Autrici: Fausta Ghirlanda e Anna Pacchin
Edizioni: ESG Zurigo 1990
N. Volume 1895
Prendete Esopo o La Fontanine, due tra i più grandi favolisti di tutti i tempi che ci hanno presentato gli animali in "veste" umana; aggiungeteci Konrad Lorenz, il famoso etologo (studioso del comportamento animale, recentemente scomparso) e otterrete qualcosa di stupendamente nuovo. Un mondo di descrivere e far vivere l'animale secondo la sua natura e i suoi presumibili "sentimenti". L'operazione è perfettamente riuscita a Fausta Ghirlanda, che anche in altre occasioni ha dimostrato di essere una sensibilissima e attenta scrittrice per l'infanzia. L'appassionante storia del suo micio Santino è ben più di un semplice racconto di avvenimenti di vita animale!