MARZO/APRILE 2018 ATTIVITA’ CULTURALI
GDL ISEA ONLUS
PUBBLICAZIONI DELLA SERIE “I QUADERNI DELL’ISEA”
percorsi di informazione e di educazione ambientale
A marzo abbiamo pubblicato
PENSA FUORI DALLA SCATOLA A Pontecagnano Faiano, finalmente, nasce il Circolo Scacchistico Picentia.
Invitiamo tutti a leggere lo stesso libro, selezionato tra quelli segnalati dai nostri soci. Naturalmente ci diamo il tempo necessario a leggerlo e meditarlo. Successivamente, sotto la guida di un moderatore, esprimiamo le nostre opinioni sui contenuti proposti, che possono essere condivisi o meno, motivando i nostri pareri, esternando i sentimenti che il libro ha suscitato. I libri segnalati dai nostri soci sono cinque. Ne abbiamo selezionato tre per comporre il seguente programma di incontri:
Gli scacchi insegnano a pensare con la propria testa e a mettere in discussione le idee più popolari, cercando di trovare sempre alternative migliori. La scacchiera è giudice inappellabile: una mossa è buona perché funziona e porta vantaggi. Gli scacchi aiutano al miglioramento personale, all'autoanalisi, in particolar modo analizzando le cause gli insuccessi. Gli scacchi aiutano a ricercare senso il senso pratico, una giusta sintesi tra la ricerca della mossa giusta e tra la mossa migliore. ISEA ONLUS < VOLONTARI PER PASSIONE >
In questo lavoro abbiamo affrontato un tema molto caro agli ambientalisti. Il verde urbano è un elemento dell'ambiente costruito in fondamentale relazione con il paesaggio. L’auspicabile diffusione del verde urbano è un elemento di grande importanza ai fini del miglioramento della qualità della vita nelle città.
ISEA ONLUS < VOLONTARI PER PASSIONE >
ISEA ONLUS < VOLONTARI PER PASSIONE >