Segnalibro 7 giugno 2014

Page 1

SIAMO TUTTI PEDONI

ISEA ONLUS PROMUOVE “SIAMO TUTTI PEDONI 2014” Siamo tutti pedoni è una campagna nazionale che vuole richiamare l’attenzione sulle tragedie che coinvolgono il più debole utente della strada per far crescere la consapevolezza che questa strage può essere evitata. Facendo rispettare le regole, educando ad una nuova cultura, rendendo più sicure le strade, attuando un’azione repressiva più incisiva, suscitando un protagonismo diffuso a favore di questa impresa civile. ISEA ONLUS – PONTECAGNANO FAIANO

La campagna vuole anche sottolineare il valore del camminare non solo per la mobilità ma anche per la salute e l’ambiente. Vuole sensibilizzare al rispetto del diritto alla mobilità di portatori di handicap, anziani, genitori con passeggino evitando il parcheggio selvaggio e l’occupazione degli spazi riservati. La campagna si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Anci, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Legautonomie – Associazione Autonomie Locali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Euromobility È promossa da istituzioni, scuole, associazioni e sindacati. La nuova campagna 2014 è partita a fine maggio e coinvolge 300 soggetti coordinati del Centro Antartide di Bologna con il sostegno dell’Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezza dell’Emilia ISEA ONLUS – PONTECAGNANO FAIANO

Romagna e dei sindacati pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil, la campagna si pone l’obiettivo di cambiare la cultura di chi guida e per accrescere la sensibilità sociale ai problemi di chi si muove a piedi. La campagna si rivolge in primo luogo ai conducenti di auto e moto, principali responsabili delle tragedie stradali. Ma più in generale punta a parlare a tutti: per costruire una nuova cultura della strada serve l'aiuto di ciascuno e comportamenti corretti sia da parte di chi guida che da parte di chi cammina. Per farlo, si avvale di materiali informativi e spazi comunicativi promossi da comuni e istituzioni, ma conta soprattutto su ciascuno di noi, che siamo tutti utenti della strada. Comportarci correttamente e sensibilizzare amici e conoscenti sul tema è un gesta che non costa nulla e può salvare tante vite. “Chi cammina lo fa anche per te – ricorda Milena Gabanelli sul libretto della campagna – guardalo con simpatia. Ti sarà più facile rispettarlo”. ISEA ONLUS – PONTECAGNANO FAIANO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.