Segnalibro 20 novembre 2014

Page 1

CENSIMENTO DEI PENDOLARI DI PONTECAGNANO FAIANO COMUNICAZIONE DEI RISULTATI E DEI PROBLEMI

PONTECAGNANO PER TUTTI … PER UNA MIGLIORE QUALITA’ URBANA PERCORSO VERSO UNA CITTA’ SOSTENIBILE

ISEA ONLUS – PONTECAGNANO FAIANO

Attenzione a tutti i soggetti/utenti della città: il disagio dei pendolari. Il pendolarismo è il fenomeno che consiste nel reiterato spostamento di persone, prevalentemente quotidiano o settimanale, che si recano dal proprio luogo di residenza al luogo di studio, lavoro od altra destinazione, e vice versa. Il fenomeno del pendolarismo si è diffuso con l'evolversi dei mezzi di trasporto e con la crescita delle città, dove sono concentrati luoghi di lavoro, scuole, e luoghi deputati allo svago. Il pendolarismo ha portato le città ad allargarsi a tal punto da far nascere, nelle zone circostanti, quartieri o interi paesi destinati esclusivamente ad accogliere le persone al termine dell’attività lavorativa: i cosiddetti quartieri (o città) dormitorio. Il fenomeno, per la città di Pontecagnano Faiano, assume rilevanza caratteristica. Sono diverse migliaia di cittadini che, quasi quotidianamente, si spostano (principalmente verso la città capoluogo di provincia, Salerno), per motivi di lavoro, studio o svago. ISEA ONLUS – PONTECAGNANO FAIANO

Ci si muove prevalentemente con il mezzo privato (autovettura, scooter) e con i mezzi pubblici (treno od autobus). Tuttavia, numerosi sono i problemi che accompagnano questa massiccia attività.

LA STRUTTURA DEL SONDAGGIO ANALISI DISTINTA PER

TRENO

AUTO

BUS

ISEA ONLUS – PONTECAGNANO FAIANO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Segnalibro 20 novembre 2014 by ISEA ODV - Issuu