Novità
Dicembre 2015
Supporto per le librerie
Libri Audiovisivi
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
IL PICCOLO PRINCIPE DELLA MISERICORDIA Di Maurizio De Sanctis pp. 112 - € 10.00 brossura con alette — 11.5x17 isbn 978-88-315- 4732-1 cdu 05L 12 (Lo scrigno)
ARGOMENTO – Fiaba allegorica CONTENUTO Articolato in quattordici capitoli, il libro presenta le opere di misericordia corporale e spirituale utilizzando la forma letteraria della fiaba per adulti. Protagonista è un bambino, chiamato piccolo principe — che volutamente allude all’omonimo personaggio di Antoine de SaintExupéry —, con il quale l’Autore dialoga e che si riconosce ben presto come identificato con Gesù bambino. Grazie alla guida e alle parole del piccolo principe, l’Autore guarda la realtà con occhi «diversi», puri come quelli di un bambino: riesce ad andare oltre le apparenze e a vedere ciò che costituisce l’essenza delle cose e delle persone. Tale percorso conoscitivo si snoda attraverso le sette opere di misericordia corporale e le sette di misericordia spirituale. La misericordia è dunque l’essenza del cuore umano, ciò che lo rende simile a Dio. La fiaba intende essere un invito ad abbandonare falsità ed egoismi e a recuperare maggiore autenticità sia con se stessi sia con gli altri: «Se non diventerete come bambini non entrerete nel Regno», ricorda il piccolo principe. PUNTI FORTI - Il Giubileo straordinario della Misericordia (8 dicembre 2015 - 20 novembre 2016); può essere un libro regalo per Natale. - La notorietà del personaggio del piccolo principe. DESTINATARI - Per un pubblico di adolescenti, giovani e adulti, sia come singoli lettori sia nell’ambito di gruppi di preghiera parrocchiali; parroci e operatori pastorali. AUTORE Maurizio De Sanctis, sacerdote della congregazione dei Padri Passionisti, è giornalista e dottore in teologia dogmatica. È laureato in psicologia (università dell’Aquila) e in filosofia (università di Pisa). È autore di: Elementi teologia mariana in san Paolo della Croce (1997); Maria, inconscio dell’Uomo (2003); Il farmaco dell’anoressia (2005); Psicologia dell’esperienza di Dio (2006); Trattato di psicologia (2007); Il cervello di Dio. Biologia della fede (2009); Maria di Nazareth, il boom di una umile star (2010); L’omosessualità, un dialogo sereno ma sincero (2011). Con Paoline ha pubblicato: Gesù di Nazaret. Drop out di tutti i tempi (2013) e Quale vita oltre la morte? Teologia, filosofia e Sacra Scrittura (2015).
“FIABA ALLEGORICA PER ADULTI INCENTRATA SULLE OPERE DI MISERICORDIA CORPORALI E SPIRITUALI” Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
RIMANETE NEL MIO AMORE Di Autori vari pp. 416 - € 12.00 brossura con alette — 10.5x17 isbn 978-88-315- 4726-0 cdu 226B 139 (La Parola le parole)
ARGOMENTO – Spiritualità CONTENUTO La raccolta di testi, improntati sul tema della «misericordia», è molto variegata e si estende dalla misericordia al perdono, alla conversione, all’amore, accoglienza, compassione, tenerezza, prendersi cura, pace, gratuità, speranza, giustizia. Attraversa la storia dell’umanità come autori e, nello stesso tempo, si estende nei diversi ambiti: dalla Parola di Dio ai documenti della Chiesa, dalla filosofia alla letteratura classica e contemporanea, dalla storia alle testimonianze. Ogni mese dell’anno comprende trenta meditazioni legate a un tema. Questo volume intende esprimere che la misericordia di Dio Padre, nelle sue multiformi espressioni, è l'«abbraccio di Dio» all'umanità, a ogni singola persona, per 12 mesi ogni anno. Sempre. PUNTI FORTI Il Giubileo straordinario della misericordia, che avrà inizio l'8 dicembre 2015 e si concluderà il 20 novembre 2016. DESTINATARI Anziani, adulti, giovani: senza preclusione di età. Senza escludere i gruppi di Azione cattolica, pastorali, i Movimenti operativi. AUTORE Autori e autrici sono vari. Sono autori classici antichi (greci e latini): dai Padri della Chiesa agli autori cristiani di tutti i tempi. Fino agli autori moderni e contemporanei (laici e religiosi).
