Anno 7 • numero 26 • 28 Giugno 2019
giornaledeinavigli.it
TREZZANO SUL NAVIGLIO
Tutto pronto per l’Urban Giants Festival A PAGINA
BUCCINASCO
CESANO B.
6
Uccise ciclista nel 2017: Allagamento in via Tiziano “Indole malvagia” A PAGINA
10
A PAGINA
Corsico (MI) - Via Ugo Foscolo 52
02 4510 3419
Orari: Lun - Ven: 9:00 - 19:00 segreteria@studiodentisticoraimo.it
Tecnologie di ultima generazione Impronta digitale (CEREC) La tua capsula in un’unica seduta Panoramica e TAC in loco Rilevamento carie con laser Dr. Raimo esperto ed abilitato a realizzare protesi fissa a carico immediato Convenzioni Finanziamenti a tasso 0 con Deutsche Bank
Da 30 anni al tuo servizio
Pagamenti personalizzati PagoDIL
Metti in forma il tuo sorriso per l’estate Sbiancamento professionale da 150€ Il dentista del tuo quartiere ti fa nuovamente sorridere e mangiare con protesi fissa panoramica
6
2
Venerdì 28 Giugno 2019
GIORGINO MILANO
CAPI SARTORIALI TESSUTI DI PREGIO PREZZI DI FABBRICA MADE IN ITALY
Tutta l’esperienza trentennale nella produzione e vendita di capi sartoriali di qualità 100% Made in Italy
SPECIALE ESTATE -40% GIORGINO
CORSICO Viale Italia, 31 - Nuova Vigevanese Tel. 02 4473367
GIORGINO
MILANO Via Monte di Pietà, 19 Tel. 02 86460089
STORE
MILANO
www.giorginomilano.it
LA TERZA
Venerdì 28 Giugno 2019
EDITORIALE
Dal contro al verso... CORSICO (dad) Abbiamo vinto! L’Italia ospiterà, anche l’ultimo degli eremiti rinchiuso in una grotta ormai lo ha saputo, le Olimpiadi 2026. Ancora una volta Milano si spende, in un prezioso “ticket” con Regione Lombardia, Veneto e la sua magica Cortina. La vittoria di un Paese, quello italiano, che potrebbe sembrare quasi scontata, non avendo avversari così “altisonanti”. Ma non è così. Dove nasce allora questa vittoria? Inutile dirlo, o forse bene ricordarlo: nasce da una squadra, quella messa in campo per la candidatura italiana, unita, coesa verso l’obiettivo. Anche questo scontato? Non proprio, considerando che Milano, a guida PD, ha dovuto “fare squadra” (e non di facciata) con Regioni “verdi”, a forte spinta motrice leghista, e con un governo “giallo-verde” dalle vedute a tratti schizofreniche. Questa è stata la vera vittoria: andare oltre le divergenze, trovando le sole convergenze verso l’obiettivo, per il bene comune. Tante volte avete letto questi concetti su queste pagine, e non per progetti faraonici come possono essere le Olimpiadi: sul nostro territorio, nei nostri Comuni, è ormai divenuto impellente fare “squadra” per affrontare i mali che da decenni affliggono le nostre
terre (e non solo le nostre, sia chiaro). Basta con i preconcetti, basta con le divisioni “a priori”, basta con la presunzione di dire “io so fare meglio, non mi servono gli altri”. La vera genialità, oggigiorno, è saper guidare una coesione di intenti verso il bene comune, non di certo presumere di avere la soluzione in tasca per ogni cosa. E fare squadra, sempre. Pubblico con privato, maggioranza con opposizione, bianchi con i neri e, esageriamo, comunisti con fascisti. Le “etichette” le abbiamo sempre amate, oggi forse come non mai; ma a volte sono solo parole, dietro alle quali si celano persone. Parlare, anche discutere ovviamente (non siamo mica negli spot da mulino bianco dove tutto è rosa e fiori) ma poi fare sintesi e unire le forze. Le Olimpiadi appena conquistate ci insegnano questo, pur in un contesto dove “il giorno dopo” si è già pronti a puntare il dito “contro”, a polemizzare sui costi, sulla corruzione che verrà, sulla cultura dell’odio che oggi va tanto di moda. Facciamoci un favore: aboliamo la parola “contro” e pensiamo più al “verso”. E allora sarà una vera ripartenza.
Andrea Demarchi
3
OLIMPIADI 2026 MILANO-CORTINA
Ecco quanto ci guadagna l’Italia
(ces) Organizzare un’Olimpiade è una buona scelta economica? E’ un investimento che vale la pena affrontare? E le ricadute sono positive? Gli studi finora condotti su Milano-Cortina, che si sono aggiudicate i Giochi invernali 2026, concordano: lo Stato ci guadagna e c’è un effetto volàno sul tessuto economico. Secondo un’analisi di impatto economico-finanziario commissionata lo scorso inverno dal governo all’Università La Sapienza, i Giochi invernali contribuiranno positivamente allo sviluppo economico: non solo “la crescita cumulata del Pil raggiungerà un massimo di circa 2,3 miliardi nel 2028”, ma anche “le uscite dell’Amministrazione centrale per finanziare i Giochi 2026 sarebbero compensate dagli introiti diretti e indiretti connessi alle attività sviluppate attorno ai Giochi nel periodo 2020/2028”. E ancora: “Tra il 2020 e il 2028, si rilevano variazioni positive sostanziali dell’occupazione” e “l’aumento cumulato delle entrate fiscali prodotto dall’evento dovrebbe
essere pari a circa 600 milioni di euro”. Un progetto, insomma, con ricadute economiche positive sull’intero Paese, ma anche per Milano e le Dolomiti, con possibilità di ricavi fino a oltre 2,8 miliardi di euro per la Lombardia (analisi della Bocconi) e quasi 1,5 miliardi per Regione Veneto e Province autonome di Trento e Bolzano (fonte: Università Ca’ Foscari). “I Giochi invernali – commenta Andrea Favaretto, direttore del Centro Studi Sintesi di Venezia e profondo conoscitore delle realtà economiche e sociali del Nord-Est – rappresentano senza dubbio una grande opportunità economica e sociale per i territori coinvolti”. La storia insegna che l’organizzazione dei grandi eventi, come un’Olimpiade, va gestita con intelligenza e lungimiranza. Milano con l’Expo ha dimostrato di saper affrontare questa sfida. E il Veneto sarà all’altezza? Sicuramente. Il ticket Milano-Cortina ha vinto anche per la sensibilità alle questioni ambientali. Anzi, sono convinto che in una logica di sussidiarietà economica, cioè di coinvolgimento di soggetti privati accanto al ruolo degli enti pubblici, e di sostenibilità, vale a dire attenzione al riutilizzo degli spazi e degli impianti che saranno realizzati in vista del 2026, le Olimpiadi di Milano-Cortina saranno davvero un modello innovativo e rivoluzionario.
Segue su ilsussidiario.net
4
Venerdì 28 Giugno 2019
Appuntamenti nel territorio venerdì 28 GIUGNO
assago Parcheggio ATM di via Milanofiori – Milano Latin Festival. In occasione della kermesse (che si tiene dal 13 giugno al 17 agosto) si rinnovano le agevolazioni per i cittadini di Assago, che possono usufruire dell’accesso gratuito nei giorni di domenica e lunedì senza limiti di età o orario, previa esibizione del documento di identità attestante la residenza. Tutte le informazioni sul Milano Latin Festival, con il calendario completo degli eventi, al link: www.milanolatinfestival.it. Buccinasco Biblioteca Comunale (via Fagnana 6), ore 17.00 – Unicorni lettura a cura di Elisa e laboratorio creativo per il ciclo “Un pomeriggio da favola”, per bambini dai 4 ai 7 anni. Ingresso libero. Cesano Boscone Oasi dei Nuovi Nati (via Vespucci 26), dalle 21.15 alle 23.00 – 11ª edizione di Guarda come luccico. Potrete osservare i “bagliori delle lucciole” con “Le Favole nel Bosco” e solo il mercoledì Yoga per bambini. Fino al 14 giugno ogni mercoledì e venerdì sera. Villa Marazzi (via Dante Alighieri 47) – Mostra fotografica “Portrait” di Joe Oppedisano. La mostra, a cura del Circolo fotografico Cizanum, sarà aperta fino al 30 giugno, orari: venerdì dalle 17 alle 19, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19. Ingresso libero. Trezzano sul Naviglio Istituto Franceschi (via Concordia) – Urban Giants 2019 Il 28 il 29 ed il 30 giugno ritorna a Trezzano il Festival Internazionale di graffiti con un ricco programma di iniziative a partire da venerdì 28 giugno.
ristoro, musica e divertimento assicurato per grandi e piccoli. A cura dell’associazione ASCO. Programma sul sito www.notteblucesano.it Corsico
Si potranno vedere gli artisti internazionali all’opera, iscriversi ai laboratori di graffiti e tanta buona musica. L’evento si conclude domenica 30 giugno con la sfida tra ballerini nella Braking Giants Battle. Tra gli artisti attesi venerdì: Senz, Ape il Rapper. Ingresso libero.
Piazza della Chiesa (via Cavour), ore 21.30 – La Parrocchia SS. AA. Pietro e Paolo, con il patrocinio del Comune di Corsico, organizza l’evento artistico le Serate di Nomadelfia. La comunità di Nomadelfia
Centro socio Culturale (via Manzoni 12 ), ore 16.00 – Festa di chiusura estiva. Il servizio animazione culturale e lo Spazio giovani organizzano un’anguriata aperta a tutti per festeggiare l’estate. Ingresso libero. Circolo Qtr1, dalle ore 20.30 – Serate Danzanti nona edizione delle serate danzanti all’aperto con Mimmo dei Mistral e musica dal vivo. Milano Stadio San Siro, ore 21.00 – Concerto Ligabue - Star Tour 2019
2019” URBAN LAB - Workshop la scuola di graffiti workshop di graffiti e tecnica del colore per ragazzi tra i 1015 anni. Tra gli artisti attesi sabato: srata Raggae con Torino Bass, Culture, ed Entics..
2019” URBAN LAB - Workshop la scuola di graffiti workshop di graffiti e tecnica del colore per ragazzi tra i 1015 anni. L’evento si conclude oggi con la sfida tra ballerini nella Braking Giants Battle.
DOMENICA 30 GIUGNO
Scuola Media Cuciniello (via Concordia), dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, all’interno della cornice del Festival internazionale dei Graffiti Urban Giants, avrà luogo la prima Festa dei Popoli spettacoli musica per conoscere e accogliere le diverse nazionalità presenti sul territorio.
