ISEA ONLUS – PROGETTO BAT BOX PER PONTECAGNANO FAIANO
Onlus
Bat Box per Pontecagnano Faiano Il Progetto è un’iniziativa pratica ed ecologica per difendere la nostra comunità dalle zanzare e contribuire alla conservazione dei pipistrelli. Quando arriva l'estate, gli insetti ci tormentano. Mosche, zanzare, moscerini, papataci, falene … e noi, per disperazione, continuiamo a spruzzare prodotti molto tossici nell'aria e sulla nostra pelle, sui nostri bambini. L'utilizzo sfrenato di pesticidi non fa altro che rendere questi insetti sempre più resistenti, intossicare noi e l'ambiente e quindi è inutile. Per combattere questi insetti bisogna agire su più fronti. Purtroppo a causa dell'uomo, stanno scomparendo gli animali che si nutrono di questi insetti. Dovremmo cercare di ripopolare l'ambiente con queste specie, che sono: pesci, rane e rospi che si nutrono delle larve, mentre pipistrelli, rondini, rondoni, balestrucci etc. si nutrono d’insetti adulti. I cittadini della nostra comunità lamentano da alcuni anni l’insostenibile presenza delle zanzare. Occorre mettere in campo una serie di diverse tecniche a basso impatto che riescano a ridurre efficacemente il numero di questi insetti in ogni fase del loro ciclo vitale. Sappiamo che prima di diventare quei fastidiosi insetti volatori che noi tutti conosciamo, le zanzare hanno una prima fase di vita larvale che si svolge in acqua. È dunque necessario adottare anche delle tecniche che siano in grado di ridurre il proliferare di uova e larve nella fase acquatica. Anzi, occorre tener presente che le tecniche larvicide sono quelle che generalmente riducono in maniera più efficace il numero degli individui. Non si può pensare a una lotta alle zanzare che sia rivolta soltanto alla forma adulta o alla 1