Tasselli - Antologia a fumetti

Page 1




































alessandro nunziata Nato nel 1987 a Cattolica dopo la scuola si dedica al cinema. Dal 2009 entra a far parte del circolo cinema Toby Dammit con cui gestiscono il cinema Snaporaz. Nel 2015 esce il suo primo lungometraggio Tutti Morimmo A Stento, dove riveste il ruolo di regista, sceneggiatore e produttore.

Valerio Biagini detto Valle, è un appassionato eclettico che ha deciso di mettere alla prova i propri gusti e capacità in un ambito amato, ma da un nuovo punto di vista.

elena guidi laureata in lingue orientali. ha deciso di mettersi alla prova in questo corso anche se il disegno non è mai stato il suo forte.


Alex semprini è un esemplare maschio di polistrumentista trentenne che di tanto in tanto si applica in esperienze non-musicali. Si scusa per questo nuovo tentativo.

daisy ingrosso sono un'aspirante illustratrice. Da sempre ho avuto la passione per il disegno e i fumetti, negli ultimi anni mi sono dedicata all'illustrazione e sto studiando alla Nemo academy di Firenze.

niccolò Tonelli illustratore, fumettista, animatore e Membro fondatore del gruppo di autoproduzione "Incubo alla Balenaâ€?. con i ragazzi di "Tasselliâ€? per la prima volta mi avventuro nel mondo dell'insegnamento.


Nasce a Riccione nel 2008 da un gruppo di giovani pensatori e artisti tra i 16 e i 25 anni (Ma è aperto a chiunque voglia fare CULTURA). A metà tra movimento e associazione culturale giovanile si costituisce come inedita esperienza di aggregazione e di impegno civile per Conoscere, diffondere, promuovere, fare cultura giovane e alternativa ma soprattutto interessare la città di Riccione, la Provincia di Rimini e i suoi tanti giovani ad ogni forma di espressione: cinema, musica, teatro, arte, danza, poesia. Sin dai primi passi il tassello mancante grazie anche al sostegno del Comune di Riccione ha trovato la sua dimora stabile nella Casa della Cultura (fondata dalla stessa Associazione) in Via Sicilia 59 a Riccione: uno spazio di espressione libera, aperto al confronto, alla sperimentazione di nuove idee e ad ogni collaborazione. Residenza artistica di importanti progetti e di partnership con le realtà culturali locali (Il Premio Ilaria Alpi, Riccione Teatro, Città Teatro), La casa della Cultura con i suoi numerosi inquilini è oggi la residenza fisica della Compagnia teatrale del Tassello, della redazione editoriale del Bufalo, la rivista nata in grembo all'Associazione e del Club dei giochi Ventoonirico. la sede è anche palcoscenico per Incontri a tema, laboratori teatrali, jam-session, visite culturali, cineforum, mostre artistiche e salotti letterari. tutto questo e molto di più è il tassello mancante, una zona franca per artisti e pensatori immersa nel vivace tessuto urbano e culturale di Riccione.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.