Buccinasco Parco Spina Azzurra, via Fagnana - fronte Biblioteca , ore 9.30 – StraBau 10ª edizione, evento a cura dell’associazione cangattile Tom&Jerry. Una passeggiata all’aria aperta per i parchi di Buccinasco. Apertura iscrizioni ore 9.30 e partenza ore 10. Con un’offerta libera sarà data una maglietta in omaggio. I proprietari dei cani hanno l’obbligo di fare attenzione ai loro animali garantendo il rispetto delle leggi vigenti. Gli organizzatori declinano ogni
presenta la propria esperienza di vita attraverso uno spettacolo originale e coinvolgente, con danze e figurazioni acrobatiche, per diffondere un messaggio di fraternità e di vita appassionante. In caso di maltempo l’evento avrà luogo presso il Teatro S. Luigi in via Dante 3. Ingresso libero.
Planetario Ulrico Hoepli, c/o Giardini Pubblici “Indro Montanelli” (c.so Venezia, 57), ore 15.00 e 16.30 – 1969-2019: 50° Anniversario dell’Allunaggio Destinazione… Luna! Manifestazioni per bambini (dai 6 anni in su) e famiglie con Chiara Sangiovanni. MARTEDÌ 2 LUGLIO
Milano Ippodromo del Galoppo, dalle ore 19.30 – “Milano Summer Festival 2019 Concerto dei Kiss con “End Of The Road World Tour”.
SABATO 29 GIUGNO
Gudo Gambaredo, Parcheggio di via Marconi, ore 20.00 – Festa in Piazza, evento in occasione della Festa in onore di S. Giovanni Battista, Santo Patrono della frazione di Gudo Gambaredo con festa in piazza e risottata. Domenica 30 giugno a partire dalle ore 19.30 avverrà la processione eucaristica per le vie di San Riccardo Pampuri - Marconi - De Amicis. Prosegue domenica 30 giugno 2019.
Parco di viale Resistenza zona laghetto, dalle ore 8.30 alle 9.30 – Vivi i Parchi con lo Yoga - 5ª Edizione 2019 a cura del Centro Sportivo di Corsico, con il patrocinio del Comune. Da giugno a settembre pratiche di yoga gratuite, aperte a tutti (praticanti e principianti di ogni età). Le iscrizioni si raccolgono sul posto 15 minuti prima della pratica o inviando una mail a: likeyogainfo@gmail.com. In caso di pioggia la pratica avrà luogo sotto la tensostruttura nel parco dell’Area ex Pozzi.
Cesano Boscone
Trezzano sul Naviglio
Trezzano sul Naviglio
Notte Blu 2019, torna la notte cesanese più lunga dell’anno con spettacoli, concerti, aree
Istituto Franceschi (via Concordia), dalle 10.00 alle 13.00 – Nell’ambito di “Urban Giants
Istituto Franceschi (via Concordia), dalle 10.00 alle 13.00 – Nell’ambito di “Urban Giants
Buccinasco
Milano
responsabilità dal mancato rispetto delle stesse. Per info: cell. 333 8518265 e-mail: tomejerrycangattile@gmail.com - sito: www.tomejerry.org Gudo Gambaredo, Parcheggio di via Marconi, ore 20.00 – Festa in Piazza in occasione della Festa in onore di S. Giovanni Battista. A partire dalle ore 19.30 avverrà la processione eucaristica per le vie di San Riccardo Pampuri Marconi - De Amicis.
GIOVEDÌ 4 LUGLIO
Milano Stadio San Siro, ore 21.00 – Concerto Laura Biagio Stadi 2019. Il Tour vede Laura Pausini e Biagio Antonacci insieme sul palco e toccherà i principali stadi italiani con 11 appuntamenti live. Anche venerdì 5 luglio alle ore 21.00. Cesano Boscone Centro storico, dalle ore 19.00 – “Apericentro” a cura dei commercianti del centro. Tutti i giovedì fino a settembre.
CRONACA
Venerdì 28 Giugno 2019
BUCCINASCO
5
CORSICO
Il palloncino lanciato dai remigini arriva in Austria Incidente mortale sulla Vigevanese: la vittima sé, poi ha chiuso la lettera in un pacco e ha inviato all’indirizzo della scuola la missiva e delle cartoline che ritraevano i paesaggi di Taxenbach, paesino dove la coppia vive, a 500 chilometri da Buccinasco. Anche un dono per i bimbi
BUCCINASCO (dfg) Quando i bambini hanno lanciato la sessantina di palloncini, rigorosamente biodegradabili “per rispettare l’ambiente e insegnare ai piccoli l’importanza della natura”, come sottolineano le maestre, di certo non si aspettavano che uno di quei palloncini avrebbe varcato le montagne e sarebbe finito in Austria. Un lungo volo per il palloncino
Una coppia lo ha trovato nel giardino, scoprendo che all’interno era custodito un prezioso messaggio: era stato inviato dai remigini, cinque anni di età, della scuola di via dei Mille, dell’istituto comprensivo Rita Levi Montalcini. “Se trovi questo palloncino e ti fa piacere farcelo sapere, questo è l’indirizzo della nostra
scuola”. La coppia austriaca ha tradotto il biglietto, poi ha preso carta e penna e ha scritto una letterina di ringraziamento ai bambini.
Nel pacchetto, i due austriaci hanno inserito anche dei semini: “Questi fiori sono tipici delle nostre zone e crescono sulle montagne. Mettete i contenitori nel congelatore per 24 ore e poi seminateli. Buon divertimento”. Bambini entusiasti, maestre felicissime che anche quest’anno l’iniziativa del lancio di palloncini sia riuscita a insegnare qualcosa ai piccoli: credere anche in quello che sembra impossibile.
La lettera di risposta dall’Austria
“Che sorpresa quando abbiamo trovato il tuo palloncino! Eravamo molto felici. Noi viviamo in una piccola città di 3mila abitanti, mio marito lavora in un ufficio municipale e io in un ufficio di collocamento. Abbiamo anche un figlio di 30 anni che vive a Graz”. La coppia ha voluto raccontare un po’ di
伀䐀伀一吀伀䤀䄀吀刀䤀䄀㈀
CORSICO (dfg) Lo scontro è stato violentissimo: l’impatto con l’Audi A3 grigia lungo la Strada Vecchia Vigevanese non gli ha lasciato scampo. È stato sbalzato dalla sella, il casco è finito sull’asfalto. Poi, il colpo alla testa. Hanno provato con tutte le forze a rianimarlo
Le condizioni sono apparse subito molto gravi, i soccorritori ci hanno provato con tutte le forze a rianimarlo, l’hanno portato al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo con le manovre di rianimazione in atto, per fargli ripartire il cuore. Ci hanno provato anche i medici, ma non c’è stato nulla da fare. Davide Oppes, 45 anni, di professione autista, originario di Alghero ma residente a Zelo Surrigone, non ce l’ha fatta. È morto pochi minuti dopo l’arrivo in ospedale: a nulla sono valsi i tentativi di salvargli la vita, le ferite erano troppo gravi. La fuga a piedi dell’automobilista
Alla tragedia si aggiunge un particolare inquietante: il guidatore dell’Audi si è dato alla fuga a piedi dopo l’impatto. Dalle primissime ricostruzioni, all’origine dell’incidente ci sarebbe un sorprasso da parte del motociclista, ma saranno le indagini della polizia locale e dei carabinieri a chiarire ogni dettaglio della vicenda. I primi controlli sono stati avviati per verificare il proprietario dell’auto che pare sia un 54enne, forse un prestanome: la macchina probabilmente non aveva il permesso di circolare.
