NovitĂ Aprile 2017
Libri Audiovisivi Minimedia Riviste
Primo lancio
Libri
MARCELLO CANDIA Di Flaminia Morandi pp. 224 - € 15.00 brossura con alette – 13.5x21 isbn 978-88-315- 4835-9 cdu 92H 167 (Uomini e donne)
ARGOMENTO – Testimonianze CONTENUTO Il premio Motta della bontà, assegnato a Marcello Candia nel 1970 per la sua azione missionaria, lo aveva definito: Uomo dal cuore d’oro. Il libro ripercorre la vita (1916-1983) del ricco industriale di Milano, che ha dato tutto ciò che aveva per i poveri dell’Amazzonia. Nel 1965, dopo aver liquidato l’attività, si trasferisce a Macapà, in Brasile, dove costruisce un ospedale poi donato ai Camilliani per garantirne la continuità dopo la sua morte. Successivamente si trasferisce a Marituba, dove si dedica alla cura dei lebbrosi. Nel 1982 istituisce la Fondazione Dottor Marcello Candia, tuttora operante. Nel 1983 rientra malato dal Brasile e muore a Milano il 31 agosto. Il libro, con uno stile agile e profondo, mette in rilievo le sue innumerevoli attività e soprattutto la sua «statura» umana e spirituale. PUNTI FORTI - Attualità e notorietà di Marcello Candia, industriale e laico missionario. - Personalità in sintonia con il cammino indicato da papa Francesco alla Chiesa. - È in corso la causa di beatificazione. AUTORE Flaminia Morandi, laureata in letterature moderne, ha conseguito il dottorato in Teologia della missione. Scrittrice, sceneggiatrice, autrice di programmi radiofonici e televisivi, ha pubblicato numerosi libri, tra romanzi, saggi e biografie. Per le Paoline: San Benedetto. Una luce per l’Europa (2009); Olivier Clément. Profeta dell’unità (2011); Pavel Evdokimov. Un percorso spirituale tra Oriente e Occidente (2013); Giovanna di Chantal. Una santa dalle quattro vite (2015).
“LA VITA DEL RICCO INDUSTRIALE DI MILANO CHE HA DATO TUTTI I SUOI AVERI AI POVERI DELL’AMAZZONIA "
Libri
TESTA O CUORE Di Gaetano Piccolo pp. 80 - € 5.50 spillato – 12x19 isbn 978-88-315- 4848-9 cdu 24Z 76 (Nel tuo nome)
ARGOMENTO – Spiritualità CONTENUTO
Il testo agile nella forma e fresco nel linguaggio si presenta come un’occasione favorevole per mettere ordine nella propria vita, invitando pensieri e sentimenti a fare pace tra loro. Come? Attraverso la preghiera e il discernimento. Il libretto è un’introduzione agli Esercizi spirituali di Ignazio di Loyola valida per tutti e in particolare per i giovani. Un cammino in cinque tappe per diventare più consapevoli di quello che si muove dentro. Ogni tappa/incontro offre indicazioni concrete per conoscersi meglio e spunti biblici per pregare, riflettere e percorrere le vie nuove indicate dallo Spirito. PUNTI FORTI Un testo che aiuta a camminare nella vita. Ottimo sussidio per organizzare incontri di spiritualità per giovani. Un sussidio utile per tutti e in particolare per la pastorale giovanile e il discernimento vocazionale.
AUTORE GAETANO PICCOLO, gesuita, vive a Roma, dove insegna filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana, dedicandosi soprattutto ai problemi del linguaggio, del significato e della conoscenza. Nella sua attività pastorale pone particolare attenzione all’armonia tra vita affettiva e vita spirituale, sia attraverso la riflessione sia attraverso il ministero degli Esercizi spirituali. Tra le sue ultime pubblicazione: Il processo di apprendimento in Agostino d’Ippona e Il predicatore intelligente. Manuale di logica per la teologia (2014). Con le Paoline: Leggersi dentro. Con il Vangelo di Matteo (2016).
