Hotel Império [PT]

Page 1

Hotel Império quinlan.it/2018/10/13/hotel-imperio ​13​ ​ottobre​ ​2018

Posted 10/13/2018 by Giampiero Raganelli Voto:

di Ivo Ferreira Presentato nella sezione competitiva Crouching Tigers del 2° Pingyao International Film Festival, Hotel Império racconta in chiave noir la decadenza di Macao, l’ex colonia portoghese, quel coacervo di architetture popolari miste cinesi e lusitane che sta per essere spazzata via da uno skyline postmoderno quanto anonimo. L’ultima volta che ho visto Macao L’Hotel Império, in un edificio storico fatiscente, rappresenta il punto di riferimento dei vecchi quartieri di Macao, abitato da personaggi con le loro storie di sopravvivenza. È anche la casa di Maria, che canta il fado e si esibisce in danze esotiche. Un giovane uomo, che aveva lasciato Macao vent’anni prima, ritorna, in cerca di vendetta. [sinossi] Ci sono tre anime che convivono, e che si rubano spazio l’una con l’altra in Macao, la ex colonia portoghese passata alla madrepatria Cina di cui rappresenta una delle due regioni amministrative speciali, insieme a Hong Kong. C’è l’anima cinese autoctona, c’è quella portoghese dei colonizzatori che si è stratificata, culturalmente e architettonicamente con la prima. Entrambe stanno per essere cancellate dall’omologazione capitalistica della nuova Cina. Così ci racconta, in Hotel Império, presentato in concorso al 2° Pingyao International Film Festival, Ivo Ferreira, portoghese trasferitosi da tempo a Macao, dove ha girato la sua prima opera, il documentario O Homem da Bicicleta. 1/3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.