䐀䔀一吀䤀 匀吀䄀 匀倀䔀䌀䤀 䄀䰀䤀 匀吀䄀 䐀刀⸀ 䐀伀䴀䔀一䤀 䌀伀 刀䤀 一䐀伀一䔀 匀倀䔀䌀䤀 䄀䰀䤀 匀吀䄀 䤀 一 伀䐀伀一吀伀匀吀伀䴀䄀吀伀䰀伀䜀䤀 䄀Ⰰ 䌀䠀䤀 刀唀刀䜀䤀 䄀 䴀䄀堀䤀 䰀䰀伀ⴀ䘀䄀䌀䌀䤀 䄀䰀䔀 䔀䐀 䔀匀吀䔀吀䤀 䌀䄀
嘀䤀 匀伀
刀䄀䐀䤀 伀䘀刀䔀儀唀䔀一娀䄀 䰀ᤠ 攀渀攀爀 最椀 愀 搀攀氀 挀愀氀 漀爀 攀 瀀攀爀 甀渀 攀昀 昀 攀琀 琀 漀 最椀 漀瘀椀 渀攀稀 稀 愀⸀
吀甀琀 琀 攀 氀 攀 瀀爀攀猀琀 愀稀椀 漀渀椀 瀀漀猀猀漀渀漀 攀猀猀攀爀攀 猀瘀漀氀 琀 攀 伀爀琀漀搀漀渀稀椀愀 椀 渀 愀渀愀氀 最攀猀椀 愀 猀攀搀愀琀 椀 瘀愀 搀椀 焀甀愀氀 椀 琀 挀漀渀 洀愀猀挀栀攀爀椀 渀愀⸀ 瀀攀爀 琀 甀琀 琀 攀 氀 攀 攀琀 ⸀ 䤀 䰀 䐀刀⸀ 䐀伀䴀䔀一䤀 䌀伀 刀䤀 一䐀伀一䔀 䔀匀䔀刀䌀䤀 吀䄀 䰀䄀 匀唀䄀 䄀吀吀䤀 嘀䤀 吀쀀 䐀䄀 儀唀䄀匀䤀 㐀 䄀一一䤀 Ⰰ 伀倀䔀刀䄀 䤀 一 䈀唀䌀䌀䤀 一䄀匀䌀伀 䐀䄀䰀 㤀㠀Ⰰ 䠀䄀 䐀䤀 刀䔀吀吀伀 ㈀ 䌀䔀一吀刀䤀 伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䌀䤀 Ⰰ 䠀䄀 倀刀䔀匀吀䄀吀伀 䰀䄀 匀唀䄀 伀倀䔀刀䄀 䄀䰀䰀ᤠ 䤀 匀吀䤀 吀唀吀伀 匀吀伀䴀䄀吀伀䰀伀䜀䤀 䌀伀 䤀 吀䄀䰀䤀 䄀一伀 䔀 一䔀䰀 刀䔀倀䄀刀吀伀 䐀䤀 伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䄀 䐀䔀䰀䰀ᤠ 伀匀倀䔀䐀䄀䰀䔀 匀䄀一 倀䄀伀䰀伀 䐀䤀 䴀䤀 䰀䄀一伀Ⰰ 䠀䄀 倀䄀刀吀䔀䌀䤀 倀䄀吀伀 䄀 倀刀伀䜀刀䄀䴀䴀䤀 䐀䤀 䄀匀匀䤀 匀吀䔀一娀䄀 伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䌀䄀 倀䔀刀 䈀䔀一䔀䘀䤀 䌀䔀一娀䄀⸀ 愀
嘀䤀 匀䤀 吀䄀Ⰰ 倀刀䔀嘀䔀一吀䤀 嘀䤀 Ⰰ 嘀䤀 匀䤀 吀䔀 䐀䤀 䌀伀一吀刀伀䰀䰀伀 䔀 刀䄀䐀䤀 伀䜀刀䄀䘀䤀 䔀 䔀一䐀伀刀䄀䰀䤀 䜀刀䄀吀唀䤀 吀䔀 䄀䐀 伀䜀一䤀 倀䄀娀䤀 䔀一吀䔀 匀䄀刀쀀 䌀伀一匀䔀䜀一䄀吀䄀 䰀䄀 䐀䔀一吀䄀䰀 䌀䄀刀䐀 䌀䠀䔀 䐀䄀刀쀀 䐀䤀 刀䤀 吀吀伀 䄀 䈀䔀一䔀䘀䤀 吀
匀吀唀䐀䤀 伀 䤀 一 䈀唀䌀䌀䤀 一䄀匀䌀伀 ⠀ 䴀䤀 ⤀ 嘀䤀 䄀 䔀䴀䤀 䰀䤀 䄀Ⰰ 㔀 ⴀ 吀䔀䰀⸀ ㈀㐀㠀㠀㌀㐀㤀㌀
䰀ᤠ 甀琀 椀 氀 椀 稀 稀 漀 搀攀氀 氀 愀 爀 愀搀椀 漀昀 爀 攀焀甀攀渀稀 愀 最愀爀 愀渀琀 椀 猀 挀攀 甀渀愀 洀愀最最椀 漀爀 攀 挀漀渀猀 椀 猀 琀 攀渀稀 愀 攀 甀渀 搀甀爀 愀琀 甀爀 漀 攀昀 昀 攀琀 琀 漀 琀 攀渀猀 漀爀 椀 漀 搀攀氀 氀 愀 瀀攀氀 氀 攀
6
CRONACA
Venerdì 28 Giugno 2019
TREZZANO SUL NAVIGLIO
Dal 28 al 30 giugno via alla seconda edizione di “Urban Giants Festival”
TREZZANO SUL NAVIGLIO (gra) Dal 28 al 30 giugno 2019 si terrà a Trezzano sul Naviglio la seconda edizione di “Urban Giants Festival“, la rassegna di street art, graffiti, divertimento, musica e sport urbani che l’anno passato ha riscosso un successo indiscusso, sia da parte del pubblico che dalle autorità. Dopo 4 edizioni del rinomato “International Meeting of St yles”, l’associazione We Run the Streets si rinnova e quest'anno propone la seconda edizione dell'evento
ancora più affascinante e completo. Il 28-29 e 30 giugno il Comune di Trezzano Sul Naviglio ospiterà la kermesse internazionale riunendo 200 writers provenienti da 30 Paesi di tutto il Mondo. Per 3 giorni, dal mattino fino a sera, sarà possibile attraversare i luoghi dell’evento e osservare da vicino gli artisti che dipingeranno vere e proprie opere d’arte. Molte saranno anche le performance artistiche che li accompagneranno: Venerdì 28 Giugno dalle 19.00 una ricca staffetta di artisti che si esibiranno senza pause. Tra i più attesi SENZ e APE IL RAPPER. Sabato 29 Giugno 8 writers selezionati si sfideranno nella "Bombing Giants - Graffiti Battle" l'attesissima sfida ad eliminazione a colpi di bombolette. La sera invece la scaletta musicale sarà caratterizzata principalmente dal Reggae,
con i TORINO BASS CULTURE ad anticipare il tanto atteso live di ENTICS. Domenica 30 Giugno invece sarà dedicata alla breakdance, che dal primo pomeriggio vedrà decine e decine di ballerini sfidarsi nella "Breaking Giants Battle" per aggiudicarsi la partecipazione al Battle of the Year Italy 2019, grazie alla collaborazione con la rinomata crew milanese di breakers BANDITS. Sempre nel pomeriggio per quanto riguarda la musica sarà ESA El Prez a presentare il suo progetto "Capitan Futuro" insieme a diversi artisti emergenti parte di questo gruppo. Tutto questo sarà contornato da numerosi Dj e MC che si avvicenderanno tutti i pomeriggi e faranno da sfondo musicale alla festa. Durante il weekend dalle 10:00 alle 13:00 si svolgerà anche l'URBAN LAB - Workshop la scuola di graffiti anche per i più giovani, il modo giusto per intrattenerli e renderli partecipi.... contest di tele, birra artigianale, street food, torneo di basket, e molto altro.
BUCCINASCO
Allagamento in via Tiziano, pozza prosciugata dopo l’intervento BUCCINASCO (ces) Intervento di urgenza per risolvere la questione dell’allagamento di via Tiziano, dove per cause ancora in fase di accertamento si è creata lo scorso mercoledì una grossa pozza d’acqua. Il sistema di scolo della roggia
All’origine dell’allagamento forse un malfunzionamento del sistema di scolo della roggia che invece di far defluire l’acqua nel Naviglio ha provocato la fuoriuscita lungo la strada. Sul posto sono intervenuti il vicesindaco David Arboit, il sindaco Rino Pruiti e i volontari della Protezione civile che hanno provveduto ad azionare le pompe aspiratrici per prosciugare l’acqua. Niente da fare, un primo intervento mercoledì non ha dato buon esito.
si era creata nella curva di via Tiziano. L’allagamento aveva determinato anche la chiusura della strada, per consentire le manovre di intervento sul tubo e sul tombino da cui fuoriusciva l’acqua. Nessun disagio se non per la circolazione: le auto hanno dovuto fare il giro dell’isolato per un paio di giorni. Nessun danno fortunatamente
Per fortuna, il pronto intervento della Polizia locale che ha chiuso la strada ha evitato incidenti. L’acqua, inoltre, era quella della roggia, quindi pulita. Venerdì, a mercato ultimato, sono proseguiti gli accertamenti per chiarire esattamente il punto del guasto o dell’intasamento che ha provocato l’allagamento.
Prosciugata la pozza
Solo il giorno seguente, giovedì, in tarda serata, e in tempo per poter allestire il mercato di venerdì mattina, i tecnici e i volontari sono riusciti a prosciugare quasi completamente la pozza che i.p.
PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE ED INSTALLAZIONE
APPROCCIARSI AL 2020
Un dizionario con solo 4 parole. Essenziale e aggiornato come dovrebbe essere ogni sistema IT in azienda
Infissi in alluminio, alluminio/legno e pvc, Tapparelle, Persiane, Inferriate, Corrimani in acciaio e alluminio, Tende da sole, Pensiline e tettoie, Porte per interni e blindate, Zanzariere, Box doccia
Cassi Serramenti Srls - Laboratorio ed Esposizione Via Dei Lavoratori, 3 - 20090 BUCCINASCO - MI Tel. +39.02.48843039 Cell. +39.340.3478871 www.cassiserramenti.com
ICA PRAT ITA U GRAT R PE E ZION A DETR CALE FIS
(afm) Digitalizzazione e Mobile sono le frontiere raggiunte nel nuovo millennio. A distanza di 20 anni istantaneità, interazione, condivisione simultanea e spazio dati sono le prerogative di qualunque azienda che abbia necessità di interagire con diversi Paesi, integrando funzioni e proponendo efficienza e disponibilità di risorse, di servizi e di processi in qualunque momento, senza interruzioni. Quali servizi sono fondamentali per organizzare al meglio un’azienda nel 2020? CLOUD: le risorse e i processi sono in outsourcing, ovvero all’esterno. Potenziare e acquistare le macchine dedicate all’archiviazione non serve più, così si eliminano i costi correlati a questa operazione. I dati sono disponibili da molteplici piattaforme, in un’ottica smart. IAAS (Infrastructure as a service): la struttura informatica alla base di un’impresa può essere organizzata
come servizio. Si eliminano le componenti fisiche in azienda e si aumenta la sua efficienza. E-FAX: dal fax cartaceo al fax digitalizzato, per una scelta ecosostenibile. Le opzioni di potenziamento del servizio e le integrazione con i meccanismi e i processi aziendali sono molteplici e si adattano ai bisogni aziendali. DR e BACKUP: per non perdere i dati che si utilizzano quotidianamente, che si sono già usati e soprattutto dei progetti in esecuzione o avvio. Ecco perché una struttura di DR altamente performante, che permetta un recupero istantaneo dei dati, è quello di cui ogni azienda necessita. Vuoi maggiori informazioni sull’argomento? Ci proponiamo come aiuto alle aziende che vogliono crescere, perché l’IT sia possibile per tutte. info@speedcrew.it www.speedcrew.com
7
Venerdì 28 Giugno 2019
IL CONCORSO I numeri del concorso parlano di ben 32.794 giocate a caccia del fortunato premio
Chi saranno i turisti fortunati?
