![](https://assets.isu.pub/document-structure/200513100957-a6c6101e884191a93471dd93e6fb0eed/v1/43f097fd6afe7e878c34fd276758e1cd.jpg?width=720&quality=85%2C50)
8 minute read
Rubriche
AUTUNNO IN COSTIERA AMALFITANA
Per prolungare l’estate e godere a pieno di luoghi unici al mondo quando cala la ressa dei turisti, il clima si fa più dolce, i paesaggi si ammantano di colori più vividi, il Monastero Santa Rosa Hotel & SPA di Conca dei Marini, che domina il golfo di Amalfi dall’alto di una scogliera, ha deciso di posticipare l’usuale chiusura di fine stagione al 10 novembre. Nuotate, bagni di sole, passeggiate, buona tavola, m assaggi e trattamenti benessere, silenzio e relax in un luogo che sa di storia e ha fatto dell’accoglienza più raffinata il suo tratto distintivo, sono le caratteristiche più apprezzate dagli ospiti. Per info: www.monasterosantarosa.com
Retreats News &
a cura di Giovanni Diana
SULLE TRACCE DI GIACOMO CASANOVA
Il Castello di Spessa Resort di Capriva del Friuli (GO) è immerso fra le vigne di una tenuta di 28 ettari. Non si tratta di una struttura unica ma gli ospiti possono alloggiare nelle suites del maniero o nell’ex rustico che ospita la Tavernetta al Castello, delizioso albergo di charme, oppure nel Casale in collina dedicato al Digital Detox o negli appartamenti dentro un grande casale affacciato sul green del golf a 18 buche. Per l’autunno, il Resort propone il pacchetto “Sulle tracce di Gia como Casanova”, dedicato al famoso avventuriero, che soggiornò a Spessa nel 1773: pernottamento in una Suite del castello, ricca prima colazione a buffet nelle suggestive cucine antiche, giornata dedicata al relax, con una passeggiata letteraria nel parco intitolato a Casanova, punteggiato da tabelle in ferro battuto che ne riportano frasi e detti più celebri. Per info: w ww.castellodispessa.it
GOLF E RELAX A 5 STELLE
Il campo da golf di The Residence Tunis, hotel 5 stelle lusso, ospita la terza edizione della Pro-Am The Residence. La competizione, che è riuscita a ritagliarsi un importante spazio tra gli appassionati di golf, prenderà il via il prossimo 31 ottobre per concludersi il 3 novembre 2019. L’albergo mette a disposizione due tipologie di pacchetti (Amateurs e Pro golfers) per pa rtecipare alla manifestazione. Per maggiori info:
www.cenizaro.com/theresidence
TRATTAMENTI DA STAR AL BIO-HOTEL STANGLWIRT
Il Bio-Hotel Stanglwirt è il primo e unico hotel dell’Austria nella lista d’oro Condé Nast Traveler’s. In questa cornice esclusiva si possono sperimentare i trattamenti di “clean beauty” amati dalle star di Hollywood firmati Dr. Barbara Sturm, beauty-guru, scienziata molecolare e ch irurgo estetico. Si dice che i trattamenti abbiano conquistato, tra le altre, Kim Kardashian, Irina Shayk, Ellen Pompeo e Chiara Ferragni: il risultato della skin care ideata dalla dermatologa è l’effetto Sturm Glow, ovvero un incarnato fresco, luminoso, visibilmente ringiovanito e rassodato, merito di una combinazione studiata ad hoc tra acido ialuronico, agenti attivi rigenerativi e agenti antinfi ammatori n aturali del corpo, ottenuti in laboratorio dal sangue del paziente, che rinoculati stimolano una nuova produzione di collagene.Per info: www.stanglwirt.com
PICTURE PERFECT IN BANGKOK
Mandarin Oriental, Bangkok offre agli ospiti l’opportunità di esplorare le suggestive meraviglie thailandesi attraverso la fotografia con il nuovo pacchetto Picture Perfect in collaborazione con Leica, famosa azienda fotografica. Con questo pacchetto gli ospiti dell’hotel saranno accompagnati in limousine alla Leica Galley Bangkok, dove avranno l’opportunità di visitare privatamente la galleria e partecipare a una lezione sulla prospettiva e la fotografia in movimento con un Exhibition Specialist. Successivamente, il fotografo di fama internazionale Kristian Dowling –Manager e Senior Instructor della Leica Akademie – accompagnerà gli ospiti in un tour guidato nel centro storico della città. Il pacchetto Picture Perfect with Leica è valido fino al 15 dicembre 2019 e include un pernottamento luxury in camera doppia per un soggiorno minimo di due notti Per info: www.mandarinoriental.com/bangkok
SPA Business
a cura di Giorgio J.J. Bartolomucci
5 VOLI A SETTIMANA PER BANGKOK
