Chi siamo? Green Infrastructure Network riunisce 12 regioni europee impegnate nella promozione, nello sviluppo e nell'attuazione di reti infrastrutturali verdi attraverso lo scambio di conoscenze e competenze, la ricerca, analisi e diffusione di buone pratiche relative alle politiche che riguardano le infrastrutture verdi. Il progetto, cominciato nell'aprile 2012, si svolge nell’arco di tre anni ed è cofinanziato dal Programma Europeo INTERREG IVC.
Contatti Partner capofila: Provincia di Flevoland (Paesi Bassi) Ingrid Henzen, Ingrid.Henzen@flevoland.nl Partner italiano: Regione Emilia-Romagna Barbara Fucci, bfucci@regione.emilia-romagna.it Laura Punzo, lpunzo@regione.emilia-romagna.it
Partner Consiglio Provinciale di Flevoland (Paesi Bassi) Agenzia per lo Sviluppo Regionale di Plovdiv (Bulgaria) Agenzia per lo Sviluppo Economico Regionale di Stara Zagora (Bulgaria) Agenzia per lo Sviluppo di Nicosia (Cipro) Centro Ambientale Regionale per l'Europa Centrale e Orientale (Ungheria) Contea di Fingal (Irlanda) Regione Emilia-Romagna (Italia) Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Regionale (Lettonia) Comune di Ghajnsielem (Malta) Regione delle Azzorre (Portogallo) Provincia di Barcellona (Spagna) Regione Valenciana (Spagna)
Connessioni in crescita Introduzione alla Rete delle Infrastrutture Verdi
European Union European Regional Development Fund
Cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Reso possibile dal Programma INTERREG IVC