiesa de la Caridad, il caratteristico Barrio de Santa Cruz. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernotto.
Mercoledì 2 gennaio 2013 Dopo la prima colazione, partenza per Cordoba. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata dei principali monumenti quali la Mezquita-Catedral, moschea araba di rara bellezza con soluzioni architettoniche stupefacenti, il quartiere ebraico, dove le tipiche stradine si snodano tra le bianche case ed i caratteristici “patios” e la Sinagoga. Proseguimento per Granada. All’arrivo avremo l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto.
Giovedì 3 gennaio 2013 Dopo la prima colazione, visita guidata della meravigliosa ALHAMBRA, la mitica “fortezza rossa” e del Generalife, residenza di campagna dei Re di Granada con i suoi giardini che dominano la città. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio ci lasceremo coinvolgere dal fascino della città di Granada con visita al Monastero della Cartuja, alla Capilla Real e con passeggiata finale nel caratteristico quartiere dell’Albaicin. Rientro in hotel per la cena ed il pernotto.
Venerdì 4 gennaio 2013 Dopo la prima colazione, giornata di trasferimento a Malaga con un percorso di circa 160 km. All’arrivo, sistemazione in hotel posto sulla Costa del Sol e pranzo. Pomeriggio dedicato alle visite libere, allo shopping ed alle esigenze individuali. In serata, cena e pernotto in hotel.
Sabato 5 gennaio 2013 Prima colazione in hotel. La giornata sarà dedicata ad una fantastica escursione a Gibilterra, il punto europeo più vicino all’Africa. Non mancherà la visita alle grotte di San Miguel ed alla riserva delle scimmie. Tempo libero per shopping. Il pranzo non è incluso. Rientro in hotel per la cena ed il pernotto.
Domenica 6 gennaio 2013 Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile allo aeroporto di Malaga per le operazioni di imbarco e decollo del volo per Malpensa. Ritroveremo il nostro bus per il rientro nelle località di partenza.
La quota di partecipazione è di 1.550,00 € ed include : Servizio bus da e per l’aeroporto di Malpensa – Volo aereo in classe economica – Sistemazione in hotel 3-4 stelle – Trattamento di pensione completa con bevande incluse (dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno; pasti con menù fisso) – Cenone di fine anno - Guida accompagnatore parlante italiano durante il tour – Guide ufficiali parlanti italiano nel corse delle visite – Visite ed ingressi previsti dal programma – Mance – Assicurazione Mondial Assistance – Presenza di Responsabile Allison –
Il supplemento per la camera singola è di 180,00 € La quota di partecipazione non include : il pranzo durante l’escursione a Gibilterra - gli extra di carattere personale – Tutto quanto non indicato nel comprende
Possibile richiesta di adeguamento carburante, nel caso questo superasse l’importo di 45,00 € che abbiamo cautelativamente previsto e già inserito.
Iscrizioni con acconto di 500,00 € - Il saldo entro il 17 dicembre 2012
CAPODANNO A TEATRO
“Il Vizietto” è uno degli spettacoli più amati in tutto il mondo: una commovente storia d'Amore (con la maiuscola), ambientata in uno sfavillante locale per travestiti della Costa Azzurra, La Cage aux Folles. Una commedia esilarante dal ritmo incessante che diverte, commuove, sorprende con una serie di equivoci comici che movimentano la vicenda fino ad una conclusione a sorpresa. Finalmente viene prodotto in Italia con lo sfarzo e l'eleganza che si addicono ad un capolavoro del genere.
Lunedì 31 Dicembre 2012 : partenza ore 19.15 Inizio spettacolo ore 20.45. Al termine dello spettacolo, saluto al nuovo anno anno con brindisi e panettone offerto dal Teatro. Posti in poltronissima 150,00 € - Posti in poltrona : 120,00 €
Domenica 6 gennaio 2013
Teatro CARCANO – MILANO
Con l’operetta, si sogna . . .
