La più grande e importante di tutte le statue della dea è quella della Dea della Libertà Armata che è una statua colossale in bronzo di 19,5 piedi di altezza. Si trova proprio in cima alla cupola del Campidoglio; quindi, a parte il Washington Monument, occupa la posizione più alta di Washington D.C. Ci sono state ragioni politiche per cui questa statua ha acquisito il nome che ha e anche riguardo al suo aspetto e abbigliamento, ma in verità, il vero nome della statua dovrebbe essere "Columbia". La maggior parte dei principali paesi del mondo hanno una dea patrona. Per esempio, in Gran Bretagna si chiama Britannia, e la Francia ha la dea Marianna. Gli Stati Uniti indipendenti non sarebbero diversi in questo senso, e anche prima della guerra d'indipendenza americana, la dea degli Stati Uniti era Columbia, che è anche il nome del distretto in cui sorge Washington D.C. La sua immagine sulla cupola del Campidoglio guarda verso est, dove il sole sorge ogni giorno sulla città...