“INTRODUZIONE AGLI ESERCIZI SPIRITUALI DI IGNAZIO DI LOYOLA PENSATO SOPRATTUTTO PER I GIOVANI”
Libri
LA BONTA’ E’ FORZA pp. 144 - € 11.00- 10.5X17 –- isbn 978-88-315- 4862-5– cdu 226B 140 L’Autore ritiene che le peggiori sventure che affliggono l’umanità abbiano un’unica origine: la mancanza di bontà. In queste pagine la bontà, che ha la sua sorgente primaria in Dio, viene coniugata con diverse tematiche.
PUNTI FORTI Argomento «controcorrente»; ricchezza di citazioni; agilità della struttura. “LA BONTA’ E’ UNA VIRTU’ FORTE IN GRADO DI TRASFORMARE LE PERSONE E LA SOCIETA’”
MANI D’UOMO HANNO TOCCATO DIO pp.144 - € 11.00 – 12x14 - isbn 978-88-315- 4858-8- 226S 9 Il Vangelo di Giovanni è il culmine della rivelazione del mondo interiore di Gesù di Nazaret. Se Matteo, Marco, Luca «raccontano», Giovanni scandaglia, va oltre i fatti, ne spiega il senso. Al termine dei brani commentati è proposta una preghiera.
PUNTI FORTI Il Vangelo di Giovanni è il culmine della rivelazione del mondo interiore di Gesù - La modalità esistenziale e provocatoria di scuotere un cristianesimo tiepido - L’invito costante da parte di papa Francesco di leggere e meditare il Vangelo, di interiorizzarlo.
“COMMENTI AD ALCUNI BRANI DEL VANGELO DI GIOVANNI PER RISCOPRIRE LA NOSTRA UNIONE CON DIO”
IL NUOVO ABC DEL CATECHISTA pp.80-€ 4.50 –14.8X21 - isbn 978-88-315- 4863-2– cdu 228Y 19 L’ABC del catechista è da anni un agile strumento, sintetico e immediato, capace di dare a ogni catechista i fondamenti del suo specifico impegno pastorale. Oggi lo ripresentiamo con nuova veste e contenuti rinnovati e aggiornati, perché nuove e sempre più urgenti sono le grandi sfide che la catechesi e ogni catechista è chiamato ad affrontare.
PUNTI FORTI Il costante bisogno di piccoli strumenti per la formazione dei catechisti - Fornire uno strumento agile, completo e sintetico a un catechista alle prime armi.
“L’ABC DEL CATECHISTA IN UNA NUOVA VESTE RINNOVATA CON CONTENUTI PIU’ AGGIORNATI”
Libri
LA BOTTEGA DEI SORRISI pp. 40 -€ 10.50 –13.5X20 - isbn 978-88-315- 4867-0– cdu R2B 13 Jacopo da un po’ di tempo non ride più per la gelosia del fratellino. La zia lo porta in un negozio speciale, in cui un buffo venditore propone sorrisi per tutti i gusti, che hanno l’aspetto di caramelle. Quando i sorrisi finiscono, Jacopo decide di tornare da solo al negozio. Ma ormai non ne ha più bisogno, perché ha scoperto il segreto per essere felice.
PUNTI FORTI Una storia originale sul sorridere, che riguarda la scoperta delle proprie emozioni - La competenza ed esperienza dell’autrice nella narrativa.
“UNA STORIA ORIGINALE SUL SORRIDERE E SUL SUPERAMENTO DELLA GELOSIA NEI CONFRONTI DEI FRATELLINI PIU’ PICCOLI”
Audiovisivi DATI Genere: Biglietto con CD Produzione: Italia Anno: 2017 Cd Codice: Prezzo: Barcode:
PDB 010 € 5.90 8019118059178
CONTENUTO DEL CD 6 tracce (recita del rosario e litanie)
DESTINATARI Tutti.
PUNTI DI FORZA Idea per un piccolo regalo. Prezzo molto conveniente.
