Sanificazione istanza al comune

Page 1

Pontecagnano Faiano, 8 aprile 2014 Al Sindaco di Pontecagnano Faiano All’Assessore alle Politiche Ambientali All’Assessore alla Salute e Qualità della Vita Per conoscenza Al Segretario Comunale

Sanificazione Contenitore Condominiale Umido-Organico La pulizia, disinfezione e lavaggio dei contenitori sono servizi affidati ad aziende competenti, secondo ordinanze comunali. La sanificazione dei contenitori della raccolta differenziata va eseguita con una sequenza ben definita: - lavaggio meccanico - sanificazione e disinfezione tramite trattamento enzimatico La sanificazione del contenitore è effettuata con cadenza mensile e seguendo un itinerario definito. Getti d’acqua a pressione, additivata con idonei prodotti sono diretti verso le pareti interne ed esterne del contenitore. L’azione battericida e batteriostatica dei prodotti adoperati (di origine naturale e privi di sostanze tossiche) assicura una perfetta disinfezione e impedisce la putrefazione della sostanza organica, eliminando così i cattivi odori a esse imputabili. I cittadini di Pontecagnano Faiano attendono il ciclo d’interventi di sanificazione dei contenitori condominiali per la raccolta dei rifiuti “Umido-Organico” di tutto il territorio. Attendono altresì la realizzazione di un programma d’integrazione e sostituzione dei contenitori condominiali per la raccolta dei rifiuti “Umido-Organico”, eliminando quelli che risultano particolarmente danneggiati. Le esigenze esplicite e implicite della comunità e le pressioni esercitate dagli utenti in considerazione della rilevanza igienico-sanitaria del settore rifiuti impongono un’attenta strutturazione del servizio di igiene urbana. E’ avvertita la necessità di avere a Pontecagnano Faiano una politica di decoro urbano finalizzata a migliorare e qualificare il rapporto con i cittadini-utenti. Lavaggio e sanificazione del contenitore condominiale umido-organico hanno lo scopo di migliorare le condizioni igienico sanitarie, abbattere i cattivi odori, inibire lo sviluppo della flora batterica patogena, limitare la presenza d’insetti e piccoli roditori. Siamo fiduciosi di incontrare la condivisione delle nostre segnalazioni da parte di codesta Amministrazione. Distinti saluti. Il Presidente - Antonio De Rosa ISEA Onlus - Istituto di Sviluppo Eco Ambientale O.n.l.u.s. Via Picentino, 25 - 84098 Pontecagnano Faiano (SA) Tel. 346 1654273 C.F. 95106410657 Sito internet www.iseaonlus.it e-mail associazioneisea@libero.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.