In palio un bellissimo viaggio per due persone di 19 giorni tra New York, Sydney, Dubai e Singapore BERGAMO (rmj) Triplice fischio per il concorso di Oriocenter che ha messo in palio quattro viaggi in alcune delle mete più ambite del turismo mondiale: ventitré persone in tutto sono quindi pronte a fare le valigie e a volare verso Parigi, Barcellona, Capo Verde, Singapore, Dubai, New York e Sydney. Le regole erano semplici: la parte di concorso riservata ai clienti in galleria permetteva di tentare la fortuna presentandosi presso le postazioni dedicate al concorso muniti dello scontrino di un acquisto da almeno quaranta euro effettuato in uno qualunque dei punti vendita di Oriocenter, Ipermercato e ristoranti compresi. A quel punto ogni partecipante riceveva un gettone per ogni quaranta euro fino a un massimo di 240 euro a scontrino (sei gettoni). Al momento della registrazione c'era già la possibilità di una vincita immediata di una delle mille gift card dal valore di venti euro messe in palio da Oriocenter sempre nell'ambito del concorso. L'incredibile premio, un viaggio per due persone dalla durata totale di diciannove giorni e sedici notti tra New York, Syd-
Alcune delle mete inserite nel pacchetto dello speciale viaggio premio ney, Dubai e Singapore, ha attirato oltre dodici mila persone alle quattro postazioni di gioco, per un totale di 32.794 giocate. I vincitori saranno contattati questa settimana e avranno tempo sette giorni per accettare e confermare il premio vinto, e il viaggio sarà fruibile nel periodo tra il 15 settembre e il 31 marzo. Stesso discorso vale per il concorso online, che presentava invece una modalità più particolare, mettendo in palio tre viaggi per 7 persone a Barcellona (4 giorni, 3 notti), Parigi (4 giorni, 3 notti) e Capoverde (8 giorni, 7 notti): per partecipare a questa sezione del concorso bisognava com-
pletare un acquisto di qualunque valore in uno qualsiasi dei punti vendita di Oriocenter (senza quindi il limite minimo di quaranta euro), registrare l'acquisto sul sito dedicato, seguendo le modalità di iscrizione indicate dalla piattaforma. A quel punto dovevano formare una squadra e diventarne capitani, aggiungendo, al proprio, i nominativi di altre due persone. A quel punto i capitani e gli altri componenti della squadra dovevano sollecitare amici e conoscenti a caricare scontrini da aggiungere al budget della squadra per raggiungere le soglie minime di partecipazione: tremila euro per il concorso del viaggio a Barcel-
LE NOVITÀ In arrivo Pinalli e l’innovativo ristorante Soulgreen
lona, cinquemila per quello a Parigi, diecimila per Capoverde. Quando i capitani delle squadre vincitrici delle tre estrazioni riceveranno la comunicazione della vittoria (nei prossimi giorni) dovranno quindi scegliere i sei accompagnatori con cui condividere il premio. Grande successo anche per questa sezione del concorso, nonostante la procedura meno immediata: sono 399 gli utenti che si sono registrati sul sito, formando così 55 squadre in tutto. Insomma, ottimo riscontro per Win And Tour The World, unico nel suo genere. In attesa della conferma da parte dei vincitori, rimane un bar-
lume di speranza anche per tutti gli altri partecipanti, che potrebbero essere ripescati in caso di rinuncia da parte degli attuali titolari del premio. I dettagli organizzativi dei viaggi saranno concordati da Oriocenter con i diretti interessati una volta accertata la volontà di beneficiare del premio. Il concorso era cominciato l'11 maggio ed è durato fino allo scorso due giugno. Come è normale, visti i risultati, da Oriocenter trapela grande soddisfazione. Ma il momento più atteso, quello in cui i vincitori ricevono la telefonata di Oriocenter, deve ancora arrivare. Questione di giorni.
L’EVENTO Successo per il contest per le scuole
Nuove aperture: tutti i nomi Il Secco Suardo vince BERGAMO (rmj) Dopo le roboanti aperture di Ferrari Store e Victoria's Secret Oriocenter non si è fermato, anzi: nell'ultimo mese ci sono state altre aperture molto importanti, e se ne attendono altrettante nelle prossime settimane. Il 18 maggio ha aperto infatti Jaked, marchio specializzato in abbigliamento sportivo che ha acceso le luci di una vetrina dalle parti della storica food court, al primo piano. Nato come marchio di abbigliamento per il nuoto agonistico, tanto da aver “vestito” 17 nuotatori da record del mondo a un solo anno dalla sua fondazione (avvenuta nel 2008), ha presto allargato i suoi confini a una concezione più varia dell'abbigliamento sportivo. Attualmente fa parte del gruppo Pianoforte Holding, che nel 2012 ha avviato il progetto franchising con l'apertura dei primi monomarca Jaked, culminati (per ora) nell'apertura, appunto, di Oriocenter. Da pochi giorni è aperto anche Libero Milano, uno dei marchi di riferimento per l'eleganza accessibile:«L'idea – si legge del resto sulle presentazioni ufficiali del marchio – è creare una linea uomo e donna elegante ma informale, di buona fattura e confortevole, classica ma sempre aggiornata con un prezzo accessibile. Un prezzo che permetta di aggiornare ogni stagione il proprio guardaroba con nuovi capi». Il 29 giugno sarà inoltre il giorno di Pinalli: l'azienda made in Italy che dal 1984 opera nel settore della cosmesi e della bellezza, aggiungerà infatti ai suoi oltre cinquanta store aperti in tutta Italia un nuovo punto vendita a Oriocenter. Dal 2016 Pinalli è partner commerciale di MAC Cosmetics, marchio. Ma le novità si estendono anche al settore food: sta infatti per arrivare anche la cucina plant-based di Soulgreen, che aprirà un nuovo ristorante proprio accanto allo store Ferrari.
BERGAMO (rmj) Dopo quasi nove mesi di cortometraggi, è giunto il tempo dei titoli coda: è terminata la prima edizione di Oriocenter Festival, con la finalissima che si è svolta la mattina di sabato 25 maggio, nella sala IMAX di Uci Orio, alla presenza dei Nirkiop e dell'attore Giorgio Marchesi, che hanno decretato il vincitore della kermesse. Il premio, consegnato dal direttore di Oriocenter Ruggero Pizzagalli è così andato a Game Of Roles, cortometraggio realizzato dai ragazzi della 4H del Liceo Secco Suardo di Bergamo, che si aggiudica anche il premio “Miglior Soggetto”. Come “Miglior Attore” è stato invece premiato Emanuele Di Fiore, della 3M dell’Artistico Manzù, protagonista del corto horror The Burger Games. Oltre alla statuetta-replica di quella dei veri Oscar, i ragazzi si sono aggiudicati anche delle gift card spendibili nel mall. Al di là dei premi, è stata una giornata piena di entusiasmo, in cui i presenti hanno avuto la possibilità di rivedere tutti i corti in gara, a partire dai due che dovevano ancora sfidarsi nell’ultima semifinale (avvenuta il giorno stesso prima della finale). Un format efficace, utile, con l'obiettivo di avvicinare i giovani al mondo delle immagini e che permette loro di comprendere quel linguaggio che più di tutti li coinvolge. I cortometraggi sono stati tutti realizzati secondo lo stesso procedimento: i ragazzi ricevevano un soggetto attorno a cui costruire la sceneggiatura, dopodiché imbracciavano le macchine da presa sotto la guida di registi professionisti che però avevano la precisa indicazione di non intervenire in prima persona. Ora non resta che attendere la prossima edizione prossima edizione, che estenderà i confini del progetto anche oltre alla Bergamasca: sei scuole su dodici, infatti, arriveranno da altre province. Presto l'annuncio ufficiale delle scuole partecipanti.
8
Venerdì 28 Giugno 2019
questo Piccolo grande schermo
Per domande e suggerimenti: digital@keydea.net
Chernobyl, il disastro raccontato 33 anni dopo
S
ono passati trentatré anni da quel 26 aprile 1986, quando all’1.23 di notte la centrale nucleare di Chernobyl accende la catastrofe. Sarà il più grande disastro nucleare della storia dell’uomo. Un peso che ci portiamo avanti da allora, che ha condizionato gli anni seguenti, che ha concluso, di fatto, la Guerra Fredda e quella continua lotta a chi ce l’ha più lungo tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Il disastro di Chernobyl ha esposto l’U.R.S.S. a qualcosa che non si era mai visto prima: l’umiliazione. È anche questo che si percepisce nella miniserie televisiva prodotta da Sister Pictures e The Might Mint e distribuita in Italia, una puntata a settimana, su Sky. Tra le radiazioni, le nubi, le morti e i tentativi di sistemare qualcosa di praticamente insistemabile, il racconto di Craig Mazin, che ha creato e scritto la serie tv, diretto da Johan Renck, snocciola la tradizione e la fermezza sovietica, mettendo a nudo tutte le lacune dei compagni e del partito. Una gerarchia fin troppo elitaria e severa che non riesce a fare ammenda dei peccati e delle difficoltà che si presentano, sottostimandone sempre la gravità. La narrazione di Chernobyl è “documentaristica”, se così la possiamo definire, anche se ci sono stati dei contrasti all’uscita del prodotto da parte di russi e ucraini che non approvano affatto la ricostruzione realizzata dalla produzione per metà americana e per metà britannica. Ma al di là della ricostruzione storica, la miniserie composta da cinque puntate è un concentrato di ansia, tensione, preoccupazione e terrore. La sensazione che
stia per accadere qualcosa di sempre più grave e pericoloso incombe sullo spettatore che passivamente osserva inquietato nonostante, più o meno, possa immaginare come andrà a finire la vicenda. Chernobyl è apparsa in centinaia di film, di videogiochi, di libri. Gli effetti delle radiazioni hanno donato al mondo delle conseguenze pittoresche, talvolta fantasy, ma ancora oggi è una città fantasma. Niente entra, niente esce.
del momento e la rigiFabio Fagnani dità sovietica escludono grandi colpi di scena, anche se, bisogna soffermarsi sulla grande qualità attoriale di Jared Harris, già noto per le sue interpretazioni in Fringe, The Crown, Mad Men e The Terror. Al netto di qualche considerazione poco positiva sulla ricostruzione storica degli avvenimenti e qualche calo di ritmo, Chernobyl è una delle serie televisive più interessanti di questo 2019, soprattutto dopo i flop di prodotti come Black Mirror. Se amate i drama e le docu-serie storiche, vi intratterrà sicuramente. Nel frattempo è arrivata l’estate e a breve giungerà anche la terza stagione di Stranger Things.
Se regia, fotografia e trama (poco innovativa, ovviamente) sono i punti forti di questa serie tv, dialoghi e ritmo vengono meno. Certamente, per quanto riguarda i dialoghi la serietà
Coop Lombardia: nel 2018 un utile di 6,8 milioni Il presidente Ferrè guarda al futuro con nuove progettualità e attenzione al territorio.