”MEDITAZIONI SUL TEMA DELLA MISERICORDIA PER OGNI GIORNO DELL’ANNO”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA A misura di bambino Di Maria Vago — Ill. Giusy Capizzi pp. 32 - € 3.50 spillato — 17x24 isbn 978-88-315- 4725-3 cdu 228Y 16 (Sussidi per la catechesi)
ARGOMENTO – Educazione religiosa CONTENUTO Il testo è strutturato in brevi capitoli che presentano il Giubileo della misericordia ai bambini con spiegazioni brevi e semplici e con facili giochi e piccole attività: colorare, disegnare, completare, ritagliare… Lo spillato ha una parte informativa sul Giubileo, che descrive che cos’è, quando inizia e quando finisce, come si celebra, perché il papa l’ha indetto, qual è il logo, qual è il motto. E una parte esplicativa, che spiega che senso ha celebrare il giubileo, che cos’è la misericordia, come ne ha parlato Gesù, con quali parabole, quali sono le opere di misericordia, cos’è il perdono. Le piccole e diversificate attività proposte, oltre a divertire, aiutano i bambini ad assimilare le informazioni e le spiegazioni date. I piccoli lettori sono accompagnati dunque in modo vivace in questo percorso interattivo di conoscenza e comprensione dell’evento del Giubileo. PUNTI FORTI Un simpatico sussidio (con parti da colorare, disegnare, completare, ritagliare…) per spiegare il Giubileo della misericordia. La competenza e la bravura dell’autrice esperta nel campo dei libri per bambini. DESTINATARI Bambini di età compresa tra 4 e 8 anni. Genitori, catechisti, insegnanti.
AUTORE Maria Vago, laureata in pedagogia con una tesi sulla narrativa d’avventura, è diplomata anche in giornalismo. Ha insegnato lettere in un Istituto d’Arte e ha diretto per dieci anni il mensile per bambini Ciao Amici. Scrive racconti, romanzi, filastrocche e testi per canzoni. Ha pubblicato più di trenta libri con vari editori: Arka, San Paolo, ELI, Einaudi, Larus, Mondadori, Piemme, Melamusic. Per Paoline ha pubblicato: A tu per tu con Dio (2012), Santi patroni d’Europa (2009), Cirillo e Saturnino (2007), Giacomo Alberione (2014) e Tecla Merlo (2014).
“IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA SPIEGATO AI BAMBINI CON SEMPLICITA’ E VIVACITA’”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
CIAO, SORELLA APE Di Luigi Ferraresso — ill. Fabrizio Zubani pp. 32 - € 3.50 spillato — 17x24 isbn 978-88-315- 4730-7 cdu 228Y 15 (Sussidi per la catechesi)
ARGOMENTO – Educazione religiosa CONTENUTO Il testo consiste in un breve racconto che ripercorre in forma narrativa i temi dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco sulla cura della casa comune, il creato. I due protagonisti sono Andrea e Ilaria, due fratellini di 8 e 4 anni, i quali vivono alcune situazioni che li portano a capire la bellezza e l’importanza del creato, un dono da conoscere e rispettare. Con i genitori, con i nonni, con le insegnanti vengono a contatto nella vita quotidiana con vari paesaggi (città, campagna, collina) e scoprono l’importanza e le caratteristiche degli elementi naturali presenti: l’acqua, il sole, il cielo, le stelle, la terra, gli insetti, i fiori, i campi e l’aratura, l’alternarsi delle stagioni… Vengono anche sollecitati ad acquisire comportamenti corretti contro l’inquinamento: andare a piedi e in bici anziché in macchina, tenere pulito l’ambiente dove si vive, non sprecare l’acqua o le altre risorse naturali, fare la raccolta differenziata. E infine imparano a vivere in una dimensione di solidarietà con tutti, compiendo piccoli gesti. Ogni capitolo si conclude con il salutoringraziamento dell’elemento naturale trattato, considerato come un bene prezioso sullo stile di san Francesco, da qui il titolo. PUNTI FORTI Un piccolo e agile racconto per trasmettere ai bambini i principali temi dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco. L’esperienza dell’autore da anni impegnato nel campo della comunicazione della fede ai bambini. DESTINATARI Bambini di 4-8 anni. Genitori, catechisti, insegnanti. AUTORE Luigi Ferraresso, già insegnante nella scuola primaria e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova, è ideatore del Concorso Internazionale d’illustrazione Scarpetta d’oro e coideatore della mostra I colori del sacro. Ha collaborato con diverse case editrici come autore, curatore e direttore di collana. Con Paoline ha pubblicato diversi libri per adulti e bambini; l’ultimo è Raccontami tutto di Gesù nella collana «Chicchi di grano» (2015).