TITOLI BRANI Introduzione – Misteri della gioia – Misteri della luce – Misteri del dolore – Misteri della gloria Litanie
AVE MARIA Un biglietto che contiene un CD con la recita del rosario e delle litanie. Il rosario, preghiera devozionale e contemplativa, ha origini antiche e ognuno lo può recitare per ottenere grazie e consolazione. L’elegante cartoncino riporta al suo interno una bella frase di Santa Teresa di Gesù Bambino. Un piccolo dono, un pensiero per accompagnare la recita del rosario sia personale, sia comunitaria.
“BIGLIETTO CON CD PER ACCOMPAGNARE LA RECITA DEL ROSARIO E DELLE LITANIE”
Audiovisivi DATI Genere:
Canzoni e drammatizzazione per bambini Produzione: Italia Anno: 2017 Cd Codice: Prezzo: Barcode:
PCD 414 € 12.50 8019118024145
Spartito Copione Codice: PSC 1528 Prezzo: € € 7,50 Barcode: 8019118035325
CONTENUTO DEL CD Sei canzoni e sei basi musicali.
CONTENUTO DELLO SPARTITO COPIONE Proposte operative, drammatizzazione, testi e spartiti dei brani
DESTINATARI Bambini 4-7 parrocchiali.
anni,
insegnanti,
animatori
PUNTI DI FORZA - Canzoni orecchiabili. - Popolarità e interesse per l’enciclica di riferimento. - Popolarità dell’autrice.
AUTORI Dolores Olioso. Autrice, compositrice, esperta di Didattica Musicale presso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Verona. Opera nel campo della formazione e dell’aggiornamento di insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria. Ha pubblicato moltissime canzoni e progetti educativi per bambini presso diverse case editrici e svolge un’intensa attività di divulgatrice.
LAUDATO SI’ Questo progetto dedicato ai bambini è basato sull’enciclica di papa Francesco Laudato si’ e ha l’obiettivo di educare alla generosità, al rispetto del mondo e degli altri, alla capacità di condividere, contro lo spreco e il consumismo. San Francesco è l’esempio di un’ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità e diventa ispirazione per sensibilizzare alla salvaguardia delle risorse naturali, anche con piccoli gesti, e alla solidarietà. Una proposta con sei canzoni e una drammatizzazione per affrontare temi importanti con lo stupore e il linguaggio semplice e immediato dei bambini.
TITOLI BRANI Un po’ di meno io – Noi siamo natura – Laudato si’ – Piccolo grande gesto – Sei mio fratello sei mia sorella – La gioia sia con te - Basi musicali
“PROGETTO DIDATTICO PER BAMBINI CHE AFFRONTA I TEMI DELL’ENCICLICA LAUDATO SI’”
Secondo lancio
Libri
SCUOLA LAVORO DI SQUADRA Di Mario Chiarapini pp. 128 - € 10.50 brossura – 11x18 isbn 978-88-315- 4853-3 cdu 19R 33 (Aria di famiglia)
ARGOMENTO – Scuola/Genitori/Famiglia CONTENUTO Si tratta del terzo libro della trilogia dell’autore, riguardante l’emergenza educativa (Non date le dimissioni, sull’ambito famigliare, e Dove sono gli adulti?, sul mondo degli adulti). Questo terzo testo parla di scuola, in particolare, dell’atteggiamento conflittuale che si è creato, in questi anni, tra genitori, insegnanti e alunni. È da rivedere tutto l’impianto educativo che si è affermato. Che tipo di approccio devono avere genitori e insegnanti con i figli/alunni? Quali errori evitare? Come rendere costruttivo il dialogo tra gli attori di questo triangolo educativo? Il libro affronta tutti questi temi e tenta di suggerire strategie utili. Tratta anche delle varie tipologie dei genitori, insieme alle qualità che dovrebbero possedere gli insegnanti. PUNTI FORTI La scuola è un tema molto sentito a livello familiare e sociale. Un vademecum per i docenti, una riflessione per i genitori. Come educare i figli, come rapportarsi con la scuola?