La Compagnia Operette di Corrado Abbati presenta :
Il Pipistrello Gabriel von Eisenstein, ricco gentiluomo di campagna è stato condannato per diffamazione a qualche giorno di prigione. E’ oramai pronto per costituirsi, quando il suo amico dr. Falke gli porta un invito per una festa che avrà luogo la sera stessa. Ovviamente Gabriel non vuole perdere l’occasione di questa festa e decide di costituirsi il giorno dopo. La moglie, credendo il proprio marito in prigione, riceve la visita di un suo spasimante; nel contempo i gendar mi intervenuti in casa per arrestare Gabriel, confondendo i ruoli, arrestano per errore lo spasimante. Da qui una ridda di girandole, di malintesi e di colpi di scena il tutto all’insegna di sane risate e di bellissime musiche: non ha torto questa operetta con le musiche di Johann Strauss è stata definita “..una collana di valzer fra i più belli ed attraenti del mondo !!”
Partenze ore 13.45 da Merate e dalle altre località concordate La quota di partecipazione, che include anche il servizio bus, è di 36,00 €
Teatro CARCANO – MILANO Il Teatro per Grandi e Bambini
IL MAGO DI OZ Una favola che è un classico, una pietra miliare non solo per i giovani, ma per tutti coloro che amano buoni spettacoli. • Sabato 12 gennaio 2013 • Partenze ore 13.30 • Inizio spettacolo: ore 15.30 • Quota di partecipazione : - Adulti: 35,00 € - Ridotti sino a 10 anni: 25,00 €
IL piccolo principe Uno spettacolo poetico e che affronta te- mi come il senso della vita ed il significa- to dell’amore e dell’amicizia: quando il teatro è un occasione per crescere !! • Sabato 20 aprile 2013 • Partenze ore 13.30 • Inizio spettacolo: ore 15.30 • Quota di partecipazione : - Adulti: 35,00 € - Ridotti sino a 10 anni: 25,00 €
GENNAIO, TEMPO DI GRANDI MUSICAL ! Sabato 19 gennaio 2013 Teatro Nazionale - MILANO Il successo di questa stagione teatrale è:
LA FEBBRE DEL SABATO SERA “La musica è travolgente..” “Lo spettacolo appaga la vista..” “Le coreografie sono trascinanti..” “E’ stilosissimo !!” “E’ nata una Star, forse due…” da SORRISI E CANZONI
• Partenze ore 13.30 • Inizio spettacolo ore 15.30 • Posti in platea + bus : - adulti : 57,00 € - sino a 25 anni: 40,00 €
***************** Al Teatro NUOVO - MILANO Sabato 19 gennaio 2013 Domenica 20 gennaio 2013 Grande ed attesissimo ritorno in Teatro della grande…
LORETTA GOGGI in: GYPSY E’ uno dei grandi Musical di Broadway ed è basato sulla storia di Gypsy, definita negli anni ’30 la Regina dello spogliarello.Nonostante il titolo, la protagonista è Rose, madre di Gypsy, che è disposta a tutto pur di veder trionfare la sua figlia sulle scene. Il personaggio di Rose, è uno dei ruoli femminili più ambiti e prestigiosi della storia di Broadway… Ed in Italia sarà un ulteriore consacrazione della Goggi, che con la sua bravura, darà ulteriore lustro allo spettacolo. Sabato 19 gennaio : partenze ore 19,15 – Posti in poltronissima + bus : 55,00 € Domenica 20 gennaio: part. ore 14.00 – Poltronissima+bus: 55,00 € Poltrona+bus: 48,00 €
MALTA, la leggendaria ! Venerdì 25 Gennaio 2013 Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in bus a Linate. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea con arrivo a Malta alle ore 13.40. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita di Birgu, dove i cavalieri fondarono la loro sede quando arrivarono a Malta nel 1530. La visita include la chiesa di San Lorenzo (visita esterna), il Palazzo dell’Inquisitore. Seconda sosta a Senglea che offre una splendida vista panoramica del Porto Grande della Valletta. