comunicato stampa
Design Week 2012
Associazione Culturale Distretto Creativo NIL28
presenta:
NIL28 in Piazza
Domenica 22 aprile 2012 ore 16.00 - 23.00 via Alberto Einstein, Milano
Nella sua seconda edizione NIL28 - Design Week ritorna in strada con un evento dedicato al suo quartiere, Umbria/ Molise, ai suoi abitanti e al mondo della progettazione partecipata e sostenibile. Per una giornata via Einstein, una via di rilevanza marginale utilizzata prevalentemente come parcheggio, diventa una Piazza a tutti gli effetti. Il progetto della Piazza di NIL28, ideato e curato dagli studi di progettazione Baukuh, dotdotdot, Salottobuono, YellowOffice, diventa lo spazio urbano orizzontale e l’infrastruttura che definisce le relazioni, le sinergie, i flussi di connessione degli episodi tridimensionali che animano la piazza: episodi appartenenti ad un’unica narrazione e scrittura progettuale, corredati in sequenze formali e funzionali; una decorazione resa possibile grazie al contributo e all’esperienza Docchem con l’impiego del sistema COLORDOC®. Grazie alla fantasia e cooperazione dei partecipanti all’evento questo pezzo di città diventa momento espositivo, ma anche di confronto e contatto con gli abitanti del quartiere in cui un ricco palinsesto di attività, laboratori, spettacoli diviene occasione di espressione e interpretazione del tema della piazza inteso nei suoi più svariati significati. Gli antichi identificavano il luogo fisico della piazza con il luogo pubblico per eccellenza. La piazza era il centro della città, vi si ospitava il mercato, i luoghi di culto e si trasformava nel luogo della democrazia, dove i cittadini si riunivano per discutere dei problemi della collettività e decidere le leggi. La necessità di quel punto nel territorio che rappresenta il centro della vita pubblica, che i romani chiamavano foro e per i greci era l’agorà, rimane un diritto di tutti i cittadini. Progettare oggi una piazza è tra i temi architettonici più complessi, causa la molteplicità dei fattori e problematiche che intervengono: la capacità di organizzare uno spazio socialmente aggregante, in grado di stimolare la partecipazione e lo stare insieme. Il concetto di “piazza” ha rappresentato, dalle origini ai giorni nostri, il simbolo stesso dello spazio antropico, il momento in cui gli uomini che abitano un aggregato urbano si mutano in comunità, diventano cioè abitanti di quel dato paese, città, quartiere, acquistano in pratica una identità di gruppo sociale.
Ufficio Stampa - NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION Ph +39 0289096012 E info@negrifirman.com
Associazione Culturale - Distretto Creativo NIL28 E info@nil28.org http distrettocreativonil28.tumblr.com
Associazione Culturale Distretto Creativo NIL28 NIL28 è un’Associazione Culturale che opera nel quartiere Umbria/Molise, nata nel 2011 dalla forza di Sergio Colantuoni, Controprogetto, dotdotdot, grammatiche metropolitane, Metrogramma con l’obiettivo di rigenerare il quartiere: avviare un palinsesto d’azioni e progetti che nel tempo riescano a trasformare e migliorare progressivamente la qualità della vita del quartiere, trasformandolo in un luogo sempre più solidale, civile, sostenibile, eco-compatibile, confortevole, accogliente e densamente servito. NIL28 è attualmente impegnata nell’ambizioso progetto NIL28 X Expo2015 e oltre - progetti di rigenerazione urbana: bacino, raccoglitore di progetti volti a costruire un eco-quartiere sperimentale dove idee innovative e ricerca di sostenibilità vera divengono fatti urbani concreti e manifesto culturale.