“UN SIMPATICO RACCONTO PER SPIEGARE L’ENCICLICA LAUDATO AI BAMBINI ” Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
AMARE… DA DIO Di Mariangela Tassielli pp. 16 - € 1.50 spillato — 9x14 isbn 978-88-315- 4719-2 cdu 24Y 11 (Sacramenti/preghiere)
ARGOMENTO – Educazione religiosa CONTENUTO Nel testo, articolati in sei tappe, giovani e adolescenti possono trovare un piccolo manualetto per vivere l’Anno della Misericordia. In ogni step: una sfida da vivere e su cui allenarsi, un piccolo brano della parola di Dio, una preghiera e un messaggio da uno dei sei compagni di viaggio. L’itinerario è infatti accompagnato da sei personaggi biblici: il buon Samaritano, Maria di Nazaret, Zaccheo, Pietro e Giuda, Maria di Magdala. Ad attendere tutti, le braccia sempre aperte del Padre misericordioso, pronto a sostenere e riscattare tutti, anche dal peccato più grave e nei momenti più difficili. Il testo è fatto in modo tale da poter essere messo tra le mani di adolescenti e giovani, come dono che un parroco, catechista o familiare può far loro, per accompagnare l’intero Anno della Misericordia o per concludere una particolare esperienza (per es. campo scuola). A esso, un catechista, può associare il percorso catechistico-musicale Come io ho amato voi. Vivere la misericordia, training per adolescenti, prodotto da Paoline Audiovisivo (2015) proprio per il Giubileo, e da cui il libretto attinge le preghiere. PUNTI FORTI L’Anno della Misericordia; aiutare i giovani a trasformare la fede in vita; il libretto è connesso al percorso catechistico-musicale Come io ho amato voi. Vivere la misericordia, training per adolescenti prodotto da Paoline Audiovisivo. DESTINATARI Adolescenti e giovani, cresimandi, catechisti, movimenti giovanili per l’evangelizzazione. AUTORE MARIANGELA TASSIELLI, suora paolina, è musicologa, blogger e autrice di percorsi musicali per la catechesi dei ragazzi e adolescenti; di percorsi di spiritualità per giovani e adulti. Si occupa di formazione alla comunicazione. È formatrice di catechisti e autrice della rubrica Musica e fede (per l’animazione dei giovanissimi) nella rivista Catechisti parrocchiali. Con Paoline ha pubblicato Attirerò tutti a me. Adorazioni eucaristiche (2010); Fatti di Dio. Percorso di fede con i ragazzi (2013), Non temere! Io sono con te. Adorazioni eucaristiche (2013); Aspettando il Natale. Itinerario di avvento per i ragazzi (2014); Come io ho amato voi. Vivere la misericordia, training per adolescenti (2015). Il blog su cui scrive www.cantalavita.com.
“SUSSIDIO DI CATECHESI PER GIOVANI SUL TEMA DELLA MISERICORDIA”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Audiovisivi
DATI Genere: Musica per relax e meditazione Produzione: Italia Anno: 2015 Cd Codice: PCD 377 Prezzo: Euro 13.00 Barcode: 8019118023773
CONTENUTO DEL CD Dieci brani.
DESTINATARI Tutti, in particolare animatori di gruppi di meditazione e di preghiera, religiose, case di preghiera.
PUNTI DI FORZA - Musica utilizzabile in diverse circostanze (personali e di gruppo). - Idea per un regalo.
AUTORI Ugo Cinelli. Chitarrista, compositore e arrangiatore. Negli anni 70 inizia a suonare con diversi gruppi musicali all’interno delle sale da ballo della provincia di Lucca. Partecipa e vince il Festival Pop Regionale con un brano di propria composizione. Nel 1994 partecipa a Sanremo Nuovi Talenti come strumentista e al Premio degli Autori Sanremo come compositore. Nel 1996 frequenta uno stage di Maurizio Solieri suonando in coppia con lui. Nel 2003 esce il suo primo album, Mondo Nuovo, in cui, senza allontanarsi dal genere rock, riesce a miscelare lo stile classico, leggero e rock. Negli anni successivi si dedica sempre più a un genere classico e leggero. Nel 2015 inizia una collaborazione con l’Editrice Paoline Audiovisivi, con cui pubblica il CD Infinito, musiche di meditazione e relax.