Thai Airways International annuncia l’incremento dell’operativo tra Roma Fiumicino e l’Aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok. Dal 2 novembre 2019 Thai opererà il nuovo volo non-stop da Roma alla capitale tailandese offrendo una frequenza di 5 voli alla settimana. A bordo i passeggeri continueranno a essere accolti dalla tradizione e dall’ospitalità thai fin dai primi istanti del viaggio: la compagnia infatti riflette perfettamente la cultura locale in ogni singolo dettaglio del servizio. Inoltre, i passeggeri delle classi Premium, in transito a Bangkok, potranno apprezzare i benefici di un trattamento presso la Royal Orc hid SPA, premiata da Skytrax per il quinto anno consecutivo come World’s Best Airline SPA. Per informazioni e prenotazioni www.thaiair.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200513100957-a6c6101e884191a93471dd93e6fb0eed/v1/7269aeac7d03b1cb7e3b9e84ab3df38c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
L’AREA WATER DI SIA HOSPITALITY
Benessere e innovazione per l’ospitalità rappresentano il filo rosso dell’area Water di SIA Hospitality Design, salone dedicato alla filiera dell’hotellerie organizzato dal 9 all’11 ottobre alla fiera di Rimini. Fra i progetti più attesi Sweet ho Suite, elaborata dallo Studio Silvia Giannini, per una SPA pensata come un bonbon, da vedere e da gustare, e la mostra 24h SPA Lounge dell’architetto Simone Micheli, che di giorno interviene sulla serenità d’animo tramite il wellness e la sera si trasforma in un luogo dedicato a cocktail, musica e chill-out time. Per info: www.siaexpo.it
IN TREATMENT
In Treatment è una mostra diffusa che si sviluppa attraverso sette diversi alberghi nelle località termali di Abano e Montegrotto Terme in Veneto e vede sette artisti impegnati nella realizzazione di opere utilizzando la “materia prima” degli stabilimenti termali: il fango. La mostra rientra in un più ampio progetto, promosso dalla Fondazione Università Ca’ Foscari di Venezia, che si pone come obiettivo la creazione di interazioni tra artisti e imprese. Il percorso sensoriale, visivo ed emozionale ha l’obiettivo di valorizzare il territorio termale euganeo e l’esperienza diretta dei processi produttivi e di utilizzo del suo fango terapeutico.
A MATERA LA SUITE HOTEL
Aperto il 13 agosto scorso per celebrare il prestigioso riconoscimento di Capitale Europea della Cultura concesso a Matera, La Suite Hotel è posizionato lungo la celebre Via Lucana e a pochi metri dai Sassi, cuore pulsante della città. L’albergo a 5 stelle, costituito da 40 suites, è stato concepito dal progettista Marco Piva per poter offrire un soggiorno esclusivo grazie alla sua essenzialità formale, agli spazi fluidi, all'utilizzo di materiali locali e alla ristrutturazione di un imponente portale ad arco del ‘600 che caratterizza l’ingresso all'edificio. Per info: www.lasuitematera.com
APRE IL BONFANTI DESIGN HOTEL
A fine anno aprirà Bonfanti Design Hotel, a Chienes in Val Pusteria, a seguito della ristrutturazione della precedente struttura. “Soft design”: questo il concept che ha guidato l’interior designer Francesca Dalla Vecchia nella scelta degli arredi, dei colori e degli spazi del nuovo hotel: tra aprile e giugno 2020, l’albergo prenderà la sua forma definitiva con la realizzazione di un’area SPA una beauty farm, saune, piscina all’aperto, sala fitness e una piccola palestra. Per info:www.bonfanti-hotel.com
Wellnesslife
a cura di Giorgio J.J. Bartolomucci
STRETCH YOUR BACK
Sulla piattaforma Kickstarter è iniziato il lancio della campagna crowdfunding Stretch Your Back, un progetto lanciato dai dottori Leo D’Amore e Maria Paola Contestabile. La campagna, che punta a permettere una produzione su larga scala, è pensata per diffondere un ausilio per la ginnastica posturale, semplice e portatile, che si aggancia a qualsiasi porta di casa o dell’ufficio e tramite un sistema di nastri autobloccanti e in soli 10 minuti è in grado di alleviare il dolore alla schiena tramite la distensione dorso-lombare e di tutta la catena cinetica posteriore. L’idea nasce dalla necessità di ricercare un modo semplice e quotidiano per aiutare la colonna vertebrale, senza l’ausilio di un terapista. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito https://stretchyourback.oneminutesite.it e la campagna è aperta dal 24 settembre sulla piattaforma Kickstarter.