AUTORE Mario Chiarapini, religioso dei Fratelli delle Scuole Cristiane, è professore di lettere e dirigente scolastico. È esperto di problemi giovanili e familiari. Direttore della rivista Lasalliani in Italia, è autore di vari libri pubblicati con diversi editori. Con Paoline: Non date le dimissioni (2011), Dove sono gli adulti? (2013) e Il sigillo dello Spirito (2015).
“CONSIGLI UTILI PER GENITORI E INSEGNANTI SUL TEMA DELLA SCUOLA "
Libri IL VANGELO E’ POSSIBILE pp. 272 - € 15.00 – 11X18 - isbn 978-88-315- 4830-4– cdu 06M 32 Dopo una introduzione che ci dà le chiavi di lettura del linguaggio di Simeone, l’antologia raccoglie estratti dai suoi scritti – brani talvolta brevi, ma densi di contenuto, altra più elaborati –cercando di presentare i temi fondamentali della sua spiritualità.
PUNTI FORTI L’autore è considerato il più grande mistico e poeta bizantino - La curatrice è tra le più note studiose dei Padri orientali - L’itinerario del cristiano in una scrittura poetica e suggestiva, ma sempre molto concreta.
“ANTOLOGIA DI SCRITTI DI SIMEONE, L’UOMO CON LA MENTE E IL CUORE FISSI AL CIELO”
LA FORZA CREATIVA DEL PENSIERO pp. 160- € 13.00– 12.5x20 - isbn 978-88-315- 4857-1– cdu 15C 127 Le inevitabili «cadute» della vita – quando accadono – ci svuotano di energia, di forza vitale, ci privano della gioia di vivere. È allora il momento di cambiare mentalità perché l’esistenza terrena non deve ridursi alla sopravvivenza. PUNTI FORTI La notorietà dell’autore - La domanda di testi che integrino l’aspetto psicologico e spirituale.
“CONSIGLI PRATICI PER VIVERE LA VITA INTENSAMENTE NONOSTANTE LE DIFFICOLTA’”
PICCOLI PASSI ER RITORNARE A CASA pp.32 - € 3.00 –13X19.5 - isbn 978-88-315- 4864-9– cdu R3I 57 L’autrice, sensibile al cammino catechistico e pastorale dei giovani, propone attraverso il testo un cammino di riconciliazione ritmato da quattro passi di vita, movimento esistenziale per ritornare a casa: 1) ricorda e ringrazia; 2) dai alla luce la tua vita; 3) fidati di Dio; 4) dopo aver vissuto la riconciliazione. PUNTI FORTI Sussidio catechistico-pastorale utile e maneggevole per vivere la bellezza della riconciliazione.
“SUSSIDIO DI CATECHESI IN QUATTRO TAPPE PER VIVERE LA BELLEZZA
DELLA RICONCILIAZIONE”
Libri RACCONTAMI TUTTO DI MARIA pp. 80- € 7.00– 15X21 - isbn 978-88-315- 4859-5– cdu R2N 43 La proposta di Andrea Oldoni è finalizzata a far entrare i bambini – fascia d’età 7 - 9 anni – nella storia evangelica di Maria, imparando a scoprirla e pregarla come mamma. I capitoletti che compongono il testo, inoltre, potrebbero servire per costruire un percorso di lettura-preghiera nel mese di maggio.
PUNTI FORTI Lettura da consigliare ai bambini per il mese di Maggio Regalino per la Prima comunione - Conoscere meglio Maria e imparare a pregare con lei per tutti.