INFINITO Il CD Infinito contiene 10 brani strumentali originali, ideali come sottofondo per il relax, la meditazione, la preghiera. Sono composizioni ispirate a immagini, pensieri, emozioni, stati d’animo. L’album è arrangiato e realizzato dal M° Emiliano Branda e le melodie sono pregevolmente eseguite con strumenti acustici (pianoforte, chitarra, violoncello). L’opera fa parte di una linea di produzione che risponde alle esigenze di un pubblico che cerca una musica piacevole, discreta e d’atmosfera, sia per un utilizzo personale, sia per attività di gruppo. Un CD prezioso da ascoltare e facile da regalare.
TITOLI BRANI Presenza — Rivelazione — Canto del cuore — Il ponte dell’arcobaleno — Orizzonti in armonia — La voce dell’anima - Sogno — Desiderio — Mondi paralleli — A braccia aperte “BRANI STRUMENTALI IDEALI COME SOTTOFONDO PER IL RELAX, LA MEDITAZIONE E LA PREGHIERA”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Riviste Presentazione Catechisti parrocchiali n. 8/2015 Siamo quasi in dirittura di arrivo! Si sta per aprire il grande Giubileo della misericordia, che tutti attendiamo, con l’invito, da parte di papa Francesco, di focalizzare l’attenzione su Gesù Cristo, «il volto della misericordia del Padre», in cui trova sintesi il mistero della fede cristiana. Nelle parole (e nei gesti) del Papa cogliamo una novità feconda e quasi rivoluzionaria che ci spiazza. L’invito è ad assumere la misericordia come «criterio» nella relazione con il Signore e con gli altri, per diventare segno efficace dell’agire del Padre» (Editoriale). I pastori, destinatari privilegiati del primo Vangelo, sanno riconoscere il Salvatore, Cristo Signore nel segno del «bambino», come ben illustrato in copertina e nel poster di Silvia Colombo. Luca catechista mostra che Dio sceglie la piccola storia; i poveri per farli evangelizzatori; e, con il coro degli angeli, canta la salvezza ritrovata per l’umanità (Salvatore). L’itinerario con i genitori, tramite la condivisione del Vangelo, orienta ad accogliere, valorizzando segni e gesti simbolici, Gesù nel cuore e nella vita (Corsano). Quello con i fanciulli conduce, tramite attività (Quadro parlante; Drammatizzazione; Gioco), ad accogliere Gesù con stupore, attenzione, semplicità, fiducia (Carletti). L’itinerario con i ragazzi orienta, tramite dinamiche (Ascolto di un annuncio; Segnalibro della gioia) ad adorare e lodare Gesù, e a impegnarsi a favore degli altri più poveri e/o bisognosi (Borrelli). Il segno è il pastore incantato e quello piccolo, che sollecitano ad avere un cuore umile, capace di stupore (Carletti). • L’itinerario battesimale guarda prioritariamente agli adulti/genitori e li segue dalla nascita del figlio, alla richiesta del battesimo, fino alla sua celebrazione (Feliziani). • Nei sussidi si offre «un cammino di preghiera» in sei tappe, ritmato dalla costruzione del poster di Natale (Attanasio). Gli altri contributi focalizzano: la catechesi come ministero laicale (Lasconi); l’assemblea liturgica che è comunità viva, agita dallo Spirito Santo (Laurita); il Vangelo della domenica e solennità con riflessioni, giochi, dinamiche, preghiere (della Peruta - Pizzutelli); gli espedienti per comunicare ed educare alla fede i ragazzi affetti dalla sindrome dello spettro autistico (Donatello); l’annuncio per immagini con alcune regole grafiche (Sanavio); sviluppo del tema e linee di fondo di «Laudato si’» (Colombo); «esperienze natalizie» raccontate dalle catechiste (Redazione).
Dossier • GRANDE GESÙ «Coraggioso, non vigliacco» Che Gesù è un coraggioso, non un vigliacco, mai nessuno ne ha potuto dubitare. Lui non ha temuto chi lo contrastava, anzi ha affrontato nemici e denigratori a viso aperto, ed è stato compassionevole e mite con poveri e peccatori, per aprire loro le vie della vita. È andato incontro alla morte con la grandezza degli uomini forti. Coraggio fa rima con cuore, per cui è bene che i ragazzi facciano emergere «ciò che hanno a cuore», per essere se stessi e trovare il coraggio di «essere umani», assumendo lo stile di Gesù, a livello di azioni, di scelte… Il film induce a cercare «il movimento
interiore» che mette in armonia con l’universo. Il vero coraggio, anche quello del perdono e della nonviolenza, nasce dal fidarsi e affidarsi al Signore.
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it