MILANO (pub) Qual è il dato più significativo del Bilancio 2018 della Cooperativa? «Senza dubbio il miglioramento della gestione commerciale con importanti investimenti per lo sviluppo e la ristrutturazione della rete... E questo dato è accompagnato da risultati positivi nelle altre gestioni nel settore immobiliare, finanziario e delle società partecipate. L’insieme di questi risultati ha determinato quindi un rafforzamento complessivo sia della Cooperativa sia del gruppo». Sicuramente l’app orto dei collaboratori, di tutto il personale è decisivo nel perseguire buoni risultati. Quali sono state le politiche di organizzazione
e gestione delle risorse umane aziendali? Quanti dipendenti ha oggi Coop Lombardia? «La riorganizzazione del 2017 ha consentito così di rafforzare il canale dello sviluppo interno delle risorse umane, dando l’opportunità a molti dipendenti di intraprendere nuovi percorsi professionali e, in numerosi casi, di avviare percorsi di crescita interna o di acquisizione di professionalità differenti e maggiormente qualificanti. Le nuove aperture dei punti vendita di Busto Arsizio, Parabiago e Brescia Nuova Flaminia, oltre ad aver consentito la completa ricollocazione del personale impiegato nei punti vendita dismessi di Legnano, Roncadelle e Brescia Corsica, hanno reso ne-
cessarie nuove assunzioni, in particolare giovani che hanno approcciato per la prima volta il mondo del lavoro. Nelle recenti aperture è stato applicato il nuovo modello organizzativo che, oltre a rendere più snello e multifunzionale il gruppo di regia, consentirà di mantenere il costo del lavoro entro i nuovi parametri di sostenibilità predefiniti. Il numero dei dipendenti al 31 dicembre 2018 era pari a 4.402 con un incremento di 136 unità rispetto all’anno precedente. E per quanto riguarda le attività sociali? «Il 2018 conferma e rafforza l’impegno sociale di Coop Lombardia, ispirato alla promozione dei valori della mutualità, della cooperazione e della partecipazione. Nelle elezioni tenutesi a febbraio 2018 hanno partecipato 56.585 Soci della Cooperativa, 456 sono stati gli eletti, suddivisi nei 38 Comitati Soci di Zona. Principio cardine della Carta dei Valori, si colloca l’avvio del progetto “Smartfood”, che vede dal 2018 Coop Lombardia a fianco dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) in un’ambiziosa collaborazione tesa a sviluppare informazione e sensibilizzazione verso ciò
che la scienza afferma sul potere del cibo e della corretta alimentazione rispetto alla prevenzione delle malattie». Quali sono stati gli investimenti sostenuti da Coop nel 2018? «In un contesto di mercato con andamento incerto e altalenante, l’impegno che la Cooperativa ha profuso, soprattutto per un deciso incremento della propria rete di vendita, è stato straordinario e ha portato all’apertura dei due nuovi superstore di Parabiago e Busto Arsizio e dell’ipermercato all’interno del centro commerciale di Brescia Flaminia. Si tratta di strutture estremamente moderne, progettate con grande attenzione ai consumi e al rispetto dell’ambiente, in cui la disposizione dei reparti merceologici ha seguito criteri emersi dallo studio dei flussi della clientela e dalla volontà di creare una “piazza del fresco” e un’ampia area promozionale. Gli investimenti tecnico/commerciali per la manutenzione sono stati pari a 9,3 milioni di euro e quelli per gli adeguamenti informatici a 5,1 milioni di euro. Nel corso del 2018 è stata inoltre completata la ristrutturazione dell’ipermercato
di Vignate, interventi migliorativi sul parcheggio antistante il supermercato di Sesto San Giovanni e si sono completati gli interventi di rinnovamento e ampliamento dei supermercati di Busto Arsizio via Repubblica e di Novate Milanese. Nella rete di vendita è stato inoltre progressivamente introdotto il nuovo concept relativo alla comunicazione istituzionale instore. Complessivamente gli investimenti effettuati nel 2018 sono stati pari a 50 milioni di euro a livello di Cooperativa e a 110 milioni di euro a livello di gruppo». Questi risultati positivi fanno presupporre un ulteriore sviluppo nel prossimo futuro? «Sicuramente... L’aggiornamento del piano pluriennale 2019-2021 approvato dal C.d.A. il 16 novembre scorso e che verrà proposta all’Assemblea Generale prevede nuove iniziative di riqualificazione e sviluppo della rete di punti vendita della Cooperativa, lo sviluppo della rete di distributori Enercoop e il progetto Franchising (obiettivo 15 negozi affiliati al 2020) e ulteriori investimenti nel triennio 2019-2021 sia a livello di gruppo che di Coop Lombardia»
9
Venerdì 28 Giugno 2019
ACCADEVA OGGI...
I
27 giugno 1965
l 27 giugno del 1965 con una solenne cerimonia presieduta dall’arcivescovo di Milano Giovanni Colombo si pone la prima pietra della chiesa parrocchiale di S. Adele a Buccinasco. Un edificio compatto, per nulla simile all’immagine che associamo alle chiese. Per accorgersi della sua funzione occorre sollevare lo sguardo e osservare un campanile, anch’esso particolare e la croce metallica nella parte frontale del complesso. Dentro poi la chiesa è altrettanto particolare con la luce che la illumina attraverso uno spazio della copertura che sembra un cantiere ancora in lavorazione. L’edificio è stato volutamente fatto in questo modo per esigenze pratiche ben precise legate al territorio circostante. Sono gli anni della crescita economica e, soprattutto dalle regioni meridionali, arrivano immigrati che trovano lavoro al nord. Milano e i paesi del suo circondario ricchi di industrie e con crescenti cantieri edili, sono un polo d’attrazione importante. La popolazione di Corsico si triplica in tre lustri passando dagli 8.000 abitanti del 1950 a più di 26.000 nel 1965. Sorgono nuovi quartieri a nord di Buccinasco e a Corsico al di là del Naviglio, oltre la ferrovia. Non esiste ancora nessuna normativa comunale riguardo il territorio.
A cura di Noi di Corsico - Via L. Salma 37 20094 Corsico - noidicorsico@yahoo.it
La legge che prevede i piani regolatori in Italia risale al 1942, ma l’obbligo a tutti i comuni arriverà in tempi successivi e solo nel 1967 verrà approvata una legge che introduce l’obbligo di licenza edilizia su tutto il territorio di tutti i comuni.
La chiesa di S. Adele in una fotografia degli anni ’70 (Archivio N.d C.)
In questa situazione costruire una abitazione o ingrandire una piccola villetta aggiungendo un piano o una nuova ala non era difficile, e gli strumenti in mano alle autorità per evitarlo praticamente nulli. Osservando la città di Corsico questo fenomeno è ancora oggi evidente almeno in due zone: oltre via-
le Resistenza a fianco del Naviglio dove sorse negli anni ’60 -’70 il “Villaggio Giardino” e nell’area che dal Naviglio arriva fino alla chiesa di S. Adele. Questa area era un fondo rurale di un unico proprietario che la vendette in piccoli lotti. Gli immigrati che arrivavano la acquistarono e iniziarono a costruire piccole abitazioni in modo disordinato e senza un preciso piano urbanistico; l’agglomerato venne chiamato “La Corea”. Per far fronte alle necessità non solo abitative, ma anche religiose e associative si sentì immediatamente l’esigenza di costruire una chiesa con annessi locali di ritrovo. Lo stesso proprietario dei terreni venduti a lotti regalò un appezzamento per costruire l’edificio. Il terreno era piccolo e la soluzione di una casa/chiesa (come venne chiamata), la prima a Milano riuscì a risolvere questo problema. All’interno della chiesa è posta una lapide che ricorda i benefattori che hanno donato il terreno sito nel comune di Buccinasco. La parrocchia e i suoi servizi sono ora a disposizione di 8.500 corsichesi e 1.000 abitanti di Buccinasco, ignorando le divisioni di confini dei due municipi che sono solo linee tracciate a dividere una zona urbanisticamente indivisibile all’interno della “Grande Città”. Tarcisio Sanzani
10
CRONACA
Venerdì 28 Giugno 2019
CESANO BOSCONE
Uccise ciclista nel 2017, gli inquirenti: “Indole malvagia, non ha mai frenato dopo l’impatto”
CESANO BOSCONE (dfg) Guidava con la patente revocata a 125 km/h, ha travolto il ciclista cingalese e lo ha trascinato per 70 metri sul parabrezza. L’impatto è stato violentissimo: l’uomo, Rasarantam Saruanathan, 39 anni, ha infranto il vetro con la testa, poi il guidatore lo ha travolto spaccandogli tutte le ossa, lesionandogli milza, stomaco, fegato. Lo ha lasciato sull’asfalto agonizzante: due ore dopo la vittima è morta sotto i ferri, troppo gravi le ferite riportate. Le indagini dei carabinieri
L’uomo alla guida non ha
schiacciato il freno nemmeno per un istante. Lo confermano i dati rilevati dalla centralina dell’auto, una Bmw 520 D scura, le cui rilevazioni diagnostiche sono state di grande aiuto nelle indagini dei carabinieri di Corsico, guidati dal capitano Pasquale Puca e dal tenente Armando Laviola. Sul display della macchina poco dopo le 23.30, orario dell’incidente secondo le testimonianze, sono comparsi avvisi di cautela e segnalazioni che indicavano cofano aperto, il parabrezza rotto e i fanali malfunzionanti.
L’arresto del responsabile
Due anni di latitanza
Al volante c’era Carlo Zacco, 48 anni, originario di Palermo ma residente a Vermezzo. Conosciuto anche a Cesano, soprattutto per i diversi precedenti e per il cognome della famiglia, più volte finita nelle carte delle inchieste per rapporti con la mafia palermitana. “Indole malvagia, Zacco si è dimostrato indifferente davanti alla morte, con totale spregio della vita umana”, hanno scritto gli inquirenti. Il gip Manuela Accurso Tagano ha accolto la richiesta del pm Gaetano Ruta e ha convalidato la custodia cautelare in carcere. Unica forma di prevenzione possibile per una persona che ha tentato in tutti i modi di inquinare le prove che lo avrebbero incastrato. Accusato di omicidio stradale, Zacco si trova ora a San Vittore: dovrà chiarire diversi punti della vicenda, dopo che è sparito e si è reso latitante per quasi due anni.
Dopo l’incidente, avvenuto il 29 settembre del 2017, infatti, Zacco si è reso irreperibile. Solo di recente i carabinieri sono riusciti a rintracciarlo a Liscate, dove si nascondeva. Ha potuto approfittare di una vasta rete di conoscenze e di omertà: nessuno ha parlato, nessuno ha detto che c’era lui alla guida e non il genero Kevin Arundine, 21 anni di Casorate Primo, il primo indiziato perché a lui era intestata la Bmw, presa a noleggio tramite la società Luxury Life Consultin Kft con sede a Budapest. Ma Arundine aveva un alibi, confermato da amici e fidanzata: era a cena fuori, a bordo di una Golf. Al volante della Bmw c’era Zacco, senza alcun dubbio.