Seduta di Quartiere Design Week 2011 via Cadolini, Milano
Seduta di Quartiere, è il primo evento di ‘start up’ di NIL28. Il numero zero, pensato ed immaginato con il preciso obiettivo di condividere concretamente, attraverso il semplice atto di sedersi insieme, lo spazio collettivo di un brano di città. Tale evento rappresenta una metafora del dialogo che il distretto intende instaurare con gli abitanti del quartiere. Una tavolata di oltre 130 metri è stata allestita lungo via Cadolini grazie alla fantasia degli studi di professionisti e creativi che hanno aderito all’iniziativa. Per stare insieme seduti a tavola ognuno ha portato una sedia con sé, quale simbolico auto-invito.
Ufficio Stampa - NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION Ph +39 0289096012 E info@negrifirman.com
Associazione Culturale - Distretto Creativo NIL28 E info@nil28.org http distrettocreativonil28.tumblr.com
NIL28 in Piazza
> Promotore evento Distretto Creativo NIL28 > Piazza Einstein, idea e progetto a cura Baukuh - dotdotdot - Salottobuono - YellowOffice > Con la partecipazione Consorzio Cantiere Cuccagna - NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano - Liceo Scientifico Alberto Einstein - Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano, CdS in Architettura Ambientale - Istituto Italiano di Fotografia > Associati partecipanti 5+1AA - And’ Studio - A/R Studio - Art Loft Milano - Baobab Studio - Baukuh - Camera-Zimmaro Architetti Associati - Sergio Colantuoni - Consalez Rossi Architetti Associati - Controprogetto - Cor Sine Labe Doli - dotdotdot Iter Immobiliare - Metrogramma - Montana S.p.A. - Piano B - Salottobuono - Soave Milano - Spazio Tertulliano - Verne - YellowOffice > Ospiti speciali Ciclofficina Cuccagna - Movimento Rio Abierto - Big Photomatic - A.s.d. Parkour Milano > Eventi collaterali D-Art by Art Loft Milano - Z4 temporiuso biketour > Con il contributo BotteGas - Hubcom - Mazzini Eventi - Modo > Sponsor Tecnici Docchem Srl - Fratelli Edison Srl - Arcobaleno - Ferrarelle
> Con il Patrocinio Comune di Milano - Consiglio di Zona 4
Ufficio Stampa - NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION Ph +39 0289096012 E info@negrifirman.com
Associazione Culturale - Distretto Creativo NIL28 E info@nil28.org http distrettocreativonil28.tumblr.com
Iniziative NIL28 in Piazza
> Milan in rainbow colours - installazione A/R Studio Progetto di “promenade” cromatica Un percorso di portali in sequenza propone un’esperienza semplice quanto emozionante. A rivestirne l’ossatura, una serie di filtri colorati in tutte le sfumature dell’iride che si frappone durante la passeggiata tra l’occhio del visitatore e il circostante: Milano prende all’istante una veste colorata tanto inedita quanto desiderata. Rimane una momentanea ebbrezza visiva che si riverbera in una memoria di ottimismo. Orario: 16.00 - 23.00
> Il gioco del Se Fosse passo 2 - installazione A/R Studio Lavori “di straordinaria immaginazione” Dopo la grande partecipazione pubblica della prima fase (piazzale Lodi, nov. 2011) torna nelle strade del distretto Nil 28 il gioco del “Se fosse…” Progetto di installazione pubblica, partecipata, condivisa; una bacheca per raccogliere testimonianze, speranze, progetti; un’occasione per parlare di Milano, di com’è e soprattutto di come vorremmo che fosse. Il linguaggio formale, i materiali, la comunicazione rimandano al mondo del cantiere, ai lavori in corso. Il carattere aperto e pubblico invita la cittadinanza ad esprimere pensieri e desiderata per una città del futuro imminente. “E se questa piazza invece che… fosse…!” Orario: 16.00 - 23.00
