Un libro su un viaggio avventuroso sulla storica e sull'attuale “Via della seta”, che diviene anche una utile guida per chi vuole percorrere oggi lo stesso itinerario. Partiamo dall’antica capitale cinese Chang’an per raggiungere Damasco in Siria: in mezzo a questo tragitto ci sono tanti popoli e tante culture, ancora differenti tra loro ma tutte ugualmente interessanti, nonostante che il tempo trascorso li abbia maggiormente “ravvicinati”. Alcune città, che esistevano già al tempo delle carovane, sono divenute metropoli moderne, altre sono rimaste piccole e legate alla tradizione, altre invece sono scomparse e di esse restano soltanto i siti archeologici, fermi al momento del loro abbandono, ma proprio per questo ci appaiono ancor più affascinanti delle altre.