Pensa fuori dalla scatola

Page 1

PENSA FUORI DALLA SCATOLA

A Pontecagnano Faiano, finalmente, nasce il Circolo Scacchistico Picentia. Ti aspettiamo. Gli scacchi insegnano a pensare con la propria testa e a mettere in discussione le idee più popolari, cercando di trovare sempre alternative migliori. La scacchiera è giudice inappellabile: una mossa è buona perché funziona e porta vantaggi. Gli scacchi aiutano al miglioramento personale, all'autoanalisi, in particolar modo analizzando le cause gli insuccessi. Gli scacchi aiutano a ricercare senso il senso pratico, una giusta sintesi tra la ricerca della mossa giusta e tra la mossa migliore. Negli scacchi esistono principi generali che guidano il corso delle partite ma è indispensabile anche pensare fuori dagli schemi per raggiungere il successo. Gli scacchi aiutano a perfezionare la ricerca e l'attenzione ai dettagli. Il gioco degli scacchi aiuta a capire quanto sia importante avere un piano. Il piano potrebbe rivelarsi sbagliato ma si può modificare nel corso della partita. Gli scacchi insegnano ad avere pazienza, dote essenziale per cogliere al volo le opportunità che posso presentarsi nel corso della partita. Gli scacchi insegnano a giocare la partita fino in fondo, impegnandosi fino alla fine.

PENSA FUORI DALLA SCATOLA UN'INIZIATIVA ISEA ONLUS


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pensa fuori dalla scatola by ISEA ODV - Issuu