BUCCINASCO
A coadiuvare le indagini anche i Ris di Parma
Perché a confermare l’intuizione dei militari di Corsico sono intervenuti i Ris di Parma che hanno prelevato campioni di sangue dal volante e dal parabrezza
dell’auto: due prelievi, uno era della vittima, l’altro di “ignoto 1” che grazie a un confronto con quello della figlia, compagna di Arundine, ha tolto ogni dubbio. Il dna della giovane era stato prelevato da un bicchiere e ha consentito di identificare con certezza l’omicida. I carabinieri hanno lavorato in un clima di totale omertà. Zacco non si è mai presentato in caserma, anche perché sarebbero stati evidenti i segni sul volto (tanto che poi si è dovuto sottoporre a un intervento chirurgico) in seguito all’impatto. Gli inquirenti hanno sottolineato proprio questo punto: nessun rimorso, anzi, ha fatto di tutto per sfuggire alla cattura. Zacco, pluripregiudicato, ha scontato complessivamente 21 anni di carcere, con condanne per associazione per traffico di droga, armi, rapina, sequestro di persona. È indagato anche dalla Dda di Caltanisetta per estorsioni, con l’aggravante di aver favorito Cosa nostra.
REGIONE
Area dismessa di via Friuli (ex Aeroporto Linate: chiusura per Getronix): continuano i controlli lavori a breve, e Malpensa “trema” inviata una comunicazione alla proprietà per la messa in sicurezza dell’edificio. Ringrazio i nostri uffici, la Polizia locale e le forze dell’ordine per l’impegno, non vogliamo che quel luogo diventi terra di nessuno e continueremo a vigilare”. L’attività di controllo
BUCCINASCO (ces) “La tutela del territorio, il decoro urbano, le attività di prevenzione sono azioni importanti e fondamentali per evitare la diffusione di fenomeni di illegalità. Per questo sono costanti i sopralluoghi e gli interventi dei settori strategici del Comune, la Polizia locale con l’Urbanistica e l’Ambiente, e delle forze dell’ordine per verificare eventuali situazioni critiche sia riscontrate dagli stessi uffici sia segnalate dai cittadini”. Il sindaco Rino Pruiti
Il Comune sottolinea l’importanza della sinergia tra amministratori, tecnici, forze dell’ordine e cittadini per tutelare il decoro del territorio e mettere in evidenza alcune importanti verifiche, in particolare sulle aziende chiuse da tempo e preda di incivili e persone che le occupano. “Da tempo – spiega il sindaco Rino Pruiti – stiamo controllando insieme alle forze dell’ordine l’azienda dismessa in via Friuli (ex Getronix) ed è stata
In queste ore sono stati effettuati anche sopralluoghi per verificare le attività dei cantieri e, grazie alle segnalazioni dei cittadini, sono state immediatamente ripulite le aree vicine ai contenitori degli abiti usati dove erano stati abbandonati per terra abiti e altro materiale. Le segnalazioni dai cittadini
“La collaborazione dei cittadini è fondamentale – continua il sindaco Pruiti – e invito tutti a vigilare insieme a noi affinché il nostro territorio sia più sicuro: grazie alla partecipazione dei cittadini possiamo anche prevenire atti vandalici e gesti di inciviltà, invito quindi tutti a vivere il territorio, prendersi cura del bene comune e segnalare tramite i tanti strumenti che il nostro Comune ha messo a disposizione, dalla App Municipium (su arredo urbano, strade e viabilità, rifiuti, verde pubblico) al gruppo WhatsApp Controllo di Vicinato per le situazioni di illegalità. Anche in questo modo possiamo creare il senso di comunità”.
MILANO (ces) Aeroporto Linate, chiusura dal 27 luglio al 27 ottobre 2019: si prevedono disagi per passeggeri, pendolari e autisti diretti a Malpensa, dove sono stati spostati i voli (tranne alcuni collegamenti lasciati su Orio al Sergio-Bergamo). Aeroporto Linate: chiusura e disagi
La lunga durata (tre mesi) dei lavori di rifacimento della pista di Linate con il conseguente trasferimento dei voli a Malpensa sta già portando le prime conseguenze negative. A segnalarlo è stato l’ambientalista Dario Balotta, esponente di Europa Verde, ex sindacalista, cremonese che ora vive sul lago d’Iseo, fra Bergamo e Brescia. “È di qualche giorno fa la notizia che le tariffe dei taxi verranno aumentate di 5 euro – ha sottolineato – . La Linate-Malpensa passerà a 110 euro, la Malpensa-Fiera a 70 euro e la Malpensa-Varese 70 euro”. Zona di Malpensa sotto tiro
Le proteste dei sindaci lombardi e piemontesi, che avevano chiesto di distribuire i voli di Linate su più aeroporti sono rimaste inascoltate. “L’aeroporto di Malpensa verrà preso letteralmente d’assalto da aerei e passeggeri, passando da 550 movimenti giornalieri a 900 movimenti tra arrivi e partenze, mentre i passeggeri passeranno
da 80 a 120 mila – ha continuato Balotta – Con la crescita dei voli il rumore andrà alle stelle. Il traffico sulle strade già congestionate di accesso a Malpensa, come la SS336, andrà in tilt, mentre si stanno realizzando nuovi parcheggi intorno allo scalo della brughiera con nuovo consumo di suolo”. Il parallelo con Orio e la frecciata
Per asfaltare la pista di Linate lunga 2.400 metri, rimodernare i cancelli delle partenze e sostituire l’impianto di smistamento dei bagagli la Sea ha deciso di chiudere il Forlanini per tre mesi. “Per asfaltare la pista di Linate occorreranno tre mesi, mentre per rifare la pista di Orio al Serio, lunga 2.700 metri (400 metri in più), sono bastate tre settimane… – ha chiosato Balotta – È molto grave che la Sea e la Regione non abbiano ritenuto necessaria una Valutazione d’impatto per adottare tutti gli accorgimenti necessari per ridurre l’impatto ambientale”.
11
Venerdì 28 Giugno 2019
KITCHEN and the CITY
Seguitemi sulla mia pagina Facebook: Kitchen and the City Per domande, suggerimenti e per essere recensiti: a.demarchi@keydea.net
Salse e condimenti estivi
Claudia Concas
È
ufficiale, fa caldo. Caldissimo. E per quanto la maggior parte della gente perda l’appetito con l’alzarsi delle temperature, io ho sempre fame! Certo, magari evito la trippa con i fagioli e i tortellini in brodo, ma non salto mai un pasto anche per una questione di energie. Ho pensato quindi di condividere con voi le mie salse e i miei condimenti estivi in modo da dare tutto un altro sapore anche ad una semplice insalata. Le salse e i condimenti estivi andranno bene per dare ancora più gusto alle grigliate, alle insalate, al pesce e perché no, anche a semplici crackers per uno spuntino veloce e delizioso. Dimenticatevi di trascorrere il vostro tempo in cucina, le salse e i condimenti estivi sono facili e velocissimi da preparare. Tra quelli che preferisco ci sono gli oli aromatizzati, basta infatti un mazzetto di erbe aromatiche estive per trasformare un semplice olio in un tripudio di profumi e sapori. L’unica regola è usare un olio extravergine di oliva di altissima qualità.
Per preparare l’olio aromatizzato esistono due tecniche: A CALDO Mettete in un pentolino l’olio extravergine di oliva e gli aromi scelti, portate ad una temperatura di 40°C e travasate l’olio aromatizzato nelle bottiglie di vetro a chiusura ermetica. Lasciate riposare l’olio per qualche giorno prima di utilizzarlo in modo che si insaporisca al meglio. Conservate le bottiglie in luogo fresco, asciutto e possibilmente al buio. A FREDDO Versate l’olio nel recipiente scelto e aggiungete gli aromi e le spezie. Fate riposare l’olio per un paio di settimane prima di consumarlo. Conservatelo in luogo fresco, asciutto e preferibilmente buio. Per preparare un olio aromatico veloce, potrete mettere l’olio in una ciotolina, aggiungere le spezie e gli aromi desiderati e pestati leggermente con un pestello. Lasciate riposare per almeno mezz’ora prima di condire i vostri piatti. Eccovi alcune facili ricette di salse e condimenti estivi da portare in tavola con la bella stagione.
Salsa di avocado e yogurt
Salsa yogurt aromatica
Olio aromatizzato
Ingredienti: • 1 vasetto di yogurt intero • 1 avocado maturo
Ingredienti: • 250 g di yogurt greco o bianco naturale • succo di mezzo limone • olio extravergine d’oliva
OLIO AROMATIZZATO ALLO ZENZERO Per ogni mezzo litro d’olio, mettete un paio di fettine di zenzero per un peso di circa 20 gr. Lasciate in infusione per una settimana e poi condite piatti a base di pesce crudo o carpacci di carne. Per un olio istantaneo grattugiate lo zenzero nell’olio e lasciate riposare per 15 minuti.
• succo di mezzo limone • 1 cipollotto
Sbucciate l’avocado e privatelo del nocciolo, tagliatelo in piccoli pezzetti e frullatelo nel mixer insieme al succo di limone. Aggiungete lo yogurt, il cipollotto a fettine, un pizzico di sale e frullate a intermittenza (per non ossidare l’avocado) fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Servite questa salsa con pane tostato o affiancatela a tartare di pesce freschissimo.
• basilico • menta • un pizzico di sale
Mettete in una ciotola lo yogurt, unite il sale e il succo di limone poi amalgamate il tutto con una frusta o una forchetta. Frullate nel mixer il basilico, la menta e il peperoncino, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il trito di erbe aromatiche nella salsa yogurt, mescolate e versate a filo l’olio fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea perfetta per insaporire la carne o il pesce grigliati.
Maionese di pomodoro Ingredienti: • 500 gr di pomodori ramati sodi e maturi • 1 spicchio di aglio
• un pizzico di sale • olio extravergine di oliva
Per prima cosa sbollentate per pochi minuti i pomodori in acqua bollente. Pelateli e mettete la polpa nel bicchiere del mixer. Lasciate raffreddare i pomodori, aggiungete l’aglio privato dell’anima interna e frullate versando l’olio a filo fino ad ottenere la consistenza di una maionese. Regolate di sale e di pepe. Questa salsa è perfetta per le verdure del pinzimonio, ma anche per condire una pasta estiva.