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. In serata saremo a Mosta per una cena tipica, musica e balli della tradizione Maltese presso il ristorante “Ta’ Marija”. Rientro in Hotel per il pernottamento. Sabato 26 gennaio : Prima colazione in hotel. Mattinata di visita alla capitale, un miscuglio di architettura militare ed arte barocca. Visita dei Giardini della Baracca Superiore, con vista sul Porto Grande, del Palazzo dei Gran Maestri, della cattedrale del San Giovanni, la vecchia chiesa conventuale dell’Ordine del XVI secolo, il museo della Cattedrale con il suo oratorio dove si trova la famosa tela del Caravaggio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Mdina, la vecchia capitale detta “la Silenziosa”, una città di ombre e luci con il suo labirinto di viuzze e la Cattedrale. Si prosegue verso Rabat, per visitare la grotta di San Paolo, per terminare ai giardini botanici di San Anton (residenza ufficiale del Presidente della Repubblica). Rientro in Hotel per la cena e pernottamento. Domenica 27 gennaio : Prima colazione in Hotel. In mattinata trasferimento in bus per il porto turistico. Giro panoramico in barca, attraverso l’impressionante architettura difensiva dei Cavalieri del S. Giovanni, le cale del Porto di Marsamxett e del Porto Grande, uno dei più bei porti naturali d’Europa. Rientrando in hotel per il pranzo, panoramica delle marine di Ta’ Xbiex, di Msida, e dei bastioni della Valletta e dei Giardini della Baracca Inferiore. Trasferimento per l’aeroporto in tempo utile per il volo per Linate con arrivo previsto per le ore 18.35. Rientro in bus nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di 570,00 € e comprende: bus AR per l’apt di Linate; voli aerei di linea (tax apt previste per 42,00 € in casi di variazione potrebbe essere richiesto l’adeguamento) sistemazione presso l’Hotel Cavalieri (4 stelle centrale); trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno; serata con cena tipica musica e balli della tradizione locale; bevande ai pasti; bus, ingressi e visite come da programma; Motobarca per la crociera dei Porti; assicurazione ed assistenza Allison Travel. Supplemento camera singola : 60,00 €.Iscrizione con acconto di 220,00 € Saldo entro 15 gennaio 2013
GRANDI MUSICAL AL TEATRO DELLA LUNA Sabato 26 gennaio 2013 E’ stato definito uno dei 10 musical fra i migliori di sempre..
FRANKENSTEIN JR. con Giampiero INGRASSIA e Giulia OTTONELLO Partenze ore 19.15 Poltroniss. blu: 47,00 € Poltronissima : 40,00 € Il servizio bus è incluso.
Sabato 23 febbraio 2013 Un successo che in Italia dura ininterrottamente da 15 anni :
GREASE – il Musical Partenze ore 19.15 Posti in poltronissima blue : 57,00 € Posti in poltronissima: 48,00 € Le quote includono anche il servizio bus.
Domenica 27 gennaio 2013
A GRANDISSIMA RICHIESTA
Con il Gatto delle Nevi in Alta Val Malenco 8° edizione La nostra proposta : Il ritrovo dei Signori Partecipanti è previsto per le ore 07.30 a Merate e nelle altre località concordate. Arrivo a Chiesa in Valmalenco. Troveremo un bus apposito sul quale compiremo il secondo tratto da Chiesa fino a San Giuseppe. Per questo tragitto si effettueranno differenti turni intervallati da 30 minuti. Con il Gatto delle Nevi, percorreremo uno spettacolare tratto di montagna fra boschi e panorami molto belli e suggestivi che ci porterà sino alla Alta Valmalenco. Pranzo al Chalet Gembro con portate tipiche del posto il tutto annaffiato da vino locale. Tempo libero per apprezzare al meglio lo splendido scenario fatto di tanta quiete e dallo spettacolare scenario della natura. Nel pomeriggio rientro a Chiesa Valmalenco dove avremo del tempo libero per le ultime esigenze individuali. All’orario concordato, riaggregazione e rientro previsto per le ore 20.00.La quota di partecipazione è di 60,00 € ed include : Servizio Bus G.T. sino a Chiesa in Valmalenco - Servizio di Minibus sino a S. Giuseppe - Servizio di Gatto delle Nevi sino all’Alta Valmalenco - Pranzo con portate tipiche e che include le bevande ed il caffè Assicurazione - Presenza di Responsabile Allison Travel srl
All’atto dell’iscrizione con il pagamento verrà confermato il posto sul bus. Le iscrizioni senza il versamento della quota di partecipazione non danno diritto alla riservazione di posti.
