Colmar e la sua regione - La magia del natale

Page 1

e la sua regione

Da fine novembre a fine dicembre

WWW.NOEL-COLMAR.COM


Londres Bruxelles

Lille

Colmar La città più alsaziana dell’Alsazia !

Paris

n

iso Ma

Al crocevia delle grandi arterie stradali europee, fra Strasburgo, Friburgo e Basilea, alle porte della Germania e della Svizzera, Colmar è il punto di partenza ideale per scoprire tutta la regione del Reno superiore grazie alla sua posizione privilegiata.

COLMAR

Nantes

Zurich Lyon

Questo “paese rurale” ha un fascino unico a cui è impossibile resistere. Nel cuore di una terra di vigneti, le sue case tradizionali, i canali, la vegetazione, la gastronomia squisita, i vini eccezionali e rinomati e gli alloggi incantevoli rendono Colmar un concentrato idilliaco dell’Alsazia, emblema di uno stile di vita basato sui valori essenziali della semplicità e dell’ospitalità. Colmar propone una panoramica sorprendente che racchiude oltre mille anni di storia europea, attraverso la sua straordinaria ricchezza culturale e patrimoniale preservata nel tempo. In ogni stagione, la ricca e diversificata offerta turistica offre una ampia gamma di attività culturali, sportive, rilassanti, immerse nella natura e all’insegna del gusto...

es

Têt des

Région Grand Est

Grand Rue

Marseille

A35 A4

Strasbourg

Madrid

A5

Aéroport international Strasbourg

IN TRENO

IN AUTO

Aeroporto locale d’affari Colmar Houssen www.colmar.aeroport.fr

Parigi – Gare de l’Est / Colmar in meno di 2h30 Parigi – Gare de Lyon / Colmar in meno di 3 ore

Strasburgo: 75 km, 50 minuti Parigi: 495 km, 5h20 Lione: 420 km, 3h50 Basilea: 65 km, 45 minuti Francoforte: 290 km, 2h50

Lione – Colmar in 3h18

IN BUS

A meno di 70 km, Colmar si trova alla stessa distanza da 2 aeroporti internazionali ed è dotata di un piccolo aeroporto per i viaggiatori d’affari.

Colmar A35

Mulhouse

A36

EuroAirport Basel Mulhouse Freiburg

IN AEREO

A3

Bâle

Euroairport Basel - Mulhouse - Freiburg 62 km, 40 minuti in auto www.euroairport.fr Aeroporto di Strasbourg Entzheim 66 km, 45 minuti in auto www.strasbourg-aeroport.fr

Dans la liste des 12 lieux réels qui semblent sortir d’un conte de fées depuis 2014

Aeroporto di Zurigo 157 km, 1h30 in auto www.aeroport-de-zurich.com

Colmar è servita dalle linee ad alta velocità e collega le maggiori città francesi ed europee. Collegamenti diretti ad alta velocità:

Stazione Ferroviaria TGV Colmar www.sncf.fr

Colmar è collegata alla rete stradale europea. Accesso rapido N/S ed E/O a tutte le capitali d’Europa (autostrada A4).

Colmar è servita da due compagnie di autobus a lunga distanza.

Flixbus : www.flixbus.fr/Colmar Ouibus : www.ouibus.com


17

Uno scenario magico e un’atmosfera calorosa conferiscono a Colmar un’aura semplicemente unica e meravigliosa, grazie alla quale si è classificata al 3° posto tra i Mercatini di Natale d’Europa votati dal pubblico del sito European Best Destination. Un percorso costellato di luminarie conduce il visitatore nelle vie pedonali alla scoperta dei 5 tradizionali mercatini di Natale. Ognuno di essi è un autentico mini-villaggio caratterizzato da un piccolo universo di artigiani appassionati. Ospitati nelle piazze che si contraddistinguono per la loro struttura architettonica, gli accoglienti mercatini sono intimi e autentici, proprio come la cittadina.

5 Mercatini di Natale

Attività culturali e turistiche 6 Place Rapp

Pôle Média Culture 12

1

Place des Dominicains

7 Museo Unterlinden

13 Teatro Comunale

2

Place Jeanne d’Arc

8 Museo del Giocattolo

14 Collegiale Saint-Martin

3

Place de l’Ancienne Douane

9 Museo Hansi

Chiesa Saint-Matthieu 15

4

Koïfhus - Marché Intérieur

10 Museo Bartholdi

Chiesa dei Domenicani 16

5

Petite Venise

11 Museo di Storia Naturale

Espace d’art Malraux 17


La Chiesa dei Domenicani ospita “Pièces d’exception”, la mostra dell’artigianato dell’Alsazia Doratori, restauratori di quadri, ebanisti, vetrai e altri artigiani mostrano le loro creazioni, ai piedi della “Madonna del roseto”, capolavoro dipinto da Martin Schongauer nel 1473.