> La Fontana di Piazza Einstein - installazione Sergio Colantuoni E’ una Fontana immaginaria per una piazza che verrà. Guardatela, chiudete gli occhi e vedrete la vostra Fontana statuaria e fresca. Orario: 16.00 - 23.00
> Orti sospesi - installazione Soave Milano Soave milano presenta L INDISPENSABILE: strutture di tubi idraulici in plastica compostabile auto irriganti per esterni ed interni con l’indispensabile piccolo orto domestico. Piante alimentari, aromatiche e varietà floreali per il moderno urban gardening. Delizia per gli occhi e l’anima. Orario: 16.00 - 23.00
> Monumento ad Alberto Einstein - installazione partecipata Controprogetto Ufficio Stampa - NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION Ph +39 0289096012 E info@negrifirman.com
Associazione Culturale - Distretto Creativo NIL28 E info@nil28.org http distrettocreativonil28.tumblr.com
> Recinti Aperti - area dibattiti Metrogramma - Consalez Rossi Architetti Associati I piani terra e gli spazi aperti degli edifici di rilevanza collettiva si aprono alla città. Dopo anni di progressiva, soffocante, chiusura un progetto che inverte la tendenza. Lo spazio aperto della casa dello studente, in costruzione, diventa una piazza per la città, un luogo per la convivenza. > Home Sweet Home - installazione/laboratorio Marco Salvi - Giulia Soldati - Andrea Segato - Stefano Zanaboni NABA - Corso di Interaction Design condotto da dotdotdot SALOTTO URBANO E FAB LAB: dare nuova vita agli oggetti che altrimenti andrebbero buttati, arredare lo spazio urbano come se fosse uno spazio domestico. Orario: 16.00 - 23.00
> FantaNIL28 - laboratorio-atelier di pittura per bambini Camera Zimmaro Architetti Associati E’ un laboratorio-atelier di pittura per bambini nel quale i giovani artisti potranno esprimersi creativamente dipingendo la loro visione della città, della piazza e della gente che anima il quartiere. Un momento ludico e creativo che regalerà a Nil 28 il punto di vista dei più piccoli. I piccoli artisti lavoreranno con colori acrilici a pennello o pastelli a cera su tavolette di uguali dimensioni che verranno poi esposte durante la giornata e donate all’associazione NIL28. Orario: 16.00 - 20.00
> Movimento Rio Abierto - laboratorio di danza interiore Cascina Cuccagna Dall’Argentina, una pratica di movimento con musica che conduce alla presenza interiore e alla integrazione di tutti i nostri livelli: fisico, affettivo, mentale e spirituale. A cura di Sandra Morini - Francesca Volponi - Maurizio Borelli - Roberta Plevani Orario: 18.00 - 18.30 / 19.00 - 19.30
> Ciclofficina Cuccagna - laboratorio di biciclette Cascina Cuccagna Un laboratorio in cui imparare a riparare in autonomia la vostra bicicletta. A vostra disposizione esperti che vi guideranno e tutti gli strumenti del mestiere. Sporcatevi le mani! Orario: 16.00 - 22.00
> Fertilità Urbana - laboratorio Gli studenti del laboratorio Costruire Naturale -condotto da Lorenzo Consalez, Alessandro Rocca, Antonio Ferrante, Stefano Laffi, corso di studi in Architettura Ambientale del Politecnico di Milano- espongono una serie limitata di installazioni interattive realizzate ad hoc per scoprire e stimolare la fertilità urbana di NIL28, dei suoi luoghi e dei suoi abitanti. Orario: 16.00 - 22.00
> Dimostrazione/Allenamento di Parkour - disciplina sportiva MilanMonkeys - A.s.d. Parkour Milano L’A.s.d. Parkour Milano, fondata nel 2009 da alcuni membri del gruppo MilanMonkeys, si impegna da anni nella divulgazione del Parkour o Arte dello spostamento, una disciplina sportiva nata in Francia nei primi anni ‘80 il cui scopo è padroneggiare al meglio il proprio corpo, alla ricerca di un continuo miglioramento delle proprie capacità fisiche e mentali al fine di superare ostacoli materiali e non, il tutto nel rispetto di se stessi, degli altri e dell’ambiente circostante.
