1 minute read
DALL’11 AL 24 MAGGIO SCONTI FINO AL
CARNE IN SCATOLA SIMMENTHAL g 540 € 10,90
-50%
Advertisement
€5,45 da € 20,19 a € 10,09 al kg
La comunicazione promozionale si riferisce esclusivamente ai prodotti segnalati nei punti vendita. Offerta valida dall’11 al 24 maggio 2023 salvo esaurimento scorte.
Allenatore: Romeo Sacchetti
Assistente: Massimiliano
Assistente: Ugo
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ
Si tratta di un traguardo storico per la Pallacanestro “Andrea Pasca” HDL Nardò, che non era mai arrivata a giocarsi i playoff per la promozione in Serie A1. I pugliesi, infatti, sono saliti in Serie A2 per la prima volta al termine della stagione 2020/2021. Nardò è la prima squadra della provincia leccese a essere approdata in Serie A2. La formazione granata è attualmente allenata da coach Gennaro Di Carlo. Due gli ex canturini tra le file di Nardò: l’ala piccola classe ’97 Andrea La Torre (dal 2018 al 2021) e il play classe ’96 Ruben Zugno (prodotto delle giovanili biancoblù, che ha giocato in Brianza dal 2012 al 2016). Decisiva per l’accesso ai playoff la vittoria di Nardò in casa della Benacquista Latina la scorsa settimana per 77-78; un successo che ha permesso ai pugliesi di chiudere al secondo posto nel girone bianco la Seconda Fase a quota 12 punti, dietro alla Moncada Energy Agrigento. Nella regular season del Girone Rosso i neretini hanno fatto registrare una media punti di 81,3 a partita, mentre nella Seconda Fase la media è salita a 85,2. A livello di statistiche individuali, nella stagione regolare il miglior realizzatore per media punti è stato il play/guardia statunitense del ‘91 Russ Smith (23,1), seguito dal centro classe ‘88 Mitchell Poletti (18,1), dall’ala/guardia serba del ‘97 Vojislav Stojanovic (16,4), dall’ala/ guardia del ’92 Marco Ceron (13) e da Zugno (11,7). Nella Seconda Fase Smith si è confermato il miglior realizzatore con 27 di media punti a partita, davanti a Stojanovic (16,3), La Torre (15,7) e Zugno (12,2). Per quanto riguarda i rimbalzi, Smith, Poletti e Stojanovic sono i tre giocatori da tenere sott’occhio.
Riccardo Berti