L’elegante Chiesa dei Domenicani che domina il mercatino può essere ammirata al calar della sera ed è valorizzata in modo sublime dalle splendide vetrate. Queste opere d’arte del trecento illuminate con discrezione esaltano l’atmosfera di questa storica piazza, una tappa imperdibile della visita a Colmar. Percorrendo le vie di questo mercatino circondato da una sessantina di casette, resterete incantati dalle decorazioni natalizie perfette per il vostro albero di Natale e troverete un regalo originale per i vostri cari.


Mercatini di Natale, Terra & Tradicione

Diversi edifici sovrastano questo mercatino, dalle tradizionali dimore a graticcio al puro stile classico francese. Il mercatino offre ai visitatori una bella panoramica della vita animata dell’Alsazia. Una storia raccontata anche dalle specificità architettoniche. Il mercatino di Place Jeanne d’Arc è caratterizzato dall’atmosfera intima del tipico villaggio alsaziano con le sue casette natalizie, la chiesa e il piccolo gregge di capre. Offre autentici prodotti del territorio all’insegna dei sapori locali: specialità alsaziane, foie gras, salumi, vini, acquavite, bredele natalizie e panpepato...


Situata nel cuore della città vecchia, questa piazza ospita una cinquantina di casette disposte armoniosamente intorno alla graziosa fontana Schwendi - decorata con una scultura di Auguste Bartholdi - e distribuite su entrambi i lati di uno dei più bei canali della città. La sera c’è uno spettacolo meraviglioso: l’edificio del Koïfhus risplende di luci scintillanti, dando un tocco magico alla Dogana Vecchia e al mercatino di Natale. Senza dubbio, l’antico cuore economico della Città continua a palpitare! Le creazioni di tendenza convivono in totale armonia con le numerose decorazioni natalizie tradizionali.


Oggetti d’Arte & Antiquariato

Il maestoso edificio medievale del Koïfhus riserva momenti eccezionali... e al caldo. Sarà possibile ammirare e acquistare numerose creazioni dell’artigianato locale. Ceramisti, vasai, maestri vetrai, ebanisti, scultori su legno, cappellai, gioiellieri e altri artisti che rappresentano la tradizione del savoir-faire della regione condivideranno con gioia la loro passione. Al primo piano, l’immaginazione prenderà il volo davanti alle magiche installazioni del Museo del Giocattolo, mentre la prestigiosa sala della decapoli è ricca di libri e antichi gioielli che testimoniano il lavoro di grande qualità degli artigiani.


Mercatino di Natale dei bambini

Il nome della Petite Venise, quartiere emblematico di Colmar, deriva dall’originale allineamento delle case a graticcio su entrambi i lati del fiume Lauch. A Natale si trasforma in un vero e proprio paradiso per i bambini. Lasciatevi guidare dallo sguardo meravigliato dei piÚ piccoli, che resteranno sbalorditi di fronte ai conigli e alle pecore oltre la casetta di legno, prima di concedervi una pausa per ammirare il presepe animato. Per loro sarà difficile lasciare il mercatino senza seguire un incantevole rito: bere un succo di mele caldo, salire in sella ai cavalli della giostra e imbucare la letterina nell’enorme cassetta delle lettere di Babbo Natale, che vive in queste vie.


I canti di Natale dei bambini in barca

Animazioni

di Natale

Un momento assolutamente emozionante sul canale della pittoresca Petite Venise ! Osservate le incantevoli barche illuminate che solcano l’acqua: uno spettacolo autentico in cui i bambini intonano con entusiasmo i magnifici canti di Natale della tradizione.

Le cantine di Natale Nel cuore della capitale dei vigneti alsaziani, le cantine di Natale decorate per l’occasione invitano a conoscere i viticoltori della regione per farvi scoprire, durante le attività proposte, i rinomati vini bianchi alsaziani, le acquaviti e i liquori locali, nonché i gustosi prodotti del territorio.

