Conosciamo l'ambiente? A Pontecagnano Faiano

Page 1

il Ponte nuovo il periodico di Pontecagnano Faiano

DISTRIBUZIONE GRATUITA

SETTEMBRE-DICEMBRE 2014

ANNO 7 N. 5

www.ilpontenuovo.it

L’ART 18

ANNA PETRONE

APOLOGIA

PER UN LAVORO DIGNITOSO

UNA VITA PER IL SOCIALE

C’ERA UNA VOLTA LA SAGRA

Carlo Naddeo a Pagina 8

Federico Arcangelo Marra a Pagina 6

Marianna Rago a Pagina 17

MISERABILI

L

a recente vicenda romana sulle connessioni tra politica e criminalità, definita dai giornali “Mafia Capitale”, è l’ultimo di una serie di scandali che da anni esplodono alla luce delle cronache italiane. Ma è un’esplosione, sia pure accecante, che durerà poco. Gli Italiani, come popolo, hanno la memoria corta, anzi cortissima. Quanti Italiani ricordano i numerosi e devastanti scandali degli ultimi venti anni? In altre Nazioni, gli scandali hanno un’eco vasta e duratura e determinano un turbamento della morale pubblica, che prima o Federico Arcangelo Marra pagina 2 poi si traduce in leggi e comportamenti risolutivi. Da noi, uno scandalo suscita solo una breve ed inutile indignazione e curiosità; e basta. Si diCENTRO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA molta ce, da tempo, che il popolo italiano sia facile alla rassegnazione; ma non è così; è facile alla indifferenza, perché non Ricordi Cultura Territorio ha il senso della morale pubblica. Anche il recente rapporto MONTPARNASSE DEPURATORE LA GUARDIA del Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) A PONTECAGNANO IL PROBLEMA DEGLI “ODORI” NAZIONALE …...Continua a pagina 4

UN’ECCELLENZA DISCRETA

Mario Montefusco a Pagina 7

Territorio

L’INCENERITORE Rassegna Stampa Ernesto Arduino a Pag. 5

Felice Nicotera a Pagina 14

Piera Somma a Pagina 15

SONDAGGIO ALL’INTERNO

Francesco Longo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.