Componente della Consulta Comunale delle Associazioni di Pontecagnano Faiano
I. S. E. A.
Istituto di Sviluppo Eco Ambientale
Associazione senza scopi di lucro a carattere etico, culturale, scientifico e ambientale per la promozione di esperienze mirate alla difesa della natura dell’ambiente e degli esseri viventi
Sede legale Via Picentino, 25 Sede operativa Piazza Pio X, 11 84098 Pontecagnano Faiano (SA) Tel. 346 1654273 C.F. 95106410657
www.isea.altervista.org
e-mail: associazioneisea@libero.it
Pontecagnano Faiano, 3 novembre 2010 Al Sindaco di Pontecagnano Faiano All’ Assessore alle Politiche Ambientali e p.c. Al Segretario Comunale 84098 Pontecagnano Faiano (SA) Onorevole signor Sindaco, egregio Assessore con estrema soddisfazione abbiamo preso atto che il Comune di Pontecagnano Faiano, con Delibera di Giunta Municipale n. 169 del 6 agosto 2010, ha aderito al Coordinamento Agende 21 locali italiane e che, con nota del 12 agosto 2010 (prot. 22513) l’ Assessore alle Politiche Ambientali ha illustrato ai componenti dell’Amministrazione locale la necessità che tutti i settori dell’Ente condividano il provvedimento “Agende 21”. I processi di “partecipazione”, meglio definiti da Agenda 21, tra l’atro hanno l’obiettivo di informare e coinvolgere i cittadini e il mondo scolastico, nelle più diverse espressioni della vita sociale, economica e istituzionale della Città. L’ I.S.E.A. Istituto di Sviluppo Eco Ambientale opera coerentemente con i principi contenuti nel documento O.N.U. di Agendo 21 – Rio de Janeiro 1992, ovvero sostenere le scelte capaci di rispondere alle necessità del presente senza compromettere le risorse che consentiranno alle generazioni future di soddisfare le proprie. L’ I.S.E.A. Istituto di Sviluppo Eco Ambientale ritiene necessario dare continuità alla propria azione, iniziata nel gennaio 2007, in particolar modo per garantire diffusa informazione per la partecipazione e la condivisione delle scelte utilizzando tutti i canali di comunicazione possibili. Riteniamo che ulteriore supporto e sostegno a tali obiettivi possa conseguirsi con la realizzazione del progetto “ DifferenziamoCi Bene ” dettagliato in allegato e per il quale chiediamo alla S.V. un sostegno di patrocinio morale ed un contributo economico. Distinti saluti.
I. S. E. A.
Istituto di Sviluppo Eco Ambientale
Il Presidente Antonio De Rosa Allegati:
Progetto Statuto I.S.E.A.
1