“DALL’ANNUNCIAZIONE ALLA PENTECOSTE, TUTTA LA VITA DI MARIA RACCONTATA AI BAMBINI”
Riviste Presentazione Catechisti parrocchiali n. 7/2017 • Anno 2016-2017 Nel mese di aprile celebriamo la Pasqua del Signore. Gesù, il Risorto illumina le nostre esistenze: la sua risurrezione è la chiave per entrare nei significati più profondi della vita e della storia. Egli, risorgendo, ci garantisce che è sempre con noi e attua, nell’Eucaristia, la Pasqua della sua morte e risurrezione, continuando a prendere su di sé tutto di noi, anche il peccato, per trasformarci in lui. Noi, catechisti ed educatori, chiamati ad annunciare Gesù risorto, lo comunichiamo e testimoniamo tramite le nostre convinzioni di fede, le scelte di amore, gli orientamenti che diamo, come proposto nella Via lucis e nel Poster. Si tratta di contemplare Gesù, Luce-Amore, compimento di ogni realtà, che ci manifesta la bontà onnipotente di Dio Padre. Si tratta di lasciarci affascinare e di accogliere l’amore di Dio, per testimoniarlo, perché «i miracoli» continuino a verificarsi, per il bene delle persone, a noi affidate, e di tutta l’umanità (Editoriale). • Nel contributo biblico è presentato Gesù che, come Giona è rigettato dalla balena, risorge dal sepolcro e va incontro alle donne, prese da timore e gioia, come illustrato in copertina (Scoprire il «Tesoro Gesù»); Matteo catechista mostra che il Risorto sconvolge la storia e invia i discepoli a comunicare la sua novità di vita (Salvatore). Gli itinerari, tutti orientati all’incontro con il Risorto e a mettersi in movimento per annunciarlo, conducono: tramite la lectio, ad accogliere Gesù risorto che dà senso alla nostra vita: a fatiche, paure, felicità, perché trasfigura le relazioni (Corsano); tramite le attività, ad avere fiducia nel Risorto, luce del mondo, che è sempre con noi (Gori); tramite dinamiche, a vivere la gioia di essere amici di Gesù e ringraziare Dio per la sua risurrezione (Borrelli). • In Segni e preghiere… si approfondiscono «le tre virtù teologali»: fede, speranza e carità, e si consegna ai bambini la spilla che le rappresenta, con la preghiera da vivere in famiglia. • Nei sussidi si offre la Via lucis, in otto tappe, sui Vangeli della Pasqua e delle quattro domeniche seguenti, più l’Ascensione e la Pentecoste, con poster allegato (Attanasio). • Gli altri contributi focalizzano: vivacità e stress dei bambini di oggi (Lasconi); percorsi di accompagnamento da adattare alle esigenze delle famiglie (Feliziani); incenso e crisma, profumi «liturgici» che stimolano l’olfatto (Laurita); visita guidata in una chiesa (D’Ortenzio); il Vangelo della domenica con riflessioni, giochi, dinamiche, preghiere (della Peruta - Pizzutelli); «salata», arte che unisce e crea condivisione (Cuofano); narrazione nella catechesi (Soreca); contrasto ai comportamenti violenti sul web (Sanavio); concorso per opere di solidarietà (Bambino).
Dossier • I COLORI DELLE EMOZIONI «Gestisci la rabbia» La rabbia è un’emozione primordiale, tanto forte da far perdere il controllo. Tuttavia provare rabbia è normale. Essa emerge a scopo difensivo, per renderci consapevoli che qualcosa non va. Esiste una collera «sana» di chi si batte per la verità e la giustizia, e può essere una grande forza per il cambiamento. Affrontare in modo costruttivo stress e frustrazione è il primo passo da compiere per gestire l’aggressività. Un percorso di educazione alla o della rabbia, richiede una traiettoria da seguire, per giungere, poi, a distinguere il contenuto dell’emozione dalla forma (un gesto violento…). Gesù condanna la rabbia, ma reagisce in maniera energica alla falsità dei farisei e a difesa della santità del Tempio. Con il Test ci orientiamo a una rabbia costruttiva, e con la Celebrazione chiediamo a Gesù la grazia di vincere ogni tipo di aggressività con l’amore.
iii
i iiiiiiii