Nel primo numero del 2017 di Notizie ProVita si parla di Vita in senso ampio.
Ciascuno di noi è un individuo unico e irripetibile: c’è una possibilità su 46 miliardi che nascano casualmente due bambini con lo stesso DNA. Praticamente zero. Anche questo ci fa capire che ogni vita è preziosa.
Vi proponiamo una serie di riflessioni sul tema: un biologo ci parla delle origini della vita, una giurista del diritto alla vita, un bioeticista delle minacce alla vita e un sociologo ci dà delle buone notizie rispetto all’aumento della qualità di vita.
Infine potremo riflettere sul senso della vita, grazie al contributo di un medico, di uno psicologo e di un professore di lettere e filosofia, che ci propone un confronto tra la crisi esistenziale di Svevo e quella di Montale.
Parleremo anche della “psicopolizia” che oggi imperversa in Paesi che ancora vorrebbero definirsi democratici, la “Gaystapo”, e ancora di utero in affitto.