OLIO AROMATIZZATO AL TIMO Mettete 5 rametti di timo in mezzo litro d’olio, poi lasciate riposare per 2 settimane. In alternativa pestate il timo nell’olio e lasciate riposare un’ora prima dell’utilizzo.
OLIO AROMATIZZATO AL BASILICO Lavate il basilico, asciugatelo e mettetene una ventina di foglie dentro mezzo litro d’olio. Lasciate riposare per qualche giorno e poi usate l’olio aromatizzato per condire primi piatti, pesce e carne bianca.
12
CRONACA
Venerdì 28 Giugno 2019
Cinema Teatro
CRISTALLO
VIMERCATE (MB) pochi minuti da
MILANO, LECCO e BERGAMO
dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico
26 giugno ore 21.15 27 giugno ore 17.30-21.15 28 giugno ore 21.15 29-30 giugno ore 16.00-18.00-21.15 1 luglio ore 21.15 IN 3D
Toy Story 4 animazione - Regia John Lasseter - Durata 100 minuti con (voci originali) Tom Hanks, Christina Hendricks, Patricia Arquette, Keanu Reeves, Tim Allen, Don Rickles, Wallace Shawn, Annie Potts, Joan Cusack, Kristen Schaa
Concediti il relax per le tue occasioni speciali in un ambiente raffinato e riservato... ad un prezzo super scontato...
CAMERA MEDIUM € 39 EMOTIONAL fino a 4 ore € 69 anzichè
Per info e acquisti www.comincom.it oppure chiama 348.07.40.856 (massima riservatezza garantita)
Sul sito www.comincom.it troverai le offerte di altre tipologie di camere e delle romantiche suite
CESANO BOSCONE
2 luglio ore 21.15
Green book
Furto al bar: oltre 20mila euro di merce rubata e locale distrutto
drammatico - Regia Peter Farrelly - Durata 130 minuti con Viggo Mortensen, Mahershala Ali, Linda Cardellini, Sebastian Maniscalco, Dimiter D. Marinov, Mike Hatton, P.J. Byrne, Joe Cortese
3 luglio ore 21.15
The old man & the gun commedia, drammatico - Regia David Lowery - Durata 93 minuti con Robert Redford, Casey Affleck, Sissy Spacek, Danny Glover, Tom Waits,, Ari Elizabeth Johnson, Tika Sumpter, Teagan Johnson
4 luglio ore 21.15
CESANO BOSCONE (dfg) Un danno enorme, su cui proprietaria e lavoratori stanno ancora facendo i conti. Sicuramente oltre i 20mila euro, a cui bisogna aggiungere i costi per riparare la struttura: dalla porta a vetri dell’ingresso spaccata, al muro preso a sprangate, fino al sistema di videosorveglianza messo fuori uso. A subire il furto, il Café de Marie di via Grandi dove i lavoratori che hanno iniziato il turno lunedì mattina presto, prima delle 5, si sono trovati davanti vetri frantumati, pezzi di calcinacci e tutte le sigarette, gratta e vinci e valori bollati spariti. Un danno di oltre 20mila euro, solo di merce rubata. Non è tutto: i ladri, probabilmente una banda, ha spaccato la porta a vetri dell’ingresso con una
mazza, poi si è diretta al piano inferiore. Per accedere agli scomparti dove erano custoditi i tabacchi, la banda ha preso a martellate un muretto. Poi, dopo aver saccheggiato l’intero locale, ha provato a smurare la cassaforte ma senza riuscirci. Per timore di essere scoperti, la prima cosa che hanno fatto è stata quella di disattivare tutti i sistemi di videosorveglianza e di allarme, studiati per segnalare la presenza di estranei all’interno del locale. Hanno strappato i router e li hanno portati via, insieme alle immagini che li immortalavano durante il colpo. “Un danno enorme – commenta la proprietaria Maria Fede –. Oltre a quello che ci hanno rubato, ai danni alla struttura e ai sistemi di sicurezza, dobbiamo mettere in conto anche il fatto di non aver potuto aprire per diverse ore il locale, per poter sistemare tutto e riattivare i sistemi informatici ed elettronici”. La banda ha agito in un arco di tempo di massimo un paio d’ore: gli impiegati dell’ultimo turno hanno lasciato il locale intorno alle 2.30, dopo aver pulito la sala, a bar chiuso. I primi, che attaccano il servizio intorno alle 4.30, si sono trovati davanti i resti del saccheggio.
A star is born musicale - Regia Bradley Cooper - Durata 135 minuti con Bradley Cooper, Lady Gaga, Sam Elliott, Dave Chappelle, Anthony Ramos, Bonnie Somerville, Andrew Dice Clay, Michael Harney
Soggiorno Romantik RESORT
PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net Prenotazioni telefoniche e info:
Call Center 199 208002
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00
Via Mons. Pogliani cesano b. -
Tel. 02 4580242
VIA BRIFFI, 22 BARDINO VECCHIO (SV) a soli 4 km da Pietra Ligure e 7 km da Finale Ligura
Pernottamento in Camera Matrimoniale Romantik, Romantico Benvenuto in camera con fragole al cioccolato e soft drinks, Accesso alla Spa & Beauty, Prima colazione a buffet, Cena nella Sala del Camino.
per 2 persone
¤ 169,00 anzichè ¤ 318,00
Acquista su www.comincom.it Per informazioni: 039.99.89.246 - 348.07.40.856
CRONACA
Venerdì 28 Giugno 2019
13
OFFRO LAVORO
Marco Post Buccinasco
ricerca estetista con esperienza
da inserire nel proprio organico con regolare contratto con effetto immediato Cv con foto alla mail info@marcopostbuccinasco.com
CERCASI
assistente alla poltrona Con esperienza, per assunzione (oppure prima esperienza con stage), per Studio Dentistico sito a Corsico.
Tel. 02 45103419
Appalti e tangenti: primo interrogatorio per Pietro Tatarella
MILANO (ces) Quattro ore di interrogatorio per Pietro Tatarella, ex consigliere comunale di Milano in quota Forza Italia, arrestato il 7 maggio, coinvolto nell’inchiesta della Dda milanese su un giro di tangenti e appalti truccati. Ha deciso di raccontare la sua versione, a cominciare dalla serie di versamenti fatti da Daniele D’Alfonso della Ecol Service di Corsico, azienda specializzata in ritiro rifiuti e bonifiche finita nel vortice dell’inchiesta (con D’Alfonso arrestato).
Per Tatarella i versamenti e le fatture corr ispondevano a una serie di consulenze in tema ambientale e tecnologico: tutto reg o l a r e , i nsomma, per l’ex forzista a cui venivano accreditati c i rca 5 m i la euro al mese dall’imprenditore residente a Cesano Boscone. Una versione che non convince l’accusa, certa che l’attività di consulenza sia una facciata per coprire contributi finalizzati a ottenere appalti milionari. Intanto, anche D’Alfonso ha iniziato a parlare e a raccontare la sua versione. Per l’imprenditore di Corsico le accuse sono pesanti: dovrà chiarire i legami con il clan dei Molluso, a cui assicurava posti di lavoro e partecipazione negli appalti.
www. casefunerariedomuspacis.it
CERCO LAVORO Signora quarantenne, esperienza pluriennale come commessa presso “Rinascente”, pratica nella vendita al dettaglio, offresi part-time e full time. Disponibile anche lavoro come operaia. Cell. 335 54384878 Cusago Perito elettrotecnico, 50 anni, in grado di effettuare ogni tipo di posa e interventi di impianti elettrici. Windows (XP), Debug SW, Software, attestati I.M.Q, inglese. Cell. 349 5203626; mail: villaniyuri@gmail.com. Perito elettrotecnico elettromedicale, responsabile produzione, controllo qualità e acquisti. Progettista autoclavi e quadri elettrici, con esperienza ventennale. Inglese, ottimo Windows. Cell. 338 6579428. 47enne, italiana, automunita, con esperienza offresi per imprese di pulizie o come addetta mensa. Zona sud ovest Milano. Cell. 347 5751500 Signora italiana cerca lavoro come Asa in struttura (casa di riposo o clinica) o privata abitazione. In alternativa qualsiasi tipo di lavoro generico. Cell. 338 8537511 64enne, italiano, buona presenza e cultura generale, ex imprenditore import/export, lingue, serio, onesto, automunito, cerca come, autista, accompagnamento anziani e persone con difficoltà motorie, custode, portiere condominiale. Cell. 392 4485060 Signora referenziata disponibile a stirare presso il vostro domicilio. Beatrice cell. 339 5870473 Impiegata contabile residente a Trezzano s/Nav. con pluriennale esperienza in azienda e studio professionale cerca lavoro full time in zona Corsico, Buccinasco, Assago, Cesano Boscone, Trezzano. Contattare 347 7008572 Elisa Sempre tanti vestiti da stirare? Servizio di stiro con possibilità di ritiro e consegna a domicilio. Zone Assago, Buccinasco, Corsico e limitrofi. Serietà e puntualità. Competenza pluriennale. Cell. 338 7548982 o mail sdf_79@hotmail.com Operatore Socio Sanitario (OSS) italiano offresi per assistenza ad anziani, malati e disabili. Part-time o notturno, sia a domicilio che presso strutture ospedaliere. Massima serietà. Roberto cell. 392 5233213
Impiegata amministrativa esperienza pluriventennale, ottima conoscenza AS400 e Zucchetti, preventivi, recupero crediti, banche/cassa,co/ge, offresi come aiuto contabile, zona Corsico. Daniela cell. 339 2838548 Signora 54 anni seria e fidata cerca lavoro come assistente socio-assistenziale ad anziani, commessa, imprese di pulizie, impiegata amministrativa a Gaggiano, Corsico, Gudo e San Vito. Cell. 333 7408516 55enne, italiano, buona cultura generale, cerca lavoro anche su turni e festività come custode, portiere di condominio, receptionist. Ottime conoscenze informatiche. Fulvio cell. 335 360620 Cerco lavoro in piccole/medie imprese principalmente come Customer Service/ Back Office, ventennale esperienza in azienda Import Export. Disponibilità immediata anche part time. Simona 333 2511715 Contabile, 47 anni, esperienza pulriennale in ambito operativo contabile e fiscale in aziende italiane e estere, supervisione di team. Offresi per lavoro full time. Michele cell. 348 2691843 Signora 54enne italiana, seria e affidabile con referenze offresi per stiro (anche al mio domicilio) e pulizia uffici. Zone Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco. Cell. 338 9788634, no perditempo Signora Italiana referenziata con esperienza e attestato di assistente familiare, cerca lavoro come badante o dama di compagnia per persona autosufficiente, solo orari diurni. Zona Rho e dintorni. Cell. 388 3909908 Signora 54enne, cerca lavoro come collaboratrice domestica, cassiera, operaia, imprese pulizie, impiegata. Zona Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco e Milano. Cell. 340 9184350 Signora seria e fidata offresi per stirare zona Corsico e Buccinasco. Susanna cell. 347 5520367. Insegnante di scuola primaria con Laurea offresi per ripetizioni. Solo il mercoledì dalle 17.00. Buccinasco. Silvia 347 0347902
Per le tue inserzioni CERCO/OFFRO LAVORO
segreteria@keydea.net
Esclusivamente per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max è stabilito in 25 parole Renato Caporale
direttore responsabile direttoresiono@hotmail.it Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011
Condirettore
Andrea Demarchi
Direttore sviluppo Luca Brunello
Editore
Keydea! s.r.l. Tel. 02.83553315 In compagnia della storia di Fulvio Scova
Pubblicità Commerciale Andrea Demarchi cell. 392.9733588 a.demarchi@keydea.net
Stampa
Litosud Pessano con Bornago (MI)
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
14 1
A CURA DI FRANCESCO LEONARDI 2
3
4
10
11
14
15
5
6
7
12
8
9
Venerdì 28 Giugno 2019
1
2
12
16
19
21
22
23
24
20
7
13
27
26
30
32
14
31 35
33
4
5
7
A
9
10
11
12
13
14
15 17
16
18
19
23
22 25
24 27
26 28
29
30
32
31
33
34
20
29
28 31 33
34
36
ORIZZONTALI: 1. Ha sei facce - 4. Fu detta ‘la bella’ - 9. Progenitrici 10. Periodo nero - 11. A voi - 12. Nel cinema - 13. Passo scelto - 14. Come Atena - 15. Misericordia - 16. Scrisse ‘Indiana’ - 17. Schidione - 18. Dopo gli ottavi - 19. Si usava per le tettoie - 21. Al... plurale - 23. Inizio d’apnea - 25. L’est - 27. La rapì Eracle - 29. Asino asiatico - 30. Come il fucile - 31. Privo di voce - 32. Puntino sulla pelle - 33. Ospita il gregge - 34. Ravenna - 35. Un antico ‘UT’ - 36. Fiato - 37. Si usava in antichità come titolo per sacerdoti e notai - 38. Fuggita dal carcere - 39. L’amò D’Annunzio.