SUSTAINABLE FISH
Situato nella seconda corte dell’hotel Mandarin Oriental, Milan il ristorante Seta presenta piatti della tradizione italiana ricercati e rivisitati da un team esperto. È notizia recente che il locale ha accettato la proposta del fornitore certificato Mazara Fish di aderire al progetto Sustainable Restaurants, che seleziona e premia i punti di ristorazione che utilizzano prodotti ittici Friend of the Sea, standard di certificazione internazionale per la pesca e l’acquacoltura sostenibili, dando prova di scendere in campo contro lo sfruttamento delle specie ittiche, ma anche dei lavoratori, e di appoggiare metodi di pesca selettiva nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’uomo. “La qualità e la freschezza delle materie prime - spiega lo chef Antonio Guida - sono la base essenziale per la riuscita di un piatto degno di nota, anche in termini di sicurezza, salute e benessere” A oggi, sono oltre 400 i ristoranti italiani elencati nel progetto Sustainable Restaurants. La lista, suddivisa per città, è disponibile scaricando l’App Find Friend of the Sea Sustainable Seafood.
BOTTIGLIE NO, BORRACCIA SÌ
Delphina hotels & resorts, la catena alberghiera sarda gestita direttamente da due famiglie galluresi, abolisce le bottiglie di plastica per gli oltre 1500 collaboratori delle strutture e della sede central e. In omaggio a tutto lo staff una borraccia in alluminio, da ricaricare nelle fontanelle o nei dispenser installati appositamente in tutte le strutture per supportare l’iniziativa plastic free. Un nuovo impegno, anche economico, per l’acquisto e la gestio ne di fontanelle e dispenser, che p ermette a Delphina di risparmiare 68.700 bottiglie di plastica all’anno. Eliminate inoltre, sempre a partire da quest’anno, le bottiglie di plastica dai frigobar e dai ristoranti, mentre nei bar dei resort viene proposta acqua in vetro o in lattina: un ulteriore risparmio di plastica nelle 1600 camere e appartamenti, e nei 32 ristoranti e 22 bar del gruppo. Delphina h a abolito anche lunchb ox, cannucce, posate, piatti e bicchieri di plastica, sostituendo tutto con confezioni e stoviglie in materiali biodegradabili. Le buone pratiche per l’ambiente sono riassunte nel protocollo We Are Green ® , marchio creato e registrato da Delphina a favore dell’ambiente.
DICIASSETTE EDIZIONI DI BERGAMOSCIENZA
Dal 5 al 20 ottobre 2019 torna con la XVII edizione BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, appuntamento annuale che per 16 giornate animerà la città con incontri, conferenze, dialoghi e spettacoli – tutti gratuiti – dedicati alla scienza. Focus del festival, quest’anno, sarà la sostenibilità della vita sul pianeta, sia in termini di impatto climatico e salute dell’acqua e dell’aria che di alimentazione: è possibile avere un mondo che funzioni al 100% utilizzando energie rinnovabili? È questa la speranza di Mark Jacobson, direttore del programma su atmosfera ed energia del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale della Stanford University. Tra gli ospiti, il Premio Nobel per la Chimica 2001 Barry Sharpless, padre della click-chemistry – sistema che permette di sintetizzare sostanze complesse in modo semplice e rapido. Per maggiori informazioni sul programma visitare online www.bergamoscienza.it