Ufficio Stampa - NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION Ph +39 0289096012 E info@negrifirman.com
Associazione Culturale - Distretto Creativo NIL28 E info@nil28.org http distrettocreativonil28.tumblr.com
> D-ART by Art Loft Milano - mostra d’arte Art-Loft-Milano D-ART, l’arte incontra il design, è una mostra collettiva che si svolgerà dal 18 al 28 aprile 2012 presso gli Art Loft di Viale Puglie 21/23. Il 22 aprile, in via Einstein, sarà installata un’anteprima per far conoscere alla cittadinanza locale l’esposizione artistica che proseguirà per tutta la settimana successiva. > Z4 temporiuso biketour - arrivo del Z4 TEMPO RI-USO - Politecnico di Milano Arrivo alle 18.30 in Piazza Einstein del biketour della Zona 4 (con partenza da Piazza V Giornate, ore 15.15). Per conoscere meglio spazi in abbandono e luoghi di produzione sociale e culturale del tuo quartiere. Cascine abbandonate, cantieri incompiuti, spazi pubblici degradati, ma anche associazioni, scuole pubbliche ricche di attività di aggregazione, distretti creativi con gallerie d’arte, studi di giovani fotografi ed architetti, designers del riciclo, paesaggisti e ancora Teatri e spazi per la musica che stanno già riqualificando un pezzo di città. Queste energie locali saranno gli ingredienti per riattivare gli spazi in abbandono con progetti di riuso temporaneo. Orario: 18.30
> Modelli per caso vestono i loro mestieri - evento sfilata Soave Milano - Sergio Colantuoni - Cor Sine Labe Doli I protagonisti, spettatori e attori, sono gli abitanti del quartiere che sfilano indossando look ispirati i loro mestieri con cappelli customizzati da Elsa Garden e Sergio Colantuoni e accessori di Cor Sine Labe Doli. Evento dedicato agli abitanti del quartiere a cui viene data la possibilità di sfilare con un look dedicato al loro mestiere. Orario: dalle 18.00
> Vetrina Spettacolo - performance teatrale Spazio Tertulliano Due vetrine spettacolo per le performances di due fantastici artisti: Cristina Sarti mette in scena una performance tratta dallo spettacolo ‘La Signora delle Camelie’, regia di Antonio Salines e musiche di Giuseppe Verdi; Carlo Roncaglia mette in scena una performance tratta dallo spettacolo ‘How does it feel?’, di cui è regista-attore. La scelta di portare il teatro in uno spazio urbano aperto, piuttosto che nel chiuso di una sala, trasmette allo spettatore non solo la bellezza del teatro, ma la sua immediatezza, la forza persuasiva che, oltre a non avere limiti, viene messa a disposizione anche del fruitore meno esperto o casuale. > Ritratti di Quartiere 2 - set fotografico Baobab Studio - Roberto Felicioni Gli uomini e le donne del quartiere sono fotografati all’esterno delle loro case, sul marciapiede. E’ la casa di tutti, la casa pubblica, il contenitore di tante vite. Fuori dal privato, si entra in un nuovo luogo privato; il quartiere. > Bigphotomatic - set fotografico Bigphotomatic - servizio di fotografia istantanea per grandi eventi - in occasione di NIL28 trasformerà il contesto urbano in un set fotografico, utilizzando il quartiere come sfondo per realizzare una serie di ritratti ambientati. Ai partecipanti saranno consegnate delle fotografie fresche di stampa da condividere subito e conservare per sempre. Un intervento performativo che farà vivere a tutti coloro che interverranno, un’autentica red carpet experience!
Ufficio Stampa - NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION Ph +39 0289096012 E info@negrifirman.com
Associazione Culturale - Distretto Creativo NIL28 E info@nil28.org http distrettocreativonil28.tumblr.com