Colmar canta il Natale La Pista di pattinaggio & le giostre (Champ de Mars)

Al confine con il Champ de Mars, il più grande parco di Colmar, vi divertirete sugli 800 m2 della pista di pattinaggio su ghiaccio. Durante il periodo natalizio ci sono tantissime animazioni. Nella stessa zona, il trenino di Natale vi condurrà in una passeggiata incantevole e travolgente. La splendida giostra del 1900 entusiasmerà i più piccini, mentre potete indugiare in una pausa originale al bar carosello. La Magia del Natale a Colmar è possibile anche grazie a molteplici animazioni che, dall’Avvento all’Anno Nuovo, costelleranno le feste di fine anno !

I concerti dedicati al Natale in ogni sua manifestazione musicale si svolgono in vari luoghi emblematici della Città, come la Chiesa Saint-Matthieu. Gli allievi del Conservatorio di Colmar, il Complesso di ottoni del Conservatorio di Colmar, il coro dei bambini di Saint-André, i ragazzi di Colmar e molti altri cori sono associati all’organizzazione di queste animazioni.


La magia del Natale a Colmar è caratterizzata da un’atmosfera autentica e singolare attraverso meravigliose decorazioni a opera della Città, dei commercianti locali e dei privati, che competono con la loro immaginazione affinché le originali creazioni siano sempre più belle, anno dopo anno.

Ogni sera, al calar della notte, l’illuminazione dinamica del centro cittadino è un autentico spettacolo, dove l’aura luminosa circonda le incantevoli case a graticcio per poi innalzarsi verso il cielo stellato. Questo scenario lucente sublima le decorazioni della tradizione, esaltando con eleganza e romanticismo il ricco patrimonio architettonico della città millenaria.

Fedeli alle tradizioni, le finestre, i balconi e le vetrine vengono decorati con le corone dell’Avvento e gli oggetti natalizi.

Così, grazie alle eccezionali e scintillanti luminarie, l’intera città fa da scrigno ai 5 mercatini di Natale.


Facciata decorata

Maison du Pelerin - Grand Rue

Rue du Chasseur

Rue des Boulangers

Facciata decorata

Una miriade di abeti, alberi ed edifici vengono decorati in modo originale con addobbi luminosi che esaltano il patrimonio di Colmar, mentre la musica tradizionale immerge il visitatore in un’atmosfera unica. Champ de Mars


Le Tétrascopique - Jean Dubuffet

Matthias Grünewald - Retable d’Issenheim

Museo Unterlinden Museo di rilevanza internazionale, emblema di un obiettivo rinnovato. La sezione contemporanea del Museo Unterlinden, realizzata da Herzog & De Meuron, comprende una collezione d’arte moderna con le opere dei maggiori artisti del novecento, come Dubuffet, Picasso, De Staël, Soulages e Dix. Inoltre ospita anche collezioni contemporanee. Nel convento del duecento è esposto un ricco fondale dell’arte renana. L’Altare di Issenheim è l’opera più importante esposta nella cappella del museo. Oggi il percorso della visita comprende circa 7000 anni di storia, dalla Preistoria al novecento.

Espace Picasso


Museo Bartholdi La casa natale di Auguste Bartholdi (1834 1904) ospita il Museo omonimo che espone i modelli dei monumenti edificati in molte città. Un posto d’onore è riservato ai modelli originali dei suoi capolavori: la Statua della Libertà di New York e il Leone di Belfort.

Turckheim

Museo del Giocattolo Il Museo del Giocattolo ospita le collezioni del ottocento e novecento dove scoprire e riscoprire i giocattoli dell’infanzia. Dai vecchi orsacchiotti alle prime Barbie passando per i videogiochi, i Playmobil, i modellini, i robot e i trenini.

Museo Hansi Jean Jacques Waltz detto “Hansi” è parte integrante del patrimonio alsaziano. Le sue opere eccezionali esposte in questo museoboutique vi faranno scoprire il fascino della regione che il celebre acquerellista, illustratore e caricaturista esaltò attraverso la sua visione dell’Alsazia idilliaca.

Museo di Storia Naturale Il museo emblema di un’associazione scientifica fondata nel 1859 ospita collezioni molto ricche: animali naturalizzati regionali ed esotici, preziosi minerali e fossili di animali preistorici, oggetti etnografici e monili dell’Antico Egitto unici in Alsazia.

A pochi chilometri da Colmar c’è un villaggio magico costruito dai v. Visitate Place de l’Hôtel de Ville e partecipate alla tradizione renana del calendario dell’Avvento: ogni sera i bambini scoprono una nuova finestra illuminata. Le vie ricche di profumi invitanti sono all’insegna della degustazione e della scoperta delle specialità della regione.

Un magnifico calendario dell’Avvento Tutte le sere dal 1° al 24 dicembre una finestra dell’enorme calendario dell’Avvento variopinto e festoso si apre davanti ai bambini del villaggio con l’accensione dei lampioni.