ORIZZONTALI: 1. Come Platone e Socrate - 8. Si invaghì di Eva - 9. I margini di un raid - 10. Di prezzo elevato - 11. Segno matematico - 12. Mezza chioma - 14. L’olmio - 15. Ottima... di vitello - 16. Il profeta che predicò a Ninive - 17. Banda di malviventi - 21. Si gonfia respirando profondamente - 23. Oggetti per sbarbarsi - 24. Convoglio ferroviario - 25. Oggi si chiama Iran - 26. Aspro incontro di vocali - 27. Puliti - 28. Un principio di Talete - 29. Importante città toscana (vedi foto B) - 30. Litigi che finiscono - 31. Pescara - 32. Donna molto prudente - 33. Un liquore - 34. Lo è una mancia generosa - 35. Fabbrica auto a Torino - 36. Capolavoro di Verdi - 37. Parte di un’opera letteraria o musicale.
B
22
26
37
38
VERTICALI: 1. Privata di tutti gli averi - 2. Porzioni, parti - 3. Il laurenzio - 4. Salottieri, festaioli - 5. Fatta con diligenza - 6. Avido di cibo - 7. La cantante di “Dubbi no” - 9. La nasconde la signora - 11. Aumentato di prezzo - 12. Una figura retorica - 13. Vaste, ampie 16. Li aizzano i picadores - 20. Vitreo, trasparente - 25. Serve per turare - 27. Sinonimo di matita - 28. William, fisico scozzese - 30. Il fiume di Liegi - 31. Il ‘cubano’ acrobatico - 32. Talvolta sono bucate - 33. Il naso greco - 35. Inizio di eritema- 36. Repubblica (breve) - 37. Imputato meno mutato.
6
8
21
25
32
40
39
3
24
35
ORIZZONTALI: 1. Tipo di società (sigla) - 4. Marciare a sinistra - 6. Mameli patriota (iniz.) - 8. È sempre iniziato - 10. Le curano i parroci - 14. Simbolo dell’oncia - 15. Si apre per far luce - 17. Un cioccolatino - 18. Il calore nel cuore 19. Temperamenti - 21. Fanno bianco un baco - 22. Sposò ‘Ivan il terribile’ - 23. La pancia del baio - 24. Si tiene danzando - 25. Nuota a fondo - 26. Aosta per l’ACI - 28. Non Identificato - 29. Giuliano politico - 32. Biagio, poeta di Grado - 34. Antico trattamento con somministrazione di estratti di organi animali - 37. Ispettore (breve) - 38. Giocattolo con rotaie - 39. L’Hendel comico - 40. Uno dei sette nani. 2
20
30
36
38
37
18
27
28
8
16
17
23
34
36
6
11
19
25
21
5
15
18
1
4 10
17
29
3
9
13
39
VERTICALI: 1. Il gioco con le pinelle - 2. Le bianche son verdi - 3. Cominciano bene - 4. Sanno parlare - 5. Turner della canzone - 6. Fuori... nei prefissi 7. Poco ricco - 8. Stato africano - 10. Reputare - 11. Perdono - 13. Saporito ortaggio - 14. Suono di campana - 15. Molto devote - 16. Sottovesti - 18. Gingillo - 20. Il nuovo adepto - 22. Segregare - 24. Lo scalo di Atene - 26. L’io dei Cesari - 28. Lo esplorò Bottego 30. Culminano con l’Aconcagua - 31. Ha soci donatori (sigla) - 33. Un’onda di tifosi - 34. Una cosa di Tacito - 36. Avellino - 37. In alto.
VERTICALI: 1. Uno storico difensore dell’Inter (vedi fotoA) - 2. Stato degli U.S.A. - 3. Gli dei che proteggevano le antiche case romane - 4. Il fiume di Bottego - 5. Sondrio - 6. Premura - 7. Vaso greco a piede basso - 11. Formazioni epidermiche degli uccelli - 13. Lavora nel ristorante - 15. Progetto - 16. Una indimenticabile ‘Garbo’ - 17. Il lago che racchiude Salò - 18. Veri campioni - 19. Pronome personale - 20. Un bellissimo fiore - 22. Pesci di mare commestibili - 23. Il cavallo dei lapponi - 25. Famosa opera di Michelangelo (vedi foto C) - 27. Antico strumento musicale a pizzico - 29. Fu il primo re d’Israele - 30. Un popolare ‘Burrasca’ - 31. A favore di... - 32. Simbolo di caloria 33. Avverbio di tempo - 34. Un inizio di leucemia - 35. Consonanti in fiera.
C
35 37
Vuoi sponsorizzare la nostra Andrea Demarchi PAGINA GIOCHI? Contattaci! 392 9733588 - a.demarchi@keydea.net
ATTUALITÀ
Venerdì 28 Giugno 2019
15
MILANO PRIDE WEEK 2019
La parata nel 50° anniversario del Movimento Lgbt Pride Week 2019
MILANO (dad) Sabato 29 giugno a Milano si terrà Milano Pride 2019, la grande manifestazione che da anni serve a rivendicare i diritti del mondo Lgbt. Il motto che guiderà la parata di quest’anno #LaPrimaVoltaFuRivolta è particolarmente importante perché cade in occasione del 50° anniversario dei Moti di Stonewall. Il riferimento è quello alla rivolta della sera del 28 giugno 1969 nello Stonewall Inn di New York che diede vita al movimen-
to di liberazione LGBT. Come allora, oggi Milano Pride vuole rilanciare alla città un messaggio di libertà, di orgoglio e autodeterminazione, di rispetto delle differenze e inclusività. Per ricordare questo evento la sera di venerdì 28 giugno Milano commemora i Moti di Stonewall con una fiaccolata che unisce Milano alle celebrazioni del World Pride di New York e, per l’occasione viene inaugurato il primo monumento Lgbt+ di Milano.
Per 10 giorni Milano si tinge di un arcobaleno che abbraccia festosamente tutta la cittadinanza: sono oltre 60 gli eventi della Pride Week 2019 tra mostre fotografiche, spettacoli teatrali, incontri e conferenze, ma anche installazioni, party, contest ed eventi sportivi. Da giovedì 27 a sabato 29 giugno, poi, inaugura nel quartiere di Porta Venezia la Pride Square, un village diffuso aperto a grandi e piccoli che conquista largo Bellintani, piazzale Lavater, la scalinata di via Vittorio Veneto e, per la prima volta, anche piazza Oberdan. La parata Milano Pride 2019
Il ritrovo della tradizionale parata Milano Pride 2019 di sabato sarà in Piazza Duca D’Aosta alle 16.00, con un percorso allungato che, dopo aver attraversato via Settembrini, via Venini, via Pierluigi da Palestrina si immetterà in Corso Buenos Aires per arrivare quindi fino a Piazza Oberdan. Qui, sul palco prin-
cipale andrà in scena lo spettacolo conclusivo condotto da Debora Villa e Daniele Gattano. Momenti di musica e festa si alterneranno ai discorsi delle istituzioni e delle associazioni. L’evento si concluderà con un flashmob organizzato da Angelo Cruciani. Alla sfilata è previsto un afflusso di 250mila persone, con le vie centrali chiuse per dare modo e spazio ai carri e ai colori della manifestazione. In occasione della parata, la sera del 28 e 29 giugno, il grattacielo UniCredit della città sarà illuminato con i colori del-
l'arcobaleno. Il Progetto Accessibilità
Per garantire maggiore inclusione è attivo il Progetto Accessibilità che ha come obiettivo l’integrazione di tutti gli individui per contrastare pregiudizi, discriminazioni o emarginazioni causate da disabilità (sensoriali e/o fisiche): nella pratica si tratta di un servizio di accompagnamento per persone non vedenti o con difficoltà motorie e in un servizio di interpretariato in LIS per le persone sorde. Per informazioni accessibilita@milanopride.it
Andrea Demarchi
16
VenerdĂŹ 28 Giugno 2019