![](https://assets.isu.pub/document-structure/230512085218-276a920cafc1969c04c1d00d713f8d1d/v1/13e0cdab6f57938e42b94f28a9996499.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
L’Ufficio Comunicazione in cattedra all’Università Insubria
consuetudine anche nei prossimi anni. Un piacere artedì 16 maggio, in occasione del venticinquesimo anniversario dalla nascita dell’Università Insubria di Varese, l’Ufficio Comunicazione della Pallacanestro Cantù terrà una lezione a tutte le ragazze e i ragazzi frequentanti il corso di Laurea in Scienze della Comunicazione. Si tratta di più di 300 studenti, ai quali verranno fornite coordinate fondamentali riguardo svariati temi: comunicazione tradizionale, digitale e di crisi, giornalismo sportivo e CSR, solo per citarne alcuni.
SMpromosso da Pallacanestro Cantù e dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio. Diverse le sfide in programma al Centro Sportivo “Toto Caimi” di Vighizzolo nella prima giornata. Ad aggiudicarsi la storica sfida d’esordio della prima fase eliminatoria del Canturnament è stato il Liceo Statale Fermi, che ha avuto la meglio sul Liceo Artistico Melotti per 74-37. Nella seconda partita la vittoria è andata all’Istituto Sant’Elia sempre contro il Liceo Artistico Melotti, questa volta con il risultato di 80-27. In chiusura la gara tra Liceo Fermi e Istituto Sant’Elia, entrambi qualificati alle semifinali, che ha visto prevalere i secondi 63-73.
Advertisement
<Un momento davvero importante - commenta il Responsabile Comunicazione di Pallacanestro Cantù, Riccardo Berti -. Portare in Università l’esempio del nostro Club deve essere motivo di orgoglio per tutti i tifosi e gli appassionati. Un
Una grande soddisfazione per Luca Rossini, Segretario Generale di Pallacanestro Cantù: «È l’inizio di un torneo che vorremmo diventasse una ai ragazzi di indossare le vesti di tutti i ruoli che ruotano intorno a una società di pallacanestro. Per l’occasione, ogni squadra ha ricevuto un intero set di maglie da gara, 12 borracce e una borsa medica. La prossima giornata è in programma il prossimo 23 gennaio, mentre il tutto si chiuderà invece nel mese di aprile con le finali. modo perfetto per avvicinare nuovi giovani allo straordinario mondo della pallacanestro, unendo peraltro i concetti di sport e cultura, attraverso consigli pratici ed esempi concreti che potranno essere utili ai comunicatori del domani>.
L’iniziativa servirà dunque a diffondere il nome del Club sul territorio e a intercettare una fascia d’età nuova e giovane, portando la case history del lavoro di un ufficio stampa in una società professionistica. Una proposta che si aggiunge alla lezione tenuta nel mese di febbraio agli studenti del Master “Comunicare lo sport” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e che conferma la ferma volontà da parte di Pallacanestro Cantù di avviare rapporti con diversi atenei del territorio.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230512085218-276a920cafc1969c04c1d00d713f8d1d/v1/60fff17d269703c95268c05b9cd9af18.jpeg?width=720&quality=85%2C50)