Seguite la guardia notturna La guardia notturna in costume d’epoca fa il giro dei bastioni e della città alle 21:00. L’appuntamento è al Corpo di Guardia di Turckheim per non perdere la sua ronda che conduce attraverso i vicoli di Turckheim, perpetuando una tradizione che ha ben 500 anni !


Kaysersberg

Eletta Village Préféré des Français nel 2017, la città medievale di Kaysersberg si trova ai piedi dei bastioni all’ombra del castello e invita a fare una passeggiata ammaliante tra le bancarelle del mercato dell’artigianato immerso in una cornice pittoresca e autentica del XVII° secolo.

Eguisheim Incluso tra i Plus Beaux Villages de France ed eletto

Village Préféré des Français nel 2013, Eguisheim conquista con il suo scenario ammaliante. La passeggiata conduce verso il mercatino di Natale dove vi attendono circa 25 bancarelle e numerose animazioni in un’atmosfera unica e piacevolmente intima!

Pays de Ribeauvillé & Riquewihr

Assolutamente unico in Alsazia! Scoprite il mercatino medievale di Natale di Ribeauvillé e rivivrete il periodo del Medioevo con i suoi giocolieri, i ballerini e i saltimbanchi in costume! Poi visitate Riquewihr, uno dei villaggi più belli della Francia, nonché tappa imperdibile del Natale in Alsazia.

Valle di Munster

L’animazione del mercatino di Natale di Munster che dura un mese è dedicata al tipico dolce di Natale alsaziano, il “Bredla”. Conoscerete artigiani, produttori e artisti in questo autentico mercato della celebre Valle!

Pays de Rouffach

Questo Mercatino di Natale tradizionale e artigianale si trova nel centro storico medievale e rinascimentale di Rouffach ed è animato da numerose attività e dimostrazioni nel Vecchio Hôtel de Ville e nella Halle aux Blés.

Pays de Brisach

Il Natale di Neuf-Brisach ci riporta indietro nel tempo nel suo villaggio settecentesco animato da personaggi in costume, riscoprendo antichi mestieri, animali da allevamento, prodotti del territorio, mostre e circa 120 espositori.

Kaysersberg

Con la creazione del Paese delle Stelle nel 1997, gli Uffici del Turismo dell’Alsazia Centrale (Colmar, Eguisheim- Rouffach, Kaysersberg, Munster, Neuf Brisach, Ribeauvillé-Riquewihr e Turckheim) hanno deciso di accompagnarvi nella scoperta dei mercatini e delle numerose attività natalizie organizzate sul territorio. Il Paese delle Stelle ha istituito un marchio per ciascuna manifestazione: “Villes & Villages de Noël”, “Caves & Fermes de Noël” e i “Rendez-vous de Noël” garantiscono un’esperienza indimenticabile.

Riquewihr

Turckheim

L’obiettivo è offrire eventi autentici e di qualità: visite degli allevamenti e delle cantine che valorizzano le tradizioni natalizie, caccia al tesoro, visite guidate tematiche e ludiche, passeggiate nelle vie dei presepi, mostre, concerti, apertura del calendario dell’Avvento, spettacoli notturni, condivisione del pasto, laboratori di preparazione di foie gras e dolci natalizi, creazione delle corone dell’Avvento, passeggiate con le lanterne o le racchette... Eguisheim

Neuf Brisach


COLM R TOURISME Informativi Turistici Colmar Place Unterlinden 68000 COLMAR +33(0) 3 89 20 68 92 info@tourisme-colmar.com

Informativi Turistici Turckheim 6 Rue du Conseil 68230 TURCKHEIM +33(0) 3 89 27 38 44 officedetourisme@turckheim.com

Visita guidata : la Magia del Natalel Lasciatevi guidare nel centro storico di Colmar sia di giorno che di notte... I vicoli acciottolati, circondati dalle case a graticcio alte e variopinte, sono esaltati da uno scenario invernale semplicemente mozzafiato. La città vecchia sublimata dalle splendide luci diventa uno scrigno da sogno per una visita ritmata dalle tradizioni natalizie dell’Alsazia. Prenotazioni: +33 (0)3 89 20 68 92 oppure info@tourisme-colmar.com La visita si svolge soltanto in francese

Crédits photos : Office de Tourisme de Colmar, Adobe Stock, Conception Graphique & Mise en page : Office du tourisme de Colmar

WWW.TOURISME-COLMAR.COM WWW.NOEL-COLMAR.COM


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.