Curriculum artistico antonina pulvirenti
corrispondenze (lettere dal mondo)
In occasione di ART CITY WHITE NIGHT, nell’ambito di ARTE FIERA 2015, l’Associazione Culturale 9MQ apre per la prima volta al pubblico la propria officina multimediale con una mostra di arte collettiva che inaugura lo spazio espositivo. “MAILBOX e’ un atto artistico rivolto alla evoluzione della scrittura forma di comunicazione tra le persone. Sedici cassette postali per sedici artisti ritmano gli ambienti di 9MQ e, attraverso la loro reiterazione, si propongono come filo conduttore dell’installazione. Esse diventano oggetto di dialogo con l’opera del proprio artista, dal quale sono state scelte e liberamente personalizzate, proponendosi allo stesso tempo come recipienti, osservatori o punti di vista in un dialogo tra contenitore e contenuto, reso attuabile dall’oggetto fisico, scambio di ruoli altrimenti impossibile con le mailboxes virtuali oggi ben più utilizzate. “ (http://www.9mq.org/#!mailbox/c15ds) Mostra collettiva inaugurata il 24 gennaio 2015, presso 9mq, Bologna.
l’opera consiste nell’inserimento di fisarmoniche di carta, all’interno della cassetta predisposta da 9mq. Ogni fisarmonica racconta una storia fatta di legami e parole. sul retro sono stati apposti francobolli provenienti da tutto il mondo, a rappresentare l’universalità di una comunicazione fatta di sole immagini disegnate.
full of grace, full of love tecnica mista su tela
Distante da intenti devozionali e propositi confessionali,“In laude di ardente amor” vuole essere un’occasione di intima riflessione sul prodigio dell’amore e sul mistero della vita. Il filo conduttore è la “lauda di ardente amor”, che nell’incontro fra divino e umano si accende di suggestioni religiose e, parimenti, si nutre di inclinazioni terrene. Mistero, prodigio, amore, vita, si intessono nei variegati fili di un incessante dialogo tra sacro e profano, passato e presente, cristiano e non cristiano, che si nutre di suggestioni diverse nel variare delle chiavi interpretative offerte da ciascuno degli artisti. Mostra collettiva inaugurata il 6 dicembre 2014, presso cortile platamone, catania.
Ho deciso di affrontare il tema sfruttando l’iconografia classica della Madonna col Bambino, ma stravolgendone i canoni. La natività quindi come fattore moderno, una madre ed un bambino, come spesso accade in questo periodo di ritrovare sempre più donne sole a crescere dei figli, con l’aggiunta dei caratteri somatici esotici, così da non intrappolare nei canoni occidentali questa figura. Sono vestiti entrambi di stracci, e vivono in povertà, ma un’aura di divino li pervade: sono la rappresentazione dell’amore in terra, sentimento che traspare dal volto severo e triste di questa madonna dei nostri tempi.
OMBRE LUNGHE Tutto inizia quando ho davanti a me una tazza di tè. Improvvisamente ricordi. Dubbi. Chi sono? Chi diventerò? E dove andrò? La mia casa dov’é? Si materializzano, vengono fuori, immagini sul filo di pensieri sconnessi. Riaffiorano sensazioni credute perdute e vecchi turbamenti ormai dimenticati. Appesi alla parete frammenti di ciò che sono. Ora, adesso. Mostra personale inaugurata l’1 dicembre 2014, presso spazioin2, bologna.
ombre lunghe tecnica mista su carta e intonaco. l’opera nasce come racconto unitario e visivo di uno stato mentale di lontananza dalla terra natia. ogni tavola rappresenta un passaggio, inizialmente tutto appare separato poi man mano i segni convergono. attraversano l’intonaco del muro, e si ricongiungono. fino alla quiete, dove tutto sembra ricominciare.
A Nonna riceva, Creativamente - 1/08/2014 CanicattiniBagni (SR) Mostra illustrazioni a tema “detti siciliani”, organizzata dal collettivo Zazzamita; TragoDia, presso Fico-w - 31/05/2014 Siracusa Esposizione collettiva di illustrazioni a tema “Orestiadi”, svoltasi presso lo spazio co-working Fico-w di Siracusa, durante l’evento “Canta o Diva”; GOURMANDISE i piaceri della vita, presso Alliance Française e l’Istituto di Cultura Germanica 25 /03/2014, Bologna Come ogni anno, l’Alliance Française di Bologna e l’Istituto di Cultura Germanica ospitano la mostra di illustrazione degli studenti di : - Accademie di Belle Arti di Bologna, - École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi, - Hochschule fur Angerwandte Wissenschaften di Amburgo - Kyoto University of Arts, Parsons the New School for Design di New York, - Escola Massana d’Art i Disseny di Barcelona.
ITUM IMAGEL , presso Uber Addicted, 25 /03/2014, Catania Mostra collettiva organizzata da Cuori d’Inchiostro “ “Itum Imagel” è il luogo in cui l’inespresso può prendere forma. È una festa di immagini e colori che appartengono alle molteplici identità degli esseri umani. Vogliamo raccontare le storie di chi troppo spesso è costretto a nascondere la propria bellezza. Vogliamo dare voce alle storie taciute, perché un realtà in cui c’è qualcuno costretto al silenzio è una realtà meno ricca e meno bella per tutti. “