REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE
PROTEGGI IL TUO AMBIENTE
DELLA FIGURA DI ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE Ispettori Ambientali Volontari: una
task
force di cittadini volontari per prevenire e stroncare
l’abbandono
dei
rifiuti
nel
territorio comunale. La loro azione supporterà il
controllo
della
Polizia
Municipale
realizzando un nuovo sistema di presidio dell’igiene e del decoro urbano.
SALUTE E NANOMATERIALI Lavoro pubblicato il 2 luglio 2015 in modalità quaderno digitale (piattaforma ISSUU) e power point (piattaforma SLIDESHARE), sul sito www.iseaonlus.it
Gli ispettori avranno una duplice finalità: da un lato attività di educazione e di formazione nei confronti dei cittadini, dall'altro attività di controllo e sanzione delle trasgressioni e delle violazioni. I soci ISEA Onlus, associazione no profit attiva sul territorio cittadino dal gennaio del 2007, suggeriscono di adottare il “Regolamento per l’istituzione della figura di Ispettore Ambientale Comunale”. La proposta è dettagliata in allegato.
Al Sindaco di Pontecagnano Faiano All’Assessore alla Sicurezza Ambientale
Siamo fiduciosi di incontrare la condivisione, l’approvazione e il sostegno delle nostre idee da parte di codesta Amministrazione e, con l’occasione, porgiamo distinti saluti.
È necessario essere consapevoli di ciò che ci circonda ed evitare nel modo più assoluto l’indifferenza. Questi sono i compiti e le responsabilità dei cittadini. Il resto, ovvero l’agire e il far rispettare le regole, spetta esclusivamente alle istituzioni. Proteggi il tuo ambiente è un progetto rivolto alla comunità di Pontecagnano Faiano, a costo zero, ideato e sviluppato