GIOVEDI’ 31 gennaio 2013
La fiera di s. orsO - aosta 06,30 - Ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza con bus per Aosta. Sosta ristoratrice lungo il percorso. Arrivo ad Aosta e trasferimento in centro con bus navetta. Incontro con la Guida per la visita della città. Al termine tempo a disposizione per visitare la Fiera. Nelle strade cittadine si ripete ogni anno un evento che mette in luce i frutti del lavoro artigianale valdostano, oltre un migliaio di bancarelle espongono prodotti e manufatti tipici. Nel Medio Evo la Fiera si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quell'area circostante la Collegiata che porta il nome di Sant'Orso. Migliaia di espositori ed artigiano valdostani presentano con orgoglio e legittima soddisfazione i frutti del loro lavoro prettamente artigianale. Ma la fiera è anche musica, folklore ed occasione di degustazioni gastronomiche di vini e prodotti tipici come si addice ad una vera e propria festa popolare. Le numerosissime bancarelle propongono anche assaggi di specialità locali: per questo motivo siamo stati consigliati di non proporre pranzo in ristorante che risultano in questa giornata colmi e con servizi non sempre soddisfacenti. All’orario convenuto, riaggregazione del gruppo e rientro nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di 35,00 € e comprende: Servizio Bus G.T. – Visita guidata di due ore ad Aosta – Assicurazione Mondial Assistance – Presenza di Responsabile Allison.
I LEGNANESI
Spettacoli pomeridiani con partenza alle ore 14.15 domenica 3 febbraio : settori : Pr. File : 60,00 € - Poltronissime : 50,00 € domenica 10 febbraio : settore : Poltronissime : 50,00 € domenica 17 febbraio : settore : Pr. File : 60,00 € - Poltrone : 45,00 € domenica 3 marzo : settori : Pr. File : 60,00 € - Poltronissime : 50,00 € domenica 10 marzo : settore : Poltronissime : 50,00 € - Poltrone : 45,00 € domenica 17 marzo : settori : Pr. File : 60,00 € - Poltrone : 45,00 € Spettacoli serali con partenza ore 19.15 sabato 16 febbraio : settori : Pr. File : 60,00 € - Poltronissime : 50,00 € sabato 16 marzo : settore : Pr. File : 60,00 € I posti in teatro vengono assegnati solo a ricevimento della quota di partecipazione prevista. Lo spettacolo è proposto al Teatro Nazionale di Milano con posti in platea e con buone visibilità in tutti i settori (Vip, Poltronissime e Poltrone).-
SERIE: LE GITE MINIMALI
DOMENICA 3 FEBBRAIO 2012
Il trenino delle nevi
ED IL PALAZZO VERTEMATEVERTEMATE-FRANCHI A CHIAVENNA ore 06.30 - Ritrovo dei Sigg. Partecipanti a Merate e dalle altre località concordate. Seguirà partenza con ns. bus G.T. che, costeggiando il lago di Lecco e percorrendo la Valtellina giungerà a Tirano.- Breve tempo a disposizione per esigenze individuali ore 09.40 - Con il trenino delle nevi partenza da Tirano. Visioni spettacolari ed indimenticabili ci attendono e che apprezzerete con questi treni che saliranno sino ai 2800 metri del Bernina per poi ridiscendere verso St. Moritz. ore 12.10 - Arrivo a St. Moritz e resto della giornata a disposizione per visite libere, passeggiate ed esigenze individuali. Per chi lo richiedesse sarà possibile prenotare un pranzo in Ristorante con un supplemento di 30,00 € ore 15.00 - Con nostro bus, lasceremo St. Moritz per fare rientro in Italia attraverso il passo del Maloja. ore 16.30 - Ingresso e visita con Guida Professionale a Palazzo Vertemati Franchi a Chiavenna, una delle più prestigiose ed affascinanti dimore cinquecentesche lombarde. Seguirà rientro previsto per le ore 20.00 (traffico permettendo).******************************************************************** La quota di partecipazione è di 55,00, € include: Viaggio in pullman G.T. - biglietto Tirano / St. Moritz con il trenino rosso del Bernina - Ingresso al Palazzo Vertemate Franchi con visita guidata - Presenza di Responsabile Allison - Assicurazione Mondial Assistance ********************************************************************************
E’ INDISPENSABILE LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO
Teatro ARCIMBOLDI
M I L A N O
Grande ritorno in teatro del TRIO dalle risate garantite Giovedì 14 marzo 2013 • Partenze ore 19.30 • Posti in platea bassa 2° settore : 48,00 € Domenica 17 marzo 2013 • Partenze ore 14.30 • Posti in platea bassa 2° settore : 48,00 € Le partenze agli orari indicati sono riferiti a Merate; verranno effettuate altre soste da concordarsi all’iscrizione e compatibilmente con il percorso che il bus compirà. I posti in Teatro vengono assegnati con riferimento al pagamento della quota prevista e che già include il servizio di Bus A sette anni dal successo di Anplagghed, lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, e dopo il successo cinematografico nel 2010 con La Banda dei Babbi Natale (biglietto d'oro 2011), il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo in un nuovo imperdibile show teatrale. Ancora una volta hanno scelto di affidare la regia del loro attesissimo ritorno ad Arturo Brachetti, il più grande trasformista del mondo, che già li ha diretti ne I Corti (1995), in Tel chi el Telun (1999) e in Anplagghed (2005). Impossibile immaginare quali gag porteranno in scena questa volta, ma una sola certezza: avete riso con Anplagghed? Vi siete divertiti con Tel chi el Telun? Avete amato I Corti? Il trio è tornato, live!
GRAN TOUR DEL PERU’
Mercoledì 13 febbraio 2013 – Malpensa / Lima : Nel pomeriggio, con nostro bus privato trasferimento all’apt Malpensa per il volo di linea in partenza alle ore 19,10. A Madrid coincidenza del volo LAN per Lima. Pasti ed intrattenimenti a bordo. Giovedì 14 febbraio 2013 – Lima : Arrivo a Lima e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la Guida locale e con bus privato inizio delle visite alla città di Lima, adagiata in modo disordinato ai margini del deserto costiero, città affascinante e di grandi contrasti. Pranzo in ristorante. Si prosegue con le visite e non mancherà il Museo Archeologico, considerato uno dei musei più completi del Perù per la raccolta di tessuti, metalli, ceramiche. Al termine rientro in Hotel. Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Venerdì 15 febbraio 2013 – Lima / Paracas : Prima colazione buffet. Di buon mattino, partenza alla volta della Riserva Nazionale di Paracas, attraversando il più
grande paesaggio desertico peruviano, caratterizzato da gigantesche dune di sabbia. Trasferimento al molo e partenza per la visita delle Isole Ballestas (le Galapagos del Perù) a circa 10 miglia dalla costa, che si raggiungono con un'ora di navigazione, durante la quale si potrà ammirare il grandioso Candelabro, scavato in un'enorme duna di sabbia. La meravigliosa fauna che troveremo, sarà uno dei momenti più intensi e suggestivi di questo inizio tour. Al termine, raggiungeremo il nostro hotel a Paracas . Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Sabato 16 febbraio 2013 –Paracas / Nazca : Prima colazione a buffet. Trasferimento a Nazca attraverso il più grande e famoso deserto del Perù. All’arrivo, raggiungeremo l’aeroporto per il sorvolo con piccoli aerei (6/12 posti) delle Linee di Nazca, enormi disegni geometrici tracciati nel deserto e visibili solo dall'alto. Scoperti casualmente nel 1927 sono oggetto di approfonditi studi e ricerche, supportati da varie teorie e interpretazioni che rimangono tuttora controverse e avvolte nel mistero. Nel pomeriggio visita del Museo Antonini, che accoglie i resti della cultura Nazca con tessuti, utensili e ceramiche. Raggiungeremo infine il nostro hotel a Nazca per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto. Domenica 17 febbraio 2013 – Nazca / Arequipa : Prima colazione buffet. Trasferimento ad Arequipa, attraversando un paesaggio caratterizzato prima dal deserto e poi da profondi canyon, fino ad arrivare alla "città adagiata nella terra dei vulcani". Seconda colazione in corso di viaggio in ristorante locale. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Lunedì 18 febbraio 2013 – Arequipa : Prima colazione buffet. Visita della città di Arequipa chiamata "città bianca" per la sua fama di baluardo della tradizione spagnola e per il colore delle sue case costruite con il "sillar", luminosi blocchi di pietra vulcanica. La visita inizia dall'ampia Plaza de Armas: tutto un lato della piazza è occupato dalla Cattedrale, con la facciata neoclassica e l'interno piuttosto austero. Si visiterà inoltre la Chiesa della Compañia di Gesù, una delle più antiche di Arequipa e con la sua facciata riccamente ornata. Proseguimento con la visita del Monastero di Santa Catalina, una delle strutture architettoniche religiose più affascinanti del Perù. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo Santuario Andino, unico nel suo genere che ospita manufatti ritrovati nelle tombe Inca (ceramiche varie, tessuti e monili). Al termine rientro in Hotel. Cena e pernotto. Martedì 19 febbraio 2013 – Arequipa / Valle del Colca : Prima colazione buffet. Partenza per la Valle del Colca, attraverso paesaggi suggestivi e popolati da vigogne. Si arriva fino al passo di Patapampa (mt. 4.910 slm) e al Mirador de los Condores (mt. 4.700 slm) dal quale si ammira, in lontananza, la cima innevata del Monte Ampato (mt. 6.310). Si scende poi fino a Chivay dove avremo la seconda colazione in ristorante. Al termine della giornata saremo in hotel a Colca. Assegnazione delle camere. Cena e pernotto.
Mercoledì 20 febbraio 2013 –Valle del Colca / Puno : Prima colazione buffet. Visita del famoso Canyon del Colca lungo 100 Km e con profondità massima di circa 3.400 mt., quasi il doppio del molto più decantato Grand Canyon negli Stati Uniti. Il paesaggio è suggestivo per i suoi terrazzamenti e per la possibilità di vedere alpache, vigogne e lama allo stato brado. La meta finale dell'escursione è il punto panoramico chiamato Cruz del Condor, da dove si possono ammirare maestosi condor andini che planano a 3000 metri sul fiume Colca. Al termine, partenza verso Puno, attraversando un paesaggio caratterizzato da valli, altipiani e montagne. Pranzo picnic. Poco prima dell'arrivo, sosta a Sillustani e visita di un importante sito archeologico. Al termine, saremo a Puno : sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Giovedì 21 febbraio 2013 – Puno : Prima colazione buffet. Partenza per l’isola di Taquile, verso l’interno del lago Titicaca. Gli incantevoli paesaggi dell’isola creano un contrasto spettacolare con il colore blu intenso del lago. Sullo sfondo si vede la cordigliera andina dal lato boliviano. Seconda colazione in una casa tipica (2 bevande incluse). Breve passeggiata fino al centro dell’isola per poi proseguire, in barca, verso le isole galleggianti degli Uros, a 5 km dalla costa di Puno. Le isole sono famose da decenni per la loro originalità, sia come sistema abitativo e logistico, basato sulla vita a bordo di zatteroni di giunco, ancorati ma galleggianti sulle acque, sia per essere abitate da popolazioni indios di antica origine, dedite alla pesca nel lago a bordo delle “tortora”, tipiche imbarcazioni in giunco. Al termine rientro a Puno nel nostro hotel per la cena ed il pernotto. Venerdì 22 febbraio 2013 –Puno / Cuzco : Prima colazione buffet. Partenza per Cuzco. Lungo il percorso sosta e visita alle rovine di Raqui e al Tempio di Viracocha, uno dei più sacri dell'impero Inca, sostenuto da 22 colonne circolari fatte con blocchi di pietra. Seconda colazione a buffet in ristorante. Al termine, proseguimento in direzione di Cuzco. Lungo il percorso, visita del villaggio andino di Andahuaylillas, famoso per la sua splendida chiesa, conosciuta, grazie ai suoi decori, come la Cappella Sistina del Perù. Arrivo a Cuzco in serata e sistemazione in Hotel. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento. Sabato 23 febbraio 2013 – Cuzco / Urubamba : Prima colazione buffet. Partenza per Pisac, grazioso villaggio sulle rive del Vilcanota-Urubamba a 32 Km da Cuzco. Visita del famoso mercato, per il quale giungono da chilometri e chilometri di distanza gli indios vestiti con gli indumenti tradizionali. Benché sia una grande attrazione turistica, questo mercato ha conservato almeno in parte la sua atmosfera
tradizionale; oltre a bancarelle colme di maglioni e tessuti, si possono vedere anche contrattazioni per l'acquisto e la vendita di prodotti alimentari. Proseguimento della visita alle rovine Inca sovrastanti il villaggio e che comprendono terrazze, fortini, bagni sacri, una grande necropoli, forse alcuni osservatori astronomici; i resti di quella che doveva essere una città fortificata sulle alture della riva destra del fiume. Proseguimento per la valle del fiume Vilcanota-Urubamba (Valle Sacra degli Incas), in direzione nord-ovest a circa 20 Km da Cuzco. Seconda colazione-buffet (2 bevande incluse). Visita del sito archeologico di Ollantaytambo, una via di mezzo tra una fortezza a protezione della valle, una diga sul fiume, e una cittadina urbanisticamente evoluta. Al termine proseguimento per Urubamba. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Domenica 24 febbraio 2013 –Urubamba / Machu Picchu / Cuzco : Prima colazione buffet. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza con il treno "Vistadome". Costeggiando il fiume Urubamba che scorre nel cuore della vallata, si arriva dopo circa 2 ore alla stazione di Aguas Calientes, da dove si proseguirà in automezzo per raggiungere Machu Picchu. Visita del più famoso e misterioso sito archeologico esistente, comunemente chiamato la "città perduta degli Incas". La giornata includerà anche la seconda colazione a Buffet in Ristorante. Al termine, rientro in treno all'Hotel di Cuzco. Cena e pernottamento. Lunedì 25 febbraio 2013 – Cuzco : Prima colazione buffet. Partenza per la visita della fortezza di Sacsayhuamàn, situata su una collina è considerata il capolavoro delle opere di fortificazione militare degli Incas. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita dei siti archeologici di Tambomachay; Puca Pucara il cui nome significa "forte rosso" e Quenqo, costituito da una grande roccia calcarea interamente scolpita con incisioni simboliche, nella quale sono tracciati i canali a zigzag, che si ritiene servissero per il sacrificio rituale della chicha o, forse, per farvi scorrere il sangue. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernotto. Martedì 26 febbraio 2013 – Cuzco / Lima / Madrid : Prima colazione buffet e trasferimento in Aeroporto. Partenza da Cuzco, per Lima. Alle ore 19,45 lasceremo il Perù per il volo di rientro. Pasti ed intrattenimenti a bordo. Mercoledì 27 febbraio 2013 – Madrid / Malpensa : Arrivo a Madrid per le ore 14.25. Successivo volo di rientro a Milano, con arrivo previsto in prima serata. Con nostro bus rientro dei Signori Partecipanti nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di 4.250,00 € e comprende: Trasferimento A/R per l’aeroporto di Malpensa; voli di linea in classe turistica, tasse aeroportuali e franchi gia bagaglio incluse; sistemazione in camera doppia con trattamento come da pro gramma in hotel 3-4 stelle; visite ed escursioni elencate su base privata con guida in italiano; trasferimenti ed escursioni elencati con automezzi riservati; ingressi alle zone archeologiche, ai musei e parchi nazionali; pasti elencati; facchinaggio aeroportuale ed in htl; assistenza di personale specializzato in loco; assicurazione medi-
co/bagaglio; portadocumenti (uno a camera); Mance; documentazione di viaggio; presenza di Responsabile Allison Travel. Le quote non comprendono: Le bevande, i pasti non menzionati, gli extra in genere, quanto non indicato nel comprende. Quota di partecipazione elaborata sui seguenti dati: cambio fissato 1,25 Usd = 1 €; oscillazione cambio dollaro tollerata +/- 1,5 %; tariffe aeree e dei servizi a terra attualmente in vigore; possibile adeguamento nel caso di variazione dei prezzi del carburante e delle tasse aeroportuali ora previste in 450,00 € Suppl. singola : 700,00 € - Acconto : 1250,00 €. Il saldo sarà corrisposto durante l’incontro a metà gennaio con il Rappresentante organizzatore del Tour.
Infine a breve saranno disponibili le proposte de : giovedì 24 gennaio 2013 : IL TEATRO DELLA SCALA Giovedì 21 febbraio 2013 I LABORATORI DELLA SCALA
storie, aneddoti, ambienti e pettegolezzi.
dove vengono allestite le scenografie e confezionati i preziosi costumi
Sabato 2 e domenica 3 febbraio 2013 IL CARNEVALE DI NIZZA E LA FESTA DEI LIMONI A MENTON Sabato 9 / Mercoledì 13 febbraio 2013 CARNEVALE IN SLOVENIA Domenica 10 febbraio 2013 UN NUOVO CARNEVALE RELIGIONI A CONFRONTO 27.01.2013 – LA RELIGIONE EBRAICA A MILANO 23.02.2013 – LA RELIGIONE ORTODOSSA A MILANO 10.03.2013 – LA RELIGIONE LUTERANA A MILANO
Il prossimo invio delle nostre proposte fra 40 giorni.